PDA

Visualizza la versione completa : dunlop roadsmart che mito


Pagine : 1 [2] 3

p51mustang
18-07-2011, 22:58
Le monto anche io (sportsmart) peccato che sull'asfalto liscio non valgono una cippa,andavano meglio le Metzeler Z6 Secche e con 18.000 Km addosso...molto + grip,e questa cosa sinceramente nn la capisco,forse è un discorso di intaglio del battistrada.

ma come fate a fare 18.000 km con le gomme, beati voi? io neanche con l'auto ci riesco.

Flyingzone
20-07-2011, 12:06
Flying...."bastian contrario" al tuo cospetto è un dilettante!! :mad:

Cosa intendi per asfalto liscio?
Pavimentazione tipo marmo?
Con quello neanche le gomme chiodate tengono!!

No....asfalto tipo basalto.... le strade della mia città sono così lisce che neanche le gambe di Belen :lol:...di asfalto nuovo e mordente lo si vede solo in caso di rifacimento stradale dopo opere pubbliche di scavo (e dopo 3 settimane di gomme spaccate dentro le stesse)

Ecco perchè qui da me è facile fare 18.000Km con un treno :lol:

Ricky.84
21-07-2011, 03:04
Grazie p51mustang..allora qnd sarà il momento(x ora solo 8mila km sulle metzler originali) mi farò queste gommette per vedete di fare qualche piega piu seria..

lithi
21-07-2011, 06:50
Acquistate da poco e percorsi circa 900 chilometri e che dire di queste gomme: sono davvero eccezionali. Ogni qualvolta che torno dai passi di montagna sloveni o austriaci, ho un sorriso stampato su di me per il grip e sicurezza che la moto mi trasmette. Ringrazio tutti coloro che in questo forum hanno dato il loro parere su questo pneumatico.

drox
21-07-2011, 14:20
io ho percorso circa 8.500 con le RSmart e le gomme sono ancora in ottime condizioni ben consumate (ma questo forse dipende dallo stile di guida e dalle strade) insomma direi un ottimo acquisto

eusebio
21-07-2011, 20:21
salve,per lithi :ma fanno anche la misura 170 per la r850r?

Ricky.84
27-07-2011, 02:13
Non vedo l'ora di prenderle...devo prima dare un altra consumata alle z6!!

dino_g
27-07-2011, 12:45
salve,per lithi :ma fanno anche la misura 170 per la r850r?

Certo che la fanno, basta vedere il sito Dunlop.

Devo spezzare un'altra arancia a favore di queste gomme. Prima avevo le Z6 che erano - e sono - buone gomme.
Premetto che sono uno che va piano e che non piega a morte quindi non ho bisogno di gomme prestanti come guida. Però da quando ho le RS sento la differenza, un maggior sicurezza e controllo in piega.
Sono riuscito in pochi chilometri a fare quello che con le Z6 non avevo fatto, cioè a chiuderle quasi. Non è un elemento di giudizio fondamentale, vari fattori incidono sulla chiusura, però vedere che mancano 2-3 mm al posteriore vuol dire che sono andato giu senza accorgermene. All'anteriore invece c'è ancora una bella striscia intonsa, ma lì cè da impegnarsi....

Penso che sia una scelta valida alla fine.

saluti, Dino

Flyingzone
27-07-2011, 16:47
Okkio Dino...che se al posteriore hai 3mm alla chiusura della gomma ed all'anteriore hai più gomma da chiudere (ed è normale) e cerchi di chiudere l'anteriore,inizia a circolare con un ambulanza a seguito. ;)

dino_g
27-07-2011, 17:28
No, grazie, abbiamo già dato... dicevo per dire.
La frase topica è quella che ho messo come premessa: "sono uno che va piano e che non piega a morte". Che è la verità e non falsa modestia.

chiccobel
01-08-2011, 16:40
ancora sulle roadsmart: provate anche con l'acqua, davvero belle sensazioni, mai un cedimento..

Flyingzone
01-08-2011, 16:50
ancora sulle roadsmart: provate anche con l'acqua, davvero belle sensazioni, mai un cedimento..

Dove caspita l'hai trovata l'acqua ad Agosto?? :lol:

chiccobel
02-08-2011, 15:49
non so se è una battuta, comunque per il caso che io non l'avessi capita, qui nelle prealpi il Luglio è stato alquanto piovoso, sgrunt

mariold
02-08-2011, 17:17
ancora sulle roadsmart: provate anche con l'acqua, davvero belle sensazioni, mai un cedimento..

Non ricordo se tu hai usato anche le Pilot Road 2 prima delle Roadsmart.
Se si,che differenze hai riscontrato? Mi interessa molto la differenza fra le due carcasse,la dunlop dovrebbe essere ben più dure e quindi meno confortevoli,oltre a mettere in crisi le sospensioni se non a posto.
Grazie in anticipo.

chiccobel
02-08-2011, 17:19
mi dispiace, mai avute le Michelin, prima montavo Metz M5.. e prima ancora Metz Z6 e Bridge BT014

dino_g
02-08-2011, 18:23
Anche se non ha un valore assoluto, guardate chi vince in questa prova:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=327793

mariold
02-08-2011, 21:31
mi dispiace, mai avute le Michelin...

Grazie lo stesso. :)
C'è qualcuno che abbia usato Pilot Road 2 e Dunlop Roadsmart sulla R1200R?
Se esiste e cortesemente mi descrive le differenze lo ringrazio fin da ora.

Gelli Mauro
04-08-2011, 01:23
Salve ragazzi, io avevo le Z6, ora ho montato le Z8, pensavo di fare almeno 10.000 km, ma non ne ho fatti ancora 6.000 ed il posteriore , dalla parte sinistra, ha gli intagli che stanno sparendo, probabilmente può essere il mio tipo di guida, ma quando sento gente che parla di 12.000 o addirittura 18.000, viene da chiedermi come può essere possibile. A me piace piegare e il 70 % della mia percorrenza è in montagna, ma i km che riesco a fare mi sembrano pochini, Credo che la prossima volta proverò le Roadsmart. Dimenticavo, normalmente con l'anteriore faccio il doppio della strada, anche con le moto precedenti.
Un lamps a tutti.

gnaro64
04-08-2011, 07:47
Grazie lo stesso. :)
C'è qualcuno che abbia usato Pilot Road 2 e Dunlop Roadsmart sulla R1200R?
Se esiste e cortesemente mi descrive le differenze lo ringrazio fin da ora.

Eccomi!!!!....montate 3000 km fa le dunlop, ma seguendo il tuo consiglio, sportsmart anteriore e rodsmart posteriore; le Michelin (già presenti di serie) a 10.000 ne avevano ancora ma ho dovuto cambiarle causa foratura: dal basso dela mia scarsa sensibilità, devo dire che con questa accoppiata sento la moto molto più stabile, mi da una maggiore sensazione di sicurezza, mai un accenno di perdita di aderenza (cosa capitata invece qualche volta con le PR2)....per adesso sono molto soddisfatto....merito anche del "mischione"" (sport davanti e touring dietro)?......mah!

mariold
04-08-2011, 08:18
Grazie per la risposta.
La Carcassa delle Dunlop ti sembra più dura rispetto alle Michelin oppure la moto è rimasta confortevole come prima?

gnaro64
04-08-2011, 09:40
Grazie per la risposta.
La Carcassa delle Dunlop ti sembra più dura rispetto alle Michelin oppure la moto è rimasta confortevole come prima?

Beh sai....adesso che me lo dici.....forse forse (ma dovrei avere la possibilità di provare le due gomme una dopo l'altra).....direi che queste mi sembrano più dure, cioè mi sembra che assorbano meno le irregolarità dell'asfalto

mariold
04-08-2011, 19:57
Si,ho letto,perchè non le ho mai provate,che le Dunlop dovrebbero avere una carcassa più rigida che porta vantaggi e svantaggi,vantaggi nella precisione di guida (se hai sospensioni a posto),ma più instabile sullo sconnesso e meno confortevole.
E' una bella lotta,comunque se ti trovi bene vuol dire che in fin dei conti forse la differenza di rigidezza non è cosi marcata.

paolo3303
05-08-2011, 08:14
Ciao Ragazzi una domanda veloce: quanto va le pressione delle gomme con 2 persone + con borse sulle dunlop roadsmart ?

cordiali saluti
Paolo

paofra
05-08-2011, 10:54
Montate da un migliaio di Km sulla R1200R, mi sono trovato subito molto meglio delle Z6 di primo equipaggiamento. Sicuramente moolto piu' precise nell'inserimento in curva e con un feeling piu' "accurato", mi danno molto piu' la sensazione di dove sto andando. Notevole la differenza anche in termini di comfort, le Z6 anche da nuove saltavano ad ogni minima asperita', queste sono decisamente piu' dolci, sembra di stare sul velluto. Ne approfitto per irrigdire un po' l'assetto!:)
Pressione 2.5 ant. 2.9 post, ma io sono un poco sopra il quintale per 1 metro e 90...diciamo che viaggio sempre con la zavorra!!!:lol::lol::lol:

gnaro64
12-08-2011, 10:30
Rientrato ieri da una 4 giorni (dovevano essere 5 ma causa tempo schifido abbiamo fatto un giretto in treno ad Innsbruck) tra Austria e dolomiti: 2000 km in ogni condizione, dai 4° ai 30°, sotto la pioggia battente, con e senza borse cariche, non mi hanno MAI tradito e sono arrivato a chiuderle con una facilità ed una sensazione di sicurezza mai provata:D:D:D.......MAI più altre gomme!!

p.s.: monto Sportsmart anteriore e Roadsmart posteriore....almeno per me accoppiata vincente (grazie Mariold :!: per la dritta)

kingfrenk
12-08-2011, 12:01
secondo treno di road smart, appena montate se andavo tra le curve non riuscivo più a scendere dalla moto, ora al ritorno da un viaggio in Norvegia km 6500 (no capo nord) il post è un pò piatto, colpa autostrade tedesche gas libero..., messo a 2,4 di pressione da ancora una buona senzazione di grip. Sul bagnato che dire, mai nessun problema, ma io non sono neanche andato a cercarli. Le ho trovate più comunicative delle michelin pilot pure(grossa delusione), stesse sensazioni positive riportate da un mio amico con benelli tre k

ibla
19-08-2011, 19:09
secondo treno di road smart, appena montate se andavo tra le curve non riuscivo più a scendere dalla moto....

...quoto alla grande...secondo treno..zero problemi
prima delle dunlop avevo le pilot road (primo equip.)...che dire ....di PIETRA

House-Gregory
20-08-2011, 01:41
Al prossimo treno...andate di "frittura mista"....Roadsmart posteriore, SportSmart anteriore!!
Sono a quota 9000 km...soddisfattissimo!!;)
(ve lo dice House....fidatevi) :)

mariold
20-08-2011, 11:19
avevo le pilot road (primo equip.)...che dire ....di PIETRA

Beh,se le Pilot Road erano la versione "2" e non la prima serie (che effettivamente era dura) e le ritieni di "pietra" allora ha ragione p51mustang nel definirmi un gran manico... :lol: perchè ho qualche amico che usa le Dunlop Roadsmart,ma nel misto non ci sono santi,io con sotto le Pilot Road 2 me li perdo...:lol:
Comunque grazie a Wotan (almeno io ho imparato da lui) si è visto che il mischione (gomma più sportiva anteriore e turistica posteriore) è una gran cosa,che sia Michelin o Dunlop in entrambi i casi funziona molto bene. :)

Bizius
23-08-2011, 20:39
...seguito il consiglio di House..

"frittura mista"....Roadsmart posteriore, SportSmart anteriore!!

Vi saprò dire...anche se onestamente non sono rimasto affatto deluso dai 12.000 km delle Michelin Pilot Road 2..forse un po' ultimamente ma ormai il post era finito e l'anteriore scalettato tra le 2 mescole mi dava spesso l'impressione di "cadere"...

domani sera la ritiro e giovedi si provano!!!

bis72
26-08-2011, 22:47
Montate oggi le qualifier II.......
prima metzeler M5
sensazione strana, speriamo bene!!!!
Qualcuno mi sa dire qualcosa?

BOXERFAN
01-09-2011, 13:09
Salve ragazzi ho appena comprato una R 850 R del 2007 con soli 2615 km alle spalle che monta ancora i pneumatici Z4 originali che hanno ancora tutto il battistrada, non so se usarli o cambiarli subito prima di sdraiarmi, e che gomme mi consigliate?

House-Gregory
01-09-2011, 13:31
In questo thread....domandare che gomme consigliamo....
...mi da di presa in giro!!! ;)

Wudstok
01-09-2011, 13:48
Salve ragazzi ho appena comprato una R 850 R del 2007 con soli 2615 km alle spalle che monta ancora i pneumatici Z4 originali che hanno ancora tutto il battistrada, non so se usarli o cambiarli subito prima di sdraiarmi, e che gomme mi consigliate?

Non sono un fanatico del DOT recente, però delle gomme con più di 10 anni credo possano avere perso buona parte delle loro proprietà originali.
Io le cambierei anche perchè, non facendolo, in caso di un'eventuale stupida scivolatina poi non potresti che dare la colpa proprio alle gomme...

dino_g
01-09-2011, 14:42
Dal 2007 al 2011 secondo me sono 4-5 anni non 10.
Comunque troppi per le gomme. Se e sottilineo SE, sono ancora usabili io le userei fino a fine stagione e le cambierei a inizio 2012. Se invece usi la moto tutti i giorni allora le cambierei subito, non vorrei affrontare l'inverno con gomme marmifere.

House-Gregory
01-09-2011, 15:11
Io ci farei solo la strada per andare dal gommista!!

BOXERFAN
01-09-2011, 15:59
In effetti anche ammettendo che le gomme siano state prodotte nel 2006 ( cosa che controllerò) sarebbero 5 anni di vita e non 10.Comunque ho riportato la moto da Caserta a Pescara , circa 260 km., e devo dire che si sono comportate bene, anche se bisogna considerare la temperatura alta e la guida tranquilla.Penso comunque di cambiarle quanto prima, voglio stare tranquillo.

camelsurfer
01-09-2011, 16:34
Da quand'è che non è più prodotta la 850R?
E le Metz Z4?

Mi rispondo da solo: R850R prodotta fino al 2007.
A questo punto le gomme dipende se hanno sofferto la luce e il caldo/gelo. Se sì, cambiale. Altrimenti concedi loro una chance. Di sicuro gli pneumatici più recenti hanno delle prestazioni non paragonabili con gli Z4. Farai a tempo a cambiarli dopo aver preso un po' di confidenza con la nuova moto.

Wudstok
01-09-2011, 20:10
Ehm, non chiedetemi come, ma avevo letto '97... :dontknow:

Se sono del 2007 potrebbero benissimo essere ancora accettabili. :)

centauropeppe
04-09-2011, 23:51
Ma quale sportsmart hai messo all'anteriore? Ciao.

Bizius
05-09-2011, 08:39
non so a chi tu l'abbia chiesto...ma di SportSmart c'è n'è una sola...

testadura63
05-09-2011, 09:12
Do anche io il mio contibuto...
Ieri mi sono fatto Venezia - Rimini - San Marino - Sansepolcro - Venezia avevo appena montato le roadsmart, in sostituzione delle z6, che per altro mi hanno fatto viaggiare per ben 13K KM!!
L'andata era con l'asciutto, ma il ritorno, con pioggia battente da ferrara in poi. ( mi sono fatto la Romea ).
Devo dire che queste gomme vanno benissimo con l'asciutto, e benone anche con il bagnato.
Tra due settimane mi farò un tour in Slovenia di tre giorni, e se il post è ancora attivo, vi dirò delle impressioni!
Io sono, con gomme nuove, strafelice... vedremo!

Fast78
06-09-2011, 18:39
queste dunlop Roadsmart mi incuriosiscono parecchio,ne parlano tutti bene!!le metto nel carrello virtuale insieme alle michelin pilot road3 e Pirelli angel poi la prossima primavera confrontero' prezzi e chiedero' al gommista......:)

DOC.
07-09-2011, 11:26
Sarebbe interessante chiedere a Dunlop se ha notato un aumento delle vendite da gennaio di quest’anno….

centauropeppe
07-09-2011, 13:28
Ciao bizius,hai ragione ce stata una svista da parte mia. Le gomme sono le sportmax sportsmart all'anteriore, mentre al posteriore sono le sportmax roadsmart. Un doppio lamp.

House-Gregory
07-09-2011, 13:57
Ciao bizius,hai ragione ce stata una svista da parte mia. Le gomme sono le sportmax sportsmart all'anteriore, mentre al posteriore sono le sportmax roadsmart. Un doppio lamp.

Bravo il mix che consiglio io!!
Io sono a quota 9000km, il grip dell'anteriore è rimasto eccellente, consumo omogeneo e nessun spiattellamento, la posteriore evidenzia un ovvio maggior consumo...sul dritto tende a non dare più la stessa trazione di quando era nuova (in accellerazione piena fatica a non pattinare) ed anche un superiore (leggero) ritardo ad entrare in temperatura, ma l'appoggio laterale è rimasto sempre ineccepibile!!
(presumo che se avessi avuto anche dietro la Sport...ora sarebbe distrutta)
Che dire, sono soddisfattissimo...e credo che almeno altri 1000/2000 km siano alla portata.

Bizius
07-09-2011, 14:40
Beh...io ho seguito il consiglio di House e ne sono soddisfatissimo...dopo i primi km che mi sembrava la moto cadesse ad ogni accenno di piega, ora dopo quasi mille km ho trovato un confidenza con la moto che non ho mai avuto con le Michelin Pilot Road 2 che avevo prima.

Sopratutto nel misto stretto, la moto gira da sola...guardi dove vuoi andare e lei va...per non parlare delle staccatone...l'anteriore è come incollato all'asfalto.

Massima fiducia poi nelle curve ad ampio respiro...moto come su un binario...e dulcis in fundo...le tanto temute strisce pedonali...

con le Michelin anche sull'asciutto aprendo sulle strisce un pattinamento è assicurato...ora con le Dunlop (sarà che sono nuove) ma anche sulla temuta vernicetta tutto ok!!!

House-Gregory
07-09-2011, 20:22
Stessa sensazione che ho avuto io appena montate, avevo le M5 quadrate (la moto si reggeva dritta senza cavalletto).
Ma dopo un "deceramento" nel Chianti, massima confidenza e piacevole sorpresa per il livello raggiunto dalle Dunlop!!
(nulla a che vedere con i precedenti modelli)
Praticamente le sto facendo montare a tutti i miei amici, variando il posteriore a seconda del tipo di moto..(Sport o Road)..e tutti sono soddisfattissimi.
Pneumatici così prestazionali, con questa durata chilometrica....io non ne avevo mai avuti.
Aggiungo....la Sport anteriore...oltre ad avere un grip veramente impressionante (sembra una race), dona un comportamento (rapidità nei cambi) alla moto...sconosciuto a me fin'ora!!

Brava Dunlop!!

centauropeppe
08-09-2011, 19:58
House, sicuramente monterò il mix che suggerisci, e che ho letto che stanno utilizzando in tanti, l'unico problema e che avendo le gomme ancora al 50% dovrò aspettare la primavera prossima. Che dire grazie per i suggerimenti e quando le monterò ti farò sapere come mi trovo. Un doppio lamp.

Wudstok
08-09-2011, 20:11
Giusto per rimanere in casa Dunlop, dopo averne consumato sulla vecchia Kawa almeno 4 treni con soddisfazione, mi accingo a montare le buone vecchie Qualifier anche sulla R per testare la bontà dell'abbinamento.
Tra l'altro si trovano anche a prezzi eccezionali. :D

centauropeppe
08-09-2011, 20:46
Più grip con le qualifier, però meno km. Sulla durata e poi sul bagnato non è che sono il massimo. Secondo me chi usa la moto tutto l'anno come la uso io, deve cercare una gomma polivalente, che sicuramente deve avere un ottimo grip asciutto/bagnato, e che duri di più delle semi slic. Un doppio lamp.

Wudstok
08-09-2011, 20:51
Ciao Peppe, con le Qualifier ho sempre fatto 9/10k km (con la Z 750) divisi tra viaggi, sparate sui passi e città.
Anche sul bagnato le ho trovate accettabili.
Ecco, sulla neve del Maloja non sono state un granchè... :lol:
Diciamo che non ho avuto motivi per lamentami ;)
A onor del vero devo dire che con qualunque gomma io abbia montato (comprese gomme sportive come le Rennsport) ho fatto kilometraggi sopra la media: sarà che peso poco, sarà il mio stile di guida, sarà l'acqua, sarà il caffè... :lol:

centauropeppe
08-09-2011, 21:14
Ciao wudstoc. Le qualifier ce le ho avute l'anno scorso sotto la 954 fireblade. Che dire fantastiche sull'asciutto, però sul bagnato le ho trovate scivolose, non so quanti km. Durano, perché ho cambiato la moto quando erano al 40 %, i motoraduni che ho fatto, erano tutti sull'appennino tosco/emiliano, quindi percorso misto stretto. Tutta l'estate del 2010, per un totale di circa 4000 km. Un doppio lamp.

bis72
15-09-2011, 21:20
Provate abbondantemente le dunlop QII su vari passi appenninici tosco-romagnoli, con ottimi risultati, sia sull'asciutto che sul bagnato (molto bagnato).
Forse però la resa kilometrica non sarà al top....... ma il feeling è buono.

Wudstok
16-09-2011, 15:41
Come anticipato montate stamattina le care vecchie Qualifier (comprate online e montate da gommista in zona), stra-montate con soddisfazione sulla moto precedente, vediamo se sono adatte anche alla Rockster. Vi farò sapere ;-)

BOXERFAN
18-09-2011, 22:06
Mercoledì 21 monto le Dunlop Roadsmart.Se valgono il costo saranno una cannonata, la concessionaria BMW di Pescara mi aveva chiesto ben 330 euro, poi il mio gommista me le ha procurate a 270.A dir suo il 170 costa di più del 180 in quanto meno diffuso.Sarà vero?

vespas
18-09-2011, 22:56
ragazzi mi avete convinto------- vado e monto le Dunlop.

demis81
19-09-2011, 08:58
non ve ne pentirete sono fantastiche....

Massimo Passalacqua
19-09-2011, 19:51
Al prossimo cambio le monto anch'io!

gnaro64
19-09-2011, 21:37
Ricordatevi di fare il "mischione".....sportsmart davanti e roadsmart dietro............funziona!!!! :thumbup::thumbup:

Massimo Passalacqua
20-09-2011, 08:01
Cioè, gomme più sportive davanti? Ma non si crea uno sbilanciamento per la diversa struttura?

gnaro64
20-09-2011, 08:18
Cioè, gomme più sportive davanti? Ma non si crea uno sbilanciamento per la diversa struttura?

Ti posso riportare la mia esperienza: gomme di serie Michelin PR2, gomme buone, anche se in qualche occasione mi hanno fatto prendere qualche strizza (ed io non sono uno che guida al limite), poi causa foratura, ho deciso di seguire i consigli di Mariold (lui monta lMichelin) e House (Dunlop), e beh, gli ultimi 7000 km li ho percorsi, anche sotto la pioggia battente su e giù per passi austriaci, con una sensazione di sicurezza mai provata prima :D:D.........se ho sbilanciato la struttura.......la voglio sbilanciata per sempre!!!:lol::lol:

Grazie ancora Mariold e House:!::!:

Massimo Passalacqua
20-09-2011, 08:22
Certo, la vostra esperienza è indicativa della validità della soluzione.
Con questa configurazione, la durata delle gomme, anteriore e posteriore, è la stessa?

mariold
20-09-2011, 11:33
Cioè, gomme più sportive davanti? Ma non si crea uno sbilanciamento per la diversa struttura?

Anche il gommista quando ho chiesto il "mischione" mi ha guardato male,ma io mi sono fidato di Wotan che lo usa da tempo.
Pilot Power 2CT davanti e Pilot Road 2 dietro.
Sono arrivato a 11000Km con la sportiva anteriore,ora l'ho cambiata,la Pilot road 2 posteriore invece ne ha ancora per parecchio,e il suo profilo dopo 11000Km è ancora buono per cui ho sostituito solo l'anteriore.
Io mi trovo bene con Michelin,ma sarò costretto a cambiare marchio perchè le Pilot Power 2CT pare che stiano per essere messe fuori produzione.
Le Power Pure sono forse troppo morbide e non durano moltissimo,credo che in futuro proverò le Dunlop,anche se la mia esperienza con loro,in passato,non è stata positiva (non le attuali Sort/Roadsmart,parlo delle D220) per via di una carcassa rigida,sensibilità alle sconnessioni longitudinali dell'asfalto molto alta,e spiattellamenti nell'uso autostradale,e in più profilo tondeggiante che non dona moltissima agilità al mezzo (anche Metzeler Z6 ha queste caratteristiche,per me negative)

gnaro64
20-09-2011, 11:48
Scusate per l'OT.....Mariold, visto che sei di quelle parti, due info sulla Graziani: è aperta? devo sempre seguire la SP8 oppure fare la deviazione sulla SP8dir, cioè saltando Ferrara (come ho letto su un'altro forum)? dovrei farla domenica mattina insieme ad altri amici.
Ciao e grazie

mariold
20-09-2011, 12:29
L'ultima volta che sono passato da quelle parti è stato un mese fà.
Arrivando da Caprino veronese sono salito a Spiazzi,poi Ferrara di M.B. e poi su.
Non ho visto deviazioni.
Ma come ripeto,è stato un mese fà.
Informazioni più recenti non ne ho.

House-Gregory
21-09-2011, 20:08
Allora...Road posteriore finita a 9500 km, anteriore Sport ancora validissima,
Sostituite entrambe oggi con una coppia di nuove Sport (conservata l'anteriore e stivata religiosamente in sacco nero in plastica..in luogo fresco ed asciutto...non si sa mai)!
Prendetela come una prova tecnica, ma sono curioso di vedere quanti km fa la Sport sul posteriore della mia RR!!
Premetto...io sono uno smanettone vero, amo la derapatina e la mia RR è cattivizzima..ma sinceramente sono rimasto soddisfattissimo del comportamento della Road posteriore, chilometri e tenuta per quasi 10000km...nessun pneumatico era arrivato a tanto (sotto le mie chiappone).
Mi ha impressionato la Sport anteriore, ha macinato 9500 km...e non si è minimamente "schiacciata"....è rimasta "svelta come (quasi) appena comprata!!
Le mie precedenti Metz M5..a 6800 km il posteriore e andato a tele e l'anteriore era diventato "quadrato"!!
Che dire...sono semplicemente favolose (il mischione), ma vista la resa di grip e chilometrica della Sport....lascio per un cambio gomme il "mischione"...montando entrambi le Sport, vi dirò quanto dura la Sport posteriore...sulla mia RR!!
Questo perchè....tra le Road e le Sport...la differenza di aquisto è decisamente notevole...sono curioso di vedere se valgono veramente quello che sono arrivate a costare!!

Ciao!!

vespas
21-09-2011, 20:10
quanto le pagate compreso montaggio le Dunlop Roadsmart

Massimo Passalacqua
21-09-2011, 20:33
Allora...Road posteriore finita a 9500 km, anteriore Sport ancora validissima,

House, i tuoi interventi sono sempre interessanti ed articolati.
Ma, secondo te, queste gomme sono adatte anche per un motociclista meno dotato come il sottoscritto?
Oppure sacrificano qualcosa in termini di percezione di stabilità?

mariold
21-09-2011, 20:34
Mi ha impressionato la Sport anteriore, ha macinato 9500 km...e non si è minimamente "schiacciata"....è rimasta "svelta come (quasi) appena comprata!!


Stessa esperienza con la Pilot Power 2CT anteriore,l'ho sostituita a 11000Km perchè il battistrada è arrivato alla tacca di misura,andando dal gommista ho fatto un paio di curve al cardiopalma e quasi mi è diapiaciuto cambiarla perchè ancora perfetta come tenuta e profilo.
Quella dietro a 11000Km è ancora buona e la tengo,anche perchè non ha mai mostrato cenni di cedimento,tiene benissimo anche a pieghe molto accentuate (ed è una gomma turistica,non oso pensare a cosa si possa fare con gomme sportive vere di ultima generazione)
Le gomme odierne hanno fatto dei passi vanti da gigante rispetto a molti anni fà.
Poi ognuno usa quelle con cui si trova meglio,ma nella sostanza sono tutte molto valide.

Umberto68
21-09-2011, 20:35
quanto le pagate compreso montaggio le Dunlop Roadsmart
Mi pare che i prezzi si aggirino dai 280 ai 320 eurozzi. ;)

House-Gregory
22-09-2011, 00:25
Le Sport...280€ dal mio gommaro...
...le Road sicuramente meno!!
@Massimo...queste gomme vanno bene per tutti...costano un pochino, ma fanno chilometri ed hanno un grip elevatissimo!!

andre8101
23-09-2011, 10:39
Ho pagato le Roadsmart 289 montate

House-Gregory
23-09-2011, 11:03
Pagai il "mischione" a Firenze 270€ nel mese di maggio, con sconto standard!!
Le Dunlop sono aumentate molto...

alexcolo
23-09-2011, 11:35
SAREBBE opportuno specificare sempre il modello di moto usato (per farsi una idea del peso) se non è in firma.

house, mariold, ma che moto avete??

House-Gregory
23-09-2011, 12:40
Entrambi R1200R...
...hai ragione, ma pensavamo fosse ormai scontato!!:confused:

BOXERFAN
23-09-2011, 19:45
Fatti i primi 300 km con le Roadsmart, 270 euro spesi bene.Ora la mia mukketta basta che vede una curva che piega da sola!

House-Gregory
25-09-2011, 12:28
Anche io fatta un pò di strada con l'accoppiata Sport, evidente maggior grip del posteriore rispetto alla Road, anche caricando volutamente l'avantreno in uscita in cerca della derapatina....difficilmente si intraversa, è incollata veramente di brutto, ed entra in temperatura subito.
Vedremo quanto dura questa Sport posteriore!

Gaudio
30-09-2011, 11:05
Ciao a tutti,

la scorsa settimana ho montato le Roadsmart sulla mia r 850 r comfort.
Le sensazioni sono eccezionali! Sembra di avere un'altra moto..
La moto piega da sola e dà una sensazione di sicurezza e precisione che non avevo con le Michelin (quelle montate di serie).

Le consiglio a tutti.

alexcolo
30-09-2011, 11:57
Ci risentiamo tra qualche migliaio km, anche io all'inizio ero entusiasta, poi mi sono un po' ricreduto... fammi sapere che sono curioso se mantieni il giudizio positivo, e magari dettagli anche che tipo di guida e moto hai

buone curve!!!

lamps

centauropeppe
01-10-2011, 22:46
Mi sono quasi convinto, invece di aspettare la primavera, le cambierò adesso e monterò la sport davanti e la rs dietro. Un doppio lamp.

Cactus
02-10-2011, 10:56
...
...Che dire...sono semplicemente favolose (il mischione), ma vista la resa di grip e chilometrica della Sport....lascio per un cambio gomme il "mischione"...montando entrambi le Sport, vi dirò quanto dura la Sport posteriore...sulla mia RR!!
...

Ieri dopo altri 498km di curve le mie Z8 sono arrivate alla frutta! sono durate 8.200 km., non pochi al confronto con i 6.500 che durarono al mio compagno di uscite che ha il CB1000R ed ha il mio stesso passo.
Ora lui è al suo 3° treno di Sportsmart di cui è entusiasta e non fa altro che consigliarmele.
Unica cosa da rilevare è che io consumo, da sempre, prima l'anteriore (con la posteriore attuale potrei fare ancora 1000km).
Detto questo sono molto ingriffato dall'dea del mischione di House (sebbene io non sia uno smanettone), che troverei "giusto" per me vista la differenza di usura tra i 2 pneumatici, ma credo che monterò 2 Sportsmart e poi si vedrà al prossimo cambio.

gibi59
02-10-2011, 18:18
dopo 13mila cambiate le z6 anteriore finito post ne aveva ancora x 2 o 3 mila
Ho montato le dunlop sport all anteriore e le road al posteriore da conficconi
240 euro compreso il montaggio
Il mio gommista di fiducia mi aveva chiesto 340 e per fortuna che siamo amici.
Alla prima curva pensavo di cadere e' scesa in piega in un attimo poi presa confidenza la si guida con meno fatica
Come prima impressione mi sembrano meglio delle z6 non saprei x la durata

mariold
02-10-2011, 18:55
Come prima impressione mi sembrano meglio delle z6 non saprei x la durata

Ti sembrano meglio?
Ciò vuol dire che in fin dei conti come tenuta non sono molto meglio delle Z6,a parte l'agilità?
Azz...ricompro le Michelin...:lol:

mischia
03-10-2011, 12:25
buongiorno a tutti.......

eccomi qua, vi seguo un pò in sordina, ma è arrivato il momento.
sono al terzo treno di roadsmart, due con la 1150rock, e uno con la 1200r.
aggiungere ancora altre sensazioni mi sembra superfluo,;)
ma avendo deciso di provare il "MISCHIONE" anch'io, volevo porre alcune domandine::):):)

durata provata???? ho visto che si arriva circa a 10.000 tranquilli......
bagnato???? delle road sono soddisfatto, ma il mischione???
temperature?? uso la mucca estate/inverno, e lo sbalzo termico è notevole..

grazie a tutti, poi magari potremmo proporre un dunlopday a tavola e raccontare!!:D

gnaro64
03-10-2011, 13:12
buongiorno a tutti.......

durata provata???? ho visto che si arriva circa a 10.000 tranquilli......
bagnato???? delle road sono soddisfatto, ma il mischione???
temperature?? uso la mucca estate/inverno, e lo sbalzo termico è notevole..

grazie a tutti, poi magari potremmo proporre un dunlopday a tavola e raccontare!!:D

Ti dico la mia premettendo che per me è la prima volta con dunlop ed ho iniziato subito con il mischione:

durata: sono ad 8000 ma penso di arrivare tranquillamente a 10000, inoltre rispetto alle gomme avute prima (identiche davanti e dietro) il consumo dell'anteriore "sport" con mescola + morbida appare simile al posteriore "Road"

bagnato: l'ho scritto in altri post, provato su strade di montagna anche con pioggia battente e ti confermo la gran tenuta (ma altri che erano con me con le sport dietro si sono trovati male)

temperature: in Austria/Italia ad agosto passando dai 4 ai 30 gradi nell'arco della giornata, non ho riscontrato particolari problemi

mischia
03-10-2011, 13:40
;)...bene.........inzia la ricerca prezzi!!!

MUKKAFERMA
04-10-2011, 11:45
Dopo 6000 km di pirelli diablo rosso 2 con buona soddisfazione, ho ordinato il mischione sprt davanti e road dietro, fissato a 295 euri montato. Prossima settimana vi racconto come và.

House-Gregory
04-10-2011, 12:18
L'anteriore Sport...a 9500km...era ancora assolutamente valido, sufficientemente appuntito ed usurato a metà !!
(infatti l'ho imbustato e conservato...siamo in 6 amici..ad avere quella misura e quella gomma anteriore....non si sa mai)
La Road dietro invece si era arresa!!
Ora sono di Sport nuove avanti e dietro...tra le posteriori..sono poche le differenza a gomma calda...più evidenti a gomma fredda...dove si evince un maggior grip della Sport.
Ora manca il responso chilometrico della Sport al posteriore...

Massimo Passalacqua
04-10-2011, 14:22
House, ma in pratica le roadsmart, che, già dal nome, sembrerebbero essere delle gomme da turismo, sono più sportiveggianti rispetto alla media delle gomme turistiche?
Quali sono, sotto il profilo tecnico e della mescola, le caratteristiche che le distinguono dalle altre?

dino_g
04-10-2011, 15:26
Sono uscite quelle nuove, le Roadsmart II.

http://www.motonline.com/moto_scooter/Articolo.cfm?codice=362217

mischia
04-10-2011, 15:34
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!

e adesso?????????????????:mad::mad::mad::lol::lol::l ol:

dart
04-10-2011, 17:33
L'anteriore Sport...a 9500km...era ancora assolutamente valido, sufficientemente appuntito ed usurato a metà !!

e ti credo!!! da quello che leggo stai sempre in piega!!!

mariold
04-10-2011, 21:11
Per i patiti delle Dunlop,è uscito il Roadsmart 2 :)

http://www.motociclismo.it/dunlop-sportmax-roadsmart-ii-test

House-Gregory
05-10-2011, 11:12
Quali sono, sotto il profilo tecnico e della mescola, le caratteristiche che le distinguono dalle altre?

Per poter valutare bene un pneumatico...bisognerebbe aver provato sia il posteriore che l'anteriore, io della Road ho provato solo il posteriore!
Quando entra in temperatura ha un'ottima tenuta..e va molto bene anche sul bagnato, ottima resa chilometrica, è l'unico posteriore che ha resistito 9500 km sotto il mio culetto!!

Dello Sport anteriore...ne ho gia parlato...
...personalmente il miglior anteriore stradale che abbia mai provato.

dino_g
05-10-2011, 14:14
Per i patiti delle Dunlop,è uscito il Roadsmart 2 :)

http://www.motociclismo.it/dunlop-sportmax-roadsmart-ii-test

Arrivi tardi, l'ho già detto io due post sopra...

MUKKAFERMA
05-10-2011, 17:11
Allora ho ripreso la motina alle 12 con il mischione e ho fatto una 20ina di km per vedere come vanno. L'impressione è buona, le gomme sono molto belle da vedere e hanno le incisioni belle profonde che regalano una bella sensazione. Viaggiando la moto curva da sola, sento un allineamento molto forte, tipo binario per intenderci, cosa che non provavo con le pirelli dr2 anche da nuove ed ora che erano a fine per carità (of course).
Peccato per la scelta dei tempi, è appena uscito il road tipo 2 che sarà in vendita tra un mesetto circa ed io ho messo su le road tipo 1.
Pace

mariold
05-10-2011, 19:01
Arrivi tardi, l'ho già detto io due post sopra...

Azz...non ho guardato,vabè,ti viene un caffè. :lol:

House-Gregory
05-10-2011, 19:56
MUKKAFERMA...considerando che hai il "mischione", era molto peggio se avevano fatto lo Sport II nuovo!!
(allora c'era da disperarsi...)
Non credo che solo montato al posteriore...ti accorgeresti della differenza tra un Road I o II.
Tu...come chiunque altro!!

dino_g
05-10-2011, 20:59
Azz...non ho guardato,vabè,ti viene un caffè. :lol:

No no no, due post fanno due caffè....

mariold
05-10-2011, 21:01
Va bene,quando si perde si paga...

Gelli Mauro
04-03-2012, 15:03
Salve ragazzi, leggendomi tutta la discussione sugli pneumatici, mi ero convinto di mettere il mischione Dunlop, ho chiamato Conficconi di Ravenna al quale avevo chiesto Roadsmart II dietro e Sportsmart davanti, mi ha sconsigliato la cosa dicendomi che le carcasse sono diverse, piuttosto Roadsmart II avanti e dietro al prezzo di circa 240.00 € ( il mio gommista 320.00€). A questo punto sono in confusione.....che fare? Mischione o no?

gnaro64
04-03-2012, 19:02
Mischione in opera da 9000 Km.........al prossimo cambio ancora mischione:thumbup::thumbup:........

Massimo Passalacqua
04-03-2012, 19:57
A inizio estate vado su dunlop roadsmart II davanti e dietro, poi si vedrà...

giroingirotondo
04-03-2012, 20:10
Mischione in opera da 9000 Km.........al prossimo cambio ancora mischione:thumbup::thumbup:........

scusa gnaro ma che mischione? il solito o con l'introduzione del road II?

gnaro64
05-03-2012, 08:03
Roadsmart dietro e Sportsmart davanti.......una favola anche sotto la pioggia!!!!!

Il II l'anno scorso ancora non era uscito.

spi
05-03-2012, 10:11
Ciao a tutti,

vorrei montare le Roadsmart II, ma il mio gommista venerdi non ha potuto ordinarle perchè pare che il 170/60 non sia al momento disponibile. Per l'anteriore invece non ci sarebbero problemi.

Avete qualche info in più?;);) :!::!:

House-Gregory
05-03-2012, 11:12
Avevo e consigliavo il "mischione", ultimo cambio ho messo la Sport anche dietro!
Superiore in grip alle medio/alte temperature e presa immediata (ma quando va in temperatura, anche se molto più lentamente..anche la Road si incolla alla strada), ma inferiore alle basse (quando fa veramente freddo...non entra mai in temperatura, invece la Road è più omogenea...e con il freddo e la pioggia si comportava meglio)...e usura ovviamente superiore (Sport)!
L'anteriore Sport...invece è perfetto sempre e non lo cambio con nessun altro pneumatico.
Ergo....prossimo cambio tornerò al "mischione"!
(Road II posteriore e chissà...Sport II all'anteriore)

anedar
05-03-2012, 19:47
le mie roadsmart sono durate 10.000 km. Non male. Ora ho montato le M5 interact. Dureranno meno senz'altro, ma...........

mariold
05-03-2012, 21:41
Ma cosa?
Sii più esauriente. :-)

Massimo Passalacqua
05-03-2012, 21:56
Però volevo chiedervi se, per un motociclista non propriamente sportivo come me, possono adattarsi i roadsmart.

Furo53
05-03-2012, 21:59
Montata la RoadsmatII anteriore e la Roadsmat al posteriore perche la II da 170 non è ancora disponibile.
Dopoi primi 100 Km. ho rilevato un buon feeling, ma nella mia zona le strade sono ancora troppo sporche per poter dare un giudizio.

----------------
BMW R1150R la mia 13° moto

mariold
05-03-2012, 22:13
per un motociclista non propriamente sportivo come me, possono adattarsi i roadsmart.

Se non guidi in modo,diciamo cosi,sportivo,IMHO prendi le gomme che costano meno fra Metzeler,Pirelli,Michelin,Dunlop,Continental ecc ecc tanto una vale l'altra.
Al giorno d'oggi le gomme definite "sport tourer" hanno prestazioni talmente buone che serve un discreto manico per metterle in crisi.

Massimo Passalacqua
05-03-2012, 22:35
Grazie mariold!

anedar
06-03-2012, 06:52
Per Mariold: Le Roadsmart sono gomme molto buone, non agilissime ma comunque sempre affidabili. Ma le M5 sono bestie di razza diversa. Molto più veloci a scendere in piega e la sensazione di essere incollate all'asfalto. Se dureranno almeno 6-7000 km ne vale la pena, altrimenti non lo so. Almeno per me che faccio 100km al giorno in moto

giroingirotondo
06-03-2012, 07:43
è interessante avere l'opinione di chi le ha avute entrambe.. House mi sembra piu' favorevole alle Dunlop. Se magari ci dettagliasse le differenze ne sarei grato...(io sono possessore delle m5 e orientato verso le Dunlop solo per la maggior tenuta in condizioni difficili ).... :!: ;)

giambruco
06-03-2012, 08:43
Pensavo proprio in questi giorni che sarebbe stato opportuno solleticare l'esperienza dei forumisti per chiedere consigli sulle gomme da montare.
Le mie metzeller z6 sono finite e le recensioni sulle roadsmart mi hanno incuriosito.
Io non sono un piegone, però quest'estate, come quella appena passata, vorrei fare la seconda metà dell'arco alpino (trieste - passo gavia) e lì vorrei godermi ben benone i tornanti.
Provo le roadsmart?
Ciao a tutti

House-Gregory
06-03-2012, 10:31
Ultime scarpe sono state M5 e Dunlop
e delle ultime non ho mai montato un anteriore Road, ma solo e sempre Sport!
Quindi non sono in grado (nonostante ho guidato altre moto con la Road anteriore) di dare un giudizio globale.
Inizio dicendo che le M5 sono andate a tele in meno di 5000km, ottimo pneumatico, favoloso a quasi tutte le temperature (con l'asfalto rovente andavano in sovratemperatura...e scivolavano).
Non mi piaceva il posteriore, perchè la tecnologia Interact..nelle piegone...dà la sensazione di avere la ruota sgonfia (pompa un pò).
Anteriore eccellente.

La SportSmart è superiore soprattutto nell'anteriore, gia lo scritto..mai sentito un avantreno cosi svelto, preciso e granitico.
L'accoppiata con la Road posteriore..mi ha molto soddisfatto (in tutte le stagioni).
Accoppiando al posteriore una Sport...sembra di guidare una moto con gomme "racing", tenuta veramente impressionante...ed ovviamente un pò meno confort...carcassa molto rigida.
Al contrario della M5...la Sport posteriore soffre sulle basse temperature...diventando scivolosa.
Comunque le Sport fanno molti più km delle M5, con performance decisamente superiori...se si va di mischione, si superano i 10000 km...con performance comunque migliori delle M5.

Ovviamente quanto sopra...e solo il mio personalissimo parere, quindi assolutamente opinabile. ;)

anedar
06-03-2012, 10:48
Secondo me ha ragione Mariold quando afferma che le gomme sport tourer sono tutto sommato abbastanza simili come comportamento. Poi, come con le scarpe, ognuno ha le sue preferenze e tutto sommato dipende dall'utilizzo che se ne fa. Con le mie precedenti moto non sono mai riuscito ad apprezzare le Metz z4/z6, ma altri si sono trovati bene. Con la r1200r ho potuto provare le continental, le dunlop ed ora le M5. Sia le continental che le dunlop sono state buone gomme, forse un pelino meglio le seconde. Le M5 appartengono ad un'altra categoria e hanno destinazione d'uso diverso. Nel bene e nel male.
Che le dunlop "in condizioni critiche" abbiano maggior tenuta delle M5 ho seri dubbi, ma tutto è possibile.
Dopo tanti km percorsi in moto sono giunto alla conclusione che i consigli degli altri possono avere un valore orientativo, ma alla fine l'unica verità è la tua, con la tua moto, con il tuo modo di guidare e la strada che hai davanti.

anedar
06-03-2012, 10:57
House: è vero il posteriore!! Mi sono accanito sull'ammortizzatore pensando fosse colpa sua......certo che se mi durano meno di 5000k mi sparo!

gnaro64
06-03-2012, 11:59
...la Sport posteriore soffre sulle basse temperature...diventando scivolosa.


Infatti in Austria, sotto la pioggia, con temperature intorno ai 6-8 gradi, i miei amici moooolto più esperti di me e con moto mooolto più performanti, non riuscivano assolutamente a tenere il mio passo (e di altri due GS), riferendo un posteriore parecchio scivoloso (mentre lamia Road posteriore non mi ha MAI mollato).

..... i consigli degli altri possono avere un valore orientativo, ma alla fine l'unica verità è la tua, con la tua moto, con il tuo modo di guidare e la strada che hai davanti.

:thumbup::thumbup:

House-Gregory
06-03-2012, 12:12
@ anedar....

http://img808.imageshack.us/img808/3945/18042011742.jpg (http://img808.imageshack.us/i/18042011742.jpg/)

Neanche è arrivata a 5000!!!

Le SportSmart fanno più chilometri e ti assicuro che l'anteriore Sport Dunlop...è puro mastice e non si schiaccia (l'M5 era diventato quadrato dopo 5000km)..neanche dopo 10000Km!
Il posteriore....come detto, non mi piaceva per l'effetto schiacciamento tipico in trazione delle Interact.

@ gnaro sono d'accordo con te, lo Sport posteriore con basse temperature perde elasticità e grip, ed infatti tornerò sul Road posteriore...appena meno performante dello Sport nelle medio/alte temperature...ma lo surclassa sul bagnato e con il freddo intenso!
Visto che anche tu hai la Sport davanti....vuoi aiutarmi a far capire di che pneumatico stò parlando? ;)

mariold
06-03-2012, 12:36
...Dopo tanti km percorsi in moto sono giunto alla conclusione che i consigli degli altri possono avere un valore orientativo, ma alla fine l'unica verità è la tua, con la tua moto, con il tuo modo di guidare e la strada che hai davanti.

Grande verità.
Io sono anni che vado in giro con le Michelin,ho usato le Z6 (di primo equipaggiamento sulla R1200R) ma non mi hanno entusiasmato (anche se ci ho comunque grattato i piolini delle pedane...) e sono tornato alle Michelin.
Proverò al prossimo cambio le Dunlop,giusto per curiosità,tanto anche se non mi dovessi trovare benissimo,come ho avuto modo di vedere con le Z6,comunque saranno gomme che consentono una guida sicura.

gnaro64
06-03-2012, 13:22
[B]@ gnaro
Visto che anche tu hai la Sport davanti....vuoi aiutarmi a far capire di che pneumatico stò parlando? ;)

...dopo più di 370 post che altro c'è da dire?:lol::lol:.........provatele!!!!;)

House-Gregory
06-03-2012, 13:58
Si...ma il topic è sulle Road...
...noi siamo per il mischione (Sport/Road),
quindi non sò più cosa scrivere per far montare e provare lo SportSmart anteriore della Dunlop!!
Tu lo hai....a chi altro mi posso affidare?

(chiarisco a scanso di equivoci....non faccio di cognome Dunlop) ;)

gnaro64
06-03-2012, 14:48
Io ho deciso per il mischione leggendo i post di Mariold al riguardo, e siccome lo ritenevo e ritengo (da quello che scrive perchè non lo conosco di persona) uno a cui credere:!:.......ho creduto...:D....poi ho deciso per le Dunlop (montavo le Michelin PR2) un pò perchè qui ne parla il 99% bene, un pò perchè i miei compagni di uscite montano tutti le Sportsmart, e ne sono entusiasti.......Ragazzi...date retta a Mariold;)....miscredenti!!!!:lol::lol:

Aspetto con curiosità il suo "report" sulle Dunlop:)

Appena posso posto le foto del mio "mischione" dopo 9000 Km

House-Gregory
06-03-2012, 16:46
Veramente il mischione Dunlop lo consigliavo io (vero...Mariold aveva da tempo il mischione Michelin)....ed essendo stato assente per un pò....non so se anche lui ha provato le Dunlop!
Ma a te chiedevo di recensire lo SportSmart anteriore!!

gnaro64
06-03-2012, 16:51
Veramente il mischione Dunlop lo consigliavo io (vero...Mariold aveva da tempo il mischione Michelin)....ed essendo stato assente per un pò....non so se anche lui ha provato le Dunlop!
Ma a te chiedevo di recensire lo SportSmart anteriore!!

Be sai l'età:lol::lol:....poi ovvio...anche tu sei tra imiei forumisti preferiti:!::!:
Appena posto le foto recensisco....ma non sono molto bravo in questo:confused:

giroingirotondo
06-03-2012, 16:51
intanto grazie a voi ne sta uscendo un bel report. :D
Poi i papa' si sa.... son sempre incerti:lol::lol:

mariold
06-03-2012, 18:53
Io ho deciso per il mischione leggendo i post di Mariold al riguardo, e siccome lo ritenevo e ritengo (da quello che scrive perchè non lo conosco di persona) uno a cui credere:!:......

Ti ringrazio per la fiducia,ma anch'io ho "copiato",non è farina del mio sacco l'idea di montare una gomma sportiva davanti e una dietro (l'ho anche scritto in qualche post),ho letto per caso un post di Wotan che diceva appunto che usava Pilot Power 2CT anteriore e PR2 posteriore,ho chiesto come si trovasse,e dopo aver sentito pareri positivi ho deciso di provare.
Il risultato è stato buono,tanto che ancora adesso monto PP2CT ant e PR2 post.
Credo che la ciclistica della R1200R si presti bene ad un "accrocchio" del genere perchè a parità di mescola l'anteriore si consuma meno del posteriore,quindi una mescola un pò più tenera davanti non rappresenta un problema,anzi.
Con la Pilot Power 2CT anteriore percorro 10000Km,mentre con la posteriore arriverei anche a 14000,ma la cambio insieme all'anteriore,credo che cosi facendo si abbia il vantaggio di un avantreno più "aderente" e una durata soddisfacente.
Lo stesso discorso funziona anche per Dunlop e per Bridgestone (BT016 ant BT023 post.) che un amico ha di recente sperimentato sulla sua R1150R preferendo questa accoppiata Bridgestone alle precedenti Dunlop Roadsmart che aveva.

gnaro64
06-03-2012, 19:39
Beh allora se l'ha consigliato Wotan direi che è una garanzia in più;)

Comunque qui le foto:

posteriore http://imageshack.us/photo/my-images/846/dscn1258q.jpg/

anteriore http://imageshack.us/photo/my-images/715/dscn1256zq.jpg/
sempre anteriore http://imageshack.us/photo/my-images/192/dscn1255n.jpg/

Dopo 9000 km circa dei quali il 10-15% di pallostrade direi che qualche migliaio di km li posso tranquillamente fare.

Io non so come sia la Roadsmart anteriore, ma con i treni precedenti, non "mischioni", quando finivo il posteriore, non so voi ma il mio anteriore si può dire che fosse a metà consumo; comunque leggendo Mariold e House, scelgo la "strana coppia": beh è stata veramente una bellissima scoperta, la moto mi dà più fiducia, la sento ben "piantata", ho chiuso il posteriore con una facilità e sicurezza mai provata....insomma......Michelin, Dunlop, Bridgestone, Pirelli, ecc.......fate sto accoppiata e non ve ne pentirete.....ma se scegliete Dunlop è meglio:lol::lol:

giroingirotondo
06-03-2012, 19:50
vabbe' direi che ormai chi non prova è proprio "de coccio"...:lol:

Gelli Mauro
06-03-2012, 23:11
Vedo che la discussione non ha tenuto minimamente conto del fatto che il più grande gommista della Romagna, Conficconi Gomme, mi abbia detto che sconsiglia il mischione perchè le due gomme hanno carcasse diverse, e in situazioni meteorologiche particolari potrebbero creare qualche problema. Probabilmente l'esperienza di chi usa le gomme prevale su quella di chi ne monta una montagna? Sinceramente sono ancora un pò confuso.
Un lamps a tutti.

mariold
07-03-2012, 00:09
Sinceramente sono ancora un pò confuso.
Un lamps a tutti.

Qui nessuno è portatore della verità assoluta,raccontiamo le nostre esperienze,se ritieni che non siano da considerarsi attendibili (e non ci sarebbe niente di male in questo) non hai che da seguire il consiglio del gommista. :)

Parmax
07-03-2012, 07:26
Nessuno parla delle Michelin pilot road 3 ?...io le ho montate e vanno alla grande.Ho fatto km 9.000 e sono a metà !!

giroingirotondo
07-03-2012, 07:30
Vedo che la discussione non ha tenuto minimamente conto ..... Sinceramente sono ancora un pò confuso.
Un lamps a tutti.

In sintesi è la solita differenza tra la teoria e la pratica. E' un po' come certi studi che valgono sulla carta ma poi chissa' come in pratica non sono poi' cosi' esaustivi ed attendibili. Il tuo dubbio è comunque giustificato e lascia giustamente aperto il caso. Credo comunque che piu' utenti in condizioni d'uso e di guida diversi abbiano dato lo stesso responso e in certi casi abbiano anche ammesso che certi abbinamenti non siano stati idonei. Questo a mio parere avvalora la loro oggettivita'.

House-Gregory
07-03-2012, 10:45
Vero...il primo in assoluto è stato Claudio (Wotan) a consigliare il mischione.
Parlando di gommisti, il mio (sicuramente di minor fama) invece è da sempre propenso a far montare anteriori di simile tipologia ma più teneri.
Perchè spesso per avere un treno di pneumatici uguali, si finisce per cambiarli entrambi, con un anteriore ancora in discrete condizioni....ed inoltre si ha il vantaggio di avere un pneumatico anteriore con caratteristiche più sportive, quindi con una indubbia ed evidente miglior tenuta in qualunque condizione!
Se il tutto si fà, non discostandosi molto dal tipo di coperture (quindi sport/tuoring post....sport ant.)...si ottengono tutti i vantagi possibili.
Inoltre, mi permetto di consigliare sempre i bimescola, perche io con tre viaggi in alta Toscana (andata e ritorno)...spiattelai irrimediabilmente le M5!!

mariold
07-03-2012, 12:29
Nessuno parla delle Michelin pilot road 3 ?...io le ho montate e vanno alla grande.Ho fatto km 9.000 e sono a metà !!

Se ti può consolare io uso Michelin (PR2) ormai da anni,sono uscito con gente che monta altri marchi,anche modelli più sportivi,e non sono mai rimasto indietro :)

Gelli Mauro
07-03-2012, 23:12
A essere sincero io di mischioni ne ho già montati, con il Fazer che avevo prima montavo Pirelli Diablo Corsa davanti e Diablo Strada dietro, e mi ci sono trovato molto bene. Poi con il R1200R ho messo Metzeler Z8 dietro, perchè davanti avevo una Z6 ancora buona al momento del cambio, e anche qui non andavo male. Il problema delle Metzeler è che con la gomma dietro non facccio più di 7000 Km, e poi sono curioso di provare le Dunlop; torno a dirlo se Conficconi Gomme non mi avesse messo il tarlo delle carcasse diverse avrei sicuramente messo il mischione : Roadsmart II dietro e Sportsmart davanti. Un lamps a tutti.

gnaro64
08-03-2012, 08:01
e in situazioni meteorologiche particolari potrebbero creare qualche problema.
Un lamps a tutti.

Sarebbe bello sapere quali:)

House-Gregory
08-03-2012, 12:01
Io invece non vedo proprio il problema delle differenti carcasse!!

mariold
08-03-2012, 12:36
Sarebbe bello sapere quali:)

Probabilmente si riferisce al fatto che potrebbero entrare in temperatura in tempi differenti,o addirittura la gomma anteriore,essendo più sportiva,non arrivare in temperatura affatto rispetto alla posteriore in condizioni di freddo intenso.
Quanto alla carcassa,se le pressioni di esercizio (stradale) sono quelle specificate dal costruttore degli pneumatici,e le sospensioni non sono tarate uso pista (durissime) non credo che si possa pensare che ciò rappresenti un problema.
Almeno io non ho mai avuto problemi al riguardo,anche con le Ohlins che sono settate (specialmente il mono posteriore) più rigide di quelle di serie.

House-Gregory
08-03-2012, 13:10
Non fa un "piega" (trattandosi di pneumatici) la tua disamina! ;)
Nel mischione Dunlop, il fenomeno di entrata in temperatura con tempi differenti è ovvia!
(ma credo che lo sia in tutti i mischioni)
Ma per queste cose ci affidiamo alla nostra intellegenza...più che all'esperienza.
Insomma....sappiamo che gomme abbiamo sotto le chiappine.
Quindi....qualche curva in più...prudente, per far scaldare bene il posteriore Road, prima di far scintillare le pedane!
(ma questo si fà anche con due Road)
Stesso discorso vale se è l'anteriore Sport (per via del freddo) a non entrare proprio in temperatura....
....allora prudenza sempre!
(e questo si fà anche con due Sport)
Quindi il mischione in fondo....è un ottimo compromesso...per quello che abbiamo spiegato qualche post più sù!
Per le carcasse....il discorso è anche troppo legato alla pressione di esercizio...
...quindi lascerei proprio stare il discorso....anzi, solo un accenno:
personalmente preferivo la M3 (2.5)...posteriore che la M5 (2.8)....proprio per via della carcassa differenziata e cedevole in trazione della M5 (non mi piace)!
Le Dunlop....sono comunque rigide...sia la Road (un pochino meno) che la Sport...l'unica differenza e che la Sport è stata progettata per girare anche il pista...e si può gonfiare a bassima pressione.
In breve...se la Road la metti posteriormente a 2.7/2.8...equivale in rigidezza alla Sport a 2.4/2,5.
Ergo....il problema carcassa....non è un problema. ;)

mariold
08-03-2012, 18:24
....Ergo....il problema carcassa....non è un problema. ;)

Appunto,come hai ben detto,quando uno lo sa... ;)

giroingirotondo
08-03-2012, 18:26
Aggiungo una cosa che forse non è rilevante ma potrebbe esserlo...
Da un punto di vista commerciale i rivenditori potrebbero essere interessanti a raggiungere un quorum di vendita di prodotti specifici, tipo treni della stessa specie di gomme es. per raggiungere obbiettivi commerciali o di smaltimento di partite. Sia chiaro non voglio dire che non siano attendibili i pareri ma si sa, pecunia omnia parent e quindi ....
In questo thread mi pare che queste influenze non ci siano.
Percio' è facile dirottare certe scelte da parte del consumatore anche da parte di pseudo esperti o presunti tali.
Per esempio: non è che perchè io vendo prodotti alimentari sono un dietologo. ;)

Flyingzone
08-03-2012, 22:05
Ciao House...felice di rileggerti...
Io Domenica scorsa ho avuto problemi con le mie Sportsmart anteriore gonfiate a 2,5 (non mi chiedere perchè le abbia abbuffate così tanto),non potevo stare dietro a dei miei amici di scorribande,per ben 2 volte mi stava partendo l'anteriore...ed ho perso Feeling andando più piano.
Le Sportsmart vanno da Dio quando sono mosce,ma ancora non ho capito QUANTO mosce!
Intanto sono a 10.000Km con le mie Sportsmart e le rimonterei se non fosse che nella mia città le strade sono lisce come marmo e le gomme poco scalanate scivolano alla grande.

Paolo Grandi
08-03-2012, 22:19
Beh! Non mi stupirei troppo che una gomma di 10.000 km gonfiata troppo poi tenda a scivolare...:cool:
Di questi tempi e con questi asfalti, poi...

Sul Kawa le SportSmart le tengo (stradali) 2.2 - 2.4 oppure 2.3 - 2.5. Prova così (con gomme un pò più fresche) e vedrai che non avrai problemi.

Flyingzone
09-03-2012, 12:47
Grazie Paolo....si 10.000Km ma fatti in meno di 1 anno,dunque la mescola non è ancora "cristallizzata",tendo a pensare che il problema lo dava l'elevata pressione.
La rimetterò come prima a 2.2 ant e 2.5 post e forse anche meno vista la carcassa rigida.

House-Gregory
09-03-2012, 13:48
Hola flynghe ;)

Comunque...le Sport come dicevo, a basse temperature non si scaldano come si deve.
Temperatura di esercizio ottimale...oltre i 10/12 gradi!
(dopo diventano mastice)
Comunque se le sgonfi...migliori nettamente.


Io con le strade zonali se metto l'anteriore a 2.2 torno a casa con i cerchioni quadrati.
Io tengo l'anteriore a 2.4 e la post a 2.6.
La motuzza è più svelta, meno pesante, ma sicuramente ha anche meno impronta a terra.
Vista la carcassa rigida delle SportSmart in genere...potresti tenere tranquillamente l'anteriore a 1.7 ed il post a 1.9.
Comunque se nelle tue zone le strade non sono devastate come da me...le metterei a 2.2/2.4.
I vantagi delle gomme a bassa pressione sono:
consumo piu regolare (anche se leggermente superiore)
maggiore impronta a terra....quindi più grip
maggior confort
entrano in temperatura meglio, più velocemente ed a temperature piu basse
e....per quelli a cui piace vantarsi....più facilmente si riescono a chiudere.

Vantaggi delle gomme a pressione da libretto (2.5/2.9):
moto più agile e precisa
manubrio meno pesante in città
minor consumo (anche se tendono a consumarsi di più al centro)
anche minor consumo di benzina (ma poca roba)
più difficile piegare un cerchio con una buca
ma non sono adatte per chi va al bar per far vedere le gomme chiuse

In breve è consigliabile per un uso cittadino o in pallostrada...pressioni alte,
invece per farsi un girozzo "tiratello" (anche una pistatina)...pressioni decisamente più basse.

Massimo Passalacqua
10-03-2012, 08:44
Sempre interessanti le argomentazioni di house!
Io tengo la pressione sempre a 2,5/2,9 anche per un motivo pratico: alternando le uscite single con quelle in coppia, mi scoccia stare tutte le volte a cambiare pressione.
Invece così, basta che vari l'assetto con l'apposito pulsante e sono a posto!

Flyingzone
11-03-2012, 00:33
Ma voi le sportsmart a quali km le cambiate?

irdelo
11-03-2012, 18:09
ho provato a seguire il post ma sto facendo un po confusione...
quando parlate di "mischioni" riassumendo quali coppie ant-post consigliate?

giroingirotondo
11-03-2012, 19:02
dunlop sport all'anteriore e la road al posteriore.

Massimo Passalacqua
12-03-2012, 00:07
Ragazzi, non vedo l'ora di provare le roadsmart!

House-Gregory
12-03-2012, 00:22
Massimo....fatti montare la Sportsmart davanti!! ;)

Massimo Passalacqua
12-03-2012, 00:27
House, considerata la tua competenza, sono tentato di seguire il tuo consiglio. Ma pensi che il mischione si adatti anche ad un motociclista tranquillo e che viaggia molto spesso anche in coppia?

House-Gregory
12-03-2012, 00:55
@ Flynghe...trasferite le Sport sulla FR quando avevano 4500 km....ora sono a 8000 ed ancora sono decenti (soprattutto la Sport anteriore...la Sport posteriore è quasi a tacca)!!
Premetto...la mia FR con collettori "sport" e scarico originale, filtro K&N, "booster plug", corona 50 denti (47 originale) e pignone da 19 (20 originale)... ....praticamente un "dragster".....strappa l'asfalto (ergo consuma il posteriore) più della mia RR ipertarroccata!!
Soddisfatto ma....al prossimo cambio scarpe...tornerò a montare la Road (probabilmente la II) al posteriore!! ;)
In pratica....continuo a consigliare il "mischione"....Sport (fantastico) davanti e Road Dietro!

House-Gregory
12-03-2012, 00:59
Si Massimo!!
Lo consiglio a tutti!
Non hai idea...che sicurezza ti darà lo Sport montato davanti!

Vado a ninneggiare...buona settimana a tutti!!

irdelo
28-03-2012, 15:49
torno adesso dal gommista...alla richiesta di montare le sport davanti e le road dietro mi ha risposto di non farlo, che era una pratica di qualche tempo addietro e che oggi con le nuove mescole non merita farlo!
voi che ne pensate?...io ero propenso a fare il mescolone!

gnaro64
29-03-2012, 08:39
Trovane uno che si sia trovato male.......

Anche qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351090 se ne parla abbondantemente

MUKKAFERMA
29-03-2012, 12:06
Confermo quanto avevo già postato tempo fa. Ho montato il mischione suggerito da HG sulla rr1200 da 2000 km e la moto va che è un piacere, la gomma dietro è quasi completamente chiusa. Con la gomma sport davanti si piega alla grande e si ha una bella sensazione di precisione e sicurezza nella guida. Anche dal conce per il tagliando mi hanno confermato la bontà della scelta mista. Prima avevo le pirelli diablo rosso 2 e con questa soluzione mi sembra tutto più divertente.
Lampi a tutti

House-Gregory
29-03-2012, 12:20
Ero sicurissimo che saresti rimasto soddisfatto!! :)

Pumasincero
31-03-2012, 19:51
Ah beh! ... Se il 'mischione' riesce a far muovere una Mukkaferma allora lo devo propvare anch'io che sono chiodo! ;)

Comunque quanto pagate la coppia mischione con montaggio? Qui a Milano mi dicono 280 euro...

House-Gregory
31-03-2012, 20:45
.... allora lo devo propvare anch'io ..... ;)


Sembri "Eta Beta"!! ;)
Comunque il prezzo è giusto!!
Parlavamo qui....http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=352759&page=4....con gli "esaltati" del "mischione", di provare al prossimo cambio la Road2 al posteriore.
Quindi prossimo step, Road2 posteriore e Sport anteriore!!:D

Metzs
31-03-2012, 21:01
Sarò costretto a convincere il mio gommista... non sarà affatto facile!!

House-Gregory
31-03-2012, 21:55
"Partigli di capoccia"!!!

giroingirotondo
31-03-2012, 22:41
oppure .... pagalo:lol:

Gelli Mauro
02-04-2012, 00:13
Salve ragazzi, dopo tanta indecisione, venivo dalle Metz Z8 che mi sono finite a 7000 km, non ho fatto il mischione ma giovedì ho montato le roadsmart II, da Conficconi Gomme a 240,0 €, oggi fatti 6/7 passi, circa 200 km, tra il Muraglione e la Raticosa. Temperatura tra i 10 e i14 °C ............. non mi sono mai divertito tanto. Sono subito arrivato alla fine del posteriore, con le altre gomme mi mancavava sempre 1/2 cm a sx e 1 cm a dx. Quello che più mi ha stupito è stata la capacità di piega nel mio punto debole: piega a dx. Sono tra l'altro velocissime nel misto veloce. Per il momento sono stracontento, sono curioso però di vedere la loro durata, di solito con il mio modo di guidare cambio l' anteriore dopo 2 cambi del posteriore, non so perchè.......
Un lamps a tutti.

giroingirotondo
02-04-2012, 18:39
Raticosa.... :arrow::D ci ho fatto il corso gss e ancora me la sogno:eek:
quella zona è bella tutta!
Scusa ma hai messo il road II ant e post?
E comunque 10° non sono tanti... se ti sei divertito è davvero una gran gomma che fa correre in sicurezza! Chissa' a 25°-30°;)
Per il consumo posteriore non saprei... forse lavori molto con lo spostamento del corpo?

Gelli Mauro
02-04-2012, 22:24
Si Roadsmart II avanti e dietro, per il momento mi sono detto che va bene così, anche se il mischione mi tenta molto. In effetti col corpo tendo a spostarmi, potrebbe essere questo in effetti il motivo del consumo del posteriore, un'altra cosa che non mi spiego è che all'anteriore alla chiusura completa mancano un paio di cm, mentre al posteriore adesso chiudo completamente. Mah......
Un lamps a tutti.

drox
03-04-2012, 14:05
le ho messe a 10.000 e ora ho passato i 27.000 e tra un paio di settimane le cambio anche se c'è ancora battistrada e la gomma tiene ancora bene.. che dire gran gomme queste roadsmart
domenica giro verso amatrice con ricca spaghettata e le gomme quasi chiuse, mancava qualche mm

chiccobel
05-04-2012, 10:07
..comunque finire le metz z8 a 7000 è da record, io - che non dormo - ne ho fatti il doppio.Gomma onesta ma niente di +. Poi ho usato le M5, altro pianeta, ora monto roadsmart e sono contento, sono un bel compromesso.Per il mischione sono contrastato, però in effetti pareri negativi - gommisti a parte - non ne ho sentiti

Cactus
05-04-2012, 17:41
...se si parla di record allora ce l'ha il mio compagno di merende: le ha finite a 6.000 ma con il CB1000R.
Io con le Z8 ci ho fatto 8.200km ma le ho "tirate" a 9.000 rischiando un pò.
Ora ho le Sportsmart da 4.000km ma sono già oltre la "tacca" (a sin quasi slick).
Le prossime saranno le Roadsmart II, sarà l'ultima prova dopo di chè decido quale sarà la "mia" gomma tra Z8, Sportsmart e Roadsmart II.

House-Gregory
05-04-2012, 20:18
Hola Giorgio!
Montato ieri la RoadSmart II al posteriore.
(sempre SportSmart all'anteriore)
Fatti circa 200 km...decisamente superiore alla Road I...profilo più tondo, più svelta, maggiore impronta a terra in curva, maggior grip, entrata in temperatura più rapida!
Percorso oggi la strada dei laghi (stradina tortuosa dalle mie parti)...chiusa subito!
Promettono percorrenze superiori alla Road I.....che dire...soddisfattissimo.
(ti assicuro che calda non ha nulla da invidiare alla Sport)
La SportSmart anteriore non la cambio....mi piace troppo!
Facci un pensierino....inoltre sicuramente è più omogenea ad ogni temperatura (lo era già la Road I)....la Sport posteriore alle basse (10° in giù) mi ha deluso.
Poi ha un disegno veramente accattivante.

Loreducati
05-04-2012, 20:38
La gomma perfetta per me deve durare 6-7000 km, deve assicurare divertimento e viaggi.
Ciao Lorenzo

House-Gregory
05-04-2012, 20:47
Allora Lore...metti una SportSmart all'anteriore ed una RoadSmart II al posteriore!!
Sono pronto ad ascoltare le tue ingiurie se non rimarrai favorevolmente impressionato e soddisfatto!!
;)

Loreducati
05-04-2012, 21:35
House, sfondi una porta aperta con me per quanto riguarda i mischioni;)
il problema, è che mi viene un treno completo da BMW quindi ora non sono in grado di provare la soluzione sport/road di Dunlop.
Devo decidere quindi tra BT016 - Qualifier2 - Sportsmart - (NO Pirelli, non le consegnano)

Penso di montare le Bridgestone 016 ma non ho ancora preso la decisione definitiva. Accettoooooo.........consigli, sono tutte gomme che non conosco, ho sempre montato Pirelli negli ultimi 15 anni.

Ciao Lorenzo

Flyingzone
05-04-2012, 21:35
La gomma perfetta per me deve durare 6-7000 km, deve assicurare divertimento e viaggi.
Ciao Lorenzo

Allora Compera delle Roadsmart II con su 10.000Km :lol:

Loreducati
05-04-2012, 21:38
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

House-Gregory
05-04-2012, 22:36
Allora vai di SportSmart.
Fidati del vecchio House.
Un davanti così non lo lascerai mai più.

Cactus
05-04-2012, 22:51
Hola Giorgio!
Montato ieri la RoadSmart II al posteriore.
(sempre SportSmart all'anteriore)
Fatti circa 200 km...decisamente superiore alla Road I...profilo più tondo, più svelta, maggiore impronta a terra in curva, maggior grip, entrata in temperatura più rapida!
Percorso oggi la strada dei laghi (stradina tortuosa dalle mie parti)...chiusa subito!
Promettono percorrenze superiori alla Road I.....che dire...soddisfattissimo.
(ti assicuro che calda non ha nulla da invidiare alla Sport)
La SportSmart anteriore non la cambio....mi piace troppo!
Facci un pensierino....inoltre sicuramente è più omogenea ad ogni temperatura (lo era già la Road I)....la Sport posteriore alle basse (10° in giù) mi ha deluso.
Poi ha un disegno veramente accattivante.

Ciao Fabio, sì ci ho pensato a lungo anche io ed ho praticamente deciso: le prossime saranno le Roadsmart II.
Avrei provato "il mischione" se consumassi prima la posteriore dell'anteriore, ma visto che il consumo è sincronizzato (anzi con un pò di predominio per l'anteriore) non anvrebbe senso montare la Sport avanti.
La Sportsmart mi ha entusiasmato (sempre l'anteriore) una volta calda anche la posteriore, ma prima di esserlo, per quest'ultima ho avuto esattamente le tue stesse impressioni.
Sento nettamente la differenza del grip in base alla sua temperatura, questo mi occupa troppo la mente e, nelle fasi iniziali e/o dopo una sosta, finisco per non guidare come vorrei.
Da qui la decisione, non tanto per km-traggio, quanto perchè cerco una gomma dal comportamento più lineare ma che dia fiducia fin dalle prime curve.
Sono consapevole che cambiando gomma dovrò giocoforza fare un breve "tirocinio" ma tutto quello che arricchisce l'esperienza vale bene il sacrificio necessario per ottenerla.

Flyingzone
05-04-2012, 23:39
Scusa Cactus....credi che le Roadsmart II diano più grip da subito,e poi continuano a tenerlo sempre più,mentre le Sportsmart all'inizio tradiscono un pò,ma poi sono colla?

Io ho sempre la paura della gomma fredda (ho le Sportsmart) e questo mi porta ad aver paura a piegare troppo (3/4 volte ho sentito scivolare l'anteriore),e quando perdo fiducia non guido più bene e non mi diverto.
Vi sembrerà assurdo,le mie vecchie Z6 mi davano più sicurezza e mai ho sentito l'anteriore scivolare.
Un Paradosso? Si...anche per colpa dell'asfalto liscio della mia zona!

Cactus
06-04-2012, 00:31
Fly, la mia esperienza con le Sportsmart è questa:
l'anteriore ha un grip fantastico sempre!
Quando è calda è incredibile, sembri su un binario, inserimento rapido e senza sbavature, percorrenza sicura e stabile anche nelle grandi pieghe "con il gas in mano"
Situazione un pò diversa al posteriore: finchè non si scalda non infonde la stessa fiducia che davanti.
In questo periodo va meglio a causa delle temperature che da noi sono già sui 22÷25 gradi.
Con le Z8 non avevo certo il grip delle Sportsmart calde, ma il loro comportamento era più lineare e non notavo quel "gradino" comportamentale della gomma che noto nella Sportsmart posteriore.
Ora vorrei fare l'esperienza delle roadsmart II dopodichè trarrò le debite conclusioni.
A mio avviso, in questa differenza di comportamento tra i due assi non è estranea la sospensione posteriore troppo morbida che costringe al precarico e quindi conseguentemente ad alleggerire dietro.
A tal proposito io sono molto tentato a provare la sostituzione della molla con una di tipo progressivo (es.hyperpro), ma è una decisione che prenderò in seguito.

Flyingzone
06-04-2012, 01:11
Mai partito il posteriore Sportsmart...ma l'anteriore si...sarà il mio stile di guida?

House-Gregory
06-04-2012, 10:20
Sicuramente il comportamento della Road è meno"drastico" nei cambi di temperatura.
Flyinghe mi parli di questo anteriore scivoloso...e di un posteriore stabilissimo.
Forse si....può dipendere dal tuo stile di guida.
Io stracarico l'anteriore (impostazione pistaiola) e uso molto il corpo, quindi difficilmente ho problemi all'anteriore.
Per contro distruggo il posteriore, soprattutto in trazione più che in percorrenza pura.
Comunque Flyinghe prova ad abbassare un pò la pressione all'anteriore (2.2) e vedi se va un pò meglio.

asalm
06-04-2012, 14:53
Quindi SportSmart posteriore per l'estate e Road Smart II per autunno/primavera?
Non è che col caldo poi la Road II comincia a scivolare? Bisogna vedere poi la differenza di percorrenza chilometrica tra le 2.
A me basterebbe sui 6/7000 km ma fatti bene senza remare...

Flyingzone
06-04-2012, 18:06
House...io ho i Reiser sul manubrio,dunque la mia posizione di guida è più turistica(busto più dritto).....forse contribuiscono nello scaricare l'anteriore

House-Gregory
06-04-2012, 18:45
@ asalm...nessun cambio stagionale...la Road II (anche la Road I) come ho detto è meno soggetta alle variazioni climatiche.
La Sport offre un grip "lievemente" superiore, ma in un range termico molto più ristretto (+10°/+35°).
La Road entra in temperatura leggermente più lentamente, ma la mantiene anche più costante.....ed in ogni condizione climatica.
Inoltre fa più chilomentri.
Comunque sia...dipende dall'utilizzo di una con una moto...
...se si percorrono 5000 km l'anno....è inutile cercare gomme che ne fanno 12000.
anche perchè i polimeri (quelli che mantengono la gomma morbida per capirci) del pneumatico moto...tengono a degradarsi nell'arco di un anno.
In breve....dopo un anno le gomme andrebbero comunque cambiate (perdono molta elasticità).

@ Flyinghe.....sicuramente la tua postura in moto...non carica adeguatamente l'anteriore,
ed è presumibile che sia proprio per questo che tende un pochino a scivolare davanti.
(ricordiamoci inoltre sempre che tipo di sospensioni ha la RR...che limitano quasi completamente il trasferimento di carico in fase di inserimento)
Abbassa la pressione anteriore e viaggia con bagaglio sei hai l'ESA...oppure aumenta manualmente il precarico posteriore (tutto questo se vuoi tenere i riser).

Flyingzone
06-04-2012, 19:12
Grazie caro House,si ho l'ESA...Quando trotterello per curve metto solo pilota come precarico e normal (non sport,per compensare la durezza della carcassa della sport).
Adesso proverò ad abbassare la pressione anche a 2 bar ,precaricare con pilota + bagaglio e settaggio Normal...vediamo che succede!

Buona Pasqua!

House-Gregory
06-04-2012, 19:18
Buona Pasqua anche a te fratello!
Alla prox!! ;)

Cactus
06-04-2012, 20:32
Sono d'accordo con la disamina di Fabio, io uso l'esa in posizione "Sport" e precarico "Pilota + bagaglio".
Pressione gomme: ant:2.2; post:2.4. Peso circa 63 kg con abbigliamento tecnico invernale.
La mia percorrenza media/anno è di 14.000km, quindi con le Sportsmart sono intorno ai 3 treni all'anno, visto che, se sono fortunato, riesco a fare 6000km/cad. :confused:
Buona Pasqua "diversamente giovani"!;)

House-Gregory
06-04-2012, 20:49
Hola Giorgio....letto il tuo MP...ti ringrazio della mappa!!
(bel giro da fare tutto di un fiato)
Aspetto un tuo giudizio sulla Road II anteriore!!
Anche io ti lascio un forte abbraccio....e mi auguro che tu possa passare una bellissima Pasqua insieme ai tuoi cari!

Edit:
(leggendo il tuo post)
Altro vantaggio delle Dunlop è la carcassa rigida....permette il lusso di "smotazzare" a pressioni bassissime.
Si potrebbe scendere addirittura ad 1.8 di pressione senza problemi!!

Cactus
06-04-2012, 21:15
De nada Fabio!;)
Per le RoadsmartII ti aggiornerò prontamente, ora finisco le Sport fino al midollo poi cambio.
PS: Per il giro, tieni conto che il tratto dopo Seui, nel quale si entra nel Tònneri e si attraversa la foresta Montarbu, è lento sia per le condizioni della strada sia per la presenza di animali allo stato brado. Ti diverti di meno ma il paesaggio e la pace del posto ti ripagherà abbondantemente!
A presto

Loreducati
06-04-2012, 21:33
Sono d'accordo con la disamina di Fabio, io uso l'esa in posizione "Sport" e precarico "Pilota + bagaglio".
Pressione gomme: ant:2.2; post:2.4. Peso circa 63 kg con abbigliamento tecnico invernale.
La mia percorrenza media/anno è di 14.000km, quindi con le Sportsmart sono intorno ai 3 treni all'anno, visto che, se sono fortunato, riesco a fare 6000km/cad. :confused:
Buona Pasqua "diversamente giovani"!;)

Io mi trovo a mio agio con l'Esa impostato "Normal" e precarico "Due caschi" peso 98 Kg anche con abbigliamento estivo:lol::lol::lol:
Idraulica Sport solo con asfalto perfetto.

Ciao Lorenzo

Loreducati
06-04-2012, 21:37
Se fosse possibile aumenterei ancora un pochino il precarico (ancora meglio sostituire la molla), oppure, chiudere l'idraulica in estensione.
Spero di essermi fatto capire:):):)

Ciao Lorenzo

Flyingzone
06-04-2012, 22:15
Lore...ma tu che gomme monti?Perchè molto fa la carcassa (come detto dal mastro House)

Auguri di buona Pasqua a tutti...e....grazie ai 2 fitusi qua sopra,che mi hanno fatto venire voglia di curve e percorsi,domani mattino mi vado a fare un giro in solitaria!

Ancora auguri a voi ed alle vostre famiglie per una serena Pasqua

Loreducati
07-04-2012, 02:23
Ho dei BT21. Sfiniti. Pressione 2.3/2.5
Le ritengo gomme oneste per il loro campo di applicazione.

Un abbraccio e Auguri di Buona Pasqua

Ciao Lorenzo

gnaro64
07-04-2012, 12:10
Io mi trovo a mio agio con l'Esa impostato "Normal" e precarico "Due caschi" peso 98 Kg anche con abbigliamento estivo:lol::lol::lol:
Idraulica Sport solo con asfalto perfetto.

Ciao Lorenzo

Anch'io ho la sensazione di trovarmi meglio con l'impostazione "due caschi" ma peso 70 kg

Flyingzone
07-04-2012, 21:29
La posizione 2 caschi alza molto il posteriore,scaricando peso sull'anteriore,forse per questo?

Loreducati
07-04-2012, 21:56
Mah, io penso che il mono si deboluccio e si comprima troppo.
Installando gomme più performanti credo che il problema venga ancora più accentuata............

Ciao Lorenzo

Loreducati
07-04-2012, 22:03
Rileggendo quello che ho scritto, penso che stia esagerando un pò, per quello che è costruita credo che la r1200r funzioni molto bene:lol::lol::lol:

Ciao Lorenzo

smaurodeck
08-04-2012, 06:08
Domandina. Visto che ho preso da poco una r850r del 99 x andare a spasso comodamente( se voglio divertirmi un po' ho tenuto la vecchia ma splendida Honda vfr750f del 91, 96.000 km ma ancora in ottimo stato,con su Diablo rosso), visto anche che ho limiti nella scelta della gomma posteriore 160/60 zr18(pirelli ha solo angel st eMetz solo 6), Quali sono, secondo voi, le piu' "comode" tra metz z6, pirelli angel, Dunlop roadsmart o Michelin pilot road? Avevo sentito che le dunlop sono un po' rigidine e le michelin tardano ad entrare in temperatura.
P.S. preciso che preferisco il grip alla durata ma vorrei una gomma che non mi incrinasse i denti sul pave' o sulle buche.

smaurodeck
08-04-2012, 23:07
Hey, ma con questo tempo siete tutti fuori x il weekend??:lol:

gecione76
08-04-2012, 23:12
( se voglio divertirmi un po' ho tenuto la vecchia ma splendida Honda vfr750f del 91, 96.000 km ma ancora in ottimo stato,con su Diablo rosso)

non sono mica sicuro che possa divertirti più in strada con il vfr. Prendici la mano poi ne riparliamo.
Per le gome: dunlop.

ciao

smaurodeck
08-04-2012, 23:46
Beh certo che il VuFeRo di 20 anni fa' non e' che sia il massimo in maneggevolezza alle basse velocita'. E' anche x questo che ho preso la mukka. Pero' con le Diablo va' in piega praticamente da sola nonostante i 235 kg. Ho letto qui molto sulle dunlop roadsmart ma mi interessava sapere se sono piu' rigide sullo sconnesso di pirelli e metz.

Fastraf
09-04-2012, 08:24
@House: utilizzo la moto ogni volta che se ne presenta l'occasione e dalle mie parti anche in mesi non propriamente invernali posso trovare temperature intorno ai 5° o meno.
Consigli comunque la sport all'anteriore o meglio entrambe roadII ?

texgatto
09-04-2012, 08:25
tutti a provare le nuove gomme;-))

gecione76
09-04-2012, 10:12
smauro non so darti pareri perchè l'850 l'avevo 8 anni fa. Ma sulla 1150 montavo sempre dunlop e sono una garanzia su moto così pesanti.

House-Gregory
10-04-2012, 10:22
@Fastraf...decisamente si.
La sport anteriore la trovo fantastica sempre....ad ogni temperatura.

Ieri ero in Abruzzo con la FR insieme a degli amici....

(a parte la spiacevole esperienza di farci 10 Km con la strada innevata e ghiacciata):
http://s7.postimage.org/uoo3nc9m3/564306_3573763393223_1547195395_3148689_37673004.j pg (http://postimage.org/)

...abbiamo sempre viaggiato con temperature prossime allo zero.
Avevo la sport anteriore con 8000 km e la Road II posteriore nuova, bhè...ancora una volta questo connubio mi ha regalato soddisfazioni e tanta sicurezza.

Cactus
11-04-2012, 20:56
Azzarola Fabio, io chiudo la manetta se vedo umido e tu vai sicuro con la neve a fianco :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.
Spero di avere la tua stessa fiducia appena monto le Roadsmart II ;).
A tal proposito sto quagliando sul web, il prezzo migliore per ora da Pneusgiovo:236,60 la coppia ivate e spedite a domicilio; c'è poi da mettere in conto il "calzolaio" (circa 25 neuri). Insomma sarei intorno ai 262 in totale!:confused:

House-Gregory
11-04-2012, 21:38
Ottimo prezzo....le Dunlop stanno costando un boato ovunque!
Mi diceva il mio gommarolo (amico e fratello vero) che il prezzo sale ad ogni aumento della benza!
Ho pagato a prezzo di costo (visto la fattura ivata) 150 euri la Road posteriore!
Quindi direi che puoi procedere al cambio!!
Spero che tu...mi dica buone cose della Road II anteriore.
Un abbraccio fratello!

Cactus
12-04-2012, 00:27
Conto di ricevere il preventivo ufficiale domani per mail, subito dopo procedo all'acquisto. Non monterò subito perchè vorrei finire per bene le Sportsmart. Credo mi restino al max 2000km di autonomia che dovrei fare in 30÷40gg.
Per le impressioni sarai tra i primi ad essere aggiornato. Comunque vada, grazie per i preziosi consigli.
Ciao

Fastraf
12-04-2012, 16:03
@Fastraf...decisamente si.
La sport anteriore la trovo fantastica sempre....ad ogni temperatura.

Grazie House,
probabilmente per l'esperienza e lo stile di guida difficilmente potrò capire i benefici del "mischione" ma dal momento che bisogna cambiare, almeno la sicurezza di aver speso per il meglio......

Gelli Mauro
13-04-2012, 00:07
Salve ragazzi, visto che parlate di prezzi delle Roadsmart II, qualche giorno fa vi dicevo che io da Conficconi Gomme di Cervia le ho pagate 240,00 € montate........se abitate nei paraggi vi conviene, un gommista del mio paese mi ha detto che lui le pagga di più.
Un lamps a tutti.

House-Gregory
13-04-2012, 21:12
@Raffaele....monta il mischione, non te ne pentirai.
@Giorgio....aspetto il tuo cambio e la tua recensione sulla Road II anteriore!
@ Mauro...il prezzo di Conficconi è veramente esagerato, sicuramente avrà caricato in magazzino 1000 gomme!!
La Road II posteriore mi ha veramente impressionato nell'ultimo giro che ho fatto. rispetto alla Road classica entra molto prima in temperatura, ha l'aderenza della Sport.....ma in ogni condizione climatica!

Gi@nfrus
13-04-2012, 21:50
Dai House, che tra poco le cambio anche io ... lo vojo fà strano..... :lol::lol:

Monto er Mischione .... :arrow::arrow::arrow::arrow:

gecione76
13-04-2012, 22:51
conficconi fa prezzi speciali su tutte le gomme da sempre. Non so come faccia, ma compro da lui da anni e non ci sono paragoni...

House-Gregory
14-04-2012, 00:01
Dai House, che tra poco le cambio anche io ... lo vojo fà strano..... :lol::lol:



Bella.....fallo "strano" Gianfrà....connubio da paura....un giorno di questi passo a trovarti! ;)

mariold
14-04-2012, 02:09
@ Mauro...il prezzo di Conficconi è veramente esagerato, sicuramente avrà caricato in magazzino 1000 gomme!!


Non voglio mettere in dubbio la serietà del venditore,ma sulle gomme deve esserci il marchio di omologazione per l'Europa,che è un cerchietto con dentro la lettera E e un numero,ho letto che qualcuno in rete vende gomme non omologate per l'Europa a prezzi molto bassi,sicuramente non è questo il caso,ma il prezzo cosi basso mi ha fatto pensare di esprimere questo pensiero,cosi pourparler... :)

House-Gregory
14-04-2012, 10:33
Il mio gommarolo invece mi ha dato una versione diversa, sembrerebbe che (in questo caso Conficconi) acquistino direttamente dalla fabbrica un quantitativo elevato di pneumatici, ad un costo molto più basso (ovviamente) di quello che si trova nella distribuzione ordinaria.

Cactus
14-04-2012, 10:50
Ricevuto il preventivo per le Roadsmart II: 238,60 neuri con pagamento anticipato; 241,60 spedite in contrassegno (DOT : 2011 e 2012).
A questo vanno aggiunti 20€ per il montaggio se si portano le ruote dal gommista (nel mio caso); 35÷40 se si fa fare tutto il lavoro a lui.
Io non sono riuscito a trovare di meno e questo Conficconi è un pò distante da me. :)

Flyingzone
14-04-2012, 11:32
Scusa Cactus...Hai preso sia ant che post RS II? Ma il gommarolo del tuo paese cosa ti faceva per gomme + montaggio?

Cactus
14-04-2012, 12:17
Ciao Fly, sì il preventivo è per una coppia di Roadsmart II.
Per quanto riguarda il gommarolo, lui non tratta le Dunlop ma ad esempio sulle Metz e su Pirelli i suoi prezzi gomma sono superiori a quelli che trovi online.
per il solo montaggio costa circa 20€ in quanto ho l'abitudine di smontare le ruote dalla moto e poi porto tutto da lui. Le vecchie gomme le smaltisce lui dietro il pagamento della tassa per lo smaltimento, almeno era così fino al mio precedente cambio gomme.
Ora invece questa tassa la paghi al venditore on-line (pare sia un regolamento recente) e non dovrebbe essere pretesa da chi monta (naturalmente credo si debba dimostrare l'avvenuto pagamento esibendo la fattura dell'acquisto).
Per coloro che portano la moto e le gomme (lo sò dal mio "compagno di merende" perchè lui fa così), l'importo del montaggio è intorno ai 35÷40 neuri.
C'è poi anche chi tratta Dunlop anche da noi, ovviamente, ma le ruote le faccio toccare solo da lui perchè sono parecchio pignolo e lui lo è quasi quanto me e le tratta col velluto, oltre che essere anche lui un motociclista DOC. ;)

dino_g
14-04-2012, 19:50
Mi pare un ottimo prezzo, anche per il bassissimo ricarico del contrassegno (che io prediligo sempre).

Flyingzone
14-04-2012, 22:36
Graie Cactus,ll bilanciamento delle gomme lo fai fare a mano vero? Anche tu farai mettere il bollino giallo stampigliato sulla gomma a direzione della valvola?

Cactus
14-04-2012, 23:37
yesssss Fly, esattamente!;)

Cactus
13-05-2012, 16:51
....

@Giorgio....aspetto il tuo cambio e la tua recensione sulla Road II anteriore!
.....
La Road II posteriore mi ha veramente impressionato nell'ultimo giro che ho fatto. rispetto alla Road classica entra molto prima in temperatura, ha l'aderenza della Sport.....ma in ogni condizione climatica!


Mercoledì ho cambiato le gomme, le Sportsmart dopo 5.500km oramai diventate slick, andavano via come fregola sulle spalle e come buccia di patate novelle al centro.
Ho montato una coppia di Roadsmart II, dopo aver letto recensioni positive e di tante narrate faville. Ecco dunque le mie prime (ed umili) impressioni all’indomani dei 500 km percorsi a ritmo allegro per le curve delle strade nostrane tra odori di castagni, pini, ginepri, mirto e corbezzolo.
Peso 62 kg con abbigliamento tecnico e, facendo propri alcuni consigli del disponibilissimo Fabio (alias House Gregory), sono partito con pressioni basse (2,2) sia anteriore che posteriore.
La scelta della pressione bassa è stata anche dettata dall’esigenza di garantire una maggior impronta a terra, visto che le gomme erano cerate.
Dopo le prime pieghe, effettuate opportunamente in maniera prudenziale, l’impressione è stata di una crescente fiducia con grip paragonabile a quello offerto dalle Sportsmart.
Nessun accenno a scivolare neppure nelle pieghe estreme, tant’è che sulla salita per Aritzo (tratto caratterizzato da una orgasmica sequela di curve che ogni motociclista dovrebbe fare almeno 1 volta nella vita), non è mancata l'occasione per grattare nuovamente i parateste.:lol:
Il grande gap che ho ravvisato tra le 2 gomme, sin dai primi km, è stata la differente velocità sui cambi di direzione.
Pur con grip simili, la Sportsmart è decisamente più rapida e rende la guida meno faticosa rispetto alle Roadsmart, almeno per il mio stile di guida e la tipologia delle nostre strade.
Sapevo che cambiando gomme, mi sarei dovuto resettare ed adattarmi ad esse nel primo periodo; ho avuto però subito la percezione che la rigidità della carcassa delle Roadsmart sia altra cosa rispetto a quella delle Sport e di conseguenza sia molto più sensibile di quest'ultima alle variazioni della pressione di gonfiaggio.
Al giro di boa con sosta a Cala Gonone, (dopo circa 280km) ho dato + 0,3 ad ogni gomma e le cose sono molto cambiate: i cambi di direzione sono stati meno impegnativi, il grip invece è rimasto quello di prima: sempre ottimo, complice la temperatura ambiente da primavera inoltrata e quella delle gomme conseguentemente elevata.
Anche al rientro, tra le interminabili curve tra Perdasdefogu ed Escalaplano (alcune superano abbondantemente i 180°) si è arrivati a grattare il parateste dx, segno che gli angoli di piega sono stati rilevanti e non si stava certo passeggiando.
Alla fine del giro le gomme erano così: posteriore chiusa, anteriore 2mm per parte integri.
Il mio giudizio sulla gomma dopo i primi 500km è ampiamente positivo sia per quanto riguarda il grip che per la linearità di comportamento e la fiducia trasmessa al pilota in ogni occasione..
Per quanto riguarda invece la rapidità sui cambi di traiettoria ed il conseguente minore affaticamento nella guida allegra, preferisco di gran lunga le Sportsmart, infatti anche dopo il gonfiaggio di +0,3/gomma in itinere, la rapidità delle Roadsmart è rimasta decisamente inferiore.
Ora non resta che verificare i km di “autonomia” delle Roadsmart, a parità di strade e tipo di guida e sulla base di questo sceglierò la “mia” gomma!
@Fabio: secondo me per il grip, l’anteriore Road non ti farebbe rimpiangere la Sport ma se vuoi anche la rapidità nei cambi di direzioni, resta con la Sport!;) (IMHO)
Ciao

House-Gregory
13-05-2012, 17:48
Grazie per la recensione fratello!!
La sveltezza nei cambi la si può sentire solo montando anche l'anteriore Road II.
Posteriormente già lo avevo detto che le differenze di grip con la Sport non erano percettibili (consumato il bordo alla prima uscita), anzi....poneva secondo me in vantaggio la Road II, in quanto meno soggetta alle variazioni di temperatura (sempre sincera ed omogenea...sin dai primi metri)....ed avendola anche provata a temperature bassissime (sotto lo zero) e sul bagnato...mi aveva veramente impressionato rispetto alla posteriore Sport (scivolosa sul bagnato ed incapace di entrare in temperatura sotto gli 8 gradi...neanche ad 1.8 di pressione), ergo aspettavo la prova della Road II anteriore.....perchè prima di sostituire la Sport (secondo me...il miglior anteriore stradale in commercio)....volevo ascoltare un parere sincero, da una persona che reputo esperta e sensibile (e sai bene, che per me tu sei più che autorevole).
Quindi....caro Giorgio, rimarrò fedele al "mischione"...Road II posteriore e Sport anteriore (stesso grip, più rapidità)......anche perchè questo, come successe con l'accoppiata Road I/Sport mi permetterà di finirle contemporaneamente (10000 km).
Riguardo alle pressioni di esercizio....pensavo che anche la Road II anteriore fosse in grado (vista la proverbiale rigidità delle carcasse Dunlop)..di restare "svelta" anche a 2.2 atmosfere....invece tende ad un eccessivo schiacciamento...appesantendo il manubrio (la Sport resta sempre un "fulmine").

Grazie Giorgio!
Un abbraccio forte!
(fammi sapere quando arriva il pacchetto)

Aspetto ovviamente altre recensioni...da chi aveva le Sport...ed è passato o passerà alle Road II!!
(aspetto anche Mariold...alla prova "mischione Dunlop) ;)

Cactus
13-05-2012, 18:55
....
Grazie Giorgio!
Un abbraccio forte!
(fammi sapere quando arriva il pacchetto)

....

Grazie a te!
Per il pacchetto: ho già il pollice su: "invia sms" ;); un nanosecondo dopo la consegna, schiaccio!:lol::lol::lol:
Ciauz

House-Gregory
13-05-2012, 20:35
Mi sono permesso di lasciare al corriere (GLS) il tuo numero di cellulare, non vorrei che non ti trovasse e poi ti troveresti costretto ad andare (anche se ci potresti arrivare a piedi) ad Assemini per ritirarlo!!! ;)

(Scusate l'OT)

Metzs
13-05-2012, 23:44
Montato venerdì le Roadsmart II sia all'anteriore che al posteriore... House per questa volta niente mischione!! Week end senza moto... spero proprio in settimana o alla peggio nel week end prossimo di provarle!!!

Fastraf
14-05-2012, 11:02
Non sono un gran manico e per capire le differenze, da quando sono passato alle RR ho adottato questo sistema.
Prima moto stradale R850R confort che montava M3, sostituite con Roadsmart ant e post, mi sono trovato meglio con Dunlop sulle Dolomiti gomma posteriore piena.

Cambio con R1200R, per comprendere la differenza tra mezzi faccio montare le M3.
Probabilmente per capacità proprie, sono state gomme che non sono mai riuscito a portare al bordo.

Nonostante l'avversità del gommista la settimana scorsa ho seguito il consiglio di House.
Appena montato il "mischione" alla prima curva ho avuto la sensazione di caderci dentro, anteriore molto più reattivo.

Weekend in Toscana percorsi a tutt'oggi 750 Km una libidine, un compagno di "scorribande" mi ha detto che sono molto migliorato.
Io sono convinto di guidare sempre allo stesso modo, quindi sono le gomme!!!

Grazie Fabio

House-Gregory
14-05-2012, 12:46
Ciao Raffaele.

Felicissimo che il mischione da me proposto, ti stia dando soddisfazioni e sicurezza.
(il mio gruppo di "smotazzo" è oramai tutto equipaggiato con Dunlop, o Sport o "mischione")
Lo scambio di opinioni ed esperienze nel forum serve principalmente a questo scopo.
Anche l'intervento recensivo (e sincero) di Giorgio ad esempio....mi è servito ad evitare di fare un acquisto, che poi non mi avrebbe completamente soddisfatto.
Ovviamente...bisogna anche fidarsi di quello che un altro utente consiglia e propone.
Ergo....sono io che ringrazio te per la fiducia dimostratami.
Un abbraccio.

House-Gregory
14-05-2012, 15:35
Montato venerdì le Roadsmart II sia all'anteriore che al posteriore...

Avevi le Sportsmart prima?

Cactus
14-05-2012, 17:27
Mi sono permesso di lasciare al corriere (GLS) il tuo numero di cellulare, non vorrei che non ti trovasse e poi ti troveresti costretto ad andare (anche se ci potresti arrivare a piedi) ad Assemini per ritirarlo!!! ;)


Mode OT: ON
No-problem Fabio, a casa comunque trovano sempre qualcuno.;)
Thanks
Mode OT: OFF

A proposito di curve...è una pubblicità progresso :lol::

http://www.youtube.com/watch?v=SqousQtUFrM

http://www.youtube.com/watch?v=kyCSa3T2CJ0

Metzs
15-05-2012, 00:06
Avevi le Sportsmart prima?

Avevo le Z8, con circa 10.000 Km ma 2 anni di vita... delle pietre!!

gnaro64
15-05-2012, 23:34
Appena sostituito il mischione Sport-Road con 2° mischione Sport-Road II, ma non lo potrò testare bene fino al 27; l'ho trovato a 230 € montato :D:D:D (l'anno scorso 280)!!!

giroingirotondo
16-05-2012, 07:37
attendo la recensione fiducioso... e impaziente :lol::D

House-Gregory
16-05-2012, 10:52
Ottimo prezzo 230 pleuri!!

Fastraf
16-05-2012, 14:09
E le Qualifier II???

House-Gregory
16-05-2012, 15:14
Pneumatico un pò vecchiotto Raffè!!!
Si trovano ad un ottimo prezzo......

NICOTACOS
16-05-2012, 16:47
@Cactus
Dal punto di vista del confort come sono le Roadsmart II rispetto alle Sportsmart? La carcassa è molto più morbida?
Grazie :)

House-Gregory
16-05-2012, 17:08
Provo a risponderti io, in assenza di Giorgio.
Presumo proprio di si, rispetto alle Sport (durissime) ...comunque è pur sempre una Dunlop...carcassa comunque non votata al confort!!
Insomma non è una Metzler Z8 Interact!

Cactus
16-05-2012, 18:00
@NICOTACOS: ha detto tutto House Gregory ;)
Grazie Fabio!:D

NICOTACOS
16-05-2012, 18:36
Credo proprio che non le monterò allora. Le Sportsmart vanno molto bene, durano già "tanto" e so come si comportano in ogni situazione. Se dal punto di vista del confort con le Road siamo lì non mi prendo la briga di adattarmi ad un'altra gomma che magari non mi piace
Grazie ad entrambi.:)

House-Gregory
16-05-2012, 18:36
@NICOTACOS: ha detto tutto House Gregory ;)
Grazie Fabio!:D

Ho visto il filmato da te postato.....mi viene da piangere!!
Quanto mi manca La Sardegna.....
....spero di riuscire a fare un salto almeno per una settimana!!

House-Gregory
16-05-2012, 18:38
Se ti trovi bene NICO....non cambiare!! ;)
(al limite fai un pensierino alla Road II posteriore)

Cactus
16-05-2012, 19:23
Ho visto il filmato da te postato.....mi viene da piangere!!
Quanto mi manca La Sardegna.....
....spero di riuscire a fare un salto almeno per una settimana!!

Ti capisco, e dal vivo è ancora meglio! :lol:
Quello che dice alla fine il commentatore è la sacrosanta verità, personalmente trovo la stagione estiva (20giugno÷10settembre) il peggior periodo dell'anno per andare in moto da noi! E' pieno di traffico, le strade costiere e panoramiche pullulano di camper, SUV e auto che si aggiungono al traffico commerciale che in quel periodo aumenta vertiginosamente per approvvigionare camping, hotels e resorts. Tanti turisti poi, non conoscendo i posti, eseguono svolte improvvise spesso senza segnalarle e/o sorpassi criminali e gli incidenti si moltiplicano. Io stesso in estate me la sono vista brutta tante volte! Il consiglio che ti dò quindi è, se puoi, di evitare il periodo canonico di ressa e di preferire la bassa stagione.
PS: se scendi fai un fischio che si fa 4 curve insieme anche al mio "compagno di merende";)
Ti aspettiamo.

House-Gregory
16-05-2012, 21:11
OT ON (pardon)
Come già ti dissi....sono mezzosangue, papà di Olbia e mamma romana, ho tutti i miei parenti in terra sarda, disseminati ovunque...ed inoltre, credo di essere caratterialmente decisamente più sardo che romano.
Mai successo che non sia venuto in Sardegna almeno una volta l'anno!
Ma quest'anno..per varie problematiche...c'è veramente il rischio che non possa venire, più che per le curve...mi dispiacerebbe non poter portare almeno due fiori a mio padre!
Spero come ho detto...di riuscire almeno in questo!
OT OFF.

Ho portato su quelle strade tutti i miei veri amici Giorgio....(ed ora sono malati di Sardegna come me), ho girato l'Europa in moto, ma le strade della Sardegna...non hanno rivali!
Traffico inesistente, manto stradale favoloso (potresti andare a pedane con solo i cerchioni), curve di ogni genere e paesaggio unico!
Per un motociclista....è un vero Paradiso.
Capisco bene quando dici che non riesci a consumare i pneumatici in centro, e finisci l'anteriore sulle spalle a 5000 km (i rettilinei sono una rarità), bhè...se potessi...non ci sarebbe altro posto al mondo dove io vorrei vivere!
Se faccio la traversata...sicuramente ti faccio uno squillo!
Un abbraccio fratello!

Flyingzone
16-05-2012, 23:18
Le mie Sportsmart sono a 11.000Km e non sono ancora alla tacca...ci farò sicuramente 13.000....Maledetto asfalto liscio! (con le buche) !