Entra

Visualizza la versione completa : [xeno] xenato il GS - faretti


Pagine : 1 2 3 [4]

Teo Gs
30-11-2011, 18:59
non montate le 6000 k che con la luce azzurrina che fanno vi vedono lontano 1 km che avete lo xeno e poi piangete perchè magari vi massacrano; montate le 4300 k, luce bianchissima senza riflessi azzurrini, che è la gradazione che montano tutte le auto che lo montano di serie.
Poi fate come volete, mi hanno fermato con lo xeno 4300 K in italia e anche all'estero, mai avuto problemi, come già scritto precedentemente anche da Lucar.

....straquoto !!!! :!: :D

Brontosauro
01-12-2011, 23:04
Salve vorrei montare il faro anabagliante allo xeno max 6000k sul mio gs 1150 adv lampada H1 (ho provato a guardare varie discussioni ma non ho trovato nulla :lol::lol::lol:) ho visto su ebay che ci sono vari prezzi da 80 € a 6o € fino ad arrivare a 30 € ci sono differenze grazie :lol::lol::lol::lol::lol:

http://www.ebay.it/itm/HID-ABB-FARO-XENON-XENO-BMW-R-1150-GS-1999-2004-/250746565286?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a61a8f2a6

http://www.ebay.it/itm/190526437686?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

nio974
02-12-2011, 07:53
http://www.subito.it/accessori-auto/kit-xenon-h1h3h4h7-6000-slim-fari-xeno-hid-catania-15770651.htm

Io li ho presi da lui,l'anno scorso forse a qualche euro in meno,però ho fatto sia abbagliante che anabbagliante.
Vai tranquillo.è un'ottimo venditore,lo chiami e gli dici quello che ti serve.

Brontosauro
02-12-2011, 08:00
Ok grazie :lol::lol::lol::lol::lol:

hammer13
11-07-2012, 22:02
Ciao a tutti,
un quesito per chi mi sa rispondere. E' vero che il kit luce anteriore xenon su r1200gs manda il mezzo fuori omologazione!? me lo dice un concessionario che nonostante lo vendesse ora, per correttezza comunica all acquirente che è successo nel caso specifico di essere fermati dalle forze dell ordine e soggetto a ritiro del libretto di circolazione e successiva revisione per verificare l omologazione del mezzo.
Grazie a tutti e grazie!

gene79
11-07-2012, 22:08
se te lo dice un motivo ci sarà. Chi monta gli xeno deve avere per legge il regolatore di altezza e il lavaggio dei fari. Perché abbagliare con lo xeno è decisamente poco simpatico. E in tal caso sono d'accordissimo con le forze dell'ordine.

flagalli
11-07-2012, 23:02
Il codice non ammette modifiche alle luci. Lo xeno, se mal regolato, abbaglia un casino e risulta molto pericoloso.

Mi pare di aver letto qui sul forum che a parecchi hanno fatto multe ecc...

Infatti sulle auto e sulle moto (vedi k1600) è obbligatorio il regolatore automatico di altezza.

Sulle auto è anche sempre abbinato al lavafari, non mi spiego però il motivo... Qualcuno può illuminarmi? Forse le case automobilistiche abbinano il lavafari per giustificare l'elevato prezzo di acquisto dell'optional?

bi-power
11-07-2012, 23:49
la modifica è vietata perchè il faro è omologato solo per una lampada alogena.
Ora non ho modo di verificare, ma nel faro della 1200 ci sarà una sigla del tipo CR o meglio C/R che significa che deve essere montata una lampada alogena ( la barra indica che l'abbagliante può essere acceso assieme all'anabbagliante) (norma ECE 1)
Quindi tutte le lampade non alogene in quel faro sono fuorilegge.
Se fosse Xeno dovrebbe avere la sigla DC/R con l'obbligo di spegnere l'anabbagliante quando l'abbagliante è acceso.
La norma europea, ECE R48, prevede che il proiettore allo xeno abbia un regolatore automatico dell'assetto fari e che ci sia un impianto lavafari, come hanno già scritto sopra. Obbligatorio perchè se il trasparente si sporca diventa una fonte di abbaglio, in pratica "come se la luminosità del faro si fermasse al trasparente senza proiettare la luce a terra" .
Ma personalmente ignoro come abbiano fatto ad omologare la K1600...

Massimo54
12-07-2012, 14:10
Che bello, sempre più leggende metropolitane, vediamo alcuni punti fondamentali:

a) sì lo xenon non è omologato sulle moto come aftermarket in Italia
b) tutti hanno sempre detto di conoscere l'amico di un amico figlio della cugina della zia che era stato fermato per lo xenon e ritirato il libretto ma non conosco nessuno a cui sia successo in prima persona
c) ma perchè non montano la lampada 4.300 k che è bianca e quindi nessuno se ne accorge invece di quelle tamarre da 7000 k con luce blu/viola?
d) il lavafari obbligatorio non serve per i moscerini, ma dove le leggete 'ste storie? serve in inverno quando nevica perchè essendo lo xenon più freddo dell'alogena la temperatura del faro non riesce a scioglere la neve/ghiaccio che si forma davanti al faro e quindi il detergente oltre a pulire scioglie il ghiaccio

Paolo_yamanero
12-07-2012, 14:20
Per mandare il mezzo "fuori omologazione" (come dice Hammer) bisogna che sia contestato l'art. 78

Violazione Art. 78 Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione

La questione è controversa.

c'è chi ritiene che l' art 78 (http://www.cetris.it/cds/art/art78.htm) si riferisca alle "modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali" o al caso che "sia stato sostituito o modificato il telaio" , ovvero a quelle "modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione".

chi sostiene questa tesi eccepisce che la sostituzione delle lampade non sia riconducibile a tale fattispecie , non essendo indicate nel certificato di omologazione o nel libretto di circolazione specifiche costruttive o funzionali tali da richiedere la riomologazione del veicolo.

Nel caso si sia sorpresi alla guida di un veicolo dotato di fari con lampade allo Xeno senza rispettare le prescrizioni e le specifiche tecniche previste per l'utilizzo delle stesse (regolazione dell'altezza del fascio luminoso in funzione del carico, impianto "lavavetro" ecc), si ritiene possa essere opposto l' art 72 (http://www.cetris.it/cds/art/art72.htm) laddove recita:

comma 1.
I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
comma 6.
Il Ministro delle infrastrutture dei trasporti, sentito il Ministro dell'interno, con propri decreti stabilisce i dispositivi supplementari di cui devono o possono essere equipaggiati i veicoli indicati nei commi 1 e 5 in relazione alla loro particolare destinazione o uso, ovvero in dipendenza di particolari norme di comportamento.

Nel caso si sia fermati con contestazione dell'art. 78 , sarà possibile fare ricorso per ottenere l'applicazione dell'art. 72

La differenza non è irrilevante.

Con l'art 78 la pena è :
comma 3.
.... è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398,00 a euro 1.596,00.
comma 4.
Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Con l'art. 72 la pena è :
comma 13.
... è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80,00 a euro 318,00.

ATTENZIONE
L'accoglimento del ricorso è a discrezione del Giudice di Pace che potrebbe optare per l'interpretazione più ampia del comma 1 dell'art 78
comma 1.
.... quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72 ...........

In tal caso la sostituzione dei fanali con lampade allo xeno ( ed in teoria anche la sostituzione del clacson o di specchietti retrovisori)

Art. 72 comma 1.
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;

viene equiparata alla sostituzione del telaio con uno di altra moto, o di cerchi di misura diversa da quelli indicati nella carta di circolazione...

Citron1971
12-07-2012, 14:58
Io sono d'accordo con Massimo, vivendo a pochi km dal confine con la Svizzera e passando spesso anche in zona Bormio / Livigno / S. Moritz non ho mai avuto problemi alle frontiere proprio perché monto una 4500 che di azzurro ne fa pochissimo, mai fermato e oramai sono quasi 3 anni che ci vado in giro, anche in sede di revisione non se ne sono accorti, certo ho fatto una regolazione ad hoc perché sono io il primo ad incavolarmi quando mi abbagliano, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

Animal
12-07-2012, 15:27
...il fatto che "sia andata sempre bene"...non implica che sia regolare..... ;-)

ruopo
12-07-2012, 15:33
vi piace l'effetto tamarro delle luce azzurra?

Cavoli vostri! :mad:


montati decine e decine di kit......auto/moto/bus/scooter/e perfino ape :rolleyes:.............solo e sempre 4500k...........mai nessuno che abbia avuto rogne!!!!

Joe Falchetto
12-07-2012, 15:34
Non è tanto la multa che preoccupa, quanto il comportamento del liquidatore dell'assicurazione in seguito ad incidente, anche se non causato da abbagliamento.

Un ragionamento che facemmo anni fa su questo forum era incentrato sulla seguente logica:

1) la moto è omologata in base ad un capitolato che prevede una lampada h1/h2/h4/h7 rcc.

2) le specifiche della lampada h1/3/4/7 prevedono una precisa posizione per il filamento.

3) le lampade allo xeno sono ad arco, quindi non hanno filamento

4) ergo non sono lampade h1/3/4/7 (quantunque possano somigliarvi per forma e dimensioni)

5) ergo la moto non è omologata con quel tipo di lampada

bi-power
12-07-2012, 16:49
...
d) il lavafari obbligatorio non serve per i moscerini, ma dove le leggete 'ste storie?
...

Mia fonte:
Manuale per installatori fornito dalla Hella.
Mi spiace Massimo, ma non trovo proprio alcuna menzione alla neve ed al ghiaccio... ma allo sporco sì, pur considerando che sempre di sporco davanti al plexiglas del proiettore si tratta.
In Europa nessun kit allo xeno sarà omologato su un faro con sigla di omologazione che sia diversa dalla ECE R98/99.
Indipendentemente dai regolamenti e dai numeri degli articoli di legge, la spiegazione tecnica della non omologazione consiste nel fatto che un faro alogeno usa un sistema a riflessione della luce, e con lampade allo xeno montate in tali proiettori la riflessione può aumentare anche di 100 volte, diventando effettivamente un abbaglio, facendo perdere al proiettore il giusto limite del chiaro/scuro per fare il fascio anabbagliante.
A mio parere, ripeto secondo me, ciò potrebbe essere escluso nei fari polissoidali, o meglio a lente, come lo era nella R1150GS.
Il faro a lente è ottimo per lo xeno, debole per l'alogena.
Lo xeno nella 1150 è meraviglioso, "rompipalle" nella 1200, perchè anche un 4300K un pò da fastidio.

Presumo che nella 1200 siano ritornati al faro a riflessione perchè la lente tende a sporcarsi all'interno, specie usando lampade alogene senza filtri UV.
E' un difetto che lo si nota ad esempio nelle vecchie Audi A6, dove guardando la lente la si nota luminosissima, ma l'effetto a terra è debole come una lampada asimmetrica!


Ho poi fonte certa che ad almeno 2 moto in Vallarsa (essendo pure tu vicentino sai dov'è) i Carabinieri hanno ritirato il libretto di circolazione dando la responsabilità al faro allo xeno. Tuttavia, ignoro che tipo di lampada avessero montato.
Devo anche dire che pure io ci passo spesso, pure io ho l'RT con una 4300K della Xenonlamp e che circa un mese fa i Carabinieri mi hanno fatto segno di passare avanti fermando invece la Triumph che era davanti a me...
E' vero anche che molti commercianti non dispongono proprio di lampade a 4300k... un maggiore uso di questa gradazione, che tra l'altro ha la maggiore resa, forse darebbe meno motivazioni ai tutori della legge di fermare le moto...

siviaggiare
12-07-2012, 17:48
Anche quella che l'impianto lavafari sia obbligatorio per sciogliere la neve e il ghiaccio è grande eh:mad:

Massimo54
12-07-2012, 20:59
Caro siviaggiare, ho paura che sia meglio che tu passi qualche tempo su al Nord, parlo di Germania o Scandinavia e poi mi dici senza lavafari come sciogli il ghiaccio che si forma davanti al faro se hai lo xenon visto che toccando il vetro questo rimane praticamente freddo, detto questo anch'io sostengo che non è omologato in Italia, e quindi?

bi-power
13-07-2012, 10:02
Massimo, non c'è problema. Neve o ghiaccio sono semplicemente dello sporco davanti al faro, che non ci deve essere.
Piuttosto, ripeto... come hanno omologato il faro della K1600? Se non erro il lavafari non c'è. L a regolazione di assetto, sì, ma il lavaggio no...
Ho chiesto info all'agente, senza avere una risposta di senso compiuto!

flagalli
13-07-2012, 10:16
... come hanno omologato il faro della K1600? Se non erro il lavafari non c'è. L a regolazione di assetto, sì, ma il lavaggio no..

Esatto, il dubbio da me sollevato era proprio questo... Boh aspettiamo lumi.

Comunque a me, col freddo vero, si sono sempre ghiacciati sia gli ugelli del lavavetro, sia del lavafari. Benchè il liquido dei tergi fosse antigelo.

Brontosauro
13-07-2012, 11:12
Secondo il mio modesto parere :lol: l’accertamento deve essere corroborato da prove tangibili e non da semplice impressione visiva sul colore della luce emessa, per cui in presenza di prova certa di sostituzione con lampade allo xenon e/o anche con il kit comprensivo di centralina, scatta l’applicazione dell’art. 78 CdS.

Piadeina
13-07-2012, 11:19
Toh... mancava un post sugli xenon!!! :lol:

Comunque io è da anni che li monto aftermarket, sia su auto che moto e con una gradazione sui 5000K (bianchissimi anch'essi) non ho mai avuto alcun problema sia in fase di revisione che in fase di controllo on the road!
Regolati ad hoc, ho innalzato la soglia di sicurezza sia nel vedere ma soprattutto nell'essere visti!!! :cool:

Per sollevare un ulteriore "polverone" l'obbligo dei lavafari, vige solamente in europa... in america x esempio gli xenon sono omologati ugualmente e li montano dalla fabbrica senza questo accessorio! ;)

flagalli
13-07-2012, 11:38
... in america x esempio gli xenon sono omologati ugualmente e li montano dalla fabbrica senza questo accessorio! ;)

Già proprio così

nio974
19-07-2012, 18:13
Ragazzi oggi anche io ho xenato tutto il GS,anabbagliante,abbagliante e faretti.
Risultato ottimo,già lo avevo fatto sul 1150,e quindi sapevo cosa aspettarmi...il lavoro lo ha effettuato il mio elettrauto e quindi zero problemi o quasi...
Dico quasi perchè...il CDB mi dice "LAMPF",gli xeno montati ovviamente non sono per il Cunbus...errore mio in fase di acquisto...:banghead:
Vi chiedo,c'è un metodo per bypassare il problema?
Abbiate pazienza...:confused:

;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ruopo
19-07-2012, 19:10
Vi chiedo,c'è un metodo per bypassare il problema?
Abbiate pazienza...:confused:

;)



con queste la 99% il problema si risolve

http://img832.imageshack.us/img832/9731/kgrhqvqkeydljbbpwtqtweg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/kgrhqvqkeydljbbpwtqtweg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

poi fai una ricerca su ebay e le trovi di tutti i prezzi ma il prodotto non cambia..........cina :mad:

nio974
19-07-2012, 19:20
Quindi dovrei sostituire tutte e 4 le centraline?:eek:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ruopo
19-07-2012, 19:51
no!!!............vanno in serie alla centraline che hai già,sul cavo di alimentazione.


altre scatolette da appendere in giro per la moto !!! :mad:

nio974
19-07-2012, 20:37
Min@ia...a posto siamo...ma comunque me ne servirebbero sempre 4....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

lorismauro
20-07-2012, 17:47
L'inverno scorso ho letto le prime pagine, poi ho xenato anch'io la mukka, con le 4300, regolando il fascio luminoso in maniera decente, non dovendo andare al drive in.
Come sempre nel fare le modifiche, possibili e non, occorre avere un po' d'intelligenza, in fin dei conti sono sempre mezzi che poi vanno sulle strade, e lì non ci siamo solo noi.
Però vedo che ormai siamo alla pag 32, forse un po' troppo per questo argomento, che ne dite di darci un taglio, anche perché credo ormai sia stato detto di tutto, e se a uno non interessa passa avanti, se invece interessa basta leggersi due pagine iniziali e ha già capito di cosa si tratta; tirarla avanti così tanto mi sembra eccessivo.

nio974
20-07-2012, 18:35
Min@ia oh...è arrivato il professore...in 3 anni 6 messaggi poi arrivi qui e ci fai la morale?
Non potevi stare dov'eri...con tutto il rispetto si intende.

lorismauro
21-07-2012, 18:48
A nio974: veramente nel mio lavoro mi chiamavano "maestro", grazie comunque per il "professore".
Per quanto riguarda i 6 messaggi, ritengo si impari molto leggendo, e infatti ne ho letti molti e su vari argomenti che mi interessavano e ho scritto poco; sono intervenuto solo quando ritenevo di portare un contributo positivo; sono convinto che se si deve dire qualcosa che almeno sia utile, che a dire minchiate siamo sempre in tempo e capaci tutti!
E poi se non ti va quello che ho scritto, è sufficiente non tenerne conto e passare oltre.
Con tutto il rispetto s'intende.

nio974
22-07-2012, 09:50
Con tutto il rispetto ovvio...ritengo invece che oltre a leggere e basta bisognerebbe dare il nostro contributo diciamo a 360° e non intervenire solo per criticare o dispensare consigli più o meno utili sul come,quando,perchè...stai sicuro che se il tuo intervento lo avresti "messo" in altro modo,senza appunto quell'aria di superiorità che contraddistingue voi "maestri" non ti avrei preso manco in considerazione.
Ripeto,da uno che in 3 anni lascia solo 6 messaggi c'è poco da ridire.....non è che non mi và quello che hai scritto e neanche posso non tenerne conto visto la sparata,saresti stato molto più gentile a consigliare/consigliarmi come risolvere il problema al posto di criticare.

lorismauro
22-07-2012, 17:39
Evidentemente non ti sei letto tutti i post sull'argomento e/o stai cercando di creare/ti un problema; se sei contento così fatti tuoi.
Se hai xenato la mukka e ti ritrovi la segnalazione del guasto lampade sul cruscotto è probabile che hai sbagliato l'acquisto del kit lampade, cosa più semplice sarebbe sostituire il kit con uno adatto al can-bus; se invece preferisci aggiungere altre ammennicoli, validi o meno, come ti è stato indicato da altri, fai pure, del resto tutte le indicazioni per modifiche e/o consigli e/o altro sta sempre a noi poi comprenderne la validità ed eventualmente applicarle.
Come critica al sottoscritto credo tu abbia preso la classica cantonata: primo perché non era rivolto a te e al tuo problema il mio post, ma era semplicemente un invito generale affinchè si prendesse nota che il problema del montaggio e tutte le relative problematiche tecniche e regolamentari era stato spiegato e rispiegato in tutte le salse.
Se poi è un aggravante non scrivere spesso nel forum, o per contro diventa un merito scrivere spesso, e non è detto sia a ragion veduta e con cognizione di causa, per meritarsi titoli e/o vantare diritti rispetto ad altri, basta saperlo che Vi lascio volentieri tutto lo spazio che volete.
Ho avuto diversi problemi col mio gs del 2006 e prima di metterci o farci mettere le mani, ho ritenuto opportuno leggermi un po' di cose sui vari argomenti che mi interessavano, e quasi sempre ho trovato la soluzione ai miei problemi leggendo il forum, e non solo questo; tutto ciò senza fare tante domande, già altri, purtroppo per loro, erano incappati prima di me negli stessi problemi, oppure qualcuno del forum, molto addentro le cose tecniche, aveva spiegato in anticipo alcuni problemi che potevano assillare gli acquirenti delle mukke.
Tutto molto semplice quindi, ribadisco comunque quanto scritto, che se è un valore aggiunto e dà quindi gradi lo scrivere più post sul forum rispetto agli altri, non è un problema per il sottoscritto fermarmi ai 6 messaggi scritti!
Con rispetto e simpatia.

Massimo54
22-07-2012, 19:18
lorismauro non ha certo bisogno della mia entrata a sostegno ma mi sento di quotarlo in toto, a parte che con il mio GS del 2006 non ho avuto praticamente nessuna rogna, il suo intervento è stato esaustivo ed anch'io ho sembre utilizzato il forum come lui per attingere e se possibile dare informazioni, su questo specifico tema (Xenon) è veramente stato detto di tutto di più e le informazioni e le esperienze riportate permettono a chiunque di risolvere qualsiasi problema

nio974
22-07-2012, 19:20
Và bene,ciao "maestro"!

nio974
22-07-2012, 19:25
Ragazzi,ma voi pensate che io non abbia letto le decine di discussioni sull'argomento???
L'errore l'ho fatto io quando ho ordinato i kit,perchè venendo dal 1150 non ho riflettuto che con il 1200 le cose cambiano!Per questo ho chiesto aiuto,per cercare di eliminare l'errore.
Se poi a una mia richiesta risponde qualcuno dicendo "Però vedo che ormai siamo alla pag 32, forse un po' troppo per questo argomento, che ne dite di darci un taglio, anche perché credo ormai sia stato detto di tutto, e se a uno non interessa passa avanti, se invece interessa basta leggersi due pagine iniziali e ha già capito di cosa si tratta; tirarla avanti così tanto mi sembra eccessivo"...a me sembra eccessivo il suo intervento invece...
Avrei preferito che mi avesse detto sei un pirla e che mi avesse detto quello che si poteva fare senza stare a criticare...

Massimo54 rendo l'idea si?Oppure non mi sò spiegare io...

gigi70
23-07-2012, 14:12
Nio sei un PIRLA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

Un saluto, Luigi.

nio974
23-07-2012, 16:30
Nio sei un PIRLA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

:lol:

Giosuè Leocata
28-07-2012, 16:38
Ciao ragazzi anch'io ho Xenato con la 4300 di xenolamp!
Il kit molto intuitivo l'ho montato in 2 ore...
Volevo solo dire che non ho ancora regolato la parabola e
non so se sia necessario.
Inoltre la posizione a LED e' solo una anche se nella confezione ne ho trovato due?

Red_Baron
01-08-2012, 13:00
Nio sei un PIRLA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

Un saluto, Luigi.

Anche Io .... Anche Io..... :D :D :D

NIO SEI UN PIRLA !!!! :lol::lol::lol:

nio974
01-08-2012, 13:40
Stardi...:mad::mad::mad:

:lol::lol::lol:

Amedeobs
02-08-2012, 11:48
C'è il piccolo problema che le installazioni sprovviste di bilanciatore sono illegali....sicchè

South Africa
03-08-2012, 11:39
Vorrei Xenare il mio Gs 2010 ....... ma non so come fare .....

Red_Baron
04-08-2012, 13:45
Intervengo solo ora, non avendo il tempo di leggere 32 pag., non so se qualcuno ne ha già parlato...Da circa 2 mesi ho montato queste xenando entrambi i fari del mio GS:
http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-ALL-IN-ONE-SUPERSLIM-H7-35W-/230751675919?pt=Ricambi_automobili&hash=item35b9df260f
Semplicissime da montare....nessun problema...nessun filo a vista...nessuna staffa o spazio da cercare per installare le ballast in quanto le stesse vanno direttamente sul tappo del faro...ti danno in dotazione anche una piccola fresa x fare il buco sul tappo...trovi anche dei filtri da montare x eventuale Canbus ma non è stato necessario metterli (la mia è del 2007)...insomma ve le consiglio !!!!

Piadeina
04-08-2012, 13:55
E' lo stesso kit che ho acquistato l'anno scorso da rostaffroby... uno spettacolo!!!!
Pensa che anche il meccanico Bmw mi ha chiesto dove l'ho acquistato xkè pensava di proporlo ai propri clienti!!! :D

Mylo
07-08-2012, 08:41
il meccanico Bmw mi ha chiesto dove l'ho acquistato xkè pensava di proporlo ai propri clienti!!! :D

diggh caal vaga a cagher e che al faga al sò misteer cl'è dmej !! ;);););)

Ringhio
22-11-2012, 14:14
Chi è cosi gentile da dirmi che kit xeno anabbagliante/abbagliante va bene per la mia mukka 2012?!vorrei anche cambiare la posizione con quella a led....
Grazie in anticipo!!!