Visualizza la versione completa : dunlop roadsmart che mito
montate con il tagliando dei 10.000 circa un mese fa...
tempo terribile con pioggia battente, ma appena è uscito un pò di sole ho capito che il feeling con la motina è decisamente cambiato (venivo dalle z6).
durata non sò, ma dicono sui 10.000. io sono a circa 1.000 e le straconsiglio
lamps a tutti
16.000 con il primo treno, 4.000 circa ad oggi con il secondo.
be se poi durano così tanto...
cmq vanno giù che è una bellezza. ho già usato quasi tutta la gomma a sinistra a dx un pelo meno
Anch'io ho le RoadSmart ma col piffero che faccio tutti quei km.
Sono a 8k , tengono ancora benino ma la post si è scalettata e scivola un pò.
Direi una buona , onesta gomma per uso turistico-veloce , da solo e in coppia carico
ciao Bert
mototour
14-12-2010, 14:50
Anch'io mi sto trovando molto bene con le RS...
Dipende quali Metzeler....
Le Z6 fanno pena...
kingfrenk
14-12-2010, 19:32
anche io condivido i vostri pareri sulle buone caratteristiche di grip durata e versatilità di questo pneumatico, mentre non sono pienamente d' accordo sulla velocità di scendere in piega, ho avuto gomme molto più rapide nel scendere in piega (venivo in ultimo dalle michelin power-pure). montate x fare un viaggio in scozia a tutt'oggi poco più di 10.000 ancora sono lì, anche per me le Z6, su questa moto, fanno pena scivolano anche nel dritto..
matteucci loris
14-12-2010, 19:42
Metzeler forever......
:thumbup: K3 piegoni si, km pochini, ma il divertimento è assicurato:lol:
Paolo Grandi
14-12-2010, 19:44
Mah! Con le Z6 mi trovavo bene. Per me rimane un'ottima gomma da turismo :confused:
Comunque ormai sono al terzo treno di RS consecutivo. Max 7.500 km (alla tela praticamente). Mi trovo veramente bene, in qualsiasi condizione. Sul bagnato poi sono una sicurezza, al livello delle Diablo Strada (che sul bagnato erano il MIO top).
Di bello poi hanno che costano dai 30/40 € in meno a treno rispetto alle altre.
Viaggio spesso in coppia e anche a pieno carico, con una moto molto pesante: mai un'incertezza neppure quando il ritmo sale ;)
Davanti ho montato Pilot Power 2CT e dietro Pilot Road 2,quanto a pieghe non è un problema,fra un pò tocco i paracilindri :lol: ma il bello è che ci faccio più di 10000Km :eek: e le gomme anche a 10000 Km suonati tengono come fossero nuove ;)
Le Z6 durano meno ma sono di legno...
Le Roadsmart le monta un amico che prima aveva le Z6,dice che non c'è confronto,molto meglio Dunlop.
Con le z6 il confronto non esiste, chissà le z8. Comunque per il momento me la godo così
maurizio61
17-12-2010, 00:45
, anche per me le Z6, su questa moto, fanno pena scivolano anche nel dritto..[/QUOTE]
........oggi per un pelo non mi stendevo.......curvone cittadino a non più di 50 km/h, asfalto asciutto ma con poco grip, ho piegato un pelo più del solito per non scalare :confused: e la mukka si è imbarcata quel tanto da farmi fare un bel dritto....... fortunatamente alle 14.30 da noi si stà a tavola,:) quindi pochi mezzi in giro, la macchina che veniva di fronte era a debita distanza, si sarà gustata la mia figura di merda, che nel tentativo di dissimularla, mi sono alzato sui pedalini e ho scavalcato il marciapiedi, finendo la corsa in una spaziosa aiuola in terra battuta e frenando con mooolta attenzione............ forse sono ancora in fase di apprendimento di guida con questa moto..... torno allo scarabeo ? c'entrano le z6 roadtec del 2007 con poco più di 10.000 km ma ancora con battistrada nei limiti ? aggiungo che dopo lo spaghetto mi sono fermato, toccata la gomma posteriore era calda al centro ma tristemente fredda ai lati..........:confused: accetto dritte dai più esperti ........anche qualche cazziata se la merito :-o Saluti
Le Z6 da fredde non tengono già da nuove,figurati da vecchie...
Paolo Grandi
17-12-2010, 20:01
....... asfalto asciutto ma con poco grip......
Hai già detto tutto. Le gomme c'entrano poco, anche se ormai a 10.000 km.......E in città la gomma non riesce a scaldarsi bene (figurati sulle spalle).
Domenica con le RS, su asfalto un pò visicido (ombreggiato umido) almeno 3 volte la moto mi è andata via leggermente con entrambe le gomme, pur andando piano e con angoli di piega inesistenti.
Non ne dò certo la colpa alle gomme ;)
maurizio61
18-12-2010, 02:31
[QUOTE=Paolo Grandi;5397652]Hai già detto tutto. Le gomme c'entrano poco, anche se ormai a 10.000 km.......E in città la gomma non riesce a scaldarsi bene (figurati sulle spalle).
Ok... ricevuto :-o ...... sistemare il "manico", far scaldare le gomme prima di piegare....e preventivare a breve un cambio gomme :)
montate con il tagliando dei 10.000 circa un mese fa...
tempo terribile con pioggia battente, ma appena è uscito un pò di sole ho capito che il feeling con la motina è decisamente cambiato (venivo dalle z6).
durata non sò, ma dicono sui 10.000. io sono a circa 1.000 e le straconsiglio
lamps a tutti
Bene! finalmente un'altro che se ne è accorto!
Sono due anni che ne parlo elogiandone le doti (al tempo una spanna sopra la concorrenza).
Ma quì sono tutti convinti che la muKKa deve momtare metz (che poi sarebbe pirelli con disegno diverso)........
pennarossa
19-12-2010, 19:16
Condivido con drox, ottime gomme, grande tenuta in curva unita alla stabilità sul dritto, e in più ecnomiche...cosa volete di più da una gomma!
Ciao
Ma quì sono tutti convinti che la muKKa deve momtare metz (che poi sarebbe pirelli con disegno diverso)........
Si l'ho notato anch'io :lol:
Si messe su anche da me, ma poche opportunità di provarle al momento...comunque, amici che le montano su altre moto ( Tdm 900 - Vadavvero e altre ) ne parlano un gran bene...
ginolatino
22-12-2010, 10:23
sono al secondo treno di road smart , direi le migliori mai montate fino ad ora almeno sull'asciutto , sul bagnato non le ho provate bene .
Confermo durata 10.000 km , ma quello che mi piace è che si consumano in modo molto lineare e non presentano parti completamente lisce alternata ad altre meno consumate.
blackmamba
22-12-2010, 11:25
beh.. mi avete convinto... :lol:
monterò le roadsmart al cambio gomme in programma tra febbraio e marzo.
sempre che non ci siano novità...
ma i costi ??
ginolatino
22-12-2010, 11:29
un anno fa pagate 195 euro montate , a settembre 185 euro sempre dallo stesso gommista ....boh ???
ginolatino
ma dov'è che le trovi a 'sti prezzi?
stiamo parlando delle misure x la r1200r
e non avanzi di magazzino del 2008,
vero?
grazie dell'info ciao Bert
ginolatino
22-12-2010, 14:53
scusa hai ragione , ho dimenticata un centinaio di euro , 295 e 285
nessun problema
non so di dove sei ma , se ti interessa , tra TV e VI si trovano a meno
ciao Bert
anche per me le Z6, su questa moto, fanno pena scivolano anche nel dritto..
Salve a tutti ragazzi sinceramente oggi leggendo i vostri commenti sulle Z6 mi sono spaventato!!! Vi spiego... ho comprato da circa 10 giorni una splendida R1200R con 3000 km all' attivo e con le Z6 ancora vergini ( il vecchio proprietario secondo me non ha mai fatto una mezza piega):)
Ora il mio dubbio più grande è: visto e considerato che questa è la mia prima moto ( quindi lo ammetto non sono pratico ) mi andrò a schiantare subito con queste gomme anche sul dritto? mi conviene cambiarle con queste elogiate Dunlop?? Vi prego consigliatemi perchè sinceramente sono un pò preoccupato :confused:
Grazie, Demis.
ginolatino
22-12-2010, 15:40
lo so , lo so , qua i gommisti sono fratelli di farmacisti e gioiellieri !
demis81
non spaventarti e viaggia sereno , le z6 non sono da buttare e un mucchio di gente ci fa un sacco di strada
ciao Bert
RmatteoR
22-12-2010, 17:42
demis81
non spaventarti e viaggia sereno , le z6 non sono da buttare e un mucchio di gente ci fa un sacco di strada
ciao Bert
Quoto Bert!!! :) 12700Km con le Z6 del primo equipaggiamento senza mai avere problemi... dì, le pedaline le gratti anche con queste, e le reputo delle sport/touring (?!) di tutto rispetto... poi ad ognuno la sua gomma :!: :)
Matteo ;)
sceicco74
22-12-2010, 17:43
Credo proprio che al prossimo treno anch'io proverò le dunlop...
Vengo da PR2 con cui mi sono trovato egregiamente ma mi sta venendo voglia di una gomma più spinta.
Sono indeciso tra le più turistiche roadsmart e le sportive Sportmax Qualifier II, consigli, pareri, impressioni???
Grazie e ciao
Lo spero proprio!! Come resa km sono ottime direi, speriamo che dopo aver fatto un pò di pratica con la Mukka possa cimentarmi in pieghe ragionevoli senza rischiare di cadere.. ;)
Appena il tempo lo permetterà non vedo l'ora di mettermi in sella e saggiare le qualità della moto e delle gomme :)
Un lamps a tutti..
sceicco
se ti incontrano le PR2 è meglio se vai di Qualifier2
le roadsmart son buone ma un filo sotto le PR2 (secondo me)
ciao Bert
Vengo da PR2 con cui mi sono trovato egregiamente ma mi sta venendo voglia di una gomma più spinta.
se ti sei trovato bene con le PR2 prova a montare all'anteriore una Pilot Power 2CT e mantenere dietro la PR 2,hai più grip davanti e comunque arrivi tranquillamente a percorrere 10000Km e oltre con la Pilot Power 2CT anteriore.
E' un ottimo abbinamento,io sono al secondo treno e mi trovo molto bene.
sceicco74
23-12-2010, 09:14
mariold, grazie del consiglio, era un'opzione che avevo valutato (forse proprio leggendo un tuo post precedente;)) ma ultimamente sto percorrendo circa 4000 km l'anno e considerato che preferisco non tenere le gomme per più di due anni sarebbe perfetta una gomma che mi garantisca 8000 km; quindi perchè non prendere un treno un pò più morbido?
Con le PR2 guardando il consumo arriverò tranquillamente ad 11000.
Con le PR2 guardando il consumo arriverò tranquillamente ad 11000.
Anche di più...;)
Se fai solo 4000Km l'anno hai ragione di pensare a qualcosa di più morbido,io uso PR2 perchè ne faccio minimo 10000 l'anno ;)
kingfrenk
23-12-2010, 22:38
mariold, grazie del consiglio, era un'opzione che avevo valutato (forse proprio leggendo un tuo post precedente;)) ma ultimamente sto percorrendo circa 4000 km l'anno e considerato che preferisco non tenere le gomme per più di due anni sarebbe perfetta una gomma che mi garantisca 8000 km; quindi perchè non prendere un treno un pò più morbido?
Con le PR2 guardando il consumo arriverò tranquillamente ad 11000.
vuoi un consiglio...? vuoi trovare il limite alla moto...? vuoi essere inraggiungibile...? vuoi essere il vero dominatore di una strada piena di curve..? non guardare quanti km fai con un treno gomme, ma divertiti:
BRIDGESTON BT 016 ESAGERATE
Nel senso che costano care? :lol:
Vandinik
02-01-2011, 15:53
Mah, con le Z6 non mi sono mai sentito a mio agio, non mi danno sicurezza......sicuramente a marzo monterò le Dunlop.
maurizio61
02-01-2011, 20:52
:D........... ai voti allora:
(considerato che è meglio un pò di sicurezza in più sul bagnato :lol: )
° SPORTMAX ROADSMART ?????
° SPORTMAX QUALIFIER II ?????
220-230 euro le qualifier II, che di certo durano di meno e per la pioggia e il freddo vanno un pò peggio, ma col caldo tengono da dio e si piega da favola
per le RT forse sono un pò troppo sportive, però dipende uno come guida
Vandinik
03-01-2011, 20:37
E le care e vecchie M3??????
E le nuove pirelli diablo rosso II come siano ?
er-minio
05-01-2011, 19:04
A me le Z6 non sono mai piaciute, peró Demis: vai tranquillo, usale e vedrai. Ne ho montati 3 treni sulla R1150R, con i primi due treni ho avuto due tre esperienze poco carine (perdita aderenza anteriore improvvisa), con il terzo treno ci ho fatto 7mila km in Portogallo e sono state una bomba, tenuto benissimo (faceva caldissimo), consumate talmente bene (fatto pochissima autostrada) che al ritorno le regalai ad un amico a cui serviva una gommaccia per girellare per Roma e aveva le 170. Ne avevano per altri 1000 km.
Rimango non convinto dalle Z6, ma ci ho visto girare talmente tanta gente, anche in pista per divertirsi con due pieghe (vedi coppa dei cancelli) che non me la sento di dire che non siano buone... per quanto non possa essere buono un prodotto lanciato sul commercio a livello mondiale oggi... e per quanta poca esperienza in sella (rispetto ai collaudatori) possiamo avere noi comuni mortali :wink:
Vandinik
05-01-2011, 20:07
In genere un pneumatico è come un vestito, lo devi sentire, se sul GS1100 volevo solo metzeler sull' r1150r con le z6 mi sento a disagio.
... ho le qualifer II ... credevo che con la mia 1150 non potessi guidare in maniera così spinta ...
... sono a circa 3000 km ... mi preoccupa solo durata ... :-(
GOINAHEAD
06-01-2011, 08:57
Io mi sto trovando benissimo con le Pirelli Angel ST.
ciao raga, riporto su questo post semplicemente perchè volevo sapere se qualcuno di torino mi può consigliare un gommista con prezzi decenti per prendere e montare le roadsmart.
consigli??
oppure qualche sito dove prenderle on line? sotto i 220 euro non ho trovato nulla...
Se non è lontano per te ti consiglio http://www.pneumaticiangioletti.it/ si trova a Calusco d'Adda
Ciao
io con le roadsmart sono entrata a franciacorta per il dunlop day quando avevo la er6...
non hanno fatto...una piega!
ahhhhhhhhhhhhh ho fatto la battutaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol:
le z6 con il caldo sono delle buone gomme,,io personalmente quando giro d'estate,, vanno subito in temperatura piego con tranquillità!!!! tutto cambia quando sono fredde,e d'inverno,,,slittano subito alla minima inclinazione.,.,fra poco le cambio con le nuove z8,,,ho sentito in giro ottimi commenti su queste nuove gomme!!!
vai di sportsmart...io le adoro...sebbene abbia quelle con il problemino all'anteriore...cmq tengono anche con temperature sui 6-8 gradi e asfalto sporco/viscido...testate!
lol ma sta a bergamo!!! io sto a torino!
altri consigli??
perchè i 6-8 gradi di bergamo son diversi da quelli di bari?
e se siscende sotto i 6 statevene a casa...tanto non entra in temperatura nemmeno una slick con termocoperta...
cavaddaru
28-02-2011, 21:57
Reda XK chiedeva come vi sembrano (per chi le ha provate) le Diablo Rosso II. Anch'io mi associo alla richiesta di info...peraltro credo che le Diablo Rosso II sostituiscano le Diablo Strada.
Dalla mia esperienza, ho avuto le MEZ3 e mi sono trovato malissimo, specie con la gomma anteriore quando iniziò ad usurarsi. In frenata, anche con asfalto caldo, tendeva a sviare in scivolata. Ora ho (da sostituire perchè hanno fatto quasi 13.700 km) le Evo MTR21/MTR22 della Pirelli e nn mi sn trovato malissimo (meglio di gran lunga delle Metzeler). Vorrei passare alle Road Smart, ma ho sentito anche pareri non negativi sulle Diablo Rosso II. Cosa consigliate per la mia R1150R???
per la r 1150, rimanendo su dunlop io mi butterei sulle road smart...altrimenti cambia marchio e prendi le eccellenti continental road attack II...io ho avuto le I...gomme veramente buone!
Flyingzone
01-03-2011, 13:21
Io mi sto buttando sulle Dunlop Sport Max Qualifier II (non le RR)
Bimescola con carcassa con 3 zone di cedimento differenziate,più dira al centro,più cedevole ai lati,per far si di donare una maggiore superfice di contatto in curva.
Dovrebbero fare (a detta di molti) 8/9000 Km ma regalandomi un ottimo controllo in curva e un rapido riscaldamento.
Flipper74
01-03-2011, 14:42
Arrivo tardi alla discussione, ma mi allaccio a Vladinik: e le M3???? Sono state le gomme che mi hanno fatto provare emozioni incredibili!!! Pari al BOSTIK!! Chiaramente durano max 4000km, ma nella vita non si può avere tutto.. Sicuramente c'è di meglio, ma al momento ho provato queste:
- Continental Sport Attack (Buone)
- Metzler M3 (Ottime!!!)
- Bridgestone Bt23 (non ho feeling..non vedo l'ora di cambiarle).
Le prossime saranno o Dunlop o Pirelli o Metzler, ma si valuta al momento che modelli nuovi usciranno. Purtroppo le mie BT23 sono ancora nuove e si dice che di strada ne fanno tanta...mah.. spero di no.. Le cambierò prima..
Daniele C
01-03-2011, 19:08
Avevo le Roadsmart sulla Fazer e le ho rivolute al primo cambio, nonostante il gommivendolo le sconsigliasse per la RR, ma non mi ci trovo: nel lento il manubrio e' pesante e nel lentissimo (le rotondine) chiude nettamente, anche se "giocando" con la pressione come mi avete consigliato in precedenza un po' migliora.
Con le Michelin originali andava molto molto meglio.
Han forse duemila km e le terro', ma se qualcuno le vuole a meta' prezzo...
D
Arrivo tardi anch'io per dirvi solo che il gommaro mi ha recentemente consigliato per la mia r1150r le Dunlop Roadsmart ma molto ma molto gonfie, e sempre: 2,9 dietro e 2,5 davanti.
A me sembrano esagerate, ma si è raccomandato più volte, "anche se giri da solo" mi ha detto.
casta e Daniele C
Non ho capito l'esagerazione e il giocare con la prex...
Ho usato le RoadSmart nell'RT e per turismo (qlc volta sportivo) sono ottime gomme.
Le pressioni indicate da casta (2,5ant - 2,9 post) sono corrette e , effettivamente , ci viaggi sia da solo che in coppia senza tanti riguardi.
Certo , ora ho le PilotRoad 3 ed è un altra musica (se durano 10k e non diventeranno rumorose) ma non hanno la "dolcezza" e il confort delle Dunlop RS
ciao Bert
Daniele C
03-03-2011, 11:14
Al mio primo post di dubbio sulle RS mi fu suggerito di controllare bene la pressione (anche a me sono state suggerite 2,5/2,9) e cosi' feci, ma comunque l'impressione di "abbinamento" non perfetto mi rimane: sara' che le ho messe contro l'opinione di uno che tutto il giorno monta gomme solo su moto e di tutte le marche, sara' che ero al primo cambio e ho sentito la differenza, non so. Fatto sta che prima era neutra ora un po' devo manubriare; non me ne sarei preoccupato, ne ho messe tante di gomme, ma se capita solo a me fa strano.
Appena possibile ripassero' dal gommista ma immagino cosa rispondera', secondo lui -e cito- su una RT (ad esempio) l'anteriore lavora bene ma sulla RR no perche' meno carica davanti.
E un bel "Te l'avevo detto" non me lo leva nessuno.
Di certo non le rimettero'
ciao a tutti,
approfitto anche io per la discussione per chiedere un buon gommista nella zona est/sud di milano
tra poco si cambiano le scarpe...
grazie!
Certo , ora ho le PilotRoad 3 ed è un altra musica
Come ti trovi con le Pilot Road 3?
Un amico ha una R1150R e monta attualmente le Dunlop,le ha quasi finite,ma vorrebbe provare le Michelin PR3
andreabc
03-03-2011, 19:05
io stavo pensando alle pirelli angel. qualche commento?
salve a tutti, flipper,con le cont.road attak riuscivi a finirla tutta in piega? perch'è io arrivo alle freccette,forse perch'è hanno poca spalla?
E' in corso una promozione sull'acquisto delle roadsmart viene dato un buono benzina di 40 euro. Le informazioni su http://www.lovedunlop.com/it/
mariold
Se fai un giro nella stanza delle RT trovi qlc impressione.
Per quanto mi riguarda , ho provato:
Metz Z6
Metz Z6 Interact
Dunlop RoadSmart
Michelin PR3
Le Metz non mi hanno soddisfatto
Buone le RoadSmart
Ottime le PR3
Quest'ultime sono a bordo da 1000km e finora sono molto contento in particolare con condizioni meteo invernali.
Sono curioso su rumore (su PR2 aumento tipico a 5K) e sulla durata
ciao Bert
mariold
Se fai un giro nella stanza delle RT trovi qlc impressione.
Ok,grazie,conosco molto bene le Pilot Road 2,ne ho usati una discreta quantità di treni,adesso vedo di leggere qualcosa sulle PR3 :)
Neanche a me le Z6 sono piaciute,proprio per niente.
Flipper74
04-03-2011, 21:59
@Eusebio: le SportAttack (I°serie) da ciò che ricordo (2008) tenevano bene sia su asciutto che su bagnato, ma ad essere sincero, oltre le scanalature non sono riucito ad andare in piega.. (Dell'usura delle gomme ho le foto su facebook) Ma ricorda che le SportAttack di cui parlo sono quelle della prima serie. Ho sentito parlare bene dell'ultima versione.. Ma non so darti feedback.
Mentre con le M3 Metzler...cavolo se sono arrivato al bordino!!! Andava giù che era un piacere!! Si scaldavano molto bene e presto! Sicurezza a pieno, ed eccellente tenuta (anche sul bagnato) per una gomma del genere!!!
cavaddaru
07-03-2011, 16:10
A proposito di pneumatici per moto BMW. Oggi sono venuto a consocenza di una cosa che socnoscevo nella maniera più categorica. In concessionaria, per il tagliando annuale con i benefici della campagna LLC (long Life Care), ho chiesto un preventivo per le gomme della mia R1150R. Mi hanno straconsigliato le Bridgestone. Alla mia richiesta di altri pneumatici, mi è stato detto che alternativamente mi consigliavano le Michelin, o le Dunlop e comunque se le avessi volute comprare fuori, dovevo stare attento alla sigla particolare che gli pneumatici in uso per le moto BMW devono avere. Sapevate anche voi dell'esistenza di gomme in uso per le mukke????? (mi diceva il capofficina che sono gomme con le spalle rinforzate per sostenere il peso di moto superiori alla norma) bohhh!?!?!?!?!?
(mi diceva il capofficina che sono gomme con le spalle rinforzate per sostenere il peso di moto superiori alla norma) bohhh!?!?!?!?!?
Non è per quello,il peso superiore alla norma si riferisce alla moto a pieno carico.
Siccome le BMW sono moto che dichiarano di reggere un carico superiore ad altre marche,le gomme sono un pò rinforzate,più che altro la posteriore,l'anteriore dovrebbe essere identica.
si è vero, esistono gomme specifiche per le Gran Turismo di un certo peso...sulle moto normali puoi montare quello che vuoi!! Vai tranquillo!!!
paolo3303
08-03-2011, 16:20
Ciao Ragazzi, una domanda: son alla frutta con una Metz Z6 posteriore e l'anteriore è al 50 %. Considerando che c'è da cambiare la gomma post. ... cambio anche l'anteriore.
Cosa mi cosigliate di un treno di gomme?
Preventivo per treno Dunlop Sportmax....315€ tutto compreso...... (Pansini gomme Piacenza)
Montate ieri (160/60/18 e 120/70/17) da Angioletti Calusco d'Adda ho speso 248 €.Inoltre riceverò un buono carbuarate direttamente da dunlop di 40 €.
per la promozione sul sito Dunlop non compare Piacenza(solita sfiga) comunque sia porca pupazza c'è una bella differenz di prezzo!
cioccione
09-03-2011, 15:15
su gommamoto.it costano 233,80 spese di spedizione incluse ed il montaggio in uno dei centri convenzionati costa tra i 15 e i 20 euro....che ne pensate?
paolo3303
09-03-2011, 17:36
Ma dove trovi centri convenzionati che costa tra i 15 e i 20 euro a VERONA ?? ...
Minimo parti da 35 € !!!
Vorrei se è possibile farmi un preventivo al volo di un treno di gomme misura
120/70ZR17 (58W) + 180/55ZR17 (73W) per la mia Mucca BMW R1200R.
- METZELER M3 SPORTEC : €
- Continental Sport Attack : €
- Dunlop Sport Max Qualifier II : €
Grazie mille
- Dunlop RoadSmart : €
- CONTINENTAL CONTI RACEATTACK STREET : €
- PIRELLI DIABLO CORSA 3 : €
Secondo preventivo da un gommista non troppo lontano dal primo...270€ tutto compreso
"Cigo racing"
@Cioccione il centro convenzionato me lo da a 30km..... direi che Cigo sarà il mio gommista!
Flyingzone
09-03-2011, 23:27
Dunlop Sport Max Qualifier II : € 240 montate + caffè!
paolo3303
10-03-2011, 08:25
Flyngzone ma dove ti fa questo, NN a Verona ... il prezzo è molto buono ??
Flyingzone
10-03-2011, 08:52
In alta terronia !
Flyngzone ma dove ti fa questo, NN a Verona ... il prezzo è molto buono ??
Nelle nostre zone i prezzi degli pneumatici sono decisamente più alti rispetto al sud,ho notato differenze anche sui prezzi delle moto.
cavaddaru
12-03-2011, 14:02
Devo soltanto decidere (magari con il vostro aiuto) fra le Pirelli Diablo Rosso II e le Dulnop Road Smart (120 70 17 58W - 170 60 17 72W).
Preciso che lo stesso rivenditore mi ha fatto il prezzo di euro 230,00 compreso montaggio, equilibratura, smaltimento gomme vecchie e sostituzione valvole sia pe rle Diablo che le Dunlop.
Cosa dovrei preferire secondo le vostre esperienze?
martedi 08 marzo ho sostituito le gomme. avevo delle metz z6 ed ho montato le dunlop road smart al prezzo di 240 €.
le z6 hanno avuto un consumo anomalo cioe' la post era molto meno consumata dell'anteriore, mentre dovrebbe essere all'inverso. preciso che ho una guida tranquilla
cavaddaru
13-03-2011, 14:41
martedi 08 marzo ho sostituito le gomme. avevo delle metz z6 ed ho montato le dunlop road smart al prezzo di 240 €.
le z6 hanno avuto un consumo anomalo cioe' la post era molto meno consumata dell'anteriore, mentre dovrebbe essere all'inverso. preciso che ho una guida tranquilla
Apperò...nella mia ho dovuto sostituire l'intero treno di gomme, ma è stata sempre l'anterioe a consumarsi prima della posteriore. Credo che sia proprio la ciclistica della moto a far consumare l'anteriore più del posteriore perchè il peso è spostato baricentralmente in avanti anche nelle normali condizioni di guida.
Anch'io sono del parere che si la ciclistica a consumare in modo anomalo la gomma anteriore (a me si consuma l'anteriore a sinistra!), o meglio la massa del cardano (che è in posizione posteriore/destra) che va controbilanciata.
Ma - vi ripeto - il gommista insiste sul fatto che , con pneumatici adeguatamente gonfi (2,5 ant e 2,9 post) il difetto sparisce o milgiora: lo farò col treno nuovo di Dunlop RoadSmart e vedremo !
A proposito, per gli amici di Verona e di zona: gommista Todeschi a Goito euro 250 montate, con euro 40 di restituzione in benzina, solo fino a fine mese (credo): è una promozione primaverile della Dunlop.
Beh Dunlop sono veramente eccezionali sulle nostre moto, io mi ci trovo benissimo anche se -con andature normali come le mie- mi trovo sempre a squadrarne la parte centrale...
cavaddaru
16-03-2011, 22:13
A Catania le Road Smart, euro 230,00 montate, equilibrate e con le valvole sostituite. Niente buono benzina, che peraltro scadeva ieri o oggi.
Dunlop Sport Max Qualifier II : € 240 montate + caffè!Come ti trovi ? Ho deciso di montarle anche io
dopo una bella esperienza con le roadsmart , sono passato alle michelin pure :(,ma non mi sono trovato bene forse non adatte a questa moto .
Mi ero deciso di tornare alle roadsmart, poi ho deciso di provare le qualifer 2 .Lunedi le monto spero di trovarmi bene
prezzo 260 euro:)
elaborare
17-03-2011, 11:00
A Roma le Road Smart euro 280,00 montate.
Percorsi circa 300 Km con le roadsmart. La moto piega in curva con molta facilità e danno una impressione di elevata sicurezza. Sicuramente queste impressioni sono dovute anche al fatto che le gomme precedenti (z6) erano scalinate e un pò dure in quanto avevano due anni.
geminino77
17-03-2011, 14:24
io ho comprato da poco una r 1200 r con montate delle pirelli diablo corsa. secondo voi come sono?
il feeling e' immediato e mi sembrano tengano molto ma la durata?
cavaddaru
17-03-2011, 18:30
io ho comprato da poco una r 1200 r con montate delle pirelli diablo corsa. secondo voi come sono?
il feeling e' immediato e mi sembrano tengano molto ma la durata?
Io personalmente credo che le Diablo Corsa siano adatte a moto che hanno come prerogativa il circuito in pista. Ritengo che anche la durata non ecceda i 4-5000 Km. perchè il maggior grip restituito per una mescola morbida ne inficia sulla durata lunga......A me sono state consigliate per la mia moto (il gommista mi ha detto che erano adatte ad una moto sportiva tipo R6, R1 ecc.ecc.). Forse le Diablo Rosso II (che credo abbiano sostituito le Diablo Strada) sarebbero state più indicate.
Io ho comunque deciso: monterò le Road Smart.....:mad:
geminino77
17-03-2011, 18:33
grazie per il consiglio....putroppo me le sono trovate sulla moto al momento dell' acquisto. appena si consumano mettero una gomma meno sportiva e piu' confort grazie mille
paolo3303
18-03-2011, 20:18
Oggi ho montato le Road Smart, euro 270,00 montate, equilibrate e con le valvole a 90 gradi ( da Pista valore 15 € ).
Ho fatto circa 60 Km, ... confronto della metz z6 c'è l'ABBISSO. Mi sento + stabile e sulle curve. Questa è la mia impressione a " botta calda " . Domani mattina faccio un giretti e provo le gomme e vi farò sapere qualcosa in +.
cavaddaru
19-03-2011, 14:46
ecco, le valvole con l'innesto a 90° è una cosa che vovrei far installare....sono molto più comode per il controllo della pressione.
paolo3303
19-03-2011, 19:52
..Sono molto comode, ce l'ho della mia moto da Pista e NN c'è confronto originali di serie. Il prezzo varia da Gommista a Gommista ... il mio me le regala, quando monto gomme da lui.
Ho pagato 270 € con gomme Road Smart + montate, equilibrate. COSA DITE E' UN BUON PREZZO??
..Sono molto comode, ce l'ho della mia moto da Pista e NN c'è confronto originali di serie. Il prezzo varia da Gommista a Gommista ... il mio me le regala, quando monto gomme da lui.
Ho pagato 270 € con gomme Road Smart + montate, equilibrate. COSA DITE E' UN BUON PREZZO??
Ciao, anch'io ho le roadsmart, montate Ottobre 2010 da Filippi service a 270 euri, gran gomme, vengo dalle Z6, oneste ma inferiori alle Dunlop.
Sono alla ricerca della pressione migliore per queste gomme, mi pare che con 2.4 e 2.7 la moto si guida bene, tu che pressione usi?
paolo3303
20-03-2011, 13:22
Ciao RM63, son da poco che son tornato a casa sui monti Lessini, e ho fatto circa 100 km. La Gomma è molto stabile in staccata e formidabile sull apertura del gas.
Se vado da solo e senza bagagli ... è 2.2 e 2.4 . Quando vado i 2 + bagagli 2.4 e 2.7 circa.
..........il gommaro mi ha recentemente consigliato per la mia r1150r le Dunlop Roadsmart ma molto ma molto gonfie, e sempre: 2,9 dietro e 2,5 davanti.
A me sembrano esagerate, ma si è raccomandato più volte, "anche se giri da solo" mi ha detto.
Flyingzone
20-03-2011, 18:12
Certo...così la spiattelli prima
davide r1150r
20-03-2011, 23:06
Bluride,io ho il vizio da una vita di tenere le gomme molto gonfie,ma nn le ho mai "spiattellate" prima di tante altre persone che le usano meno gonfie,anzi le Z6 se nn erano ultra gonfie si scalinavano subito....a parte questo ,che è un mio puro parere personale, IO di quello che suggerisce cigo gomme....mi fido ,è molto bravo
A parte il fatto che ho quotato ciò che...non ricordo chi, a scritto 2 pagine prima....comunque sia sulla mia moto alzando la sella guidatore c'è un adesivo della MAMMA BMW che riporta le ATM REAR eFRONT e riporta 2,9 e 2,5 quindi non è una notizia scappata da qualche gommarono "pazzo"....c'è scritto sulla moto stessa!!!!!!!!!!!!!
e poi sono sempre stato convinto che si spiattellino tenendolo sgonfie....mi sbaglierò.
Da Cigo ci sono andato per la prima volta proprio al cambio con Road Smart e mi è piaciuto e come gommista e come venditore...onesto gentile e cortese, mi ha tenuto la mucca una settimana in officina perché non riuscivo ad andarla a prendere, me l'ha coperta e nascosta per evitare danni!!!!!!!!
A parte il fatto che ho quotato ciò che...non ricordo chi, a scritto 2 pagine prima....comunque sia sulla mia moto alzando la sella guidatore c'è un adesivo della MAMMA BMW che riporta le ATM REAR eFRONT e riporta 2,9 e 2,5 quindi non è una notizia scappata da qualche gommarono "pazzo"....c'è scritto sulla moto stessa!!!!!!!!!!!!!
e poi sono sempre stato convinto che si spiattellino tenendolo sgonfie....mi sbaglierò.
è vero che sotto la sella riporta cosi'....pero mi pare tanto ! bho !
è vero che sotto la sella riporta cosi'....pero mi pare tanto ! bho !
Infatti, BMW da un dato di pressione consigliato consigliato, non è detto che vada bene per tutte le marche di gomme, per me 2.5 2.9 è troppo!
cavaddaru
24-03-2011, 16:39
Ricordiamoci che gli pneumatici delel moto sono come le nostre scarpe!. Non ci si trova bene tutti con lo stesso modello. Per le gomme è la stessa cosa. Dipende anche dalle condizioni di guida e dall'impegno che si richiede alla moto.
Flyingzone
24-03-2011, 21:46
Prese le SportSmart a 260 montate,domani dovrebbero arrivare (Speriamo),così che Domenica (uscita di 600Km circa) le potrò rodare e provare per poi postarvi i primi commenti a caldo....ma è pur vero che una gomma nuova (se mai montata prima) la capisci dopo circa un migliaio di Km,un pò di gonfia e sgonfia e così via.
scusate sabato vado a prendere la mia nuova mukka comprata usata volevo sapere le misure (per vedere il disegno ) e il mecca mi ha consigliato le pirelli che ne dite?
o intravisto le michelin nuove nessuno ne sa niente?
grazie
Flyingzone
24-03-2011, 22:47
180/55 17 e 120/70 17
Monta le Dunlop Roadsmart,fidati,ci metto la mia faccia ,se non ti piacciono te le compero io di 2a mano!
P.s.: Consigliato a smanettoni moderati e vogliosi di fare molti Km con un solo treno gomme.
ok grazie .
vedro' domani pomeriggio quanto me le mette
montate dunlop roadsmart... a torino gpmoto 280...c'era la promozione che mi rimborsa 40 euro di benza...
per ora (fatti pochissimi km per andare al lavoro in campagna) mi trovo bene, hanno un buon feeling...poi vedremo...
Flyingzone
25-03-2011, 22:44
Praticamente ti sei pagata la benzina prima e poi ti hanno ridati i soldi indietro
280 per le road son tanti....qui siamo a 240 montate e caffè
cavaddaru
26-03-2011, 13:36
Praticamente ti sei pagata la benzina prima e poi ti hanno ridati i soldi indietro
280 per le road son tanti....qui siamo a 240 montate e caffè
In effetti il gommista ha usato specchietti per le allodole. Ha ricaricato il buono benzina sul prezzo finale di vendita.
A Catania 230,00 montate, equilibratura e valvole nuove.
purtroppo lo so...ma quando avevo chiesto a pagina 3 di questo tread se qualcuno conosceva un gommista cheap a torino la discussione è degenerata in tutt'altro...
neroroland
28-03-2011, 21:39
pilot road2 forever......le dunlop mi ispiravano ma la piolot road mi ha sempre appagato in pieno
House-Gregory
31-03-2011, 18:36
Prossime mie gomme (purtroppo molto a breve) Pilot Power 2CT anteriore e Pilot Road 2 posteriore.
Sono uscite anche le Road 3...ma.......
....ho provato una RR come la mia..equipaggiata con questa accoppiata....mi hanno impressionato...
..non hanno nulla da invidiare nelle prestazioni alle mie Metzler M5....con cui faccio forse solo 7000Km.
(lui ha dichiarato di essere al secondo treno...e con il primo ne ha fatti 12000Km)
Mio primo treno Metzler Z6...era una schifezza (buttate dopo 8000 km...anche se c'era ancora battistrada...erano di plastica), secondo e terzo treno Metzler M3 (ottime gomme) ma non sono andato oltre gli 8000km a coppia...ultimo treno M5...posteriore quasi distrutto dopo solo 4000 km.
Sicuramente con la trazione delle nostre moto...necessita al posteriore un bimescola!!
Ciao!!
Prossime mie gomme (purtroppo molto a breve) Pilot Power 2CT anteriore e Pilot Road 2 posteriore.
E una accoppiata veramente interessante.
sono al secondo treno,il primo ci ho fatto 10000Km ma ne potevo fare tranquillamente altri 2000 con l'anteriore,purtroppo il posteriore si è inciso fino alle tele (senza però perdere pressione) per un pezzo di metallo e ho cambiato treno completo.
....ho provato una RR come la mia..equipaggiata con questa accoppiata....mi hanno impressionato...
..non hanno nulla da invidiare nelle prestazioni alle mie Metzler M5....con cui faccio forse solo 7000Km.
Sono ottime gomme,durano molto ma tengono anche tanto,e quando ci hai fatto 10000Km sopra ci gratti ancora le pedane perchè mantengono le prestazioni lungo tutto l'arco di utilizzo.
Anch'io avevo le Z6 di serie sulla R1200R,appena finite sono tornato alle Michelin (che già usavo prima con la moto precedente),e c'è una bella differenza ;)
Flyingzone
31-03-2011, 23:42
Io con le Z6 ci feci 18.000Km (e non sto scherzando!)
Non discuto sulla tenuta chilometrica delle Z6 (c'è gente che con un paio di Pilot Road 2 passa via tranquillamente i 20000...)
La differenza sta nella tenuta,dove con le Z6 avevo la sensazione di sopraggiunto limite,con le Michelin vado tranquillo.
La sensazione di tenuta in piega è nettamente superiore alle Z6.
E tutti gli amici che sono passati da Z6 a Pilot road 2 mi hanno confermato la superiorità,diciamo netta,delle Michelin.
Umberto68
01-04-2011, 19:51
Come ho scritto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5671032&postcount=15), domani sotituirò le gomme, è un mese che sono in attesa delle Metzeler Z8, ma la sfiga ha voluto che a libretto il posteriore possa montare solo 170/60 (dal 2005 ci sono due misure). Volevo delle bimescola, ho optato per le Dunlop Sportmax Roadsmart.
Flyingzone
01-04-2011, 23:14
Come ho scritto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5671032&postcount=15), domani sotituirò le gomme, è un mese che sono in attesa delle Metzeler Z8, ma la sfiga ha voluto che a libretto il posteriore possa montare solo 170/60 (dal 2005 ci sono due misure). Volevo delle bimescola, ho optato per le Dunlop Sportmax Roadsmart.
Non te ne pentirai....ma comunque tienici aggiornati sulle Roadsmart,anche se tutti ne dicono un gran bene (una gomma tuttotondo)
io con le Z6 di primo equipaggiamento sono arrivato a 4500km e sono a tacca (anche meno), devo dire che non mi sono spiaciute, si usano tutte e il davanti da una buona sensazione (gli elefantini li ho fatti fuori!!!). Però, c'è sempre un però, ad andature "allegre" la moto tende ad allargare troppo per i miei gusti! Domani vado a montare le Pirelli Strada qualcosa.... boh?! me li ha consigliati il mio meccanico di fiducia, speriamo bene!:)
Monto anch'io come secondo treno le M5 con cui sono già a 6.000 Km (montate l'anno scorso), battistrada ancora accettabile ma la tenuta, soprattutto all'anteriore, sta lasciando un pò a desiderare.
Possibile?
Pensavo che fino a quando il battistrada era buono la tenuta rimaneva.....
non é direttamente proporzionale alla tenuta, gli intagli servono a drenare e artigliare se c'è sporco. È la gomma che fa il lavoro sull'asfalto, se la gomma è vecchia plastifica e non tiene più.
cavaddaru
11-04-2011, 10:24
Montate sabato le Dunlop RS......ho fatto circa 300 Km. ma devo ancora familiarizzare così come è accaduto per tutti i cambi gomma nel passato. Ho notato una leggerissima vibrazione allo sterzo in fase di decelerazione e a velocità ridotta(ricordo che le gomme sono state bilanciate elettronicamente, benchè la variazione dei pesi è stata trascurabile). Devo prenderci la mano anche per gli ingressi in curva e, quindi, cambio traiettoria. Al momento mi sembrano un buon prodotto. Appena ci avrò "fraternizzato" vi aggiornerò. Per il disegno è molto simile alle Pirelli che avevo (MTR21)
salvomihasalvato
12-04-2011, 20:40
Ma scusate dove si acquistano copertoni dunlop a catania a questo prezzo???
cavaddaru
13-04-2011, 07:36
Ma scusate dove si acquistano copertoni dunlop a catania a questo prezzo???
Ciao, ti ho risposto al MP........non farti coinvolgere dall'ubicazione........io sono andato con la mia scorta personale, ma puoi farlo anche con un amico come "zaino".....:lol::lol:
Domani vado a montarle; appuntamento ore 14.15 :-p
€ 270 montate. Vi dirò
dante002
14-04-2011, 12:07
Sulla mia R850R le ho su da circa 8000 K vanno bene e sono soddisfatto anche se le Metzeler mi sembravano meglio in quanto a tenuta in tutte le condizioni. Queste Dunlop tengono bene in curva ma meno sul dritto dove faticano ad entrare in temperatura. Te ne accorgi con asfalto umido che gli manca qualcosa che ad esempio le Metzeler non evidenziavano.
Comunque sono un'ottima scelta e quando le avrò finite credo che le rimetterò un treno uguale a questo soprattutto per il prezzo e la durata che così ad occhio mi sembra notevolmente superiore alle Metzeler.
Al di là della mia opinione sulle gomme in questione, che non posso ancora dare, quando parti con le gomme nuove.......AAAAAAHHHH !!! che goduria !! Bellissimo :eek: :smilebox:
salvomihasalvato
16-04-2011, 00:23
Grazie per il consiglio andro' presto a fare un preventivo!!! Ti stai trovando bene?
ragazzi montate ieri 270 euro ... oggi 100 km in assoluta sicurezza.... dunlop sportmax roadsmart very very well :D
buona giornata e buona strada a tutti
Umberto68
16-04-2011, 14:12
Eccomi qui, a testimoniare (se ce ne fosse il caso) anche la mia bella esperienza con queste gomme.
Tornato ieri da una settimana in Corsica, chi c'è stato sa di cosa parlo...ho percorso 1700 Km, non tralasciando "il dito" e la parte Ovest (quella delle curve e controcurve), ebbene sono soddisfattissimo delle gomme.
L'unica volta che ho sentito persere aderenza alla gomma posteriore è statao in una curva sporca di sabbia.
Ho viaggiato due ore sotto la pioggia battente e, facendo attenzione alle strisce, nessun problema.
House-Gregory
20-04-2011, 14:11
Ecco la mia povera M5 dilaniata (dopo neanche 5000 km) dalla brutale trazione del boxer!!
http://img808.imageshack.us/img808/3945/18042011742.jpg (http://img808.imageshack.us/i/18042011742.jpg/)
Mi trovavo a Livorno con annessa zavorra...e solo una bomboletta "gonfia e ripara"...mi ha permesso di tornare a Firenze!!
(limitando la perdita di pressione)
Ringrazio il rilevatore di pressione fornitoci da mamma BMW...che mi ha permesso di monitorare il calo.
Ma a parte questo episodio....
...vengo al dunque...
...le Michelin a Firenze costavano un boato..ed inoltre erano sforniti delle PR3...
...quindi mi sarei dovuto accontentare della PR2 al posteriore della PP2ct all'anteriore (la famosa accoppiata "mista")....per la modica cifra di 330€ (prezzo ovviamente da turista)!!
In promozione (con tanto di cartello gigante) c'erano le Dunlop RoadSmart a 270€!!
Mercanteggiando un pò con il venditore...riesco a strappargli allo stesso prezzo la Dunlop SportSmart per l'anteriore.
In pratica...la stessa cosa che volevo fare con le Michelin...un posteriore bimiscola un pò più duro...ed un'anteriore bimescola più tenero.
Premetto:
ovviamente...qualunque pneumatico avessi messo dopo le mie M5 alle tele...mi avrebbe impressionato.
Comunque esco dal gommista.. fatico a tenere la moto in linea...va a destra e sinistra con il solo pensiero...ero abituato con il mio anteriore..che per quanto appiattito, si sarebbe retto in piedi dritto da solo.
Decido di andare a togliere la "cera" nel Chianti......primi chilometri assolutamente a passo turistico...poi sempre una pieghetta più accentuata....e così via.
Fatti circa 70 chilometri...devo dire...che vanno veramente bene...nessuno scompenso...ed inoltre il posteriore (chiuso alla prima uscita) quando entra in temperatura ha un grip elevatissimo...anche su asfalto liscio (quello "biancuccio") in uscita cercavo la derapatina...invece niente da fare..si alzava l'anteriore.
Lo SportSmart anteriore...è puro mastice...assolutamente incollato all'asfalto...
...ed inoltre è molto rapido nei cambi di direzione.
Sono soddisfatto...una ottima accoppiata...non pensavo che le Dunlop avessero raggiunto questi livelli....veramente da applauso nelle prestazioni...
...vedremo la durata!!!
:D
Edit:
Ovviamente sono tornato a Roma....quindi le ho testate anche in pallostrada....
...sono ottime anche nei curvoni a velocità sostenuta!!!
;)
blackmamba
20-04-2011, 15:06
@house il tuo commento mi sembra quello decisivo... visto come hai sempre parlato delle michelin e dell'accoppiata mista ... il fatto che tu abbia avuto un feedback così positivo mentre eri "scettico" mi fa pensare che siano davvero un ottimo prodotto... appena torno dalla vacanzella di pasqua corro a cambiare... in fin dei conti i miei 15107 sulle continental di primo equipaggiamento possono davvero bastare :)
domenica ho fatto il primo giro con le gomme nuove(roadsmart) e senza zavorra in compagnia di amici. Al ritorno 2 giessisti c....i ci hanno passato in malo modo in curva...al mio amico, su Tiger, gli si è chiusa la vena ed è partito all'inseguimento(passandoli). Io nel mio piccolo seguivo in modo civile e, saranno state le gomme nuove,la mucca o l'assenza della zavorra ma credevo di essere in bici, su e giù tra una curva e l'altra con estrema facilità. Veramente contento.
House-Gregory
20-04-2011, 16:29
Si black...
...sono andate oltre le mie aspettattive...
..nel senso che ero fuori casa...
...impossibilitato al rientro con le mie (quindi costretto all'acquisto)....
..ed ho pensato che, anche se non fossero state un granchè...visto il prezzo (relativamente contenuto)...le avrei comunque usate in estate...e poi cambiate con l'inizio dell'inverno.
Ed invece....sono veramente ottime.
Per la prova durata...non solo parlo di quella chilometrica...ma anche prestazionale...
...spero siamo performanti fino alle tele!!!
;)
Si può dire da chi le hai messe a Firenze? Sempre che non si vada contro qualche regola!
House-Gregory
20-04-2011, 18:23
Non credo ci siano problemi...Pecchioli in via Petrarca!!
Flyingzone
20-04-2011, 23:23
House..che pressione tienio sule tue SS ? Io le tengo leggermente sgonfie (2,5-2,1)
Curve che affrontavo a 110Km/h con la paura di scivolare,adesso con le SportSmart riesco ad uscire a 120Km/h e sento che la gomma mi dice "embè...tutto qui?"
Si potrebbe osare d+"
House-Gregory
21-04-2011, 00:29
Per adesso...2.4 anteriore, 2.7 posteriore....
....ma è assolutamente soggettivo.
Con le M5....2.5 anteriore e 2.9 posteriore....ma erano interact...
Quindi....dipende anche dal tipo di gomme.
(infatti...sono ancora in prova tecnica....devo operare qualche aggiustamento...forse un pelo di pressione meno al posterione...con queste Dunlop)
[QUOTE=House-Gregory;5722711]Per adesso...2.4 anteriore, 2.7 posteriore....
Io che monto le PR2 di "serie", il computer di bordo mi da 1.8-2.1:rolleyes:......mi sa che devo dargli na pompatina.....
House-Gregory
21-04-2011, 11:28
Credo proprio di si...
...l'anteriore sgonfio..non porta alcun benificio...anche perchè nella guida è già ben caricato anche dal nostro peso (a meno che tu non abbia le braccia lunghissime..e guidi la RR come una custom).......quindi.....rischi solo di piegare il cerchio con una bella buca, appesantisce lo sterzo e la guida...e consumi più velocemente e male il battistrada.
Il posteriore un pò sotto pressione...permette invece di avere una maggiore inpronta a terra...quindi più trazione....
Flyingzone
21-04-2011, 12:08
A me le SportSmart sembrano molto dure come carcassa rispetto alle Z6,non oso immaginare la durezza quando saranno ben gonfie!
Cmq quelle gomme li,anche con pressione inferiore non si schiacciano tanto...sono veramente durette!
Io che monto le PR2 di "serie", il computer di bordo mi da 1.8-2.1:rolleyes:......mi sa che devo dargli na pompatina.....
Si,anche perchè le Michelin sono le gomme con la carcassa morbida,quindi vanno usate con pressione da strada,non da pista. :lol:
House-Gregory
21-04-2011, 13:47
Addirittura in pista la pressione media di utilizzo è di 2.1 anteriore e 1.9 posteriore.
Solitamente non viaggio con le pressioni prescritte dalla casa...soprattutto al posteriore..
..tranne che con le M5 interact...per via del già naturale schiacciamento laterale della carcassa (con pressioni più basse era legnosa).
Le M3 le tenevo a 2.4 anteriorie e 2.6 posteriore.
Con queste Dunlop penso che si possa scendere anche a 2.5 posteriormente...
...l'anteriore va bene così (2.4)
(ovviamente parlo di pressione a freddo....quando le gomme vanno bene in temperatura lo strumento di bordo segna 2.5/6 anteriore e 2.6/7 posteriore)
blackmamba
21-04-2011, 14:07
preventivate a 265 eros... mercoledì dovrei montarle... ;)
House-Gregory
21-04-2011, 14:10
Porco Giuda....
...5 pleuri meno di quanto le ho pagate io!!!:mad:
(fatti montare la SportSmart anteriormente...;))
Flyingzone
21-04-2011, 15:09
Fatti montare dalle SportSmart anche posteriormente! :lol:
House-Gregory
21-04-2011, 15:18
NOOOOO!!!!
La Road dietro va benissimo!!!
(fidati....non dare retta a Flyng.....è geloso)
Flyingzone
21-04-2011, 16:50
House...la mia era una battuta,non un suggerimento,non hai letto bene,sei troppo signore ;)
Flyingzone
21-04-2011, 16:54
House...io mi faccio un calcolo...Se con le Z6 c'ho stampato 18.000 Km con le SS non farò meno di 10000 no? (quando di norma si ce ne fà max 7000 ;) )
Dunque + Durata con + grip allo stesso prezzo delle RS (nel mio caso di fermone )
blackmamba
21-04-2011, 16:55
@house ... potevi farteli questi 400 km e venire giù a caserta... avresti risparmiato !! ;)
alpin wolf
21-04-2011, 16:56
prova le Sport....smart..
Dunque + Durata con + grip allo stesso prezzo delle RS (nel mio caso di fermone )
Ma se sai un fermone perchè monti gomme da smanettone? :lol:
Flyingzone
21-04-2011, 17:23
ECCHENESO'? So solo che quando posteggio al Bar,adesso mi offrono il caffè !
House-Gregory
21-04-2011, 17:31
ECCHENESO'? So solo che quando posteggio al Bar,adesso mi offrono il caffè !
Se passi un pò di cartavetrata sui bordi delle gomme..e dai tue colpi di frullino alle pedane...ti offrono anche la cena!!
;)
House-Gregory
21-04-2011, 17:32
@house ... potevi farteli questi 400 km e venire giù a caserta... avresti risparmiato !! ;)
Hai ragione....5 euro sono 5 euro!!!:mad:
House-Gregory
21-04-2011, 17:35
House...la mia era una battuta,non un suggerimento,non hai letto bene,sei troppo signore ;)
Pensavo che avessi solo sbagliato una vocale!!!
:dontknow:
ECCHENESO'? So solo che quando posteggio al Bar,adesso mi offrono il caffè !
Azz...non ci avevo pensato,a me invece mi prendono per il c... perchè uso gomme turistiche e ho i piolini delle pedane limati...e pensano che li abbia limati in garage :lol:
Mi devo svegliare pure io...:lol:
House-Gregory
21-04-2011, 17:44
Bhè....pp2ct anteriore...non è proprio turistica!!!
Per i piolini delle pedane bastano le Z6,con le PP2CT arrivi ai cilindri ;)
House-Gregory
21-04-2011, 18:10
Per salvare i cilindri..ESA..modalità con solo bagaglio!!!
;)
Era per dire che la gomma consente di andare oltre i limiti della moto,non ho mai toccato i paracilindri.;)
Pulisco tutto il posteriore e all'anteriore restano 5mm per parte (tenendo 2,4 anteriore e 2,7 posteriore di pressione),e cosi ancora non tocco i paracilindri,gratto solo i piolini,quindi l'assetto va bene,per strada non rischio oltre a questo limite. ;)
House-Gregory
21-04-2011, 18:39
Ma certo...si cazzeggia...anche io per la strada faccio il bravo...
...vado spesso a pedane...ma non di certo in autostrada!!
(sono molto prudente....molto)
Mi diverto da buon vecchietto....
....nel guidato mediostretto...
(anche la rima)
..velocità limitate e tanto divertimento!!
Da giovane....ho fatto pista (ogni tanto ci vado ancora a fare qualche giro...con un K8 di un amico)....
...ed anche cross...
...ma ho gia dato...
...mi faccio accompagnare nella mia senilità...dalla mia amata RR.
Passeggiando!!
;)
gioie r1200r
21-04-2011, 19:03
salve a tutti ho un pò di domande da porvi la moto l'ho ritirata 10 giorni fà e montava le brigestone batlax buone gomme fino a quando si hanno andature turistiche veloci ma se si da gas con un pò di cattiveria iniziano a mollare quindi non avendo esperienza chiedo a voi consiglio su che gomme montare la durata km mi interessa relativamente sono contento se riesco ad arrivare a 5000/6000 km stavo guardando le continental sport attack mi piaciono molto come disegno ma non so veramente nulla a riguardo oppure le mezeller m5 della quale ne ho sentito parlare molto bene e ieri ho visto con i miei occhi su un rockster o le dunlop ss grazie per i consigli
House-Gregory
21-04-2011, 19:15
Che moto hai?
Comunque....se leggi tutto...ti fai di certo una idea!!
House-Gregory
21-04-2011, 19:19
Gioie..R1200R....
...scusa!!
No M5....guarda la mia che fine ha fatto...
...sicuramente una bimescola....
...fino a quando si hanno andature turistiche veloci ma se si da gas con un pò di cattiveria iniziano a mollare...
Azz..tutti manici ultimamente... :lol:
Prova le Bridgestone BT016.
Oppure le Michelin Pilot Power Pure.
Oppure le Metzeler M5
Oppure le Dunlop SportSmart
Flyingzone
21-04-2011, 20:50
...mi faccio accompagnare nella mia senilità...dalla mia amata RR.
Passeggiando!!
;)
Perfavore House...cancella sto passo,se no a che è servito lo sfottò che ho fino ad oggi effettuato a discapito dei Giessisti? :lol:
La RR è da Giovini ,e noi lo siamo! ;) Giovini ed aitanti ...ne vero? :lol:
Flyingzone
21-04-2011, 20:54
Per i piolini delle pedane bastano le Z6,con le PP2CT arrivi ai cilindri ;)
Pedane con le Z6?
Boh...io ho avuto le Z6,ma di pedane nulla! Adesso son caduto in ansia da prestazione....già lo sò,da ora in poi non mi si piegherà più :lol:
Pedane con le Z6?
Si,in agosto con il caldo si può,per il resto dell'anno meglio di no :lol:
Comunque a me le Z6 sono piaciute poco.
Le Pilot Road 2 al confronto sembrano gomme sportive...
gioie r1200r
21-04-2011, 21:33
e delle continental sapete qualcosa???
non sono assolutamente un manico però mi piace divertirmi quando le condizioni lo permettono @maroid prossimamente passo dalle tue parti mi farebbe piacere berè un caffè insieme cosi si chiacchera un pò ovviamente di moto....:)
sceicco74
22-04-2011, 09:27
Ma scusate, tralasciando le considerazioni sulle z6 che a me avrebbero fatto grattare le pedane soltanto se una delle volte in cui mi hanno "mollato" fossi caduto a terra... Secondo voi tra le Qualifier II e le Sportsmart su cosa vi buttereste?
Se davvero le sportsmart sono più sportive delle qualifier e durano di più che le vendono a fare quest'ultime???
Flyingzone
22-04-2011, 09:41
Guarda Sceicco....Per la trazione del ns Boxerone,anche le QII vanno troppo bene (le SS restano attaccate a terra,anche quando a spingere in piega è una supersportiva supercavallata!),anche spalancando in curva,non scappano ,ed il più hanno qualche intaglio che arriva a bordo gomma che ti regala un po più di grip nelle condizioni di acqua e/o viscidume.
Oggi qui il tempo ha leggermente bagnato le strade,dunque fanghetto viscidoso,ed in certe curve sentivo l'anteriore perdere direzione,come se fosse alleggerito.
Io a dirla tutta,ho montato le SS per sfizio (volevo provare una gomma sportiva) ma anche una Q2 o una RSmart sarebbe andata bene!
Non ho ancora chiuso la gomma,ma ciò dipende dalla paura accumulata con le Z6,che mi portavano sempre a non forzare le pieghe....forse...un dì...Gratterò !
House-Gregory
22-04-2011, 12:12
Perfavore House...cancella sto passo,se no a che è servito lo sfottò che ho fino ad oggi effettuato a discapito dei Giessisti? :lol:
La RR è da Giovini ,e noi lo siamo! ;) Giovini ed aitanti ...ne vero? :lol:
Aitante forse...Giovine...non proprio..classe 64 tra pochi giorni sono 47!!:-?
Comunque se i Giessisti provano a sentirsi qualcosa in piu, di motociclisti da chiosco sulla spiaggia...
...fagli vedere questa foto:
..e digli che questo è solo uno dei tanti veri motociclisti, ora Erristidipendenti e innamorati.
http://img9.imageshack.us/img9/6427/32552139703400096110855.jpg (http://img9.imageshack.us/i/32552139703400096110855.jpg/)
(il vecchio House con la K8, alla Cimini 1, Vallelunga, aprile 2010)
;)
Flyingzone
22-04-2011, 13:03
Beh....che dire... Tanto di Cappello ! :!:
...chiedevo un chiarimento a voi, che vi vedo esperti.....
..tralasciando quanto possano durare i modelli di Dunlop che vedo elencati in questo forum....
ho fatto un controllo in siti che vendono on-line ed ho visto :
le Qualifier II costano circa 10 euro in meno delle Roadsmart,sia le anteriori che le posteriori
il sito Dunlop, inquadra le prime nella categoria Supersport , le seconde nel SportTuring..
A mia idea le prime dovrebbero avere una tecnologia di mescola più performante, durare meno , ma costare di più.
Se non fosse che lo studio magari è più datato sulle Qualifier II , ed allora sono abbattuti i costi......
Ma non ci capisco un H.....era solo una curiosità...
Qualcuna sà spiegarmi?? :!:
House-Gregory
22-04-2011, 18:00
Non è strano....
...e solo una questione commerciale...
...se compri un buon pneumatico che fa 12000 km...
...e scontato che te lo faccino pagare di più di uno iperperformante...
...che ne fà solo 4000!!
Se compri una coppia di Pirelli Angel....costa di più di una di Diablo Rosso II....
...le Metz Z8 costano di più delle M5....
Invece se parliamo di Dunlop...le Road costano meno delle Sport...
...perchè a seconda di quanto dicono..... hanno più grip delle Qualifier...
...ma fanno i stessi chilometri delle Road!!
(e su questa ultima cosa....ho qualche dubbio)
giusto....
non avevo pensato al rapporto commerciale USO-CONSUMO-PREZZO
..ma non fa una piega!!! anzi gran pieghe ;) ...
grazie mille House
House-Gregory
22-04-2011, 18:16
Prego jim..;)
ruben-gass
23-04-2011, 07:38
Alla fine ieri ho montato una coppia di Dunlop Qualifier 2 per la cifra di 240 euro. Da vedere sulla moto sono bellissime e per quel poco che le ho provate, giusto 10 km per tornare a casa, mi sembrava di guidare un'altra moto. Molta agilità e feeling immediato.
Però vorrei un consiglio: al momento ho fatto mettere le pressioni 2,5 ant e 2,9 post come indicato sotto la sella, ma il gommaio mi ha guardato molto male... Dalle vostre esperienze cosa mi consigliate??
...a Bologna ieri mi han fatto un preventivo per le RoadSmart di 250euro...
il migliore fin ora, altri mi facevan da 310 a 280....
non male no??? non starei a cercar altrove!!
House-Gregory
23-04-2011, 16:52
Penso vada benissimo!!
Anche a te consiglio di lasciare la Road dietro e di mettere la Sport davanti.
(non credo ti chiederà più di 10€ per questo)
Ruben...scendi con il posteriore a 2.6 e anteriore a 2.4!!
(a freddo)
er-minio
23-04-2011, 16:55
Montato oggi un treno di roadsmart visto che vado a fare un giro un provenza con passeggero e carico di bagagli, in cerca di una gomma che non spiattello troppo al ritorno (l'ultima tratta è tutta piana per 600km).
Non è strano....
...e solo una questione commerciale...
...se compri un buon pneumatico che fa 12000 km...
...e scontato che te lo faccino pagare di più di uno iperperformante...
...che ne fà solo 4000!!
Se compri una coppia di Pirelli Angel....costa di più di una di Diablo Rosso II....
...le Metz Z8 costano di più delle M5....
Invece se parliamo di Dunlop...le Road costano meno delle Sport...
...perchè a seconda di quanto dicono..... hanno più grip delle Qualifier...
...ma fanno i stessi chilometri delle Road!!
(e su questa ultima cosa....ho qualche dubbio)
grazie House...sentirò per la Sport davanti.....
con le gomme vecchie, l'ottobre scorso ai primi freschetti, mi son accorto sui tornanti del muraglione che era il dietro a "perdersi" in staccata...ma a gomme nuove, credo che poter contare di una frenata certa, con gomma più performante davanti, sia una sicurezza!!
ciao ;)
lo stess
House-Gregory
23-04-2011, 17:15
Ci sto girando da poco con queste nuove scarpine....
(fatti circa 800 km,,,ed ogni giorno...mi sorprendono di più)
...la road posteriore va solo scaldata per bene....
...poi è veramente "collosa"!!
La Sport all'anteriore...è una bella sicurezza!!
(un binario)
ruben-gass
23-04-2011, 18:28
Grazie House! Comunque sono appena rientrato da un giro tra le colline Pistoiesi. Che dire, tanto ma tanto feeling. Gomme fantastiche e la moto ha acquistato moltissima agilità. Non pensavo che con la 1150 si riuscisse ad andare così. Al prossimo giro proverò a cambiare appunto le pressioni anche perchè non comprendo il motivo per cui il posteriore sono riuscito a chiuderlo subito, mentre all'anteriore no!....
House-Gregory
23-04-2011, 18:37
L'anteriore....
..lo chiudi solo quando cadi!!
Scherzo....comunque è difficile chiuderlo nelle curve a stretto medio raggio...
...lo chiudi se vai a pedane a 200kmh....
(consigliabile solo in pista...su strada no)
ruben-gass
23-04-2011, 18:46
Benissimo, allora penso proprio di accontentarmi di non chiuderlo...:-p
Comunque alla prossima uscita con la pressione da te indicata, ti dirò com'è andata...
Grazie ancora House!
L'anteriore....
..lo chiudi solo quando cadi!!
Io più di cosi non riesco a fare.
http://img231.imageshack.us/img231/1551/77186959.jpg (http://img231.imageshack.us/i/77186959.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ruben-gass
23-04-2011, 19:08
Io più di cosi non riesco a fare.
http://img231.imageshack.us/img231/1551/77186959.jpg (http://img231.imageshack.us/i/77186959.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma ci sei quasi!!:rolleyes:
dylandog12
23-04-2011, 23:19
2.5 ant. e 2.9 post. sono le pressioni consigliate sul sito ufficiale dunlop per le road.
Prenotato anch'io per sabato prossimo per mettere le RS a Firenze. Prezzo 270 euro montate e cambio valvole con quelle a 90°. Questo prezzo viene praticato da Pecchioli solo se si dice di aver visto lofferta sul loro sito internet.
House-Gregory
24-04-2011, 10:32
Io non ne ho avuto bisogno....
...c'era un cartello scritto con pennarello rosso..
...che recitava:
"Dunlop Roadsmart 270€ montate"!!
(questo in via Petrarca)
Io non ne ho avuto bisogno....
...c'era un cartello scritto con pennarello rosso..
...che recitava:
"Dunlop Roadsmart 270€ montate"!!
(questo in via Petrarca)
Io sono andato qualche giorno dopo leggendo la tua discussione ma non c'era il cartello e infatti mi hanno chiesto 290 più le valvole a 90° altri 10-15 euro. Sono andato poi ad uno degli altri centri Pecchioli e dicendo di internet mi hanno previsto 270 euro. Buffo, eh?
Renna2010
24-04-2011, 18:34
Penso vada benissimo!!
Anche a te consiglio di lasciare la Road dietro e di mettere la Sport davanti.
(non credo ti chiederà più di 10€ per questo)
Ruben...scendi con il posteriore a 2.6 e anteriore a 2.4!!
(a freddo)
Domandina:
il libretto della mia RR (nata nel 2010) riporta 2,2 e 2,5 a freddo solo pilota.
Con le Z6 non mi è sembrato male, ho in mente le Dunlop Q2 per il prossimo cambio, i numeri da Te indicati sono esperienza o qualche altra fonte?
House-Gregory
24-04-2011, 22:07
@ Renna..@dylandog....trattasi solo di pressione consigliata....umilmente da me!!:dontknow:
(i motivi...sono spiegati più sù)
@zonnet...non so che dirti...ora anche io ho visto sul sito l'offerta...
...l'importante è che comunque alla fine, il prezzo sia rimasto quello! ;)
Flyingzone
25-04-2011, 00:46
Dopo aver decantato l'ottimo grip delle SportSmart in questo ed in altri Trhead ,posso dichiarare apertamente che è l'ultima volta che le monto,e la colpa è della condizione del manto stradale su cui mi trovo a circolare quando giro in città....è pari alla superficie del marmo levigato,su cui devo ammettere,le vecchie Metzeler Z6 avevano + grip regalandomi minori scivolate o sensazioni di perdita di aderenza.
Ripeto è solo una mia singolare situazione....Magari la mia prossima gomma sarà proprio una Roadsmart (come avevo deciso in prima istanza)
Pumasincero
03-05-2011, 16:49
Ma qui si parla solo delle Dunlop? ... ;) ... Ma i Pirelli angel li ha provati qualcuno? Sembra che abbiano vinto dei test (es. da motorrad) di confronto con altri pneumatici ... Sarei indeciso tra questi ed iroadsmart ma sarei stato curioso di sentire qualche parere di chi ha montato gli Angel ...
Domanda di difficile risposta ... Ma ci sono tabelle comparative della performance (grip, durata, etc.) delle gomme? Eventualmente anche della stessa casa .. Lo domando perchè guardando sul sito della Dunlop (per esempio) si legge:
Roadsmart: Non è più necessario accettare compromessi tra chilometraggio o grip, comfort o feedback, stabilità o manovrabilità. Roadsmart offre tutto, ai massimi livelli, in un solo pneumatico!
Sportmax Mutant: Mescole selezionate per anteriore e posteriore offrono una lunga durata con un ottimo livello di grip sia sull'asciutto che sul bagnato
Sportmax: Tecnologia multi-mescola anteriore e posteriore per combinare elevata aderenza ed elevata percorrenza
Chiaro che poi più è 'sportivo' il pneumatico in teoria meno dura ma sarebbe bello sapere quali siano efffettivamente queste differenze (al di là delle personali preferenze).
Messo le roadsmart sabato scorso. Certo, avendo da un anno ripreso la moto dopo tanti anni, la mia esperienza è limitatissima (avevo le Pilot Road 2 vecchie di circa 3 anni) ma ora mi sembra di avere un'altra moto!
er-minio
03-05-2011, 17:37
Ok.
Sono tornato domenica da un giretto in Francia di circa 2000 miglia e spicci.
Prima di partire ho montato le roadsmart: giro con la mia ragazza come passeggera, BXC carica come un mulo, andatura scorrevole e comunque di passo rilassato.
Per andare e tornare da Londra tocca spippolettarsi i primi 500km di autostrada.
Di solito al ritorno ho sempre bene o male sfracellato tutte le gomme montate (M3 e M5 quando viaggiavo da solo per venire in Italia e farmi i passi svizzeri).
Come dire, Roadsmart, sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Impressione "dell'uomo della strada", quindi da prendere con il beneficio dell'inventario.
Ho sempre montato negli ultimi anni Metzler e Pirelli. Sulla eSSe ho cominciato a usare le Dunlop (QII e Roadsmart ora).
A tenere tengono tutte le gomme moderne - ovvio. Le roadsmart hanno il profilo piú "turistico". La moto non é velocissima a scendere in piega, ma va giú para. Per molti puó dare l'impressione di maggiore sicurezza.
Il profilo meno "appuntito" oltre a sentirlo, lo vedi anche... insomma, lavori su tutta la spalla anche semplicemente affrontando la rampa del benzinaio (che é una delle curve piú interessanti da queste parti). :wink:
Una volta scaldate sono andate molto bene, lavorano bene.
Hanno resistito piuttosto bene anche alla spiattellata del ritorno in autostrada.
Penso di aver trovato la mia gomma "standard" per la eSSe.
Vivendo in Inghilterra, le curve sono - purtroppo - una raritá. Ed ho giá massacrato diversi treni di M3 e M5 senza effettivamente utilizzarle a dovere, sprecandole.
Qui le ho pagate 230 sterline montate.
Qualche documentazione fotografica:
Poco dopo essere partiti.
http://www.jnkmail.com/private/qde/roadsmart/01.jpg
La gomma al lavoro.
http://www.jnkmail.com/private/qde/roadsmart/02.jpg
A Calais in attesa del traghetto. I danni del tratto autostradale piuttosto visibili. :wink:
http://www.jnkmail.com/private/qde/roadsmart/03.jpg
Flyingzone
03-05-2011, 20:12
E usala sta motooooo.......hai la muffa sulle gomme! :lol:
Flyingzone
03-05-2011, 20:15
Si vede dalla foto che sotto pressione della zavorra hai chiuso la gomma,e che la stessa era bella calda (rotolini sulla spalla) e che per renderti conto dello "scalino" hai passato il dito sul centro spalla (ne vero?) Bella gomma la RS.....le prossime forse,dato che con le SS mi trovo benissimo ma ho problemi sull'asfalto di "Casa mia" (leggere poco sopra)
er-minio
03-05-2011, 20:34
Per fortuna non è che serve la zavorra per chiudere le gomme :lol:
Si, il dito per controllare lo scalino lo passo sempre. :wink:
Come termine di paragone, queste sono purtroppo delle M5 massacrate da una tirata autostradale di ritorno:
http://www.jnkmail.com/private/qde/m5_highway.jpg
e quando ancora vivevo in posti dove le curve esistevano:
http://www.jnkmail.com/private/qde/diablo-salto.jpg
PS: si, ho il fetish delle gomme :evil4:
blackmamba
04-05-2011, 15:20
ordinate... se non mi piacciono sarà tutta colpa vostra !!!! :D :D :D
MUKKAFERMA
11-05-2011, 11:36
Allora vediamo se ho capito. Lo so che non si può fare una classifica ma tra un migliaio di km (8000) voglio tirare via le bt014 del primo equipaggiamento e cerco di capire cosa montare.
Ho già avuto sulla ex rr1150 due michelin le pr1 e le pr2 e le diablo rosso con discrete soffisfazioni dalle diablo.
Premesso che faccio poca autostrada e molta montagna la domenica mattina e che vorrei una gomma vera che scalda bene e sincera su asciutto e bagnato se arriva un temporale, metterei al 3° posto le pr3, al 2° le diablo rosso 2 e al 1° le metz m5. Le dunlop come si posizionano?
Un lampeggio.
PS occhio ragazzi, ieri a cavallo di pranzo ho mangiato un panino e ho tirato un 100 km sulla porrettana e mentre scendevo una speed nuova nuova era appoggiata al muro con l'ambulanza sul posto. Allacciare il casco e inserire la presa del cervello.
..mi riallaccio..causa tempo alla fine le roadsmart le ho montate la settimana scorsa..
a Savio di Ravenna, dal gommista per moto più famoso 220 euro..
le sport costavano 240....ho provato a chiedere per il mix fra le due, e me l'ha sconsigliato, trattandosi di 2 carcasse differenti....così ho scelto le road essendo io un turista tranquillone...
..sul fatto di non scoppiare le gomme, devo dire che Conficconi ha un'esperienza eccezionale, monta gomme a tutta la romagna per strada e pista, ma forse sulle nostre moto non è poi sbagliato....lui magari ha dato una massima generale..
Flyingzone
22-05-2011, 01:14
il fatto della carcassa lascia il tempo che trova...se sulla la gomma anteriore hai l'esigenza di avere/sentire più grip e controllo,e la gomma che ti regala ciò è di un altro modello,o addirittura altra marca ,dove è il problema?
Insomma se io per esempio sono innamorato della sensibilità di una gomma anteriore ma mi piace la durata e controllo del posteriore che mi regala un altro tipo di gomma,io monterei le gomme scoppiate senza alcun motivo...ma si deve essere veramente intenditori o con vari treni di gomme alle spalle....diversamente (come faccio io) mi affido ad una coppia con ottima nomea e dormo sonni tranquilli
Essendo tornato dal Mugello con una vite autofilettante nella gomma anteriore e costretto a fare qualche km a gomma totalmente sgonfia (giornata da ricordare, cellulare dimenticato a casa e il meccanico che sulla Bolognese sta sempre aperto il sabato era ovviamente chiuso) credo che mi unirò alla lista dei possessori di RS dalle attuali Interact ...
Appena montate ... al ritorno da Istanbul vi faccio sapere le mie
@ Dino...se fai una gita e le vieni a montare a Ravenna da Conficconi, ordinale, che la posteriore se è come la mia, non le tiene in casa che son ad uso esclusivo....in 2 gg se le procura
La dunlop ha inviato come promesso 40 euro in buoni carburante per aver acquistato entro la fine di marzo le gomme. Ottimo è il giudizio che mi sento di lasciare dopo due mesi di uso. La mia guida è tranquilla ma avverto un senso di sicurezza decisamente superiore alle z6 che montavo in precedenza.
@ Dino...se fai una gita e le vieni a montare a Ravenna da Conficconi, ordinale, che la posteriore se è come la mia, non le tiene in casa che son ad uso esclusivo....in 2 gg se le procura
La cambio domani a Firenze, grazie dell'invito ma ho già fatto fatica sabato a rientrare a casa dal Mugello con l'anteriore a terra.... per fortuna il mio gommista (o gommaio) sta a 1 km dal box, e con una bella carica d'aria a 3 atm ce la faccio ad arrivare da lui.
Se a qualcuno interessa regalo la mia Metz posteriore ancora ottima.
Mi sono letto tutti i commenti... In questi mesi qualcuno ha provato qualche altra soluzione di gomme o mi consigliate di orientarmi sulle dunlop roadsmart? Per quanto riguarda il consiglio di House,che secondo me se ne intende parecchio, di montare la sport davanti e la road dietro che mi dite? come mai alcuni gommisti sconsigliano di scoppiare le gomme?
premetto che fino ad ora ho fatto 8000 km con delle Z6 ormai da buttare via, vorrei una gomma con cui sia più facile scendere giù in piega e che in autostrada non si spiattellino subito... le Z6 non mi hanno entusiasmato anche se sono gomme oneste alla fine..
Grazie.. Lamps
vicocamarda
04-07-2011, 13:24
Ordinato oggi il 2° treno di TR91 dopo 7000 km di puro godimento :lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusa per la mia ignoranza ma che gomme sono le TR91?
chiccobel
04-07-2011, 16:22
... dopo un migliaio di post letti, mi sono deciso: cambiate le M5 che "hanno dato" per 8500 km, in vista dell'estate (maggior carico, maggior consumo, forse anche maggiore percorrenza prevista) sono andato su un prodotto più stradale, la Roadsmart, che tanto è stata celebrata sul forum...Ho fatto solo 300 km, ma devo dire che l'impressione è stata veramente ottima e istintivamente mi è parsa la gomma migliore che ho montato o almeno quella con la quale ho avuto subito feeling, molto bene sui curvoni veloci e ad ingresso curva dove quella sensazione che ad alcuni non è piaciuta (un senso di "vuoto" all'atto della piega in curva), a me è piaciuta molto eh, eh, eh. Io l'ho trovata una gomma molto svelta e agile e con una ottima tenuta anche se c'è da dire che l'asfalto di questi giorni è bello caldo e senz'altro aiuta la gomma... Però ho sentito che la gomma è veramente ok anche sul bagnato e quindi sono fiducioso
House-Gregory
04-07-2011, 16:35
Scusa per la mia ignoranza ma che gomme sono le TR91?
Gomme Dunlop semiscolpite da GS....
...non ci far caso...
..vicocamarda è un intruso, è fedele alle Dunlop ma non può montate le SportMax!!
Ok chiccobel grazie per i consigli sono sempre più convinto di montare le Dunlop, ma tu hai optato per morbida davanti e bimescola dietro oppure sono entrambe road?
House: per un pivello come me consigli la stessa soluzione per cui hai optato tu cioè sport davanti e road dietro o vado di road sia ant che post??
vicocamarda
04-07-2011, 21:19
..vicocamarda è un intruso, è fedele alle Dunlop...
Chiedo scusa. L'ho letto sull'iphone e pensavo fosse il 3ad chilometrico riguardante le gomme per GS...Hai centrato l'ultima parte :lol::lol::lol:
E tra sprtsmart e conti sportattack?
chiccobel
05-07-2011, 16:49
x Demis: io ho optato per la road fronte e retro anche se la soluzione proposta da House con l'anteriore più morbido mi intrigava... Poi boh a sentire chi ne sa più di me, la coppia di gomme nasce così e muore così, il mischione non è consigliato
Montate oggi le Road, appena le rodo un pò vi saprò dire le mie impressioni...
... il mischione non è consigliato
Non sai cosa ti perdi....io sono al secondo treno del "mischione" ;)
Non sai cosa ti perdi....io sono al secondo treno del "mischione" ;)
Anche il mio gommista l'ha sconsigliato, ma mi ha detto che è fattibilissimo, più che altro perchè vanno in temperatura con tempi diversi quindi in condizioni climatiche sfavorevoli potrebbero dare qualche noia, per adesso le provo così poi mi sa che al secondo treno farò il mischione anche io...
Loreducati
08-07-2011, 14:37
Non sai cosa ti perdi....io sono al secondo treno del "mischione" ;)
Sempre fatto e zero problemi, diablo corsa anteriore / standard posteriore
Anche il mio gommista l'ha sconsigliato,
Anche il mio,quando gli ho chiesto di montarmi una Pilot Power 2CT davanti e una Pilot Road 2 dietro,mi ha guardato strano...
Eppure l'accoppiata funziona,e pure molto bene,con la Pilot Power anteriore percorro oltre 10000Km,con la Pilot Road posteriore potrei farne anche 12/14000,ma quando cambio l'anteriore cambio tutto.
La moto in questo modo ha un avantreno svelto e con buon grip,superiore a una gomma turistica,ma una durata chilometrica molto elevata,simile a una gomma turistica..La posteriore sopporta maggiore carico (pliota e, passeggero quando c'è) tiene bene il passo dell'anteriore senza grossi limiti di tenuta,anzi.
Chiaro che poi ognuno fa quello che crede meglio...
House-Gregory
08-07-2011, 21:43
Quotissimo!!
E' vero, il posteriore è più lento ad entrare in temperatura (ma bastano poche curve), ma si può contare su un'anteriore granitico sempre, ma a parte questo, è la resa chilometrica ad essere vantaggiosa.
Io che percorro mediamente 10/12000 chilometri l'anno, mi scoccia cambiare anche l'anteriore (ancora decente) perchè il posteriore a 7000 km è devastato.
Con questa soluzione, finiscono insieme con usura simile.
E comunque...dopo un anno le gomme vanno cambiate a prescindere.
cavaddaru
15-07-2011, 08:57
Qualcuno, gentilmente, saprebbe dirmi perchè ho la sensazione (suffragata dalla realtà dei fatti) che nelle manovre da fermo (per spostarla, per uscire da un parcheggio, ecc.ecc.) con la mia mucca che ha da meno di 1500 Km. le RoadSmart, avverto una pesantezza impressionante che prima non avevo mai provato con nessuna delle altre gomme? Per essere ancora più compreso, è come se la gomma anteriore (perchè mi riferisco a quella) fosse non in ordine con la pressione, mentre invece lo è!
Grazie,
Marcello
Sarà che da fermo hanno un grip impressionante....
Davidess
15-07-2011, 14:47
Montate ieri adesso vedremo se sono veramente un mito,sia come guida che come km percorsi.Le vecchie, Diablo strada, 7500 KO !
Ieri sono stato sul passo delle Radici per testare a dovere le Road.. sono rimasto impressionato dalla tenuta di strada e dalla velocità dei cambi di direzione... sono molto soddisfatto!!!!
House-Gregory
17-07-2011, 13:11
Ho fatto montare le SportSmart ad un amico con il Banditone...
...mi ha chiamato oggi (è in Abruzzo)....ed ha esclamato solo..."impressionanti"!!
Veniva da Z8 ed M5......
p51mustang
17-07-2011, 13:43
Ho fatto montare le SportSmart ad un amico con il Banditone...
...mi ha chiamato oggi (è in Abruzzo)....ed ha esclamato solo..."impressionanti"!!
Veniva da Z8 ed M5......
Ha ragione. Da giovedì ho sotto le Dunlop Sportsmart (prima avevo le roadsmart), per ora ho fatto 300 km soltanto, ma sono davvero impressionanti. Sono arrivato subito fino in fondo e la moto sembra incollata a terra! che gomme!
Le Road smart non le ho provate quindi mi fido di chi le ha montate. Io ho montato un treno di Michelin PR2 e sono una garanzia. Asciutto, bagnato, piega, sono sempre perfette. Io consiglio queste per adesso.
Ciao
Qualcuno, gentilmente, saprebbe dirmi perchè ho la sensazione (suffragata dalla realtà dei fatti) che nelle manovre da fermo (per spostarla, per uscire da un parcheggio, ecc.ecc.) con la mia mucca che ha da meno di 1500 Km. le RoadSmart, avverto una pesantezza impressionante che prima non avevo mai provato con nessuna delle altre gomme? Per essere ancora più compreso, è come se la gomma anteriore (perchè mi riferisco a quella) fosse non in ordine con la pressione, mentre invece lo è!
Grazie,
Marcello
Ho montato questi:
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/diablo_superbike.html
ho bisogno una mano per spostare la moto...mi si è incollata in garage!!! :lol::lol::lol:
House-Gregory
17-07-2011, 15:22
:lol:
@Mustang...io ho la sport davanti e la road dietro, ti capisco benissimo!!;)
Sono veramente oltre ogni aspettativa.
(e non mi sarei mai sognato, fino a qualche tempo fa, di montare Dunlop)
giroingirotondo
17-07-2011, 18:42
prima di cambiare gomme alla mia r 1200 ero in dubbio tra le m5 e le road.
Ho messo m5.
Da quello che leggo avevo fatto bene a farmi venire i dubbi.
La prossima volta non ne avro' piu'. Provero' le road magari come dice House. ;)
Piuttosto, ci sono particolari accorgimenti in merito da adottare? Precauzioni d'uso o controindicazioni?
p51mustang
17-07-2011, 19:35
:lol:
@Mustang...io ho la sport davanti e la road dietro, ti capisco benissimo!!;)
Sono veramente oltre ogni aspettativa.
(e non mi sarei mai sognato, fino a qualche tempo fa, di montare Dunlop)
Io sono un Dunloppista, dalle sportmax, alle qualifier, poi alle rr, alle Roadsmart, ma le sportsmart sono una favola.
Nel mio gruppo tutte le montano sulle supersportive e tutti sono entusiasti.
Hanry Nasky
17-07-2011, 22:30
Pilot Road 2 ....24mila chilometri consumato un po' il battistrada nella ruota posteriore sul lato sinistra, mi sa che è ora di cambiarle, ahahahah domenica piegava ancora
:D:arrow:
Ricky.84
18-07-2011, 12:03
Ciao a tutti, incuriosito da tutti questi complimenti alle dunlop roadsmart vorrei acquistarle anche io...voi le avete comprate su internet? Qual'è il prezzo a cui mi devo preparare?
Lamps
p51mustang
18-07-2011, 12:39
Ciao a tutti, incuriosito da tutti questi complimenti alle dunlop roadsmart vorrei acquistarle anche io...voi le avete comprate su internet? Qual'è il prezzo a cui mi devo preparare?
Lamps
No, le ho comprate e montate dal gommista. Le ho messe a 270 euro.
Altri due me le avevano proposte a 300 euro.
Comuqneu provale, sono le gomme che vanno per la maggiore dalle mie parti adesso.
Hanry Nasky
18-07-2011, 12:59
Preventivo stamani per montare le Pilot 3, ma non c'è la dimensione per l'anteriore, monterò le Pilot 2 allo stesso prezzo delle Road Smart 220 euri montate, Conficconi di Cervia è un mito
Flyingzone
18-07-2011, 13:00
Io sono un Dunloppista, dalle sportmax, alle qualifier, poi alle rr, alle Roadsmart, ma le sportsmart sono una favola.
Nel mio gruppo tutte le montano sulle supersportive e tutti sono entusiasti.
Le monto anche io (sportsmart) peccato che sull'asfalto liscio non valgono una cippa,andavano meglio le Metzeler Z6 Secche e con 18.000 Km addosso...molto + grip,e questa cosa sinceramente nn la capisco,forse è un discorso di intaglio del battistrada.
House-Gregory
18-07-2011, 13:23
Flying...."bastian contrario" al tuo cospetto è un dilettante!! :mad:
Cosa intendi per asfalto liscio?
Pavimentazione tipo marmo?
Con quello neanche le gomme chiodate tengono!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |