Visualizza la versione completa : [xeno] xenato il GS - faretti
Alesesto
22-09-2010, 10:57
Visto che tutti avete preso la lampadina di posizione a LED, e nella confezione ce ne sono 2, qualcuno è interessato a venderla??
Fatemi sapere, Grazie!!!
GhizzoGS
22-09-2010, 22:15
Finalmente xenata ADV 30°...anabbagliante, faretti e posizione a led...il tutto Xenonlamp :!:
Alesesto
22-09-2010, 23:25
Allora, nessuno vende la lampadina di posizione a LED???
Aiutatemi dai!!
equinoxe
23-09-2010, 17:12
Appena appena fatto l'ordine per la muccona.:-p
Le stradine notturne fatte nelle vacanze e le pagine del post hanno fatto salire la :arrow: .
kit H1 digital slim per la mia 1150 adv.
Domanda alla quale non ho trovato risposta (e se c'è me la sono persa)
Alla posizione, visto che il 1150 non ha l'attacco T10, cosa metto anti lumino da cimitero??
Allora, nessuno vende la lampadina di posizione a LED???
Aiutatemi dai!!
xenonlamp.........
Massimo54
30-09-2010, 21:19
Mi vergogno un pò ma nonostante tutto quello che ho sostenuto in passato legato ai concetti di omologazione ho ceduto ed ho xenato anch'io, in effetti stufo di lampade Motovision o Nightbraker (spostata sull'abbagliante) che saltavano son passato da Xenonlamp e seguendo le indicazioni di QdE mi sono "accattato" il kit Professional Slim 4.300 kelvin H7R con relativo sconto QdE, Massimo che è il titolare si è dimostrato sicuramente "pragmatico" ma disponibile a spiegazioni, molto chiaro e gentile, già montato il tutto (veramente molto facile) ed in effetti con le alogene non c'è storia :!::!::!:
mauro1709
01-10-2010, 08:42
Mi vergogno un pò ma nonostante tutto quello che ho sostenuto in passato legato ai concetti di omologazione ho ceduto ed ho xenato anch'io, in effetti stufo di lampade Motovision o Nightbraker (spostata sull'abbagliante) che saltavano son passato da Xenonlamp e seguendo le indicazioni di QdE mi sono "accattato" il kit Professional Slim 4.300 kelvin H7R con relativo sconto QdE, Massimo che è il titolare si è dimostrato sicuramente "pragmatico" ma disponibile a spiegazioni, molto chiaro e gentile, già montato il tutto (veramente molto facile) ed in effetti con le alogene non c'è storia :!::!::!:
in proposito ti vorrei chiedere una cosa...
come sta la Nightbreaker con la 4300 xenon ? quando accendi l'abb. si vede molta differenza?
denghiu
Alesesto:
se dividi il costo della posizione led x 2 e aggiungi la spedizione ....
ti conviene ordinarla direttamente e hai la scorta
Massimo54
01-10-2010, 10:55
La differenza con la Nightbraker si vede perchè è comunque un'alogena però mi sembra una buona soluzione, forse la migliore; il comportamento della 4.300 è curioso perchè subito appena accesa emana luce bluastra che poi si stabilizza in un bianco ghiaccio, sicuramente il colore meno invadente tra le varie gradazioni disponibili, invece da sapere visto che non volevo i led sulla posizione (non voglio fare l'albero di natale) l'ottimo Massimo di Xenonlamp mi ha omaggiato di due lampadine blisterate blu che montata fà una luce bianchissima e si elimina l'effetto lumino da morto quindi tenete presente che può esserci una soluzione anche senza led :!::!::!:
antonio78
01-10-2010, 14:13
ragazzi anche io ho montato un kit xenon ..uno spettacolo....non c'è paragone...nel montaggio ho fatto anche la modifica della mollettina sull'attacco... a breve postwerò foto..
cmq se vi interessa un mio amico vende i kit a 55 € comprese spedizioni..e vi dico che è fantastico..la spia dell'avaria fari non accende e nella confezione ci sono fscette e staffe..
lui fa l'agente per questa ditta di cui non ricordo il nome.
ciao
Xenato anch'io anabbagliante 1200 gs.
Voi avete abbassato il faro dopo questa operazione?
Per la regolazione fine, (abbassamento) bisogna girare il pomello in senso antiorario, (guardando da seduti) giusto?
ciao, Francesco
Massimo54
03-10-2010, 11:59
ho posizionato il ballast all'inizio del becco nella parte dx con biadesivo e fascietta di sicurezza, lo spazio sembra fatto apposta, la domanda è perchè vedendo le varie foto precedenti avete smontato mezza moto posizionandola in posti molto più "incasinati"? c'è un particolare motivo?
paoloups
03-10-2010, 12:32
Ciao raga x gs 1200 adv quale mi consigliate, e dove comprare...
Massimo54
03-10-2010, 12:52
Bè io sono contento di Xenonlamp, l'ho appena montato senza la minima difficoltà, consiglio vivamente la lampada con 4.300 kelvin e la posizione con lampadina blu
giova 62
03-10-2010, 15:08
Xenolamp vai sul sicuro!!!!!!!!!
giova 62
03-10-2010, 15:10
Visto che quando uso l abb. Nn si nota la differenza di luce ......... Mi sa che xeno anche l abbagliante:arrow::arrow::arrow:
Massimo54
03-10-2010, 17:04
Xenare l'abbagliante mi sembra una cosa non indispensabile visto tra l'altro il ritardo della lampada per entrare a "pieno regime", io con la Nightbraker ho un risultato come già detto accettabile
giova 62
03-10-2010, 18:16
MASSI quando uso l abb nn vedo nessuna differenza nn mi da profondità .....nulla cm nn averlo cn la nightbraker aumenta la prof?????
nikmesse
06-10-2010, 18:25
Domanda forse un po' stupida: per xenare anche i faretti, si usano gli stessi kit dell'anabbagliante?
yankee66
06-10-2010, 18:33
Domanda forse un po' stupida: per xenare anche i faretti, si usano gli stessi kit dell'anabbagliante?
I ballast sono gli stessi, cambiano le lampadine! ;)
Massimo54
06-10-2010, 19:45
Ho l'impressione che da quando ho montato lo Xenon la parabola vibri, ho controllato la regolazione e la vite regola in alto ed in basso e funziona il cambio posizione pass./pieno car. quindi non dovrebbe essere sganciata.
Ho l'impressione che da quando ho montato lo Xenon la parabola vibri
Potrebbe essere la lampadina a vibrare o perche non perfettamente alloggiata nella sua sede o perchè la molletta di ritegno non è perfettamente fissata.
A me successe con una lampada normale sul TA.
ciao.
GhizzoGS
06-10-2010, 20:44
Ho l'impressione che da quando ho montato lo Xenon la parabola vibri, ho controllato la regolazione e la vite regola in alto ed in basso e funziona il cambio posizione pass./pieno car. quindi non dovrebbe essere sganciata.
Hai provato a controllare se il faro è entrato nel supporto inferiore di gomma ? sembra una cosa ovvia ma sono le cose ovvie che a volte fanno impazzire :mad:
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il Kit da Xenonlamp per il mio R1150GS ADV.
Qualcuno può indicarmi il modello di lampadina di posizione a led :!: :!: , appurato che per il 1150 l'attacco non è T10?
Grazie
giova 62
07-10-2010, 10:53
chiedi a xenolamp sono molto disponibili!!!!!!!!!
barbablu
07-10-2010, 11:18
:confused:
se volessi xenare i faretto originali della mucca dove mi consigliate di alloggiare ballast e centalina ? meglio prendere le prolunghe e sistemre tutto sotto la sella
Massimo54
10-10-2010, 21:44
Ho controllato ed il faro è posizionato correttamente appoggiando anche sul gommino sotto che fà da silent block, la parabola è agganciata perchè la si regola e come già detto funziona la posizione solo-passeggero/pieno-carico, continuo a vedere il fascio di luce che vibra ma non a causa di buche o altro ma anche semplicemente accellerando o decellerando, non riesco a trovare la soluzione, lampadina che vibra? ho provato il ferretto di fermo ed ho visto che è montato bene e la lampada non si muove, aiuto aiuto a nessuno è successo? ma la parabola potrebbe essere sganciata anche se si possono fare le regolazioni?
va-lentino
14-10-2010, 21:23
Xenon su 1150 gs 54 erini cablaggi posti nello spazio sotto i fari.
Appena accesi grande spavento................
ho acceso l'anabbagliante e una piccola luce si è riflessa sul muro e subito spavento....ho preso una bella ingl@@@@@ta.
nonostante tutto spingo la moto in retro marcia fuori dal garage e appena mi giro sorpresa di "mille gs" una luce incredibile.
Subito giro e sembra giorno ma la cosa che ho apprezzato di più è che gli spazi bui che ci sono quando si affronta le curve sono spariti.
Fantasticiiiiiiii:):):)
Avevo letto che hanno bisogno di qualche secondo per scaldarsi, ma non lo ricordavo!!
Massimo54
15-10-2010, 20:59
Nessuno mi aiuta per il faro che vibra?
pagiangi
16-10-2010, 00:15
Nessuno mi aiuta per il faro che vibra?
Guarda il video e leggi il blog....ti spiegano perchè alcuni kit vibrano
http://www.xenovisionblog.com/attenzione-alle-imitazioni-kit-xenon-vision-xenon-vision-plus-xeno-vision-sono-tutte-imitazioni/
va-lentino
16-10-2010, 14:00
Giovedì ho montato la lampada xenon sull'abbagliante:blob::blob:
e a dir poco miracolosa,:rolleyes:
ma poi guardando bene quello che avevo in casa mi è venuta l'idea di mettere le luci a led al posto del "lumino":mad: della luce di posizione
e dopo un'ora di lavoro questo è stato il risultato.:D:D
(http://img801.imageshack.us/i/gsledexenon.png/)
[IMG]http://i54.tinypic.com/15mieee.jpg
prossimo passo sostituire le lampade del cruscotto con luci a led rosse o blu
Qualcuno sa dirmi come si chiamano quei "lumini"
Massimo54
18-10-2010, 12:46
Ho telefonato a Massimo di Xenonlamp il quale mi ha spiegato che la leggera vibrazione di luce che vedo specialmente in rilascio è normale perchè è causata dalle oscillazioni del gas interno alla lampada, questo non si nota nei fari con lente, bene ne ho imparata una nuova, strano che nessuno in precedenza ne avesse mai parlato
fabianogs
18-10-2010, 18:34
Ho telefonato a Massimo di Xenonlamp il quale mi ha spiegato che la leggera vibrazione di luce che vedo specialmente in rilascio è normale perchè è causata dalle oscillazioni del gas interno alla lampada, questo non si nota nei fari con lente, bene ne ho imparata una nuova, strano che nessuno in precedenza ne avesse mai parlato
quello che dice massimo va preso con le pinze,è un venditore ed aggiungerei anche molto maleducato,fosse per me dovrebbe andare a zappare la terra, cmq da me non avrà un centesimo,le persone cosi' maleducate non dovrebbero stare in commercio.
fabianogs
18-10-2010, 19:13
quello che dice massimo va preso con le pinze,è un venditore ed aggiungerei anche molto maleducato,fosse per me dovrebbe andare a zappare la terra, cmq da me non avrà un centesimo,le persone cosi' maleducate non dovrebbero stare in commercio.
a proposito,vorrei montare lo xenon sul mio gs del 2009,viste le mie considerazioni c'è qualcuno che ha montato un kit slim canbus che non sia xenolamp? non credo sia l'unico sul mercato....
Massimo54
18-10-2010, 20:44
Sinceramente leggendo qui tutto quello che è stato scritto non ho neanche pensato a prendere in considerazione altri fornitori, comunque i prezzi più o meno sono tutti uguali
Bruno1200
18-10-2010, 23:26
Salve, nessuno ha usato il KIt All-in-one che toglie ogni problema di alloggiamento ballast? X vederlo andate aquesto indirizzo:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180489176932&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
pagiangi
19-10-2010, 00:36
Ho telefonato a Massimo di Xenonlamp il quale mi ha spiegato che la leggera vibrazione di luce che vedo specialmente in rilascio è normale perchè è causata dalle oscillazioni del gas interno alla lampada, questo non si nota nei fari con lente, bene ne ho imparata una nuova, strano che nessuno in precedenza ne avesse mai parlato
Maxx ecco il perchè la luce trema...........con tutto il rispetto, ma il gas che vibra è una stronzata colossale da venditore di fumo.
la lampada non è mica un neon soggetto a vibrazioni...le vibrazioni sono innescate dai fenomeni elettrici/elettronici del sistema.
Guarda i vdeo
http://www.youtube.com/watch?v=FQrq3tf86YI&feature=player_embedded
AleClanRT
19-10-2010, 14:26
Giovedì ho montato la lampada xenon sull'abbagliante:blob::blob:
e a dir poco miracolosa,:rolleyes:
ma poi guardando bene quello che avevo in casa mi è venuta l'idea di mettere le luci a led al posto del "lumino":mad: della luce di posizione
e dopo un'ora di lavoro questo è stato il risultato.:D:D
(http://img801.imageshack.us/i/gsledexenon.png/)
[IMG]http://i54.tinypic.com/15mieee.jpg
prossimo passo sostituire le lampade del cruscotto con luci a led rosse o blu
Qualcuno sa dirmi come si chiamano quei "lumini"
spettacolo! hai fatto un lavoro magnifico! sai per caso come mettere in xenon anche i faretti di serie, io ho un gs adv 2010
AleClanRT
19-10-2010, 14:29
scusate, qualcuno sa come mettere in xeno anche i faretti supplementari?
grazie...
ma problemi di omologazione ce ne sono ?
Massimo54
19-10-2010, 16:01
Sulla vibrazione tutti zitti, può essere che xenon lamp mi stia prendendo in giro, a questo punto sono spacciato perchè al telefono, ripeto, mi ha detto che è normale
barbablu
19-10-2010, 16:21
personalmente ho lo xenon sulla muacca , che vibra lo stesso xenon (H7R) sul tenere nuovo e non vibra tra l'altro su un monocilindrico , quindi penso sia imputabile alla parabola :confused:
Giovedì ho montato la lampada xenon sull'abbagliante:blob::blob:
e a dir poco miracolosa,:rolleyes:
ma poi guardando bene quello che avevo in casa mi è venuta l'idea di mettere le luci a led al posto del "lumino":mad: della luce di posizione
e dopo un'ora di lavoro questo è stato il risultato.:D:D
prossimo passo sostituire le lampade del cruscotto con luci a led rosse o blu
Qualcuno sa dirmi come si chiamano quei "lumini"
BELLISSIMO L'EFFETTO S. GENNARO
cosa hai usato?
Massimo54
19-10-2010, 19:37
personalmente ho lo xenon sulla muacca , che vibra lo stesso xenon (H7R) sul tenere nuovo e non vibra tra l'altro su un monocilindrico , quindi penso sia imputabile alla parabola :confused:
Bene, mi tranquillizzo :mad::mad::mad:
va-lentino
19-10-2010, 20:36
BELLISSIMO L'EFFETTO S. GENNARO
cosa hai usato?
Il materiale per i led è una striscia di led ultrasottili e ultraluminosi e di questo tipo non è facile trovarli, biadesivo da carroziere, ho collegato i led al morsetto del lumino di posizione e ovviamente l'ho tolto.
X la xenon il kit preso su ebay e montato in 15 minuti.:D
va-lentino
19-10-2010, 20:41
spettacolo! hai fatto un lavoro magnifico! sai per caso come mettere in xenon anche i faretti di serie, io ho un gs adv 2010
grazie per il complimento per mettere lo xenon sui faretti devi vedere il tipo di lampada, ma valuta bene 2 cose la prima è che questi kit hanno bisogno di spazio per i cablaggi quindi considera che dal retro del faretto vedrai dei bei fili e seconda cosa ma più importante è che se metterai i kit su quei faretti di notte sarà come il mezzogiorno di ferragosto per la luce che produrrai.
buona meditazione...;);)
fabianogs
19-10-2010, 21:27
Maxx ecco il perchè la luce trema...........con tutto il rispetto, ma il gas che vibra è una stronzata colossale da venditore di fumo.
la lampada non è mica un neon soggetto a vibrazioni...le vibrazioni sono innescate dai fenomeni elettrici/elettronici del sistema.
Guarda i vdeo
http://www.youtube.com/watch?v=FQrq3tf86YI&feature=player_embedded
come non quotarti? il fatto è che le persone amano essere prese per i fondelli per cui un cafone come massimo che vende il suo prodotto,non solo crede di essere l'unico venditore sulla faccia della terra per come tratta i suoi clienti,ma vuol far passare il suo prodotto come unico e insuperabile ma questo sarebbe da verificare. il filmatino che hai linkato è molto interessante e tutti dovrebbero vederlo. aggiungo inoltre che il kit della xenovision in questione sembra essere veramente ben fatto e mi chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di provarlo.
visto che ha fatto il bravo,vorrei regalare al mio motorino i faretti.
ma sono indeciso se touratech o twalcom. lui mi ha detto che nn ha preferenze.
qualche consiglio?:lol:
Ciao, visto che è il motorino ,io regalerei questi :
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/illumination/additional-headlamps-led-for-the-r1200gs-2008-
se fosse il mio.:)
saluti
Daniele80
30-10-2010, 13:51
Condivido l'idea di STONE54!!!
Ammazza la :arrow:
nn vorrei viziarlo troppo.
montato oggi xeno 6000 k dal mio amico guru dei bmw.chettedevodi,xeno forever.
altra scimmia abbattuta.
forse forse li ho trovati a meno di 400 compreso montaggio. nuovi e a led ed original.
mo vedrò.
fabianogs
30-10-2010, 19:28
montato oggi xeno 6000 k dal mio amico guru dei bmw.chettedevodi,xeno forever.
altra scimmia abbattuta.
che marca hai preso?
non xenonlamp(che ho sull'auto) se le è procurate il mio amico che le ha pure montate.
se puoi anche in mp,
fammi sapere dove , che forse ,forse
anche per la mia arriva Natale..anche sè è già equipaggiata con quelli standard.
saluti
Vorrei sostitutire la lampadine originali del faro anteriore (posizione e anabbagialnte/abbaglinate) con lampade a filamento trattate allo xeno! Il prezzo è quasi in linea con le normali! Le ho viste montate e mi danno l'impressione che facciano una luce migliore! Non vorrei però che sembrasse una tamarrata, ma il mio scopo è solo quello di migliorare la visibilità con il buio?
Le vostre opinioni??:!:
ho cambiato un paio di lampadine con la speranza di vedere meglio............
soldi buttati,poi ho visto la luce,montati xeno,adesso si che si vede meglio.
va-lentino
02-11-2010, 18:25
Vorrei sostitutire la lampadine originali del faro anteriore (posizione e anabbagialnte/abbaglinate) con lampade a filamento trattate allo xeno! Il prezzo è quasi in linea con le normali! Le ho viste montate e mi danno l'impressione che facciano una luce migliore! Non vorrei però che sembrasse una tamarrata, ma il mio scopo è solo quello di migliorare la visibilità con il buio?
Le vostre opinioni??:!:
Non buttare via soldi x lampade che dicono di migliorare la luminosità vai subito al sodo Xenon sempre xenon.:D:D:D:D
Vanni1977
03-11-2010, 08:06
Ciao Boyzzzzzz
Xenato anche il mio con H7 e lampada da 6000... Abbagliante e posizione led.
DOMANDA. Ma adesso l'abbagliante sembra inesistente... è più forte lo xeno.
Come risolvo la questione...???
Ciao Boyzzzzzz
Xenato anche il mio con H7 e lampada da 6000... Abbagliante e posizione led.
DOMANDA. Ma adesso l'abbagliante sembra inesistente... è più forte lo xeno.
Come risolvo la questione...???
non si risolve...!!!! (per il problema del ritardo d'accensione non conviene mettere una lampada xenon nell'abbagliante)
lascia l'abbagliante così com'è tanto non lo utilizzerai mai più!!!! :lol::lol::lol::lol:
Vanni1977
03-11-2010, 10:57
Ma non è che si accende in ritardo...:(:(:( e che quando lampeggio in passato lo notavo dai cartelli o altro.. adeso invece e come se nn esistesse...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non vorrei che sia il Led ad avere questo effetto...
Altrimenti rimetto la lampada originale o più forte..
CONSIGLI SULLA LAMPADA..????
Si vede solo un fioco bagliore di luce....:mad::mad::mad:
Vanni1977
03-11-2010, 11:00
Ma monta su STD 2007 con faretti Touratech...???
va-lentino
03-11-2010, 12:21
Hai raggiunto il massimo non spendere più soldi o tempo x ora sei a minima spesa e massima resa quello che farai oltre spenderai con minima resa.
FERMATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
invece da sapere visto che non volevo i led sulla posizione (non voglio fare l'albero di natale) l'ottimo Massimo di Xenonlamp mi ha omaggiato di due lampadine blisterate blu che montata fà una luce bianchissima e si elimina l'effetto lumino da morto quindi tenete presente che può esserci una soluzione anche senza led :!::!::!:
che lampadine sono ? problemi col Canbus ?
grazie
Qualcuno ha cambiato le lampade dei faretti originali con altre simil-xeno 4300....quali ??
Grazie
scusate, qualcuno sa come mettere in xeno anche i faretti supplementari?
grazie...
Ciao Ale,
io sul mio ADV ho tre xenon, anabbagliante H7 5000 °K, e i 2 faretti H11 5000 °K.
Il lavoro è fattibilissimo, solo che le lampade di serie, come del resto tutte le H11 ad incandescenza in commercio hanno un attacco corrente ad "L", quindi come nei nostri faretti il filo di alimentazione esce verso il basso.
Lampda ad incandescenza H11.
http://img408.imageshack.us/img408/479/h11incandescenza.jpg
La definizione H11, H7, H4, ..... sta non nel come sono fatte le lampade o nella loro forma, bensì per come è la forma dell'attacco intorno al foro attraverso cui passa la lampada vera e propria. (Azz che casino, spero di essermi spiegato!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ).
Le lampade H11 xenon invece sono fatte così
http://img607.imageshack.us/img607/4117/h11xenon.jpg
vedi bene la differenza di forma del posteriore delle lampade.........
quindi nel momento in cui le monti nel faretto devi per forza creare una sede di uscita dei cavi sul "culo" (mod non mi bannate per cortesia :!::!::!:, è solo un termine per spiegarmi!!!!!!!! ;) ) andando a fresare la parte posteriore del guscio del faretto per permettere ai fili della lampada xenon di uscire dritti. Ti specifico dritti perchè se pieghi detti fili (io l'ho fatto me tapino :mad::mad::mad: ) dopo poco le lampade smettono di funzionare perchè si guastano irreparabilmente!!!!!!!!!!!!
Domani comunque per chiarirti il tutto faccio due foto ai miei faretti che mi spiego e capisci al volo!
Poi per il cablaggio è pari pari identico a quello dell'H7 anabbagliante, cambia solo il connettore originale di corrente che comunque è compatibilissimo con quello che trovi in un qualsiasi kit xenon!!!!!!
Spero di esserti stato utile, domani giuro che ti posto le foto dei miei faretti! ;)
Ocio che quando avrai montato anche i faretti devi stare molto attento nella regolazione dell'inclinazione sia dell'H7 che dei faretti stessi, neanche ti rendi conto della quantità di luce che produrrai!!!!!
Un saluto, Luigi.
Catoblepa
05-11-2010, 06:49
Ciao Ale,
io sul mio ADV ho tre xenon, anabbagliante H7 5000 °K, e i 2 faretti H11 5000 °K.
Il lavoro è fattibilissimo, (...)
Ma perdonami... DOVE hai imboscato le 3 ballast ? :rolleyes: è fattibile pure su STD ?
Già... su uno STD dove metto i ballast per i faretti? :mad:
Sul lato destro del serbatoio, al posto dell'accrocchio per il recupero vapori, ho già messo quella dell'anabbagliante.
Serve ordinare anche le prolunghe?
Un grazie in anticipo!:!:
Ciao.
Massimo54
05-11-2010, 09:56
Per Rampa:
sono uguali a quelle di serie però sono blù ed emettono una luce della stessa tonalità dello xenon, non è una luce forte come può fare un led ma quello che importa è che avendo lo stesso colore dà continuità all'anabbagliante :D:D:D
Scrivo così perchè sono terrorizzato: una volta ho risposto riportando la domanda (quote) e sono stato cazziato da non sò quale moderatore, a questo punto non quoto più, in alternativa potevo mandare a quel paese l'esagerato moderatore ma ho scelto di lasciar perdere ed accettare un richiamo immotivato :mad::mad::mad:
Grazie Massimo, se ho capito bene hai optato per pqueste perchè il led fa luce più "gialla"...? Dalle foto postate da altri mi sembrava bianco pure lui.
cmq grazie del consiglio.
ciao
Massimo54
05-11-2010, 11:04
Vediamo di fare ordine:
Lamp. posizione di serie = luce tendente al giallognolo e poco potente
Lamp. posizione a led = luce bianca e molto forte (effetto giostra/circo)
Lamp. posizione blù = luce bianca come xenon ma poco potente
Catoblepa, StiloJ, i ballast slim li ho ancorati, tramite una staffa ad "U" che mi sono autocostruito, al bullone del clacson, che nel mio caso non esiste più perchè sostituito da 2 trombe bitonali, eccovi la foto da sotto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=289290 la foto che interessa questo post è la prima .
I 3 ballast slim li ho verniciati di nero con una bomboletta di opaco ad alte temperatue e rivestiti ognuno con un pezzo di camera d'aria da bicicletta, l'intento è stato il rendere il tutto più invisibile possibile, i 3 condensatori sono "fascettati" sotto al trave del telaietto che sostiene faro e radiatore, due laterali al trave ed uno sotto.
Per chi ha il clacson lo si può fare comunque mettendo prima la staffa supporto dei ballast e poi infilando la staffetta originale del clacson, al limite andrà scorciata di 1 cm la staffetta clacson e riforata!!!!!!!!!! ;)
La parte non inbullonata della staffa porta-ballast l'ho assicurata al telaio con una fascetta nera "girata" 2 volte, è da più di 15.000 km che ho montato tutto "l'ambaradan" e problemi 0!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D
Spero di essere stato chiaro, se avete domande sono qua.
Un saluto, Luigi.
Grazie Luigi, sempre disponibilissimo e chiaro!
La prima domenica troppo piovosa la dedico a denudare il GS e vedo come fare. Purtroppo la mia manualità e gli strumenti a disposizione non mi permettono di custruire "acccrocchietti" ad hoc.
A presto.
StiloJ, peccato che abitiamo lontani, qua a Livorno tutti sti lavoretti sui BMW mi chiedono sempre di farli a me, se fossimo stati più vicini ti avrei aiutato molto volentieri!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
A chi puo interessare posto le foto del mio "xenaggio", i ballast dei faretti sono sul lato sx sopra il serbatoio, i condensatori li ho fascettati sotto il becco, il fondo dei faretti è stato "asolato" per far posto alla lampada xeno (dritta).
http://img441.imageshack.us/img441/8211/sottou.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/sottou.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/6361/xeno2r.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/xeno2r.jpg/)
http://img574.imageshack.us/img574/9286/posizioneled.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/posizioneled.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/8692/condensatori.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/condensatori.jpg/)
http://img593.imageshack.us/img593/2568/ballastsx.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/ballastsx.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/8805/asola.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/asola.jpg/)
grazie a GIGI70 per i consigli:D
GISTO complimenti per il lavoro, davvero ottimo!!!!!!!!!! ;)
E poi grazie di che cosa, un forum è fatto o no per condividere le esperienze tra noi utenti???? :!::!::!::!::!:
Se hai bisogno, per quel che ne so, sono qua!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Che ne dite di questa? Si eliminerebbero tanti problemi legati ai ballast e alla modifica dei faretti.
Catoblepa
08-11-2010, 06:57
Che ne dite di questa? Si eliminerebbero tanti problemi legati ai ballast e alla modifica dei faretti.
E cosa sarebbe ? :confused:
Da quello che vedo è una lampada H11 (come quella dei faretti), ma a led.
ciao.
mauro1709
08-11-2010, 12:39
A chi puo interessare posto le foto del mio "xenaggio", i ballast dei faretti sono sul lato sx sopra il serbatoio, i condensatori li ho fascettati sotto il becco, il fondo dei faretti è stato "asolato" per far posto alla lampada xeno (dritta).
http://img441.imageshack.us/img441/8211/sottou.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/sottou.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/6361/xeno2r.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/xeno2r.jpg/)
http://img574.imageshack.us/img574/9286/posizioneled.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/posizioneled.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/8692/condensatori.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/condensatori.jpg/)
http://img593.imageshack.us/img593/2568/ballastsx.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/ballastsx.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/8805/asola.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/asola.jpg/)
grazie a GIGI70 per i consigli:D
scusami ma non si riesce a vedere nulla.... le foto sono piccoline...
proviamo così.......:confused:
[img=http://img844.imageshack.us/img844/4302/sotto.th.jpg] (http://img844.imageshack.us/i/sotto.jpg/)
[img=http://img199.imageshack.us/img199/8692/condensatori.th.jpg] (http://img199.imageshack.us/i/condensatori.jpg/)
[img=http://img560.imageshack.us/img560/2568/ballastsx.th.jpg] (http://img560.imageshack.us/i/ballastsx.jpg/)
[img=http://img709.imageshack.us/img709/8805/asola.th.jpg] (http://img709.imageshack.us/i/asola.jpg/)
vicocamarda
08-11-2010, 22:07
Scusa Gisto ma con il fondo dei faretti "asolato" non c'è pericolo che possa prendere acqua la lampada e quindi bruciarsi? non si puù magare sigillare in qualche modo?
Vico, una lampada xenon puoi immergerla sott'acqua accesa o spenta e non si brucia, sono completamente ermetiche visto che il bulbo in vetro contiene un gas!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
fabianogs
09-11-2010, 21:18
proviamo così.......:confused:
[img=http://img844.imageshack.us/img844/4302/sotto.th.jpg] (http://img844.imageshack.us/i/sotto.jpg/)
[img=http://img199.imageshack.us/img199/8692/condensatori.th.jpg] (http://img199.imageshack.us/i/condensatori.jpg/)
[img=http://img560.imageshack.us/img560/2568/ballastsx.th.jpg] (http://img560.imageshack.us/i/ballastsx.jpg/)
[img=http://img709.imageshack.us/img709/8805/asola.th.jpg] (http://img709.imageshack.us/i/asola.jpg/)
bel lavoro gisto,complimenti, ma una bella pulita alla malcapitata gs quando pensi di dargliela????:)
Bruno1200
09-11-2010, 23:12
Che ne dite di questa? Si eliminerebbero tanti problemi legati ai ballast e alla modifica dei faretti.
Hai verificato la resa di questi led? E' paragonabile alla lampada che c'è di serie? Sarebbe una bella cosa poterla sostituire allo xenon ma credo che la resa sia moooolto più bassa.
Scusate ma mi sono perso una cosa nelle 26 pagine :confused:
4300k è bianco e 5000k più azzurro o viceversa ??
sarei interessato al kit Xenonvision ma esce solo con lampada a 5000k...tutto a 59€ mi sembra un ottimo prezzo !
grazie !
Rampa compra e monta tranquillo!!!!!!!!!! ;)
Il 5000 °K è bianco ghiaccio, il 4300 °K è leggermente tendente al giallino o meglio è un pò meno ghiaccio del 5000 °K!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
bel lavoro gisto,complimenti, ma una bella pulita alla malcapitata gs quando pensi di dargliela????:)
..il 31 dicembre :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Principedileah
10-11-2010, 14:05
:arrow::arrow::arrow:prima o poi lo xeno....:arrow::arrow::arrow:
l 4300 °K è leggermente tendente al giallino o meglio è un pò meno ghiaccio del 5000 °K
Quindi con faretti a led :arrow: vado sul 5000° :arrow:
grazie
lucamarck
10-11-2010, 15:42
Che ne dite di questa? Si eliminerebbero tanti problemi legati ai ballast e alla modifica dei faretti.
grazie del consiglio, montata oggi lampada h11 a 18 led sui faretti originali bmw dell'ADV
prima di tutto vi dico che non c'e' errore lampade sul quadro.
Tenendo conto che sull'anabbagliate ho lo xeno i faretti originali gialli erano proprio brutti e mettere altri due xeno mi sembrava eccessivo cosi' ho optato su questa lampada dalle tonalita' bianche como gli xeno e devo dire che sono soddisfatto. Certo non vi aspettate una gran luce dai faretti, illumina meno anche delle originali alogene ma del resto anche a 18 led penso che possa corrispondere ad una lampadina da 30/35 watt mentre le h8 originali sono da 55 watt.
Pero' kemmenefrega!!! :lol:
tanto a fare la luce ci pensa lo xeno e quando accendevo i faretti originali con lo xeno in quantita' di luce non aumentava niente avevo solo un riflesso giallognolo appena davanti alla moto mentre il lontananza illumina tutto l'anabbagliante allo xeno.
provo a postare un paio di foto
ah.... ho messo anche la luce di posizione T10 w5w a 5 led.....fantastico :D
http://host.presenze.com/thumb-3227.jpg (http://host.presenze.com/showpic-3227/img_3431.jpg)
http://host.presenze.com/showpic-3227/img_3431.jpg
ah.... dimenticavo. Spesa totale 20 euro :lol:
ciao ciao
grazie del consiglio, montata oggi lampada h11 a 18 led sui faretti originali bmw dell'ADV
molto bello !!!!
hai montato anche una lampada diversa sull'abbagliante sembra !
hai xenato con 4300 o 5000 ?
lucamarck
11-11-2010, 12:52
molto bello !!!!
hai montato anche una lampada diversa sull'abbagliante sembra !
hai xenato con 4300 o 5000 ?
l'abbagliante nelle foto non e' acceso :-o
quello che si vede e' l'anabbagliante con lo xeno da 5000k
fa un po' di riflessi alti....:-o ma e' fantastico:D
poi sulla luce di posizione c'e' una t10 a 5 led, ed ora le luci h11 a 18 led sui faretti
sull'abbagliante montero' semplicemente un'alogena con vetrini blu che faccia un po di luce piu' chiara anche se non arriveranno mai alle tonalita' degli xeni o dei led.
Montare uno xeno sull'abbagliante non mi sembra funzionale dato che appena lo attacchi lo xeno ha quei tre quattro secondi che necessita di scaldarsi e quando si ha bisogno di un abbagliante non si puo' aspettare tutti quei secondi.
intendi riflessi verso il cupolino ?
cmq molto bello complimenti ! che xeno e t10 hai montato ? Io volevo prendere il xenonvision da 5000k
lucamarck
11-11-2010, 13:41
io ho messo xenonlamp con lampada h7r da 5000k , tra l'altro adesso ci sono delle buone offerte ho visto
comunque montando gli xeno su un faro con la parabola ci sono sempre dei riflessi di luce che partono in svariate direzioni che possono anche dar fastidio a chi viene in senso contrario, ma e' una cosa da mettere in conto.
per evitare la luce diretta ti consigliano una lampada h7r che davanti ha una parte schermata per evitare questo ma il problema un po' rimane sempre
come luce di posizione ho messo questa t10 a 5 led con resistenza per evitare la segnalazione di luce guasta
la trovi su ebay
Con tutto 'sto parlare mi sta montando 'na scimmiona sulle spalle..
Mi sta facendo anche un po' paura..
Si eliminerebbero tanti problemi legati ai ballast e alla modifica dei faretti.
Io ho montato esattamente quelli che hai messo in foto per abbinarli allo xenon 4300K ...come gradazione ci siamo, come potenza....... :mad::mad:
Sono semplicemente 2 luci di posizione in più :rolleyes:
SharkyRM
13-11-2010, 00:38
:arrow: :arrow: ora che la scimmia avanzava Xenovision ha esaurito i kit!!!! :mad::mad:
Ma abbiamo un codice sconto su xenonlamp?
:arrow: :arrow: ora che la scimmia avanzava Xenovision ha esaurito i kit!!!! :mad::mad:
Ma abbiamo un codice sconto su xenonlamp?
per ora danno di default lo sconto che farebbero se dici che sei di QdE il 20%
quindi puoi ordinare tranquillamente anche senza dire che sei di QdE
buona :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
lucamarck
13-11-2010, 19:45
, montata oggi lampada h11 a 18 led sui faretti originali bmw dell'ADV
......e devo dire che sono soddisfatto.
purtroppo devo ridimensionare il mio entusiasmo iniziale:(
viste di notte non sono male........
ma viste di giorno sotto il sole.......:cool: ....:(:(:(
non si capisce neanche bene se sono accese o se c'e' un riflesso del sole :mad:
sembrano un paio di luci di ingombro :lol:
penso che ricorrero' ad un paio di alogene con vetro blu con tonalita' bianche piu' vicine agli xeno.
SharkyRM
14-11-2010, 00:17
grazie axanar, pensavo ci fosse un extra.
Sapete dirmi se i kit xenon lamp sono stabili o a più di qualcuno capita lo sfarfallio della luce?
lucamarck
14-11-2010, 00:38
io ce li ho su sia sull'auto che sulla moto con lampade da 5000k da ormai 5 anni e non mi sfarfalla.
me lo ha fatto sull'auto pochi mesi fa prima che una lampada si bruciasse, poi ha fatto una luce viola fioca ed e' partita, ma ce l'avevo su da 5 anni.... poco male, le lampade alogene ne cambiavo tre all'anno:(
purtroppo devo ridimensionare il mio entusiasmo iniziale:(
viste di notte non sono male........
ma viste di giorno sotto il sole.......:cool: ....:(:(:(
non si capisce neanche bene se sono accese o se c'e' un riflesso del sole :mad:
sembrano un paio di luci di ingombro :lol:
penso che ricorrero' ad un paio di alogene con vetro blu con tonalita' bianche piu' vicine agli xeno.
Ciao Lucamarck,
sulla resa però, c'era da aspettarselo. le caratteristiche dicono
Potenza di consumo circa 2,5 W ogni Lampada
Anche il vetrino dei fari è differente (rispetto a quelli a LED BMW), perchè quello nuovo devia il fascio di luce longitudinalmente.
ps: le luci a led che montano i nuovi faretti sono a 14W.
Prima o poi si scoprirà quali luci ha adottato la BMW.
Hella non rilascia nessuna specifica tecnica in quanto i faretti non sno ancora direttamente in vendita (in quanto sono destinati solo al primo impianto)
BMW Motorrad dice che non sa nulla delle specifiche tecniche....
Per il resto, per 20 euro poca spesa e giusta resa! Va benissimo
Michele_G
14-11-2010, 14:55
scusate la domanda...chi sà parli :!::lol:
compro sto kit, ammazzo sta scimmia bastarda.....(ho scansato questo post per un mese e poi ci sono maledattamente caduto dentro!!!)
:lol: monto il tutto su GS, ma poi la luce 4300K che durata ha? un'anno e poi tende a decadere? vendono anche le lampadine di ricambio? e ste centraline reggono l'acqua, la pioggia?
se qualcuno mi puo ricapitolare il tutto a giudicare dalle risposte del forum mi sembra che i prodotti della xeno lamp vadano per la maggiore,senza dovere passare mezza giornata sul forum per un gs adw 2008 cosa devo ordinare per faro e faretti supplementari grazie marco
va-lentino
14-11-2010, 16:08
scusate la domanda...chi sà parli :!::lol:
compro sto kit, ammazzo sta scimmia bastarda.....(ho scansato questo post per un mese e poi ci sono maledattamente caduto dentro!!!)
:lol: monto il tutto su GS, ma poi la luce 4300K che durata ha? un'anno e poi tende a decadere? vendono anche le lampadine di ricambio? e ste centraline reggono l'acqua, la pioggia?
Michele come hai letto tutti siamo freschi di questi kit quindi per la durata ancora è presto, cmq le lampade di ricambio ci sono, le centraline reggono l'acqua, ma non puoi farci immersioni.
Quindi se non hai ancora comprato :D:D:Dallora compra e "cambia luce alla vita":rolleyes::rolleyes::rolleyes:
scusate la domanda...chi sà parli :!::lol:
compro sto kit, ammazzo sta scimmia bastarda.....(ho scansato questo post per un mese e poi ci sono maledattamente caduto dentro!!!)
:lol: monto il tutto su GS, ma poi la luce 4300K che durata ha? un'anno e poi tende a decadere? vendono anche le lampadine di ricambio? e ste centraline reggono l'acqua, la pioggia?
la durata dell'impianto ha due fattori:
quello elettrico, delle centralina (guasto più probabile)
quello del gas contenuto nella lampadina (molto graduale)
Quindi, in sostanza, è più probabile che ti salti il ballast (vibrazioni, urti, scariche) che la lampada stessa
La durata della lampada è stimata attorno alle 3500 ore.
Tradotto in soldoni, vorrebbe dire essere accese OGNI giorno per 4 ore per durare circa due anni e mezzo.
Facendo un calcolo proporzionale molto alla leggera, in termini di km sono circa 150.000
Michele_G
14-11-2010, 19:19
perfetto grazie!
difatti immaginavo che alla fine chi potrebbe causare problemi maggiori di rottura è la centralina ballast....
per tenuta all'acqua intendevo pioggia, non immersioni in acqua per carità.
Dunque abbatto sta scimmia e vi dirò, la ballast la fisso alla moto con degli antivibranti che male non fanno.
Posizioni di fissaggio più comunemente utilizzate?
Ho visto quella vicino al numero di telaio, ma sinceramete mi fa un pò cagher...
Il cavo è abbastanza lungo? chiedo perchè se così fosse potrebbe essere fissata sotto al fianchetto destro, su di uno dei tanti telaietti li sotto.
perfetto grazie!
difatti immaginavo che alla fine chi potrebbe causare problemi maggiori di rottura è la centralina ballast....
per tenuta all'acqua intendevo pioggia, non immersioni in acqua per carità.
Dunque abbatto sta scimmia e vi dirò, la ballast la fisso alla moto con degli antivibranti che male non fanno.
per quanto riguarda la durata io sulla mia 1150 ho avuto montato il kit di xenonlamp per quattro anni e non mi ha dato nessun problema, chi ha comprato la mia vecchia moto ancora non si è lamentato, quindi per quanto riguarda la durata sono più che affidabili anche perché ho letto pochissime volte di gente che ha cambiato ballast e/o lampada allo xenon.
Per tenuta all'acqua si intende tenuta all'acqua nel vero senso della parola, puoi prendere la lampada accesa ed immergerla in un secchio pieno d'acqua e non succede niente, quindi da questo punto di vista puoi andare tranquillo.
Michele_G
15-11-2010, 17:30
bene grazie
Un paio di foto per rendervi l'idea!!!:D
Anbbagliante
http://img820.imageshack.us/img820/6139/anabbagliante.jpg (http://img820.imageshack.us/i/anabbagliante.jpg/)
Abbagliante+Anabbagliante
http://img168.imageshack.us/img168/1401/abbaglianteanabbagliant.jpg (http://img168.imageshack.us/i/abbaglianteanabbagliant.jpg/)
Abbagliante+Anabbagliante+Faretti
http://img152.imageshack.us/img152/1401/abbaglianteanabbagliant.jpg (http://img152.imageshack.us/i/abbaglianteanabbagliant.jpg/)
Probabilmente ho un pò esagerato...:lol: ma mi piace!:eek:
I kit usati sono due:
H1 centraline digital slim da 5000k per Anabbagliante+Abbagliante
H3 centraline digital slim da 6000k per i faretti
Buone :arrow::arrow::arrow: a tutti!
nio la prossima volta che devo fare una lastra, vengo nel tuo garage!
Ma dimmi, lo xenon all'Abbagliante come si comporta? Immagino non lo userai per il lampeggio, ma come potenza aggiunta in condizioni di scarsa illuminazione. Ti sei informato se l'accendi-spegni del ballast può creare problemi elettrici al ballast stesso?
L'abbagliante ovviamente non lo usi per il lampeggio anche perchè ci mette qualche secondo prima di arrivare a fare la luce come l'anabbagliante,per quanto riguarda l'accendi-spegni non mi sono infomato,penso che con tutta stà luce lo userò poco e niente quindi...comunque quando vuoi un paio di lastre te le faccio fare volentieri!!!
Vanni1977
18-11-2010, 11:47
Ciao ragazzi come da titolo sn alla ricerca di un kit Bi Xenon per Mukka STD 2007
Premetto hò già lo xeno h7 con lampada da 6000 ma hò il problema dell' abbagliante che praticamente è inesistente:mad::mad::mad: e visto ke dalle mie parti dei centauri se ne sbattono le balls.... devo aver modo di segnalare il mio arrivo...
Stavo pensando di spostare l'attuale Xenon nei faretti TT e mettere il Bixenon nella parabola del faro...
Svarionando su internet hò visto che qualcosa c'è.... ma nn saprei se fidarmi:confused::confused::confused:
Pertanto giusto per riepilogare mi seve un bixenon con un abbagliante che funzioni come tale....
Potete aiutarmi perfavore indicandomi qualche rivenditore o qualche soluzione...:!::!::!:
Ciao ragazzi
scusa ma il bixenon non è per le moto con abbagliante e anabbagliante nella stessa parabola ??'
io fossi in te collegherei un faretto (xenato) all'abbagliante....
Vanni1977
18-11-2010, 14:01
Il problema che l'abbagliante xeno a se non hà la funzione lamp lamp... impiega sempre 4/5 sec per riattivarsi... Mentro con il Bixeno credo che la funzionalità sia identica a quella di un normalissimo abbagliante....
Lo avevo pensato però la resa nn è sicuramente quella che voglio io...
Ovviamente con Bixeno il tutto si troverebbe in unica lampada (almeno credo) e forse nell'allogiamento attuale dell'abbagliante metterei un normalissimo led...
Aiutoooooooooooooooooooooooo
Il vero problema secondo me è il cablaggio.
Le lampade bi-xeno che ho visto io fino ad ora hanno l'attacco H4, con tre fili (perché uno comanda l'abbagliante), anziché i due della H7 co0me il GS.
Come fai a comandare il lampeggio o l'accensione dell'abbagliante se i cablaggi dei relativi interruttori "puntano" ad un'altra parabola rispetto a quella dove tu vorresti montare la bi-xeno?
Esiste per caso anche un kit per adattare i cablaggi?
Ciao.
Vanni1977
18-11-2010, 17:36
Stilo.. hò trovato qualcosa su ebay.... poi nn sò...
ecco quì...
http://cgi.ebay.it/KIT-BI-XENON-XENO-BMW-850-1100-1150-1200-R-GS-S-RT-ST-/260630652463
AIUTOOOOOOOOOO... Devo risolvere subito questo problema....
Vanni1977
18-11-2010, 17:39
Eccotene un altro....
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://cgi.ebay.com/ebaymotors/05-06-BMW-R-1200-GS-Adventure-Bi-Xenon-HID-Kit-White-6K-/290498013610
quanto costa un kit xenon lamp per 2 faretti h3 e un kit anabbagliante h7 (gs 1200 per intenderci) ???
Io ho pagato il kit H3 per i faretti 40 euro...e altrettanto per l'H1.Centraline slim ovviamente.
Sul sito Xenolamp il kit H3 99 euro,quello H7 idem...centraline sempre slim.
Fai tu...
Vanni1977
18-11-2010, 23:20
Nio hò dei faretti TT e voglio xenarli... dove hai comprato il kit...????
rober969
19-11-2010, 11:21
Infatti mi unisco alla domanda di Vanni 1977, se qualcuno può dare chiarimenti sul kit da prendere e le specifiche.:)
SharkyRM
21-11-2010, 15:48
Più o meno tutti parlano di lampade H7, ma per i fari a parabola (come il nostro) non conviene prendere le lampade H7R per non creare fastidi di riverbero? Grazie
rostaffroby
23-11-2010, 10:30
io proverei a montare un kit bixeno ma lenticolare....li sarebbe il botto...ma credo ci sianno parecchie difficolta' per il montaggio e gli ingombri.
umberto58
26-11-2010, 00:02
Più o meno tutti parlano di lampade H7, ma per i fari a parabola (come il nostro) non conviene prendere le lampade H7R per non creare fastidi di riverbero? Grazie
http://www.xenonlamp.it/faq.htm
vedo che tutti siamo indirizzati sul sito della xenonlamp (dove anche io ho acquistato il primo kit xenon)
Ma perchè non prendere in considerazione anche i prodotti xenonvision?
Sul sito della xenonlamp, una h7R Professional Slim (quindi per CAMBUS) ha queste caratteristiche
http://www.xenonlamp.it/prodotti.htm
Centraline HID Professional Slim
Lampade a scarica di gas MaxLux
Sistema di fissaggio con fascette per cablaggio
Cablaggio con passacavo già inserito
Istruzioni montaggio
Garanzia 12 mesi
Costo, comprensivo di sconto 79 euro circa
Costo di spedizione 13 euro
Totale 92 euro
Sul sito della xenonvision abbiamo una descrizione più dettagliata del prodotto
http://www.xenovision.it/catalog/h7r-(faro-a-parabola)/kit-xeno-moto-64bit-xenovision-35w-canbus-h7r-5000k-unico-in-italia-p-590.html?cPath=100_247_256_257
Tecnologia digitale a 64Bit esclusiva XENOVISION -
Kit xeno monolampada completo fabbricato da XENOVISION.
Canbus: SI |
Garanzia centralina: 3 Anni
Professionale, anche per moto Canbus.
Costo 59 euro.
Costo di spedizione 9 euro (Corriere SDA 24h)
Totale 68 euro
Son sempre 24 euro di risparmio (a lampada, maggiore se si acquistano più kitt, magari per i faretti aggiuntivi).
Riflettiamoci.
umberto58
26-11-2010, 14:53
cippo a dire il vero e per rafforzare quel che dici il kit professional della xenonlamp costa 99 euro
xenonvision non ha il 4300°K se uno cerca quello
cippo a dire il vero e per rafforzare quel che dici il kit professional della xenonlamp costa 99 euro
si è vero, ma per non esser di parte ho messo il prezzo "già scontato" del 20%.
In pratica, lo sconto che fanno adesso online equipara la "convenzione qde".
Se andiamo a parità di prezzo di listino, sarebbeo 99+13 e quindi 112 euro contro i 68.
Chissà se fosse possibile attivare una convenzione anche con loro (o magari è stata già chiesta e rifiutata, non ne ho idea).
Il prezzo sarebbe ancora più conveniente!
ps: attualmente NON sono disponibili, invierò loro una mail per sapere i tempi delle disponibilità, e magari accennare un ipotetico GDA.
cippo occhio che convenzioni gda sono vietati
umberto58
26-11-2010, 18:19
cosa è il GDA? e xchè vietato lucar?
Daniele80
26-11-2010, 18:23
Gda= gruppo di acquisto..
umberto58
26-11-2010, 18:26
thanks
ma perchè e da chi sarebbero vietati?
cippo occhio che convenzioni gda sono vietati
Ho mandanto a Bumoto un MP con dei dettagli. Se si mettono d'accordo, la cosa potrebbe andare in porto, altrimenti....i prezzi restano quelli :)
Deleted user
26-11-2010, 19:26
Ho mandanto a Bumoto un MP con dei dettagli....
Ben fatto Cippo, per il momento restiamo in topic, anche per non alimentare aspettative, poi si vedrà.
Grazie comunque per l'interessamento e per la conoscenza che dimostri sull'argomento .
Vanni1977
13-12-2010, 12:57
CIAO RAGAZZI: Hò trovato in rete un Kit Bixenon per lampada H7.... ma secondo voi è possivbile..??? Si risolverebbe il problema dell'abbagliante...:D:D:D:D
ecco il link...
http://www.bes-elettronica.it/product.php~idx~~~797~~KIT+LAMPADA+CON+CENTRALINA+ H7+BI-XENON+6000K+PER+MOTO~.html
No perché il gs ha una h7 per l'anabbagliante ed una per l'abbagliante... Cioè ti nelnmettere gli abbaglianti dai corrente ad un altra lampada non alla stessa.....
Vanni1977
13-12-2010, 16:52
Lucar... nn hò compreso... scusami tanto... Sembra ke sia un unica lampada con doppio filamento...
Devi cambiare impianto elettrico.... Sono con iPhone ...
@Vanni: il gs 1200 ha due parabole con lampada H7 una per l' anabbagliante e l'altra per l'abbagliante con i relativi cablaggi. La lampada che hai segnalato (H7 bixenon) funziona così: sulla lampada (sempre accesa) scorre una piccola parabola (azionata da elettrocalamita) che devia il fascio luminoso da abbagliante ad anabbagliante. In parole povere è vero che ottieni la funzione LAMPEGGIO, però i cablaggi sono diversi e non so se la parabola del GS 1200 vada bene:confused:
p.s. il collegamento elettrico lo fai ugualmente basta perderci un po di tempo;)
Vanni1977
15-12-2010, 00:40
@lucar/gisto: Pur nn essendo preso in materia...:mad::mad::mad: se la lampada è un H7 dovrebbe entrare nella parabola senza problemi (ALMENO CREDO:confused:).... poi ovviamente se è da cambiare l'impianto elettrico:rolleyes::rolleyes: è una scimmia che lascerei volentieri a nanna....
però il problema che mi assilla esiste sempre.....VOGLIO UNA ABBAGLIANTE CHE FUNZIONI COME TALE.... Aiutatemi....:mad::mad::mad:
@Vanni: con l'attacco H7 è sicuro che la lampada ce la puoi montare,il mio dubbio era sul fascio di luce. La lampada originale produce luce a 360° e la parabola la indirizza a mò di anabbagliante (inclinata verso il basso). La lampada segnalata da te produce il fascio inclinato (anabbagliante) e quando commuti in ABBAGLIANTE la parabolina sulla lampada arretra e ottieni il fascio luminoso totale; ripeto non so che effetto ottieni e se sia vantaggioso, tieni presente anche gli ingombri perchè l'elettrocalamita sporge parecchio da dietro la parabola (nelle auto non è un problema ma sulla moto...;))
Questa mattina, finalmente, anche il mio STD "10 indossa l'anabbagliante xenonlamp + posizione a led. Premettendo che sono negato per gli interventi manuali sulla mukka, ho fatto installare il tutto dal conce. Dopo essermi sorbito la predica che il kit xeno aftermarket può influire sulla garanzia dell'impianto elettrico, ecc., ecc., (mi ha fatto vedere una circolare BMW), ho dovuto firmare una sorta di liberatoria per far fare il lavoro. Ovviamente, avevo anche valutato il discorso di farmi l'installazione "in casa" ma, pensandoci bene, se resti a piedi in giro per il mondo e ti vengono a prendere, il risultato non cambierebbe (a meno di ripristinare il tutto al volo...). Quello che mi fa incazzaren non è la liberatoria, ma il fatto che i tetteschi non si rendano conto che le centinaia o migliaia di persone che installano lo xeno sul GS hanno un enorme concetto di sicurezza che a loro manca (checchè ne dicano...). Il 39% degli incidenti in moto (tocchiamo ferro!!!) sono causati dal fatto che non ti vedono e quindi, al di là dell'estetica, dovrebbero alzare le chiappe ed omologare sto benedetto xeno della casa madre.
In ogni caso, sono super soddisfatto alla faccia dei crucchi!!!
Umberto - Porto Viro.
SharkyRM
22-12-2010, 00:59
Installato oggi kit Xenovision 5000K da 59,00 euro!!
Cablaggio semplicissimo ed essenziale......una luce S T R A O R D I N A R I A!!
Tempo di installazione 2 ore circa.
umberto58
22-12-2010, 07:02
SharkyRM aspettavo qualcuno montasse il kit xenonvision, ora mi scateno anch'io
Paperboy
23-12-2010, 16:08
In ogni caso, sono super soddisfatto alla faccia dei crucchi!!!
Alla fine Umbe l'hai fatto!.......sei caduto in tentazione!!!!! :lol:
Sono contento che tu ne sia soddisfatto, come del resto lo sono io! :D
Calletto
23-12-2010, 16:52
Finalmente pure io ho ammazzato la :arrow: :):)
oltre l'anabagliante ho messo pure i faretti xeno
a seguire le foto.
lampada originale
http://img20.imageshack.us/img20/9122/lucenormale.jpg (http://img20.imageshack.us/i/lucenormale.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
solo xeno
http://img213.imageshack.us/img213/1726/xenov.jpg (http://img213.imageshack.us/i/xenov.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
xeno più faretti
http://img64.imageshack.us/img64/740/xenofaretti.jpg (http://img64.imageshack.us/i/xenofaretti.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sembra giorno.
Finalmente pure io ho ammazzato la :arrow: :):)
oltre l'anabagliante ho messo pure i faretti xeno
a seguire le foto.
ma l'anabbagliante mi sembra basso o è così perché è sul cavalletto centrale?
Alla fine Umbe l'hai fatto!.......sei caduto in tentazione!!!!! :lol:
Sono contento che tu ne sia soddisfatto, come del resto lo sono io! :D
Beh, senza i tuoi (e degli altri amici biemvuisti) preziosi consigli "ad personam":D, non so se l'avrei installato.
Ora però, vorrei una dritta, magari da un moderatore, sull'opportunità di lanciare la seguente domanda in questa sessione o farne una nuova, in merito alla scarsa visibilità dal diddietro (non fraintendiamo...).
Un mesetto fa, in una giornata di pioggia e strada sporca, mia moglie che mi seguiva in macchina, mi ha detto che ero praticamente invisibile...
Non è che ora assomiglio sul davanti ad una mietitrebbia (xeno + faretti a led) e dietro alla mia vecchia Fiat 131 Mirafiori che avevo 25 anni fa?
Secondo me, il gruppo ottico posteriore è veramente scarso e non ho idea di come migliorarlo.
Umberto - Porto Viro - GS STD "10
Ho ordinato ora ora un Kit dalla Xenovision Anabbagliante + Posizione a led. Non vedo l'ora che arrivi per montarlo, anche se in questo periodo la "Bimba" è in letargo!!
Il prezzo mi sembra ottimo , per il led ho preso quello Bianco caldo 3500°K anche se sulla foto del sito c'è scritto 5000°K
Bohh
Kit Xenovision arrivato è montato:arrow:
Per la verità non sono tanto soddisfatto della posizione a led T10 , fa meno luce della alogena originale, anche perchè i due led dovrebbero sparare a "dx" e "sx" e non "su" e "giu" come fa.
Il problema è che non si può ruotare di 90° il connettore , bisognerebbe trovare un T10 a 2 led fatto a croce oppure un T10 a 4 led (uno per faccia)
cmq posto un pò di foto:
http://img694.imageshack.us/img694/205/mg6969800x600.jpg (http://img694.imageshack.us/i/mg6969800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img189.imageshack.us/img189/5637/mg6973800x600.jpg (http://img189.imageshack.us/i/mg6973800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img269.imageshack.us/img269/600/mg6978800x600.jpg (http://img269.imageshack.us/i/mg6978800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img692.imageshack.us/img692/4454/mg6979800x600.jpg (http://img692.imageshack.us/i/mg6979800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/1646/mg6984800x600.jpg (http://img690.imageshack.us/i/mg6984800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img717.imageshack.us/img717/4373/mg6985800x600.jpg (http://img717.imageshack.us/i/mg6985800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/8325/mg6988800x600.jpg (http://img411.imageshack.us/i/mg6988800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img543.imageshack.us/img543/4271/mg6991800x600.jpg (http://img543.imageshack.us/i/mg6991800x600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lucio scalise
10-01-2011, 21:46
ciao in settimana il conc prepara adv grigia nuova completa a cui ho chiesto le migliori condizioni x le luci, mi ha suggerito l'anabagliante allo xeno (di una marca diversa da xenolamp) e faretti led, la lampada e h7 e non h7r c'è differenza? l'abbagliante è necessario? grazie a tutti
SharkyRM
11-01-2011, 01:53
per noi che abbiamo la parabola anzichè la lente è opportuno installare la lampada H7R per evitare di abbagliare i veicolo provenienti dal senso opposto. Questa lampada, contrariamente alla H7, ha delle zone schermate sul bulbo a tal fine.
Io ho installato recentemente Xenovision 5000°K solo sull'anabagliante e ne sono molto soddisfatto.
Buona :arrow:
Massimo54
11-01-2011, 11:13
Solo Xenonlamp ha la 4300° che tra le Xenon è la gradazione in assoluto più tendente al bianco ghiaccio e con meno riflessi blu, detto questo molto meglio la H7R con la schermatura per eliminare i riflessi in alto, l'abbagliante non ha senso perchè comunque lo Xenon avendo un ritardo nell'accensione non si possono fare i lampeggi, ricordati di cambiare la lampada di posizione con una uguale ma blu che ha il risultato di ripetere, anche se non forte (per me i led fanno tanto giostra), la luce bianca dello Xenon, si trovano a pochi Euro la coppia
Scusate ma non ho ancora capito quale dovrebbe essere la posizione del ferreto sopra - sotto oppure indifferente,
Ho XENATO anabagliante + i micro de, per l'anabagliante a differenza della lampadina quella allo xeno si può montare sia col ferretto in alto che in basso mentre per i faretti Hella micro de il posizionamento della lampada xeno (Kit XENON LAMP) risulta possibille con una angolazione spostata di circa una ventina di gradi rispetto alla verticale,
guidando di sera con tutto acceso ad una cinquantina di metri illumino i cartelli auto stradali molto in alto anche se quando sono dietro alle auto non disturbo perchè non vedo illuminato lo specchio retrovisore :!:
ben accetto ogni consiglio o suggerimento,appena riesco posto foto di come e dove o posizionato i ballast e di come ho xenato i faretti
appena riesco posto foto di come e dove o posizionato i ballast e di come ho xenato i faretti
Grazie, te ne sarei veramente grato!!
Stilo J
Massimo54
12-01-2011, 11:27
Per Gaudy 56, il ferretto và sotto appunto per eliminare i riflessi in alto
Vanni1977
28-01-2011, 18:48
Ciao ragazzi chiedo solo che mi diate conferma....:!::!::!: sò benissimo che c'è un tread lungo 763467 messaggi:rolleyes::rolleyes: dove anche io ho scritto qualcosa, ma visto che devo acquistarli ( tendenzialmente sono ansioso e hò paura di fare un acquisto errato) mi dovete gentilmente solo confermare se per la mia mukka vanno bene i seguenti kit Xenonlamp:
http://www.shop.xenonlamp.it/bike_pro.htm (xeno)
http://www.shop.xenonlamp.it/t10_led2.htm (led)
4300° è bianca vero..??? h7r per eliminare ombre sul fascio luminoso... vero??
Chiedo scusa nuovamente agli amministratori per il tread pseudoripetitivo:!::!:
R 1200 GS 2007
Vanni vai tranquillo e compra quel che hai linkato!
E' tutto ok per la tua mukka!!!!!!!!! ;)
Un cortesia, se passi da Sammichele ti mangi un pò di zampina e 2 mozzarelle per me?!?!?!?!?!?! :!::lol::-p:D:eek::)
Un saluto, Luigi.
Vanni1977
28-01-2011, 19:07
Gigi grazie mille.....
Un cortesia, se passi da Sammichele ti mangi un pò di zampina e 2 mozzarelle per me?!?!?!?!?!?! :!::lol::-p:D:eek::)
Un saluto, Luigi.
Bhe sabato scorso ci sn stato.... se passi di queste parti sarà un onore SBRANARLE ASSIEME.....:lol::lol::lol:
Cmq un pensierino la prossima volta te lo dedico....;););)
Ok, appena ho occasione di scendere in Puglia a trovare i parenti allora ti avviso e prepariamo le panze!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Vanni1977
28-01-2011, 19:26
COMPRATI
Ho preso 4300° H7R + LED
Un altra bella 120 euruzza è scappata via...:mad::mad::mad:
Per Gaudy 56, il ferretto và sotto appunto per eliminare i riflessi in alto
ciao, per "ferretto" intendi l'asticella in ceramica parallela alla lampada ?. Perchè se invece inserisco la lampada come l'originale (cioè con l'aletta metallica rivolta verso il basso) , l'asticella è posizionata in alto.
Massimo54
29-01-2011, 19:18
L'originale ha solo una una linguetta sull'attacco quindi una sola posizione fissa, queste allo xenon di linguette ne hanno due perchè penso possano essere utilizzate anche sull'abbagliante, detto questo ferretto esterno o quello che è in basso
lagaibarex
30-01-2011, 14:18
...complimenti...
umberto58
30-01-2011, 14:41
qualcuno ha montato questo kit della xenonvision? http://www.xenovision.it/catalog/h7r-%28faro-a-parabola%29/kit-xeno-moto-64bit-xenovision-35w-canbus-h7r-5000k-unico-in-italia-p-590.html?cPath=100_247_256_257
Ciao a tutti sono nuovo qualcuno di voi ha montato o visto questo kit xenon cosa ne pensate?
http://www.carspecialist.it/kit-xenon-motoscooter/kit-xenon-moto-scooter-all-in-one-/kit-xenon-motoscooter-h7-all-in-one-can-bus
Catoblepa
31-01-2011, 08:04
cliccando sul link dà "pagina inesistente"...
:)
scusate ma sono imbranato col pc, ora si dovrebbe vedere........
qualcuno ha montato questo kit della xenonvision? http://www.xenovision.it/catalog/h7r-%28faro-a-parabola%29/kit-xeno-moto-64bit-xenovision-35w-canbus-h7r-5000k-unico-in-italia-p-590.html?cPath=100_247_256_257
Io lo sto montando...per ora ho solo provato il funzionamento.
ti dico che l'accensione della lampada è rapidissima (per eventuale uso su abbagliante), si sente un leggero rumore (proviene dalla scatolina sul cavo in uscita dalla centralina....dovrebbe essere una bobina quindi penso sia normale il "fischio"), il cablaggio mi sembra un po' complicato :
centralina con 2 cavi e connettori + altro cavetto 2 cavi e 4 connettori + lampada con cavi e 2 connettori....ma è così anche lo xenonlamp ??
La centralina dopo circa 5 minuti di accensione rimane fredda, la luce della lampada è stabile (non vibra)
Per inserire il cablaggio attraverso il foro fatto nel coperchio del faro devi tagliare le 2 alette sporgenti del connettore (di fatto non servono a niente perchè non è il bloccaggio del connettore con la presa femmina).
Ho preso anche la alogena Bluthunder 55W H7 e la gradazione della luce è identica a quella dello Xeno.
Nessuna segnalazione di lampadine ko dalla centralina
Ciao
umberto58
31-01-2011, 16:45
Grazie Rampa. Due domande se posso:
1) La centralina è di quelle definite slim?
2) Un amico mi diceva che ci sono kit in cui la lampada non si accende sempre bene al momento dell'aviamento. Fammi sapere qualcosa al riguardo dopo che l'avrai provata qualche volta
Si è slim, io la fisserò ad un foro del montante a cui è agganciato il serbatoio lato dx (dietro al vano dove ci andrebbe il filtro per la versione USA dietro il fianco dx) così il vano mi rimane disponibile.
Io l'ho provata attaccandola ai contatti dell'abbagliante quindi sotto canbus e per ora non ho trovato problemi, ti saprò dire.
La lampada xeno fornita alloggia in qualsiasi posizione nell'anabbagliante, mi sono informato e andrebbe orientata con la striscia oscuratrice (essendo H7R) rivolta verso il basso per appunto evitare riflessi fastidiosi in alto. Dico andrebbe perchè ho trovato versioni differenti ma a logica secondo me è quella corretta, di fatto la parabola si estende per 3/4 dx-alto-sx mentre la parte sotto ovviamente non dovrebbe riflettere perchè se lo facesse sarebbe verso l'alto, però con l'intensità dello xeno senza oscurarlo potrebbe creare riflessi.
ciao
umberto58
31-01-2011, 19:11
Thanks
cmq devo confessare che la farò montare ad un mio amico io non sparei da dove cominciare
Vanni1977
31-01-2011, 23:01
728 MSG....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Mi son venuti gli occhi storti...
Riepilogo:
Kit Xenonlamp
Xeno Faretti Touratech: Lampada H3...o H11 ????:mad::mad::mad:
Devo fare qualche modifica al faretto..????
RAGAZZI VI PREGO.... Una risposta secca altrimenti vado dallo Psicologo...:!::laughing::laughing::laughing::laug hing:
Io cercando in rete ho trovato questo kit che sembra essere facilissimo da montare e non ci somo problemi di posizionare la centralina visto che si fissa al tappo, cosa ne pensate? anche il prezzo non mi sembra male.....
questo è il link... http://www.carspecialist.it/kit-xenon-motoscooter/kit-xenon-moto-scooter-all-in-one-/kit-xenon-motoscooter-h7-all-in-one-can-bus
x vanni: i faretti touratech son gli hella micro de e montano le h3, si sono da modificare x farceli stare, una volta che le hai in mano il modo di montarle lo trovi! io ho tolto la molletta che tiene ferma la lampada e ci ho messo una fascetta da elettricista..
detta così forse non si capisce, cmq in un modo o nell'altro si fa!
il kit cmq è il digital slim h3 12 v, quello da auto
umberto58
04-02-2011, 22:45
Nel sito della xenonlamp ci sono 2 tipi di kit per moto: ballast digital che costa sui 60 euro e ballast professional che costa sui 100 euro. Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo?
yankee66
05-02-2011, 09:50
@umberto58: mi pare, con beneficio d'inventario, che la differenza sia se devono essere montati su mezzo dotato o meno di can-bus. Naturalmente per le mucche moderne (con can-bus) ci vuole il kit più caro :lol:, quindi il professional!!! ;)
umberto58
05-02-2011, 12:28
anche nel digital dice che è compatibile con automobili con sistema CAMBUS. nel dubbio vorrei mandare una mail o telefonare a xenonlamp ma dopo che ho letto questo sul loro sito sono un pò intimorito :)
Copia/incolla dal sito Xenonlamp:
Accedendo a questa pagina troverai le nostre informazioni di contatto ( Telefono, Fax ed E-mail )
Chiediamo la massima serietà e risponderemo alle vostre domande a patto che :
Non sia una perdita di tempo
Non ci sia la risposta sul sito
Non siano domande vaghe e futili
Non telefonare per:
Curiosità / perdi tempo
Per chiedere che modello di lampada monta la tua auto
vicocamarda
05-02-2011, 15:20
Li puoi montare entrambi, se non sbaglio varia la velocità di accensione della lampada, naturalmente più veloce con la professional...
Massimo54
05-02-2011, 16:44
Quando sono stato da Xenonlamp per il ritiro del mio kit ho chiesto e mi è stato risposto che dovrebbe andare bene per canbus anche la centralina "digital" ma che in realtà nessuno la mai provata, quindi per non saper nè leggere nè scrivere ho preferito la collaudata "professional", ricordati di ordinare la 4300° che è la più bianca e fà in assoluto più luce, il montaggio è davvero molto semplice, il lavoro più grosso è quello di forare il coperchietto in plastica del faro il resto è già tutto cablato
umberto58
06-02-2011, 01:14
grazie a tutti ora ho capito
Sono diverse ore che sto usando il tasto CERCA, e mi sono letto tutti
i post che pensavo potessero essermi utili.
In realtà hanno solo aumentato la confusione in me.
Il problema è il seguente: sulla mia GS Adventure vorrei mettere
nei faretti supplementari le lampade allo XENO, ho notato però,
che a differenza di tutto il sistema di illuminazione della moto,
i suddetti faretti non sono nel circuito canbus ma passano per uno
specifico relè a loro destinato.
A questo punto il dubbio che mi sorge è per quale motivo i siti
(tipo xenonlamp) dicono che per suddetti faretti occorre acquistare
il kit con la compatibilità CANBUS che ovviamente costa di più.
Su ebay ho trovato molti kit H11 ad un prezzo ottimo ma ovviamente
non compatibili CANBUS.
Spero che qualcuno di voi possa chiarirmi le idee in merito,
affinchè io non commetta qualche stupido errore.
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto. ;)
Siamo in due... è tutta la sera che cerco notizie sull'argomento e anche sulla (eventuale) possibilità di montare lampade non xenon (alogene, led, kryptonite...) nei faretti ma che facciano luce di una tonalità non dico uguale al 4300K principale ma almeno simile.
Offro pinta di birra a scelta a chi ci (è proprio il caso di dirlo) illumina...
Grazie, te ne sarei veramente grato!!
Stilo J
Eccoti le foto di dove ho messo i ballast gs1200
per XENARE i faretti ho eliminato la clips che fa da chiusura/fermo lampadina, http://img148.imageshack.us/img148/1089/dscn0398j.jpg (http://img148.imageshack.us/i/dscn0398j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) ho tagliato ed eliminato i fili che intrano per il collegamento alla lampdina e al loro posto dopo averli tagliati ho fatto passare i fili della lampada Xeno dopo di che ho rissaldato i fili nastrati con nastro autovulcanizzante e poi il tutto coperto da guaina termo restringente (ormai sono 3 mesi viaggiato anche sotto acqua per ora nessun guaio) facendo così ho solo due fili che entrano nel faretto, http://img821.imageshack.us/img821/2553/dscn0396b.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dscn0396b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) per essere al sicuro da eventuali cortocircuiti oltre ad aver messo il fusibile come da istruzioni ho messo anche un fusibile a protezione di ogni faretto, per fissare la lampada xeno visto che il sistema di fissaggio lampadina esistente sui faretti micro de. non va bene devi procurarti delle rondelline,quindi svitare le tre viti torx che tengono il lamierino che supporta la lampadina ed incastrare la nuova sotto alle rondelle, per il fissaggio dei ballast ho costruito un lamierino in alluminio che ho provveduto a fissare sotto il becco agganciato al paraserbatoio della KRAUSER http://img10.imageshack.us/img10/310/dscn0395n.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn0395n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero di essere stato chiaro
Siamo in due... è tutta la sera che cerco notizie sull'argomento e anche sulla (eventuale) possibilità di montare lampade non xenon (alogene, led, kryptonite...) nei faretti ma che facciano luce di una tonalità non dico uguale al 4300K principale ma almeno simile.
Offro pinta di birra a scelta a chi ci (è proprio il caso di dirlo) illumina...
io sui faretti come ho già scritto varie volte ho queste...
http://www.shop.xenonlamp.it/alog.htm
10 euro e sono bianchissime....
best la birra non mi piace vada per un rum cooler! ;)
drakulia.8879
21-02-2011, 16:05
Scusa LUCAR ma tu hai solo sostituito le lampadine dei faretti originali della ADV giusto ( almeno cosi ho capito da quello che hai scritto).
Io penso di abbattere la scimmia Xeno a fine mese.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=5647023
già scritto e riscritto più volte ;-)
io ho xeno anabbagliante, led t10 alla posizione e lampadine a luce bianca indicate sopra ai faretti....
l'effetto è omogeneo... niente lumini del cimitero...
drakulia.8879
21-02-2011, 16:12
ok segnato il tutto.. grazie per la pazienza infinita ma 743 msg da leggere sono un pochino!!
:-)
Grazie e ancora grazie!
Ma nessuno sa dirmi se x i faretti i ballast devono essere compatibili CANBUS oppure non importa !?!?
Avevo aperto un post specifico per questa domanda ma qualcuno lo ha unito
con questo chilometrico e penso che nessuno mi risponderà...
Catoblepa
21-02-2011, 16:20
Ma nessuno sa dirmi se x i faretti i ballast devono essere compatibili CANBUS oppure non importa !?!?
Avevo aperto un post specifico per questa domanda ma qualcuno lo ha unito
con questo chilometrico e penso che nessuno mi risponderà...
da quelllo che ho letto in giro non serve !
non serve perchè i faretti non hanno il controllo del corretto funzionamento (tipo LAMPF o LAMPR)
mi sto facendo una cultura con sto xeno....
:arrow:
Grazie Cato...
allora prima di procedere con l'acquisto, l'ultima info...
ho visto sul sito xenovision un kit che promette un 30% di luce in più
rispetto agli xeno tradizionali, sarebbe questo: XENOVISION DiamondPRO 64BIT 55W (http://www.xenovision.it/catalog/bkit-xeno-completi-per-autob-c-99_166_196.html?osCsid=cc754321e99d23199b99cd2ca56 34370)
Sarà inutile spendere del denaro in più o ne vale la pena !?!
P.S. vedendo tutto il lavoro che ha dovuto fare Gaudy56
per l'installazione temo che mi rivolgerò all'elettrauto, sono impedito per quelle cose.
Catoblepa
21-02-2011, 16:29
su questo non so aiutarti (tecnicamente) ! non so se sia compatibile con l'impianto !
solo che... se già pensi di mettere lo xeno sui faretti + xeno anabbagliante...
che catzo te ne fai del 30% in più ? :D
proprio a volere attirare le forze dell'ordine ?
:D
No, sull'anabbagliante non voglio mettere lo xeno, ad un mio amico con
gli xeno sullo scooter la polizia gli ha sequestrato il mezzo.
Invece sui faretti non possono dirmi niente perchè li accendo
quando voglio io, ovviamente solo di notte in strade buie.
Massimo54
21-02-2011, 17:28
Succede sempre ad un amico oppure mi hanno detto che.......:mad::mad::mad:
Liberissimo di crederci o meno, forse da voi ci sono altre leggi,
qui gli impianti xeno aftermarket sono proibiti.
Lucar sei il mio idolo (da quando hai cambiato moto poi...) GRAZIE !!!
E' da qualche giorno che aspetto la disponibilità su XENOVISION ma niente da fare.
Procedo con EBAY e che dio me la mandi buona (la lampada).
Guardate cosa ho trovato
http://www.youtube.com/watch?v=7Xm4eBDRm1Y
http://www.youtube.com/watch?v=5C97Moh4kxQ&feature=related
Massimo54
25-02-2011, 13:03
Bello ma molto complicato, nel mio kit i cablaggi erano già pronti, è bastato togliere il fianchetto dx per fissare la centralina con delle fascette in plastica, fascettare i cavi già cablati, forare il coperchietto e sostituire la lampada, richiudere punto
centaurobm
28-02-2011, 08:23
...visto che vorrei montare i faretti aggiuntivi sul GS std:arrow: mi chiedevo se qualcuno è a conoscenza del produttore dei faretti a led di originali visto che i classici dovrebbero essere quelli della Hella....
ankorags
28-02-2011, 14:45
Tutte le info. inerenti i faretti a led sono qui.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=256782
Bene bene... ho appena finito di montare l'anabbagliante H7R xenon.
In un'ora, nonostante la mia inesperienza in merito, sono riuscito a fare tutto.
Per fare un bel lavoro ho dovuto smontare smezza moto, ma almeno non
c'è traccia di fili o ballast in giro.
Pensavo di andare dall'elettrauto ma con un pò di pazienza si fa tranquillamente
da soli.
Adesso vorrei tentare a xenare i faretti con le H11 ma qui ho qualche
perplessità, anche perchè qui sul forum non ho trovato spiegazioni esaurienti.
Che dite posso farcela da solo o è meglio l'elettrauto ?
E' più difficile rispetto all'anabbagliante ?
Thanks
Lordmastro
05-03-2011, 00:08
scusate la domanda ma è lecito? intendo dire esiste una omologazione? si è a rschio multa?
in teoria no... ma in pratica si...perchè c'è chi le fa le multe.
Però confidando nei 5000k, che non dovrebbero dare all'occhio,
non ci dovrebbero essere problemi.
pagiangi
06-03-2011, 10:47
Grazie Cato...
allora prima di procedere con l'acquisto, l'ultima info...
ho visto sul sito xenovision un kit che promette un 30% di luce in più
rispetto agli xeno tradizionali, sarebbe questo: XENOVISION DiamondPRO 64BIT 55W (http://www.xenovision.it/catalog/bkit-xeno-completi-per-autob-c-99_166_196.html?osCsid=cc754321e99d23199b99cd2ca56 34370)
Sarà inutile spendere del denaro in più o ne vale la pena !?!
P.S. vedendo tutto il lavoro che ha dovuto fare Gaudy56
per l'installazione temo che mi rivolgerò all'elettrauto, sono impedito per quelle cose.
Vai di Xenonevision, iol'ho preso la qualità è eccezionale, te ne accorgerai comparando con altri made in china....serietà assoluta della azienda...e soprattutto la differenza non è abissale.
PS la centralina slim è anche asolata quindi io l'ho fissatoa in 2 min su una vite del telaietto vicino alla piastra del nuemro di telaio.
Il fascio luminoso non vibra mai.!!
Per il resto ho fatto come LUCAR led T10 alla posizione e alogene al plasma al resto
Vai di scimmia :)
Anche io ho messo il LED t10 ma non fa tutta questa differenza, certo per il colore
è meglio perchè è simile allo xenon, ma come luce non è molto intensa.
Tra l'altro ho messo la lampadina con 4 led.
lorenzo73
29-03-2011, 13:33
Salve gioventù!
Ho acquistato il kit xeno e dovrei montarlo...
Una domanda... Prima di smontare tutto il gs per trovare un alloggio comodo per la centalina dello xeno... qualcuno ha qualche consiglio per dove montarla?
Gracias!!!
Tasto cerca...
Certo che da un iscritto del 2005 ;-)
Deleted user
29-03-2011, 14:19
Salve gioventù! (...) qualcuno ha qualche consiglio per dove montarla?
Gracias!!!
il consiglio è quello di leggerti il thread al quale ti ho accorpato.
grazie per il "gioventù"
lorenzo73
29-03-2011, 14:40
Tasto cerca...
Certo che da un iscritto del 2005 ;-)
...hai ragione anche te.... :-D
è che mi faceva fatica leggere tutto!!!!! :-DDDDDDDDDD
Massimo54
29-03-2011, 14:53
E' già stato tutto scritto, anzi di più: "Bello ma molto complicato, nel mio kit i cablaggi erano già pronti, è bastato togliere il fianchetto dx per fissare la centralina con delle fascette in plastica, fascettare i cavi già cablati, forare il coperchietto e sostituire la lampada, richiudere punto," tempo stimato circa 30 min.:!:
lorenzo73
29-03-2011, 14:53
Guardate cosa ho trovato
http://www.youtube.com/watch?v=7Xm4eBDRm1Y
http://www.youtube.com/watch?v=5C97Moh4kxQ&feature=related
Mitico!!!
Il modello 2008 ha il telaietto leggermente diverso ma il montaggio viene perfetto ugualemnte!!! ;-)
borboniroy
01-04-2011, 17:42
.... cosa ne pensate? anche il prezzo non mi sembra male.....
questo è il link... http://www.carspecialist.it/kit-xenon-motoscooter/kit-xenon-moto-scooter-all-in-one-/kit-xenon-motoscooter-h7-all-in-one-can-bus
anche a me piacciono molto ma non so se sono i modelli giusti per la mia gs1200 adv del 2006? qualcuno li ha montati?
lorenzo73
04-04-2011, 16:39
Grazie Cato...
allora prima di procedere con l'acquisto, l'ultima info...
ho visto sul sito xenovision un kit che promette un 30% di luce in più
rispetto agli xeno tradizionali, sarebbe questo: XENOVISION DiamondPRO 64BIT 55W (http://www.xenovision.it/catalog/bkit-xeno-completi-per-autob-c-99_166_196.html?osCsid=cc754321e99d23199b99cd2ca56 34370)
Sarà inutile spendere del denaro in più o ne vale la pena !?!
io su gs1200 2008 ho montato proprio questo kit con lampada 6000k. Secondo me ne vale la pena (abito in campagna e faccio strade completamente buie per tornare a casa) però con la centralina a 55k c'è un problema di base... la batteria non ha abbastanza spunto per accendere la lampada, devi mettere in moto la moto due volte per farla accendere... per ovviare al problema c'è da prendere il camblaggio che collega la centralina direttamente alla batteria.
Salve a tutti,riesumo questo post perchè ieri ho montato il kit della xenonlamp proffessional slim H7R 4300K e led T10 can bus.Il montaggio è andato tutto ok,poi ieri sera col buio ho fatto un giretto di prova....La luce è bianchissima ma mi aspettavo di più, nel senso che come distanza davanti non mi sembra sia cambiato molto rispetto a prima,credevo che la strada illuminata fosse maggiore,quello che noto è che illumino molto dalle parti della carreggiata sia dx che sx. E' normale tutto ciò????? Il filamento esterno dell' H7R è rivolto verso il basso e la moto è una std del 2008.
Ciao a tutti e grazie a chi mi darà dei chiarimenti......
Ciao, il risultato è normale.
Proprio per questo motivo ho xenato anche i faretti
di profondità laterali che aumentano di molto la
superficie illuminata.
Cmq anche col solo anabbagliante la differenza c'è,
il fatto è che ti ci abitui subito e non sembra cosi eclatante.
-Giuseppe-
14-07-2011, 10:06
Senza tante pippe mentali, la settimana scorsa ho acquistato un kit xeno da 35 w da 6000K°. Montato nella mia mangustona.....impressionante, davvero notevole. Forse exno pure i faretti......risparmio energetico xenando anche i faretti di 60W, notevole.
Per pura curiosità. Kit comprato in un negozio di cinesi, a 20 euri. Confrontato con un kit super marcato da 70 80 eurini, differenze inesistenti. Anzi, quello da 80 eurini a volte da problemi, nel senso che a volte non si accendere, il mio da 20 è un mulo, e funziona in tutte le condizioni.
Forsr è come dici tu giopapy,sarà che mi ci devo abituare,ma lo strano è che fà molta luce ai lati,e non sò se è normale....
Senza tante pippe mentali, la settimana scorsa ho acquistato un kit xeno da 35 w da 6000K°. Montato nella mia mangustona.....impressionante, davvero notevole. Forse exno pure i faretti......risparmio energetico xenando anche i faretti di 60W, notevole.
Per pura curiosità. Kit comprato in un negozio di cinesi, a 20 euri. Confrontato con un kit super marcato da 70 80 eurini, differenze inesistenti. Anzi, quello da 80 eurini a volte da problemi, nel senso che a volte non si accendere, il mio da 20 è un mulo, e funziona in tutte le condizioni.
Sabato sera ti faccio vedere la luce!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Così non avrai più dei "forse"...:arrow::arrow::arrow:
Sul sito della xenonvision abbiamo una descrizione più dettagliata del prodotto
http://www.xenovision.it/catalog/h7r-(faro-a-parabola)/kit-xeno-moto-64bit-xenovision-35w-canbus-h7r-5000k-unico-in-italia-p-590.html?cPath=100_247_256_257 (http://www.xenovision.it/catalog/h7r-%28faro-a-parabola%29/kit-xeno-moto-64bit-xenovision-35w-canbus-h7r-5000k-unico-in-italia-p-590.html?cPath=100_247_256_257)
Tecnologia digitale a 64Bit esclusiva XENOVISION -
Kit xeno monolampada completo fabbricato da XENOVISION.
Canbus: SI |
Garanzia centralina: 3 Anni
Professionale, anche per moto Canbus.
Costo 59 euro.
Stò cercando di capire se hanno cambiato qualcosa nel frattempo quelli di xenovision oppure se hanno sbagliato la descrizione del loro kit ma sul link che hai postato è scritto NO CANBUS
Ho già tutto pronto per clicacre sull'acquisto ma, al momento sembra più come fare a testa o croce:mad:
nautilus
22-08-2011, 22:49
domanda:
come si fà a cambiare la lampadina alogena su uno dei faretti del kit Bik&factory?
domanda:
come si fà a cambiare la lampadina alogena su uno dei faretti del kit Bik&factory?
Mi spiace non poterti aiutare se non consigliarti di chiamarli telefonicamente per farti mandare le istruzioni.
Telefono: 05751822245
Fax: 05751822246
info@bikerfactory.it
www.bikerfactory.it
nautilus
23-08-2011, 13:26
ci proverò grazie...
Yoshimura
16-10-2011, 03:12
Ragazzi pensavo di xenare solo i faretti BMW con gli h11 e non xenare l'anabbagliante così se dovessi passare dalla svizzera nn mi fanno storie...se mi dovessero fermare li spengo...come verrebbe?
come hai descritto te.....:lol::lol:
comunque il problema (se cosi si puo definire) non è solo in svizzera...io ho xenato l'anabbagliante perchè uso la moto sempre molto spesso anche di sera e non potrei piu fare a meno dello xeno....quindi per me il rischio vale la candela...:cool:
pensi di spengere i faretti poco prima di essere fermato??
salve a tutti
qualcuno a xenato i faretti della touratech
che poi sono quelli della hella?
tenghe ju
ANDREA COMANDINI
19-10-2011, 16:48
ciao io ho cambiato il faro quadro sulla mia gs del 94 con due slenditi fari cromati e monto fari xeno ... ho abbassato tutto perche danno fastidio premetto i fari allo xeno sono due ... ma che luce ....................
Scusate, ma ho trovato ben poco in cui si parla se conviene montare lo xenon da 35 W o quello da 55 W. Dato che sulla Baja si possono trovare anche i 55 W con CanBus ad un ottimo prezzo, perchè non puntare su questi?:)
55 W ......... perchè non puntare su questi?:)
perche con il faro a parabola normale uccideresti chi ti viene di fronte...........
il 55 w è consigliabile montarlo solo con fari poliellissoidali ovvero quelli con la lente perchè la quantità di luce è davvero troppa.
rostaffroby
21-10-2011, 10:38
perche con il faro a parabola normale uccideresti chi ti viene di fronte...........
il 55 w è consigliabile montarlo solo con fari poliellissoidali ovvero quelli con la lente perchè la quantità di luce è davvero troppa.
tipo questi??
http://img267.imageshack.us/img267/1769/cimg5242.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/1163/cimg5243.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/8901/cimg5244.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/6769/cimg5246.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/4697/cimg5249.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/6274/cimg5250c.jpg
Ciao a tutti,
soo in procinto di montare sul mio gs my11 lo xeno sia all'abbagliante che all'anabbagliante.Con l'occasione volevo montare anche i faretti hella.Sono indeciso tra faretti allo xeno e faretti fendinebbia.
Il miei dubbi sono questi:
-non vorrei che montando i faretti allo xeno facessi troppa luce e che diventasse adirittura fastidiosa tenedoli accesi.
-non vorrei che montando i faretti fendinebbia con lo xeno all'anabbagliante, non si vedessero neanche accesi e fossero soldi buttati.
-la batteria montandoli allo xeno ne risentirebbe?
Grazie
Enzino62
15-11-2011, 08:55
Se metti lo xeno sui fari e metti i faretti normali primo non servono a niente e secondo quel giallino delle lampade normale sembra un lampino da cimitero confronto al bianco perla dello xeno,percio'vai tranquillo di faretti Hella allo xenon,io li avevo sull'altra moto e ti garantisco che tra'la bonta'del fascio degli Hella e lo xenon rendevono piu'del faro,al limite se non vuoi mettere lo xenon ai faretti mettili al led la colorazione e simile allo xenon ma ti costano un botto.
Dove non ti consiglierei lo xenon invece è sull'abbagliante,a che ti serve?il lampeggio non puoi farlo,lo xenon ha un ritardo di almeno 2 secondi all'accenzione percio..e poi sicuramente avendo il faro normale che ti illumina a giorno l'abbagliante per visibilita'lo userai poco.
Per la batteria non cè nessun problema,anzi,ti ringraziera'visto che passi da un consumo di 55w a 35w,i faretti non credo chi li hai sempre accesi e se li hai regge lo stesso senza nessun problema.
Enzo
ancora lo xenon non è a norma cds....ad alcuni hanno ritirato il libretto
io per non rischiare ho messo i faretti della motobozzo...piccoli, esteticamente appaganti e utili a necessità
ciao
Sono indeciso anche xkè il costo dei faretti allo xeno è molto più alto (3 volte quelli fendinebbia).
E a quanto vedo, ci sono pareri discordanti.
ottobrenero
16-11-2011, 11:34
Mi vergogno un pò ma nonostante tutto quello che ho sostenuto in passato legato ai concetti di omologazione ho ceduto ed ho xenato anch'io, in effetti stufo di lampade Motovision o Nightbraker (spostata sull'abbagliante) che saltavano son passato da Xenonlamp e seguendo le indicazioni di QdE mi sono "accattato" il kit Professional Slim 4.300 kelvin H7R con relativo sconto QdE, Massimo che è il titolare si è dimostrato sicuramente "pragmatico" ma disponibile a spiegazioni, molto chiaro e gentile, già montato il tutto (veramente molto facile) ed in effetti con le alogene non c'è storia :!::!::!:
Io invece continuo a restare fedele al tuo vecchio principio ovvero quello della contrarietà perchè non vi è omologazione per le GS al momento... Certo, aiutano la notte... eccome se aiutano!!! Ma se non regolate ad hoc (e nella maggior parte dei casi non vengono mai regolate), danno un enorme fastidio al prossimo... Sarò l'eccezione che conferma la regola ;)
Yoshimura
16-11-2011, 12:46
quoto ottobrenero....la tentazione è forte però tra che dai fastidio...tra che se ti fermano in svizzera ti fanno il cu....bhà...
So che non sono in regola per il cds e questo da solo è già un buon deterrente..
Ma vorrei sfatare leggende metropolitane...
Lo monto da 3 anni mi avranno fermato una decina di volte in questo lasso di tempo mai contestato nulla....
Svizzera??? Radiografato più volte alla frontiera mai problemi se non a quelli che eran con me senza db killer ;-)
mA I FARETTI BMW VECCHIO MODELLO (PRIMA DI QUELLI A LED) SONO FENDINEBBIA GIUSTO?
Fabri1970
18-11-2011, 17:44
So che non sono in regola per il cds e questo da solo è già un buon deterrente..
Ma vorrei sfatare leggende metropolitane...
Lo monto da 3 anni mi avranno fermato una decina di volte in questo lasso di tempo mai contestato nulla....
Svizzera??? Radiografato più volte alla frontiera mai problemi se non a quelli che eran con me senza db killer ;-)
superquotamento!!! SVIZZERA ogni w.e. circa na' decina di passaggi avanti e indietro... nessuna "lamentela" ..e ci aggiungiamo scarico e y originali modificati entrambi ..... SGRAT-SGRAT ..... :):)
Io ci sono stato la scorsa settimana in Svizzera e nessun problema con gli xenon.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non è detto che leggi in uso in Italia siano le stesse degli altri paesi. Mi spiego, in Italia montare fari allo xenon successivamente non è possibile, o meglio si possono montare ma si rischia la contestazione dell'art.78 (Euro 398 + ritiro libretto) e volendo art. 153 c.11 (euro 39 +1 punto) mentre negli altri paesi magari è possibile montarli. Aggiungo inoltre che l'omologazione non esula l'art. 78. tutto quello che si monta successivamente deve essere scritto sulla carta della circolazione ( es. gancio traino) per cui deve passare visita di collaudo.
Scusate, ma se io monto gli Hella Micro De, di che lampada xeno avrò bisogno?? che misura??
e poi la corrente x montarli non la prendo dalla presa di corrente dietro il radiatore dell'olio, quindi sotto CanBus??
ah, my'08 adv...
CIAU
Massimo54
27-11-2011, 18:51
Sì ho sempre avuto la fortuna di non essere neanche mai stato fermato per un controllo, speriamo che duri, ma vi assicuro che quando la lampada xenon K 4.300 è in temperatura, appena si accende per un 20/30 secondi è bluastra, emana una luce bianchissima che è davvero difficile capire che c'è lo xenon inoltre regolata bassa/giusta non rompe le balle a nessuno, mai avuto un lampeggio o un segnale di fastidio da chi mi precedeva o mi incrociava, quindi............... ovviamente se si mettono gradazioni kelvin diverse con il risultato delle tamarrate bluastre o violacee è chiaro che ti sgamano subito
sandrofi63
30-11-2011, 11:36
Buongiorno...
Scusate ma se io prendo questi tre pezzi:
http://www.ledworld.it/prodotto-144206/Condensatore-Warning-Canceller-Xenon-12V-Per-Spia-Accesa-Sfarfallio-Luce.aspx
http://www.ledworld.it/prodotto-144681/Lampada-Xenon-Tutto-In-Uno-All-In-One-H7-6000K.aspx
http://www.ledworld.it/prodotto-144679/Ballast-Centralina-Xenon-Tutto-In-Uno-All-In-One.aspx
ed approfitto del fatto che hanno un'offerta per il primo acquisto come nuovo cliente:
http://www.ledworld.it/news-582/Promozione-2011.aspx
sbaglio o faccio giusto???
grazie per i pareri
saluti
MagnaAole
30-11-2011, 12:02
non montate le 6000 k che con la luce azzurrina che fanno vi vedono lontano 1 km che avete lo xeno e poi piangete perchè magari vi massacrano; montate le 4300 k, luce bianchissima senza riflessi azzurrini, che è la gradazione che montano tutte le auto che lo montano di serie.
Poi fate come volete, mi hanno fermato con lo xeno 4300 K in italia e anche all'estero, mai avuto problemi, come già scritto precedentemente anche da Lucar.
Anche se si monta la 4300 che ha un colore più bianco,si nota palesemente che è uno xenon. Quello originali sono gialle, vedi la differenza con le macchine che lo hanno e quelle che non le montano. Se ti vogliono fare il verbale te lo fanno sia con 4300 sia con 6000
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |