PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Ducati Multistrada (2° thread)


Pagine : 1 [2] 3

chuckbird
12-11-2009, 12:41
Caro Paci,
l'ho guidato talmente tante volte che quasi potrei evitare di comprarlo :lol::lol::lol:

E' troppo la mia moto nn ci posso far niente :arrow::arrow::arrow:

Pacifico
12-11-2009, 12:42
Carcarlooooo.... andiamolo a picchiare va!

IL_BRUNK
12-11-2009, 12:43
non è la tua moto....è la moto di tutti.....in poche parole un cesso comune!!


@paci....

si lasciamogli cacciare nel wc 20k eurini in pace per poi pentirsene ed andare in conce a pregare perchè gliela ritirino in permuta

IL_BRUNK
12-11-2009, 12:44
Carcarlooooo.... andiamolo a picchiare va!

ah........ok.......lo investo col K poi lo finiamo a pedate :lol::lol::lol::lol:

Pacifico
12-11-2009, 12:45
Gli passo sopra con la Caponord... lo finisco in un solo passaggio!..

THE BEAK
12-11-2009, 12:46
Non male
bisogna sentirla e vederla su strada.
ma è nata per cosa?turismo?tornanti?dual?

IL_BRUNK
12-11-2009, 12:46
è nata per far godere!

IL_BRUNK
12-11-2009, 12:47
...lo aspetto, basta che non venga con la multiporc...:cool:

te sei il secondo della lista da eliminare :lol::lol::lol:

chuckbird
12-11-2009, 12:50
Non sapevo avessero presentato anche la versione ibrida...

http://www.moto.it/news/peugeot-concept-hybrid3-evolution.html

Pacifico, prima di riuscire ad investirmi con la caponord, faccio il richiamo di tarzan e tutte le BMW GS e non di milano vengono in mio soccorso...

:lol::lol::lol:

IL_BRUNK
12-11-2009, 12:52
che brutta immagina chuck.....in mutandina leopardata a strillare sul gs.....petta che vado in cesso vah :lol::lol::lol:

cmq se non ti schiaccia lui con la Caponord ti investo io con il kappone

chuckbird
12-11-2009, 12:55
cmq se non ti schiaccia lui con la Caponord ti investo io con il kappone

Ma che kappero dici...

IL_BRUNK
12-11-2009, 12:58
Un kappero molto grosso........

THE BEAK
12-11-2009, 12:59
è nata per far godere!

a parte che io godo anche con quelle che ho in garage ma io dico che se monti sulla SmR godi davvero e la multistrada la butti in un campo

IL_BRUNK
12-11-2009, 13:01
a parte che io godo anche con quelle che ho in garage ma io dico che se monti sulla SmR godi davvero e la multistrada la butti in un campo

ciao bello......piacere di rileggerti e di sapere che hai sistemato la GS....

anyway.....casso prima di giudicarla bisognerà provarla no?

chuckbird
12-11-2009, 13:01
Ecco l'intervento corretto di una persona con due moto serie...

chuckbird
12-11-2009, 13:04
anyway.....casso prima di giudicarla bisognerà provarla no?

Se la Ducati le facesse provare le moto che vende... non solo una volta al secolo in culo ai lupi.

THE BEAK
12-11-2009, 13:04
ciao bello......piacere di rileggerti e di sapere che hai sistemato la GS....

anyway.....casso prima di giudicarla bisognerà provarla no?
grazie!

si è vero c'hai ragione dai allora vediamo come va..
figurati io meno GS vedo in giro e meglio è!!

LaSuocera
12-11-2009, 13:08
Se la Ducati le facesse provare le moto che vende... non solo una volta al secolo in culo ai lupi.

Escluse 1198 Ducati ha fatto le "porte aperte" di tutti i modelli, dalla Street all'848 all'hyper e monster, quindi lo farà anche della Mts. Finito il porte aperte almeno qui un test ride da provare ce l'hanno sempre

chuckbird
12-11-2009, 13:49
Escluse 1198 Ducati ha fatto le "porte aperte" di tutti i modelli, dalla Street all'848 all'hyper e monster, quindi lo farà anche della Mts. Finito il porte aperte almeno qui un test ride da provare ce l'hanno sempre

Si, ricordo quello per la nuova monster.
Ma andando a chiedere al concessionario di zona (V.le Umbria a Milano) le moto in prova erano in una sede periferica e normalmente non sono disponibili moto da far provare ai clienti.
Spero vivamente che questa volta sia come dici, dopo sto thread sta moto va provata :lol:

Pacifico
12-11-2009, 13:51
chuckuccellino.. se tu ci vai col GS... al massimo ti fanno provare il monster 600... depotenziato .. :lol:

Pacifico
12-11-2009, 13:53
a parte che io godo anche con quelle che ho in garage ma io dico che se monti sulla SmR godi davvero e la multistrada la butti in un campo

THE BEAK..... mi stai simpatico... vedi di non diventare antipatico... :lol:

chuckbird
12-11-2009, 14:11
chuckuccellino.. se tu ci vai col GS... al massimo ti fanno provare il monster 600... depotenziato .. :lol:


Più che altro mi chiederanno di ingrassare la catena al rientro :lol:

IL_BRUNK
12-11-2009, 14:16
Più che altro mi chiederanno di ingrassare la catena al rientro :lol:

.......ocio ai cuscinetti del cardano.......:lol::lol::lol: guarda bene se la tua gomma dietro del gs ha del gioco :lol::lol::lol: sempre se riesci a partire....incognita ews e......batteria!!!:lol::lol::lol:

THE BEAK
12-11-2009, 14:22
THE BEAK..... mi stai simpatico... vedi di non diventare antipatico... :lol:

ih ih ih ih:lol:

chuckbird
12-11-2009, 14:34
.......ocio ai cuscinetti del cardano.......:lol::lol::lol: guarda bene se la tua gomma dietro del gs ha del gioco :lol::lol::lol: sempre se riesci a partire....incognita ews e......batteria!!!:lol::lol::lol:


Azzz ora che mi hai ricordato queste cose mi sa che sto ci ripensando.
Daiiii sempre le stesse cose...

IL_BRUNK
12-11-2009, 14:38
non sei spiritoso.....ah ocio anche che alcuni gs hanni i cilindri disassati l'uno dall'altro :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

chuckbird
12-11-2009, 14:56
Carcarlo,

siamo coetanei, i nostri 28 anni combaciano coi 500.000 coglioni che nel mondo hanno acquistato un GS.
Mi aggrego alla massa, cosa vuoi che ti dica.

IL_BRUNK
12-11-2009, 15:06
.....che qua si scherza......

chuckbird
12-11-2009, 15:08
.....che qua si scherza......

Sine... meno male :)

madagascaaar
12-11-2009, 16:00
a parte legere pagine e pagine di minchiate...(soprattutto di Paci)....

questa moto qua più la guardo più mi pare un'istigazione a delinquere...

TEMO IL MOMENTO IN CUI LA VEDRO' DAL VIVO (domani mattina :lol:)

galland_02
12-11-2009, 16:01
Tecnicamente parlando magari non la si discute, ma esteticamente in quanto a "classe", equilibrio e pulizia delle linee per me il GS è ancora 3 piste avanti. La ducatona ha un look aggressivo ai limiti del tamarro.

Manga R80
12-11-2009, 16:27
"classe", equilibrio e pulizia delle linee ....

addirittura!!!!!!!

Ducati 1961
12-11-2009, 16:32
Devo dire una cosa ... Da Ducatista devo dire che e' una linea che non mi va giu' ....ma mi riservo di vederla sabato dal vivo ....
Il becco e' inguardabile .... almeno per il mio concetto di stile . La fiancata ( soprattutto nella zona anteriore ) e' troppo "pesante" e complessa ....
In buona sostanza molto piu' pulita ed equilibrata ( SECONDO IL MIO GUSTO ) la linea della vecchia Multi (che a me e' sempre piaciuta ... ).

Manga R80
12-11-2009, 16:33
addirittura!!!!!! (bis!!!!) comunque de gustibus non est disputandum

Ducati 1961
12-11-2009, 16:33
La colorazione migliore e' quella nera , sempre secondo il mio gusto ... perche' snellisce e raccorda meglio i vari volumi ... Con le valigie e di colore bianco e' proprio brutta !!

lucar
12-11-2009, 16:38
quoto bianca è brutta sempra plasticosissima altro che gs plasticoso ;-), nera molto bella

Ducati 1961
12-11-2009, 16:40
Infatti la coda posteriore se la facevano meno "moto gp" potevano farla piu' bassa e quindi c'era meno vuoto tra la ruota ed il codino e avrebbero fatto una sella con meno scalino ...
La cosa che non capisco e' perche' "caricare" cosi' l'anteriore ... appesantendolo ...
E pensare che le linee tese non mi dispiacciono ( tipo KTM ADV ) , ma c'e' qualcosa di disarmonioso o se vogliamo NON omogeneo nella linea .
Penso che Ducati abbia perso una grossa occasione proponendo una moto di contenuti tecnici molto interessanti , ma con una linea TROPPO personale !!

IL_BRUNK
12-11-2009, 16:41
'spettate che vado a chiamare Norman Foster........

Ducati 1961
12-11-2009, 16:44
Le due fiancatine anteriori a mezzaluna rovesciata fanno molto Buell ... Probabilmente tutta la parte anteriore e' condizionata dal dover inserire il radiatore dell'acqua ..
Magari se facessero una versione con il motore 1100 raffreddato ad aria potrebbero togliere un mezzo quintale di plastica dall'anteriore ...

Ducati 1961
12-11-2009, 16:47
Non so chi sia il disegnatore , ma sembra molto vicino ai nuovi canoni estetici di Honda ( linee molto tese e piene di spigoli , vagamente chic .. ) e mi riferisco anche al paramotore troppo elaborato e ai doppi scarichi plastificati ( molto meglio un 2 in 1 con terminale corto ... ) .

Ducati 1961
12-11-2009, 16:47
Chi e' Norman Foster ?

andymax
12-11-2009, 16:51
...TEMO IL MOMENTO IN CUI LA VEDRO' DAL VIVO (domani mattina :lol:)

conoscendoti... lo temo anche io ...:cool:

Pacifico
12-11-2009, 16:52
Magari se... se... questo no.. quello no.... ma se .... spigoli.. puntale... poco armonica... con motore ad aria 1100..

Secondo me non sapete neanche dove state di casa... fidatevi!

Stoner... tu da domenica pomeriggio hai subito dei traumi neurologici... arrenditi all'evidenza e taci! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
12-11-2009, 16:53
conoscendoti... lo temo anche io ...:cool:

temo anche io per voi! :lol::lol:

IL_BRUNK
12-11-2009, 16:54
Chi e' Norman Foster ?

uno che si diverte a scarabocchiare qua e là

IL_BRUNK
12-11-2009, 16:54
paci, ma che cazzo ci parliamo affare di moto con questi? :lol::lol::lol:

Pacifico
12-11-2009, 16:55
La BMW ha gioco facile.... è il vero segreto delle sue vendite...

è come sparare alla croce rossa...

Ducati 1961
12-11-2009, 16:58
Non mi verrai a dire che e' una linea armoniosa .... Poi se parliamo della tecnologia pura niente da dire ...

Ducati 1961
12-11-2009, 16:58
L'unica BMW che mi piace e' la R1200R che ho in quanto e' poco plastificata ...

IL_BRUNK
12-11-2009, 16:59
ma....no niente vah!
Stoner una sera ci prendiamo un aperitivo in centro e discutiamo un pò di moto!

Ducati 1961
12-11-2009, 17:00
Sti designer da "manga" hanno proprio rotto le palle ... Ma non si puo' disegnare una moto "normale" ovvero con una linea gradevole ( non da mazinga Z ?? )..

Ducati 1961
12-11-2009, 17:00
Volentieri ... Tu Carpi io San Lazzaro di Savena saranno 40 Km ...

Ducati 1961
12-11-2009, 17:02
Pacifico che ci vuoi fare ... sono un amante delle linee "pulite" ... Infatti la GS plasticata NON mi piace .

Animal
12-11-2009, 17:02
....Bella....veramente bella.......Carlo.....se la prendi......vengo a vederla.....

IL_BRUNK
12-11-2009, 17:04
Volentieri ... Tu Carpi io San Lazzaro di Savena saranno 40 Km ...

Lavoro a bargellino.......

Ducati 1961
12-11-2009, 17:04
Secondo me bisognerebbe stabilire il concetto del bello ..... mi piacerebbe aprire un thread su quale per i forumisti e' stata la moto piu' bella di tutti i tempi a prescindere dalla marca ...

IL_BRUNK
12-11-2009, 17:06
no stoner......sarebbe come definire la figa più bella del mondo.....non c'è verso, i gusti son gusti!

Mauro Venturini
12-11-2009, 17:08
Ieri sono stato in Fiera con alcuni amici e quasi tutti hanno deciso di prendersi la Multistrada 1200 S

Azzzzzz alla Ducati, non bastavano le :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: che avevo già di mio, ora si aggiunge anche questa.

Pacifico
12-11-2009, 17:10
R100GS PD + R1200R .. ste due moto le chiami armoniose?.... piene di tubi e ferraglie?

Capisco la 1198... :!:

Non è certo un'opera d'arte, ma è quel brutto che piace un casino... ed io la trovo decisamente attraente. mi fà un sangue incredibile... ci salirò sopra senza avere bisogno di altro, avrò tutto quello che mi serve... :!::!:

Io ti dico solo questo... c'è mezzo mondo che la desidera e mezzo no... tutto questo è già un successo!

Per le mezze pippette... c'è il reparto geriatrico al padiglione 10... :lol::lol:

nicola66
12-11-2009, 17:24
Secondo me bisognerebbe stabilire il concetto del bello ..... mi piacerebbe aprire un thread su quale per i forumisti e' stata la moto piu' bella di tutti i tempi a prescindere dalla marca ...

impossibile, però si può discutere del concetto di bello in funzione della necessità tecnica.
Ad esempio il becco della nuova MTS 1200 è oggettivamente una inutile forzatura stilistica, ma se è necessario a qualcosa (che in questo momento mi sfugge) e non si poteva fare diversamente allora ci può anche stare.

andymax
12-11-2009, 17:25
temo anche io per voi! :lol::lol:

:scratch: voi?
voi chi? :cool:

andymax
12-11-2009, 17:28
Secondo me bisognerebbe stabilire il concetto del bello ..... mi piacerebbe aprire un thread su quale per i forumisti e' stata la moto piu' bella di tutti i tempi a prescindere dalla marca ...

ogni periodo ha la sua, è come dire la + bella donna di tutti i tempi...

Pacifico
12-11-2009, 17:34
ma alla fine.... che minchia ce ne frega?.... dobbiamo stabilire il concetto sul bello per classificare ciò che piace?.... ma andate a dormire che è meglio... AHAHAHAHAHAHAH!

Andy... per favore... digli qualcosa che a me scappa da ridere...

andymax
12-11-2009, 17:37
QUALCOSA! :smilebox:

Ducati 1961
12-11-2009, 17:47
Lo so che i gusti sono difficilmente uniformabili , ma sarebbe statisticamente interessante conoscerli per disegnare moto piu' attraenti ... Anche la nuova VFR non si puo' definire armoniosa , con quel serbatoio gibboso ...

Ducati 1961
12-11-2009, 17:48
Comunque a me piaceva di piu' la vecchia Multi .... Forse sono rincoglionito !!!!

pepot
12-11-2009, 17:55
.... Forse sono rincoglionito !!!!

mi spiace ma direi proprio di si :lol:

Animal
12-11-2009, 18:08
........con la nuova non c'è paragone...........

Pacifico
12-11-2009, 18:08
Comunque a me piaceva di piu' la vecchia Multi .... Forse sono rincoglionito !!!!

dopo questa... confermo! :lol:

Senti Stoner... mi fai un piacere... riesci a scrivere i tuoi commenti in un solo post?... non vorrei confermare nuovamente il confermabile.. :lol:

lucar
12-11-2009, 18:13
ma ho capito bene o non ci si può salire sopra???????????????:rolleyes::rolleyes:

nicola66
12-11-2009, 18:24
ma ho capito bene o non ci si può salire sopra???????????????:rolleyes::rolleyes:

secondo te se in fiera ce ne sono 3 e la consegna inizia tra 6 mesi in totale quante ne hanno fatte ?
Ed è un record 6 mesi per la Ducati, per la MTS e la Hyper ci volle + di un anno prima che arrivassero nei concessionari.

Pacifico
12-11-2009, 18:27
BMW te le consegna subito.... magari con qualche difetto sui freni o con tre marce o con gravi difetti al cardano.. però sai che soddisfazioni...!

marchino m
12-11-2009, 18:29
Comunque a me piaceva di piu' la vecchia Multi .... Forse sono rincoglionito !!!!

una moto che è già nata obsoleta.......questa nuova è un 'altra storia

nicola66
12-11-2009, 18:30
BMW te le consegna subito.... magari con qualche difetto sui freni o con tre marce o con gravi difetti al cardano.. però sai che soddisfazioni...!


devi parlare con quelli che hanno BMW, io ho già dato.

Corsaro73
12-11-2009, 18:40
a partire da 14.900€ io prendo su il calibro centesimale e misuro se i lati degli esagoni delle viti sono tutti lunghi uguali. Se permetti.

allora meglio non guardare le saldature ed il lato destro del GS...sembra che abbiano buttato una manciata di viti, dadi e piastre a casaccio :lol:

sulla nuova ne hanno aggiunta un'altra :)

chuckbird
12-11-2009, 18:41
QUALCOSA! :smilebox:

:lol::lol::lol:

Pacifico
12-11-2009, 18:54
nicola66 e corsaro73... avete due ravatti uguali.... dai.. fate la pace... :lol::lol::lol:

Corsaro73
12-11-2009, 18:57
nicola66 e corsaro73... avete due ravatti uguali.... dai.. fate la pace... :lol::lol::lol:

:lol: ti dirò invece che paragonandola al GS di ghisa (lo aveva mio fratello tempo fa..) è una gran moto, troppo facile eh? :lol:

comunque AT in attesa di permuta con Multistrada 2010 (nera ovviamente) :D

andymax
12-11-2009, 19:11
ma rossa in versione sport...no???? :(

Don57
12-11-2009, 19:13
...dal vivo è anche meglio che in foto. La sport eccezionale:eek::eek::eek:. Gran bella meccanica in mostra, componentistica in qualche caso eccezionale. Particolari curatissimi, netta sensazione di poterci viaggiare con passeggera senza ucciderla. C'era una ressa incredibile intorno alle 3 moto - su cui non si poteva salire.

Bella o brutta? A ognuno il suo parere, purché non si basi sul confronto con il GS...

nicola66
12-11-2009, 19:17
:lol: ti dirò invece che paragonandola al GS di ghisa (lo aveva mio fratello tempo fa..) è una gran moto, troppo facile eh? :lol:

comunque AT in attesa di permuta con Multistrada 2010 (nera ovviamente) :D


non si da mai via una AT soprattutto se l'altra è una Ducati .

Corsaro73
12-11-2009, 19:18
non si da mai via una AT soprattutto se l'altra è una Ducati .

ok allora la tengo :lol:

Slider34
12-11-2009, 19:20
Mah, vista dal vìvo: sull'estetica non discuto, a me non piace; piuttosto il discorso va spostato sull'indirizzo d'uso che Ducatio ha voluto dare a questa moto, in sostanza, secondo me, non ci hanno capito niente.
Analizziamo i potenziali acquirenti:
1) Lo sportivo che vuole una moto più comoda, comprerà un GS usato da mettere a fianco alla moto da pista.
2) Il GSista che vuole la moto più eccitante: se ne stancherà presto a causa di una impostazione del progetto e degli accessori poco indicata all'uso cui è abituato. Inoltre la potenza esuberante e la ciclistica per nulla simile al GS non faciliterà le cose.
3) Chi vuole una commuter casa-lavoro: troppo dispendiosa, più che da acquistare da mantenere, sono sempre 150cv...
4) Una super-supermotard: può comprare l'Hypermotard che è molto più divertente da guidare, pur avendo secondo me enormi limiti di impostazione in sella e di utilizzo.
5) Il viaggiatore: seppur attratto dalla tecnologia e dai cavalli non vedrà mai qualcosa di utile in una moto così fatta.

Queste sono le mie idee, comunque EICMA deludente, ah la crisi...

Diavoletto
12-11-2009, 19:24
amen..........

pepot
12-11-2009, 19:25
Mah, vista dal vìvo: sull'estetica non discuto, a me non piace; piuttosto il discorso va spostato sull'indirizzo d'uso che Ducatio ha voluto dare a questa moto, in sostanza, secondo me, non ci hanno capito niente.
Analizziamo i potenziali acquirenti:
1) Lo sportivo che vuole una moto più comoda, comprerà un GS usato da mettere a fianco alla moto da pista.
2) Il GSista che vuole la moto più eccitante: se ne stancherà presto a causa di una impostazione del progetto e degli accessori poco indicata all'uso cui è abituato. Inoltre la potenza esuberante e la ciclistica per nulla simile al GS non faciliterà le cose.
3) Chi vuole una commuter casa-lavoro: troppo dispendiosa, più che da acquistare da mantenere, sono sempre 150cv...
4) Una super-supermotard: può comprare l'Hypermotard che è molto più divertente da guidare, pur avendo secondo me enormi limiti di impostazione in sella e di utilizzo.
5) Il viaggiatore: seppur attratto dalla tecnologia e dai cavalli non vedrà mai qualcosa di utile in una moto così fatta.

Queste sono le mie idee, comunque EICMA deludente, ah la crisi...

non la vedo come te neanche su un punto :lol::D

SAW
12-11-2009, 19:36
certi ragionamenti sulle moto non funzionano.

Tiger, Granpassoe Stelvio ricalcano la stessa filosofia senza il blasone Ducati, forse quest'ultimo assieme ai 20cv in più e finiture dignitose potranno fare meglio di tutte e tre le altre messe assieme, poi vedremo se meglio di BMW. Adesso è azzardato sbilanciarsi in pronostici.

IRON MAN
12-11-2009, 19:39
non la vedo come te neanche su un punto :lol::D

stò con te pepot :eek:

Don57
12-11-2009, 19:47
Mah, vista dal vìvo: sull'estetica non discuto, a me non piace; piuttosto il discorso va spostato sull'indirizzo d'uso che Ducatio ha voluto dare a questa moto, in sostanza, secondo me, non ci hanno capito niente.
Analizziamo i potenziali acquirenti:
1) Lo sportivo che vuole una moto più comoda, comprerà un GS usato da mettere a fianco alla moto da pista.
2) Il GSista che vuole la moto più eccitante: se ne stancherà presto a causa di una impostazione del progetto e degli accessori poco indicata all'uso cui è abituato. Inoltre la potenza esuberante e la ciclistica per nulla simile al GS non faciliterà le cose.
3) Chi vuole una commuter casa-lavoro: troppo dispendiosa, più che da acquistare da mantenere, sono sempre 150cv...
4) Una super-supermotard: può comprare l'Hypermotard che è molto più divertente da guidare, pur avendo secondo me enormi limiti di impostazione in sella e di utilizzo.
5) Il viaggiatore: seppur attratto dalla tecnologia e dai cavalli non vedrà mai qualcosa di utile in una moto così fatta.

Queste sono le mie idee, comunque EICMA deludente, ah la crisi...

Premesso che potresti aver ragione, per qualche motivo l'utente cui sembra indirizzarsi considera 110 cv "giusti" e di più "troppi" (finchè la BMW non ci convincerà che 130 o 135 sono giusti).
Però, il successo GS è evidente. E lo è perchè tutti gli utenti GS vanno lontano, anche in due, fanno sterrati, e usano i 105 cv che ha? La logica c'entra poco.
Se la moto non dimostrerà di essere nervosa tipo il KTM 990 SMT, potrebbe fissare un nuovo standard. L'immagine Ducati è nulla di meno di quella BMW, e sappiamo che questa è una componente che Guzzi, Morini ecc non hanno. Commento a parte, mi spiace per Morini, nella migliore delle ipotesi, dopo questa Ducati, possono ambire solo a fare il "bicilindrico a V dei poveri", benché valido.

mistral
12-11-2009, 20:00
Eccolo il video:

http://www.ducatimultistrada.it/pages/articolo.php?Id_Art=175

Non nascondo che inizio a farci un bel pensiero !!

Ducati 1961
12-11-2009, 20:02
Per PACIFICO ... Siccome mi sono rincoglionito mi comprero' una Multi 1100 S a € 6000 di un anno !!!

FOX
12-11-2009, 20:03
scusa slider ma una moto del genere non esiste. :)

chuckbird
12-11-2009, 20:04
Premesso che potresti aver ragione, per qualche motivo l'utente cui sembra indirizzarsi considera 110 cv "giusti" e di più "troppi" (finchè la BMW non ci convincerà che 130 o 135 sono giusti).
Però, il successo GS è evidente. E lo è perchè tutti gli utenti GS vanno lontano, anche in due, fanno sterrati, e usano i 105 cv che ha? La logica c'entra poco.
Se la moto non dimostrerà di essere nervosa tipo il KTM 990 SMT, potrebbe fissare un nuovo standard. L'immagine Ducati è nulla di meno di quella BMW, e sappiamo che questa è una componente che Guzzi, Morini ecc non hanno. Commento a parte, mi spiace per Morini, nella migliore delle ipotesi, dopo questa Ducati, possono ambire solo a fare il "bicilindrico dei poveri", benché valido.

Quello della BMW è un TIPO di moto.
Quello della Ducati è un ... voglio di tutto un pò.
E poi la potenza... un GSista è contento se questa non manca (infatti ogni volta te ne mettono 5 cv in più) ma non è la sola ragione di vita.
Ragazzi 150cv è una potenza enorme. Ci va bene su moto supersportive.

Costasse poi sui 15000 euro tutto incluso allora ok. Ma 21000 euro.
A cosa mi serve una moto che è praticamente la riedizione in chiave moderna della Tiger o della GranPasso ad un prezzo del genere.

Il GS é una moto UNICA, inventata di sana pianta e progredita nel tempo.
Non c'è UN pezzo su quella moto che ritrovi su moto della concorrenza. Ogni dettaglio, ogni soluzione tecnica è un qualcosa di estremamente originale.

Il ducati insisto a dire da l'idea di un qualcosa che è troppo "commerciale" nel senso più filosofico del termine.

Come vedete non sono l'unico che la pensa così.

Questa moto mi sembra adotti gli stessi concetti delle ultime produzioni Lancia...macchine inutili. Se non ci fossero nessuno ne sentirebbe la mancanza.

FOX
12-11-2009, 20:08
:lol: ahahahahah dopo questa basta. Vi prego, basta ahahahahah

Ducati 1961
12-11-2009, 20:23
Chuckbird ......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

BraveAle
12-11-2009, 20:40
Io sto con Ducati perché ha proposto un progetto "NEXT LEVEL" , ossia ha portato avanti il concetto di moto in un momento di crisi...

diciamo che ci voleva qualcuno che rompesse un po gli schemi in questo momento di recessione,almeno all'EICMA !!

Poi ovviamente non me la comprerò perché é troppo esagerata per i miei bisogni...

Pacifico
12-11-2009, 20:49
Ragazzi... vi assicuro che non riesco a trovare le parole per controbattere le vostre osservazioni.... sono umilmente disorientato da cotanta saggezza e cultura motociclistica.. ve lo dico con tutto il cuore...

Domani invio il link di questa ultima pagina ad un mio carissimo amico, professore di Marketing alla Bocconi... mi permettete di prenderne spunto?... Ho la netta sensazione che il 2 Dicembre, durante i festeggiamenti per il nuovo anno accademico, la sua presentazione verrà applaudita da tutto l'ateneo...

I miei rispetti.

Stuka... possiamo chiudere... non c'è più niente da aggiungere..

chuckbird
12-11-2009, 21:04
Mah, non mi sembrava di aver scritto cose tanto spiritose sinceramente.
Spero riescano a ridere altrettanto i signori di Ducati a fine anno quando faranno il resoconto delle vendite di questa moto.

flinko
12-11-2009, 22:27
.......................
Il GS é una moto UNICA, inventata di sana pianta e progredita nel tempo.
Non c'è UN pezzo su quella moto che ritrovi su moto della concorrenza. Ogni dettaglio, ogni soluzione tecnica è un qualcosa di estremamente originale.....


:rolleyes: aspetta forse le gomme le usano anche altre moto:lol::lol:

paolo chiaraluna
12-11-2009, 22:31
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
senza parole....

Diavoletto
12-11-2009, 23:28
Mah, non mi sembrava di aver scritto cose tanto spiritose sinceramente.
Spero riescano a ridere altrettanto i signori di Ducati a fine anno quando faranno il resoconto delle vendite di questa moto.


SGRATTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT

gran grattata di coglioni a pelle scaccia sfiga...!!!!!!!!!!!!!!!

pacpeter
13-11-2009, 00:03
vista dal vero oggi all'EICMA.

STUPENDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bella davvero. le valige forse non troppo capienti, ma veramente una moto con i controfiocchi. diciamo che è l'unica vera bella novità del salone. chi la compra? tutti. a mio avviso dovrebbe soddisfare gli amanti delle lunghe percorrenze, gli smanettoni, dispendiosa quanto un GS ( non di più), non pesante, sembrerebbe comoda in due.

domanda a diavulèt: il motore rispetto alla streetfighter, mi par di capire che abbia SOLO 5 CV in meno. rimane comunque così rabbioso? i freni sono un pò più modulabili ( sempre rispetto alla fighter)?

per favore rispondi con una frase che capisco, poi ci puoi mettere tutti gli olè che vuoi................:lol:

p.s: dopo averla vista, devo dire che la granpasso, che a me piaceva molto, mi è calata moltissimo, per non parlare del GS ma anche la stelvio che mi sembrano dei catafalchi antichi.......................:lol: mi ha dato un nuovo metro di paragone sullo stile.........................

spero ne vendano molte ( io potrei essere un acquirente , ma tra un pò, visto che non mi fido delle prime serie).

p.s2: non capisco come si possa fare gli iettatori sul successo di una moto, per giunta di una marca che deve essere l'orgoglio dell'italia, visti i suoi successi internazionali. già faccio fatica a capire chi dice che è brutta, ma i gusti non si discutono, ma gufare non lo capisco. a me non cambia un casso se una moto che non mi piace ha successo nelle vendite.......................

Luponero
13-11-2009, 00:07
Ho solo un dubbio sulla sella passeggero, forse un po' troppo alta (e scomoda) rispetto al pilota?

http://www.youtube.com/watch?v=zlsxxv8zJzg

Luponero
13-11-2009, 00:13
A proposito, ho beccato la strumentazione digitale!

http://www.youtube.com/watch?v=AGaq5E2Mfog

andymax
13-11-2009, 00:17
... a me non cambia un casso se una moto che non mi piace ha successo nelle vendite.......................


come non cambia un casso se la moto che hai (parlo di me) e della quale sei innamorato , ha venduto qualche centinaio di pezzi (in italia)...
:D

Zio Erwin
13-11-2009, 00:36
Vista oggi, dal vivo è più bella che in foto.
La versione col carbonio è molto bella, difatti quando rivedi quella standard fa cagare.
Anche i Termignoni sono una scelta obbligata.

Secondo me è una moto con una forte personalità, una doppia personalità.
Senza valige è bellissima e da utilizzare per divertirsi.
Con le valige diventa una moto per fare turismo e viaggi.
Però con le valige e il bauletto fa cagare, non si armonizzano per niente con il resto della moto, si vede chiaramente che questa moto non nasce per avere sempre le valige ma solo da montare per i viaggi.
Sulle prestazioni e sui dati tecnici è già stato detto tutto.
Sui prezzi anche.

Il 190 posteriore fa veramente una bella impressione, il parafango stile BMW potevano risparmiarselo perchè è un deja vue.
Al di là dell'estetica, bisognerà vedere la validità di questa soluzione, potrebbe essere penalizzante una gomma così larga e perdere di maneggevolezza.

Allo stand Ducati ho visto un bel movimento.
Dei ragazzi facevano domande e compilavano un questionario, ho sentito di tutto, gente che se la voleva portare via e gente che l'avrebbe presa a martellate.
Evidentemente i Ducatisti duri e puri non hanno gradito questa scelta e avrebbero preferito vedere la loro amata continuare a produrre supersportive.

Ho notato che l'età media dei visitatori era bassa, sotto i 40 anni per Ducati, sopra i 40 per BMW, ma era prevedibile e sappiamo tutti che è così, le BMW difatti vengono considerate moto "da vecchi" (commento sentito più volte oggi allo stand BMW da ragazzi che provavo per curiosità a salirci).

La Multistrada nuova, versione bella, costa circa 21.000 eurini, il carbonio ci vuole, il Termignoni anche perchè se no sei un barbone, morale saremo sui 24.000 euro più o meno (è vero che c'è anche quella per i poveri ma non è la stessa cosa).

Ma tra tutti quelli che ho visto allo stand oggi, quanti hanno 24.000 euro cash?
Se non hanno il cash possono fare un bel finanziamento in 36 mesi che gli farebbe lievitare il prezzo di almeno altri diciamo 3.000 euro, più assicurazione sul furto per tre anni che più o meno sarà altri 2.000 euro.

Quindi, 24.000 + 3.000 + 2.000 = 29.000 euro
Esclusi tagliandi, benzina e gomme, perchè se la compri e non la usi sei un coglione.

Domanda: ma secondo voi Ducati quante ne venderà?
Diciamo un migliaio?

Mauro Venturini
13-11-2009, 07:36
IL Multistrada 1200 costa €18,800 sia per la versione Touring comprese delle borse che della S che al posto delle borse ha tutti i particolari in Carbonio.
La versione S e touring escono con le sospensioni Ohlins comandate elettronicamente, inoltre hanno 4 step dove oltre al motore si regolano anche le sospensioni.

La versione normale costa € 14,750.

Ciao Mauro

pepot
13-11-2009, 07:53
scusa zio ma hai un listino personalizzato??

bikelink
13-11-2009, 08:09
Vista oggi, dal vivo è più bella che in foto.
La versione col carbonio è molto bella, difatti quando rivedi quella standard fa cagare.
Anche i Termignoni sono una scelta obbligata.

Secondo me è una moto con una forte personalità, una doppia personalità.
Senza valige è bellissima e da utilizzare per divertirsi.
Con le valige diventa una moto per fare turismo e viaggi.
Però con le valige e il bauletto fa cagare, non si armonizzano per niente con il resto della moto, si vede chiaramente che questa moto non nasce per avere sempre le valige ma solo da montare per i viaggi.
Sulle prestazioni e sui dati tecnici è già stato detto tutto.
Sui prezzi anche.

Il 190 posteriore fa veramente una bella impressione, il parafango stile BMW potevano risparmiarselo perchè è un deja vue.
Al di là dell'estetica, bisognerà vedere la validità di questa soluzione, potrebbe essere penalizzante una gomma così larga e perdere di maneggevolezza.

Allo stand Ducati ho visto un bel movimento.
Dei ragazzi facevano domande e compilavano un questionario, ho sentito di tutto, gente che se la voleva portare via e gente che l'avrebbe presa a martellate.
Evidentemente i Ducatisti duri e puri non hanno gradito questa scelta e avrebbero preferito vedere la loro amata continuare a produrre supersportive.

Ho notato che l'età media dei visitatori era bassa, sotto i 40 anni per Ducati, sopra i 40 per BMW, ma era prevedibile e sappiamo tutti che è così, le BMW difatti vengono considerate moto "da vecchi" (commento sentito più volte oggi allo stand BMW da ragazzi che provavo per curiosità a salirci).

La Multistrada nuova, versione bella, costa circa 21.000 eurini, il carbonio ci vuole, il Termignoni anche perchè se no sei un barbone, morale saremo sui 24.000 euro più o meno (è vero che c'è anche quella per i poveri ma non è la stessa cosa).

Ma tra tutti quelli che ho visto allo stand oggi, quanti hanno 24.000 euro cash?
Se non hanno il cash possono fare un bel finanziamento in 36 mesi che gli farebbe lievitare il prezzo di almeno altri diciamo 3.000 euro, più assicurazione sul furto per tre anni che più o meno sarà altri 2.000 euro.

Quindi, 24.000 + 3.000 + 2.000 = 29.000 euro
Esclusi tagliandi, benzina e gomme, perchè se la compri e non la usi sei un coglione.

Domanda: ma secondo voi Ducati quante ne venderà?
Diciamo un migliaio?

mi auguro un numero sufficiente per trovare un buon usato tra 2 anni.. :lol:

Pacifico
13-11-2009, 08:25
Bla Bla bla... :lol::lol::lol::lol::lol: :mad:
.....
La Multistrada nuova, versione bella, costa circa 21.000 eurini, il carbonio ci vuole, il Termignoni anche perchè se no sei un barbone, morale saremo sui 24.000 euro più o meno (è vero che c'è anche quella per i poveri ma non è la stessa cosa).



Impressionante... 6000 euro di scarico termignoni.... sono proprio dei ladri!

:lol::lol::lol:

Zio.... stai facendo a gara per chi la spara più grossa?...

Ma non vi vergognate nel dire queste fesserie?... io certe volte mi chiedo .... anzi no... meglio non sapere... :lol::lol::lol:

lucar
13-11-2009, 08:34
Ho notato che l'età media dei visitatori era bassa, sotto i 40 anni per Ducati, sopra i 40 per BMW, ma era prevedibile e sappiamo tutti che è così, le BMW difatti vengono considerate moto "da vecchi" (commento sentito più volte oggi allo stand BMW da ragazzi che provavo per curiosità a salirci).



sai perchè i ragazzi dicono cosi? nel mio caso era perchè non avevo i soldi per permettermi una bmw ;-)

63roger63
13-11-2009, 08:40
Vedremmo se con tutta quell'elettronica sarà affidabile come una BMW...:lol:

In base ad un tasto selezionatore si può scegliere tra:
-sport
-touring
-urban
-enduro.
A seconda del "carattere" scelto, la centralina tara sia le sospensioni, altezza e compressione, che l'erogazione del motore, che passa dai 150cv dello sport ai 100cv dell'enduro.
C'è la keyless; ti avvicini alla moto, monti in sella, pigi il pulsantino e parti.
C'è l'ABS e il TCS (controllo di trazione), anche questi tarati dalla centralina in base alla scelta fatta dal pilota.

Insomma...un bel pour purrì di elettronica, vedremmo se funziona.

Zio Erwin
13-11-2009, 08:49
IL Multistrada 1200 costa €18,800 sia per la versione Touring comprese delle borse che della S che al posto delle borse ha tutti i particolari in Carbonio.
La versione S e touring escono con le sospensioni Ohlins comandate elettronicamente, inoltre hanno 4 step dove oltre al motore si regolano anche le sospensioni.

La versione normale costa € 14,750.

Ciao Mauro

Scusa forse non ho capito.
Sulla S col carbonio le valige non si possono montare?
Lo scarico in carbonio quanto costa?

Zio Erwin
13-11-2009, 08:51
Impressionante... 6000 euro di scarico termignoni.... sono proprio dei ladri!

:lol::lol::lol:

Zio.... stai facendo a gara per chi la spara più grossa?...

Ma non vi vergognate nel dire queste fesserie?... io certe volte mi chiedo .... anzi no... meglio non sapere... :lol::lol::lol:

Non ho scritto che lo scarico costa 6.000 euro.
Non sai leggere?

Pacifico
13-11-2009, 08:52
I conti da uno che ha comprato la HP2 e che spende soldi per accessori... non c'è più religione.. :lol::lol:

Zio... non sai fare neanche una sottrazione?.. ahahahahah! ma smettila... se non sai esattamente come stanno le cose fai prima a non menzionarle..

chuckbird
13-11-2009, 08:58
IL Multistrada 1200 costa €18,800 sia per la versione Touring comprese delle borse che della S che al posto delle borse ha tutti i particolari in Carbonio.
La versione S e touring escono con le sospensioni Ohlins comandate elettronicamente, inoltre hanno 4 step dove oltre al motore si regolano anche le sospensioni.

La versione normale costa € 14,750.

Ciao Mauro

Mauro,

mi auguro vivamente che tu abbia ragione.
Sai, su questo forum c'è qualche scienziato che confonde la sfiga con la virtù...
Cmq domani vado a vedere sta moto...

Commodoro
13-11-2009, 09:11
http://www.youtube.com/watch?v=PM6xGnK0Buc&NR=1

pacpeter
13-11-2009, 09:12
mauro venturini ha ragione. almeno questi prezzi me li hanno confermati all'eicma..........................

tanto scandalo perchè?????

il gs quanto costa? parlo di prezzo vero.........

Zio Erwin
13-11-2009, 09:14
Pacifico, se ti piace così tanto, compratela e falla finita, vai in concessionaria fai un bell'assegno (possibilmente coperto) e sii felice, poi facci vedere le tue foto e facci morire di invidia......
Non vedo l'ora.....

chuckbird
13-11-2009, 09:23
mauro venturini ha ragione. almeno questi prezzi me li hanno confermati all'eicma..........................

tanto scandalo perchè?????

il gs quanto costa? parlo di prezzo vero.........


Il gs adventure compreso di TUTTO, valige escluse, 17000 euro.
Ultimo preventivo fatto il 31 luglio scorso da Car Zeta
17200 da BMW Motorrad Milano

nicola66
13-11-2009, 09:25
spero ne vendano molte ( io potrei essere un acquirente , ma tra un pò, visto che non mi fido delle prime serie).


certo che se fanno tutti come te la possono buttare direttamente nella differenziata domenica sera quando chiude l'EICMA.

chuckbird
13-11-2009, 09:25
Pacifico, se ti piace così tanto, compratela e falla finita, vai in concessionaria fai un bell'assegno (possibilmente coperto) e sii felice, poi facci vedere le tue foto e facci morire di invidia......
Non vedo l'ora.....

Io creperò di invidia ne sono sicuro... :lol:

IL_BRUNK
13-11-2009, 09:37
Il gs adventure compreso di TUTTO, valige escluse, 17000 euro.
Ultimo preventivo fatto il 31 luglio scorso da Car Zeta
17200 da BMW Motorrad Milano

scontato non di listino, basta andare sul configuratore bmw per vedere il prezzo. senza le borse con il pacchetto touring 3 salta fuori 18.600.....

aspes
13-11-2009, 09:39
io dopo averla vista ieri dal vivo mi sono innamorato. Una moto che puo' annichilire la piu' selvaggia delle naked con la comodita' dell'endurona. Spettacolare.
Qualche anno fa l'avrei comprata all'istante, ora le perplessita' derivano solo dal processo di paralisi progressiva del polso destro dovuto all'eta' che mi indirizza verso mezzi "tranquilli". Ma la tentazione resta forte.
Tra l'altro al confronto con la pur ottima ktm SMT il livello generale e' veramente di un altro pianeta (anche il prezzo).

chuckbird
13-11-2009, 09:41
scontato non di listino, basta andare sul configuratore bmw per vedere il prezzo. senza le borse con il pacchetto touring 3 salta fuori 18.600.....

Si, infatti chiedeva il prezzo vero, io ho inteso volesse sapere su strada. Invece forse voleva dire di listino.

18820 cmq, hai dimenticato l'antifurto.

IL_BRUNK
13-11-2009, 09:44
18820 cmq, hai dimenticato l'antifurto.

rotfl.....non c'è bisogno.....chi cazzo la ruba quel cesso :lol::lol::lol::lol::lol:ci vuole un bel coraggio.:lol::lol:
(non si offendano quelli a cui è successo è un perculamento questo)

chuckbird
13-11-2009, 09:46
rotfl.....non c'è bisogno.....chi cazzo la ruba quel cesso :lol::lol::lol::lol::lol:ci vuole un bel coraggio.:lol::lol:
(non si offendano quelli a cui è successo è un perculamento questo)

Ogni pretesto è buono per sfottere eh :lol:
Speriamo che la Ducati se la fottano invece, ne vedremo un sacco Tirana...

Pacifico
13-11-2009, 09:48
Pacifico, .

Quando imparerai a sostenere il tuo pensiero con dati concreti... fai un fischio...

IL_BRUNK
13-11-2009, 09:49
a tirana non le portano......non c'è l'assistenza ducati......come la riparano quando rimangono a piedi? naaaaaaaaaaa........piuttosto che ne so.......se le guzzano io andrei a perquisire il garage di pepot o di paci :lol::lol::lol:

Diavoletto
13-11-2009, 09:50
paprapapappaaaaaaaaaaaaaaaapapapapaaaaaaaaaaaaaaaa a

rapapaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


................???

ma la faranno?
o è un prototipo?


AHHA

pepepepepe

pacpeter
13-11-2009, 09:52
configuratore bmw per vedere il prezzo. senza le borse con il pacchetto touring 3 salta fuori 18.600.....

toh!!!!!!!!


mi ero espresso male: intendevo come prezzo vero quello che viene fuori con le dotazioni che mediamente tutti mettono, senza contare gli ohnlins che molti montano appena comprata la moto.................... quindi diciamo 18.600 di configuratore + 1200 di giallone ( o costano di +?) = 19800......................

direi che il discorso prezzo, meglio lasciarlo perdere......................

pacifico: mi spieghi le ohnlins a regolazione elettronica della multistrada? sarebbe un ESA sulle giallone????????????????:eek::eek::eek:

pacpeter
13-11-2009, 09:53
diavulèt: leggi il mio post 373 e rispondi plis..........

Zio Erwin
13-11-2009, 10:00
Quando imparerai a sostenere il tuo pensiero con dati concreti... fai un fischio...

Hai preso il posto del BARBA....
Stesso stile, stessi argomenti.
E come il BARBA quando fai un ragionamento, caghi nel ventilatore e merda a pioggia per tutti....
Quando è uscita la KTM, lui era l'unico che capiva tutto di moto.....
L'unico intelligente.....
Poi miracolosamente ha scoperto la figa ed è sparito.....

Pacifico
13-11-2009, 10:00
pacpeter ....Non conosco ne l'Esa ne quelli della multi... mai provate sospensioni a controllo elettronico...

Pacifico
13-11-2009, 10:07
.....
.... fai un ragionamento, caghi nel ventilatore e merda a pioggia per tutti....
L'unico intelligente.....


Infatti rispondono solo in due o tre... tu uno dei tre.. :lol::lol::lol:

Cione66
13-11-2009, 10:09
toh!!!!!!!!


mi ero espresso male: intendevo come prezzo vero quello che viene fuori con le dotazioni che mediamente tutti mettono, senza contare gli ohnlins che molti montano appena comprata la moto.................... quindi diciamo 18.600 di configuratore + 1200 di giallone ( o costano di +?) = 19800......................

direi che il discorso prezzo, meglio lasciarlo perdere......................

pacifico: mi spieghi le ohnlins a regolazione elettronica della multistrada? sarebbe un ESA sulle giallone????????????????:eek::eek::eek:


Per quanto riguarda le sospensioni, dovrebbe funzionare così:
forcella regolabile elettronicamente da cruscotto in compressione ed estensione.
Mono posteriore regolabile elettronicamente da cruscotto in compressione, estensione e precarico.

Per quanto riguarda il riding mode (quello attivabile con il pulsante da manubrio), in fabbrica preimpostano 4 modalità, ognuna suddivisa in ulteriori 4 modalità, personalizzabili poi dall'utente.
Per esempio, la modalità "sport" imposta le sospensioni con assetto sportivo, DTC a 3 e motore 150cv con curva di coppia "aggressiva". Però io posso variare la taratura delle sospensioni (ed immagino del DTC) per cucirmela addosso, e memorizzarla in modo tale che quando richiamerò la modalità sport avro i miei settaggi.
La modalità "sport" (come ovviamente anche le altre) è poi divisa in 4 "sotto-modalità": da solo, da solo con bagagli, in 2, in 2 con bagagli.

Confermo che dal vivo è più bella che in foto, la S Sport poi...:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Diavoletto
13-11-2009, 10:13
diavulèt: leggi il mio post 373 e rispondi plis..........


OOOOLLLLLeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeè

Cione66
13-11-2009, 10:17
il motore rispetto alla streetfighter, mi par di capire che abbia SOLO 5 CV in meno. rimane comunque così rabbioso? i freni sono un pò più modulabili ( sempre rispetto alla fighter)?


Il motore non è quello della streetfighter (che è di 1099cc) ma deriva da quello della 1198 (ed infatti è 1198,4cc).
Sul come vada, ovviamente non ne ho idea, spero bene e forte...:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Pacifico
13-11-2009, 10:21
diavulèt: leggi il mio post 373 e rispondi plis..........

Questo grafico la dice lunga.... una turistica fino ai 5/6000 circa... una sbk dopo.. :eek::eek::eek:

http://img20.imageshack.us/img20/1259/img3556p.jpg (http://img20.imageshack.us/i/img3556p.jpg/)

;)

Pacifico
13-11-2009, 10:24
A 6000 giri hai "solo" 90 cv con 11,5 di coppia... su una moto da 190 kg... praticamente sali il Maloja con la 5° marcia...

pacpeter
13-11-2009, 10:26
voglio le impressioni di chi ci ha messo il culo sopra.

quelle per me sono importanti.

DIAVOLETTO!!!!!!! azzo!

Diavoletto
13-11-2009, 10:28
che vuoi che ne sappia io. faccio il procuratore finanziario. se vuoi ti do due dritte sulla borsa

pacpeter
13-11-2009, 10:31
fankiulo.......................................... ........

Diavoletto
13-11-2009, 10:35
denkiu.............

emagagge
13-11-2009, 10:37
...per favore rispondi con una frase che capisco, poi ci puoi mettere tutti gli olè che vuoi................:lol:

rotfl!!!!!

Mandrogno
13-11-2009, 10:38
voglio le impressioni di chi ci ha messo il culo sopra.

quelle per me sono importanti.



Chiedi a lei! :lol::lol::lol:

http://mandrogno.smugmug.com/Motorcycles/2009/EICMA-2009/IMG0136/710467394_ZCwtQ-L.jpg

chuckbird
13-11-2009, 10:40
:lol::lol::lol:

Pacifico
13-11-2009, 11:12
Io preferisco queste due canne... che sicuramente cambierò con due stampi in carbonio :eek: ... il mono della Termi è troppo tradizionale.. :confused:

http://img121.imageshack.us/img121/8089/fiera2009060.jpg (http://img121.imageshack.us/i/fiera2009060.jpg/)

nicola66
13-11-2009, 11:18
per cui la prendi veramente ?
Ma subito (cioè tra 6/7 mesi) o tra un anno quando si è visto se funziona ?

Mandrogno
13-11-2009, 11:38
Io preferisco queste due canne...

Di canne te ne intendi...:lol::lol::lol:

pacpeter
13-11-2009, 11:42
Chiedi a lei! :lol::lol::lol:


ho provato a chiederglielo. ma doveva avere una paralisi facciale, sorrideva, sorrideva e basta..................mica mi ha risposto.................:lol:

comigs
13-11-2009, 11:56
Il video 'Enduro' col gommone da 190 mi sembra patetico, sarebbe come andarci con una 1198... :lol:

madagascaaar
13-11-2009, 11:56
Comunque c'è un ca@@o da fare, c'ha ragione il Paci. La moto è spettacolare ed in quanto a contenuti tecnici e motoristici è almeno 10 anni avanti BMW (di cui ovviamente ora ha anche il prezzo).
In più, rispetto a TUTTA la concorrenza, tra sistemi di gestione delle sospensioni e della potenza ed accessori offre una MODULABILITA' tale che soddisferà praticamente ogni esigenza.

OT on:

fai un bell'assegno (possibilmente coperto)...
questa è la seconda battuta (?) dello stesso tenore che leggo nei tuoi post in pochi giorni. La prima era dedicata a NOI altri poveracci che compriamo a rate.

Mi sa tanto di vecchio stereotipo di BMWista Snob e quasi quasi mi viene voglia di abbandonare la posizione di forumista "pacifico" per tornare agli standard polemici di forumista "Pacifico".

Una curiosità: tu che evidentemente compri solo cash, li copri sempre i tuoi assegni? Datandoli correttamente?

OT off.

Pacifico
13-11-2009, 12:15
per cui la prendi veramente ?


Serio on: :)

Di prenderla veramente è una certezza.... sicuramente non le prime, anche se ho la netta sensazione che Ducati tenterà in tutti i modi di far uscire un prodotto definitivo poco da affinare o migliorare, o peggio, da correggere... Ohlins non si gioca la faccia così facilmente, l'unica cosa potrebbe essere la gestione elettronica combinata ma conoscendo certi personaggi mi sà che ne uscirà un ottimo prodotto.

Volevo aggiungere una osservazione generale sulla moto...

Si legge enduro sul setting della moto che poi ha due ruote da 17 e con la posteriore da 190... per non parlare della pompa e pinze radiali all ant.

Ma prendiamo un viaggio tra i più interessanti per i motociclisti di mezza europa, la Corsica (anche se la Sardegna è cento volte meglio :lol:). Io ci sono stato almeno una 15ina di volte, la prima volta con una GSX 1100 F, in due e con bagagli... Una moto che di potenza ne aveva una marea ed aveva un assetto decisamente sportivo... non so se ve la ricordate... stà di fatto che una volta gironzolato per le strade asfaltate, alle 16,00, puntuali, andavamo in spiaggia, scegliendo le calette più incredibili. 15 anni fà si era obbligati a scendere su strada bianca mal messa oppure farsi, avvolte, 3 km a piedi... naturalmente, con cautela ma anche con divertimento, scendevamo semza problemi in moto... senza perderci assolutamente il piacere di un bagno in un posto unico.

Questo è lo spirito enduro di una moto come la Multistrada... avere la possibilità, anche se rara ormai, (asfaltano di tutto), di raggiungere quegli angoli ancora un pò selvaggi.

Cosa interessante è che l'escursione massima degli ammo nella versione touring, è di 170 mm... che all'apparenza sembrano pochini, in realtà, se ben tarati, sono più che sufficenti per fare cose ben più estreme della semplice stradina bianca... Voi direte... Pacifico è fuso di testa... si, è possibile, ma la mia prima Caponord aveva una Marzocchi da 50 non regolabile (se non con olii diversi e molle da cambiare), a piffero per intenderci, e con una escursione di 175 mm... e con questo assetto ho affrontato 70 km del Maial Tutano del 2006, La via del sale (e dietro avevo un bitubo tarato strada), asietta ed altri brevi giri.... non è un sentirsi fighi, perchè in realtà mi sono sentito una mezza pippetta quando, proprio sulla Asietta, uno con il VFR mi sorpassò.

Quindi, tutto questo per dirvi che bisogna dare le giuste misure a quello che si legge rapportandolo a quello che si fà.... mentre invece lo confrontiamo con le potenzialità della moto che ci piace nonostante non avremo mai il coraggio ne la voglia di farlo...

In quel poco tempo che ho posseduto il GS ADV, che mi piace molto dal punto di vista estetico, mi sono sentito castrato... infatti ho cercato in tutti i modi di potenziarlo, spendendo cifre assurde. l'ho sempre ritenuta una moto tutto fare e con estrema facilità, ma alla fine, quando andavo in giro, anche in due, mi mancava decisamente un pò di adrenalina...

Questa Multistrada è la mia moto in assoluto... ci hanno messo anni per tirarla fuori.... prima vagavo tra scelte come la GTR 1400, il GT 1200, granpasso, 990 adv, moto di sostanza ma troppo o di là o di qua... Questa Ducati è il centro del mio mondo... farò i viaggi che ho sempre fatto, ha spazio a sufficenza per due, ha un trittico di borse che può allargarsi per lunghi viaggi (poi, io e mia moglie non ci portiamo quasi niente, il bauletto è sempre vuoto, anche per 10 giorni di viaggio). Mi farà divertire nei giri giornalieri, mi potrà portare in ufficio senza problemi, e perchè no, ci farò anche la via del sale (e vi garantisco, per chi non c'è stato, che è veramente una minchiata colossale :lol:9...

E per finire, io non ho mai comprato, in vita mia, una moto nuova di pacca, tranne il 990 adv nel 2007, ritengo questa pratica, per una moto, inutile e cara. E' una mia scelta dettata da priorità ben precise.. posso anche averne tre o quattro.. ma tutte rigorosamente usate. Ma, forse, e dico forse... per questa Multistrada farò una eccezione. :)

http://img8.imageshack.us/img8/4004/fiera2009054copia.jpg (http://img8.imageshack.us/i/fiera2009054copia.jpg/)

nicola66
13-11-2009, 12:28
Paci adesso fuori da ogni battuta la moto ha un suo perchè, sicuramente + di un GS a pari cifra. Solo che è un perchè che credo a molti, tra cui io, lasci indifferenti, tanta profusione di tecnologia e potenza per poi girare a 110km/h. Perchè poi alla fine è così che poi si gira, a 110 km/h quando va bene.

Pacifico
13-11-2009, 12:40
Nicola.... la stessa domanda la farei a tutti quelli che comprano una Porsche od una Ferrari...

Comunque, l'elevato rapporto peso cv della Multistrada, non si traduce in velocità assoluta... direi che non ce ne frega granchè.... ma tutto il resto è libbidine totale..

Comunque.. sono sensazioni personali... discussione senza fine...;)

cremi
13-11-2009, 13:09
primo!

è un cesso incredibile! :mad::mad::mad:

:lol::lol::lol:

Quoto!!! :lol:

nicola66
13-11-2009, 13:12
Nicola.... la stessa domanda la chiederei a tutti quelli che comprano una Porsche od una Ferrari...

Comunque, l'elevato rapporto peso cv della Multistrada, non si traduce in velocità assoluta... direi che non ce ne frega granchè.... ma tutto il resto è libbidine totale..
Comuqnue.. sono sensazioni personali... discussione senza fine...;)

è differente per le auto. 15.000€ sono tanti relativamente ad una moto ma sono una cifra possibile per molti.
150.000€ per un auto invece sono tanti in assoluto, fanno una selezione "naturale" automatica elevatissima.
Senza contare quanto costa mantenere una moto da 15K o un'auto da 150K.
Poi me la devi spiegare dove è la libidine che una MTS ha e invece una TDM900 no. Parlo di libidine d'uso, non di soddisfazione alla vista. Perchè se la prendi e decidi di usarla per quello che sa fare fregandotene delle conseguenze qualunque esse siano hai la mia comprensione, ma se poi c'è d' andare in giro + o meno come tutti al 18% delle possibilità della moto io mi sentirei male. Io le ho avute le moto "veloci" fino all'avvento della patente a punti, la prima volta che mi hanno fermato e bontà loro mi hanno graziato, ho capito che o cambiavo genere di moto o finivo per andare a piedi. Io credo che la MTS sia una moto che sotto una certa andatura sia veramente noiosa da guidare, ma ormai tutte le moto di un certo tipo sono facili da portare.

BraveAle
13-11-2009, 13:32
Mi togliete una curiosità per chi l'ha vista dal vero....

le borse laterali che tipo di attacco hanno??

Pacifico
13-11-2009, 13:42
Simil Vario BMW..

Pacifico
13-11-2009, 13:50
.... Io credo che la MTS sia una moto che sotto una certa andatura sia veramente noiosa da guidare, ma ormai tutte le moto di un certo tipo sono facili da portare.

nicola... non farti rincorrere nei ragionamenti.... cambi argomento continuamente...

Per il resto... vedremo. ;)

BraveAle
13-11-2009, 13:50
Simil Vario BMW..

OK aggancio/sgancio rapido..

Pacifico
13-11-2009, 13:55
http://img12.imageshack.us/img12/8593/fiera2009049.jpg (http://img12.imageshack.us/i/fiera2009049.jpg/)

LuigiFiorillo
13-11-2009, 13:55
Serio on: :)

Di prenderla veramente è una certezza.... sicuramente non le prime, anche se ho la netta sensazione che Ducati tenterà in tutti i modi di far uscire un prodotto definitivo poco da affinare o migliorare, o peggio, da correggere... Ohlins non si gioca la faccia così facilmente, l'unica cosa potrebbe essere la gestione elettronica combinata ma conoscendo certi personaggi mi sà che ne uscirà un ottimo prodotto.

Volevo aggiungere una osservazione generale sulla moto...

Si legge enduro sul setting della moto che poi ha due ruote da 17 e con la posteriore da 190... per non parlare della pompa e pinze radiali all ant.

Ma prendiamo un viaggio tra i più interessanti per i motociclisti di mezza europa, la Corsica (anche se la Sardegna è cento volte meglio :lol:). Io ci sono stato almeno una 15ina di volte, la prima volta con una GSX 1100 F, in due e con bagagli... Una moto che di potenza ne aveva una marea ed aveva un assetto decisamente sportivo... non so se ve la ricordate... stà di fatto che una volta gironzolato per le strade asfaltate, alle 16,00, puntuali, andavamo in spiaggia, scegliendo le calette più incredibili. 15 anni fà si era obbligati a scendere su strada bianca mal messa oppure farsi, avvolte, 3 km a piedi... naturalmente, con cautela ma anche con divertimento, scendevamo semza problemi in moto... senza perderci assolutamente il piacere di un bagno in un posto unico.

Questo è lo spirito enduro di una moto come la Multistrada... avere la possibilità, anche se rara ormai, (asfaltano di tutto), di raggiungere quegli angoli ancora un pò selvaggi.

Cosa interessante è che l'escursione massima degli ammo nella versione touring, è di 170 mm... che all'apparenza sembrano pochini, in realtà, se ben tarati, sono più che sufficenti per fare cose ben più estreme della semplice stradina bianca... Voi direte... Pacifico è fuso di testa... si, è possibile, ma la mia prima Caponord aveva una Marzocchi da 50 non regolabile (se non con olii diversi e molle da cambiare), a piffero per intenderci, e con una escursione di 175 mm... e con questo assetto ho affrontato 70 km del Maial Tutano del 2006, La via del sale (e dietro avevo un bitubo tarato strada), asietta ed altri brevi giri.... non è un sentirsi fighi, perchè in realtà mi sono sentito una mezza pippetta quando, proprio sulla Asietta, uno con il VFR mi sorpassò.

Quindi, tutto questo per dirvi che bisogna dare le giuste misure a quello che si legge rapportandolo a quello che si fà.... mentre invece lo confrontiamo con le potenzialità della moto che ci piace nonostante non avremo mai il coraggio ne la voglia di farlo...

In quel poco tempo che ho posseduto il GS ADV, che mi piace molto dal punto di vista estetico, mi sono sentito castrato... infatti ho cercato in tutti i modi di potenziarlo, spendendo cifre assurde. l'ho sempre ritenuta una moto tutto fare e con estrema facilità, ma alla fine, quando andavo in giro, anche in due, mi mancava decisamente un pò di adrenalina...

Questa Multistrada è la mia moto in assoluto... ci hanno messo anni per tirarla fuori.... prima vagavo tra scelte come la GTR 1400, il GT 1200, granpasso, 990 adv, moto di sostanza ma troppo o di là o di qua... Questa Ducati è il centro del mio mondo... farò i viaggi che ho sempre fatto, ha spazio a sufficenza per due, ha un trittico di borse che può allargarsi per lunghi viaggi (poi, io e mia moglie non ci portiamo quasi niente, il bauletto è sempre vuoto, anche per 10 giorni di viaggio). Mi farà divertire nei giri giornalieri, mi potrà portare in ufficio senza problemi, e perchè no, ci farò anche la via del sale (e vi garantisco, per chi non c'è stato, che è veramente una minchiata colossale :lol:9...

E per finire, io non ho mai comprato, in vita mia, una moto nuova di pacca, tranne il 990 adv nel 2007, ritengo questa pratica, per una moto, inutile e cara. E' una mia scelta dettata da priorità ben precise.. posso anche averne tre o quattro.. ma tutte rigorosamente usate. Ma, forse, e dico forse... per questa Multistrada farò una eccezione. :)

http://img8.imageshack.us/img8/4004/fiera2009054copia.jpg (http://img8.imageshack.us/i/fiera2009054copia.jpg/)






Pacifico hai centrato il problema al 100% io non sarei riuscito a far di meglio!!
Complimenti x me hai perfettamente ragione!!!:D

Anzi...se mi dai il permesso riporto il tuo pensiero su altro forum dove c'è una discussione dello stesso tipo!!

Aristoc@z
13-11-2009, 13:57
partiamo dal presupposto che Pacifico NON PUO' aver ragione. Questo per definizione

duca_di_well
13-11-2009, 13:58
Ragazzi...

Il tale ( Paci :lol:) questa volta ha superato se stesso, 438 post in meno di 3 gg sono un record!

A lui dovrebbe andare il premio settimanale...almeno credo, visto che i requisiti ci sono tutti, anzi...avanzano pure!!!

(bella moto :D, peccato per quel motore...tra traaa traaaa)

Diavoletto
13-11-2009, 14:00
..............
bei momenti quando escono i soliti noti .......

Pacifico
13-11-2009, 14:05
Anzi...se mi dai il permesso riporto il tuo pensiero su altro forum dove c'è una discussione dello stesso tipo!!

quale forum? Ducati?... fammi partecipe... :lol:

andymax
13-11-2009, 14:13
pacifico ha cambiato la firma!
fine delle trasmissioni! :cool:

Pacifico
13-11-2009, 14:20
Aristo.... Duca... Andy...

Andate a cagare... :lol::lol:

chuckbird
13-11-2009, 14:22
Dopo tutte le moto che Pacifico scrive di aver avuto, l'ultima scimmia si chiama Ducati Multistrada 1200 e l'hanno presentata all'EICMA del 2009.

Detto ciò, quoto Pacifico in tutto e per tutto!

Diavoletto
13-11-2009, 14:23
haahahahahhahahahahahahaahahahhahhahahahahha

il conte se prende il MTS 1200 fa stile col becco davanti

Mandrogno
13-11-2009, 14:28
haahahahahhahahahahahahaahahahhahhahahahahha

il conte se prende il MTS 1200 fa stile col becco davanti

Multibecco...lui e la moto! :lol:

Diavoletto
13-11-2009, 14:29
.....formichiere sotto

........tucano urbano sopra......


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH

tigrotto
13-11-2009, 14:34
condivido tutto quello detto da pacifico io ho avuto 2 africa 2 tiger il 990adv ed adesso un gs1200 che ho messo in vendita(e' di luglio 2009 pagato con optional 16.000) piu varie cazzate parabro adventure ecc..
che dire per il turismo mi sono trovato bene come gusto di guida per me rispetto al 990 e' pari a zero...che dire del gs non sfrutto ne tutta la ciclistica ne il motore non sono un fermone ma i mei amici veloci mi sverniciavano con i loro gs con tutte le moto che ho avuto..il punto e' che quando guido il gs non mi diverto non so perche' ma e' cosi'..percio' credo che provero' anche il multistrada...dopo un 990 adventure r usato se tutto fila liscio...
ho capito solo che se una moto non ti diverte non vale la pena di guidarla....
comunque i prezzi non sono male se conti che una 990 costa 13.300 euri gli akra obbligatori se no ti cuoci le chiappe sono 1400 euri se vuoi la certificazione euro 3 un paio di ruote alpina tubeless 1300 euri e le valige 600 euri.....fate voi i conti ed e' una moto del 2003...una gran moto del 2003

Luponero
13-11-2009, 14:39
Unico dubbio, l'affidabilità, speriamo bene.

CAVALLOGANZO
13-11-2009, 15:24
Poi me la devi spiegare dove è la libidine che una MTS ha e invece una TDM900 no. Parlo di libidine d'uso, non di soddisfazione alla vista.

tutte le le volte che giri "leggerissimamente" quella ca@@o di manopolina !!!:lol:

pacifico ti quoto in TUTTO, ti faccio i complimenti, non ti conosco ma son contento per te ;););)

Morrimoto
13-11-2009, 16:30
Pacifico hai centrato il problema al 100% io non sarei riuscito a far di meglio!!

...se fossi stato in te non ci avrei nemmeno tentato:mad:

Facile quotare chi ha una competenza così vasta...e poi Pacifico ormai si è sbilanciato talmente tanto che se, per assurdo, non dovesse comprare la moto, dovrebbe cambiare galassia.

Non aspettiamo altro che le foto.

P.S.: in questi giorni non riuscivo a focalizzare cosa mi ricordasse il becco della MS: ho avuto finalmente l'illuminazione!!! Gli extraterrestri del film Indipendence Day :lol: :lol: :lol: :lol:

pioneer55
13-11-2009, 16:41
Comincio a pensare che la mia prossima moto non sarà una bmw...

C@zzo se è bella!

nicola66
13-11-2009, 16:48
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Poi me la devi spiegare dove è la libidine che una MTS ha e invece una TDM900 no. Parlo di libidine d'uso, non di soddisfazione alla vista.


tutte le le volte che giri "leggerissimamente" quella ca@@o di manopolina

questo è l'altro punto interessante. Dove e quanto la giri la manopolina ?
Perchè girarla fa cambiare i km/h.
Quanti te ne servono di km/h? Quanti ne sai veramente usare di km/h? Non usare i CV che sento nominare da tutti, ma usare km/h, perchè è a seconda di quanti ne sai gestire che vai o non vai.
Io sarei un po' stanco di vedere gente con 150 e passa CV col culo giù dalla sella sul filo degli 80 km/h che non riesce a fare delle traiettorie decenti.

pacpeter
13-11-2009, 17:00
vuoi mettere la libidine di fare i 0-110 Km/h in tre secondi anziché in 6 come sul gs????? o africa tuin?

non ha prezzo.................

Logistich
13-11-2009, 17:13
Comunque:confused:......non credo che nessuno di noi sia così pazzo da passare al multistrada senza provarla :(.............sembra che prima di marzo non la vedi in concessionaria :mad:

Pacifico
13-11-2009, 18:12
Questa si può comprare a scatola chiusa... la provi dopo averla comprata... :eek::eek:

pacpeter
13-11-2009, 18:40
scatola chiusa

ma le istruzioni di montaggio ci sono?

alinus65
13-11-2009, 18:47
torno adessodall'Eicma.
Non ho la competenza per discutere di tecnica ma esteticamente non mi convince. Estremizzando sembra che abbia il dietro di una sportiva con il frontale tipo vstrom...

Pacifico
13-11-2009, 18:56
Tutto quello che c'è da sapere... colori, prezzi, versioni...

http://www.ducati.it/moto/multistrada/index.do

:!:

berta
13-11-2009, 18:56
....forse, e dico forse... per questa Multistrada farò una eccezione. :)

ma come? 20 pagine di post e non è ancora sicuro che te la compri ? annamo bene..
Guarda che in Ducati ti hanno già contato! :lol::lol:

Pacifico
13-11-2009, 18:58
Versione S /touring ..

Strumenti: Cruscotto multifunzione digitale formato da due display con retroilluminazione color bianca. LCD principale: contachilometri (tot, trip1 e trip2), velocità, contagiri, orologio, indicazione marcia, temperatura liquido di raffreddamento, livello carburante. LCD circolare Dot-Matrix: trip computer (stile di guida impostato, autonomia residua, consumo istantaneo, consumo medio, velocità media, temperatura aria e tempo di viaggio), intervalli di manutenzione (Km), segnalazioni allarmi e rilevazione guasti (diagnosi), menù di settaggio e personalizzazione delle funzioni. Interfaccia per la gestione dei Riding Modes (controllo curva di potenza e risposta dell’acceleratore, taratura sospensioni, controllo di trazione). Indicazione modalità “Parking” e “bloccasterzo” inserito. Attivazione e controllo manopole riscaldate (allestimento Touring). Spie di segnalazione: pressione olio, folle, EOBD (Diagnosi), frecce, riserva, abbaglianti, over-rev, intervento DTC (Traction Control) e dissuasione immobilizer (in Key-Off). Controllo luci: spegnimento automatico durante l’avviamento motore, spegnimento automatico dopo 60 sec dal key-on senza avviamento motore. I tasti di gestione dei vari menu funzionali sono integrati nei blocchetti comandi sinistro e destro.

Pacifico
13-11-2009, 19:00
ma come? 20 pagine di post e non è ancora sicuro che te la compri ? annamo bene..
Guarda che in Ducati ti hanno già contato! :lol::lol:

:lol::lol: guarda che non è in discussione l'acquisto... ma la modalità... :lol:

Con tutta stà pubblicità mi faranno uno sconticino? :-o

:lol::lol:

Ibàn
13-11-2009, 19:02
Versione S /touring ..

bla bla bla ...

come la mia Punto ... :lol:

anzi no ... c'ho anche lo sterzo city io :lol:

berta
13-11-2009, 19:04
Versione S /touring ..

Strumenti: Cruscotto multifunzione digitale formato...

la cuffia per la doccia è in dotazione sta volta?

Pacifico
13-11-2009, 19:04
Versione: Biposto, ABS di serie, disponibile negli allestimenti: SPORT (cartelle motore, parafango posteriore e presa d'aria frontale in fibra di carbonio); TOURING (borse, cavalletto centrale, manopole riscaldate)

Euro 18.900... un rene! :lol::lol:

Pacifico
13-11-2009, 19:06
la cuffia per la doccia è in dotazione sta volta?
c'è anche un piccolo serbatoio di acqua sotto sella ed una canna per la doccia calda...

:lol::lol::lol:

pepot
13-11-2009, 19:06
la chiave non esiste ma ti danno un trasponder da tenere con te
poichè hanno pensato a tutto e non vogliono che il cliente resti a piedi nel caso in cui il trasponder non funzioni o si sia scaricata la batteria, c'è una soluzione geniale
esiste un codice segreto che ti rilasciano all'acquisto
in caso di mal funzionamento del trasponder digiti il codice in una apposita funzione del display e ........wualà la moto si accende

berta
13-11-2009, 19:08
c'è anche un piccolo serbatoio di acqua sotto sella ed una canna per la doccia calda...

:lol::lol::lol:

eh vedo che non hai colto.. ma col tempo capirai capirai.. :lol::lol:

berta
13-11-2009, 19:10
.....wualà la moto si accende

ma anche no :lol:

LuigiFiorillo
13-11-2009, 19:27
Comincio a pensare che la mia prossima moto non sarà una bmw...

C@zzo se è bella!


Si comincia ad essere in tanti!!!!!!!!!!!!!

marchino m
13-11-2009, 19:28
la chiave non esiste ma ti danno un trasponder da tenere con te
poichè hanno pensato a tutto e non vogliono che il cliente resti a piedi nel caso in cui il trasponder non funzioni o si sia scaricata la batteria, c'è una soluzione geniale
esiste un codice segreto che ti rilasciano all'acquisto
in caso di mal funzionamento del trasponder digiti il codice in una apposita funzione del display e ........wualà la moto si accende

spero funzioni bene questo sistema perchè mi lascia molto perplesso,io preferisco la vecchia chiave..:(

paolo chiaraluna
13-11-2009, 19:57
.......wualà la moto si accende

mi ricorda qualcosa :lol::lol::lol:

brontolo
13-11-2009, 20:23
(..)quando, proprio sulla Asietta, uno con il VFR mi sorpassò. (..)
Beh, mi sento di non dare la colpa al Cagonord.
il conte (ndr).....formichiere sotto

........tucano urbano sopra......


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH

STRAMEGAROTFLLLLLLLLLL!!!!!!:lol::lol::lol:

Pacifico
13-11-2009, 20:26
Beh, mi sento di non dare la colpa al Cagonord.

Condivido... :)

Pacifico
13-11-2009, 20:36
Interfaccia per la gestione dei Riding Modes (controllo curva di potenza e risposta dell’acceleratore, controllo di trazione).

Diavolus... che significa?... che si gestisce l'accelletare rendendolo più Veloce o più lento? :arrow::arrow::arrow:

FOX
13-11-2009, 20:40
Paci dovrebbe essere tipo il selettore mi mappature sulla dd.
tra sport e touring non cambia nulla a livello di cIentralina, ma solo la rapidità di azione del raid bai uair

Tricheco
13-11-2009, 20:44
a me num me pias

bias
13-11-2009, 20:45
La chiosa di tricheco potrebbe essere la degna fine della discussione.

Pacifico
13-11-2009, 20:59
...tra sport e touring non cambia nulla a livello di centralina, ma solo la rapidità di azione del raid bai uair

Infatti pensavo proprio a questo.... esattamente come sulla mia auto... :lol:

Sempre più figa stà moto! :arrow:

FOX
13-11-2009, 21:04
eh no, sulla tua auto è il draiv bai uair

cmq tornanto alla multistrada...

:eek::eek::eek:
fra 2 annetti ci penserò seriamente

madagascaaar
13-11-2009, 21:39
un pò deluso dall'aspetto.

La vista laterale è decisamente pesantuccia, tanto da fare preferire la versione nera...(per i motivi che qualcuno ha già descritto).

I due nasoni sono decisamente troppo sporgenti rispetto al complesso del frontale (nella nera scompaiono un pò) ed il codino ed faro posteriore hanno un disegno un pò sempliciotto rispetto al frontale elaborato.

Le due maniglie per il passeggero sono veramente brutte ed anonime.

Nonostante non mi sia piaciuta troppo (non quanto la 1098 all'epoca) continua a darmi l'impressione di moto estremamente versatile.

Non rimane che provarla.

Manga R80
13-11-2009, 23:13
oh, paci, me hai rotto er cazzo! non l'hai ancora comprata? eddaje... ci vieni al prox MT con le tassellate.

paolo chiaraluna
14-11-2009, 01:04
http://www.multistrada.ducati.com/jspmulti/concept.jsp

fumetto/sintesi...adesso l'ho capita bene :rolleyes:


eccezionale :!:

pepot
14-11-2009, 09:04
http://www.multistrada.ducati.com/jspmulti/concept.jsp

fumetto/sintesi...adesso l'ho capita bene :rolleyes:


eccezionale :!:

i fanatici del gs diranno che loro hanno l'esa :lol:
si ma il motore?? :lol:

pacpeter
14-11-2009, 09:10
però io dico. ma anzichè recintarla, la potevano mettere a disposizione per sedersi sopra? ai ragazzi gli ho chiesto di aprire le valige laterali. mi hanno detto che non era possibile.................

pepot
14-11-2009, 09:13
però io dico. ma anzichè recintarla, la potevano mettere a disposizione per sedersi sopra? ai ragazzi gli ho chiesto di aprire le valige laterali. mi hanno detto che non era possibile.................

è sempre stato cosi per le moto presentate ma non ancora in produzione
vedi hiper e vedi streetfighter :confused:

LaSuocera
14-11-2009, 09:28
eh vedo che non hai colto.. ma col tempo capirai capirai.. :lol::lol:

Dai tempi in cui avevi la multi e ti leggevo qualche volta sul MF ho avuto 2 Multi, 2 Sbk, 1 Hyper ed una Streetfighter e nessun cruscotto ha avuto infiltrazioni o appannamenti da umidità. Mera fortuna? Certo che continuare in eterno con la storia del cruscotto... Aldilà dei richiami (come x tutte le case) mai portata una di queste moto allo store se non per i tagliandi

Pacifico
14-11-2009, 09:40
oh, paci, me hai rotto er cazzo! non l'hai ancora comprata? eddaje... ci vieni al prox MT con le tassellate.

l'ho comprata... me la consegnano a dicembre... il 22... :)

LaSuocera
14-11-2009, 09:47
Andato ieri a Milano. La MUltistrada mi è piaciuta molto, aspetto cattivo e comunque impressione di agilità. Certo, la hyper lì vicino sembra uno scricciolo al confronto... Bianca non mi piace, meglio nera o ancor più rossa. Dato che delle borse non me ne può fregar de meno e del carbonio sono un po' stufo (e anche di vendermi reni) la scelta preferita è la base rossa. Peccato arrivi a maggio :mad::mad::mad: Al mio store in Ducati han detto di aver "preso spunto" :lol::lol::lol: dalle quote del Gs per dare analogo feeling ai Bmwisti che dovessero provarla. Mah, a me non sembra. Misurando a spanne la distanza sella-testa della forcella e sella-estremità manubrio la Multi mi è sembrata (dopo analoga misurazione allo stand Bmw) più simile al Gs800 che al 1200. X me le distanze sul 1200 erano almeno 6-8 cm maggiori della Multi. Girando mi son piaciute e che ora ricordo

la Hyper EvoSp bianca con Termi singolo, cerchi a raggi :eek::eek::eek:
la F800R Chris Pfeiffer (scritto giusto?)
la Morini Scrambler
I 3 concept di Guzzi
la HD X1200R dark
La Elmoto (una bici-ciclomotore) provata ed è una figata http://www.elmoto.com/
L'integrale Marushin in carbonio (preso in mano e... :rolleyes:)
Le innumerevoli belle signorine, tra le quali una in uno stand di termocoperture con adesivo direttamente sul... silicone a vista :mad:

pepot
14-11-2009, 09:56
quelle bici le venderà presto anche ducati

LaSuocera
14-11-2009, 09:58
quelle bici le venderà presto anche ducati

Lo so, ma questo è un ciclomotore a tutti gli effetti e va, eccome se va. Bellissimo. Lo importeranno dal 2010, peccato costerà 4.000 euro, salvo incentivi

lucar
14-11-2009, 10:37
andato ieri: boh in fondo sono rimasto un pò deluso la "protuberanza" davanti imho è aberrante.... idea ottima, ma mi stan sul ca..o!
te la fan vedere e non toccare? ma andate a dar via il culo!
giudizio lo darò quando potrò toccarla e appoggiarci sopra le chiappe.
un ultima cosa visto cosi il cruscotto proprio non mi piace avrei preferito un qualcosa di analogico con display integrato... imho molto più leggibile..

berta
14-11-2009, 10:48
Dai tempi in cui avevi la multi e ti leggevo qualche volta sul MF ho avuto 2 Multi, 2 Sbk, 1 Hyper ed una Streetfighter e nessun cruscotto ha avuto infiltrazioni o appannamenti da umidità. Mera fortuna? Certo che continuare in eterno con la storia del cruscotto... Aldilà dei richiami (come x tutte le case) mai portata una di queste moto allo store se non per i tagliandi

Hai ragione storia vecchia inutile insistere

Pacifico
14-11-2009, 10:58
idea ottima, ma mi stan sul ca..o!
te la fan vedere e non toccare? ma andate a dar via il culo!


:lol::lol::lol: Dai Lucar... non l'hanno fatta toccare neanche a me... :lol::lol::lol:

CMB
14-11-2009, 11:11
Capisco non farci salire le persone, ma almeno aprire una valigia laterale e lasciarla aperta per un pò non mi sembra una follia.. :(

BraveAle
14-11-2009, 12:36
Più la guardo e più mi piace... però mi piace di più senza il becco!!:lol::lol:

chissà alla Touratech cosa staranno già preparando??sicuramente delle selle...

FOX
14-11-2009, 14:21
dal vivo la vista laterale non è così pesante, i fianchetti non sono così imponenti.
come pure il becco
mmmmmmmmm...

marchino m
14-11-2009, 14:47
il becco stranamente mi è sembrato più leggero in plastica che in carbonio,mi sembrava troppo pesante,il parafango invece di sicuro carbon,e plexi scuro come sulla bianca :eek:

1Muschio1
14-11-2009, 15:06
... bhe comunque alla fine un netto taglio con il passato della Multi e una moto con cui poter fare davvero di tutto ... il GS in fuoristrada sarà sicuramente meglio ... ma quanti fanno davvero OFF ??? per le strade bianche basta una ciospa lo abbiamo sempre detto ;) Alla fine comincia a entrarmi nel sangue sta belva ... mi preoccupano di più i costi di manutenzione in effetti ... saranno a livello di supersportiva ... Ducati ovviamente ;) (e nota dolente IMHO)

Pacifico
14-11-2009, 18:02
Manutenzione da supersportiva.... e perchè mai? non capisco questa equazione...:confused::confused:

Più cv più costi?

Tra BMW, Aprilia, KTM, Triumph, Ducati e aggingo HD, si fà fatica ad individuare chi ha la manutenzione più cara... :mad::mad:

Oltre che cambiare olii, registrare le valvole, cambiare pasticche, e controllare l'elettronica... cosa c'è da fare? :confused:

BraveAle
14-11-2009, 19:48
Manutenzione da supersportiva.... e perchè mai? non capisco questa equazione...:confused::confused:

Più cv più costi?

Tra BMW, Aprilia, KTM, Triumph, Ducati e aggingo HD, si fà fatica ad individuare chi ha la manutenzione più cara... :mad::mad:

Oltre che cambiare olii, registrare le valvole, cambiare pasticche, e controllare l'elettronica... cosa c'è da fare? :confused:

Ma nessuna sa dire quanto costa il mantenimento di questo motore?ossia i talgiandi? qualcuno con il 1098 o qualche amico che possa togliere questa curiosità??

lo chiedo senza nessuna malizia per togliere ogni dubbio...

al limite non so se le mappature e le sospensioni necessiteranno di ulteriori controlli durante i tagliandi...anche se lo credo...

nicola66
14-11-2009, 19:54
Manutenzione da supersportiva.... e perchè mai? non capisco questa equazione...:confused::confused:

Più cv più costi?

Tra BMW, Aprilia, KTM, Triumph, Ducati e aggingo HD, si fà fatica ad individuare chi ha la manutenzione più cara... :mad::mad:

Oltre che cambiare olii, registrare le valvole, cambiare pasticche, e controllare l'elettronica... cosa c'è da fare? :confused:

le cinghie della distribuzione ogni 24.000km o 2 ANNI + il gioco valvole che è un pelino + complicato di quello di un boxer bmw ad aste e bilancieri (da adesso bisogna specificare il tipo anche sul boxer)

pacpeter
14-11-2009, 20:13
certo che pur di parlar male di una moto, ci si attacca a tutto.......................

nicola66
14-11-2009, 20:38
certo che pur di parlar male di una moto, ci si attacca a tutto.......................

Originariamente inviata da pacpeter
spero ne vendano molte ( io potrei essere un acquirente , ma tra un pò, visto che non mi fido delle prime serie).

andymax
14-11-2009, 21:04
:lol::lol: guarda che non è in discussione l'acquisto... ma la modalità... :lol:

Con tutta stà pubblicità mi faranno uno sconticino? :-o

:lol::lol:

magari se ne prendi 2 in una botta sola si.... :cool:

Pacifico
14-11-2009, 21:06
Allora... prendiamo come riferimento la STREETFIGHTER che ne condivide motore e parte dell'elettronica..

Primo tagliando... Tra il gratis (dipende quanto forti siete come clienti :)) ed i 140€ di media ai 1000 km...

Il secondo tagliando ai 12.000... dai 150 ai 180€ (i 200€ li chiedono ai fighetti ex BMWisti :lol:)

Il successivo ai 24.000... come il secondo con l'aggiunta delle due cinghie di distribuzione... qui mi mancano i dati... ma non penso superi i 350 € (fonti forum (STREETFIGHTER in genere)...

Per il tagliando dei 24k, direi, che non dovete preoccuparvi... in due anni lo ammortizzate... :lol: e visto che sarà un kmetraggio eccessivo per voi, sarete comunque obbligati a farlo.. :lol::lol:

Consumi, sempre streetf... 17/19 KM/l con andamenti allegri ma non troppi... 13/10 km/l con andamenti molto allegri e sui passi... (fonte sempre forum... che ritengo i più affidabili). in molti sostengono di fare 230 km con un pieno esclusa riserva :rolleyes: con un serba da 16,7...

e la Streetf non ha mappatura soft... :rolleyes:

Alla presentazione di Lunedì parlavano di 400 km di autonomia in configurazione 150 cv. A me ne bastano 350 :)

Questa Ducati Multistrada 1200 ha definito nuove regole di ingaggio! :!::!:

ps: Per chi vuole farsi le pippette.... 3ad GS ADV! :tongue3::binky: :lol::lol::lol:

FOX
14-11-2009, 21:09
capperi non pensavo consumasse così poco.
credevo fosse un'idrovora.
ben bene, vuol dire che il motore ha una resa molto elevata

nicola66
14-11-2009, 21:19
Paci un consiglio, passa alla Ducati Store e chiedi cosa costa il tagliando dei 24.000 del 1198. Secondo me non siamo distanti dagli 800€.
Cambiano anche i rulli tenditori insieme alle cinghie, costano uno sproposito.

Pacifico
14-11-2009, 21:22
Chiederò....

pacpeter
14-11-2009, 21:47
Originariamente inviata da pacpeter
spero ne vendano molte ( io potrei essere un acquirente , ma tra un pò, visto che non mi fido delle prime serie).
confermo. non mi fido delle prime serie di nessuna marca, sia auto che moto. mi fido ancor di meno di bmw, pur apprezzando e avendo avuto una bmw.

ma se una moto è bella, ha contenuti tecnologici altissimi, componentistica pregiata, non stò a dire che la registrazione delle valvole costerà di più perchè difficoltosa............................

pacpeter
14-11-2009, 21:49
Paci un consiglio, passa alla Ducati Store e chiedi cosa costa il tagliando dei 24.000 del 1198. Secondo me non siamo distanti dagli 800€.
Cambiano anche i rulli tenditori insieme alle cinghie, costano uno sproposito.
non si parlava della multistrada? cosa c'entra il 1198?

andrew1
14-11-2009, 22:09
Ma chi parla tanto della difficoltà di regolazione valvole e costi tendicinghia, lo fà perchè l'ha fatta personalmente sul 1198 oppure perchè l'ha sentito dire al bar dall'esperto amico bmwista che non cambia nemmeno una lampadina senza portare l'affidabile biemmevù dal conciessionario biemmevù?

No così ... tanto per sapere eh ...

Posso dire, visto che ci metto le mani in quel motore ed anche in quello della mia K1200R, che la regolazione valvole del 1198 in confronto a quella del K è un gioco da ragazzi (quella del boxer non sò, quel motore, chiamiamolo così, non lo considero nemmeno), circa i costi dei tendicinghia sono qualche 20ina di euro, gli 800 euro che qualcuno ha segnalato per il tagliando dei 24kkm del 1198 è perchè è stato fregato dal concessionariodi turno.

Però qui siamo in un forum biemmevù, quindi il GS è il massimo, le ducati fanno schifo, il tutto per definizione.

paolo chiaraluna
14-11-2009, 22:14
evvai, alla faccia dei pregiudizi :)

Corsaro73
15-11-2009, 00:09
Commento a parte, mi spiace per Morini, nella migliore delle ipotesi, dopo questa Ducati, possono ambire solo a fare il "bicilindrico a V dei poveri", benché valido.

effettivamente tutti i ricchi hanno BMW...anzi no, ora hanno una MULTISTRADA da 22.000 euro :lol:

Corsaro73
15-11-2009, 00:16
sai perchè i ragazzi dicono cosi? nel mio caso era perchè non avevo i soldi per permettermi una bmw ;-)
entra in qualsiasi concessionario BMW....con 150 euro al mese la porti via :lol:

ma pensate davvero che BMW sia solo per avvocati, notai e dentisti? i VERI RICCHI comprano moto di nicchia come Bimota, MV etc etc...e comunque non quello che hanno tutti ;)

nicola66
15-11-2009, 00:30
Ma chi parla tanto della difficoltà di regolazione valvole e costi tendicinghia, lo fà perchè l'ha fatta personalmente sul 1198 oppure perchè l'ha sentito dire al bar dall'esperto amico bmwista che non cambia nemmeno una lampadina senza portare l'affidabile biemmevù dal conciessionario biemmevù?
Posso dire, visto che ci metto le mani in quel motore ed anche in quello della mia K1200R, che la regolazione valvole del 1198 in confronto a quella del K è un gioco da ragazzi

mica detto che sia difficile, se si sa cosa fare
http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/33-1098-Engine-72-dpi.jpg

nicola66
15-11-2009, 00:50
Commento a parte, mi spiace per Morini, nella migliore delle ipotesi, dopo questa Ducati, possono ambire solo a fare il "bicilindrico a V dei poveri", benché valido.

e pensare che fa le stesse cose del Ducati con una razionalità migliore.

Zio Erwin
15-11-2009, 01:17
i VERI RICCHI comprano moto di nicchia come Bimota, MV etc etc...e comunque non quello che hanno tutti ;)

Non sono molto convinto di questo.....
MV non se la passa benissimo nonostante faccia da dieci anni la più bella moto sportiva del mondo......
Bimota non fa molti numeri e vedremo se ce la fà perchè dele vecchie Bimota ha mantenuto solo il nome....

Pacifico
15-11-2009, 12:22
Paci un consiglio, passa alla Ducati Store e chiedi cosa costa il tagliando dei 24.000 .

Mi sono informato.... il tagliando dei 24000 della streetf è preventivato sui 420 €....

facendo un raffronto con gli ultimi due del mio GS adv in conce BMW (15000/ 25000)... risparmio 130 euro... ed anche se fosse pari, diciamo che sono in linea con il mercato dell'assistenza.

Comunque, rimane sempre il fatto che i costi dei tagliandi sono un terno all'otto... dipende molto dall'onestà del conce e dalla capacità individuale di saper discutere il conto finale... e sapersi fare esattamente lo stretto necessario...

Ho la netta sensazione che appena si potrà mettere il sedere sopra questa multistrada, in molti resetteranno il proprio modo di intendere una moto... tempo al tempo.. :cool:

brontolo
15-11-2009, 12:29
Tiè! Spugnettatevi un po'!
http://www.youtube.com/watch?v=AzM-eDhyVkY&feature=player_embedded#

Corsaro73
15-11-2009, 12:41
Non sono molto convinto di questo.....
MV non se la passa benissimo nonostante faccia da dieci anni la più bella moto sportiva del mondo......
Bimota non fa molti numeri e vedremo se ce la fà perchè dele vecchie Bimota ha mantenuto solo il nome....

io me ne frego dei numeri, anche le belle fighe sono poche ma beato chi se le chiava :lol:

brontolo
15-11-2009, 12:42
Amen !

Zio Erwin
15-11-2009, 12:45
io me ne frego dei numeri, anche le belle fighe sono poche ma beato chi se le chiava :lol:

Se per te una moto e una bella figa sono la stessa cosa, continua pure ad andare in moto.

Corsaro73
15-11-2009, 12:59
Se per te una moto e una bella figa sono la stessa cosa, continua pure ad andare in moto.

per me no, infatti me le godo entrambe :lol: