PDA

Visualizza la versione completa : Islandesi 2011


Pagine : 1 2 [3]

aletambu
23-05-2011, 15:50
L'eruzione del vulcano Grimsvotn iniziata sabato 21 maggio (mentre mi stavo sposando!!!), non sta creando particolari problemi alla popolazione. La protezione civile ha la situazione sotto controllo. Nessuno è in pericolo e nessuna zona è stata evacuata.

Il vulcano Grimsvotn è situato sotto il ghiacciaio Vatnajokull a sud-est, è il vulcano più attivo dell'isola e ha eruttato cinque volte dal 1983, l'ultima nel 2004. Nessuna di queste eruzioni ha causato danni e la maggior parte di esse sono state classificate come "eruzioni minori".

L'IMMAGINE EVIDENZIA LA CENERE PREVISTA PER DOMANI 24 MAGGIO.

Siamo in continuo aggiornamento e vi terremo informati costantemente sull’evolversi dei fatti.

http://i53.tinypic.com/2dlusrd.jpg
foto: http://avherald.com/h?article=43cee879&opt=0

Karim
23-05-2011, 15:56
Grazie Ale, la mail non parlava del matrimonio :)

Congratulazioni!!

Jafo, in un paese con 100 vulcani attivi, c'è sempre la possibilità che uno sputacchi :lol:

Ma ti rendi conto che esperienza? Dai, dai, che tra 69 giorni si parte!!

Lonesome rider
23-05-2011, 16:12
Primo: CONGRATULAZIONI ALETAMBU!!!
Secondo: Tranquillo mondo, che tra poco noi "ISLANDESI 2011" andiamo su e riaddormentiamo il vulcano a suon di sgommate con le nostre mukke!! :-D
Periodo lavorativo di melma, vedere il conto dei 69 giorni mi ha tirato su di morale!!!
Devo ancora fare un sacco di cose.........!!!!!!!!!!!!!

JAFO
23-05-2011, 16:28
@ale: grazie x le puntuali info e congratulazione per il matrimonio.
@karim: si si convengo con te! ho appena fatto anche io il conto alla rovescia!
@lonesome: io le sgommate le so fare solo sulle mutande! :)

Lonesome rider
23-05-2011, 18:05
Eh eh eh eh Jafo non credere mica io sia il Peterhansel di Busto Arsizio!!!! Vabbè, ho capito, con il vulcano ci parliamo a suon di rutti, in quello sono bravo! Che poi mi fa' un po' ridere, il nome ricorda un mobile dell'IKEA.... Grimsvotn... starebbe bene come tavolino...

Ale73
23-05-2011, 18:33
:D CONGRATULAZIONI ALETAMBU!! :D

anche io periodo incasinatissimo col lavoro!! :mad:
per il resto vaffanculo pure al vulcano.... machicifermaannoi????? non era unstoppable??? :lol:
dai dai!! -69 cazzarola!!

Karim
23-05-2011, 18:40
Fine mese.....se non si fattura ora tocca aspettare 1 mese per vedere soldi!! :lol:

Chi non è incasinato in questo periodo? :cool:

piva
24-05-2011, 10:14
tanto da qui a luglio pioverà a sufficienza per lavare il Jökulsárlón ;)
http://www.flickr.com/photos/reykjavikgrapevine/sets/72157626786275952/with/5750708832/

Ale73
24-05-2011, 12:51
cazzarola... speriamo... non mi va di mangiare tutta quella cenere!
p.s.: carina la biondina... son tutte così in Islanda?? :lol:

aletambu
25-05-2011, 10:45
Il vulcano pare essere tranquillo. L'ultimo report di un alpinista che ha raggiunto il cratere questa mattina coincide con la tesi del vulcanologo Ármann Höskuldsson: il vulcano non è più in eruzione! Come si può vedere dalla foto, solo del vapore esce dal cratere e nessuna esplosione si è verificata. Le autorità non hanno però ancora dichiarato l'ufficialità del fatto.

Essendo geologo e conoscendo i vulcani, è infatti presto per cantare vittoria, potrebbe essere solo una temporanea fase di calma ma spero vivamente di sbagliarmi!

Comunque, la strada principale n.1 tra Skaftafell e Vik è di nuovo aperta da ieri sera (infatti è tornata verde http://www.vegagerdin.is/english/road-conditions-and-weather/the-entire-country/island1e.html) e l'aeroporto internazionale di Keflavik è stato riaperto questa mattina intorno le 08:00 e le maggior parte dei voli saranno operati con regolarità, inoltre, Icelandair, ha incrementato il numero dei voli per riproteggere i passeggeri rimasti bloccati ieri.

http://i52.tinypic.com/30m2642.jpg

Lonesome rider
27-05-2011, 00:23
Grazie sempre Ale per le preziose informazioni e per il costante supporto (e conforto)! Rinnovo l'invito a cena! ;-D

aletambu
27-05-2011, 15:08
Grazie sempre Ale per le preziose informazioni e per il costante supporto (e conforto)! Rinnovo l'invito a cena! ;-D

Grazie mille! Se dovessimo beccarci da qualche parte, mi basta anche una birretta ;)

Karim
27-05-2011, 16:40
Grazie mille! Se dovessimo beccarci da qualche parte, mi basta anche una birretta ;)

Se ti becchiamo tutti assieme vai via "storto" :lol:

aletambu
30-05-2011, 13:05
Se ti becchiamo tutti assieme vai via "storto" :lol:

Ahahah, sarebbe una figata fare una bella serata tutti insieme!

Lonesome rider
30-05-2011, 22:08
Ciao a tutti,
mi ha contattato l'importatore italiano delle Heidenau, proponendomi le Full Bore. Complice qualche primo parere positivo di chi le ha provate, credo monterò quelle... ho chiesto qualche quotazione, se interessa poi vi dico..

Ale73
30-05-2011, 22:42
certo che interessa!!! :arrow:

Karim
30-05-2011, 23:07
Ahahah, sarebbe una figata fare una bella serata tutti insieme!

Si può fare: siam tutti lì :)

Lonesome rider
31-05-2011, 09:18
MAIL FRESCA FRESCA RICEVUTA QUESTA MATTINA (il contatto mi era stato dato direttamente dalla Heidenau Germania, credo sia un importatore..). IO LE PRENDO... SPERO DI NON FARE UNA MINCHIATA...

SALVE, IN RISPOSTA ALLE SUE DOMANDE, PNEUMATICI PRODOTTI IN KOREA DALLA SHINKO CHE

HA OTTIMA ESPERIENZA NEL CAMPO MOTO COSTRUISCE ANCHE PER CONTINENTAL""

LE GOMME SONO STATE TESTATE NEI POSTI PIU' IMPERVI E SU STRADA I CODICI DI CARICO

E VELOCITA' SONO COME DA LIBRETTO,

NOI SIAMO COLLEGATI CON IL DISTRIBUTORE INTERNAZIONALE MA STIAMO CREANDO UN

CANALE DIRETTO.

COSTO 210.00 COMPRESO SPEDIZIONE.

OTTIMA SCELTA. RESTIAMO ASUA DISPOSIZIONE SALUTI C. MORETTI

P.S. IL PRIMO STOCK DI 50 PZ E' QUASI ULTIMATO!!!

Ale73
31-05-2011, 10:06
ma allora non sono meglio le Full Bore? :confused:

Karim
31-05-2011, 11:45
Non capisco più niente con queste gomme....che sono le Shinko??

aletambu
31-05-2011, 16:23
MAIL FRESCA FRESCA RICEVUTA QUESTA MATTINA (il contatto mi era stato dato direttamente dalla Heidenau Germania, credo sia un importatore..). IO LE PRENDO... SPERO DI NON FARE UNA MINCHIATA...

SALVE, IN RISPOSTA ALLE SUE DOMANDE, PNEUMATICI PRODOTTI IN KOREA DALLA SHINKO CHE

HA OTTIMA ESPERIENZA NEL CAMPO MOTO COSTRUISCE ANCHE PER CONTINENTAL""

LE GOMME SONO STATE TESTATE NEI POSTI PIU' IMPERVI E SU STRADA I CODICI DI CARICO

E VELOCITA' SONO COME DA LIBRETTO,

NOI SIAMO COLLEGATI CON IL DISTRIBUTORE INTERNAZIONALE MA STIAMO CREANDO UN

CANALE DIRETTO.

COSTO 210.00 COMPRESO SPEDIZIONE.

OTTIMA SCELTA. RESTIAMO ASUA DISPOSIZIONE SALUTI C. MORETTI

P.S. IL PRIMO STOCK DI 50 PZ E' QUASI ULTIMATO!!!

Contratta il prezzo, Moretti è un furbacchione :cool:

aletambu
31-05-2011, 16:25
Non che abbia fatto chissà quali modifiche ma mi piace condividere con voi il modo in cui ho adattato la moto alle mie esigenze di viaggio.
Come potete notare dalle foto, ho utilizzato materiali ultramoderni e costosissimi :rotlf:

Ecco una bella panoramica dove si notano subito i paramanoni
http://i51.tinypic.com/w8b8s3.jpg

Dato che sul mercato non ho trovato niente di simile, per aumentare la protezione dall'aria e dalla pioggia, ho utilizzato un pezzo di gomma che era la porta della cuccia del cane che mi era avanzato
http://i55.tinypic.com/6t1xu9.jpg

http://i51.tinypic.com/104q0le.jpg

Ho scocciato per bene il cupolo così non entra l'acqua
http://i55.tinypic.com/2le0yl1.jpg

Ho utilizzato un vecchio paramano dell'ADV per proteggere la borsa impermeabile dal calore (almeno così porterò con me un pezzo della mia amata S). Inoltre ho messo dei pezzi di nastro per appoggiare meglio la borsa.
http://i56.tinypic.com/245fpxg.jpg

Ho messo il telaio portavaligie, ho attaccato con delle fascette un pezzo di manico di scopa in modo che la tanica stia ben fissata.
http://i55.tinypic.com/i6co06.jpg

http://i56.tinypic.com/if52ko.jpg

Manca lo spoilerino TT, il paragango basso e la gomma post nuova.

Karim
31-05-2011, 17:13
Se ti becco per strada te la rubo!!

Ma i pezzi "aftermarket" te li lascio lì per terra :lol:

Comunque la tua splendida motoretta è nella mia "to buy list" :)

Ale73
31-05-2011, 17:17
cazzarola... davanti sembra una Electra Glide!! :lol:
mitico Alex!!

JAFO
31-05-2011, 17:22
MAIL FRESCA FRESCA RICEVUTA QUESTA MATTINA (il contatto mi era stato dato direttamente dalla Heidenau Germania, credo sia un importatore..). IO LE PRENDO... SPERO DI NON FARE UNA MINCHIATA...

SALVE, IN RISPOSTA ALLE SUE DOMANDE, PNEUMATICI PRODOTTI IN KOREA DALLA SHINKO CHE

HA OTTIMA ESPERIENZA NEL CAMPO MOTO COSTRUISCE ANCHE PER CONTINENTAL""

LE GOMME SONO STATE TESTATE NEI POSTI PIU' IMPERVI E SU STRADA I CODICI DI CARICO

E VELOCITA' SONO COME DA LIBRETTO,

NOI SIAMO COLLEGATI CON IL DISTRIBUTORE INTERNAZIONALE MA STIAMO CREANDO UN

CANALE DIRETTO.

COSTO 210.00 COMPRESO SPEDIZIONE.

OTTIMA SCELTA. RESTIAMO ASUA DISPOSIZIONE SALUTI C. MORETTI

P.S. IL PRIMO STOCK DI 50 PZ E' QUASI ULTIMATO!!!

sono un po' in difficoltà anche io!!!
cosa vende questo?
shinko?
heidenau?
full bore?
nel caso puoi ordinarle anche per me?
così abbassiao il prezzo!
resto in attesa...
grazie

Karim
31-05-2011, 17:27
Vai a vederti il disegno delle Shinko prima: le uniche che sembrano avere la misura GS son queste:

http://www.shinkotireusa.com/img/product-big/705-series.jpg

JAFO
31-05-2011, 17:34
beh se così fosse va bene anche le anakee...
io sono appena tornato dalla toscana e anzichè fare una strada bianca siamo entrati praticamente in una mulattiera nel bosco con sassi abbastanza grossi
me la sono cavata con le EXP
alla fine partirò con le anakee ma se si dovessero trovare dei tassellati che durano 7mila km allora cambio idea

Karim
31-05-2011, 17:47
Ho messo un treno di TKC apposta per vedere quanto durano: le Karoo T son arrivate a 4800 circa, quindi non abbastanza...se le TKC non arrivano a 6000 io parto con le Exp dietro e le Karoo normali davanti, come già detto :)

Ale73
31-05-2011, 22:32
anche per me Anakee2, ma come ultima spiaggia... io per ora propenderei per le Full Bore...
caspita Karim, a sentire quello che si dice in giro 4800 con le Karoo son tantini, le TKC dovrebbero farne di più, te lo dirò domenica quando tornerò dalla croazia, ora di allora ne avranno 3800 circa ;)

Ale73
31-05-2011, 22:44
in una mulattiera nel bosco con sassi abbastanza grossi
me la sono cavata con le EXP

io con le Tourance sono salito al Sommeiller, e l'ultimo pezzo è una pietraia a 3000 metri di quota!! in qualche modo ce la si cava sempre ;)
col bagnato le cose cambiano però...

Karim
31-05-2011, 22:55
a sentire quello che si dice in giro 4800 con le Karoo son tantini, le TKC dovrebbero farne di più

Io guido leggero sulle gomme :)

Che le TKC durino di più è quello che spero: se riesco a tirarne fuori 5.500-6000 km son a posto :)

JAFO
01-06-2011, 09:37
@Ale: si beh chiaro, con l'acqua è tutta un'altra storia.

il padre di un amio amico che ha girato il mondo col gs mi ha consigliato TCK.
lui sostiene che facendo subito autostrada si consumano subito il primo pezzo ma poi si "cuociono" (lui ha usato questo termine) e restano dure e quindi si riescono a fare 6/7000km.

aletambu
01-06-2011, 10:38
Ah ah!! Si, è un bel giocattolo, rispetto alla mukka sembra di guidare il ciao! :)

Karim
01-06-2011, 12:14
lui sostiene che facendo subito autostrada si consumano subito il primo pezzo ma poi si "cuociono" (lui ha usato questo termine) e restano dure e quindi si riescono a fare 6/7000km.

Che è quello che ha sempre sostenuto Aletambu :lol:

Diamo al pover Cesare quel che è di Cesare :!:

Panda
01-06-2011, 12:59
tranquilli.....ci abbiamo fatto germania, danimarca, 1 settimana in islanda, rientro fino in calabria.....e quacosina di margine al tassello restava (circa 1.000/1.500km)

JAFO
01-06-2011, 14:06
@karim si si avevo letto
@panda bene a sapersi
tutte ulteriori conferme!

ixus
03-06-2011, 09:51
Ho visto il KTM di aletambu con quel " serbatoio suplementare " ,ma considerando che in Islanda i distributori di benzina non dovrebbero essercene tantissimi , ( ovviamente dipende dalle zone ) , considerando il fatto che se la sfiga ci vede bene qualcuno non funzionerà - speriamo di no- , che autonomia conviene avere per restare sul sicuro ?

Karim
04-06-2011, 08:41
Ma Ixus, allora, ci sei anche tu? :)

Comunque mi pare di aver capito che sia meglio avere una autonomia di 300-400km.

L'Adv dovrebbe essere a posto mentre la std e' meglio che si porti dietro una tanica da 5litri.

ixus
04-06-2011, 13:14
Si , ci sono anche io , ma porc..... non mi andava di avere una tanica extra , adesso vedo , ma mi sa tanto che dovrò procurarmela .
Grazie

Ale73
04-06-2011, 19:01
la tanichetta serve allo STD solo se fai l'Askia, per il resto no problem

Karim
05-06-2011, 08:17
Allora ora siamo in 5, giusto? Bene bene :)

Una volta in traghetto dovremo scambiarci i numeri di Cell, così se qualcuno ha bisogno ci si da' una mano :)

ixus
05-06-2011, 17:26
Sicuro ;)

Attentatore
05-06-2011, 18:14
..se vedete uno con un fireblade....vorrei essere io....

Karim
06-06-2011, 07:29
..se vedete uno con un fireblade....vorrei essere io....

Bene bene! :)

aletambu
06-06-2011, 10:38
Ho visto il KTM di aletambu con quel " serbatoio suplementare " ,ma considerando che in Islanda i distributori di benzina non dovrebbero essercene tantissimi , ( ovviamente dipende dalle zone ) , considerando il fatto che se la sfiga ci vede bene qualcuno non funzionerà - speriamo di no- , che autonomia conviene avere per restare sul sicuro ?

Tranquillo ixus, ho messo le tanichette perchè ho un'autonomia di 170km :confused: e comunque prevedo di stare nel deserto qualche giorno.
Voi state tranquilli, ne bastano 200 se non fate le piste. Se no ce ne vogliono 300/350 di autonomia.

ixus
06-06-2011, 12:41
Grazie Alex ;)

McMarco
06-06-2011, 17:02
Ciao a tutti vi seguo da mesi in silenzio e mi sono sparato anche tutti i 3d degli altri anni. Solo ora complice il lavoro mi sto muovendo per andare in islanda a fine luglio (partenza nave 26 luglio) e l'equipe di :!: AleTambu sta lavorando per realizzare la cosa..

L'idea e' quella di fare una settimana in islanda facendo sicuramente la F35 e la F208 (landmannalaugar).
Sono ancora indeciso per l'Askja, ho infatti chiesto di lasciarmi libera la prima notte e non so ancora se portarmi dietro la tenda e quindi Askja :) o niente tenda e quindi pernotto come previsto da programma presso lago Myvatn e niente Askja :(.
Il fatto di viaggiare da solo e non avere esperienza di piste e guadi mi fa ancora titubare. C'e' qualcuno di voi che si imbarca il 26 e che appena sceso si dirige all'askja? il fatto di non essere da solo potrebbe convincermi definitivamente.

Infine capitolo gomme, non conosco ancora il consumo gomme gsina e un utente del forum che e' andato lo scorso anno con Gsina mi consigliava le K60 scout ma non riesco a trovare la misura per il posteriore per cui dopo aver letto i 3d precedenti pensavo alle TKC (Anakee 2 ultima spiaggia).
Considerando che parto dal Lussemburgo le TKC reggono 2300km di trasferimenti piu una settimana in islanda?

Ragazzi scusate il poema ma dopo mesi di silenzio mi sono sfogato :lol:

Karim
06-06-2011, 17:12
Per adesso ho 2000km sulle TKC quasi tutti su asfalto ed il tassello non mi pare sceso per nulla.

Ho fiducia che sia la gomma giusta! :)

goro66
06-06-2011, 21:03
ciao ho fatto l' Askja l anno scorso con le tourance e' stata una sofferenza c e troppo sabbione e le mukke pesano , vi consiglio per divertirvi le tassellate e se il primo giorno andate subito li troverete solo il posto tenda ,il mio consiglio e' di andare al lago e il giorno dopo un po' scarichi vi fate il bel giro magari dormendo li in tenda o in alloggio . se volete un consiglio fate pure. ciao ciao

N.B il sabbione non perdona

Enri&Co
06-06-2011, 21:22
Ciao a tutti.

Coraggio McMarco.. quando si è in viaggio non si è mai soli.
I motociclisti sono una grande famiglia.

In ogni caso, se può tornare utile, imbarco il 26/07.
Con l’ausilio di AleTambu ho prenotato tre pernottamenti: ad Akureyri, a Reykjavik ed a Egilsstadir, per il resto viaggio con tenda e sacco a pelo.

Sono abituato a macinare km, quindi ho stilato un programma di visita dell’isola molto intenso, che comprende anche qualche pista interna, ma mi sono reso conto, dalla maggior parte di info che ho raccolto in questi mesi di preparazione, che tutto dipenderà dal tempo che si avrà la fortuna o sfortuna di incontrare in loco. In caso di condizioni avverse, le medie di percorrenza potrebbero essere davvero molto basse.

Riguardo le gomme, al momento ho le Anakee 2 abbastanza nuove, con cui conto di fare tutto il tour: km 2100 fino al nord della Danimarca + 2000 di isola + 2100 per tornare a casa.

A presto.

Ale73
06-06-2011, 23:10
gli islandesi aumentano.... bene bene
dopo questo ponte appena trascorso si inizia il conto alla rovescia!!!

@Karim: appena ho un attimo ti posto due fotine delle mie TKC con 3500 km quasi tutto su asfalto.... credo che tu abbia ragione, a patto di stare sui 110/120 in autostrada (che a me personalmente va anche bene)

Ale73
06-06-2011, 23:13
Il fatto di viaggiare da solo e non avere esperienza di piste e guadi mi fa ancora titubare.

dammi retta, o trovi compagnia, o senò non fare da solo l'Askia se non hai esperienza in fuoristrada ;)

Karim
06-06-2011, 23:16
credo che tu abbia ragione, a patto di stare sui 110/120 in autostrada

Normalmente viaggio inchiodato a 130kmh, tranne quando piove: allora posso accelerare perchè la gomma si raffredda :lol:

Domenica son venuto da Casale a 150/160, rallentando solo sulla S di Piacenza: credo sarei andato dritto altrimenti :lol:

Panda
06-06-2011, 23:29
per fare l'askja la tanichetta sul gs1200 std o 990adv ci vuole assolutamente
quelle da 5 litri le trovi in tutte le benzine autogrill italiani..io la pagai 5 euro aveva pure un beccuccio da 20cm per non sporcare la moto

mcmarco non hai mai fatto off road?? lascia perdere l'askja in solitaria !!

io nemmeno avevo fatto off, però ero con altri 4 ragazzi, ad alzare una moto ci si metteva niente....da solo, stanco, magari mentre piove, con la mucca carica, guadando i fiumi piu profondi???...non è fattibile, non dico per demoralizzarti ma per metterti sul chi va là....ciao ;)

Panda
06-06-2011, 23:30
l'askja la vorrei rifare....magari con un 450 da cross con serbatoio da rally africani...:eek:

Ale73
06-06-2011, 23:51
quoto Panda... ho provato anche recentemente a fare un po' di fuoristrada... il GS è un bestione... e l'off rischia di diventare una sofferenza e non più un divertimento se non hai esperienza e tecnica per gestire un bisonte che carico può superare i 250 kg!

aletambu
07-06-2011, 09:20
dammi retta, o trovi compagnia, o senò non fare da solo l'Askia se non hai esperienza in fuoristrada ;)

Quoto :!: Il maltempo non perdona. All'Askja in estate può scendere a 2 gradi.

aletambu
07-06-2011, 09:24
l'askja la vorrei rifare....magari con un 450 da cross con serbatoio da rally africani...:eek:

Il mio amico Sverrir noleggia EXC 450 e 250, ma solo con guida. Guarda qui http://www.bluemountain.is/

Ale73
07-06-2011, 09:31
cazzarola Alex!!! sei un generatore di scimmie!!!!! :lol:

aletambu
07-06-2011, 09:52
cazzarola Alex!!! sei un generatore di scimmie!!!!! :lol:

Quando sei a Reykjavik, se c'è il sole, fatti mezza giornata con lui e ti diverti come un bambino. Le moto sono perfette e Sverrir ti porta in posti fantastici per tutti i livelli e capacità di guida.
Potrebbe essere una bella vairante al tour :cool:

JAFO
07-06-2011, 10:03
dovete smetterla!!! io ho già un mutuo da pagare!!!!! :)
bellissima idea

Karim
07-06-2011, 10:15
Troppo facile col duemmezzo....non vale!

Squalificati!

McMarco
07-06-2011, 11:39
In ogni caso, se può tornare utile, imbarco il 26/07.
.

Ottimo allora intanto sicuramente ci incontreremo, io viaggio su 800GS gialla con targa gialla :).
Ti dirigi subito all'Askja appena sbarcato?

McMarco
07-06-2011, 11:41
Quoto :!: Il maltempo non perdona. All'Askja in estate può scendere a 2 gradi.

Diciamo che mi porto la tenda e mi tengo l'opzione Askja aperta, poi se il tempo all'arrivo e' clemente e se trovo qualcuno a cui aggregarmi Askja altrimenti mi saro portato solo un po di zavorra in piu :mad:

aletambu
07-06-2011, 16:50
Diciamo che mi porto la tenda e mi tengo l'opzione Askja aperta, poi se il tempo all'arrivo e' clemente e se trovo qualcuno a cui aggregarmi Askja altrimenti mi saro portato solo un po di zavorra in piu :mad:

Vai a Modrudalur dalla Elisabeth (bella gnocca :eek: e molto simpatica). Hanno da dormire, mangiare e anche la benzina. Si trova a circa 1km dal bivio con la F910 e dista 80km dall'Askja ;)
Se fosse pieno, puoi sempre dormire in tenda. E' un posto fantastico, la loro famiglia praticamente conosce ogni sasso del deserto.
http://www.fjalladyrd.is/

http://i54.tinypic.com/nl6993.jpg

http://i54.tinypic.com/103ebzl.jpg

http://i54.tinypic.com/n3ky05.jpg

http://i53.tinypic.com/2qc32p0.jpg

McMarco
07-06-2011, 16:57
Ecco non ci voleva tanto a convincermi :lol: !! (preso nota!)

Ale73
07-06-2011, 17:14
questa l'avevo già vista..... beccatevi come si gongola il ragazzo!!! :lol:

Enri&Co
07-06-2011, 17:22
Ottimo allora intanto sicuramente ci incontreremo

Certo che ci incontriamo, o sul molo, o tutti infilati nella pancia della Norrona..
Ho un Gs 1200 con le valige rosse.

Anche per me l’Askia è una opzione aperta; è in zona il primo giorno, ma anche l’ultimo..

Mi sto preparando per avere il massimo delle alternative di itinerario sempre disponibili, così da non essere costretto a fermarmi a consultar carte troppo spesso. Dire adesso cosa farò appena sceso dalla nave mi è impossibile. Mi piace viaggiare pronto ad ogni eventualità, con dei punti di riferimento prefissati, ma la strada per arrivarci, spesso, la scelgo al momento, guardando le nuvole o dove spinge il vento..

.

ixus
07-06-2011, 20:04
Volevo cambiare un' attimo argomento : avete già idea quale sarà l' operatore telefonico o il contratto economicamente più vantaggioso nel caso si voglia telefonare in Italia ? Intendo dire se è ( come credo ) più conveniente comperare una sim per il cellulare , in modo magari da usarlo anche per navigare in internet .

Ale73
07-06-2011, 22:35
si, interessa anche a me avere info su una eventuale SIM locale
per internet dicono che è diffusissimo, le guesthouses dovrebbero avere tutte il wi-fi... ma se si può essere autonomi meglio

Lonesome rider
08-06-2011, 01:03
Ma quanto crescono gli Islandesi 2011?!?!?!? :-D

@McMarco, se ti interessa su gommemotospecialisti.it adesso dovresti trovare le K60 Scout..
@Aletambu: mi hai dato 3 motivi in più per nutrire la scimmia: i 2 argomenti che hai a fianco nella foto e la "gita" con l'amico Sverrir... grrrrr...
Per l'Askja quoto la prudenza e -da quello che ho visto e letto- sconsiglio di farla in solitaria, con poco esperienza in off, senza tassellati e aggiungerei non preparati fisicamente...
Per il carburante... cito un vecchio post: "io ho l'advetùr, pensavo di fare il pieno a Livigno andando su e dovrei essere a posto fino al ritorno" ah ah ah ah ah!!!
A prestissimo Islandesi 2011!!!!

aletambu
08-06-2011, 09:21
Ma quanto crescono gli Islandesi 2011?!?!?!? :-D

"io ho l'advetùr, pensavo di fare il pieno a Livigno andando su e dovrei essere a posto fino al ritorno" ah ah ah ah ah!!!


Non si finisce mai d'imparare ahahahah

aletambu
08-06-2011, 09:27
si, interessa anche a me avere info su una eventuale SIM locale
per internet dicono che è diffusissimo, le guesthouses dovrebbero avere tutte il wi-fi... ma se si può essere autonomi meglio

Quasi tutte le strutture hanno la wi-fi ed alcuni anche il pc per i clienti, tutto aggratiss.

Non so se conviene comprare una sim per chiamare l'Italia, non ho idea se c'è un contratto apposito ma so che è possibile noleggiarla per n giorni e riconsegnarla a fine periodo. Io ne ho una ma mi serve per chiamare in Islanda.

Siminn è l'operatore più diffuso e copre quasi tutta l'isola. Fatevi un giro sul sito e vedete se c'è qualcosa che fa al caso vostro.
http://www.siminn.co.uk/residential/mobile/coverage/

McMarco
08-06-2011, 15:44
@Aletambu

Nelle sistemazioni sleepingbag e nei campeggi trovo sempre cucinotti o devo portarmi il fornelletto da campo?
Prevedo di andare al risparmio e andare di buste di riso, zuppe e paste per la cena.
(Sistema testato lo scorso anno per caponord che mi ha fatto risparmiare non poco ed ha il vantaggio di liberarti posto nel bagaglio giorno dopo giorno :lol: )

aletambu
08-06-2011, 16:27
@Aletambu

Nelle sistemazioni sleepingbag e nei campeggi trovo sempre cucinotti o devo portarmi il fornelletto da campo?
Prevedo di andare al risparmio e andare di buste di riso, zuppe e paste per la cena.
(Sistema testato lo scorso anno per caponord che mi ha fatto risparmiare non poco ed ha il vantaggio di liberarti posto nel bagaglio giorno dopo giorno :lol: )

Nelle strutture con sistemazione in formula sleeping bag, nel 99% dei casi c'è la cucina ad uso gratuito dodata di tutto. Nei campeggi è più difficile. Il fornelletto è una rottura di coglioni, ingombrante e, dato che spesso tira vento, sei costretto a cucinare in tenda.

McMarco
08-06-2011, 16:34
Nelle strutture con sistemazione in formula sleeping bag, nel 99% dei casi c'è la cucina ad uso gratuito dodata di tutto. Nei campeggi è più difficile. Il fornelletto è una rottura di coglioni, ingombrante e, dato che spesso tira vento, sei costretto a cucinare in tenda.

Ottimo grazie mille, era proprio quello che speravo sentirmi dire! E alle brutte pane e nutella non mancano mai nel mio kit :lol:

mik5
08-06-2011, 18:17
Cari Islandesi, vi seguo in silenzio da Febbraio. Ma ora il sogno si avvicina e sto per prenotare. Mi chiedevo se c'è ancora qualcuno che non ha prenotato per usufruire dell'offerta moto della smyril line, io partirei il 9 Agosto con ritorno il 1 Settembre, si risparmiano circa 300 euro di traghetto prenotando con due moto. Ho sentito l'agenzia e c'è ancora posto... Grazie e buona:arrow:

Karim
08-06-2011, 19:09
dato che spesso tira vento, sei costretto a cucinare in tenda.

Motivo per il quale si portano le paratie frangivento pieghevoli! :)

Karim
10-06-2011, 08:22
Tempo di saldi!!

Il che significa che siamo quasi a -50gg alla partenza! :D:D:D:D:D:D:D

JAFO
10-06-2011, 09:26
...so che non centra nulla ma ieri ho preso delle utilissime maniglie x spostare le alu! comodissime!!! :eek:

Karim
10-06-2011, 09:48
...so che non centra nulla ma ieri ho preso delle utilissime maniglie x spostare le alu! comodissime!!! :eek:

Antico!!! Già prese da mo' !! :lol:

JAFO
10-06-2011, 10:01
..io xò ho cambiato anche le manopole! :rolleyes:
e tuuuuuuuuuu? :lol:

Ale73
10-06-2011, 10:25
Antico!!! Già prese da mo' !! :lol:

pure io, usate una volta e archiviate ;)

MENO CINQUANTA!!!!!

Karim
10-06-2011, 10:41
..io xò ho cambiato anche le manopole! :rolleyes:
e tuuuuuuuuuu? :lol:

Orpo, no! Ma ho le riscaldate, quindi un casino :(

Pero' ho comperato il cruise control per le autobahn e i riser regolabili!!

Questo mese mi scateno con gli ultimi acquisti "assolutamente indispensabili". ( cioè una marea di boiate :lol: )

ixus
10-06-2011, 13:09
Visto che siete in vena di compere se vi serve una borsa come questa ,( http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_131&products_id=5942) ne ho una mai usata, contattatemi in mp

Ale73
10-06-2011, 13:56
cazzarola il cruise control! mi manca!
beh.... sono innvecena di "acquisti assolutamente indispensabili" anche io, e domani ho la giornata libera.... si salvi chi può!! :lol::lol::lol::lol:
però oh.... non è che si va in Islanda tutti i giorni!!!! eh!! :)

brontolo
10-06-2011, 14:47
(..) se vi serve una borsa come questa ,( http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_131&products_id=5942) ne ho una mai usata, contattatemi in mp

E' quella estensibile? Quanto?

Lonesome rider
10-06-2011, 18:58
Grazie JAFO, appena comprate le maniglie.. pure originali BMW!! Adesso devo assolutamente trovare 2 sacche stagne uguali dello stesso colore per poterle usare! E soprattutto trovare qualcosa da metterci dentro visto che non porto tenda.. Uff....
COMUNICAZIONE di SERVIZIO: il super pannello solare ricarica GPS, cellulare ecc. ecc. ha già smesso di funzionare... (o forse è in sciopero visto le recenti e perduranti condizioni meteo di melma...) :-D
L'altra sera è venuta un'amica a "trovarmi" e mi ha visto seduto sul divano con le gambe comodamente distese sulle HEIDENAU... (che sono rimaste in soggiorno per giorni prima di finire in box), domanda: "ma quelle devono stare lì?". La volevo cacciare...

mik5
10-06-2011, 20:02
Ciao Ragazzi,
ho deciso di prenotare!! Viaggerò con la nave del 9 e il ritorno per il 31 Agosto!
Volevo sottoporre alla vostra esperienza e lunga preparazione la questione gomme. Viaggerò con la mia compagna, ma mi piacerebbe fare qualche pista interna (magari le più tranquille, riuscendo a seguire qualche carovana per non trovarsi proprio nel nulla isolati)... Se no che gusto c'è! Dato che saremo in due sulla moto secondo voi vale la pena di montare il tassello su in Danimarca o di farmi tutto il viaggio con delle semi (tipo Anekee 2)?!? Grazie! E a proposito c'è qualcuno che parte con la nave del 9 Agosto??

Karim
10-06-2011, 21:12
Caro Mik, su 24 pagine di thread almeno 12 saran sulle gomme: non siamo arrivati a nessuna conclusione utile :lol:

@Lonesome, vatti a vedere le borse interne Trax sul sito della Bikerfactory: sono stagne e van bene sulle alu originali BMW. Se no ci son anche le Ortlieb sul sito Touratech :)

mik5
11-06-2011, 00:12
Grazie Karim,
i post li ho letti tutti... ma visto che mi sembra che voi partiate tutti scarichi mi chiedevo se in due il tassellato fosse inutile, dato che il fuoristrada un po' più impegnativo in due è complicato...

Ale73
11-06-2011, 00:49
domanda: "ma quelle devono stare lì?". La volevo cacciare...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:




@mik5: con zavorrina non avrei nessun dubbio: Anakee2 ;)

Lonesome rider
11-06-2011, 07:08
@mik5: si confermano le anakee 2
@karim: corrrrrrrro!!!! tra l'altro ho già le interne della Trax, ottimo rapporto qualità/prezzo..

brontolo
11-06-2011, 09:09
(..) Viaggerò con la mia compagna, ma mi piacerebbe fare qualche pista interna (magari le più tranquille, riuscendo a seguire qualche carovana per non trovarsi proprio nel nulla isolati)... Se no che gusto c'è! (..)

Cioè? Cosa intendi per 'più tranquille'? E viaggerai, sulle piste, carico o scarico (bagagli)?

(..) @mik5: con zavorrina non avrei nessun dubbio: Anakee2 ;)Perchè? Alla luce di quello che i calabresi scrissero nel loro resoconto, consigliavano il contrario, cioè un tassellato.

Karim
11-06-2011, 09:16
tra l'altro ho già le interne della Trax, ottimo rapporto qualità/prezzo..

Ah, ma allora intendi sacche stagne esterne? Io ho comperato due sacche a compressione con valvola di sfiato da Decathlon: 10 euri e son ancora perfette ( le ho da due anni e le uso per sacco a pelo e tenda ).

Karim
11-06-2011, 09:17
Perchè? Alla luce di quello che i calabresi scrissero nel loro resoconto, consigliavano il contrario, cioè un tassellato.

Mah, se intende solo fare qualche sterrato non impegnativo, gomme stradali van più che bene :)

brontolo
11-06-2011, 09:31
Allora giro la domanda: quali sono gli sterrati impegnativi?

Lui parla di piste interne (le più tranquille), quali sono? Di piste interne tranquille, a parte il Kjolur mi risulta non essercene. Se fa piste interne .... il tassello, tipo TKC, secondo me male non fa.

Karim
11-06-2011, 09:32
Quelli con i guadi o il sabbione, cioè le piste interne, da quello che ho capito :)

brontolo
11-06-2011, 09:35
Il sabbione, da quello che so è aggirabile/evitabile, i guadi, qualcuno ti tocca ....

Per dire: in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ZErE6q3YuME), tolti i guadi, si riuscirebbe a fare tutto con la gomma normale ...... e non so se il tassello aiuta nel guado, boh .... non so.

Karim
11-06-2011, 09:57
Boh.....ti dico la verità: io il tassello lo monto perchè mi piace vincere facile, perchè tanto in autostrada non viaggio a 170 e perchè la mia unica, vera preoccupazione è non avere aderenza all'anteriore.

Probabilmente si fà tutto con le stradali, ma a me non cambia nulla, a parte la durata gomma.

Ale73
11-06-2011, 10:54
Perchè? Alla luce di quello che i calabresi scrissero nel loro resoconto, consigliavano il contrario, cioè un tassellato.

loro fecero l'Askia, ma quello è uno degli sterrati più impegnativi e non credo che sia intenzione di mik5 farlo, così come guadi e robe simili
gli sterrati più semplici sono la F35 (Kjolur) e se non mi sbaglio (Aletambu confermerà o smentirà) anche nei fiordi del nord-ovest alcuni tratti sono privi di asfalto
le Anakee2, a mio avviso, perchè sono stradali ma molto scolpite, e di certo in due a pieno carico tutto il viaggio con TCK o Karoo non lo fai!

per il resto sono fondamentalmente daccordo con Karim, è bello avere il tassello anche su una semplice strada bianca, anche se la si fa tranquillamente anche con le EXP ;)

mik5
11-06-2011, 14:36
Grazie Ragazzi,
certo che la:arrow: sale, ho visto un po' di immagini dell'Ajska... Mi piacerebbe fare qualche sterrato oltre la f35 (che dicono non ha guadi), secondo voi L'Ajska ammesso di scaricare la moto e trovare qualche compagno di viaggio si fa con zavorrina e tassello?

@Ale73: Avete scartato la possibilità del pit stop prima di prendere la nave a Hirstal? In caso quanto ci scucirebbe per le gomme?

Ale73
11-06-2011, 15:14
probabilmente riusciamo ad avere le Heidenau, quindi niente pit-stop ad Hirtshals, la cui idea mi sembrava in ogni caso accantonata
ad ogni modo quando mi informai non chiesi riguardo al costo, e comunque era soltanto per il cambio delle gomme, non per la fornitura

l'Askia con la zavorrina magari la fai, anche se magari le tocca scendere in più punti, ma non so quanto divertente sia, secondo me diventa solo una faticaccia

mik5
11-06-2011, 15:32
Grazie Ale73,
Ma queste Heidenau quanto durano? Riuscite a farvi tutto il viaggio senza autozug?

brontolo
11-06-2011, 15:50
(..)l'Askia con la zavorrina magari la fai, anche se magari le tocca scendere in più punti, ma non so quanto divertente sia(..)

Bisogna intendersi anche su cosa è divertente ..... certo, se divertente è guidare come in prova speciale nel Motorally, dubito ce la si faccia. Se divertente è guidare tranquillo ed arrivare in un bel posto .... il discorso cambia.

Ale73
11-06-2011, 17:48
in mezzo a petre, sabbia e guadi e per di più con passeggero, dubito si riesca a guidare tranquilli
ad ogni modo, certo, divertente è sicuramente un concetto relativo, mi limitavo semplicemente ad esprimere le mie sensazioni e per "non divertente" intendevo dire "una faticaccia", visto che tale può diventare visto il peso delle nostre mukke (qui parlo per esperienza)
alla faccia oh... pensavo di essere io il più gacaca@@o di QdE!!! :lol::lol::lol:

@mik5: con le Heidenau pare non ci sia nessun problema di durata, forse ce la si fa anche con le TCK ma siamo al pelo (Karim le sta testando.... ci dirà), considera che tu che parti da Roma, tra andata e ritorno hai circa un migliaio di chilometri in più per chi, come me, parte da Milano e dinorni ;)

ah.... ovviamente si, senza treno.... only mukka! ;)

Karim
11-06-2011, 19:39
Per le TKC sono a 2000 e passa km ma ora che ho lavato la moto sembra che il tassello sia calato eccome: circa un paio di mm in meno, quindi, a meno che non si cuociano e stiano lì come dice Aletambu, dubito che ce la facciano.

Se non avesse piovuto tutto il week end avrei fatto n'altro migliaio di km, e invece ciccia :(

brontolo
11-06-2011, 20:43
(..)... pensavo di essere io il più gacaca@@o di QdE!!! :lol::lol::lol:
(..)

Grazie. ;)

Ale73
11-06-2011, 22:58
Per le TKC sono a 2000 e passa km ma ora che ho lavato la moto sembra che il tassello sia calato eccome: circa un paio di mm in meno, quindi, a meno che non si cuociano e stiano lì come dice Aletambu, dubito che ce la facciano.

confermo... nei primi 2000 km scende di brutto, poi però cala molto meno, io sono a 3500 e sono così

http://img24.imageshack.us/img24/1544/img0456mhk.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/8940/img0455d.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/1018/img0454ri.jpg

piva
12-06-2011, 07:24
Per dire: in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ZErE6q3YuME), tolti i guadi, si riuscirebbe a fare tutto con la gomma normale

la soluzione che si vede intorno a 2:45 per non fare il pieno d'acqua negli stivali è interessante :lol:
voi come pensate d'organizzarvi per i guadi?

Karim
12-06-2011, 07:38
Pantaloni da Pescatore :)

brontolo
12-06-2011, 08:15
Le TKC hanno però la non piacevole caratteristica di far CAGARE sull'asfalto bagnato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=321906) ..... a quanto dicono e, temo che andando verso l'Islanda, l'acqua, dal cielo, sia una sicurezza.

ario59
12-06-2011, 10:14
http://www.youtube.com/watch?v=ZErE6q3YuME

ario59
12-06-2011, 10:39
https://picasaweb.google.com/ario1959/Islanda2007#

Ale73
12-06-2011, 12:04
@ario59: bellissime la foto!! con che macchina le hai fatte? reflex suppongo, a giudicare dai grandangoli.... io non me la porterò mai dietro.... troppo ingombrante e ci vuole per forza la borsa serba, altrimenti devi scendere dalla moto tutte le volte... belle davvero! complimenti! per l'Askia avevate la 4x4 di supporto però eh!? :)

Karim
12-06-2011, 17:13
Tutte le gomme tassellate tengono poco sull'asfalto: se poi per qualcuno non poter andare col ginocchio a terra sul bagnato vuol dire "fare cagare" beh.....

Io con tassellati sul bagnato ci giro e ci ho girato: basta viaggiare leggeri col polso destro e vai ovunque, ma questo lo faccio anche con le gomme rain :)

ario59
13-06-2011, 08:40
Le foto sono state scattate con Nikon D 200, abbiamo noleggiato per l'occasione un 4x4 visto che nel gruppo c'erano due con RT e non volevano perdersi l'Askja, almeno qualcuno con i piedi asciutti!

paulposition
13-06-2011, 09:18
come da regolamento
(limitazione thread al massimo di 20 pagine)

questo thread viene chiuso.

prego gli interessati di aprirne uno di nuovo.

*************************************************

ecco il collegamento al nuovo thread .

grazie ad Ale73 per averlo aperto.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322004