Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - marche,modelli,usura,consigli,confronti etc


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
08-10-2009, 14:14
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://www.sirjo.it/img/TKC80_2500km.jpg


PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405

Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com
__________________

Deleted user
08-10-2009, 14:19
precedenti thread gomme:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694

negus61
03-02-2010, 14:38
salve ,buon giorno a tutti, ieri sono andato a fare un giro con la moglie(setto esa 2 passeggeri) e dai 70 agli 80 km orari ho notato un rumore del tipo vooon vooon vooon alternato, da solo invece il rumore si attenua tantissimo, premetto che ho cambiato le ruote 150 km fa', e che in autostrada se lascio il manubrio, la moto tende ad andare a destra ed io devo spostare leggermente il peso a sinistra, la cosa strana e' che questo rumore lo fa' solo a quella velocita' e sia che tiri la frizione ( motore al minimo)che vada normalmente, qualcuno e' capitato?? qualcuno sa' cosa potrebbe essere? forse e' meglio torni dal gommaio per far notare la cosa?
grazie per le risposte
marco:lol:

kukky
03-02-2010, 14:57
le gomme?????.....tourance exp???!!

negus61
03-02-2010, 15:31
ciao kukky ho montato le metzler ,pensi siano le gomme?

un ex tk
03-02-2010, 15:35
Tipo gomme

Pressione gomme

Precarico amm. posteriore + gomme

EXP soggette a questi side effects in buona compagnia

popialfi
03-02-2010, 15:36
credo anch'io siano le gomme. passi il rumore, ma che tiri a dx no. vai dal gommista che te ha cambiate e fai presente. se poi te le sostituisce, consiglio le Bridgestone.ciao

negus61
03-02-2010, 15:47
il tipo di gomme e' scritto. la pressione e' ok ,precarico ho l'ESA e sono sempre andato in NORM 1 PASSEGGERO da solo E NORM 2 PASSEGGERI IN 2 , e con le altre gomme mai sentito ma mai sentito neppure appena montate e' da ieri che e' iniziato, il tirare a destra invece da subito cambiato le gomme

Animal
03-02-2010, 16:09
...la borsetta della moglie sul terminale di scarico.....dopo i 70 si alza per il vento e non lo fa più.......

Scherzi a parte.....verifica la pressione......se è un rumore di rotolamento col peso maggiore si accentua....

Fedefer
03-02-2010, 17:58
Il rumore che senti è sicuramente il rotolamento delle gomme, mentre il fatto che tiri a destra, anche se ci si auspica che non accada, potrebbe essere il peso del cardano che invita proprio a destra.

Bigo Walter
03-02-2010, 18:46
Capitato a me proprio all'ultimo cambio gomme, ho notato subito che la moto "cadeva" di piu' sulle curve a dx che non su quelle a sx, e mollando il manubrio verso i cinquanta sbacchettava troppo.
Il gommista (bravo) dopo averla provata confermava le mie sensazioni e rilevava il difetto nell'assemblaggio delle tele. In pratica una porzione dell'anteriore era piu' cedevole.
Sostituita ant. tutto normale.
Il gommista fa la differenza in questo caso!

adv 1.2

negus61
03-02-2010, 18:47
dunque ,tornato adesso dal gommaio, mi ha sostituito le metzler ,ho fatto mettere le bridgston le stesse che monta la madre bmw, il rumore e' sparito il tirare a destra si e' accentuato notevolmente, sono soddisfatto, ma non del fatto che mi hanno preso 50 euro, dice : sai per il lavoro,,non avevo voglia di discutere, non era giornata, avrei sclerato notevolmente, ho pagato le 50 e son venuto via, ma io dico se e' un difetto della gomma , te non mi devi far pagare niente ,sono affari tuoi, caso mai rifattela con il rappresentante della metzler ,,,o no??

passin
03-02-2010, 18:53
Sinceramente non glieli avrei dati, che si arrangi lui con la METZ, però poi tocca a discutere e non è più finita...
Non ci andare più!!!

negus61
03-02-2010, 19:33
eh si infatti , sara' la scelta che faro'

popialfi
03-02-2010, 22:42
il tirare a destra si e' accentuato notevolmente, sono soddisfatto,

Scusa Negus ma tira ancora di più a destra? fam capì. forse un errore di stumpa?
facci sapere. ciao

kukky
04-02-2010, 10:37
leggo solo ora....dunque per il rumore sono le metz, ma è solo un rumore, per il resto vanno bene, quindi se fossi stato in te le avrei tenute fino al consumo e risparmiato i soldi......per il tiro a dx, magari erano equilibrate male, e lì doveva rimettere a posto il tutto il gommista a gratis.....io ora ho le pirelli scorpion trail e sono silenziose e secondo me (mia guida e mie strade) melto meglio!!

Animal
04-02-2010, 10:44
...i 50,00 eurozzi di manodopera, faglieli scontare in medicine.....mazzzziopork che gente!!

geko
04-02-2010, 10:51
Il rumore è (era) dovuto alle EXP e non è un "difetto" della gomma, sono proprio così.

RickDangerous
04-02-2010, 11:16
Comfermo che e' solo rumore le gomme per il resto non danno problemi

luigi.pink
08-05-2010, 12:52
...a quanto vedo il thread e' uno dei piu' frequentati!

Riprendo io dicendo che sicuramente bisogna sperimentare diverse gomme per avere una esperienza a confronto...ma mi risulta un po' difficile scegliere qyuale potrebbe essere un treno di gomme dopo le Tourance EXP e le attuali Anakee II !!??

Carroarmato
09-05-2010, 12:23
Sono d`accordo con luigi.pink, fin´ora anche per me niente di meglio che Tourance (ma non EXP!) e AnakeeII. Comunque la vita di una gomma dipende assolutamente dallo stile di guida; niente di strano a farci piu´di 10K Km. con una guida tranquilla cosi`come se strapazzate la AII non arrivano agli 8000 (probabilmente poi sono migliorate dalla proma serie), ma comunque come ha detto il mio gommista le gomme bisogna cambiarle quando sono ancora buone, poi e`troppo tardi... .

gigi70
09-05-2010, 13:49
Sono d`accordo con luigi.pink, fin´ora anche per me niente di meglio che Tourance (ma non EXP!) e AnakeeII. Comunque la vita di una gomma dipende assolutamente dallo stile di guida; niente di strano a farci piu´di 10K Km. con una guida tranquilla cosi`come se strapazzate la AII non arrivano agli 8000 (probabilmente poi sono migliorate dalla proma serie), ma comunque come ha detto il mio gommista le gomme bisogna cambiarle quando sono ancora buone, poi e`troppo tardi... .

Parole sante................... :!::!::!:
Un saluto, Luigi.

vm1200
09-05-2010, 17:43
Scusate potreste darmi una mano ?
Settimana prossima devo ritirare la mia nuova ADV 2010 con gomme Conti trail attack di produzione 10/10 e 07/10 e sono molto in dubbio se sostituirle prima di ritirarla.
La mia attuale ADV 09 aveva le suddette gomme e dopo mille Km e sostituzione in garanzia della gomma anteriore, senza alcun risultato relativamente ai noti problemi di vibrazioni/oscillazioni, ho dovuto sostituirle a mie spese con Anakee II di cui sono stato estremamente contento. Considerando che le Conti a mio avviso erano pero' superiori a livello di tenuta e precisione rispetto a Michelin mi piacerebbe sapere, dagli attuali possessori, se la Continental ha risolto questo "difetto".
Grazie mille

luigi.pink
09-05-2010, 17:58
Scusate potreste darmi una mano ?
Settimana prossima devo ritirare la mia nuova ADV 2010 con gomme Conti trail attack di produzione 10/10 e 07/10 e sono molto in dubbio se sostituirle prima di ritirarla.

Se vuoi un consiglio spassionato : utilizzale e poi cambiale con quello che ti sembra piu' interessante da provare!;)

vm1200
09-05-2010, 18:42
Se vuoi un consiglio spassionato : utilizzale e poi cambiale con quello che ti sembra piu' interessante da provare!;)

Luigi grazie lo stesso per il tuo contributo ma ho già provato nell'ordine
bridgestone su std : oneste , neutre ma non entusiasmanti su sporco e umido
metz EXP su ADV : molto buone ma con anteriore che non mi dava molta fiducia e quindi tolte dopo 500 km.
Anakee II : ottime in tutto
Continental : sono state eccezionali come tenuta e precisione di guida prima che si presentasse il noto problema sull'anteriore.
Ciao

SISCO
09-05-2010, 18:48
Scusate potreste darmi una mano ?
se la Continental ha risolto questo "difetto".
Grazie mille

Non è detto che ti ricapiti la gomma difettosa...
quoto luigi usale e poi gli metti qualcosaltro, io proverei le scorpion trail...

gigi70
10-05-2010, 10:59
vm1200 al limite fattele cambiare dal concessionario a costo 0 prima del ritiro della moto e ti fai montare quelle che preferisci!!
Tanto le "originali" le trattengono loro a magazzino e le monteranno al primo cliente che gliele chiede!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.

maxibon
10-05-2010, 14:31
piu' o meno quanto vengono a costare un paio di michelin anakee2.grazie.

luigi.pink
10-05-2010, 14:45
piu' o meno quanto vengono a costare un paio di michelin anakee2.grazie.

Io le ho pagate 210 eu montate e bilanciate ma....c'e' qualcuno che dice di averle pagate meno.....ho provato a chiedere dove senza risposta.....

Jungle
10-05-2010, 23:18
buttato su stò treno di pirelli scorpion trail...
ancora pochi km all'attivo.
azione di de-ceratura in corso.
per ora me sembrano gajarde.
ant preciso e scende bene.bello reattivo.
dietro sembra stabile e sicuro.
c'è da dire che c'era bagnato in questi giorni, per cui valutazione da aggiornare in seguito.

Jungle
10-05-2010, 23:20
ps
fatto da tutto Juri a seriate.
persona competente e preparata.
oltre ad avere fatto una bella chiacchierata nel mentre :)

Pietro78
11-05-2010, 01:05
Io ho una Gs 1150 STD ,monto le Anakee 2 e devo dire che sono ottime,anche se in qualche curva abbassandomi ,in accelerazione,ho sentito un po' il posteriore andare leggermente fuori,capita a qualcunaltro?

SISCO
11-05-2010, 19:37
Io ho una Gs 1150 STD ,monto le Anakee 2 e devo dire che sono ottime,anche se in qualche curva abbassandomi ,in accelerazione,ho sentito un po' il posteriore andare leggermente fuori,capita a qualcunaltro?


Tranquillo... non perdi il controllo .. le Anakee ti avvisano sempre.

dariosilve
12-05-2010, 12:26
Io volevo un consiglio non sul modello di gomma in assoluto ma su quale può essere la scelta più giusta per un viaggio in particolare.

Visto che ho sù le BattleWings (con le quali per altro non ho trovato un super feeling) di primo equipaggiamento con 3200km e il primo Luglio parto per caponord (10.000km circa) volevo sapere se mi consigliavate di lasciare quelle considerando che arriverò alla partenza con circa 5000km e portale in fondo oppure partire con delle nuovissime gomme molto stardali (tipo scorpiontrail) e al ritorno rimettere sù e finire le battlewings tolte alla partenza!! Che dite? Le scorpiontrail li fanno 10000km a pieno carico (non sono uno strapazzagomme)? Se lascio le bridgestone arrivo sulle tele o 15000km sono alla portata?

Grazie in anticipo....

Spassone
12-05-2010, 19:25
Be pure io vengo su a capo ma ho gia montato sul mio gs le scorpiontrial.Prevedo da quando le ho montate prima della partenza di percorrerci 5/6000km giusto x consumarle un po nelle curve se ci sono perdite ecc.A questo punto almeno x le gomme non debbo più preoccuparmi. Saluti e buon viaggio. cambiale e quelle che hai buttale

caPoteAM
13-05-2010, 16:16
Considerato che io il fuori strada non lo faccio mi è venuto in mente di montare delle gomme da strada tipo ContiRoadAttack2, qualcuno ha già provato, magari non con quel tipo in partciolare ma sempre da strada.

Red_Baron
13-05-2010, 20:38
Montate le Continental Trail Attack da circa 1 mese.....semplicemente fantastiche !!!
Tenuta da urlo e pieghi quanto vuoi e poi sono praticamente gomme stradali!

Ansid
14-05-2010, 11:23
Ciao,
essendo in procinto di cambiare le gomme al GS e volendo optare per una gomma tendenzialmente più stradale avrei voluto provare le nuove Dunlop Trailmax TR91 tanto pubblicizzate sul sito Dunlop con tanto di immagine del GS che le monta, ma ho provato a chiedere almeno a 5-6 gommisti compreso il tanto menzionato Funari e nessuno ne sa niente circa i tempi di attesa per le consegne.
E' strano che Dunlop pubblicizzi così tanto questo prodotto che sembra non essere ancora reperibile sul mercato!!!
Voi avete qualche news in più?

Antonio.

lucar
14-05-2010, 11:28
le ho viste dal vivo la sett scorsa ma non nella misura del gs che ancora non c'è, ma dicono si tratti di giorni.....

scuccia
14-05-2010, 11:30
Hai provato a cercare on line (es.: http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/DUNLOP/TRAILMAX,TR91/)? Lo spediscono ad uno dei rivenditori convenzionati.

Deleted user
14-05-2010, 11:32
gomme gs?

vieni con me ...

emagagge
14-05-2010, 11:35
Vai Stuka!!!!!!!!!!!!!

lucar
14-05-2010, 11:36
rotfl..............
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=272174
ps: grande antonio!!!!!!!!!

Animal
14-05-2010, 11:37
....vengo anch'io Stuky!!!?.........ci vediamo di là nella stanza dei GS ?....dove ci sono tre 3d dedicati???.................eheheheheeehheeh

Ansid
14-05-2010, 11:48
Scusa stuka ........ non ho ben capito dove devo venire!!! :lol::lol::lol::lol:

Ho visto sul sito pneus-online che dice scuccia ed è presente per il GS solo la misura anteriore.

P.S. .......... scusate ho visto solo adesso che c'era un 3d apposta per le gomme sul forum GS pertanto chiedo perdono ....... chiedo ad admin di spostare il mio thread da quella parte grazie.

sdinsa gsino
14-05-2010, 13:16
io nella misura del gs 650 mono le ho montate un paio di sett fa ed ho già percorso circa 1000km e devo dire che sono eccezionali molto meglio delle d607 che montavo prima....

Ansid
14-05-2010, 14:27
Spero arrivino presto anche per il GS1200 prima che arrivi alle tele non vedo l'ora di provarle.

AndreaCekketti
14-05-2010, 14:56
Le scorpiontrail li fanno 10000km a pieno carico (non sono uno strapazzagomme)? Se lascio le bridgestone arrivo sulle tele o 15000km sono alla portata?

Grazie in anticipo....

Io ho su le BW con 12.000 km e hanno ancora un po' di strada da fare.

Anche io monterò le Scorpion Trail per Nordkapp. Seguendo tutto il thread le ho individuate come le più indicate, anche se non ne ho la certezza

Animal
14-05-2010, 15:19
Spero arrivino presto anche per il GS1200 prima che arrivi alle tele non vedo l'ora di provarle.


...strano che non le trovi.........dal mio conce, mi feci fare un preventivo sia Anakee2 che le nuove Dunlop.....guardando sul sito, davano la disponibilità in 3 / 4 giorni.

Ansid
14-05-2010, 16:28
....... boh non so che dire ........ 2 gommisti hanno chiamato in mia presenza e gli hanno detto che le misure per il GS1200 non sono ancora disponibili, gli altri non ne erano neanche a conoscenza di queste nuove gomme.

echo21
15-05-2010, 09:09
A me hanno detto fine giugno :mad:
ma se qualcuno le ha trovate si faccia avanti che le aspetto anch'io con impazienza (sono quasi alla frutta :-o)

lucar
15-05-2010, 10:18
va be tanto per la cronaca ritirato giovedi adv con metz exp ieri sostituite da gommarolo di fiduccia con anakee2.... :-)

umberto58
15-05-2010, 10:22
cavoli lucar non pensavo amassi tanto le exp :lol:

luigi.pink
15-05-2010, 10:36
va be tanto per la cronaca ritirato giovedi adv con metz exp ieri sostituite da gommarolo di fiduccia con anakee2.... :-)

ottima scelta :D

lucar
15-05-2010, 10:51
anakee?????? dite????? boh non le conosco....


ps:ne ho tritato più di 10 treni tra varadero e gs :-)

max21
15-05-2010, 11:11
Sono d`accordo con luigi.pink, fin´ora anche per me niente di meglio che Tourance (ma non EXP!) e AnakeeII. Comunque la vita di una gomma dipende assolutamente dallo stile di guida; niente di strano a farci piu´di 10K Km. con una guida tranquilla cosi`come se strapazzate la AII non arrivano agli 8000 (probabilmente poi sono migliorate dalla proma serie), ma comunque come ha detto il mio gommista le gomme bisogna cambiarle quando sono ancora buone, poi e`troppo tardi... .

quoto appieno!!!!!!!!!!

StreetHawk.73
15-05-2010, 12:55
Io di serie avevo le Bridgeston BW e mi sono trovato bene.
Ora, su consiglio del concessionario, ho montato le Metzeleer Tourance EXP, vi posso assicurare che la moto è migliorata tantissimo !! Ha tutto un altro comportamento e mi da molto più feeling.
Ma ribadisco che la scelta del tipo di gomma è una questione soggettiva, nel senso che uno si trova bene con le Bridgestone, un altro con le Michelin, e così via . . .
Io mi sono fidato del consiglio del conce e ne sono contento. ( c'è da dire che ci ho lasciato giù 300 Euri :rolleyes:, montate e bilanciate)

luigi.pink
15-05-2010, 14:19
Io mi sono fidato del consiglio del conce e ne sono contento. ( c'è da dire che ci ho lasciato giù 300 Euri :rolleyes:, montate e bilanciate)

...quanto? 300 Eu...caspita che cifra!!! :confused:

umberto58
15-05-2010, 16:39
c'è da dire che ci ho lasciato giù 300 Euri
la prossima volta che il conce ti da un consiglio mandalo a c....:lol: anche se ti vuol montare le gomme nuove di valentino

Ansid
16-05-2010, 10:05
Scusa Lucar e delle EXP di serie che ne hai fatto ....... mika me le venderesti?

gigi70
16-05-2010, 12:40
Io di serie avevo le Bridgeston BW e mi sono trovato bene.
Ora, su consiglio del concessionario, ho montato le Metzeleer Tourance EXP, vi posso assicurare che la moto è migliorata tantissimo !! Ha tutto un altro comportamento e mi da molto più feeling.
Ma ribadisco che la scelta del tipo di gomma è una questione soggettiva, nel senso che uno si trova bene con le Bridgestone, un altro con le Michelin, e così via . . .
Io mi sono fidato del consiglio del conce e ne sono contento. ( c'è da dire che ci ho lasciato giù 300 Euri :rolleyes:, montate e bilanciate)

A parte il furto che ti ha fatto il conce ti quoto in tutto!!!!
Al prossimo cambio prova le AnakeeII, poi mi racconti............................ ;)
Un saluto, Luigi.

lucar
16-05-2010, 22:50
Scusa Lucar e delle EXP di serie che ne hai fatto ....... mika me le venderesti?
Lui mi ha montato le anakee ed io gli ho dato le metz con 90 km e 20 euro per la manodopera.... Ma considera che solo l'anno scorso gli ho preso 3 treni per il gs ed uno per versta diia moglie..

StreetHawk.73
17-05-2010, 00:01
A parte il furto che ti ha fatto il conce ti quoto in tutto!!!!
Al prossimo cambio prova le AnakeeII, poi mi racconti............................ ;)
Un saluto, Luigi.

Beh, essendo la moto ancora in garanzia avevo preferito far montare delle gomme da loro consigliate.

Avevo guardato i prezzi su Gommadiretto e c'erano circa 70-80 Euro di differenza ( naturalmente manodopera esclusa ), quindi mi sembrava un prezzo abbastanza onesto.

Ora a giugno mi scadrà la garanzia e quindi la prox volta andrò a montarle dal mio gommista di fiducia e terrò conto del tuo consiglio.

Tuttavia io con le EXP mi trovo benissino, sono veramente delle ottime gomme, a mio parere meglio delle Bridgeston BW montate di serie.

Pensate che il tipo dell'assistenza del conce mi aveva detto che le Continental Sport Contact facevano ca@@re, la cosa che mi ha stupito è che vendevano dei modelli con montate appunto qs. gomme !!

Mah ! Ognuno ha i suoi gusti e le sue idee in base alla sua esperienza . . .

lucar
17-05-2010, 10:25
street scusa ma sei un babbione senza offesa :-))))))) le gomme si cambiano dal gommista!!!!!!!!!!!!! dove avresti potuto risparmiare 80 euro o anche di più!

StreetHawk.73
17-05-2010, 10:43
street scusa ma sei un babbione senza offesa :-))))))) le gomme si cambiano dal gommista!!!!!!!!!!!!! dove avresti potuto risparmiare 80 euro o anche di più!

Ripeto che esendo la moto ancora in garanzia ho preferito fare il lavoro a loro.
Poi non avrei risparmiato 80 euro, ma di meno, in quanto non era conteggiata la mano d'opera, quindi 50-60 euro + o 50-60 euro meno non mi cambiava la vita.

La prox volta ( a garanzia scaduta ), vado dal mio gommista.

Gioxx
17-05-2010, 10:53
Beh normale, se è in garanzia si devon montare gomme consigliate dalla casa dal conce ufficiale, e dico ufficiale, occhio che un autorizzato potrebbe dare dei problemi!
Gli autorizzati non hanno i softweare aggiornati come un vero conce!

Saluti Doic!

lucar
17-05-2010, 11:07
Ripeto che esendo la moto ancora in garanzia ho preferito fare il lavoro a loro.
Poi non avrei risparmiato 80 euro, ma di meno, in quanto non era conteggiata la mano d'opera, quindi 50-60 euro + o 50-60 euro meno non mi cambiava la vita.

La prox volta ( a garanzia scaduta ), vado dal mio gommista.

contento tu.... la prox volta se vuoi spendere 220 euro chiamami visto che siam vicini.....

ps: dove c'è scritto che deve montare metz il gs?????????:mad::mad::mad:

da nessuna parte....

StreetHawk.73
17-05-2010, 11:53
contento tu.... la prox volta se vuoi spendere 220 euro chiamami visto che siam vicini.....

ps: dove c'è scritto che deve montare metz il gs?????????:mad::mad::mad:

da nessuna parte....

Da nessuna parte c'è scritto che devo per forza montare le Metz, io venivo dalle BW con cui mi son trovato benino, il conce mi ha consigliato le Metz appunto ed ho voluto provarle.
Il consiglio è stato buono perchè con qs. gomme io mi trovo molto meglio rispetto alle BW, ho più feeling con la moto. :D

Magari la prox volta provo le Anakee II come mi è stato consigliato . . . :cool:

Comunque grazie per dritte Lucar ;)

cocram
17-05-2010, 11:58
Queste? (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html)
Sono uscite le misure?
Qualche cavia?

Celo... Celo... Celo... Manca!!!

StreetHawk.73
17-05-2010, 12:06
Queste? (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html)
Sono uscite le misure?
Qualche cavia?

Celo... Celo... Celo... Manca!!!


Chiedo scusa a tutti, ma in un mio post precedente ho sbagliato a citare un modello di gomma: avevo citato le Continental Sport Attack invece intendevo le Trail Attack, che sono un pochino diverse . . . ( vedo link )

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_it.html

Sorry . . . . :!::!:

SONNY66
17-05-2010, 14:37
Queste? (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html)
Sono uscite le misure?
Qualche cavia?

Celo... Celo... Celo... Manca!!!
magari.... non vedo l'ora !!

Dfulgo
17-05-2010, 15:10
...intendevo le Trail Attack, che sono un pochino diverse . . . ( vedo link )

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_it.html

Sorry . . . . :!::!:

Sono uscite da un paio d'anni almeno. Io le ho provate su ADV 1150 ed ero stra-contento, la mescola che si intenerisce man mano che vai verso la spalla ti da un feeling eccezionale.
Poi, forse a seguito di alcune "anteriori" difettose, non sono più riuscito a trovarle "disponibili" dal mio gommista, le doveva ordinare, ed allora mi sono fatto un tour tra BattleWing e ScorpionTrail, entrambe ottime ma il feeling delle ContiTrailAttack... :eek:

cit
17-05-2010, 17:27
devo cambiare le gomme.................

sono indeciso tra : battle wing che conosco bene (consumati almeno 4 treni)
anakee 2 che non conosco (neanche mai provate su moto d'altri)
e le nuove dunlop tr91............

la domanda è ........ provo le anakee o rischio con le dunlop che nessuno conosce ???

keisersoze
18-05-2010, 00:16
io su 1150gs adv metzeler tourance....provate anche le exp ma nn mi ci trovo per nulla

ireland
18-05-2010, 08:27
io avevo le BW, poi sostituite con anakee II!!!
Finite le anakeeII sono andato dal gommista e le ho rimontate!!
Mi ci trovo troppo bene, eppure tanti altri con la stessa moto le hanno praticamente tolte dopo pochi km perchè preferiscono le stradali!!!
Ecco il punto, non esiste il pneumatico perfetto in assoluto, ma diverse tipologie di gomme per diversi tipi di guida!!:D:D

gigi70
18-05-2010, 15:47
Giusto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.

Ansid
18-05-2010, 16:59
Ciao cit anch'io devo cambiare le gomme, ho avuto sia anakee che BW ma credo che se fai 90% strada e 10% fuoristrada le Dunlop siano a livello di TrailAttack se non superiore in quanto a tenuta e feeling come dice dFulgo, il problema è che io le ho chieste ad almeno 7-8 gommisti a Roma e sembra che in Italia non siano ancora ordinabili per le misure del GS1200, se le trovi fammi un fischio che le prendo al volo!!!!

StreetHawk.73
18-05-2010, 17:20
Ciao cit anch'io devo cambiare le gomme, ho avuto sia anakee che BW ma credo che se fai 90% strada e 10% fuoristrada le Dunlop siano a livello di TrailAttack se non superiore in quanto a tenuta e feeling come dice dFulgo, il problema è che io le ho chieste ad almeno 7-8 gommisti a Roma e sembra che in Italia non siano ancora ordinabili per le misure del GS1200, se le trovi fammi un fischio che le prendo al volo!!!!


A quale modello di Dunlop ti riferisci ? A quelle illustrate in qs. link ?

http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailmax_TR91.jsp

Ansid
18-05-2010, 17:30
Esattamente Street .......... mi riferisco alle nuove Trailmax TR91!!!

hammer13
24-05-2010, 10:33
Ciao a tutti,
datemi una mano, qualcuno magari che ci mastica un po di più con gomme set-up e problematiche.
Ho una GS08 (no adventure) di cui in primo equipaggiamento mi hanno montato la continental conti.attack. Tra l’altro ottima, sia in durata che in grip. Ho fatto quasi 18.000km.
Ora, per non sbagliare, rimonto la medesima gomma dal mio gommista di fiducia. Ora, quando freno, mi sento l’anteriore che balla e mi da una sensazione mai provata di instabilità. Se la ruota non fosse bilanciata, mi dicono, che lo sentirei dai 120km/h in su. Cosa che io non avverto. Se vado in 3° a 60km/h e lascio il manubrio (quindi senza posare entrambe le mani sul manubrio) vedo un dispiacevole movimento del manubrio cosa che prima on accadeva. Chi ha un gs, può fare per cortesia la medesima prova!? Chiedo, e se la gomma fosse ovalizzata!!?? Il gommista mi dice che la causa è la gomma troppo sensibile. Io, per carità non sarò Valentino Rossi, ma una sensazione di tale instabilità all’anteriore in 15 anni di moto non l’ho mai avvertita. Grazie a tutti.

marren
24-05-2010, 10:43
hai la trail o la road? In un thread di poco tempo fa hanno riportato su un problema delle conti all'anteriore che spesso ha questo difetto.
Mi sembra fossero le Trail.

Io ho le trail sulla 09 che sono perfette (primo equipaggiamento e 5000 Km) ma sembra non sia la prima volta che l'anteriore
Conti esce difettosa :-(.

Lupus75
24-05-2010, 10:50
Lo "sbacchettamento" del manubrio con le Trail Attack è un difetto piuttosto comune. Anche io sulla mia '09 le ho come gomme di primo equipaggiamento. Sono a 10.500 km e se lascio il manubrio a 60-70 km/h il difetto è evidente (ma lo era anche con gomme nuove). Tuttavia in frenata mai avuto nessun problema, la moto rimane composta.
A breve le prossime "scarpe" saranno le Pirelli Scorpion Trail...

Igor Schizzi
24-05-2010, 11:20
...mi sono preso la briga di leggere tutto il 3d relativo alle gomme, giusto per farmi un'idea. Dopo oltre 20 anni di moto stradali, dove di gomme ne ho provate na marea, ore che ho preso il gs, mi sto informando.
Parlando di battlewing, leggo che la stragrande maggioranza non ne è soddisfatta.
A fine febbraio, ritiro la moto, e che gomme monta??? Battlewing!
Vabbè, non sono uno che si "fascia la testa" per niente, le gomme sono soggettive, e quindi via, proviamo ste BW.
Tutta sta premessa, per capire se ciò che riscontro è vero, partendo dal presupposto di sensazioni avute ad un ritmo andante o più.
Asfalto caldo e abrasivo, in buone condizioni insomma, le trovo buone; ed in effetti il primo periodo non mi spiegavo questa avversione verso queste gomme.
Ora che inizio a fare passi alpini, dove il manto stradale a volte è liscio o in brutte condizioni, mi sono ricreduto,perdono aderenza repentinamente e zero feeling. Ieri con 2 amici(tourance normali finite, l'altro pirelli MT90) sui tratti sopra citati, faticavo molto, derapa in continuazione.
..é così??

Red_Baron
24-05-2010, 12:46
Hammer13 io ho le Continental da circa 3000 Km......perfette senza tenere il manubrio dai 60 ai 100 km......anteriore granitico!
Quoto Dfulgo.........ma il feeling delle ContiTrailAttack...

StreetHawk.73
24-05-2010, 13:45
Hammer13 io ho le Continental da circa 3000 Km......perfette senza tenere il manubrio dai 60 ai 100 km......anteriore granitico!
Quoto Dfulgo.........ma il feeling delle ContiTrailAttack...


Probabilmente sei stato fortunato a non inciampare in una gomma difettosa . . . ;)

. . . altri, invece, hanno avuto meno fortuna con le Continental . . .:(

sorrj
24-05-2010, 14:24
terzo treno con le conti trail attak spettacolari e nessun difetto

caPoteAM
24-05-2010, 20:57
qualcuno sa quando escono le continental bimescola per il GS ?

dariosilve
24-05-2010, 21:04
....
Ora che inizio a fare passi alpini, dove il manto stradale a volte è liscio o in brutte condizioni, mi sono ricreduto,perdono aderenza repentinamente e zero feeling.?

Io ho fatto il tuo processo inverso....trovate di primo equipaggiamento e tra febbraio e inizio maggio con asfalto freddo e sporco le stavo per buttare con 3000 km tanto le odiavo per il poco feeling e le IMPROVVISE SORPRESE.....poi è arrivato il caldo e l'asfalto più pulito e mi sono leggermente ripreso dall'odio ma....il primo luglio parto per Caponord e anche se sono appena a metà le butto nel cesso lo stesso!! :-)

proverò le scorpion trail....credo...intanto continuo a leggere!!

cipolla
24-05-2010, 21:06
io le continental le ho adesso ed anche a me fanno il solito difetto, su consiglio sia del gommista sia del mecca bmw le tengo a 2.5 di pressione come si dovrebbero mettere quando si è in coppia, e la situazione migliora

pietroangelo
25-05-2010, 00:04
Ma nessuno ha avuto problemi con le anakee2?

Animal
25-05-2010, 01:19
...........no...........solo alla fine (io le ho tirate oltre i 14.000 km) sul posteriore, si deforma il tassello creando come un rialzo anteriore nel senso di rotazione (dato dall'impatto con l'asfalto a causa dello spazio ampio tra tasselli) che ovviamente, tende ad abbassarsi verso la fine. Questo porta ad avvertire una leggerissima sensazione di derapage in piega......ma non crea problemi.......la gomma scalda bene! Con il primo treno ho, purtroppo, riscontrato un calo impressionante (le gomme erano da cambiare) dall'oggi al domani...........praticamente....una perdita quasi totale di aderenza!

bluejay
25-05-2010, 08:47
Ma nessuno ha avuto problemi con le anakee2?

No.

La gomma posteriore è a oltre 15000 km. e penso la cambierò a breve, visto che non mi piace "tirare alla morte" la gomma.

Domenica sul Cerreto erano ancora perfette :D

Io le consiglio caldamente :thumbup:

;)

Miky
25-05-2010, 09:41
Oggi butto un'occhiata distratta alla gomma anteriore, pirelli scorpion sinc, e noto che il lato sinistro è più consumato del destro. La prima cosa che mi viene in mente è che nelle curve a destra si piega di più e la guida è più agressiva, oppure cè un'altra causa? La gomma è quasi da cambiare avrò ancora un paio di milla km da fare.

Sgomma
25-05-2010, 09:58
Mi son riletto tutti i post..ma non ho trovato alcun riferimento al confronto che vorrei porre..

C'è qualcuno che ha avuto modo, montandole entrambe sul proprio GS, di confrontare la AnakeII con le Pirelli Scorpion Trail..?
queste due gomme mi piacciono entrambe ma a vederle (non le ho mai provate) mi danno l'impressione che ci si debba aspettare un comportamento ben distinto... è una mia erronea impressione o sono realmente diverse nel comportamento?
chiedo il parere di chi le ha già provate prima di procedere con l'acquisto..grazie!:!::!::arrow:

kukky
25-05-2010, 10:33
delle scorpion trail se ne parla poco, ma secondo me sono ottime......son passato tra metzler exp e non, ma queste mi danno molta sicurezza in ogni occasione....forse durano un pelo meno, ma per la sicurezza preferisco spendere qualcosa in piu'.....;)

Ansid
25-05-2010, 11:05
non ci sono notizie delle nuove DUNLOP TRAILMAX TR91 ......... non le ha ancora montate nessuno di voi?

lucar
25-05-2010, 11:33
Oggi butto un'occhiata distratta alla gomma anteriore, pirelli scorpion sinc, e noto che il lato sinistro è più consumato del destro. .

se ne era già parlato è normale e dovuto al telelever boxer paralever... non preoccuparti... non capita a tutti e con tutte le gomme ma è normale..;)

Igor Schizzi
25-05-2010, 14:41
x lucar: dai tuoi post che ho letto in questo 3d, ricordo che non vuoi sentir parlare di BW, neanche regalate se non ricordo male.
Mi puoi dire se ciò che ho scritto nel mio post #66, rappresenta dei motivi per cui le odi?
Grazie

lucar
25-05-2010, 14:55
igor uno è quello e l'altro è che sul bagnato fan paura..... in senso negativo.... tutto questo imho.... ma ne conosco molti altri che la pensano cosi...;)

StreetHawk.73
25-05-2010, 16:26
non ci sono notizie delle nuove DUNLOP TRAILMAX TR91 ......... non le ha ancora montate nessuno di voi?

Ciao Ansid, se ti può interessare ho trovato le "tue" gomme su qs. sito :

http://www.gommamoto.it/

Ansid
25-05-2010, 16:51
Grazie street ho verificato ma non c'è la misura del posteriore per la gomma da me cercata ......... di DUNLOP c'è solo il ROADSMART ma non il TRAILMAX.

Grazie lo stesso.

lucar
25-05-2010, 16:54
ci vuole ancora un pò di pazienza per le tr91 nella misura del gs 1200

Ansid
25-05-2010, 17:03
.......... aspetterò!!!!

Igor Schizzi
25-05-2010, 17:58
igor uno è quello e l'altro è che sul bagnato fan paura..... in senso negativo.... tutto questo imho.... ma ne conosco molti altri che la pensano cosi...;)

grazie lucar

pietroangelo
25-05-2010, 20:49
Mi son riletto tutti i post..ma non ho trovato alcun riferimento al confronto che vorrei porre..

C'è qualcuno che ha avuto modo, montandole entrambe sul proprio GS, di confrontare la AnakeII con le Pirelli Scorpion Trail..?
queste due gomme mi piacciono entrambe ma a vederle (non le ho mai provate) mi danno l'impressione che ci si debba aspettare un comportamento ben distinto... è una mia erronea impressione o sono realmente diverse nel comportamento?
chiedo il parere di chi le ha già provate prima di procedere con l'acquisto..grazie!:!::!::arrow:

Per la mia esperienza - da bradipo - le Pirelli sono più stradali (le ho sul 1150 montate dopo le EXP che ho trovato ottime ma rumorosissime) mentre le Michelin sono più votate al misto avendo un bel tassellone e la carcassa più morbida (le ho appena montate sul 1200 dopo le originali BW che trovavo di legno) che in alcuni casi mi danno la senzazione di mancanza di precisione direzionale sullo stretto come le rotatorie, vedremo se con l'uso passa).

StreetHawk.73
25-05-2010, 23:06
Io vorrei chiedere una cosa: cosa ne pensate delle Michelin Pilor Road Trail e delle Pirelli Scorpion Trail ?

Qualcuno di voi ha già avuto modo di provarle sul GS 1200 ?

cry73
25-05-2010, 23:29
montate oggi le anakee2,prima avevo le continental trail vi faro' sapere la mia opinione al piu' presto,ho gia notato comunque che sono molto piu' rumorose delle continental,spero di non avere fatto uno sbaglio a montarle ero stato in dubbio fino alla fine,poi a forza di leggere che tutti ne parlano un gran bene ho detto ma dai su proviamo!!!!!

luigi.pink
26-05-2010, 04:53
montate oggi le anakee2,prima avevo le continental trail vi faro' sapere la mia opinione al piu' presto,ho gia notato comunque che sono molto piu' rumorose delle continental,spero di non avere fatto uno sbaglio a montarle ero stato in dubbio fino alla fine,poi a forza di leggere che tutti ne parlano un gran bene ho detto ma dai su proviamo!!!!!


condivido la rumorosita'...ma la tenuta in curva e la facilita' con cui pieghi la moto sono favolose!

kukky
26-05-2010, 07:34
Io vorrei chiedere una cosa: cosa ne pensate delle Michelin Pilor Road Trail e delle Pirelli Scorpion Trail ?

Qualcuno di voi ha già avuto modo di provarle sul GS 1200 ?

Pirelli Scorpion Trail - ottime!!! provengo da metzler, che erano comunque buone, ma rumorose ed imprecise dopo qualche migliaio di km, e devo dire che le scorpion sono ottime. magari farò meno km.....:lol:

Lupus75
26-05-2010, 16:27
Sarebbe bello, oltreché utile, trovare un parere un po' più completo su queste Scorpion Trail (durata - tenuta - difetti - ecc.).
C'è qualcuno che le ha montate già da un po', o magari già sostituite?

la-sfinge
26-05-2010, 16:47
scusate,

ho scoperto che le mie metz tourance sono marchiate '01:rolleyes::rolleyes::rolleyes: (la moto cel'ho da un paio di mesi)

sono andato a farmi fare dei prezzi e l'idea era tra anakee2 e tourance exp

il gommista mi ha consigliato vivamente di rimettere le tourance, mi ha detto che la carcassa è più resistente e la gomma (sempre a suo parere) è in generale migliore.

che faccio??

grazie in anticipo

StreetHawk.73
26-05-2010, 16:57
scusate,

ho scoperto che le mie metz tourance sono marchiate '01:rolleyes::rolleyes::rolleyes: (la moto cel'ho da un paio di mesi)

sono andato a farmi fare dei prezzi e l'idea era tra anakee2 e tourance exp

il gommista mi ha consigliato vivamente di rimettere le tourance, mi ha detto che la carcassa è più resistente e la gomma (sempre a suo parere) è in generale migliore.

che faccio??

grazie in anticipo

Ma la tua moto l'hai comprata usata ?
Mi sembra veramente strano che ci siano ancora in giro dei treni di gomme vecchi di 9 anni ! :rolleyes:

Per la scelta delle gomme ti consiglio di leggere ( o rileggere ) tutto il thread, probabilmente troverai la risposta al tuo quesito. ;)
Ti anticipo che ognuno di noi ha una sua opinione su ciascun tipo di gomma, positiva e/o negativa.

Ruvido
26-05-2010, 17:03
magari.... non vedo l'ora !!

purtroppo fino a settembre non se ne parla :(
ho contattato Continenta italia e...nada! :mad:

la-sfinge
26-05-2010, 17:08
Ma la tua moto l'hai comprata usata ?
Mi sembra veramente strano che ci siano ancora in giro dei treni di gomme vecchi di 9 anni ! :rolleyes:

Per la scelta delle gomme ti consiglio di leggere ( o rileggere ) tutto il thread, probabilmente troverai la risposta al tuo quesito. ;)
Ti anticipo che ognuno di noi ha una sua opinione su ciascun tipo di gomma, positiva e/o negativa.


si, la moto è usata, (l'ho presa con 14000km all'attivo)
secondo me l'ex padrone ci ha fatto le ferie ha cambiato gomme e non l'ha più toccata...

il thread l'ho letto tutto, ma nada, nessun confronto tourance VS tourance exp..
grazie cmq!!

cit
26-05-2010, 17:17
ci vuole ancora un pò di pazienza per le tr91 nella misura del gs 1200


da angioletti (ex rinaldi) 228 montate.

Carroarmato
26-05-2010, 18:21
Montato un treno di Scorpion Trail (2009) su 1150GS, fatti 10mila Km. in estate ma non vedevo l'ora di levarle. Troppo rigide, lente ad andare in temperatura e rapidissime a raffreddarsi. Sensazione di insicurezza nell'entrata in curva e di poca tenuta della spalla in piega. So di andare un po contro corrente visto che più di qualcuno ci si è trovato bene ma per me sono state le peggiori che ho montato. C'è anche da tener presente che è una gomma decisamente più stradale delle Anakee o Tourance e che magari richiede una guida diversa, che forse io non ho adottato trovandomi di conseguenza male magari più per colpa mia che delle gomme. Comunque per il tipo di moto e mio stile di guida a mio parere LE gomme per GS sono Anakee I/II e Tourance (ma non EXP), gomme cioè fatte apposta per enduro stradali pesanti, relativamente morbide e con un'ottimo grip in piega, sicure sul bagnato e con buone performances sull'off leggero (sterrati). Se strapazzate durano poco (ma le Tourance più delle AII) trasmettendo però bene i segnali quando sono alla frutta; non sono gomme da portare troppo al limite (nessuna lo è) pena una drastica perdita delle performances di tenuta.
Per quanto riguarda la rumorosità è un dato a cui non ho mai fatto caso e dato peso, il GS fa già cosi tanti rumori tra cambio e cose varie che delle gomme proprio non mi accorgo...

marren
26-05-2010, 18:48
ma le Scorpion trail non sono appena uscite?
dovrebbero essere quelle sviluppate per la Multistrada.......
Credo che prima le pirelli fossero Scorpion Sync......magari sbaglio.....

Peraltro noto sul sito pirelli che sono indicate come NEW
http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogoDett.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_street&vehicleType=MOTO

La scheda prodotto recita 13 Novembre 2009 quindi nessuno può averci fatto l'estate almeno nell'emisfero nord.

Fabio
26-05-2010, 19:41
ma le Scorpion trail non sono appena uscite?
.....magari sbaglio.....
La scheda prodotto recita 13 Novembre 2009 quindi nessuno può averci fatto l'estate almeno nell'emisfero nord.

Ti sbagli. Io le monto dal 1° settembre 2009. Ed erano già disponibili da prima.;)
...Ah, dimenticavo: vivo nell'emisfero nord.:lol:

marren
26-05-2010, 23:17
ammetto di avere il GS da novembre e quindi non mi ero posto il problema a parte girellare sui siti gomme per farmi una idea. Forse hanno solo sviluppato la 190 per la MTS di recente.

Peccato perchè facevo affidamento su quella gomma: mi sembrava buona.

Mi sa che aspetto le conti road II....

kukky
27-05-2010, 09:57
ma le Scorpion trail non sono appena uscite?
dovrebbero essere quelle sviluppate per la Multistrada.......
Credo che prima le pirelli fossero Scorpion Sync......magari sbaglio.....

Peraltro noto sul sito pirelli che sono indicate come NEW
http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogoDett.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_street&vehicleType=MOTO

La scheda prodotto recita 13 Novembre 2009 quindi nessuno può averci fatto l'estate almeno nell'emisfero nord.

mah??!! io le ho messe a settembre 2009 e ci ho fatto un migliaio di km e mi sono trovato bene......
@carroarmato: è vero che sono molto stradali, ma i difetti che tu dici io non li ho riscontrati, anzi........in temperatura ci vanno prima delle metzler exp (e io sto in zona montuosa dove solo in questi due ultimi giorni inizia a fare un po' caldo...) e in curva stanno dove le metti. Anche sul bagnato le ho sentite molto aderenti al terreno......unico accorgimento che ho fatto dalla metz a queste (ma non so se dovuto ai pneumatici o agli anni di utilizzo degli ammo) è stato quello di dare un quarto di giro alla vite della regolazione dell'ammortizzatore posteriore verso H...:D

Carroarmato
27-05-2010, 16:07
Kukky che dirti, sicuramente il mio approccio alle Scorpion non è stato dei migliori probabilmente per colpa mia... Ricordo però per esempio che erano inceratissime e che anche dopo parecchi Km. non mi davano sicurezza in curva, avevo la sensazione che la moto andasse dritta... . Non so, forse perchè erano le prime (acquistate Luglio 2009) e poi le hanno migliorate, o forse per l'abitudine alle Michelin e Metzeler non ho saputo adattarmici... fattostà che adesso (Tourance) ho ritrovato la fiducia in piega e in frenata, riuscendo a gestire la moto molto meglio e più serenamente. Questo credo sia il fatto più importante per uscire in sicurezza.

kukky
27-05-2010, 18:58
Kukky che dirti, sicuramente il mio approccio alle Scorpion non è stato dei migliori probabilmente per colpa mia... Ricordo però per esempio che erano inceratissime e che anche dopo parecchi Km. non mi davano sicurezza in curva, avevo la sensazione che la moto andasse dritta... . Non so, forse perchè erano le prime (acquistate Luglio 2009) e poi le hanno migliorate, o forse per l'abitudine alle Michelin e Metzeler non ho saputo adattarmici... fattostà che adesso (Tourance) ho ritrovato la fiducia in piega e in frenata, riuscendo a gestire la moto molto meglio e più serenamente. Questo credo sia il fatto più importante per uscire in sicurezza.

sì s', ma infatti io dico che per me sono ok, non è un assoluto!!!

marcotaranto
30-05-2010, 10:45
ciao a tutti forse anzi sicuramente non è un argomento nuovo ma leggendo i vari messaggi sulle continental attak ho riscontrato il problema che io ho sulla mia adv 2009. Le gomme hanno appena 100 km e ci sono forti vibrazioni... ma il con o il gommista che le hanno montate hanno avuto problemi a sostituirle in garanzia?:mad::mad:

marcotaranto
31-05-2010, 17:20
aiuto nessuno ha questo problema

caPoteAM
31-05-2010, 18:12
guarda da quello che ho letto credo che sia un problema ricorrente con quel tipo di gomme specialmente se hai i cerchi a raggi tanto che io le ho scartate dal lotto da prendere in considerazione per il prox cambio.

mudman
02-06-2010, 08:31
appena smontate le Pirelli Scorpion Trayl dopo soli 4000 km anteriore ancora 1000km
posteriore finito....

gigi70
02-06-2010, 08:46
Cacchiarola mud,
ma allora ste gomme sono proprio di burro e tengono da paura!!!!!!!
Un saluto, Luigi.

Jungle
02-06-2010, 22:55
ormai stò per arrivare a 2000 km percorsi con le pirelli scorpion trail.
come sempre è una questione di feeling personale, ma io ne sono più che entusiasta. la mukka va e resta dove dico io. ma soprattutto non ho più quella brutta sensazione di anteriore insensibile che avevo con le EXP.
ci vuole un attimo di pazienza (pochi km) per farle andare in T ma poi caspita se tengono!!!prima mi dicevo che le exp probabilmente le avrei rimesse. ora di sicuro no. 100% pirelli.

Fabio
02-06-2010, 23:10
Che casino! Domattina vado a cambiar le gomme e non ho ancora deciso se mettere le AnakeeII o rimontare ancora le Scorpion Trail... :confused:

mudman
02-06-2010, 23:38
Cacchiarola mud,
ma allora ste gomme sono proprio di burro e tengono da paura!!!!!!!
Un saluto, Luigi.

si le pirelli vanno benissimo ma se fai autostrada veloce si spiattella il posteriore abbastanza in fretta

DAKAR-BAUS
03-06-2010, 14:12
Com'e' che sul mio gs1200 prendo tutta la gomma anteriore fino infondo e la posteriore no?(Con gomme stradali non tassellate).
Non dovrebbe essere il contrario? Sono l'unico? Ma come guigo?:(:(:(

gigi70
03-06-2010, 14:15
Ehi Dakar,
monti per caso le Tourance EXP?
Un saluto, Luigi.

aspes
03-06-2010, 14:37
io con le dunlopd607 faccio il contrario, la posteriore tutta, l'anteriore mi mancano 3-4 mm

DAKAR-BAUS
03-06-2010, 14:40
Ehi Dakar,
monti per caso le Tourance EXP?
Un saluto, Luigi.

Si, ma sei un mago???:)
All'ora e' la configurazione delle gomme, perche' le sospensioni sono ok, ho le Ohlins.

managdalum
03-06-2010, 15:08
Infatti: succedeva anche a me

con le BW, invece, l'esatto contrario

MakoShark
03-06-2010, 15:09
Mi sembra fisicamente impossibile

DAKAR-BAUS
03-06-2010, 15:48
Anche a me!!! Su tutte le moto che ho avuto era il contrario!!!
Saranno le gomme!
Per me la MEZ.. Con le EXP ha perso un sacco di clienti, appena montate sentivo un rumore a bassa andatura come se fosse partito il cuscinetto della ruota fino a 90km/h , ora a gomme con 2.000km e' sparito... O sono le mie gomme difettose??

Dycker
03-06-2010, 16:03
Lo fanno gli pneumatici che sono costruiti con "cintura a 0 gradi" vedi Tourance EXP, Pirelli Scorpion Trail etc. se prima montavi Tourance "normale" o Michelin Anakee te ne accorgi subito.
Questo non comporta minor tenuta all'anteriore anzi dovrebbe rendere la gomma più stabile, con un comportamento uniforme.

gigi70
03-06-2010, 16:11
Si, ma sei un mago???:)
All'ora e' la configurazione delle gomme, perche' le sospensioni sono ok, ho le Ohlins.

Si, ma bada bene, non un mago qualsiasi bensì un GRANDE MAGO!!!!!!! :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, l'ho capito al volo che gomme avevi perchè le ho montate anch'io................... già capito no?!?!?!?! ;)
Prova le ANAKEE II e poi mi racconti!!!!!!
Un saluto, Luigi.

umberto58
03-06-2010, 17:43
Montate da 1000 km le Tourance (non EXP). 1 e 2 giugno passo della Raticosa, Futa, Giogo e anche un pò di autostrada. condizioni climatiche che sono andate dal caldo con strade asciutte ad un temporale devastante su Gioco e Raticosa il 2 Giugno. Beh ottime. In autostrada assolutamente non rumorose. Sarà che vengo dalla Bridgestone BW ma ora soprattutto sul bagnato mi trovo molto bene

dariosilve
03-06-2010, 19:27
Allora le ScorpionTrail le sconsigliate per Caponord (tento di farne meno possibile ma l'autostrada ci sarà) e col bagnato e i diluvi nord europei??
Meglio Anakee II? Non in assoluto ma per l'uso specifico di un viaggio a Caponord visto che ormai il mio dubbio è tra Pirelli e Michelin...che dite??

gigi70
03-06-2010, 20:02
Io Dario andrei su Michelin!
Tanto cosa metti metti se fai autostrada e carico un pò "spiattelli" comunque......
Un saluto, Luigi.

dariosilve
03-06-2010, 20:21
Io Dario andrei su Michelin!
Tanto cosa metti metti se fai autostrada e carico un pò "spiattelli" comunque......
Un saluto, Luigi.

Ok, vada per Michelin e....smetto di leggere questo tread sennò non mi decido mai!! :lol:

Thanks

gigi70
03-06-2010, 21:00
Poi quando le hai montate fammi sapere!!!!!!!!!!!
Mi sa tanto che....................... ;)
Un saluto, Luigi.

bota
04-06-2010, 10:07
aiuto nessuno ha questo problema
Ciao Marcotaranto
Io ho il tuo stesso problema con le Continental anchio possiedo l'ADV 2009 e ho sostituito per ben 3 volte queste gomme per un problema di sbacchettamento al manubrio tra i 50 e 70 km orari ma ciò nonostante la sostituzione il problema non è cambiato per cui sono arrivato alla conclusione che le continental sono gomme del cazzo mai più.

Poncia
06-06-2010, 11:08
Pirelli Scorpion Trail - ottime!!! ..... magari farò meno km.....:lol:

a me sono durate 8 mila km... :mad::mad: speravo di arrivare almeno a 10..

il bello che tutti i km fatti d'inverno, d'estate sarebbero durate molto meno..:confused:

Dfulgo
07-06-2010, 09:33
...vorrei spezzare una fiocina... ;)

Seriamente, dopo tanti pareri "detrattori" circa le Continental Conti Trail Attack la mia esperienza, al momento, è più che positiva.

Le avevo provate un paio d'anni fa sulla ADV 1150 ed ero entusiasta solo che, dopo un migliaio di Km, ho cambiato la moto e, da quando ho la ADV 1200, mi sono sempre ritrovato "sulle tele" e, dato che le Continental, dal mio gommista, vanno ordinate, ho sempre optato per fare "esperienza" anche su altre gomme c.s.:

- Bridgestone Battle Wing 5000 Km., molto performanti, le rimonterò.
- Pirelli Scorpion Trail 6000 Km., buone gomme ma non mi hanno trasmesso nulla di particolare.

Conti Trail Attack: appena montate la sensazione è che la moto abbia un equilibrio molto instabile e "cada" all'interno in un modo quasi incontrollabile, in realtà bisogna solo abituarsi al profilo un po' più cattivo del normale.
La finitura molto liscia richiede un "rodaggio" accurato in modo da irruvidire la superficie prima di caricare.
Dal punto di vista prestazionale, sicuramente merito della mescola che via via si intenerisce verso le spalle, danno una sensazione di tenuta e precisione che non avevo mai provato.
Ho letto alcune indicazioni di "scarsa rapidità" nei cambi di direzione ma, secondo me, è più una caratteristica dovuta al fatto che, trovandosi ad angoli di piega inaspettati in condizioni normali, è naturale che si impieghi più tempo a risalire per poi scendere sull'altro lato.
Per i primi 500 Km., sono molto soddisfatto, vedremo il comportamento durante il consumo che, a prima vista, sembra molto uniforme tra anteriore e posteriore.
Ovviamente, per il momento, non ho riscontrato nessun fenomeno di vibrazione e/o scalinamento eccessivo, riporterò impressioni in futuro.

:thumbup:

Boxerfabio
07-06-2010, 09:46
...vorrei spezzare una fiocina... ;)

Seriamente, dopo tanti pareri "detrattori" circa le Continental Conti Trail Attack la mia esperienza, al momento, è più che positiva.

Le avevo provate un paio d'anni fa sulla ADV 1150 ed ero entusiasta solo che, dopo un migliaio di Km, ho cambiato la moto e, da quando ho la ADV 1200, mi sono sempre ritrovato "sulle tele" e, dato che le Continental, dal mio gommista, vanno ordinate, ho sempre optato per fare "esperienza" anche su altre gomme c.s.:

- Bridgestone Battle Wing 5000 Km., molto performanti, le rimonterò.
- Pirelli Scorpion Trail 6000 Km., buone gomme ma non mi hanno trasmesso nulla di particolare.

Conti Trail Attack:appena montate la sensazione è che la moto abbia un equilibrio molto instabile e "cada" all'interno in un modo quasi incontrollabile, in realtà bisogna solo abituarsi al profilo un po' più cattivo del normale.
La finitura molto liscia richiede un "rodaggio" accurato in modo da irruvidire la superficie prima di caricare.
Dal punto di vista prestazionale, sicuramente merito della mescola che via via si intenerisce verso le spalle, danno una sensazione di tenuta e precisione che non avevo mai provato.
Ho letto alcune indicazioni di "scarsa rapidità" nei cambi di direzione ma, secondo me, è più una caratteristica dovuta al fatto che, trovandosi ad angoli di piega inaspettati in condizioni normali, è naturale che si impieghi più tempo a risalire per poi scendere sull'altro lato.
Per i primi 500 Km., sono molto soddisfatto, vedremo il comportamento durante il consumo che, a prima vista, sembra molto uniforme tra anteriore e posteriore.
Ovviamente, per il momento, non ho riscontrato nessun fenomeno di vibrazione e/o scalinamento eccessivo, riporterò impressioni in futuro.

:thumbup:

esatto la prima impressione è proprio questa ma ci si abitua presto.cmq confermo che anche io mi sono trovato benissimo fino ad adesso con le continental. le prossime saranno o ancora le bridgestone della prima fornitura che sono state ancora piu eccezionali o provo le pirelli.

bota
07-06-2010, 10:30
caro Boxerfabio
Sono quasi del tutto d'accordo con tè su quello che dici in merito alle Continental,io pure se non fosse per quello sbacchettamento al manubrio che mi provocano tra i 70 e i 50km ripeto io ho cambiato tre gomme all'avantreno per questo problema pensando che fossi particolarmente sfigato in quanto mi avessero montato gomme difettose ma dopo il terzo cambio ho desunto che queste gomme non fossero adatte all'ADV tieni presente che con le BW che montavo prima non ho mai avuto problemi,ti chiedo pertanto di fare questa prova,portati fino ai 70 hm poi lascia il manubrio e vedi cosa ti succede.
Ti sarei grato dopo questa prova di darmi esito
grazie

sorrj
07-06-2010, 15:17
usato quattro treni di conti trail attak spettacolari e senza alcun difetto sull'adv. forse causa anche i cerchi a raggi che non sono il massimo di precisione una lieve vibrazione alle basse velocità tenta a farlo ma poca roba.

Rephab
07-06-2010, 15:22
Certo che consumare un treno in 5000/6000 Km... mi stupisce!
Sul GSX-R mi duravano così le gomme, ma penso che su un GS sia poco o no?

Le Battlewing al momento hanno 13k Km e sono da cambiare solamente per il fatto che sullo sterrato (leggero) non tengono più nulla, ma qualche altro km su strada si farebbe tranquillamente.

mazzoc
07-06-2010, 15:38
Ciao a tutti,
ho appena ordinato le nuove gomme...Conti Road Attack.. volevo attendere le road II ma il gs è diventato una specie di motard ultimamente e quindi meglio mandare in pensione le care Tourance EXP..cmq GRANDI GOMME voto 10..TENUTA FANTASTICA..preciso c ho fatto quasi 9mila km..e in genere piuttosto allegro..ogni tanto mi diverto ad andare dietro (e davanti) alle supersportivone in valnerina..CONSIGLIATE A TUTTI.. anche se l anteriore si consuma più ai lati che al centro e comunque più del posteriore..
mo provo queste conti speriamo bene!
in genere, se devo dare un consiglio mi terrei alla larga dalle michelin...

spad
07-06-2010, 16:22
ma di queste dunlop Trailmax TR91 non ne parla nessuno?? come vanno?

StreetHawk.73
07-06-2010, 16:45
ma di queste dunlop Trailmax TR91 non ne parla nessuno?? come vanno?

Purtroppo non se ne trovano ancora in giro . . . . :( :mad:

gas41
07-06-2010, 17:19
Io ho su le conti trail attack. Ci ho fatto fin'ora 5000km. Confermo che sono gomme con cui si fanno delle gran pieghe e tengono molto anche ad angoli di inclinazione elevati (ma secondo voi sull' adv tocca prima la pedana o il parateste :lol:). il consumo è tutto sommato regolare anche se dopo 2000km comincia a sentirsi un certo rumore dovuto alla scalinatura, ma niente di fastidioso.
Una cosa mi "preoccupa" (per così dire...): ad ora ho il posteriore che ha fatto il suo lavoro per cui è tutto bello limato, ma noto che sull' anteriore non sono ancora venute via le scrittine intagliate sul battistrada (che sul post non si vedevano più dopo 2000km). E si che non è che mi limito quando stacco... mah.
In fine, in 5000km mai preso pioggia (:lol:) per cui non so come vadano sul bagnato.

Le prossime voglio provare le fantomatiche michelin anakeeII.

andrea75
09-06-2010, 14:45
ciao a tutti vorrei un consiglio per montare delle gomme che mi permettano di adare in off con la mia adv 1150. Qualcuno parla di continental qualcuno di Karoo... non le ho mai montate e non le conosco voi cosa mi consigliate .. ovviamente la moto la uso molto in strada ma mi piacerebbe anche in off magari leggero.:arrow:

rombodituono
09-06-2010, 14:53
Ci sono post infiniti al riguardo, io ho fatto una sola esperienza con gomme da off sul mio adv. Se ti servono delle gomme per fare tanti km, con una tenuta buona asfalto, adatte a fare l'off che il GS può fare, il mio consiglio è Heidenau K60 M+S.
Io ci ho fatto quasi 5000 km in patagonia quest'anno su asfalto asciutto, bagnato, 3000 km di sterrato (piste, ghiaia, sassi) asciutto e bagnato, mi sono sempre trovato a mio agio e la durata è ottima considerando che faranno almeno altrettanta strada.

bissio
09-06-2010, 15:06
Continental TKC 80 e vai sicuro! ;)


ciao


bissio

blacksurfer
10-06-2010, 13:33
...esperienze in merito? come vi sembrano?
Io me le sono ritrovate (gomme di primo equipaggiamento) sulla moto comprata usata con 4000 km. ( e 1 anno di vita) e fino ai 6000 si sono comportate dignitosamente, poi hanno cominciato a essere saponose e a scappare nonostante la pressione OK e i primi caldi ... :confused:

Mansuel
10-06-2010, 16:24
Ma che roba è? :(

Son quelle di bassa gamma che montano sui suzuki?

blacksurfer
10-06-2010, 17:12
... esatto! :lol:

ma ... perchè dici di bassa gamma ? :confused:
io pensavo fossero solo le sorelle un pò più fuoristradistiche delle Battle Wing... :(
nonchè le cugine delle Anakee e delle Tourance ...

memobon
10-06-2010, 17:23
ades ti spostano

blacksurfer
10-06-2010, 17:26
...perchè non ho un GS ?!? :lol:

varamukk
11-06-2010, 00:44
le ho avute come primo equipaggiamento
sono penose....

blacksurfer
11-06-2010, 09:31
Dopo attento esame :lol: ....la mia gomma anteriore è fortemente scalinata:
i tasselli esterni sono qualche millimetro più bassi rispetto a quelli centrali e il profilo si è appuntito. Mai visto un consumo così irregolare....
La posteriore è meno scalinata ma probabilmente è più vetrificata.

Conclusione : ho un bel treno di ANAKEE 2 in arrivo ! :D

Mansuel
11-06-2010, 09:31
ma ... perchè dici di bassa gamma ? :confused:

Perché non le ho mai viste su un BMW ma solo su suzuki, quindi va da sé che siano un prodotto di bassa gamma :cool:

nicola66
11-06-2010, 09:35
allora non sei stato attento.

Sul 1150 era una delle alternative di primo equipaggiamento insieme alle Tourance o alle T66X.

Mansuel
11-06-2010, 09:49
Il 1150 non è una vera BMW, il ciclo di BMW contraddisto da un elevato standing prestazionale comincia con la serie 1200.

nicola66
11-06-2010, 10:05
foto ufficiale da cartella stampa

http://www.r1200gs.info/misc/hari-images/r1200gs_gray_large.jpg

secondo te cosa sono ?

Mansuel
11-06-2010, 10:10
I soliti fotomontaggi ritoccati di BMW.

Troppi rimandi alle scadenti moto giapponesi, le hanno subito tolte.

bluejay
11-06-2010, 11:25
Il 1150 non è una vera BMW....

:rolleyes:

Perchè?
Una "vera BMW" come dev'essere secondo Te ?



......il ciclo di BMW contraddisto da un elevato standing prestazionale comincia con la serie 1200.

Su questo mi trovi d'accordo, anche se (Secondo me) uno che cerca un motore "prestazionale" non dovrebbe andare sul Boxer :lol:

Zel
11-06-2010, 11:31
...esperienze in merito? come vi sembrano?
Io me le sono ritrovate (gomme di primo equipaggiamento) sulla moto comprata usata con 4000 km. ( e 1 anno di vita) e fino ai 6000 si sono comportate dignitosamente, poi hanno cominciato a essere saponose e a scappare nonostante la pressione OK e i primi caldi ... :confused:

trailwing è il nome di una famiglia di modelli, non di UN modello.
i modelli sono contraddistinti da un numero dopo TW.

L'ADV 1150 mi pare ci uscisse di serie, tutti ne dissero che peggio non si poteva.

Dalla mia esperienza relativa a DL 650, parte diretta, parte riportata, sono una ottima gomma fino al 60% dell'utilizzo, soprattutto col freddo e su sporco; dopodiché diventano una chiavica semi-indecente, tipo molte pirelli turistico-stradali (a parer mio)


Il 1150 non è una vera BMW, il ciclo di BMW contraddisto da un elevato standing prestazionale comincia con la serie 1200.

ah, vedo che la terapia ludovico ha dato frutti. :D

alla prossima discesa dal Terminillo, non sarò paziente come l'altra volta :cool:

:lol: :lol: :lol:


dai che se fai il bravo te la faccio provare la 1150 :laughing:

Lupus75
11-06-2010, 11:49
Raga, rimontate ieri le "sempreverdi" Anakee 2, già provate in passato.
Venivo dalle Conti Trail Attack, ottime gomme non fosse per quel famoso fenomeno dello "sbacchettamento" del manubrio intorno ai 60-70 km/h. Durata: circa 11.000, ma potevo andare oltre...
Ora di nuovo Anakee, il primo amore non si scorda mai!!!

Poncia
11-06-2010, 13:41
si le pirelli vanno benissimo ma se fai autostrada veloce si spiattella il posteriore abbastanza in fretta

CONFERMO....:mad::mad::mad:

blacksurfer
12-06-2010, 09:20
Dalla mia esperienza relativa a DL 650, parte diretta, parte riportata, sono una ottima gomma fino al 60% dell'utilizzo, soprattutto col freddo e su sporco; dopodiché diventano una chiavica semi-indecente, tipo molte pirelli turistico-stradali (a parer mio)

Confermo in toto ;) , ho avuto le tue stesse impressioni compreso il comportamento su freddo e sporco :cool:
Ora però sono davvero scandalose, se non "pericolose" :mad:

...Anakee 2 in arrivo! :D

gigi70
12-06-2010, 10:08
......Anakee 2 in arrivo! :D


Non riesco a capire perchè chi le ha provate poi ci torna sempre su..............
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.

Boxerfabio
12-06-2010, 10:54
caro Boxerfabio
Sono quasi del tutto d'accordo con tè su quello che dici in merito alle Continental,io pure se non fosse per quello sbacchettamento al manubrio che mi provocano tra i 70 e i 50km ripeto io ho cambiato tre gomme all'avantreno per questo problema pensando che fossi particolarmente sfigato in quanto mi avessero montato gomme difettose ma dopo il terzo cambio ho desunto che queste gomme non fossero adatte all'ADV tieni presente che con le BW che montavo prima non ho mai avuto problemi,ti chiedo pertanto di fare questa prova,portati fino ai 70 hm poi lascia il manubrio e vedi cosa ti succede.
Ti sarei grato dopo questa prova di darmi esito
grazie

ho fatto piu prove e nessun sbacchettamento. forse l'adventure con i cerchi a raggi è molto piu sensibile,non so. unico contro per ora di questa gomma è che tende a diventare un po rumorosa, ma non sul dritto, solo quando si inclina un po la moto.per ora tutto ok quindi.
ma a te questo sbacchettamento lo ha fatto solo con le continental?cosa hai montato ora?

cit
12-06-2010, 11:07
Non riesco a capire perchè chi le ha provate poi ci torna sempre su..............
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.



una dritta per gli amanti delle anakee................che stanno in un raggio di una 50ina di km da Novi Ligure :)

io le ho appena cambiate a 190 € montate e bilanciate. :D



chi vuole l'indirizzo me lo chieda in mp. ;)

blacksurfer
12-06-2010, 11:55
una dritta per gli amanti delle anakee................che stanno in un raggio di una 50ina di km da Novi Ligure :)

io le ho appena cambiate a 190 € montate e bilanciate. :D


azz... le ho già prenotate per lunedì sera ... 230 euro montate :mad:
vedrò di spuntare ancora qualcosa.... ma sembra che anche ai gommisti costino già più delle analoghe concorrenti! :confused:

gigi70
12-06-2010, 11:57
Ciao cit e grazie della dritta ma io vivo ad una 200ina di KM da Novi Ligure!!!! ;):lol:
Un saluto, Luigi.

cit
12-06-2010, 12:41
Ciao cit e grazie della dritta ma io vivo ad una 200ina di KM da Novi Ligure!!!! ;):lol:
Un saluto, Luigi.

allora non mi sembra proprio il caso :lol: :lol: :lol:

a meno chè non si voglia prendere l'occasione per fare un giro.

cit
12-06-2010, 12:45
azz... .... ma sembra che anche ai gommisti costino già più delle analoghe concorrenti! :confused:

no, non è così :-o

un gommista non può essere competitivo su tutte le marche .

Per esempio, dove ho montato le anakee a 190...........mi ha chiesto 260 per le BW (che da altri non ho mai pagato più di 200) ;)

vicocamarda
12-06-2010, 14:49
Ragazzi la mia è uscita dal conce con le BW. Una vera ciofeca. Su asfalto appena consumato, non ho per nulla aderenza, la moto derapa sempre in continuazione ad ogni uscita di curva ed in entrata preghi sempre per riuscite ad uscire in verticale. Ho 4000 km e le prossime saranno o anakee II o Conti TA

alpi82
12-06-2010, 16:01
le prossime saranno o anakee II o Conti TA

ti sconsiglio vivamente le continental avrai il solito problema dello sterzo che vibra,io cè lo ed è fastidiosissimo
quoto per anakee o scorpin trail

Chauto
13-06-2010, 11:09
Provate le nuove Pirelli Scorpion Trail !!!!!!!
io ne ho già fumato un treno e vi assicuro che tutto il resto è noia !!!
Premetto che il sottoscritto ha molta più esperienza in off !!!!!
Ma devo dire che la sensazioni che trasmettono le pirelli sono molto positive e rassicuranti !
Ultimo giro fatto una settimana in corsica tra on e off a volontà !!!

memobon
14-06-2010, 11:34
anakee 2 :
per chi non fa troppo il bestione e ci gira spesso su in 2 :
quanti km ci fate ?
non dovrebbero essere a doppia mescola ?
grassssssssssssssie

ROBERTO.MRA
14-06-2010, 12:36
io mi sto trovando bene con le tourance normali, attualmente hanno 14000km e un viaggio a nordkapp sulle spalle!!! ancora vanno bene e non sono da cambiare. premetto che non ho una guida da pensionato, mi piace piegare al limite, non ho riscontrato mancanza di tenuta!!!

buch41279
14-06-2010, 12:47
ciao a tutti, devo montare delle gomme tassellate sulla mia gs 1200, percorrenza 60% asfalto 40 % sterrato, cosa mi consigliate??? Grazie

cit
14-06-2010, 12:49
ciao a tutti, devo montare delle gomme tassellate sulla mia gs 1200, percorrenza 60% asfalto 40 % sterrato, cosa mi consigliate??? Grazie


senza dubbio..........TKC

Animal
14-06-2010, 13:12
...non le conosco, ma parlano bene anche delle Heidenau..... comunque se vai all'inizio di questo infinito 3d dovresti trovare info in merito....

cit
14-06-2010, 15:43
le heidenau non le conosco nemmeno io, però conosco bene le TKC e ti posso dire che su asfalto hanno una tenuta straordinaria, non sembrano nemmeno tassellate !!!

bota
14-06-2010, 15:59
Guarda io all'acquisto montavo le BW e nessun problema di sbacchettamento,poi ho montato le Continental ed è iniziato il problema ,ma a quanto vedo non sono stato l'unico ad averlo, per il resto il comportamento delle Continental mi ha pure soddisfatto peccato che non possa lasciare il manubrio a 60km orari il rischio è finire per terra.In settimana monterò di nuovo le Bridgestone BW e ti sapro dire.

AndreaCekketti
14-06-2010, 16:30
Domani monto le Scorpion Trail per partire per Capo Nord, in due + ovviamente parecchi bagagli.
Mi dureranno, considerando che Verona-Amburgo me la faccio in treno?

ROBERTO.MRA
14-06-2010, 16:37
stai tranquillo, ho fatto 9800km l'estate scorsa per andare a capo nord, in due e con 58 kg di bagagli, prima di partire avevo montato le tourance, ancora oggi sono montate con 14000km sulle spalle, penso di riuscire a farci almeno 18000km.

ilmezza
14-06-2010, 16:39
Domani monto le Scorpion Trail per partire per Capo Nord, in due + ovviamente parecchi bagagli.
Mi dureranno, considerando che Verona-Amburgo me la faccio in treno?

Io ci faccio 5000 km allegro,buona fortuna

memobon
15-06-2010, 08:14
nessuno con le anakee 2 ?

cry73
15-06-2010, 08:32
nessuno con le anakee 2 ?

montate le anakee 2 settimane fa',prima avevo le conti trail,ho gia' fatto 3000 km con le anakee in svizzera,sul bagnato sono una favola a mio parere una delle migliori gomme,sono un po rumorose ma niente di fastidioso,anche come tenuta sono molto buone, a mio parere i piegoni che facevo con le continetal con le michelin non sono possibili,fino ad ora mi posso ritenere molto soddisfatto,se non si fa' dello sterrato io consiglio di montare le continetal trailattak!!!!!!!

vintage1977
15-06-2010, 08:32
anakee 2 con 7000 km e molta strada da fare ancora ...subito non mi piacevano ma non vanno male montate su 1150 std

vintage1977
15-06-2010, 08:36
montate le anakee 2 settimane fa',prima avevo le conti trail,ho gia' fatto 3000 km con le anakke in svizzera,sul bagnato sono una favola a mio parere una delle migliori gomme,sono un po rumorose ma niente di fastidioso,anche come tenuta sono molto buone, a mio parere i piegoni che facevo con le continetal con le michelin non sono possibili,fino ad ora mi posso ritenere molto soddisfatto,se non si fa' dello sterrato io consiglio di montare le continetal trailattak!!!!!!!

allora dici che per piegare vanno bene le conti? si le ank2 non sono molto da piega , arrivo a finirla dietro ma.....le conti mi ispirano

memobon
15-06-2010, 09:48
allora dici che per piegare vanno bene le conti? si le ank2 non sono molto da piega , arrivo a finirla dietro ma.....le conti mi ispirano

dietro e' facile cancellare il sior Bibendum ,
il problema e' farlo sul davanti .......

cry73
15-06-2010, 11:40
allora dici che per piegare vanno bene le conti? si le ank2 non sono molto da piega , arrivo a finirla dietro ma.....le conti mi ispirano

vai tranquillo ti puoi fidare alla grande delle conti,ti ripeto prudenza sul bagnato non mi hanno fatto una gran impressione,ma sai le gomme sono una cosa soggettiva sicuramente qualcuno dira' l'incontrario.:D

vintage1977
15-06-2010, 12:29
si finir dietro e' cosa usuale o abbastanza facile davanti sul gs non e' quasi possibile almeno con le anakee 2 , a meno di rischiare di di brutto e rimetterci la moto , secondo me tocchi prima il paramotore poi finisci le gomme davanti........!!

memobon
15-06-2010, 13:03
pensavo di aver sbagliato assetto
invece non e' cosi !!! :)

DAKAR-BAUS
15-06-2010, 13:31
Guardando il disegno che ha la Continental Trail Attack, si capisce che e' una gomma da smanettoni, ma sul bagnato e sulle strade bianche sono convinto che le Michelin Anakke2 siano superiori.
Una via di mezzo a mio avviso e' lo Scorpion della Pirelli.
Sul km-metraggio dipende tanto dal polso dx e dalle dai percorsi che si effettuano.

DAKAR-BAUS
15-06-2010, 13:33
Se dovessi partire per Capo-Nord monterei le Metzeller Exp o le Michelin Anakke2.
P.S. Giudizio personale!.

lamantino
15-06-2010, 14:37
Io con le Continental ho fatto 8500 km e vanno ancora bene, diciamo 75% del grip originario. Abbastanza facile chiudere la gomma anteriore, nessuno spiattellamento della posteriore.

Qualcuno ha provato le Dunlop? Mi ispirano parecchio...

Lupus75
15-06-2010, 15:00
Se dovessi partire per Capo-Nord monterei le Metzeller Exp o le Michelin Anakke2.
P.S. Giudizio personale!.


Sono d'accordo con te, non tanto perché con le Scorpion Trail non si riescano a fare abbastanza km, quanto per la sicurezza che danno le Anakee sul bagnato. E in quelle zone il rischio di beccare acqua è tutt'altro che scongiurato.
Prima o poi, però, un pensierino alle Pirelli lo andrò a fare...

dariosilve
15-06-2010, 16:19
Ma dite che le ScorpionTrail sul bagnato non si avvicinano alle AnakeeII?

vittorio
15-06-2010, 16:54
ho letto tutto il 3d e ne approfitto per un parere:
1- ho un GS 1150
2- ho appena montato gli ohlins (e sono ancora in fase di prove perchè le regolazioni non mi soddisfano: da solo, in due, ..)
3- ho sempre usato Metzeler Tourance
4- l'ultimo treno di Tourance (forse hanno cambiato mescola o qualcosa) era RUMOROSO in maniera insopportabile (rumore tipo won-won-won che aumentava con la velocità)
5- ho appena montato le Bridgestone: ho fatto solo un giro in due e a 130/140 fanno una specie di uuuuuuuuululato continuo che smette se aumento velocità o se curvo...

E' capitato a qualcuno??? la causa è dovuta ad altro??
grazie

buch41279
15-06-2010, 17:20
Ho delle metzeler tourance exp, quale pressione dei pneumatici mi consigliate per sterrato con moto scarica, peso conducente 80 kg? Grazie.

Poncia
15-06-2010, 18:03
ho appena montato le Anakee 2, passando dalle pirelli sorpion trail con 8.000 km all'attivo... sincermente sul bagnato mi ero sempre trovato bene, unico mio difetto la durata.. Ma dite che con le Anakee 2 non si piega come con le scorpion??? :( :(

cmq in effetti fanno più rumore..

Blisgo
15-06-2010, 18:30
grazie a tutti!!!!.....ora non sò proprio che gomme montare

dariosilve
15-06-2010, 18:38
grazie a tutti!!!!.....ora non sò proprio che gomme montare

Nemmeno io....per Caponord il mio gommista mi aveva consigliato le scorpion dicendomi che 10.000 km li reggevano anche perchè viaggio mediamente carico (due Alu e io 75kg) e solo e per solo asfalto sono migliori e buone anche sul bagnato, mettendomele davanti alle anakee 2 e metzeler (penso sia attendibile anche perchè le prenderei comunque da lui, ed è concessionario di tutte e tre) poi qui leggo che smanettoni non hanno superati i 7000-8000 km e mi ricredo...UFFA!! Farò col dado...

memobon
15-06-2010, 18:40
ho appena montato le Anakee 2, passando dalle pirelli sorpion trail con 8.000 km all'attivo... sincermente sul bagnato mi ero sempre trovato bene, unico mio difetto la durata.. Ma dite che con le Anakee 2 non si piega come con le scorpion??? :( :(

cmq in effetti fanno più rumore..


hanno una risonanza notevole , ho su 6000 km e non accenna a diminuire ;
riguardo alle pieghe, vanno giu fino alla fine della spalla posteriore e , su in 2 + baulame, io non tocco con nulla ,solo il posteriore ,pare, ripeto pare, se apri un po meno progressivo a mezza curva, prima ancora di raddrizzarti, sembra tenda a farti chiudere il davanti, come se stesse derapando un pelo, ma ribadisco e' forse piu' una sensazione che altro ; per il resto, non forzando, sono delle gran gomme , sempre secondo me, anche se tendono gia' a scalinarsi un po, ragione per la quale avevo chiesto se fossero a doppia mescola o meno

Blisgo
15-06-2010, 18:40
UFFA!! Farò col dado...

fammi sapere cosa esce

lamantino
15-06-2010, 23:02
Dunlop TrailMax TR91?

Angelo78
15-06-2010, 23:18
Montato le scorpion trail martedi scorso, ancora pochi km per giudicare, ma voci dicono siano buone, speriamo........

memobon
16-06-2010, 08:09
nessuna gomma e' particolarmente grama, dipende da come le usi e come setti il mezzo
........e da quanta cognizione uno ha

Ansid
16-06-2010, 09:51
x lamantino: Dunlop TrailMax TR91 ancora non disponibile sul mercato nella misura del GS ........... le sto aspettando anche io ......... le mie attuali sono quasi slick.

vittorio
16-06-2010, 09:58
mai capitato a nessuno??
o forse sono io che sto diventando paranoico e sento rumori ovunque?
(l'estate scorsa a qualcuno - non ricordo chi - il montaggio di ohlins aveva fatto partire il cardano...)
saranno forse i 70 m km ma i rumori strani aumentano (gomme, cambio, cardano.....?)
......

zangi
16-06-2010, 10:25
ritorno sul discorso stradali per gs..tenete presente che le michelin mi pare siano pr1,non pr2,mentre z6 metz,fà la specifica ant proprio per gs.@vittorio,la differente altezza può comportare rumori diversi di aerodinamica.io non ho gs,ma rt non so se è lo stesso,ma anche se le sospe da smontate sono lunghe uguali,con il carico le after rimangono più alte,collassano di meno,tanto per spiegarlo.per i cuscinetti,è vero io nel 1100rt che però avevo alzato di interasse di 10mm ho sostituito i cuscinetto ad aghi......ma dopo 50k

vittorio
16-06-2010, 10:51
per Zangi: relativamente alla diversa altezza con i nuovi ammo, mi sono accorto anch'io di alcune differenze: ora tocco a terra solo con le punte dei piedi e andando un po' veloce sia da solo che in due prendo più aria sul casco e molte più turbolenze (il tutto abbastanza fastidioso rispetto a prima, ero completamente protetto - cupolino ADV); probabilmente variando inclinazione della moto è cambiata l'aerodinamica....

ma i rumori che sento non sono dovuti a turbolenze......

Poncia
16-06-2010, 11:10
poi qui leggo che smanettoni non hanno superati i 7000-8000 km e mi ricredo...UFFA!! Farò col dado...

io sono uno smanettone, e ho fatto quei km che hai indicato tu... :mad::mad:

cmq rispetto alla precedente moto, faccio 2 mila km in più, pagandole qualcosa in meno.. :eek:


....

grazie per la cortese risposta... :)

zangi
16-06-2010, 12:50
non so che modello di sospe hai,per tornare un pò ''seduto'' dovresti avere l'interasse variabile,per i rumori,purtroppo non so nl tuo caso,cmq se è il disegno gomma ad un altezza diversa,dovrebbe cambiare il rumore all'aumento velocità,è scesa in curva.se è il cuscinetto coppia conica dovresti sentire un rumore maggiore se sei in coppia

vittorio
16-06-2010, 13:11
-non ricordo il modello ohlins, ma è quello più "economico" (si fa per dire)
il rumore aumenta in velocità, cessa in curva ed è udibile soprattutto sui 130/140

-di fatto i rumori "won won won" ciclico (che aumentava con la velocità) e uno molto simile ma fisso (udibile forte in 4° 0 6° marcia a 90/100 km/h) che sentivo con le vecchie gomme, si presentavano solo in due
(sto parlando di rumore forte/fastidioso udibile anche a casco chiuso)
cambiati i cuscinetti ruota post (servito a niente); la scorsa estate, su consiglio di un forumista, sono andato a Rho (unico aperto in agosto) ma mi ha detto che NON era il cardano che si stava rompendo...
per i cuscinetti della coppia conica non ho idea..

sono un po' perplesso e non mi sento proprio sicuro (non vorrei saltasse qualcosa in corsa)...

zangi
16-06-2010, 13:46
@vittorio io riporto la mia casistica
1--il rumore può essere il disegno battistrada
2--il rumore può essere legato alla spessorazione cuscinetti coppia conica
3--potrebbe ,ma è abbastanza remota il disco posteriore
per il punto 1 questo può derivare nel tuo caso da un altezza maggiore,controprova che è solo veloce da provare,ma da un riferimento,scarica il precarico post,cioè ammorbidisci molla è idraulica è fai un giro senti se il rumore cambia
per il 2 operazione che difficilmente fanno,quando si sostituiscono i cuscinetti ruota (coppia conica)entrambi andrebbero precaricati con il coperchio è misurati con un comparatore,in base alla lettura si posizionano gli spessori.la controprova è un gioco eccessivo della ruota posteriore da fermo è sul cavalletto centrale
per il punto 3 ,ma ripeto è remota disco ovalizzato,controprova è durante il rumore frenare leggermente è notare cambiamenti di rumore,ma ripeto è quasi impossibile questa ipotesi
per i cuscinetti ad aghi,nessun rumore ma inizialmente strane vibrazioni sulle pedane

vittorio
16-06-2010, 14:09
-sicuramente il battistrada conta perchè cambiando gomma è cambiato il rumore
-non mi sembra ci sia gioco nella ruota post.
-non cambia rumore frenando
Piuttosto sento vibrazioni in tutta la moto e soprattutto sulle pedane (una sorta di vibrazione pungente, come una scossa, a frequenza velocissima) alzando il piede la differenza si sente. Il tizio di Rho l'aveva provata dicendo che vibrava moltissimo (si "sentiva nei denti"...) e la causa era l'errato bilanciamento delle ruote, che ha sistemato
ripeto, non so se mi faccio troppe pippe mentali, ma le sensazioni di guida sono cambiate...
farò qualche prova (dove sono i cuscinetti ad aghi?)

comunque ti ringrazio
lamps
vittorio

zangi
16-06-2010, 14:23
vibrazione in tutta la moto,potrebbe anche essere il bilanciamento corpi farfallati,i cuscinetti ad aghi se sono andati senti anche uno 'scattino' quando scendi in curva,non riesco a caricarti ora una foto ma,davanti alla cuffia coppia conica sul forcellone oscillante,c'è un vite a testa larga con chiave a brugola,se non erro da 12,ma potrei anche ricordare male la misura,la stessa vite è posizionata a 180gradi lato interno ruota su queste due viti sono posizionati i cuscinetti ad aghi,quelli che infulcrano la coppia conica al forcellone

zangi
16-06-2010, 14:25
cmq credo sia un fatto d'altezze da come dici,se capita fai la prova del precarico,solo per vedere,o se ce il modo alza l'anteriore

lamantino
17-06-2010, 01:16
x lamantino: Dunlop TrailMax TR91 ancora non disponibile sul mercato nella misura del GS ........... le sto aspettando anche io ......... le mie attuali sono quasi slick.

il bello è che sul sito Dunlop la fanno vedere proprio montata su una GS.... aspettiamo, in genere con Dunlop mi sono sempre trovato molto bene.

bluejay
17-06-2010, 08:46
Scusate, ma voi cambiate le gomme allo stesso chilometraggio per l'anteriore e il posteriore, oppure uno dei due "cede" prima ?

...e se si, che differenza riportate ?

;)

Muccone1200GS
17-06-2010, 10:14
Buon giorno a tutti, mi sono letto e riletto il 3td sulle gomme. Ho montato le tourance di cui sono molto innamorato in tre mesi ci ho già fatto 10.000.
Volevo sapere secondo vostre esperienze i km che ci posso fare con queste gomme: Mi spiego siccome in agosto vado in francia e sono previsti circa 5000 km e considerando che la moto adesso la sto usando volevo sapere se devo cambiare le gomme prima di partire!!!
Certo detta così è molto difficile poter dare una consulenza!!!
A me sembrano ancora nuove!!
Avanti postate i km che ci avete fatto voi!!!

Grazie mille

ruben
17-06-2010, 10:34
Io credo che devi deciderlo tu da solo,prima di tutto devi vedere lo stato della tua gomma,hai già fatto 10000 km quindi se hai uno spessimetro puoi valutare tu e calcolando il tragitto che devi fare se ancora hai a disposizione del battistrada per affrontare il viaggio,devi valutare se questi km li devi fare con passeggero e bagagli o solo bagagli.
Comunque credo che per fare un buon viaggio in tutta sicurezza devi cambiare le gomme.

Valerio
17-06-2010, 11:53
Ciao Muccone,
io ho le Tourance e le cambio a 10K km....le cambio insieme sempre (per rispondere anche a bluejay).
Ma comunque a dispetto di qualsiasi durata prevista, quando la moto non sta più in strada e mi sento impedito...le cambio!!!

Muccone1200GS
17-06-2010, 12:19
Ciao Muccone,

Ma comunque a dispetto di qualsiasi durata prevista, quando la moto non sta più in strada e mi sento impedito...le cambio!!!


Questo è sottointeso che quando non tengono vanno cambiate. Ma a me ancora da molto filing!!!
QUindi.... Però dall'altra parte ho paura della tenuta!! Forse influenzato da consigli spesso spagliati!!!

sciante
17-06-2010, 12:53
io con le tourance exp sono arrivato ora a 5000km (pensavo durassero di piu'!) con uso allegro in montagna e guida mia non proprio rotonda e lineare, la spalla ant e praticamente liscia e dietro quasi finita. la tenuta c'e' ancora ma la moto ad un certo punto precipita in curva e pare di cadere, feeling finito, scattera' presto la sostituzione. Mi piacerebbe provare le nuove dunlop ma pare non ci siano ancora, quindi penso che optero' ancora per le metz che si sono comportate bene o le scorpion trail.

Ansid
17-06-2010, 13:05
Buon giorno a tutti, mi sono letto e riletto il 3td sulle gomme. Ho montato le tourance di cui sono molto innamorato in tre mesi ci ho già fatto 10.000.
Volevo sapere secondo vostre esperienze i km che ci posso fare con queste gomme: Mi spiego siccome in agosto vado in francia e sono previsti circa 5000 km e considerando che la moto adesso la sto usando volevo sapere se devo cambiare le gomme prima di partire!!!
Certo detta così è molto difficile poter dare una consulenza!!!
A me sembrano ancora nuove!!
Avanti postate i km che ci avete fatto voi!!!

Grazie mille

Ciao,
io ho le Tourance da 18500 km e sono adesso al limite di legge, tieni conto però che ho fatto poca autostrada (al max 3000 km) ma quasi sempre strade curvose per cui sono consumate uniformemente anche sulle spalle, se non fosse che sono quasi slick ancora tengono abbastanza bene ........ sono appena tornato dalla Corsica dove ci sono curve da cilindro a terra........ per cui secondo me puoi tranquillamente fare altri 5mila km........ al rientro le sostituirai.
Anto.

Muccone1200GS
17-06-2010, 13:42
Grazie mille Ansid. Ma infatti le mie ancora sembrano nuove vediamo un po !!!
Ciao

Giovanni

Valerio
17-06-2010, 13:56
Stesso problema con le Exp, fatto 7K km e le ho cambiate...erano delle saponette.
Con le vecchie Tourance (non EXP tanto per capire) faccio piu' km e mi ci trovo meglio.

Ho tutta la mia combricola che si sta trovando alla grande con le Dunlop Road Smart (bimescola)....sono solo stradali...ma su strada sono imbattibili.

Ansid
17-06-2010, 14:44
Stesso problema con le Exp, fatto 7K km e le ho cambiate...erano delle saponette.
Con le vecchie Tourance (non EXP tanto per capire) faccio piu' km e mi ci trovo meglio.

Ho tutta la mia combricola che si sta trovando alla grande con le Dunlop Road Smart (bimescola)....sono solo stradali...ma su strada sono imbattibili.

Si le conosco Valerio le ho avute sul Fazer sono gomme spettacolo però su un GS vedere delle gomme così prettamente stradali fa un pò strano ....... io sto aspettando le DUNLOP TRAILMAX TR91 che sembrano un ottimo compromesso tra una stradale sportiva come la Road Smart ed una tassellata come la Tourance ....... ma al momento solo tanta pubblicità per il GS non si trovano ancora le misure.

AndreaCekketti
17-06-2010, 15:16
Martedì ho montato le Pirelli Scorpion Trail. Non le ho provate perché al ritiro pioveva, quindi sono andato cauto cauto a casa. Appena messa nel suo chalet ho guardato e toccato le nuove gomme... ma sono di burro!!!! Devono essere uno spettacolo!!
Peccato che le ho messe per andare a Capo Nord... Qualcuno conosce un buon gommista in Finlandia? :)

Ansid
17-06-2010, 15:44
Mi sa che se non escono a breve le Dunlop Trailmax TR91 anch'io monterò Pirelli Scorpion Trail.

memobon
17-06-2010, 15:51
grazie per la cortese risposta... :)

naturalmente intendevo dire che se cerchi la prestazione, le gomme vanno sicuramente a donnacce prima e la tenuta diventa discriminante sulla durata;
se la prendi su dolce e ci voui fare strada, probabilmente cerchi il compromesso pecunia-durata-tenuta

memobon
17-06-2010, 15:57
Scusate, ma voi cambiate le gomme allo stesso chilometraggio per l'anteriore e il posteriore, oppure uno dei due "cede" prima ?

...e se si, che differenza riportate ?

;)

sempre tutte e 2
con quel canchero di telelever davanti o/e con la distribuzione dei pesi che ha il Gs, se arriva a niente dietro ,davanti farai altri 1000- 2000 km e , per non far tribolare il meccanico, o/e per trovarmi una moto che mi spinge via il davanti e dover rimodificare l' assetto dopo 1 mese ( quando cambio quella davanti) preferisco fare il lavoro 1volta sola

dariosilve
17-06-2010, 16:32
Devono essere uno spettacolo!!
Peccato che le ho messe per andare a Capo Nord... Qualcuno conosce un buon gommista in Finlandia? :)

Anche io sono indeciso...ero quasi convinto per le anakee II (anche io per caponord) ma il gommista mi ha un pò rassicurato sulle Pirelli (consigliandomele). Con la doppia mescola, ha detto, se non esagero bastano per 10.000 km!! Io viaggio solo però!! Speriamo bene, semmai mi dici che gommista hai trovato e mi ci fermo anche io :lol::lol:

LoSkianta
17-06-2010, 17:38
Ma infatti le mie ancora sembrano nuove vediamo un po !!!


Si, ma se hai fatto 10.000 km in 3 mesi e parti ad agosto devi metter nel conto che ne potresti fare altri 5/6.000 prima di partire.
Fossi in te, verso la fine di luglio le cambierei. E' antipatico doverci pensare mentre sei in vacanza.

LoSkianta
17-06-2010, 17:39
sempre tutte e 2


Pure io. Sempre.

umberto58
17-06-2010, 18:04
il gommista mi ha un pò rassicurato sulle Pirelli (consigliandomele). Con la doppia mescola.....
le scorpion trail a doppia mescola? Dariosilve sei sicuro che ti abbia detto così?

Red_Baron
17-06-2010, 19:06
Buon giorno a tutti, mi sono letto e riletto il 3td sulle gomme. Ho montato le tourance di cui sono molto innamorato in tre mesi ci ho già fatto 10.000.
Volevo sapere secondo vostre esperienze i km che ci posso fare con queste gomme: Mi spiego siccome in agosto vado in francia e sono previsti circa 5000 km e considerando che la moto adesso la sto usando volevo sapere se devo cambiare le gomme prima di partire!!!
Certo detta così è molto difficile poter dare una consulenza!!!
A me sembrano ancora nuove!!
Avanti postate i km che ci avete fatto voi!!!

Grazie mille

Io con le Tourance ho fatto 19.000 Km....battistrada ancora buono, il problema è che questi km li ho fatti in quasi 3 anni ed erano diventate dure.
Fatti di seguito puoi andare tranquillo.

Muccone1200GS
17-06-2010, 21:24
Oggi pomeriggio ho messo la mia moto vicino ad una Stelvio che monta le stesse gomme ritirata ieri!! Mi sembrano identiche!!! Come consumo!! Secondo me altri 5-6 mkm penso che arrivano... Bo vedremo!!! Alla fine di luglio vado dal gommista e poi lui deciderà
ciao e grazie mille!!!

Altre testimonianze?