Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [3 thread]


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
11-07-2010, 17:45
Consigli per gli acquisti : valutazioni, prezzi, preventivi, confronti tra modelli, dubbi, perplessità ...
tutto sul GS :


quale GS?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237439
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229671
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226737

850

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239426
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226477

1100

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235952
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231988
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229342
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216363
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213469

1150

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236350
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235570
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235001
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233124
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230208
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227427
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224572
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219450

1150 - 25° Anniversario

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220059
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229945

1150 vs 1200

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235395
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232255
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226788
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229765
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224379
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217645
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215805
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=214240
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=210983
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=262737

1200 - 2004

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223751
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688

1200 - 2005


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239685

1200 - 2006

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239148
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236774
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234650
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229803

1200 - 2007

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235536
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224107

1200 - 2008/09

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239389
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235251
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234237
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229392
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226182
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226166
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225112
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224755
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221611
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=266671

1200std vs 1200adv

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234127
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204214

1200 - 2010

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=259323
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=257452
http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-bmw-r1200gs-adventure-bialbero/

1200 vs F800GS

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205469

Deleted user
11-07-2010, 17:46
thread precedente:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223751

nio974
11-07-2010, 18:43
Salve a tutti,eccomi anche io colpito da da ormai un pò di tempo...praticamente il mio sarebbe un ritorno alle origini,infatti la mia prima BMW è stata proprio una GS STD del 2002.Poi ho voluto cambiare e ho preso l'RT...poi una spettacolare Rockster 80° e adesso voglio assolutamente una GS 1150 ADV!!!

I requisiti minimi devo essere:
Il colore...deve necessariamente essere rossa e grigia (piace anche e sopratutto alla moglie ) (ma anche nera e gialla....forse la convinco...)
Borse touring-ABS-Manopole riscaldate
Sono un pò fighetto se volete...ma a me piacciono queste cose...

Per ora ho trovato (nelle mi zone)

La prima:
http://www.subito.it/bmw-r-1150-gs-a...o-14407969.htm
Ha ABS,manopole e una borsa...ma è un 2002...io volevo almeno una 2003 Twin

La seconda:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs-adventure/index.html?msg=2575132
Molto molto bella ma manca l'ABS...

In entrambi i casi ancora non abbiamo parlato di prezzo...certo è che uno mica gli dà quanto chiedono,un pò si tira sempre

Adesso la parola a voi...datemi consigli,dritte e tutto ciò di cui ho bisogno per fare un'ottima scelta,e se qualcuno di voi avesse qualche mucca sotto mano con i requisiti elencati sopra mi faccia un fischio!!!
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi ad abbattere questa che si chiama GS 1150 ADV!!!


Se ho fatto una cazzata a riportare il messaggio anche qui prego i mod di provvedere...;)

Deleted user
11-07-2010, 19:08
la prima sembrerebbe molto bella, il prezzo è trattabile ed il chilometraggio irrisorio per una moto come quella, è nuda ma non è un problema, un paio di borse sul mercatino di qde le trovi sempre.Una mia curiosità, la doppia candela è una condizione essenziale o aggirabile nella tua scelta? Buon ricerca, ciao

nio974
11-07-2010, 19:22
Stuka la volevo doppia candela perchè se nò mi sembra di tornare indietro...con la Rockster mi sono trovato benissimo,e poi che faccio mi vendo la mia del 2003 e me ne prendo una del 2002?Almeno pari anno no?Boh...

marcotaranto
12-07-2010, 14:43
So che forse sarà difficile rispondere a questa domanda, visto le diverse configurazione di un gs 1200 adv, ma quanto la nuova 2010 adv?

passin
12-07-2010, 14:51
Bella domanda, manda mp a stuka...

cobra65
12-07-2010, 14:53
giuro che non ho capito la domanda...

jjerman
12-07-2010, 14:54
soprattutto, come la nuova 2010?

jjerman
12-07-2010, 14:55
e aggiungerei, chi la nuova 2010?

Deleted user
12-07-2010, 15:10
So che forse sarà difficile rispondere a questa domanda, visto le diverse configurazione di un gs 1200 adv, ma quanto la nuova 2010 adv?

piu' che altro trovo un'impresa interpretare quello che hai scritto ...

MagnaAole
12-07-2010, 15:11
e dove e quando?

se volevi sapere quanto costa 20.000 + o - :)

però devi aggiornare anche l'abbigliamento, mica puoi girare con un ADV vestito da barbone

alcuni concessionari offrono un pacchetto completo: 25.000 compresa la pulizia del viso, make up, messa in piega, meches e abbigliamento idoneo; molto conveniente e pratico perchè pensano a tutto loro

jjerman
12-07-2010, 15:15
il paccheeto unghie quanto viene?

passin
12-07-2010, 15:16
La risposta la do io:

Tanto!!!!!

MagnaAole
12-07-2010, 15:16
il paccheeto unghie quanto viene?
scusa, me n'ero dimenticato: è compreso nei 25.000, se no sarebbe un furto

chiccof800
12-07-2010, 15:18
non male appena esce corro al concessionario, ciabatte e telo pronto per la sauna

marcotaranto
12-07-2010, 15:23
scusate dopo le vostre risposte ho riletto il post non ho capito neache io cosa volevo chiedervi......:mad:
quanto costa la bmw gs 1200 adv 2010 :!::!::!::!::!::!::!:

passin
12-07-2010, 15:36
Secondo me se vai in concessionario con 20000 euro dovresti portar a casa ADV 2010 e un pò di resto !!!!

alebuk
12-07-2010, 15:51
Secondo me se vai in concessionario con 20000 euro dovresti portar a casa ADV 2010 e un pò di resto !!!!


fullopzional - safetipac - advpac2 - antifurto - valigeria in radica e poi sconto ..... un pò meno di 20k...

cobra65
12-07-2010, 16:05
Full Optional senza permute la porti via, tris acciaio compreso a 19000, forse meno se ne tratti una gia in cocnessionaria...ciao.

M

Paolo_Adv
12-07-2010, 16:15
Io l'ho presa 3 mesi fa la nuova Adv Full Opt però ad essere sinceri mi sono un po pentito...

Sarò strano ma proprio non mi piace il rumore che fa "Stile Akrapovic"...

aragorn64
16-07-2010, 12:48
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualche possessore di GS viene dall' RT.

Eventuali pro e contro?

Ho una :arrow: latente di GS e .... voglio capire se assecondarla :confused:

Grazie

marco961bmw
16-07-2010, 13:27
io ho fatto il passaggio quest'anno e ti posso dire che l'unico momento in cui potresti rimpiangere l'RT è IN CASO DI PIOGGIA , per il resto non c'è paragone il GS è un giocattolo se vieni dalla RT all'inizio devi solo stare attento a non farti prendere troppo la mano.

Boxerfabio
19-07-2010, 12:08
Si sta pensando di mettersi in casa l'adventure 2010 30th anniversario.ho un paio di chiarimenti da chiedervi:
mi hanno detto in conce che per ora hanno consegnato solo adventure 30 full optional perchè i primi prodotti erano solo full optional.
mi hanno detto che forse tra una settimana è possibile ordinarlo configurati con gli accessori che si vuole con consegna settembre.la fine produzione dell'anniversario è precista per ottobre.
vi risulta?
altra domanda: nel tris di valige in alluminio bmw ci stanno due caschi integrali?io attualmente ho un gs col tris di vario e 2 caschi intergrali ci stanno tranquillamente.ho fatto un po di ricerca col cerca e mi sembra di avere capito di si, ma non tutti i modelli di caschi.quindi ci stanno cosi pennellati?con le valige montate la larghezza massima della moto è data dal manubrio o le valigie sporgono dal manubrio?
dato che devo condividere la moto con mio padre 2-3 volte all'anno e lui è piu bassino di me pensavamo all'acquisto di una sella bassa del gs da montare sull'adventure quelle due o tre volte che lo usa lui.con questa sella bassa sull'adventure è come la sella normale in posizione bassa sul gs standard?
essendoci salito una sola volta sull'adventure in concessionaria mi è sembrato che l'adventure fosse di poco poco piu alto che il normale.la sella quindi è fatta in modo diverso e quindi piu stretta che aiuta ad appoggiare i piedi a terra?

cobra65
19-07-2010, 12:18
...altra domanda: nel tris di valige in alluminio bmw ci stanno due caschi integrali?io attualmente ho un gs col tris di vario e 2 caschi intergrali ci stanno tranquillamente.Ho fatto un po di ricerca col cerca e mi sembra di avere capito di si, ma non tutti i modelli di caschi.



Così a occhio ti direi che mi sembra difficile... due integrali non credo...

Per quanto riguarda l'altezza io ci starei attento. Al di la di tutte le battute già fatte per me non è una moto per "under 180" poi ognuno fa cio' che si sente.

Ciao.

M

Boxerfabio
19-07-2010, 12:19
cioè dici che un casco nella valigia di dx e uno nel top case non ci stanno??????????
io sono alto 1.81, allora sono salvo.

alexa72
19-07-2010, 17:29
Eh sì, cari amici di sventura, sono depresso :) e vi spiego subito il perchè!
Ho preso quest'anno uno stupendo GS 2010 STD per usarlo (quasi) quotidianamente in città (palestra, spesa, portare il bambino a scuola, insomma le solite commissioni) e per farmi qualche bel giro in coppia.
Poi è successo che ho (ri)cominciato a prenderci gusto nel turismo e mi sono trovato a farmi dei bei giretti (l'ultimo a Garmish) con la compagna.
Ora, la capacità di carico non è un problema (Vario laterali, top da 52 lt, borsa da serba...), ma in viaggio, soprattutto in autostrada, cominciano a darmi un po' fastidio le turbolenze che aumentano la rumorosità e sballottano un po' il casco (per non parlare della mia lei...è alta 1,81 e si prende delle belle sventolate, anche se non si lamenta mai, che santa!!!). Ah, io sono 1,80, ho un bel cupolino maggiorato Z-Technik + deflettori ADV.
Bene, mi (e vi) chiedo, che sia il momento di passare a qualcosa tipo RT o KGT? Oppure la situazione non cambierebbe molto e meglio continuare con il GS, che di soddisfazioni nella guida (maneggevolezza, posizione di guida, motore...) me ne sta dando un sacco?
Non ditemi "vai a provarla" dal conce, perchè l'ho già fatto (RT) e perchè visto i miei "problemi" dovrei riuscire a farci un bel giro turistico in coppia per capire bene se vale la pena cambiare.
Grazie a tutti!!!

P.S.: non faccio off road...

Deleted user
19-07-2010, 17:33
dovresti chiedere nella stanza dell'RT e dal KGT se qualche ex-giessista ha fatto il passo che ti proponi di fare.

ciao

alexa72
19-07-2010, 17:42
Faccio subito una copia :-D

kosmo
19-07-2010, 17:48
in città però non c'è paragone tra GS ed RT. Molto più pratica.

Per l' uso turistico posso capire le tue esigenze.

Dipende da dove usi di più la moto in percentuale.....città o turismo?

illupo6969
19-07-2010, 17:48
non ho esperienza diretta ma un amico che ha fatto il tuo percorso è arrivato al GoldWing e mi dice che molti ci arrivano così....

Omega_Lex
19-07-2010, 17:52
cambiare un gs per una stradale?
mai!

serio: dovresti provarla prima un rt

alexa72
20-07-2010, 01:11
in città però non c'è paragone tra GS ed RT. Molto più pratica.

Per l' uso turistico posso capire le tue esigenze.

Dipende da dove usi di più la moto in percentuale.....città o turismo?

Se guardiamo i km percorsi, più turismo. Se guardiamo il tempo passato in sella, più città! Una bella grana!!! :)
Mi hanno anche consigliato di aspettare la nuova 1600...:)

alexa72
20-07-2010, 01:13
cambiare un gs per una stradale?
mai!

serio: dovresti provarla prima un rt

L'ho scritto e lo ripeto: l'ho fatto e mi è sembrata ottima anche nel mio uso urbano. Mi manca la prova turistica :mad: e credo sia difficile farla, a meno che non trovi qualcuno disposto a fare un giro e scambiarsi le moto.

gomma
20-07-2010, 15:53
Ciao,
vorrei passare da una r1150r a r1200gs,ho pero' il dubbio dell altezza essendo basso 1,66.
C'e' qualcuno della mia statura che possiede il gs e mi puo' dare un consiglio


grazie

thebike
22-07-2010, 11:41
Mi sarei invaghito del mezzo ma.....sono basso 1.65 mt,cosa mi consigliate !?

bissio
22-07-2010, 11:47
se non tocchi metti la sella bassa.


ciao


bissio

ps. oppure gli stivali con le zeppe!

Carroarmato
22-07-2010, 11:47
Compra compra, soddisfazioni a volonta ma no off, solo sterrati facili. Avere le gambe corte ha un prezzo...

thebike
22-07-2010, 11:54
........mi dicono che pesa un sacco ed è ingonbrante,manovre da fermo minimo in due persone...e che poi finirei per odiarla,non usarla.......non sono nemmeno un gran viaggiatore ed ho sempre detratto quelle dei miei amici..ma mi fa voglia..............rispetto al 1100 che ho provato ieri è ancora più pesante !?
Allora vi dico il resto è del 2002 uniproprietario 70 mila km,euro 1 da conc uff bmw con stillnovo € 5.500 compreso passaggio,a vederla in foto perfetta,tre valigie..dai fatemi passare la voglia .......................

gigi70
22-07-2010, 12:15
Si thebike, che la voglia ti passi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comprala, comprala, comprala, comprala, comprala...............................
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma che ci pensi ancora a che fare, e comprala!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.

Carroarmato
22-07-2010, 15:50
Beh, alcune cose sono vere... senz'altro da fermo è pesante ma la sposti tranquillamente anche da solo, così come da solo la rialzi se ti si corica, basta sapere come si fa (di solito l'adrenalina dell'incazzatura aiuta molto...) e non lasciarsi prendere dal panico.
Certamente avere le gambe corte non aiuta, ma con l'esperienza impari a non andarti a ficcare nei pasticci (parcheggi in contropendenza, fuoristrada da solo, ecc...). Poi è un gran mezzo, ha personalità, è affidabilissima, pieghi senza tregua, è stabile e ben piazzato, e per i viaggi non stanca mai. Se è così messa bene come dici (mono candela o twin spark?!?) e tagliandata regolare, i km non sono tanti e di strada ne fai ancora a volontà. Piuttosto vàluta che nonostante tutto quello che si dica, è una moto senza mercato, o per essere più gentile, piace solo agli appassionati di questo modello. Con questo voglio dire che potresti chiedere 500 Euro in meno ma non sperare di riprendere i tuoi soldi un domani con la favola che BMW si rivaluta... .

gallomuu
22-07-2010, 23:32
Nelle borse Alu due integrali (o modulari) ci stanno, ma uno nella destra e uno nel bauletto. La sinistra, per via del terminale, si resringe ed è inutilizzabile per i caschi (forse un jettino....).Ciauz.

Boxerfabio
23-07-2010, 09:30
Nelle borse Alu due integrali (o modulari) ci stanno, ma uno nella destra e uno nel bauletto.

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!

sailor
24-07-2010, 13:23
Ciao,
sono ormai impallato con il GS 1150 ADV e vicino a dove abito ho ne ho trovato uno del quale vi allego le foto.

Visto che io di Triumph qualcosa capisco, ma di boxer nada , che ve ne pare a livello prezzo, accessori e condizioni generali??

http://dealer.moto.it/robymoto/dettagli02.asp?EIDFOTO=2640970&EID=1189719&vers=

Grazie dell'aiuto!!

il piegaz
29-07-2010, 22:06
salve sono nuovo,
vorrei avere informazioni su cosa controllare per le annate 2004-2005-2006 per il gs 1200.
se ci sono richiami da fare e cosa posso controllare visivamente per non avere sorprese...

fatemi sapere:-p

il piegaz
29-07-2010, 22:36
cè nessuno?

ffrabo
29-07-2010, 22:46
per il 2004/5 ti posso dire di fare molta attenzione al cambio, i problemi arrivano quando fa molto caldo, il cambio si indurisce e ci sono difficoltà a scalare le marce.
La cosa si è risolta con il modello 2006,io avevo questi problemi su un 2005 e mi sostituirono il cambio in garanzia.
Anche qualche cardano si è rotto, ma penso che ora quelli difettosi sono stati tutti sostituiti.
L' amico che ha preso la mia 2005 con circa 40.000 km è contentissimo.

il piegaz
30-07-2010, 00:57
quindi tra un 2004 con 20000km e un 2006 a 40000 vado con il secondo?

si puo vedere esternamente se è stata fatta la dovuta manutenzione? nel caso che ci fossero problemi al cambio o cardano ( sostituzione fuori garanzia) mi uccido con il prezzo?

non vorrei scendere da una affidabile jap e andare su una inaffidabile tedesca...sai le voci ci sono...anche se penso siano casi rari...

zioice
30-07-2010, 06:21
secondo me riesci a trovare senza difficoltà dei 2006 con pochi km... i 2004/2005 li lascerei perdere.
Eviterei anche di prendere modelli con ABS e servofreno, hanno avuto un sacco di problemi...

il piegaz
30-07-2010, 14:23
altri consigli?

cosè il servofreno?

il piegaz
30-07-2010, 14:47
per ora sono in trattativa con questa per 7500e valige laterali comprese

che dite?

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=2618857

il piegaz
31-07-2010, 15:36
??????????????????????????

ieleph
01-08-2010, 22:22
ciao a tutti, sono nuovo del forum! Volevo farvi qualche domanda su un dilemma che mi sta mangiando la testa eheh
dopo numerose moto prettamente stradali ho deciso di prendermi una viaggiatrice a 360°!
Mi piace moltissimo il K 1200 GT ma mi hanno un po spaventato per quanto riguarda l'affidabilità, maledetta elettronica!:mad:
ora il dilemma è, prendere cmq un K1200GT oppure un bel GS 1150?..premetto che a ora come ora prediligo l'affidabilità su tutto!..e a quanto ne so il 1200 non è come i "vecchi" 1150! ne avrei trovata anche una su moto.it che a mio parere è bellissima :eek: (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs-abs/index.html?msg=2649617)
che mi dite? K1200GT (bellissima) vs GS 1150 (la adoro da sempre) o GS 1200? :!:

p.s. il mio uso sara a 360°..lavoro, gitarella, viaggi lunghi!

Lo_Staff_di_QdE
01-08-2010, 22:26
leggere le pagine precedenti.....grazie!

il piegaz
02-08-2010, 02:26
cosa vuol dire leggere le pagine precedenti..... è faticoso rispondere a due nuovi utenti?

mah!

andino
02-08-2010, 19:58
salve a tutti, mi appresto ad entrare in questo tempio del bicilindrico :!::!::!:poiché probabilmente sarò a presto uno dei vostri, visto che sto vendendo un K1300R per prendere un Gs (a causa di problemi posturali relativi alle ginocchia).
Qualcuno di voi potrebbe darmi un'informazione circa la possibilità, come accade nel ADV., di selezionare due diverse altezze della sella del guidatore anche nel gs standard?
Vi ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.

passin
02-08-2010, 20:09
Certamente, la sella può essere regolata su due altezze come per l'ADV, uguale uguale!!!

gabriele 32
02-08-2010, 20:10
ciao andino cerrrttoo che puoi variare l'altezza della sella anche nella std
credo che le selle a parte il colore sono intercambiabili
hai 2 posizioni selezionabili spostando la barra sotto la sella

passin
02-08-2010, 20:34
Confermo Gabriele, le selle sono intercambiabili tra Standard e ADV...

Cambiano i colori e l'imbottitura ma la carcassa è la stessa!!!

andino
02-08-2010, 22:18
grassie! questa risposta mi fa propendere sempre più per 'sta motoretta!!!:arrow::arrow::arrow:

mic1974
06-08-2010, 12:46
Ciao a tutti, sono un possessore di bmw r1200rt.

Sto vendendo la mia perchè ho trovato una buona occasione ma volevo un vs parere:

r1200 gs del 2010 con 4500 km con safety pack 1 (senza ESA per intenderci) a € 13.500 da concessionario.

E' veramente un buon affare ?

Inoltre sulla mia rt avevo l'esa, sul GS ha è indispensabile o posso tranquillamente farne a meno (non facico off road)

Michele

Grazie mille

andre
06-08-2010, 14:02
Indispensabile non è ma di sicuro molto comodo.
Vedrai che altri ti diranno che è meglio senza.
Credo che sia solo tu a valutare le tue esigenze
ciao

jackrec
06-08-2010, 15:01
Ciao, a tutti. Mi hanno proposto un gs1220 del 2006 con 41500 kilometri.
La moto a vista sembra in buone condizioni.Ha già avuto 2 proprietari, ha l'Abs, il paramotore a tubi,senza le man.riscaldate deve ancora fare il tagliando dei 40000 km e chiede 7500 euro compreso le 2 borse. Mi date alcune dritte, e consigli sul da farsi a questo kilomentraggio ? Ho letto che il modello 2006 non è tenuto in buona considerazione vero?
Secondo voi è un buon prezzo ?
Grazie per gli eventuali interventi.

Luca :)

comigs
06-08-2010, 15:15
Io ho un GS std 2006, perche' non sarebbe tenuto in buona considerazione??? :confused:
In 56.000 km ho solo avuto due lampadine bruciate e un richiamo alla frizione (a 2.000km), meglio di cosi'!!! Sgrat sgrat...
Io non ho l'ABS ma mi sembra che dal 2006 abbiano tolto il servofreno nella versione con ABS, per cui dovrebbe dare meno problemi.
Il prezzo mi sembra equo se e' in buone condizioni, con i vari tagliandi etc. Magari ti consiglierei di negoziare un po' per il fatto che il tagliando dei 40.000 e' piuttosto sostanzioso, se lo fai in conce almeno 3-400 Euro.

Fabio
06-08-2010, 15:32
Jackrec, se guardi solo due righe più su trovi questa discussione dove hai da leggere sull'argomento per due giorni: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537
;)

marco bacci
10-08-2010, 08:24
ieri ho fatto il mio primo giro con la r1200gs ADV del 2008 presa usata da circa un mese, giro x me molto più lungo del normale (400km) rispetto ai minigiri sparo da 100-120km che faccio con il motard!
siamo andati da Ventimiglia (IM) quasi al confine con la Francia sino alle gorges du Verdon nella provenza Francese e ritorno.

che dire:
la adv viaggia benissimo, in autostrada a velocità codice di 90 o 110km a seconda dei tratti delle autoroute Francesi sembra di stare fermi, sospensioni ESA regolate su comfort e via! Si macinano km senza nemmeno accorgersene.
Una volta usciti dall'autostrada ci siamo immessi sulla route Napoleon, una strada che pian pianino sale dalla costa tra nizza e cannes in su, nel distretto della Provenza! sospensioni su SPORT e anche qui nessun problema, salivo sempre tra 4-5-e 6 marcia, o con un filo di gas, o smanettando un po di più

piccola divagazione visto che l'apripista ha sbagliato un bivio, e allora siamo passati in una strada montana più stretta e con asfalto un po' schifoso, e qui ho avuto gli unici problemi, la moto in uscita di curva pattinava sempre intraversandosi sempre un po, l'ASC continuava ad intervenire, sino a quando non lo ho messo su sportivo, x capirci la regolazione intermedia, che lo lascia sempre attivo, ma molto più permissivo! la situzione è migliorata un pochino, nel senso che almeno anche se la moto pattinava un po' potevo continuare a tenere tutto spalancato, facendo sembrare l'ADV un motard anabolizzato da 300kg!!!

pranzo e poi stessa strada panoramica a ritorno, e qui come prima andatura bella allegrotta senza nessun problema! x concludere gli ultimi 60km di autostrada di nuovo come se non ci fosse!!!

Considerazioni:
il telepass ha sempr efunzionato, lo avevo nella tasca della giacca!
Il navigatore garmin street pilot lasciatomi dal precedente proprietario funziona bene, molto preciso, ma con il grosso problema che non sono buono a tracciare bene i giri, quindi devo navigare punto a punto, e quindi alla fine la cartina dietro bisogna sempre averla! cmq mi sa che se avessi anche il libretto di istruzioni potrei risolvere molti problemi, avendo molte funzioni e non sapendo come usarle!
ho gonfiato le gomme a 2.2 anteriore e 2.5 post così i sensori di pressione non lampeggiano, ma mi trovo molto meglio con le gomme gonfiate a 2 e basta, ma questo deve essere un retaggio del motard!!!!
le michelin anakee ieri mi davano come l'impressione di viaggiare sulle uova, non so se sia di peso dalla pressione di gonfiaggio maggiore o dal tipo di asfalto cmq meno pregiato dei nostri montani, ma cmq ieri ero un po in crisi!
la ADV fa traversi kilometrici in velocità!!! :D:eek:
ho fatto il pieno a casa, x scrupolo ho fatto benzina con i miei compari di giro a metà strada, ma avrei pure potuto tranquillamente evitare! che dire, poter viaggiare senza il patema d'animo di dover sempre cercare il distributore è una figata immane!!!

in conclusione una ottimissima moto, solo da attrezzare con gomme un po' più stradali e sportive x l'utilizzo che ne faccio io!!! ora mi rileggo x benino il post sulle gomme, cmq qualche consiglio aiuterebbe!!!!

Omega_Lex
10-08-2010, 08:32
ma che adv? che anno? che allestimento?

marco bacci
10-08-2010, 08:44
ops... scusate r1200gs adv del 2008! presa usata circa un mese fa!!!
optional tutti i possibili! antifurto, adventure pack, safety pack, scarico completo laser con collettori decat, filtro aria, centralina, fari xenon, un po di carbonio qua e la

gianmichele
12-08-2010, 16:35
Salve a tutti vi espongo prima i fatti e poi pongo la questione.

Il fatto è che il 06/07/10 un pirata della strada mi ha fatto fare un frontale pieno contro una lancia Thema,il risultato è stato per il sottoscritto una serie
di fratture un intervento ed una degenza di cui non vedo la fine, posso tranquillamente dire di essere stato miracolato, per la mia moto la distruzione
pressochè totale.
La domanda è questa, vorrei ora prendere un'altra moto appena mi è possibile guidare e nonostante il 1200 mi abbia dato molte soddisfazioni sarei tentato
di acquistare il 1150 adv però......

Quanti di Voi hanno fatto la stessa scelta ?
Quotazioni per un 1150 adv del 2003?

Gianmichele

Lo_Staff_di_QdE
12-08-2010, 16:58
puoi iniziare leggendo il primo messaggio di questa discussione nella quale sei stato spostato.........la prossima volta è consigliata una ricerca prima di aprire una discussione

grazie

NIKOKAPPA
15-08-2010, 19:45
Oggi sono capitato in un posto, dopo pranzo, dove ho scorto un GS impolverato e abbandonato sotto un portico.

Si tratta di un GS1150 standard con valigie laterali, 2002, 31000km. Fermo da 2/3 anni, l'attuale secondo proprietario l'ha usato per mezza estate poi l'incidente.

HA subito un lieve frontale, tanto lieve che manco si è appoggiato a terra.

PErò la forcella è storta, il cerchio e i dischi sono da rivedere, il becco da cambiare.

Per il resto, un bel tagliandone, gomme, freni, olii, filtri e candele. E la batteria.

SOlo una cosa, pompando con l'anteriore esce da sotto la pompa dell'olio freno...?

Ecco la moto:

http://img835.imageshack.us/img835/6385/1508101.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/8679/1508102.jpg

http://img825.imageshack.us/img825/5771/1508103.jpg

http://img230.imageshack.us/img230/1730/1508104.jpg

Ora, la questione è che lui ha da un meccanico i pezzi (non so quali) per rimetterla a posto, per un valore di 6/800€, va messa a posto ma lui non ha nè tempo nè voglia.

Mi ha detto: fammi un'offerta per la moto e i pezzi, così come la vedi.

Voi cosa avreste offerto?

Se la porto via a poco, la sistemo e la rivendo?

Naturalmente l'ha offerta solo a me, non c'è fretta nè rischio di perderla perchè davvero non se ne fa nulla e non gliene importa...

Un parere?

Grazie

callistojr
15-08-2010, 21:45
Niko Blasfemo!!

Merlino
16-08-2010, 11:17
Con le forche storte e lo snodo telelever da verificare, senza guardare altro, 600/800 euro di ricambi mi sembrano pochini....

aldone
16-08-2010, 14:59
se non trovi tutto usato lasciagliela , che costa meno usata e a posto

il piegaz
19-08-2010, 01:48
ragazzi ennesimo dilemma,

cosa scegliere tra gs 1200 del 2004 con km 38000 set tre borse vario piu quella originale serbatoio e cerchi a raggi 2 proprietari a 7400e oppure gs 1200 giugno 2005 con 24000km cerchi in lega solo bauletto posteriore unipro?

grazie a chi mi risponde

sierra
20-08-2010, 20:17
Salute a tutti, poichè sono orientato verso l'acquisto del modello R1150GS, desidero raccogliere tanti pareri, positivi e negativi, della moto. In sostanza pregi e difetti.
Grazie in anticipo a tutti coloro volessero partecipare e non.:D

smagia
20-08-2010, 20:24
ciao Sierra.....:D
io ho un fantastico 1150 e secondo me l'unico difetto è il peso....poi è uno spasso appena metti la prima. Affidabile.......diivertente e comoda....io c'ho fatto 92000km in quasi 3 anni e ti dirò che é sempre un piacere usarla (quotidianamente). La mia l'unico intervento alla quale è stata sottoposta è stato il cambio del cambio......vabbè.....comunque....COMPRALA:!:

Omega_Lex
20-08-2010, 20:25
Dipende l'uso che ne vuoi fare
In questa sezione trovi tanti 3d dove si parla di pregi e difetti vari
ce n'è anche uno dove si danno consigli per l'aquisto
io ho un adv e non avrei scelto un std che ritengo una moto stradale

si è vero... il peso è davvero un difetto soprattutto con l'adv da fermo con la punte che toccano appena il terreno
ma appena parti è una goduria

altro possibile difetto è quel minimo (in confronto al 1200) di elettronica che c'è e che potrebbe impazzire (abs e servofreno, per intendersi), tanto che io mi sono gia premunito di candele (in cera) da mettere a qualche santo;

dimenticavo...
il manubrio è bruttino

sierra
20-08-2010, 20:55
Grazie, Smagia e Omega Lex. Accetto con piacere ogni parere-consiglio.

GASSE
20-08-2010, 21:43
io ho un fantastico std,del quale sono soddisfattissimo,ma come vedo un adv mi sale la :arrow::arrow::arrow: nel caso ti interessi lo std mi potrei mettere in cerca di un adv........
non lo ho messo in vendita perchè non voglio impazzire nel cercare di piazzarlo e cercare l'altra magari rimanendo senza per qualche tempo,ma se capitasse l'occasione (per occasione intendo che ti possa interessare e mi dassi un minimo di tempo per trovare l'alternativa)...............


std 2002 grigio grafite con 68k km pienamente in ordine no abs volendo anche tutta originale e gli accessori li porterei sull'altra........:D:D:D

Berghemrrader
21-08-2010, 07:45
Difetti pochi, forse ha meno verve e più peso di altre endurone. Pregi moti di più.
Oltre ad essere ancora una bella moto é affidabile e relativamente semplice, sia da mantenere che da riparare, fatta per durare e per viaggiare, molto stabile e prevedibile.
Meglio il doppia candela, l'ABS si o no secondo i gusti (per me meglio con ABS).

Ancora oggi una scelta ragionata ed intelligente, poche le sorprese. Problemi seri i soliti, possibile trafilaggio di olio dal cardano e sostituzione anzitempo della frizione (comune a molte BMW di ogni serie), cambio un pò duro (soprattutto le prime serie 2000/2003 poi hanno cambiato innesti) in manovra un pò impacciata se sei mingherlino.

Io la ricomprerei domani se fossi a piedi.

Omega_Lex
21-08-2010, 08:46
è vero
il cambio non è un gran ché (l'adv ha la 6a corta!!), come in tutte le bmw, ma la frizione in piena efficienza è ottima
con il servo freno per me è difficile abituarsi alle basse velocità se non addirittura da quasi fermo, ma in velocità dà l'impressione di sicurezza ed efficienza (cero a San Giobatta)

Gara
21-08-2010, 08:46
moto fantastica:eek: ci fai tutto, strada e fuoristrada, e' affidabile qui nel forum c'e gente che ha fatto 200.000 km :rolleyes:senza farci niente: diffetti e' pesante e da fermo ti puo' mettere in crisi ( io sono alto 1,70), se cerchi prestazioni non ce ne sono, pero' fa ' la sua porca figura in tutte le situazioni

rimane una delle poche moto con il motore portante, cioe ' senza telaio

se puoi prendi un ADV 1150 molto piu' affascinante :arrow::arrow: ma un'po meno reattiva rispetto al STD

dimenticavo non e' un 1200 ahahahahhaahhahah:lol::lol::smilebox:
http://i35.tinypic.com/r9eddu.jpg

Omega_Lex
21-08-2010, 09:10
in che senso meno reattiva? mi sembrava il contrario (forse perché ho provato solo adv twinspark)

e poi... ha ragione Gara... è quasi tutta "de fero"

Gara
21-08-2010, 10:44
nel senso che nei cambi di direzione il gs std e 'piu' veloce dell' adv, questa e' la mia sensazione avendo provato l'adv:-o

io forse la tradirei con una KTM 990 ma al momento non riesco ad avere una :arrow::arrow: per un' altra moto:D

la plastica non crepa:-o:-o:lol::lol::lol::lol:
http://i38.tinypic.com/1sobyp.jpg

Berghemrrader
21-08-2010, 10:50
Con tutte le migliaia di GS1200 in circolazione poi... E' una moto che é perfino originale. :)

Omega_Lex
21-08-2010, 10:53
forse sì, dipenderà dal fatto che l'adv è più alta o anche dalle gomme
sul rapporto qualità/prezzo non saprei che dire
le adv non te le tirano certo dietro come invece le altre
2 mesi fa quando ho preso la mia adv04 certi gs1200_05 costavano meno (qui a Roma, almeno)
e comunque rifarei la stessa scelta

Gara
21-08-2010, 10:57
si in effeti il gs 1150 adv ha raggiunto dei prezzi elevati e si fanno fatica a trovare con un giusto Km:-o

omega hai fatto la scielta giusta:D:D

se vi fate vedere la mukken vi porto dei gagget de I RIMASTI:lol::lol::lol:

PEZZ68
21-08-2010, 10:58
sicuro non rimani a piedi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

carlo.moto
21-08-2010, 11:04
A mio avviso, bisogna considerare da quale moto si viene e cosa si vuole fare con la 1150GS. Certamente in termini assoluti e generali è una buona moto, ma senza considerare ovviamente i costi,i gusti e la passione per un marchio, bisogna dire che di buone moto ce ne sono tante.

Gara
21-08-2010, 11:46
certo che ci sono moto valide e con un costo inferiore, ma prova a trovarmi una moto che consuma poco, la carichi come un mulo e lei no si scompone; la guidi come se fosse scarica, tagliandi ogni 10000 km, e' chairo che dipende sempre da uno come vive la moto, altrimenti va bene anche uno scooter della piaggio o altra marca:lol::lol:

attualmente prezzo/qualita' un 1150 e' abbordabile usato e rivenvendibile senza troppa svalutazione e sinceramente la porti fino alla distruzione:lol:, poi si trovano una valanga di pezzi per sistemarla

il gs 1150 non e' per tutti :lol::lol::lol:

e' una moto da pensionato, pero me piace cosi come ':smilebox::lol:

forse bisogna provarla bene, quando la portai a casa momenti mi venne il vomito ahaha poi e' scoppiato l'ammoreeeeeeee:eek::eek::eek:

questo secondo me';)

DAVIDE COLORI
21-08-2010, 11:48
Per SIERRA se ti interessa......;)

http://i35.tinypic.com/15fpqvd.jpg

elikantropo
21-08-2010, 12:02
E' una moto secondo me bella, solida e di inusitata facilità da guidare (se non esistesse credo che sarei costretto ad andare a piedi o ricomprarmi la r80 g/s), chi sa guidare pare riesca a trarne grosse soddisfazioni.

sierra
21-08-2010, 12:05
Ho già una affidabilissima R850R!! Quindi....... il 1150 GS

sierra
21-08-2010, 15:49
Non sono pratico! Chi mi ha spostato?

Gara
21-08-2010, 16:25
il stuka:smilebox::smilebox::smilebox:

il piegaz
21-08-2010, 16:31
qualcuno che mi risponde nel precedente pagina al mio dubbio?

grazie

p,s ho la rogna che nessuno mi ca-ga--?? :-))))

Omega_Lex
21-08-2010, 16:44
quale dubbio?

il piegaz
21-08-2010, 17:04
ragazzi ennesimo dilemma,

cosa scegliere tra gs 1200 del 2004 con km 38000 set tre borse vario piu quella originale serbatoio e cerchi a raggi 2 proprietari a 7400e oppure gs 1200 giugno 2005 con 24000km cerchi in lega solo bauletto posteriore unipro a 7800?

grazie a chi mi risponde

questo omega....:lol:

Gara
21-08-2010, 18:32
gs 1200 2005

Omega_Lex
21-08-2010, 22:38
in teoria 1200 05, ma dovresti vederle e provarle

sierra
22-08-2010, 07:11
il stuka:smilebox::smilebox::smilebox:

E chi sarebbe Stuka?:argue:

il piegaz
22-08-2010, 23:17
perchè il 2005?

Nonvadoinmacchina
25-08-2010, 00:34
ciao a tuuti e scusatemi se mi intrometto nel discorso,

Oggi la mia scimmia mi ha assalito e mi ha fatto sterzare bruscamente verso un concessionario bmw, giunto li ho dovuto, pensate, DOVUTO farmi fare un preventivo x un gs 1200 full optional (safety pak e pak 2).
Risultato 16900 eurozzi!

dimenticavo, nel prezzo ci sono anche le valege laterali senza top case

Com'è secondo voi il prezzo???


buoni kilometri

mannion
26-08-2010, 15:25
Ciao,
potrei avere la possibilità di valutare l’acquisto di una R1200GS standard MY 2008 blu.
Conosco il proprietario e per certo la moto è stata tenuta in modo maniacale, infatti anche a vederla è perfetta.
Dovendo conoscere anche i dati fondamentali, come il costo di vendita, i Km….., volevo intanto avere i vostri pareri in merito al modello, cioè sapere se il MY 2008 è una annata valida per la R1200S oppure si sono manifestati dei problemi.
Ho già letto che il nuovo MY 2010 ha più CV, cardano migliorato, cambio rivisto, ma ovviamente anche il costo è molto diverso e non potrei permettermelo.
Con la moto ci vorrei fare un po’ di tutto, girare per città ma anche (quando possibile sempre :lol:) fare delle gite e dei viaggi.

Grazie a tutti per i consigli.
:D

Il Veterinario
26-08-2010, 15:29
ti sei perso?
o mi sono perso qualcosa io?? :(



R 1200 S

MA QUALE GS E GS... :lol::lol::lol:

mukka64
26-08-2010, 15:34
ciao, sei sicuro di poterti permettere una 2008 a (ipotizziamo) 12500 euro e di non poterti permettere una 2010 a (ipotizziamo) 15.000 euro? :confused:

Premetto che la '08 va molto ma molto bene :)

mascalzone_latino69
26-08-2010, 15:35
attento che qui ti lapidano se nomini il GS ....se nel posto sbagliato;):lol: al momento sbagliato!!!!:mad::mad::rolleyes:

ps: comprati una bella ESSE che ha ancora più cavalli del GS '10 !:lol:
lamps

mannion
26-08-2010, 15:41
Che rapidità nelle risposte, grandi!
In effetti devo aspettare di conoscere il prezzo prima di dire qualcosa.... ma adesso mi concentravo sulle caratteristiche tecniche.
Il MY 2008 può presentarsi con caratteristiche diverse come ABS si/no, ESA si/no….?
Mi aiutate a farmi chiarezza?

mukka64
26-08-2010, 15:48
Che rapidità nelle risposte, grandi!


nn siamo mica qui a pettinare le bambole :lol:

mannion
26-08-2010, 15:53
Bella questa.....

:)

GHIAIA
26-08-2010, 16:01
Magia...! ;)

PIERO S
26-08-2010, 16:03
grande maga maghetta!

mannion
26-08-2010, 16:04
Dai ragazzi, aiutate un debuttante nel mondo delle mucche!

mukka64
26-08-2010, 16:27
Dai ragazzi, aiutate un debuttante nel mondo delle mucche!

vieni a trovarmi in lunigiana e ti faccio fare l'affare ;)

mannion
26-08-2010, 16:54
Vendi la tua mukka?

luca motorrad
26-08-2010, 22:35
buonasera, chiedo un consiglio ai possessori di gs 1150 adv perche sabato andro a visionarne una e volevo sapere a cosa dovevo stare attento in fase di giudizio del mezzo. Per precisazione trattasi di 1150 adv del 2003 con 62000 km, abs valigie ecc.. é il primo anno del doppia candela giusto? problemi riscontrati? Daro in permuta il mio gs 1200 ma del 1150 non so' molto... ringrazio anticipatamente..

Endorfina
26-08-2010, 22:50
leggendoti mi è venuta una curiosità
ma esitono ADV mono spark?

luca motorrad
26-08-2010, 23:03
dovrebbero essere quelli del 2002.. ma non so da quando di preciso..

Kika
26-08-2010, 23:27
La mia del giugno 2002 è infatti mono candela.

Alting
26-08-2010, 23:37
Così a braccio: controlla la frizione, perdite d'olio dal cardano, giochi delle ruote in senso longitudinale e trasversale. Fumo allo scarico.
Guarda paramotore e supporti valigie, qualche strisciata=qualche appoggiata.
Ammortizzatori: c'è una letteratura dietro. Potrebbero essere alla frutta o ancora buoni. Classica prova in due che spingono prima sul portapacchi e poi sui cilindri, se ritornando ondeggia più volte è facile che siano da cambiare (qui ci vorrebbe un occhio esperto però).
ABS, non l'ho, so dire poco di difetti di quel periodo. Chi sa parli.
In generale è un mulo, quindi se non c'è qualche vizio occulto non dovresti aver problemi, la mia va meglio ora di quando l'ho presa.

Nano
26-08-2010, 23:41
Controlla che abbia tutte le candele!!! :lol:

Se ha 60000 controlla i dischi dei freni, giochi ruota posteriore, eventuali segni di trafilaggio (o trafilatura?) d'olio dal coperchio alternatore.

Se la provi verifica bene che la frizione non slitti, il chilometraggio potrebbe cominciare a essere critico, ma dipende molto dall'uso che ne e` stato fatto.

Animal
27-08-2010, 01:46
A parte i controlli generali classici......se te la fa provare per un giretto....è la miglior cosa!...
verifica anche eventuali prove di tagliando.....e poi valuta tutto nell'insieme delle cose affinchè il prezzo sia onesto per entrambi......

Buon divertimento!!

Berghemrrader
27-08-2010, 07:59
Batteria che sia nuova, il massimo sarebbe che frizione e ammortizzatori non siano da cambiare a quel chilometraggio, salvo che ti faccia un buon prezzo.

luca motorrad
27-08-2010, 14:56
grazie per gli interventi, piu che altro volevo anche rassicurarmi che l'anno 2003 non fosse un'annata perticolarmente "sfigata" per questo modello, (vedasi 2004 per il 1200 :confused: ) anche se effettivamente a quel tempo la BMW produceva ancora moto serie .. :eek:

alex122
30-08-2010, 13:44
Ciao a tutti, ho visto questa moto su subito, ha una cifra di optional..
Dite che vale il prezzo??

http://www.subito.it/bmw-r1200gs-09-full-optional-brescia-15530718.htm?last=1

ronny
30-08-2010, 13:51
belle è bella ma per me c'è troppa elettronica....uguale noie!!poi 15.500 per un 1200 dell'anno scorso son troppi anche se accessoriato come questo, ci trovi dell'adv 1200 a quel prezzo compresi di valigie...e poi lascia perdere esa rdc asr ecc ecc...

zioice
30-08-2010, 14:21
1000€ in meno e potrebbe essere un buon acquisto, anche se concordo con ronny sugli eccessi di elettronica...

mannion
30-08-2010, 15:43
Ciao, rieccomi con delle info dal venditore del R1200GS std MY 2008.
La moto ha 8000 KM (reali, conosco gli spostamenti fatti), ma è base base, senza ABS,ASC, ESA.
Ha le manopole riscaldate. Prezzo 10.500€.
Mi frena molto (:happy7:) la mancanza dell'ABS.
Il prezzo forse è anche buono, ma comunque investire oltre 10.000€ per una moto senza gli ultimi ritrovati non mi sembra una scelta oculata.
E' anche vero che la moto è praticamente nuova..... che faccio?

:mad:

s_riki
31-08-2010, 13:56
Ciao, il dubbio è proprio questo..
sono tornato da poco da un giro in francia durato 2 sett col mio gs 1100.e mi sono divertito molto.. e fin qui tutto bene..
ero con la mia ragazza, che da qualche anno viene con la sua moto, una hornet 600..con la quale ha macinato 60Mkm seguendomi pure su strade bianche e mulattiere (senza mai lamentarsi)
questo è l'anno un cui ha deciso di cambiare la moto, inizia a notare alcuni aspetti che non le piacciono più etc etc, insomma si è stancata..
e grazie al cielo la sto portando sulla retta via..:lol::lol:
pure a lei piace il gs, e qui spiego le nostre motivazioni..
della scelta che penso andremo a fare
Sia il 1100 che il 1150 le scartiamo a priori, troppo pesanti, il le (mi:lol:) ho suggerito un gs 800 ma mi ha spedito a quel paese...
scartiamo pure l'800 e affini non vuole più avere una catena con tutto quelle che ne segue (nel bene e nel male)
resta il 1200..abbastanza leggera e ora, con le quotazionei che sono scese, un pò meno impegnativa economicamente.

Il budget che vorremmo spendere è sui 7-7500 euro, abbiamo iniziato a vedere alcuni modelli e il 2004-2006 è quello più abbordabile..
la domanda che mi faccio è
i problemi meccanici presenti su questa serie come sono rapidamente riconoscibili?
e risolvibili?
come posso vedere se il proprietario ha effettuato i richiami per i difetti congeniti?
ho letto i consigli per gli acquisti e l'ho trovato molto utile, ma vorrei qualche dritte di carattere " operativo"

Evitate di consigliarmi la versione ADV,sembra già grossa a me figuriamoci a lei..

P.s mi scuso per aver sbagliato a postare.

healer_na
31-08-2010, 14:19
Consigli personali:

1) Compra l'usato sempre da concessionario BMW ( meglio se stillnuovo )
2) Attento ai kilometraggi prossimi ai 40k ( il tagliando e' salato )
3) Ti consiglio ABS ma attento che e' servoassistito
4) Se non sbaglio i 2006 sono già EURO3

PS: Ti invidio molto :-)

Massimo54
31-08-2010, 16:54
Il 2006 è Euro 3 e consiglio di comperare dal conc. che oltre alla garanzia ha i in genere i prezzi giusti di mercato

ieleph
01-09-2010, 11:09
ciao ragazzi, frequento il forum da poco e ancora ho un po di confusione cmq! :) mai avuto "boxer" in casa...mi intriga moltissimo la krukkona 1100 anche se il 1150 è veramente bello! l'unica cosa che non mi piace del 1100 è il farone, a proposito, si potrebbe cambiare con quello del 1150 semmai?
cmq, ne ho trovata una del '99 con 50.000 Km a 4.000 E. e propriatario fidato! probabilmente farò il passo ma solo un paio di domande!
Io la prendo spesso per tragitto casa-lavoro e soprattutto adoro viaggiarci! mi può dare soddisfazioni per qualche annetto? intendo più che altro per l'affidabilità! i CV e la rapportatura mi vanno bene così ;)
consuma molto olio come il 1150?
che dite?
Ciao

Deleted user
01-09-2010, 11:12
qualche annetto?
a 50.000km i vecchi boxer si sono appena assestati fuori rodaggio!

buon viaggio!

ps: trovi di tutto e di piu' nel primo post di questo thread al quale ho unito la tua discussione.

ciao

il piegaz
01-09-2010, 11:26
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=2694531


a voi che ve ne pare, sono seriamente interessato a concludere ma mi frena molto l'anno e i pochi km solo 16000 ( il proprietario è unico dice che la presa solo per sfizio casa ufficio) cosa dovrei almeno esternamente controllare per sapere se ha fatto gli aggiornamenti dovuti?

fatemi sapere grazie

ieleph
01-09-2010, 11:39
ok Stuka ;) ..grazie!

Lupus75
01-09-2010, 12:06
Ciao a tutti, ho visto questa moto su subito, ha una cifra di optional..
Dite che vale il prezzo??

http://www.subito.it/bmw-r1200gs-09-full-optional-brescia-15530718.htm?last=1

Se ti interessa una moto simile guarda il link qui sotto:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284270

Lamps!

FATSGABRY
06-09-2010, 15:45
SALVE RIPOSTO QUI DOPO AVER SBAGLIATO PER BEN 2 VOLTE!!

chiedo scusa..

volevo prendere un gs 1100, ma sono tutti intorno ai 100k.
voi che dite vado tranquillo o lascio stare?
volevo spendere sui 3k, ma chiedono anche 4.500..
pensare che con 4500 trovi i 1150..

lo so i vecchi sono meglio..un po su tutto, ma a volte a essere razionali, sembrano tanti...

che rotture devo calcolare?

Deleted user
06-09-2010, 15:49
leggi il primo post di questo thread , grazie.

Boxerfabio
06-09-2010, 18:04
Con la moto:
- ci faccio le vacanze in due carico come i muli.
- ci vado in ufficio.
- il piu delle volte sono con la mia zavorrina.
- ci faccio parecchia autostrada sempre per il fatto del punto uno.
- non sono smanettone,mi piace fare tanti tanti km ma in modo tranquillo (ovvio che se si chiude la vena i tironi ci stanno).
Considerando che:
- sono affascinato molto dalle strade bianche,dai sentieri dai passi non asfaltati.
- non sono un manico su asfalto,tanto meno su sterrato.
- non ho esperienza di enduro o di offroad in generale.
- il piu delle volte che affronterei le strade bianche sarei carico con la ragazza dietro.
- sono alto 1.81 e non di certo esile.
prendo la ktm adv 990 o il 1200gs adventure?
non ho mai trovato una comparativa diretta che mi dice quanto si soffre in autostrada col ktm e quanto è areodinamicamente protettiva.il termine di paragone sarebbe il 1200gs standard (che cmq rimarrebbe in famiglia).
in settimana provo la ktm per farmi un'idea.
ma per l'uso che ne faccio è piu sensato avere l'autonomia e la protezione areodinamica del gs adventure.le doti piu offroadistiche del carotone sarebbero sprecate col mio uso e forse soffrirei molto in autostrada.avete esperienze in merito?

Deleted user
06-09-2010, 18:15
(...)
ma per l'uso che ne faccio è piu sensato avere l'autonomia e la protezione areodinamica del gs adventure.le doti piu offroadistiche del carotone sarebbero sprecate col mio uso e forse soffrirei molto in autostrada.avete esperienze in merito?
forse ti sei risposto da solo ;-)

Boxerfabio
06-09-2010, 18:26
si forse si.
avrei solo bisogno che qualcuno mi dica nei denti che il ktm in autostrada ti distrugge cosi rimuovo del tutto la scimmia.

Deleted user
06-09-2010, 18:41
aspetta che ti chiamo l'esperto in ktm del Brontolo eh eh eh

Deleted user
06-09-2010, 18:44
Secondo me col ktm puoi farci anche parecchia autostrada in due e con bagagli(alla bisogna) certo che se a fuoristrada sei ... zero, diciamo che la moto resta orfana di gran parte del bello del suo utilizzo, imho ovviaamente

brontolo
07-09-2010, 07:21
si forse si.
avrei solo bisogno che qualcuno mi dica nei denti che il ktm in autostrada ti distrugge cosi rimuovo del tutto la scimmia.
Non ti distrugge, stai tranquillo!
Ma ...... se l'uso che ne fai sarà quello descritto sopra, prendi un GS. A parte che, mi sembra di aver capito che, già ce l'hai uno std. Dopo ti ritrovi con uno std e un'ADV (gs)? Contento tu.

ronny
07-09-2010, 08:15
per boxerfabio:
c'è una gran bella comparativa sull'ultimo numero di fuoristrada tra il gs 1200 e il ktm 990 sia in off, sul misto e sui trasferimenti in autistrada!in più nell'articolo ci sono anche f 800 gs e yamaha 1200 cosi ti togli ogni dubbio davvero;)

Boxerfabio
07-09-2010, 09:28
appena letto...non male non male.
è dieci spanne sopra alle atre in fuoristrada.peccato che la bmw abbia deciso di dare per la prova un gs standard invece dell'adventure.
il gs standard è del babbo e potrebbe essere sostituito nel prossimo anno.quindi resterei o solo col ktm o solo col gs adv.
grazie per ora delle risposte.
domani tempo permettendo test drive del ktm...vediamo..

s_riki
08-09-2010, 10:26
dunque.. sto sistemando il gs..(dopo avere seppellito una scimmia..)
il mio millecento..
e mi capita praticamente tra le mani un ADv sotto casa, unipro, km 70mila, anno 2002 con borse alluminio BMW gommato, appena collaudato, tenuta bene, da uno che conoscono 3 miei amici di diverse zone e tutti conoscono la moto dicendomi che la tratta bene. dovrebbe chiedermi sui 6500..
secondo voi il prezzo è allineato?
la sola cosa che mi frena un po' è che non ha l'abs..il mio millecento è uno dei pochi ad averlo..
poi non so se come guida sia meglio il mio o quello, lo provero' in settimana.
in teoria dovrebbe essere meno grintoso del 1100 giusto?
tra l'altro alla stessa cifra ho trovato un 2004 "tuîn sparch "con gli stessi km e dotazione, solo che ha 2 proprietari, è di una zona diversa dalla mia e pure lui non ha l'abs..io propendo per il primo..

fufigno
08-09-2010, 12:52
Vorrei un vostro parere su un quesito che mi sta martellando da quando ho preso la decisione di passare a un ADV.
Marzo Aprile 2011 avendo a dispozione € 13/15mila eurini, se lo trovo, vorrei acquistare un usato.Se lo trovassi secondo voi meglio 2008/9 o 2010?
grassie

Zio Bit
08-09-2010, 13:35
Se hai 15.000 €. da spendere per una usata ti consiglio di spendere 1000/2000 €. in più e prenderla nuova, e comunque se usata personalmente io serei orientato su un 2010

Vittorio_53
12-09-2010, 00:40
Buongiorno a tutti, ho appena venduto la mia amata :!: :sad2: R850RNew per chè la scimmia mi ha acchiappato:arrow::arrow:!:mad:
Ho deciso di passare al GS!:D
Sto leggendo a destra e manca per capire cosa è meglio, l'anno, il modello, i Km, accessori, ABS si o no, ESA si o no......:rolleyes:
Sarò veramente grato a chiunque avrà voglia e tempo di darmi il suo consiglio, parere e suggerimento:eek:

Un grosso grazie in anticipo.

Vittorio

umberto58
12-09-2010, 00:54
Prima che un piccolo bombardiere tedesco dalle ali inclinate si abbatta su di te :-p cerca qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537; poi vai da un buon concessionario e provale

Lupus75
12-09-2010, 07:20
Meglio un GS, a prescindere dalla cilindrata. Punto e basta!
Scherzo, dai. Leggi comunque le varie discussioni già presenti sul tema.

Deleted user
12-09-2010, 08:06
leggi il primo post di questo thread

ciao

pivello
12-09-2010, 15:28
ciao a tutti, cerco di spiegarmi meglio: ho la r 1150 r e sto cercando di acquistare una gs usata. ho trovato due moto del 2008 che mi piacciono e costano la stessa cifra, una è std con abs e l'altra è adv senza abs. entrambe hanno lo xenon e sulla adv ci sono i faretti after market xenati anche loro. riguardo i faretti essendo montati dopo hanno un interruttore è veramente brutto oltre che sembrare "in prestito". tutte e due hanno intorno ai 20000 km quindi si equivalgono in quasi tutti i punti importanti e differiscono solo nell'abs.
cosa mi consigliate? sono davvero indeciso
graie a tutti

pivello
12-09-2010, 15:28
sono talmente in palla che non scrivo nemmeno in italiano, era un grazie

passin
12-09-2010, 15:36
Dipende da te... ascolta il tuo cuore, l'abs è utile ma non indispensabile...

acelaviaggi
12-09-2010, 15:37
l'abs sicuramente è un accessorio utile però l'adventure è il top dei panzer, sciegli quella che ti piace di più a pelle. Tienici aggiornati.

pivello
12-09-2010, 15:56
il cuore sarebbe per l'adv ma il proprietario che ha montato i faretti con quell'interruttore mi ha smontato!!!!
magari potrei cambiare il blocchetto e la manopola sinistri così da avere l'interruttore originale?
chissà se vale la pena o me ne frego e sembro in prestito!

nio974
12-09-2010, 15:59
Abs sempre!Non serve mai...ma quando serve...

nio974
12-09-2010, 15:59
Se non sei soddisfatto allora non avere premura,troverai quella che farà al caso tuo.Esperienza personale.

nestor97
12-09-2010, 16:03
........................abs !!! :!::!::!:

pivello
12-09-2010, 16:06
con abs mi sentirei tranquillo e con adv mi soddisfo il voglino, come dire ascolto la testa o il cuore?

nicola66
12-09-2010, 16:15
quindi il fattore discriminante sarebbe un interruttore posticcio dei faretti ?

nio974
12-09-2010, 16:15
Ascolta l'ABS...aspetta un pò e vedrai che trovi un'ADV con Abs...

Alting
12-09-2010, 16:19
Hai chiesto un consiglio, quindi ti dico cosa farei io se fossi al tuo posto:

lascerei perdere e mi rimetterei in ricerca di un ADV con ABS e faretti originali, e nel frattempo continuo a girare sul 1150 che è già una signora moto.

Se hai messo in conto un adv vuol dire che il fisico (lunghezza gambe) ce l'hai, se prendi uno std poi 90% ti viene la :arrow: per l'adv.

Per me ABS irrinunciabile (me lo sarei già ripagato, ho un bozzo sul serbatoio figlio di un panic stop sull'umido, più varie ed eventuali).

Fra minirate & C ci sono in giro un sacco di moto dell'anno che cerchi.

Ave;)

Berghemrrader
12-09-2010, 16:19
E' come dover decidere tra una ragazza belloccia che non sa cucinare ed una brutta ma brava a letto, come si fa a consigliarti?
Mica esistono solo quelle due moto, se non vuoi sbagliare cerca una ADV con ABS che ce ne sono in giro abbastanza.

nestor97
12-09-2010, 16:22
E' come dover decidere tra una ragazza belloccia che non sa cucinare ed una brutta ma brava a letto, come si fa a consigliarti?
Mica esistono solo quelle due moto, se non vuoi sbagliare cerca una ADV con ABS che ce ne sono in giro abbastanza.

...io prendo la belloccia ! In cucina non sarà brava ma magari a letto sì ! :lol:

nicola66
12-09-2010, 16:24
berghe che paragone sballato che hai fatto.
Perchè se anche quella brutta non sa cucinare, almeno quella belloccia a letto ha un suo perché.

Alting
12-09-2010, 16:27
cerca una ADV con ABS che ce ne sono in giro abbastanza.

Per restare nella tua regione, la borsa dell'usato BMW Motorrad ne ha già due, Parma e Ravenna.

Buona:arrow:.

Berghemrrader
12-09-2010, 16:36
berghe che paragone sballato che hai fatto.
Perchè se anche quella brutta non sa cucinare, almeno quella belloccia a letto ha un suo perché.

ZK! Lo sapevo che tirare in ballo la gnocca sarebbe andato tutto alla deriva... :lol:

pivello
12-09-2010, 22:53
allora mi guardo ancora in giro? magari trovo una adv con abs di proprietà di una belloccia sfidanzata che sa anche cucinare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie a tutti per le opinioni
lo so che nella vita i problemi sono altri ma vorrei comprare una moto e tenerla.

firstbmw
16-09-2010, 09:55
salve
sto valutando :arrow: l'acquisto di un adv e vi chiedo gentilemtne le differenze (non in termini di cv) tra la versione 2006 e quelle successive o vostre esperienze/consigli in merito

grazie

lamps

pig_org
16-09-2010, 10:08
Ciao a tutti.

su moto.it ho visto questa motina... il prezzo mi sembra basso e ci stavo facendo una ragionata.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/index.html?msg=2596924

Cosa ne pensate? vale la pena?

Grazie a tutti dell'aiuto
Ale

uastasi
16-09-2010, 10:12
"demolita per export"? .............mmmmmmmmm...............

Lupus75
16-09-2010, 10:25
Differenze estetiche o di guida, motore , cambio ecc ecc?

pig_org
16-09-2010, 17:54
Bè... a me servirebbe appunto x esportazione :lol: quindi sarebbe perfetta... però mi chiedo come mai uno la venda già così

tra l'altro il prezzo mi sembra stranamente basso!

pivello
16-09-2010, 23:29
ragazzi, ho portato a caso il gs. ho deciso per quello con abs ed è una figata da guidare. una differenza abissale rispetto alla r 1150 r che ho ancora in garage ma che metto in vendita. super soddisfattissimo dell' acquisto :arrow:

Lupus75
17-09-2010, 09:36
@t'assista: complimenti e buoni viaggi! Il GS è così, sembra di essere subito a casa! Cmq l'r1150r è ancora una signora moto!

pivello
18-09-2010, 05:11
niente da ridire su questo ma io sono bello grande e l'aria addosso mi faceva impazzire, con il gs sono più protetto e sto seriamente pensando al cupolino da 51 cm wunderlich, qualcuno ha già esperienza?

giulio77
19-09-2010, 16:05
Ciao a tutti! ho appena demolito contro una macchina che non mi ha fatto uno stop la mia gs '07. ora, secondo voi, dovrei continuare con quell'annata che mi sembra ottima sia per prezzi di acquisto che affidabilità (42000K 0 problemi) o dovrei spostarmi su qualcosa di più recente (sempre usato)? fino a quanti km percorsi conviene comprare una gs1200? attendo trepidante anche perchè chiaramente sono a casa convalescente e cerco in rete l'affare..

Mucca Pazza
19-09-2010, 18:44
Stò trattando per l'acquisto di un Gs 1150 adventure del 25° però non riesco a capire quale sia l'esatta valutazione del modello originale.Mi spiego meglio;ho trovato parecchie persone che giustificano delle cifre alte perchè è il modello del 25° ,asserendo poi, di aver montato questa marmitta al posto della sua,queste sospensioni al posto di quelle originali perchè a loro dire sarebbero migliori e cosi via con altri particolari.
Ma allora cosa dovrei pagare io? Una moto che sulla carta è una cosa ma di fatto non lo è nella realtà?
E c'è da sperare che chi la vende abbia tenuto tutto l'originale che ha smontato per poi darlo a chi compra che deve sborsare altri soldini in aggiunta alla cifra del presunto originale per farlo ritornare tale.
Se qualcuno mi vuole spiegare il senso sono tutt'orecchi.

Cordialmente,Plu.

GASSE
19-09-2010, 20:02
La moto è = all'ADV normale,in tutto e per tutto oltre al fatto di essere full optional (mezzo)di serie e quindi migliorabile nella ciclistica e nel motore,ma non che lasciato come è sia una sòla.
Da quello che posso aver capito,del lato economico un'ADV "stondard" ben messo e con pochi km (come di solito è un 25°)sta base sugli 8k e con sosp,scarico,borse,abs.... sugli 10k E mentre per un 25° pari cose devi aggiungere un 2k euri.
+/- è cosi.

feromone
19-09-2010, 20:15
La spiegazione è che quando si vende un difetto diventa un pregio e quando si compra lo stesso pregio ritorna difetto.
Personalmente penso che una moto di quel tipo, senza accessori originali perda valore!
Una cosa è un adesivo, ben altra cosa è uno scarico o una sella.

1100 Gs for ever

Berghemrrader
19-09-2010, 21:14
Se Mukka Pazza desidera una ADV1150 25° assolutamente originale deve cercarne una intonsa, tutto qui.
Personalmente una con scarico e sospensioni aftermarket é anche meglio, ma ci sono molti (soprattutto nelle auto) che esigono la perfetta originalità di un modello.
Quindi basta che cerchino solo moto originali, oppure che si possono rimettere come mamma l'ha fatte.

Animal
19-09-2010, 23:13
Se la trovi con pezzi non originali montati, cerca di recuperare anche gli originali.....

...se non sbaglio, nelle serie limitate il valore sta proprio nell'originalità per intero del mezzo considerato.... che poi monti una coppia di "gialloni" come ammo.....oppure una Akra come marmitta.....beh...di soldini ne son stati spesi....e le migliorie ci sono...però...io terrei nel box anche le parti sostituite....

Buona ricerca!!

Dr GS
20-09-2010, 08:29
La spiegazione è che quando si vende un difetto diventa un pregio e quando si compra lo stesso pregio ritorna difetto.
Personalmente penso che una moto di quel tipo, senza accessori originali perda valore!
Una cosa è un adesivo, ben altra cosa è uno scarico o una sella.

1100 Gs for ever

La domanda era sul "senso" dell'operazione. Feromone ha centrato esattamente il problema.

rambosat
20-09-2010, 10:36
Buongiorno a tutti,
chiedevo a voi :!: alcune dritte che sono sicuro saprete darmi.
Innanzitutto qual'è il periodo dell'anno migliore per acquistare il mio primo e nuovo GS? Pensavo di farlo a Febbraio 2011 ma mi andava benissimo anche un My 2010, così magari risparmiavo anche un pochino. Pensate che a Febbraio in concessionaria si trovi qualcosa a Km 0 o secondo voi è già disponibile il My 2011?
Non m'interessa poi rivenderla a breve in quanto questa secondo me è la moto DEFINITIVA e la terrei fino alla pensione. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao a tutti beati possessori di un GS

Dr GS
20-09-2010, 10:39
Spero tu vada in pensione presto....
Comunque il periodo giusto è: subito! Perchè aspettere?

biemvugiesse62
20-09-2010, 10:47
Non aspettare...il momento buono è quello in cui vai a firmare.
I GS mantengono il prezzo e la BMW non fa mai i saldi:lol:
Se sei motociclista e non ti fai spaventare dal meteo avverso compra subito, se sei motociclaro e viaggi solo con temperature sopra i 25 gradi e con cielo terso (se è velato alcuni già scuotono la testa e chiudono il box...) aspetta la primavera prossima.:mad:

Spero di saperti presto in sella.
Lamps

rambosat
20-09-2010, 10:52
Sono motociclista, mi ferma solo la neve ... magari dopo col GS nemmeno quella mi farà paura. Grazie delle immediate risposte Lamps

pivello
20-09-2010, 12:53
se ti interessa c'è una adv full ma veramente full optional alla motorfelsinea immatricolata a km 0. costa un botto ma credo che ne valga davvero la pena

Vartan
20-09-2010, 14:01
Ciao sono intenzionato , come ho scritto nella presentazione, a comprare un'altra GS.

Ho trovato un 1100 del 96 con circa 115000 km per circa 1800 euro. 3 valige bmw comprese. A dire del proprietario tutto a posto a parte batteria. Gomme anakin nuove.

Conviene spendere un po di più per una moto con meno km? non vorrei doverla portare dal mecca ogni 2x3

... altro ragionamento sarebbe : f800gs (o 650) , più facile, sicura e leggera da rivendere prima che si svaluti troppo.

Adesso monto l'R80GS 1991 e anche se l'adoro vorrei un po più cavalli e più sicurezza.

Postatemi le vostre opinioni grazie tante.

bissio
20-09-2010, 14:05
minkia, 1800 euro per un gs , 1100 che sia, mi paiono un gran buon prezzo!
se il mezzo è a posto meccanicamente fregatene dei km e prendilo!
ti conviene però spostare la domanda qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537

ciao


bissio

swordfish72
20-09-2010, 14:09
io un mesetto fa ho acquistato un R1100GS del '96 a 3500euro, la moto è praticamente come nuova, fatta controllare da un meccanico bmw prima di acquistarla, con 60.000Km e gomme nuove. Per sicurezza ho messo una batteria Yuasa nuova. Dipende molto da quanti proprietari ha avuto la moto, e come è stata tenuta, per il resto credo valgano i soliti controlli.

Vartan
20-09-2010, 14:11
come faccio a spostare la domanda? devo rifarla?

Vartan
20-09-2010, 14:15
Ciao sono intenzionato ...

... cancellato perché postato 2 volte

bissio
20-09-2010, 14:30
[QUOTE=Vartan;5133957]come faccio a ...?QUOTE]


manda direttamente un pm a Stuka linkando il tuo topic. :)


ciao


bissio

Vartan
20-09-2010, 18:46
Grazie Bissio !


Qualcuno la pensa diversamente ? tutti d'accordo che tanti km non sono un problema?

Deleted user
20-09-2010, 19:00
i chilometri in effetti non sono un problema, ci sono un sacco di gs oltre i 100k che girano tranquillamente macinando km, bisognerebbe vedere come sono stati fatti questi centomila e se la moto ha avuto altre grane, c'è anche da dire che 1800 con un tris di borse è veramente una cifra irrisoria.

bissio
21-09-2010, 12:18
devi solo scoprire perchè la vende a quella cifra davvero davvero bassa; un'ipotesi è che non conosca il mercato, oppure che la voglia vendere in fretta, oppure quella moto ha qualche magagna nascosta.
Certo è che sarebbe da andare a vedere ,magari accompagnato da qualcuno che conosce il 1100 in generale , e magari anche provarla: a quel punto se fosse tutto ok prendila al volo perchè a quel prezzo non la troverai mai!


ciao


bissio

Vartan
21-09-2010, 13:13
Mi ha detto che ha appena comprato un 1200gs da un amico ad un prezzo stracciato.
la moto la usava fino a 2 settimane fa.

Mah.. negli ultimi giorni sembra che i prezzi stiano precipitando...

Già sarebbe bello andare con qualcuno che conosce bene il 1100 ...

Vartan
21-09-2010, 13:21
Una magagna nascosta però la può avere anche una moto più cara

Dopo aver letto di valvole rotte a un 1200 di 40k km ... forse comincio a pensare che più km hanno e migliori sono!!

Ci sarebbe un 1150 che gli fa concorrenza a circa 3800eu.

Vorrei provare il 1150 prima di decidere.

Mi sa che "indeciso di natura" lo devo aggiungere alla firma

EP75
22-09-2010, 10:11
Ciao a tutti.
Io ho comprato la mia mukka l'anno scorso. E' stata immatricolata a fine dicembre 2005. Qualcuno sa come faccio a capire se e' il modello 2004 per intenderci la prima serie o la seconda.
Grazie

bmw1983
24-09-2010, 22:58
ciao ragazzi,
non so se vendere e a che prezzo esporre un 2006 con 21k appena tagliandato con abs e cerchi a raggi.
dia conce si trovano bevuti di km (che non sono un porblema pero ci sono) intornoa 10k.
privatamente vedo che fanno molta fatica ad andare.quale sarebbe secondo voi una quotazione corretta? (352euro di tagliando fatto..pastiglie nuove)

grazie

Vartan
25-09-2010, 01:49
Hai provato a dare un occhiata ai prezzi su moto.it ?

Variano molto i prezzi. (Dagli 8000 ai 12000 con condizioni simili, ho dato un'occhiata rapida) Dipende anche da quanto rapidamente vuoi vendere.

Io farei 1000 euro in più di un'altra simile alla tua. Se puoi aspettare e qualcosa in meno ad una simile alla tua se hai fretta.

ma perché vorresti venderla se si può sapere?

Vartan
25-09-2010, 02:04
Ho un'altra domanda : vendono una moto che é stata radiata. Vendibile solo all'estero. Io abito in Svizzera quindi posso considerarla. Ma perché uno vorrebbe fare una cosa del genere per una moto in ottimo stato?

Ci siamo sentiti per mail e mi ha scritto che ad una precedente trattativa é stato praticamente truffato. Non capisco il nesso.

La moto é ancora immatricolata. Cosa vuol dire che é radiata?

Quali sono i documenti che un proprietario deve avere in Italia?

Grazie.

bmw1983
25-09-2010, 08:02
io pensavo intorno a 9000 euro.....

se riesco a venderla..o prendo un 2008 std con esa...oppure adv più fresca con sostanzioso conguaglio...


vedno che i 2006 senza abs...sul mercatino non vanno neammeno a 8. la mia ce l'ha e ha meno km.....vedremo!

Panda
27-09-2010, 12:06
secondo voi un gs 1200 std di 04/2009 full optionals

abs
esa
rdc
asc
manopole riscaldate
collettori cromati
e faretti


km 30.000 taglianti bmw

razzo1954
27-09-2010, 12:08
12500...........

Alessio gs
27-09-2010, 12:09
12000...ciao...

Panda
27-09-2010, 12:10
seeeeeeeeeeeeeeeeee


hahahaha pagata 19.600 con le vario

ah...mettete pure molteplici cazzate touratech

Alessio gs
27-09-2010, 12:13
Le vario non erano menzionate, allora 12700/13000 , gli accessori ti conviene venderli nel mercatino, fai piu' money....ciao...

Panda
27-09-2010, 12:14
le vario infatti non ci sono

ho le zega 35 + 41 che venderei subito ;)

live to ride
27-09-2010, 12:20
Smonta gli accessori che puoi come ho fatto io, tanto sempre quei soldi ti danno...

live to ride
27-09-2010, 12:21
Se hai ancora le vario qualcosina in più...

Vartan
27-09-2010, 18:40
Ne ho visto uno a 37k km 2009 con borse a circa 8700 eu ( in svizzera )

bavarese al cioccolato
28-09-2010, 16:09
Signori buonasera a tutti. Devo affrontare necessariamente un grande dilemma e chiedo di esprimere i vostri pareeri che di sicuro mi sapranno illuminare. Vi chiedo di dare più ascolto alla vostra esperienza che alle vostre emozioni che sappiamo in qualità di Mucchisti essere tante e profonde. Quello di cui ho bisogno è una consulenza tecnica che mi aiuti a decidere, non di un album di ricordi che per quanto entusiasmanti mi lascerebbero con le lacrime agli occhi ma senza aver deciso un bel niente.

qui di seguito una mia riflessione che vi prego di commentare.

Ho un r1150r del 2003 con 87000 km che desidero cambiare per passare a qualcosa di più fresco e provare emozioni nuove. Di qui la scelta tra i tre titoli in oggetto.

Il 1200 mi attrae. Il motore nuovo rispetto al mio, più potente e più fluido dev'essere una libidine. Inoltre vista la mia statura (174 per 70kg) gestire "sulle punte" una moto che pesa circa 30kg di meno sarebbe saggio. Soprattutto viaggiando magari in due con i bagagli. Non amo la plastica e le cose modernamente troppo elettroniche. Credo nelle tradizioni e penso che la serie 1150 R o GS indifferentemente sia l'ultima GRANDE BMW BOXER.

R100 è meravigliosa, decidendo di rinunciare all'evoluzione della 1200 potrebbe essere bello andare su un grande classico denso di tradizione. Ne ho vista una nera PD classic del 1995 molto bella a cifre ragionevoli ma comunque sia non so cosa ma non mi convince. Credo che avendo bisogno di un mezzo che mi accompagni tutti i santi giorni fores una cosa un po' più moderna, più affidabile e che freni di più sarebbe meglio. Penso che questa sarebbe la moto giusta per chi ne ha altre e la usa quando va veramente a perdersi per il mondo.

poi la 1150. Allora l'ADV è da paura. Nera ed arancione è sempre la mia passione e rimarrà tale. Io probabilmente non tocco neanche. Ho visto una nera con sella ribassata arancione molto bella costicchiava ma lo sforzo vale. Anche qui credo che l'ADV se la pigli chi poi va ad affrontare il drago appena uò, ma chissà mai che poi uno lo faccia davvero e poi andare trovarmi la mattina a decidere se andare in studio in bici o con quella è una situazione che mi acchiappa. Onestamente ho solo paura di non riuscire a gestirle come peso e dimensioni.

alla fine, la scelta più sensata, quella che poi andrà a finire che farò.
r1150gs STD del 2003 con 30000km a 6000 euro con manopole risc. e borse in alluminio artigianali.
Questo significa che oltre alla moto posso permettermi qualche piccola modifica after market.

Scusate il thread veramente molto prolisso ma il confronto con voci esperte è alla base delle scelte coraggiose.
bavaresealcioccolato

madagascaaar
28-09-2010, 16:28
Io ancora non capisco.
Ma sul R 1200 R dov'è che la vedete tutta sta plastica?
http://www.quellidellelica.com/images/stories/moto_attuali/R12R/bmw_r1200r_3.jpg

Nera con il filetto bianco è semplicemente fantastica ed unisce modernità ed eleganza:eek:

Avessi potuto l'avrei presa io la R. Ma sono troppo alto e il vento sarebbe stato tutto mio!:mad:

Omega_Lex
28-09-2010, 18:00
poi la 1150. Allora l'ADV è da paura. Nera ed arancione è sempre la mia passione e rimarrà tale. Io probabilmente non tocco neanche. Ho visto una nera con sella ribassata arancione molto bella costicchiava ma lo sforzo vale. Anche qui credo che l'ADV se la pigli chi poi va ad affrontare il drago appena uò, ma chissà mai che poi uno lo faccia davvero e poi andare trovarmi la mattina a decidere se andare in studio in bici o con quella è una situazione che mi acchiappa. Onestamente ho solo paura di non riuscire a gestirle come peso e dimensioni.


io ho proprio questa, e sono 1.75, forse meno. Un po' sulle punte ci sono... ma vuoi mettere la goduria????
se vuoi ti metti la sella ribassata di 4 cm che è tutta nera sì, ma a Lanciani c'è uno che te la rifà come vuoi, anche a pois.

Se vuoi un 100gs... è un altro mondo, che non frena e non si rompe mai.
A proposito, ne ho uno in vendita, se vuoi te lo faccio vedere

Giangiskan
28-09-2010, 19:15
Ciao a tutti spero di diventare uno dei vostri entro pochi giorni.
Vi posto una domanda per voi che siete esperti. Di sicuro più di me.
Dato che non ci dormo da almeno una settimana e non mi riesco a decidere.
Voglio prendere un GS ma dato il budget limitato mi sto orientando per il 1150.
Ne ho trovate due che potrebbero andare:

La prima del dicembre 1999 con 81.000 km esteticamente perfetta e meccanicamente il mecca ha detto che l'unico problema è che il motore è un po' rumoroso ma dice essere normale per il boxer 1150.
Fatto cambio olio a 80.000, da fare il resto del tagliando da 80.000.

La seconda del 2001 con 70.000 km sempre perfetta esteticamente ha la pompa della benzina che fa rumore e forse andrà sostituita.
Da fare tagliando dei 70.000.
La differenza di prezzo è di circa 300€, ma se aggiungiamo la pompa parliamo di altri 300€ penso come minimo.
Voi quale prendereste?
Help, mi devo anche sbrigare perchè le richieste fioccano.

Deleted user
28-09-2010, 19:17
Signori buonasera a tutti. Devo affrontare necessariamente un grande dilemma e chiedo (....)

Ciao

per quanto riguarda comparative tra i modelli 1150 e 1200 nel primo post di questo thread ,al quale sei stato accorpato, ne trovi moltissime.
Se invece vuoi approfondire anche il discorso sul 100GS il mio consiglio è quello di fare una capatina nella stanza degli obsoleti, li sicuramente troverai piu' informazioni rispetto a qua.

Ciao e buona lettura

Giangiskan
28-09-2010, 19:37
Io per ora ho trovato nella mia zona per il 1100 più o meno gli stessi prezzi che per il 1150, parliamo di almeno 4.000 euro per il 1996 contro la stessa cifra per un 1150 del 1999.
Tieni anche conto che tra pochi anni potresti farla diventare d'epoca con grosso risparmio di denaro.
Peccato che sicuramente la tua 1100 sarà troppo lontana da me per poterla vedere altrimenti ti chiederei il contatto per comprarla io.
Comunque ne ho viste parecchie e un meccanico se è bravo basta che la ascolta e ti sa dire se ci sono problemi seri o cavolate.

Giangiskan
29-09-2010, 11:50
Scusate se intervengo ancora, sono nuovo e forse non ho ben capito il funzionamento, ma la scimmia sale e vedo la mia futura moto ovunque.
Ieri sera mia moglie ha visto per la prima volta la moto e cominciato a borbottare.
Lavori a casa, cucina, armadio, la macchina è vecchia.
Non posso più aspettare o mi ritroverò tra le mani un sh150.
Che dite compro il gs 1150 1999 risparmiando 600€ e del colore che preferisco o il gs 1150 del 2001 con lavoro da fare alla pomba della benzina?http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/munky2.gif

nanoacrobata
29-09-2010, 12:00
Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare il mio GS 800 per il nuovo 1200 2010, sapete se ci sono problemi? richiami? etc.... Se no aspetto fino a questa primavera.
Grazie
-----------------------------
GG TXT 280, KTM 200, KTM 300, GS 800

lucar
29-09-2010, 12:07
Questa primavera le giornate si allungano!!! :-))

nanoacrobata
29-09-2010, 12:17
Questa primavera le giornate si allungano!!! :-))
Qui in Spagna nella giornata piu' corta c'e' luce fino alle 1800....;>

lucar
29-09-2010, 12:22
Era una battuta ;-)
Il 2010 non ha problemi particolari e solo gli esemplari prodotti nei primissimi mesi hanno ricevuto un richiamo per ruota fonica distribuzione... Stupidata da 10 minuti...

Lupus75
29-09-2010, 12:32
Ed ora tutti i possessori del my 2010 a toccarsi...

nanoacrobata
29-09-2010, 12:35
Era una battuta ;-)
Il 2010 non ha problemi particolari e solo gli esemplari prodotti nei primissimi mesi hanno ricevuto un richiamo per ruota fonica distribuzione... Stupidata da 10 minuti...

Anche il mio era un quote stupido....riempo i tempi morti aspettando l'aereo!!!
Grazie per la risposta seria, e' che mi sono innamorato della 30esimo anniversario e penso di comprarla al piu' presto.

bavarese al cioccolato
29-09-2010, 15:06
prima di tutto faccio arrogantemente notare a Giangiskan che stiamo parlando di r100gs, non di 1100gs. Sono due cose diverse. Seconda cosa vorrei chiedere altri pareri, altri opinioni sulla mia iniziale problematica da motociclisti che hanno navigato di più con queste Mukke tanto da poter raccontare. Il thread a questo punto ha deviato un po' anche per l'introduzione di altri dubbi e nuove domande. grazie a tutti. t.

Giangiskan
29-09-2010, 17:08
Sorry bavarese.
Probabilmente ho postato male, non volevo entrare nella discussione sull R100, che tra l'altro apprezzo moltissimo.
Ciao e goditi il sole romano.

lello82
29-09-2010, 22:13
Ciao a tutti ragazzi sono un cugino della sezione K! vorrei sapere una cosa:
siccome vorrei prendere una seconda moto da affiancare il k 1300 per le uscite in furoistrada e per un uso intenso anche con la pioggia, vorrei sapere che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli, 1100 e 1150! c'è molta differenza!? io vorrei prendere per così dire un muletto! mi consigliate altro?! un xt 660 z?! grazie mille!
lamps

Joele98
30-09-2010, 01:08
Salve ragazzi, sono nuovo da queste parti e scrivo il mio primo post dopo parecchio tempo che leggo, con molto interesse devo dire, i vari argomenti di questo forum.
Sono in procinto di acquistare la mia prima gs, a onor del vero sarebbe più corretto dire, la mia prima moto, dopo molti anni di inattività.
Ho avuto modo di saggiare le grandi doti e la maneggevolezza di questo giocattolino e ne sono stato immediatamente catturato, in particolar modo dalla versione ADV.
Unico neo....il prezzo!!!
Purtroppo non si può proprio dire che sia una moto a buon mercato, ma capisco che non stiamo parlando di una moto qualunque e quindi......
Bene, dopo questa mia piccola presentazione, vado ad esporre la mia richiesta, sperando di ricevere molti consigli utili.
In pratica vorrei realizzare una piccola lista delle verifiche da fare in una moto usata, in modo da poter proteggere al massimo il mio acquisto.
Come detto sopra il giocattolo non è poi così economico, ed essendo uno dei pochi modelli che tirano da matti nel mercato in questo momento, ho notato che i venditori, sia privati che concessionari, se la tirano molto e tendono a mantenere valutazioni spesso superiori a quelle cosiddette... "consigliate".
Ritengo quindi opportuno poter valutare con cognizione le varie proposte ricevute e quelle che riceverò durante la mia ricerca.
Il modello che vorrei valutare, anche per una questione di budget, è compreso tra gli anni di costruzione che vanno dal 2005 al 2007, ma anche 2008 se troverò una vera occasione.
Accessori consigliati, difetti conclamati, verifiche meccaniche, kilometraggio e richiami importanti da accertare che siano stati fatti, insomma tutto ciò che un esperto conoscitore del gs vada a verificare per poter fare un acquisto sicuro e con meno sorprese possibili.
Una lista che forse potrà essere utile anche ad altri utenti, che come oggi si troveranno a dover affrontare questa spesuccia.

Vi ringrazio in anticipo e mi auguro di poter ricevere più info e dettagli possibili.
Saluti,
Leo.

umberto58
30-09-2010, 02:53
lo so che questa risposta un pò ti infastidirà ma qui troverai tutte le risposte che cerchi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280537

bavarese al cioccolato
30-09-2010, 10:04
da quando ho cambiato il mio profilo ed ho ammesso di essere un milanese trattenuto nell'urbe la gente (di roma) mi tratta in modo diverso. Peggio..

lello82
30-09-2010, 11:41
ehi ma nessuno che mi dia una mano?! :-(

subigor
30-09-2010, 11:48
50 cc?

:lol::lol::lol::lol:

bissio
30-09-2010, 12:13
bhè, non ho avuto il 1100 ma se non erro la differenza sostanziale è che il primo ha un cambio a 5 rapporti mentre il secondo ne ha 6 con la sesta "overdrive" .
Poi dovrebbero essere differenti per quanto riguarda le normative euro ; e poi ci sono le differenze estetiche che puoi ben vedere anche tu.


ciao

bissio

jjerman
30-09-2010, 12:13
io le ho avute entrambe e posso dirti quanto segue.

la 1100 è più gustosa nella guida,
il passo appena più corto la rende più agile
il motore è un po' + cattivello non essendo castrato dalle normative antinquinamento
(almeno il mio ex, del 95, che peraltro aveva serbatoio in plastica e quindi meno peso).

il 1150 è una evoluzione, con decine di piccole migliorie, la 6à marcia,
dei blocchi freno/frizione esteticamente molto curati,
una estetica generale + moderna.

per il fuoristrada preferirei il 1100, salvo i necessari rinforzi (vedi cat. touratech)
per evitare rotture (aveva alcune debolezze legate ai collegamenti cavalletto/motore)

poi c'è il discorso estetico assolutamente personale.
io mi innamorai del 1100 quando ero ancora studente squattrinato (ora
non sono più studente :mad:)
e quel farone da 127 mi rimase nel cuore.

lello82
30-09-2010, 12:44
ecco questo volevo sapere! a me servirebbe una moto per tutti i giorni! per usarla con la pioggia e non ! e per divertirmi anche per le strade di montagna! ma anche poi per farci qualche viggietto in due e non in giro per la penisola passando per strade sterrate se servisse, senza però la preoccupazione di avere problemi! ecco tra le due quale ha presentato minor problemi? motori con 60, 70 mila km sono ancora relativamente freschi? posso terli in considerazione? e per quanto riguarda frenata, tenuta, cardono che all'epoca comunque non era come questi moderni, quale è la migliore?

jjerman
30-09-2010, 12:57
il 1150 è una evoluzione, con decine di piccole migliorie

forse la risposta è qua ;)

Lo_Staff_di_QdE
30-09-2010, 12:58
buona lettura.......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4939577&postcount=1

Giangiskan
30-09-2010, 19:06
Ciao, a tutti di nuovo.
Ho trovato un gs 1100 su cui l'attuale proprietario ha sostituito praticamente tutto incluso serbatoio, cambio 6 marce, frizione idraulica, cruscotto con il 1150.
Sulla carta sembrerebbe aver preso il meglio dei due modelli.
A parte che a me piaceva anche il 1100 originale, secondo voi si può trattare di fregatura?
Tenete conto che il prezzo è più basso della media di mercato e la moto del 1997 viene venduta con 45k km.
Tra l'altro sono impossibilitato a vederla visto che è molto lontana da dove abito.
Secondo voi varrebbe la pena fare un bel viaggetto?

alexa72
01-10-2010, 00:24
In breve: quest'anno a marzo ho preso un GS1200 Standard 2010. Dopo 6 mesi e 7000 km di soddisfazioni ho fatto il passo e l'ho cambiato per un Adventure 2010. Ecco le mie prime impressioni e confronti:

Forse lo std aveva qualche problemino di gioventù (mappatura), fattostà che il motore dell'adv gira meglio e non ha il piccolo buco di erogzione a freddo che aveva l'altra. E sembra vibri anche di meno, almeno fino a 4500 giri, visto che sono in rodaggio.
La posizione in sella per me è migliore. A differenza dello std, dove l'inclinazione della sella non mi permetteva di arretrare per cambiare posizione, con l'adv, che ce l'ha piatta e senza gradino tra pilota e passeggero, riesco a farlo. In più, il passeggero stesso è meno esposto all'aria, sempre per il fatto che viaggia sullo stesso piano del pilota. Le gambe sono, ovviamente, più riparate, come il busto e la testa. L'altezza della sella (anche in posizione più alta) non mi crea grossi problemi nella gestione della moto da ferma (sono 1,80). E' chiaro che rispetto allo std ci vuole un po' più attenzione (più che altro nell'appoggio a terra, che nello spostamento della moto spenta), ma niente di traumatico, anzi, ci si abbitua subito.
La guida è praticamente uguale. Leggermente meno svelta nei cambi di direzione, altrettanto maneggevole e bilanciata e veramente facile da guidare anche a bassissima velocità (aiuta molto il motore dolce e il bilanciamento ciclistico). Pensavo fossero più diverse. L'adv mi ha stupito.
Illuminazione...di sera, quella dello std non mi soddisfava del tutto. Sull'adv ho messo i faretti aggiuntivi, mai accessorio più azzeccato! Ora sì che la strada non ha più segreti!

Allora, in conclusione, sono veramente soddisfatto del cambio. All'inizio avevo un po' paura di trovarmi a disagio con l'altezza della sella e nel gestire il peso in più. Ho dovuto ricredermi!
Se tornassi indietro rifarei il cambio senza il minimo dubbio!

Nota: quando ho deciso di passare all'adv, avevo valutato l'idea di un buon usato 2008/2009. Dopo averne provato uno ho capito che la mia sarebbe stata una 2010. C'è veramente molta differenza di motore, soprattutto in basso, dove lo si usa di più.

Beh, delle foto della nuova, ci vogliono ;) anche se la vedete ancora vergine...sì perchè sono già pronte alcune modifiche...

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs005.snc4/33632_163381233674504_100000078854893_549305_57259 76_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs675.snc4/61501_163381433674484_100000078854893_549306_8725_ n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs341.ash2/62173_163381607007800_100000078854893_549307_13952 21_n.jpg

Spero di essere stato utile.
Lamps!!!

polliccio
01-10-2010, 00:48
Io sono in attesa che me la consegnino....
Nella prova oltre a quello che hai segnalato ho trovato una minor inclinazione sul laterale e distanza pedane - sedile passeggero inferiore (leggermente più sacrificata la zavorrina).

xpdev
01-10-2010, 08:13
Pienamente d'accordo Alexa72, anche io sono passato dalla STD alla ADV.

Rimpiango la STD solo quando la strada diventa veramente molto tortuosa e con curve ad U lente, li la vorrei piu' leggera e rapida.

Ma per il resto non torneri piu' alla STD.

alexa72
01-10-2010, 10:38
Xpdev, per quanto riguarda la rapidità tra le curve, ti segnalo una cosa che ho notato salendo su l'adv 2008/2009: sembrava più bassa dello std 2010. Anche il proprietario della adv se n'è accorto subito.
Questo mi fa pensare che sulla nuova adv 2010 abbiano cambiato qualcosa a livello ciclistico perchè, ripeto, rispetto allo std le differenze sono davvero minime. Quindi, potrebbe essere che l'adv 2009 sia meno svelto del 2010. Tu hai avuto modo di provarle entrambe? se sì, confermi la mia teoria?
Lamps!!!

alexa72
01-10-2010, 10:41
Ciao, a tutti di nuovo.
Ho trovato un gs 1100 su cui l'attuale proprietario ha sostituito praticamente tutto incluso serbatoio, cambio 6 marce, frizione idraulica, cruscotto con il 1150.
Sulla carta sembrerebbe aver preso il meglio dei due modelli.
A parte che a me piaceva anche il 1100 originale, secondo voi si può trattare di fregatura?
Tenete conto che il prezzo è più basso della media di mercato e la moto del 1997 viene venduta con 45k km.
Tra l'altro sono impossibilitato a vederla visto che è molto lontana da dove abito.
Secondo voi varrebbe la pena fare un bel viaggetto?

Secondo me, un giretto varrebbe la pena farlo. Se è come sembra, ti porti a casa una bella moto
E poi vuoi mettere l'emozione di andare a "perdere tempo" per cercare la tua amata? ;)

Giangiskan
01-10-2010, 15:51
Grazie Alexa, purtroppo l'ha venduta senza aspettarmi.
Argh!!!
La ricerca della mia amata continua...