Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [3 thread]


Pagine : 1 [2] 3

dominic
02-10-2010, 17:16
come da titolo della discussione sono aala ricercadi consigli , dovendo riacqustare una nuova BMW r 1200 gs , consigliatemi se gs o adventure .

altaloma
02-10-2010, 17:27
Beh, domanda da un milionedimiliardidieuro.
Dipende da te, soprattutto, da quello che ci vuoi fare ecc.
Prendile tutte e due, così non sbagli :lol::lol::lol:

Gian Carlo
02-10-2010, 17:35
vanno bene tutte e due.
Provale entrambe e valuta tu
:)

dancer
02-10-2010, 17:42
:happy1:

credo troverai un sacco di post se cerchi nel forum.
le differenze in costi e optional le sai....e alla fine il discorso è sempre uguale: prendi quella che esteticamente "ti dice" di più.

pv1200
02-10-2010, 17:42
credo sia una questione di portafoglio in primis e di gusto poi, c'è qlcno che preferisce la snellezza dello std alla maestosità dell'adv. ovvio poi che se hai intenzione di fare tanta strada e se preferisci una grande autonomia si cade sull'adv però le cose che fai con una le fai grossomodo anche con l'altra e il cuore che dice

giova 62
02-10-2010, 18:00
Se nn hai prob. Di $ provale !!!!!!!!!! Poi decidi.....

polliccio
02-10-2010, 18:02
Il tema è stato praticamente radiografato in tutte le salse / versioni my rendendo il tema come una sorta di questione "religiosa".
Alla fine è una questione personale e dall'uso che ci fai. Sono due signore moto!
mia opinione:
STD appare più snella , ma sicuramente meno protettiva di base.
ADV (aka la petroliera o similari) più pacioccona, 2cm più alta (occhio!), più protettiva.
Il percorso più doloroso è quello di partire STD, adventurizzarla e poi passare ad ADV :-)


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537

Agente Smith
02-10-2010, 18:02
l'ADV,trovo che sia solo + bella a vedersi...
se ci vuoi fare off,gli esperti dicono che sia meglio la non ADV,così come nel misto stretto delle curve su asfalto.

discus64
02-10-2010, 18:42
Il percorso più doloroso è quello di partire STD, adventurizzarla e poi passare ad ADV :-)


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537

D'accordissimo, quando ho preso la Std guardavo la Adv e dicevo: bha troppo grossa, adesso stò adventurizzando anch'io.
Chissà magari la prossima volta che rompo il porcellino.... :mad: :mad: :mad:

StiloJ
02-10-2010, 18:49
il mio primo GS (questo!) l'ho preso std, perchè venendo da una Transalp l'ADV mi pareva enorme (sono 175 cm).
Ora che ho preso un po' di confidenza con pesi e prestazioni "guardo" con gola all'ADV, ma solo per una questione di autonomia.
Sarà che l'indicatore della benzina non è molto preciso, ma in autostrada a velocità codice ogni 250 km sono fermo a fare il pieno.... una noia.
Per contro usandola quotidianamente in città, forse con la STD sono un poco più agile nel traffico.

Morale? Io prenderei direttamente l'ADV, così non ci pensi più! :arrow:

In ogni caso è una gran moto!

Ciao.

Agente Smith
02-10-2010, 18:52
250 km con un pieno,è in linea con la maggioranza delle moto in circolazione!
oltre,è surplus

polliccio
02-10-2010, 18:59
Chissà magari la prossima volta che rompo il porcellino.... :mad: :mad: :mad:
Lo so perchè l'ho fatto :mad: . Devo dire che un paio di anni sulla STD mi sono serviti a prendere le misure e sicurezza.
D'altronde questa è una passione... cosa che non sempre segue sani criteri di razionalità :lol:

StiloJ
02-10-2010, 19:01
250 km con un pieno,è in linea con la maggioranza delle moto in circolazione!
oltre,è surplus

Lo so, lo so, credo sia solo una questione psicologica.
Con la mia transalp (stessa capacità di serbatoio) andavo e tornavo da certe località facendo una sola sosta di rifornimento..... ora me ne servono due.
Chiaro la TA era un 650 e aveva meno della metà dei cavalli del GS...., ma io vivo la cosa come un'involuzione....
Andrò da uno strizzacervelli....:lol:

Ciao.

Sveltesse
02-10-2010, 19:56
prendile tutte e due

apollok
02-10-2010, 20:37
io ho la STD con parabrezza e deflettori fume della ADV para cilindri della ADV e basta (le uniche cose che mi facevano gola esteticamente) un periodo sono stato tentato anch io dal cambio a causa del sentirne troppo parlare qui poi le ho messe vicine ed ho deciso di tenere la mia che all epoca dell acquisto sceldsi proprio perche mi piaceva di piu esteticamente, come vedi è una scelta veramente troppo personale per farla attraverso opinioni altrui pensaci bene guardale e riguardale provale , alla fine sceglierai cio che fa per te.
P.S.
l altra cosa che mi fa gola è la maggiore autonomia ma trovo bruttissimo il serbatoio adv specialmente la parte plasticosa grezza nun se po guardà

Nik
02-10-2010, 21:05
Intanto dipende in anteprima dalla tua l'altezza fisica e la voglia che hai di sforzarti in manovra.
Con la mia ADV + valigie piene + moglie + il pieno, mi diventa un "tranvai" da 450 kg e supero il peso ammissibile sulla carta di circolazione ma la moto va sempre bene in viaggio, in città diventa faticosa anche nei viaggi stessi. Se ci vai da solo con il pieno + borse non riempite tutte, vai molto meglio ma l'imponenza si sente sempre.
Sulla ADV diventa indispensabile poi mettere gli honlins per andare bene e sicuri con tutto quel peso.
Il "normale" GS è più utilizzabile per tutti i giorni, più manovriero ecc.
E' chiaro che avendo il GS ADV da diversi anni io lo guidi come un ciao e non mi fa un baffo nulla con il mio 1.80 m di altezza e 110 Kg di peso di muscoli e non solo il solito adipe. Metto in conto di andare in palestra ...... :)

GhizzoGS
02-10-2010, 21:12
Se non hai problemi di altezza sicuramente ADV :!::!::!: .....non me ne vogliano i proprietari di STD ma messe vicine la STD mi sembra una motoretta (è solo una mia opinione personale)

managdalum
02-10-2010, 21:33
occhio alle foto allegate ...

Ale73
02-10-2010, 21:33
Sarà che l'indicatore della benzina non è molto preciso, ma in autostrada a velocità codice ogni 250 km sono fermo a fare il pieno...

io faccio sempre 350 km con un pieno

Fado
02-10-2010, 21:48
ho avuto lo std e poi ho preso l'ADV.
Std è più maneggevole, nel misto stretto con lo std andavo un poco meglio.
Adv ha maggiore protezione aereodinamica e per me più comoda (sono alto 1.90).
Esteticamente è soggettivo. Come usato mi sembra che l'adv tenga un po' di più il prezzo. L'adv è molto alta, banalmente se puoi provale entrambe.
Per finire posso dirti che l'autonomia con lo std è più che sufficiente, il pieno nell'adv non l'ho praticamente mai fatto, mi sembra inutile girare con 32kg di benza .... se mi capiterà di andare nel deserto magari :)

chelmon
02-10-2010, 21:49
occhio alle foto allegate ...

??????????????????:scratch:

alexa72
02-10-2010, 22:22
Ciao, ti dico la mia esperienza: a gennaio di quest'anno ho preso un gs std. 6 mesi e 7000 km dopo, nonostante ne fossi molto soddisfatto, ho preso l'adv...oggi sono partito per il primo viaggio e dopo 400 km, in due e con bagagli (ora scrivo da pisa) di curve, statali e autostrada ti dico che non tornerei allo std neanche morto!
Se sei abbastanza alto da poterlo gestire da fermo, non pensarcii e buttati sull'adv.
Nella guida non sono riuscito a trovare differenza con lo std...ah sì, é più protettivo e comodo e, in certi momenti anche più maneggevole!
Ora vado in camera con la morosa :)
Lamps!!!

managdalum
02-10-2010, 22:36
??????????????????:scratch:


qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=95&a=76) la risposta

vadolungo
02-10-2010, 23:01
Vivo a Roma e ne vedo tante di ADVENTURE e vedo anche i "motociclisti" che le cavalcano. Avvocato 48ttenne, paffuto, orologio Suunto, System 5 aperto e una bella Akrapovic rombante. A dimenticavo, una sola valigia in robusto alluminio. Con 20,000 € compri tutto il pacchetto e puoi andare in uff. con un piglio soddisfatto e vagamente altezzoso.
P.s. la adv è una GRAN bella moto.

GASSE
02-10-2010, 23:20
Alla fine avrai l'adv,se prima fai lo std poi lo cambierai o peggio ancora lo farai sempre più come un adv............

Decidi tu se farlo subito .........

icepino21
02-10-2010, 23:38
Premetto , ho il gs vado in giro con morosa weekend , ferie etc . punto 2 vado spesso via con 10 amici del motoclub bmw senza donne ( appena tornati da 4gg in corsica tutte curve) a maggio ho comprato std 2010 poi non mi trovavo piu di tanto ( prevalentemente uso la moto per strada niente off e solo curve ) l'avantreno è poco intuitivo e non mi dava affidamento anche se nei cambi di direzione è velocissima piu di tante moto molto piu leggere e potenti . l'adv ha il peso maggiore 25KG , ma se è vero che arriva sui 400kg con valige piene ,2 persone etc allora il std arriva a 380 kg . solo da fermo seni il peso e il " volume " a spostarla nel misto invece grande avantreno che trasferisce sicurezza e stabilita , velocissima nel misto veloce e non immagini quanto.. sull'estetica a parere mio non c'è paragone e concludo dicendo non tornerei mai piu al std e da ex smanettone jap posso solo dire che vanno fortissimo entrambi e adv è il top

romargi
03-10-2010, 12:54
ADV senza pensarci.
Te lo dico che le ho avuto entrambe.

Nel 2006 acquisto lo STD con un ragionamento RAZIONALE:
- l'adv pesa di più, è più grosso ed imponente
- con lo STD sicuramente ho una moto più maneggevole, leggera e performante.

Dopo un paio dimesi ho iniziato a montarci sopra un bel po' di scimmie (faretti, etc) e quando vedevo un'ADV passare la guardavo con ammirazione.

Ora ho un ADV e posso dirti che non c'è confronto tra le due. :arrow::arrow::arrow:

Se ti piace l'ADV, lo STD sarà solo una scelta di ripiego. Visto che non costano poco, fai uno sforzo economico in più e prendi direttamente l'ADV.

Smart
03-10-2010, 13:08
il mio primo GS (questo!) l'ho preso std, perchè venendo da una Transalp l'ADV mi pareva enorme (sono 175 cm).
Ora che ho preso un po' di confidenza con pesi e prestazioni "guardo" con gola all'ADV, ma solo per una questione di autonomia.
Sarà che l'indicatore della benzina non è molto preciso, ma in autostrada a velocità codice ogni 250 km sono fermo a fare il pieno.... una noia.
Per contro usandola quotidianamente in città, forse con la STD sono un poco più agile nel traffico.

Morale? Io prenderei direttamente l'ADV, così non ci pensi più! :arrow:

In ogni caso è una gran moto!

Ciao.


io leggo sempre ammirato di queste persone che riescono a farsi 2/3 ore di moto senza fermarsi, io ogni ora mi devo fermare per sgranchirmi

tornando alla tua scelta

valuta le differenze e tue esigenze:

- pensi di andare in luoghi dove non ci siano benzinai per 300km?
- ti da fastidio l'aria quando viaggi in moto? :lol::lol:

francamente oltre all'estetica (gusti personali), il serbatoio e il cupolino sono l'unica vera differenza

Giosuè Leocata
03-10-2010, 15:59
Non capisco come fate a dire: "non c'è confronto tra i due";stiamo parlando di due moto identiche con la differenza che l'ADV ha un cupolino più ampio( se odiate anche la minima ventilazione sul casco allora compratevi una smart cabrio...) e un serbatoio più capiente ( se non siete di quelli che andate ogni mese a cCponord è assolutamente inutile...).
La verità ? è un fatto di moda e basta , un certo dimostrare che non si è standard ma oltre...
Io ho un'30 anniversario standard , provengo da moto scarenate (monster, speedtriple) e per me è già una gran moto .

sgalzi
03-10-2010, 16:27
io ho uno std e concordo con StiloJ (ogni 250 km sei fermo a fare benza.. Il problema è che l'indicatore (è per nulla affidabile e preciso) comincia a darti segnalazione a -100km per cui fai 150 km e poi cominci a cercare il distributore (per fare 12-15 euro di benza), Se fai un bel giro rischi di fermarti 3 volte! Chi ha ADV non si ferma mai!
Ma come fa ALE73 a fare 350Km!!

nestor97
03-10-2010, 16:34
Confermo anche io i consumi della STD : dai 300 ai 340 km.....;)


.....penso dipenda solo dalla pesantezza della mano dx....:lol:

bavarese al cioccolato
05-10-2010, 16:14
scusate ma invece di questa cosa ne dite??

http://ozebook.com/wordpress/?p=2677

managdalum
05-10-2010, 16:16
più o meno le stesse cose che direi di Babbo Natale o della Befana ...

Boxerfabio
05-10-2010, 17:30
se hai preso in considerazione di prendere la adv allora è quella che devi prendere.se no te ne penti e fra un anno sei in conce a dare dentro la std per la adv con un dissanguamento del conto in banca.
io ho la std e ogni volta che vedo la adv è amore,mi piace,mi garba proprio, ti comunica quel qualcosa che la std non trasmette.
però c'è un però.quest'anno sono andato a provarla per comperarla.e va da dio.
ma è alta.io sono 1.81 x 90kg eppure ero un po in difficoltà.
in un falso piano in manovra a momenti la stendo.
quindi questa cosa mi ha un po bloccato.
adesso faccio palestra tutti i giorni e ho comperato un apposito macchinario che mi tira cercando di allungarmi un pochino.
il risultato da conquistare è 1.85 x 90 kg(di muscoli però).
ADV...sarai mio:lol:

bavarese al cioccolato
05-10-2010, 17:45
posso anche tirarmi ma non credo di andare oltre i 175. Però sono molto furbo e questo pare che serva parecchio.

polliccio
10-10-2010, 22:08
Ci sono tanti 3D che hanno di fatto vivisezionato i due modelli evidenziando nei minimi dettagli (i rispettivi) pro e contro. Tecnicamente non c'è molto da aggiungere e anche se ci fosse io non avrei le competenze..
Scrivo perchè ho appena fatto un cambio da STD08 a ADV10 semplicemente perchè mi andava di farlo e con l'idea fosse un po' più protettivo per lunghi viaggi che ho in programma per i prossimi anni.
Dopo qualche km in loco, questo we sono andato al mare con zavorra e sostanzialmente ho trovato conferma del fatto che con il pachidermone mi trovo molto a mio agio (sembra agile, mi fa sentire più confidente in curva), insomma meglio del mio magnifico STD. Se devo trovare qualche punto di attenzione segnalerei il dubbio di alzare un attimo il manubrio ed una preferenza per la silenziosità della moto precedente...specialmente in galleria.
Francamente sono un po' stupito di percepire queste differenze...
E' effetto placebo per moto nuova? Forse per le mie dimensioni (180, 110 kg) è più giusta l'ergonomia? il motore diverso?
Lampeggi ai saggi del forum

Gunther
10-10-2010, 23:50
per le tue dimensioni, per ciò che scrivi, e per l'obiettivo che ti poni per i prossimi anni, se non ami fare strade bianche saresti un perfetto cliente gold wing!

danny62
11-10-2010, 00:28
Mi sta assalendo la voglia/necessità di comprare l'Adventure, a malincuore perchè la mia mi piace assai di più, ma gli anni passano, per me e per lei. Il 1150 R l'ho preso di getto, colpo di fulmine la prima volta che l'ho vista. Non ho confrontato modelli, specifiche, niente. Era lei la mia moto, nera, con gli Ohlins e la marmitta giusta è perfetta. Non c'entra la ghisa o la plastica, o altre dispute teologiche, per me era ed è ancora la moto che mi piace di più in assoluto esteticamente.
Grandi viaggi e uso quotidiano, gite fuori porta, me la sono goduta. Me la guardo e la amo ancora come il giorno che l'ho ritirata, ma...
L'autostrada mi pesa senza parabrezza alto, che trovo orribile, ho la veletta piccola, e non è che ogni WE sia così comodo smontare parabrezza a seconda di quello che vuoi fare. Se otto anni fa dopo dieci ore di autostrada scendevo un po' cotto, adesso dopo tre sembro uno che incontrato Tyson in un vicolo buio. E pure il freddo, io c'ho un'età, magari se prendo una moto protettiva tipo ADV ci faccio anche delle uscite con la stagione fredda, perchè con la mia devo coprirmi stile Amundsen al polo, con le conseguenti saune e svestizioni e vestizioni che durano come quella di Madame Pompadour per andare al ballo di corte. Se devo sparararmi preventivamente 200 KM di autostrada per godermi qualche strada non proprio dietro l'angolo, con l'ADV magari ci vado in scioltezza.
E poi i bagagli, quando fai viaggi lunghi le borse touring in due non bastano. Con salsiccione sul portapacchi e mega borsa sul serbatoio che manco vedi gli strumenti, non è il massimo. Ti fermi e per visitare una chiesa devi raccomandarti al prete che ti dia un'occhiata alla moto perchè non ti fottano i suddetti salsicce e borsone.
Per farla breve sono ad un bivio, mi sono letto tutto il forum in lungo e in largo: dalle differenze tra STD e ADV, all'ESA si ESA no, sono meglio gli Ohlins o i WP, Akrapovic si Akrapovic no. Mi mancano i thread, se ci sono, meglio le Borse Alluminio Originali o le Zega, ruote a raggi si ruote a raggi no.
Di tenere due moto non se ne parla, c'ho provato con la vecchia r65 e sono solo state solo spese di garage, bollo e assicurazione, non la usavo quasi mai e mi faceva tristezza vederla ferma, come un cane alla catena, alla fine l'ho venduta ad un amico.
Non pretendo che risolviate i miei problemi motoristici esistenziali, ma magari qualche delucidazione voi che possede l'ADV me la potete dare.
Per esempio:
meglio le Borse Alluminio Originali o le Zega, le ruote a raggi si oppure no. (io gli sterrati li faccio raramente e sono strade bianche dove sono sempre andato anche con la mia).
L'Esa, ma se io me lo prendo e dopo qualche anno mi salta la voglia di montare Ohlins o WP, c'è qualche controindicazione, a parte disinnescare l'ESA?
L'Akrapovic me gusta e pesa di meno quindi l'accatterei, ci sono delle alternative valide senza rompersi troppo le palle con gli attacchi delle borse, o limitano la scelta delle borse.
C'è qualche dettaglio ipercostoso in carbonio per limitare il peso della petroliera, magari anche non in carbonio ipercostoso, tipo parafanghi etc. Parliamo di KG non etti, nel senso che se devo spendere 4000 euro per risparmiare mezzo chilo, mi compro dieci casse di Barolo piuttosto, e così aumento i miei di chili.
Io sono alto 1 e 85 e peso 80 Kg, quindi non dovrei avere problemi, ma è sicuro che prima di spendere 20 K un WE sull'ADV me lo faccio, anzi se sapete dove posso affittarlo a Roma e dintorni senza lasciargli un litro di sangue, vi prego di comunicarmelo.

P.S. stiamo parlando di un divorzio con la mia amata 1150R, siate comprensivi neh!

Gunther
11-10-2010, 00:36
L'ADV non è che sia poi tanto protettivo...
Le borse touring non ti bastano?
Fai grandi viaggi?
Problemi col freddo?

Mai provato il gold wing?

danny62
11-10-2010, 00:44
Il GW mi sembra proibitivo in termini di manovrabilità, io devo comunque usare la moto nel traffico di Roma e devo poterla parcheggiare negli angusti spazi del centro. Già l'ADV mi pare un mastodonte, ma a sentire i commenti pare che dopo ci prendi le misure. Se abitassi in California come mio figlio m'accaterei un Electra Glide probabilmente.

GASSE
11-10-2010, 07:00
La moto ideale per città e fuori non c'è.
Meglio che per la città ti fai un trabiccolo giusto e per fuori quello che preferisci,ma non un camion.

xpdev
11-10-2010, 07:05
L'ADV non è che sia poi tanto protettivo...

Falso, rispetto al GS standard la protezione è del 30/40% maggiore, sia a livello del parabrezza che delle gambe, grazie al serba maggiore.

In autostrada puoi viaggiare (nei limiti codice) con la visiera aperta e nn avere problemi, la pressione dell'aria è molto inferiore, i moscherini si fermano quasi tutti sulle protezioni..... insomma, un mondo diverso.

Ovviamente è piu' pesante, rispetto alla std lo sento sui cambi di direzione veloci (ma nn è che io debba fare i gp), nelle curve molto lente e nelle manovre da fermo con i piedi a terra.

GASSE
11-10-2010, 07:06
per le tue dimensioni, per ciò che scrivi, e per l'obiettivo che ti poni per i prossimi anni, se non ami fare strade bianche saresti un perfetto cliente gold wing!

Si,ma con l'ADV se vuole può anche divertirsi con due pieghe in montagna oltre il resto!

GhizzoGS
11-10-2010, 07:29
Mai pensato ad una RT 1200?.....se dovessi avere solo una moto penso sarebbe il compromesso migliore per manovrabilità e protezione...facile come un GS e Protettiva come una GW :D

polliccio
11-10-2010, 07:57
Vedo che il tema GW ricorre...:)
Per ora non ne sento il bisogno e quanto alle strade bianche quest'estate mi è capitato qualche timido approccio e nonostante il mio livello di becero principiante devo dire che mi hanno intrigato e mi hanno consentito di conoscere meglio il mio mezzo ed acquisire maggiore confidenza anche sulle strade "nere".

GASSE
11-10-2010, 08:03
Vedo che il tema GW ricorre...:)


:lol::lol::lol:Infatti ho scritto in senso ironico:lol::lol::lol::lol:











PS-non polemico!!!

GASSE
11-10-2010, 08:05
Mai pensato ad una RT 1200?.....se dovessi avere solo una moto penso sarebbe il compromesso migliore per manovrabilità e protezione...facile come un GS e Protettiva come una GW :D

Concordo al 100%,se non fai sterri o off è l'ideale(con ohlins)

Omega_Lex
11-10-2010, 08:09
a mio parere, o RT o ADV
la std, sia 1150 sia 1200, è per andare a prendere il gelato

Danny, giovedi sera vieni a chakra di trastevere, lì l'ElikaRomana ti fornirà tutte le spiegazioni, poi ciucchi come cocuzze, sfasceremo il locale

ciao sauro

Gunther
11-10-2010, 09:03
Si,ma con l'ADV se vuole può anche divertirsi con due pieghe in montagna oltre il resto!

Confermo in pieno!

danny62
11-10-2010, 11:10
La moto ideale per città e fuori non c'è.
Meglio che per la città ti fai un trabiccolo
Concordo, è sempre un compromesso, ma col 1150 R in città vado una favola, a parte il consumo. I motorini e gli sputer? Sono contrari alla mia religione oltrechè pericolosi.
Abito in centro quindi un po' di autobus e di metro me lo posso permettere.
E due moto no, troppe spese: bollo, assicurazione, garage, revisioni, riparazioni.
Diciamo che la 1150 è un compromesso, grosso, per viaggiare, comunque ci sono stato a Capo Nord. Polonia, Romania, Sicilia, Val d'Aosta, etc, l'ADV sarebbe un compromesso in città.

danny62
11-10-2010, 11:12
Mai pensato ad una RT 1200?

C'ho pensato, ma dopo una bella guardata ho deciso che l'ADV è quella che mi piace di più.

alexa72
11-10-2010, 12:38
Caro danny62, mi permetto di scriverti confidenzialmente anche se non ci conosciamo perchè, di recente, ci sono passato anch'io..per i tuoi dubbi!
Avevo una GS STD del 2010, presa RAZIONALMENTE, con la quale mi divertivo un sacco, da solo ed in coppia. Però...ogni volta che vedevo l'ADV, il mio CUORE batteva forte e sbavavo. Cercavo di giustificarmi pensando che la STD era più adatta al mio tipo di utilizzo (urbano e turistico). Ma erano solo scuse per giustificare l'acquisto della "moto sbagliata". E' stato sufficiente iniziare a viaggiare di più per giustificare la :arrow: ! Ho iniziato così a fantasticare su:

- GS Adventure
- RT
- Pan European
- Goldwing

Ho passato giorni nel cercare di capire quale fosse quella giusta e ti confesso che la Goldwing mi aveva quasi convinto...poi un giorno un amico me l'ha prestata per una settimana...l'ho usata in tutte le condizioni possibili e solo così ho capito che fantastico oggetto fosse! Talmente comoda e rilassante che non me la sono sentita e l'ho scartata!
Sì hai letto bene, l'ho scartata perchè non me la sono sentita di "cambiare vita" e di "rincoglionirmici" alla guida, nel senso buono del termine. Poi ho provato un paio di volte la nuova RT, anche lei ottima e perfetta per l'immagine che trasmette: turismo a lungo raggio (ma anche guidabilità nell'urbano eccezionale).
Alla fine mi sono preso l'ADV :eek: :arrow:
Sì, perchè con lei puoi fare veramente tutto senza sentire la mancanza delle altre. Eppoi quella posizione di guida...non c'è storia...ti senti in cima al mondo, pronto a dominare la strada! E' una sensazione unica alla quale io non riesco a resistere! Per non parlare di quando ti vien voglia di fare due pieghe allegre (anche) stracarico. Con la GW te lo sogni (non per l'incapacità ciclistica della moto, ma perchè gratti dappertutto). Con la RT lo fai, certo, ma poi ripensi alle strade che fai tutti i giorni, alle buche, ai dossi e ti ricordi che con l'ADV non li senti...
Vogliamo paragonarla alla GS STD? beh, altrettanto maneggevole, più stabile, un filo meno reattiva nei cambi di direzione, assai più protettiva. Insomma io non ho trovato differenze che giustifichino il (mio) ritorno allo STD. Anzi se le metto una vicina all'altra...di tornare indietro, non ci penso neanche morto!
Lamps!!!

Azz..quasi mi dimenticavo...vuoi un consiglio? :) cerchi una moto che ti permetta di fare di tutto? andare a lavoro, girare in città, fare turismo comodo anche in due e stracarichi, divertirti in montagna, andare a bere l'aperitivo in centro :lol:
Cosa? Ti piace l'ADV? e che stai aspettando impalato davanti al monitor??? :lol: Muoviti e corri a prenderla, non te ne pentirai!!! :arrow:

bavarese al cioccolato
11-10-2010, 12:49
Mi sta assalendo la voglia/necessità di comprare l'Adventure, a malincuore perchè la mia mi piace assai di più, ma gli anni passano, per me e per lei. Il 1150 R l'ho preso di getto, colpo di fulmine la prima volta che l'ho vista. Non ho confrontato modelli, specifiche, niente. Era lei la mia moto, nera, con gli Ohlins e la marmitta giusta è perfetta. Non c'entra la ghisa o la plastica, o altre dispute teologiche, per me era ed è ancora la moto che mi piace di più in assoluto esteticamente.
Grandi viaggi e uso quotidiano, gite fuori porta, me la sono goduta. Me la guardo e la amo ancora come il giorno che l'ho ritirata, ma...
L'autostrada mi pesa senza parabrezza alto, che trovo orribile, ho la veletta piccola, e non è che ogni WE sia così comodo smontare parabrezza a seconda di quello che vuoi fare. Se otto anni fa dopo dieci ore di autostrada scendevo un po' cotto, adesso dopo tre sembro uno che incontrato Tyson in un vicolo buio. E pure il freddo, io c'ho un'età, magari se prendo una moto protettiva tipo ADV ci faccio anche delle uscite con la stagione fredda, perchè con la mia devo coprirmi stile Amundsen al polo, con le conseguenti saune e svestizioni e vestizioni che durano come quella di Madame Pompadour per andare al ballo di corte. Se devo sparararmi preventivamente 200 KM di autostrada per godermi qualche strada non proprio dietro l'angolo, con l'ADV magari ci vado in scioltezza.
E poi i bagagli, quando fai viaggi lunghi le borse touring in due non bastano. Con salsiccione sul portapacchi e mega borsa sul serbatoio che manco vedi gli strumenti, non è il massimo. Ti fermi e per visitare una chiesa devi raccomandarti al prete che ti dia un'occhiata alla moto perchè non ti fottano i suddetti salsicce e borsone.
Per farla breve sono ad un bivio, mi sono letto tutto il forum in lungo e in largo: dalle differenze tra STD e ADV, all'ESA si ESA no, sono meglio gli Ohlins o i WP, Akrapovic si Akrapovic no. Mi mancano i thread, se ci sono, meglio le Borse Alluminio Originali o le Zega, ruote a raggi si ruote a raggi no.
Di tenere due moto non se ne parla, c'ho provato con la vecchia r65 e sono solo state solo spese di garage, bollo e assicurazione, non la usavo quasi mai e mi faceva tristezza vederla ferma, come un cane alla catena, alla fine l'ho venduta ad un amico.
Non pretendo che risolviate i miei problemi motoristici esistenziali, ma magari qualche delucidazione voi che possede l'ADV me la potete dare.
Per esempio:
meglio le Borse Alluminio Originali o le Zega, le ruote a raggi si oppure no. (io gli sterrati li faccio raramente e sono strade bianche dove sono sempre andato anche con la mia).
L'Esa, ma se io me lo prendo e dopo qualche anno mi salta la voglia di montare Ohlins o WP, c'è qualche controindicazione, a parte disinnescare l'ESA?
L'Akrapovic me gusta e pesa di meno quindi l'accatterei, ci sono delle alternative valide senza rompersi troppo le palle con gli attacchi delle borse, o limitano la scelta delle borse.
C'è qualche dettaglio ipercostoso in carbonio per limitare il peso della petroliera, magari anche non in carbonio ipercostoso, tipo parafanghi etc. Parliamo di KG non etti, nel senso che se devo spendere 4000 euro per risparmiare mezzo chilo, mi compro dieci casse di Barolo piuttosto, e così aumento i miei di chili.
Io sono alto 1 e 85 e peso 80 Kg, quindi non dovrei avere problemi, ma è sicuro che prima di spendere 20 K un WE sull'ADV me lo faccio, anzi se sapete dove posso affittarlo a Roma e dintorni senza lasciargli un litro di sangue, vi prego di comunicarmelo.

P.S. stiamo parlando di un divorzio con la mia amata 1150R, siate comprensivi neh!


guarda scusa ma mi permetto di fare anche mia la tua esternazione perchè sono esattamente le cose che penso tutte le mattine quando guardo la mia rcon il bagster e di co che un'altra moto così bella non l'avrò mai. Grandissimo.

chelmon
11-10-2010, 21:43
Ragazzi la moto la scegli sempre con il:eek:.... cuore mai con la ragione.

io uso la moto in città più qualche giretto eppure ho preso l'ADV. Sprecata .....forse ma mi piaceva troppo. I primi km un "inferno" mi sembrava di aver fatto un atroce errore, ora dopo 600 km una meraviglia maneggevole anche in città (non come uno scooter ma non impossibile come qualcuno dice).

La :arrow: aveva ragione ADV sempre.

bavarese al cioccolato
12-10-2010, 12:13
altro tema del giorno, la differenza tra le moto in oggetto.
Considerando che nel mercato dell'usato significano una spesa ben differente l'una dall'altra, vorrei lor signori esprimessero Loro illustri pareri sul perché una piuttosto che l'altra.

come sempre grazie

bavarese al cioccolato
12-10-2010, 13:14
altro tema del giorno, la differenza tra le moto in oggetto.
Considerando che nel mercato dell'usato significano una spesa ben differente l'una dall'altra, vorrei lor signori esprimessero Loro illustri pareri sul perché una piuttosto che l'altra.

come sempre grazie

mi rendo conto che questo dovrebbe forse andare in consigli per gli acquisti. Mi scuso per l'errore nel postare. t.

bavarese al cioccolato
12-10-2010, 16:45
ho un dubbio. Normalmente qui capita che qualcuno riporti le offerte che trova perché gli vengano commentate. Nel caso in cui venga fatta un'offerta da uno di voi, come funziona? Se volessi un parere da voi sulla moto di un ragazzo iscritto al forum che vende e mi interessa che cosa devo fare, non dire il nome così sparate senza pietà e poca eleganza da parte mia o essere onesti? La moto in questione ha tanti chilometri. Grazie.

apollok
12-10-2010, 17:22
parla della moto e cosi il giudizio sarà senza pregiudizi(forse)ihiihhihhi

bavarese al cioccolato
12-10-2010, 17:28
parla della moto e cosi il giudizio sarà senza pregiudizi(forse)ihiihhihhi

1150ADV nero/giallo. 2003. Non credo ABS. 70,000 km 6500€ trattabilissimi con opt scarico remus titanium, Y, eprom e filtro. Non ho capito se anche pezzi originali. Borse all. laterali e baule GIVI 52lt. Tenuta apparentemente bene, massima disponibilità davvero nel farmela provare (dovrei andare nel fine settimana a farci un giro con il proprietario). La mia R ha 88000km, cambierei per uno sfizio perchè di sicuro non è tanto più fresca della mia. Ma aggiungendo del denaro a quello che prendo dalla mia, ne vale la pena? Tutti sti km un po' mi urtano, confesso. A voi la parola.

t.

danny62
13-10-2010, 10:35
1150ADV nero/giallo. 2003. Non credo ABS. 70,000 km

t.

Io non sono nei tuoi panni, e non conosco la moto suddetta, certo se è stata tenuta in modo maniacale ce ne puoi fare altrettanti di KM.
Io personalmente non la prenderei. Se cambio la mia R 1150 voglio qualcosa di molto diverso come l'ADV 2010, possibilmente nuovo o con meno di 10.000 KM, e con l'Abs...

bavarese al cioccolato
13-10-2010, 11:26
quanti ne ha la tua R?

danny62
13-10-2010, 12:04
80.000 e cominciano i piccoli guai: cavi candela, sostituiti dopo che mi ha lasciato a piedi a Venezia, sensore di Hall morto dopo un acquazzone serio, altro stop in Salento. Le guaine dove passano i fili dei comandi sono tutte "cotte" e riparate col nastro isolante. Devo dire che io non sono un maniaco della manutenzione e del look. La uso tutti giorni e quindi, anche se la sera dorme in garage, di giorno è parcheggiata per strada e si prende acqua, sole e persino la nevicata che c'è stata a Roma quest'anno. Detto questo gli cambio tutti gli oli e il filtro una volta l'anno, il filtro aria K&N lo pulisco per benino, ma non la lavo e la lustro spesso, al massimo due o tre volte l'anno.
Da quando ce l'ho ho cambiato l'ABS, morto intorno ai 40.000, rifatto la sella, che era defunta e montato gli Ohlins e una marmitta aftermarket + performante, la marca non la conosco, il macca di fiducia l'ha presa da un artigiano bergamasco o bresciano che conosce lui.

bavarese al cioccolato
13-10-2010, 12:29
altri pareri sulla moto? forza signori forza, siete tutti li sempre pronti con il mouse in mano ed ora non avete niente da dire?

grazie danny. t.

Mangiafuoco_2
15-10-2010, 16:07
Buona sera a tutti,
mi presento, sono nuovo del forum e vi scrivo perchè vorrei diventare un membro della famiglia BMW.
Sono in possesso di una Honda Africa Twin '95, grande moto, che ha fatto il suo tempo e che adesso vorrei cambiare per un R1200 GS ADV 2007.
Sono sempre stato affascinato da questa moto, l'ho vista sempre come il traguardo finale di una "carriera motociclistica", da acquistare quando si diventa "anzianotti", ma ultimamente mi sono ricreduto.
Per motivi di traffico, ho bisogno di una moto per andare in ufficio (140 Km/giorno), che mi faccia si guadagnare tempo, ma che al tempo stesso non mi spelli per consumi e non mi distrugga il fondoschiena; allo stesso tempo vorrei una moto da prestazioni dignitose (in fondo sono ancora uno stradista visto che ho avuto e rimpiango 2 DUCATI), per le uscite domenicali.
Credo che il GS sia la moto per me.
In conclusione sono interessato ad un GS ADV 2007 di 42000Km unicoproprietaro.
A vederla (in concessionaria) sembra ben messa, ma 10.000,00 € sono la meta del mio reddito annuo!!!!!
Ora vorrei sapere che tipo di problemi può presentare la moto, visto che Voi siete i Guru di queste moto.
In sostanza cosa devo controllare?
Difetti?
Il conce è un plurimarche quindi la sua garanzia lascia un po il tempo che trova.

GRAZIE A TUTTI .:D

Deleted user
15-10-2010, 16:33
ciao e benvenuto

leggiti il primo post della discussione alla quale ho accorpato il tuo thread, potrai trovare una serie di link a discussioni inerenti i modelli di GS divisi per anni di produzione e molto altro.

Mangiafuoco_2
15-10-2010, 18:32
Aiutoooo
aiutoooo
aiutoooo

Francy71
15-10-2010, 19:14
Buona sera a tutti,
mi presento, sono nuovo del forum e vi scrivo perchè vorrei diventare un membro della famiglia BMW.
Sono in possesso di una Honda Africa Twin '95, grande moto, che ha fatto il suo tempo e che adesso vorrei cambiare per un R1200 GS ADV 2007.
Sono sempre stato affascinato da questa moto, l'ho vista sempre come il traguardo finale di una "carriera motociclistica", da acquistare quando si diventa "anzianotti", ma ultimamente mi sono ricreduto.
Per motivi di traffico, ho bisogno di una moto per andare in ufficio (140 Km/giorno), che mi faccia si guadagnare tempo, ma che al tempo stesso non mi spelli per consumi e non mi distrugga il fondoschiena; allo stesso tempo vorrei una moto da prestazioni dignitose (in fondo sono ancora uno stradista visto che ho avuto e rimpiango 2 DUCATI), per le uscite domenicali.
Credo che il GS sia la moto per me.
In conclusione sono interessato ad un GS ADV 2007 di 42000Km unicoproprietaro.
A vederla (in concessionaria) sembra ben messa, ma 10.000,00 € sono la meta del mio reddito annuo!!!!!
Ora vorrei sapere che tipo di problemi può presentare la moto, visto che Voi siete i Guru di queste moto.
In sostanza cosa devo controllare?
Difetti?
Il conce è un plurimarche quindi la sua garanzia lascia un po il tempo che trova.

GRAZIE A TUTTI .:D

Se ti può interessare.......................http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure--2006-07/index.html?msg=2746976
Ti posso far fare garanzia anche dal concessionario che , la settimana prossima me la ritira. Martedì mi immatricolano la nuova e questa la do dentro. Ma mi hanno detto che se la vendo privatamente fanno loro la garanzia come concessionario.

splancnico
17-10-2010, 22:34
E' arrivato il momento di vendere la mia adv 1200 2009 per sostituirla con una 2011. La moto e' di marzo 2009 ed ha 48000 km. Tre concessionari consultati mi hanno detto che vale molto meno: " sa, con tutti quei km!!!"
Ho spiegato loro che se avessi avuto l'intenzione di fare 3000-4000 km avrei preso una hypermotard e non una ADV ma non li ho convinti. Ora vi chiedo ma quanto meno dovrebbe valere ????? Come una 2008??
La moto e' perfetta ed ho sostituito solo la lampada dell'anabbagliante.
E grazie.

Wotan
17-10-2010, 22:40
Quando la rivenderanno, diranno che il chilometraggio è bassissimo e che queste moto fanno 300.000 km senza problemi.

Mansuel
17-10-2010, 22:55
Le tabelle di riferimento per l'usato indicano sempre le percorrenze considerate.
Per il GS sulla tabella Dueruote sono 6.000 km l'anno

Non è indicato come valutare chilometraggi superiori.

Karim
17-10-2010, 23:02
A me personalmente dei kilometri non interessa molto quando compero un mezzo: interessa COME sono stati fatti quei chilometri, se sono state fatte le manutenzioni e come è stata tenuta la moto.

Ci sono mezzi con pochi chilometri che hanno tutti i collettori ossidati, il paramotore lapidato, sbeccature sulla vernice etc etc.

Ho comperato una moto di 68ooo km, con 2 proprietari che è in condizioni migliori delle altre che avevo visto con 34-40ooo km con le manutenzioni in concessionario.

Vendila a privato mettendola ad una buona valutazione ( non quelle folli che si vedono in giro ) su subito.it e vedrai che la bruci, se la moto è bella e ben tenuta.

er-minio
17-10-2010, 23:03
Quando mi informai per provare a dare dentro la mia eRRe (ah! Illuso), uno dei conce mi disse che loro consideravano un max di 10mila km annui per un deprezzamento decente.

zergio
17-10-2010, 23:12
se posso scegliere tra una moto con pochi km e una con tanti km scelgo una con pochi km.

sai le seghe mentali che si fa un motociclista medio quando vede una moto di un anno con 50.000km?

non biasimo i concessionari.

splancnico
17-10-2010, 23:39
Ma anche io non li biasimo dovrebbero solo, come giustamente sottolinea Wotan, ricordarselo anche quando poi devono venderla.
Credo che comunque mi convenga venderla da privato.
Ma a quanto meno della quotazione media?

Mansuel
18-10-2010, 00:07
Almeno 1.500 € in meno, che corrisponde a circa un anno di vita in più.

GASSE
18-10-2010, 06:46
Non ti fasciare la testa,su qualcosa devono far leva e se non avevi km vedrai che il colore non è richiesto o il modello e commercialmente infelice o ...........

mau.mag14
18-10-2010, 06:57
Esatto!
Il ritiro dell'usato gli fa schifo a priori, a meno che tu non gli dia indietro un Gs per prenderti qualcosa di commercialmente invendibile!
E poi a questo punto dell'anno non vogliono iniziare a riempirsi i saloni.
Prova con la vendita a privato, io ho sempre comprato in autunno quando si possono fare buoni affari

barthy
18-10-2010, 17:45
Scusami splancnico,ma quanto te l'hanno valutato?Il mio adv maggio 2009 con 21.000 km quasi full opzional,infatti non ha l'ASC e il controllo dei pneumatici,l'hanno valutato 13.500 euro.Avrei dovuto prendere un adv 30 anniversario e metterci su 6000 euro.

scherma mario
19-10-2010, 00:22
Nel mio r 1100 gs del 96, da poco acquistato, mi ritrovo con il cupolino verniciato nero, essendo un maniaco perfezionista, la cosa non mi va' giù e sto per spendere un verdone, su e-bay, ho trovato questo:

http://cgi.ebay.it/Cupolino-Touring-Puig-BMW-R-1100-R1100-GS-nero-/130445497371?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e5f28541b#ht_1451wt_1141



cosa ne pensate lo avete mai visto montato?

potreste indicarmi un negozio on-line per accessori, ecc... per la r1100 gs, di buona reputazione.
GRAZIE

bavarese al cioccolato
28-10-2010, 12:42
posso avere un atro parere da Voi. GS1150 nov 2003, gialla 36500km, non credo ABS, manopole, scarico remus omologato in titanio, carica batterie bmw, antifurto borse e baule trekker e qualche piccolo gadget touratech. 6700€. Domani dovrei vederla. Non è cara?grazie

Deleted user
28-10-2010, 12:48
il kilometraggio è davvero basso, cercherei di farmi limare al ribasso la richiesta (arrivare a 6000) , poi bisogna vedere complessivamente come si presenta la moto.

bavarese al cioccolato
28-10-2010, 13:12
molto vero. Limare però 700€ alla richiesta la vedo dura. Potre arrivare a 6500, considerando anche che ha degli optional interessanti.

L'alternativa è un adv giallo/nera. 47000km del 2004. ABS, manopole, tris di borse alu, faretti, borsa serbatoio e gomme 100%. 9000 euro. Effettivamente sulla carta è davvero impeccabile, ovvio se anche in ottimo stato, però credo che 9000 euro non sono comunque pochi. Posso pretendere di pagare meno quella moto secondo voi?

arigrazzzie. t.

Deleted user
28-10-2010, 13:38
l'adv giallo/nera è veramente bella, con valige alu poi ...
certo che a 9000 euro si trovano anche dei 1200, temo però che quella moto ormai rientri nella categoria "amatori" e quindi il prezzo pur folle è quasi adeguato.
Forse riesci a strapparla a 8500 dipende quanta fretta ha il tizio di venderla e con quali optional.

bavarese al cioccolato
28-10-2010, 15:19
l'adv giallo/nera è veramente bella, con valige alu poi ...
certo che a 9000 euro si trovano anche dei 1200, temo però che quella moto ormai rientri nella categoria "amatori" e quindi il prezzo pur folle è quasi adeguato.
Forse riesci a strapparla a 8500 dipende quanta fretta ha il tizio di venderla e con quali optional.

sull'annuncio ci sono due foto sul cavalletto laterale con le tre borse montate e la carta dentro la borsa da serbatoio. E' una meraviglia unica. forse però considerando che dovrei fare degli sforzi economici non indifferenti per poi correre il rischio di doverla tenere in strada è meglio volare basso e restare sull'opzione gialla. Che per altro secondo me ha dei vantaggi, se non altro in termini di agilità. Comunque hai ragione oramai sta diventando un mezzo da amatori.

Deleted user
28-10-2010, 15:49
se oltretutto la devi tenere in strada starei su un mezzo , diciamo ... meno "appetibile" .

bavarese al cioccolato
28-10-2010, 16:03
hai gran ragione. Solo che la tentazione di aggiungere un paio di mille e provare a "possederla" è veramente forte. Poi sono mezzi che non si valutano mai. Insomma avrai capito che il diavolo rosso sulla spalla sinistra sta cercando di convincere il suo sosia sulla sinistra con il camice azzurro e l'aureola. Tipo tom e gerry, hai presente??

Deleted user
28-10-2010, 16:07
hai gran ragione. Solo che la tentazione di aggiungere un paio di mille e provare a "possederla" è veramente forte. Poi sono mezzi che non si valutano mai. Insomma (.....)
Chiarissimo, cerchi conferma ed appoggio ad una decisione che ormai è "quasi" presa eh eh eh

kappa&spada
31-10-2010, 09:24
Oggi piove....mi aspetta una favolosa caseula... e mi stò giggioneggiando leggendo qua e la nel forum.
Sono motociclista da quando avevo 12 anni, oggi ne ho 57! (altezza 190 peso 88kg)
Ho avuto decine di moto...tra le ultime 10 anni di GS e per ultimo tre anni di K1200RS.

Oggi ho deciso, voglio tornare ad una moto più turistica e ho ristretto la scelta tra 1200 RT o 1200gsDV.

Ho letto tutto quel che ce da leggere sul forum ma sono indeciso, o meglio mi piacerebbe parlarne con voi. Lla adv mi piece di più, ma mi chiedo se la RT non sia meglio per me. Faccio solo viaggi nel tempo libero e sempre con passeggero.

Mi aiutate?
Facendo questa domanda ho paura che mi metterete ancora di più nel dubbio.

Comunque credo non ci sia momento più bello di quando si deve decidere che moto scegliere!

ciao ciao

Alessio gs
31-10-2010, 09:38
mio padre ha un gs adv, ci macina 30000 km all'anno circa e ne e' entusiasta, ma mai in coppia pero', io alla sua eta' prenderei l'RT ma sono opinioni.....ciao...

kappa&spada
31-10-2010, 09:41
noooooooooooo...mi dai del lei.....

non è possibile...

mi hai distrutto

Alessio gs
31-10-2010, 09:47
alla sua eta', intendevo quella di mio padre, ma se vuoi ti do del Voi.......xcherzo....ciao....

lagaibarex
31-10-2010, 09:55
adv, adv e ancora adv.........ciao

Fabio
31-10-2010, 09:57
Secondo me se ogni tanto ti piace mettere le ruote fuori dall'asfalto anche solo per raggiungere qualche malga dove godersi un buon pranzo al sole o fare uno di quei magnifici sterrati panoramici che trovi tipo in Toscana...Certamente GS ADV che è veramente versatile.
Se invece sei un viaggiatore stradale e da viaggi turistico/culturali allora penso che sia molto meglio l'RT...

kappa&spada
31-10-2010, 10:01
il conce mi ha detto che lui ha usato per un viaggio con sua moglia quest'estate la RT.
Dice che come maneggevolezza e come moto in generale è molto...nolto meglio del ADV.

Io come detto ho già avuto un gs per 10 anni e sarei portato a prendere l'adv, ma questa cosa che mi ha detto il conce mi ha messo in crisi..

kappa&spada
31-10-2010, 10:19
nel caso decidesi per l'adv...per risparmiare penserei di prenderlo solo con il pack 1 (cioeè senza esa e controllo elettroni abs asc) ...che ne dite?

Paolo Grandi
31-10-2010, 10:24
Non rinuncerei all'ABS.

Per il passeggero forse l'RT è più comoda....

Daniele80
31-10-2010, 10:25
Su una moto del genere l'abs io lo ritengo molto utile sopratutto se si fa del turismo e in due.. La moto già è pesante di suo, poi a pieno carico in caso di emergenza l'abs può far la differenza..

ZioTitta
31-10-2010, 10:29
La RT ha maggiore protezione aerodinamica. Se la usi per viaggiare, e' migliore...
Ma la cosa migliore e' provarle entrambe, prima di decidere.

kappa&spada
31-10-2010, 10:35
altro dubbio...prendo il 2010 che tutti dicono sia un'altra cosa, oppure posso prendere in considerazione un 2088/2099?

Fabio
31-10-2010, 10:39
il conce mi ha detto ...
...che come maneggevolezza e come moto in generale è molto...nolto meglio del ADV.

Come ho già scritto la GS ADV è più versatile, mentre l'RT è più turistica e sicuramente maneggevole (è anche più bassa..)

Ocio però che i concessionari spesso (quasi sempre) ragionano in termini di stock e mix prodotto da vendere ed è sicuramente più difficile piazzare un RT (che comunque BMW ti dice che BISOGNA vendere e che ti ha già pianificato nelle prossime forniture) che un ADV che va via come il pane...

Questo per dire che spesso (quasi sempre) i consigli di chi ci campa non sono imparziali e disinteressati... ;)

Alessio gs
31-10-2010, 10:43
altro dubbio...prendo il 2010 che tutti dicono sia un'altra cosa, oppure posso prendere in considerazione un 2088/2099?

assolutamente 2010....ciao...

kappa&spada
31-10-2010, 10:46
quindi full optional e nuova!
ahi ahi ahi!!!!!!!!!

nel caso comunque la prendo grigia

Mazz
31-10-2010, 11:02
Confermo quello che ti ha detto il buon Fabio!!:cool:
Io se fossi in te opterei per ADV full optional ovviamente! Così se un domani la dovessi vendere la piazzi molto prima e meglio di una RT! In più è una moto a 360°!;)

kappa&spada
31-10-2010, 11:37
questa è un'ottima cosa.....

considerata la mia età (57) cerdo che sarà l'ultima moto per me.....anche per i prossimi anni

per questo che pensavo anche all'RT

SUPERBET
31-10-2010, 11:45
Ho una 1200 Adventure ma credo che per viaggiare, soprattutto in due, l'Rt sia il top.
Naturalmente con Abs...anzi, io ci metterei pure la radio!

Gunther
31-10-2010, 12:25
ho come una mezza idea che tu voglia prendere l'ADV, e che ti gusti sentire approvazione nel forum.
Io penso che tu hai la possibilità di stare bene con entrambe, sei ben messo per un ADV, ma, per quello che pensi di fare con la moto, sarebbe meglio l'RT che nasce apposta per un target di cliente come te
A favore della RT propendono il fatto che fai solo viaggi turistici, viaggi sempre con passeggero, pensi che sia l'ultima moto (è più facile rivendere un'adv)
A favore dell'adv propende solo quel qualcosa che hai dentro, ma che può benissimo sconfiggere tutte le motivazioni dettate dalla logica
Insomma, alla fine vanno bene entrambe per ciò che vuoi fare, una di più e l’altra di meno, pensa a dove ti vedi meglio e fai la tua scelta

Rafagas
31-10-2010, 13:17
Non avrei dubbi .......ADV! e possibilmente completa di tutto. Se vuoi girare tanto ed in modo turistico (ma in sicurezza) l'ABS lo metterei e el'ESA è molto pratico. Io non avevo questi accessori sul GS precedente, convinto che non servissero, ma devo dirti che sono molto utili.
La ADV ha la protezione quasi della RT e la RT non è maneggevole con l'ADV! IMHO certo la ADV con accessori costa come la RT, forse di + :(

va-lentino
31-10-2010, 13:25
Ciao Kappa&spada, in base alle tue informazione su di te e del tipo di uso della moto, ho cercato di mettermi al tuo posto e la scelta che farei al posto tuo è la RT senza pensarci ancora un pò. Io posseggo una 1150 gs e non la cambierei con nessun altra gs o moto, ma ad ognuno di noi in base al'utilizzo e al periodo hanno la sua moto.

cocram
31-10-2010, 13:39
ho come una mezza idea che tu voglia prendere l'ADV [...]

Già.
Ogni volta che sono stato a sentire i "se io fossi in te" piovuti dagli amici, me ne sono sempre pentito...
A te serve l'RT ma vuoi il GS. Compra il GS.

FARAONE
31-10-2010, 13:48
A te serve l'RT ma vuoi il GS. Compra il GS.

straquoto. strapotere del mktg.

chelmon
31-10-2010, 13:53
La adv mi piace di più, ma mi chiedo se la RT non sia meglio per me.

La moto non è una medicina se Ti piace l'ADV prendi quella altrimenti ogni volta penserai era meglio se prendevo l'ADV.

Ciao (le moto in firma le ho sempre prese perchè in quel momento mi piacevano)

nestor97
31-10-2010, 14:16
Sulla scelta della moto non entro nel merito perché e' personale.......mi permetto solo di esprimerti una mia perplessità : io ho provato l' RT e con i miei 193 cm non l'ho trovata molto comoda seppur esteticamente bellissima :eek:........anche tu hai scritto sei 190 cm quindi come consiglio provala bene ! Auguri per la scelta e qualunque sia avrai una moto stupenda !:D

lucar
31-10-2010, 14:29
Imho adv full senza esa soprattutto se viaggi sempre in 2... Poi gli metti due ammo seri con molla adeguata per 2

kappa&spada
31-10-2010, 16:38
è vero.....
forse in fondo da voi cerco una giustificazione per prendere una ADV.....

dai vostri messggi vedo che mi capite bene.....

kappa&spada
31-10-2010, 16:47
questo però è fondamentale.

Mi state dicendo che la RT non è comoda per tipi alti ...190 cm.?

kappa&spada
31-10-2010, 17:22
altra cosa fondamenale:
mi dite che sulla ADV dovrei combiare molla e ammo se viaggio in due?

Fabio
31-10-2010, 17:26
Ma no, è che se non prendi l'esa con i soldi che risparmi ti puoi mettere dei fantastici ohlins e magari visto che viaggi sempre in due li puoi far già pre-tarare e configurare a questo scopo...

Se invece tieni gli ammortizzatori originali per andare in due basta che aumenti il precarico col pomello apposito. Con l'ESA basta invece premere il pulsantino magico e fa tutto da sola.

Personalmente, dopo aver avuto sul GS precedente anche gli ohlins, ora sull'ADV ho l'ESA e devo dire che è di una gran comodità.

ermes
31-10-2010, 17:47
stesso problema, e più o meno stessa età
ho provato le 2 moto venerdi scendendo da una LT,
vuoi per la conformazione del manubrio, (bello largo)
vuoi per la posizione verticale di seduta (come la LT)
vuoi per la sensazione di manegevolezza che ho riscontrato
io ho scelto l'ADV
la zavorrina è un pò meno contenta visto la poltrona da cui scende,
ma non era cosi negativa come mi aspettavo

fra un paio d'anni ci penseremo se passare alla GTL

barthy
07-11-2010, 19:39
Se sei alto 1.90 con l'RT batteresti le ginocchia alla carenatura.

delantero
08-11-2010, 22:42
Salve a tutti...una domanda per un consiglio ...affetto da giessite fulminante da circa un mese,mi sono deciso di comperarmi un ADV full....ma quale? a me piace tanto il 30esimo con quei bei colori e l'escusivita' del trentennale ma siamo a fine anno ed acquistarla ora un giorno lontano quando la rivendero se mai lo faro'.... avrei sempre un 2010 e non 2011...consigli?
dato che ci sono ve ne faccio unaltra:) io nn ho mai guidato un gs e tantomeno un adventure,sono un tappo clamoroso:lol: 172 cm x 75Kg...le mie ex BMW sono state una r850r e un r1100rt....premetto che guido moto da una vita, ho 49 anni e sono abbastanza ferrato in materia...che faccio? vado sul sicuro con la GS/ADV? 2010 30 year oppure 2011 rinunciando al trentennale? ciao e grazie anticipatamente a chi vorra' consigliarmi :)

Tommy
08-11-2010, 22:45
Ma perché nel 2011 non venderanno più le 30years?

delantero
08-11-2010, 22:49
Ma perché nel 2011 non venderanno più le 30years?


forse venderanno le 31 year:) scusami l'ironia ma mi sa proprio di no,come infatti mi ha detto il conce (o mi ha detto una cazz?) booo:)

Daniele80
08-11-2010, 22:52
Con tutte quelle che hanno venduto non credo che avrà un maggior valore la 30°..
Se la prendi sarà perchè ti piace di più di una normale..

chelmon
08-11-2010, 22:53
le 30th consegnate da settembre sono già my2011 e sembra che siano prodotte solo nel 2010 . informati al più presto presso concessionari se la:arrow: preme

Tommy
08-11-2010, 22:55
Guarda che non lo so nemmeno io!
Pensavo solo che se ti piace tanto la colorazione 30 years, magari puoi sentire se ne hanno ancora qualcuna in arrivo a fine anno e così avresti una 30 years che puoi immatricolare nel 2011.

vicocamarda
08-11-2010, 22:56
Io non potrei resistere altri 2 mesi...per me, acquista subito

Daniele80
08-11-2010, 22:58
Certo che saranno vendute solo per il 2010!!! Bisogna anche vedere se il tuo conce riesce a farti avere una 30° visto che siamo agli sgoccioli...

delantero
08-11-2010, 23:05
le 30th consegnate da settembre sono già my2011 e sembra che siano prodotte solo nel 2010 . informati al più presto presso concessionari se la:arrow: preme
Altroche' se preme...comunque la devo ordinare entro fine settimana senno' mi ha detto che sara' difficile trovarla...a suo dire :)

delantero
08-11-2010, 23:07
Io non potrei resistere altri 2 mesi...per me, acquista subito

mi sa che ti do retta..:)

delantero
08-11-2010, 23:12
e avendo avuto una r1100rt per 9 anni come pensate mi ci ritrovero' su un ADV? ci sono salito da fermo e ci arrivo un terzo di piede, insomma il tallone ce l'ho a 12 cm da terra...nn fate battute tipo di mettermi i tacchi a spillo ok? :-))

Fado
08-11-2010, 23:12
l'adv è alta di sella, se sei alto 1,72 ti consiglio di provarla

comigs
08-11-2010, 23:15
Sara' gia' un my 2011 se la ordini ora a meno che non sia un residuo in stock, improbabible per una 30 anniversary. Non credo che possano comunque immatricolarla nel 2011, per cui fregatene acquistala e divertiti... :D

delantero
08-11-2010, 23:21
l'adv è alta di sella, se sei alto 1,72 ti consiglio di provarla

potrei provare una di un mio amico ma ha la sella ribassata del gs std, ci sono gia salito tocco bene con tutta la pianta del piede,ma una volta sulle pedane ho la posizione a ranocchia e mi sa che nei tragitti autostradali lunghi mi stanca le gambe....sabato vado dal concessionario e ci dico se me ne fa provare una (sara' dura credo) comunque oltre all'altezza nn farei un salto nel buio...conosco i boxer :-p

vicocamarda
08-11-2010, 23:26
Basta sare un pò più attenti nelle manovre d fermo. C'è gente alta/bassa (:lol:) 1,70 che ha l'ADV. Comunque...gran bella moto (sono un pò di parte in quanto innamorato el gs)

delantero
08-11-2010, 23:31
Sara' gia' un my 2011 se la ordini ora a meno che non sia un residuo in stock, improbabible per una 30 anniversary. Non credo che possano comunque immatricolarla nel 2011, per cui fregatene acquistala e divertiti... :D

ciao comigs..come faccio a vedere se è un my 2011? differenze tra il my2010/my2011? credo nulla di diverso vero? ciao e grazie :)

vicocamarda
08-11-2010, 23:40
Se non sbaglio dalla marca delle forcelle anteriori ma non so quale sia quella nuova :lol:

delantero
08-11-2010, 23:45
Se non sbaglio dalla marca delle forcelle anteriori ma non so quale sia quella nuova :lol:

ripensandoci ho letto in giro che gli ultimi modelli del'ADV montano sospensioni WP...qualcuno puo' confermare? se si..sono migliori dei precedenti o nn cambia nulla? grazie :)

GASSE
08-11-2010, 23:54
Per quanto costa il provala è d'obbligo!!!

Per il resto prendi quella che consiglia la scimmia (io non potrei consigliarti,altrimenti ti direi 25°) e fregatene dei calcoli,la moto è impulso....

perrypa
09-11-2010, 00:24
Come da firma, ho avuto moto più basse dell'ADV. Ho solo 3 centimetri in più dei tuoi e l'idea di non poggiare bene il piede mi angosciava. L'ho provata a lungo prima di decidere. Bisogna pensare di più e valutare dove fermarsi e come parcheggiare per evitare di ribaltarsi.
Non so se i tuo conc abbia ragione o meno, però sarebbe un controsenso immatricolare il trentesimo nel trentunesimo.

comigs
09-11-2010, 00:28
ciao comigs..come faccio a vedere se è un my 2011? differenze tra il my2010/my2011? credo nulla di diverso vero? ciao e grazie :)

Credo che l'unica differenza sia la marca degli ammo che sono appunto WP invece che Showa. Non saprei dirti se sono meglio o meno. Per riconoscere il my 2010/2011 devi guardare la decima cifra del numero di telaio (A=2010, B=2011).

Dettagli qui http://en.wikipedia.org/wiki/Vehicle_Identification_Number

mariox
09-11-2010, 00:44
se non hai mai guidato un gs e tantomeno un adventure,ma solo "stradali" è meglio che la provi prima di comperarla..anche vecchi modelli,è sufficente sia gs(4 valvole naturalmente)

delantero
09-11-2010, 10:27
Credo che l'unica differenza sia la marca degli ammo che sono appunto WP invece che Showa. Non saprei dirti se sono meglio o meno. Per riconoscere il my 2010/2011 devi guardare la decima cifra del numero di telaio (A=2010, B=2011).

Dettagli qui http://en.wikipedia.org/wiki/Vehicle_Identification_Number

Grazie per il link :)

deddetoy95
09-11-2010, 21:05
Credo che l'unica differenza sia la marca degli ammo che sono appunto WP invece che Showa. Non saprei dirti se sono meglio o meno. Per riconoscere il my 2010/2011 devi guardare la decima cifra del numero di telaio (A=2010, B=2011).

Dettagli qui http://en.wikipedia.org/wiki/Vehicle_Identification_Number

Ti confermo che la mia ordinata a fine ottobre e arrivata Venerdì scorso ....monta amm post WP .., altre differenze non le ho viste ...ma la ritirerò sabato ......

nervy
13-11-2010, 12:55
Ciao ragazzi sono nuovo oggi ho fermato la mukka usata, l'ho presa da bmw motorrad di roma via prenestina.
La pupa ha 31680 km, abs, esa , esc, (il dispositivo del controllo pressione gomme) manopole riscaldabili, paramani, antifurto bmw, mi pare di aver menzionato tutto, mi sono fatto mettere anche il tris di borse in alluminio espandibili, il tutto per la "modica" cifra di 12400 eurozzi, che ne dite????? prezzo onesto? a me pare di si perchè in giro ho visto cose molto più salete.
Dimenticavo la mukka è del 2008

Marvel
13-11-2010, 13:02
vuoi un confronto?? la mia presa a marzo 10 usata, immatricolata giugno 09 identica alla tua come accessori con le vario laterali e 3500 klm pagata 13500..concessionario bmw..

Deleted user
13-11-2010, 13:45
Ciao ragazzi sono nuovo oggi ho fermato la mukka usata, l'ho presa da ...... (.....)

leggiti il primo post di questo thread per eventuali raffronti e/o dubbi sul modello.

ps: sarebbe inoltre buona norma presentarsi nell'apposita stanza quando si entra in una community.

ciao e buona permanenza su QdE.

nervy
13-11-2010, 14:09
leggiti il primo post di questo thread per eventuali raffronti e/o dubbi sul modello.

ps: sarebbe inoltre buona norma presentarsi nell'apposita stanza quando si entra in una community.

ciao e buona permanenza su QdE.

Già letto e giò presentato nella sezione dedicata..........grazie per il ben venuto;)

maxbald
15-11-2010, 23:30
Ciao a tutti!

Ancora non sono "dell'elica" quindi vi chiedo aiuto per diventarlo.
Premetto che prima di postare ho fatto un po' di ricerche sul forum ma senza trovare risposta alla mia domanda (non è detto che non ci sia!).
Tutti chiedono se un Gs 1200 con 30-40.000 km sia buono. La risposta di tutti mi pare concorde sul fatto che con quel motore se ne fatto almeno il triplo.

Quello mi chiedo io è: se prendo un Gs a 35.000 km quali interventi dovrò fare a breve? Intendo sospensioni, cardano o altri interventi pesanti.
Inoltre, a quel chilometraggio si sente un po' di vecchiaia? Intendo la prontezza delle sospensioni su strada, decadimento dei freni, etc....

Grazie per i consigli che mi saprete dare.

Maxbald

Principedileah
16-11-2010, 00:50
Beh....domanda un po'generica....dipende dallo stato del mezzo!!!
Se e'tagliandato, ben tenuto ecc...vai ad occhi chiusi...

drakulia.8879
17-11-2010, 23:20
Ciao a tutti,
sono possessore di una ADV ma a breve la dovrò cambiare ( cfr http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294662 )
Se dovessi riuscire a prendere la Adv 2010 a un prezzo umano nessun problema, ma nella peggiore delle ipotesi dovrò cambiare prendendo lo STD.

le differenze di altezza peso le conosco ( ho scelto l'adv per la linea piena dell'anteriore .. proprio come piace a me ), mi chiedo però a livello areodinamico e di pressione dell'aria come si comporta lo std?

Inoltre avendo la pancia la adv mi protegge dal vento le ginocchia e parte dello stinco cosa che sullo std non avvenga ( non avendo tutta quella plastica), giusto?

Sto cercando quindi qualche info in merito perchè non vorrei fare ( nuovamente ) un incauto acquisto e poi dovermi lamentare tutti i santi giorni.

ringrazio chi con la sua esperienza mi possa dare una mano.

D.

Bombo
18-11-2010, 06:43
problemone per un motociclista....:(

neromike
21-11-2010, 21:45
salve che ne pensate di questo??


http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-maggiorato-VStream%C2%AE-Z-TECHNIK-con-staffa-di-montaggio-in-acciaio-per-navigatore-x-R1200-GS-%28%2708--%29-Z-TECHNIK&moto=BMW-R-1200-GS&accessorio=Cupolini-%2F-parabrezza&mid=1000426&sid=1000027&Id=1001228


qualcuno lo ha mai visto? visto le dimensioni a me sembra un 'po esagerato:rolleyes:

lukinen
22-11-2010, 17:38
Dunque, un mio compagno di merende ha appena venduto il K1200RS ed è fermamente intenzionato ad acquistare un GS usato. Ho cercato di convincerlo ad accattarsi na tiger o na carotona, ma lui niente vuole il GS :lol::lol:

Sicuramente tra di voi c'è qualcuno che ha avuto tutte le versioni del boxer dal 2004 al bialbero 2010 ..... qual'è il migliore, e quali sono le differenze? Grassssie ;)

GISTO
22-11-2010, 18:45
salve che ne pensate di questo??


http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-maggiorato-VStream%C2%AE-Z-TECHNIK-con-staffa-di-montaggio-in-acciaio-per-navigatore-x-R1200-GS-%28%2708--%29-Z-TECHNIK&moto=BMW-R-1200-GS&accessorio=Cupolini-%2F-parabrezza&mid=1000426&sid=1000027&Id=1001228


qualcuno lo ha mai visto? visto le dimensioni a me sembra un 'po esagerato:rolleyes:

Leggendo le misure ti posso dire che è 2 cm circa + alto dell'originale ADV, esteticamente fai tu:evil4:,il prezzo...:confused:

lukinen
22-11-2010, 18:46
Grazie agli amministratori, ignoravo l'esistenza di un 3d così completo :D

Deleted user
22-11-2010, 19:16
Grazie agli amministratori, ignoravo l'esistenza di un 3d così completo :D

arrrghhhhhhhhhhh....

con tutta la fatica che ho fatto a farlo !!!!


ah ah ah

SALVATORINO
24-11-2010, 13:06
salve ho appena veduto la mia R1200R voglio il GS STD due domande:
il preventivo "scontato" (secondo il conce) e di 17900,00 euro con:
SAFETY PACKAGE
PACCHETTO TURING 2
ANTIFURTO
FARI SUPPLEMENTARI LED
SELLA RIBASSATA
SCHIENALINO
TOP CASE
PARACILINDRI
PRESA SUPPLEMENTARE
BORSE LATERALI
secondo voi è un buon prezzo?
Sono "alto" 1.68 e meglio che riprendo la nuova r1220r ?
grazie anticipatamente per i consigli

alexa72
24-11-2010, 17:36
Così su due piedi non saprei...posso solo suggerirti lo sconto...12%...fai i tuoi conti.
Tieni presente che sugli accessori il mio conce mi applica un 15/20% di sconto...
Lamps!!!

ignaz
24-11-2010, 22:42
Ciao a tutti sto trattando con un concessionario ufficiale bmw una r1200 gs.
La moto pare in ottime condizioni e il contachilometri segna 17200 km ha l'ABS e computer di bordo, I tagliandi 2 sono tutti fatti in concessionari BMW autorizzati ci sono i loro timbri.
E' stata immatricolata a marzo del 2007 in germania poi in italia nel 2008.
Secondo voi ci sono controindicazioni? cosa comporta una immatricolazione in germania?
E' possibile scaricare km dal contachilometri del GS?
E' possibile risalire alla serie dal numero di matricola o in altro modo?

Grazie in antici a tutti.

Luca

Principedileah
24-11-2010, 22:59
no non si puo'togliere km dal conta km...per quel che ne so...

callistojr
24-11-2010, 23:41
Tutto si può, basta pagare...

Fedefer
24-11-2010, 23:55
Secondo voi ci sono controindicazioni? cosa comporta una immatricolazione in germania?
E' possibile scaricare km dal contachilometri del GS?
E' possibile risalire alla serie dal numero di matricola o in altro modo?

Riguardo all'immatricolazione in Germania le uniche cose differenti da una moto "italiana" sono: che non ti spetterà da contratto è il recupero del mezzo valevole per i primi 5 anni d'immatricolazione della moto, inoltre ci sono buone probabilità che eventuali richiami non ti arriveranno a mezzo posta dalla BMW Italia;
I chilometri sono "scaricabili" ma le bugie hanno le gambe corte, basta portare la moto in un'altra qualsiasi concessionaria e far verificare tramite la centralina tutto ciò che è stato fatto alla moto e quindi saranno verificabili i chilometri reali;
Cosa intendi per "risalire alla serie dal numero di matricola"?!? Se vuoi sapere dove trovare il numero di telaio guarda tra serbatoio e manubrio.

Animal
25-11-2010, 00:02
E' possibile risalire alla serie dal numero di matricola o in altro modo?


Prova qui ....se hai una copia del libretto...devi inserire i numeri di matricola....

http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html

Edmeo
25-11-2010, 00:32
Fuori piove e fa freddo, io ho la tosse e il mal di gola, ma domani anche se piove a dirotto, esco con la mukkona!! Così provo la tenuta della mia giacca e do una lavata all'ADV 30 Year!!

ignaz
25-11-2010, 09:40
Prova qui ....se hai una copia del libretto...devi inserire i numeri di matricola....

http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html

Grazie quello che cercavo, la moto è prodotta nel febbraio 2007
(0307,0317)
Qualcuno sa se l'abs è servoassistito?

ignaz
25-11-2010, 09:42
Riguardo all'immatricolazione in Germania le uniche cose differenti da una moto "italiana" sono: che non ti spetterà da contratto è il recupero del mezzo valevole per i primi 5 anni d'immatricolazione della moto, inoltre ci sono buone probabilità che eventuali richiami non ti arriveranno a mezzo posta dalla BMW Italia;
I chilometri sono "scaricabili" ma le bugie hanno le gambe corte, basta portare la moto in un'altra qualsiasi concessionaria e far verificare tramite la centralina tutto ciò che è stato fatto alla moto e quindi saranno verificabili i chilometri reali;
Cosa intendi per "risalire alla serie dal numero di matricola"?!? Se vuoi sapere dove trovare il numero di telaio guarda tra serbatoio e manubrio.

Grazie mille delle informazioni,volevo risalire alla serie per essere sicuro di prendere un 2007 con abs senza servofreno.

deddetoy95
25-11-2010, 10:06
Fuori piove e fa freddo, io ho la tosse e il mal di gola, ma domani anche se piove a dirotto, esco con la mukkona!! Così provo la tenuta della mia giacca e do una lavata all'ADV 30 Year!!

perchè non vieni sabato a castel San Pietro ????
:(
Guarda il post nei giri randagi del nord ....:)

managdalum
25-11-2010, 10:24
Grazie mille delle informazioni,volevo risalire alla serie per essere sicuro di prendere un 2007 con abs senza servofreno.


forse qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=80787&highlight=nuovo+abs) puoi trovare qualcosa di utile

lefanuit
25-11-2010, 12:57
Ciao a tutti (da profano del forum), chiedo un consiglio/opinione a chiunque voglia darmene...
Ho comprato da circa tre mesi un 1200 GS MY08, vari accessori e le tre valigione, il tutto ad un prezzo non basso ma giusto. Bella, bellissima. La moto va da dio, è comoda, gran motore, tanti altri piccoli dettagli fatti veramente per benino, la certezza di poter fare tanti ma tanti km in pace (quasi 100.000 con la mia vecchia R1150 R), ecc ecc ecc... insomma queste cose le sapete già.

Però.

Non riesco ad innamorarmene, e mi sa che la lascierò andare per altri lidi.

Forse perchè nel passaggio da Jap a BMW, qualche anno fa, mi si è aperto un mondo che ora alla seconda BMW non si riapre più di tanto... la gran coppia, la forcella che non va giù, il cardano, la comodità e i comandi al manubrio unici sono sempre quelli.
Forse -quasi sicuramente- perché qui in zona di 1200 GS ce n'è una dietro ogni angolo. Per me la moto non è solo divertimento. E' soprattutto necessità (pendolarismo BG-MI: in macchina non si fa, in treno è un incubo) e funzionalità. E invece mi sembra di avere preso un mezzo da sfoggiare al bar, un po' da avvocato. Che ovviamente son sono. Sono un montanaro delle valli di Bergamo, poca forma e più sostanza, con l'happy time non c'azzecco proprio...
Ho davvero sbagliato moto o i km mi faranno cambiare opinione?

Lupus75
25-11-2010, 13:15
Un consiglio: tienila.
Io dico che se la cambi, prima o poi la rimpiangerai (IMHO).

alexa72
25-11-2010, 13:57
Caro lefanuit, più che farti seghe mentali sulla moto e/o il suo utilizzo, prova ad usarla. Solo così capirai se è la moto giusta per te.
Io ho sempre amato il GS. Quest'anno me lo sono preso (a marzo uno STD, cambiato poi con un ADV ad ottobre), fregandomene se fosse di moda moda, da bar, da fighetti ecc. ecc. ma pensando solo a godermela. In quasi 9 mesi ho fatto 10500 km quasi esclusivamente per divertimento nei we e ne sono entusiata.
Il resto non conta ;-)
Lamps!

Deleted user
25-11-2010, 14:04
. E' soprattutto necessità (pendolarismo BG-MI: in macchina non si fa, in treno è un incubo) e funzionalità.......

butto li un'ipotesi ....

non è che hai semplicemente sbagliato modello?
Magari un piu' comodo e protettivo RT, per te che hai esigenze di pendolarismo (suppongo autostradale) tra BG e MI sarebbe stato piu' adeguato alla bisogna?

alexa72
25-11-2010, 14:17
E aggiungo...non è che hai sbagliato GS?
E' successa la stessa cosa a me: dopo 7000 km di GS std, accortomi che dalla moto volevo più comodità e protettività, ho pensato di cambiarlo proprio con una RT...dopo averla provata e guardata per bene, sono passato al GS ADV, per me più bello e altrettanto funzionale.
Lamps!!!

lefanuit
25-11-2010, 14:25
E' proprio qui il dubbio: è la moto giusta per me? La testa dice sì, la pancia brontola.
Non avrei potuto comprare altro che BMW dopo il 1150R, ma il fatto che sia da molti considerata un "must have", mi disturba proprio.
Ai miei dubbi esposti al conce "non sono sicurissimo, ce ne sono in giro troppe!", la risposta fu "beh, ci sarà un motivo, no?". Non è che mi sia piaciuta tanto, come risposta. La moto però era lì, bella, accessiata e tutta linda...
Stavo pensando ad un F800 (S, ST, R, GS...) in sostituzione. Una moto un po' meno seriosa e da "adulti", anche se non sono proprio un ragazzino... Il suo mestiere dovrebbe svolgerlo benissimo comunque, no?
L'ho letto in questo forum da qualche parte, non ricordo dove, sarebbe un "posso ma non voglio" (l'opposto del "voglio ma non posso"). La definizione mi è piaciuta un casino.

Per quanto riguarda le seghe mentali, dato l'ammontare dell'assegno staccato, mi prendo il diritto di farmene un bel po', tutti i santi giorni... Del resto sono sicurissimo che se non avessi preso il 1200, adesso sarei qui a farmi altre seghe al contrario... ("ma perchè cacchio non l'ho presa????")

Deleted user
25-11-2010, 14:31
Stavo pensando ad un F800 (S, ST, R, GS...) in sostituzione. Una moto un po' meno seriosa e da "adulti", anche se non sono proprio un ragazzino... Il suo mestiere dovrebbe svolgerlo benissimo comunque, no?

per i trasferimenti BG -MI ?

lefanuit
25-11-2010, 14:57
Si, soprattutto. Il pendolarismo fa 40% città in ora di punta, 30% autostrada fluida, 30% tangenziale da incubo. Ovvio, il 1200GS per questo va benissimo. Mi domandavo se la serie 800 mi avrebbe fatto perdere/guadagnare qualcosa in funzionalità. Mi dicono che consuma poco, questo per me è importante (non da un punto di vista eco-nomico, ma eco-sostenibile).
L'unica necessità che non ho più, è per frequenti viaggi in coppia (saremo in 3 tra pochissimo...), e per questo non ho più bisogno del tris di valigie, ho visto che il top-case è più che sufficiente.

alexa72
25-11-2010, 16:25
Per quanto riguarda le seghe mentali, dato l'ammontare dell'assegno staccato, mi prendo il diritto di farmene un bel po', tutti i santi giorni... Del resto sono sicurissimo che se non avessi preso il 1200, adesso sarei qui a farmi altre seghe al contrario... ("ma perchè cacchio non l'ho presa????")

Mah, io la vedo in modo diverso...mi sarei fatto le seghe mentali PRIMA di aver speso dei bei soldi...non è una critica, ci mancherebbe, solo uno scambio di opinioni ;) d'altronde anch'io mi sono accorto di voler il GS adv solo DOPO aver preso lo std :-o
L'importante è arrivarci :lol:
Io insisto nel consigliarti di provare ad usare il tuo splendido GS, anche perchè rivenderlo adesso, a stagione finita, lo vedo come un bagno di sangue. In primavera avrai sicuramente le idee più chiare...
Lamps!!!

alexa72
25-11-2010, 16:28
Si, soprattutto. Il pendolarismo fa 40% città in ora di punta, 30% autostrada fluida, 30% tangenziale da incubo. Ovvio, il 1200GS per questo va benissimo. Mi domandavo se la serie 800 mi avrebbe fatto perdere/guadagnare qualcosa in funzionalità. Mi dicono che consuma poco, questo per me è importante (non da un punto di vista eco-nomico, ma eco-sostenibile).
L'unica necessità che non ho più, è per frequenti viaggi in coppia (saremo in 3 tra pochissimo...), e per questo non ho più bisogno del tris di valigie, ho visto che il top-case è più che sufficiente.

Se usi la moto tutto l'anno, per quello che ti serve ora, la cosa migliore è lo scooter perchè non è tanto l'agilità ma piuttosto la protezione che fa la differenza (freddo e sporco). te lo dice uno che ha guidato con estrema soddisfazione un Burgman650 per un anno in città per gli spostamenti (anche) quotidiani. Ora, che uso la moto soprattutto per turismo, va meglio il GS.

lefanuit
26-11-2010, 11:23
Grazie ragazzi per i commenti.
Prendo tempo. La moto ora dorme in garage e dormirà in garage ancora per un paio di mesi almeno. Poi la cambierò, con cosa non so ancora, ma la cambierò. Si può sempre tornare indietro no?
Lo scooter? Si lo so lo so... sarebbe quasi ok, anche se mi impedirebbe di fare quel paio di week-end motaioli (si può dire?) ai quali non vorrei rinunciare.
Eppoi, io mi sento motociclista e... (cito) "definirsi un motociclista guidando uno scooterone è come farsi un bidé e sentirsi dei sub".

Deleted user
26-11-2010, 11:56
Si può sempre tornare indietro no?.

Fortunatamente si , a queste inezie c'è sempre una soluzione.

ciao e buona decisione.

stefano portesan
26-11-2010, 15:06
Grazie ragazzi per i commenti.
Prendo tempo. La moto ora dorme in garage e dormirà in garage ancora per un paio di mesi almeno. Poi la cambierò, con cosa non so ancora, ma la cambierò. Si può sempre tornare indietro no?
Lo scooter? Si lo so lo so... sarebbe quasi ok, anche se mi impedirebbe di fare quel paio di week-end motaioli (si può dire?) ai quali non vorrei rinunciare.
Eppoi, io mi sento motociclista e... (cito) "definirsi un motociclista guidando uno scooterone è come farsi un bidé e sentirsi dei sub".

perdonami lefanuit, lasciami dire che sei fuori come un balcone....
hai una moto bellissima e te ne rendi conto, è quello che fà per te in ogni situazione, la comodità di uno scooter non ti interessa perchè ti senti biker....
che vuoi dalla vita?:wav:
un montenegro? un 600 nuovo da 6.000 euro?:pottytra:
te ne pentiresti subito vendendo la tua MOTO...:crybaby:

firstbmw
01-12-2010, 09:24
buongiorno a tutti voi mucchisti consiglieri!!!
il dubbio è questo: ma il gs adv del 2008 non ha le protezioni del coperchio valvole di serie?!?!
grazie

FrankGS1200ADV
01-12-2010, 10:48
buongiorno a tutti voi mucchisti consiglieri!!!
il dubbio è questo: ma il gs adv del 2008 non ha le protezioni del coperchio valvole di serie?!?!
grazie

si li ha ....

firstbmw
01-12-2010, 10:58
grazie frank è come pensavo ......sono in trattativa con un GS sprovvisto e mi chiedevo perchè non li avesse

squizz
04-12-2010, 21:47
salve a tutti , ho bisogno di una cortesia , ma comprare dal conce una adv1200 di importazione comporta qualche rischio , grazie.

beppeg
06-12-2010, 10:14
salve a tutti,sarei in procinto di comprare una gs 1200(usata);
l'idea prefissatami del il mio budget e' intorno i 7500 euro e con questa cifra sono disponibili le versioni 2004 e qualche(piu' difficile)2006;
vi chiedo qualche parere sulla versione 2004 se soffriva di qualche problema o se e' lo stesso affidabile;personalmente sapevo che aveva problemi di centralina e di trasmissione(al cardano,coppia conica);per tanto chiedo il parere a voi esperti.
grazie a tutti.

chuckbird
06-12-2010, 10:51
Se la moto che compri, in qualsiasi versione, ha sul groppone 50000 Km, imho ha superato gli eventuali difetti congeniti, quindi può essere parificata alla affidabilità di qualunque versione dello stesso modello avente pari num. di Km.

breve
06-12-2010, 10:55
un gs1150 no??

Lupus75
06-12-2010, 11:44
Io ho avuto una my 2005 e zero problemi in 44.000 km.

Ruvido
06-12-2010, 11:46
assolutamente prendila dal mod '07
che ha (quasi) risolto tutte le piccole e fastidiose magagne dei mod prec
-ad es il servofreno del '04 ecc ecc

comigs
06-12-2010, 12:13
Dal 2007 (mi sembra...) hanno tolto il servofreno nei modelli con ABS, io ho avuto un 2006 senza ABS 57.000km e soltanto un richiamo alla frizione sostituita dopo i primi 1.000km. Direi di prendere dal 2007 se vuoi l'ABS altrimenti anche quelle prima sono ok.

chiè
06-12-2010, 12:20
un gs1150 no??

come non quotarti!
avendo a disposizione quel budget punterei anch'io su un gs 1150 se ne trovano anche di molto belli senza nemmeno tanti km, basta cercare un pò, e spenderesti anche meno secondo me ;)

Deleted user
06-12-2010, 12:24
salve a tutti,sarei in procinto di comprare una gs 1200(usata) ....... (...)

leggi il primo post di questo thread alla quale è stata reindirizzata la tua discussione.

Effettua sempre una ricerca prima di aprire un nuovo thread, quasi sempre l'argomento è stato precedentemente trattato.

grazie.

kappa&spada
11-12-2010, 17:13
Martedi pomeriggio me la consegnano:
R 1200 GS ADV 2011
mi snto un pò bambino, anche se ho compiuto 57 anni...
Questo però è molto bello e toglie un pò di senso di colpa per aver speso tutti quei soldi...
vi faccio sapere

alexpp
24-12-2010, 15:02
c'ho ronzato intorno per anni e alla fine ci sono caduto: sto per prendere un GS 1200 del 2007.
Dopo la non esaltante esperienza dell'R850R mi ero detto che il boxer e quel tipo di moto non erano esattamente per me: moto rigida, cambio a clave, insomma ... poco contento.
Ritorno sulla jap, pero pero..sto GS 1200 era un tormento. Ogni volta che lo vedevo, soffrivo.
Decido di cambiare moto, provo il nuovo Triumph XC800 e la F800 GS. La prima molto divertente, la seconda meno esaltante (per i miei gusti).
Peccato perche' ero pronto a scambiare il nuovo Transalpino con la GS nuova. Per lo scambio mi chiedevano 6500 euro..non ero convinto, secondo me la GS era notevole ma il segmento era quello.
Il Tiger della Triumph molto accattivante..ma a me sembrava uno speed triple piu alto...carino in citta' e dintorni ma sto motore che lavora cosi' alto, boh..
Avevo poi sempre il tarlo del gs1200, volevo una bella coppia, una moto per viaggiare. Vabbe', rinunciavo al minimo di fuori strada che comunque per me era divertente.
Mi convinco, investo meno dei 6500 e prendo un GS 1200 usato del 03/2007 dalla BMW: rosso, abs, antifurto bmw, manopole riscaldate, cerchi a raggi, paramani, paracilindri tubolari, topcase etc etc...8.800 euro.
Transalp venduto in 10 gg, a breve in sella del nuovo GS.
Inutile dire che sono contento. E' il mio regalino della separazione. So che succede a molti...:-)
Aspetto di provarla.
Qualcuno intanto puo' darmi in sintesi pregi e difetti del MY2007?
A presto
Alessandro

1euro
24-12-2010, 15:29
Ciao Alessandro,
non ti so' dire perche' la mia Adv e' del 2009, pero' un "in culo alla balena" e auguri di buona Natale.
Ciao

Mauri

chicco r1
29-12-2010, 15:51
Ognuno di noi ha una spina nel fianco, un sasso nella scarpa


La mia croce è il Conce Bmw motorrad di roma ,


dista 20 mt dal mio ufficio, un Civico , Un tiro de schioppo


Non si può vivere così, è una tentazione mortale quotidiana

Tant'è che mi fermo in salone per dipanare i miei dubbi , evolvere il mio neoacquisto di una Std del 2009 (presa 2 mesi fa con 3.400 km all'attivo)

con:

R 1200 gs ADV 30th

K 1300 RS/ K 1300 GT

Hp 2


Lo so, ma se ci pensi è come sentirsi davanti ad un bivio, resto sulla formula originaria (GS)

Oppure mi evolvo, o in direzione tourer/sporttourer
o Enduristica più spinta





Il venditore dopo avermi prospettato la possibilità di avere ogni modello in prova per una giornata intera, mi fa,

te lo sciolgo io il dubbio


Ti do gli stessi soldi spesi per la tua STD (12.500, full optional del 6/2009 oggi con 8.300 km)

mi dai 6.000 euro e ti porti via la ADV....




sottovoce ha agiiunto: e ti risparmi di rimetterci altri 6.000 euro appena esci con una delle altre che hai in testa....





il problema principale sono i miei 169 cm di bassezza che con lo Std sono gestibili con un certo grado di insicurezza, con questa me tocca cercare un sellaio per nani...



però che bella che è ....






Che fò ???

bebba
29-12-2010, 15:57
.......evolvere il mio neoacquisto di una Std del 2009 (presa 2 mesi fa con 3.400 km all'attivo) ............


Che fò ???

quando esci dall'ufficio prendi la direzione opposta a quella del conce e fai fare un pò di km a quella povera moto ..........

Piero61
29-12-2010, 16:00
Ma chi e' Andrea il venditore diavolo tentatore?

Panda
29-12-2010, 16:03
tieni la tua.....facci un mega viaggio e compra un mono da off con quei 6.000 euro

Deleted user
29-12-2010, 16:11
1.69 ?

lascia perdere ...

chicco r1
29-12-2010, 16:20
mi sa che è meglio che mi faccio una giornata con una ADV di cortesia dici ?

Deleted user
29-12-2010, 16:22
io resto sempre dell'opinione che l'ADV non è una moto per "nani" come me e te, poi si sa, anche pfeiffer è bassino, ma ne nasce uno ogni 100 anni.

chicco r1
29-12-2010, 16:27
ellosò.... però ormai quando vedo la Std e la Adv vicine mi prende male...


non c'è storia. è bella che bella più bella del bello


poi in livrea 30th...



cmq mi suggerisci di rimanere in gs, il paventato escursus in Gt/Rs

l'hp mi pare proprio inabbordabile a questo punto...



ma perchè i nani non possono fare off ! cribbio !





passatemi la 17 spaccata , mi si sono allentate le rotelle !

Mauro Grassetti
29-12-2010, 16:39
Secondo me qualcuna si e' proprio sboccolata...cambia ufficio Cristiano,altrimenti ogni 6 mesi cambi moto :):):)

lagaibarex
31-12-2010, 07:06
......io sono 1,75 ho un adv, se riesci a sopportare la vista di una sella bassa sono certo che bastino i tuoi cm .......io però mi "rifarei" la sella originale con una spugna più bassa e più morbida, quindi che cede di più sotto il tuo peso e magari un pò + snella nei fianchi..... prendila và dove ti porta il cuore, la moto non è una formula matematica è emozione e poi... vuoi mettere la voce roca del mod. 2010, con il vestito del 30th....

Ruvido
01-01-2011, 14:38
ciao gente, devo scegliere entro una settimana la nuova mukka (la 3°)
e, per un'insieme di cose che non sto a spiegarvi, mi si presenta una
rara occasione: spendere gli sessi soldi x il GS std od ADV entrambe con
borse in alluminio e full full full optional, (siamo sui 20k)

stavo quasi x buttarmi sull'ADV (finora ho avuto 2 std) però vengo
frenato dai suoi ingombri, e temo x la dinamica di guida,
sono alto 179cm x 85kg
oddi@, se girassi ancora col Visconteo non ci sarebbero problemi;)
ma l'anno scorso sono uscito solo con Hypersportive da 1000cc
tenendo altissimo l'onore delle Mukke tra le tute in pelle :snakeman:

ora chiedo, a chi ha l'ADV o ancora meglio a chi è passato da std >ADV
cosa avete perso nella guida sportiva? o sono uguali?

astenersi moralisti & fighetti

pezzato
01-01-2011, 14:47
non ho capito perche' uno std costa come un 'adv con pari equipaggiamento.

Rafagas
01-01-2011, 15:11
con la ADV vai come con la STD; io personalmente vado + forte che con la std perchè mi da l'idea di essere più "pesante" sull'anteriore e quindi + stabile (sensazione).
vai tranquillo di adv che quando gli altri si fermano a fare rifornimento tu li stacchi! :D

agiovita
01-01-2011, 17:30
Passato dalla std all'Adv, per me è stato solo una miglioria, ingombri sono più o meno simili e appena in movimento manco te ne accorgi.. Via tranqui prendi la petroliera madre. Troppo troppo libidinosa..
__________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

Fado
01-01-2011, 17:38
io nel misto stretto mi trovavo di poco meglio con lo std, la sentivo leggermente più maneggevole, oltre al fatto che essendo la moto più alta con l'adv mi trovo con tutto il 'baricentro' un po' più alto. Comunque è una differenza minima ampiamente ripagata dalla comodità (io sono alto 1,90 e ci sto meglio) e dalla protezione. Esteticamente mi piace di più ed e' l'unico vero motivo per cui ho fatto il cambio :)

Panzerkampfwagen
01-01-2011, 18:28
ciao gente,astenersi moralisti & fighetti

ops!
...
ok. :lol:

IRON MAN
01-01-2011, 18:41
MULTISTRADA 1200 SE TE NE VAI CON LE SPORT PENSACI :eek:

lucar
01-01-2011, 18:43
Passato da std a adv vai tranquillo.... Non perdi nulla....

breve
01-01-2011, 19:20
non ho mai guidato la std, ti posso solo dire che l'ADV è........unica!

Deleted user
01-01-2011, 19:29
leggi il primo post del thread al quale ti accodo.

ciao

chicco r1
03-01-2011, 15:21
devo aspettare ancora qualche giorno, laADV dimostrativa è stata venduta e una nuova verrà targata prossima settimana

ho già contattato un sellaio, che GIURA col GEL me la abbassa e me la stringe mantenendo il rivestimento 30th... aumentando addirittura la comodità...

potrei addirittura montare la bassa della STD , ma sarebbe tipo cammello vista di fianco...



nel frattempo sono salito al primo piano (l'usato) dove decine di scimmie mi hanno assalito, una cosa mostruosa...


MegaMoto (tanta tanta roba...)


e 3 K 1300 S, immediatamente prenotato un test ride...

daniele1341
04-01-2011, 00:45
Sono il felice possessore di un 1200 GS ADV del 2006, non troppo chilometrato, mi si è proposta l'occasione di passare a un 2010... che faccio? ammazzo la :arrow::arrow::arrow: o rimango con una voglietta???

smagia
04-01-2011, 01:48
Dany..........accoppa le scimmie........sopratutto se sono urlatrici e ti spingono a fare cose che....................VUOI. Fallo..........come ti ho già dtto x telefono.......se puoi farlo......fallo. 6 un grande Ragazzone....:!::eek:

nio974
04-01-2011, 07:20
Ammazza ammazza!!!

Picinotta
04-01-2011, 07:39
Al patibolo al patibolo!!!!!

micvig
04-01-2011, 08:53
Falle fuori......:arrow::arrow::arrow:

daniele1341
04-01-2011, 09:09
Ma è mai possibile che su questo forum non ci sia mai nessuno un po' assennato che freni le scimmie altrui? Se uno ha una scimmia si ritorva un gorilla!!!!

Di voi mi fido, poi è un'ottima scusa ..."me l'hanno detto anche su QdE..."

lagaibarex
04-01-2011, 12:28
dal 2006 al 2010.........come la luce dopo il buio, PRENDILA e facci morire di invidia.

Paperboy
04-01-2011, 13:46
Da amico zeneize, non posso che dirti..........AMMAZZA la :arrow: !

:lol: :lol: :lol:

Principedileah
05-01-2011, 00:46
mah...fai dei sani km sulla tua e goditela!!!!

roby.paco
05-01-2011, 23:03
Buonasera a tutti ..mi chiamo Roby..sono nuovo appena arrivato!!Son felice di assere appena diventato proprietario di una stupenda R1200GS usata immatricolata ottobre 2006!!
Volevo domandarVi se gentilmente potevate dirmi,in base alla VS esperienza, se è un annata senza problemi!La moto possiede 29000KM sempre tagliandata BMW e con un anno di garanzia sempre BMW!Son un pò ansioso perchè non ho alcuna esperienza BMW..e spero di non aver commesso errori..!!Ringrazio anticipatamente chiunque avesse la gentilezza di rispondermi....Grazie...
roby.paco ora è in linea Segnala il messaggio Modificaoelimina il messaggio

kimimax01
07-01-2011, 14:41
ciao ragazzi sn in procinto di acquistare una nuova gs 1200 full.cosa mi consigliate tra le 2 colorazioni?

novecentosettanta
07-01-2011, 14:44
sicuramente la black.... non ci sono dubbi....

Alting
07-01-2011, 14:47
sicuramente la 30° anniversario.... non ci sono dubbi....


(e così hai già capito cosa porta a chiedere pareri sul forum:lol::lol:)

:D

cit
07-01-2011, 14:48
sicuramente quella che ti piace di più.........non ci sono dubbi.....

rupenta
07-01-2011, 14:58
sicuramente la 30° anniversario,nera!..non ci sono dubbi..

ronny
07-01-2011, 15:01
per una futura vendita dell'usato meglio la 30°anniversario perchè è storica l'altra è solo una colorazione speciale...buon'acquisto:)

Colomer77
07-01-2011, 15:12
scusate ma la 30° anniversario è in vendita anche nel 2011?

VINCI70
07-01-2011, 17:05
Ciao forumisti avrei bisogno un vostro parere, potendo scegliere tra una r1200gs e una adv cosa mi consigliereste e soprattutto perchè?

Grazie e ciao.

Fabio
07-01-2011, 17:23
Intanto per cominciare ti posso consigliare di leggere la discussione appena più sopra: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537
;)

Panda
07-01-2011, 17:30
dipende solo da una questione di cash, il resto sono cazzate


certo se abiti in mongolia dove avere 30lt di serbatoio credo ti possa servire

1Muschio1
07-01-2011, 17:31
... se vuoi viaggiare (anche piuttosto veloce) su strada ... GS ... se vuoi viaggiare (quasi altrettanto veloce) senza pensare alle soste benza .. ADV ... ;)

Deleted user
07-01-2011, 17:51
Intanto per cominciare ti posso consigliare di leggere la discussione appena più sopra: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537
;)

grazie Fabio (-;


leggi il primo post del thread al quale sei stato accorpato.

fai sempre una ricerca prima di aprire un nuovo thread, l'argomento di solito è già stato trattato

grazie

kimimax01
07-01-2011, 20:04
--------------------------------------------------------------------------------



ciao a tutti ragazzi.. vivo a firenze e dopo 15 anni di moto da strada ho deci so di acquistare una 1200 gs std.sn indeci so su una triple black o 30 anniversario,nemmeno la bianca mi dispiace .opterei per le prime 2 per particolari iinnovativi che presentano ( cerchi neri e telaio nero e forcelle per la triple,)della 30 anniversario non mi fa impazzire la sella rossa e sento che a molti non piace,ho intenzione di prendere la moto full ,cosa mi consigliate?
un abbraccio a tutti
kimimax

Nicola Balboni
07-01-2011, 20:30
Da quanto raccontavano i concessionari, la 30 anniversario la vendevano solo fino alla fine del 2010.

lukone
07-01-2011, 20:36
vai con la triple...........moto nera moto vera :lol::D:lol:

miste59
07-01-2011, 20:54
Da quanto raccontavano i concessionari, la 30 anniversario la vendevano solo fino alla fine del 2010.

Condivido anke io le 30 le vendevano fino a ottobre....!!!! :):)

cortes
07-01-2011, 21:01
Vai di 30° anniversario, e non preoccuparti per la sella rossa. Se vuoi possiamo fare uno scambio alla pari con la mia nera, che ovviamente è nuova!!

ciao, Corrado

ROBBY
07-01-2011, 21:02
io prenderei la triple....

Rafagas
07-01-2011, 21:03
..io la 30° anniversario!

cortes
07-01-2011, 21:11
... alla fine mi son preso una Subaru :lol: :lol:

:!: :!: SUBARU

Rafagas
07-01-2011, 21:13
spero non quella piccola che pare una scatoletta di sardine?!

Deleted user
08-01-2011, 09:21
ciao ragazzi sn in procinto di acquistare una nuova gs 1200 full.cosa mi consigliate tra le 2 colorazioni?

è la SECONDA discussione identica che ti accorpo a questo thread, cerca di prestare maggiore attenzione.

grazie

alovesongfor
08-01-2011, 13:34
ciao ragazzi,
stavo valutando l'acquisto di un Gs, ma sto pensando che appena uscirà il nuovo modello, forse entro il 2011, quale svalutazione subiranno le migliaia di r1200gs che ci sono in giro ora???

La bmw ne vende circa 3500 all'anno....calcolando anche 3000 gs all'anno dal 2004 ad ora...viene fuori qualcosa come 18000 gs1200...se anche "solo" un 10% dei proprietari pensasse di ridarla indietro per il nuovo modello avremmo sul mercato quasi 2000 moto in più...che l'offerta non vada a superare la domanda????

Io temo, o forse mi auguro, una enorme svalutazione di un prodotto usato di cui se ne troveranno in abbondanza....cosa ne pensate?????