Visualizza la versione completa : [xeno] xenato il GS - faretti
THE BEAK
13-11-2009, 20:40
appena montato.
uno spettacolo!;):D
http://img140.imageshack.us/img140/8646/immag047y.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/6479/immag045.jpg
THE BEAK
13-11-2009, 22:23
oggi l'ho montato.domani lo provo su strada
ho il 6000 sono curioso di "vedere" se do noia agli altri e se è meglio di prima rispetto all'alogena
Lukino-R1200GS
13-11-2009, 23:23
oggi l'ho montato.domani lo provo su strada
ho il 6000 sono curioso di "vedere" se do noia agli altri e se è meglio di prima rispetto all'alogena
Non saprei dirti se lo xenon da fastidio agli altri però io ho montato la 5000 e la differenza rispetto alle alogene è imbarazzante!!!!!!!!!!!
oggi l'ho montato.domani lo provo su strada
ho il 6000 sono curioso di "vedere" se do noia agli altri e se è meglio di prima rispetto all'alogena
se vuoi vedere se dà fastidio forse ti conviene uscire adesso..
Buona :arrow:.
http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-HID-MOTO-H1-H3-H4-H7-H11-POWER-SELLER_W0QQitemZ330369570337QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item4ceb8f9621
http://www.xenonlamp.it/
:D
il gs monta una h7 vero???
THE BEAK
14-11-2009, 17:58
sono appena rientrato..mamma mia luce fantastica e fascio lungo e bianco.bello sono contento..
solo una domanda ai già possessori:
avete presente il filo sopra la lampada?fa differenza se sta sopra o sotto?
antoniodemeo
14-11-2009, 18:11
il gs monta una h7 vero???
Si amico il GS monta lampade H7.
antoniodemeo
14-11-2009, 18:16
sono appena rientrato..mamma mia luce fantastica e fascio lungo e bianco.bello sono contento..
solo una domanda ai già possessori:
avete presente il filo sopra la lampada?fa differenza se sta sopra o sotto?
Quel filo è obbligato non puoi decidere tu la posizione perchè s osservi la base(parte metallica) della lampada sotto è tagliata dritta non è tonda come la parte superiore e va incastrata nel prtalampada.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
Ciao Antonio
il gs monta una h7 vero???
Si, l'importante è prendere quella che inganna il canbus.
Io per il GS 1200 ho preso la H7R
oggi l'ho montato.domani lo provo su strada
ho il 6000 sono curioso di "vedere" se do noia agli altri e se è meglio di prima rispetto all'alogena
L'importante che tu abbia montato una H7R!!!!;)
fabianogs
14-11-2009, 20:54
qualcuno di voi ha montato centraline slim sul gs per caso? io sull'anabbagliante ho una centralina abbastanza grande anche se va benissimo ma ho avuto un po' di problemi per il fissaggio,ora sull'abbagliante vorrei mettere una centralina slim. guido molto di notte e dalle mie parti il traffico e' pressoche' nullo per cui posso usare tranquillamente anche l'abbagliante xeno. ah scusate,traffico di veicoli nullo ma sapeste quanti cinghiali vanno in giro di notte.....quindi piu' luce...piu' sicurezza,prevenire e' meglio che curare!!!
Buona :arrow:.
http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-HID-MOTO-H1-H3-H4-H7-H11-POWER-SELLER_W0QQitemZ330369570337QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item4ceb8f9621
http://www.xenonlamp.it/
:D
ho visto che abbiamo una convenzione, come si ottiene? Dal conce il mec mi ha chiesto 250,00 euro...:rolleyes:
alalunga60
14-11-2009, 23:20
Buona :arrow:.
http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-HID-MOTO-H1-H3-H4-H7-H11-POWER-SELLER_W0QQitemZ330369570337QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item4ceb8f9621
http://www.xenonlamp.it/
:D
ma c'è differenza tra le due ? i prezzi non sembrano proprio gli stessi .......
quanto ci hai messo per montarlo ?
THE BEAK
15-11-2009, 00:42
L'importante che tu abbia montato una H7R!!!!;)
non c'ho fatto caso...:confused:
domani controllo
in caso contrario che succede?
THE BEAK
15-11-2009, 00:44
Quel filo è obbligato non puoi decidere tu la posizione perchè s osservi la base(parte metallica) della lampada sotto è tagliata dritta non è tonda come la parte superiore e va incastrata nel prtalampada.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
Ciao Antonio
ciao Antonio si la parte tagliata l'ho notata certo però mi sembra di averla messa in basso e stava bene quindi il filamento sta in alto..è corretto??a e sembrava che la lampada stesse bene..:confused:
THE BEAK
15-11-2009, 00:46
beh ora ti manca solo un bel terminale ...
:lol::lol::lol::lol:
ciao!!!
il tuo terminale m'interessebbe anche ma non è omologato purtroppo..
e quaindi senza db killer non so quanto possa andar bene...
forse abbassando un pochino il prezzo potrei pensarci un pochino altrimenti cercavo uno con db Killer estraibile
fabianogs
15-11-2009, 10:08
ciao!!!
il tuo terminale m'interessebbe anche ma non è omologato purtroppo..
e quaindi senza db killer non so quanto possa andar bene...
forse abbassando un pochino il prezzo potrei pensarci un pochino altrimenti cercavo uno con db Killer estraibile
ciao the beak,potresti dirmi le dimensioni della centralina che hai montato?e' una slim per caso?:!:
ma c'è differenza tra le due ?
quanto ci hai messo per montarlo ?
Purtroppo non posso risponderti al 100% perchè quelli di e-bay mi sono appena arrivati e non li ho ancora montati (nei faretti) e quello dell'anabbagliante, che va benissimo, l'avevo preso a circa 70€ da un forumista che li vendeva (e per questo fece un po' di purgatorio in QdE).
Mi sa che differenze non ce ne sono molte, la sola che posso dirti con sicurezza è che la ballast di e-bay è più grossa dell'altra (che è slim), è alta almeno il doppio, se hai i mm contati può essere importante.
Per qualche altra notizia puoi contattare gigi70 che ha su tre xenon presi dallo stesso venditore e-bay (ottimo).
A montare l'anabbagliante ci ho messo ben poco, è tutto un sistemare cavi con le fascette. Ho dovuto faticare solo un po' per forare il coperchio di plastica nera del faro, senza rovinare i fili dentro.
Una manna per i 1150 è qui:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=388828
:D
ho visto che abbiamo una convenzione, come si ottiene? Dal conce il mec mi ha chiesto 250,00 euro...
L'elettrauto fa il suo lavoro, non so sindacare sulla sua offerta: porti la moto da lui, ti guardi due vetrine e la riprendi bell'e pronta.
Se ti ci metti tu, con un po' di manualità con 60€ fai tutto, sta a te decidere se guardare le vetrine o trafficare un po' con fascette e trapani:lol:.
Sulla convenzione non so che dirti, QdE non ne ha (ultimamente i mod lo hanno ribadito). Tu prova a mandare una mail a Xenonlamp se ti fanno lo sconto, facendo un po' il genovese o il marocchino;).
Qualche giorno fa gli ho chiesto un'info a mezzanotte ed alle 0.45 avevo la risposta!
Ciao
THE BEAK
15-11-2009, 16:49
ciao the beak,potresti dirmi le dimensioni della centralina che hai montato?e' una slim per caso?:!:
si è una slim
in dieci minuti ho fatto tutto!
forato,assemblato e attaccata la centralina ben nascosta
mi confermate che per il GSAdv 2009 è necessario una H7R e non una H7 ???
qual'è la differenza tra le due ??
grazie ...
in pratica sul sito della xenonlamp il kit costa 99€....
Ho letto altri post dove si scannavano sulla differenza tra H7 e H7R... morale della favola io ho montato un kit H7 e non abbaglio nessuno, illumino bene la strada nessuno si è mai lamentato ed io stesso parcheggiando la moto e andando da distante per vedere l'effetto non sono stato abbagliato, quindi tirando le somme:
LA DIFFERENZA TRA H7 E H7R E' SOLO UNA PIPPA MENTALE!!!! GARANTITO!!!!
Dimenticavo non montate gli Xeneon sull'abbagliante altrimenti avrete problemi con il lampeggio, lo xeneon ha una risposta lentissima e non si accende immediatamente come le alogene. (non ricordo chi nei post precedenti aveva palesato l'intenzione di montare lo Xenon sull'abbagliante)
DonSaro69
15-11-2009, 21:31
Chiedo scusa a Tutti!
Si, credo di doverVi le mie scuse anche se non lo avreste mai potuto sapere.
E' da un pò che leggo vari post a proposito di xenon, non-xenon, utilità, inutilità e mi ero (francamente), convinto che montaste le lampade xenon più per estetica che per reale vantaggio.
CHE ERRORE!!!
Rientrando da lavoro da alcuni mesi percorro strade molto più buie e trafficate in doppio senso circolatorio e sentivo proprio l'esigenza di maggiore e migliore resa qualitativa dei miei fari.
Ho letto molti post, finalmente ho acquistato il mio "kit allo xenon" e, con il contributo dei miei due figli più grandi Samuele e Simone (che mi hanno riempito di milioni di domande e di perchè durante il montaggio del kit), ho finalmente installato la nuova lampada.
S T R A O R D I N A R I O !!!
L'ho appena provata dopo il tramonto. Roba Da Non Credere!
Grazie a chi ha (incosapevolmente), contribuito a stimolare la mia curiosità.
fabianogs
16-11-2009, 12:54
Dimenticavo non montate gli Xeneon sull'abbagliante altrimenti avrete problemi con il lampeggio, lo xeneon ha una risposta lentissima e non si accende immediatamente come le alogene. (non ricordo chi nei post precedenti aveva palesato l'intenzione di montare lo Xenon sull'abbagliante)
io sto per ordinare il kit anche per l'abbagliante,sinceramente del lampeggio poco mi importa anche se quando la lampada e' calda il lampeggio e' immediato,pero' quando puoi usare l'abbagliante ti garantisco che la luce e' veramente imbarazzante e si viaggia con una sicurezza totale,ce l'ha un mio amico su una sportiva nonche' io sulla mia macchina.cusso perche' ti prepccupa cosi' tanto il lampeggio?:-p:-p:-p:-p
io sto per ordinare il kit anche per l'abbagliante,sinceramente del lampeggio poco mi importa anche se quando la lampada e' calda il lampeggio e' immediato,pero' quando puoi usare l'abbagliante ti garantisco che la luce e' veramente imbarazzante e si viaggia con una sicurezza totale,ce l'ha un mio amico su una sportiva nonche' io sulla mia macchina.cusso perche' ti prepccupa cosi' tanto il lampeggio?:-p:-p:-p:-p
Perchè con lo Xenon montato sull'annabbagliante l'abbagliante non lo uso mai, è inutile... invece come lampeggio mi capita spesso d'usarlo per avvertire chi mi precede della mia presenza.
Poi chiunque è libero di fare quel che vuole...
THE BEAK
16-11-2009, 19:07
io sto per ordinare il kit anche per l'abbagliante,sinceramente del lampeggio poco mi importa anche se quando la lampada e' calda il lampeggio e' immediato,pero' quando puoi usare l'abbagliante ti garantisco che la luce e' veramente imbarazzante e si viaggia con una sicurezza totale,ce l'ha un mio amico su una sportiva nonche' io sulla mia macchina.cusso perche' ti prepccupa cosi' tanto il lampeggio?:-p:-p:-p:-p
sulle nostre moto non va bene
sulleauto che lo montano di serie all'abbagliante lo xenon è sempre acceso e per fare il lampeggio c'è un paralampada che si sposta velocemente altrimenti non il lampeggio non ci sarebbe proprio dato che la max potenza avviene qulche frazione di secondo dopo l'accensione della lampada
io lo sconsiglio
DonSaro69
16-11-2009, 20:07
Quoto Cusso,
indubbiamente migliorata (e di molto), la qualità dell'illuminazione del faro (anabbagliante), che rende meno necessario l'utilizzo dell'abbagliante se non per gli eventuali lampeggi.
Ritengo, in più, che l'abbagliante allo xenon possa risultare molto fastidioso a chi procede in senso opposto, seppur acceso per brevi momenti prima dello spegnimento (strada particolarmente buia).
Io sono ben soddisfatto.
fabianogs
16-11-2009, 21:48
mah,magari avete ragione tutti,pero' oggi la scimmia mi ha aggredito senza lasciarmi via di fuga per cui ho dovuto ordinare anche l'abbagliante,spero di poterlo montare in settimana e vi diro' le mie impressioni. se poi non mi dovesse soddisfare potro' sempre toglierlo....cmq grazie per i consigli ma la mia ''capoccia'' e' proprio dura!!!!
mah,magari avete ragione tutti,pero' oggi la scimmia mi ha aggredito senza lasciarmi via di fuga per cui ho dovuto ordinare anche l'abbagliante, ......
l'ho montato anch'io (abbagliante sulla GS) e ti consiglio di montare la lampada esattamente al contrario dell'anabbagliante (col ferretto in alto quindi) altrimenti illumini la cima degli alberi alti, ma molto alti - almeno sulla mia '08 è stato così.
per il lampeggio devi avere qualche secondo di pazienza perchè il primo lo fai tipo flash e per i successivi bisogna che la lampada vada in temperature (qualche secondo)
THE BEAK
17-11-2009, 00:24
l'ho montato anch'io (abbagliante sulla GS) e ti consiglio di montare la lampada esattamente al contrario dell'anabbagliante (col ferretto in alto quindi) altrimenti illumini la cima degli alberi alti, ma molto alti - almeno sulla mia '08 è stato così.
per il lampeggio devi avere qualche secondo di pazienza perchè il primo lo fai tipo flash e per i successivi bisogna che la lampada vada in temperature (qualche secondo)
ciao Frank io sul mio anabbagliante ho il ferretto in alto...
che cambia se lo giro??a me sembra illumini bene ora...
Bella sta storia del filetto... essendo la lampada con attacco H7 mi spiegate come fate a girare il filetto a vostro piacimento:(? la base è circolare per 3/4 ed ha un terminalino rettangolare che va ad infilarsi preciso preciso nella sua sede nella parte posteriore del fanale. La lampada di per se è assolutamente identica sopra e sotto. La differenza la fa la parabola! :mad:
Ussignurrrrrrrrrrr Loolappaloosa m'hai sceppato il furgone :!:
fabianogs
17-11-2009, 13:37
quoto al cento l'amico cusso,impossibile sbagliare la posizione della lampada,e' obbligataaaaaa!!!!!!
1Muschio1
17-11-2009, 14:21
comunque è meglio montare la lampada H7R che è scermata in modo da abbagliare meno ...
alabassa
17-11-2009, 14:27
Quel filo è obbligato non puoi decidere tu la posizione perchè s osservi la base(parte metallica) della lampada sotto è tagliata dritta non è tonda come la parte superiore e va incastrata nel prtalampada.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
Ciao Antonio
La lampada H7 xenon (che ho io, presa da XENONL@MP) ha l'attacco in plastica e non ha la parte piatta, ma ha due linguette e quindi si può montare indifferentemente, verso sopra o verso sotto.
Io l'ho montato con il ferretto - filo, o come lo volete chiamare, verso il basso.
non mi piace che si veda ;)
che voi sappiate, esistono ballast capaci di "governare" due lampadine contemporaneamente?
alabassa
17-11-2009, 15:08
che voi sappiate, esistono ballast capaci di "governare" due lampadine contemporaneamente?
no..............................
è impossibile
Si esiste un ballast così, se non erro comanda una coppia di H1 e H3 Xenon, l'ho visto sul sito di Simoniracing. Ma se non erro costava un botto tipo 700 euro
Ecco il kitt ballast con 2 lampadine che ti dicevo.http://shop.simoniracing.com/prod3.php?category_id=223&page=3&product_id=3725
@1Muschio1 - :)ti garantisco al 100% che quella dalla H7R è un pippotto mentale... :mad: comunque dovrei chiederti una cosa che non riguarda le lampade xeno, ti mando un MP.
LA DIFFERENZA TRA H7 E H7R E' SOLO UNA PIPPA MENTALE!!!! GARANTITO!!!!
http://www.xenonlamp.it/faq.htm
leggi qui le differenze....
detto questo poi ognuno fa quello che meglio crede, e visto che costano uguali h7 o h7r non vedo il motivo di non prendere quest'ultima....
:) Lucar tu pensa e leggi quello che vuoi, io parlo con i fatti. L'ho montata provata contro i pannelli per regolazione fari, provata effettivamente al buio con luci accese da fermo, in movimento i tutti i modi... .illumina da dio ma non abbaglia.
"semplicemente che sul mod. chiamato " R ", sono presenti sul bulbo, delle bande laterali e una centrale posteriore, per far si che all'interno della parabola, vengano create determinate ombri laterali e centrali, e che poi, per quanto possa essere possibile, proietti su strada una migliore assimetria"
Non mi sembra che da nessuna parte dica che con la H7 abbagli quelli in fronte a te... :) Dai se passi da milano ti offro una birra e ti faccio vedere quello che sostengo:drinkers:
alabassa
17-11-2009, 16:53
Ecco il kitt ballast con 2 lampadine che ti dicevo.http://shop.simoniracing.com/prod3.php?category_id=223&page=3&product_id=3725
scusa cusso... sono sempre 2 le ballast....
Alabassa, si ma sono 2 ballast con 4 lampade, cio' vuol dire che un ballast gestisce 2 lampade
ciao Frank io sul mio anabbagliante ho il ferretto in alto...
che cambia se lo giro??a me sembra illumini bene ora...
sulla mia '08 l'abbagliante col ferretto in basso illuminava solo le cime degli alberi, quindi l'ho semplicemente ruotato ed ora illumino la strada esattamente sopra il fascio dell'anabbagliante.
il mio anabbagliante ha il ferretto in basso (l'ho controllato proprio ora) quindi non saprei quale differenza c'è nel ruotarlo; ho orientato il faro anabbagliante in modo da illuminare non più sù di una targa di auto a 10 mt circa (così mi hanno detto di fare per non abbagliare chi incrocio).
i 2 xeno li ho presi da Paolo/Marmorata, magari di una marca diversa sono ..... diversi, non so.
Ciao ragazzi, anche io da un po' ho la scimmia dello xeno. Ho pero' richiesto al mio meccanico il 5000K e mi è stato risposto che oramai ci sono solamente 6000K in commercio perchè richiedono tutti quest'ultimo. A me sembra na cazzata... Il 6000K non tende un po' al blu-violetto?
alabassa
17-11-2009, 17:13
frank... il ferretto è ininfluente ai fini del fascio luminoso.... magari prima era semplicemente posizionata male la lapada e smontandola per ruotarla è andata a posto, oppure hai regolato il faro dopo la prova abbagliante.
le H7 hanno un unico punto di fuoco a differenza delle h4 che ne hanno 2 (abbagliante e anaabbagliante)
teodur vai su www.xenonlamp.it e fatti un pò di cultura....
io ho preso la 4300 che è quella che fa più luce....
- Alabassa: hai visto il kit che ti dicevo? 4 lampade 2 ballast.
- Frank: sai che mi sa che tu non hai un kit H7 ma un kit LH1/D2 ei quali poi puoi applicare la base corretta (quindi H7 o H3 ecc.ecc....) In quel caso in effetti puoi decidere se il filetto metterlo in basso o in alto. Giusto?
alabassa
17-11-2009, 17:22
cusso... visto il prezzo (4 volte superiore a due kit da auto), i gradi kelvin delle lampadine (8000 K°, che non le vuole nessuno) ed il fatto che non facciano vedere le ballast, la cosa mi puzza un pò...
magari i furbacchioni hanno unito due ballast e cablato su un unico fili i 12 volt (positivo e negativo) e poi lasiato i due attacchi di alta tensione per le lampade.... e poi le spacciano per speciali......
nun me piass ;)
Confermo che più tendono al giallo (gradazione Kelvin più bassa) più illuminano più sali di gradi più tende all'azzurro ed i lumen diminuiscono. Io ho montato il classico 6.000 K e direi che è un buon compromesso, illumina di brutto e l'effetto azzurro non è troppo intenso. Ma credo che sia una questione di gusti ( che poi per legge non bisognerebbe superare i 5000 K è un altra storia )
Alabassa tutto puo' essere ma conoscendo la Simoniracing (ditta seria) non credo vendano accrocchi simili:rolleyes:
Lucar ti aspetto per il birrozzo nè :lol:
alabassa
17-11-2009, 17:27
teodur vai su www.xenonlamp.it e fatti un pò di cultura....
io ho preso la 4300 che è quella che fa più luce....
anch'io......
addirittura sulla gold avevo montato 4 H7 4300. 2 abba e 2 anabba...
faceva così tanta luce che mi vergognavo ad accenderle (però non riuscivo a fare il lameggio).. poi ho sostituito le abbaglianiti con le originali alogene.
Ora uso solo gli anabbaglianti....
alabassa
17-11-2009, 17:33
Ragazzi, se andiamo per legge, con lo xenon montato siamo tutti fuorilegge perchè:
per legge
il mezzo che monta le luci allo xenon deve essere dotato di regolazione elettronica del livellamento dei fari ed avere il lavafari.
........le auto dotate di xenon infatti come hai detto hanno la regolazione automatica dell'assetto, che non è controllabile dall'interno come su quelle dotate di fari alogeni.. ecco perché di solito ad ogni due o tre lavaggi del parabrezza, partono anche i getti dei lavafari (perché si presuppone che un'auto così sporca abbia bisogno anche di una lavatina ai fari)
C'è chi dice che a lungo andare lo sporco possa far riflettere all'interno del faro stesso la luce delle lampade, incrinando il vetro, ma penso sia un mito da sfatare in quanto gli xenon lavorano a temperature molto più basse delle alogene
per quanto mi riguarda li regolo elettronicamente con servocomando radiocomandato a distanza (canna da pesca) e il lavafari... no problem a milano ad ogni semaforo ne trovo uno :D
frank... il ferretto è ininfluente ai fini del fascio luminoso.... magari prima era semplicemente posizionata male la lapada e smontandola per ruotarla è andata a posto, oppure hai regolato il faro dopo la prova abbagliante.
le H7 hanno un unico punto di fuoco a differenza delle h4 che ne hanno 2 (abbagliante e anaabbagliante)
si il ferretto è ininfluente, però abbiamo fatto alcune prove/rotazioni con chi me lo ha montato ed alla fine la soluzione è stata "ferretto in alto".
Sulla '08 tutto il faro è in un unico pezzo quindi non sono regolabili indipendentemente l'anabb e l'abb., e prima di girare la lampada, la situazione era: fascio anabbagliante sulla strada, sopra il buio e molto sopra ancora cime degli alberi illuminate.
la confezione del faro è per l'h7 senza adattatori, marca OSUN ma fonte Paolo/Marmorata
ciao Mauro!
ma anche tu ce l'hai??non importa che metti gli occhiali dai..tengo lamoto a riposo..
No non ce l'ho.......ancora :-p
Ragazzi, se andiamo per legge, con lo xenon montato siamo tutti fuorilegge perchè:
per legge
il mezzo che monta le luci allo xenon deve essere dotato di regolazione elettronica del livellamento dei fari ed avere il lavafari.
........le auto dotate di xenon infatti come hai detto hanno la regolazione automatica dell'assetto, che non è controllabile dall'interno come su quelle dotate di fari alogeni.. ecco perché di solito ad ogni due o tre lavaggi del parabrezza, partono anche i getti dei lavafari (perché si presuppone che un'auto così sporca abbia bisogno anche di una lavatina ai fari)
C'è chi dice che a lungo andare lo sporco possa far riflettere all'interno del faro stesso la luce delle lampade, incrinando il vetro, ma penso sia un mito da sfatare in quanto gli xenon lavorano a temperature molto più basse delle alogene
Ciao a tutti ragazzi,
perdonate la mia "latitanza" ma sabato pomeriggio il mio pc mi ha abbandonato, adesso è dal medico, ma tanto ero fuori per lavoro!!!!!!!!!!!
Alabassa ti rispondo giusto dopo aver parlato con un amico della stradale in merito al discorso xenon/moto.
La normativa che prescrive il montaggio fari xenon con motorino elettrico di autoassestamento in base al carico, alle accelerate ed alle frenate, nonchè il lavafari automatico obbligatori è riferito solo e soltanto alle automobili, camion, pullman ecc... e ti garantisco che se ne nota il funzionamento, ho un serie 3 touring con fari xenon originali e funziona proprio così!!!!!
La normativa che riguarda le moto ha questo "bel bug", ovvero non è previsto proprio il discorso xenon.
L'amico poliozziotto (oltretutto della Polizia Stradale) con il quale in merito a ciò mi ha detto che a meno che uno non si faccia pizzicare a fare il "pirla" in moto, loro solitamente al faro neanche ci pensano, se poi trovano terminale fuori omologazione, specchietti fuori omolog., cazzi e mazzi allora nel "pentolone" ci mettono il tutto!!!!!!!!!!
Un unico consiglio che mi ha dato è stato quello che una volta montato lo xenon dobbiamo regolare un pochettino più basso il fascio dell'anabbagliante non perchè abbagli, bensì soltanto per il fatto che essendo la luce xenon MOOOOOOOOLTO più brillante dell'alogena in alcuni casi può dare fastidio.
Comunque mi ha detto: .........."comunque Luigi dì ai tuoi amici BMWisti che la luce DEVE essere bianca, se noi la vediamo dal celeste al viola fermiamo e "scriviamo", accettare va bene ma vederne di ogni è veramente troppo!"...........
Tutto qua!
Ho quotato il tuo post perchè mi ha dato lo spunto giusto per intervenire con il mio!!!!!!!!!! ;)
Spero di esservi stato utile.
Un saluto, Luigi.
comunque ho mandato la mail a xenonlamp e lui mi dice che l'innesto è H7R e non H7...
ma che ca@@o faccio ????
cosa centra l'innesto?????? è uguale per h7 e h7r....
cosa centra l'innesto?????? è uguale per h7 e h7r....
che ca@@o ne so ....
è quello che mi ha risposto .... putt@@a della miseria ....
ora mi compro H7 o H7R ???
comunque ho mandato la mail a xenonlamp e lui mi dice che l'innesto è H7R e non H7...
ma che ca@@o faccio ????
Prendi H7R, io l'ho montato 15 giorni fà, proprio quello della xenonlamp
teodur vai su www.xenonlamp.it e fatti un pò di cultura....
io ho preso la 4300 che è quella che fa più luce....
Xenonlamp la conosco da tempo, ma il mio meccanico non li utilizza. Avevo pensato di ordinarli direttamente, ma vorrei evitare di fare "castronerie" in fase di montaggio fai da te...
OK ho ordinato H7R .... e lampade T10 a led per la posizione ...
mò vediamo quando arriva il tutto ...
alabassa
18-11-2009, 11:13
OK ho ordinato H7R .... e lampade T10 a led per la posizione ...
mò vediamo quando arriva il tutto ...
tra due giorni...
il montaggio è una stupidata avendo un minimo di attrezzatura....
importane è avere una fresa conica per il foro sulla coperchio di plastica del faro
gigi di fange
18-11-2009, 11:32
SU 1200 GS 2008 cosa devo montare? digital slim da euro 59 o professional slim da euro 99? Il montaggio prevede aggiornamenti cambus?
Grazie e scusate la mia incompetenza
Gigi di fange: professional da 99 euro. con quel kit non hai problemi col can bus.
Gigi di fange: professional da 99 euro. con quel kit non hai problemi col can bus.
QUOTO
Ti riassumo il mio ordine per GS Adventure 2009:
Blister 2 T10 LED Special white - 18 euro
Kit Xenon Moto H7R SLIM Professional - 99 euro
spese spedizione 13 euro
il punto 1. se vuoi anche la posizione bianca simil Xeno
Ciao
ciao a tutti... mi scuso se la risposta è già stata data ma non ho il tempo materiale per leggermi 4 pagine di post... cmq io ho comprato da xenonlamp e dicendo che sono del forum di qde ho ricevuto uno sconto del 20% senza problemi... oltretutto è arrivata nell'arco di un giorno e mezzo dal pagamento tramite postepay... il risultato? spettacolo...
gigi di fange
18-11-2009, 18:46
Fatto ordinato Xenolamp il tutto compreso posizione T10 con sconto 20% grazie al forum QdE
Una domanda a quelli che lo hanno già montato
Dove avete messo la Ballast?
per gigi di fange e alex122 :
per curiosità.............
avete fatto l'ordine tramite il sito, tramite mail o per telefono ?
ovvero il sistema per sveltire al massimo ? ;)
gigi di fange
18-11-2009, 20:05
Ho fatto ordine on line ma prima attraverso "contatti" nel sito zenonlamp ho contattato l'azienda la quale mi ha dato codice e passworld per ottenere lo sconto poi ho seguito le istruzioni inviatemi in mail
Sabato ho accoppato la scimmia e xenato il GS..che dire, un altro andare ed un altro vedere.
Kit xenonlamp
lampada H7R 4.300 °K bianca da paura e luminosissima
Il ballast l'ho posizionato fra la targhetta con i numeri di telaio ed il serbatoio, niente staffe e bulloni, sembra sia fatto su misura e bastano davvero due fascette per fissarlo. una volta rimontato il copriserbatoio non si vede nemmeno.
I cablaggi li ho fatti passare sotto al traversino centrale fatto a U rovesciato, ci entrano benissimo, la scatolina nera fissata sempre sotto il traversino centrale con due fascette..me par ben
Adesso però ordino la posizione a led :arrow: per sostituire la lampada votiva originale... è inguardabile :)
http://i48.tinypic.com/oaz0hy.jpg
http://i50.tinypic.com/6gkilj.jpg
http://i46.tinypic.com/168tmxz.jpg
http://i50.tinypic.com/10eftrn.jpg
http://i48.tinypic.com/2eg47ll.jpg
fatto... sostituito anche il lumino da morto con la luce a led della xenonlamp... :D
risultato decisamente migliore rispetto a prima anche se la posizione a led è comunque un filino più "gialla" quando la si guarda assieme allo xeno.
MA CHI C@@@O E' STATO IL MENTECATTO CHE HA DISEGNATO QUEL FARO??? :mad:
Per togliere la posizione ho bestemmiato in 6 lingue compreso il sanscrito e l'aramaico antico.... se non usi attrezzi non la sfili nemmeno morto.....
ma li mortacci loro......
Buso non mi risulta sia così difficoltoso, una volta scollegato io connettore che da corrente all'intero gruppo ottico, basta infilare la mano e tirare il filo. in un attimo esce. Per rimontarlo se non centri il buco al primo colpo guarda il faro davanti ed il gioco è fatto.
MOCIONCI
25-11-2009, 12:28
raga io mi sto' xenando anche i faretti Hella....devo semrpe trovare iltempo per montarli....sono mesi che ho il kit in scatola già a casa.....pero' l'idea della lucina di posizione non è male...
l'idea dei faretti l'ho avuta anch'io, ma i miei faretti non son molto profondi e i kit xenon hanno una certa profondità di attacco lampada e non sempre si riesce a montare. Se poi hai un kit faretti aggiuntivo (non originale BMW) puoi montare quelli senza la centralina aggiuntiva perchè non c'è il can bus da ingannare, quindi meno spazio e meno spesa.
Buso non mi risulta sia così difficoltoso, una volta scollegato io connettore che da corrente all'intero gruppo ottico, basta infilare la mano e tirare il filo. in un attimo esce. Per rimontarlo se non centri il buco al primo colpo guarda il faro davanti ed il gioco è fatto.
sarà perchè ho due vanghe al posto delle mani.... o perchè non ho scollegato il connettore ma ho porconato assai, poi tirare il portalampade per il filo ci avevo pensato ma non mi sembrava una grande mossa.... per l'inserimento no problem... d'altronde con un nick come il mio posso sbagliarlo?? el Buso?? :cool:
1Muschio1
25-11-2009, 16:13
Xenato tutto tranne il lumino (che presto farò ...) e faretti .. originali .. c'è un pò da lavorare ma il risultato è egregio!!!
P.S. per i faretti consiglio il Kit Xenonlamp meno costoso che sono sotto relè e non c'entra un caz il Can bus ;)!!!
P.P.S. WLF!!!!
Muschio ma i faretti originali sono sotto can cus o no? (quelli after market sicuramente no...) curiosità
TWISTER7474
25-11-2009, 16:46
Sono sotto CAN-BUSone..............:lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
MOCIONCI
25-11-2009, 17:03
Xenato tutto tranne il lumino (che presto farò ...) e faretti .. originali .. c'è un pò da lavorare ma il risultato è egregio!!!
P.S. per i faretti consiglio il Kit Xenonlamp meno costoso che sono sotto relè e non c'entra un caz il Can bus ;)!!!
P.P.S. WLF!!!!
Muschio anche io tutto Xenonlamp 4300°K....mi toccherà mettere mano anche al lumino da cimitero :arrow:
Scusate ma quale lampada avete acquistato per la posizione ho visto che ne esitono di diversi tipi uno anche adatto ad ingannareil computer.
Leggi il post N° 82, c'è scritto...
Xenato tutto tranne il lumino (che presto farò ...) e faretti .. originali .. c'è un pò da lavorare ma il risultato è egregio!!!
P.S. per i faretti consiglio il Kit Xenonlamp meno costoso che sono sotto relè e non c'entra un caz il Can bus ;)!!!
P.P.S. WLF!!!!
Ciao puoi mettere foto dei faretti Hella a fine lavoro:!::!::!::!::!:
gigi di fange
26-11-2009, 15:02
:arrow:Arrivato e montato Xenonlamp + T10:arrow:
VERY VERY STRONG:D:D:D
Grazie a tutti coloro che mi hanno saputo consigliare:!::!:
1Muschio1
26-11-2009, 17:53
Muschio ma i faretti originali sono sotto can cus o no? (quelli after market sicuramente no...) curiosità
Cusso neppure gli originali sono sotto Can-Bus ...
TWISTER7474
26-11-2009, 20:54
Cusso neppure gli originali sono sotto Can-Bus ...
Ho detto una grande minchi@ta, i faretti sono sotto relé ma NON sotto can-bus, a me è successo che non si accendessero più i faretti ed il meccanico ha risolto con il relé e non con il Can-bus che neanche se ne era accorto...:mad::mad::mad::mad:
Scusate:confused::confused::confused:
Alegerbi
27-11-2009, 00:34
io ho entrambi i fari allo xenon sulla moto e sulla macchina e li avevo anche sulla moto precedente, non ho mai avuto problemi con il lampeggio che funziona perfettamente l'unico difetto sull'abbagliante è quando lo accendo in maniera stabile, infatti, dopo il lampo iniziale, ci mette un pò ad andare a piena luce, a parte questo il risultato è eccezionale!
Per la mia va bene questo ordine?
(la prolunga è per mettere tutto al posto della centralina abs (che non ho) e le lampade alogene sono per il lumino da cimitero...
Posso procedere? Va bene l'ordine per il mio modello?
XenonLamp Store On Line
Modello - Desrizione articolo Quantità Prezzo Ammontare
Kit xenon Moto H1 Professional Slim, 4.300 K € 99.00 € 99.00
Prolunga Alta tensione Plug & Play, 50 € 9.00 € 9.00
02 Lampade alogene T10 Super White € 6.00 € 6.00
Totale merce: € 114.00
Spese spedizione 1.5 Kg € 13.00
Totale da pagare: € 127.00
Ciao Decibel,
se hai il 1150 che non ha il can-bus probabilmente ti va bene anche il modello digital che costa un botto di meno...prova a telefonare alla xenon lamp o chiedi qui nel forum a chi lo ha fatto.
per il resto hai MP :cool:
accoppa la scimmia
Quoto Buso.
Potresti anche valutare questi (le signorine non te le dà però eh...):
http://cgi.ebay.it/KIT-XENO-XENON-MOTO-E-SCOOTER-A-UN-PREZZO-SPECIALE-29_W0QQitemZ330374870527QQihZ014QQcategoryZ35598QQ cmdZViewItemQQ_trksidZp4340.m444QQ_trkparmsZalgo%3 DCRX%26its%3DC%252BS%26itu%3DSI%252BUA%252BLM%252B LA%26otn%3D5%26ps%3D63
Li abbiamo presi in molti e ne siamo rimasti tutti contenti.
Fossi in te metterei la ballast nel vano del cannotto di sterzo dietro la targhetta telaio, fissata con una fascetta, così non ti serve neanche la prolunga.
:D
Alting effettivamente il prezzo è ottimo...
Ma che differenza c'è tra questa e le altre?
Decibel, vedi il post 25 dove ho risposto alla stessa domanda.
In più posso dire che è una settimana che li ho montati nei faretti ed è tutto OK. A livello di serietà delle due ditte, sicuramente sono allo stesso livello (alto). Quanto a durata, mah, sarà sicuramente la stessa, non vorrei dire, ma mi sa che i venditori sono tanti ed i fabbricanti molto meno.
Ah, naturalmente paragoniamo solo gli impianti per i 1150 (senza inganni per il gatt-bus).
:D
Perfetto, se è solo un problema di spazio per me non c'è problema..Coma detto non ho l'abs e al posto della centralina posso piazzarci anche una bombola a gas!
Alting sei un mito! ;)
ankorags
30-11-2009, 00:24
A forza di leggere xenon qui, xeno la, ho xenato anchio il GS con il kit professional slim 4300K H7R e posizione a led T10special della Xenonlamp (con lo sconto x gli iscritti a QdE), a completamento ho montato all'abbagliante la Osram CoolBlu che non è il massimo ma mi sembra più che sufficente.
A dire il vero io dell'illuminazione del GS non mi sono mai lamentato anzi mi è sempre sembrata valida ma solo perchè non avevo mai guidato con lo Xenon che è tutta un altra storia, stasera x provarlo bene mi sono fatto un ottantina di km sulle colline nel buio totale e il paragone con la lampada alogena è improponibile..... con lo Xenon è giorno!!!
Il ferretto che anche in questo 3d è stato oggetto di discussione l'ho montato in basso come descritto anche nelle istruzioni del kit, e se guardate questa H7 tratta dal depliant del sito si ha la conferma che all'anabbagliante il ferretto va in basso....
http://i50.tinypic.com/2gy85ug.jpg
Il ballast l'ho messo come hanno già fatto in molti dietro il fianchetto destro con una staffetta autocostruita d'ottone e verniciata di nero opaco con bomboletta spray termica......
http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/Ballast.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/Ballast%201.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/Ballast%202.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/Ballast%203.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/Ballast%204.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/Ballast%205.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/Ballast%206.jpg
Basta guardare sul libretto di manutenzione.
Fatto...
questa mattina ho proceduto a xenare il mio GSA .....
ho messo anche la posizione a led bianca
tutto decisamente fichissimo ...
xenate xenate e xenate .....
ciaooooooo
Scusa,
per la lampada Led l'hai sostituita direttamente senza ulteriori modifiche ?
Scusa,
per la lampada Led l'hai sostituita direttamente senza ulteriori modifiche ?
Ti rispondo io visto che l'ho appena fatto, zero modifiche, togli la vecchia ad incandescenza e metti la nuova. Ciauzzz
grro7201060
03-12-2009, 11:22
ciao a tutti, anche io ho xenonato la mia mucca adv.....5000......non da fastidio perchè è di colore bianco ghiaccio......non ritorno indietro!
una domanda
cosa avete usato per forare il coperchio del faro?
prima una punta normale del trapano e poi una a cono fino ad arrivare al diametro che ti serve
Piccola domanda..Anche a voi l'H1 ha fatto dei piccoli problemi per entrare in sede?
Io ho dovuto combattere non poco!
La centralina è arrivata (anche senza prolunga) sotto il serbatoio di fianco alla batteria! ;)
qualcuno sa dirmi sul 1100 GS che attacchi ha la lampadina, quindi, con che attacco devo prendere lo Xeno?
Dove è più conveniente comprare il kit per il solo faro anabagliante?
Grazie
Piccola domanda..Anche a voi l'H1 ha fatto dei piccoli problemi per entrare in sede?
A me l'attacco H1 dell'anabbagliante è entrato alla perfezione, diverso discorso per l'H3 dei faretti Bikerfactory, mi sono dovuto...arrangiare non poco.
Per grido79, fai cerca impostando "xenon", ti diverti e per i venditori vedrai che alla fine, oggi come oggi, quelli sulla cresta dell'onda sono un paio.
:D
[QUOTE=Buso63;4260503]Sabato ho accoppato la scimmia e xenato il GS..che dire, un altro andare ed un altro vedere.
Kit xenonlamp
lampada H7R 4.300 °K bianca da paura e luminosissima
Il ballast l'ho posizionato fra la targhetta con i numeri di telaio ed il serbatoio, niente staffe e bulloni, sembra sia fatto su misura e bastano davvero due fascette per fissarlo. una volta rimontato il copriserbatoio non si vede nemmeno.
I cablaggi li ho fatti passare sotto al traversino centrale fatto a U rovesciato, ci entrano benissimo, la scatolina nera fissata sempre sotto il traversino centrale con due fascette..me par ben
Bellissimo lavoro, che cercherò di fare anch'io. :D
Giusto x questo ti chiedo gentilmente di confremarmi se il tuo acquisto Xenon é semplicemente il "kit Xenon Moto H7R Professional Slim da 4300° K" o se hai aggiunto altro (interruttori, prolunghe opzionali ...) ?? :confused:
grazie in anticipo ;)
Marmo
kit Xenon Moto H7R Professional Slim da 4300° K" o se hai aggiunto altro (interruttori, prolunghe opzionali ...) ?? :confused:
proprio quello, per come ho fatto il lavoro io è stato più che sufficiente, ti consiglio di prendere da subito anche la lampada di posizione a led tanto (così risparmi sulle spese di spedizione) una volta montato lo xeno il faro diventa inguardabile con il il lumino da morto originale
Hai MP
Allora montato posizione a LED e Xeno
spettacolare!!
posizione prima
http://i49.tinypic.com/2h7ghhz.jpg
posizione dopo
http://i46.tinypic.com/2c0sr6.jpg
ma voi dove avete messo il ballast sul GS 2008 con esa?
io ho visto questa posizione sul lato DX sotto al serbatoio, potrebbe dare problemi?
http://i45.tinypic.com/28be61w.jpg
http://i50.tinypic.com/24glpb7.jpg
http://i50.tinypic.com/1z2ofb7.jpg
http://www.qtl.co.il/img/copy.pnghttp://www.google.com/favicon.ico (http://www.google.com/search?q=666666)http://www.babylon.com/favicon.ico
1Muschio1
15-12-2009, 11:52
.. Bugs .. nella tua stessa posizione ce ne ho messe 2 di ballast ;) la terza ballast per il faretto SX l'ho messa tra copertura superiore e serbatoio dall'altra parte ...
allora, se ne tiene 2 vado tranquillo ;)
ciao, qui in allegato la mia personale interpretazione alla posizione del ballast:-)
http://img191.imageshack.us/i/16122009033.jpg/
http://img191.imageshack.us/i/16122009113.jpg/
http://img33.imageshack.us/i/16122009107.jpg/
http://img191.imageshack.us/i/16122009033.jpg/
qui si vedono un pò meglio:-)
http://i47.tinypic.com/2ceu0p.jpg
http://i50.tinypic.com/2nvcmbo.jpg
http://i48.tinypic.com/35c3qjd.jpg
la differenza tra l'anabbagliante allo xeno e l'abbagliante originale
http://i46.tinypic.com/2wn702b.jpg
gabrimonte
16-12-2009, 12:59
scusate ma la posizione a led<!?!?
qualcuno mi 'illumina'??
non da' problemi al CANE BUS!??
no se prendi il led con resistenza che fotte il canbus
io ho preso questi
http://www.shop.xenonlamp.it/t10_led2.htm
piccolo consiglio
per mettere il led allarga leggermente i contatti dello spinotto con un cacciavite ( naturalmente prima togli la chiave dall'accensione :lol:)
io ho cristato 20 minuti perchè non voleva entrare finchè non mi è venuto in mente di allargare :mad: :mad:
ciao, qui in allegato la mia personale interpretazione alla posizione del ballast:-)
bella soluzione, magari ci provo a farmi delle staffe simili ;)
http://www.qtl.co.il/img/copy.pnghttp://www.google.com/favicon.ico (http://www.google.com/search?q=faccio%20un%20pensierino%20)http://www.babylon.com/favicon.ico
Qualcuno mi può aiutare?
Ciao a tutti, dopo aver letto parecchi post, mi sono fatto contagiare dalla voglia di mettere una xenon sulla mia ADV 08, e preso dall' entusiasmo ne ho parlato con un amico, il quale contatta un noto concessionario di TO e la risposta è stata che BMW non prevede nulla del genere, che sostituire la vecchia lampada a favore di una xenon, comporta l' automatica cessazione di qualunque forma di garanzia da parte della casa madre.
Cosa ne pensate voi? la mia mucca ha solo 3 mesi di vita e la cosa mi preoccupa, ma la scimmia ormai....:arrow::arrow::arrow::arrow:
Qualcuno mi può aiutare?
Ciao a tutti, dopo aver letto parecchi post, mi sono fatto contagiare dalla voglia di mettere una xenon sulla mia ADV 08, e preso dall' entusiasmo ne ho parlato con un amico, il quale contatta un noto concessionario di TO e la risposta è stata che BMW non prevede nulla del genere, che sostituire la vecchia lampada a favore di una xenon, comporta l' automatica cessazione di qualunque forma di garanzia da parte della casa madre.
Cosa ne pensate voi? la mia mucca ha solo 3 mesi di vita e la cosa mi preoccupa, ma la scimmia ormai....:arrow::arrow::arrow::arrow:
per me in caso di guasto elettrico basta far sparire il tutto e ripristinare la lampada originale e il gioco è fatto, io non ho rovinato nulla.......
azz bugs non potevi dirlo prima sai le madonne che ho tirato!!!!!!!
il fatto è che l'ho montato venerdì scorso, quindi credo dopo di tè ;)
... l' automatica cessazione di qualunque forma di garanzia da parte della casa madre.
come ti ha detto anche danilos,
in caso di problemi, o tagliandi, togli tutto quello che hai montato, devi solo comprarti un nuovo tappo del faro, dato che l'altro lo devi forare, ma costa solo una manciata di €, e rimontare la lampadina alogena.
fatto una volta, poi in 30 minuti monti e togli il tutto ;)
questa lampada per la posizione secondo me non va bene perchè ha i led laterali e non riflette sulla parabola, vedrò di trovarne una più idonea
http://i46.tinypic.com/es9ude.jpg
boh non so che dirti il mio led è simile al tuo e va bene
va bene va bene
per farti un'idea guarda la foto della posizione che ho messo qualche post sopra
lo puoi mettere sia verticale che orizzontale, ma a mio parere verticale illumina meglio la parabola
live to ride
18-12-2009, 11:49
Ciao ragazzi una domanda semplice, per chi ha già montato lo xeno sul gs 1200. Sto per acquistare il kit H7R se non sbaglio, e la posizione a led, oltre al kit, devo acquistare, qualche altro cavo piu lungo, o vanno già bene quelli nella dotazione del kit?.. Grazie saluti a tutti..
nessuna prolunga non serve
Ciao, mandato anch'io una mail alla xenon per l'offerta:
Blister 2 T10 LED Special white
Kit Xenon Moto H7R SLIM Professional
E' corretto l'ordine?
Volevo chiedervi se avete una foto del montaggio della lampada anabbagliante, giusto per vedere dove effettuare il foro.
Grazie
dove effettuare il foro?????? smonta il coperchietto posteriore e lo fai proprio in centro, io non avevo la fresa ed ho semplicemente usato un taglierino...
se cerchi trovi qualcosa comunque guarda anche qui
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FaroLampadaXenonR1200GS.pdf
ordine ok
per il foro vai in un centro brico o similari
io ho preso per 3€ un set di punte trapano coniche di varie forme
smonta in senso antiorario il coperchietto posteriore dell'ana
all'inizio fai un foro centrale con la punta trapano normale per farti da guida e poi metti le coniche e allarga.
attento fino a max 23 mm come da istruzioni
io non credevo, ma il montaggio è una stupidata ;)
Grazie mille,
nel frattempo xenonlamp mi ha risposto,ordine effettuato.
Domanda:
fisicamente cosa devo smontare per installare i xlamp?
Copriserbtoio? Fanaleria?
Grazie
guarda il mio post alla pagina precedente
togli il fianchetto DX ( 3 viti) e può già bastare,
ma se vuoi lavorare più comodo togli anche il becco ( altre 6 viti se non ricordo male)
attento che nella parte alta a dx e sx ( all'incirca dove nell'adv ci sono i deflettori laterali ) è attaccato con una specie di silicone, quindi sembra che non venga via ma tirando piano piano si sfila.
No copriserbatoio
No fanaleria
ieri ho messo al mio gs std 2008 il faro allo xeno.
kit acquistato in autoricambi 50 euro centralina slim 6000°K (questa mi piace un po meno) smontati fianchetto in acciaio dx, fianchetto laterale plastica DX, la centralina montata sotto il serbatoio sempre lato dx dove c,è quella specie di predisposizione non so per cosa totale 1 ora di lavoro. da notare che per lavorare in assoluta comodità ho anche smontato il contachilometri. Due domande:
1) SE NON FACCIO TERMINARE IL CHECK E METTO IN MOTO MI DA IL SEGNALE lampf E NON MI FUNZIONA MA SE LO FACCIO E' TUTTO OK........E' NORMALE CHE SIA COSI?
2) CHE LAMPADINA POSSO METTERE ALL'ABBAGLIANTE PER FAR NOTARE MENO LA DIFFERENZA?
Ricapitolando il tutto mi è costato 1 ora di lavoro e 55 euro tra kit e luce di posizione bianchissima (no led) ma come cavolo fanno a chiedere ancora oggi 150 EURI per farlo in officina?
luigi.pink
24-12-2009, 17:05
Bep's a Udine kit xenon 6300 79 eu,montaggio 30 eu....luce posizione azzurra 2 eu ;)....e in un'ora è xenato il GS:-p
la prossima settimana xeno anch'io!!!
moto e macchina!!!
da xenonlamp per gli iscritti a qde c'è un ulteriore 20 % di sconto... buono!!
ma come cavolo fanno a chiedere ancora oggi 150 EURI per farlo in officina?
pensa che a me ne avevano chiesti 300 :rolleyes::rolleyes:
meno male che non l'ho fatto fare!!
Qualcuno per caso ha notato se da quando ha messo lo xeno il termometro non segna più la giusta temperatura???
Il mio da quando ho montato il kit (H7R della xenonlamp) fa un pò quello che vuole
Qualcuno per caso ha notato se da quando ha messo lo xeno il termometro non segna più la giusta temperatura???
Il mio da quando ho montato il kit (H7R della xenonlamp) fa un pò quello che vuole
bene!! sto proprio andando ora a comprarlo!! altri problemi??
Magari è dato da qualcos'altro...
Beh se vai da loro chiedi a Max se può esserci interferenza, ho un GS 1200 del 2009
Qualcuno per caso ha notato se da quando ha messo lo xeno il termometro non segna più la giusta temperatura???
Il mio da quando ho montato il kit (H7R della xenonlamp) fa un pò quello che vuole
il mio prima di montare tutto l'ambaradam aveva una differenza di +3 °C rispetto a quelli che normalmente trovavo per strada, non è cambiato nulla dopo il montaggio dello xenon.
Qualcuno per caso ha notato se da quando ha messo lo xeno il termometro non segna più la giusta temperatura???
Il mio da quando ho montato il kit (H7R della xenonlamp) fa un pò quello che vuole
passin il mio segna uguale a prima, magari hai messo dabvanti al sensore la centralina o un qualche filo che lo copre.....
a me la temp viene segnata sempre perfetta, ma quando il termostato radiatore apre allora si alza di 1 grado
Ciao Luca, il sensore sotto al becco nella parte sinistra, il ballast è sotto al serbatoio nella parte destra...
Ora chiamo l'officina e gli rompo i maroni, vediamo cosa dicono...
ti risponderanno che il ballast interferisce con il sistema canbuscipsoffletdownupsideunder della moto specialmente quando si verifica l'allineamento terraluna sole con scapp@@@@@ento a destra :lol:
... non glielo dico che ho montato il kit, provo a telefonare, non gli porto la moto
epifanienrico
04-01-2010, 19:51
Ho una gs 1200 del 2009. Ho consultato il sito xenon lamp.it per ordinare il kit xenon, ma non capisco quale modello indicare slim o professional, ma soprattutto quanti kelvin deve essere la lampada; 6000 k va bene o realizza una luce troppo blu?
grazie
Bierhoff
04-01-2010, 20:24
grazie a tutti ... è partita anche la mia di scimmia :lol:
anch'io stessa domanada: digital slim o professional slim? differenze? :D
gigi di fange
04-01-2010, 20:27
io ho acquistato il professional inquanto non iterferisce con il cambus per i gradi k.....
sono andato sui 6000 non andare oltre è troppo sul blu.
DIetro consiglio di altri gs..isti ho preso come lampada H7R ti devo dire che mi sono trovato benissimo.
P.S. Ordina anche la luce di posizione a led T10
alabassa
04-01-2010, 20:43
Qualcuno per caso ha notato se da quando ha messo lo xeno il termometro non segna più la giusta temperatura???
Il mio da quando ho montato il kit (H7R della xenonlamp) fa un pò quello che vuole
non è il kit xenon. probabilmente si è mosso, o si muove, il sensore della temperatura esterna.
epifanienrico
04-01-2010, 20:47
Ho intenzione di montare lo xenon sul mio gs1200 del2009.
Ho consultato il sito xenon lamp.it ma non capisco quale kit ordinare, slim o professional, ma soprattutto quanti kelvin; il 6000 k va bene o realizza una luce troppo blu? Datemi un aiuto. Grazie. Enrico
epifanienrico
04-01-2010, 20:49
Quanto costa il professional? La luce led dove l'hai ordinata? E quella abbagliante?
epifanienrico
04-01-2010, 20:57
La t10 standard premium o cambus?
Ho intenzione di montare lo xenon sul mio gs1200 del2009.
Ho consultato il sito xenon lamp.it ma non capisco quale kit ordinare, slim o professional, ma soprattutto quanti kelvin; il 6000 k va bene o realizza una luce troppo blu? Datemi un aiuto. Grazie. Enrico
Dopo aver letto questo 3d ho acquistato e montato il "kit Xenon Moto H7R Professional Slim da 4300° K". Na bbomba !!! :D
Purtroppo NON ho acquistato subito la luce di posizione....., che ora sembra un lumino da morto. E si che me l'avevano anche detto !!! .... :-o
ciao
epifanienrico
04-01-2010, 21:32
Tu quindi consigli il 4300 e non il 6000 k perchè?
alabassa
04-01-2010, 21:40
enrì... c'è tanta letteratura in proposito....
leggi qualche paginetta di questo 3d....
comunque se devi fare l'acquisto prendi la kit moto professional 4300k e la t10 per la posizione.
scrivi al tipo di xenonlamp che fai parte di questo forum e ti farà lo sconto
saluti
epifanienrico
04-01-2010, 22:33
Volevo sapere come si fa ad usufruire dello sconto per l'appartenenza a questo forum; mi hanno richiesto un username e una password nell area www.shop.xenonlamp.it; dove ottengo questi dati visto che è indicato che dal 2010 dovrebbero essere forniti dagli organizzatori del forum. Non capisco. Grazie.
live to ride
04-01-2010, 22:53
Epifanienrico devi mandare una mail alla xenonlamp, dicendo che sei iscritto a questo forum con il tuo nick, loro andranno a vedere se è vero, e ti rimanderanno una mail con username e password.
Enrico certo che potresti anche leggere qualche paginetta come ti ha consigliato Alabassa....
Per lo sconto segui il consiglio di live to ride
qualcuno mi sa dire che tipo di lampada monta il 1100 GS? H4 bixeno?
io ho comprato un kit slim H7 a 8000 k e, poichè penso sia sbagliato per il 1100, lo vendo a 45€ + s.s. se a qualcuno interessa mi contatti in MP!
Grazie
Ti conviene metterlo sul mercatino.
Certo che 8000K....siamo sul blu...
http://www.xenonlamp.it/caratteristiche.htm
ma la lampada si può sempre cambiare.
Scusa Alting mi sono sbagliato...la lampadina è da 6.000K!
adesso provvedo anche a metterla sul mercatino.....
Giuseppe64
07-01-2010, 20:25
Xenato tutto tranne il lumino (che presto farò ...) e faretti .. originali .. c'è un pò da lavorare ma il risultato è egregio!!!
P.S. per i faretti consiglio il Kit Xenonlamp meno costoso che sono sotto relè e non c'entra un caz il Can bus ;)!!!
P.P.S. WLF!!!!
Scusa ma potresti darmi indicazioni più precise circa l'ordine per lo xeno dei faretti?
Grassie!
PS ho letto tutto il forum ma non sono riuscito a trovare qualcosAa di preciso!
ciao ragazzi qualcuno mi sa dire se per mettere il ballast nell'incavo del serbatoio a destra sulla adv serve una prolunga oppure basta il cavo che c'è nella confezione?
Anch'io come giuseppe64 attendo lumi sui kit per i faretti originali, potrebbe partire la :arrow: anche x quelli e magari faccio un ordine unico
ciao ragazzi anch'io ho intenzione di montare il kit xeno sulla mia gs 1200 ma sono indeciso sulla gradazione della lampadina 4300 o 6000 ?
Mi spiegate per favore la differenza della lamapadina H7 e H7R ?
giuseppe e cipolla per i faretti ci vuole l'attacco h11 e centralina digital slim, non occorre la professional perchè non sono sotto can bus.... semplice ;-)
teo vai su xenonlamp.it etrovi tutte le risposte che vuoi......
Giuseppe64
07-01-2010, 22:06
giuseppe e cipolla per i faretti ci vuole l'attacco h11 e centralina digital slim, non occorre la professional perchè non sono sotto can bus.... semplice ;-)
Ti ringrazio veramente, adesso vado subito a fare l'ordine così metto a nanna la :arrow:
Scusate ragazzi, ho letto il sito di xenonlamp sarò anche tardo ma nn ho capito per il gs 1200 my 08 và bene l'H7 o l'H7R ? che gradazione mi consigliate ?!
scusate ancora
H7R (perchè ha la parabola)
Colore? Scegli te a gusti però sappi che quella che fà + luce è la gradazione 4300°K, quella meno è la 8000°K a salire.
Io preferisco la 4300°K / 5000°K
teo come giù detto da mazz va bene la h7R, l'attacco è il medesimo, solo che la R ha in più una schermatura per limitare il possibile abbagliamento visto che il gs ha la parabola e non la lente poliellissoidale...
per il colore vai di 4300k che è quella più bianca e che fa più luce...
ok lucar grazie, appena mi rispondono dalla xenon lamp con lo username e pwd x lo sconto faccio subito l'ordine
scusate ragazzi sono indeciso sull'acquisto dello kit xeno, o meglio sono indeciso sulla gradazione del colore della lampadina, ho il timore che la 4300 abbia riflessi giallognoli e la 6000 abbia riflessi troppo blu. per caso avete foto di gs con le varie gradazioni o potete aiutarmi in qualche modo.
la 4300 di giallognolo proprio non ha nulla..... fidati...
poi lo xeno si monta per vederci meglio... quale lampadina fa più luce???? la 4300k....
se invece lo monti per un fattore estetico scegli la gradazione che più ti aggrada.... ma sappi che poi ti sgamano lontano unmiglio..
live to ride
08-01-2010, 20:39
Teo montato 10 giorni fa la 4300 e tutto bianco ghiaccio e di giallo non ha niente...vai tranquillo....
Teo se la 4300 è troppo bianca e la 6000 è troppo blu monta la 5000 e non se ne parla più...
(mi è venuta anche la rima)
maxrider
09-01-2010, 13:01
ahahahha!
complimenti x la rima..
sono molto tentato anch'io di xenare il gs ma credo ke la scimmia continuerà a bussare ancora x un po alla mia testolina!:)
alabassa
09-01-2010, 14:58
la 4300k è, come colorazione di luce, la più vicina alla luce solare (naturale), non falsa i colori ed ha un potere illuminante superiore rispetto alle atre colorazioni di grado superiore.
Più si aumenta di grado (5000k, 6000k, etc.etc.etc.) più si diminuisce il campo di illuminazione ed i colori svaniscono, facendo percepire all'occhio umano una visione in scala di grigio, come la vecchia tv in bianco e nero (quasi).
più chiaro e semplice di così non si può. ;)
chiedo consiglio agli "XENATI", io ho sul mio GS ,la protezione fari Touratech(vedi link sotto)
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_299&products_id=3471
secondo voi,mi creerebbe dei problemi con la trasformazione a xenon?
Se gia' ci sono dei problemi con fari sporchi,non autolivellanti e quant'altro,avere una "barriera" davanti al faro ,ho paura non vada bene.
Prima di acquistare....
grazie
Io ho la protezione e lo xenon: zero problemi, ma una pulitina ogni tanto ci vuole....come con una lampada normale. Orientalo bene il faro, questo sì.
:D
grazie Alting,allora parto all'acquisto!
Se ti incontro,ti lampeggio ,tanto monto solo lo xenon sul'anabbagliante:lol::lol::lol:
bene anchio monto la palpebra....vado sul sito xenonlamp....e acquisto
Ah dimenticavo...
parlando di 1200GS vi conviene montare anche questa:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_302&products_id=1200
perchè la protezione davanti al faro riflette un po' sul parabrezza, niente di che, ma visto che siete in ballo con le :arrow::arrow:...
:D
epifanienrico
11-01-2010, 20:27
Ho ordinato finalmente lo xeno e la posizione led. Ho preso il 6000k h7r. Ma sono ancora perplesso sull 'effetto luminoso. Provare per credere.
alabassa
11-01-2010, 22:59
il 6000 k è troppo bianco e meno luminoso del 4300. Per giunta da fastidio ai mezzi che incroci.
ti abbaglieranno tutti.
No, il 6000K è più sul blu e vedi meno (ma ti vedono "meglio" i tutori dell'ordine)
http://www.xenonlamp.it/caratteristiche.htm
Se il faro è regolato più sul basso vedi lo stesso e non abbaglia nessuno, a prescindere dal °K.
mauro1709
13-01-2010, 08:08
scusate ragazzi sono indeciso sull'acquisto dello kit xeno, o meglio sono indeciso sulla gradazione del colore della lampadina, ho il timore che la 4300 abbia riflessi giallognoli e la 6000 abbia riflessi troppo blu. per caso avete foto di gs con le varie gradazioni o potete aiutarmi in qualche modo.
Teo ... ho una 5000k da due anni.
secondo me il miglior compromesso tra effetto estetico e luminosità...
il miglior acquisto fatto per la mia mukkona...!
P.S. H7r... naturalmente
Io ho montato il 4300K adesso che la lampada è a regime (sembra di no ma anche queste hanno un periodo di...adattamento) la luce non ha riflessi gialli... il faro non l'ho regolato... ma mi sembra di non dar noia a chi incrocio e nemmeno a quelli a cui sto dietro...
cambia l'attacco e non ha canbus... ragazzi per l'attacco basta guardare sul libretto, comunque per 1150 dovrebbe essere h1
questa protezione è fuori norma per uso stradale....
Sì, il sito TT dice questo della protezione in policarbonato. Però rupenta già ce l'aveva su, io parlavo della palpebra sui fari.
Ciao a tutti, volevo avere qualche info sulla possibilità di montare lo xenon per i 2 faretti della adventure.
Ciao a tutti, volevo avere qualche info sulla possibilità di montare lo xenon per i 2 faretti della adventure.
si può fare... predi il kit xenon con lampade b11 e colore come ti piace.
mi è arrivato giusto mezz'ora fa il pacco con l'H7R e i led di posizione.
appena trovo dieci minuti monto il tutto .........:D:D:D
Stefano GS08
01-02-2010, 11:37
Qualcuno per caso ha notato se da quando ha messo lo xeno il termometro non segna più la giusta temperatura???
Il mio da quando ho montato il kit (H7R della xenonlamp) fa un pò quello che vuole
Ciao Pier Piero,
come hai risolto il problema della temperatura falsata del termometro?
Ieri ho montato il kit H7R della xenonlamp + t10 led per canbus e stamattina (primo giro) è successo anche a me che il termometro con circa 3° reali segnava dai 9 ai 12,5!
C'e una soluzione?
Quindi riepilogando, quello da acquistare per il kit fari è:
1. Blister 2 T10 LED Special white - 18 euro
2. Kit Xenon Moto H7R SLIM Professional - 99 euro
3. spese spedizione 13 euro
Al totale, se ho capito bene, c'è uno sconto del 20% per noi di QdE!!!
Mentre cosa comprare per i faretti????
zeus per i faretti io ho preso queste
http://www.shop.xenonlamp.it/alog.htm con xeno e led si sposano bene
Il Maiale
01-02-2010, 18:06
ricordatevi H7RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
sennò vi mandano i colpi, e dato che li mandano lo stesso, almeno limitate
BurtBaccara
01-02-2010, 22:36
io ho acquistato il professional inquanto non iterferisce con il cambus per i gradi k.....
sono andato sui 6000 non andare oltre è troppo sul blu.
DIetro consiglio di altri gs..isti ho preso come lampada H7R ti devo dire che mi sono trovato benissimo.
P.S. Ordina anche la luce di posizione a led T10
Scusa quale delle T10 ?
Standard ?
Premium ?
Grazie
nessuna delle 2 burt, ma ci vogliono i led T10 special can bus
non riesco a leggere tutte e dieci le pagine di questo argomento ma voreri chiedervi un aiuto:
vorrei montare nel mio prossimo ADV 2010 sia l'anabbagliante che l'abbagliante...
che lampade devo cercare? non credo che siano uguali a quelle dell'ADV1150 e poi c'è il discorso del CANBUS, giusto?
chi mi consiglia? un altra cosa per l'abbagliante si deve prendere qualcosa di particolare rispetto l'anabbagliante?
grazie a tutti.
BurtBaccara
02-02-2010, 10:31
nessuna delle 2 burt, ma ci vogliono i led T10 special can bus
Queste vero http://www.shop.xenonlamp.it/t10_led2.htm ?
E poi questo http://www.shop.xenonlamp.it/bike_pro.htm per l'anabaggliante (quello da 99€) ?
non riesco a leggere tutte e dieci le pagine di questo argomento ma voreri chiedervi un aiuto:
vorrei montare nel mio prossimo ADV 2010 sia l'anabbagliante che l'abbagliante...
che lampade devo cercare? non credo che siano uguali a quelle dell'ADV1150 e poi c'è il discorso del CANBUS, giusto?
chi mi consiglia? un altra cosa per l'abbagliante si deve prendere qualcosa di particolare rispetto l'anabbagliante?
grazie a tutti.
ma alla mia domanda non risponde nessuno? :(:(:(:(
Ragazzi non riesco a fare l'ordine...:mad:
Quando arrivo al punto di cliccare lo sconto per club o forum mi si azzera l'ordine...cosa sbaglio?:-o
P.S.mail mandata e mi hanno risposto...adesso devo ammazzarla:arrow:
yankee66
02-02-2010, 22:20
...........ecco il danno è fatto:mad::mad::mad:!!!!!!!!!! Accoppata la scimmiona che mi avete fatto crescere in casa! Ho appena mandato la mail a Xenonlamp e appena mi rispondono ordinerò il kit anabbagliante 4300 K, il kit per i faretti e il led per la lampada di posizione :arrow::arrow: .........poi magari vi stresserò un pò se ho qualche bug in fase di montaggio:lol::lol:
alabassa
02-02-2010, 22:30
ma alla mia domanda non risponde nessuno? :(:(:(:(
devi cercare una H7R per l'anabbagliane, una H7 per abbagliante e due B11 per i faretti (se ce li hai).
Prendi le 4300°.
lamps
yankee66
02-02-2010, 23:13
devi cercare una H7R per l'anabbagliane, una H7 per abbagliante e due B11 per i faretti (se ce li hai).
Prendi le 4300°.
lamps
scusa, ma dove hai trovato le lampade B11 da Xenonlamp? Sono io rinco o è sbagliata la sigla? :lol::lol: Grazie;)
yankee66
03-02-2010, 17:12
per i faretti H11
Grazie Lucar!:!:
grazie mille a chi mi ha risposto...
ricapitolando per BMW ADV 2010 mi servono
N. 1 lampada H7R per l'anabbagliane,
N. 1 lampada H7 per abbagliante
N. 2 Lampade H11 per i faretti
per l'abbagliante devo cercare una centralina particolare, per poter utilizzare il flash dell'abbagliante o non mi consigliate di metterla... fate conto che in estate dove mi trasferisco io è più buio dell'Africa centrale....
ancora gracias............
axanar lascia perdere l'abbagliante non serve con lo xeno... piuttosto metti led per la posizione! ps: sia xeno che led devono essere per canbus
axanar lascia perdere l'abbagliante non serve con lo xeno... piuttosto metti led per la posizione! ps: sia xeno che led devono essere per canbus
sulla mia per ora (1150 ADV) ho solo l'anabbagliante ed effettivamente da quando ho montato lo xeno non ho più utilizzato il clacson e l'abbagliante...
chiedevo per sapere se magari era stata messa in commercio una centralina che potesse far funzionare l'abbagliante nella modalità flash, anche perché, e per questo mi reputo un malato, quando accendo l'abbagliante (quelle rarissime volte) non mi piace il contrasto della luce bianca con quella gialla... :lol::lol::lol::lol:
lo so non sono normale.... :lol::lol::lol:
comunque per la nuova moto comprerò tutto tranne per l'abbagliante... grazie
yankee66
06-02-2010, 15:27
Scusate la domanda idiota da non esperto, ma dei cavi che alimentano la lampadina anabbagliante (marrone e giallo) quale dei due è il positivo? Grazie
non ci sono problemi di maggior riscaldamento della parabola?
assolutamente no! perchè lo xeno scalda meno essendo 35w... sono le lampade effetto xeno da più di 55w che rovinano le parabole...
Scusate la domanda idiota da non esperto, ma dei cavi che alimentano la lampadina anabbagliante (marrone e giallo) quale dei due è il positivo? Grazie
non vorrei dire una cavolata,
ma non è ininfluente a quale connettore della lampada si attaccano?
altrimenti mi è andata di culo :lol:
prova se sbagli non si accende :-) basta invertirli
Ciao ragazzi!!!
Dopo aver letto le 11 pagine della discussione la :arrow: di xenare è venuta anche a me!! :lol::lol::lol:
Per il mio GS 1200 del '04 cosa mi consigliate??!
Ho visto che va per la maggiore il kit H7 o H7R a 4300k della xenolamp... Può andar bene per me?!
Per le luci di posizione dovrei prendere le T10??!
Accetto volentieri consigli... :!::!::!:
Grazie!!!!!!!
:D:D
SharkyRM
06-02-2010, 19:32
Ma la T10 per la posizione conviene prendere il tipo con i led smd? Ci sono problemi di profondità?
Grazie !!!
T10 devono essere quelle per cAnbus altrimenti lampadina bruciata
mauro1709
06-02-2010, 20:00
Ciao ragazzi!!!
Dopo aver letto le 11 pagine della discussione la :arrow: di xenare è venuta anche a me!! :lol::lol::lol:
Per il mio GS 1200 del '04 cosa mi consigliate??!
Ho visto che va per la maggiore il kit H7 o H7R a 4300k della xenolamp... Può andar bene per me?!
Per le luci di posizione dovrei prendere le T10??!
Accetto volentieri consigli... :!::!::!:
Grazie!!!!!!!
:D:D
H7R a 5000k = miglior compromesso intensità e colore
yankee66
06-02-2010, 20:29
Grazie a tutti delle risposte:!:! Ho fatto delle prove con il tester ed ho visto che per quanto riguarda la lampada anabbagliante il cavo giallo è positivo ed il marrone negativo. Per i faretti, invece, il cavo bianco/rosso è positivo ed il marrone negativo. Provato poi anche con lampade xeno montate naturalmente:lol:. Questo nella mia mucca (si spera che le abbiano assemblate tutte con lo stesso colore di cavi!:lol:
H7R a 5000k = miglior compromesso intensità e colore
Confermo anche io: 5000k di gradazione è l'ideale e la H7R è da preferire alla normale H7 per quel piccolo schermo all'interno della lampada stessa che fa si che chi ti incrocia non ti mandi a fare in:butthead:
Piuttosto, sicccome vorrei anche io "xenare" i due faretti aggiuntivi, mi dite dove cacchio avete imboscato le due centraline visto che è già stato per me difficile trovare un posto adeguato per quella dell'anabbagliante?
Grazie a tutti delle risposte:!:! Ho fatto delle prove con il tester ed ho visto che per quanto riguarda la lampada anabbagliante il cavo giallo è positivo ed il marrone negativo. Per i faretti, invece, il cavo bianco/rosso è positivo ed il marrone negativo. Provato poi anche con lampade xeno montate naturalmente:lol:. Questo nella mia mucca (si spera che le abbiano assemblate tutte con lo stesso colore di cavi!:lol:
Ciao!!!! Fra poche settimane, almeno spero finisce il letargo della mia Mucca.. A quel punto ti chiederò consigli per il montaggio del kit completo anche sulla mia... A prestoooo...:)
mi dite dove cacchio avete imboscato le due centraline visto che è già stato per me difficile trovare un posto adeguato per quella dell'anabbagliante?
Ti dò un'idea ma non so come sia quello del 1200: nel 1150 sotto il becco.
Qualcuno si è studiato le differenze tra Fuzion e Xenon Lamp? un po' meno assorbimento per Fuzion e sembrerebbe anche una vita delle lampade ben più alta.
Inoltre il range di funzionamento delle Fuzion si spinge un po' più in basso in termini di volt e con una batteria come quella della bmw non fa male.
Vedo che ci sono tantissime istallazioni di Xenon Lamp ma in giro sul web ce ne sono altre di Fuzion. Per il resto caratteristiche tecniche siamo li;
Al di la del prezzo.... non so che montare.... ormai la :arrow: mi ha colpito!!
yankee66
07-02-2010, 17:40
Ciao!!!! Fra poche settimane, almeno spero finisce il letargo della mia Mucca.. A quel punto ti chiederò consigli per il montaggio del kit completo anche sulla mia... A prestoooo...:)
Ciao Ascremi!!! A disposizione, per quel che posso........ Devo ancora trovare un posto decente per sistemare i 3 ballast!!! Nell'adventure per colpa del serbatoio, a differenza della standard, lo spazio è proprio risicato....;)
P.S. Se qualcuno ha qualche bella idea di dove piazzare i ballast (n. 3) nel GS 1200 Adventure, si faccia avanti!!! Ogni consiglio è ben accetto!! Grazie
emagagge
08-02-2010, 10:29
Arrivato email di spedizione effettuata !!!
Però mi sa che aspetto che esca dalla garanzia...................vediamo, valuto.
Non ti preoccupare Burt, io ho fatto montare le centraline Xenonlamp direttamente dalla BMW di via Ammiano appena presa la moto e mai nessun problema ...
BurtBaccara
08-02-2010, 12:28
Che loro te le montino ci stà, che poi qualche ispettore o paragonabile, faccia il figliodibuonadonna attacandosi al questa sistuazione potrebbe essere altrettanto vero.
Cmq quasi quasi oggi vado da CarZeta e ne parlo.
QUanto ti hanno fatto pagare ?
emagagge
08-02-2010, 12:46
QUanto ti hanno fatto pagare ?
Io ho richiesto che mettessero le due centraline sotto il serba e facessero passare i fili e li fascettassero/nastrassero come fossero gli originali ...
Alla fine circa 30/40€ se non ricordo male ...
per i faretti H11
mi permetto di fare solo una precisazione( almeno a me è successo) è vero che i faretti utilizzano H11 ma le lampade originali hanno il connettore piegato ad "L" mentre in commercio non esistono lampade Xenon H11 con tale caratteristica (io non le ho trovate), quindi ho dovuto modificare il corpo in plastica del faretto, niente di sconvolgente, ma solo una rottura di palle, il risultato però è eccellente
BurtBaccara
08-02-2010, 13:49
Minchia che spavento !!!
Ridimensiona sta foto cribbio mi si è illuminata la scrivania.
io lo xeno l'ho messo solo anab... per i faretti ho messo altre lampade superwhite... che hanno l'attacco uguale,
mi aiutate a non sbaglaire?
sto facendo l'ordine e nel carrello ho messo:
Kit xenon Moto H7R Professional Slim, 5.000 K
Blister 2 T10 LED Special cambus white
dato che per ora faccio solo l'anabbagliante posso confermare?
GSADV 2010
grazie a tutti per l'aiuto..
mauro1709
08-02-2010, 17:20
mi aiutate a non sbaglaire?
sto facendo l'ordine e nel carrello ho messo:
Kit xenon Moto H7R Professional Slim, 5.000 K
Blister 2 T10 LED Special cambus white
dato che per ora faccio solo l'anabbagliante posso confermare?
GSADV 2010
grazie a tutti per l'aiuto..
lo stesso ordine che ho fatto io a suo tempo....
ho una std my06 ....penso che non cambi nulla....
lo stesso ordine che ho fatto io a suo tempo....
ho una std my06 ....penso che non cambi nulla....
io ho una ADV 2010 e non dovrebbero essere le stesse tue scelte...
attendo conferma dai possessori di ADV dal 2008 in poi..
ancora gracias...
live to ride
08-02-2010, 17:52
Axanar se ti piace il 5000 va bene, io ho montato il 4300 e mi trovo benissimo i led sono quelli... la mia è 2008....
Ciao Ascremi!!! A disposizione, per quel che posso........ Devo ancora trovare un posto decente per sistemare i 3 ballast!!! Nell'adventure per colpa del serbatoio, a differenza della standard, lo spazio è proprio risicato....;)
P.S. Se qualcuno ha qualche bella idea di dove piazzare i ballast (n. 3) nel GS 1200 Adventure, si faccia avanti!!! Ogni consiglio è ben accetto!! Grazie
E' come immaginavo... Il problema è proprio nel trovare l'alloggio giusto per i 3 Ballast... Ci sentiamo presto ciaoooo...
Arrivato email di spedizione effettuata !!!
Però mi sa che aspetto che esca dalla garanzia...................vediamo, valuto.
se dovessi avere problemi non fai altro che smontare tutto, rimettere la lampada H7 originale e........
.... naturalmente mettere un tappo nuovo all'anabbagliante :lol:
Io le 3 ballast le ho posizionate cosi:
2 le ho montate nel vano che c'è nel lato dx del serbatoio, un lavoro lungo, ho dovuto creare un supporto debitamente sagomato in metallo da fissare ai due inserti già presenti nel serbatoio.A quel supporto ho fissato le ballast per il faretto dx e per l'anabbagliante.
La terza centralina l'ho fissata, sempre tramite apposita staffa creata ad hoc, al telaio di protezione del motore, sotto il radiatore dell'olio.non si vede, non rompe i coglioni ed è molto accessibile.
Appena riesco vi posto le foto (se capisco come ridimensionarle....) comunque ho dovuto smontare praticamente mezza moto (serbatoio e becco).
L'unica cosa che devo ancora fare è trovare il connettore giusto per collegare le ballast allo spinotto dei faretti( ora ci sono i faston infilati e nastrati...)
io ho una ADV 2010 e non dovrebbero essere le stesse tue scelte...
attendo conferma dai possessori di ADV dal 2008 in poi..
ancora gracias...
non credo che nel 2010 abbiano cambiato il faro,
comunque prendi in mano il libretto e verifica che lampade monta in origine ;)
yankee66
09-02-2010, 08:44
Io le 3 ballast le ho posizionate cosi:
2 le ho montate nel vano che c'è nel lato dx del serbatoio, un lavoro lungo, ho dovuto creare un supporto debitamente sagomato in metallo da fissare ai due inserti già presenti nel serbatoio.A quel supporto ho fissato le ballast per il faretto dx e per l'anabbagliante.
La terza centralina l'ho fissata, sempre tramite apposita staffa creata ad hoc, al telaio di protezione del motore, sotto il radiatore dell'olio.non si vede, non rompe i coglioni ed è molto accessibile.
Appena riesco vi posto le foto (se capisco come ridimensionarle....) comunque ho dovuto smontare praticamente mezza moto (serbatoio e becco).
L'unica cosa che devo ancora fare è trovare il connettore giusto per collegare le ballast allo spinotto dei faretti( ora ci sono i faston infilati e nastrati...)
Ti ringrazio della risposta everup77:!:, effettivamente avevo anch'io individuato la nicchia sulla parte dx del serbatoio quale possibile alloggio. Adesso dovrò ingegnarmi nella costruzione della staffetta per il fissaggio dei ballast e per isolare al massimo i cablaggi dall'acqua e dallo sporco pensavo di inserirli per quanto possibile all'interno di una camera d'aria da bicicletta o qualcosa di simile.;)
Io per montare il ballast (xenonlamp 4300K) ho avuto molte difficoltà sull'adv del 2007 ed alla fine ho scelto di montarlo sotto i traversini dove è montato il clacson, spostando quest'ultimo di lato ...ma non ho messo alcuna protezione per acqua e/o polvere.
Yankee, non stare a diventare matto per isolare fili ballast etc, io senza isolare nulla non ho mai avuto problemi, i connettori son stagni e le ballast sono completamente resinate, se provi ad aprirle non vedi altro che resina.La lavo con idropulitrice una volta settimana e zero problemi, anzi meglio non isolare le centraline perchè scaldano e rischi di fare la fonduta con la camera d'aria, stasera dovrei dedicarmi alla cura dei bauli, magari smonto la staffa e te la fotografo.se ritrovo un filmato su youtube lo posto e vedrai che nonn c'è bisogno di isolare nulla.
Trovato: http://www.youtube.com/watch?v=MlP0QRZdQu0
yankee66
09-02-2010, 20:07
Yankee, non stare a diventare matto per isolare fili ballast etc, io senza isolare nulla non ho mai avuto problemi, i connettori son stagni e le ballast sono completamente resinate, se provi ad aprirle non vedi altro che resina.La lavo con idropulitrice una volta settimana e zero problemi, anzi meglio non isolare le centraline perchè scaldano e rischi di fare la fonduta con la camera d'aria, stasera dovrei dedicarmi alla cura dei bauli, magari smonto la staffa e te la fotografo.se ritrovo un filmato su youtube lo posto e vedrai che nonn c'è bisogno di isolare nulla.
Trovato: http://www.youtube.com/watch?v=MlP0QRZdQu0
Grazie everup77, comunque io intendevo isolare solamente i cablaggi ed i connettori e non anche i ballast che hanno bisogno di smaltire il calore. Rimango in attesa dei filmati. Grazie mille ;)
BurtBaccara
09-02-2010, 21:21
Mi sa che mi è arrivato il kit !!!!!!!
Domani passo dai miei a ritirare il pacco.
alabassa
10-02-2010, 07:32
scusa, ma dove hai trovato le lampade B11 da Xenonlamp? Sono io rinco o è sbagliata la sigla? :lol::lol: Grazie;)
scusami yanckeee.. la B e la H sono troppo vicune sulla tastiera (mortacci loro) ed io ho le dita grosse...... Ho sbagliato a scrivere :lol::lol::lol:
yankee66
10-02-2010, 15:46
scusami yanckeee.. la B e la H sono troppo vicune sulla tastiera (mortacci loro) ed io ho le dita grosse...... Ho sbagliato a scrivere :lol::lol::lol:
Tutto risolto.......... capita ;)
Ciao a tutti
Ho bisogno di un Vostro consiglio.
Sto acquistando un Kit Xenon ed ho due offerte che ritengo affidabili: una dalla Brixia Moto e un'altra dalla RSR di Modena.
La prima fornisce un KIT Siemens, la seconda un Kit di provenienza cinese, ma di buon livello, entrambe cambus digitali.
Avete indicazioni da darmi.
Inoltre, vorrei montare la lampda da 5000K mentre mi suggeriscono quella da 6000K in quanto dicono che è più bianca (io credo che sia anche un po azzurra.
Se utilizzo le prolunghe per mettere il ballast sotto la sella, posso avere dei problemi di interferza con la centralina?
Vi ringrazio e ....buona strada a tutti
----------------
Alberto
BMW R1200R
Honda xr 250
Ma non e' l' incontrario 5000 bianca, 6000 piu' blu e cosi' via?
Ho appena sentito Brixia Moto e il loro kit xenon Siemens slim ha le seguenti caratteristiche tecniche:
Corrente di spunto < 5,5 A
W 35
range 9 - 18 volt
temperatura -40 / + 105
Tensione uscita 85V
Vita operativa ballast 10 anni
Vita lampada ??
Le dimensione della centralina 7,5x6,5x1,5
Le caratteristiche sono simili a quelle di altri kit ma Siemens è una grande azienda.... voi che ne dite? Domani faccio un saldo da loro... non sono poi tanto lontani...
... alla fine ho seguito il consiglio di tutti voi prendendo il kit xenon lamp.
Mi arriverà a giorni, ho ordinato la lampada 4300 K, non voglio rogne con i pula.
Per la luce di posizione ho trovato una lampada tradizionale (non led) w5w al'Obi della Osram per pochi euro... x ora uso quella, poi si vedrà.
Sull'abbagliante ho messo una Philips BluVision che costano un sacco, fin troppo per quello che danno.
Spadablù
12-02-2010, 18:47
Non vi sembra di essere egoisti quando pensate soltanto a voi stessi e non vi interessa se date fastidio agli altri?Se male orientati potete accecare chi vi incrocia,ma per davvero !!!!!!!!!!!
Non saprei dirti se lo xenon da fastidio agli altri però io ho montato la 5000 e la differenza rispetto alle alogene è imbarazzante!!!!!!!!!!!
Non vi sembra di essere egoisti quando pensate soltanto a voi stessi e non vi interessa se date fastidio agli altri?Se male orientati potete accecare chi vi incrocia,ma per davvero !!!!!!!!!!!
Mi sembra dai post precedenti che se regolato il faro xenato non dia fastidio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |