PDA

Visualizza la versione completa : Islandesi 2011


Pagine : 1 [2] 3

JAFO
01-03-2011, 14:29
:D:D:D
e bravo il ns karim!
bene bene sono contento che se ne sia aggiunto un'altro
se vuoi viaggiare in solitaria fai pure se invece cambi idea e ti vuoi unire a noi x me non c'è problema. ;)

Karim
01-03-2011, 14:55
Intanto ci conosceremo sicuramente sul traghetto visto che parto il 2 anche io, poi vediamo :)

Sapete anche voi quanto sia difficile trovare compagni di viaggio con gli stessi interessi ed io alla fin fine amo guidare per ore ed ore in mezzo alla natura: di solito gli altri si rompon le balle prima :)

Chi porta le carte?

JAFO
01-03-2011, 15:00
chiaro!
tu che ruote hai intenzione di montare?

Ale73
01-03-2011, 15:37
:D un benvenuto a Karim tra gli Islandesi 2011! :D

Karim
01-03-2011, 16:34
Viaggerò con TCK o Karoo: al momento ho le Karoo montate e vedrò di capire quanti km ci posso macinare a pieno carico.

Non devo fare le corse quindi preferisco avere più aderenza su fondi dissestati, che sull'asfalto: tanto quand'è bagnato si và con i piedi di piombo con qualsiasi gomma, su asfalto.

Karim
01-03-2011, 16:41
Non ho ancora capito voi che formula avete scelto per dormire: io andrò di "sleeping bag" e tenda, quindi senza prenotare nulla.
Conto di mangiare come capita: una pasta col fornello da campeggio, un panino al distributore, un pasto tipico e senza pretese in qualsiasi bettola/rifugio che mi garba lungo il percorso.

aletambu
01-03-2011, 16:48
Non ho ancora capito voi che formula avete scelto per dormire: io andrò di "sleeping bag" e tenda, quindi senza prenotare nulla.
Conto di mangiare come capita: una pasta col fornello da campeggio, un panino al distributore, un pasto tipico e senza pretese in qualsiasi bettola/rifugio che mi garba lungo il percorso.

L'acqua è buona ovunque, anche nei fiumi :-p

JAFO
01-03-2011, 16:53
@karim
bello questo tuo tour randagio!
noi invece abbiamo prenotato già tutto nelle guesthouse più o meno facciamo 250/300km al giorno.

Karim
01-03-2011, 17:02
Io odio prenotare: e se poi decido di andare di là invece che di qua?

Già è stato un trauma dover prenotare il traghetto a marzo per agosto: credo sia la seconda volta che prenoto qualche cosa nei miei viaggi :p

Ci scommetto che è buona Ale, magari un po' troppo ricca di sali! E comunque l'acqua che corre è quasi sempre buona.....basta beccare il posto più a monte che c'è :)

Ale mi sa che cartina alla mano ti romperò ancora una volta, per un paio di dritte aggiuntive: non prima di un paio di mesi però, che devo lasciarti stare dopo la telefonata fiume dell'altro giorno.

Vorrei ringraziare il dottor Tamburini per la squisita disponibilità dimostrata: rispondere ad ogni domanda di uno sconosciuto per circa un'ora, è cosa rara.

Grazie Alex :)

Ale73
01-03-2011, 17:08
L'acqua è buona ovunque, anche nei fiumi :-p

ma Alex! anche quella marrone delle Dettifoss???
:lol::lol::lol:

prima o poi viaggerò anche io come Karim... magari Nordkapp l'anno prossimo
ma non pensiamo troppo in la... e per quanto riguarda l'Islanda più che i km/die no vedo l'ora di vederele le innumerevoli meraviglie della natura che quell'isola meravigliosa ha da offrire!!!! :eek:

Ale73
01-03-2011, 17:22
Vorrei ringraziare il dottor Tamburini per la squisita disponibilità dimostrata: rispondere ad ogni domanda di uno sconosciuto per circa un'ora, è cosa rara.


mi associo ai ringraziamenti, persone così non se ne trovano! Grazie Alex! :D

Karim
01-03-2011, 17:56
In Islanda gli Hedda Hotel, in Norvegia le Hytte....è sempre la stessa cosa credo, in più in Norvegia son tutti campeggiatori, quindi trovi da fermarti in ogni dove senza necessità di prenotazioni: ci son stato due anni fà :)

aletambu
02-03-2011, 10:43
Ragazzi grazie di tutti i complimenti :eek: neanche fossi sta figa :lol:
Per me la solidarietà fra motociclisti è sacra :!:

Come omaggio e per alimentare la scimmia, posto qualche fotina :arrow:

Qui sono io durante l'eruzione dell'anno scorso
http://i53.tinypic.com/30bzfjl.jpg

Ad est del Vatnajokull
http://i51.tinypic.com/6918p0.jpg

Sprengisandur
http://i55.tinypic.com/4t54lx.jpg

Nei pressi della laguna glaciale
http://i56.tinypic.com/x4ezd3.jpg

Fiordi dell'est
http://i51.tinypic.com/2zhmpf8.jpg

Pozzanghera
http://i51.tinypic.com/mwqww4.jpg

Kjolur nord
http://i55.tinypic.com/wilsfl.jpg

Dettifoss da W
http://i54.tinypic.com/s2whzb.jpg

Dalla laguna glaciale
http://i53.tinypic.com/15d8mz5.jpg

Una delle tante pozze calde
http://i52.tinypic.com/20z7nn8.jpg

Karim
02-03-2011, 13:25
La foto dell'eruzione è semplicemente spettacolare!

Bravo bravo, ma un po' caino eh? Mancano mesi ancora e tu infierisci così? ;)

Ale73
02-03-2011, 15:52
:D GRANDE ALEX!! :D
foto stupende!!!! con che fotocamera le hai fatte??
mamma mia... però ha ragione Karim... manca troppo! e la :arrow: scalpita!!!
:lol:

JAFO
02-03-2011, 16:12
bellissimeeeee

sono appena ornato da varese con la moto (2°) e a dire il vero in questo momento la :arrow: NON scalpita molto!!! bbrrrr

aletambu
02-03-2011, 16:15
Lo so, sono bastardo dentro :cool: ma un bel viaggio inizia prima di arrivare a destinazione. I preparativi e l'organizzazione della logistica, l'ansia, l'entusiasmo fanno parte dei ricordi che ci si porterà dentro per sempre.

@Ale: la foto del vulcano me l'ha fatta un fotografo con una Nikon della madonna di cui non mi ricordo il modello. Le altre le ho fatte io con una Nikon D50 con un 70-300 e una Fuji finepix compatta.

Per quest'estestate mi voglio comprare una Go Pro HD da mettere su pettorina e casco http://www.gopro-camera.it/hd-camera/hd-motorsports-hero/hd-motorsport-hero

Karim
02-03-2011, 20:11
Bella la GoPro: ci stavo pensando anche io per quest'estate :)

Comunque se continui con ste foto quando ti vedo ti rigo il pulmino! ;)

JAFO
03-03-2011, 13:10
appena consegnato il piano ferie! taaaaaaaaaaac
dal 29 luglio al 29 agosto! :blob::D:blob::D

max70
04-03-2011, 15:33
la go-pro l'ho appena presa anch'io, mi è arrivata proprio oggi e la devo ancora provare. Ho preso la ventosa da attacare sul cupolino della moto con una scheda da 32gb, con alta definizione dovrebbero starci 5 ore di ripresa.....una figata.....

Panda
04-03-2011, 16:41
io piu ci penso al viaggio fatto e piu mi vengono le lacrime !!!

parlano tutti del mal d'africa.....qui è mal d'islanda :mad:

Toro Toro
04-03-2011, 23:25
ahhhhhhhhhhh l'islanda.....

l'ho fatta nel 2008 con la moto nuova di pacca.
Un viaggio magnifico e indimenticabile.
15 giorni favolosi. Noi avevamo fatto anche i sottovalutati fiordi del nord ovest che consiglio assai. Dove c'è latrabjarg (vado a memoria) il punto + occidentale dell'isola.
Poi il kaldidalur e il landamannalaguar o come cavolo si scrive.
Tutto in due con i bagagli e le Anakee. L'unico pezzo impestato l'ho tovato proprio al landa....lì lo sterrato è diventato tosto e a tratti sabbioso.

se non volete incasinarvi con cambi di gomme ecc... le anakee sono un buon prodotto

beati voi...

Karim
05-03-2011, 00:31
Mi sa che andrò di Heidenau K60: da quello che ho letto dovrebbero essere le gomme perfette!

Lonesome rider
05-03-2011, 11:54
A quanto ho capito avete un grande problema per il viaggio... le carte da gioco per la traversata in nave! Mi è toccato prenotare il biglietto per portarvele...
il 2/8 ci sarò anch'io sulla Norrona...
;-)

Karim
05-03-2011, 13:39
Allora "avevamo" un grosso problema :)

Beh, ad adesso siam quattro giusti giusti: che le briscole in 5 sono un casino :lol:

Tu come intendi viaggiare Lonesome? Tutto prenotato o all'avventura?

Ale73
05-03-2011, 22:09
@Lonesome rider: wow! un altro islandese!! evvai!! :D

@Karim: le Haidenau SAREBBERO l'ideale... le K60 scout sono state reintrodotte in catalogo per il 2011 ma non le ha ancora nessuno!!!! :mad:
se sai qualcosa avvertici.... perchè se si trovano quelle si possono montare anche a casa che 6000 km li fanno tranquillamente!!!

Lonesome rider
05-03-2011, 22:22
Ciao Karim, Ciao Ale,
generalmente non prenoto mai. In Norvegia l'anno scorso non l'ho mai fatto così come in tutti i miei precedenti viaggi. Concordo con te sul fatto di libertà assoluta. Per l'Islanda da quello che ho letto potrebbe essere però un rischio (considera che io non porto la tenda), e qualcosa prenoterò (lago Myvtan ad es.). Come filosofia di viaggio faccio giorni da randagio alternati a qualche notte dove mi "vizio" un pò in qualche hotel con tutti i confort.. per capirci a Caponord 3-4 notti in hytte e poi 1 in albergo.. Piuttosto, sono anch'io come Ale e Jafo un pò disorientato con le gomme.. non ho ancora capito se le Heidenau K60 Scout sono disponibili per la mukkona.. e credo siano le uniche alternative.. L'anno scorso in Norway ho "osato" prendere una sterrata in un bosco umido (dovevo fare plin plin!) con le Bridgestone BW e a momenti non resto lì con i Trolls!!! Ho contattato il mio gommista, attendo risposta.. Vi faccio sapere
Claudio.

Karim
06-03-2011, 01:05
C'è tempo: le nuove K60 con misure da GS son già in listino come novità, quindi per agosto, secondo me, saran disponibili.

Sennò sarà effettivamente un po' seccante: le Karoo non fanno 1700km ad andare ad Hirthshals, 3000 km in islanda e 1700 a tornare in Italia.

Le TKC forse, ma le Heidenau sicuramente.

Io l'anno scorso mi son trovato nella stessa situazione in un bosco in Bretagna.....ma avevo le Pilot 2 bimescola :lol: ( su un'altra moto ovviamente )

Lonesome rider
06-03-2011, 15:20
:-) appena il mio gommista risponde vi faccio sapere... le K60 scout sembrano anche belle.. (sono un po' esteta...)
:-D

JAFO
07-03-2011, 10:44
se prima eravamo in 2 a cantare islanda olè
adesso siamo in 3 a cantare islada olè
se prima eravamo in 3 a cantare islanda olè
adesso siamo in 4 a cantare islada olè
se prima eravamo in 4 a cantare islanda olè
adesso siamo in 5 a cantare islada olè :lol::lol::lol:
(uno non lo vedete ma c'è) :)

benvenuto a lonesome rider!!! :D

bella notizia quella delle k60 incrociamo le dita! ;)

aletambu
08-03-2011, 10:40
I dialoghi si sono affievoliti? Diamo da mangiare a sta scimmia :)

http://i55.tinypic.com/2eex44k.jpg

http://i51.tinypic.com/25k1u7a.jpg

http://i53.tinypic.com/b7i7es.jpg

JAFO
08-03-2011, 12:10
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
reggerà il mio cuore? :!:

leggete quest' articolo (http://viaggi.repubblica.it/articolo/quando-l-highway-non-pi-il-mezzo/223257)
:D

Ale73
08-03-2011, 15:32
caro Jacopo.... quello di cui parla quell'articolo non è nemmeno la metà di ciò che vedremo in Islanda!! mamma mia :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
manca ancora troppo e già la scimmia è un gorilla!!

@aletambu: le tue foto lasciano come sempre a bocca aperta!!

aletambu
08-03-2011, 17:21
caro Jacopo.... quello di cui parla quell'articolo non è nemmeno la metà di ciò che vedremo in Islanda

nemmeno un centesimo direi ;)

@aletambu: le tue foto lasciano come sempre a bocca aperta!!

:smilebox:

Karim
08-03-2011, 19:56
Questi sono colpi bassi!

Lonesome rider
09-03-2011, 00:15
manca davvero un sacco di tempo... lunedì sera dovevo andare a ritirare le borse interne per le Alu, pensavo già alle "prove tecniche" di capacità e mi sono congedato da un collaboratore dicendo "buon week end".... che stia cercando di accelerare i tempi al 2/8?!?!?!
:-)

Karim
09-03-2011, 00:33
Ti piacerebbe eh? :lol:

A me le borse interne sono arrivate venerdì scorso :)

Devo ancora comperare: un nuovo fornelletto a benzina, un nuovo sacco a pelo con temperatura confort più bassa di quello che ho ed un nuovo thermarest....più altre due cavolatine.

Io son già pronto!!!!

Ale73
09-03-2011, 00:55
tranquilli, con le ALU nessun bisogno di prove tecniche... ci sta sicuramente TUTTO!!! ;)

Lonesome rider
09-03-2011, 09:32
Soddisfattissimo dell'acquisto, ho preso le Trax, sono fatte bene e ho risparmiato un pò di soldini..
Anch'io dovrei prendere un sacco a pelo più pesante, ma vado in fiducia con quello preso l'anno scorso per Capo Nord.. non l'ho testato molto.. 9.063 Km totali. 90 Km di pioggia. L'ultimo giorno in Germania.. Temperatura al circolo polare artico: 16 °C. Al Capo 14 °C. Ho avuto un po' di culo...
;-D

JAFO
09-03-2011, 17:03
...tornando alle gomme
le heidenau k60 in internet si trovano ma poi chi te le monta? a bg mi hanno chiesto 60 euro che detto fra noi mi sembra una rapina ma per una volta potrei anche darglieli...
il mio gommista mi ha detto che non ha nessun fornitore che le tratta!!!
altre info?

Karim
09-03-2011, 18:22
A dir la verità non ho tutta questa fretta al momento Jafo: manca ancora troppo per agitarsi per le gomme, secondo me, anche considerando che se le monti adesso, per quando arriva il momento di partire devi già pensare a cambiarle di nuvo :)

@Lonesome: anche io ho preso le Trax, e confermo che non mi sembrano affatto male :) Per il sacco a pelo proverei anche io col mio, ma ha una temperatura confort di 5 gradi e l'anno scorso in Normandia ho avuto freddo un paio di volte, quindi credo proprio che lo cambierò, visto che l'Islanda è un "pelo" più in alto :)

JAFO
09-03-2011, 18:49
@karim: hai ragione ma sono un po' :arrow:

Karim
09-03-2011, 18:58
Allenati!

Fai il pieno, monta i tassellati, monta le borse e via!

In mulattiera!

Vedi che ti tieni occupato così :lol:

piva
09-03-2011, 19:16
in effetti, varrebbe la pena fare qualche giorno con un po' di km per vedere se s'è pronti a fare 2 settimane di fuori strada, tipo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=129286

Ale73
10-03-2011, 12:14
sarà anche presto ma.... :arrow:

ho appena ordinato le Heidenau K60 Scout :arrow:
con queste si fanno i 6000 km necessari per andare e tornare dall'Islanda!

sul sito www.mynetmoto.com sono disponibile nella misura per la mukkona!
grazie a JAFO per la dritta ;)

aletambu
10-03-2011, 16:41
Le Heidenau sono un ottimo compromesso :hello1:

Ale73
10-03-2011, 18:36
beh... ora che ho l'approvazione del mitico Alex... vado tranquillo! ;)

Panda
10-03-2011, 19:33
http://i53.tinypic.com/2hqrols.jpg

Karim
10-03-2011, 19:47
Panda, più piccola non c'era? :lol:

Panda
10-03-2011, 19:59
era un piccolo assaggio :lol:

Karim
10-03-2011, 20:02
Minchia, ti mando il conto dell'oculista! ;)

JAFO
11-03-2011, 00:48
Sono a casa di un'amica che a sorpresa mi ha appena fatto vedere 200 foto del suo viaggio in Islanda nel 2006!!!:arrow:

Lonesome rider
11-03-2011, 09:53
@Ale ho visto il sito ma dice il la 150 sarà disponibile da giugno?!?!? Avrai mica preso l'ultima tu?!? Sia chiaro, la dividiamo! in 5! :-))))

amay450
11-03-2011, 11:49
ciao ragazzi, faccio solo il guardone sognando l'islanda.
l'estate è dedicata alla famiglia, ma, spulciando in giro ho visto questo:

http://www.smyrilline.com/Iceland/Transportation/MC_offer_to_Iceland.aspx

forse l'avete già visto. sgommate anche per me
buon viaggio

Ale73
11-03-2011, 13:15
@Ale ho visto il sito ma dice il la 150 sarà disponibile da giugno?!?!? Avrai mica preso l'ultima tu?!? Sia chiaro, la dividiamo! in 5! :-))))

ho visto.... ieri non mi sembrava ci fosse il bollino rosso.... ho visto anche che è possibile metterla nel carrello lo stesso.... adesso mi vengono i dubbi... :confused:
che mi sia sfuggito?
boh.... se arriva a giugno comunque facciamo in tempo lo stesso! :lol:

JAFO
11-03-2011, 13:24
quando guardavo io il bollino era verde!
ed io NON le ho prese. :(

Karim
11-03-2011, 19:47
Arrivata la cartina!! Grazie Alex!

Ahahahah! Adesso posso programmare nel dettaglio più dettagliato!! :lol:

Karim
11-03-2011, 20:57
http://www.youtube.com/watch?v=rbueFXCsyD0&feature=related

Beccatevi la Norrona!

Ale73
11-03-2011, 22:53
wow!! :rolleyes: quella si che è UNSTOPPABLE!!! :lol:

Lonesome rider
12-03-2011, 16:09
ho iniziato a prendere xamamina già da adesso....
ma la Norrona ha le K60 Scout?!?!?!?!

Karim
12-03-2011, 18:34
Portati un canotto!

Non si sa mai :lol:

Edmeo
12-03-2011, 19:06
Dai ragazzi, non si fa così!! L'Islanda entrerà nei miei sogni ogni notte! Per fare un viaggio così, in un paese che può avere diverse condizioni climatiche, come vi vestite? Quale casco, quale giacca, pantaloni, stivali, guanti etc.??

Karim
12-03-2011, 19:40
Casco Shubert C3 // Pantaloni MTech Goretex traspiranti con antipioggia staccabile e calzamaglia termica eventuale Odlo // Stivali TCX Goretex Traspiranti 100% impermeabili // Giacca Frank Thomas antipioggia antivento sfoderabile con sotto termica Odlo ed eventuale Windstopper termico // Guanti Tucano Hector Diluvio 970 impermeabili, termici, con protezioni sulle nocche e con inserto tergivisiera.

Con questo assetto ho preso diluvi epocali anche a temperature invernali e non ho mai avuto nè freddo nè un singolo punto bagnato :lol:

Siamo attrezzati :)

Ale73
12-03-2011, 20:05
C3, SG3, PC, TCX Infinity, intimo mizuno ;)

Lonesome rider
12-03-2011, 20:06
Ciao,
Schubert C3 Concept, tuta completa BMW Trailgurad con inserto C_change termico, stivali Oxtar (ora TCX) Infinity, guanti Hector diluvio 970 (!) (ottimi "all season", ma un po' corti per il turismo).Tutto impermeabile e traspirante. Aggiungo (per freddo e lunghi trasferimenti sotto la pioggia) completo Tucano Urbano "Diluvio" (la parte sopra è un ottima giacca per quando si esce la sera e fa "freschino". Qualche ottima maglia tecnica intima (costano un botto, ma consiglio vivamente se vai al nord; in più le lavi alla sera e al mattino sono asciutte). Calze tecniche per alpinismo o simili, anch'esse molto funzionali. Sottotuta Tucano Polo Nord (usata raramente). Un paio di sottoguanti di seta. Almeno 2 "tubi" da collo che uso come sottocasco, come fascia, come cappello, come tutto! Bene, così ho fatto anche la check list!
;-)

Karim
12-03-2011, 21:18
Gli Hector Diluvio non li trovavo da nessuna parte: alla fine li ho trovati e comprati subito.....e la settimana dopo, 5 mesi dopo l'ordine, sono arrivati anche nell'altro negozio.

Ne ho un paio di ricambio, taglia M, se serve :lol:

Edmeo
13-03-2011, 18:38
Allora, vediamo: il casco Schuberth c3 fluo ce l'ho, ho il completo Rally 3, ma ho anche la giacca con inserti fluo della MTech triplo strato, stivali BMW Santiago in Gore-tex, guanti BMW Pro Summer in Gore-Tex, tuta anti pioggia Rainlock BMW, calze e maglieria tecnica Patagonia e un'ADV 30 year! Mi sa che ho tutto, tranne il programma, per il momento di andare in Islanda, perchè ho già prenotato il Lasha - Katmandù con le Royal Anfield per il 19 maggio!! Ma il viaggio in Islanda mi piacerebbe farlo il prossimo anno con Francesca.

Paperinik
13-03-2011, 18:52
http://img856.imageshack.us/img856/9066/immagine103600x390.jpg (http://img856.imageshack.us/i/immagine103600x390.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Buon viaggio!!!

e....buona visione:
https://picasaweb.google.com/carlo.pace59/ISLANDA#

dimenticavo:
Mi raccomando NON prenotate nulla non è necessario...da dormire si trova sempre da mangiare fai la spesa e cucini(uso cucina nel 95% dei casi) tu a meno che ...non hai un sacco di euri da spendere....Abbiamo sempre dormito o in case private o in ostelli o in scuole (trasformate in ostello) abbiamo sempre cucinato da noi ...nessun problema.In piu' all'ingresso di ogni paese\villaggio fai attenzione perche' c'è sempre(SEMPRE!) una mappa molto chiara su dove puoi dormire,mangiare ,camping e altri servizi...chiaro non devi arrivare a notte fonda...attenzione perche' gli Hotel e i ristoranti sono carissimi....rifacendola prenoterei solo alla capitale...aggiungo che se si va' in Islanda senza fare le piste è meglio rimanere a casa o andare altrove....tassellate sempre(noi le abbiamo montate li' appena dopo il porto al paese vicino intendo c'è un gommista .... oppure partite gia' tassellati non c'è problema.ciao C.

Karim
13-03-2011, 18:54
Bello!

E' quel passaggio sul passo a 5000mt? Mi aveva incuriosito parecchio :)

yankee66
13-03-2011, 21:02
e....buona visione:
https://picasaweb.google.com/carlo.pace59/ISLANDA#


Che posti!!:eek: Complimenti per le foto :D

Lonesome rider
13-03-2011, 23:35
Grande Paperinik! un paio di domande..
quando l'hai fatto il viaggio? Io -che generalmente non prenoto mai- in Islanda da quello che leggo sulla Lonley sono un po' più preoccupato.. cosa mi dici in merito?
Convintissimo sulle tassellate, se non dovessimo trovare le K60 Scout e dovessi cambiarle su, basta presentarsi dal famoso gommista islandese con le gomme e lui le monta? Senza appuntamento o contatto preventivo intendo.. grazie in anticipo!

JAFO
14-03-2011, 15:46
Dai ragazzi, non si fa così!! L'Islanda entrerà nei miei sogni ogni notte! Per fare un viaggio così, in un paese che può avere diverse condizioni climatiche, come vi vestite? Quale casco, quale giacca, pantaloni, stivali, guanti etc.??

bermuda e infradito... :lol:
scherzi a parte: panta e giacca d-dry e stivali tutto dainese. casco modulare nolan.
non so se portarmi dietro la tuta anti acqua visto che in teoria l'abbigliamento è 100% impermeabile...
dovrei prendermi il copri guanto!

@karim: speriamo non ci sia quel mare se no le moto diventano delle sogliole!!!

@Paperinik: bel viaggio e belle foto! complimenti.
ad esser sincero mi hai fatto girare non poco le pelotas visto che io ho già prenotato tutto cmq sono scelte di viaggio...

Lonesome rider
14-03-2011, 18:29
Ciao Jafo,
io con i copriguanti mi sono trovato di melma! A mio avviso è meglio investire in un ottimo guanto (considera io sono un pò sfigato e non ho le manopole riscaldate) piuttosto che nel doppio strato.. è comunque un parere e di conseguenza molto personale e soggettivo!
Per gli alberghi non so se hai fatto davvero male, io -che non ho mai prenotato- credo invece prenoterò qualcosa, si tratta sempre di un'isola e i posti nei centri maggiori sono comunque limitati. Magari non tutti, ma qualcosa. Tu hai usato la catena Edda?

Paperinik
14-03-2011, 18:30
Il viaggio è stato fatto nel 2006.Mah?! ...che dire.Noi eravamo in tre e non abbiamo mai(MAI) prenotato ...problemi solo a rekjavik ma poi abbiamo risolto li'.Utilizzavamo sia la Lonely,sia routard(?),sia quei bellissimi cartelli che sono all'ingresso di ogni villaggio\paese dove viene riportato tutto ... problemi nessuno certo avevamo anche la tenda con noi(non si sa' mai!)...
Prenotare avrebbe significato un "laccio" non indifferente .

per strada ci sono anche dei cartelli "room free" ...La giornata era cosi gestita':Sveglia presto al primo negozio,centro commerciale,alimentare "sotto casa" si acquistava la roba per la colazione e per la cena e...quando possibile Alcool :-)...(razionato e difficile da trovare i negozi)...si raggiungeva la meta insomma si faceva il programma prescritto...poi nelle prime ore del pomeriggio(max le 16.00) eravamo gia' dentro alla cuccia.la sera dopo cena a letto presto(21,30-22 max) dopo aver programmato il giorno successivo in senso di itinerario e piste varie(se previste)..tutto qui...

Per le gomme il gommista ti monta solo sul cerchio la gomma tassellata ma devi smontargliele tu...ti conserva le stradali, volendo, che poi puoi ritirare all ritorno(mancia)...percio' esercitatevi a smontare i cerchi!! (le chiavi sci sono :-))...cavolo c'erano dei tratta di duro dove ho toccato anche i 100Km\h se ci ripenso adesso...mi sale un brivido lungo la schiena...iinvece su asfalto abbiamo rigorosamente rispettato i limiti perche' la polizia non la vedi ma ci sono auto civetta ...ti fermano dopo 20 Km e ti contestano il superamento del limite 20 Km prima..con tanto di foto a richiesta.OCCHIO:!!
X Jafo .scusa non era mia intenzione fartele girare...:-)....comunque è vero sono scelte di viaggi ..quello che cambia notevolmente e soprattutto in Islanda è il costo delle varie scelte...

piva
14-03-2011, 18:33
@JAFO: bermuda ed infradito, esatto!!!
vedi intorno al nono minuto
http://www.youtube.com/watch?v=rD3gUqnKbrc

Karim
14-03-2011, 21:45
Mmmmm....mi sà che andrò a cercarmi dei bei pantaloni da pescatore per 'sti guadi.

piva
15-03-2011, 09:57
il problema è che con qualsiasi stivaletto, l'acqua ti entra dall'alto :(

Ale73
15-03-2011, 10:26
non con questi :lol::lol::lol::lol:
tra l'altro siamo in più di 4... abbiamo lo sconto!!! :smilebox:
http://www.acscremona.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/4da82185ec957c0e9e24e4ee0fb47498.jpg

JAFO
15-03-2011, 12:12
@lonesome rider: grazie per la dritta x i guanti... io ho prenotato tutto tramite aletambu che trovi qui tra noi!

@piva: ahahahahah mi sa che mi porto anche i braccioli!!! :)

Karim
15-03-2011, 14:42
Ale73, pensavo esattamente a quel tipo di prodotto: da Decathlon ne hanno a 29 euri!
Resta da vedere quanto spazio occupano.

Ale73
15-03-2011, 15:07
l'efficacia è garantita, ma sicuramente occupano un casino di spazio
il nostro giro non prevede guadi, per quelli bisogna essere buoni, soprattutto a moto carica!
all'interno faremo il deserto del Kjolur con la F35, che non è attraversata da fiumi ;)

Lonesome rider
15-03-2011, 16:31
Ciao! ho appena montato sulla mukka un "poggia schiena" tipo moto di Easy Rider (capitan America) dove infilare i pantaloni da pescatore quando non li uso... :-D
Viaggiando in solitaria i guadi impegnativi li ho esclusi a priori, farò il vostro stesso itinerario credo (quello consigliato da Aletambu) e come dice Ale73 non dovrebbero esserci problemi. Nel caso chiamo un Taxi e mi faccio portare dall'altra parte... eheheheheh....
@Ale73 condivido il post sul "borsello" per piastra post, sembra che il mercato non offra nulla.. seguo il 3d comunque.. ;-)

piva
15-03-2011, 17:22
... ma sui guadi non vorremo essere da meno dei Leoni di Calabria ?!!!
http://www.youtube.com/watch?v=YXrK1TDBbuM

Paperinik
15-03-2011, 18:25
...pero' se non si va' all'Haskja se ne perde un po' di Islanda...vero che bisogna fare dei guadi ma non sono alti soprattutto se si arriva la mattina il "fiume" ha un livello basso.
Io non avevo mai fatto guadi e li ho fatti tranquillamente...poi se proprio si ha paura basta aspettare un po' e sicuramente arrivera' una macchina,fuoristrada o altro per chiedere di aiutarvi per guadare...Il guado va "ispezionato " prima ....si controlla il passaggio ideale per la moto..e piano piano senza fare i motoscafi che non serve ...si va'..
Il problema del guado è in realta' un'altro...se io ho fatto ipotesi...6 guadi e ne incontro un settimo che non posso\voglio guadare devo tener presente che mi aspettano per il rientro 6 guadi al contrario...comunque se per l'haskya fate la F88 i guadi sono meno molto meno ...ciao.(mettetevi un paio di calzettoni a portata di mano...come cambio :-))

Karim
15-03-2011, 18:46
Che post per borsello posteriore? Touratech ha tutti i borselli per piastra che potete desiderare! I guadi si possono anche attraversare a spinta, alla piu' sporca e se troppo alti: motore acceso ed in prima e via a camminare pianino nel fiume. L'unico problema e' la corrente ma nei video mi sembrano abbastanza tranquilli. Andrò da Decathlon a vedere quanto spazio occupano i pantaloni da pescatore, comunque alla peggio il sistema degli shorts non e' male.

JAFO
15-03-2011, 18:56
oppure potre riesumare delle reminescenza da geometra e contruire un ponte :lol::lol::lol:

Karim
15-03-2011, 19:02
Seee, mentre io nel frattempo erigo un nuraghe di fortuna con le pietre e cucino per la squadra di operai :lol:

Paperinik
15-03-2011, 19:40
Il punto cruciale è che chi va' in Islanda decidendo di rinunciare a fare guadi si "taglia" gran parte del viaggio....in islanda si va' per fare piste interne (che sono ottime) altrimenti perche'? ...sempre secondo me.

Karim
15-03-2011, 19:41
Vedrai che appena fanno il primo guado passa la paura!

Saran come salmoni, a saltare controcorrente dalla mattina alla sera!! :lol:

piva
15-03-2011, 20:50
se per l'haskya fate la F88 i guadi sono meno molto meno

così mi pace :eek:
per non fare avanti e indietro sulla F88, sai come sono i guadi per la F901-F905?

Paperinik
15-03-2011, 21:26
io ho fatto all'andata la F910 (come da foto vedi n° 318)...e mi ricordo che il max è stato piu' o meno all'altezza del perno ruota...siamo pero' arrivati al primo guado non piu' tardi delle 09,30 perche' poi crescono leggermente con passare delle ore...(elevazione temperatura dei ghiacci a monte ...)comunque guarda fatto uno fatti tutti (+ o -)...se ritrovo le foto dei guadi la metto abbi pazienza...

piva
15-03-2011, 22:49
ho pazienza, non c'è fretta ;)
ma nel frattempo, foto numero 318 dove?

Paperinik
16-03-2011, 09:50
non ho scritto foto n°318...leggi bene come da foto al N°318 inteso come il numero che cadenza gli interventi ....il tuo ultimo è il 342...

piva
16-03-2011, 09:58
adesso m'è più chiaro: tks ;)

JAFO
16-03-2011, 10:11
se fossi assistito dagli altri compagni di viaggio, confesso che qualche guado mi piacerebbe farlo!
nei filmanti che ho visto ci si da tutti una mano...
certo bisogna esser attrezzati.

voglio anch'io una foto così!!!!
https://lh5.googleusercontent.com/_HlmCKjhe7Ug/R8G_M1CUOtI/AAAAAAAAJEc/52_CAz0HTAg/s720/Immagine%20056.jpg

Ale73
16-03-2011, 15:43
appena ricevuta la lista dei pernotti... inizia la pianificazione seria!!! :read2:

aletambu
16-03-2011, 15:55
appena ricevuta la lista dei pernotti... inizia la pianificazione seria!!! :read2:

Datti da fare! :D

Paperinik
16-03-2011, 17:01
Jafo li andavo veramente forte ...basta vedere la scia di polvere...

JAFO
16-03-2011, 17:48
giornata tranquilla in uff :lol:
ovviamente come scritto sono ipotesi fatte quasi a caso...
ci sono delle belle tirate che io non ho mai fatto ma incrocio le dita e spero di farcela!

ipotesi 1 andata (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=milano&daddr=Hanover,+Germania+to:Hirtshals,+Danimarca&hl=it&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF WQiHwMdBo6UACmFT0lNUQuwRzEgR6yUbawlBA%3BFQm1bgMd9h SYAClNjvxQSchIRjGp5AEmapCaEw&mra=ls&sll=45.463689,9.188141&sspn=0.223938,0.676346&ie=UTF8&t=h&z=5)

ipotesi 2 andata (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=milano&daddr=Amburgo,+Germania+to:Hirtshals,+Danimarca&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF ZcqMQMdl3WYACm5Exh-g2GxRzGgOtZ78j0mBA%3BFQm1bgMd9hSYAClNjvxQSchIRjGp5 AEmapCaEw&hl=it&mra=ls&sll=51.52566,9.5905&sspn=12.721856,43.286133&ie=UTF8&t=h&z=5)

per il ritorno bisogna tener presente che il traghetto arriva alle 12.30 al porto di hirtshals quindi non si potranno fare subito molti km.

ipotesi 1 ritorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Hirtshals,+Danimarca&daddr=Nordstrand,+Deutschland+to:Cuxhavener+Str./B73+to:Schweier+Str./B437+to:Amsterdam,+Paesi+Bassi+to:Bruxelles,+Belgi o+to:milano&hl=it&geocode=FQm1bgMd9hSYAClNjvxQSchIRjGp5AEmapCaEw%3BF eR7PwMd3EOHACl_nYUclom0RzEgIljGY4kkBA%3BFR4JNQMd6r qHAA%3BFTjXLgMdRv1_AA%3BFUAmHwMdPqZKAClVd5qUtT_GRz GNr8C3TP0AZg%3BFSTqBwMd3mZCAClnaMdz7aTDRzGnAnN4Zjq LwQ%3B&mra=ls&via=2,3&vps=1&sll=47.546872,10.634766&sspn=13.795328,43.286133&ie=UTF8)

ipotesi 2 ritorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Hirtshals,+Danimarca&daddr=Nordstrand,+Deutschland+to:Cuxhavener+Str./B73+to:Schweier+Str./B437+to:Amsterdam,+Paesi+Bassi+to:Bruxelles,+Belgi o+to:milano&hl=it&geocode=FQm1bgMd9hSYAClNjvxQSchIRjGp5AEmapCaEw%3BF eR7PwMd3EOHACl_nYUclom0RzEgIljGY4kkBA%3BFR4JNQMd6r qHAA%3BFTjXLgMdRv1_AA%3BFUAmHwMdPqZKAClVd5qUtT_GRz GNr8C3TP0AZg%3BFSTqBwMd3mZCAClnaMdz7aTDRzGnAnN4Zjq LwQ%3B&mra=ls&via=2,3&vps=1&sll=47.546872,10.634766&sspn=13.795328,43.286133&ie=UTF8)

Ale73
16-03-2011, 18:00
l'andata non la vedo Jacopo

JAFO
16-03-2011, 18:28
hai ragione :mad:
prova ora ;)

Ale73
16-03-2011, 18:45
per l'andata direi che uno vale l'altro... dipende solo da quanta resistenza/voglia di guida abbiamo... l'entusiasmo sarà a mille, non avremo difficoltà a partire alle 3 del mattino raggiungere Hirtshals in giornata!!! :lol::lol::lol::lol:

per il ritorno direi "ad minchiam" in giro per l'Europa finchè abbiamo ferie e copertura della carta di credito!!! :lol::lol::lol::lol:

Karim
16-03-2011, 20:38
Io incomincio a pensare di mettere una Karoo o TKC all'anteriore per avere tenuta sulla ghiaia ed un K60 o analogo al posteriore per avere durata e meno vibrazioni in autostrada: mi rompe da matti mettere la moto sul treno o cambiare gomme prima del traghetto.

Qualcuno ha mai provato la combinata?

Ale73
16-03-2011, 21:04
per le gomme... visto che le K60 che ho "ordinato" non sono disponibili ancora e forse arrivano a giugno... nel frattempo per non restare col culo per terra mi prenderò delle Full Bore M40 da usare come alternativa... se poi arriveranno le Heidenau le terrò in garage a stagionare :lol:

Paperinik
17-03-2011, 11:15
Gomme: siccome non volevo rismontare i cerchi dal gommista Islandese sono tornato con le Karoo(anziche' le Metzeler Touring) dalla danimarca fino a Pescara.Certo non puoi superare i 130 perche' cominciano a fischiare come un treno impazzito pero' sostanzialmente nessun problema....la moto alle curve strette (poche.) ....si muoveva un po' ma ...NP.

Lonesome rider
17-03-2011, 13:05
Ciao a tutti, per i guadi il problema più grande è che ho promesso alla mamma di non sporcarmi e di non prendere freddo.... o_O
Sicuramente da solo non li faccio e non riesco a definire un itinerario adesso, ogni volta che prendo la Lonley in mano vedo qualche piccola deviazione in più o in meno e cambio un po'... comunque credo farò l'originale con solo la F35. Mi sembra abbastanza completo.
Un consiglio per il trasferimento nell'Europa "continentale": l'anno scorso dovevo imbarcarmi a Kiel in Germania, ho fatto la prima sparata fino dopo Kassel (un paese di cui non ricordo il nome, ma c'era un NH Hotel comodo, al limite lo recupero), ho trovato un traffico allucinante nel nord della Germania complice dei lavori sull'autostrada e del fatto che anche per loro è vacanza, solo che il loro esodo va verso nord in quella zona. Se poi considerate che sono poco avvezzi alle moto che superano la coda (oltre al fatto che non c'era spazio!). Quindi considerate tempi un pò dilatati alemeno per il Nord della Germania.
Nessuna buona per le Heidenau K60 Scout. Qualcuno suggerisce le Full Bore Adventure Sport (americane) ma senza nessun feed back in merito. E l'alternativa TKC in Danimarca porta via un 3 giorno di "avvicinamento" alla Norrona... sono perplesso...

Ale73
17-03-2011, 15:04
cio che dice Lonesome rider circa le gomme è vero, ma non abbiamo altre alternative... c'è tempo per ora... staremo a vedere

nel frattempo sto guardando proprio ora i siti delle guesthouses prenotate e...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

JAFO
18-03-2011, 13:15
ma le Full Bore Adventure Sport che gomme sono?
chi le ha provate?
quanti km tengono?
dove si prendono?
daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiii :)

Lonesome rider
18-03-2011, 18:08
http://www.fullboretires.com/adventuretouring.html

mah.... avevo visto un commento su un forum della KTM Adv.. se lo trovo posto anche quello...
il fatto di fare un viaggio del genere (e relativi costi) e rischiare di avere 2 ciofeche di gomme non mi piace molto.. più che altro temo abbiano mescola come le K60 (non scout), quindi poco o zero su bagnato/umido...

Karim
18-03-2011, 22:16
Opinione personale sulle gomme: quando piove, specie in viaggio, guido con i piedi di piombo con qualsiasi gomma, quindi l'aderenza propria della gomma e' relativa.

Se non prevedete di fare le piste piu' brutte le gomme tassellate sono inutili: in ogni caso tassello o meno, se e' bagnato e magari sporco nessuna gomma tiene.

Da Alessandria parte con Arenaways il 30 luglio, costo circa 257 euro se non sbaglio, il treno che ti molla con la moto ad Amburgo il giorno dopo: io ci sto pensando, anche se mi rompo arrivare lassu' con un giorno d'anticipo. Risolverebbe il problema gomme, perche' a quel punto si puo' anche partire con le Karoo montate dall'Italia.

Ale73
19-03-2011, 00:39
quoto Karim, sul bagnato e a moto carica vado piano e basta, di certo non mi affido alle gomme facendo il fenomeno ;)

il tassello si può evitare, lo si è già detto, ma averlo è sicuramente più bello, anche facendo solo gli sterrati facili con le tassellate è tutt'altra cosa :)
io sono orientato sulle Full Bore, mi piacciono :)

moto sul treno? no, per principio voglio arrivarci con le ruotine mie :arrow:

Rompinax
19-03-2011, 11:10
ultimamente sento spesso parlare di questa islanda..
ma non so perchè non mi prende.. ma perchè è cosi bella????

io la sento gelida... non nel senso delle temperature ma come regione nel complesso

forse mi sbaglio... :(

Rompinax
19-03-2011, 11:12
altra info perdonatemi ma non posso leggere 20 pagine di topic :)
i costi di questo viaggio?? (apporssimativi)
e i giorni necessari?? (approssimativi)

Karim
19-03-2011, 13:46
Rompimax, se ti piacciono i paesi del nord l'Islanda e' l'apoteosi. Per i costi traghetto a/r sei oltre i 900 euro mentre per i pernotti dipende da te, comunque dai 20 euro al gg in su.

@Ale, anche a me piace andare in moto e non in treno, ma son due giorni ed un treno di gomme da off: in treno son 256 euro ed una notte.

Lonesome rider
19-03-2011, 14:36
Quoto Ale73, contrario al treno per principio. Lo so, nulla di logico, ma mi ci deve portare Lei... ;-)
Questione gomme: mi spiego meglio. Adesso ho su le Bridgestone BW, con le quali assolutamente non parto perchè vedono un po' di terra bagnata e diventano slick. L'unica alternativa presente e con le prestazioni migliori sarebbero le Anakee 2 (da tutti i post letti, mai avute). Quindi cambiarle per cambiarle preferisco un tassellato che mi faccia divertire di più (che per me significa fare le stesse cose con maggior sicurezza). Gomme che userei praticamente solo per il viaggio, poi finisco le BW. E rispetto alle Anakee risparmio pure qualcosa. Ho anche in garage un treno di Metzeler quasi alla frutta che mi consentirebbero di fare il cambio in Danimarca.. il dilemma rimane aperto..
;-)
e anche l'ultimo post di Karim ha il suo perchè... principio contro scimmia.. dilemma sempre più aperto...

@Rompinax. Un viaggio non si spiega, lo si "sente". Non c'è un motivo per la scelta, nessuno ci è mai stato, quindi è solo un'intuizione (ben documentata comunque, è un viaggio che va preparato). L'anno scorso ho fatto Caponord, l'esperienza mi ha emozionato molto, per attitudine mi piacciono i luoghi isolati, il nord. Credo di non essermi spiegato, ma non credo sia possibile farlo d'altronde...
Costo credo dai 2500 in su per 2 settimane + nave

Karim
19-03-2011, 17:53
Andare su in moto richiede due giorni ed un cambio gomme: quello che mi rompe e' il cambio gomme. Tra benzina, vignetta e pernotto ( la vedo dura macinare 1700 km in un giorno ) sarai a 270 euro; se ci aggiungi pure il cambio gomme voli a 500.

A sto punto o monti una combinata di gomme tipo quella che dicevo un po' di post fa ( anteriore tkc e posteriore k60 o Tourance ) oppure economicamente e' vantaggioso ( e non di poco ) valutare il treno.

Secondo me :)

Rompinax
19-03-2011, 18:06
fino adf oggi ho visitato paesi arabi e caldi nel mese di agost..
quindi forse comrpendete le mie domande :)

ma ho degli amici che stanno valutando l'islanda e cominciavo a farmi giusto qualche domanda essendo completamente ignara di cosa sia l'islanda motoviaggiando :)

oggi ho addirittura messo mia madre sotto le mie domande (lei che vede spesso documentari ) :) mi ha risposto dicendo... è BELLISSIMA :D

ma io ancora ho dubbi.. mi documento non mi resta che fare altro..
ma la cosa mi sta incuriosendo come una bimba :D

Lonesome rider
19-03-2011, 19:05
@Karim: arg! mi stai quasi convincendo! Lo so, l'opzione treno ha un sacco di vantaggi e come lato negativo solo uno "scoglio psicologico"... medito medito.... intanto però cerco info sulle full bore..

@Rompinax: io mi sono innamorato del nord, gli spazi, i paesaggi, le ore di luce... devi essere pronta a prendere acqua, anche tanta acqua. Fondamentale essere ben equipaggiati con l'abbigliamento... consiglio, di guardati su internet un po' di racconti.. Buona scimmia!

Karim
19-03-2011, 19:27
@lonesome, ti diro', sto cercando di convincere anche me :lol:

@rompinax: il nord e' ovviamente molto diverso dai paesi a cui sei abituato tu. Le temperature medie van dai 5 gradi in su, e' probabile che piova spesso, i cieli sono ovviamente plumbei e la luce e' completamente diversa. La gente e' molto riservata ma assolutamente amichevole e disponibile. La sicurezza e' totale, rischi di furto zero assoluto. Mediamente il nord Europa e' caro.

E' una questione di gusti: a me son sempre piaciuti i paesi del nord, il calore riservato della loro gente, i contrasti tra quei verdi e quei marroni. E' da vedere, magari a te non piacerebbe per nulla. Bisogna provare :)

aletambu
21-03-2011, 15:58
fino adf oggi ho visitato paesi arabi e caldi nel mese di agost..
quindi forse comrpendete le mie domande :)

ma ho degli amici che stanno valutando l'islanda e cominciavo a farmi giusto qualche domanda essendo completamente ignara di cosa sia l'islanda motoviaggiando :)

oggi ho addirittura messo mia madre sotto le mie domande (lei che vede spesso documentari ) :) mi ha risposto dicendo... è BELLISSIMA :D

ma io ancora ho dubbi.. mi documento non mi resta che fare altro..
ma la cosa mi sta incuriosendo come una bimba :D

L'Islanda è un'isola unica al Mondo sotto tutti i punti di vista. Non è altro, infatti, che una piccola porzione della dorsale medio atlantica. Detto in due parole, la dorsale medio altlantica è la faglia che, da nord a sud, passa in mezzo all'atlantico e separa la placca nordamericana da quella euroasiatica a nord e la placca sudamericana dalla africana a sud. Il processo di divergenza è causato dalla tettonica delle placche (o zolle). Praticamente, il magma fuoriesce periodicamente creando nuova crosta infatti, l'oceano atlantico è un mare in apertura.

Per questo motivo, l'Islanda, è un'isola vulcanica e, con soli 20 milioni di anni, è fra le isole più giovani del Mondo, un luogo dove i contrasti lasciano senza fiato e dove è possibile vivere in ogni momento la potenza della Natura e la bellezza dei suoi paesaggi. Le emozioni suscitate sono forti e fanno riflettere sul fatto che il pianeta su cui viviamo non è affatto una “sfera” inanimata ma un complesso sistema dinamico in continua evoluzione.

Grazie alla corrente del golfo, la costa, gode di un clima temperato molto simile al nostro clima alpino dei mille metri infatti, in estate, le temperature variano fra i 5 e i 25 gradi e in inverno non scendono quasi mai al di sotto dello zero. Negli altopiani dell'interno, invece, il clima è più continentale con estati calde ed inverni con metri di neve. Per questo motivo, le piste che lo attraversano, sono aperte solo nei mesi di luglio e agosto.

Il clima, i vulcani e i ghiacciai hanno forgiato e modellato paesaggi unici e di indescrivibile bellezza estremamente diversificati infatti, nell'arco di pochi chilometri, si trovano panorami molto diversi e ricchi di contrasti.

L'assenza di alberi, la morfologia piatta, gli orizzonti lontani, il cielo basso, i colori vivaci, la libertà, la serenità e mille altri aspetti, fanno si che un viaggio in Islanda si trasformi in un'esperienza straordinaria impossibile da dimenticare.

:wav::wav:

Rompinax
21-03-2011, 18:56
L'Islanda è un'isola unica al Mondo sotto tutti i punti di vista. Non è altro, infatti, che una piccola porzione della dorsale medio atlantica. Detto in due parole, la dorsale medio altlantica è la faglia che, da nord a sud, passa in mezzo all'atlantico e separa la placca nordamericana da quella euroasiatica a nord e la placca sudamericana dalla africana a sud. Il processo di divergenza è causato dalla tettonica delle placche (o zolle). Praticamente, il magma fuoriesce periodicamente creando nuova crosta infatti, l'oceano atlantico è un mare in apertura.

Per questo motivo, l'Islanda, è un'isola vulcanica e, con soli 20 milioni di anni, è fra le isole più giovani del Mondo, un luogo dove i contrasti lasciano senza fiato e dove è possibile vivere in ogni momento la potenza della Natura e la bellezza dei suoi paesaggi. Le emozioni suscitate sono forti e fanno riflettere sul fatto che il pianeta su cui viviamo non è affatto una “sfera” inanimata ma un complesso sistema dinamico in continua evoluzione.

Grazie alla corrente del golfo, la costa, gode di un clima temperato molto simile al nostro clima alpino dei mille metri infatti, in estate, le temperature variano fra i 5 e i 25 gradi e in inverno non scendono quasi mai al di sotto dello zero. Negli altopiani dell'interno, invece, il clima è più continentale con estati calde ed inverni con metri di neve. Per questo motivo, le piste che lo attraversano, sono aperte solo nei mesi di luglio e agosto.

Il clima, i vulcani e i ghiacciai hanno forgiato e modellato paesaggi unici e di indescrivibile bellezza estremamente diversificati infatti, nell'arco di pochi chilometri, si trovano panorami molto diversi e ricchi di contrasti.

L'assenza di alberi, la morfologia piatta, gli orizzonti lontani, il cielo basso, i colori vivaci, la libertà, la serenità e mille altri aspetti, fanno si che un viaggio in Islanda si trasformi in un'esperienza straordinaria impossibile da dimenticare.

:wav::wav:

infinitamente grazie :eek: :)

Rompinax
21-03-2011, 18:57
@lonesome, ti diro', sto cercando di convincere anche me :lol:

@rompinax: il nord e' ovviamente molto diverso dai paesi a cui sei abituato tu. Le temperature medie van dai 5 gradi in su, e' probabile che piova spesso, i cieli sono ovviamente plumbei e la luce e' completamente diversa. La gente e' molto riservata ma assolutamente amichevole e disponibile. La sicurezza e' totale, rischi di furto zero assoluto. Mediamente il nord Europa e' caro.

E' una questione di gusti: a me son sempre piaciuti i paesi del nord, il calore riservato della loro gente, i contrasti tra quei verdi e quei marroni. E' da vedere, magari a te non piacerebbe per nulla. Bisogna provare :)

grazie karim :)

JAFO
24-03-2011, 12:25
qualcuno ha maggiori info sui treni?
anche io preferirei andare in moto ma sono aperto ad altre possibilità :)

Ale73
24-03-2011, 15:22
AutoZug Alessandria-Amburgo
partenza sabato 30/7/2011 ore 19.15
arrivo domenica 31/7/2011 ore 12.27
posto individuale vettura cuccette (scompartimento da 5 persone) + 1 moto

€. 356,50 (solo andata)
per ora posti disponibili

JAFO
24-03-2011, 15:28
:rolleyes:
grazie ale :D
precisisssssssssssssimo!!!

Ale73
24-03-2011, 15:37
:cool:

LE - SO - TUTTE !!!

:lol::lol::lol::lol:

Lonesome rider
24-03-2011, 22:17
Grande Ale73.. io non so se ce la posso fare per il treno... lo so è la cosa più logica e intelligente, pure economica... però chissà come starà male la mukka sul treno.. secondo me non me lo perdona!! mumble mumble mumble... penso sempre..
qualche feed back sulle full bore?

Ale73
24-03-2011, 23:28
io invece lo so benissimo... in treno assolutamente no! :mad: piuttosto parto con le Anakee2!
ho contattato l'unico forumista ad averle comprate ma mi ha risposto che, per mancanza di tempo, non le ha ancora montate
a me sembrano buone e sono sempre più propenso a partire con quelle, a meno che per giugno non consegnino le K60 Scout

JAFO
25-03-2011, 13:26
altra domanda...
la postepay può esser usata in islanda?
non vorrei mi facessero problemi visto che non c'è il nome stampato sopra...

Karim
25-03-2011, 14:50
Gia' che siamo faccio una domanda anche io: per fare benza va bene anche il bancomat eurocheque con pin? Non mi ricordo assolutamente il pin delle mie carte di credito...anzi forse non l'ho neanche mai memorizzato.

Ale73
25-03-2011, 15:00
Panda & Co. parlavano di carte di credito col chip e col PIN, la PostePay è nel circuito VISA Electron mi pare, non so come funzioni
io il PIN della mia carta di credito non l'ho nemmeno mai saputo, me lo diedero quando la sottoscrissi ma in Italia uso sempre il bancomat e non sapevo più nemmeno dove fosse, l'ho però rchiesto alla banca e me l'hanno spedito a casa in qualche giorno
magari qualcuno ne sa di più ma per stare sul sicuro direi di avere con se una carta VISA o Mastercard ;)

JAFO
25-03-2011, 15:31
x la risp. attendo che si faccia vivo aletambu ;)

Karim
25-03-2011, 20:14
Accidenti.....devo richiederlo per tempo allora: che due maroni....

Lonesome rider
26-03-2011, 12:03
Ciao... quoto Ale. Opzione Full Bore (in attesa di riscontro) se non arrivano le K60 Scout. E alla peggio Anakee 2.
Questione carte: ho sempre una VISA e una della banca (sempre stesso circuito). Fondamentale il PIN. Molto spesso non firmi neanche, strisciata, codice e via. Io credo la carta (soprattutto nei paesi del nord, mediamente sicuri da frodi..) sia davvero comoda e la usano praticamente ovunque. Così quando torno so esattamente quando e dove ho speso. Consiglio almeno un paio, se una si blocca per qualsiasi motivo... Per postpay, non ti so dire...

Karim
26-03-2011, 12:07
Full bore non conosco: credo proverò le Goldentyre GT 200, che mi dicono essere come le Karoo T ma con mescola più dura e tassello più alto.

In assenza delle K60 ovviamente, altrimenti sarebbe anche la mia prima scelta per il posteriore: per l'anteriore andrò di Karoo T, tanto 7-8ooo km dovrebbe farli.

Goldentyre GT 200
http://www.gtyre.com/jpg/big/GT200.jpg

Ale73
26-03-2011, 16:21
non conosco le Goldentyre che dice Karim... ma se sono quelle in foto... :confused: dubito sulla durata... però.... boh...

Karim
26-03-2011, 19:50
Son quelle della foto, ma se metto la moto sul treno all'andata devono fare 4ooo km in Islanda e 1700 di autostrada......con mano leggera e durezza della mescola superiore alle Karoo dovrei farcela.

aletambu
28-03-2011, 10:53
x la risp. attendo che si faccia vivo aletambu ;)

JAFO chiama, alex risponde!
Le stazioni di servizio sono sparse un po’ dappertutto ma consigliamo i viaggiatori di non ridursi alla riserva per fare rifornimento. Nella maggior parte delle stazioni di servizio, non è possibile pagare in contanti ma l’unico metodo di pagamento è mediante carta di credito o bancomat digitando il codice PIN. È anche possibile acquistare delle schede prepagate per poter effettuare rifornimento presso i distributori del circuito N1 http://www.n1.is

aletambu
28-03-2011, 11:03
Full bore non conosco: credo proverò le Goldentyre GT 200, che mi dicono essere come le Karoo T ma con mescola più dura e tassello più alto.

In assenza delle K60 ovviamente, altrimenti sarebbe anche la mia prima scelta per il posteriore: per l'anteriore andrò di Karoo T, tanto 7-8ooo km dovrebbe farli.

Goldentyre GT 200
http://www.gtyre.com/jpg/big/GT200.jpg

Karim, le GT200 + GT205 ne ho provate 2 treni e vanno veramente bene sia in off che su asfalto. Hanno una carcassa molto dura che le rende resistenti alle forature. Inoltre, la mescola permette una lunga durata.

In off fanno il loro dovere e hanno trazione grazie al disegno identico a quello delle desert. Su asfalto le pieghi fino a chiuderle tutte. Quando sei in piega grossa, magari sui tornanti, la posteriore scivola dolcemente avvisando bene.

Gran gomma! Non me lo sarei mai immaginato!

http://i56.tinypic.com/25jzkef.jpg

brontolo
28-03-2011, 11:07
Ma, scusassero, un treno di normalissime TKC .... no?

aletambu
28-03-2011, 12:01
Ma, scusassero, un treno di normalissime TKC .... no?

Ciao Brontolo,
si, vanno bene lo stesso ;)

Ale73
28-03-2011, 15:29
ma si infatti... se vai fino ad Amburgo con l'AutoZug oppure le cambi prima di imbarcarti o appena dopo è fattibilissimo anche con le TKC! ;)

però... mi è talmente scattata la :arrow: da Full Bore che quasi quasi ne ordino 2 treni e uno lo monto adesso... così vedo quanto durano! :lol:

brontolo
28-03-2011, 15:33
Ma a me risulta che le TKC abbiano anche durata, cosa che le Karoo non hanno, sempre per sentito dire ....

aletambu
28-03-2011, 17:10
Ma a me risulta che le TKC abbiano anche durata, cosa che le Karoo non hanno, sempre per sentito dire ....

Nelle TKC, la prima metà del tassello va giù subito, soprattutto se sei in 2 e carico. Poi però si ferma e ci resta per parecchio.
Le Karoo, in queste condizioni di carico e con l'abrasività dell'asfalto islandese, vanno giù come burro.

Qui sono a Reykjavik nel 2009. Guarda la Skorpion come si è ridotta dopo 5.000km.

http://i54.tinypic.com/296btxg.jpg

scorazza
28-03-2011, 17:45
mi scoccia di non poter venire e sono arcicontento per Voi......................................

aletambu
28-03-2011, 17:47
CONFERMATO, parto il 28 giugno.

Karim
28-03-2011, 18:48
Aletambu sei un grande!

Essendo l'unico con esperienza diretta sulle Goldentyre, mi hai dato una apprezzata dritta :)

Fagòt me le aveva consigliate, ma per sentito dire e sulle gomme sono un po' pignolo: una buona esperienza diretta aiuta sempre, anche se su misure diverse :)

Quindi posso pagare anche col bancomat se eurocheque, e non solo con la carta? Ottimo grazie, mi rompeva farmi spedire il pin de novo dalla Visa.

Ale73
28-03-2011, 19:01
CONFERMATO, parto il 28 giugno.

uè!! tardissssssimo!! :lol:

JAFO
28-03-2011, 20:02
letto tutto grazieeeeeeeee
vado di fretta ma tutte ste gomme??????? ora sto davvero impazzendo!!!!

e se partissi e le cambiassi in islanda? ipotesi mai prospettata!
chi? dove? quando? (quando arrivo lo so!) :)

Karim
28-03-2011, 20:21
Da quello che ho letto in giro c'è un gommista allo sbarco del traghetto, ma ti devi smontare le ruote da solo. Lui ti cambia le gomme e poi ti rimonti il tutto da solo.

aletambu
28-03-2011, 21:03
Aletambu sei un grande!

Essendo l'unico con esperienza diretta sulle Goldentyre, mi hai dato una apprezzata dritta :)

Fagòt me le aveva consigliate, ma per sentito dire e sulle gomme sono un po' pignolo: una buona esperienza diretta aiuta sempre, anche se su misure diverse :)

Quindi posso pagare anche col bancomat se eurocheque, e non solo con la carta? Ottimo grazie, mi rompeva farmi spedire il pin de novo dalla Visa.

Che sia bancomat o carta, devi digitare il PIN, praticamente è come far benza quando il distributore è chiuso :)

PROCEDURA:
1) si inserisce il bancomat o la carta
2) si digita il pin
3) si digita l'importo che si vuole mettere
4) si seleziona il numero della pompa
5) si estrae la pompa e si fa rifornimento
6) si ripone la pompa
7) se si vuole ricevuta, bisogna rinserire il bancomat o la carta
NB! è possibile selezionare la lingua inglese :)

NOTA:
in riferimento al punto 3), questa è una trovata da veri geni (tipico degli islandesi) :mad:, praticamente non puoi estrarre la pompa e fare il pieno come si fa normalmente in tutto il mondo ma devi digitare prima l'importo che metterai. Quindi io digito sempre di più di quello che credo e se poi m'avanza, pago solo quello che ho messo.
Quando penso a queste genialate, li ammazzerei tutti :) :)

aletambu
28-03-2011, 21:05
uè!! tardissssssimo!! :lol:

Ma no Ale... ero confermato da una vita sul 5 luglio, ho dovuto anticipare l'andata perchè mi si è concretizzzato un gruppo in questi giorni.

aletambu
28-03-2011, 21:07
Da quello che ho letto in giro c'è un gommista allo sbarco del traghetto, ma ti devi smontare le ruote da solo. Lui ti cambia le gomme e poi ti rimonti il tutto da solo.

Si è vero, c'è un gommista sia a Seydisfjordur che a Egilsstadir però non so quanto costino le gomme acquistate in Islanda.
Nel 2009 comprai una Karoo posteriore (quella della foto) e mi costò un botto (circa il 30% in più) ma, in quella occasione, fui costretto a farlo :cool:

Karim
28-03-2011, 21:23
Mah, io non l'avevo considerato dall'inizio perchè di viaggiare con le gomme sulla moto attraverso tutta la Germania non ne ho assolutamente intenzione.

Lonesome rider
28-03-2011, 21:49
Ciao, in questo post ho trovato info sulle K60 Scout..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993&page=17

Karim
11-04-2011, 08:19
Dopo aver fatto un po' di autostrada a 140/150 con le Karoo, credo che monterò Tourance Exp dietro e Karoo T/TKC davanti: appena superi il 130 il tassello vibra troppo, e credo che si consumi anche di brutto.

JAFO
14-04-2011, 12:26
una sbirciatina x vedere se mi son perso qualcosa... :)

gomme: tra un mesetto mi tiro insieme e le ordino on-line poi chiederò aiuto per il montaggio a qualcuno :!: ma il dubbio è l'equilibratura! :confused: farò lo gnorri e mi presenterò da un gommista... sperando che almeno quella me la facciano!
a bg mi hanno detto tutti che le responsabilità x il montaggio sono troppe! quindi nessuo te le monta!

carta di credito: ho il bancomat col microcip e la poste pay che è circuito visa quindi mi tengo quella! (sono un coglione x' x 30 euro rischio di stare nella m...a ma se vi dovessi raccontare i casini che ho avuto con le cdc forse la pensereste come me) :mad:

oh ma sta calando l'entusiasmo? :smilebox:

forza gente che tra 109 giorni si parteeeeeeeeee :thumbrig:

vitoskii
14-04-2011, 18:45
e di queste avon distanzia che ne dite?
http://www.gommemotospecialisti.it/AVON3.html

Ale73
14-04-2011, 19:10
com'è la storia che non ti montano le gomme comprate su internet???? :rolleyes:
faccio una strage! :lol:

Karim
14-04-2011, 20:16
e di queste avon distanzia che ne dite?

Boh.....con quel disegno tanto vale prendere le Tourance.

Secondo me, eh :)

Per quanto riguarda i gommisti che non montano le gomme, beh, mi vien da ridere: io di solito porto al gommista cerchi e gomme e basta. Mi monto smonto le ruote da solo e se mi vuole montare le mie gomme bene, se nò via da un altro.

Me le posso cambiare anche da solo, ma con le leve è na palla.

JAFO
15-04-2011, 10:51
eeeeeeh ooooh ragazzi cosa volete che vi dica...
fatevi un giro dalle mie parti!
magari muniti di bastoni :lol:
ora nei we non ho tempo ma da maggio provo a girarne altri ma temo sia una perdita di tempo...
cmq un forumista si è reso disponibile x aiutarmi e quindi mal che vada andrò da lui... :D

Lonesome rider
15-04-2011, 23:50
Ciao!! nessuna calo di entusiasmo, ma picco di lavoro! :-) Io sono ancora ottimista per le Heidenau... alla fine continuano a sembrarmi le migliori, tra qualche settimana inizio a provare a comprarle..
Conto di prenotare qualche (pochi) hotel a breve.

La scimmia è sempre con me.

Ale73
16-04-2011, 18:22
La scimmia non abbandona nemmeno me... ma anche a me il lavoro travolge! Uff...
Per le gomme sono ancora indeciso, sulle Heidenau non ci conterei più di tanto, il forumista che ha telefonato in azienda non ha dato troppe rassicurazioni per giugno... staremo a vedere!
Una cosa è certa, per l'occasione la mia bambina avrà i cerchi a raggi! :eek:
:arrow: abbattuta! hehehe :lol:

Lonesome rider
18-04-2011, 15:34
Io ho appena sostituito lo Schuberto intanto... (i cerchi a raggi li ho già!) :-D purtroppo anch'io non ho nuove buone per le Scout... parte la ricerca Full Bore.. e vediamo. Oggi ho visto le Anakee montate su un GS (non ci avevo mai fatto caso prima)... tra quelle disponibili e in grado di fare tutto il viaggio sono davvero le meno peggio...
Cxxxo come si fa a non commercializzare delle gomme che un seppur limitato mercato lo hanno per la moto più venduta da anni??!?!!? Misteri delle strategie vendite...

Karim
18-04-2011, 19:25
Io se non trovo le Heidenau butto su un tappato davanti ed uno stradale dietro.

Tanto mica avremo problemi di trazione, tuttalpiù in frenata, e così risolvo il problema della durata gomma per tutto il viaggio.

Tra un due mesi compero gli ultimi accessori da viaggio e son pronto.....son pronto da mò! :lol:

Ale73
18-04-2011, 20:15
è da quando ho la moto che tra un viaggio e una scimmia... compro gli ultimi accessori! :lol:
adoro comprare gli ultimi accessori :eek:
:lol::lol::lol:

Karim
18-04-2011, 20:28
Beh, il prossimo mese iniziano i salassi per i partita iva dotati come me, quindi fino a settembre si và piano con gli "extra": è un attimo perdere il controllo :lol:

E per le gomme Karoo T davanti e Tourance dietro: poi tutto su una ruota fino all'imbarco del traghetto!!

Ale73
18-04-2011, 20:31
ca@@o Karim... non dovevi ricordarmi le scadenze del mese prossimo!! :crybaby::crybaby::crybaby::crybaby:

Karim
18-04-2011, 20:34
Pensa all'Islanda che ti passa!! :lol:

JAFO
19-04-2011, 12:30
miiiiiiiiiii sta storia delle gomme mi sta tirando quadrello!
se si trovano le heidenau bene in caso contrario mi monto le anakee.
per ora la penso così, domani sicuramente cambierò idea! :)
diciamo che l'idea del tassellato mi stimola parecchio ma non ho voglia di cambiarlo là...
insomma sono un pelino confuso :)

Lonesome rider
20-04-2011, 20:54
"ultimi accessori" (inutili) di oggi: minipannello solare ricarica batterie di cellulare, Garmin, macchina fotografica ecc. ecc... dotato di tutti gli adattatori del caso. Pensavo di metterlo nella borsa serbatoio e sfruttando le molte ore di luce di quelle latitudine essere praticamente indipendente.
Spero di partire al più presto altrimenti prendo anche il ventilatore a pile da mettere sul manubrio della mukka...
:-)))))))))))

Ale73
20-04-2011, 23:41
Spero di partire al più presto altrimenti prendo anche il ventilatore a pile da mettere sul manubrio della mukka...
:-)))))))))))

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
grandioso!!! lo voglio!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ixus
21-04-2011, 23:36
Ciao , stò seguendo molto interessato da diversi mesi questo 3d ,visto che in Agosto ( purtroppo ho le ferie solo in quel mese ) andrò anch' io in Islanda , ci sono già stato tre anni fà ma in fly and drive , volevo chiedervi se qualcuno di voi ha dei filmati o foto su come è attrezzata la nave per legare le moto , sono sicuro che sarà meglio di quelle tunisine o greche - visto il mare che si potrebbe trovare lo spero proprio -;).
Ciao

Lonesome rider
21-04-2011, 23:50
Ciao Ixus, credo sia come sulle navi che ho preso in Norvegia: cavalletto centrale se c'è, a mio avviso bloccasterzo, e cinghie "a cricchetto", presenti in abbondanza nel posto destinato alle moto. In Norvegia il personale non è sempre stato disponibile (ho avuto un problema con un cinghia incastrata e non mi ha filato nessuno nonostante mi fossi fatto notare. Rimasto solo nel ponte garage, via di coltellino svizzero!!). Comunqu tranquillo che per quel tipo di traversata saranno organizzati bene. Fortunatamente (ripeto, in Norvegia) non ho mai visto posizionare la classica cima sulla sella come ho visto spesso fare sui traghetti nel mediterraneo.. Parti anche tu il 02/08?

JAFO
22-04-2011, 12:53
io ho preso tre volte il traghetto isola d'elba, sardegna e corsica ma sempre cavalletto laterale!
x' il centrale?
cmq credo siano attrezzati... non mi porrei troppi problemi al riguardo!

brontolo
22-04-2011, 13:00
Unica cosa è raccattare o per i più previdenti portarselo da casa, qualcosa di sufficientemente rigido da mettere sulla sella perchè, non sempre, ma alcuni lo fanno, fanno passare una cinghia sulla sella e tirando si rischia di tagliarla! In Norvegia io raccattai una coperta che trovai nella stiva, un pezzo di cartone .....

Panda
22-04-2011, 13:05
ps.....consiglio di spulciare questo sito islandese...parla di cose da fare/vedere/souvenirs
http://www.romantik.is/
consigliatissimo....nella capitale troverete un punto vendita, diviso a stanze....moooolto professionale :lol:

brontolo
22-04-2011, 13:08
Cojòn !

JAFO
22-04-2011, 13:22
@brontolo: grazie x il consiglio
@panda sei un animaleeeee
ahahahahahah

ixus
22-04-2011, 21:15
Ciao Ixus, credo sia come sulle navi che ho preso in Norvegia: cavalletto centrale se c'è, a mio avviso bloccasterzo, e cinghie "a cricchetto", presenti in abbondanza nel posto destinato alle moto. In Norvegia il personale non è sempre stato disponibile (ho avuto un problema con un cinghia incastrata e non mi ha filato nessuno nonostante mi fossi fatto notare. Rimasto solo nel ponte garage, via di coltellino svizzero!!). Comunqu tranquillo che per quel tipo di traversata saranno organizzati bene. Fortunatamente (ripeto, in Norvegia) non ho mai visto posizionare la classica cima sulla sella come ho visto spesso fare sui traghetti nel mediterraneo.. Parti anche tu il 02/08?

SI,SI parto anche io quel giorno , a dire il vero parto da casa un paio di giorni prima da solo , poi a circa 500 Km ( in Germania ) mi trovo con l' alto mio compagno di viaggio e faremo tutto il giro in sieme .
Grazie della risposta .
Ciao

Lonesome rider
26-04-2011, 15:18
Ciao "Islandesi", ho scritto alla Heidenau.. questa la risposta:

Hallo,
we will start the production in June 2011.
Stay in contact with our italiens distributor.
Mototyres Superstore Claudio Moretti (c.moretti8@virgilio.it)
Mit freundlichen Grüßen / With best regards

Rolf Haertner
Export Manager


Telefon 0049(0)03529 552 812

Fax 0049(0)03529 512 438

EMail haertner@reifenwerk-heidenau.de

Internet http://www.reifenwerk-heidenau.de



Reifenwerk Heidenau GmbH & Co. Produktions KG

Hauptstr. 44

D-01809 Heidenau, HRA 1858



Persönlich haftende Gesellschafterin: Reifenwerk Heidenau Verwaltungs GmbH

Geschäftsführer: Dipl.-Ing. Hartmut Wolf

Registergericht Dresden, HRB 10453

UST - ID NR DE 161426426

Lonesome rider
26-04-2011, 16:15
RETTIFICO: quasi contestualmente mi ha gentilmente scritto anche l'importatore italiano (i tedeschi l'avevano messo in copia), il quale mi informa essere diventato un tormento e che Heidenau sta rinviando di mese in mese la consegna/produzione delle K60 Scout... non mi è sembrato molto convinto.. :-(

Ale73
26-04-2011, 18:45
da un po' non conto più sulle tanto desiderate K60 Scout.... l'alternativa per me saranno o le Full Bore o le Anakee2
se poi a giugno ci saranno vedremo.... ;)

Karim
27-04-2011, 08:26
Per me il problema gomme non sussiste: tuttavia ho il problema sospensioni....esplose.

Che palle :(

aletambu
27-04-2011, 12:18
Qualcuno parte il 28 giugno?

Rephab
27-04-2011, 13:09
Io sono abbastanza in fase rosico... non ho avuto modo di pianificare nulla prima di adesso causa incertezze lavorative e penso sia davvero tardi per buttarsi in Islanda... mi sa che devo puntare alla carovana del prossimo anno.

Karim
27-04-2011, 14:03
Aletambu, sistemalo tu! :lol:

aletambu
27-04-2011, 15:58
Grazie Karim,
provarci non costa niente ;)

Karim
27-04-2011, 18:02
Tu non puoi mica proporti, ma noi possiamo suggerire :lol:

Se non erro mancano circa 97 giorni all'imbarco e 95 alla partenza! Mica tanti :)

aletambu
27-04-2011, 19:18
Per me non manca molto il 24 giugno è vicino e la scimmia è altissima. La mia moto è pronta, oggi sta facendo il tagliando. Qualche giorno prima di partire metto la gomma post. nuova e viaa!!!!!!!!

Karim
27-04-2011, 19:28
Deve essere divertente col 690 lassù....magari arrivarci in autostrada un po' meno ;)

La mia è senza sospensioni al momento: prima di saltellare su quelche toule ondulè ho pensato fosse il caso di rifarle!

Che dici di Tourance dietro e TKC o Karoo T davanti? Dovrebbe bastare nò? Sulle piste interne non dovrebbero esserci situazioni dove serve una gran trazione, o no?

aletambu
28-04-2011, 17:18
Ma io vado su col carrello eheheh :lol::lol:

Per le gomme tue penso vadano bene, tanto negli sterratoni la trazione la vedo difficile :cool:

brontolo
28-04-2011, 17:23
(..)Sulle piste interne non dovrebbero esserci situazioni dove serve una gran trazione, o no?
Cosa intendi per piste interne?

Karim
28-04-2011, 17:33
Gli sterrati che stanno all'interno dell'Islanda: era solo per distinguerli dal ring esterno :)

Visto che da quello che ho visto la tipologia dei percorsi interni và dallo sterrato alla fanghiglia volevo solo essere sicuro che non ci fossero strappi con pendenza del 20% e fondo fangoso :lol:

brontolo
28-04-2011, 17:35
Da quello che ho studiato, i percorsi interni vanno dallo stradone battuto al sabbione nero in cui sprofondi fino al mozzo! Più un numero imprecisato di guadi più o meno fattibili!

Karim
28-04-2011, 23:40
Beh, sulla sabbia i Karoo non è che facciano tutta questa differenza e nei guadi se sono sassi li fai anche coi Tourance mentre se è fango non li fai manco coi Karoo.

Secondo me eh, poi comunque vedremo: è che partire dall'Italia coi Karoo arrivo a Hirtshals che c'ho l'Alzheimer e che i Karoo hanno i tappi a 1/3.....coi TKC non so :(

aletambu
30-04-2011, 21:45
Ragazzi, vi ricordo che in Islanda il fango non esiste (quasi :cool:) ma è tutta sabbia e sassi.

aletambu
30-04-2011, 21:45
Brontolo quando mi vieni a trovare?

Ale73
03-05-2011, 16:30
ragazzi voi che guanti porterete? pesanti tipo pro winter oppure con le manopole riscaldate potrebbero bastare anche un paio da mezza stagione impermeabili tipo pro summer o simili?
qualcuno che c'è già stato può consigliare? :confused:

Karim
03-05-2011, 17:57
Mezza stagione impermeabili, tanto con le manopole riscaldate van bene anche i cross estivi ( che comunque mi porto :) )

Per sabbia e sassi van bene anche Diablo Corsa! :lol:

Panda
03-05-2011, 18:02
non vi passa mai vero ???? :lol:

http://i55.tinypic.com/2pt6o29.jpg

Karim
03-05-2011, 18:04
Abbastanza, ma almeno noi quest'estate ci andiamo! Te stai a casa a pensare all'anno scorso! :lol:

Panda
03-05-2011, 18:05
ah, NON tralasciare assolutamente la penisola dello SNAEFELLSNES

http://i52.tinypic.com/atjde.jpg

non ve ne pentirete

Panda
03-05-2011, 18:05
karim.....veramente ci penso dal 23agosto 2010 :mad:

brontolo
03-05-2011, 18:09
Voi calabresi .... l'anno scorso avete mai forato?

Panda
03-05-2011, 18:11
assolutamente no....!!

e posso assicurarti che non ho risparmiato in sgommate e fesserie (idem per la ktm di cammellostanco)

Panda
03-05-2011, 18:16
anzi, lui, nonostante fosse piu leggero/scarico, ha fatto il tassello pezzi pezzi....

Ale73
03-05-2011, 18:23
non passa un ca@@o davvero!!! :lol:
il 2 giugno mi consolo con un raidino su sterrato in Croazia infatti, per ammazzare il tempo! :cool:
ah, NON tralasciare assolutamente la penisola dello SNAEFELLSNES

non trascureremo quasi nulla (askia a parte) vedi al POST #44 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5449809&postcount=44) il giro che facciamo io e JAFO :cool:

Karim
03-05-2011, 19:46
Io non trascuro manco l'Askja! Tutta la devo vedere....TUTTA!! :lol:

Mai rimpiangere un viaggio, sempre pensare al prossimo: io ho già le guide del Kazakistan da quest'inverno :)

Sulle orme di Momi!

JAFO
05-05-2011, 18:45
@Ale dopo la telefonata di oggi la :arrow: è risaltata fuori!!!
si parte? :blob: dai quando si parteeee :blob::blob::blob:

ho anche chiamato il mio amico x l'adesivo... eh

Ale73
05-05-2011, 19:23
:arrow::arrow::arrow: OTTANTACINQUE giorni alla partenza! :arrow::arrow::arrow:

Karim
05-05-2011, 19:24
Ma voi alla fine quando partite?

Ale73
05-05-2011, 19:26
nave del 2 agosto, partenza 30 luglio e viaggio di avvicinamento ad Hirtshals con calma in 3 giorni ;)

Karim
05-05-2011, 19:40
Parlavo della partenza dall'Italia :)

3 giorni? Mi sa che ci troviamo per strada: io pensavo di partire il 31 verso le 6 di mattina. Arrivo in Danimarca in serata e poi tranquillo avvicinamento ad Hirtshals il 1°.

JAFO
06-05-2011, 13:01
Karim di dove sei?
a me preoccupa un po' farmi 1000km in un giorno!

Karim
06-05-2011, 14:02
Io partirò da Verona, ma i mille e passa in un giorno me li son già fatti: se te li prendi con calma non son niente di che :)

Partirò verso le 6/6:30 di mattina e con svariate soste conto di arrivare al confine con la Danimarca verso le 9-10 di sera tenendo medie di 120-130 km/h.

JAFO
06-05-2011, 15:55
puttaniz!!!
scusate mi è scappata :)

JAFO
06-05-2011, 16:02
ragazzi voi che guanti porterete? pesanti tipo pro winter oppure con le manopole riscaldate potrebbero bastare anche un paio da mezza stagione impermeabili tipo pro summer o simili?
qualcuno che c'è già stato può consigliare? :confused:

x quello che occupano di spazio mi sa che li porto tutti e tre!
purtroppo non ho il copri guanto per la pioggia! devo andare a cercarli...

Ale73
06-05-2011, 16:22
mi sa che farò la stessa fine.... del resto si partirà con un caldo infernale che in Islanda proprio non ci sarà.... :)
io stavo pensando anche di legare sulla sella la giacca e partire con un traforato estivo :confused: vedremo...

JAFO
06-05-2011, 16:34
io per esser sicuro che ci stia tutto parto con questa... :rolleyes:


http://i53.tinypic.com/281634n.jpg

tanto abbiamo detto che i guadi non li facciamo!!! :lol::lol::lol:

Panda
06-05-2011, 16:35
Io partirò da Verona, ma i mille e passa in un giorno me li son già fatti: se te li prendi con calma non son niente di che :)

Partirò verso le 6/6:30 di mattina e con svariate soste conto di arrivare al confine con la Danimarca verso le 9-10 di sera tenendo medie di 120-130 km/h.

anche perchè ad agosto tramonta verso le 23.00 ;)

Karim
06-05-2011, 16:45
io stavo pensando anche di legare sulla sella la giacca e partire con un traforato estivo

L'ultima volta che mi son fatto la Germania in agosto in autobahn avevo solo maglietta e pettorina da cross.....e morivo di caldo.

L'idea del traforato è assolutamente adeguata :)

JAFO
06-05-2011, 17:11
si ma mi vengono i brividi solo a pensare ad un eventuale caduta...
non porto sfiga sia chiaro! :)

Karim
06-05-2011, 17:50
Và che per pettorina da cross intendo il safety jacket della Dainese....non è proprio come essere nudo :)

Ale73
06-05-2011, 18:09
forse adesso non ce ne si rende conto del caldo che può fare ad agosto sulle autostrade tedesche.... son sempre più convinto che partirò con stivali, jeans e traforato, SG3 legata sulla sella e relativa imbottitura nel topcase ;)
cambierò mise sulla nave :lol:
schiattare di caldo proprio no!

Karim
06-05-2011, 18:19
Pantalone Mtech traspirante con protezioni, maglietta con sopra il safety jacket e giacca sotto il ragno sulla sella passeggero, guantino tattico da cross e via!! :)

Panda
06-05-2011, 18:33
bravo karim......!!!!

è l'unica soluzione per il caldo tedesco, cmq ocio che nel pomeriggio le temperature si abbassano di colpo...ps antipioggia sempre a portata di mano ;)

JAFO
06-05-2011, 18:58
la safety jacket mi esalta mi piace un casino!!!!! :arrow:
la voglio!!! :blob:
qualcuno la regala? :lol:

Ale73
06-05-2011, 20:37
wow! molto robocop! :lol:
e tra l'altro si eliminano le protezioni della giacca ;)

aletambu
07-05-2011, 01:10
ragazzi voi che guanti porterete? pesanti tipo pro winter oppure con le manopole riscaldate potrebbero bastare anche un paio da mezza stagione impermeabili tipo pro summer o simili?
qualcuno che c'è già stato può consigliare? :confused:

Fai 31 e portati anche i guanti invernali ;)

Ale73
08-05-2011, 19:12
An other question... che prese ci sono in Islanda? E quindi che spine ci vogliono? :confused:

Karim
09-05-2011, 07:50
Mi pare di aver visto sul sito di Aletambu che le prese sono italiane, o tedesche....portati un bel adattatore schuco e sei a posto :)

Ale73
09-05-2011, 09:57
okok! grazie Karim
il mitico Aletambu le sa tutte ovviamente!!
citando testualmente:

ELETTRICITA'
la tensione è di 220V - 50 HZ, e la presa, anche se è leggermente diversa da quella italiana, non ha bisogno di adattatori

Lonesome rider
09-05-2011, 13:28
Ciao Ragazzi, scusate la latitanza... stavo cercando il mazzo di carte per il viaggio in nave!!!
Abbigliamento per il trasferimento: trailguard completa. Anche l'anno scorso mi sono sparato tutto la Germania così. Cavolo non spendo 1000 e passa euro per avere membrane superfighe (c_change), tasche con ventilazione ed ogni altro ritrovato della tecnica in una tuta a 360 °C e non usarla.. dal freddo al caldo.. Io la vedo così... piuttosto consiglio intimo (magliette in particolare) di quei tessuti tecnici che non ti lasciano bagnato e asciugano subito (lavi alla sera e al mattino già pronta e praticamente stirata!). Costano una fortuna, ma ne vale la pena...
Guanto condivido un estivo e un invernale. Io devo fare fuori dei copriguanti, ma meglio un bell'invernale..
Io credo di partire il 31.07 da Olgiate Olona (VA), facendo quindi il San Bernardino. L'anno scorso sono arrivato fino sopra Kassel. Il problema fu il traffico nel nord della Germania.. un inferno..

ixus
09-05-2011, 14:05
Ciao ,

PREMESSA : speriamo che non serva .

ma come pensate di organizzarvi per quanto riguarda l' assistenza sanitaria in Islanda , basta la nostra tessera sanitaria o bisogna fare qualche altra pratica all' ASL ed eventualmente un' assicurazione personale ?

Ciao ;)

Lonesome rider
09-05-2011, 17:14
Ciao Ixus, il tesserino sanitario prima di tutto (dovrebbe sostituire il vecchio E111) e di solito quando viaggio, con meno di 100 euro (mi sembra intorno ai 70 €) faccio un'assicurazione tipo europe assistance o global che copre spese mediche, rientro anticipato, hotel per parenti... sono abbastanza complete sulla carta.. in pratica? MAI TESTATE per fortuna!!!!! (segue sana tastata di oggetti scaramantici..)

aletambu
09-05-2011, 19:11
Ciao ,

PREMESSA : speriamo che non serva .

ma come pensate di organizzarvi per quanto riguarda l' assistenza sanitaria in Islanda , basta la nostra tessera sanitaria o bisogna fare qualche altra pratica all' ASL ed eventualmente un' assicurazione personale ?

Ciao ;)

I cittadini italiani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) in Islanda, possono ricevere assistenza sanitaria dal sistema sanitario nazionale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) chiamata Tessera Sanitaria. La TEAM sostituisce i precedenti modelli E110, E111, E119 ed E128 ed è in distribuzione da parte del Ministero delle Economia e delle Finanze. Per maggiori informazioni al riguardo si consiglia di consultare la propria ASL o il sito del Ministero della Salute: www.ministerosalute.it/ (Aree tematiche "salute e cittadino"; assistenza italiani all'estero e stranieri in Italia).
Va ricordato che la Tessera sanitaria TEAM copre il trattamento ed il ricovero di pronto soccorso e NON le normali visite o cure mediche.

Si consiglia, prima di intraprendere il viaggio, di stipulare una assicurazione che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Fonte: http://www.viaggiaresicuri.it/ ;)

Portatevi tutti i principali medicinali (Voltaren, Moment, Aspirina, eccetera) dato che le farmacie sono poche e chiudono alle 18:00, non sono aperte fuori orario. Se poi dovete farvi fare la ricetta, sono cazzi perchè i dottori sono pochi e vanno in giro per fattorie. Quindi portatevi un antibiotico per eventuali ascessi ai denti o altro.

ixus
09-05-2011, 20:27
OK , grazie , ho provveduto anche io a stipulare un' assicurazione suplementare .
ciao

JAFO
10-05-2011, 10:54
Si consiglia, prima di intraprendere il viaggio, di stipulare una assicurazione che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.

scusa Aletambu mi puoi rinfrescare la memoria?
la mia prevede quanto sopra?
grazie

Ale73
10-05-2011, 12:11
va bene Europ Assistance ;)

JAFO
10-05-2011, 12:53
e chi ce l'ha?

Ale73
10-05-2011, 12:56
io giro parecchio, e ce l'ho da quando ho la moto ;)

Karim
10-05-2011, 16:51
Io ho la Mondial Assistance sulla moto: una ventina di euro all'anno e passa la paura :)

JAFO
10-05-2011, 18:37
parli di questa? (http://www.e-mondial.it/pages/emissione/step1b.asp?codice_prodotto=ridereu)

Karim
10-05-2011, 19:19
Non vedo il sito: me l'han fatta insieme alla Rcauto alla Assitalia :)

aletambu
11-05-2011, 00:09
scusa Aletambu mi puoi rinfrescare la memoria?
la mia prevede quanto sopra?
grazie

Si tranquillo. Leggiti la normativa che hai avuto. E' molto chiaro.

JAFO
11-05-2011, 10:06
grazie Alex sono un disastro x queste cose... :)

JAFO
23-05-2011, 10:31
no comment
vulcano ci risiamo (http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_21/islanda-vulcano-eruzione_bd931e18-83ef-11e0-8dd4-79550cb0ed2e.shtml)

fra88mi
23-05-2011, 11:38
state tranquilli.....la nave viaggia anche se il vulcano erutta....

JAFO
23-05-2011, 16:18
vero!
ma non ho voglia d'andare in giro ricoperto di cenere!
cmq non fa testo quello che scrivo oggi x' dopo la mattinata di m...a vedo tutto negativo!

domani vedrò la cosa come positiva che alimenterà lo spirito d'avventura! ;)