Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - marche,modelli,usura,consigli,confronti etc


Pagine : 1 [2] 3

dariosilve
17-06-2010, 21:50
le scorpion trail a doppia mescola? Dariosilve sei sicuro che ti abbia detto così?

No, non ma ha proprio detto doppia mescola ma ho scritto così per semplificare....mi ha spiegato come la cintura d'acciaio a 0 gradi sia avvolta in maniera differenziata tra la ti e centro gomma per avere sì appoggio in curva ma anche un'ottima resa con moto carica su lunghe percorrenze autostradali evitando così lo scalettamento che avrebbe ad esempio un'anakee II che senza questa sofisticazione è molto più soggetta ad appiattire il suo profilo dopo lughi tratti autostradali a pieno carico!!

Non sono un tecnico e spero di essermi ricordato bene e essermi spiegato....a me mi ha convinto anche perchè disinteressato visto che acquisto tutto comunque da lui (salvo politiche interne di marchi da privilegiare) e 10.000 km fatti con quelle sulle curvosissime strade che andrò ad affrontare....con quelle sono tutta un'altra musica (sempre le sue parole).:arrow:

L'unica cosa che mi ha detto è che con la mia guida (non tocco teste, pedalire o gomiti sull'asfalto) con le anakee II al mio ritorno avrei altri 3000-4000 km da fare, quelle le butterò di sicuro!! :lol::lol:

Blisgo
18-06-2010, 10:26
scusate,ma parlando di prezzi????

marren
18-06-2010, 10:47
su due ruote ci sono tutte le gomme per enduro stradali con riferimento alla R1200GS

Prezzi di riferimento (ossia ufficiali delle case)

anakeeII 307 euro
scorpion trail 360,60
avon distanzia 364,80
battle wing 330
trail attack 393
trailmax tr91 384
tourance exp 366,60

poi il gommista magari ha promo/montaggi ecc che abbassano i prezzi.

Mancano quelle un pò più stradali (tipo road attack)

Blisgo
18-06-2010, 11:01
grazie marren
azzz che prezzoni,mi aspettavo qlc di meno
oggi vado a farmi fare un paio di preventivi

Cippo4u
18-06-2010, 11:39
rimontate proprio ieri le Anakee II

230 euro montate ed equilibrate
dot 1010 anteriore 1810 posteriore

PneusGomme, a via Dandolo. Roma

230 cmq, è il prezzo medio che si trova su roma, sono andato da pneus perchè essendo mastro michelin le avev su in magazzino. Funari, come altri...facevo lo stesso prezzo ma toccava aspettare che la gomma arrivasse (1 giorno) e non sapevano in anticipo il dot.

AndreaCekketti
18-06-2010, 12:49
Pirelli Scorpion Trail 230 euri a Pisa

Blisgo
18-06-2010, 12:52
si ragiona già di più:lol:

bluejay
18-06-2010, 14:22
A me una Anakee 2 posteriore l'hanno prezzata @ 130 Euri, montata e bilanciata.

Sembrerebbe nella norma.

;)

lele
18-06-2010, 14:36
unca curiosita io sul mio adv ho trovato le battle wing con le quali non mi trovo soprattutto su bagnato e prima non le avevo mai avute sempre anakee e tourance. Come vi trovate voi con queste gomme?

lucar
18-06-2010, 14:46
rimontate proprio ieri le Anakee II

non sapevano in anticipo il dot.

ancora con sto dot ma siete malati!!!!!!!!!!!!!
per di più le anakee2 non le hanno ancora prodotte che già son vendute....

folletto72
18-06-2010, 14:55
rimontate proprio ieri le Anakee II

230 euro montate ed equilibrate
dot 1010 anteriore 1810 posteriore

PneusGomme, a via Dandolo. Roma

230 cmq, è il prezzo medio che si trova su roma, sono andato da pneus perchè essendo mastro michelin le avev su in magazzino. Funari, come altri...facevo lo stesso prezzo ma toccava aspettare che la gomma arrivasse (1 giorno) e non sapevano in anticipo il dot.

Quoto in pieno, a Parma 225 ant+post montate e bilanciate.
Piccola curiosità: monto solo Michelin (a parte che il gommista è della linea MastroMichelin) a fronte di un piccolo inconveniente accadutomi con un altra marca e altra moto. Una delle due coperture si era iniziata a sfaldare e portandola indietro dal gommista, iniziate tutte le procedure per avere quantomeno un risarcimento parziale mi viene detto dalla ditta costruttrice (il nome non ve lo faccio per correttezza)che mi viene negato con scuse a dir poco incredibili: risultato niente rimborso e niente garanzia:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Visto così e sapendo che non sono uno che tratta male la merce il mio gommista mi ha scontato LUI il 45% sulla Michelin nuova con tanto di garanzia e quant'altro. Sicuramente ha acquisito e fatto acquisire un cliente a Michelin.......;)
E' mai successo niente di simile ad altri di Voi? Come si sono comportati in merito?
Scusate il disturbo ma anche queste cose secondo me hanno il loro "peso" per noi consumatori.....Grazie in anticipo!:!::!::!:

lucar
18-06-2010, 15:02
mai avuto problemi, ma so di gente qui sul forum a cui son state sostituite le gomme forse erano scorpion trail che avevano perdite all'anteriore causa tele superficiali che fuoriuscivano sul bordo a contatto col cerchio

folletto72
18-06-2010, 15:12
Grazie Lucar:!::!::!:

umberto58
18-06-2010, 16:15
unca curiosita io sul mio adv ho trovato le battle wing con le quali non mi trovo soprattutto su bagnato e prima non le avevo mai avute sempre anakee e tourance. Come vi trovate voi con queste gomme?
sul bagnato si sono trovati tutti malissimo; anche io che le ho avuto di dotazione e che ero soddisfatto sull'asciuto sul bagnato avevo paura dopo un paio di scivolate a bassissima velocità. ora ho montato le tourance e mi sembra un altro mondo

lucar
18-06-2010, 16:27
unca curiosita io sul mio adv ho trovato le battle wing con le quali non mi trovo soprattutto su bagnato e prima non le avevo mai avute sempre anakee e tourance. Come vi trovate voi con queste gomme?

imho pessime soprattutto sul bagnato.... avute come primo equipaggiamento sullo std... mai più nemmeno se mi pagano... unica nota positiva mi son durate di più di qualsiasi altro treno... ma preferisco fare meno km in tranquillità...
comunque c'è una qualche mosca bianca che le elogia...

ps: cambiale rimetti le anakee e ti sembrerà di rinascere....

Blisgo
18-06-2010, 18:02
Quoto in pieno, a Parma 225 ant+post montate e bilanciate.


ciao folletto, a parma dove???
grazie

umberto58
18-06-2010, 22:24
blisgo anche il mio meccanico a Parola (tra fidenza e parma) le monta sui 230 euro e la stessa cifra me l'avevano chiesta da Tecnogomma in via Buffolara a Parma

Blisgo
19-06-2010, 09:24
blisgo anche il mio meccanico a Parola (tra fidenza e parma) le monta sui 230 euro e la stessa cifra me l'avevano chiesta da Tecnogomma in via Buffolara a Parma

grazie umberto,mi hanno parlato bene di quello di parola

Blisgo
19-06-2010, 13:22
il mio gommista mi ha consigliato le metz z6 roadtec a 280 eurini ,che ne pensate??

_______________
gs adv 09

bota
21-06-2010, 16:02
ho fatto piu prove e nessun sbacchettamento. forse l'adventure con i cerchi a raggi è molto piu sensibile,non so. unico contro per ora di questa gomma è che tende a diventare un po rumorosa, ma non sul dritto, solo quando si inclina un po la moto.per ora tutto ok quindi.
ma a te questo sbacchettamento lo ha fatto solo con le continental?cosa hai montato ora?

ciao
sabato mi sono rimontato le Metz.Tourance (non exp) ma le normali,queste gomme le avevo montate su tutti i GS che ho avuto 1100-1150-1200std e adesso sul adv2009 il primo amore non si scorda mai, il parkinson che la moto mi dava con le Continental è improvvisamente scomparso con le Tourance sono gomme fantastiche maneggevoli-silenziose e fanno circa 18000km ragazzi non fatevi prendere per i fondelli dalla doppia mescola dalla cintura a zero gradi e da altre cazzate del genere .

umberto58
21-06-2010, 17:48
bota ti quoto anche se non si può non provare almeno una volta le anakee

nautilus
21-06-2010, 23:06
bota ti quoto anche se non si può non provare almeno una volta le anakee
difficile trovare di meglio...

bota
22-06-2010, 09:20
bota ti quoto anche se non si può non provare almeno una volta le anakee

Ciao Umberto
Le Anakee le ho provate sia le 1 che le 2 penso che in questi anni facendo del resto 30000km all'anno le gomme in commercio le ho passate tutte.Tornando alle anakee ti posso dire che sono valide ma sicuramente meno maneggevoli di Tourance e Bridg.BW quest'ultime sono buone gomme almeno io non mi sono trovato male peccato che ha 8000km sono da buttare le anakee hanno una discreta durata ma sono molto meno maneggevoli delle altre e chi le monta sulla ADV se ne accorge,le Continental lasciamole perdere,le Pirelli non sono male ma anche queste non durano una cippa,le Tourance exp mi sbacchettavano in alta velocità per cui non le ho più montate per cui come vedi le ho girate tutte e ti ripeto il miglior compromesso tra durata, maneggevolezza,tenuta su asciutto piuttosto che acqua sono le Tourance normali.(ci ho fatto pure diversi turni in pista anche con la bisarca).

Blisgo
22-06-2010, 11:24
dubbio anakee2 a 230 eurini o bw a 200????

memobon
22-06-2010, 11:51
anakee 2 son buone ,le Bw te lo diranno gli altri

Doppiozero
22-06-2010, 18:23
Certo che ci sono davvero 1000 opinioni diverse. Avevo le Anakee 2 e mi ci trovavo bene, finite in circa 13.000 km. Ho messo le Continental Trail Attack (250 euro). Ci ho fatto finora 1.000 km e mi ci trovo bene, discesa in piega fluida, nessuna vibrazione.

zangi
22-06-2010, 19:07
qusto è il bello so gomme!!

StreetHawk.73
22-06-2010, 20:44
Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno l'RDC ( controllo pressione gomme ) se hanno provato a gonfiare le loro gomme con l'azoto, se si sono trovati bene, hanno trovato dei benefici oppure lo reputano una cosa inutile.

Sono molto incuriosito di sentire le vostre opinioni. :-p

Grazie a tutti ! :D

Un lamps !

Chauto
22-06-2010, 20:47
blisgo anche il mio meccanico a Parola (tra fidenza e parma) le monta sui 230 euro e la stessa cifra me l'avevano chiesta da Tecnogomma in via Buffolara a Parma

in provinci di parma si trovano a meno !
Montate e bilanciate !
Meditate gente meditate :D:D
M se vi va di spendere 20 o 30 eurini in più
ogni treno di gomme :toimonst:
liberissimi di farlo :D:D:D:D

63roger63
22-06-2010, 20:57
...con l'azoto,

L'aria che respiriamo è composta per il 78% da azoto (percentuale che finisce dentro la gomma normalmente)...il restante sono l'ossigeno ed altri gas.
Gonfiare le gomme con l'azoto?....:laughing:

umberto58
22-06-2010, 23:36
ciao Bota, le Tourance le ho montate ora e mi ci trovo molto bene, mentre le BW le avevo prima e dopo aver rischiato di misurare l'asfalto quando pioveva, non le monterò mai più. mi sorprende un pò quello che dici sulla maneggevolezza delle anakee, dopo aver letto opinioni molto favorevoli al riguardo.

in provinci di parma si trovano a meno !
chauto il bello di questo forum è poter condividere idee e informazioni che aiutino a migliorare la nostra moto e il nostro modo di viaggiare. così quando uno, ad esempio, chiede cosa gli altri hanno pagato un treno di gomme in una certa città, chi vuole risponde dicendo nome del gommista e prezzo pagato. fare i fonemi forse può servire al tuo ego ma non a noi per sapere dove acquistare a minor prezzo

StreetHawk.73
23-06-2010, 09:27
L'aria che respiriamo è composta per il 78% da azoto (percentuale che finisce dentro la gomma normalmente)...il restante sono l'ossigeno ed altri gas.
Gonfiare le gomme con l'azoto?....:laughing:


Non ne hai mai sentito parlare ?

Ok, l'aria che respiriamo è composta dal 78% ca. di azoto, dal 21% ca. di ossigeno e da altri componenti minori.

Comunque vi consiglio di leggere questo link:

http://www.securpneus.com/afunzion.html


Io l'ho già provato sulle mie auto, vi posso dire che non sono per niente delle panzane . . . anzi . . .

Pressione pneumatico sempre costante indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, consumo ottimale ed omogeneo del pneumatico, ridottissimo rischio di scoppio.

Io l'avevo sperimentato anche sul Transalp, andava veramente bene.

LoSkianta
23-06-2010, 12:36
Cambiate ieri. Ho montato le Anakee 2 (ce le avevo già sopra, ma la moto l'ho comprata usata e le gomme avevano oltre 10.000 km).
Ci ho fatto soltanto una trentina di km, quindi sono stato molto attento con le gomme nuove; ma dopo qualche km sentivo già una buona confidenza.
Vi farò sapere in seguito, ho in programma una vacanzina di 1 settimana sulle montagne svizzere.

Valerio
23-06-2010, 13:27
Bota,
pienamente d'accordo con te.
Tante menate...ma le vecchie Tourance sono il meglio.
:cool:

Chauto
23-06-2010, 20:35
ciao Bota, le Tourance le ho montate ora e mi ci trovo molto bene, mentre le BW le avevo prima e dopo aver rischiato di misurare l'asfalto quando pioveva, non le monterò mai più. mi sorprende un pò quello che dici sulla maneggevolezza delle anakee, dopo aver letto opinioni molto favorevoli al riguardo.


chauto il bello di questo forum è poter condividere idee e informazioni che aiutino a migliorare la nostra moto e il nostro modo di viaggiare. così quando uno, ad esempio, chiede cosa gli altri hanno pagato un treno di gomme in una certa città, chi vuole risponde dicendo nome del gommista e prezzo pagato. fare i fonemi forse può servire al tuo ego ma non a noi per sapere dove acquistare a minor prezzo

Ops ! Chiedo scusa umilmente :!::!::!:
Machiavelli a Soragna in via roma ;)
Scorpion trail 210 montate e bilanciate :D:D
Così i fenomeni ritornano alla normalità
e si azzera anche l'ego :violent1:


Lamps :hello2:

WildSte
23-06-2010, 20:42
Io mi trovo molto bene con le battlewing, una cosa che ho notato è che sul 1200, rispetto all'f800 il consumo è molto più univoco tra anteriore-posteriore.

Blisgo
23-06-2010, 20:54
montate oggi le anakee 2 ,ho trovato un gran differenza rispetto alle tourance exp,la
sensazion dopo i primi km è che quando sono in curva mi viene quasi da chiuderla con il manubrio.non sò se mi sono spiegato , forse è quel "la moto è come su un binario" che in tanti dicono

Blisgo
23-06-2010, 20:54
dimenticavo....pagate 225 montate e bilanciate

umberto58
23-06-2010, 21:58
scusami Chauto forse non sono stato educatissimo e grazie dell'informazione:!:

Fiore_al
24-06-2010, 11:04
Blisgo, cosa intendi con la moto come su un binario? che tengono bene la curva o ti portano ad uscirne fuori?....io devo cambiare gomme e uso il mio GS quasi sempre in strada e ho paura che Anakee 2 siano poco stradali, forse meglio Continentali Trail Attack da usare esclusivamente su strada?

LoSkianta
24-06-2010, 12:23
scusami Chauto forse non sono stato educatissimo e grazie dell'informazione:!:

Allora aggiungo anche la mia di informazione.
Anakee 2 montate e bilanciate a €. 205 da Porrettana Gomme (Pistoia).

marren
24-06-2010, 13:50
il mio gommista mi ha consigliato le metz z6 roadtec a 280 eurini ,che ne pensate??

_______________
gs adv 09

ma c'è la misura?!?!?!?!?!?!?!?

Blisgo
24-06-2010, 14:06
ma c'è la misura?!?!?!?!?!?!?!?
non ho più approfondito
ho montato anakee 2

Blisgo
24-06-2010, 14:08
Blisgo, cosa intendi con la moto come su un binario? che tengono bene la curva o ti portano ad uscirne fuori?....io devo cambiare gomme e uso il mio GS quasi sempre in strada e ho paura che Anakee 2 siano poco stradali, forse meglio Continentali Trail Attack da usare esclusivamente su strada?

non saprei dire,forse è solo un'impressione del cambio gomma
domenica faccio qualche km in più e ti faccio sapere

Ruvido
24-06-2010, 14:17
unca curiosita io sul mio adv ho trovato le battle wing con le quali non mi trovo soprattutto su bagnato e prima non le avevo mai avute sempre anakee e tourance. Come vi trovate voi con queste gomme?

un incubo!!!
appena ritirata mi sono sdraiato con la moglie in un lentissimo tornante :mad:
con l'umido sono saponette!!
anche domenica 13 scendendo dallo Stelvio, su di una strada umida, mi è
partita dietro in un rettilineo, solo perchè la strada era leggermente inclinata!!
ed ora sono tornato indietro di tre anni di feeling guida con la moglie
poichè non si fida più in curva, teme sempre che la moto "slitti" :mad:
..avevo l'appuntamento oggi, ma come mi passa la labirintite e torno a
guidare ci sbatto su le RoadSmart,,,,sempre aspettando le Road Attack II

bluejay
24-06-2010, 15:18
Ecco la gomma posteriore dopo 16800 km. :

http://i50.tinypic.com/igam1g.jpg

Utilizzo moto : da Marzo a Dicembre - 10% Autostrada e resto strade "curvose" - Stile di guida : Andante - Moto in configurazione "medio-leggera" :lol:

A centro gomma ci sarà ancora circa un millimetro di battistrada.

Chiaramente la gomma è molto più "rigida" e moooolto più rumorosa.

Non mi sto lamentando...ci mancherebbe...:lol:

A giorni comunque monterò quella nuova (sempre Anakee 2) :thumbup:

;)

WildSte
24-06-2010, 15:50
Complimenti a me sono sempre sembrate morbide soprattutto sulla costola!

umberto58
24-06-2010, 21:41
wildste penso che bluejay intendesse che ora che è alla frutta la gomma gli sembra più rigida, cosa che anche altri hanno detto

jena74
24-06-2010, 22:42
Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno l'RDC ( controllo pressione gomme ) se hanno provato a gonfiare le loro gomme con l'azoto, se si sono trovati bene, hanno trovato dei benefici oppure lo reputano una cosa inutile.

Sono molto incuriosito di sentire le vostre opinioni. :-p

Grazie a tutti ! :D

Un lamps !

Beh anche io avevo chiesto al gommista cosa ne pensava sul gonfiare le gomme della moto con azoto e lui che tra le altre cose corre anche in moto mi ha detto che non si deve assolutamente fare. L'azoto va benissimo per le auto in quanto mantiene la pressione più stabile e consente un consumo delle gomme più omogeneo ma di contro non permette un facile riscaldamento della gomma che su una moto con una superficie di contatto col suolo estremamente limitata è una cosa negativa.
Spero di esser stato abbastanza chiaro

Lampeggi a tutti

Jena74

dualsystem
25-06-2010, 02:04
una valutazione che al momento non ho visto è se tal pneumatico va bene sul 1150 al contrario non ha dato gli stessi risultati sul 1200 o viceversa.
dato per scontato che tourance normali o exp o anakee 1/2 sono ottime gomme con propensione stradale per l'exp.qualcuno puo' postare le sue esperienze con le due mukke?
la domanda sorge spontanea visto la differenza di peso fra le due mukke e l'alleggerimento pesante fatto sull'anteriore del 1200 dando maggior maneggevolezza ma (imho) minor stabilità,vedi i conosciuti sbacchettamenti in configurazione topcase

StreetHawk.73
25-06-2010, 10:09
Beh anche io avevo chiesto al gommista cosa ne pensava sul gonfiare le gomme della moto con azoto e lui che tra le altre cose corre anche in moto mi ha detto che non si deve assolutamente fare. L'azoto va benissimo per le auto in quanto mantiene la pressione più stabile e consente un consumo delle gomme più omogeneo ma di contro non permette un facile riscaldamento della gomma che su una moto con una superficie di contatto col suolo estremamente limitata è una cosa negativa.
Spero di esser stato abbastanza chiaro

Lampeggi a tutti

Jena74

Sei stato chiarissimo Jena74 ! ;)

Grazie !

sciante
25-06-2010, 22:56
Ho provato oggi le anakee 2, gomme precedenti tourance exp, la moto e' molto piu' piantata sull'anteriore, cio' e' un pregio perche' si sente meglio "l'aderenza" della ruota e sembra piu' sicura.
Rimpiango un poco la maneggevolezza delle metz, la moto ora richiede piu' forza per curvare e nei cambi di direzione, pero' una volta piegata, lì rimane bella stabile, ed e' un pregio!
Prima era tutto piu' "leggero", la moto cadeva piu' velocemente in curva, ma si sentiva anche meno quello che accadeva alla gomma anteriore. Forse per un uso piu' sportivo sono meglio le michelin, anche se le tourance sono piu' "divertenti".

jena74
25-06-2010, 23:18
io adesso ho le exp prima ho sempre avuto le tourance normali che devo dire preferisco di gran lunga. ke normali credo che vadano prima in temperatura e scendano piu gradualmente in piega. mentre le exp dopo un certo angolo tendono a scendere da sole

gigi70
26-06-2010, 07:30
........ Forse per un uso piu' sportivo sono meglio le michelin, anche se le tourance sono piu' "divertenti".

Ciao sciante,
datti il tempo di prendere maggiore confidenza con le Anakee II e poi vedrai........... ;)
Rimane salvo il fatto della personalità nella guida, ovviamente!!! :!:
Un saluto, Luigi.

gigi70
26-06-2010, 07:32
Hei bluejay complimentoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io con le tue stesse gomme a fatica arrivo arrivo a 9/10.000 km, però come mi diverto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.

gigi70
26-06-2010, 07:33
Beh anche io avevo chiesto al gommista cosa ne pensava sul gonfiare le gomme della moto con azoto ..........

Ciao jena,
quoto alla grande il tuo gommista! :!:
Un saluto, Luigi.

jena74
26-06-2010, 10:36
Si in effetti il suo discorso non fa una grinza ... quindi no azoto su moto mi raccomando.

biemvugiesse62
26-06-2010, 14:12
Necessito di essere illuminato dai Saggi che frequentano questo circolo di Eletti:!:

L'anno scorso ho fatto il GS Academy divertendomi come un bimbo e provando in fuoristrada il GS e l'ADV...pazzesche...
Il Vate Beppe Gualini a cena disse che lui monterebbe sempre le Karoo perchè hanno ottime prestazioni su asfalto e permettono performanti e sicure digressioni su sterrato.
Al momento ho sotto le Tourance EXP, ma al prossimo cambio sarei tentato di seguire il consiglio del Vate, qui da noi a Genova abbiamo in Val Trebbia degli sterrati relativamente facili che non mi dispiacerebbe rivedere con la Mukka.
Che dite faccio una c@z.ata?

passin
26-06-2010, 19:57
Provale e poi sappiaci dire...

Imho se i tuoi percorsi sono nella maggior parte sterrato fai bene, al contrario no!!!

Anche se lo dice Gualini

Blisgo
26-06-2010, 21:06
Ho provato oggi le anakee 2, gomme precedenti tourance exp, la moto e' molto piu' piantata sull'anteriore, cio' e' un pregio perche' si sente meglio "l'aderenza" della ruota e sembra piu' sicura.
Rimpiango un poco la maneggevolezza delle metz, la moto ora richiede piu' forza per curvare e nei cambi di direzione, pero' una volta piegata, lì rimane bella stabile, ed e' un pregio!
Prima era tutto piu' "leggero", la moto cadeva piu' velocemente in curva, ma si sentiva anche meno quello che accadeva alla gomma anteriore. Forse per un uso piu' sportivo sono meglio le michelin, anche se le tourance sono piu' "divertenti".

quoto in pieno sciante:D
anch'io ho appena montato le anakee 2 provengo da tourance exp
stesse impressioni di guida

Blisgo
27-06-2010, 17:07
appena tornato da 400 km in montagna......ottimo feeling con le nuove scarpine....sono contento:)

63roger63
27-06-2010, 19:33
un incubo!!!
appena ritirata ...
...appena ritirata son andato a cambiarle subito (le avevo provate sul V-Strom DL1000).
Se una gomma non mi convince e non mi da fiducia, soprattutto sul bagnato, è inutile che la porti alla frutta.

Igor Schizzi
06-07-2010, 15:49
ma ste benedette dunlop, sono in arrivo allora...............
http://www.motociclismo.it/tra-fidenza-e-le-cinque-terre-con-i-vincitori-iniziativa-vinci-un-weekend-con-motociclismo-moto-9226

caPoteAM
06-07-2010, 23:40
ma ste benedette dunlop, sono in arrivo allora...............
http://www.motociclismo.it/tra-fidenza-e-le-cinque-terre-con-i-vincitori-iniziativa-vinci-un-weekend-con-motociclismo-moto-9226


Sono in attesa anche io con la differenza che 2/3000 km di autonomia ancora mi restano

Igor Schizzi
07-07-2010, 07:20
io invece ho dovuto cedere, non ne ho più!! 8000km con le BW di serie, ed ora provo le Anakee2

memobon
07-07-2010, 08:23
Ho provato oggi le anakee 2, gomme precedenti tourance exp, la moto e' molto piu' piantata sull'anteriore, cio' e' un pregio perche' si sente meglio "l'aderenza" della ruota e sembra piu' sicura.
Rimpiango un poco la maneggevolezza delle metz, la moto ora richiede piu' forza per curvare e nei cambi di direzione, pero' una volta piegata, lì rimane bella stabile, ed e' un pregio!
Prima era tutto piu' "leggero", la moto cadeva piu' velocemente in curva, ma si sentiva anche meno quello che accadeva alla gomma anteriore. Forse per un uso piu' sportivo sono meglio le michelin, anche se le tourance sono piu' "divertenti".


e' successa la stessa cosa anche a me
scaricala dietro e vedrai che torna un gioiello:cool:

Odisseo
07-07-2010, 08:36
un incubo!!!
appena ritirata mi sono sdraiato con la moglie in un lentissimo tornante :mad:
con l'umido sono saponette!!

Concordo con ruvido! io ho sempre montato anakeee e non ho mai avuto problemi di tenuta, gomme spettacolari ma di breve durata a me duravano 6-7000 km. Ho montato le anakeeII e... Immediatamente mi sono accorto di una maggiore durezza della gomma il posteriore che tendeva a pattinare spesso poi, un bel giorno in una curvetta a velocità moderata affrontata in pieno relax... spatacrash!! l'anteriore è partito come se ci fosse olio c'era solo un po' di umidità...
le gomme ora hanno 10,12 mila km e sembrano nuove!!
Sconsiglio a tutti troppo dure!:mad:

Rephab
07-07-2010, 09:58
Concordo con ruvido! io ho sempre montato anakeee e non ho mai avuto problemi di tenuta, gomme spettacolari ma di breve durata a me duravano 6-7000 km. Ho montato le anakeeII e...

Non vorrei sbagliarmi, ma Ruvido parla delle Battlewing.
Anche e me danno pessimo feeling sul bagnato; l'anteriore è una saponetta!
Le sto portando un pò alla frutta per poi avere le Anakee II nuove per il viaggio.

nautilus
09-07-2010, 13:09
le mie prossime saranno le Dunlop TR91, voglio provarle... visto che ho provato quasi tutti i modelli disponibili, ma fin'ora tutti , dopo 8000 km iniziano a slittare leggermente....
sicuramente lo faranno anche ste Dunlop che voglio provare, ma d'altronde mi piace sperimentare.... ora chiamo il mio gommaro e gli chiedo quando le ha disponibili...

Omega_Lex
09-07-2010, 19:36
appena montate le anakeeII su 1150 adv... ho fatto solo 30 km, ma sono perplesso.
Ho l'impressione che la pressione a cui me le hanno montate sia troppo alta (a2.5 e p2.9)

Sanny
09-07-2010, 19:47
premessa GS adv...


oggi mi smontano le bridgeston e mi montano le anakee 2 . devo solo tornare a casa e quindi fare un 4 km circa.....


e' una mia impressione o fatica un po' a piegare rispetto alle bridgestone....

mi da' l'impressione ( molto brutta a dire il vero...anzi mi sono un po' preoccupato e ho rallentato....)che fatica tanto a scendere ...

ditemi che e' solo una cosa dei primi km.....domani se riesco dopo il lavoro provo a farci un giro e qualche rotonda ....tanto per capire....


dopo tante moto e' la prima volta che ho questa sensazione...


L'argomento gomme e' supertrattato lo so' ma datemi qualche dritta.......ciao Sanny!

Paketa
09-07-2010, 19:55
Secondo me è una questione di abitudine, anzi direi quasi di "imprinting".. la mia prima GS aveva le Tourance (normali, no EXP) e, per quanto mi sforzi di provare altro, mi trovo bene solo con quelle! Le Anakee però sono quelle che ho "sopportato" meglio. Le EXP le ho trovate di primo equipaggiamento sulla GS 2010... le ho smontate a 4000 km dalla disperazione!!..

!! V_ !!

Merlino
09-07-2010, 19:59
Avuta la stessa impressione al primo approccio, poi le ho capite, le michelin devo scaldarsi un pò prima di sentirle sicure.

smagia
09-07-2010, 20:00
sanny ciao. 6 treni completi di anakee tra 1 e 2....in poco meno di 3 anni e ti posso dire che sono i primi km poi vedrai come ti diverti.........anche sul bagnato. Sono spettacolari come gomme!

Ottima scelta.....BRAO

smagia
09-07-2010, 20:01
ciao merliiiiiiiiinooooooooooo

cry73
09-07-2010, 20:09
quoto pienamente smagia sul bagnato non hanno rivali,ottime pure sull'asciutto,ma i piegoni che facevo con le contitrail con le anakee non si fanno,rimane il fatto che sono delle ottime gomme un po rumorose!!!

calabronegigante
09-07-2010, 20:13
Ti dico solo,che in temperatura,c'ho raschiato la pedana e l'allargamento cavalletto TT,con le anakee2!
rimango del parere che siano ottime!

passin
09-07-2010, 20:16
sarà lo stile di guida ma le anakee2 che ho messo da 5000 km sono solo rumorose... Per il resto sono perfette

catenaccio
09-07-2010, 20:19
appena montate le anakeeII su 1150 adv... ho fatto solo 30 km, ma sono perplesso.
Ho l'impressione che la pressione a cui me le hanno montate sia troppo alta (a2.5 e p2.9)

secondo me si! io ho provato poi sono sceso a 2,2 2,5, non con le anakee, con le EXP

Sanny
09-07-2010, 20:54
grazie ragazzi per le risposte...in effetti x uno fermo come me non e' un problema che con l'asciutto riesca a toccare le pedane...non succedera' mai...ihihhih

la cosa interessante per me e' che siano ottime sul bagnato.....e che cmq mi facciano sentire la moto maneggevole....e con queste mi sembra in questi 4 km...di avere sotto un trattore cingolato....

la mia harley in confronto oggi sembrava una libellula....

speriamo dai....

vicocamarda
09-07-2010, 22:05
Sanny aggiornaci poi sulle Tue impessioni. Mi interessa sapere come Ti trovi con le anakee

alicepaolo
09-07-2010, 22:13
sarà lo stile di guida ma le anakee2 che ho messo da 5000 km sono solo rumorose... Per il resto sono perfette

Quoto in toto

Sanny
09-07-2010, 22:16
certamente....domani pomeriggio se ho un attimo di tempo le provo un po'....sto' cercando di fare il rodaggio anche ad un'altra moto....e sempre se riesco domenica le provo con passeggero....

vediamo di ritagliare qualche minuto....salute permettendo....;)

memobon
10-07-2010, 10:48
certamente....domani pomeriggio se ho un attimo di tempo le provo un po'....sto' cercando di fare il rodaggio anche ad un'altra moto....e sempre se riesco domenica le provo con passeggero....

vediamo di ritagliare qualche minuto....salute permettendo....;)

vai su un pelo di pressione sul davanti
e abbassa il culo della moto ( sbassa il precarico )
vedrai come cambia

chiè
10-07-2010, 11:54
provate le scorpion trail della pirelli, sono delle gran gomme...

Sanny
10-07-2010, 14:12
vai su un pelo di pressione sul davanti
e abbassa il culo della moto ( sbassa il precarico )
vedrai come cambia

come abbasso il precarico??..ho l'Esa quindi fa tutto lui......




cmq ho trovato un'oretta appena uscito dal lavoro...ho fatto una 50ina di km tra paesini....e mi sembra che comincino a comportarsi meglio anche se ora ho un po' di ansia quindi guido un po' teso...

probabilmente le Bridgeston sono piu' "appuntite" centralmente e scendevano in modo differente queste sembrano piu' "piatte" ...


sono gonfiate a 2,5--2,9 circa...

nei prossimi giorni riprovero' ad usarla....;)

alpi82
10-07-2010, 14:24
provate le scorpion trail della pirelli, sono delle gran gomme...

cosa avevi prima sotto???

umberto58
10-07-2010, 14:51
Sanny 2,9 dietro è la pressione che il manuale del GS consiglia se si è in 2 e a pieno carico e ciò nonosotante 2 gommisti mi hanno consigliato anche in queste condizioni di stare a 2,6-2,7 quindi se viaggi per lo più da solo io la terrei a 2,4-2,5

Omega_Lex
10-07-2010, 16:43
mi sa che diminuisco

Sanny
10-07-2010, 18:16
Grazie Umberto..provero' a tirare giu' un po'...anche se il "fastidio" lo notavo sull'anteriore!!!

;)

ilmezza
11-07-2010, 20:13
Ho montato lunedì le anakee 2,proprio non mi piacciono,non sta in strada contiunuo a sentire i posteriore che se ne va in piega,appena sono finite torno alle skorpion trail della pirelli.

zetarossa
12-07-2010, 03:41
Scorpion Trail, confermo, per ora la migliore gomma provata. Sulle gomme ognuno ha la sua verità :), dipende dallo stile di guida, da cosa si vuole ottenere dalle gomme e dalla moto. A me piace piegare, quindi per me è più importante la tenuta che la durata.
Finora ho provato, su gs std, Dunlop di primo equipaggiamento, discrete. Metzler Tourance Exp le peggiori, la moto "scivolava" di continuo, non le ho cambiate subito perché ci ho fatto un viaggio di poche pieghe..ma appena tornato, sostituite. Continental Trail Attack, buona gomma ma và capita, non mi ha entusiasmato.
Su gs adv, Bridgestone di primo equipaggiamento, su asciutto molto bene, su bagnato molto meno anche se non così male come qualcuno la descrive. Con le attuali Scorpion Trail ci ho fatto 1500 km di tutte curve, perfette come piace a me, non io che mi devo adattare a loro ma loro che fanno diligentemente quello che gli chiedo. Ottime anche in situazioni limite, come mi è capitato la scorsa settimana e che grazie anche alla ottima tenuta dell'avantreno...si è risolta senza danni. Ieri provate anche con il bagnato, non previsto tra l'altro :cwm21:, su strade molto tortuose e con un asfalto tutt'altro che buono, si sono comportate molto bene. A conferma di questo i diversi motociclisti che ho passato, non perché io sia un manico del bagnato, ma perché è evidente che non avevano il giusto feeling con i loro mezzi e la strada bagnata. Un giudizio definitivo lo potrò dare dopo altri 4-5000 km, vedendo come si comportano via via che si consumano.

Questa vuole essere solo una opinione in più, un parere personale, che come ho già detto, sulle gomme è la regola.

memobon
12-07-2010, 08:50
come abbasso il precarico??..ho l'Esa quindi fa tutto lui......




cmq ho trovato un'oretta appena uscito dal lavoro...ho fatto una 50ina di km tra paesini....e mi sembra che comincino a comportarsi meglio anche se ora ho un po' di ansia quindi guido un po' teso...

probabilmente le Bridgeston sono piu' "appuntite" centralmente e scendevano in modo differente queste sembrano piu' "piatte" ...


sono gonfiate a 2,5--2,9 circa...

nei prossimi giorni riprovero' ad usarla....;)



ah , che inculata, non puoi metterti a segno la moto:lol:

proviamo
parto col concetto che se dici al sior Esa che siete su in 2+ valigie , ti rende gli ammortizzatori un po piu' " sostenuti" e precarica specialmente quello dietro , che ha l' onere del peso valigie + passeggiero :
prova ,quando sei su in 2, a dire al sior ESA che sei su da solo e senza borsame ; in teoria ,il culo dovrebbe abbassarsi un po e di conseguenza, il carico sulla ruota anteriore diminuire , rendendola comunque guidabile , senza quel senso di pesantezza che probabilmente senti adesso ;
se non fosse sufficiente, io ho alzato di 1/10 di bar la pressione dell anteriore, cosicche' la gomma risulti piu' " appuntita " anche se e' un po piu' dura ;
io con la mia ho fatto cosi' e ,spostando i pesi indietro ,( davanti ho cavato 1 tacca al precarico ) la moto risulta mooolto piu' guidabile ,specialmente su in 2 , riesci ad utilizzare tutta la spalla posteriore ed il 95 % di quella anteriore ,senza nessun accenno a scivolare ( quando sei in piega, non durante la fase di piega );)
cmq ,prova

cry73
12-07-2010, 08:55
come abbasso il precarico??..ho l'Esa quindi fa tutto lui......




cmq ho trovato un'oretta appena uscito dal lavoro...ho fatto una 50ina di km tra paesini....e mi sembra che comincino a comportarsi meglio anche se ora ho un po' di ansia quindi guido un po' teso...

probabilmente le Bridgeston sono piu' "appuntite" centralmente e scendevano in modo differente queste sembrano piu' "piatte" ...


sono gonfiate a 2,5--2,9 circa...

nei prossimi giorni riprovero' ad usarla....;)

ciao Sanny sono troppo gonfie prova a mettere 2.5 al posteriore e 2.2 all'anteriore!!!!

lamantino
12-07-2010, 11:58
quì mi sembra che stiano rivoluzionando i fondamenti sulle regolazioni degli assetti delle moto.... e della fisica...!

Se una gomma è meno maneggevole dell'altra, dipende SOLO dal fatto che ha un profilo (principalmente anteriore) meno "appuntito" o a "v". Le Continental TrailAttack sono meno agili delle Bridgestone perchè più tonde, ma il grip è un altro pianeta...!

Per aumentare l'agilità, a parità di gomma, si deve ALZARE IL POSTERIORE (e non abbassarlo, come scritto da altri), operazione semplicissima con l' ESA (metti su pilota e passeggero oppure su pieno carico). Ho avuto lo stesso problema appena passato alle Conti, poi mi sono abituato...

ciao

Igor Schizzi
12-07-2010, 12:46
Per aumentare l'agilità, a parità di gomma, si deve ALZARE IL POSTERIOREciao

...ne sei sicuro??? alzando il posteriore aumenti la velocità di ingresso curva e di discesa in piega, ma rallenti i cambi di direzione.

lamantino
12-07-2010, 13:16
...ne sei sicuro??? alzando il posteriore aumenti la velocità di ingresso curva e di discesa in piega, ma rallenti i cambi di direzione.

Certo, se è più caricata in avanti, si rialza più lentamente, ma scende che è un piacere! In effetti dipende da cosa vogliamo ottenere.... io, per agilità, intendo la rapidità di ingresso in curva e la rapidità di discesa, non la velocità nel risollevare la moto... quella la risolvo io...

passin
12-07-2010, 13:30
Ma come fate a dire che le Anakee hanno il profilo meno a V delle Bridgeston??

Igor Schizzi
12-07-2010, 13:51
Certo, se è più caricata in avanti, si rialza più lentamente, ma scende che è un piacere! In effetti dipende da cosa vogliamo ottenere.... io, per agilità, intendo la rapidità di ingresso in curva e la rapidità di discesa, non la velocità nel risollevare la moto... quella la risolvo io...

bhè, se per "agilità" intendi questo, allora sono d'accordo con te!!!

lucar
12-07-2010, 14:36
Ma come fate a dire che le Anakee hanno il profilo meno a V delle Bridgeston??

quoto passin:D

Igor Schizzi
12-07-2010, 16:25
lamantino si riferisce alle continental, se non sbaglio

lamantino
12-07-2010, 17:08
lamantino si riferisce alle continental, se non sbaglio

pensavo fosse chiaro....


Qualcuno ha scritto che le Anakee hanno il profilo meno a V delle Bridgestone?

lamantino
12-07-2010, 17:21
notizie sulle nuove Dunlop?

memobon
12-07-2010, 17:59
quì mi sembra che stiano rivoluzionando i fondamenti sulle regolazioni degli assetti delle moto.... e della fisica...!

Se una gomma è meno maneggevole dell'altra, dipende SOLO dal fatto che ha un profilo (principalmente anteriore) meno "appuntito" o a "v". Le Continental TrailAttack sono meno agili delle Bridgestone perchè più tonde, ma il grip è un altro pianeta...!

Per aumentare l'agilità, a parità di gomma, si deve ALZARE IL POSTERIORE (e non abbassarlo, come scritto da altri), operazione semplicissima con l' ESA (metti su pilota e passeggero oppure su pieno carico). Ho avuto lo stesso problema appena passato alle Conti, poi mi sono abituato...

ciao


forse e' da scindere il concetto di "pesantezza" da quello di "agilita'"
il concetto che ho io di agilita' , non riguarda solo la capiacita' di saltare dentro in curva, ma anche di uscirne velocemente per ributtarsi in quella successiva , sul verso oppposto
cmq

quindi ,per aumentare l' agilita' ( sull anteriore ) con una gomma che ha un profilo gia' di suo abbastanza " piatto " ,gli devo andare a caricare su del peso , alzando il didietro ?

lamantino
12-07-2010, 18:22
forse e' da scindere il concetto di "pesantezza" da quello di "agilita'"
il concetto che ho io di agilita' , non riguarda solo la capiacita' di saltare dentro in curva, ma anche di uscirne velocemente per ributtarsi in quella successiva , sul verso oppposto
cmq

quindi ,per aumentare l' agilita' ( sull anteriore ) con una gomma che ha un profilo gia' di suo abbastanza " piatto " ,gli devo andare a caricare su del peso , alzando il didietro ?


Se carichi il davanti (alzi dietro o abbassi avanti), la moto scenderà + facilmente e velocemente, ma si rialzerà + lentamente. Viceversa se scarichi.
Purtroppo sono caratteristiche antitetiche... non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

lamantino
12-07-2010, 18:43
Aggiungo che, a parità di regolazione delle molle, potresti mollare l'idraulica e, aumentando beccheggio e cabrata, cercare il risultato che desideri.

LUSTE55
12-07-2010, 22:34
Le nuove Dunlop ci sono!
Basta chiederle!!

umberto58
12-07-2010, 22:48
Qualcuno ha scritto che le Anakee hanno il profilo meno a V delle Bridgestone?
Sì. Leggi l'intervento num. 319

lamantino
13-07-2010, 09:19
Le nuove Dunlop ci sono!
Basta chiederle!!

su Gommadiretto ancora niente... dove le hai trovate?

lucar
13-07-2010, 11:01
ieri sera ho sbragato la mia anakee2 posteriore con 6600km... al max ne avrei fatti ancora 500... oggi se riesco la rimonto e confermo che io con anakee2 faccio 2 post ed un anteriore....

umberto58
13-07-2010, 11:09
Lucar hai l'ABS?

lucar
13-07-2010, 11:36
yes ma non è per quello pastiglie non ne consumo.... Ho cambiato le post a 22k km perche avevo rotto coppia conica e le ant cambiate per scrupolo a 32k km... è perchè a me piace aprire in curva anche se vado piano una volta in curva spalanco :-)

memobon
13-07-2010, 12:41
ieri sera ho sbragato la mia anakee2 posteriore con 6600km... al max ne avrei fatti ancora 500... oggi se riesco la rimonto e confermo che io con anakee2 faccio 2 post ed un anteriore....

va piaaan ,ostia :)
cmq in effetti, il posteriore si magna dippiu dell anteriore ; non 2 :1 ma nemmeno uguale

kukky
13-07-2010, 12:52
Le nuove Dunlop ci sono!
Basta chiederle!!

te le hai messe su?? come vanno....
devo cambiare le mie pirelli scorpion trail spiattellate dalle vacanze e ci facevo un pensierino...anche se le pirelli sono state OTTIME!

catenaccio
13-07-2010, 15:01
...qualcuno di voi le compera??c'è da fidarsi??

Il mio problema è questo: gomma con 10000 km che dopo la vacanza, il 9 agosto sarà da buttare!

il mio dubbio è: se non trovo un gommista aperto a metà agosto e che mi fa un prezzo onesto cosa facco?rimango senza moto?

allora ho detto me le prendo su internet adesso poi una volta che le ho, porto i cerchi smontati anche dal primo che passa, al più mi chiederà 30 euro per mettere le gomme sul cerchio.

Per adesso ho trovato Anakee 2 a 205 euro e tourance normale 195 euro e tourance EXP a 202!

poi calcolo i 20-25 euro del gommista se porto i cerchi

Il prezzo finale non sarebbe male ma non so che cosa ti spediscono, loro garantiscono dot recente...boh...

umberto58
13-07-2010, 15:14
io ho preso la moto usata che aveva su le bridgestone bw con 6700 km fatti in 3 anni le ho cambiate a 11000 ma era l'anteriore quella messa peggio. dite che sono un incapace se mangio di + le gomme anteriori?

Billa
13-07-2010, 15:17
quando mi sono posto lo stesso problema ho realizzato che esistono gommisti competenti, forniti e + economici di quanto si creda.
Forse se ti fai un giro oggi dai gommisti che conosci con preventivo + anticipo + assicurazione sul periodo di chiusura dell'officina risolvi senza impazzire nello smontare gomme, cercare il prezzo migliore spese di spedizione, tempi di spedizione, vetustà della gomma... etc etc!

lucar
13-07-2010, 15:19
umberto aime purtroppo ho avuto le gomme di pietra bw come primo equipaggiamento sullo std e devo dirti che le ho finite insieme.. dunque tranquillo è normale ;-)

catenaccio
13-07-2010, 15:50
esattamente quello che pensavo ma nn è facile...i primi due preventivi 250 entrambe

StreetHawk.73
13-07-2010, 16:00
notizie sulle nuove Dunlop?

Forse le ho trovate . . . provate qua . . .

http://www.gommamoto.it/ITA/CART/?I=661&action=Aggiorna&qta=0&mod=661&B=SI&BL=2

catenaccio
13-07-2010, 16:03
altro preventivo...anche portando li i cerchi 290!!!ma son fuori?io per le gomme sportive non ho mai speso più di 250!!

JAFO
13-07-2010, 17:42
quoto billa
e cmq 205+30=235 a 250 non è che manchi molto...
quindi io mi sbatterei meno e spenderei un pelo in più.
io le ho cambiate quest'inverno ed ho messo le tourance exp a 230 euro

ff1200gs
13-07-2010, 20:56
Stasera mentre ero in una curva a sinistra sento un psssssss e quasi subito l'RDC segnala pressione 0.8 alla gomma posteriore
Scendo, metto la moto sul centrale e controllo se vedo fori o tagli: nulla
La gomma è effettivamente bassa
Per fortuna ho una bomboletta e la sparo dentro
Arrivo a 1.8
Torno a case piano piano (per fortuna non ero lontano)
Metto la moto sul cavalletto centrale e controllo meglio
Scopro un bubbone a sinistra (tipo un bell'ascesso)
Se tocco il bubbone a gomma non gonfia in prossimità del cerchio il pneumatico si stacca dal cerchio e ovviamente perde !!!
La moto (e le gomme) ha 250 Km :mad::mad::mad:
Nessun segno sui cerchi o sui raggi quindi non ho sbattuto su nulla
Gomma difettosa ?
Se rigonfio terrà la pressione per andare fino dal concessionario/gommista ??

Gomme Metzeler Tourance cerchio a raggi adv

Che ne dite ?

Il Maiale
13-07-2010, 20:57
se non hai preso uno scalino, una buca....si....ma la vedo dura! è comunque un colpo

ff1200gs
13-07-2010, 20:59
Non ho preso nulla di nulla

Il Maiale
13-07-2010, 21:01
qualcuno l'ha preso....

apollok
13-07-2010, 21:09
visti i km è solo un difetto di fabbrica altro che gradone,torna in conce e fattela cambiare subito

lele755
13-07-2010, 21:20
Cambiato solo la posteriore (Pirelli Scorpion Trail € 135 montata ) perchè sembra che fino a fine mese non ci siano anteriori ??! e mi dice il gommista anche lui motodotato che ci sarà un aumento del 4% ... adesso davanti ho la vecchia tourance exp che può reggere ancora + o - 2000 km. Fatto giretto al Mottarone sabato per rodare la posteriore e giro domenica da 520 Km con la sciura ( San Bernardo - Col de l'Iseran - Moncenisio - Novara) sparito il won won da cuscinetto rotto, resta un pò di rumore all'avantreno, vedrò dopo aver cambiato anche davanti ... comunque la Pirelli mi piace di più della Tourance

Il Maiale
13-07-2010, 21:24
le gomme, tutte passano sotto un rilevatore a infrarossi e laser....si accorgono di un pelo di cane!

Se poi la vogliono cambiare per galanteria è un altra cosa

cipolla
13-07-2010, 21:54
se cerchi fino a pochi giorni fa girava un 3d per un richiamo di uno stock di gomme tourance

LUSTE55
13-07-2010, 22:35
Nuove Dunlop:
io non le ho messe,perchè,sapendo che nessuno le trovava,ho detto al mio meccanico di montarmi le Dunlop Roadsmart.....................
dopo 3 giorni,mentre mi montava le Roadsmart,mi ha detto che ha molto faticato a trovarle...........e che i suoi fornitori Dunlop,insistevano per fornire le nuove
gomme per GS!!!!!!!!!!!!!!
Deduco quindi che voi,fortunati,adesso possiate trovarle!!!!!!!!!!

PS:sappiate comunque che le Roadsmart sono stupende!!!

umberto58
13-07-2010, 23:06
il richiamo delle tourance si riferiva al distacco dei tasselli e non al difetto riferito da ff1200gs. piuttosto a me è capitata una cosa simile con una gomma dell'auto ed il gommista mi ha detto che è dovuto ad un cedimento delle tele e me l'ha sostituita

ff1200gs
13-07-2010, 23:58
Il concessionario (al quale ho telefonato al cellulare alle 21) mi ha detto che gli è già successo e che è un difetto della gomma al 99% e quindi la sostituisce

Piuttosto a preoccuparmi è il personaggino che domani dovrà caricarla sul carro attrezzi considerando che per uscire di casa e raggiungere un luogo dove può parcheggiare il mezzo devo fare un centinaio di metri in discesa

Domani alle 6.30 chiamo BMW e vediamo quanto ci mettono
Speriamo poco perchè poi mi devo sciroppare 370 km A/R per lavoro ....

dariosilve
14-07-2010, 00:12
devo cambiare le mie pirelli scorpion trail spiattellate dalle vacanze e ci facevo un pensierino...anche se le pirelli sono state OTTIME!

Allora non sono l'unico...ottima gomma ma decisamente non adatta alle autobanh tedesche con 36 gradi e moto carica, ora sono quadrate, altro che appuntite...mi sà che aspetterò anche io queste nuove dunlop!!

gigi70
14-07-2010, 00:46
Hai visto?
Risolto il problema prima di iniziare a preoccuparti!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Meglio così!!!! :D:D:D
Un saluto, Luigi.

calimero1972
14-07-2010, 01:57
qualcuno per favore sa dove posso trovare on line le hei:mad:denau scout?
Pareri?
Grazie a tutti.

kukky
14-07-2010, 09:38
Allora non sono l'unico...ottima gomma ma decisamente non adatta alle autobanh tedesche con 36 gradi e moto carica, ora sono quadrate, altro che appuntite...mi sà che aspetterò anche io queste nuove dunlop!!

pero' in una seetimana le ho già quasi riarrotondate!!!! :rolleyes::)

comunque meno male avevo le pirelli....che sull'acqua sono state fantastiche!!! ho preso 380 km di acqua battente (c'era almeno un cm di acqua sull'asfalto) a pieno carico in due, coi camion che mi sfrecciavano a sinistra e la moto che ondeggiava ogni volta, ma la gomma era piantata in terra con un senso di sicurezza che mi ha permesso di continuare!!!:!:

catenaccio
14-07-2010, 09:57
io le ho cambiate quest'inverno ed ho messo le tourance exp a 230 euro

Beh quello è un bel prezzo!comunque mi sa che prendo le vecchie tourance, le ho trovate un pò a meno e ho letto che forse vanno anche meglio delle EXP e durano tanto!

memobon
14-07-2010, 13:20
le gomme, tutte passano sotto un rilevatore a infrarossi e laser....si accorgono di un pelo di cane!


e se invece fosse un pelo di figa, che e' piu' sottile, se ne accorgono uguale ?

catenaccio
14-07-2010, 13:42
e se invece fosse un pelo di figa, che e' piu' sottile, se ne accorgono uguale ?

come si dice: tira più un pelo di f..a che un carro di buoi...

dariosilve
14-07-2010, 19:06
pero' in una seetimana le ho già quasi riarrotondate!!!! :rolleyes::)

comunque meno male avevo le pirelli....che sull'acqua sono state fantastiche!!! ho preso 380 km di acqua battente (c'era almeno un cm di acqua sull'asfalto) a pieno carico in due, coi camion che mi sfrecciavano a sinistra e la moto che ondeggiava ogni volta, ma la gomma era piantata in terra con un senso di sicurezza che mi ha permesso di continuare!!!:!:

Mi rincuori...al ritorno faccio qualche giorno nella foresta nera prima di rientrare e provo a smussarle un pò....io di km d'acqua ne ho presi 2500 e le ho benedette!!:eek:

catenaccio
14-07-2010, 21:04
Aiuto...entro stasera/domani dovrei prendere le gomme sulla baia, alla fine ho scartato le anakee perchè vorrei una gomma che duri un po di più quindi l'indecisione rimane fra le tourance normali e le EXP.

Ho letto che molti preferiscono le vecchie ma non ho capito il perchè...io adesso ho su le EXP che hanno 10500 km e con le quali ho fatto 1000 km senza mai spoingere quindi non ho metro di riferimento.

smagia
14-07-2010, 21:15
io vado da un gommista qua treviglio.....michelin anakee2....montate e bilanciiate........205€......il miglior prezzo che ho trovato vicinio a casa......evviva

catenaccio
15-07-2010, 09:25
Prese Tourance normali (non EXP) a 195 spedite!!!Speriamo di trovarmi bene...

Igor Schizzi
15-07-2010, 10:04
allora, mò posto la mia............
L'altro ieri ho montato le Anakee2.
Premetto che vengo da 8000km di BW, con le quali nel 80% delle situazioni mi trovavo bene(20% bagnato-asfalto usurato), e la moto monta le holins. Siccome con tutte le moto che ho avuto, mi piace provare un po tutte le gomme, quindi tanto vale cominciare da una molto apprezzata.
Non sono uno che fatica ad abituarsi alle situazioni, ma debbo dire che le anakee un po mi hanno spiazzato. Faccio tesoro dei vs. post che dicono che ci si deve abituare, perchè se dovessi valutare la situazione dopo un centinaio di km, quasi quasi non le rimetterei. Pressione 2.2 e 2.5, quello che mi è più evidente, e che ho perso la bella "manovrabilità" del manubrio, la sento pesante. Non mi da fastidio che cada all'interno, anche se mi accorgo che devo spingere sulla parte del manubrio esterna alla curva, per farla stare giù, è poco "neutra", e sicuramente più affaticante. Ho tolto un po di precarico molla del mono, e la situazione è un po migliorata.
Magari tra qualche migliaio di km sarò qui a decantarne le lodi, ma al momento so solo che le devo capire, sono moooolto diverse dalle altre. Domani parto per 3gg di giro con 24passi e 1200km..............Voglio proprio vedere come va a finire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sanny
15-07-2010, 12:23
allora, mò posto la mia............
L'altro ieri ho montato le Anakee2.
Premetto che vengo da 8000km di BW, con le quali nel 80% delle situazioni mi trovavo bene(20% bagnato-asfalto usurato), e la moto.....

hai esposto in maniera esatta il mio concetto!!!


speriamo in bene...;)

smagia
15-07-2010, 13:25
non preoccupatevi che appena prendete confidenza con le ANAKEE2 comincierete a divertirvi e monterete sempre le stesse gomme.
Fidatevi....................e x godervele e trovare differenze con le altre aspettate di guidarle sull'acqua.......1 SPETTACOLO

kukky
15-07-2010, 14:00
non preoccupatevi che appena prendete confidenza con le ANAKEE2 comincierete a divertirvi e monterete sempre le stesse gomme.
Fidatevi....................e x godervele e trovare differenze con le altre aspettate di guidarle sull'acqua.......1 SPETTACOLO

scusa ma io facio così: mi tengo le altre e non aspetto l'acqua!!!!!:lol:

smagia
15-07-2010, 14:08
mi sono ribaltato giù dal letto.........:blob::blob::blob:
kukky........ma porc......mi stavo quasi addormentando.....

Seriamente.......io le uso anche sulla neve e sul ghiaccio e sono davvero belle come gomme. Devi solo abituarti e usarle tanto.

Comunque.......io ho finito adesso le battle wing.....e.......MAI PIÙ

Igor Schizzi
15-07-2010, 16:26
non preoccupatevi che appena prendete confidenza con le ANAKEE2 comincierete a divertirvi e monterete sempre le stesse gomme.
Fidatevi....................e x godervele e trovare differenze con le altre aspettate di guidarle sull'acqua.......1 SPETTACOLO

no no, non mi preoccupo assolutamente, non è un grosso problema. Il fatto è che per un semplice gusto personale, preferirei un comportamento diverso.

..e domani.......GASSSSSSS!!!... a priori!!!!

illupo6969
15-07-2010, 16:32
sul mio GS 1150 ho montato le Anakee 2.

Per il comportamento tutto ok, ottimo feeling. Ho però notato che rispetto alle vecchie Anakee 1 cohe avevo sotto prima, adesso esattamente a 80 KM/H il posteriore emette un fastidiosissimo sibilo.

poco prima e poco dopo nulla. qualcuno ha riscontrato lo stesso problema???

dualsystem
15-07-2010, 17:14
io vado da un gommista qua treviglio.....michelin anakee2....montate e bilanciiate........205€......il miglior prezzo che ho trovato vicinio a casa......evviva

per favore mi dai il nome e l'indirizzo che chiedo per le tourance
grazie

umberto58
15-07-2010, 18:56
chiedo lumi a chi va in moto da molto tempo. si potrebbe dire che le anakee sono gomme che danno molta soddisfazione ai piloti esperti mentre ci sono gomme che si potrebbero definire più "neutre" che possono essere facilmente utilizzate e godute anche da chi è meno esperto ( es. le vecchie tourance o le BW)?

passin
15-07-2010, 19:00
poco prima e poco dopo nulla. qualcuno ha riscontrato lo stesso problema???

Anche le mie, è una loro caratteristica, anche se fastidiosa...:mad:

Mukka pazza
15-07-2010, 19:11
Devi sentirle quando arrivano a 9000 \ 10000 km che bel rumorino pero' in compenso ottime gomme

dualsystem
15-07-2010, 22:04
piloti esperti mentre ci sono gomme che si potrebbero definire

ti consiglio tourance normali,è una gomma facile e docile e ci fai anche tanti km

catenaccio
15-07-2010, 22:37
ti consiglio tourance normali,è una gomma facile e docile e ci fai anche tanti km

si dai dimmi che non ho fatto una cagata a prenderle al posto delle anakee...

fabiotgf
16-07-2010, 01:25
BMW R1200GS con soli 4600 km e solo 3 mesi di vita ed il pneumatico anteriore mi ha lasciato a piedi " il battistrada si e' scollato dalla carcassa come se avessi bucato" una brutta esperienza a 130 km/h x fortuna senza conseguenze e gia' sostituito in garanzia. Era un pneumatico Michelin !!!!!:rolleyes:

Alessio gs
16-07-2010, 01:30
Succede anche nelle migliori famiglie...ciao....

lamantino
16-07-2010, 08:26
BMW R1200GS con soli 4600 km e solo 3 mesi di vita ed il pneumatico anteriore mi ha lasciato a piedi " il battistrada si e' scollato dalla carcassa come se avessi bucato" una brutta esperienza a 130 km/h x fortuna senza conseguenze e gia' sostituito in garanzia. Era un pneumatico Michelin !!!!!:rolleyes:

Non avrei mai pensato che potesse succedere proprio ad una Michelin :(

passin
16-07-2010, 09:50
Perchè cosa ha la michelin più di altre case costruttrici???

Gli errori di produzione li fanno tutti, michelin inclusa...

StreetHawk.73
16-07-2010, 10:16
Girovango per la Lombardia e dintorni, ho incontrato parecchie GS ed ho notato che la maggioranza aveva le Metzeler Tourance EXP ( le mie ), solo qualcuna aveva le Michelin Anakee 2 o le Continental Trail Attack o le Metz. Tour. normali.

Come giudicate questa cosa ? Solo un caso ?

Tuttavia vorrei capire come mai se ne parla poco delle EXP, che a mio pare sono un'ottima gomma.

Blisgo
16-07-2010, 10:30
anakee2 su adv my09: a 80 km/h e solo ad 80 fanno rumore,succede a qualcuno??

lucar
16-07-2010, 10:40
street ai giri qde cui partecipo la maggior parte ha anakee.... ;-)
detto questo non vuol dire che sia la migliore... ognuno ha la sua gomma migliore

memobon
16-07-2010, 11:54
anakee2 su adv my09: a 80 km/h e solo ad 80 fanno rumore,succede a qualcuno??

su TUTTE fanno rumore
ma anche le EXP sono rumorose

Blisgo
16-07-2010, 11:59
prima montavo le exp e mi sembravano più silenziose

memobon
16-07-2010, 12:00
chiedo lumi a chi va in moto da molto tempo. si potrebbe dire che le anakee sono gomme che danno molta soddisfazione ai piloti esperti mentre ci sono gomme che si potrebbero definire più "neutre" che possono essere facilmente utilizzate e godute anche da chi è meno esperto ( es. le vecchie tourance o le BW)?

io ho ricominciato ad andare in moto da 2 anni
ho fatto circa 50 mila km e non sono ne' bravo ne veloce ne esperto
ma
siccome mi piace sentire la moto " taccata " sul davanti, forse meno agile o chiamala un po come vuoi , le micheline sono, per ora , quelle che mi danno dippiu' questa sensazione, rispetto alle metzeller exp 1 e exp 2..
ma sono , come e' corretto che sia , solo sensazioni assolutamente personali;)

memobon
16-07-2010, 12:02
prima montavo le exp e mi sembravano più silenziose


le 1 non ricordo
le 2 lo facevano attorno ai 70 /75 km/h e andavano come in " risonanza" , specialmente quando a questa velocita' ci arrivavi in decelerazione

lamantino
16-07-2010, 14:08
Perchè cosa ha la michelin più di altre case costruttrici???

Gli errori di produzione li fanno tutti, michelin inclusa...

sicuramente, ma la qualità costruttiva della Michelin credo che sia, da sempre, poco discutibile... non ha caso le carcasse M sono le + utilizzate nel mondo delle ruote ricoperte!

lamantino
16-07-2010, 14:12
Forse le ho trovate . . . provate qua . . .

http://www.gommamoto.it/ITA/CART/?I=661&action=Aggiorna&qta=0&mod=661&B=SI&BL=2

Niente da fare, non sono disponibili! Anche se sul sito dicono di sì... :(

StreetHawk.73
16-07-2010, 15:27
Niente da fare, non sono disponibili! Anche se sul sito dicono di sì... :(

Ma allora perché le mettono nel loro listino ? Non l'ho capita questa . . .

lucar
16-07-2010, 16:28
cosi intanto se ne parla..... guarda la multipla presentata a milano e consegnata a maggio...

elikantropo
16-07-2010, 20:03
Io non so guidare, ho una 1150 gs standard, mi trovo bene con le continental trail attack. Mi pare invecchino meno delle tourance normali.

lamantino
16-07-2010, 20:15
Ma allora perché le mettono nel loro listino ? Non l'ho capita questa . . .

Il bello è che io le ho comprate e pagate, poi mi hanno telefonato dicendomi che le gomme non sono più disponibili e che mi restituiranno la somma versata... vedremo come va a finire...

smagia
16-07-2010, 20:28
scusa lamantino....mi sono perso un attimo.....che gomme erano?

lamantino
16-07-2010, 20:34
scusa lamantino....mi sono perso un attimo.....che gomme erano?

Dunlop TR91

smagia
16-07-2010, 20:40
giuro ......non le ho mai sentite......

Io ho montato stamattina le anakee2...........e il mio feeling è tornato subito dopo una pausa bridgestone BW.............mai più.

catenaccio
17-07-2010, 12:59
il mio dubbio è questo:

le mie gomme hanno 11000 km di cui 9600 fatti dal precedente proprietario, e ora sono così:

http://img268.imageshack.us/img268/1312/imag0065a.jpg (http://img268.imageshack.us/i/imag0065a.jpg/)

http://img709.imageshack.us/img709/9938/imag0066f.jpg (http://img709.imageshack.us/i/imag0066f.jpg/)



secondo voi posso andare in vacanza tranquillo?doveri fare circa 2000 km non di più però su in due e almeno 1000 carico come un somaro.

Martedì mattina mi arrivano le tourance nuove e non so se montarle subito per sicurezza. io parto mercoledi' notte.

Da un lato mi spiacerebbe buttarle via adesso ma non so quanto si potrebbe ro consumare durante la vacanza, non c'ho ancora l'occhio su queste gomme e sulla moto...

Dall'altro la sicurezza....:confused::confused:

apollok
17-07-2010, 13:02
Non partire MAI con gomme usate con tutti sti km MAI

apollok
17-07-2010, 13:04
A parte tutto ste gomme sono cubiche non lo vedi cambiale per subito

catenaccio
17-07-2010, 13:08
e lo so...il vecchio proprietario ha fatto tutto lui...io così l'ho trovata...:(

dite che è meglio cambiare?

lucar
17-07-2010, 13:23
a me sembrano nuove..... la gomma dovrebbe essere recente se ha meno di 2 anni vai tranquillo tienile su.... guarda il dot che è la settimana di costruzione sono 4 numeri i primi 2 indicano la settimana e gli ultimi due l'anno... se vedi dot 2309 è la ventitreesima settimana dello 09....

catenaccio
17-07-2010, 13:30
Nuove sono solo sui bordi, come dice apollok sono belle spiattellate però al centro ci sono circa 3 mm circa di battistrada.

Il dot non l'ho guardato comunque la moto è 05/2009, non è quello che mi preoccupa.

è che non so quanto si consumeranno e non vorrei trovarmi con la gomma liscia completamente al centro...

lucar
17-07-2010, 13:36
Che ne so dipende da come vai ma duemila km li dovrebbe fare piuttosto se sei carico occhio alla pressione!



Sent from my iPhone using Tapatalk

catenaccio
17-07-2010, 20:23
duemila km li dovrebbe fare





è il dovrebbe che mi preoccupa. Non c'è nessuno che a furia di cambiare treni abbia su l'occhio col consumo?

Il ragionamento che ho fatto io è che se ne ha fatti 11000 col resto della gomma, e adesso la gomma non è ridotta a 1/6 del battistrada ma un pò di più, in teoria dovrei farcela.

Però il vecchio proprietario viaggiava quasi sempre da solo penso :confused:

mariox
17-07-2010, 21:03
scusate ma: dove si trovano le Heidenau K60 M+S?...nei siti di vendita on line suggeriti all'inizio non ci sono le 150!(a me serve solo posteriore,adv 1150).
poi:le karoo(si scrive così?)eventualmente quanto durano andando piano,tirando al risparmio massimo?(devo fare almeno 6000km...10-15% sterrato).
grazie.

Sanny
17-07-2010, 22:02
e allora...tanto per parlare...(sempre anakee 2)...

oggi giretto serio..Lainate, val tidone, penice,pezzettino di val trebbia, val d'aveto...chiavari genova casa!!
caldo da paura!!!...diciamo che comincio ad entrare in sintonia con le gomme e diciamo che la tenuta e' perfetta..talmente incollata all'asfalto che fatichi a buttarla giu e devi lavorare di piu' con corpo e sterzo...

una volta in traiettoria..non la molla e per correggerla si "lavora" un po'!..cmq incominciano a piacermi...un pelino di "maneggevolezza" in piu' non avrebbe guastato...ma forse precludeva altro...
ciao Sanny!

mazzoc
17-07-2010, 22:27
è che non so quanto si consumeranno e non vorrei trovarmi con la gomma liscia completamente al centro...

Da come si vede dalle foto delle gomme emergono due cose:

1) IL PROPRIETARIO PRECEDENTE ERA UNO CHE PROBABILMENTE NON HA MAI SUPERATO I 3000 GIRI IN ACCELERAZIONE...FRENAVA MEDIAMENTE 100 200 METRI PRIMA DELLA CURVA..E UNA VOLTA ARRIVATI IN CURVA SCENDEVA GIRAVA LA MOTO E RISALIVA...


2) PUOI TRANQUILLAMENTE FARLI 2000 KM E SE GUIDI COME IL PRECEDENTE PROP PUOI FARNE ANCHE ALTRI 11K..!!!

sono ottime gomme le tourace exp..butta un occhio alla data di produzione come ti hanno consigliato sopra..

lucar
17-07-2010, 22:55
ecco io non volevo dirlo ma quoto mazzoc..... :-)
se vai come il precedente proprietario ne fai alrettanti......
detto questo se sei più tranquillo cambiale ma imho non ha senso....
la tua richiesta di qualcuno che a furia di cambiar le gomme ha un occhio sul consumo non vuol dire nulla... io le anakee le rendo slick in 7000km c'è che ne fa il triplo e poi ha ancora battistrada....

Omega_Lex
18-07-2010, 10:14
Fatti 500 km di curve di curve e contro curve con le Anakee2 sul m io 1150 adv
Non mi ci trovo per niente
la moto sembra aver perso in agilità, e la sensazione di piegare facilmente si aggiunge a quella di scivolare altrettanti facilmente
prima avevo le Anakee normali, ed era altra cosa
ora francamente ho un po' paura

Massimo54
18-07-2010, 10:54
Io le terrei tranquillamente, mi sembra che il battistrada sia ancora a posto, ormai finirei la stagione ed in primavera via con un treno nuovo, a volte mi chiedo se alcune pare che leggo in questo sito sono frutto di esperienza o di inesperienza totale anche se mi rendo conto che scatenerò la solita guerra di religione :D:D:D

RE_NIKO77
18-07-2010, 11:14
con le anakee 2 mi trovo non bene....benissimo!

apollok
18-07-2010, 12:15
io non capisco come si fa a dire ad un motociclista che quelle gomme possono ancora andare sono dei cubi ragazzi osservate il centro è finito ste gomme sono da sostituire assolutamente manco bisogna provare ad andare in giro, se bekki un po di pioggia? puo sempre accadere che piova in estate , poi dico io è una spesa che comunque devi fare al max entro due mesi giusto falla ora e ti godi la moto al massimo, vuoi viaggiare e non puoi curvare? che senso ha?
Non è una polemica sterile ragazzi sulla sikurezza non si skerza .

apollok
18-07-2010, 12:18
con le anakee 2 mi trovo non bene....benissimo!

io le ho montate sul 1200 quindi in V e sinceramente mi trovo cmq bene ma accontentandomi perchè con le anakke 1 serie avevo nettamente una maggiore sikurezza e non è un fattore psicologico, c'è anche da dire però che adesso è entrato in gioko il fattore sospensioni che sui 23000 vanno verso la fine......:mad:

Animal
18-07-2010, 15:39
Per Sanny.

Se ti sembrano un po lente nel cambio di traiettoria, prova a verificare la pressione....un pelino in più dovrebbe risolverti il problema!

Sanny
18-07-2010, 17:49
davanti le ho messe a 2.5 ...sembrava leggermente meglio....

Animal fammi sapere quelle cose che ti avevo scritto....
ciao Sanny!

smagia
18-07-2010, 18:00
tra ieri e oggi mi sono spareto 700 km con le anakee2 montate venerdì.....


Ve lo dico?



UNA GODURIA..........all inizio......come tutte le altre volte che le montavo.......sembra quasi che la moto tenda ad andare dritta nelle curve......ma appena si assestano e ci prendi confidenza.........sono ESAGERATAMENTE DIVERTENTI.........

Sanny......2.5 dietro e 2.2 davanti se 6 solo e scarico di bagagli

Sanny
18-07-2010, 18:07
smagia ciao..ero con mia moglie...le avevo a 2.2 davanti....e mi sembravano ancora dure...da mettere giu...sono passato a 2.5 mi sembrava meglio....dietro 2.8..

magari se riesco prossima settimana provo sul gavia e mortirolo....

smagia
18-07-2010, 18:17
guarda.....io oggi ero in giro con la morosa......abbiamo fatto lecco/morbegno/ passo s.MARCO

PRESSIONE 2.7 DIETRO E 2.5 DAVANTI........OTTIME


Comunque come sempre l'affinità con le gomme è personale......ma ieri al croce domini......la mia mukka era uno spasso.........

Sanny
18-07-2010, 18:25
dimenticavo...ESA impostato touring per 2....cmq mi sembra che il feeling cresce anche se ...lo ripeto...mi stanco di piu' con le braccia....x mandarla giu...




azz oggi sono salito su a Selvino (in auto....)...che fresco...;)

smagia
18-07-2010, 19:17
osti magari allora ti ho sorpassato in moto.......mai in val seriana e in val brembana in macchina.....

catenaccio
18-07-2010, 19:33
io non capisco come si fa a dire ad un motociclista che quelle gomme possono ancora andare sono dei cubi ragazzi osservate il centro è finito ste gomme sono da sostituire assolutamente

vuoi viaggiare e non puoi curvare? che senso ha?
.

oggi ho fatto il primo giro da solo quindi ho potuto forzare un pò...

effettivamente si sente che l'ant e il post non lavorano più bene...nei tornanti lenti cade dentro...

Alla fine del gas glien'ho dato lo stesso...ogni tanto qualche sculino, però non mi fidavo.

Martedì butto su le nuove

Sanny
18-07-2010, 22:09
osti magari allora ti ho sorpassato in moto.......mai in val seriana e in val brembana in macchina.....

non vado troppo Ot...qui si parla di pneumatici...;)

cmq sono andato a prendere mio padre e trovare mia figlia che e' su....ciao Sanny!

Picinotta
18-07-2010, 22:43
Ciao a tutti,non sono molto esperto di gomme,ma mi permetto di darvi le mie impressioni sulle Anakee 2 montate da poco con cui ho già fatto 1000 km circa quasi tutti di curve.
Premetto di aver avuto le BW con cui era equipaggiata la mia mucca(1200 gs std).
Allora,per me,sull'asciutto danno più feeling le BW e sono anche più confortevoli..le Ana danno l'impressione,appena si piega,di scivolare un pò,ed è una spiacevole sensazione!!
Sembra proprio come se si piegassero un pò i tasselli!
E poi sono tanto rumorose..Credo,però,che siano eccellenti sia in off-road sia sul bagnato.
Insomma,tutto sommato,sono,secondo me,ottime gomme invernali!!
Come gomme stradali e sull'asciutto c'è di meglio!!:D

Omega_Lex
19-07-2010, 00:17
insomma, potete dire quel che volete, ma io non mi ci ritrovo
sarà probabilmente colpa mia, ma è così
sul gs100 ho cambiato diversi treni di gomme, ma mai avuta una sensazione così sgradevolmente insicura
proverò a giocare sulla pressione, ma mi sa che cambia poco...

mosciattip
19-07-2010, 12:34
Ho cercato nelle varie discussioni se si fosse mai scritto sulle dimensioni dei pneumatici della GS 1200, ma non sono riuscito a trovare nulla.
E' probabile che le misure standard siano le migliori per una moto enduro, ma io che la userò al 99% su asfalto, mi chiedevo se delle gomme più larghe non fossero più performanti e sicure.
Questo dubbio mi è sorto perchè nell'indecisione se acquistare la GS o la Multistrada, ( ha vinto la prima che arriverà a fine mese) ho notato la notevole differenza di misure.
In ultimo chiedo se esistono gomme appunto più larghe per la GS, qualora qualcuno ne giustifichi la necessità.

Valerio
19-07-2010, 12:39
Le gomme più larghe permettono sempre una maggiore trazione avendo una superficie di contatto maggiore.
Unico reale svantaggio è una minore maneggevolezza.
Molte supernaked hanno il posteriore con 190...ma in pista resta il 180 la misura standard (anche se qualcosa sta cambiando).

Ho visto una Harley con il 200 dietro ed era bellissima.

Io direi di farti montare un 200.:rolleyes:

Intanto il GS mica è maneggevole...e col 200 avrai una trazione enorme.

Credo tu possa trovare anche il tassellato da 200.

Sarebbe il massimo.
:D

Valerio
19-07-2010, 12:40
Direi che Stuka possa dare contributi in merito...

Valerio
19-07-2010, 12:51
Oggi ho da dire la mia:
fatto il tagliando della moto, esco e vedo che hanno anche gonfiato le gomme.
Guardo l'RDC e vedo 2,7post e 2,4 ant.:rolleyes:
Io di solito le tenevo 2,2 and e 2,4 post.
Ero convinto che fossero giuste così.

Devo invece ammettere che mi ci trovo benissimo, più precisa la guida e non ho perso in confort.

Si impara sempre qualcosa.

Valerio
19-07-2010, 12:52
Pardon:
GS ADV 2009
Tourance vecchio modello (per mia scelta)

mosciattip
19-07-2010, 13:51
OK aspetto cosa scrive Stuka

ff1200gs
19-07-2010, 17:28
Stasera mentre ero in una curva a sinistra sento un psssssss e quasi subito l'RDC segnala pressione 0.8 alla gomma posteriore
Scendo, metto la moto sul centrale e controllo se vedo fori o tagli: nulla
La gomma è effettivamente bassa
Per fortuna ho una bomboletta e la sparo dentro
Arrivo a 1.8
Torno a case piano piano (per fortuna non ero lontano)
Metto la moto sul cavalletto centrale e controllo meglio
Scopro un bubbone a sinistra (tipo un bell'ascesso)
Se tocco il bubbone a gomma non gonfia in prossimità del cerchio il pneumatico si stacca dal cerchio e ovviamente perde !!!
La moto (e le gomme) ha 250 Km :mad::mad::mad:
Nessun segno sui cerchi o sui raggi quindi non ho sbattuto su nulla
Gomma difettosa ?
Se rigonfio terrà la pressione per andare fino dal concessionario/gommista ??

Gomme Metzeler Tourance cerchio a raggi adv

Che ne dite ?

Per chi aveva risposto al mio thread incorporato in questo più ampio: gomma sostituita in garanzia anche se teoricamente "non previsto"

Nel caso serva a qualcuno ...

gigi70
19-07-2010, 19:52
Bella "boccia" ff1200gs!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Visto che certe volte............................. ;)
Un saluto, Luigi.

ff1200gs
19-07-2010, 22:46
Eh si Luigi
Ma non oso pensare se mi fosse successo ad andatura più sostenuta e se il fenomeno fosse stato più "improvviso"
La gomma la cambiano, le mie ossa meno :-)

Spadablù
19-07-2010, 22:58
Ciao a tutti,non sono molto esperto di gomme,ma mi permetto di darvi le mie impressioni sulle Anakee 2 montate da poco con cui ho già fatto 1000 km circa quasi tutti di curve.

Allora,per me,sull'asciutto danno più feeling le BW e sono anche più confortevoli..le Ana danno l'impressione,appena si piega,di scivolare un pò,ed è una spiacevole sensazione!!
Sembra proprio come se si piegassero un pò i tasselli!
E poi sono tanto rumorose..Credo,però,che siano eccellenti sia in off-road sia sul bagnato.
Insomma,tutto sommato,sono,secondo me,ottime gomme invernali!!
Come gomme stradali e sull'asciutto c'è di meglio!!:D

Scusa,cosa sono le BW ?

Tommy
20-07-2010, 00:06
Sono le Bridgestone Battle Wing

gigi70
20-07-2010, 07:34
Eh si Luigi
Ma non oso pensare se mi fosse successo ad andatura più sostenuta e se il fenomeno fosse stato più "improvviso"
La gomma la cambiano, le mie ossa meno :-)

Per carità di Dio, d'accordissimo con te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.

memobon
20-07-2010, 10:22
insomma, potete dire quel che volete, ma io non mi ci ritrovo
sarà probabilmente colpa mia, ma è così
sul gs100 ho cambiato diversi treni di gomme, ma mai avuta una sensazione così sgradevolmente insicura
proverò a giocare sulla pressione, ma mi sa che cambia poco...


oh regass, qui non penso che ci sia qualcuno che di mestiere vende Michelin, sono solo sensazioni ,magari sul 1100 non vanno bene un ostia, sul 1200 sono ottime
a che pressione vai ?
io col 1200 sono a 2,5 -2,9 , col posteriore scarico

catenaccio
20-07-2010, 14:48
Mucca sui cavallotti e cerchi dal gommista, fra poco sono ready to ride!!:D:D:D

BEPPE55
20-07-2010, 16:23
x catenaccio...

scusa ma hai la chiave dinamometrica poi per rimontare le ruote e le pinze dei freni ?
Ieri montate tuorance (no exp) a 220€ dal mio gommista e a regola d'arte. Ha ruotato la gomma sul cerchio dopo averla messa sull'equilibratrice xchè al primo montaggio richiedeva 40gr. poi solo 5gr...
Se la gomma ha un difetto me la cambia....e non sono di fabbricazione 0910-1010 che fanno parte di un richiamo x difetti di distacco del battistrada...
Morale: ognuno fa quello che più gli aggrada, io sono felice di aver speso 5€ più di te per il servizio. io mai acquisterò pneumatici in rete x risparmiare il 2.5%
ps: la prox volta che dovrai rigommare se vuoi sono a disposizione...

_____________
20° gs1200

Igor Schizzi
20-07-2010, 18:46
eccomi tornato dal tour italo-sviSSero di 24 passi, e facendo riferimento al mio post 378, ho tratto alcune personalissime conclusioni in merito alle anakee2.
Intanto mi ci sono abituato, e la brutta impressione iniziale è svanita. Gomme che permettono molto divertimento in ogni condizione, ed ottima sensazione di grip. La moto va settata diversamente, togliendo un po di precarico molla al posteriore. Rispetto alle BW, hanno carcassa più morbida, e sono più confortevoli. Rimango comunque dell'idea che ho perso un po di "manovrabilità" del manubrio, ed è più "laboriosa" nei cambi di direzione soprattutto nei misto medio-veloce. L'analisi finale con gomme usurate, la farò quando sono alla frutta.

catenaccio
20-07-2010, 20:28
x catenaccio...



Guarda beppe anche io ho montato le tourance normali alla fine tra tutto ho speso 215 (195+20 montaggio). sono 4509 come DOT, spero fuori dal lotto difettoso.

se avessi avuto anch'io un preventivo cosi magari l'avrei fatto fare dal gommista ma avevo trovato dai 250 in su. addirittura Cammi gomme per le anakee 2 mi ha chiesto 290!!!

Poi la moto meno la toccano gli altri meglio è. io non ho mai portato auto e moto da altri meccanici, ho semrpe fatto tutto io o mio fratello che ora ha anche un officina bella attrezzata questa:


http://img51.imageshack.us/i/imag0058c.jpg


se mi dici il nome del tuo gommista anche in MP la prossima volta sento lui!!!

smagia
20-07-2010, 20:39
Catenaccio.....290€ le anakee2 ti aveva fatto comee preventivo? Cacchio...........venerdì le ho montate....205€ montate e bilanciate......:!:

@igor....più le usi le anakee2 e più la confidenza aumenta.......è vero che non sono silenziosissime ma come confort di marcia sono delle belle gomme. Quando saranno alla frutta te ne accorgi perche saltellano ma comunque tengono bene.....

catenaccio
21-07-2010, 08:33
Prime impressioni sulle Tourance normali: che strana sensazione!!

Sarà che le gomme che avevo su prima erano piatte, mi sembra che la moto tenda a cadere nelle curve ma non con agilità ma come se avessi il battistrada che si incolla all'asfalto.

Quando è giù è più dura da tirar su...non so è una sensazione stranissima.

Forse è solo questione di abitudine, ho fatto solo 25 km tra città e statale.

Pressione 2.8 - 2.4, viaggio in due carico.

bruno
21-07-2010, 09:33
Metzeler Tourance EXP tutta la vita!!!!!! La moto scende e sale velocissima e permette inserimenti fulminei...buone con la pioggia e "discrete" in off leggero...

Dopo 3.000 km di Continental trail attack non posso che confermare quanto letto in altri post...sensazione di anteriore ballerino (sembra che la ruota abbia "gioco"), meno veloce in inserimento, buona in percorrenza curva, orrenda in off leggero

dottorpagni
21-07-2010, 11:59
Buongiorno a tutti. Da "pivello" (ma pur sempre mukkista...) vi chiedo lumi sull'opportunità di cambiare le gomme anche se il battistrada è ancora in ottime condizioni: la mia GS ha un anno e 11000 km, le gomme non sono ovviamente nuove ma comunque sono apparentemente in ottime condizioni (ho una guida molto tranquilla) ma ho il dubbio che dopo 1 anno e 11mila km si induriscano e perdano aderenza in piega anche se per quanto mi riguarda non ho avvertito mai alcuna perdita di aderenza (ripeto, guido molto soft). E' opportuno sostituirle nonostante il battistrada sia ancora ok? Grazie mille per le risposte.
Buona strada a tutti,
Luca

marren
21-07-2010, 13:14
dubbio che dopo 1 anno e 11mila km si induriscano e perdano aderenza in piega
Luca

Ciao io sono nella tua stessa situazione, più o meno. La mia moto ha ancora le coperture di fabbrica, Conti Trail Attack, con 8000 Km ed un battistrada che sembra integro (diciamo il posteriore si vede che è bello usato ma sembra averne; l'anteriore ha ancora le scrittine ma l'altro giorno ho trovato un taglietto).

La mia gomma ha dot 4808 ossia Dicembre 08: credo che sia un pò dura ma mi sono dato come limite o kilometraggio o anni (max 2).

il mio tagliando dei 10Km sarà prossimo alla 'scadenza gomma': credo che farò un pacchetto tagliando+gomme (pirelli).

Per esperienza su altre moto le coperture di fabbrica sono spesso un pò stagionate rispetto a quelle che compro per il cambio (tassativamente non più vecchie di 2/3 mesi).

apollok
21-07-2010, 14:26
sono apparentemente in ottime condizioni

è quello il punto cmq te ke hai una guida soft secondome me puoi arrivare a max 15k dopo è scontato ke tu cambi le gomme, potresti anche arrivare a 25000 attenzione, ma......

mazzoc
21-07-2010, 19:02
ho provato con la funzione cerca ma trovo sempre risultati inerenti le TRAIL ATTACK..

c'è qualcuno che ha montato ste gomme "stradali" e mi può dare qualche impressione..??

non vorrei bissare 3d già ampiamente discussi..ma mi pare che siano in pochi ad averle montate

thanx

alpi82
21-07-2010, 20:15
ho provato con la funzione cerca ma trovo sempre risultati inerenti le TRAIL ATTACK..

c'è qualcuno che ha montato ste gomme "stradali" e mi può dare qualche impressione..??

non vorrei bissare 3d già ampiamente discussi..ma mi pare che siano in pochi ad averle montate

thanx

belle gomme ma hanno il difettuccio sull'anteriore che ti vibra
ma con le continental fai certi piegoni che con altre solo ti sogni

mazzoc
21-07-2010, 20:37
sinceramente io questo difettuccio non lo sento...

le ho montate una decina di gg fa e c avrò fatto una millata di km..però ho notato che al posteriore soprattutto sul lato destro si sono formati dei solchetto tipo taglietto che corre tutto intorno la gomma nella parte bassa della spalla..vicino le scritte per intenderci..boh nn so cos'è

alpi82
21-07-2010, 21:30
sinceramente io questo difettuccio non lo sento...



sei stato fortunato a non ingappare in una delle tante gomme anteriori difettose
molti ma molti utenti si sono lamentati e hanno avuto lo stesso mio problema

mazzoc
21-07-2010, 21:56
sei stato fortunato a non ingappare in una delle tante gomme anteriori difettose
molti ma molti utenti si sono lamentati e hanno avuto lo stesso mio problema

o magari non me ne sono accorto! ihhihi è "evidente" come difetto

Dfulgo
22-07-2010, 08:06
La mia Conti anteriore non vibra, ondeggia se lascio il manubrio alle basse velocità ma, per fortuna, non scrivo sms quando guido. :lol:

...apparte che ritengo il fenomeno frutto del particolare disegno del battistrada e, quindi, normale... :rolleyes:

:-o

bruno
22-07-2010, 08:32
1000 km sono ancora troppo pochi per capire il "difetto" delle Conti ;)...io "i piegoni" sinceramente li tiravo maggiormente con le METZ TOURANCE EXP e mi davano molta più sicurezza soprattutto in ingresso curva (chiaro che dopo 10.000 km erano delle sapèonette)...le conti hanno il comportamento tipico delle gomme stradali, sono belle tonde soprattutto all'anteriore...se non fosse per quella strana sensazione "davanti" non sarebbero male...

ilmezza
22-07-2010, 13:23
Ho montato lunedì le anakee 2,proprio non mi piacciono,non sta in strada contiunuo a sentire i posteriore che se ne va in piega,appena sono finite torno alle skorpion trail della pirelli.

Ultimo rilevamento:cazzo l'anteriore in frenata non ha aderenza tende subito a striciare,non vedo l'ora di finirle

alby1953
22-07-2010, 15:54
Scusatemi,
io sul mio Gs ho montato Anakee 1 e 2 quasi sempre adesso di 1^equipaggiamento ho trovato montato le Conti Trail attack e sia le Anakee che queste intorno ai 5KKm l'anteriore comincia a vibrare. Quali sono le gomme che non vibrano sull'anteriore???, sentendo altri pareri mi pare nessuna.
Commenti.

Lamps

bruno
22-07-2010, 17:23
per me le tourance exp alla fine della storia sono le migliori!

tomasgiulio
22-07-2010, 18:54
Prime impressioni sulle Tourance normali: che strana sensazione!!

Sarà che le gomme che avevo su prima erano piatte, mi sembra che la moto tenda a cadere nelle curve ma non con agilità ma come se avessi il battistrada che si incolla all'asfalto.

Quando è giù è più dura da tirar su...non so è una sensazione stranissima.

Forse è solo questione di abitudine, ho fatto solo 25 km tra città e statale.

Pressione 2.8 - 2.4, viaggio in due carico.

Anche io monto le Tourance e devo dire che queste sensazioni non le sento...ormai sono a 8000km percorsi (soprattutto montagna e passi) e devo dire che, sia da solo sia in due, le trovo affidabili e "sincere". Prova magari a dare un'occhiata alla regolazione degli ammortizzatori!;)

kukky
22-07-2010, 20:25
per me le tourance exp alla fine della storia sono le migliori!

NO!!!...ossia se "per te" indica per la tua guida, moto, ecc...allora ok, ma in assoluto le metto tra le ultime!!!

ITAN
23-07-2010, 13:15
Salve ragazzi sono nuovo in questo forum!!!!! ho acquistato un'anno fa una bmw r 1200 gs, nuova splendida moto, oggi mi ritrovo a dovere cambiare le gomme ed ho preso le michelin anakee 2, pero' sento parere discordante, dicono che tengono bene sul bagnato, meno sull'asciuto, io abito in sicilia capirete che le piogge da noi non sono cosi frequente, pe cui vi chiedo gentilmente se mi potete indirizzare in qualche test per capire un po' meglio quest'acquisto forse sbagliato,un saluto a tutti.

Lupus75
23-07-2010, 13:21
Salve ragazzi sono nuovo in questo forum!!!!! ho acquistato un'anno fa una bmw r 1200 gs, nuova splendida moto, oggi mi ritrovo a dovere cambiare le gomme ed ho preso le michelin anakee 2, pero' sento parere discordante, dicono che tengono bene sul bagnato, meno sull'asciuto, io abito in sicilia capirete che le piogge da noi non sono cosi frequente, pe cui vi chiedo gentilmente se mi potete indirizzare in qualche test per capire un po' meglio quest'acquisto forse sbagliato,un saluto a tutti.


Vai tranquillo con le Anakee 2, è un'ottima scelta. Certo, in giro ci sono gomme, diciamo così, più "stradali", magari anche con più grip, ma le tue michelin non sono certo delle saponette. In più ci fai tutto, anche un po' di off (leggero).

marren
23-07-2010, 13:34
sul sito continental c'era una prova delle gommemanacno le nuone pirelli e le nuove dunlop):
http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/general/links/news/cta_testwinner_en.pdf

io mi sono trovato molto bene con le trail attack ma credo sperimenterò le dunlop o le pirelli la prossima volta. Certo sono più stradali delle anakee quindi migliori su asfalto peggiori su sterrato

lamantino
23-07-2010, 14:52
sul sito continental c'era una prova delle gommemanacno le nuone pirelli e le nuove dunlop):
http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/general/links/news/cta_testwinner_en.pdf

io mi sono trovato molto bene con le trail attack ma credo sperimenterò le dunlop o le pirelli la prossima volta. Certo sono più stradali delle anakee quindi migliori su asfalto peggiori su sterrato


Mi spiace contraddirti, ma si tratta di Pirelli e Dunlop VECCHIE!

Sulle qualità delle Conti, nulla da eccepire; sono ottime!

ITAN
23-07-2010, 23:24
GRAZIE LUPUS.75, risposta confortante, se ho capito però non si possono fare delle pieghe da sballo!!!!! la pressione mi hanno detto 2.5 ant. - 2.9 post. ???

Igor Schizzi
24-07-2010, 09:00
GRAZIE LUPUS.75, risposta confortante, se ho capito però non si possono fare delle pieghe da sballo!!!!!

ma.......c'è gente che ci gratta le protezioni dellle teste con le anakee.......

apollok
24-07-2010, 10:36
ma.......c'è gente che ci gratta le protezioni dellle teste con le anakee.......

confermo il potente grip delle anakee a mio parere meglio le 1 ke le 2 , ma non esageriamo al massimo le pedane si grattano:lol:

gene79
26-07-2010, 08:43
grande indecisione: dopo 17.000 km di conto è venuta l'ora di cambiare. ho fatto una parentesi di Tourance per Nordkapp, solo che non me le ricordo molto com'erano, non mi trovavo benissimo, ricordo che nei giretti post NK mi sembravano un po' cadere ed essere scivolose. Ora, il gommarolo ha le Anakee anche, mah. Le Conti non so se le trovo qui a Cremona. Boh!

Indecisione assoluta su cosa montare!

StreetHawk.73
26-07-2010, 10:54
Un gommista di Cremona mi ha detto che per le GS le gomme idealI sarebbero le Metzeler, per chi usa la moto prevalentemente su asfalto ha consigliato le Tourance EXP, le ha in casa e ne vende parecchie . . .

Pensate che lui è un rivenditore Michelin, e quando gli ho parlato delle Anakee 2 non mi è sembrato così entusiasta e non me le ha proposte . . . . MAH !!!

Detto qs., come detto e ridetto più volte in qs. thread, la scelta della gomma è soggettiva, e se uno si trova bene o no dipende da vari fattori: dall'uso che ne fà della moto, dallo stile di guida.

Lupus75
26-07-2010, 11:17
confermo il potente grip delle anakee a mio parere meglio le 1 ke le 2 , ma non esageriamo al massimo le pedane si grattano:lol:

Confermo, pedane leggermente grattate con Anakee, qualche graffio in più con le Conti Trail...