Entra

Visualizza la versione completa : Multistrada...la mia prova


Pagine : 1 [2] 3

ueciccio!
11-04-2010, 00:42
Da usare in scioltezza è ancora il top!

ancora una volta mi trovi d'accordo...

anche se mi capita spesso di violentarla... sempre in scioltezza!

Cione66
11-04-2010, 01:58
la comparo eccome. perchè specie nel misto ed in uscita di curva continuerò a farmi grasse risate guardando gli specchietti...


Nel misto bastava la mia vecchia Multi 1000S per girare intorno ai GS :mad::mad::mad::mad::mad:


I 60.000 km con cosa li hai fatti, con un Monster 400??? :lol::lol::lol:

ueciccio!
11-04-2010, 12:53
Nel misto bastava la mia vecchia Multi 1000S per girare intorno ai GS :mad::mad::mad::mad::mad:

erano tutti sul cavalletto suppongo...

Cione66
11-04-2010, 15:07
erano tutti sul cavalletto suppongo...

No, al bar a vantarsi di aver sverniciato qualunque moto in circolazione...:!:

Ducati 1961
11-04-2010, 15:16
Ma daiii . Con la ADV pensi di star davanti alla Multi ? Condivido quanto detto da Cione 66 . Io ho provato la vecchia Multi ( la 1000 ) e gia' con quella stavi davanti al GS ( non parliamo poi della betoniera ... ADV ) .
Non diciamo sparate dai ...

Ducati 1961
11-04-2010, 15:19
Anche con la Tigher , con la Morini Granpasso e con la Benelli 3K stai davanti ad una ADV e non devi nemmeno tirare le marce ...:lol::lol:
Se poi mi dici che la ADV e' la moto Jolli ovvero mediocre in tutto mi trovi perfettamente d'accordo ... Forse e' proprio questo il suo punto forte ...
Comunque e' facile essere la regina della categoria senza concorrenti seri ...
Ora una concorrente ce l'ha eccome !

Ducati 1961
11-04-2010, 15:20
voglio dire che é la moto ideale per i 30-40enni che magari sono appena scesi dallo scooter e, dopo essere saliti e aver girato un paio d'ore sul GS (ma anche sull'R e RT se é per quello), son convinti di saper andare in moto.

E ti pare poco??? :lol:

Io a 30 anni non la prenderei nemmeno in considerazione la betoniera ....:lol::lol:

Gioxx
11-04-2010, 15:22
Io ti giro attorno anche con un gs 1150adv!
Scommettiamo?

Ducati 1961
11-04-2010, 15:46
Puo' essere ..... ma non e' certo per merito della moto ...

Gioxx
11-04-2010, 16:02
Bon quindi son discorsi del casso!
As usual!

Ducati 1961
11-04-2010, 16:07
Valentino mi starebbe davanti anche con un 125 .....

Flute
11-04-2010, 16:07
Appunto... le solite minchiate... as usual (a proposito io vi giro intorno a tutti e due col Fifty) :lol:

ps. A proposito stoner ma non dovevi essere in qatar invece di scrivere minchiate qua?

Ducati 1961
11-04-2010, 16:12
I discorsi del casso sono quelli ci chi dice che il GS e' tecnologicamente una gran moto ...se paragonata ad altre ... Sono stati bravi quelli del marketing ad alimentare un mito del passato creando aspettative che vanno oltre al reale potenziale della moto ... Tanto di cappello al marketing Bmw . Se poi ci mettessero anche un minimo di affidabilita' in piu' sulle moto non sarebbe deplorevole ...
Il mio pensiero e' che GS sa MEDIAMENTE fare bene tutto . Non eccelle in nulla e da li probabilmente il successo di una moto polivalente ...
Anche la V-STROM e' una moto mediamente valida ma non ha l'elica sul serba e quindi e' da barboni ...

Ducati 1961
11-04-2010, 16:13
Flute in Quatar c'e' gia' quello vero e mi sembra si stia comportando bene ....

Ducati 1961
11-04-2010, 16:17
infatti mi ripeto
sono due mondi e due moto diverse


----la multi è talmente facile, intuitiva e veloce che ti porta a correre il triplo rispetto a come correresti con la tua moto e questo supportato dalla estrema facilità di condurre la moto in peiga e nei tornanti
ne consegue che la soglia di attenzione sale necessariamente ed anche lo stress fisico e mentale
se probabilmente ueciccio avesse guidato snocciolando le marce come fa con il gs ed avesse guidato in surplasse, probabilmente, sarebbe rimasto più soddisfatto e si sarebbe stancato meno
il punto però è proprio questo.......quella moto è talmente tanta che proprio non ti viene di trattarla come una bambolina, piuttosto di strapazzarle il collo in ogni marcia

Penso che se una moto e' FACILE da portare ( come le Honda per es ..) non sia certo un difetto ... Poi dipende dal nostro polso e dal ns. cervello andare piano o forte ... Sul fatto che con la Multi non si possa guidare rilassati , questo non penso sia possibile ...Comunque quando la provo vi daro' le mie impressioni ...

Gioxx
11-04-2010, 16:21
Delirio totale!
I primi caldo fanno danni zio kan!

Ducati 1961
11-04-2010, 16:29
Cioe' che delirio?

patrizio
11-04-2010, 17:03
ti sembra niente per una moto che sa fare bene tutto??????

Solo il GS è in grado di fare tutto e la betoniera come tu la chiami va ovunque e con qualsiasi pilota...........Scusa se è poco....!!!!!!!!!!!!

Flute
11-04-2010, 17:09
Tornando in topic.

Ho portato mia moglie a vedere la Multistrasse.
Azz...
ha detto: "che bella che é! ... ma ci perderesti molto nel cambio?"

e mo' che le dico?

Gioxx
11-04-2010, 17:16
Flute, prendila!

1Muschio1
11-04-2010, 17:17
Se è o somiglia alla ragazza del tuo avatarro è impossibile dirle di no! Il cambio costa nulla!

Ducati 1961
11-04-2010, 17:20
Se è o somiglia alla ragazza del tuo avatarro è impossibile dirle di no! Il cambio costa nulla!
:!::!::!::!:

Ducati 1961
11-04-2010, 17:29
Flute quando la vai a comprare se c'e' pure lei vengo anch'io ....:lol::lol:

Flute
11-04-2010, 17:53
Magari a inizio anno prossimo se riuscissi a piazzare benino la mia. Certo che quando senti tra le gambe quel popó di motore una certa libidine scimmiesca ti prende...

Unico neo: per me che sono altino (oltre che spesso alticcio), cioé sopra l'1.85, sarebbe un pelo piccola. Lo avevo notato sedendomici sopra, e anche ieri in prova mi dava un po' fastidio la conformazione della sella del passeggero che forma uno scalino che impedisce di spostarsi. Per me abituato al divano a due piazze dell'ADV é un po' sacrificata.

Chissà che non facciano una sella unica tipo Touratech?

Ducati 1961
11-04-2010, 18:33
Su questo mi trovi in sintonia ovvero che la moto e' piccola se paragonata al GS e all'ADV .
Se vuoi farti 2 risate sali sulla nuova VFR ....

Gioxx
11-04-2010, 18:46
E' la sella conformata in modo errato secondo me!
Non ti puoi muovere di un cm!
Il vfr a confronto sembra un aeroporto la sella!

Stoner ma ne becchi una?:lol:

Flute
11-04-2010, 21:21
appena vista la prova di Cereghini su Italia1.

Che bella ziokan!!! Mi sta salendo la scimmia.

Gioxx
11-04-2010, 21:23
Bella veramente!

Claudio Piccolo
11-04-2010, 21:28
solo il gs è in grado di fare tutto e la betoniera come tu la chiami va ovunque e con qualsiasi pilota...........


Buahahahahahaaaaaahhhhaaahhhhaahhhahahahahaaaaa!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ueciccio!
11-04-2010, 21:40
Ma daiii . Con la ADV pensi di star davanti alla Multi ? Condivido quanto detto da Cione 66 . Io ho provato la vecchia Multi ( la 1000 ) e gia' con quella stavi davanti al GS ( non parliamo poi della betoniera ... ADV ) .
Non diciamo sparate dai ...

vedo che questo forum è diventato un covo di fast and furious...


del resto anche dal nick si capisce quanto uno è veloce...:toothy10:

ueciccio!
11-04-2010, 21:45
Chissà che non facciano una sella unica tipo Touratech?

a proposito di touratech li ho già contattati per chiedere se hanno in mente di fare qualcosa per la mts. Per ora niente ma se dovesse avere successo qualcosa faranno...

Flute
11-04-2010, 21:56
Bella veramente!

L'hai provata?
Ci terrei a un tuo parere ;)

Flute
11-04-2010, 21:58
a proposito di touratech li ho già contattati per chiedere se hanno in mente di fare qualcosa per la mts. Per ora niente ma se dovesse avere successo qualcosa faranno...

Allora mi sa che qualcosa faranno... ;)

pepot
11-04-2010, 22:00
M

Chissà che non facciano una sella unica tipo Touratech?

http://www.ducati.it/accessori/multistrada/sella_touring_446/index.do?urlBack=%2Fit%2Faccessory.do%3FkeyWord%3D %26pageNumber%3D4%26idBikeFamily%3D23%26idModelBik e%3D1200%26idModelYear%3D9%26idCategory%3D0%26name Order%3Dasc%26sortOrder%3Dname

Gioxx
11-04-2010, 22:00
Troppo poco Flute, 10 minuti centro Treviso!
Ora Marzi la Dovrebbe portare a casa... Spero presto!

Gioxx
11-04-2010, 22:06
Azzz anche la sella, Flutte sei fregato!

Flute
11-04-2010, 22:19
Quella postata da pepot sostituisce la sella Pilota, io intendevo una sella unica Pilota +passeggero.

Comunque la sella é la foglia di fico zk!!! :lol:

peccato per stoner, l'é cascá... :confused:

pacpeter
11-04-2010, 22:47
chi è che ha da ridire sulla sella del vufer?

Ste02
11-04-2010, 22:51
ma quanto cavolo andrà sta moto per fare tutta 'sta paura? Fa i 400 da ferma in 7 secondi?

Io provato la bking, e andare va, ma va come la fai andare. Altre moto da 10 sec sui 400 m. le ho provate e stessa roba.

Le moto vanno tutte uguali, se stai appeso al gas a guardare il tachimetro che sale invece di guardar la strada son pericolose. Tutto qua.

pacpeter
11-04-2010, 23:15
ste: io provai la streetfighter: all'inizio è sconcertante per l'erogazione brusca della potenza, tutta e subito (avevo già il kawa). penso sia questo che fa impressione a tutti

Flute
12-04-2010, 00:16
A me ha impressionato ma in positivo.

Con la mappatura Urban é a prova di imbecille, traction control e 100cv morbidi va meno del boxer. Infatti tolta subito.
Con quella Touring mi sono trovato bene, tiro del boxer con la piccola differenza che tira veramente forte senza buchi e dopo i 6000 giri prende il volo fino a oltre 9000.
La Sport é invece cattiva, sotto i 3000 diventa anche un po' scorbutico e scalcia. Un vero motore Ducati insomma.
Enduro neanche provata.

La questione secondo me invece va posta in termini diversi: premesso che credo compriamo una moto prima di tutto per l'estetica (alrimenti saremmo tutti con le cb guardando al rapporto prezzo/prestazioni) e che per me la Multi oggi é l'enduro stradale più bella in circolazione, e ciò basta per farmela comprare finanze permettendo.

Detto ciò la domanda é: visto lo stato delle strade e il livello del traffico e dei controlli, perché avere 170cv sotto il culo quando posso fare le stesse cose con più relax (e magari divertendomi anche di più) con un vecchio boxer?

Gioxx
12-04-2010, 00:25
Hahahah stai cercando di convincerti, hahhahahh
Il maestro Blacktwin dice: donne e cavalli non sono mai troppi!

Ste02
12-04-2010, 00:28
beh, io sabato dopo il pranzo (bevuta) da Huey son riuscito ad andare lungo in una semicurva a Lentiai con la Pan! Ancora un pò e la tiro in un fosso!

le superpotenze son sempre pericolose!

Gioxx
12-04-2010, 00:35
Da ubriaco anche una Lambretta è pericolosa!
:-))

nossa
12-04-2010, 02:05
....
Detto ciò la domanda é: visto lo stato delle strade e il livello del traffico e dei controlli, perché avere 170cv sotto il culo ....

Se ne usi 70 va già bene ma se non ne hai almeno 150 sotto il culo non sei figo.
Gli ibridi sono come le reti a strascico, servono per prendere più pesci e far credere a tutti d'essere gran manici;)

Per me queste sono le moto più anacronistiche, meglio un ninja, almeno è chiaro che voglio andar forte se gliela fo':rolleyes:

Flute
12-04-2010, 12:55
Hahahah stai cercando di convincerti, hahhahahh
Il maestro Blacktwin dice: donne e cavalli non sono mai troppi!

rotflissimo :lol:
d'accordo con blacktwin, almeno fino a quando il fisico regge :D

caPoteAM
12-04-2010, 15:38
Vista dal vivo dal concessionario anche se non ho avuto tempo di provarla, ma la prima domanda che mi pongo è perchè la chiamano Enduro Stradale ?
Da quello che ho visto io della Enduro ha solo la mappatura poi per il resto zero assoluto, neanche un accenno di gomme.
Poi stabilito che per me è una stradale pura devo dire che è una figata anche se non la cambierei con il mio GS, sella risicata cioè come ti siedi resti mi sembra che non ci sia spazio, cavalli esagerati, ecc.ecc. le uniche tre cose che gli invidio sono.
1) ohlins a regolazione elettrica, veramente una figata
2) specchietti che rispetto ai miei sembrano quelli di una Ferrari
3) accensione senza chiave

pellame
13-04-2010, 18:13
Provata e comprata :eek:.
Comunque, non c' entra nulla col GS...

ueciccio!
13-04-2010, 18:19
complimenti per l'acquisto.
una domanda diretta: che sconto ti hanno fatto?

pepot
13-04-2010, 18:19
Provata e comprata :eek:.
Comunque, non c' entra nulla col GS...

azz lapidario :lol::lol::lol:
augurissimi :D

pellame
13-04-2010, 18:38
Ho preso la versione normale per una serie di motivi che qui elenco:

-l' ABS non lo voglio ( e la S ce l' ha di serie )
-le sospensioni elettroniche non mi interessano in quanto la moto sarà settata solo "sport" ( a me piace così ;) ) anche se i molloni montati sulla S sono un' opera d' arte...:eek::eek::eek:
-4000€ in più "xè schei" ( come si dice dalle mie parti )

L' ho pagata 14.000 anzichè 14.900, un 6% di sconto.
Mi ha fatto un ottimo sconto, invece, sugli accessori.

ueciccio!
13-04-2010, 18:53
L' ho pagata 14.000 anzichè 14.900, un 6% di sconto.
Mi ha fatto un ottimo sconto, invece, sugli accessori.

guarda che qui dalle mie parti stanno giocando al rialzo e mi hanno fatto capie che lo sconticino (ino ino) pari a neanche il 5% è dovuto al fatto che sono un ex cliente altrimenti se la stanno vendendo a prezzo intero!!

Anche da Cosenza ho avuto le stesse notizie...

quindi lo sconto che ti hanno fatto è più che accettabile

pellame
13-04-2010, 19:12
Benone allora! :D
Comunque devo dire che il concessionario dove sono andato ( BERTI a Romano d' Ezzelino) nella persona di Enrico, è veramente OK! Indipendentemente dallo sconto.
Al Ducati Store di PD non mi trattavano così bene :confused:

pellame
13-04-2010, 19:20
Grazie pepot!

pepot
13-04-2010, 19:23
Grazie pepot!

prego....... prego..... :D
ducati mi da 50 euro per ogni cliente che comprerà una multi prendendo spunto da questo 3ad :lol::lol:

ueciccio!
13-04-2010, 19:42
prego....... prego..... :D
ducati mi da 50 euro per ogni cliente che comprerà una multi prendendo spunto da questo 3ad :lol::lol:

e se mi fai avere un 10% tondo di sconto sulla moto e 20% sugli accessori quanto di devo?:laughing:

pacpeter
13-04-2010, 19:44
mi sa che te la prendi gratis allora................................

pellame
13-04-2010, 21:06
A dirti la verità , pepot, la moto l' avevo già comprata prima di provarla...e prima del tuo bel 3d :cool:, non ho resistito e l' ho acquistata a scatola chiusa!
Poi l' ho provata e mi si è aperto il paradiso :eek::eek::eek:
Il GS ( moto comunque eccezionale) mi è sempre andata stretta...
Erano anni che aspettavo una ducati comoda :D:D

ueciccio!
14-04-2010, 09:42
mi sorge un interrogativo: ma quanti su questo forum hanno ancora una bmw?

pepot
14-04-2010, 09:56
mi sorge un interrogativo: ma quanti su questo forum hanno ancora una bmw?

:lol::lol::lol::lol:

ueciccio!
14-04-2010, 10:16
:lol::lol::lol::lol:

moderatore non ridere che all'atto della verifica anche tu potresti essere epurato!! :lol::lol::lol: ;)

checcotv
14-04-2010, 11:08
bah...dico la mia...

spinto dalla curiosità destata sia dalla visione del modello all'Eicma (più per le tope che c'erano sopra... :lol::lol: ) e dal notevole interesse che sta generando qui su Qde, ieri sera sono passato per "toccare" con mano la nuova nata di Borgo Panigale.

Mi sono fermato nel concessionario di zona (io sono di Treviso) che esponeva all'esterno una Multistrada S rossa...

Non commento l'assenza totale di interesse a vendermela dimostrata dal personale della concessionaria...alla fine insomma mica volevo comprarla...lo sapevano già... ;) ma al di la di questo, posso dire che la moto è molto agressiva ed anche bella...ma l'ho trovata un po sotto tono in termini di qualità dei materiali rispetto a quanto mi aspettassi ed a quanto sono abituato ad avere tra le mani ogni giorno...

in altre parole... mi tengo la mia Gs... ;)

scusate l'intrusione...

caribù
14-04-2010, 11:24
Qui dentro chi ha BMW sono ancora la maggioranza.

Mi fa piacere che il report fatto da UEciccio sulla prova sia in linea con quanto da me indicato nel mio thread.
Quindi alla fine non è tutto oro quel che luccica.
Poi non sarei così tranchant nel dire che chi ha Adv vuole opulenza ecc... chi ha l' ADV ha trovato comodità, omogeneità e regolarità di prestazioni, nella mia esperienza affidabilità, che se ben gestite su certi percorsi danno del filo da torcere a molte tipologie di moto.
L' Adv è semplicemente una moto allround.

Poi vuoi mettere la soddisfazione di mettere dietro molte moto con la petroliera se lo fai con la nuova Multi pensano per forza ha la Multi, mentre se lo fai con la petroliera forse pensano qualcos'altro.

pellame
14-04-2010, 11:52
"Non e`tutto oro quel luccica..."
beh , e` tutto relativo per me e` stato l' esatto contrario...e' tutto opinabile, come sempre.
In quanto alle rifiniture...anche qui dire che la Multi non e` ben rifinita...daaaiiiiiiiii, per piacere!!!! E` tutta carbonio e componentistica supermegafiga!

Cione66
14-04-2010, 12:05
...
In quanto alle rifiniture...anche qui dire che la Multi non e` ben rifinita...daaaiiiiiiiii, per piacere!!!! E` tutta carbonio e componentistica supermegafiga!

Beh, evidentemente per il BMWista medio è meglio avere i fili delle manopole riscaldabili che passano dentro al manubrio (che, in effetti, non sono belle a vedersi) piuttosto che componentistica e materiali pregiati (magnesio e carbonio).

Per inciso, neanche a me piace molto la plastica dell'interno del cupolino con quel ridicolo portaoggetti, ed infatti spero che prima o poi qualcuno la faccia in carbonio, però quando vedi il telaio della strumentazione in magnesio, così come i carter copri valvole, i piedini della forcella in alluminio forgiato, l'impianto frenante, le ohlins elettroniche, il forcellone mono braccio (un'opera d'arte), tutto il carbonio etc, non si può rimanere indifferenti...:!:

Poi, ripeto, magari altri guardano altre cose...:lol::lol::lol::lol::lol:

Achille
14-04-2010, 13:46
L'ho provata questa mattina, ero andato solo per perdere un'oretta ed invece mi è piaciuta e pure tanto. Che va forte si sapeva ancor prima di provarla, ma quello che mi ha impressionato positivamente è la trazione. Poi quando attacca la ventola, non si capisce dove va a finire l'aria, le gambe sono totalmente esonerate dall'ondata di calore.
Ho visto i bauletti laterali e soprattutto quello lato scarico è davvero piccolo, poi arrivo a casa e vedo che ci sono anche i coperchi maggiorati.

Non dico che la andrò a comprare domani, ma un serio pensierino ce lo farò. Cmq nel caso prenderei la base con le sole borse laterali

caribù
14-04-2010, 13:56
Ma della ruvidità del motore nessuno ne parla possibile che non se ne sia accorto nessuno ?.
Poi diciamolo tutta anche il motore della meccanica è terribile, forse con lo scarico singolo termignoni migliorerà.
Ognuno mette in evidenza le proprie impressioni che perlomeno nel mio caso sono frutto di una certa anzianità ed esperienza visto che è dall'età di 12 anni che vado in moto e oggi ahimè ne ho quasi 53 e faccio mediamente 15.000- 20.000 km all'anno.
Per il mio gusto e sottolineo il mio gusto il pacchetto del gs e gs adventure è per il momento migliore tenete conto che ad ogni uscita io faccio almeno dai 400 ai 600 KM.
Questo non significa che automaticamente scatti un meccanismo per cui dichiaro che la nuova MTS sia un cesso semplicemente il pacchetto complessivo della MTS è per me inferiore nonostante la presenza del fior fior della componentistica con cui è equipaggiata, al contrario del GS, e dello sforzo notevole e lodevole che Ducati ha profuso nella realizzazione di questo modello per fare qualcosa di stimolante per il mercato con benefici futuri sui modelli che verranno aggiornati ed evoluti dalla concorrenza.

checcotv
14-04-2010, 14:00
carbonio?

mah...sarò cieco ma quella era tutta ben ben guarnita di un plasticame nero di cattiva fabbricazione...

ad ogni modo ho detto che è al di sotto delle mie personali aspettative ed al di sotto della qualità "tangibile" della mia Gs...

d'altro canto ero passato a vederla bene perchè vista di sfuggita all'Eicma e sulle riviste mi piaceva parecchio...

p.s.: immagino che vada come un cannone etc etc...ma io ho raggiunto il mio equilibrio con il mio elefantino... ;)

checcotv
14-04-2010, 14:01
ah....dimenticavo.....

com'è che c'è sto dilagare di "becchi" sulle maxi enduro? mah.. :cool:

Cione66
14-04-2010, 14:05
Si, carbonio, io ho la S Sport.

Achille
14-04-2010, 14:09
Se paragonate la multistrada al gs secondo me siete fuori strada.

pepot
14-04-2010, 14:10
Si, carbonio, io ho la S Sport.



hai sbagliato link
questo è solo per miniature

Cione66
14-04-2010, 14:12
Ho visto, ho linkato l'album di Webshots ma non me lo fa fare...:mad:

Metto il link senza miniature:

CLICCA (http://good-times.webshots.com/album/577184491PYJkOF)

pepot
14-04-2010, 14:13
Ho visto, ho linkato l'album di Webshots ma non me lo fa fare...:mad:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=141012

Cione66
14-04-2010, 14:16
Webshot ti mette il link per linkare direttamente l'album con la miniatura, ma il visualizzatore di foto di QdE non lo fa fare, fa vedere soltanto la miniatura.

1Muschio1
14-04-2010, 14:18
Siete ot a bestia... Hahahaha! Tornando ot ... Bella la scelta della base che ha fatto il nostro friend! La condivido!

pellame
14-04-2010, 16:47
"Ma della ruvidità del motore nessuno ne parla possibile che non se ne sia accorto nessuno ?.
Poi diciamolo tutta anche il motore della meccanica è terribile, forse con lo scarico singolo termignoni migliorerà.
Ognuno mette in evidenza le proprie impressioni che perlomeno nel mio caso sono frutto di una certa anzianità ed esperienza visto che è dall'età di 12 anni che vado in moto"

Vedi come e` tutto opinabile??
A me il casino che fa piace un sacco! Cattiveria pura!:evil2::evil2::evil2:
E comunque, torno a ripetere, la MTS non c' entra un fico secco ne` col GS ne` tantomeno con l' ADV, non e` mica un VARADERO o un SUPERTENERE! ;)

pacpeter
14-04-2010, 16:56
Ma della ruvidità del motore nessuno ne parla possibile che non se ne sia accorto nessuno ?.
Poi diciamolo tutta anche il motore della meccanica è terribile, forse con lo scarico singolo termignoni migliorerà.

ruvidità o rumorosità? non si capisce un acca.........

ueciccio!
14-04-2010, 17:04
[I]` mica un VARADERO o un SUPERTENERE! ;)

un momento... non parlate male di una moto pluriblasonata... mi riferisco alla secondo ovviamente...

caribù
14-04-2010, 17:52
ruvidità o rumorosità? non si capisce un acca.........

Semplicemente entrambe
Probabilmente è una caratteristica peculiare del prodotto

Pacifico
14-04-2010, 18:29
Mezze Pippette!

:cool:

ueciccio!
14-04-2010, 18:39
Stoner non s'è più sentito... dopo la caduta di domenica in gara....:lol::lol::lol:

Flute
14-04-2010, 19:46
Webshot ti mette il link per linkare direttamente l'album con la miniatura, ma il visualizzatore di foto di QdE non lo fa fare, fa vedere soltanto la miniatura.

Bellissima, se dovessi mai prendere la Sport la farei come la tua :D

Btw sono stato ieri sera dal Ducati store di Padova, gentilissimi ma mi hanno fatto capire che l'ADV sarebbe meglio la vendessi da solo!
Mah...

pellame
15-04-2010, 11:08
Lungi da me parlar male del Supertenere` :!: !
Del Varadero si...:(:(:(
Ho menzionato queste due moto perche` sono della stessa categoria dell' adv, la mts no ;)!
In questo senso...

ueciccio!
15-04-2010, 11:15
e a Milano vedremo la nuova Caponord...
sto segmento è diventato di moda...

Mcfour
15-04-2010, 12:25
A Roma è disponibile in prova solo per un quarto d'ora...mi sa che vado...

pellame
15-04-2010, 13:14
Flute, l' adv la vendi su Subito.it!
Il GS l' ho venduto in un attimo

alexa72
15-04-2010, 14:56
Non ho avuto la voglia di leggere tutte le pagine, dico solo che sono andato a vedere la Multi nei giorni scorsi e sono contento di aver preso il GS. Non perchè la Ducati non mi piaccia, semplicemente perchè non le ritengo due moto della stessa categoria. Prenderei la Multi se volessi una sportiva con il manubrio, per divertirmi da solo e fare qualche giretto in coppia. Per ora, preferisco il GS, perchè lo reputo più protettivo, comodo e adatto all'uso in due.
Mia opinione.
Ciao!!!!

Cione66
15-04-2010, 15:10
Mi spiace contraddirti ma la Multi 1200 è comoda sia per il pilota che per il passeggero (che, tra parentesi, neanche ti accorgi che ci sia), la puoi caricare quanto basta per fare una vacanza (borse da 58 lit o 73 lit più bauletto da 48 lit), in modalità Touring le sospensioni assorbono tranquillamente tutte le asperità pur rimanendo incollata alla strada ed in modalità Sport è un missile. Secondo Pepot protegge meglio del GS Standard ma peggio della Adv. La GS è più indicata se si hanno propensioni al fuoristrada, non fosse altro per la possibilità di montare gomme specifiche e protezione per la carena.
Ma se non si fa fuorisrada, Multi 1200 tutta la vita...

nicola66
15-04-2010, 15:18
Multi 1200 tutta la vita...


ecco li secondo me c'è da vedere.

Cione66
15-04-2010, 15:25
Multi 1200 tutta la vita...

ecco li secondo me c'è da vedere.

Bisogna anche vedere quanto si vive...:angel4:

pellame
15-04-2010, 15:26
Si vedere...gli altri negli specchietti :lol::lol::lol::lol: !

pepot
15-04-2010, 16:49
Mi spiace contraddirti ma la Multi 1200 è comoda sia per il pilota che per il passeggero (che, tra parentesi, neanche ti accorgi che ci sia),
questa tua osservazione è assolutamente vera
il passeggero sembra non esserci

ueciccio!
15-04-2010, 17:24
La GS è più indicata se si hanno propensioni al fuoristrada, non fosse altro per la possibilità di montare gomme specifiche e protezione per la carena.
Ma se non si fa fuorisrada, Multi 1200 tutta la vita...

ecco qui avrei qualcosa da ridire: se si vuole fare il fuoristrada si prende tutt'altro.
L'incommensurabile ed impareggiabile pregio della Gs è quello di sapersi adattare anche a fondi STRADALI che non siano i tornanti dell'Alto Adige e che magari presentino sconnessioni, brecciolino, foglie e qualche arbustello sparso qua e la: è questa la situazione che si incontra girando in Basilicata o in Calabria ad esempio. L'ovvia conseguenza è che il pilota ha la tranquillità di godersi la strada in qualsiasi situazione essa sia.
Senza fare alcun campanilismo stupido posso affermare che questa peculiarità la MTS non potrà mai averla

ueciccio!
15-04-2010, 17:25
Multi 1200 tutta la vita...


ecco li secondo me c'è da vedere.

nel mio giro con la MTS diciamo che ho ridotto di gran lunga la mia aspettativa di vita media...:lol::lol::laughing:

ueciccio!
15-04-2010, 17:28
un'ultima cosa: ieri sera mi ha chiamato il concessionario Ducati al cell.
Ha detto che se voglio si occupa di tutto lui: vendita del Gs, degli accessori a parte... e mi fa pure un trattamento adeguato sul prezzo....

Ora sono in serio imbarazzo...

pepot
15-04-2010, 17:29
un'ultima cosa: ieri sera mi ha chiamato il concessionario Ducati al cell.
Ha detto che se voglio si occupa di tutto lui: vendita del Gs, degli accessori a parte... e mi fa pure un trattamento adeguato sul prezzo....

Ora sono in serio imbarazzo...

:lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:

pradu
15-04-2010, 17:46
ecco qui avrei qualcosa da ridire: se si vuole fare il fuoristrada si prende tutt'altro.
L'incommensurabile ed impareggiabile pregio della Gs è quello di sapersi adattare anche a fondi STRADALI che non siano i tornanti dell'Alto Adige e che magari presentino sconnessioni, brecciolino, foglie e qualche arbustello sparso qua e la: è questa la situazione che si incontra girando in Basilicata o in Calabria ad esempio. L'ovvia conseguenza è che il pilota ha la tranquillità di godersi la strada in qualsiasi situazione essa sia.
Senza fare alcun campanilismo stupido posso affermare che questa peculiarità la MTS non potrà mai averla

mah, non l'ho provata (ancora :lol: ), ma penso che con assetto touring, e traction control, la MTS proprio su quelle strade va pure meglio del GS...

ueciccio!
15-04-2010, 17:49
ecco provala... io parlo perchè l'ho fatto...

Pacifico
15-04-2010, 18:00
direi che in quelle condizioni la multi è nettamente superiore al GS... senza neanche parlarne... metti su enduro con l'opzione traction control e ti godi il panorama sul bagnato viscido.. forse, il gs è nettamente meglio sull'off un pò "impegnativo". ma li ci devi andare volontariamente, non ti ci trovi per caso!

ueciccio... provala meglio! ;) prova il 990 ADV in quelle condizioni e butti il GS in un burrone! :lol:

ueciccio!
15-04-2010, 18:07
Pacifico mi trovo sempre d'accordo con te (forse non te lo ricorderai ma un paio di anni fa ci siamo scambiati notizie e mappe della RapidBike...) ma stavolta un po' meno...

vitoskii
15-04-2010, 18:28
vado leggermente ot.....
c'è qualcuno che ha provato a metterci le chiappe con la sella ribassata.
La moto non l'ho mai vista dal vivo ma leggendo le caratteristiche credo che 85 cm di sella siano un pò troppi per la mia bassezza (1.67).
sul sito è riportata la sella bassa con 2.5 cm in meno arrivando quindi a 82.5 cm che se uniti ad profilo stretto potrebbero permettermi di poggiare in punta!!
voi che ne pensate?

bias
15-04-2010, 18:32
un'ultima cosa: ieri sera mi ha chiamato il concessionario Ducati al cell.
Ha detto che se voglio si occupa di tutto lui: vendita del Gs, degli accessori a parte... e mi fa pure un trattamento adeguato sul prezzo....

Ora sono in serio imbarazzo...


Ecco ,penso che il contrario non succederà.

Gioxx
15-04-2010, 19:37
Ieri sera ho girato con uno con la Multi, aveva 20.000 km....un po' vissuta...zk era sempre a candela!
Nelle rotonde grattava le RECCHIE!
Vediamo se indovinate!

pepot
15-04-2010, 19:45
diavoletto???

sangio
15-04-2010, 20:05
vado leggermente ot.....
c'è qualcuno che ha provato a metterci le chiappe con la sella ribassata.
La moto non l'ho mai vista dal vivo ma leggendo le caratteristiche credo che 85 cm di sella siano un pò troppi per la mia bassezza (1.67).
sul sito è riportata la sella bassa con 2.5 cm in meno arrivando quindi a 82.5 cm che se uniti ad profilo stretto potrebbero permettermi di poggiare in punta!!
voi che ne pensate?
Provata la multistrada martedi' (ho appena aperto un nuovo post :-o) ce ne era una con la sella bassa su sui mi sono seduto, dovresti toccare bene e poi e' molto stretta, secondo me non avresti nessun problema

pluto67
15-04-2010, 20:09
Ieri sera ho girato con uno con la Multi, aveva 20.000 km....un po' vissuta...zk era sempre a candela!
Nelle rotonde grattava le RECCHIE!
Vediamo se indovinate!

siete rimasti indietro, ora quel signore dalle grandi orecchie fa la motoscopa......:lol::lol:

Gioxx
15-04-2010, 20:54
diavoletto???

Bravo Peppì!

Diavoletto
15-04-2010, 23:23
Ieri sera ho girato con uno con la Multi, aveva 20.000 km....un po' vissuta...zk era sempre a candela!
Nelle rotonde grattava le RECCHIE!
Vediamo se indovinate!


sto cazz????


:lol::lol:


hahahahahahahaha

se facevo 15 giri della rotonda mi seguivano eeeeeee:lol:

pacpeter
17-04-2010, 15:42
la ho provata pure io.................................

condivido tutto quello che dici. tranne:

1- da seduto vedo troppi cavi e fili intorno al manubrio...........
2- non mi piacciono le viti che tengono le fiancate attorno al serba
3- il parabriss messo tutto alto ripara la testa ma crea una marea di turbolenze.

la sella è vero che è troppo corta. io non riesco a muovermi. seduto normalmente sono già appoggiato sul rialzo posteriore.

il bicilindrico non vibra, pulsa.......... mi manca però il casino della frizione a secco delle ducati........ (è un periodo che il sound ducati mi attizza da morire.........)

purtroppo , non sò perchè, la posizione delle mani con queste moto dal manubrio alto mi fa venire dolore agli avambracci dopo 10 minuti. con il GS era peggio perchè il manubrio è più alto e largo, ma anche col ducati ho questo problema.

comunque: veramente una gran moto. brava ducati!!!!!!!!!!!!!!

Luponero
17-04-2010, 16:04
Provata anch'io stamattina con Pacpeter.
Come già detto a Pac le mie impressioni sono un po' diverse.
Piccola premessa, prima di provare la multistrada avevo messo le chiappe sulla ZZR 1400 di Pac, azz che moto e che motore!!

Cercherò si essere chiaro e "corto".

1) Gran bel motore, non cattivo come quello della Streetfighter e neanche come da molti descritto, ma comunque nulla da dire, tira molto bene e sempre.
Piuttosto ruvido ai bassi regimi (con modalità sport), strattona e ha un certo on-off.

2) Ottima ciclistica e sospensioni.

3) Qualità generale (a mio avviso) non eccelsa, blocchetti stile Fiat anni 80', cavi sparsi un po' da tutte le parti, strumentazione digitale che sembra fica ma in realtà è povera (tipo i primi cellulari usciti).

4) troppe vibrazioni (anche se buone), vibra tutto compresa la strumentazione, dopo 300 km secondo me sei diventato stupido, per me sono troppe.

5) manubrio troppo largo, anche a me facavano male le braccia.

6) protezione aerodinamica sufficiente ma niente di più.

6) troppa elettronica, troppo rischiosa (per me).

7) Freni buoni ma non eccelsi come altre Ducati.

8) pedane troppo piccole, a me davano fastidio all'appoggio.

9) olio della frizione e dei freni attaccati agli specchietti, se per qualche motivo parte lo specchietto sei del gatto!

In definitiva 19.000 euro neanche morto.

IMPORTANTE: secondo me per fare VERO turismo non è minimamente paragonabile alla BMW GS che continua (sempre secondo me) ad essere la regina.

ueciccio!
17-04-2010, 16:13
IMPORTANTE: secondo me per fare VERO turismo non è minimamente paragonabile alla BMW GS che continua (sempre secondo me) ad essere la regina.

si ma qui a quanto pare sono tutti pistaroli...

pacpeter
17-04-2010, 16:21
per fare VERO turismo meglio ancora l'RT..............

per divertirsi con una moto che emoziona e poter fare un pò di turismo la MST va benissimo


anche io come luponero mi chiedo: sarà affidabile? spero proprio di sì

si ma qui a quanto pare sono tutti pistaroli...

non bisogna mica essere per forza pistaioli per apprezzare l'emozione di una ciclistica raffinata con un gran motore......

pacpeter
17-04-2010, 16:24
avevo messo le chiappe sulla ZZR 1400 di Pac, azz che moto e che motore!!

ecco perchè non ti avevo chiesto se volevi farci un giro quando provammo il vufer.......................:lol::lol::lol::lol::l ol::lol:

Luponero
17-04-2010, 17:35
Azz.... infame inside...:lol::lol:!

Pacifico
17-04-2010, 19:43
Su su! ......... :lol::lol::lol:

Davide
17-04-2010, 20:35
Dove c'è la Multistrada c'è anche Pacifico........:lol:

pepot
18-04-2010, 09:23
mi inchino al cospetto del mitico di pillo con casco da guelle stelleri ed immancabile giubbino vintage :lol:
http://www.nuvolari.tv/articolo/dipillo-test-multistrada-analisi

pepot
18-04-2010, 09:29
questo invece per sbavare
http://www.youtube.com/watch?v=jo8D5xGCkhQ&feature=player_embedded#!

mary
18-04-2010, 10:34
Bella recensione Pepot..., ho letto solo ora.

pepot
18-04-2010, 10:40
sei perdonato :lol:

Gioxx
18-04-2010, 10:48
ecco perchè non ti avevo chiesto se volevi farci un giro quando provammo il vufer.......................:lol::lol::lol::lol::l ol::lol:

Lupo ti piace lo zzr?

vicocamarda
18-04-2010, 10:55
A me piace la MTS, sicuramente non la cambierei con la mia in quanto quest'ultima i piace molto di più (naturalmente parlo a livello estetico). Però l'unica cosa che non mi piace è il cruscotto, con tutte quelle luci mi sembra un albero di natale

Luponero
18-04-2010, 11:00
Lupo ti piace lo zzr?

Veramente tanto, motore infinito, corposo in qualsiasi marcia, posizione di guida (per me) ottima, non una vibrazione e anche abbastanza agile in rapporto alla massa.
Quando scendi da quella moto, motoristicamente parlando, tutte le altre sembrano ferme!

Pacifico
18-04-2010, 11:58
Lupo ti piace lo zzr?

Tu ti devi prendere una bicicletta Graziella ... che è già troppo impegnativa per te. :lol:

Gioxx
18-04-2010, 12:02
Paci........ Ti mando su Pactester così ti spiega cosa vuol dire andare in moto!

Lupo... Mi hai sorpreso!

automedonte
18-04-2010, 12:20
mi inchino al cospetto del mitico di pillo con casco da guelle stelleri ed immancabile giubbino vintage
http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=19663&f=19663

scusa ma a questo link non vedo di Pillo :mad:

pepot
18-04-2010, 12:23
scusa ma a questo link non vedo di Pillo :mad:

http://www.nuvolari.tv/articolo/dipillo-test-multistrada-analisi

Stefano63
18-04-2010, 21:33
Oggi in quel di Milano Marittima, grazie all’intercessione del vulcano che ha bloccato un amico a terra, ho potuto provare la sua Multistrada.

Questi da gran signore quale è, me l’aveva fatta trovare con il pieno e una banconota da 20 Euro sotto la sella (non si sa mai) ma non ho voluto approfittare della sua gentilezza fino a questo punto.

Anche perché provare un simile bolide per la “Perla dell’Adriatico” dà lo stesso gusto che si potrebbe avere ad andare a donne con Marrazzo, della serie “chissà come và a finire”

Dato che la Multistrada è un fucile carico, una macchina mangia punti patente, ha un motorone favoloso anche se un pochino brusco nell’apri e chiudi, con una ciclistica molto reattiva e agile, e una gran frenata.

Ti sorprendi a dare “palettate” di gas e a raggiungere in brevissimo velocità non propriamente codice, per il gusto di far cantare il Desmo.

La posizione di guida mi è sembrata molto comoda, anche se un pelo infossata, stai più dentro alla moto rispetto al GS.

Per contro mi sono trovo male con frizione e cambio, la prima non riuscivo a capire dove e come staccasse, e il secondo mi è parso perfettibile negli innesti.

Comunque una gran moto, a mio avviso più votata per “terrorizzare” gli intutati per il Muglione, che per il turismo.

Lamps, Stefano.

ueciccio!
18-04-2010, 21:33
scusa ma a questo link non vedo di Pillo :mad:

non è mica Mega Fox!

Mcfour
19-04-2010, 10:06
Interessante video della redazione di motorcyclenews.com, in parallelo con il Gs1200.

http://www.youtube.com/watch?v=YjDOcfMlrqw&feature=fvw

Al termine di un tornante esattamente al minuto 5.35 del video...:rolleyes:

pepot
19-04-2010, 13:04
Interessante video della redazione di motorcyclenews.com, in parallelo con il Gs1200.

http://www.youtube.com/watch?v=YjDOcfMlrqw&feature=fvw

Al termine di un tornante esattamente al minuto 5.35 del video...:rolleyes:

la multi passa il gs come se fosse fermo :lol:

BraveAle
19-04-2010, 13:32
Ma perché continuiamo a confrontare una moto da 150 CV con una da 105 quando va bene...:lol::lol:

Flying*D
19-04-2010, 13:45
Ma perché continuiamo a confrontare una moto da 150 CV con una da 105 quando va bene...:lol::lol:
perche' sotto sotto e' quello che tutti vogliono..:cool:

bmw vuole che vada meglio in una moto con 50 cv di piu'..
ducati che vada meglio della moto piu' venduta..

comunque anche quelli di MCN lo dicono che non sono moto paragonabili, chi ama l'una non necessariamente amera' l'altra

JackJack
19-04-2010, 13:55
Ma perché continuiamo a confrontare una moto da 150 CV con una da 105 quando va bene...:lol::lol:

Solo uguale cc.
Interessante forse puo' essere confronto con SMT. Su strada no se sente tanto diversi CV, poi per quanto qui io visto KTM piu' efficace y agile. Solo su strada multo veloce se vede un poco motore potente MS. KTM curva più rapido, ma uguale comfort.
Io provato due, ma devo dire qui poi comprato SMT, piace di piu' in guida. Quindi io forse non obiettivo. Ducati par me troppo cara confronto qualita'. Io no credo vale quei euro... forse pero' sconto...

Flute
19-04-2010, 14:36
Jack che sconti fa Ducati in Germania?

Pacifico
19-04-2010, 14:41
... Ducati par me troppo cara confronto qualita'. Io no credo vale quei euro... forse pero' sconto...

Nessuna moto vale i soldi che si spendono... ma tra la SMT e la MTS (cambiando gli addendi il risultato cambia .. eccome se cambia :lol:) c'è un abisso in termini di componentistica. Solo l'ABS, gli ammortizzatori, l'elettronica, il telaio, ecc... dal giorno alla notte! ;)

pepot
19-04-2010, 14:43
Nessuna moto vale i soldi che si spendono... ma tra la SMT e la MTS (cambiando gli addendi il risultato cambia .. eccome se cambia :lol:) c'è un abisso in termini di componentistica. Solo l'ABS, gli ammortizzatori, l'elettronica, il telaio, ecc... dal giorno alla notte! ;)

appoggio con vigore :lol:

Gioxx
19-04-2010, 14:46
E lui non si tira indietr di sicuro!

JackJack
19-04-2010, 15:44
Spero comprensibile mio scritto italiano:

Esiste legge chi dice che ogni plus tu paghi siempre piu'. Così, prezzo y costi aumentano piu' que quanto aumenta qualita'. Ma plus Ducati non cosi' diverso. Vero: telaio materiali premium con anca magnesium e sintetico. Ma si tu guarda goal finale peso y resistenze torsional meglio KTM chi ha anca motore piu' leggero. KTM piu' grande, piu' lunga, piu' alta, ma pesa como MS o anche meno. Si tu guida tu sente differenza subito. Prova.
Ducati pero meglio stability.
Su ABS DTC (DES su S) quello tu dici vero: questo da calcolare nel prezzo. Personalmente interessa solo ABS molto importante, no capisce porche no siempre su SMT. Qualita' materiale tecnico invece no troppo d'accordo. Su versione base MS suspensioni Marzocchi niente di speziale, anca si certamente buono. Su S molto meglio, ma piu' dietro (Ohlins TTX), davanti solo buon Ohlins 48 mm. Paghi piu per regolazioni. KTM da sempre materiali top como manufactoring viene direttamente da gare y offroad (no cosi' siempre por Ducati anche si fa gare). KTM meno sufisticato forse, ma seguro 100% da racing.
Ma io no voglio parlare male prodotto italiano bellissimo y essere antipatico. Io solo preferito SMT e comprato SMT. Anca devo dire per spinta piu' disponibile in condizioni medie. Si tu vuoi sentire differncia con MS tu devi girare oltre 6000 almeno; questo trovo un poco fastidio in uso day by day, ma normale motore viene da unita' 170 cv...

Pacifico
19-04-2010, 16:52
Jack... non sono molto d'accordo con te... Intanto la MTS nasce con lo scopo di adattarsi mentre la SMT è sportiva e basta! Io le ho provate tutte e due e proprio nel day by day la MTS è insuperabile, e non è vero che sotto i 6000 si "spegne", è solo più gestibile.. L'on/off della SMT è fastidioso, la MTS non conosce questo problema, forse, e dico forse, in sport si nota un pò ma se la usi in sport non scendi mai sotto i 5000... Vieni tra le montagne in mappatura touring e girando dai 4500 ai 6500.... poi, sai... basta un pignone con un dente in meno e ci mettiamo a ridere! ;)

Non stiamo parlando male delle due moto, ne stiamo solo parlando ;)

LA MTS ha trovato 4 compromessi che la SMT non ha... la KTM è tra le più divertenti moto che ci sono nel mercato, ha buone componentistiche, ma la MTS và oltre. L'elettronica, il telaio, il motore sono figli di Moto GP e SBK... scusa se è poco ;)

La SMT è una moto ignorante tanto quanto la MTS è intelligente! :lol:

Comunque, Jack, hai fatto un'ottima scelta :!:, peccato l'errore veniale dell'ABS.. ;)

Pacifico
19-04-2010, 16:54
appoggio con vigore :lol:

gioxx: E lui non si tira indietr di sicuro!

Voi due avete strane tendenze ultimamente.. se permettete spingo io e voi parate!

Rado
19-04-2010, 18:48
... KTM da sempre materiali top come manufactoring, viene direttamente da gare y offroad (non cosi' sempre per Ducati anche se fa gare). KTM meno sofisticato forse, ma sicuro 100% da racing.
Per la mia Ktm enduro non è stato esattamente così. Il marchio si basa sulle qualità del motore e sull'immagine (marketing), con una parte della componentistica di modesta qualità. Ad es. ho dovuto quasi subito aggiornare il mono-ammortizzatore posteriore (WP) perchè era poco più che un giocattolo, anche piuttosto pericoloso. La mia è una moto del 2004 (vedi firma), oggi le sospensioni delle nuove K sono accettabili, ma il "racing" delle moto di serie è una invenzione di marketing creata proprio da Ktm, che in questo ha fatto scuola. In realtà chi fa gare per vincere deve spendere un altro po' di soldi.
Ogni moto è un compromesso fra costi e risultato finale percepito dal cliente. La Ktm nell'enduro è riuscita a centrare dei buoni compromessi. Se la Ducati MTS risulterà affidabile penso che sarà anch'essa un centro. Il costo è elevato ma simile a una Bmw full optional con maggiore qualità tecnica.

Pacifico
19-04-2010, 19:04
Questa Multistrada 1200 non piace a nessuno!

Davide
19-04-2010, 21:13
Pacifico ormai ha preso il posto di Matteo..........:lol:

Sembrano i Post di quando Barbasma elogiava tutto fuorchè il GS..........:lol:

Però son cose belle.:)

Flute
19-04-2010, 21:39
Chiedo consiglio e aiuto...

Quasi per scherzo ho messo in vendita (non qui sul mercatino però :lol:) la mia ADV del 2008 e nel giro di due giorni ho già due compratori potenziali che vogliono venirla a vedere e concludere (già forse sabato!!!).

Orbene...
premesso che non sono per niente convinto di venderla, e che i conce Ducati della mia zona mi hanno parlato di 2 mesi di consegna per una MTS, qualcuno di voi (pepot?) per caso è a conoscenza di qualche MTS in pronta consegna, possibilmente bianca, versione S Touring?

ma che faccio? vendo l'ADV per la MTS? sono impazzitooooooo???

pepot
19-04-2010, 21:41
il conce amico e cliente di napoli ha 3 mts pronta consegna
una è bianca touring
chiamalo domani mattina

maurossi
19-04-2010, 21:53
Vendere una BMW per una Ducati?:(
Mai:cwm21:

pepot
19-04-2010, 21:58
Vendere una BMW per una Ducati?:(
Mai:cwm21:

io l'ho fatto e godo ogni giorno che salgo in sella :lol:

Flute
19-04-2010, 22:04
pepot mi faresti la cortesia di girarmi nome e tel?
anche in MP
grazie ;)

pepot
19-04-2010, 22:07
pepot mi faresti la cortesia di girarmi nome e tel?
anche in MP
grazie ;)

ok ti mndo i riferimenti via mp

mary
20-04-2010, 08:09
Questa Multistrada 1200 non piace a nessuno!
A me piace moltissimo!
E' l'unica moto per cui " tradirei " BMW!:mad::rolleyes:;);)
Peccato che la mia moto abbia solo 4 mesi di vita..., dovrò aspettare...

miche58
20-04-2010, 08:13
Questa Multistrada 1200 non piace a nessuno!

Credi davvero? o è un ottimo argomento per.....

Biancoblu4
20-04-2010, 11:17
Mary bella rassegnazione la tua .......:lol: ;) Ma a parte la disquisizione tecnico-estetica che si fece, la si deve provare...... perdinci ! Se non altro per avere conferme ......

gnaro64
20-04-2010, 11:51
Mary bella rassegnazione la tua .......:lol: ;) Ma a parte la disquisizione tecnico-estetica che si fece, la si deve provare...... perdinci ! Se non altro per avere conferme ......

Infatti io domani mattina cercherò conferme :):):) poi, come si dice, se saranno :arrow::arrow::arrow: ..... scimmieranno!!

mary
20-04-2010, 15:33
Biancoblu4:
Certamente, bisogna senz'altro provarla, io ho dato solo un giudizio estetico e poi ho letto le prove di Pacofico e Pepot...e mi fido, con la riserva di una prova.
Della Ducati bisogna anche fidarsi, non è una " fabrichetta " da poco..., oggi.

Biancoblu4
20-04-2010, 15:58
Credo mi abbia frainteso, non volevo mica frenare i tuoi entusiasmi ;) Quando la commentavamo "de visu" non abbiamo potuto non convenire che fosse ben fatta..... La mia più che una riserva, era ed è un proposito .

mary
20-04-2010, 16:08
...anche io ho quel " proposito "...;):lol::D

vitoskii
20-04-2010, 17:37
di due prove lette su due diversi giornali si parla di un piccolo neo: il tipo di frenata.
Pare che nella guida sportiva entri troppo presto in azione l'abs e che comunque ci sia una scarsa modulabilità della stessa ossia nel primo tratto della leva ci sia scarsa risposta che arrivi imperiosa con un piccolo range di pressione!

pellame
20-04-2010, 18:52
Infatti...a che serve l' ABS sulla moto ???? :confused:

vitoskii
20-04-2010, 19:22
pellame ...ma te ci tieni alla pelle!....scherzo!
nella mia esperienza motociclistica (100.000 km e passa su moto...scooter esclusi) ho evitato spiacevoli conseguenze in almeno 2/3 situazioni grazie all'abs.
La sfiga e la fortuna non esistono ci sono le statistiche e l'abs ti da una mano più del corno rosso napoletano!

Tex
20-04-2010, 19:57
un paio di domande

la versione base della nuova MTS non è proprio da tenere in considerazione?

la versione S mi par di capire abbia in più sospensioni ohlins regolabili tipo esa e qualche componente in carbonio, tutto ciò giustifica i 4.000€ di differnza?


lamps

gnaro64
20-04-2010, 20:30
Dal sito Ducati la S, oltre agli Ohlins, ha anche ABS di serie e, nella versione touring, borse, manopole riscaldate e cavalletto centrale, ma domani che vado a provarla m'informo meglio.

Luponero
20-04-2010, 20:33
di due prove lette su due diversi giornali si parla di un piccolo neo: il tipo di frenata.
Pare che nella guida sportiva entri troppo presto in azione l'abs e che comunque ci sia una scarsa modulabilità della stessa ossia nel primo tratto della leva ci sia scarsa risposta che arrivi imperiosa con un piccolo range di pressione!

Confermo in pieno, inoltre, secondo me, c'è più di un solo neo.

AlexVT
20-04-2010, 20:35
Ma l'infiltrato Ducati del forum non dice nulla ?

pacpeter
20-04-2010, 21:01
Pare che nella guida sportiva entri troppo presto in azione l'abs e che comunque ci sia una scarsa modulabilità della stessa ossia nel primo tratto della leva ci sia scarsa risposta che arrivi imperiosa con un piccolo range di pressione!

sull'abs non so dirti. sulla modulabilità invece ti posso dire che è eccellente, così come la potenza frenante. non sono arrivato a far entrare in azione l'abs pur tirando una pinzata davvero brutta a circa 120

vitone44
20-04-2010, 21:07
Provata anch'io stamattina con Pacpeter.
Come già detto a Pac le mie impressioni sono un po' diverse.
Piccola premessa, prima di provare la multistrada avevo messo le chiappe sulla ZZR 1400 di Pac, azz che moto e che motore!!

Cercherò si essere chiaro e "corto".

1) Gran bel motore, non cattivo come quello della Streetfighter e neanche come da molti descritto, ma comunque nulla da dire, tira molto bene e sempre.
Piuttosto ruvido ai bassi regimi (con modalità sport), strattona e ha un certo on-off.

2) Ottima ciclistica e sospensioni.

3) Qualità generale (a mio avviso) non eccelsa, blocchetti stile Fiat anni 80', cavi sparsi un po' da tutte le parti, strumentazione digitale che sembra fica ma in realtà è povera (tipo i primi cellulari usciti).

4) troppe vibrazioni (anche se buone), vibra tutto compresa la strumentazione, dopo 300 km secondo me sei diventato stupido, per me sono troppe.

5) manubrio troppo largo, anche a me facavano male le braccia.

6) protezione aerodinamica sufficiente ma niente di più.

6) troppa elettronica, troppo rischiosa (per me).

7) Freni buoni ma non eccelsi come altre Ducati.

8) pedane troppo piccole, a me davano fastidio all'appoggio.

9) olio della frizione e dei freni attaccati agli specchietti, se per qualche motivo parte lo specchietto sei del gatto!

In definitiva 19.000 euro neanche morto.

IMPORTANTE: secondo me per fare VERO turismo non è minimamente paragonabile alla BMW GS che continua (sempre secondo me) ad essere la regina.
Provata oggi, condivido le tue inpressioni , non mi ha fatto impazzire, un gran motore , freni ottimi

Luponero
20-04-2010, 22:29
Devo dirti Vitone44 che ancora mi chiedo perchè non mi sia piaciuta (ma proprio per niente), forse l'aspettativa che si era creata era fuorviante, forse è da riprovare.

pepot
20-04-2010, 22:31
Devo dirti Vitone44 che ancora mi chiedo perchè non mi sia piaciuta (ma proprio per niente), forse l'aspettativa che si era creata era fuorviante, forse è da riprovare.

già....valla a riprovare ;)

Luponero
20-04-2010, 22:34
Secondo me sono stato "trombato" dalla STUPENDA moto di Pacpeter (ZZR 1400, provata prima della Multistrada)!!

pacpeter
20-04-2010, 22:39
ahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

in verità ti dico: lo zzr ha un motore da 10 e lode, ma la ciclistica finchè non esageri è ok, ma se spingi devi stare veramente attento....................

pacpeter
20-04-2010, 22:40
pepot: che faccio vengo da te così ci sali sopra e cambi idea sulla multi????????:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:

Luponero
20-04-2010, 22:41
Mannaggia a te, hai rovinato la Ducati....:lol:

pacpeter
20-04-2010, 22:42
và che ora arriva satanik e mi spara un paio di : zam!!!!!

pepot
20-04-2010, 22:44
pepot: che faccio vengo da te così ci sali sopra e cambi idea sulla multi????????:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:

:lol::lol::lol::lol: impossibile

Luponero
20-04-2010, 22:46
Beppe non ti sembra un po' troppo "affossata" la seduta?

pepot
20-04-2010, 22:49
Beppe non ti sembra un po' troppo "affossata" la seduta?

no per nulla
sei nella moto e non sulla moto

Luponero
20-04-2010, 22:50
Sarei curioso di provare la Streetfighter, credo abbia quella "cattiveria" che pensavo di trovare (forse sbagliando) sulla multistrada.

pepot
20-04-2010, 23:00
la mia moto è davvero rabbiosa
con i condotti aria maggiorati, filtro aria, power commander 5, emulatori di sonda e akrapovic è un vero jet con qualche cvllino in piu :lol:
http://img691.imageshack.us/img691/5453/file2520210.jpg (http://img691.imageshack.us/i/file2520210.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/4982/file203.jpg (http://img526.imageshack.us/i/file203.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/6362/17042010960.jpg (http://img231.imageshack.us/i/17042010960.jpg/)

Luponero
20-04-2010, 23:02
Azz.. che bestia!

ROBBY
20-04-2010, 23:13
PEPOT....!! sei sempre il solito esagerato...;)
capirai se quella belva che hai aveva bisogno
di diventare piu' rabbiosa...!?!?!:lol::lol::lol:

pepot
20-04-2010, 23:16
PEPOT....!! sei sempre il solito esagerato...;)
capirai se quella belva che hai aveva bisogno
di diventare piu' rabbiosa...!?!?!:lol::lol::lol:

in basso era ruvida e strappava :lol:
un vero purosangue chiuso nel cancello di partenza :cool:
adesso è pulita in ogni dove
un vero violino :lol:

ROBBY
20-04-2010, 23:21
l'unica cosa che non mi convince piu' di tanto della tua bellissima moto Pepot ,come del resto anche della multistrada, e' il color oro della forcella...
proprio non mi va' giu'...:confused:

pepot
20-04-2010, 23:25
l'unica cosa che non mi convince piu' di tanto della tua bellissima moto Pepot ,come del resto anche della multistrada, e' il color oro della forcella...
proprio non mi va' giu'...:confused:

ohlins offre il meglio ed il meglio è solo color oro
anche a me non è mai piaciuta la forca color oro su nessuna moto
stacca davvero troppo
mi sono informato per anodizzare in nero lo stelo :lol:

ROBBY
20-04-2010, 23:30
si..nera sarebbe perfetta....:D:D

Pacifico
21-04-2010, 00:07
http://img517.imageshack.us/img517/4982/file203.jpg (http://img517.imageshack.us/i/file203.jpg/)

Vergognati!

Toglietegli quella moto dalle mani!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

beegio
21-04-2010, 06:26
Bellino il"foro di proiettile" sul codone.

pepot
21-04-2010, 08:40
Vergognati!

Toglietegli quella moto dalle mani!



ti riferisci ai marchesini che ho fatto riverniciare in nero oppure agli akra (rigorosamente senza adesivo) messi al posto del termignoni? :lol:
sul forum ducati vengo visto come un marziano eretico :lol:
loro sono un poco come i rapper americani....... metterebbero patacche d'oro ovunque.............cerchi, viteria, tappi, serbatoi liquidi ecc :laughing:
il mio tuning di classe è troppo evoluto poer essere afferrato da tutti :eek:
oppure ti riferisci alla mia nuovissima dunlop messa al posto dei pirelli? :eek:

pacpeter
21-04-2010, 08:45
minkia che bella........

non finisci mai di lavorarci vero????????

pepot
21-04-2010, 08:48
minkia che bella........

non finisci mai di lavorarci vero????????

come sempre del resto :lol:

Pacifico
21-04-2010, 08:52
oppure ti riferisci alla mia nuovissima dunlop messa al posto dei pirelli? :eek:

Talmente nuova che è già piatta... oppure è l'effetto della foto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pepot
21-04-2010, 08:55
Talmente nuova che è già piatta... oppure è l'effetto della foto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

è stata rodata al banco dopo 100 lanci :D

federic0
21-04-2010, 09:29
è stata rodata al banco dopo 100 lanci :D

pepot,
gli specchietti che marca/modello sono?
sto cercando una valida alternativa agli specchietti di default per la mia, se si decidono a mandarmela...:(:(

ciao grazie

pepot
21-04-2010, 09:35
rizoma impusive neri

Cione66
21-04-2010, 10:04
Se volete divertirvi con il cruscotto della Multi 1200:

CLICCA (http://mts1200owners.ducati.com/lyb.do?lang=it)

Biancoblu4
21-04-2010, 12:42
Guardando le moto di Pepot il primo pensiero che ti viene è che siano esagerate ..... poi continui a guardarle e la prima impressione va a scemare ;)
Alla fine ti rendi conto che rimane nel limite " consono" per non sconfinare nell' effetto T :rolleyes:
Diciamolo , è come Missoni che riesce a far convivere una ridda di colori accordandoli mirabilmente . Non è cosa da tutti.....:D

pepot
21-04-2010, 12:55
grazie del complimento ;)

Biancoblu4
21-04-2010, 13:02
Dovere......;)

Igor Schizzi
21-04-2010, 13:48
la mia moto è davvero rabbiosa
con i condotti aria maggiorati, filtro aria, power commander 5, emulatori di sonda e akrapovic è un vero jet con qualche cvllino in piu :lol:
http://img691.imageshack.us/img691/5453/file2520210.jpg (http://img691.imageshack.us/i/file2520210.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/4982/file203.jpg (http://img526.imageshack.us/i/file203.jpg/)

porca vacca che "sangue" che mi fa sta moto:eek::eek::eek::eek:

Jando Goloso
21-04-2010, 13:54
complimenti Pepot per la fantastica Streetfighter!!!!!!!!!!!


E SA GE RA TA!!!

vitone44
21-04-2010, 16:17
Devo dirti Vitone44 che ancora mi chiedo perchè non mi sia piaciuta (ma proprio per niente), forse l'aspettativa che si era creata era fuorviante, forse è da riprovare.
Forse hai ragione, sarà da riprovare con calma, potrebbe essere che ho letto molte recensioni,è mi aspettavo una moto da capogiro , o sarà che una settimana fà ho provato la" KTM adventur r" ci ho lasciato il cuore :eek::eek:

Pacifico
22-04-2010, 12:24
Ma di che state parlando.... di cancelli!?!?!?! :lol::lol::lol::lol::lol:

pellame
22-04-2010, 21:01
pellame ...ma te ci tieni alla pelle!....scherzo!
nella mia esperienza motociclistica (100.000 km e passa su moto...scooter esclusi) ho evitato spiacevoli conseguenze in almeno 2/3 situazioni grazie all'abs.
La sfiga e la fortuna non esistono ci sono le statistiche e l'abs ti da una mano più del corno rosso napoletano!

:lol::lol: si,si ci tengo, eccome! :lol::lol:
A me, invece, in tutti i voli che ho fatto ( ho la moto da 28 anni ormai...minchia! che vecio che sò :-o:-o e, con una percorrenza media moto/scooter di circa 20000 km anno) non mi avrebbe salvato una volta...
Mah, sono molto scettico...poi sai, opinione strettamente personale. ;)

Flute
25-04-2010, 21:26
un paio di domande

la versione base della nuova MTS non è proprio da tenere in considerazione?

la versione S mi par di capire abbia in più sospensioni ohlins regolabili tipo esa e qualche componente in carbonio, tutto ciò giustifica i 4.000€ di differnza?


lamps

era la stessa considerazione che mi ero posto anch'io, non mi parevano giustificati 4.000 € tra la base e la S.

ripensandoci però ho cambiato idea, basta fare due conti:

- ABS: € 1.000
- Accessori (Touring o Sport) : ca. € 1.200
- Ohlins: e qui veniamo al punto. Il TTX posteriore, montato sulle top di gamma Ducati (es. 1198S) costa a listino 1.950€... mettici anche la forcella (1.000€urozzi, ci stanno tutti) e siamo quindi alla bellezza di

€ 5.150 di valore "a listino" degli accessori, che ne giustificano quindi ampiamente l'acquisto.

... e poi IMHO anche l'usato, in futuro, premierà la S rispetto alla base.

Flute
25-04-2010, 21:31
dovendo scegliere tra SPORT (carbonio a go-go) e TOURING (valigie laterali, manopole riscaldate e cavalletto centrale) cosa scegliereste?

aggiungo solo una cosa, che dimostra quanto poco DUCATI sia ancora "familiare" con le vere moto e soluzioni da turismo:

- il cavalletto centrale è un "pain in the ass" perchè appena guidi sulle punte ci sbatti il tallone. invariabilmente: a me ha dato un fastidio notevole!
- le manopole riscaldabili hanno il cavo di alimentazione esterno: orribile!!! lato acceleratore addirittura ruota con la manopola... 'na ciofeca come direbbe pepot

io, per l'uso che ne faccio, credo che comunque opterei per la TOURING: il tris di valigie - manopole - cav. centrale è utile, il carbonio è... bello ;)

marren
25-04-2010, 22:06
Forse hai ragione, sarà da riprovare con calma, potrebbe essere che ho letto molte recensioni,è mi aspettavo una moto da capogiro , o sarà che una settimana fà ho provato la" KTM adventur r" ci ho lasciato il cuore :eek::eek:

Mi sono preso una pausa per dare un giudizio un pò ragionato: provata la MTS per due WE dopo aver tenuto una ADV-R per un WE.

Oggi era la fine del secondo WE con la MTS: non mi ha detto nulla ed ho cambiato opinione; mi sembrava brutta ma eccezionale di motore, ora mi senbra bellina (avevo la nera S) ma un motore scontato (bene per fare lo sborone un pò meno per andarci in giro 'a vedere il panorama') Oggi presa un pò la mano ho provato a girare un pò con l'URBAN in montagna: praticamente ogni santa curva entrava il DTC, con il touring ogni tanto, con lo sport la gomma derapava!. Facevo i giri con l'amico conce (KTM-Ducati) e lui aveva la ADV-R che avevo provato la settimana prima. Oggi ho concluso la giornata con la ADV-R che sarà pure anni luce indietro ma a me è sembrata anni luce migliore! (detto in altri post: non la comprerei mai ma mi ha fatto veramente sangue)

Oggi abbiamo fatto fare un pò di giri alle persone per l'Open Week: gli entusiasti erano solo gli ex MTS vecchia, gli ex Hyper, gli ex Ducati insomma. Due con KTM (ADV e SM-T) sono scesi, si intrigati, ma mi hanno confessato che non erano contenti di come la moto 'pistonasse' in basso e che si aspettavano più roba). Un paio GS-essisti, da 20K Km all'anno erano visibilmente colpiti ma si sono accorti che con tutta la buona volontà che non puoi scendere da una ottima turistica per andare su una sportiva alta.

mary
25-04-2010, 22:59
...il problema vero è che questa moto è molto tecnica e si rivolge ad una clientela attenta e preparata, mentre la GS della BMW ( ottima peraltro ), è alla portata di tutti.
L'unico inconveniente potrebbe essere che l'eccessiva possibilità di interventi sul settaggio del motore e delle sospensioni portino ad una confusione dell'utente medio o poco informato.
Tu stesso non hai settato bene l'anti pattinamento ( DTC ), da come si evince dal tuo intervento..., se posso permettermi di dirlo.;):lol:

Pacifico
26-04-2010, 08:42
Sono andato in Pista è ho usato il mode Enduro.... non stava dritta!
Sono andato in Montagna e ho usato la Urban.... disastro!
Sono andato in Città e ho usato lo Sport... praticamente ingestibile!
:kermit::kermit::weedman:

Apriamo un concorso a chi le spara più grosse! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dovrebbe fare la selezione per le prove... :lol::lol:

ARTURO
26-04-2010, 09:20
Buongiorno a tutti,
di seguito le mie modeste impressioni sulla MTS1200 provata sabato 24 Aprile.
Premetto che sono sceso dalla Mega e sono salito subito sulla MTS;
-posizione di guida molto GS, ovvero turistica e comoda, anche se la zavorrina ha trovato fastidioso il gradino tra le selle.
-Erogazione: in basso strattona molto più della mega ( settaggio touring e sport ); ai medi non ha la pienezza della mega; agli alti è quasi imbarazzante, un missile!!.
-Sospensioni: touring morbido e confortevole ma non adatto alla sparata.
sport ancora confortevole ma decisamente più sostenute, anche se lontano dalla rigidità della mega, soprattutto all'anteriore affonda molto rispetto alla bavarese.
Ovviamente parlo di settaggi standard, non mi sono addentrato nella regolazione di estensione e compressione, come cortesemente spiegato dal rivenditore.
Dopo averla riconsegnata al conce, vuoi la novità, vuoi la voglia di cambiare, vuoi che non sono mai contento, avrei firmato subito il contratto :arrow:, ma la zavorrina mi ha detto che il fascino della mega è decisamente più intrigante di quello della MTS:!:.
Comunque se dovessi scegliere tra un GS edv una MTS, non avrei la minima titubanza e punterei sulla ducati; soprattutto perchè è veramente a 360° e visti gli ultimi incovenienti delle mucche................

marren
26-04-2010, 09:42
Tu stesso non hai settato bene l'anti pattinamento ( DTC ), da come si evince dal tuo intervento..., se posso permettermi di dirlo.;):lol:

il settaggio era standard urban ma per prova mi sono messo nei panni di chi in collina si vuole rilassare con una mappatura urban; il fatto che entrasse il DTC così spesso su strada asciutta mi ha fatto molto pensare. La questione che mi da da pensare è che la taratura standard dovrebbe essere quella ottima......

epassp
26-04-2010, 12:20
Provata anch'io sabato. Ha un motorone, senz'altro, e in configurazione "sport" se tiri le prime tre marce, non ne vuol sapere di stare giù ed ha un'accelerazione brutale, che ti fa capire che se molto vicino al suicidio. Non ho gradito il settaggio dell'ABS, che interviene troppo presto, impedendo delle belle staccate. Il rumore, poi, l'ho trovato un po' troppo "gentile" ed ai bassi (dai 1800-2000 giri ai 2500) è "vuota" di coppia e strattona. Comunque, ritengo sia una moto da smanettoni (direi, una motard), ma, rispetto al GS non è così godibile se si fa turismo. Complimenti - comunque - a Ducati. Senz'altro ha fatto un gran mezzo, con un targhet ben preciso

pellame
26-04-2010, 18:49
Azz, come siamo tutti diversi... :lol:
Io, comunque, sarò felice se continueranno a vendere un sacco di mucche
così ci saranno meno MTS in giro :D:D:D!!!

wildweasel
26-04-2010, 20:02
Mi state esaurendo.

Basta, non ne posso più. :laughing:

Dov'è che si può provare stà canchero di MTS, si può sapere?

DEVO provarla, così mi tolgo il pensiero una volta per tutte e mi ri-convinco a tenermi la mia karota a carburatori... :lol: :lol: :lol:

Dottordan
26-04-2010, 21:22
In parecchi store Ducati ...
fai una ricerca sul sito www.ducati.it e cerca i concessionari nella tua zona.

Il periodo di prova era dal 19 al 25 ma dovrebbero farla provare ancora.

pepot
26-04-2010, 21:56
Mi state esaurendo.

Basta, non ne posso più. :laughing:

Dov'è che si può provare stà canchero di MTS, si può sapere?

DEVO provarla, così mi tolgo il pensiero una volta per tutte e mi ri-convinco a tenermi la mia karota a carburatori... :lol: :lol: :lol:

basta che dopo non apri un altro 3ad :lol:

Pier_il_polso
26-04-2010, 21:56
DEVO provarla, così mi tolgo il pensiero una volta per tutte e mi ri-convinco a tenermi la mia karota a carburatori... :lol: :lol: :lol:

La tua carota dovresti venderla a prescindere....:lol::lol::lol:

pellame
27-04-2010, 11:53
Provata anch'io sabato. Ha un motorone, senz'altro, e in configurazione "sport" se tiri le prime tre marce, non ne vuol sapere di stare giù ed ha un'accelerazione brutale, che ti fa capire che se molto vicino al suicidio. Non ho gradito il settaggio dell'ABS, che interviene troppo presto, impedendo delle belle staccate. Il rumore, poi, l'ho trovato un po' troppo "gentile" ed ai bassi (dai 1800-2000 giri ai 2500) è "vuota" di coppia e strattona. Comunque, ritengo sia una moto da smanettoni (direi, una motard), ma, rispetto al GS non è così godibile se si fa turismo. Complimenti - comunque - a Ducati. Senz'altro ha fatto un gran mezzo, con un targhet ben preciso

Appunto, via l' ABS !
"ai bassi (dai 1800-2000 giri ai 2500) è "vuota" di coppia" :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ??

wildweasel
27-04-2010, 14:40
basta che dopo non apri un altro 3ad :lol:

Domani ho appuntamento per provarla... :cool:

poi ci scriverò un incrocio fra la Bibbia e i Promessi Sposi...

PENTITEVI, miscredenti! :lol:

mary
27-04-2010, 15:23
Piero..., tu l'hai provata?

epassp
27-04-2010, 15:42
Appunto, via l' ABS !
"ai bassi (dai 1800-2000 giri ai 2500) è "vuota" di coppia" :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ??

...parlo, rispetto al GS. A rigor di logica fisica, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: o fluidità e coppia ai bassi, o potenza agli alti, altrimenti, l'unica soluzione è aumentare la cubatura del motore

epassp
27-04-2010, 15:45
dimenticavo: probabilmente, con tutte le mappature possibili (e sono davero tante quelle previste per la MTS), ci dovrebbe essere anche la possibilità di farla lavorare ai bassi e non agli alti (ma non ho approfondito se possibile) e disinserire l'ABS

pellame
27-04-2010, 17:02
...parlo, rispetto al GS. A rigor di logica fisica, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: o fluidità e coppia ai bassi, o potenza agli alti, altrimenti, l'unica soluzione è aumentare la cubatura del motore


Be` di GS ne ho avuti due e, sinceramente, il motore della mucca pare rotto al confronto :lol::lol::lol: ! ! !

Cione66
27-04-2010, 17:12
In questo caso non c'entra nulla la potenza agli alti, evidentemente non hai mai guidato una Ducati. Con la mia precedente Multi 1000S, che di cavalli ne aveva pochini (92) ai regimi che dici tu era praticamente impossibile andarci, pena vibrazioni tali da smontare la moto (ed il pilota). Questa è molto meglio, ma in ogni caso non ha senso tenerla sotto i 2500 giri, in quanto si capisce subito che il motore non gradisce, e non ti viene neppura voglia di andarci in quanto si percepisce come regime minimo del motore.
Non so se mi sono capito... :lol:

Ducati 1961
27-04-2010, 19:59
Cione66 anche la vecchia Multi ( provata ) veniva su di gas ai semafori che e' un piacere !!
Mah io avro' un Boxer particolare ... Sotto i 2500 strappa di brutto . Molto meglio il 2 Valvole ...

Pier_il_polso
27-04-2010, 21:12
Piero..., tu l'hai provata?

Ancora no; il conce più vicino aveva una versione touring rossa ma non la faceva provare.
Ora l'ha pure venduta :-o

mary
28-04-2010, 10:04
Provala appena possibile..., è veramente molto sfiziosa!
Mi è piaciuta tanto.
Ciao

ueciccio!
28-04-2010, 12:38
Ancora no; il conce più vicino aveva una versione touring rossa ma non la faceva provare.
Ora l'ha pure venduta :-o


se vuoi a Brindisi ce n'è una bianca che fanno provare a tutti
ieri un mio amico l'ha presa alle 11 e s'è perso... lo aspettavano per le 4 e si è ripresentato alle 6.
ha commentato dicendomi "è una moto... particolare..."

wildweasel
28-04-2010, 13:09
Meno di due ore...

meno di due ore e poi la provo...

ach so, kuale emozionen... riuscirò a salire in sellen? sporkerò di baven il serbatoio?

cosa dite, cari camerati uffizialen, mi presento lì con mukka (a rischio di essere preso-per-culen) oppure ci vado con karota (a rischio di federe sorrisetten sprezzanten su tutto personale di concessionarien?)...

Quale amletico dubbien!!! :confused:

wildweasel
28-04-2010, 16:57
Provata!

Mappatura settata su touring: quindi tutti i 150 cv in una curva di erogazione non estrema. Delle altre mappature, a me importasega.

Esame statico: è una Ducati, quindi qualche sbavatura nella cura dei dettagli la si vede. Un po' di cablaggi a vista nella zona del manubrio, qualche connettore un attimino scoperto, il coperchietto del vano portaoggetti che pare uscito dalle patatine (alla prima manata di gas in seconda si è aperto).

Appena messa in moto, il sound è stato assolutamente deludente: una specie di pernacchia arrochita, passatemi il termine, sembrava che la marmitta fosse bucata. Niente a che vedere con il sound fascinoso della Hyper e nemmeno con la musica celestiale della SM (parlo di terminali originali, naturalmente). Anche in movimento, niente di che: rumore abbastanza fastidioso e per nulla coinvolgente. Vabbeh.

Bellissimo il cruscotto, grafica perfetta, informazioni completissime, leggibilità ottima anche in controluce. Verrebbe voglia di rimanere a guardarlo, senon fosse che con questo giocattolino è molto meglio stare a guardare la strada.

Motore: su una scala da 1 a 10, il voto è 11. Vibrazioni scarse e comunque mai fastidiose, trattabilità nel complesso soddisfacente andando al piccolo trotto, allungo strepitoso, ti ritrovi a velocità warp senza accorgertene. Un vero razzo. Non ho potuto capire come funzionasse il traction control, in qualche rotonda ho provato a uscire "allegro" ma niente, nessuna sbavatura e nessuna tendenza alla derapata ma un'uscita sempre progressiva e lineare. Probabilmente è la mappatura touring che la fa comportare così, non saprei, certo è che non dà affatto la sensazione del "tutto e subito", ma quello che c'è "subito" basta e avanza.

Handling: speravo meglio... la moto è stabile ma anche abbastanza reattiva. Però è sicuramente più "dura" da buttar giù rispetto alla mia SM990 o anche rispetto alla Hyper. S'intende, siamo su livelli di maneggevolezza che altre moto si sognano, ma comunque la differenza con le prime della classe c'è. Per inciso, la stessa impressione me l'ha confermata anche un ragazzo che ho incontrato ieri dal concessionario mentre riportava indietro la MTS e riprendeva la sua SM990: se vi piacciono le giostre, allora vi serve una karota, non la MTS.

Cambio e frizione: su una scala da 1 a 10, direi 11... e passiamo oltre.

Freni: tempo fa ebbi modo di criticare in maniera esplicita e pesante l'impianto della Hyper-S, che giudicai assolutamente esagerato per l'utilizzo su strada, e adatto solo all'uso agonistico in pista. La MTS, per fortuna, non è così: l'attacco è graduale e progressivo, credo che non metterà in imbarazzo nessuno, e anche la potenza è quella giusta. Forse solo il posteriore manca di un filino di mordente, ma lì è anche questione di preferenze personali. L'ABS non sono in grado di giudicarlo, non credo che sia mai entrato in azione. Globalmente l'impianto è ok.

Ergonomia: la posizione in sella non è "sopra" ma "dentro", abbastanza eretta. Comoda e riposante, non avverto nulla di sbagliato nella postura, la sella è accogliente il giusto, il manubrio è largo il giusto. Tutto ok, tranne la protezione aerodinamica, decisamente deludente anche con il cupolino tutto alzato. Casco e spalle restano "fuori", e i flussi d'aria provenienti dal cupolino creano sgradevoli turbolenze a livello del casco. In concessionaria però mi hanno fatto presente che è disponibile come optional un altro cupolino, più protettivo.
Un'altra cosa che non mi è piaciuta, peraltro, è la posizione in sella praticamente "obbligata": sei lì e non puoi né arretrare né avanzare. Non ci sono abituato.

Conclusioni: una vera belva, ingabbiata in una ciclistica che non è né da motard né da supersportiva. Una categoria a sé, in pratica. A livello di gadgets elettronici non mi pare che vi sia qualcosa di paragonabile nel suo settore, e a livello di prestazioni nemmeno. Magari, forse, la Granpasso le si potrebbe avvicinare più di altre, ma solo fino a un certo punto... sarebbe interessante avere il parere di chi avesse avuto la possibilità di provarle entrambe.

Morale della favola, se vi piace provare il gusto dell'adrenalina accomodatevi pure. Altrimenti astenersi.

pacpeter
28-04-2010, 17:25
se mettevi su sport te la compravi.......................................... .

pepot
28-04-2010, 18:02
se mettevi su sport te la compravi.......................................... .

dipende da cosa cercava :lol:

wildweasel
28-04-2010, 18:19
Se mettevo su "sport" mi sa che tornavo indietro dopo 5 minuti. I 150 cv ci sono anche su "touring", e quando apri si sentono eccome, caspita se si sentono. Non ero certamente curioso di vedere come si fa a ribaltarsi, per quello i 98 cv della SM mi bastano e avanzano. E non ero nemmeno curioso di guidarla seduto sul manubrio e gambina in fuori: anche per quello la SM è decisamente più avanti, avendo un equilibrio dinamico e un'agilità che la MTS si sogna. Ero invece curioso di saggiare l'aspetto realmente "touring" dell'oggetto in questione: posizione di guida (eccellente), comodità sella (accogliente), vibrazioni (irrilevanti), elasticità (adeguata), sospensioni (molto confortevoli), calore sprigionato (poco e niente), protezione aerodinamica (deludente).

pepot
28-04-2010, 18:35
tutto molto chiaro direi

Pacifico
28-04-2010, 20:34
niente di nuovo su questo fronte! :lol:

ce ne una in vendita ... di già! :)

Don57
29-04-2010, 19:06
Per quelli che non avuto occasione di vederla da vicino...
http://www.multistrada.ducati.com/jspducatimultistrada/tutorial.jsp?lang=it

Biancoblu4
30-04-2010, 16:40
Per quelli che non lo sanno, motociclismo di maggio fa il resoconto di una comparativa sui generis tra la Multi ed altri 4 mezzi , uno per ogni step della Ducati . Velocità rilevata Multi 246,4 KM/h.....

Flute
30-04-2010, 21:48
vista una anche oggi, bianca con pezzi in carbonio... semplicemente da sbavo :D

pepot
05-09-2010, 19:37
ragazzi la settimana prossima ritiro la piccola :arrow::lol::arrow::lol:

Luponero
05-09-2010, 20:07
La voglio ri-provare, la prima volta non mi ha entusiasmato ma ero appena sceso da un "caccia F104"...!

pepot
05-09-2010, 20:18
La voglio ri-provare, la prima volta non mi ha entusiasmato ma ero appena sceso da un "caccia F104"...!

:lol::lol::lol:
quando vuoi......lo sai
sto cercando di organizzarmi per venire al mukken con la bianchina :lol:
io provato una multi di recente con lo scarico completo termi (quello non omologato senza cat) e la moto era un vero caccia.......:smilebox:
nulla da invidiare alla mia street ipervitaminizzata :eek:

Luponero
05-09-2010, 20:23
L'F104 era la moto di Pacpeter, mi è troppo piaciuta.
Tre cose non mi hanno convinto della MS: 1) il manubrio troppo largo, 2) il cambio duretto, 3) i piccoli serbatoi (olio frizione sx e freni anteriori dx attaccati allo specchietto, una botta a quest'ultimo e sei del "gatto"!

Flute
05-09-2010, 20:26
L'ho avuta ieri per una seconda prova per un'oretta, il conce mi ha detto che avevano appena aggiornato il firmware per risolvere piccoli problemi sulla strumentazione (es. autonomia residua) e per eliminare un difetto di erogazione ai medi causa euro3 ( ricordate il famigerato buco del boxer tra i 3 e i 4mila giri?).

L'ho trovata ancora migliore di quando l'avevo provata a maggio, più regolare e meno "strapposa", ma sempre e comunque una moto non per tutti...

pepot
05-09-2010, 20:28
L'ho avuta ieri per una seconda prova per un'oretta, il conce mi ha detto che avevano appena aggiornato il firmware per risolvere piccoli problemi sulla strumentazione (es. autonomia residua) e per eliminare un difetto di erogazione ai medi causa euro3 ( ricordate il famigerato buco del boxer tra i 3 e i 4mila giri?).

L'ho trovata ancora migliore di quando l'avevo provata a maggio, più regolare e meno "strapposa", ma sempre e comunque una moto non per tutti...

esattamente ;)

FARAONE
05-09-2010, 20:33
epperò :arrow::arrow::arrow:

Flute
05-09-2010, 20:36
Pepot sono in trattativa feroce per il rientro del mio ADV 2008, ma purtroppo ormai di GS ce n'è così tanti in giro che te li tirano dietro.

Di regalarla proprio non ne voglio sapere, ma se continua così mi sa tanto che me la terrò ancora per un bel pezzo.

Sono ansioso di vedere la tua, conoscendoti penso che Rizoma e C. si staranno già fregando le mani... :lol:

pepot
05-09-2010, 20:55
Pepot sono in trattativa feroce per il rientro del mio ADV 2008, ma purtroppo ormai di GS ce n'è così tanti in giro che te li tirano dietro.

Di regalarla proprio non ne voglio sapere, ma se continua così mi sa tanto che me la terrò ancora per un bel pezzo.

Sono ansioso di vedere la tua, conoscendoti penso che Rizoma e C. si staranno già fregando le mani... :lol:

prova a chiamare il conce mio amico e cliente
chiedi del titolare peppe pezzella e digli che sei un mio amico
http://www.pmcmotostore.it/
per gli accessori ho già qualcosa che ho conservato dalla street come specchi rizoma e leve
poi vediamo per il resto....:lol:

gonfiolone
05-09-2010, 21:06
Complimenti Pepot Bianca come la mia come ti è sembrata con il Termi completo?

gonfiolone
05-09-2010, 21:08
Hò già ordinato lo scarico completo ma sono curioso di sentire le tue impressioni riguardo l'erogazione,da un artigiano faccio modificare il terminale per renderlo omologato.

pepot
05-09-2010, 21:11
Complimenti Pepot Bianca come la mia come ti è sembrata con il Termi completo?

IMPRESSIONANTE
considera che il kit comprende collettori completi maggiorati senza cat, centralina e scarico
ho dovuto disinserire il dsc perchè il cruspcotto era impazzito
a parte il peso in meno che si sente davvero parecchio ma poi l'erogazione è incredibile

pepot
05-09-2010, 21:14
Hò già ordinato lo scarico completo ma sono curioso di sentire le tue impressioni riguardo l'erogazione,da un artigiano faccio modificare il terminale per renderlo omologato.

ti serve una targhetta di omologazione
l'impianto elimina il kat che si trova sotto la moto e quello magari passa inosservato ma con quello scarico in titanio non hai nessuna piastrina di omologazione e quella se ti fermano la controllano SEMPRE anche perchè ti garantisco che il rumore è notevole
in genere oramai gli scarichi after market come akra portano l'omologazione stampigliata sulla piastrina che regge il fondello dello scarico