Entra

Visualizza la versione completa : Multistrada...la mia prova


Pagine : 1 2 [3]

gonfiolone
05-09-2010, 21:15
Perfetto allora hò fatto un buon acquisto hò preso anche il porta targa in carbonio DP.

pepot
05-09-2010, 21:17
Perfetto allora hò fatto un buon acquisto hò preso anche il porta targa in carbonio DP.

ottimo acquisto
il portatarga l'ho preso anche io
ritiro la moto già con quello :lol:

gonfiolone
05-09-2010, 21:18
Per l'omologazione hò trovato uno che lavora il titanio e acciaio è bravissimo faccio modificare il terminale per renderlo omologato,quello originale è un tappo tremendo!!

gonfiolone
05-09-2010, 21:22
Quando abbiamo le moto pronte qualche fotina ci vuole!! Mercoledi hò fatto circa 500km tutto montagna e tornanti si va veramente forte con molta facilità che moto!!!!

pepot
05-09-2010, 21:29
Quando abbiamo le moto pronte qualche fotina ci vuole!! Mercoledi hò fatto circa 500km tutto montagna e tornanti si va veramente forte con molta facilità che moto!!!!

già che moto...
le foto non mancheranno ;)

ROBBY
05-09-2010, 22:05
ieri l'ho riprovata per la seconda volta...
e devo dire che mi continua a piacere molto
anche se penso non sia una moto per tutti va'
veramente forte ed e' certamente da usare con attenzione,
portarla in giro velocemente ci vogliono idee chiare...
ma' spalancare il gas e' adrenalina pura..
mi sa' che e' quella giusta per tradire il GS...;)

Endorfina
05-09-2010, 22:19
.........
portarla in giro velocemente ci vogliono idee chiare...
ma' spalancare il gas e' adrenalina pura..
mi sa' che e' quella giusta per tradire il GS...;)
è esattamente il contrario del GS che ti permette di andare allegro quasi soprapensiero e di spingere forte sentendoti sempre sicuro.

p51mustang
05-09-2010, 22:24
Sicuramente il Multistrada ha un gran motore e questo è innegabile. Sicuramente da delle grosse soddisfazioni. Io ho la r1200r, esco con gente che ha moto potenti quanto e forse di più della nuova Mts.
Io so solo che con la r1200r se si dice di andare forte, lo si va davvero e ci si può far male davvero di brutto.
Io mi sono fatto un termine di paragone: oltre la potenza e la velocità che ho adesso sulla mia è tutto superfluo e pericoloso.

mary
06-09-2010, 07:58
Io so solo che con la r1200r se si dice di andare forte, lo si va davvero e ci si può far male davvero di brutto.

...con la Multistrada...di più...!

Comunque oggi è quasi tutto " superfluo "; se parti da questo concetto...elimini il 90% di tutta la produzione mondiale di tutto.

p51mustang
06-09-2010, 13:27
...con la Multistrada...di più...!

Comunque oggi è quasi tutto " superfluo "; se parti da questo concetto...elimini il 90% di tutta la produzione mondiale di tutto.

In parte sono convinto che gran parte delle cose andrebbero eliminate.
Inutile pattugliare le strade con tutte le forze dell'ordine disponibili, che per altro servirebbero per i veri delinquenti, mentre si danno in mano alla gente, anche a chi ha poca esperienza, mezzi da quasi 200 cv, su percorsi spesso con asfalti scadenti, buche e trappole di ogni genere e guard-rails assassini.
In questo contesto trovo che moto come la MTS, supersportive e supernaked, non abbiano più senso.
Io prima avevo una tuono 06. L'ho data via perchè a fronte di qualche scarica di adrenalina per il resto era una moto inguidabile ed assurda per le strade di tutti i giorni.

Pacifico
06-09-2010, 13:57
Io mi sono fatto un termine di paragone: oltre la potenza e la velocità che ho adesso sulla mia è tutto superfluo e pericoloso.
:confused:


....... trovo che moto come la MTS, supersportive e supernaked, non abbiano più senso

:confused:

Flute
06-09-2010, 14:44
Io mi sono fatto un termine di paragone: oltre la potenza e la velocità che ho adesso sulla mia è tutto superfluo e pericoloso.

Liberissimo di pensarla così.

Io invece credo che la quasi totalità dei possessori di tourer da 150-170 cv quali le varie KGT, KS, VFR, GTR eccetera e perché no anche della nuova MTS, utilizzino la cavalleria abbondante non per fiondarsi in improbabili ingarellamenti tra di loro, ma per avere una riserva di coppia e di potenza utile ad esempio per un sorpasso in salita in due e con bagaglio al seguito.

Vedo invece molto spesso ragazzi con supermotardoni stile KTM SM o similari fare cose da pazzi, pericolose per sé e per gli altri. L'ultima sabato scorso tra Futa e Raticosa, con immancabile incidente serio a corredo.

Ergo non é la cavalleria che conta, ma come la si adopera... ;)

pasquakappa
06-09-2010, 14:49
Quoto Peppot e Gonfiolone per il portatarga in carbonio DP.
LA MOTO POI é favolosa!!!!!!!

pacpeter
06-09-2010, 15:22
In questo contesto trovo che moto come la MTS, supersportive e supernaked, non abbiano più senso.

secondo questo principio anche la r1200r andrebbe eliminata...................

p51mustang
06-09-2010, 20:09
secondo questo principio anche la r1200r andrebbe eliminata...................

Non esageriamo dai, la r1200r non strappa le braccia e risulta essere sempre controllabile, anche se come ho detto prima ci si può andare davvero forte e farsi anche male di brutto.

p51mustang
06-09-2010, 20:12
[QUOTE=Flute;5087496]Liberissimo di pensarla così.

Io invece credo che la quasi totalità dei possessori di tourer da 150-170 cv quali le varie KGT, KS, VFR, GTR eccetera e perché no anche della nuova MTS, utilizzino la cavalleria abbondante non per fiondarsi in improbabili ingarellamenti tra di loro, ma per avere una riserva di coppia e di potenza utile ad esempio per un sorpasso in salita in due e con bagaglio al seguito.

Verissimo, però è anche vero che la moto la si usa il più delle volte per passeggiate domenicali. Non credo che la Gs abbia difficoltà in due e piena di bagagli a fare un sorpasso in salita di emergenza (della serie ho fatto la cavolata di sorpassare ma era meglio se stavo dietro) pur disponendo di "soli "110 cv.

p51mustang
06-09-2010, 20:19
Poi ragazzi scusate lo sfogo, ma io della nuova MUltistrada non ne posso più.
Apri riviste motociclistiche e l'anno comparata dall'Ape 50 al Porsche carrera senza considerare le moto perchè ormai le straccia tutte!
Esco con i miei amici e quando ne vedono una "bella, vedi quella ti ci vorrebbe a te!"
Sono nel forum BMW e leggo 3D in continuazione di elogio alla Moltistrada.
E compriamoci tutti sta Multistrada e che sarà mai?

Pacifico
06-09-2010, 20:52
Sono nel forum BMW .....

Mi dispiace contraddirti.... ma sei su QdE.... non su un forum BMW...

c'è una sostanziale differenza... :)

pepot
06-09-2010, 20:58
Mi dispiace contraddirti.... ma sei su QdE.... non su un forum BMW...

c'è una sostanziale differenza... :)

:lol::lol::lol::lol:
tu quando ritiri? :lol:

Pacifico
06-09-2010, 21:01
ho le due signorine in box... :!::!::!:;)

pepot
06-09-2010, 21:04
ho le due signorine in box... :!::!::!:;)

azz non avevo notato la firma per cui sei già passato al lato rosso della forza :confused:
e che te ne farai mai di 150 cv...........:rolleyes:
lo sai che sono troppi ed anche pericolosi? :lol:

Pacifico
06-09-2010, 21:06
a dir la verità 150 mi sembrano pochini.... 185 li trovo più che giusti... :lol:

pepot
06-09-2010, 21:07
a dir la verità 150 mi sembrano pochini.... 185 li trovo più che giusti... :lol:

hai ragione :cool:

Pacifico
06-09-2010, 21:08
va che c'è gente strana qui dentro... :lol::lol::lol::lol:

pepot
06-09-2010, 21:16
va che c'è gente strana qui dentro... :lol::lol::lol::lol:

decisamente.........................:mad:

mary
06-09-2010, 21:20
Decisamente...:mad::rolleyes:;)

pacpeter
06-09-2010, 21:59
Non esageriamo dai, la r1200r non strappa le braccia e risulta essere sempre controllabile,

le braccia le strappa solo se lo vuoi............ sul controllabile, la multi non mi sembra un dragster che ha bisogno delle rotelline posteriori anti ribaltamento.....

a dir la verità 150 mi sembrano pochini.... 185 li trovo più che giusti...

quotone.......... ma 190 sono anche meglio migliori assai...........:lol::lol:

pepot
06-09-2010, 22:05
ducati il dragster lo presenta al prossimo eicma

pepot
11-09-2010, 08:30
:arrow::arrow::arrow::arrow:
ed eccola qui
http://img821.imageshack.us/img821/2627/100920101465.jpg (http://img821.imageshack.us/i/100920101465.jpg/)

http://img691.imageshack.us/img691/9800/110920101490.jpg (http://img691.imageshack.us/i/110920101490.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img64.imageshack.us/img64/5660/110920101501.jpg (http://img64.imageshack.us/i/110920101501.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pacpeter
11-09-2010, 08:40
bella davvero!!!!!!!

ora comincerai a lavorarci...... hai preso l'allestimento sport o touring?

cmq è troppo alta per te, non tocchi...........:lol::lol:

pepot
11-09-2010, 08:42
che domande...:lol:
allestimento sport :cool:
ritirata ieri mattina
ho già cambiato:
- le 4 lampade nel faro
- le leve freno e frizione
- il portatarga con frecce integrate
- le selle
- specchi rizoma

Don57
11-09-2010, 22:31
Ed eccola qui
...


Complimenti!
:wav:

gonfiolone
12-09-2010, 16:38
Complimenti!

Flute
12-09-2010, 17:41
Pepot la sella in gel é più bassa dell'originale?
E il bauletto, com'é?
Bella bianca, sono indeciso tra questa come la tua e la nera, ancora più cattiva...

aciemme
12-09-2010, 17:47
chapeau !!

SUV
12-09-2010, 18:28
Che dire………… una bella moto che regala emozioni forti nel massimo confort e sicurezza.
Se ducati non ha trovato la moto totale secondo me, è davvero molto vicino.[/COLOR][/SIZE]
ciao, solo due dettagli ti sei dimenticato, se ben ricordo, cioè del transponder e quindi dell'assenza di una chiave di accensione classica, e del fatto che la frizione ha un sistema di riduzione dello sforzo. Molto bel report, io provandola ho riscontrato solo un paio di dettaglietti un pò diversi anche nella guida, però il resto è tutto simile, e la conclusione credo che la dica tutta.
io magari non direi che è la moto totale, ma che è la nuova frontiera delle sport-touring, perchè sia lei che la Tiger non sono di certo endurone, ma moto stradali comode, più comode della vfr800, ex-regina delle sport-touring.
la diffrerenza tra la Tiger e la Multi è che la Tiger la trovo un pò più comoda, sia per posizione di guida che per vibrazioni, e la Multi decisamente più sportiva. A seconda di quello che si vuole, o meglio che si è, si sceglie l'una o l'altra.

ciao Pepot e complimenti ancora.:D:lol:

SUV
12-09-2010, 18:45
e hai già pensato a un bel organetto tipo questo?

http://www.youtube.com/watch?v=PtCH8K0TWw0

gonfiolone
12-09-2010, 19:08
e hai già pensato a un bel organetto tipo questo?

http://www.youtube.com/watch?v=PtCH8K0TWw0

Lo monto la prossima settimana:lol:

pepot
12-09-2010, 21:12
Pepot la sella in gel é più bassa dell'originale?
E il bauletto, com'é?
Bella bianca, sono indeciso tra questa come la tua e la nera, ancora più cattiva...

la sella al gel è come l'originale di altezza
il bauletto è bello ma non lo metterò nenche morto sulla moto
bianca con il carbonio è la piu bella
oggi ho fatto 500 km in abruzzo
minchia ragazzi che moto

pepot
12-09-2010, 21:15
ciao, solo due dettagli ti sei dimenticato, se ben ricordo, cioè del transponder e quindi dell'assenza di una chiave di accensione classica, e del fatto che la frizione ha un sistema di riduzione dello sforzo. Molto bel report, io provandola ho riscontrato solo un paio di dettaglietti un pò diversi anche nella guida, però il resto è tutto simile, e la conclusione credo che la dica tutta.
io magari non direi che è la moto totale, ma che è la nuova frontiera delle sport-touring, perchè sia lei che la Tiger non sono di certo endurone, ma moto stradali comode, più comode della vfr800, ex-regina delle sport-touring.
la diffrerenza tra la Tiger e la Multi è che la Tiger la trovo un pò più comoda, sia per posizione di guida che per vibrazioni, e la Multi decisamente più sportiva. A seconda di quello che si vuole, o meglio che si è, si sceglie l'una o l'altra.

ciao Pepot e complimenti ancora.:D:lol:
oggi ci ho fatto 500 km nel parco nazionale dell'abbruzzo e devo dire che le selle al gel sono fantastiche
ho anche ruotato leggermente lo sterzo in avanti ed ora la posizione è perfetta
sono arrivato a casa riposato come non mi succedeva da anni
ho corso ma senza mai forzare in quanto essendo la moto in rodagio non volevo strapazzarla
minchia che moto....

gonfiolone
12-09-2010, 21:39
Ieri ero sul passo Cereda si va veramente forte con molta facilità l'unica pecca è lo scarico originale voglio togliere prima possibile quel tappo malefico!!

Alla faccia di chi si lamenta è una moto fantastica!!!!!

pasquakappa
13-09-2010, 07:46
il bauletto è bello ma non lo metterò nenche morto sulla moto
'da peppot'

come non quotarti??????:D

Roadwarrior
13-09-2010, 08:56
oltre alle plastiche dei 2 vani sotto il cupolino;
- il sound meno marcato di quanto mi immaginassi
- la corona di led rossa del display del cruscotto che mi ricorda molto alcune immagini di s gennaro che vedi nei vicoli di napoli;
- il supporto portatarga/frecce che essendo troppo lungo vibra non poco

Le immagini di san Gennarro...:lol::lol::lol: Grande Peppe, ottimo resoconto, come sempre:D. P.S. Se mai ti venisse in mente di editare una rivista di moto, mi abbono subito!

ROBBY
13-09-2010, 12:00
Ciao Pepot...ma quanto costa la sella al gel...??

SKITO
13-09-2010, 12:07
A me dispiace solo che qui dentro c'e' chi parla male della Multi e di Ducati solo per partito preso.

Io sono uno di quelli . ;)

Però ieri da mare è passata una ragazza con una Monster (nuova) rossa con i terminali termignoni :eek: ....... davvero graziosa ....... (la moto dico:lol:)

pepot
13-09-2010, 12:17
Ciao Pepot...ma quanto costa la sella al gel...??

la coppia di selle viene 290 da scontare

mary
13-09-2010, 15:40
Dove hai preso le selle al gel?
Clicca il Link...

Pacifico
13-09-2010, 15:48
Avete problemi di prostata?

pepot
13-09-2010, 16:36
Dove hai preso le selle al gel?
Clicca il Link...

dal conce
catalogo ducati performance

pepot
13-09-2010, 16:37
Avete problemi di prostata?

ma chi cazz se ne frega della propostata :-o
hai visto quanto sono belle :eek:
questo di deve bastare ed avanzare :cool:

SUV
14-09-2010, 10:12
Lo monto la prossima settimana:lol:

mitttttico!!!!:D:D:D:D:lol:

SUV
14-09-2010, 10:15
quindi il detto: " Le Ducati? sò soldi buttati!" non è più azzeccato! LOL!!! a me esteticamente mi fa impazzire la 1198, non è detto che in futuro.... :)

Attentatore
29-10-2010, 21:52
salito oggi su un 1198....azz....che goduria solo da fermo....vogliono 13500...ha 5000 km....

ueciccio!
02-11-2010, 09:55
nessun nuovo report dai proprietari che abbiano messo sotto torchio la Multi?
Nessuno che ci abbia fatto diciamo 10.000 Km? Io attendo impaziente prove approfondite di durata...

Clay338
04-11-2010, 19:16
salito oggi su un 1198....azz....che goduria solo da fermo....vogliono 13500...ha 5000 km....

Figurati se sali su questa ....hi hi hi hi hihi


http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=4153&pictureid=8920


:arrow:

pellame
08-11-2010, 20:30
Non sono a 10k però a 8k si...la moto va sempre meglio, è una divora-gomme e tornanti...;)

jimmymigliore
08-11-2010, 23:43
che domande...:lol:
allestimento sport :cool:
ritirata ieri mattina
ho già cambiato:
- le 4 lampade nel faro
- le leve freno e frizione
- il portatarga con frecce integrate
- le selle
- specchi rizoma

E il terminale Termignoni no?

pepot
09-11-2010, 07:46
E il terminale Termignoni no?

la mia motoretta è in continua lavorazione :cool:

Clay338
09-11-2010, 19:45
... a dire il vero ho visto l'akrapovic per MTS 1200 è stupendo solo che vorrei prima sentire il sound e poi via con la scimmia

mary
10-11-2010, 10:06
Con lo scarico 2 in 1 dalla Ducati il sound non cambia quasi per niente, o almeno è molto simile; per la spesa non conviene cambiarlo, per quanto riguarda l'estetica sì.

mary
10-11-2010, 10:07
la mia motoretta è in continua lavorazione :cool:

Cosa hai messo ...ancora?
Tienici sempre aggiornati.

pepot
10-11-2010, 10:44
Cosa hai messo ...ancora?
Tienici sempre aggiornati.

solo una chicca :lol:
sotto cupolino in carbonio :cool:

http://img23.imageshack.us/img23/3415/091120101795.jpg (http://img23.imageshack.us/i/091120101795.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mary
10-11-2010, 12:30
Ottimo, bravo!

ueciccio!
10-11-2010, 17:37
riscontrato qualcuno di questi difetti? (ricapitolati sul forum Multistrada... ovvero qui http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9317032)

- Motorini movimentazione elettrica sospensioni.

- Spegnimenti improvvisi del motore in fase di rilascio. CLICCA

- Cavo acceleratore che potrebbe danneggiare il radiatore. ( Richiamo in atto ? )CLICCA

- Segnalazione errata su diplay strumentazione di batteria scarica. CLICCA

- Erogazione irregolare tra i 3.000 e i 4.000 Rpm. CLICCA

- Deformazione nella zona anteriore della sella pilota ( orecchie ) CLICCA

- Borse ( con tutte le sue problematiche )La cosa nettamente piu' grave.CLICCA

- Piastra post. della pedana pilota dx che scalda troppo ( fusione della guaina di protezione del cavo valvola dello scarico e possibili problemi alle calzature.......pensa d'estate....magari quando vai al mare....)

- Interferenza della parte finale del cavalletto centrale con il tacco della calzatura sx del pilota.

- Interferenza del telaio pedane passeggero con il tacco delle calzature pilota ( anche a dx ) CLICCA

- Indurimento frizione ( cause non chiarite )

- Intervento abs non sempre regolare CLICCA

- Malfunzionamenti piu' o meno gravi del diplay strumentazione.( richiamo in atto con nuovo software ? )

- Plexiglass che urta sul suo supporto rovinandosi.

pepot
10-11-2010, 19:09
questa lista di difetti l'ho letta sua tempo
sulla mia moto non ho rinvenuto neanche una cosa se non l'irregolarità tra i 3000 ed i 4000 giri
comunque ho aspettato volutamente 6 mesi prima di prendere la moto memore del fatto che nel marzo del 2004 mi ritrovai con il gs 1200 appena uscito sul quale feci praticamente da tester gratuito per la bmw
nel gennaio del 2005, infatti, sul gs 1200 erano state apportate circa 160 modifiche di cui quasi nessuna visibile all'occhio del cliente
meditate gente meditate.............

GIANFRANCO
10-11-2010, 19:13
Vabbuo', cercavano na cavia... :lol:

mary
10-11-2010, 19:18
Ho saputo che è stato fatto un aggiornamento riguardante l'erogazione..., è sicuro, l'hanno fatto ad un amico...

ueciccio!
10-11-2010, 19:23
meditate gente meditate.............



è dall'anno scorso che aspetto...
mi sa che aspettando aspettando passa un altro anno e arriverà la versione EVO... nel frattempo invecchio...

Attentatore
10-11-2010, 19:25
tra poco mandano in pensione il traliccio...e anche questo motore......fonte ducati....

mary
10-11-2010, 19:36
Va bene...ma se si seguita così non si compera mai una moto...

Attentatore
10-11-2010, 19:38
basta andare li e comprarla....

pepot
10-11-2010, 19:51
Va bene...ma se si seguita così non si compera mai una moto...

per la verità ho constatato che la maggior parte delle noie, quasi sempre, dopo i primi sei mesi sono del tutto risolte
quindi basta non compare la moto appena uscita
per il resto, secondo me, dopo 2 anni è sempre meglio darla via sia per avere un prodotto sempre all'avanguardia sia perchè oramai ci si rompe piu facilmente :lol:

pacpeter
10-11-2010, 22:07
tu la dai via perchè non sai più cosa modificare..................

pasquakappa
10-11-2010, 22:11
Sgrat sgrat... aglio e fravaglie fatture che non quaglie corne e bicorne:lol::lol:

pepot
10-11-2010, 23:19
tu la dai via perchè non sai più cosa modificare..................

:lol::lol::lol::lol::lol:

mary
11-11-2010, 08:15
Pepot, non dicevo a te ma a UECICCIO; di solito anche io aspetto la " seconda serie ", dopo qualche mese dalla presentazione.;)

Flute
11-11-2010, 09:54
per la verità ho constatato che la maggior parte delle noie, quasi sempre, dopo i primi sei mesi sono del tutto risolte
quindi basta non compare la moto appena uscita
per il resto, secondo me, dopo 2 anni è sempre meglio darla via sia per avere un prodotto sempre all'avanguardia sia perchè oramai ci si rompe piu facilmente :lol:

presa a settembre, fatto aggiornamento alla centralina al primo tagliando e risolti i problemi di seghettamento - l'unico di quelli citati sopra e tratti dal forum Multistrada che ho riscontrato anch'io.

gli altri problemi erano già stati tutti risolti con richiami o aggiornamenti, e quello delle valigie so che è stato risolto con un upgrade gratuito per tutti i clienti.

adesso va daddio... unico problema è che quando ci sali sopra non vorresti più scendere.

tutto il resto è ... "pippe" :lol:

cobra65
11-11-2010, 13:31
tutto il resto è ... "pippe" :lol:


Io non ce l'ho, ma avendola provata quoto in pieno la tua considerazione.
Oggi MTS è la numero uno.
Non che la GS faccia schifo per questo. Moto bellissima fantastica... ma MENO adatta a chi vuole spingere.

Ciao.

M

Mcfour
11-11-2010, 15:07
..dipende dove vuoi spingere...

Flute
11-11-2010, 15:08
...
Non che la GS faccia schifo per questo. Moto bellissima fantastica... ma MENO adatta a chi vuole spingere.

Ciao.

M

quotone, ho avuto sia la GS STD che la ADV e se potessi tenere due moto, avrei tenuto anche l'ADV oltre alla MTS perchè a livello di equilibrio generale tra confort, prestazioni e stile secondo me non la batte ancora nessuno.

ma in quanto a divertimento di guida, la MTS oggi non si batte :eek:
(parlo ovviamente di moto a manubrio alto e con un minimo di confort/protezione aerodinamica, non prendo in considerazione altri segmenti come hypersport-sport/tourer o naked che non conosco).

Mcfour
11-11-2010, 15:10
Hai mai provato la supermoto di KTM...quanto a divertimento non è seconda a nessuno...provato e creduto...:cool:

Flute
11-11-2010, 15:31
purtroppo no, di KTM ho solo potuto provare la Adventure my2009; non ho dubbi che la supermoto sia pari se non superiore alla MTS (sicuramente più leggera e forse più agile) ma come dicevo sopra non rientra nei miei "target" motociclistici (la considero, magari a torto, più vicina a una "naked/supermotardona" che ad una turistico/sportiva come la MTS).