PDA

Visualizza la versione completa : dunlop roadsmart che mito


Pagine : 1 2 [3]

RMCLR
17-05-2012, 19:35
Grandi Guru delle moto in generale e delle gomme in particolare...scusate una domanda da pivellissimo davvero:
io vorrei cambiare le gomme alla mia R1150R perché ho delle metzler Z6 che non sono consumate ma credo pietrificate. Cmq non mi danno sicurezza nella guida quindi le cambio.
Ma il "mischione" è possibile anche con il 170 al post.???
Cioè, posso fare ant. sportsmart e posteriore roadsmart II ??? e se è possibile, è anche consigliabile???
P.S. : (guida tranquilla e spesso con zavorretta, ma quelle poche volte che sono da solo e voglio fare qualche curvetta non mi piace la sensazione di dover andare dritto per non cadere...)
Thanks...

Flyingzone
17-05-2012, 19:46
Se hai una guida tranquilla....monta Roadsmart II per anteriore e posteriore...Il mischione richiede sempre un pò di riscaldamento per l'anteriore (sportsmart).
Se monti un anteriore sportivo,e non lo scaldi bene,ti potrebbe fare lo scherzetto,e poi perdi fiducia e non pieghi più per un bel pezzo.

75/5
17-05-2012, 19:58
con le roadsmart col 1100 e 1150 si fa tutto senza problemi... pieghi fin giu tengono e durano, sono un ottimo compromesso durata tenuta e tutto... e il terzo treno che monto.

RMCLR
17-05-2012, 20:12
Flyingzone grazie del consiglio. Preciso, mirato e...spiegato!!!

Comunque, per togliere ogni indugio, 75/5 stai parlando di Roadsmart o Roadsmart II??

CEVA79
17-05-2012, 20:45
Ciao,io moto rodasmart2 al posteriore col 170 e sportsmart all anteriore.appena montate sabato ho fatto 300 km tra Appennino ligure e Parma.perfette,la moto fa le curve da sola e anche con guida un po più sportiva sono sempre sicure e divertenti.te le consiglio.come durata non saprei

Flyingzone
17-05-2012, 22:51
Ceva,tu hai ragione...ma se RMCLR di solito trotterella con la sua moto,senza staccare e rigasare ,rischia che l'anteriore SSmart ,resti freddo e magari meno "gripposo" dell'anteriore Roadsmart che anche a (quasi) freddo ti tiene su ed è più progressivo nel raffreddamento,mentre la SSmart raffredda di botto e se pieghi,convinto di avere le gomme belle appiccicose,rischia di sentire l'anteriore sportsmart poco attaccato al suolo.
Meglio smaliziarsi bene con le Roadsmart II e poi godersi il mischione al treno successivo.
Io la vedo così,poi ogniuno è libero di scegliere ciò che meglio pare. :)

massimoBMW
18-05-2012, 10:42
Ciao a tutti sono nuovo anchio ho montato le Z8 nella mia R1200R e direi che sono veramente OK una figata :)

House-Gregory
18-05-2012, 10:44
Flyinghe l'anteriore Sport non ha i problemi del posteriore..(temperatura o altro).
Del fatto che la senti tu scivolare davanti, ne abbiamo già parlato.
L'accoppiata che consiglio è sempre Sport anteriore e Road II posteriore.
(sia se si viaggia sportivamente che turisticamente...da soli o in coppia)
L'unico che brucia la Sport sui fianchi in 5000 km è Giorgio, perche lui vive in assenza di rettilinei, quindi ha scelto la Road anteriore nella speranza di farci qualche chilometro in più (io personalmente ne dubito).
I 10000km con l'anteriore Sport (più svelto) sono alla portata di quasi tutti...e la Road II copia gli stessi chilometri...degradandosi (non solo consumandosi) meno della Sport.
In breve, l'accoppiata Road II/Road II è ottima....l'accoppiata Sport/Road II e ancora meglio!

gdtom
18-05-2012, 14:51
cedendo alle sirene del forum dopo tre treni di M5 ho montato sposrtsmart all'anteriore e roadsmartII al posteriore sulla mia RR.... A breve posterò le mie impressioni:arrow:

75/5
18-05-2012, 15:51
@RMCLR su ci sono le Roadsmart... con le II che differenza c'è?

Cactus
18-05-2012, 17:15
Flyinghe l'anteriore Sport non ha i problemi del posteriore..(temperatura o altro).
......
In breve, l'accoppiata Road II/Road II è ottima....l'accoppiata Sport/Road II e ancora meglio!

D'accordissimo con Fabio!
Non monto il mischione solamente perchè consumo le 2 gomme "in sincronia".
L'anteriore Sport non ha rivali, in ogni situazione.;)
Personalmente, se le Roadsmart II non faranno decisamente più strada, torno senza indugi alle Sport forever, molto più rapide nei cambi di direzione.

Flyingzone
18-05-2012, 18:06
Ragazzi...non dimentichiamo che il Roadsmart II in anteriore drena meglio.

Comunque a me pare che ,su un asfalto liscio,una gomma anteriore scanalata,come la Road II ,abbia più grip della Sportsmart,che è quasi una slik.
Fatto sta che se la mia sportsmart anteriore è fredda,se chiudo troppo la curva ,scivola,invece la mia vecchia Z6 sempre all'anteriore non scivolava neanche fredda.

Adesso ho abbassato la pressione all'anteriore e va meglio!

RMCLR
18-05-2012, 18:33
@RMCLR su ci sono le Roadsmart... con le II che differenza c'è?

proprio non saprei, sto dando uno sguardo in giro.
Da quel poco che sono riuscito a capire sino ad ora le RoadSmartII sono uscite un annetto fa' ed hanno una composizione della mescola leggermente migliore che consente di accelerare prima uscendo dalle curve.
Io sinceramente non amo la sensazione del rischio quando guido, mi piace solo godermi il panorama delle coste Salentine e guidare in sicurezza per me e per gli altri.
La cosa dunque dal punto di vista delle prestazioni mi importa poco.
Ricapitolando, essendo un prodotto certamente migliore delle Roadsmart "semplici" (da quello che ho letto), metterò le RoadSmart II al post., per l'anteriore sono ancora indeciso anche se inizio a pensare che il mischione possa attendere...

Fastraf
18-05-2012, 19:21
@RMCLR: vai di mischione senza indugi.
Da come scrivi abbiamo lo stesso stile di guida, ma lo sport all'anteriore è una marcia in più.
L'ho montato una settimana fa e più strada percorro più mi diverto......

House-Gregory
19-05-2012, 11:12
Ragazzi...non dimentichiamo che il Roadsmart II in anteriore drena meglio.



"Drena"....non esageriamo! :lol:
Non è pneumatico da automobile!
Difficilmente si rischia di fare acquaplaning (è una lama).
(inoltre considera che viene anche montato "rovesciato")

Invece torno al fatto delle tua Sport anteriore scivolosa...a parte che sei quasi a 12000 chilometri (poverina), da quanto tempo sono montate?
Perche la cosa ovvia...e che un pneumatico sportivo, perde elasticità (cristallizzazione dei polimeri) più rapidamente di un pneumatico turistico.
Insomma una Z6....mantiene lo stesso (ma inferiore) grip più a lungo nel tempo di una M5!
Le gomme di una moto dovrebbero essere cambiate entro un anno se sportive, se sono turistiche possono stare sotto più tempo, degradano meno rapidamente....si avverte meno la differenza prestazionale.
In breve....inutile mettere una SportSmart anteriore...se non si fa un almeno un cambio l'anno.
Per chi prevede di averle sotto un paio di anni...lasciasse stare il mischione, e monti anche l'anteriore turistico.

Vorrei riassumere brevemente il perchè del mischione:
a parte Giorgio (Cactus), tutti montando una coppia di pneumatici "touring", siamo costretti a dover sostituire le gomme perche il posteriore è "dilaniato" ed invece l'anteriore è ancora più che valido, "the Genius" Wotan...pensò di mettere allora un pneumatico anteriore più sportivo (esperimento fatto con gomme Michelin PR/PP)....dopo un pò, stessa cosa fece Mariold...ed io poco dopo li seguii per questa strada, facendo lo stesso con le Dunlop (RS/SS).
Vantaggi: ovviamente avantreno più svelto, più grip, più frenata, più sicurezza e più piacere di guida.....ed inoltre...quando la tuoring posteriore alza bandiera bianca...dispiace meno sostiture anche l'anteriore Sport, consumato e sfruttato (meglio) anch'esso!
Tutto qui...questo è il "mischione" ed è quello che consigliamo..perche lo abbiamo testato, tutti quelli che lo hanno scelto (ed ormai siamo tanti)..sono più che soddisfatti, poi ovviamente ognuno è libero di scegliere di provarlo o no. ;)

Flyingzone
19-05-2012, 13:07
@ House,
Scivolava già dall'inizio,dopo averla "decerata".Adesso sono montate da 1 anno e 2 mesi. :)

House-Gregory
19-05-2012, 15:31
Ma che asfalto avete dalle vostre parti?
Marmo saponato?
Ripeto...a parte i pneumatici "Race"...non ho mai trovato nulla di migliore dello SportSmart (anteriore....del posteriore ne ho già parlato non troppo positivamente....), se scivola questo....non oso pensare cosa possano fare gli altri!
Io ho il timore che la tua postura di guida, tenda a far "galleggiare" l'anteriore, cioè...a non caricarlo a sufficienza.
Togli i riser ed alza la sella (falla imbottire)...insomma cerca di caricare più peso d'avanti.
Prima di questo...se hai l'ESA mettilo a pilota e bagaglio...altrimenti fallo manualmente.
Ti giurò Fliynghe...sei l'unico che sento lamentarsi della Sport anteriore....a questo punto mi viene anche il bubbio che ti abbiano montato davanti una gomma poco "fresca"....dai una letta al DOT sul pneumatico! ;)

Flyingzone
19-05-2012, 16:26
No...hai ragione...se guido con la testa sotto lo sterzo non scivola manco a pagarla!
E' una questione di postura e Riser!

House-Gregory
19-05-2012, 16:37
No...hai ragione...se guido con la testa sotto lo sterzo non scivola manco a pagarla!
E' una questione di postura e Riser!

Sarcasmo o consapevolezza? :-?
Giuro che non ho capito! :scratch:

Comunque a parte questo, un anno e due mesi credo siano troppi per una Sport....anche se non è arrivata tacche si è sicuramente indurita. ;)

giroingirotondo
19-05-2012, 17:06
Ciao Fabio! :) Scusa se ti chiedo qusto chiarimento: confermi che se (come nel mio caso) non si fanno piu' di 6/7000 km in un'anno, non vale la pena di mettere il mischione? Ho capito male? Nel senso che mettendo lo sport occorrerebbe comunque cambiare gomma visto che l'inverno potrebbe alterarla e renderla infida?. Io sarei comuque disposto a sacrificare qualcosa in durata pur di una gomma piu' sicura e divertente. Cosa ne pensi? Grazie. ;)
P.S. Abito in zona Alpi e quindi il cambio di temperature tra inverno ed estate è notevole.

House-Gregory
19-05-2012, 18:04
Bel quesito...
...io solo per il fatto di stare in zona Alpi...metterei la Sport davanti tutta la vita!
Se fai un cambio dopo un anno e mezzo...non credo succedi nulla.
(quelle di Fliynghe hanno un anno e due mesi...ma anche 12000 km)
Era un discorso per chi fa veramente poca strada, il classico casa ufficio...e poco più.
Ho un amico di Stresa che ha una RT, questa estate sono andato a trovarlo...sono 4 anni che ha le stesse gomme (Z6 ormai di plastica), dopo averlo visto guidare, ti assicuro che può continuare a tenerle ancora, con lui non ho mai parlato di "mischioni" ovviamente (cosa devo dirgli?).
Comunque se tu ne fai mediamente 7000 all'anno e ti viene voglia di venire a vedere una volta il Papa ed una volta a prendere un caffè da me ......ecco che sei a 10000 in un lampo! ;)

giroingirotondo
19-05-2012, 19:26
Bel quesito...
...io solo per il fatto di stare in zona Alpi...metterei la Sport davanti tutta la vita!
:lol::lol::lol:
..........e ti viene voglia di venire a vedere una volta il Papa, ....ed una volta a prendere un caffè da me ......ecco che sei a 10000 in un lampo! ;)

Grazie house del parere. Se e quando ci sara' l''occasione il caffe' è mio. A settembre sono in Toscana per un corso avanzato Gsss.... magari capita.
Intanto resta confermato il mischione. :)

Flyingzone
19-05-2012, 23:25
Consapevolezza House...ma credimi...se trotterello senza caricare l'anteriore mi scivola, ed io da questa gomma,forse,mi aspettavo mooooooolto D+,anche a freddo e senza caricarla tanto.

House-Gregory
21-05-2012, 11:51
Di più di 12000 Km?
Ormai secondo me ha dato quello che poteva dare, cambiala!! ;)

asalm
21-05-2012, 23:19
Tra poco arrivo anch'io!
Ordinato mischione presso il mio gommista, unica preoccupazione il DOT: nessun problema x il post, Il RoadSmart II è stato commercializzato da poco e quindi arrivera' bello fresco, ma sull'ant. SportSmart sono d'accordo col gommista se fosse troppo vecchio (cioe' anteriore al 2011) si rimanda indietro. 300€ montati ed equilibrati Vi sembra un prezzo equo?

House-Gregory
21-05-2012, 23:27
Non lo so...forse 280 € sarebbe stato più giusto!
(ma...paese che vai...prezzi che trovi)
Montate ieri un mio amico in zona....150 Road II post, 130 Sport anteriore...montate ed equilibrate a mano!
Ah.....su una Z1000 2010 (post 190)!! ;)

yukio
22-05-2012, 12:58
Con le Sportmax Qualifier I sto a quasi 15000km e la moto ormai va dove vuole lei (recentemente ho sentito due volte l'anteriore scivolare in piega e non è una cosa molto piacevole). Ordinate la scorsa settimana una coppia di Roadsmart II. Dovremmo essere sei 140 per l'ant. e sui 150 per la post. E' un buon prezzo?

RMCLR
22-05-2012, 14:03
Ordinate sabato Dunlop RoadSmart II anteriore (120/17) e posteriore (170/17) per la mia R1150R.
285,00€ montate.
Non ho fatto il mischione per il fatto che poi, come ha detto House, le gomme andrebbero cambiate ogni anno circa, io invece con la mia guida tranquilla vorrei farle durare 2, anche 3 anni...
La crisi io la affronto anche così, mi sento già fortunato ad avere la moto...

P.S.:il gommista mi ha spegato: le RoadSmart "semplici" sono monomescola, le RoadSmart II sono bimescola.

Lamps e grazie per le dritte.

House-Gregory
22-05-2012, 14:31
P.S.:il gommista mi ha spegato: le RoadSmart "semplici" sono monomescola, le RoadSmart II sono bimescola.



Da quanto fa il gommista...e prima cosa faceva.....il fruttivendolo?:rolleyes:

Sono entrambe bimescola (la II ha una nuova carcassa e nuove mescole).....
....oddio...e questi sono quelli che poi sconsigliano il mischione!! :(

Flyingzone
22-05-2012, 15:38
Il Gommista minkione sconsiglia sempre il miskione :lol:


E se provi a parlargli di carcassa con zone di cedimento variabili,ti mette sopra il naso!!

camelsurfer
22-05-2012, 16:16
Per la precisione: l'anteriore è normale, solo il posteriore è bimescola. Anche sulle RS I.

House-Gregory
22-05-2012, 16:45
Esatto....solo la SportSmart è bimescola anche all'anteriore!

House-Gregory
22-05-2012, 17:08
Il Gommista minkione sconsiglia sempre il miskione :lol:


E se provi a parlargli di carcassa con zone di cedimento variabili,ti mette sopra il naso!!

:lol:

Il mio (amico) gommista è un motociclista e per giunta pistaiolo, stranamente...lui a seconda del soggetto...consiglia mischioni!
E con varie marche di pneumatici.
(forse perchè...ha il vantaggio di andare spesso a testare pneumatici)

asalm
22-05-2012, 21:12
:lol:

Il mio (amico) gommista è un motociclista e per giunta pistaiolo

Anche il mio lo è, vado da lui da 10 anni e ci ho mandato tutti i miei amici, pero' quando gli ho chiesto lunedi' scorso di ordinarmi il mischione, mi ha risposto testuale: "se va bene a te..."

Flyingzone
23-05-2012, 00:54
La risposta "se va bene a te" è corretta,perchè è impossibile che,anche se il gommista è un pistaiolo,abbia provato QUEL mischione su un tot di moto con peculiarità diverse.

Dunque,solo tu, (si spera dopo esperienza diretta,o sotto consiglio di chi ha la tua stessa moto e stesso tipo di guida) puoi ssapere quale scarpa ti calza a pennello.


Ti faccio un esempio...qui nelle mie zone c'è un gruppo di smanettoni intutati che monta solo diablo rosso corsa,e si servono tutti dallo stesso gommista,che puntualmente mi consigliò di montare le rosso corsa,senza neanche chiedermi che tipo di guida tengo,quanti Km ci voglio fare e quanti Cv ha la mia moto (che conosceva a stento).
Alla fine sono andato dal gommista che mi ha detto..."ti monto quello che vuoi,perchè capisco che hai già le idee chiare"

House-Gregory
23-05-2012, 01:30
Anche il mio lo è, vado da lui da 10 anni e ci ho mandato tutti i miei amici, pero' quando gli ho chiesto lunedi' scorso di ordinarmi il mischione, mi ha risposto testuale: "se va bene a te..."

Ma (vendendole e montandole) non sapere che le Road I o II sono entrambe bimescola....(posteriore)...
...sicuramente lo fa restare un tuo buon amico...ma se non addirittura incompetente...quanto meno un amico gommista poco informato.
E quelli che sono poco informati...farebbero meglio a dire (con umiltà) di non sapere...che dire cazzate! ;)

yukio
23-05-2012, 09:49
Ordinate sabato Dunlop RoadSmart II anteriore (120/17) e posteriore (170/17) per la mia R1150R.
285,00€ montate.
Non ho fatto il mischione per il fatto che poi, come ha detto House, le gomme andrebbero cambiate ogni anno circa, io invece con la mia guida tranquilla vorrei farle durare 2, anche 3 anni...
La crisi io la affronto anche così, mi sento già fortunato ad avere la moto...

P.S.:il gommista mi ha spegato: le RoadSmart "semplici" sono monomescola, le RoadSmart II sono bimescola.

Lamps e grazie per le dritte.



Mi diresti, anche in privato, chi è il gommista?
Ciao
Alessandro

RMCLR
23-05-2012, 12:14
Oh mamma quanta polemica...non lo so, vogliamo sparargli a sto gommista???
Neanche vi avesse insultati o offesi...
Dare dell'incompetente a qualcuno di cui non si sa niente, ma niente davvero, mi sembra proprio fuori luogo.
Mi ha dato un' informazione sbagliata ok, ma l'ha data a me, che cacchio vi risentite voi che volete sapere, eventualmente anche in privato, chi è?
Che di due gomme stiamo parlando...da qui a farlo martire ce ne passa eh...!!!
Cmq...agli ostinati fornisco in privato l'indirizzo, così se qualcuno vuole andare a parlarci di persona...

Flyingzone
23-05-2012, 17:12
RMCLR.......Speriamo che ti passi presto sto C1 !

Chi fa il proprio lavoro con passione,è informato sui prodotti che vende e di conseguenza sa consigliare....chi vende gomme solo per fare numeri,prima o poi chiude battenti o mira ad una clientela incompetente che gli basta solo che la ruota giri.
Non si fa polemica qui...sono solo osservazioni,e dalle osservazioni nascono consigli utili per te e per tutti.

Spero tu accolga il mio messaggio NON polemico :)

House-Gregory
23-05-2012, 20:24
Dare dell'incompetente a qualcuno di cui non si sa niente, ma niente davvero, mi sembra proprio fuori luogo.


Forse non ho scritto bene...perdonami, proprio perchè immagino che sia in grado di mettere una "tip top"....gli ho dato solo del "poco informato"...
...e dal mio punto di vista, dovrebbe sapere che prodotto vende e monta (gli sarebbe bastato aprire il catalogo anche cartaceo), prima di dare risposte sbagliate a delle domande.

Sono d'accordo in pieno con Fliynghe, sul fatto che non siamo qui per fare polemica, ma per scambiarci consigli e spesso anche per farci due risate.
E sull'operato poco professionale del tuo gommista, ci siamo limitati a fare osservazioni e constatazioni.
Non vorrei invece che ti sentissi offeso tu, perchè magari pensi che abbiamo scarsa considerazione di te...solo perchè ti sei fidato della parola di un "professionista".
(scarsa considerazione professionale, l'abbiamo semmai per lui...a te invece vogliamo bene)
Ergo nessuna polemica RMCLR...
...non vogliamo che cambi gommista....
...anche perchè poi in fondo in fondo, il gommista è il tuo...non il nostro. :)

Gi@nfrus
23-05-2012, 21:52
Anzi, ti è andata fin troppo bene.... Flynghe di solito li sodomizza i gommisti non informati ..... :lol::lol::lol::lol:

@ Fabio, il gommista amico tuo è quello ad anzio colonia, vero ??

Ciao

Giancarlo

Flyingzone
24-05-2012, 00:23
Anzi, ti è andata fin troppo bene.... Flynghe di solito li sodomizza i gommisti non informati ..... :lol::lol::lol::lol:

@ Fabio, il gommista amico tuo è quello ad anzio colonia, vero ??

Ciao

Giancarlo

Ci stavo pensando.....ma non trovo più il grasso ai saponi di litio,per caso è li da te?? :lol:

House-Gregory
24-05-2012, 11:39
Si Gianfry, vacci pure a mio nome!
(ho qualche debito con lui...:lol:)

Gi@nfrus
24-05-2012, 20:52
Ci stavo pensando.....ma non trovo più il grasso ai saponi di litio,per caso è li da te?? :lol:

Opss... non faccio mica il gommista io :lol::lol::lol:

@Fabio, Fuoco caliente, fuoco caliente tutto a tè e a mè niente :lol::lol:

Gli dico che dopo passi tè ..... :laughing::laughing::laughing::laughing:

House-Gregory
24-05-2012, 21:36
Se entri a nome mio....secondo me dopo non ti fa più uscire!!

asalm
27-05-2012, 22:00
Finalmente oggi, complice la bella giornata asciutta (un miracolo!) sono riuscito a fare un bel giro dalle mie parti per provare a fondo il mischione appena montato. Intanto i miei amici che hanno cmq moto iperveloci... 3 Multistrada e 1 Brutale 1090 non sono mai e dico mai riusciti a staccarmi, anzi in frenata e in curva ero costantemente incollato ai loro scarichi e non riuscivo a passarli solo per la differenza di cavalleria, (sempre nei limti di una guida si' sportiva ma col cervello collegato), anzi uno di loro mi ha detto che andavo piu' forte ora con la mukka che prima quando avevo il Gsx-r 750 con le gomme in mescola...
Ma cmq il mio scopo non era e non sara' mai quello dell'arrivare prima al passo, ma la confidenza e la sicurezza che danno queste gomme ti portano a una guida molto veloce e sempre in sicurezza, anteriore granitico ma svelto allo stesso tempo, posteriore con ottimo grip.
Direi che la mukka dalle gomme di primo equipaggiamento ad adesso è diventata una pantera!!!
ESA 1 caschetto + bagagli, set up SPORT.
Mischione iper promosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cactus
27-05-2012, 22:05
Grande Asalm a conferma, semmai ci fosse stato bisogno, della bontà della scelta!;)
Setup ESA identico al mio anche se io per le ragioni già abbondantemente espresse, non monto il mischione. La Sportsmart comunque è una garanzia ed è veloce nei cambi di direzione e la nostra moto può rivelarsi sorprendente ai portatori di motazze cattivizzime!:lol:

Felix72
27-05-2012, 23:08
Salve ragazzi, ho letto molto della discussione ma non tutto...
Qualcuno monta le Continental road attack 2? cosa ne pensate, sempre meglio Dunlop?
Metzeler 6 o 8 scartate!!
Grazie

House-Gregory
28-05-2012, 00:46
Mischione iper promosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Benvenuto nella famiglia dei "promischione"!!;)

Flyingzone
28-05-2012, 10:22
Salve ragazzi, ho letto molto della discussione ma non tutto...
Qualcuno monta le Continental road attack 2? cosa ne pensate, sempre meglio Dunlop?
Metzeler 6 o 8 scartate!!
Grazie

Se cerchi con la funzione "cerca" qualcuno le ha montate,e si trova bene con le attak 2.....ma qualcuno....

Da quello che però ho capito io,leggendo tante discussioni di gomme,le migliori per le ns moto restano le Dunlop e le Metzeler.
Mio spassionato parere ;)

gnaro64
28-05-2012, 11:15
Non sto a dilungarmi troppo, sono al secondo mischione, stavolta con Roadsmart 2, e ieri ho potuto testarle per benino, anche su strada umida, semplicemente le stesse considerazioni di Asalm, e beh....se prima ero soddisfattissimo, adesso di più!!!!:D:D:D

MISCHIONE (Dunlop) FOREVER!!!

udelpa
31-05-2012, 22:41
appena montate roadsmart 2 sulla mia mucca... consigli sulla pressione per i primi chilometri? percorro soprattutto autostrada...
grazie in anticipo!

Cactus
31-05-2012, 23:07
Io le ho "rodate" a: 2,2 ant e 2,3 post.
Come ho già scritto in altro post, provenendo dalle Sportsmart, le ho trovate più lente e faticose nei cambi di direzione. Ora viaggio con queste pressioni: 2,3 ant. e 2,5 post. e vanno un pò meglio (peso 60kg). Il grip è sempre ottimo!

udelpa
31-05-2012, 23:41
grazie cactus, l'ultimo treno Pirelli diablo con quasi 13.000 km...
il mio peso scarsi 80 kg.
quanti km intendi quando parli di rodaggio?

yukio
01-06-2012, 10:10
Appena montato treno di Roadsmart II. 295 euro inclusa equilibratura e valvole. Pressione come sempre 2.8 post e 2.6 ant. (peso 66 kg). Unico problema è che la ruota anteriore rimane frenata. :( Comunque martedì la tagliando e vedo di far sistemare anche questa cosa.

asalm
01-06-2012, 10:50
Pressione come sempre 2.8 post e 2.6 ant. (peso 66 kg)

Mah... io peso appena 1 kg piu' di te e al posteriore non salgo mai sopra i 2,5, anteriore 2,2/2,3. Mi sembrano un po' altine le tue, vediamo cosa ne pensano gli altri, ma i Dunlop sopportano pressioni molto piu' basse delle altre marche per via della carcassa piu' rigida.

House-Gregory
01-06-2012, 11:16
Sport 2.2 anteriore, 2.2 posteriore (personale, peso 90 kg)
Mischione 2,2 anteriore, 2,3 posteriore (sempre personale)
RoadII 2.3/4 anteriore, 2,3/4 posteriore (tenendo presente i consigli di Giorgio)

La RoadII anteriore a bassa pressione appesantisce troppo il manubrio e perde in sveltezza,
la Sport invece....praticamente resta svelta anche sgonfia!
La RoadII posteriore, credo possa scendere anche a 2.2...essendo molto rotonda, presumo si mantenga agile lo stesso.

camelsurfer
01-06-2012, 11:30
Ma di gonfiarle alla pressione prescritta sul libretto uso e manutenzione della moto, proprio no eh?

House-Gregory
01-06-2012, 12:09
Certo, ognuno fa quello che vuole.
La misura da libretto ovviamente, non prende in considerazione pneumatici con tipologie di carcasse diverse.
Se metti le Sport a 2.5 davanti e 2.9 dietro....avverti una eccessiva rigidezza della moto....perchè sono pneumatici concepiti per poter funzionare egregiamente a pressioni più basse!
I vantaggi della gomma a bassa pressione sono tantissimi:
entrano prima e meglio in temperatura, hanno più impronta a terra e quindi più grip, la moto è anche più confortevole, si spiattellano meno al centro ed hanno un consumo più omogeneo!
Per contro si ha, che se vivi in una zona piena di buche, è più facile che puoi piegare il cerchio anteriore in una di esse...e che le gomme tenute a pressione più bassa fanno aumentare (minimamente) i consumi!

dart
01-06-2012, 14:03
Ciao a tutti, dopo aver letto tutta la discussione(in piu volte), mi appresto a cambiare anch'io le gomme.
Ho comprato la moto usata un anno fa con 10000 km e Metz z6, il concessionario non ha saputo dirmi se erano di primo equipaggiamento o gia cambiate, ma dall'aspetto mi sembravano al 70% circa, così ho deciso di tenerle...niente da fare, non mi piacciono per niente, nonostante la mia guida non sia sportiva scivolano appena c'è un po' di umidità,:(:( così sono andato dal gommista per un preventivo ed un consiglio.
Il mischione me lo ha sconsigliato per la differenza di concezione costruttiva dei due tipi di gomma e per quel che riguarda il preventivo per le road...310 eurini e per le sport, che mi ha consigliato, 300!!!!!:rolleyes:
E' l'unico rivenditore dunlop della mia zona(Lido di Ostia)...:mad::mad:
Che faccio mi impongo con il mischione o cambio gommista?
Qualcuno di Roma sud o litorale saprebbe indicarmene un'altro ?:!::!:
Grazie a tutti

doppio lamps

House-Gregory
01-06-2012, 14:07
Avvicinati ad Anzio, ti fai una passeggiata sulla litoranea, qualcosa in meno spendi e ti mando da un gommista bravissimo, che il mischione lo consiglia!
(leggi i commenti di chi lo usa)
Se sei veramente interessato contattami in MP.
Ciao!

Fastraf
01-06-2012, 15:43
Sport 2.2 anteriore, 2.2 posteriore (personale, peso 90 kg)
Mischione 2,2 anteriore, 2,3 posteriore (sempre personale)
RoadII 2.3/4 anteriore, 2,3/4 posteriore (tenendo presente i consigli di Giorgio)

La tabella è per moto solo pilota e senza il bagaglio...... di quanti punti aumento con il carico del tris?

House-Gregory
01-06-2012, 15:59
Non esagerare Raffè, hai sempre le "carcassone" Dunlop, direi + 0.2 dietro e + 0.1 davanti!
Se il carico è esagerato...aumenta di 0.1 solo il posteriore!
Con il carico....l'avantreno si alleggerisce, meglio avere la gomma anteriore ben schiacciata a terra!!
Ciao!

Cactus
01-06-2012, 17:10
grazie cactus, ...
...quanti km intendi quando parli di rodaggio?
credo che se fai solo curve, bastano meno di 80÷100 km per rendere le spalle belle ruvide, poi dipende anche dal tipo di asfalto.
Il mio giro di "battesimo" delle Road è stato di 487km ma già dopo 80 km ero " a origas in terra" come si dice da noi (Trad: a orecchie in terra):lol:

Cactus
01-06-2012, 17:28
...... di quanti punti aumento con il carico del tris?

Io in linea generale per ogni 10kg in più, aumento di 0,1 atm. (naturalmente senza superare i valori max prescritti) e comunque tenendo molto conto della esperienza, della sensibilità personali e delle sensazioni trasmesse dalla moto.

House-Gregory
01-06-2012, 17:45
Quello che tu scrivi Giorgio...è da manuale (perfetto), con le Dunlop questi parametri si possono tranquillamente dimezzare.
E comunque anche da manuale e senza Dunlop...se consideriamo una zavorrina "tonica" di circa 60 kg e un bagaglio di 30 KG...e seguendo la prescrizione del libretto BMW...saremmo costretti a mettere il posteriore a 3.8 e l'anteriore a 3.4!!! :rolleyes:

E' una moto, non un dirigibile!!! :lol:

camelsurfer
01-06-2012, 17:46
@ Cactus: Esattamente quello che intendevo.
Dipende dal peso, dalla temperatura, dal tipo di asfalto, dalla taratura delle sospensioni, dal tipo di strada, dallo stile di guida, dalla velocità, dal tipo di manometro e solo infine, come ultima variabile, una volta che si sono parametrati tutti questi aspetti, ci metterei la variabile da pneumatico a pneumatico. Ah, anche ogni quanto si controlla ed ammesso che lo si faccia a freddo sempre con lo stesso strumento.
Quindi non ha senso consigliare ad altri i propri dati come certi. Se mai un po' più sgonfia, un par de decimi, un pochettino.
Per l'utente normale, meglio attenersi alle istruzioni, che non è sano giocare con le pressioni se non si sa quel che si fa.
House, prima che te la prendi a male, il mio è un consiglio spassionato e mica ce l'ho con te, sia chiaro.

Quando ho preso la moto, chi me l'ha venduta, visto l'ora tarda, non ha voluto accendere il compressore per controllare le gomme. Erano due anni e mezzo che stava ferma.
Non girava, durissima. Che moto di mmerda, ho pensato.
Il giorno dopo sono andato a gonfiarle. Ahhhh, che spettacolo di moto.

House-Gregory
01-06-2012, 18:37
Consigliare non è un "dictat"....e soprattutto non credo offenda, quindi nessun problema! ;)
Neanche se si "consiglia" al prossimo di avere altri atteggiamenti è peccato (forse i miei non ti sono piaciuti)....ergo, non me la prendo per così poco.
Sinceramente non me la prendo neanche per molto peggio!;)

Ho dato solo dei parametri standard per le Dunlop (consigli), io sono al terzo treno e giro con amici tutti equipaggiati Dunlop.
Siamo arrivati pressappoco tutti a queste pressioni di utilizzo.
Ho una amico che con la Z1000 va a 2.1 con l'anteriore e 2.1 al posteriore....ma pesa 50 chili!
Ovvio che poi ognuno a seconda le varie necessità, vari questi parametri a suo piacimento!
Ad esempio se giro solo in zona, causa strade veramente devastate...porto l'anteriore a 2.4. ;)

Fastraf
01-06-2012, 19:59
Grazie Fabio.
A questo punto il precarico, che tengo normalmente su un casco e bagaglio, lo aumento di conseguenza?!
Ti farò sapere lunedì, domani "Abruzzi... mica ca@@i"

PS: non è un offesa ma il giro delle MMM sui giri del sud!!!

TheD
01-06-2012, 20:21
Abruzzi dove? Passi di qui? ;)

Io ho letto i vostri pareri e ho trovato le Dunlop Road II a 290 montate e finite, che dite?

Sinceramente non vedevo l'ora di cambiare le
Metz....

House-Gregory
01-06-2012, 20:25
Fatti montare una Sport all'anteriore....non te ne pentirai!!
Prezzo....decente!!

Cactus
01-06-2012, 20:55
...se consideriamo una zavorrina "tonica" di circa 60 kg e un bagaglio di 30 KG...e seguendo la prescrizione del libretto BMW...saremmo costretti a mettere il posteriore a 3.8 e l'anteriore a 3.4!!! :rolleyes:

E' una moto, non un dirigibile!!! :lol:

Fabio tu sai quanto sono vicino alle tue posizioni, io stesso con le Sportsmart andavo alla grande con 2.2 ant e 2.2 (max 2.3) post.ma la rigidità della carcassa delle sport sono altra cosa rispetto a quella delle Road.
Quando consigliavo +0.1/ 10kg, ho precisato "senza superare i valori max prescritti" (2.5ant - 2.9 post). Questi ultimi gli considero valori limite, assolutamente insuperabili (naturalmente IMHO).
In ogni caso le reazioni che mi trasmette il mezzo e la mia (personalissima) sensibilità, hanno per me assoluta priorità rispetto a manualini, enciclopedie del giovane gommista, Bibbia del provetto pilota, libercoli, filmati e chi più ne ha più ne metta. :lol:
Una valutazione di riguardo la do sempre ai consigli di chi, come te, considero sensibile e competente, le cui esperienze trovo sempre il modo di testare per verificarne la compatibilità con il mio modo di andare in moto

@camelsurfer: credevo fosse sottointeso che nessuno "deve giocare" con le pressioni se "non sà quello che fà"! ;)

House-Gregory
01-06-2012, 21:56
Giorgio...se mi dici che la Road II anteriore a 2.2 è "legnosa"...mi fido ciecamente!
Come sai...aspettavo la tua recensione per fare la scelta del prossimo acquisto!
Sono d'accordo con te....andare oltre le pressioni da libretto...anche a pieno carico lo trovo azzardato ed inutile!
Soprattutto con le Dunlop.
Se si montano interact....tipo Metz z8 (anche M5)...il discorso cambia radicalmente, perchè sono "cedevoli" già strutturalmente...metterle a bassa pressione, significa non aver capito le loro peculiarità costruttive.
Conosco bene la Sport anteriore....e sto conoscendo ora (dopo Sport E Road I) la Road II posteriore!
La posteriore regge tranquilllamente i 2.2/3 di pressione...senza perdere agilità (ti ricordo che peso 90 kg)...perchè come hai visto, hanno cambiato radicalmente il profilo rispetto alla vecchia I ed alla Sport.
Considerando che la Road II (come la I) anteriore non è neanche bimiscola....per il mio utilizzo la prediligo rispetto all Road II (anche grazie al tuo articolo).
Più svelta...e mi permette di tenerla a bassa pressione...senza spezzarmi le braccia!!

Cactus
01-06-2012, 23:19
Fabio...non definirei "legnosa" la Road II, almeno per come intendo io il termine "legnoso".
Quello che ho ravvisato io è che le Road II, alle stesse pressioni alle quali tenevo le Sport, hanno una spiccata "inerzia" per cui è molto più faticosa nei cambi di direzione. Per far capire meglio è quella tipica sensazione di "gomme sgonfie" che sicuramente ognuno di noi ha provato qualche volta, se non in moto, almeno in automobile.
Non avendo cambiato moto e neppure le sospensioni ma appunto solo le gomme, è evidente che la ragione di questo comportamento può essere dato solamente dalla minor rigidità della carcassa delle Road che la rendono un pò più "floscia" a quelle ridotte pressioni. Da qui la mia esigenza di dare più aria alle ruote ma senza eccedere, per garantire il miglior compromesso tra maneggevolezza e buona impronta a terra.
Domani mi aspetta il 2° grande test per le Road II (oltre 500km praticamente privi di rettilinei).
Come sempre, il giorno prima ho preparato la moto, dando pressioni di 2.3 ant e 2.5 post.
Ti confesso però che sono parecchio tentato di fare una prova: dare 0.1 in + davanti (visto anche che è praticamente chiusa) e 0,1 in - dietro, partendo con le 2 ruote a 2.4.
Questo per avere ancora più rapidità nei cambi di direzione e vedere il comportamento del posteriore (vista anche la tua disamina al riguardo).
Ultima cosa: il mischione Sport+Road II l'hai messo sulla FR vero? O anche sulla RR?
Un abbraccio

House-Gregory
01-06-2012, 23:42
Sulla RR ho per esigenza M3 posteriore ed M5 anteriore!
Le ho invertite, quando acquistai la FR, il proprietario me la diede con due M3, la posteriore nuova di pacca e l'anteriore....visivamente nuova, ma spiattellata (quindi sostituita con una M5)!
Io avevo sulla RR le due Sport...ed usando di più la FR le misi sull'ultimo acquisto.
Posteriore ora sostituito con Road II...e davanti ho ancora la Sport con quasi 10000 km!
Sulla RR ho avuto il mischione Sport/Road I..e poi Sport/Sport (trasferite sulla FR dopo 5000 km).
Tornando alla "legnosita", intendevo proprio quello che tu hai scritto, sensazione di ruota sgonfia...pesantezza di sterzo e poca reattività!
Sicuramente la Sport ha una carcassa più rigida all'anteriore rispetto alla Road, ma prova ad abbassare il posteriore a...2.2 atmosfere...considerando il tuo peso, sono alla sua portata.
Per la Road II anteriore...nessuno meglio di te può sapere quale è la pressione giusta!
Ah....dimenticavo, per completezza di informazione...sulla RR...M5 anteriore a 2.4 e M3 posteriore a 2.5.....ho avuto anche la M5 dietro, la tenevo a 2.7...ma non mi piaceva, meglio la M3 dietro! ;)

Fastraf
02-06-2012, 06:25
Abruzzi dove? Passi di qui? ;)

Hai MP, scusate l'OT :-o

camelsurfer
02-06-2012, 09:43
Per Cactus e Dr. House: ok, ci tenevo a chiarire, vi ringrazio della comprensione e... buona discussione.

TheD
02-06-2012, 13:37
Uhm, lunedì vado, grazie :D

Cactus
02-06-2012, 19:26
Rientrato dal giro 1 ora e 1/2 fà: 520km praticamente senza rettilinei.
Con la verifica di oggi confermo le mie impressioni sulle Road II: Gomme dal grip ottimo fin da subito, sincere sempre e dal comportamento lineare, nessun accenno a perdita di aderenza neppure se strapazzate in piega!
Resta invece l'inerzia nei cambi di direzione che rendono la guida "allegro-sportiveggiante" molto più faticosa che con le Sport.
Ripeto il grip è sempre ottimo: oggi ho grattato di tutto: pedane, parateste, poggiapiede del pedale del freno posteriore, nonostante abbia usato anche il corpo nella guida.
Una cosa che forse non ho detto è che il "grattare" ogni cosa, frequente già con le Z8, è ricomparso con le Road II con quasi la stessa frequenza, mentra con le Sportsmart era sporadico. Sembra quasi che con le gomme touring, per chiudere la curva, io debba piegare maggiormente. :confused:
Ancora è presto per decidere, ma credo che dopo questa esperienza Road, io tornerò alle Sportsmart.
Sto convincendomi che il mio stile di guida e l'utilizzo prevalente che faccio della moto mal si combina con una gomma touring che sicuramente è perfetta per chi viaggia molto ed ha una guida più tranquilla.

udelpa
03-06-2012, 18:40
primi centoventi km percorsi con le road... teramo lago di campotosto, panino al bar serena e ritorno... veramente soddisfatto! sarà anche per il fatto che le diablo sostituire erano spiattellate e anche un po' indurite, ma ho trovato le dunlop oltre che 'appiccicate' all'asfalto anche leste nei cambi di direzione!
grazie a voi tutti per gli utili consigli...
p.s. non oso immaginare cosa riuscirei a fare con sotto il mischione di House nonostante la mia guida tendente al tranquillo...

Felix72
03-06-2012, 21:51
Visto tutto quello che di buono dite sulle dunlop penso che in settimana andrò dal gommista per ordinarle: peso 73 kg viaggio spesso in coppia e prediligo il touring, quindi meglio le roadsmart I/II all'anteriore e posteriore?? grazie

TheD
03-06-2012, 22:14
Domani vado a fare l'ordine, ma a questo punto ho dei dubbi.

Sportsmart o RoadSmart?

Io voglio una gomma performante, perchè è vero che uso la moto tutti i giorni, ma quando mi faccio qualche km, voglio una prestazione con la P maiuscola, e praticamente mai ci viaggio.

Quindi, Road o Sport?

udelpa
03-06-2012, 22:17
non conosco le road I, ma posso dirti che all'interno di questa discussione, qualche pagina fa, se ne tratta in maniera approfondita... comunque dunlop per non sbagliare!

TheD
03-06-2012, 22:21
Sisi, sicuramente dunlop, sono convinto.

Il diubbio era se prediligere un prodotto Road o Sport....

Felix72
03-06-2012, 22:27
in previsione delle ferie estive, io andrò con le road poi in futuro magari vi ascolto e passo anch'io al mischione....:D:D:D

House-Gregory
03-06-2012, 22:29
Felix e TheD...a prescindere da, turismo o guida sportiva...io consiglio sempre anteriore Sport e posteriore Road II.
Il perchè è ampiamente spiegato...nei post precedenti! ;)
Ma vi faccio un piccolo sunto...la Sport anteriore è più svelta nei cambi ed è bimescola (la Road no)....quindi resta sempre appuntita (non si spiattella...la mia ha 10000km) ed inoltre la si può tenere a bassa pressione...La Road II posteriore ha lo stesso grip della Sport, dura di più ed a basse temperature o bagnato è imbattibile.:D

TheD
03-06-2012, 22:32
Ecco.......dovevo parlare con lui, ho capito ahahaha.

Grande House!

Felix72
03-06-2012, 22:35
Grazie Dr House, in settimana sento anche il mio gommista!! Anche lui possessore di Bmw ma GS.....

House-Gregory
03-06-2012, 22:38
Ah....non vi fidate di gommisti incompetenti che sconsigliano il mischione!
Ho perso il conto di quanti siamo in questo topic ad averlo montato, siamo tutti rimasti impressionati....quindi Sport anteriore e Road II posteriore....
....questo è mio il personalissimo consiglio.....ovviamente poi, siete libere di fare ciò che volete! ;)

House-Gregory
03-06-2012, 22:42
E non ti fidare dei GieSsisti!! :(

Felix72
03-06-2012, 22:45
Grazie.....lui non so cosa monti magari controllo però mi avrebbe consigliato continental...road attack 2 credo....:(:( qualcuno ne parla bene!!!

House-Gregory
03-06-2012, 22:56
Io dico che se ti fai montare il mischione, non cambierai più.
Questo è il mio consiglio.
La stima che ho del mio prossimo, non decade di certo perchè uno sceglie di montare le gomme che vuole! ;)
Buona strada!

Cactus
03-06-2012, 23:06
...a prescindere da, turismo o guida sportiva...io consiglio sempre anteriore Sport e posteriore Road II.
...

D'accordissimo con Fabio!
Dei perchè del mio tutto-sport o tutto Road ho anch'io ampiamente detto nei miei post precedenti!

TheD
03-06-2012, 23:13
Ragazzi io vi devo delle scuse. Essendo 24 pagine ho approfittato della vostra gentilezza per il riassunto, altrimenti le gomme le cambiavo ad ottobre ahahahah

Flyingzone
03-06-2012, 23:22
@ House...
Ma se si fanno pochi Km/anno,il mischione non va più bene,perchè la Sportsmart anteriore si cristallizza prima della Roadsmart posteriore no?

House-Gregory
04-06-2012, 00:11
In linea di massima si.
Tu hai le Sport sotto da 12000 km fatti un anno (credo)!!
(credo sia giusto mandarle in pensione)
Le mia anteriore ne ha 10000 ma fatti in neanche 7 mesi, quindi anche se quasi a parità chilometrica, è più fresca della tua.
Una gomma più performante tende a indurirsi di più di una turistica...(insomma...va consumata)...
....sono dell'idea che se uno fa 10000km in tre anni, sotto la sua moto puo montare quello che vuole, non credo neanche ci faccia poi tanto caso...a tutti questi particolari.
Turistiche o no...secondo me le gomme di una moto andrebbero sostituite ogni anno...se si vuole avere il proprio mezzo nella massima efficienza e sicurezza.
Detto questo...io sono sempre e comunque per la Sport anteriore...soprattutto dopo che ho letto la recensione di Giorgio....e perchè non si spiattella!
Ad esempio la mia sport posteriore...a 5000 km era a tacca..la road I ne fece 10000...ed ancora poteva andare.
A me....10000/12000 km con un cambio gomme...vanno benissimo...considerato quello che mi sanno dare in quei chilometri.
Insomma l'accoppiata Sport/Road II secondo me è il miglior compromesso tra durata, sportività e sicurezza sull'asciutto e sul bagnato...e ad ogni temperatura....vanno bene per chi fà turismo e per chi (come me) piace divertirsi in altro modo (tra le curve).
Sinceramente non so cosa chiedere di più a dei pneumatici da moto. :!:

Fastraf
04-06-2012, 11:07
@TheD: sono rientrato dal WE trascorso nell'entroterra della tua magnifica regione, km percorsi 720
Montato mischione Sport/RoadII 21 giorni fa, all'attivo 2200Km da paura!!!

@House: mi si sono consumate le punte delle scarpe, non so se è un pregio o un difetto... ma prima non accadeva!!!

House-Gregory
04-06-2012, 11:48
Grande Raffaele!! :D

Barambani
04-06-2012, 11:57
salve a tutti, forse faccio una domanda già fatta, in questo caso chiedo scusa... volevo chiedere come si comporta la sportsmart anteriore nella stagione fredda e in presenza di bagnato/sporco o con pioggia. soprattutto è l'entrata in temperatura nella stagione fredda che mi preoccupa. sono molto tentato di provare il mischione sulla esse...

House-Gregory
04-06-2012, 12:31
La posteriore Sport soffre di questo problema, sotto i 10 gradi e/o con la strada bagnata non è un granchè....diventa decisamente scivolosa...non tanto in appoggio quanto in trazione!
Per questo preferisco la Road II...sempre perfetta!
L'anteriore Sport non ha il difetto della posteriore, sempre affidabile ad ogni temperatura e con la strada bagnata...a me non mi è mai scappato l'anteriore!

Barambani
04-06-2012, 14:15
grazie house! sono sempre più deciso a provare la combo al prossimo cambio (ormai vicino) adesso sento il mio gommista quanto mi chiede.

TheD
04-06-2012, 14:49
@fastraf MITICO!......sono davvero felice che ti sia piaciuto il nostro cortile di scampagnata, io ne sono profondamente innamorato. Grande!

@House alla fine stamattina ero dal gommista e ho ordinato le Road anche davanti. Ho fatto il ragionamento che facevi poco sopra, cioè "quanti km fai in un anno", io sono uno di quelli che, ahimè lo ammetto, usa la moto da Fine febbraio a fine novembre, ma che raramente ci viaggia e che per distanze di lavoro sopra i 100km, prende la macchina.

Motivo per cui, in due anni esatti, ho fatto appena 7.500 km. Siccome so bene che una gomma sport deve essere usata per essere goduta, ho preferito optare per la soluzione meno "cattiva" nonostante per quei 4.000 km l'anno scarsi (anche se da quest'anno mi sono ripromesso di farne di più) voglia una buona prestazione perchè ho la cattiva abitudine di non andare piano.

A quanto mi dici, il grip delle Road II è ottimo ugualmente, penalizzate solo dal un anteriore leggermente meno svelto. Io uso anche le gomme abbastanza alte di pressione, per cui qualcosa dovrei migliorare. (2.3 davanti e 2.7 dietro con le Z6)

In ogni caso, evviva, le monto Mercoledì. ;)

House-Gregory
04-06-2012, 15:00
Non è che l'anteriore Road II sia da buttare!

Sicuramente per il tuo utilizzo, un cambio gomme ogni tre anni, è la soluzione ideale..mettere turistiche avanti e dietro.

A proposito....l'Abruzzo è la mia meta da sempre!!

TheD
04-06-2012, 15:21
Vieni..........abbiamo dei tragitti che ti fanno letteralmente perdere il fiato.

OT: In famiglia stiamo portando avanti un progetto di una struttura alberghiera rivolta proprio ai motociclisti e automobilisti che vogliono godersi la bellezza delle nostre strade e dei nostri paesaggi. Tu dormi da noi e noi ti pianifichiamo tutto, tragitto, visite enogastronimiche e turistiche e nel caso, anche il noleggio moto/auto.

Sto pensando di comprare due GS e due R da lasciare a disposizione dei clienti.

Fine OT.

giroingirotondo
04-06-2012, 20:26
Scusate l'ot :-o, ma .... cavolo questo è un argomento che qui, nel settore giusto, devi promuovere perchè credo interessi a molti di noi!
Quando hai maggiori dettagli ti chiedo, anche in mp, info in merito. :D Lamps. Paolo.

TheD
04-06-2012, 22:25
Chiudo OT.

Grazie mille Paolo, l'albergo è il costruzione, entro l'anno speriamo di aprire, poi vi racconteró tutto per bene, ma nasce da appassionati per appassionati e sarà una bella struttura, speriamo di farcela ;)

Fine OT.

Metzs
04-06-2012, 23:54
... OT... Complimenti TheD!!!
Appena puoi devi fornirci un pò di informazioni.
Gran bel progetto!!!

RMCLR
06-06-2012, 17:31
Ragazzi...non so che moto avevo prima, sicuramente adesso, dopo aver buttato via le Metzler Z6 pietrificate con cui avevo comprato la moto e resistito un anno, montate le Roadsmart...ho una BMW R1150R.
La moto piega che è una meraviglia...cose da non credere, ma ora ho un sacco di paura di cadere...
Dato che sono un fermone non è che qualcuno di voi mi può accennare a qualche avvisaglia che la moto può dare quando si comincia ad esagerare???
Cioè...io, ogni volta che mi si presenta l'occasione, azzardo un pochettino di più ma la moto va sempre come se nulla fosse. Ho paura che mi abbandoni senza neanche avvertirmi.
Mi sono reso conto che sino ad ora ero andato sempre a 90° con il terreno, rotatorie incluse...
Lamps a tutti...

TheD
06-06-2012, 23:01
Io sono davvero basito.

Come può bmw vendere la R con una gomma orrenda come la Z6 quando questa moto grida vendetta con le RoadSmart ai piedi?

Raramente un cambio gomma su di una moto mi ha così impressionato dai primi km.

Sono più dure, machissenefrega, la moto piega col sorriso e io davvero devo ricostruirmi dei riferimenti di piega con la R, perchè è come se non l'avessi mai spinta dove poteva arrivare.

@metzs Grazie! :D

House-Gregory
06-06-2012, 23:26
:lol::lol::lol::lol:

giroingirotondo
06-06-2012, 23:28
Mi sono reso conto che sino ad ora ero andato sempre a 90° .........
Lamps a tutti...

questa frase si puo' intendere in tanti modi:lol:
per me in pochi gg. avrai la casella piena di mp:lol:

scherzi a parte, io piego solo quando vado dal benzinaio e non ci arriva con la pistola, per questo montero' il mischione, mi sento piu' sicuro:lol:

è tutto ot ma non ho resistito. :-o

House-Gregory
06-06-2012, 23:38
questa frase si puo' intendere in tanti modi:lol:
per me in pochi gg. avrai la casella piena di mp:lol:

scherzi a parte, io piego solo quando vado dal benzinaio e non ci arriva con la pistola, per questo montero' il mischione, mi sento piu' sicuro:lol:

è tutto ot ma non ho resistito. :-o

Scusate l'intera quotatura....ma credo meriti!!:lol:

Comunque il mischione non è una cintura di castità!;)
Tutti purtroppo, dobbiamo raccogliere la saponetta dal benza!!:confused:

TheD
06-06-2012, 23:41
.........ora so che tra un po' inizieranno a mancarmi i cavalli..........

House-Gregory
06-06-2012, 23:44
.........ora so che tra un po' inizieranno a mancarmi i cavalli..........

Allora non aprire un un albergo ma un "ranch"!! ;)

TheD
06-06-2012, 23:48
Yeah! Mukke su mukke ahahah.

A volte avrei voluto il motore da 130cv della 1200 S, che gli costava a questi crucconi :P

House-Gregory
06-06-2012, 23:53
Gran motore!!
(.....cci loro)
Comunque...visto che siamo nel QDE e non nel "Notturno Italiano Rai"...auguro a tutti voi una serena notte! ;)

TheD
06-06-2012, 23:58
Hahaha, mi associo, notte ;)

RMCLR
07-06-2012, 16:59
OK ragazzi con la storia dei 90° me la sono decisamente cercata...e me la tengo!!!
Ma a parte il kamasutra da rispolverare prima di andare dal benzinaio (e magari fosse solo quello...) qualcuno poi ha qualche consiglio in merito alla domanda???

TheD
io davvero devo ricostruirmi dei riferimenti di piega con la R, perchè è come se non l'avessi mai spinta dove poteva arrivare

E' la mia stessa situazione...
Help me...

dugongo64
07-06-2012, 21:05
A volte avrei voluto il motore da 130cv della 1200 S, che gli costava a questi crucconi :P

Avendole entrambi, credo che la R abbia la cavalleria giusta per l'utilizzo per cui nasce e poi una R con 122 cv, (quelli della S) probabilmente, gli ammo/telaio/freni andrebbero rivisti, come nella S, imho

giroingirotondo
07-06-2012, 21:19
.....non è che qualcuno di voi mi può accennare a qualche avvisaglia che la moto può dare quando si comincia ad esagerare???
Cioè...io, ogni volta che mi si presenta l'occasione, azzardo un pochettino di più ma la moto va sempre come se nulla fosse. Ho paura che mi abbandoni senza neanche avvertirmi.
...

Tornando seri, a me capita che in curva il posteriore accenni a perdite di aderenza nel senso che senti proprio che tende a scivolare ed uscire dalla sua traiettoria, perdendo di precisione. Non è mai stata una cosa allarmante e l'ho sempre "ripresa", segno che ero ancora ampiamente nei limiti. Poi guardando il battistrada sul lato "incriminato", ho visto che sulla gomma c'erano dei segni piu' neri, tipo tratteggiatura sbavata, dove la gomma era entrata in contatto con l'asfato. Non era una riga continua e precisa ma appunto imperfetta e un poco inclinata proprio come me la sarei immaginata.
Per l'anteriore non mi è mai successo per fortuna, li' credo proprio che sarebbero stati ca..i acidi. Credo si tratti solo di avere "pelo e palle" e osare piano piano e...... sperare. Sul posteriore mi mancano 3 mm con le M5 su un lato e 4 sull'altro. sull'anteriore non te lo dico nemmeno. da un lato so che posso migliorare, dall'altro so anche che tengo famiglia e gli voglio un gran bene.

Ah dimenticavo.. voglio bene anche a me!:lol:

TheD
08-06-2012, 00:28
Mmmmmm..... Non sono d'accordo, per 12 cv in più in realtà non devi rivedere nulla, la R ha già un gran pacchetto telaistico, al massimo meriterebbe un affinamento nelle tarature in compressione ed estensione, ma proprio al limite, se vogliamo essere puntigliosi.....

Per carità, 110cv (109 la monoalbero) non sono pochi e sono sufficienti, ma comunque 12 in piu non facevano schifo, ;)

Flyingzone
08-06-2012, 10:31
Ma i 12Cv non si guadagnano montando il mischione? :lol:

Barambani
08-06-2012, 10:40
io vorrei i 170 cv della k1300... sulla 1200s:lol::lol::lol:

mariold
08-06-2012, 11:22
Per carità, 110cv (109 la monoalbero) non sono pochi e sono sufficienti, ma comunque 12 in piu non facevano schifo, ;)

Dipende da dove sono quei cavalli in più,se sono in alto sul contagiri li sfrutti poco,se invece sono spalmati su tutto l'arco di funzionamento del motore è un altro discorso.
Comunque io avrei preso la R1200R anche se avesse avuto il motore della 1150,quello che mi piace di questa moto è la ciclistica,di motore ce n'è già fin troppo IMHO.

udelpa
08-06-2012, 12:41
ciao a voi tutti...
superati i 150 km all'ora, in autostrada naturalmente, ho avvertito delle vibrazioni eccessive!
m'è venuto in mente di chiedere al gommista che mi ha montato le road e casualmente ho chiesto dell'equilibratura... m'Ha risposto: tranquillo, per le moto non è necessario!
che ne pensate?

udelpa
08-06-2012, 12:43
p.s. i cerchi, in realtà, residui ci gomma adesiva ce li hanno ancora...

TheD
08-06-2012, 13:01
Falle controllare. Io con le road ieri a canna andavo benissimo, zero vibrazioni.

Per il discorso cavalli per carità, la R 1200 ne ha giá abbastanza e non è una delle prerogative di questa moto, ma ribadisco che, 15/20 cv in più, spalmati come sono spalmati ora, sarebbero il top.

Poi che ad oggi mi solletichino i 173 del Vfr è un altro discorso ahahaha

Fastraf
08-06-2012, 13:48
..... al gommista che mi ha montato le road e casualmente ho chiesto dell'equilibratura... m'Ha risposto: tranquillo, per le moto non è necessario!

:rolleyes: questa è nuova........ manualmente o con l'equilibratrice, secondo me va fatta.

NICOTACOS
08-06-2012, 13:52
...e casualmente ho chiesto dell'equilibratura... m'Ha risposto: tranquillo, per le moto non è necessario!
che ne pensate?

Solita "filosofia" da gommista "so tutto io". Tipo quello che quando gli ho chiesto di serrare i bulloni alla coppia indicata sul libretto di uso e manutenzione mi ha risposto: "so io a quanto bisogna stringere"… chiaramente a occhio. :(
La base teorica di questa "filosofia" è: pensare poco e fare il meno possibile. :mad:

giroingirotondo
08-06-2012, 16:32
a me me pare una stron....a. (CIT.) Un gommista che risponde cosi' meriterebbe che al momento della paga si sentisse rispondere: " Tranquillo, so io cosa ti devo pagare!":smilebox:

gdtom
08-06-2012, 18:23
sulla mia r 1200 r dopo tre treni di metzeler m5 mi sono fatto attrarre dalla seduzione delle dunlop, sportmax davanti e roadsmartII dietro,, quindi ecco il mio modesto parere:
le M5 sono ottime e garantiscono grande durata (7000 km con 2 treni e 10000 addirittura con l'ultimo, e in tutti e tre i casi si poteva anche rinviare il cambio).
Sono gomme molto progressive nello scendere in piega e assai stabili.
Ma veniamo al "mischione"... semplicemente fantastico l'effetto che fa la sportmax davanti: la moto è estremamente più reattiva e si butta in piega con facilità disarmante, tanto che all'inizio quasi ti sorprende.
Dietro fino ad ora mi pare che non ci siano grandi differenze con le M5: ottima stabilità e facilità ad entrare in temperatura.
Anche sulla presunta rigidità cui accennava qualcuno, non ho notato differenze significative con le Metz, forse perché anche le M5 sono abbastanza dure rispetto alle altre gomme.
Sulla durata non so dire, per ora ho 1000 Km, ed è presto.
Cmq grazie di cuore a tutti quelli che hanno suggerito l'abbinata Dunlop, davvero ora sembra di guidare una moto diversa, molto più rapida e reattiva.
Spero di essere stato d'aiuto agli indecisi:)

dugongo64
08-06-2012, 19:32
Per il discorso cavalli per carità, la R 1200 ne ha giá abbastanza e non è una delle prerogative di questa moto, ma ribadisco che, 15/20 cv in più, spalmati come sono spalmati ora, sarebbero il top.


Avere altri 15/20 cv veri in aggiunta ai ca 100 su un bicilindrico ad aria da 1200 cc, con l'erogazione della potenza della R (quella della S e' diversa e ha ca 1000gg in piu) non credo sia possibile, a meno di cambiare radicalmente il motore, come forse potrebbe essere il prox 1250 cc a liquido...fine ot

micaerarosso?
08-06-2012, 22:33
....è proprio vero che l'appetito vien mangiando...

domandina scema scema, avendo capito solo dopo l'acquisto che i cerchi raggi della classic montavano una simpatica cameretta d'aria d'antan (sapendo che sulla gs sono tubless magari a uno gli girano come le pale eoliche :mad:), chiedo se il mischione :eek: con dentro le camerette d'aria si può fare e se vale la pena se cioè le prestazioni rimangono le stesse
(ci saranno anche problemini tecnici dal gommista per infilarci le camere d'aria??)

....se dovete sparare mirate al petto

TheD
08-06-2012, 22:59
Ho detto semplicemente che mi sarebbe piaciuto, non sto vagliando la reale fattibilità della cosa dal punto di vista ingegneristico. In ogni caso credo che un aumento di potenza nell'ordine del 15% non sia affatto hn miracolo ingegneristico, anzi, soprattutto se a parità di basamento e camere di combustione, lo stesso propulsore già ottiene quelle prestazioni con differenze di erogazione trascurabili. ;)

fine ot...

Cactus
09-06-2012, 07:29
...
...davvero ora sembra di guidare una moto diversa, molto più rapida e reattiva.
...

:):):)...La Sportsmart davanti...è tutto lì il miracolo! Ho 2 Road II, dopo un treno di Sport e quella rapidità ancora me la sogno.:cool:

House-Gregory
09-06-2012, 11:24
Ma veniamo al "mischione"... semplicemente fantastico....
Cmq grazie di cuore a tutti quelli che hanno suggerito l'abbinata Dunlop, davvero ora sembra di guidare una moto diversa, molto più rapida e reattiva.
Spero di essere stato d'aiuto agli indecisi:)

Benvenuto nella famiglia dei "mischiarloli"!! ;)

Felix72
10-06-2012, 17:12
Salve ragazzi, ormai ho deciso per le roadsmart II davanti e dietro in questi giorni ho girato qualche gommista tutti più o meno 330/350 in concessionaria BMW 360 (scontate!!), l'ultimo 270!! cosa faccio mi fido? ho richiamato e mi ha confermato RS II e non I, non dovrebbero essere fondi di magazzino la gomma è abbastanza nuova!!
Grazie..

TheD
10-06-2012, 17:46
Le ho pagate io alla fine 285, per cui 270 è un ottimo prezzo, prendile subito!

Felix72
10-06-2012, 17:52
Le ho pagate io alla fine 285, per cui 270 è un ottimo prezzo, prendile subito!

Domani passo per confermare, il mio unico dubbio era la differenza di prezzo all'interno di una piccola città come la mia!! :mad:
grazie

centauropeppe
10-06-2012, 20:25
Io per ora ho le PR3 e mi trovo benissimo ho fato circa 5000 km e sembrano nuove. Comunque il prossimo treno proverò il mischione delle dunlop. La,ps.

TheD
11-06-2012, 00:37
Venerdì ho bucato con la macchina e con l'occasione, avendo visto come avevo ridotto le gomme posteriori, ho deciso di fare un cambio.

Gommista mio cliente, fornitore da anni per la mia azienda, treno di gomme 1.480.

Vado dal gommista dove ho preso le road, stesse gomme 1.130.

La verità è amara, il primo non mi vuole bene ^_^

gdtom
11-06-2012, 09:18
Io le ho pagate 265 montate, sportmax anteriore e roadsmart II posteriore

MUKKAFERMA
17-06-2012, 18:20
Quando è stato aperto questo tread avevo ancora la rr1150 e ancora si continua a scrivere di gomme, potenza del mito. Allora, dopo aver montato il mischione a inizio ottobre, sono andato alla grande anche in inverno e adesso sono a fine della sport davanti dopo 5000 km, dietro la road ha ancora 3 o 4000 km da fare. Consiglio: monto un altra sport davanti o la nuova road 2? io ho già una mezza idea ma sto cercando di portare gli interventi a quota 700 e oltre.
Lampi a tutti

dart
18-06-2012, 14:20
Eccomi entrato fresco fresco nella famiglia dei "mischiaroli".
Non posso ancora dare le mie impressioni, ho percorso ancora pochi chilometri e la cera è ancora quasi tutta sulle gomme...ma mi sbilancio, sarà solo un'impressione, un condizionamento psicologico, ma mi sembra di essere sceso da una moto ed essere salito su un'altra...ogni curva la moto mi spingeva giu..:lol::lol::lol:...

Ringrazio chi consiglia il mischione e in particolar modo House che mi ha consigliato il suo gommista di fiducia, ragazzo serio e professionale....pensate......mi ha fatto anche l'equilibratura...nonostante qualcuno la consideri superflua:mad::mad::mad:

doppio lamps e a presto per aggiornamenti

Cactus
18-06-2012, 23:09
......mi ha fatto anche l'equilibratura...nonostante qualcuno la consideri superflua...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Superflua??? Chi dice simili minchiate?:confused:

giroingirotondo
19-06-2012, 07:32
beh si sa il mondo è strano....:lol:

cavaddaru
19-06-2012, 07:52
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Superflua??? Chi dice simili minchiate?:confused:
Straquoto!!!!........addirittura pensare che sia superflua :rolleyes::rolleyes:
Bilanciare una gomma nuova appena montata è un passo necessario da fare, soprattutto è anche da attenzionare il montaggio del pneumatico verificando dove collocare il lato della gomma contrassegnato dal pallino rosso!.

House-Gregory
19-06-2012, 13:46
Ringrazio chi consiglia il mischione e in particolar modo House che mi ha consigliato il suo gommista di fiducia, ragazzo serio e professionale....
Sapevo bene, nelle mani di chi ti stavo mettendo!!
Ringrazio io te, per la fiducia!! ;)

MUKKAFERMA
22-06-2012, 13:46
Ho montato oggi le rs2 davanti e dietro dopo aver percorso 5500 km con il mischione consigliato dal consulente della dunlop (house greg.;)).
Il mischione andava alla grande, prossima settimana vi dico le impressioni su queste. pagate 295 euri.
lampi

House-Gregory
22-06-2012, 13:53
Mischione anche sulla Zetona del mio compagno di merende:

http://s16.postimage.org/4r4vs3f85/16062012257.jpg (http://postimage.org/)

Semplicemente fantastiche! ;)

chiccobel
25-06-2012, 20:06
Piccolo ripasso prima dell'acquisto: il mischione è roadsmart II dietro e sportsmart II davanti? Si perchè è un pò che non giro sul forum e prima era solo roadsmart dietro e sportsmart davanti, o sbaglio. Insomma la versione II è solo l'evoluzione della stessa gomma?risposta celere così mi butto nella "mischia", grazie

Fastraf
25-06-2012, 22:45
MISCHIONE = Sportsmart ant. + Roadsmart II post.
Lo Sportsmart è quello di sempre.
Il Roadsmart II è la versione più recente, in commercio da aprile di quest'anno.

nicechedicebo
14-04-2013, 11:26
Ciao a tutti, ho seguito il vostro consiglio ed ho montato anche io il Mischione, avevo delle classiche sport-touring Bt020, vediamo nei prossimi tempi come si comportano e devo dire che mi avete creato grosse aspettative! Prezzo €260 sembra onesto vero?