Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - marche,modelli,usura,consigli,confronti etc


Pagine : 1 2 [3]

AndreaCekketti
26-07-2010, 16:48
Resoconto viaggio con passeggero e bagagli delle Pirelli Scorpion Trail.
Percorsi 9566 km.
Già a 3500 km si notava un discreto appiattimento del posteriore, dopo aver percorso la Danimarca (strade piuttosto dritte) e la Norvegia (zona fiordi tutta curve + 700 km di dritto). Poi Finlandia, Estonia, Lettonia e Lituania, strade tutte completamente dritte, non hanno monti e si sono sbizzarriti con i rettilinei.
Giudizio:
- Tenuta: veramente ottima per quello che ho potuto testare, ovviamente non c'ho fatto le corse.
- Durata: ho ancora un paio di mm di battistrada al posteriore, ma sono belle piatte.
- Sul bagnato: impressionanti. Mai provato un feeling del genere, tenuta spettacolare, controllo massimo.
- Su sterrato: non è proprio il loro forte.

gigi70
26-07-2010, 16:59
Grandi gomme allora Andrea, Ambro con la sua ex R1200R con le metzler z6 ha cambiato il posteriore sulla via del ritorno a Berlino!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Un saluto, Luigi.

Dfulgo
26-07-2010, 19:00
...Pirelli Scorpion Trail.
Percorsi 9566 km.
...dopo aver percorso la Danimarca ... e la Norvegia ... Poi Finlandia, Estonia, Lettonia e Lituania,...



:rolleyes:...si vabbè..., ma a noi che ci dobbiamo andare fino al bar, le consigli o no?

:lol:

AndreaCekketti
27-07-2010, 12:59
:rolleyes:...si vabbè..., ma a noi che ci dobbiamo andare fino al bar, le consigli o no?

:lol:

Se c'hai due curve prima del bar, e ci vai anche quando piove le consiglio abbestia! :lol:

dariosilve
27-07-2010, 16:39
Andrea ti straquoto in tutto e per tutto...le scorpion trail sono splendide gomme sul bagnato...molto sportive sull'asciutto curvoso e ottime alle basse temperature ma i grandi rettiliei a pieno carico le squadrano parecchio!!

Consigliatissime!!

kukky
27-07-2010, 16:57
Andrea ti straquoto in tutto e per tutto...le scorpion trail sono splendide gomme sul bagnato...molto sportive sull'asciutto curvoso e ottime alle basse temperature ma i grandi rettiliei a pieno carico le squadrano parecchio!!

Consigliatissime!!

trovane delle gomme che con più di 450 kg sopra non si squadrano dopo 3000 km??!!

teo11
27-07-2010, 17:38
Il mio piccolo contributo:

sul 1150 ADV ho montato sempre Tourance EXP (3 treni) e mi ci sono trovato bene. Buona resa kilometrica (io le consumo davvero poco) circa 14/15 mila, buona tenuta in tutte le condizioni. Tendono però a diventare rumorose dopo i 7/8 mila km e un pò scivolose col caldo verso la fine della loro vita. Gomme, ovviamente, da non portare oltre una strada bianca...

Sul 1200 ADV ho trovato su le Trail Attack con circa 4 mila km (moto usata). Mi sono trovato subito gran bene, meglio che con le EXP (però la moto è diversa, quindi il paragone non regge). Gran tenuta sul bagnato. Le ho cambiate qualche giorno fa con circa 12 mila km: anteriore con poco da dare e posteriore che invece ne aveva ancora un pò (3/4mila), anche se molto scalinato. Tenevano alla grande anche se erano parecchio rumorose.
Ho comunque rimontato le stesse gomme e tra 3 giorni si parte per la Scozia.....non mancherà l'occasione di testarle ancor meglio carico e sotto l'acqua!!:confused::confused:

MauroSkinko
27-07-2010, 18:31
io ho messo su le dunlop sportsmart a fine maggio, ora ho 7000km e al massimo ne farò altri 2500km, le consiglio a quelli che vogliono tirare in collina o montagna, sono molto morbide e performanti

zep162
27-07-2010, 20:46
Io sono passato dalle Bridgestone alle Scorpion Trail.
Gran tenuta in tutte le condizioni (ovviamente su strada)

Omega_Lex
28-07-2010, 22:03
in relazione a un mio precedente post dove lamentavo una totale insicurezza con le nuove anakee2
dopo 700 devo dire che dopo aver attraversato le Apuane andata e ritorno, le anakee2 cominciano a comportarsi meglio e a ispirare una maggiore confidenza
Possibile che siano necessari così tanti km?

smagia
29-07-2010, 06:47
omega....ti assicuro che ci vuole sì tanto.......anche i 700 km.....poi dipende come ti approcci alla gomme nuove....io il giorno dopo averle montate già la buttavo a destra e sinistra come sempre ma conosco bene le Anakee2 visto che ne ho montate 7 treni in 2 ani e mezzo....comunque più strada fai più ti faranno divertire le michelin. Aggiornaci verso i 2000km.....

camullo
29-07-2010, 14:12
Ieri sono andato a fare la Via del Sale da Tenda a scendere verso Molini di Triora:lol::lol:,
Con gomme stradali Metz Tourance devo dire che è stata dura , ma è anche stata una bella soddisfazione;)
Consiglio a chi vuole provare di mettere un bel treno di tassellati, soprattutto se volete farlo nell'altro senso.
Cmq R1200GS STD UNSTOPPABLE

Deleted user
29-07-2010, 14:24
bravissimo, consiglialo sull'apposito thread delle gomme.

Ansid
02-08-2010, 10:04
Su motociclismo di questo mese c'è un test dove ha regalato a 5-6 lettori motociclisti con moto TRAIL un treno delle nuove gomme DUNLOP TR91 Trailmax e ci hanno fatto un bel giro con pareri decisamente positivi ......... siccome tra quest 5-6 moto c'erano anche 2 lettori con GS1200 ritengo che finalmente siano uscite la misure di queste coperture per le nostre mukke.
Siccome le aspettavo già da qualche mese le monterò quanto prima e vi farò sapere.

lamantino
02-08-2010, 13:08
Su motociclismo di questo mese c'è un test dove ha regalato a 5-6 lettori motociclisti con moto TRAIL un treno delle nuove gomme DUNLOP TR91 Trailmax e ci hanno fatto un bel giro con pareri decisamente positivi ......... siccome tra quest 5-6 moto c'erano anche 2 lettori con GS1200 ritengo che finalmente siano uscite la misure di queste coperture per le nostre mukke.
Siccome le aspettavo già da qualche mese le monterò quanto prima e vi farò sapere.

:thumbup: :clock:

passin
02-08-2010, 13:21
Lamantino, occhio al quoting, se passano i moderatori te lo cancellano...

Questo è il punto 3 del regolamento:

3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

lamantino
02-08-2010, 14:38
Lamantino, occhio al quoting

Azz, partecipo attivamente ad una decina di forum vari e questo non mi era mai capitato.... c'è sempre da imparare...! Cmq, sono d'accordo sull'essenza della regola, ma riferita a quoting di post molto lunghi.

Prossimamente starò + attento...


scusate per l' OT.

dominic
02-08-2010, 17:34
salve a tutti voi ,
da un mese ho acquistato una nuova R 1200 GS ,
viaggio prevalentemente da solo ,
con pochi bagagli ,
e peso circa 70 kg ,
vi chiedo consiglio sulla pressione delle gomme ,
copertoni sotto : michelin anakee 2 ,
premetto che la moto precedente era una R 1 2006
e andavo su strada sempre con gomme in mescola
perchè mi piace andare anche allegramente ma sempre dentro i margini
di sicurezza per tenuta e stabilità ,
e per quello ho bisogno d'avere fiducia specie con l' anteriore .

alexprem
02-08-2010, 17:40
Io tengo 2,2 ant e 2,5 post come da libretto e mi trovo bene. Monto Bridgestone Battle Wing.

Babydesmo
02-08-2010, 18:18
Io tengo 2,2 ant e 2,5 post come da libretto e mi trovo bene. Monto Bridgestone Battle Wing.

Anch'io :lol:

passin
02-08-2010, 20:40
dominic che gomme monti ??

apollok
02-08-2010, 22:06
2.3 ant
2.6 post
anakee2
e sono sempre incollato all asfalto

Lupus75
03-08-2010, 09:01
Anakee 2:
2.2 ant
2.5 post,
se viaggi con zaino e bagagli: 2.5 - 2.9

Blisgo
03-08-2010, 09:11
anakee 2
2.2 ant e 2.6 post

passin
03-08-2010, 11:23
dominic che gomme monti ??

Scusa non avevo letto bene, confermo 2,2 e 2,5!!!!!!!!

smagia
03-08-2010, 13:25
quoto il PASSIN......punto e basta

ilmezza
03-08-2010, 13:33
omega....ti assicuro che ci vuole sì tanto.......anche i 700 km.....poi dipende come ti approcci alla gomme nuove....io il giorno dopo averle montate già la buttavo a destra e sinistra come sempre ma conosco bene le Anakee2 visto che ne ho montate 7 treni in 2 ani e mezzo....comunque più strada fai più ti faranno divertire le michelin. Aggiornaci verso i 2000km.....

Samgia io sono a 2000 adesso e mi fanno proprio cagare,la cosa che mi lascia piu perplesso è che l'anteriore non frena,perde subito aderenza e sgomma con relativa fischiata e striscia nera su asfalto

lucar
03-08-2010, 18:14
boh il mondo è bello perchè è vario io adoro le anakee :-))))))))))

mafi57
03-08-2010, 19:11
Sulle qualità delle Conti, nulla da eccepire; sono ottime![/QUOTE]

ma le hai provate? se sì in quali condizioni?

b!
03-08-2010, 19:21
montate ieri delle bridgestone battlewing 501 e 502 produzione 2010. che mi dite? prima continental contitrail poi metzeller exp ... da strada le prime (anche) da sporco le seconde con più chilometri.
le bridgestone dovrebbero essere ancora più stradalizzate e ancora meno da sporco (e purtroppo da bagnato) delle continental... concordate? e quanti km ci avete fatto?

smagia
03-08-2010, 20:42
@IL MEZZA..........non so cosa dirti.......sul 1150 sono eccellenti poi magari sul 1200 non vanno bene....questo non so dirtelo. A me non è mai successo quello che succede a te.....boh.
Anzi non ho mai trovato difetti se non la rumorosità......! Comunque ognuno ha un approccio e delle sensazioni di guida diverse dagli altri. Comunque non sono fatte di prugne le anakee2....e a me non fanno cagare:blob::blob:

marco_67
03-08-2010, 20:45
... e quanti km ci avete fatto?
beh io ti posso dire quanti sulle metz... ;)
le mie metz exp di primo equipaggiamento le ho dovute cambiare oggi a 6800km prima del viaggio agostano (circa un 3000km) perchè sarei arrivato al pelo...
e il gommaro mi ha montato altre exp che a suo dire hanno un codice diverso = più silice => più km.... speriamo !

lamantino
03-08-2010, 23:47
ma le hai provate? se sì in quali condizioni?

Ovvio che le ho provate, sennò non avrei espresso il mio parere...! Rispetto alle Bridgestone che montavo prima, non c'è paragone; in tutti i settori: asciutto, bagnato, rumorosità e durata... un altro mondo!!!!

AndreaCekketti
04-08-2010, 09:50
e ancora meno da sporco (e purtroppo da bagnato) delle continental... concordate? e quanti km ci avete fatto?

Non conosco le continental, ma le BW sullo sporco non sono malaccio. Con bagnato invece sono abbastanza pericolose.
Le ho cambiate a 12.500 per andare in ferie, ma avrei potuto farne altri 1.500/2.000

Lupus75
04-08-2010, 10:48
Ah raga', ma 'ste DUNLOP TR91 Trailmax qualcuno le ha già montate? :arrow:
Dite su... come vanno? A che prezzo si riescono a prendere?

mafi57
04-08-2010, 11:46
Ovvio che le ho provate, sennò non avrei espresso il mio parere...! Rispetto alle Bridgestone che montavo prima, non c'è paragone; in tutti i settori: asciutto, bagnato, rumorosità e durata... un altro mondo!!!!
evidentemente abbiamo pareri discordanti, in quanto per me tutto quello che hai detto è ribaltato sulle Continetal, rumorose, inaffidabili dopo 3/4.000 km. causa la sensazione di vibrazioni sull'anteriore (difetto percepito quasi da tutti) sul bagnato sembra di guidare sulle uova. Della serie.... le ho avute di primo equipaggiamento su due modelli acquistati, ma di sicuro non le rimonterò.

saluti

bacardirum72
04-08-2010, 11:55
Io le ho ordinate ma dopo 10 giorni la Dunlop al gommista ancora nn ha saputo dire quando arriveranno! alla fine ho preso le Anakee 2

Josevar
04-08-2010, 12:34
Ciao a tutti.

Sulla giessona oggi ho fatto montare le Pirelli Scorpion Sync...
Vediamo come va :)

lamantino
04-08-2010, 12:51
evidentemente abbiamo pareri discordanti....

Conosco parecchia gente che usa le Conti con la mia stessa soddisfazione... cmq il difetto può capitare a tutte le gomme e il feeling è solo questione personale...

Però un dato oggettivo e insindacabile è quello rilevato da un semplice strumento come il durometro. Lì non si discute: le Continental sono MOLTO + morbide e (questa è la mia personale esperienza in 9000 km percorsi) non si spiattellano come le Bridgestone.

Per quanto riguarda la tenuta sul bagnato a me sembrano MOOOLTO meglio delle Bridg.

saluti

mafi57
04-08-2010, 19:07
Conosco parecchia gente che usa le Conti con la mia stessa soddisfazione... cmq il difetto può capitare a tutte le gomme e il feeling è solo questione personale...

Però un dato oggettivo e insindacabile è quello rilevato da un semplice strumento come il durometro. Lì non si discute: le Continental sono MOLTO + morbide e (questa è la mia personale esperienza in 9000 km percorsi) non si spiattellano come le Bridgestone.

Per quanto riguarda la tenuta sul bagnato a me sembrano MOOOLTO meglio delle Bridg.

saluti

scusa, ma è un problema oggettivo il dondolamento dell'anteriore in fase di rilascio dai 70/60 che quella gomma ha, e che tutti lo sentono, poi che io sia più o meno sensibile anche in altre condizioni ti posso in parte dare ragione, comunque è un altro problema oggettivo è che in fase di piega molto accenuta con il fondo stradale non perfetto causino delle vibrazioni.
mi chiedo cosa è il durometro.... poi molto più morbide cosa vulle dire? se si spiattellano significa che fai molta strada diritta, non è colpa della gomma, inoltre è un controsenso... se sono molto più morbide dovrebbero in teoria fare meno km, e tu asserisci che dopo 9.000km non sono spiattellate....ma come fai a fare più di 5/6.000km con le gomme? io no riesco a fare con qualsiasi gomma più del kilometraggio
per dire molto meglio sul bagnato cosa ti è capitato? con le Bridgestone guidi di traverso appena dai gas?

lamantino
04-08-2010, 21:55
scusa, ma è un problema oggettivo il dondolamento dell'anteriore in fase di rilascio dai 70/60 che quella gomma ha, e che tutti lo sentono....

Il tuo problema di dondolamento del anteriore io non l'ho mai avvertito, nè tantomeno gli altri che conosco con le stesse gomme... bah... si vede che sei, come dici tu, particolarmente sensibile, o t'è uscita una gomma un pò difettosa o, semplicemente, te l'hanno montata male....

Il durometro è lo strumento che si usa per misurare la durezza delle mescole delle gomme.

La cosa formidabile è proprio quella: queste gomme sono + morbide (e di tanto) delle B. e si consumano MOLTO meno e soprattutto MEGLIO. Forse perchè scivolano meno o perchè sono bimescola.

Sul bagnato io mi ci trovo bene, tutto quì.

zymba
06-08-2010, 18:23
beh io ti posso dire quanti sulle metz... ;)
le mie metz exp di primo equipaggiamento le ho dovute cambiare oggi a 6800km prima del viaggio agostano (circa un 3000km) perchè sarei arrivato al pelo...
e il gommaro mi ha montato altre exp che a suo dire hanno un codice diverso = più silice => più km.... speriamo !

montate una settimana fa' ..per ora ci ho fatto 600km circa ..curvosi e sempre da solo :lol: ..per ora sono soddisfatto :)

DALCOM78
08-08-2010, 13:32
..ho urgentemente bisogno di cambiare scarpe, ho chiesto per le anakee 2 e qui da me hanno sparato 280 euri, un po' caruccie!!! Qualcuno ha dritte per alta calabria??

Grazieee

apollok
08-08-2010, 13:38
Io in Sicilia a PA le ho avute per 220€ è troppo, onestamente 280

CISAIOLO
08-08-2010, 14:36
Parma 220 €

cpelle
08-08-2010, 18:03
Messina 210 montate ed equilibrate

ronny
08-08-2010, 18:28
genova 250 montate ed equilibrate:mad:

Omega_Lex
08-08-2010, 18:49
roma motopneus 235 montate ed equilibrate

bacardirum72
08-08-2010, 18:50
Firenze 230, montaggio ed equilibratura

Omega_Lex
08-08-2010, 18:54
da chi a firenze?

calabronegigante
08-08-2010, 19:04
in Val d'Aosta,solo un piccolo contributo

smagia
08-08-2010, 20:08
205 montate e bilanciate a treviglio (bg)

Alting
08-08-2010, 20:44
Bene... allora, per risparmiare devi venire a Treviglio:confused:.

In attesa che rispondano i tuoi vicini, perchè non valuti questo, hai delle officine convenzionate a casa tua:

http://www.gommadiretto.it/start.html


:D

nautilus
12-08-2010, 10:46
io aspetto le Dunlop TR91....

Lupus75
12-08-2010, 11:02
io aspetto le Dunlop TR91....

idem
...ma quanto deve durare questa attesa???:mad::(:mad:

umberto58
12-08-2010, 11:48
ormai sono mesi che se ne parla al punto che qualcuno dice di averle già montate ( raptus compulsivo da pneumatico? :cool: )anche se in italia sembra che ancora nn ci siano

lucar
12-08-2010, 12:14
Son mesi che la gente dice aspetto... Ma intanto che fa? Non USA la. Moto?? Io nel frattempo mi son già fatto fuori 2 treni di anakee

bela
12-08-2010, 14:54
Mi sa che non sitrovano più le anakee 2.......

DAKAR-BAUS
12-08-2010, 17:45
Ho messo le Continental dopo aver tolto la cera, fanno paura!!!
Fai delle pieche da motoGP!!! Sono dirette ed hanno un grip esagerato anche se apri a moto piegta con la seconda in coppia...
Non digeriscono la giuda ad onda ossia per fare una curca ad dx per ess... Ci sono persone che fanno il pendolo dx sx dx come fanno i rallysti per fare un tornante.
E sulle strade bianche non sono il massimo visto anche il disegno molto stradale...

Endorfina
12-08-2010, 19:11
scusate qualcuno di voi ha mai provato le Avon Distanzia?

passin
12-08-2010, 20:01
Per quanto riguarda le Dunlop TR91 manca solo la misura per l'anteriore....

Vediamo a settembre quando le cambierò se sono arrivate...

barba
12-08-2010, 20:37
@DAKAR-BAUS hai ragione nel gruppo dove sono io hanno le continental in 10 moto....e dicono che vanno da paura...io con la moto nuova ho delle bridgestone e fanno cagareeeeeeeeeeeeeeeee :)

lamantino
12-08-2010, 22:44
Ho messo le Continental dopo aver tolto la cera, fanno paura!!!


Dakar-Baus,

a te vibra l'anteriore?
Te lo chiedo solo perchè qualche forumista sostiene che tutti quelli che hanno le Continental hanno questo problema.... io non ho mai sentito un singolo utente C. lamentarsi... lanciamo un sondaggio?
Cmq, secondo me, ad oggi, sono le gomme migliori per uso prettamente stradale.

altaloma
13-08-2010, 08:41
Io non ho le Continental, premetto, ma il mio gommista mi ha detto che per le GS non le vuole più montare perchè ha avuto un sacco di problemi con l' anteriore.

cipolla
13-08-2010, 08:50
anch'io adesso ho le continental trail attack e imho per uso stradale sono le migliori di tutte quelle che ho provato, se devi fare delle strade bianche vanno lo stesso, io sono uno di quelli che tra i 60 ed i 70 orari ha un Po di vibrazione all'anteriore, basta andare più piano, centri abitati, altrimenti vai più veloce.
per le altre volte che si fanno percorsi off un po' più impegnativi della strada bianca ho una coppia di tassellate

yankee66
14-08-2010, 17:05
Anch'io monto le Continental Trail Attack da circa 17.000 Km e ne ho ancora per un pò. Attualmente sono un pò spiattellate dopo l'ultimo viaggio di più di 7.000 Km con poche curve, ma mi sono accorto che lasciando il manubrio sui 60/70 Km/h la ruota anteriore "sbacchetta", mentre andando normalmente (con il manubrio saldo tra le mani) le vibrazioni sono quasi impercettibili. Sto notando ora che le gomme sono quasi alla frutta, che specialmente quella posteriore è abbastanza rumorosa, come le Metzeler EXP che montavo prima tra l'altro. Della tenuta invece sono molto soddisfatto. ;)

polliccio
14-08-2010, 21:49
..ho urgentemente bisogno di cambiare scarpe, ho chiesto per le anakee 2 e qui da me hanno sparato 280 euri, un po' caruccie!!! Qualcuno ha dritte per alta calabria??

Grazieee

Ciao io recentemente ho. Preso le anakee 2 da pneugiovo 190 contrassegno a casa. un po meno che gommadiretto. Poi 20 montaggio per ogni ruota.

FaustoADV
16-08-2010, 13:42
Oggi ho chiamato il mio gommista al quale avevo ordinato le ankee II, mi ha confermato l'arrivo nonostante il mese di agosto, ma mi ha detto che sono arrivate on codice H, cioe' fino a 210 km/h; quelle che ho sotto sono in V, cioe' tra 210 e 240 km/h.. Premesso che a 240 nom andro' mai.. Ma devo viaggiare carico, che faccio, le prendo o glie le lascio? Che ne dite?

joesimpson
16-08-2010, 13:45
se hai un 1200 sei fuorilegge, altrimenti no :cool:

questo è quanto!


fuorilegge significa che hai sequestro del libretto, revisione previo montaggio pneus omologati per il tuo veicolo, oltre la multa ovvio ;)

apollok
16-08-2010, 14:14
(premesso che tu abbia il 1200)
assolutamente NO lasciale a lui non sono omologate per il tuo mezzo non centra nulla la velocità che raggiungi per il 1200 ci vogliono quelle in V punto e basta anzi se vuoi un consiglio cambia pure gommista

lucar
16-08-2010, 14:23
non avrai nessun problema se non con la legge... il che non è poco... un qualsiasi controllo o nella malaugurata ipotesi di un incidente sei nel torto...
cambia gommista....

Mansuel
16-08-2010, 14:28
Il gommista me le montò sul 1200, me ne sono accorto solo arrivato a casa.
Il giorno dopo sono tornato e me le ha cambiate gratis.

Non aveva Anakee in V quindi ho cambiato modello...
E lì ho scoperto un nuovo mondo :D

nautilus
16-08-2010, 22:00
il mondo di Brookling, la gomma del ponte....:lol:

marco bacci
16-08-2010, 22:15
scusate qualcuno di voi ha mai provato le Avon Distanzia?

dove trovi le avon in italia??? io le sto cercando da morire per il KTM da supermotard!!!

Endorfina
16-08-2010, 23:59
dove trovi le avon in italia??? io le sto cercando da morire per il KTM da supermotard!!!

anche qui http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/ricerca-per-veicolo.html
Le aveva montate un amico su una moto uguale alla mia e andava forte tra le strade dissestate dei Nebrodi io avevo le Anakee e mi sembrava di avere meno trazione.

Avevo letto parecchio tempo fa di qualcuno che le aveva montate e ne era contento, ma non ricordo chi fosse e poi dal battistrada mi intrigano parecchio

pv1200
17-08-2010, 11:30
c'è qlcn che sa indicarmi dove trovare un rivenditore dunlop in zona Trento per le trailmax tr91.. recentemente ho fatto un paio di preventivi per scorpion e tourance exp mi paiono un pò cari sui 245 addirittura un super figo a 290

marco bacci
17-08-2010, 21:31
anche qui http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/ricerca-per-veicolo.html
Le aveva montate un amico su una moto uguale alla mia e andava forte tra le strade dissestate dei Nebrodi io avevo le Anakee e mi sembrava di avere meno trazione.

Avevo letto parecchio tempo fa di qualcuno che le aveva montate e ne era contento, ma non ricordo chi fosse e poi dal battistrada mi intrigano parecchio


grazie!!! sei la mia salvezza!!! la mia KTM ringrazia tantissimo!!!

Endorfina
18-08-2010, 00:13
grazie!!! sei la mia salvezza!!! la mia KTM ringrazia tantissimo!!!
come mai su un motard cerchi proprio quelle??
cos'hanno di particolare??

b!
19-08-2010, 15:00
testate a fondo le bridgestone 501/502 su gs 1200.
Fatto tutto l'arco alpino (Francia, Italia, Svizzera, Austria, + Slovenia e Croazia).
4400km circa.
Partito con gomme nuove, montate due giorni prima.
Secondo me le bridgestone hanno un profilo troppo svelto per la gs (che ha una ciclistica svelta di suo).
Le gomme risultano poco stabili nei rapidi cambi di direzione, poco sicure alle massime inclinazioni (specie dopo poco consumo c.ca 3K km).
Difficili sul bagnato, sensibili al pieno carico (molto meglio nell'uso singolo, peggiorano con passeggero e bagagli - in questo caso in curva la spalla è "morbida" e in generale la moto "pompa" di più che con altre carcasse).
Concludo dicendo che vanno meglio (per la gs) le Tourance o le Anakee (o anche le Continental ma queste sono simili alle Bridgestone per profilo e resa dopo poco consumo). ciao.

lamantino
20-08-2010, 02:12
o anche le Continental ma queste sono simili alle Bridgestone per profilo e resa dopo poco consumo). ciao.

scusa, ma il profilo delle Continental non c'entra proprio niente con quello delle Bridgestone: DIAMETRALMENTE OPPOSTO! E anche la resa dopo poco e parecchio consumo...! Ma le hai provate le Continental, o è il classico "sentito dire"?

gas41
20-08-2010, 14:13
Io ho su le continental da 10000km e devo dire che ne sono molto contento. Tengono sempre: carico, scarico, in piega, in accelerazione, in uscita di curva, in staccata e anche sul bagnato non sono male. Il consumo tra l' altro è abbastanza regolare su tutto il profilo. Unica pecca: dopo un po', appena prima di scendere in piega, si sente il rumore dello scalino che si forma per via della maggior usura della parte centrale.. ma niente di così drammatico..
Secondo me sono molto meglio delle metzeler delle quali non ho mai capito il limite. Per il resto non ne ho provate altre.
Cmq le prossime che monto sono ste famigerate anakee II: sono troppo curioso!

Ciao !

b!
20-08-2010, 17:59
preciso: secondo me Bridgestone e Continental scendono in piega rapidamente, le prime cadono più delle seconde, ma siamo lì. Le seconde offrono più grip a consumo intermedio e hanno la spalla più "rigida"; sono tutte sensazioni non precise sentenze scolpite nella roccia. Le Metzeller vanno meglio secondo me, solo perché, pur non essendo la migliore gomma del lotto, è quella che rende meglio nella guida di tutti i giorni sotto una moto molto pesante ma performante come la gs.

lamantino
20-08-2010, 19:02
preciso: secondo me Bridgestone e Continental scendono in piega rapidamente, le prime cadono più delle seconde, ma siamo lì

siamo lì...? le Bridgestone cadono MOLTO più delle Conti, ma queste ultime (come di regola) risalgono molto meglio. Le Bridgestone sono traditrici, molto incostanti nelle prestazioni, si induriscono velocemente e si consumano in maniera irregolare... una MER..!!! Le Continental, l'esatto opposto...!!!

marco bacci
20-08-2010, 19:23
come mai su un motard cerchi proprio quelle??
cos'hanno di particolare??

poi smettiamola che andiamo OT ed inquiniamo il topic!!!

le cerco disperatamente perchè hanno in produzione la gomma pro extreme rain!

in pratica una gomma in mescola morbida, con carcassa leggera e eccezionalmente performante su moto leggere come i motard! e soprattutto omologata per l'uso su strada!!!

esiste sia in versione anteriore che posteriore! entrambe esagerate, solo che con quella gomma al posteriore cif ai solo 900 max max 1000km, mentre invece sul davanti quei 2500-3000 ce li fai! e sono tutti di piene curve a cannone!!!
e mi è capitato di averla su un giorno che ho preso una rusta d'acqua esagerata e riuscivo ad entrare in curva quasi come sull'asciutto avendo una sensibilità e senso di sicurezza incredibile!!! secondo me una delle migliori gomme anteriori che possano esistere!!!

altaloma
28-08-2010, 18:03
Chiedo consiglio ai più esperti.
Le mie Bridgestono sono arrivate a 13000 Km e, quelle che forse è peggio, hanno ormai due anni.
La moto l' ho presa usata e le ho trovate montate. Il primo proprietario aveva fatto 6500 Km in 20 mesi, io ne ho fatti altrettanti in due mesi e mezzo, usandolo praticamente solo la domenica.
Non so se cambiarle adesso e cominciare a sfruttarle a settembre ed ottobre (poi d' inverno la uso pochissimo) o attendere la prossima primavera ed iniziare la stagione con gomme fresche.
Quelle attuali hanno ancora battistrada, ma sono un po' durette.
Pensavo comunque di montare le Metz, visto che di off non ne faccio.
Grazie per i consigli.

BurtBaccara
30-08-2010, 13:55
Sabato dopo 11k km con le Pirelli Skorpion (mi sono piaciute molto) sabato ho rimontato le Anakee2 sul mio GS. (codice V)
Il gommista le ha gonfiate a 2.3ant e 2.5post sostendndo che con questa pressione le gomme lavorano molto meglio andando ad "espandersi" in maniera ottimale sul asfalto.

Appena presa la moto in pratica quasi NON sterzava o comq si faceva una fatica terribile.
La moto sottosterza tantissimo devo spingere in maniera accentuata sul manubrio per farla girare e cmq non va giù cosa che di solito le gomme nuove fanno proprio l'opposto in quanto non sono scalinate e ti sembra proprio di cadere.
Adesso dopo circa 100/150km la cosa sta diminuendo.
Forse sono io che mi sto abituando a come queste gomme lavorano ?

Personalmente tutte le Anakee che ho avuto le ho sempre tenute a 2.5ant e 2.8post.

Potrebbe essere che ora con la pressione che ho le gomme siano un pò molli è quindi la moto fà fatica a girare ?

Grazie

supercodone
30-08-2010, 21:03
io sul gs 1200 le ho montate a maggio dopo aver consumato un treno di tourance normali....mi sono trovato subito molto meglio con le Anakee, soprattutto all'anteriore.
Con le Metzeler passando su una buca si sentiva un colpo molto secco, con le Anakee invece e' tutto piu' ovattato...penso sia per via della carcassa radiale.
Personalmente le tengo a 2,4 all'anteriore e 2,9 al posteriore, viaggio spesso in coppia, ma anche da solo me la sento veramente in mano.
Penso che le rimontero'.

BurtBaccara
30-08-2010, 21:34
gonfiate a 2.5 e 2.8 le cose sono un pò migliorate. rimane quella sensazione di sottosterzo. speriamo cambi altrimenti mi viene il dubbio che non siano state montate a modo. se l'ant non fosse correttamente bilanciato mi darebbe questa sensazione ? (credo di no, suppongo vibrerebbe)

calabronegigante
30-08-2010, 21:41
tranqui Burt,si rodano e migliorano! ;-)

BurtBaccara
30-08-2010, 22:24
cacchio Claudio ma sai che non me le sento assolutamente. non ricordo di aver mai avuto una sensazione tanto spiacevole con le Anakee.
speriamo bene va là.

nopi
30-08-2010, 22:55
Ciao a tutti
oggi mi è venuta la voglia di montare una gomma stradale sulla mia GS
cosa mi dite delle Dunlop Roadsmart ?????

umberto58
31-08-2010, 00:11
Personalmente tutte le Anakee che ho avuto le ho sempre tenute a 2.5ant e 2.8post ma sono le Anakee che richiedono pressioni così elevate? Io monto le gomme da un meccanico che lavora solo su BMW da oltre 20 anni e che monta anche le gomme e lui me le gonfia a 2,2 l'ant e 2,4 la post quando viaggio da solo

cocram
31-08-2010, 00:41
La moto sottosterza tantissimo devo spingere in maniera accentuata sul manubrio per farla girare...

E' l'esatta sensazione che provai quando tornai ad Anakee2 dopo una coppia di rigide Metzeler Z6, non si stava dentro alle curve.
Ricordo molto bene il dover lavorare di manubrio, ricordo che sembravano molli, cedevoli.
Poi, o si sono rodate o c'ho fatto l'abitudine, boh.
Le ho comunque portate a termine senza problemi, esattamente come le precedenti.

lucar
31-08-2010, 05:21
Burt sei una pippa :-)
Pigliati la vespa ;-)

Lupus75
31-08-2010, 09:43
Tra poco ennesimo cambio gomme, se non cederò all'ennesimo cambio moto: credo che tornerò alle Conti Trail...

Mansuel
31-08-2010, 09:53
Potrebbe essere che ora con la pressione che ho le gomme siano un pò molli è quindi la moto fà fatica a girare ?

Le pressioni buone son quelle da libretto
a solo: 2,2 ant / 2,5 post
carico o passeggero: 2,5 ant / 2,9 post

il tuo problema è che hai provato altre gomme oltre le Anakee che purtroppo hanno un'anteriore indefinibile.
Quando le ho trovate primo equipaggiamento non sembravano male ma poi ho capito cambiando.
L'unico modo per stare dentro le curve era applicare tenacemente il pushsteering già in entrata di curva, veloce colpo di controsterzo e grande pressione su pedana interna in impostazione di curva.
Il problema rimane se hai sbagliato a valutare la traiettoria... :pottytra:

Bye bye Anakee :wave:

rix136
31-08-2010, 10:05
terminate con 10000 e rotti km il mio primo treno di gomme sul gs (pirelli skorpion trail) gli ultimi km molto scivolose nonostante la corretta pressione ecc.ecc rimonto le stesse gomme mi sono piaciute anche se non ho altri termini di paragone.

Boia erano anni che non mi duravano così tanto le gomme che bello! :D :D :D

BurtBaccara
31-08-2010, 13:38
Adesso siamo circa a 200/250km , gonfiate a 2.5 e 2.8 le cose stanno migliorando.la moto va meno dritta, scende megliio. forse sono io che mi sto adattando e non me ne rendo conto.l'importante è guidare tranquilli. dei precedenti treni akanee non posso che dire bene.

Rephab
31-08-2010, 14:37
Recente esperienza con le Anakee II.
Ho messo sù queste gomme prima di partire per Caponord, prima avevo le Battlewing.
Proverò a dare un parere facendo anche il confronto con le BW.

PRO:
- La gomma sembra tener bene, non mi ha mai dato segnali di cedimento, nè, comunque, reazioni improvvise ed impreviste. Al contrario le BW sul bagnato davano la sensazione di essere sempre in bilico e sull'asciutto non davano feedback.
- La carcassa mi piace molto di più delle BW, per la confidenza che dà e per quanto mi abbia limitato l'effetto "molleggiata" che si presentava a moto molto carica con le precedenti gomme. Per chiarezza: questa considerazione è stata fatta con stesso setup di ammortizzatori, peso simile e strade conosciute.
- Buona durata.

CONTRO:
- Rumorose! Sui 60/70 si sente il classico "Woooom Wooom Wooom" che poi sparisce poco dopo. Quando inizia a consumarsi si sente molto il tassello in curva, ma non da problemi di guida o di tenuta.... solo rumore.
- All'inizio sentivo la moto cadere all'interno in curva, ma poi ho capito che dovevo cambiare modo di impostare rispetto alle gomme precedenti. Entrare un pò più veloci ed uscire un pò più in tiro hanno risolto il problema.
- Consumo "strano" dell'anteriore. In pratica il tassello laterale dell'anteriore si consuma in obliquo, appiattendosi di più sulla parte che tocca prima terra rispetto alla posteriore.

Conclusioni:
Per me ottima gomma! Tutti i contro elencati, infine, sono dovuti alla tipologia di gomma: stradale, ma con tasselli grandi e anche molto distanziati fra loro!
D'altra parte se uno vuole una gomma del genere sa che deve scendere a qualche compromesso, altrimenti prendi una pura stradale o una tassellata da off.
Mi ha molto sorpreso la tenuta ed il feedback! Sembra tenere molto di più quando entri in curva tirato che non quando vai piano.
Penso che al prossimo cambio tornerò su queste.

Lupus75
31-08-2010, 14:50
Concordo con molte considerazioni di Rephab sulle Anakee. In più sottilinerei l'ottima durata. Per contro, secondo me, rispetto alle Continental Trail Attack ed alle Metz Tourance EXP hanno un pelino di grip in meno nelle pieghe più accentuate.
Cmq ottime gomme.

nopi
31-08-2010, 23:43
Ciao a tutti
oggi mi è venuta la voglia di montare una gomma stradale sulla mia GS
cosa mi dite delle Dunlop Roadsmart ?????

Tutti con le tassellate
nessuno sa dirmi niente ?????????????????????

androtto
01-09-2010, 14:21
A me capitava con la mia vecchia R1100R, proprio a 70 all'ora.
Poi cadendo per altri motivi, ho cambiato la moto.
Lo faceva verso la fine della sua carriera, diciamo intorno ai 7/8 anni, soprattutto in 2.
Credo sia la combinazione di tutto: età della mota (quindi usura degli ammortizzatori), gomme (tipo, pressione, usura) e carico.

mosciattip
01-09-2010, 14:51
Io ho le Anakee 2 e a tra i 60 e gli 80 km/h sono insopportabili. Quella risonanza ti entra nel capoccione. Fra l'altro è una velocità a cui mi capita di andare spesso.

un ex tk
01-09-2010, 15:59
anakee2, secondo treno e non sento nulla di particolarmente rumoroso, cosa che con le EXP mi infaztidiva non poco.

forse dipende ancce da pressione, carico, ammo, casco....

umberto58
01-09-2010, 16:07
Scusate ma non è peggio il fatto che tiri a destra piuttosto che il rumore? questo darà anche fastidio ma non condiziona la guida.

mosciattip
01-09-2010, 16:50
pressione 2,4 ant e 2,8 post.
precarico ESA
fatto notare a tagliando dei mille, dicono che sono le gomme.
Proverò in discesa dritta a motore spento per verificare se sono proprio le gomme ( peraltro qualcun'altro s'è lamentato) oppure viene dal motore.

Lupus75
01-09-2010, 17:21
Proverò in discesa dritta a motore spento...

...Ricordati di frenare poi! :lol::lol::lol:

Ansid
02-09-2010, 12:22
x nopi
Sono ottime gomme le ROADSMART le avevo sul Fazer 1000 ma nonostante non sia un amante delle gomme enduro sul GS non le monterei mai perchè non credo che su questa moto siano molto belle esteticamente ........ la farebbero sembrare una motardona........ infatti sto aspettando le nuove Dunlop TRAILMAX che sono molto belle esteticamente e sono stradali per i nostri GS ......... un'alternativa alle CONTI TRAILATTACK e PIRELLI SCORPION TRAIL.

alby1953
02-09-2010, 15:19
Buongiorno,
scusate mà nonostante la mia buona intenzione non sono riuscito a capire la differenza tra:
- Metzeler Tourance XP H front etcc.... 111,00 euro
- Metzeler Tourance XP B front etcc... 113,80 euro

Quale è la differenza trà le due lettere H e B?.

Lamps.

nopi
02-09-2010, 18:32
Grazie Ansid


anch'io aspettavo le nuove Dunlop TRAILMAX ma non posso piu aspettare
le PIRELLI SCORPION TRAIL per me bunissimo grip ma soltanto per i primi 5000 Km poi cedono troppo
bo non so ma apparte l'estetica penso che provero lo stesso le ROADSMART dopotutto 8-9K km passano velocemente

fabianogs
02-09-2010, 20:48
domattina procedo con la sostituzione delle continental con le anakee...vedremo!

nautilus
02-09-2010, 21:25
sono uscite delle Continental stradali per GS:
Contiroadattack2....

passin
07-09-2010, 17:14
Trovate finalmente le Trailmax TR91 !!!

224,00 euri montate, com'è il prezzo??

Altrimenti altra coppia di Anakee II a 223,00 euri sempre montate.

MauroSkinko
07-09-2010, 17:28
io ho su le dunlop sportsmart che sono eccezionali se le usi per tirate come un ossesso, ma durano suppergiù 8000/8500 km

io ragazzuoli sto cercando un paio di gomme per fare il pinguinos 2011 questo inverno...qualcuno mi saprebbe consigliare una gommina invernale???

lucar
07-09-2010, 17:35
avrai le roadsmart.... le sportsmart sono un altra cosa... ;-)

MauroSkinko
07-09-2010, 19:47
avrai le roadsmart.... le sportsmart sono un altra cosa... ;-)

scusami mi sono confuso!! ops...oggi sto sbarellando!

apollok
07-09-2010, 20:50
Buongiorno,
scusate mà nonostante la mia buona intenzione non sono riuscito a capire la differenza tra:
- Metzeler Tourance XP H front etcc.... 111,00 euro
- Metzeler Tourance XP B front etcc... 113,80 euro

Quale è la differenza trà le due lettere H e B?.

Lamps.

x il 1200 devi prendere le V quelle sono fuori omologazione
comunque la lettera indica il coefficente di velocità la V è oltre i 210km/hfin a 240 la H fino a 210km/h la b non so
ma non è che ti hanno detto in V e tu hai capito male?

sylver65
07-09-2010, 21:26
eccolo qui. Avevo detto di non momtarmele e invece l'ha fatto . Tourace Exp. e adesso mi sento il voooom vooooom.

Animal
07-09-2010, 21:51
Passin...ho trovato anch'io le Dunlop .....prezzo 250,00€ montate.......per cui...il tuo è buono.....

MauroSkinko
07-09-2010, 21:55
Passin...ho trovato anch'io le Dunlop .....prezzo 250,00€ montate.......per cui...il tuo è buono.....

le roadsmart dunlop montate 275

alfred.
07-09-2010, 22:14
sono uscite delle Continental stradali per GS:
Contiroadattack2....

sono uscite e qualcuno ha già avuto modo di provarle? Il sito Continental segnalava che le misure per 1200 GS sarebbero state disponibili dal 2° trimestre, ma io non ho ancora avuto modo di sentire i pareri di qualcuno che le abbia montate! ;););)

lucar
07-09-2010, 22:16
le roadsmart dunlop montate 275

Passin e Animal si riferivano alle dunlop tr 91

Animal
07-09-2010, 22:32
Esatto Lucar.....
...penso che alla fine sia solo una questione di numeri...ossia quante gomme ogni gommista acquista per cui differenza di prezzo dal grossista....e di conseguenza ...differenza di prezzo al cliente...

Omega_Lex
08-09-2010, 12:00
le mie anakee2 su 1150 adv sono state un disastro fino a 7/800 km
ora dopo qualche km di sterrato vanno decisamente meglio

altaloma
08-09-2010, 19:18
Ordinate le Trailmax TR91.
Arriveranno a metà della prossima settimana .
Poi vi faccio sapere le prime sensazioni che, visto che arrivo da 13000 Km con le Bridgeston di serie, saranno sicuramente positive.

DAKAR-BAUS
08-09-2010, 22:10
Continental attak 2010 grip da paura sull'asciutto , buono sul bagniato durata...
Vi faro' sapere.....
Angoli di piega da motard!

icepino21
11-09-2010, 19:13
Ragazzi ma a me sembra che in asfalto a andare molto allegri in uscita di curva non tengono ero molto meglio le continental attak le anale 2 mi hanno deluso molto secondo voi?

Lupus75
11-09-2010, 19:28
@DAKAR-BAUS: puoi specificare meglio quale modello di Continental?

il piegaz
11-09-2010, 23:33
quindi tornarno al mio post mi confermate il womm womm ritimico dai 70 a 100 km/h sul mio gs 1200 dovuto ai metzeler tourance ????

umberto58
12-09-2010, 01:01
le mie tourance non fanno alcun rumore. non è che per caso hai le Exp?

Zec
12-09-2010, 09:34
Vi risulta che le k60 dell'heidenau non le importino piu? non riesco + a trovarle da nessun Gommista!

il piegaz
12-09-2010, 12:16
si ho l exp... ma è possibile che queste gomme siano cosi rumorose...ho provato a 200 e non fa nulla :-) solo dai 70 ai 100.... non vorrei fosse il cardano che si sta spaccando...

Flavio56
12-09-2010, 20:20
si ho l exp... ma è possibile che queste gomme siano cosi rumorose...ho provato a 200 e non fa nulla :-) solo dai 70 ai 100.... non vorrei fosse il cardano che si sta spaccando...

sono le gomme e in due è anche peggio.....:(

umberto58
12-09-2010, 21:24
se fosse il cardano perchè dovrebbe far rumore solo tra i 70 e i 100 Km/h?

icepino21
12-09-2010, 22:33
ciao ragazzi , ho un adv 2010 splendida , ho fatto solo 700km e prima avevo l'std . l'ho cambiata perchè l'adv mi piaceva da morire e sono contento ma vi chiedo secondo voi visto che o per le gomme anakee2 o per la configurazione della moto ho notato troppa differenza di velocità nei cambi di direzione a favore dell'std e se qualcuno di voi è riuscito a migliorare l'adv per quanto possibile naturalmente con gomme diverse? quali consigliate? guida 100% su strada tutto l'anno tranne 1 occasione particolare (ferie marocco) tra 6 mesi ma per quello posso usare anche le gomme che ho adesso . grazie ragazzi

apollok
12-09-2010, 22:57
sto rumore wom wom c'è l ho anche io con le anakee 2 e l'avevo anke con anakee1 adesso sto per cambiare e vorrei provare altro tipo , alla fine le anakee 2 sono risultate peggiori secondo me dell 1 anche come durata , infine sul bagnato molto molto peggio la sensazione di galleggiamento è sempre li, con le anakee 1 avevo più sikurezza, che consigliate in vista di arrivo stagione piogge? queste nuove dunlop? le exp ?buh...

il piegaz
12-09-2010, 23:44
ma come si fanno a fare gomme come le exp? che senso anno alla fine mi sa che appena finite mi butto sulle conti o pirelli..sperando passi sto rumore, è fastidioso veramente...mi sa che gli metto su un bel akra stappato cosi non lo sento piu...:-) ahahhaha

GASSE
13-09-2010, 00:09
guida 100% su strada

E perchè ti se fatto l'adv???




Comunque per le gomme c'è un 3d kilometrico...........


ps-turance exp=tenuta al top e guida pure,in cambio durata zero e rumore pure!!!!

The Concorde
13-09-2010, 00:27
leva quelle ciofeche di sospensioni...vendile...rimettici qualche euro e metti 2 ohlins...

Leonardo L'Americano
13-09-2010, 00:32
Se li trovi....Dunlop D607 !

vicocamarda
13-09-2010, 00:49
L'importante è che non monti le BW

The Concorde
13-09-2010, 00:55
io con ohlins e conti road attack sono arrivato completamente alla fine del battistrada...si fanno delle pieghe ke quando esco x la prima volta kon gente che nn mi conosce ci rimane male...e quando ci fermiamo dice "cavolo io nn l'ho mai visto un GS ke va cosi forte"...ora hanno 8.000 ke ma nn ci sverno...ora metto le tourance poi ad aprime provo le road attak 2...il gs senza abs entra in curva stile motard, la gomma fa i ricci!!!

mudman
13-09-2010, 12:05
anakee 7500
tourance 7000
tourance 7000
exp 7000
pirelli 4000
exp 8000
adesso provo le D607
???

Grimy
13-09-2010, 12:48
Mah, ho da tempo le Tourance EXP, dopo le ottime ContiTrailAttack, ma l'unica cosa che sento è che tengono alla grande. Se avranno la stessa resa alla distanza delle Continental credo proprio che le rimonterò.

Lupus75
13-09-2010, 12:54
Ancora nessun "report" sulle nuove Dunlop Trailmax TR91???

Grimy
13-09-2010, 13:08
Qualcuno di voi sa se le Dunlop Trailmax TR91 sono state messe finalmente sul mercato? Ho un piacevole e positivo ricordo delle D607 trovate in primo equipaggiamento sulla mia prima GS, nel 2006...

apollok
13-09-2010, 13:10
Dunlop Trailmax TR91
sono curioso moltooo

lucar
13-09-2010, 16:48
leggete qui per le tr91
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269195

rufus.eco
13-09-2010, 20:28
sto rumore wom wom c'è l ho anche io con le anakee 2 e l'avevo anke con anakee1 adesso sto per cambiare e vorrei provare altro tipo , alla fine le anakee 2 sono risultate peggiori secondo me dell 1 anche come durata , infine sul bagnato molto molto peggio la sensazione di galleggiamento è sempre li, con le anakee 1 avevo più sikurezza, che consigliate in vista di arrivo stagione piogge? queste nuove dunlop? le exp ?buh...

a durano poc0 le ANAKEE "2??????? montate a 21000km le cambio domani e il contakm segna 38500 km se è poco cosi' :!::!::!:

Lupus75
13-09-2010, 20:35
A me le Anakee sono sempre durate moltissimo, anche se, direi ovviamente, verso la fine denunciavano un decadimento di prestazioni piuttosto marcato.

SISCO
13-09-2010, 22:40
Salve,
ieri abbiamo fatto un bel giro fra i monti del Matese ed ho avuto la splendida occasione di provare un adv di un mio amico (2007 con 15000 km immacolata con tourance exp) per un paio d'ore.
La moto come tutti sanno è maneggevolissima nonostante il peso.
Anche le sospensioni sono migliori della std, si sente anche la differenza della risposta del manubrio per via delle quote diverse.
Non riuscivo però a snocciolare le curve come faccio con la std, cosa gravissima secondo me soprattutto per chi ama piegare e gestirsi la moto in curva dando sterzo e acceleratore...
Risultava più impegnativa ma non per la mole o il peso che anche con molta benzina non pare dare troppa inerzia, ma per il fatto che non scende in piega volentieri come la std e nelle correzioni di traettoria se non sei chirurgico sconfini nell'altra corsia pericolosamente.
Volevo passare all' ADV ma ci sto ripensando seriamente... esclusivamente per questo motivo.:(
ADV una ciofeca nella guida sportiva? Colpa dell'angolo del cannotto diverso e dell 'avancorsa ridotta?
Chi ha avuto le mie stesse sensazioni?;)

CrisGen
13-09-2010, 22:58
... (2007 con 15000 km immacolata con tourance exp) per un paio d'ore.
Colpa dell'angolo del cannotto diverso e dell 'avancorsa ridotta?


E se la colpa fosse delle gomme?
Io mi son trovato malissimo con le EXP di serie e quando ho messo su le Anakee II mi sembrava un'altra moto, molto più maneggevole e reattiva.
Considerazione da prendere con le molle per un'ovvia e sacrosanta diversa percezione del feeling che trasmette uno pneumatico.;)

P.S.
Son davvero contento che sei tornato a cavalcare con entusiasmo la tua mucchina :D

Ultransalp
13-09-2010, 22:59
io non me ne intendo, ma con la mia standard e coi cerchi in lega e con le anakee 2 ho sdrusciato piu' di una volta il cavalletto centrale... e' pericoloso?

Jungle
13-09-2010, 23:23
anche io propendo per la gommatura.
io di serie avevo le exp .
ho creduto che non fossero male finchè non le ho cambiate.
senza infamia e senza lode.
quando ho messo le scorpion trail...tutta altra musica:eek::eek:
sono ovviamente più stradali, ma su asfalto, dove passo la maggior parte dei km, sono un gradino più in alto. un gradino...molto alto.
ovvio che poi è un giudizio personale sul feeling.
le prossime saranno sicuramente anakee2. ne sento parlare tanto bene che sono proprio curioso :)

alabassa
14-09-2010, 00:57
Anch'io propendo per le gomme, anche se non ho mai provato le EXP, ma ti posso garantire che con Bridgstone non ho nessun problema.

magari le gomme avevano ormai un pò troppi km stradali e quindi "appiattite"... questo ti dava la sensazione di dover forzare le pieghe. imho

b.los
14-09-2010, 07:42
Ciao Sisco,
Domenica hai provato anche la mia std con sotto le Exp..e la sensazione di guida non era simile alla ADV vero? A questo punto escluderei le gomme

apollok
14-09-2010, 07:57
dipende da moltissimo cosa s intende
refus a 17500 km, di qlsiasi gomma vorrei sapere cosa ci fa'? max 90 orari sul super dritto?e curva a 15? credo non possa fare di più , se bekka acqua poi non ne parliamo , io sono a 10000km e le do finite già da almeno 2000 km anche se ad "okkio§" ho ancora un po di battistrada , ricordo bene che le anakee 2 le davano per più durature , forse è cosi ma scapito di cosa? con le 1 ci feci qsi 14000 ma praticamente pattinavo , da 10000 in su queste mi hanno regalato quella sensazione se non prima alla pari

CrisGen
14-09-2010, 12:35
Ciao Sisco,
Domenica hai provato anche la mia std con sotto le Exp..

Stesso chilometraggio?
Stessa usura?
Stessa pressione?

Anche due gomme uguali, come marca e modello, possono comportarsi diversamente per i punti indicati sopra.
La tua teoria avrebbe senso solo smontando le tue gomme per montarle sulla GS Adv che aveva provato.
Aggiungici che la moto non era sua.
Ognuno di noi ha preso una certa confidenza con la propria moto per cui ne conosce tutti i limiti e va da se che, se monti sulla moto di un'altro, non puoi avere lo stesso feeling (paura di cadere e rovinare la moto dell'amico, limiti della moto ignoti, ecc) ed ecco che una guida leggermente più contrita può farti desumere considerazioni non perfettamente coerenti con la realtà dei fatti.

IMHO;)

SISCO
14-09-2010, 13:30
Stesso chilometraggio?
Stessa usura?
Stessa pressione?

Anche due gomme uguali, come marca e modello, possono comportarsi diversamente per i punti indicati sopra.
La tua teoria avrebbe senso solo smontando le tue gomme per montarle sulla GS Adv che aveva provato.
Aggiungici che la moto non era sua.
Ognuno di noi ha preso una certa confidenza con la propria moto per cui ne conosce tutti i limiti e va da se che, se monti sulla moto di un'altro, non puoi avere lo stesso feeling (paura di cadere e rovinare la moto dell'amico, limiti della moto ignoti, ecc) ed ecco che una guida leggermente più contrita può farti desumere considerazioni non perfettamente coerenti con la realtà dei fatti.

IMHO;)

Condivido appieno tutto quello che hai detto Gennaro, ma vorrei avere conferma da chi ha posseduto entrambe le versioni, ti assicuro che la risposta dello sterzo è molto diversa si ha la sensazione di una moto con un passo molto più corto...
Se poi le gomme di Giovanni (il panettiere) sono un po spiattellate potrebbe anche essere una conseguenza di tutto ciò, dato che lui con la mia piegava di più... (la mia però ha le anakee):confused::confused::confused:

SISCO
14-09-2010, 13:40
Ciao Sisco,
Domenica hai provato anche la mia std con sotto le Exp..e la sensazione di guida non era simile alla ADV vero? A questo punto escluderei le gomme

La tua era quasi identica alla mia, infatti pur avendo le stesse exp della ADV ... (che ho trovato sinceramente più equilibrate nello scendere in piega le anakee scendono fin troppo velocemente) l' impostazione e il controllo dello scendere in curva era IMPECCABILE con la tua, e sinceramente credo che questo è uno dei motivi che tiene la gs std, prima in classifica nelle vendite.
Ripeto aspetto le sensazioni di chi le ha possedute tutte due...

lamantino
14-09-2010, 13:48
dipende da moltissimo cosa s intende
refus a 17500 km, di qlsiasi gomma vorrei sapere cosa ci fa'? max 90 orari sul super dritto?e curva a 15? credo non possa fare di più , se bekka acqua poi non ne parliamo , io sono a 10000km e le do finite già da almeno 2000 km anche se ad "okkio§" ho ancora un po di battistrada , ricordo bene che le anakee 2 le davano per più durature , forse è cosi ma scapito di cosa? con le 1 ci feci qsi 14000 ma praticamente pattinavo , da 10000 in su queste mi hanno regalato quella sensazione se non prima alla pari



io non ho capito niente...

lucar
14-09-2010, 16:02
Risultava più impegnativa ma non per la mole o il peso che anche con molta benzina non pare dare troppa inerzia, ma per il fatto che non scende in piega volentieri come la std e nelle correzioni di traettoria se non sei chirurgico sconfini nell'altra corsia pericolosamente.
Volevo passare all' ADV ma ci sto ripensando seriamente... esclusivamente per questo motivo.:(
ADV una ciofeca nella guida sportiva? Colpa dell'angolo del cannotto diverso e dell 'avancorsa ridotta?
Chi ha avuto le mie stesse sensazioni?;)

avevo la std ora ho l'adv fidati la guidi uguale se non meglio... per lo meno la mia adv con bitubo è agilissima sullo stretto e una lama sul veloce rispetto alla mia std con esa.......

propendo per gomme.....

Lupus75
14-09-2010, 16:05
@lucar: ma sono davvero così miracolosi questi ammo aftermarket? Io cmq di differenze ne sento parecchie già tra una marca di gomme e l'altra...

lucar
14-09-2010, 16:10
qui andiamo ot si parla di gomme e non di ammo ma comunque fin che non provi a metterli non te ne rendi conto..... indietro non si torna....
imho bmw dovrebbe mettere degli ammo seri come optional...

lamantino
14-09-2010, 16:28
per lo meno la mia adv con bitubo è agilissima sullo stretto e una lama sul veloce rispetto alla mia std con esa.......

non è che l'effetto placebo ha contaminato anche il mondo dei motori...? ;)

lucar
14-09-2010, 16:49
effetto placebo sullo scarico ma sugli ammo.... non c'è paragone... poi c'è gente che ci fa 100k km con gli originali e dice che tutto va bene....
ps: avevop montato akra e dopo 3 giorni l'ho tolto.... imho andava meno ma gli ammo è un altro pianeta....
ora basta perchè giustamente poi stuka ci banna.....
se vuoi continuare a discuterne son pronto ma nei 3d dedicati

SISCO
14-09-2010, 18:43
avevo la std ora ho l'adv fidati la guidi uguale se non meglio... per lo meno la mia adv con bitubo è agilissima sullo stretto e una lama sul veloce rispetto alla mia std con esa.......

propendo per gomme.....

Mi hai dato una buona notizia. Spero che sia così

lamantino
14-09-2010, 19:02
akra e dopo 3 giorni l'ho tolto.... imho andava meno

In questo la pensiamo allo stesso modo. Sugli ammo non saprei... difficilmente rinuncerei all'ESA... io mi ci trovo bene e le gomme lavorano entrambe fino al bordo: TrailAttack.

A proposito di gomme: le mie Conti, a 9000 km sono ancora in buonissime condizioni di usura e grip (l'anteriore, se ci ficchi l'unghia, è ancora + morbida di una Metz o Pirelli nuova, tanto per citare gomme non proprio dure). Solo a livello di rumorosità inizia a peggiorare un pò a inizio piega.

SISCO
14-09-2010, 19:33
le prossime saranno sicuramente anakee2. ne sento parlare tanto bene che sono proprio curioso :)

Le mie prossime saranno le scorpion trail...:lol: ora sono al secondo treno di anakee
grazie per il consiglio riguardo all' ADV;)

rufus.eco
14-09-2010, 20:10
dipende da moltissimo cosa s intende
refus a 17500 km, di qlsiasi gomma vorrei sapere cosa ci fa'? max 90 orari sul super dritto?e curva a 15? credo non possa fare di più , se bekka acqua poi non ne parliamo , io sono a 10000km e le do finite già da almeno 2000 km anche se ad "okkio§" ho ancora un po di battistrada , ricordo bene che le anakee 2 le davano per più durature , forse è cosi ma scapito di cosa? con le 1 ci feci qsi 14000 ma praticamente pattinavo , da 10000 in su queste mi hanno regalato quella sensazione se non prima alla pari

ha ha ha ha ma per piacere dai 'prima di parlare di una persona devi conoscerla altrimenti sono solo ca...te e poi dai non mi chiamo refus:mad:

rufus.eco
14-09-2010, 20:14
dipende da moltissimo cosa s intende
refus a 17500 km, di qlsiasi gomma vorrei sapere cosa ci fa'? max 90 orari sul super dritto?e curva a 15? credo non possa fare di più , se bekka acqua poi non ne parliamo , io sono a 10000km e le do finite già da almeno 2000 km anche se ad "okkio§" ho ancora un po di battistrada , ricordo bene che le anakee 2 le davano per più durature , forse è cosi ma scapito di cosa? con le 1 ci feci qsi 14000 ma praticamente pattinavo , da 10000 in su queste mi hanno regalato quella sensazione se non prima alla pari

dimenticavo ma la tua velocita' è quella che si vede sul tuo avatar????'

rocol76
14-09-2010, 22:34
qualcuno ha provato queste gomme sul 1150 GS?
c'è chi dice che seppur ottime non siano proprio idonee per questo modello...

sono in procinto di cambiare pneumatici e vorrei sapere se rimanere sulle anakee2 o provare a cambiare!

grazie...

apollok
14-09-2010, 23:12
ragazzi non sono io che ho portato le gomme a 17500km io non ci sono riuscito ne con le anakee 1 (14000km) ne adesso con le anakee 2 (che sono a 10000km circa) le 1 a 12000 non mi davano per nulla sikurezza nemmeno alla velocità tenuta in avatar per intewnderci la stessa sensazione la sto avendo con le anakee 2 a 10000 km in questi giorni qui a Pa sta piovendo di brutto e mi sembra di camminare sulle famose uova inoltre l ant. è finito di battistrada mentre il post è ancora buonino ma grip nisba

x rufus non era un offesa volevo solo capire come cavolo si porta una gomma ad un klometraggio cosi alto usandola in modo ganzo , sarò io che non so guidare e mi cago sotto buh..... tutto è possibile , IO a 17500 km di qlsiasi gomma non solo anakee non curverei a piu di 15km/h IO ...... si tu si mago .....
p.s.
x chiarire
il mio CREDO non possa fare di più non voleva essere un giudizio sulla tua guida ma solo un dare per scontato che con una gomma a quel punto credo non sia possibile fare di meglio ovviamente erano dati ironici quindi nun t' encazzà

Alting
14-09-2010, 23:16
Le ho avute e mi hanno fatto anche un'ottima resa chilometrica, all'inizio mi avevano sorpreso per la facilità a "cadere" in curva, quasi eccessiva, rispetto alle precedenti Bridgestone BW. Giudizio positivo sotto tutti gli aspetti.

Ma tieni conto che, come sicuramente saprai già, i giudizi su gomme di buon livello, sono assolutamente personali. Bisogna provarle di persona.

Leggiti un po' questo...piccolo thread, tanto per confonderti di più:lol: :lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210&highlight=gomme

:D

Ultransalp
14-09-2010, 23:21
Le mie prossime saranno le scorpion trail...:lol: ora sono al secondo treno di anakeedicono che le anakee rispetto alle scorpion fanno un po' fatica ad andare in temperatura. mentre le pirelli partono subito sparate a palla. comunque ho letto che sono tra le migliori gomme in circolazione per le enduro stradali tutte... come scelgi: caschi bene:)

rocol76
14-09-2010, 23:37
molto soggettive direi... :lol:

infatti io con le bridgestone avevo sempre la sensazione di cadere...e una volta non è stata solo una sensazione!! :mad:

ho chiesto perchè il conce mi ha sconsigliato quelle gomme...per quello chiedevo. ma sono di mescola abbastanza morbida come anakee2 o piuttosto dura con bridgestone che ci mettono una vita ad entrare in temperatura???

mukka64
14-09-2010, 23:45
gommacce non adatte alla GS, trovate come primo equipaggiamento sulla GS'08 poi sostituite con Metzeler EXP e sono strafelice di averle ritrovate sulla GS'10

sillavino
14-09-2010, 23:54
Salve,

Volevo passare all' ADV ma ci sto ripensando seriamente... esclusivamente per questo motivo.:(
)


Bravo, stai tranquillo con l'STD a meno che tu non voglia portare in giro del peso inutile (in quel caso puoi sempre riempirti le valigie di sabbia del GS normale e vedrai che è ugualmente pesante....)
SALUTI

Dfulgo
15-09-2010, 08:30
qualcuno ha provato queste gomme sul 1150 GS?
c'è chi dice che seppur ottime non siano proprio idonee per questo modello...

sono in procinto di cambiare pneumatici e vorrei sapere se rimanere sulle anakee2 o provare a cambiare!

grazie...

...la mia prima volta è proprio stata sulla 1150ADV. Ce le ho su anche adesso sulla 1200 e ne ho un paio pronte dal gommaio per oggi o domani :eek:

...ma non sono un granchè... :lol:

Vai tranquillo, ti sembrerà più lenta nei cambi di direzione ma è solo perchè sei molto più piegato :rolleyes:

rocol76
15-09-2010, 10:19
vabbè...allora se non cambio idea prima, le proverò!!!! :lol:

spero di non trovarmi male!

non è che sai anche dirmi che differenza di mescola hanno con anakee2???
sul sito continental ho letto che hanno questa particolare mescola che le fa durare abbastanza (anche le anakee2 le hanno indurite un po' di più rispetto al passato) ma permette alla gomma di scaldarsi in tempi brevi.... :confused:

Dfulgo
15-09-2010, 10:46
...il bello delle ContiTrailAttack è che hanno la mescola "differenziata", cioè dura al centro e più morbida "in piega"... :D
;)

umberto58
15-09-2010, 12:39
dicono che le anakee rispetto alle scorpion fanno un po' fatica ad andare in temperatura
ho letto un sacco di volte questa storia dell'andare in temperatura ma come si fa a saperlo quando ci arrivano? ci si ferma ogni tot km e si ficca il termometro nella gomma? oppure sempre ogni tot km si prova a fare una curva al limite e se ci si sdraia ci si rialza si fanno un altro pò di km,si torna nella stessa curva alla stessa velocità con lo stesso angolo di piega e si ripete l'operazione fino a che si smette di ruzzolare? :cool:

lucar
15-09-2010, 14:58
dicono che le anakee rispetto alle scorpion fanno un po' fatica ad andare in temperatura

delle anakee2 dite di tutto ma questa tua affermazione è una baggianata, il freddo e il bagnato sono i punti di forza delle anakee.... ;-)

Lupus75
15-09-2010, 15:01
Confermo, ottime sul bagnato ed anche sul viscido, secondo me in condizioni atmosferiche avverse sono le migliori.

SISCO
15-09-2010, 17:32
Io le continental le ho tolte a 4000 km e le ho buttate... mi è andato via il davanti in una curva e me la sono vista brutta... fanno schifo non le comprate.
Le anakee hanno un grip eccezionale da subito, non bisogna scaldarle... provare per credere.

GIANFRANCO
15-09-2010, 17:34
Ma chi è che ha montato le Conti Road, sotto una ADV? C'è qualche parere in merito??

Ultransalp
15-09-2010, 17:36
ho letto un sacco di volte questa storia dell'andare in temperatura ma come si fa a saperlo quando ci arrivano? :cool:a me mandano un sms sul cellulare... e che ne so'? mica l'ho detto io... l'ho letto anchio nei vari forum... apposta l'ho scritto per sapere se e' vero o e' una cazzata metropolitana.;)

lucar
15-09-2010, 17:36
gianfra, cazz ma so inguardabili sull'adv!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lupus75
15-09-2010, 17:37
Bravo Gianfranco, cercavo anch'io qualche dettaglio su un simile abbinamento.
Sulle Dunlop Trailmax TR91, come mai in alcune parti d'Italia si fa fatica a reperirle?

GIANFRANCO
15-09-2010, 17:41
gianfra, cazz ma so inguardabili sull'adv!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lo so. Pero' volevo almeno capire qualche parere. Sono almeno al 6 o 7° treno di Anakee..
ogni volta che ho cambiato mi sono trovato male (Pirelli Scorpion AT, Pirelli Scorpiontrail, Tourance..) ed ho rimontato le Anakee, e questa volta volevo provare di nuovo, pero' prima di sbagliare, volevo un parere.

GIANFRANCO
15-09-2010, 17:43
Lupus, per trovarle si trovano, il mio gommista mi ha detto che se gliele ordino, in una settimana me le procura, pero' vorrei le opinioni di chi le ha montate.
In foto, sembrano belle.. delle slick. E' quello che mi intriga. ;)

SISCO
15-09-2010, 17:45
...il bello delle ContiTrailAttack è che hanno la mescola "differenziata", cioè dura al centro e più morbida "in piega"... :D
;)

il bello è che non tengono comunque, e in moltissimi casi l'anteriore sbacchetta che è una meraviglia.

Lupus75
15-09-2010, 17:49
@SISCO: "Difetto" arci-noto sulle Trail Attack, tuttavia un mio amico che le ha montate sulla sua Caponord non ha riscontrato il medesimo problema...

SISCO
15-09-2010, 17:51
Lo so. Pero' volevo almeno capire qualche parere. Sono almeno al 6 o 7° treno di Anakee..
ogni volta che ho cambiato mi sono trovato male (Pirelli Scorpion AT, Pirelli Scorpiontrail, Tourance..) ed ho rimontato le Anakee, e questa volta volevo provare di nuovo, pero' prima di sbagliare, volevo un parere.

Gianfrà tu hai l' Adventure giusto? le exp le hai mai provate?

SISCO
15-09-2010, 17:52
@SISCO: "Difetto" arci-noto sulle Trail Attack, tuttavia un mio amico che le ha montate sulla sua Caponord non ha riscontrato il medesimo problema...

anche a me non sbacchettava l'ant... ma feeling zero fin dall'inizio...

GIANFRANCO
15-09-2010, 17:53
Sarà...
io quando ho provato al test drive una BMW 1200 ADV, aveva sotto le TrailAttack, e premessa non conoscevo la moto, sembrava una bicicletta rispetto alla mia, eppure mi sono divertito a buttarla a sinistra e a destra, facendo le curve della Selva, e l'anteriore non è partito per nulla. E lì, l'asfalto è una chiavica.
Ricordo invece, mal volentieri, sulla mia moto, la brutta esperienza fatta con le Pirelli, sia con le Scorpion AT che con le Scorpiontrail. Da nuove, mi partive l'anteriore.
E, considerate, io ho una GS1150 ADV, molto piu' pesante della vostra.

umberto58
15-09-2010, 17:53
a me mandano un sms sul cellulare... e che ne so'? mica l'ho detto io... l'ho letto anchio nei vari forum... apposta l'ho scritto per sapere se e' vero o e' una cazzata metropolitana.;)
avevo capito benissimo che lo avevi letto e non era una uscita tua. cmq se mi dai il num del centro temperature pneumatici per ricevere gli sms mi iscrivo anch'io :lol:

GIANFRANCO
15-09-2010, 17:55
Gianfrà tu hai l' Adventure giusto? le exp le hai mai provate?


No, sulla mia no. Mi sono fermato alle prime Tourance (parlo di quelle del 2005/2006). Ottime come durata.
Le EXP non le ho mai provate.

SISCO
15-09-2010, 18:03
l'anteriore non è partito per nulla. E lì, l'asfalto è una chiavica.


anche a me non era mai partito fino a quel momento... dietro di me c'erano zeuss e b.los che hanno visto la scena... asfalto buono (in Abruzzo) velocità non elevatissima, imposto la curva viiia.. do una pedata perterra escoreandomi il polpaccio vicino al pedale...
Mai successo (nemmeno con asfalti lisci come i nostri al sud) con le anakee che mi danno molta più sicurezza.

Zeno
15-09-2010, 19:01
Sulla 1200 STD 2006 presa usata erano montate delle Tourance EXP con almeno 3-4000 km, le conoscevo bene per averle montate 2 volte sulla precedente F650GS.

Ci ho fatto altri 14.000 km con molta autostrada, ma in curva non mi davano molti problemi.
Adesso ho le Anakee II e dopo la prima settimana di approccio mi ci trovo bene, però secondo me tendono a scivolare in curva se si arriva allegri e si frena all'ultimo!

Come si vede devono essere sensazioni personali, ma credo che al prossimo cambio tornerò sulle EXP

Dfulgo
15-09-2010, 19:15
anche a me non era mai partito fino a quel momento... dietro di me c'erano zeuss e b.los che hanno visto la scena... asfalto buono (in Abruzzo) velocità non elevatissima, imposto la curva viiia.. do una pedata perterra escoreandomi il polpaccio vicino al pedale...
.

Io non sono un esperto ma, serenamente, penso di poter affermare che non esiste una gomma in grado di produrre quell'effetto da sola. :rolleyes:

Se ti è partito l'anteriore in quel modo, con una GS, deve per forza essere successo anche qualcosa d'altro, un sassolino in mezzo alle pastiglie, una goccia di wd40 sull'asfalto, la forza di gravità in blackout per un istante..., qualsiasi cosa ma deve esserci stata.

Per me potevi avere dietro anche Zichichi ma, credimi, non è stata colpa delle Continental. Sai quante cause legali?

Io le continental le ho tolte a 4000 km e le ho buttate... mi è andato via il davanti in una curva e me la sono vista brutta... fanno schifo non le comprate.
.


P.S. Se le hai buttate a 4000 Km c'è qualcosa che non torna, gomme di quel tipo, se sfruttate a dovere, di km ne fanno 6/7000 al max, quindi, erano quasi finite.

...ma stiamo parlando della stessa cosa? :idea1:
:-o

Lupus75
15-09-2010, 19:32
Io con la Conti Trail di primo equipaggiamento ci ho fatto 11.400 km, diciamo che sono state super performanti fino agli 8.000 circa, poi lento degradimento. Diciamo che ho tirato fino a quella percorrenza con fatica (dovevo partire per NK ed avevo bisogno di gomme fresche!)

Achille
15-09-2010, 19:50
Escludendo i primi 13000km percorsi con le Bridgestone, i restanti 72000 li ho sempre fatti con le Anakee.

Lupus75
15-09-2010, 19:52
@Achille: ...e secondo me non hai sbagliato niente!

fasmaur
15-09-2010, 19:56
Bridgestone BW di primo equipaggiamento....
Ad oggi, percorsi 11.000 km (percorso misto autostrada/montagna/città), consumo regolare, tenuta più o meno identica all'inizio.
Visivamente credo ci sia ancora un 50% di battistrada e non presenta particolari problematiche.
Al primo cambio, comunque, credo che acquisterò le Pirelli Scorpion Trail.
:lol:

Leggendo nel forum, ho letto di consumi assai superiori. Ma non pensate che sia esagerato, valutando i pneumatici in questione (direi di tutte le marche) ed in particolare del tipo di moto che abbiamo?:rolleyes:

Prima del GS, avevo un CBR 1000 RR e, con le giuste pressioni, facevo almeno 8000 km ed era però una moto da 180 CV circa........
Vero che trovavo persone che percorrevano al max 3000 km, è anche vero, però, che viaggiavano a pressione da pista......:)

Almeno col GS, pensiamo ai 20.000 km per treno. Il tutto con la giusta guida.

Col GS, bisogna godersi la strada, in tutti i sensi.......:D

Un saluto a tutti

Lupus75
15-09-2010, 20:03
Adesso 20.000 mi sembrano un pelino troppi... Ammesso che ci si possa arrivare, nutro forti dubbi sulla sicurezza delle gomme con quei kilometraggi.

catenaccio
15-09-2010, 21:25
Io con le Tourance normali mi trovo benone, le ho scelte perchè volevo una gomma che facesse almeno 11-12000 km e ho fatto bene perchè a 7000 con la mia guida sono già oltre il 50% anche se il consumo e bello regolare grazie alle strade tuttocurve che ho alternato ad alcuni tratti autostradali.

per adesso mi han fatto un solo scherzetto in un tornante un po avvitato mi è andato via davanti di una 15ina di cm poi ha ripreso, cmq stavo guidando io un po oltre!

il prossimo treno volevo provare le anakee ma ho paura di doverle buttarle a 7-8000...

apollok
15-09-2010, 22:09
Ho trovato qui da me in città le fantomatiche dunlop tr91 erano al magazzino dunlop ma non in pronta consegna dal gommarolo mi è stato promesso che entro una settimana le avrò sotto (dato anticipo) alla modica cifra di 210€ montate :) vi farò sapere poi della resa

motoma1
15-09-2010, 23:32
Ora c'è pure il video delle nuove tr 91 ed il gs
http://www.youtube.com/watch?v=Kw2FGh5IUuc

Lupus75
15-09-2010, 23:33
@motoma1: ottimo supporto.

magondo61
15-09-2010, 23:55
Ho trovato le Conti Track di primo equipaggiamento sull'ADV , appena viste :rolleyes: ho pensato ...............mica mi vorrà dare 'stè gomme .....hanno sbagliato a montarle su questa moto ................poi provatele :!:la sorpresa di trovarle sempre oneste e PERFORMANTI (non sarò un novello V.Rossi, ma non sono certo un fermone), incollato sia l'anteriore che il posteriore .
Per esperienza personale , bisognerebbe controllare COSTANTEMENTE la pressione delle gomme , il più delle volte è a questo che è da imputare la perdita dell'anteriore
Consumo regolare , sono ad 8.000 Km. e a circa il 50% di battistrada

Benissimo su strada ma in fuori , magari con un pò di umido ........inutilizzabili............soddisfattissimo anche se il proximo treno sarà di Anakee2 (mai avute) , pensando al fuori
Anche a me , dopo i 5.000 Km. , ha iniziato a sbacchettare :( sugli 80Km /h quando lascio le manopole

apollok
16-09-2010, 08:05
Ora c'è pure il video delle nuove tr 91 ed il gs
http://www.youtube.com/watch?v=Kw2FGh5IUuc

:eek:sono in fermento:eek:
p.s.
più che delle gomme mi sembra una sottopubblicità della gs:D

Lupus75
16-09-2010, 08:47
Infatti, sarà stato pagato da mamma BMW???

Deleted user
16-09-2010, 10:36
proseguiamo sul nuovo thread

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859

grazie