PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 [2] 3

Skiv
06-12-2009, 13:26
Forse son pure troppo pochi!!!! :D

umberto58
06-12-2009, 18:53
ecco l'ennesimo quesito signori e signore....

scegliere tra:
1) BMW 1200 gs color grigio, anno 2007 Km 24.555 € 9.000 (compreso il passaggio)
2) BMW 1200 gs color blu, anno 2005 Km 30.545 € 7.300 (compreso il passaggio)

secondo voi????

le moto le ho già visionate entrambre, vendita tramite concessionario con garanzia, e sono entrambe in ottime condizioni veramente, in egual modo.
che optional hanno?

gas41
07-12-2009, 15:54
nessuno ha scaricato la brochoure dell' r 1200 gs my2010?
da quanto ho capito sullo std ci sono in optional i cerchi a raggi neri tipo adv... qualcuno me lo conferma?
:arrow::arrow::arrow: ... :lol:

ciao !!

Panda
10-12-2009, 08:58
Secondo voi è meglio :
nb -> si parla di un esempio di moto senza borse

una STD 2009 full optionals o una ADV 2010 nuda e cruda + faretti ?????

uastasi
10-12-2009, 09:17
non ti crede nessuno.......




p.s.:meglio l'ADV

tuttounpezzo
10-12-2009, 09:22
dipende dall'utilizzo.........
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Panda
10-12-2009, 09:23
ah dimenticavo…tenete conto della svalutazione della std quindi viaggiamo quasi a parità di prezzo

uastasi
10-12-2009, 09:26
parlaci chiaro........che siamo stolti.......ineruditi.....e io sono pure meridionale........

Panda
10-12-2009, 09:34
Mi vulissi pijjiare l’adv 2010….allu postu da normali full optionals….ma nun vulissi fari na minkiata…!!!

uastasi
10-12-2009, 09:50
e si statu chiaru, compa'.....menate sulla ranne e ruessa, ca a tie te stae meju.....

uastasi
10-12-2009, 09:51
e l'ae capitu puru l'Ucciu, a Verona.....

arya
10-12-2009, 14:12
LA domanda che volevo fare non riguarda la moto di quello sono sicuro... ho trovato un gs 1150 del 2004 a un prezzo eccezionale...
io fino ad oggi o guidato un v-strom 650 :( , il problema che mi sono posto e che mi stà veramente rendendo insicuro dell'acquisto riguarda il peso "250 kg" e l'altezza del gs rispetto alla mia statura.
Io sono alto 1,73, e peso 65 kg "tutto muscoli :cool:" vi chiedo secondo voi potrei avere dei problemi con una moto di questa stazza ???
considerate che la moto la uso principalmente per i lunghi viaggi,
grazie a tutti in anticipo

Panda
10-12-2009, 14:14
nessun problema.......messa la prima diventa come una graziella

andreaalbertin
10-12-2009, 14:18
non fare misteri.... quanto la paghi?? è un adventure??

arya
10-12-2009, 14:58
Premetto che non ho tempo di andarmi a leggere tutto sui consigli acquisto, perché non ho dubbi su cosa comperare, ho trovato un gs 1150 del 2004 ad un buon prezzo, ma sono insicuro sull'acquisto in quanto io sono alto 1,73 cm e peso 65 kg, quindi mi chiedevo se una moto come il gs 1150 che pesa 250 kg potrebbe crearmi dei problemi, considerando che la userei come sto usando adesso un v-strom 650 principalmente per i viaggi.
grazie in anticipo delle esperienze che potranno darmi un aiuto per convincermi :-p:-p:-p

SKITO
10-12-2009, 15:02
non è un ADV vero?

Se non lo è, vai tranquillo. :)
Non fare inutili confronti col il V_strom ... (non c'entra na mazza;))

axanar
10-12-2009, 15:07
non fare misteri.... quanto la paghi?? è un adventure??

con l'altezza di 1,73 mi sembra strano che sia l'ADV.. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Deleted user
10-12-2009, 15:31
prosegui su questo thread, grazie

Deleted user
10-12-2009, 15:44
Premetto che non ho tempo di andarmi a leggere tutto sui consigli acquisto, perché non ho dubbi su cosa comperare, ho trovato un gs 1150 del 2004 ad un buon prezzo, ma sono insicuro sull'acquisto in quanto io sono alto 1,73 cm e peso 65 kg, quindi mi chiedevo se una moto come il gs 1150 che pesa 250 kg potrebbe crearmi dei problemi, considerando che la userei come sto usando adesso un v-strom 650 principalmente per i viaggi.


comunque non ci sono problemi, sono della tua stessa "taglia" e il 1150 l'ho avuto per 6 anni, certo nelle manovre da fermo non è una piuma specialmente se carica.

uastasi
10-12-2009, 16:17
io sono basso uguale, peso 75...76....77....79...80 Kg e una volta messa la prima.....non c'e' problema.......

firmato: lo specialista nelle cadute da fermo!

Deleted user
10-12-2009, 16:20
si ecco, qualche caduta da fermo mettila in preventivo.

zymba
10-12-2009, 19:02
Premetto che non ho tempo di andarmi a leggere tutto sui consigli acquisto, perché non ho dubbi su cosa comperare, ho trovato un gs 1150 del 2004 ad un buon prezzo, ma sono insicuro sull'acquisto in quanto io sono alto 1,73 cm e peso 65 kg, quindi mi chiedevo se una moto come il gs 1150 che pesa 250 kg potrebbe crearmi dei problemi, considerando che la userei come sto usando adesso un v-strom 650 principalmente per i viaggi.
grazie in anticipo delle esperienze che potranno darmi un aiuto per convincermi :-p:-p:-p

1,76m per 68 kg .. dopo anni di stradali :) mi ci trovo da Dio ..all'inizio nelle manovre da fermo e nel traffico puo' risultare peso .. ma con un po' di pratica ..;)

uastasi
11-12-2009, 09:09
1,76m per 68 kg .. dopo anni di stradali :) mi ci trovo da Dio ..all'inizio nelle manovre da fermo e nel traffico puo' risultare peso .. ma con un po' di pratica ..;)

e magari la sella appena piu' bassa di quella originale......
ci sto pensando seriamente e a gennaio la spedisco per la modifica

Panda
11-12-2009, 10:11
confermo per quanto riguarda stuka e uastasi, diversamente alti

arya
11-12-2009, 23:52
grazie dei vostri consigli, comunque non è una adv anche se mi piacerebbe ;)
vediamo un po allora cosa fare, certo è che forse mi conviene aspettare il 2010 visto che ora la prenderei praticamente per metterla in garage ....

comemi
13-12-2009, 18:54
Mi chiedevo se essendo alto 1,73mt la GS 1200 versione ADV fosse troppo alta per me...

Qualcuno mi può consigliare?

viaggiatore83
13-12-2009, 19:05
provo ha chiedere se hanno una sella ribassata.....

ffrabo
13-12-2009, 19:07
io sono 1,74 e anche con un cavallo un po scarso, l'ho presa con l'ESA (secondo me aiuta abbastanza) ho messo la sella della standard e mi posso permettere di tenere la sella in posizione alta quando vado da solo, se vado con la moglie per avere più appoggio la metto bassa.
Tutto sommato è una cosa fattibile.

Skiv
14-12-2009, 12:30
Mi chiedevo se essendo alto 1,73mt la GS 1200 versione ADV fosse troppo alta per me...

Qualcuno mi può consigliare?

Altamente sconsigliata a meno che non lavori con selle alternative.

ilmezza
14-12-2009, 13:25
Sono alto come te e ho già fatto 20000 km ,tocco solo con un piede o con due punte,se non hai dimistichezza lascia stare!!!

Gelandestrasse1100
14-12-2009, 21:33
Ciao a tutti,
non so dove postare questo messaggio. Spero che qui vada bene. Sulle varie riviste di moto non ci sono le quotazioni degli anni '90 e io devo vendere una 1100 gs del '96, dove posso trovare le quotazioni...

tommygun
14-12-2009, 21:40
direi tra i 2.000 e i 3.500 euro a seconda dei km e dello stato di conservazione.

quadrellablu
14-12-2009, 22:10
Secondo voi è congrua la richiesta superiore di EURO? Colorazione bicolore del Gs 1150 ovvero bianco blù? futuro giessista 1150 :arrow:in aggiunta

andreawake
14-12-2009, 22:20
La domanda non è molto chiara....comunque se vuoi sapere se la 25° vale di più della adv base ti rispondo di sì, decisamente di più, 11.500/12.000€ contro 7.000/8.000. Perchè? Molti la considerano l'ultima vera ghisa, ne hanno fatte poche, probabilmente avrà un pò di interesse collezionistico in futuro.

ankorags
14-12-2009, 22:29
http://www.bmw-moto.com/quotazioni_usato.htm

domenico38
14-12-2009, 23:16
su moto.it ci sono tutte le quotazioni

domenico38
14-12-2009, 23:17
se ti interessa io ne vendo una grigia rossa del 2003 http://www.subito.it/r-1150-gs-adventure-catania-9233594.htm

Animal
15-12-2009, 00:30
....anche se meccanicamente è uguale , ha comunque quel valore aggiunto relativo alla sua produzione limitata.......inoltre erano le ultime ...per cui con i vari richiami già effettuati in azienda.....io non supererei gli 11.000,00 ........ma deve essere immacolata.....

frenco
15-12-2009, 07:53
le quotazioni gratuite di moto.it sono una barzelletta, perché sono semplicemente la media delle richieste di vendita degli annunci pubblicati, non hanno nessuna attinenza con i prezzi effettivi di vendita
se vuoi usare moto.it allora seleziona gli annunci di vendita del modello/anno che ti interessa, guarda l'annuncio più economico in assoluto e consideralo un punto di partenza.

fabianogs
16-12-2009, 14:06
salve a tutti,vorrei chiedere,causa :arrow::arrow:, a chi e' passato dal std all'adv quali sono le differenze sostanziali tra l'una e l'altra moto a parte il discorso estetico naturalmente!!! mi riferisco quindi a guidabilità,aereodinamica e prestazioni motore tanto per intenderci. grazie.

gigi70
16-12-2009, 14:26
Ciao Fabiano,
io prima dell'ADV non avevo moto BMW, però qualche STD l'ho provata successivamente all'acquisto della mia e posso dirti che le differenze che ho notato sono la minor "imponenza" della moto, come se fossi salito su un qualcosa di molto più piccolo della mia, un'impostazione di quida (di sicuro dovuto al fatto che sono abituato alla mia ovviamente!) con la quale non mi trovo a guidare lo STD, il cambio un pochettino più lungo, la "troppa facilità di guida" dovuta ad un peso ben inferiore, ma la cosa "eclatante" (abituato al serbatoio da petroliera!!!!!!!), la ""scarsa autonomia" della STD.
Ovviamente non voglio dire che non sia una gran moto, per carità, ma ne ho solo elencato le differenze percepite "al volo" appena salito e fatto qualche km!
La differenza di autonomia l'ho notata con il GS di un amico che è andato in vacanza con la morosa tutto lo scorso agosto in aereo e mi ha lasciato la moto chiedendomi di "muovergliela un pò", usata 4 giorni ci feci 2500 km!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi

lucar
16-12-2009, 14:31
c'è in giro stuka?????????????????????

fabiano prova ad usare il tasto cerca. ;-)

fabianogs
16-12-2009, 14:33
grazie gigi!qualcuno mi ha parlato di una maggiore agilità della adv rispetto alla std,mi sembra un po' strano ma nel mondo bmw mai dare nulla per scontato,questo l'ho imparato piano piano....a proposito gigi,2500 km in 4 giorni?secondo me il tuo amico non te la lascia piu' la moto!!!!ciao e grazie.

fabianogs
16-12-2009, 14:34
c'è in giro stuka?????????????????????

fabiano prova ad usare il tasto cerca. ;-)

aspettavo il cerca....

fabianogs
16-12-2009, 14:35
c'è in giro stuka?????????????????????

fabiano prova ad usare il tasto cerca. ;-)

non disturbare stuka,magari sta riposando!!!!

gigi70
16-12-2009, 14:38
grazie gigi!qualcuno mi ha parlato di una maggiore agilità della adv rispetto alla std,mi sembra un po' strano ma nel mondo bmw mai dare nulla per scontato,questo l'ho imparato piano piano....a proposito gigi,2500 km in 4 giorni?secondo me il tuo amico non te la lascia piu' la moto!!!!ciao e grazie.

Ciao Fabiano,
per la prima parte evidenziata mi sento di dare ragione a quel "qualcuno"!
Per la seconda invece il mio amico ne è stato felicissimo che l'ho usata così tanto, lui da febbraio che l'ha ritirata nuova di zecca ci aveva fatto neanche 4000 km! Anzi mi aveva proposto di rilasciarmela altre volte quando lui non l'avrebbe usata ma gli ho detto che ho la mia da usare e che soprattutto DEVE fare le vacanze estive (almeno quelle!!!!!) in moto!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.

zioice
16-12-2009, 15:43
ho la std e ho provato l'adv: la maggiore agilità è sicuramente della prima (probabilmente chi dice il contrario è perchè è abituato a guidare la seconda), l'adv peraltro è molto più imponente da fermo che in movimento. La protezione della seconda è ovviamente maggiore. Altre particolari diff nella guida non le ho notate. Mi è però piaciuta di più la sella della adv (che ho montato).
Insomma, dipende dalle esigenze di ciascuno: per me l'ideale è la std, più maneggevole e agile nel traffico e nelle strade con molte curve e più manovrabile da fermo (la diff di peso è c.ca 30 kg... non sono pochi...) ma con la sella adv e eventualmente con il cupolino sempre adv.
Tieni presente che la sella adv è però più larga e un po' più alta, per cui la consiglierei a chi è almeno 180 cm
ciao!

Deleted user
16-12-2009, 15:58
aspettavo il cerca....

piu' che il cerca ti accodi alla discussione già esistente.

fabianogs
16-12-2009, 18:51
piu' che il cerca ti accodi alla discussione già esistente.

com'e' umano lei signor stuka!!!!

nerone24
19-12-2009, 20:04
scusate per quanto sono stordito in tema di forum...quando uso il tasto cerca trovo sempre discussioni, questo si, ma mai quelle che trattano perfettamente l'argomento..quando qualcuno di voi posta i link invece l'argomento è perfetto..mi aiutate? in cosa sbaglio?

madagascaaar
21-12-2009, 20:43
A parte il prezzo che ovviamente varia di circa 4000€!
Considerato che tale differenza la investirei cmq in una seconda moto (un enduro in ottime condizioni) o in un viaggio spettacolare...tra queste due postate qui, non altre, PROPRIO QUESTE!

Voi quale scegliereste?

questa? Con 29.000km, completa di 3 borse e abs. A 9000€ tondi?

http://www2.moto.it/usato/foto/2196138.jpg
http://www2.moto.it/usato/foto/2196138-3.jpg

o questa? Con borse in tinta ed ohlins!!!???

http://www2.moto.it/static/annunci/20091128/bmw/r-1100-gs-2107851.jpg
http://www2.moto.it/static/annunci/20091128/bmw/r-1100-gs-2107852.jpg

Deleted user
21-12-2009, 20:50
la adv, senza nessun dubbio, è stupenda!

umberto58
21-12-2009, 20:56
quella grigia xchè ha l'ABS ( poi mi piace di + :-) )

Skiv
21-12-2009, 21:43
La prima!
Anche se a dire il vero non possono essere paragonabili, come dici tu il prezzo è doppio!

Fefo
23-12-2009, 12:42
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio:
ho un V-strom 650 con cui mi trovo bene: và benone, non consuma, non costa...però dopo 40mila km mi sono un pò stufato di una moto "senza anima" che francamente fa benone il suo lavoro ma non mi entusiasma.
Inoltre c'è da dire che se non lo vendo ora, beh chi la compra una moto così con 50, 60 mila km...

Sono molto affascinato dal GS1100 ed anche dal 1150.
Ne ho trovate alcune davvero in saldo, diciamo che se vendo la mia a 3000€ e ne metto altrettanti, posso portare a casa un discreto 1150 con ABS e amenicoli vari.

Uso la moto tutto l'anno per andare al lavoro, uscire la sera, sgroppare, e quando il lavoro e la moglie me lo permettono, anche per fare viagi + o - lunghi
(l'estate prox vorrei andare a Caponord/ o giro dell'irlanda)

Non sò però se vale la pena il cambiamento: considerando un figlio in arrivo, e viaggi sempre + limitati, forse vale la pena tenere la mia altri 3 anni e tirarle il collo...

A volte mi prende anche il Raptus della R1150R che secondo me è bellissima, ma poi non credo che per i trasferimenti autostradali e viaggeti/inverni pesanti è adeguata.Rimane il fatto che mi muovo sempre in moto...

In considerazione anche dell'inverno propizio al cambio, mi date ina mano??

MRK998
23-12-2009, 12:56
ti parla uno che ha appena dato via un fireblade 1000 per un GS r1200 Adv. , che ha avuto sempre e solo sportive e che lo ha fatto solo per la scimmia di farlo.
Le moto sono così, se senti dentro il richiamo vero non quello casuale è giusto seguirlo perchè si campa una volta soltanto o almeno così si pensa.
Per me, è meglio vivere di rimorsi che di rimpianti.
Ovviamente sempre che questo non comporti un danno per la tua famiglia :)
A me le 1100 e 1150 proprio non piacciono anzi le trovo sgraziate e brutte, ma mia moglie dice lo stesso del 1200 che ho comprato mentre a me fa semplicemente impazzire quindi la cosa è molto soggettiva.
Comunque, se usi la moto tutti i giorni il GS è veramente fantastico :)
Se non fai sterrato puoi valutare anche la nuova Ducati Multistrada che è ancora più bella :)
In ogni caso buon acquisto :D

rob75
23-12-2009, 13:59
boh. dipende dal tuo utilizzo principale.

io a suo tempo decisi in condizioni del tutto simili alle tue (figlia in arrivo), di affiancare alla ducati (non potrei mai privarmene) una moto da enduro e optai con il cuore per la 1100 gs, quando la testa mi spingeva verso una transalp.
sono contento della scelta fatta, ma devo dire che, per l' utilizzo casa - lavoro quotidiano, il gs non e' il massimo della vita.
io mi muovo principalmente sul raccordo anulare di roma, e li non mi posso lamentare.
ma, se dovessi utilizzare la moto andando al centro di roma, col traffico e le strade strette, penso che la gs rimerrebbe a casa. i 50 chili che la separano da una v-strom si sentono. qualcuno dirà il baricentro, l' agilità inaspettata, ma ti posso assicurare che fare lo slalom nel traffico congestionato con 250 chili di metallo fa sudare anche quando fuori ci sono -5 gradi.

in più, se la manutenzione non la fai tu e se non conosci qualcuno di economico, le spese di gestione di una bmw sono più alte di quelle di una suzuki.

buona scelta...

feromone
23-12-2009, 14:12
1100 o 1150 Gs sono (come ha scritto qualcuno) moto allo stato dell'arte.
Io possiedo un 1100 e se mai dovessi cambiarlo (difficile però, perchè è forever) opterei per un 1150 Gs Adv.
A differenza di MRK998, io non riesco proprio a guardare il 1200 Gs, ma forse è perchè io sono un pò obsoleto, quindi non faccio testo; non ascoltarmi e non fare nulla di quello che dico (ahahhahaaah!)

1100 Gs for ever - al massimo 1150 Adv che fà più fighetto

comsubin
23-12-2009, 14:14
Mi spiace non essere d'accordo con mrk998, ma sicuramente penso che chi dice che la gs 1100 o 1150 sono brutte e compra il gs 1200 non si può considerare un giessista, l'anima del boxer lo trovi solo in quei modelli che tu dici poco agrazziati, li c'è la storia del bmw che continua fino ai tempi nostri, sentir parlare di multisrada mi fa rizzare i capelli qui siamo fra gente che mangia beve dorme solo su bmw, fatemi il piacere.
Non è mia intenzione offendere nessuno, sono troppo di parte, ricordo quando da ragazzino vedevo passare il 1100 e mi giravo con la bava.
Finalmente l'ho acquistata non solo per girarci ma anche come discorso di passione ricordi quello che mi trasmetteva allora e quello che mi trasmette ora.
Un consiglio Fefo io ho un bambino di 3 anni e di viaggi non se ne parla ma il cuore ha avuto il sopravvento, per cui non ti fare dubbi se senti che la tua moto non ti parla.
Io sono soddisfatissimo e ogni volta che vado in moto sento di essere diverso da tutti gli altri japan che incroci quotidianamente lungo la strada, stai sicuro che le nostre gs fanno ancora girare le persone per ammirare la mukka.
Comunque ognuno ha i suoi gusti.
Ciao e buon Natale a tutti
http://img30.imageshack.us/img30/3461/cimg0125i.jpg

r11r
23-12-2009, 14:15
la scelta in questo caso è proprio soggettiva, dato che prendi dei mezzi con 4/15 anni d'età e quanto facino ti trasmettano, questo lo sai solo tu.

tieni presente però che le 1100 forse sono arrivate ad una valutazione minima, sotto la quale sarà difficile che vadano ulteriormente, mentre le 1150 hanno ancora margine......mentre per pregi e difetti, buona lettura in giro nel forum.

jjerman
23-12-2009, 14:29
..però dopo 40mila km mi sono un pò stufato di una moto "senza anima" che francamente fa benone il suo lavoro ma non mi entusiasma.

cosa intendi?
motore? estetica?
nel primo caso non guadagneresti molto.
nel secondo è una cosa talmente soggettiva che credo inutile qualsiasi
consiglio.

madagascaaar
23-12-2009, 23:02
và benone... non consuma... non costa...40mila km... fa benone il suo lavoro...


forse l'anima della tua moto è proprio qs!
ti ha portato in giro per 40mila km senza consumare tanto, senza farti spendere molto ma soprattutto senza problemi!

Non sono doti di fascino, ma di sicuro sono aspetti che ti fanno affezionare alla tua moto!

amare una moto che si rompe.....

ma lascialo fare ai guzzisti e ai ducatisti;)

novedita
24-12-2009, 17:16
ciao a tutti..
è un pò che mi frulla l'idea di ''accattarmi'' il bestione
volevo chiedervi qualche consiglio sui pro e contro..
premetto elementi importanti per aiutarvi/mi
sono alto ''solo'' 1.84 e non ho una gambona
vengo da un ktm990adv che portavo tranquillamente anche se come altezza ora preferisco la mia tiger1050SE nuova di pacca..
l'inglesina mi piace parecchio e forse nell'uso di tutti i giorni in città sarebbe + comoda nel traffico..
però l'adv mi piace proprio..però la mia appena presa perderebbe un sacco valore..e non avrei veri motivi..
se non..:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
faccio circa 15mila km anno..
75% città
25% resto del mondo
grazie in anticipo!
ah..ho visto sul forum che tanti hanno sella ribassata/sospensioni
sono due cose diverse immagino..cambia molto la filosofia/guidabilità della moto?
poi..meglio il nuovo adv o tra gli usati ci sono delle ''annate'' doc?
come avete capito dal casino..sono in pieno scimmione!!
grazzie in anticipo!

lucar
24-12-2009, 17:20
.......

ciao, prima ancora di risponderti imho se usi la moto 75% città cambia tipologia....

Deleted user
24-12-2009, 17:31
ciao.

ti consiglio la lettura di questo:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688

novedita
24-12-2009, 18:14
ciao.

ti consiglio la lettura di questo:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688

grazie mille!mooolto utile!:!:

novedita
24-12-2009, 18:17
ciao, prima ancora di risponderti imho se usi la moto 75% città cambia tipologia....

..in realta non è proprio solo city..sono 50 km al giorno scollinando tra torino città e provincia..più sul verticale che sull'orizzontale..per mia fortuna con tante belle curvette e tornantini...
effettivamente pochissima autostrada..solo se costretto..

MRK998
24-12-2009, 18:29
bhè la cosa cambia e di parecchio.
in questo caso mille volte meglio il GS Adventure magari con ABS e ASC ;)

Skiv
24-12-2009, 19:07
184 sono DOC per l'adventure

novedita
25-12-2009, 10:46
grazie mille a tutti..:-p
nessuno ha esperienze pesonali di sella/sospensioni ribassate?

Themau
25-12-2009, 11:27
a meno che tu non abbia 120 cm di busto e 64 di gamba, 184 cm sono iper sufficienti per portare una ADV

perchè continui a porti il problema di selle e ammo ribassati? :confused:

albert
25-12-2009, 12:08
penso che su' una adv ti troverai benissimo. unica cosa(mio personale parere) e' molto dondolona di sospensioni e, visto che provieni da una tiger,secondo me' lo sentirai molto.

caPoteAM
25-12-2009, 12:18
se ti piace comprala avrai una piacevole risposta a tutti i tuoi dubbi

tuttounpezzo
25-12-2009, 12:41
ciao, prima ancora di risponderti imho se usi la moto 75% città cambia tipologia....

T-Max......

lucar
25-12-2009, 18:10
grazie mille a tutti..:-p
nessuno ha esperienze pesonali di sella/sospensioni ribassate?

novedita se sei alto 184 non avrai il benche minimo problema con l'adv....

Fefo
29-12-2009, 10:45
Ciao a tutti
sono interessato a questo GS che mi sembra molto bello, ha l'ABS come vorrei io e mi sembra tenuto bene.
Inoltre il conce probabilmente mi ritira il V-Strom 650 che con i suoi 40mila km non è facile da vendere.
Questa è l'offerta
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs-abs/index.html?msg=2294818

il prezzo in realtà mi sembra un pò altino ed inoltre mi frena il fatto che è un 2001, monospark, etc...

Cosa ne pensate? se il conce mi dà 3000euro x la mia io ci penserei...
Help me elichisti!!

Rainbow
29-12-2009, 11:07
Ciao Fefo, io ho la stessa moto ma del 2002 e ne sono strafelice. La quotazione può essere anche altina, ma mica poi di tanto, tenuto conto che ha anche le borse. Io a 5500 se ti ritira la tua ci farei un pensierino serio, se non ti ritirasse la tua proverei a tirare verso i 5000.
Per il resto: 2001-monospark etc...sono dettagli, a mio avviso, del tutto traacurabili se la moto è ben tenuta; poi la storia mono o doppiacandela è una novità che ha cambiato il modo di pensare nel breve periodo (nel 2003-4), ma nel lungo periodo se e quando non ci sono stravolgimenti nella resa (e non ce ne sono stati) non è così determinante nella scelta.
Ha l'abs e questo fa la differenza, per il resto vai tranquillo.

zebu
29-12-2009, 12:00
Ciao,
mi sta prendendo una scimmia irrefrenabile per cui sto molto seriamente pensando di dare indietro la mia 1200RT del 2006 per una nuova 1200GS.

ora, date le dimensioni della mukkona RT, avendo provato la GS, la prima impressione e' stata quella di guidare una "bicicletta", senza giudizi di merito, infatti non e' di per se un fatto negativo, anzi.
pero' mi e' venuto in mente che forse la ADV potrebbe essere un'alternativa "di mezzo" sia per dimensioni/pesi che per protezione.

senza entrare nel merito della chiaramente diversa destinazione d'uso per cui nascono le due diverse mukke e dei conseguenti fattori distintivi,
c'e' qualcuno che ha fatto il passaggio da RT a GS? se si, come si e' trovato, controindicazioni? che ne pensate dell'ipotesi ADV?

ciao a tutti e buone feste

bluejay
01-01-2010, 15:15
Ciao a tutti
sono interessato a questo GS che mi sembra molto bello, ha l'ABS come vorrei io e mi sembra tenuto bene.
Inoltre il conce probabilmente mi ritira il V-Strom 650 che con i suoi 40mila km non è facile da vendere.
Questa è l'offerta
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs-abs/index.html?msg=2294818

il prezzo in realtà mi sembra un pò altino ed inoltre mi frena il fatto che è un 2001, monospark, etc...

Cosa ne pensate? se il conce mi dà 3000euro x la mia io ci penserei...
Help me elichisti!!

Ciao Fefo, la mia è un twinspark del 2003.

Come ti ha detto Rainbow, anche secondo me l'anno e l'essere monospark non fa una grande differenza.

Il prezzo mi sembra un pò altino, però se ti ritira l'usato ci può stare che la quotazione sia un pò sopra.

Poi in fase di trattativa finale magari puoi "limare" e trovare un accordo.

:thumbup:

dac
04-01-2010, 21:31
ho una r850r vorrei questa primavera cambiarla con r1200gs
mi consigliate con abs o senza.
sono un po' all'antica non amo troppo l'ettronica ma ne vale la pena.

celio
04-01-2010, 21:35
a mio parere prendila full, le componenti sono quasi tutte testate, quelle che possono di solito dare problemi te le ritrovi comunque montate (ews, moduli vari) e in ogni caso se decidi di rivendre la rendi più appetibile.

poi nello specifico io all'abs in strada non rinucnio più, mi ha salvato una volta su asfalto bagnato, si sa che allunga un po la frenata ma li devi farti tu un po la mano

ciao

robiledda
04-01-2010, 21:36
leggi qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=4062443

e ricorda: usa il tasto cerca e leggi
Comunque sia ... sempre con abs

Animal
04-01-2010, 23:01
...Per esperienza personale......CON ABS!!......in Off puoi sempre disinserirlo......

tommygun
04-01-2010, 23:45
L'ABS mi ha quasi certamente salvato due volte dal finire in terra fino ad oggi... e non mi considero un motociclista alle prime armi.

Io non avrei dubbi, infatti la nuova l'ho ordinata -ancora- con l'ABS. :cool:

cipolla
04-01-2010, 23:53
anch'io ti consiglio di prenderla con abs, sono al secndo gs e tutti e due com l'abs e sono molto contento, per tutti gli altri optional fai tu.

Mecchia
05-01-2010, 00:07
Con ABS senza dubbio;)

ankorags
05-01-2010, 00:13
ABS alla grande, e secondo me sulle moto che passano i due quintali dovrebbe essere obbligatorio.

pashark
05-01-2010, 00:27
Non sono uno smanettone. Io GS ADV senza ABS e senza ESA. Hanno tutti ragione sull'importanza della sicurezza e delle dotazioni utili, tutto vero. Finora non mi sono pentito di avere una moto più semplice. Mi piace dosare la frenata tra anteriore e posteriore e bloccare un pò il post per correggere la moto in curva. A me piace così. Ma io non faccio testo mi reputo un mototurista e non sono un manico

antoniodemeo
05-01-2010, 00:29
è un consiglio,ovviamente con ABS è qualcosa di eccezzionale!!!!!

Buso63
05-01-2010, 00:40
C O N.... alla prima scivolata te lo sei ripagato

passin
05-01-2010, 00:43
Se non ami troppa elettronica non prendere il GS... 1200 si intende

Bandido
05-01-2010, 00:52
Io sono alla terza moto con ABS. Mai più senza, mi aggiungo quindi alla lista di quelli che dicono CON ABS.

geko
05-01-2010, 01:18
Sto cambiando l'ADV anche se non ne sentivo il bisogno solo per avere l'ABS: dopo aver guidato a lungo l'RT, la mia prima moto con l'ABS, non voglio più esserne privo ... di ABS di RT e di ADV

tommygun
05-01-2010, 09:57
Geko... mitico avatar! :D

umberto58
06-01-2010, 23:35
Non sono uno smanettone. Io GS ADV senza ABS e senza ESA. Hanno tutti ragione sull'importanza della sicurezza e delle dotazioni utili, tutto vero. Finora non mi sono pentito di avere una moto più semplice. Mi piace dosare la frenata tra anteriore e posteriore e bloccare un pò il post per correggere la moto in curva. A me piace così. Ma io non faccio testo mi reputo un mototurista e non sono un manico
scusate la mia ignoranza ma l'ABS se nn sbaglio non è un ripartitore di frenata e puoi dosare il tutto come preferisci. si evita solo il bloccaggio della ruota anteriore. o no?:sad3:

tommygun
07-01-2010, 08:46
Anche della posteriore se è per questo. :)

Però le BMW con ABS hanno anche la frenata combinata, a differenza di quelle senza ABS.

umberto58
07-01-2010, 09:15
allora sono proprio un ignorante :mad:

gebri
08-01-2010, 10:26
Ebbene sì.... l'ho ordinata proprio ieri sera:arrow:
R1200GS STD MY 2010.
L'ho presa full optional:
ASC, ESA, ABS, Manop. riscaldate, Antifurto, Valigie e bauletto Vario, borse interne delle borse e bauletto, paracilindri (quello in plastica) e paramotore.
In più come "regalo", borsa serbatoio e mantenitore di carica.
Colore Grigio opaco metallizzato.

Ed ora la lunga attesa: consegna prevista Marzo 2010 :rolleyes:

Spero che sia all'altezza della mia vecchia ma gloriosa Transalp:D

Ciao a tutti
Gebri

cit
08-01-2010, 10:29
hai fatto bene :D :D :D

complimenti e buona strada.

alpi82
08-01-2010, 10:33
tutto alla modica cifra di???????
io la devo prendere anche ma prima devo vendere la mia

lucar
08-01-2010, 10:34
e sti cazzi!!!! complimenti!!!!!!!!!!!
scendere dal transalp e salire sul gs? sali su un altro pianeta

ps: che sconto ti han fatto per curiosità?

gebri
08-01-2010, 10:35
tutto alla modica cifra di???????
io la devo prendere anche ma prima devo vendere la mia

Di listino era 19.600 (ovviamente con tutti gli accessori sopraelencati)
Dando il mio transalp in permuta (del 2001) ed un po' di sconto, devo ancora la differenza di 16.300.

C.
Gebri

Zeuss
08-01-2010, 10:38
Ebbene sì.... l'ho ordinata proprio ieri sera:arrow:
R1200GS STD MY 2010.
L'ho presa full optional:
ASC, ESA, ABS, Manop. riscaldate, Antifurto, Valigie e bauletto Vario, borse interne delle borse e bauletto, paracilindri (quello in plastica) e paramotore.
In più come "regalo", borsa serbatoio e mantenitore di carica.
Colore Grigio opaco metallizzato.

Ed ora la lunga attesa: consegna prevista Marzo 2010 :rolleyes:

Spero che sia all'altezza della mia vecchia ma gloriosa Transalp:D

Ciao a tutti
Gebri

Beh, totalmente un altro pianeta e poi con tutti gli accessori che hai.......
Praticamente identica alla mia .......
Credo che il colore sia il Nero Ardesia...........
Bravo, complimenti...
Ora goditi l'attesa che è bellissima e poi quando ti arriva facci sapere.
A U G U R I :!::!::!::!::!::!::!:

lucar
08-01-2010, 10:42
considerando che possa valere sui 2000 euro ti han fatto sul 7%, penso che in questo momento non sia malaccio... forse potevi arrivare a 16k ma quei 300 alla fine son la borsa ed il mantenitore....

@zeuss il nero ardesia non lo fanno più.... era il più bello ora c'è il nero lucido una ciofeca dal vivo

alpi82
08-01-2010, 10:59
io la prenderò bianca con tutto tranne l'esa,poi monterò i gialloni

geko
08-01-2010, 11:09
Geko... mitico avatar! :D

TY ;)
Un "buon prodotto" (cit.) del secolo scorso e anche "loro", pur avendo poco a che fare con il movimento, li ascolto sempre volentieri.

Igor Schizzi
08-01-2010, 11:30
l'ho ordinata anch'io a fine dicembre, e me la consegnano la seconda settimana di febbraio, magma red.
Safety+tour1.......
In attesa ho sterminato un gruppo di scimmie..........
ohlins(immediatamente), faretti etc etc.........

cit
08-01-2010, 11:32
........... con tutto tranne l'esa


non sai cosa ti perdi......:(

gas41
08-01-2010, 14:19
mi sa che la prox settimana ordino l' adv 2010........:arrow:..... full full vaiolens :lol: praticamente con tutto .... :arrow::arrow: ... figata ! poi spero di nn comprare + moto visto che tra una cosa e un' altra ne ho comprate 3 in un anno.... 12000 km totali di cui 3000 di pallosissimi rodaggi....

che storie...

tommygun
08-01-2010, 14:28
Brutta cosa la miseria.

umberto58
08-01-2010, 14:29
Ebbene sì.... l'ho ordinata proprio ieri sera:arrow:
R1200GS STD MY 2010.
L'ho presa full optional:
ASC, ESA, ABS, Manop. riscaldate, Antifurto, Valigie e bauletto Vario, borse interne delle borse e bauletto, paracilindri (quello in plastica) e paramotore.
In più come "regalo", borsa serbatoio e mantenitore di carica.
Colore Grigio opaco metallizzato.

Ed ora la lunga attesa: consegna prevista Marzo 2010 :rolleyes:

Spero che sia all'altezza della mia vecchia ma gloriosa Transalp:D

Ciao a tutti
Gebri
se sei ancora in tempo prendi in considerazioni il paracilindri stile ADV penso possa essere molto utile
cmq complimenti ti invidio:!:

gas41
08-01-2010, 14:49
Brutta cosa la miseria.

sono stato pagato x farlo... e ci ho rimesso un polso... :mad:... almeno mi consolo :lol:

alpi82
08-01-2010, 16:07
non sai cosa ti perdi......:(

ci monto su i gialloni con il prezzo dell'esa

tommygun
08-01-2010, 16:29
ci monto su i gialloni con il prezzo dell'esa

Dov'è che vendono gli Ohlins a 700 euro?!

lucar
08-01-2010, 16:37
si infatti ci 2 esa non sono sufficienti per i gialloni.... a meno che per gialloni non intenda gli originali rivarniciati ;-)

alpi82
08-01-2010, 16:43
preferisco spendere il doppio, che prendere l'esa

tommygun
08-01-2010, 16:51
Più che lecito.

lucar
08-01-2010, 16:56
senza dubbio alpi ma però non dire che con i soldi dell'esa ci prendi i gialloni.... perchè non te ne danno neanche uno ;-)

gebri
09-01-2010, 10:41
se sei ancora in tempo prendi in considerazioni il paracilindri stile ADV penso possa essere molto utile
cmq complimenti ti invidio:!:

Ti ringrazio per il consiglio.... ma credo che i paracilindri in plastica che ho preso, possano bastare al momento; poi ho una mia teoria che il GS STD deve essere STD ed il GS ADV deve essere ADV, nel senso che mettere accessori (anche se molto utili e più resistenti) dell' ADV sullo STD non lo trovo esteticamente giusto (giudizio personale):mad:.
L'unica cosa a cui ero indeciso :confused: era il colore, ma andando per esclusione ho scelto l'Ostra Grey opaco metallizato (praticamente grigio scuro metallizzato).
Spero che l'opaco non sia troppo delicato :-o

C.
Gebri

umberto58
10-01-2010, 00:07
il prob è che quelli di plastica se la moto cade si rompono con facilità per cui sono un ottantina di euro buttati
cmq ancora complimenti per la nuova mucca

Principedileah
11-01-2010, 00:00
WAAAAAAAAAAAAAAAA!!!:rolleyes::lol:
E'arrivata la mia muccona nella stalla (BMW GS 1200 ADVENTURE 2007 bianca)!!!!!:eek::D
Siccome sono neofita di bmw accetto consigli da tutti!!!!:!:

Animal
11-01-2010, 00:04
Fai il pieno......e prendi confidenza giorno per giorno!!...vedrai....ti divertirai......

ALP_3225
11-01-2010, 00:33
Pollice dx : premere start
Alluce sx : clac ....... la 1'


puro divertimento - Buona strada :D:D:D:D

JohnNash
11-01-2010, 00:58
Complimenti per l'acquisto. :D:D
Per il consiglio, come già suggerito, fai benzina e parti.
Non ti preoccupare che le :arrow::arrow::arrow: arriveranno presto.
Buona strada

Massimo54
11-01-2010, 18:13
Ti ringrazio per il consiglio.... ma credo che i paracilindri in plastica che ho preso, possano bastare al momento; poi ho una mia teoria che il GS STD deve essere STD ed il GS ADV deve essere ADV, nel senso che mettere accessori (anche se molto utili e più resistenti) dell' ADV sullo STD non lo trovo esteticamente giusto (giudizio personale):mad:.
L'unica cosa a cui ero indeciso :confused: era il colore, ma andando per esclusione ho scelto l'Ostra Grey opaco metallizato (praticamente grigio scuro metallizzato).
Spero che l'opaco non sia troppo delicato :-o

C.
Gebri
Finalmente qualcuno "saggio", insopportabile vedere accessori dell'ADV sullo STD, non ho mai capito il perchè, per me sono due moto nate diverse e così devono rimanere

umberto58
11-01-2010, 18:20
il motivo sta nel fatto che i paracilindri dell'ADv riparano i coprivalvole; quelli di plastica si rompono x cui poi li si deve buttare e i coprivalvole in alluminio si deformano e quindi visto che ogni volta che li guardi poi ti piange il cuore li cambi e se ne vanno circa 200 euri

wunderbargs
12-01-2010, 18:45
ceduto a fine anno la mia "piccola" gs adv del 2007 con cui ho fatto 53.000 km a che mi ha portato fino a caponord senza problemi... sono in ttesa della nuova 1200 gs adv. e...stamane faccio un giro dal conce....

.... ed inaspettatamente lei era gia li... in officina...montata...lucida....... bella.... gialla....nuova fiammante...full optional... ma proprio full full full.... ho potuto solo ammirarla... salirci e .... udire il sound tanto decantato da bmw... beh in effetti.... un suono pieno, da akrapovic... se non di piu.... ma di serie... (immagino con una akrapovic !!)
purtroppo fino all 8 febbraio nn potro provarla su strada, perche viene presentata ufficialmente il 6 febbraio.. unica consolazione.... saro' uno dei primi a salirci in sella... .-) 8almeno in prov di varese :-)

ah... naturalmente parlo della nuova adv :-)
bella bella bella....

...non vedo l ora di iniziare a macinare km....

danilo
www.bonada.eu

camullo
17-01-2010, 20:38
Ragazzi un 2004 con 73000 Km a 7250 Euri è una caz.... vero?
Tra l'altro ha pure l' ABS!!! forse è meglio che continuo a cercare qlche cosa di più fresco.

che dite?

andrea77
18-01-2010, 15:58
ma la GS 1200 std protegge dal vento?

la vorrei acquistare al posto della mia R1100RT, ma ho timore che in autostrada la gs 1200 std non sia molto stabile e ci si prenda troppo vento...mi date Vs opinione?...non insultatemi , non sono molto esperto....

teo11
19-01-2010, 00:45
Ragazzi un 2004 con 73000 Km a 7250 Euri è una caz.... vero?
Tra l'altro ha pure l' ABS!!! forse è meglio che continuo a cercare qlche cosa di più fresco.

che dite?

Dicci di più.....concessionario/privato, numero proprietari, altri accessori, standard/ADV, 1150/1200......
Io ho ceduto la mia 1150ADV al conce con 76000km (ABS, manopole e borse) e MAI un problema....un orologio...chi la compra (è ancora li, visto che chiede parecchio), se la prende al giusto prezzo, fa un affare....

Zeuss
19-01-2010, 08:57
ma la GS 1200 std protegge dal vento?

la vorrei acquistare al posto della mia R1100RT, ma ho timore che in autostrada la gs 1200 std non sia molto stabile e ci si prenda troppo vento...mi date Vs opinione?...non insultatemi , non sono molto esperto....


Ho un GS std anno 2008 e dalla mia esperienza posso dirti che ripara benissimo, è stabilissima nche alle alte velocità e a 200 km/h io sto dritto senza alcuna fatica.

camullo
19-01-2010, 10:29
Dicci di più.....concessionario/privato, numero proprietari, altri accessori, standard/ADV, 1150/1200......
Io ho ceduto la mia 1150ADV al conce con 76000km (ABS, manopole e borse) e MAI un problema....un orologio...chi la compra (è ancora li, visto che chiede parecchio), se la prende al giusto prezzo, fa un affare....

è un conce, la moto sembra bella ma io non c'è la faccio proprio a pensare di prenderla con tutti quei KM.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=2327925

teo11
19-01-2010, 20:13
è un conce, la moto sembra bella ma io non c'è la faccio proprio a pensare di prenderla con tutti quei KM.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=2327925

Mah...in effetti, il kilometraggio può spaventare...il prezzo deve essere un pelo più basso comunque...anche perchè manca almeno delle borse laterali.....
In assoluto, se ben tenuta e sopratutto tagliandata, con un paio di borse in più e gomme in ordine 70/80%...diciamo che può valere quei 7000/7300..considerando che è da un conce e che volente o nolente il suo margine deve metterlo.
Il 2004 non è una gran "annata", più che altro perchè è la prima....ma ce ne sono tante in giro che, con i richiami in ordine, di km ne hanno macinati parecchi.
Molto dipende dalla strada e uso che pensi di farci....se già sai che farai 15/20mila km all'anno, cerca qualcosa di più fresco.....se pensi di cambiarla tra 1 o 2 anni, lascia stare visto che rischieresti di venderla alla soglia dei 90/100 mila e doverla "regalare"......se invece pensi di tenerla per un pò, con kilometraggi annui di 8/10mila km....allora pensaci e fai un'offerta (per me 7000 euri con coppia di vario montate)

smagia
19-01-2010, 21:08
Dicci di più.....concessionario/privato, numero proprietari, altri accessori, standard/ADV, 1150/1200......
Io ho ceduto la mia 1150ADV al conce con 76000km (ABS, manopole e borse) e MAI un problema....un orologio...chi la compra (è ancora li, visto che chiede parecchio), se la prende al giusto prezzo, fa un affare....

teo a parte un buco nella gomma post............................500€.............. .................rimembri?

teo11
19-01-2010, 21:59
teo a parte un buco nella gomma post............................500€.............. .................rimembri?

...comodi pagamenti.......me sò messo a sedè e............:lol::lol:

lupus66
20-01-2010, 13:11
ho comprato una gs 1200 del 2005 e leggendo nei forum noto che molti ahnno avuto problemi, rovnandosi vacanze e viaggi.
qualcuno mi potrebbe dire che difetti ha la gs 1200 del 2005
grazie

un ex tk
20-01-2010, 13:32
Provo:

- Paraolio cambio - trasudazione - necessità di sostituzione (diversi casi)
- Servofreno elettrico che a molti non piace ed in alcuni casi (rarissimi) ha dato dei problemi
- Piastra con attacco difettoso che faceva perdere il topo case (ora modificata)
- Solite batterie al Gel che muoiono (difetto tutt'ora esistente), ma ad esempio sulla mia c'era una Yusa che dopo 4 anni era ancora in perfetto stato.
- La solita lamina che indica la riserva che fa le bizze (difetto ancora persistente)
- La parabola del faro che se la registri in modo maldestro ti resta nelle mani e la devi cambiare tutta (difetto ancora persistente)
- Manopole che durano 10.000 km e che riscaldate costano un botto (fenomeno persistente)
- Ammortizzatori scadenti (difetto ancora persistente)
- Buco di erogazione tra 4.500-5.000 variabile a seconda delle versioni di software (difetto persistente almento fino al MY2010)
- Un paio di richiami per cose di poco conto e per i quali potrai controlladre dal numero del telaio.

Per il resto i problemi più seri erano sul modello 2004. Nel forum ci sono numerosi utenti che il MY2005 se lo tengono stretto e ne sono sodddisfattissimi con un bel gruzzolo di km.


Dimenticavo....leggi la firma!;)

PS: dopo di me arrivano altri che ne aggiungeranno un centinaio...:lol:

aspes
20-01-2010, 13:36
io col 2005 solo due batterie morte per i soliti motivi. Ha il vantaggio di essere euro 2 invece che euro 3, meno strozzato dei seguenti fino al 2008 quando hanno "iniettato" le camme delle r

lupus66
20-01-2010, 19:07
grazie siete gentilissimi

twinfiver
23-01-2010, 10:04
grazie siete gentilissimi

Per evitare di scaricare la batteria quando la moto resta ferma si deve inserire il bloccasterzo, così l' impianto elettrico si disattiva completamente.;)

tuglio
24-01-2010, 10:46
ciao a tutti....premettendo che ho letto tutte le discussioni in merito vorrei un consiglio visto che sono un assoluto profano. ho distrutto il mio scooter scivolando sul gasolio e vorrei regalarmi un gs 1150 che sarebbe la mia prima moto, sono altro più di 190 cm e peso 95 kg. mi è stato proposto da un concessionario ufficiale un 2000 con 75000 km. un anno di garanzia, mi aggiungerebbe le borse (usate) che adesso non ci sono e me la vernicerebbe visto che il colore non mi piace, manopole riscaldate, no abs. con passaggio di proprietà 5500. è un prezzo equo? vi ringrazio in anticipo perchè sono perplesso; mi spaventano chilometraggio ed età.

twinfiver
24-01-2010, 16:14
Ti consiglio di farti un'idea quì:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/index.html?cbMarca=11&cbMacroModello=100295&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&cbSegmento=0&cbAnnoda=2000&cbAnnoa=2000&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0&btnSearch=CERCA&d=0&o=1

LUSTE55
26-01-2010, 22:36
Dovendo valutare l'acquisto di un Adventure 1200???
Mi riferisco a cerchi,giochi vari,rumorini........................ e provandola!!

In base all'annata ci sono problemi "diversi"??

Grazie!

albert
26-01-2010, 23:38
la 2006 ha il servofreno: e' maledetto,lascia perdere!

Andris
29-01-2010, 16:24
Ciao a tutti, sono un pivello di 31 anni aspirante possessore di una supermucca r1150 gs....
Volevo fare una domanda apparentemente idiota (forse lo è anche...):lol:
Ma 30.000 km su codesta moto sono da considerarsi veramente un inezia?
Grazie per le risposte.:)

carlo.moto
29-01-2010, 16:27
Decisamente SI. Ti posso dire che a quel chilometraggio addirittura si verifica una diminuzione delconsumo di olio, a dimostrazione delle condizioni del motore. PARLIAMO SEMPRE DI UN USO NORMALE E CIVILE DEL MEZZO

::zinco::
29-01-2010, 16:29
c'è gente che l'ha tenuta ben oltre i 200mila km e ti preoccupi di 30mila? :cool:

Animal
29-01-2010, 16:31
...la mia STD ha cominciato a non bere più olio verso i 45.000km........vedi un po tu!!...

Andris
29-01-2010, 16:33
Perchè ne ho trovata una del 2001 grigia con sella rossa, 2 proprietari con manopole riscaldate e borse laterali con 31.000 km a 5400 €
Cosa ne pensate? La moto sembra veramente in ordine.
Grazie.

Andris
29-01-2010, 16:34
Perchè ne ho trovata una del 2001 grigia con sella rossa, 2 proprietari con manopole riscaldate e borse laterali con 31.000 km a 5400 €
Cosa ne pensate? La moto sembra veramente in ordine.
Grazie.

carlo.moto
29-01-2010, 16:37
Se non ci sono sorprese, mi sembra buona non tanto per il prezzo quanto per i poch ikm ma assicurati che siano reali

skeo
29-01-2010, 16:39
Il prezzo richiesto mi sembra equo ma io proverei a offrirne 5000.Per quanto riguarda i km,ha appena finito il rodaggio.

Andris
29-01-2010, 16:40
Si evincono dal libretto manutenzione?Datemi qualche dritta per scovare l'eventuale gabola kilometrica.....

Andris
29-01-2010, 16:41
Ciao Skeo, siamo vicini di casa sembrerebbe....

Denta
29-01-2010, 16:48
Anche a 5400 è un buon prezzo mi pare... se è una privato difficile che abbia pacioccato i km, guarda il libretto dei tagliandi...

matth78
29-01-2010, 16:49
uhm, io sono a circa 200 mila e non mi viene nemmeno in mente di cambiarla perchè è vecchia...
Anzi, se mi gioco bene le mie carte in Agosto ci vado in India.

:)

carlo.moto
29-01-2010, 16:51
Il lib manutenzione può essere un indizio, poi la gomma delle manopole (30000k dovrebbe essere seminuova) essudazioni di olio motore, trafilaggi dalla forcella ant, possono essere indizi validi

Animal
29-01-2010, 16:53
Cakkio...e mi dicevano che la mia era cara a 7000,00 trattabili del 2003 full optional!!....

...comunque l'ho venduta a 6,500,00 con un anno di garanzia stilnovo.....a 5400,00 con solo le manopole e da privato senza garanzia...mi sembra troppo.....

davegoride
29-01-2010, 18:37
A me invece sembra un buon prezzo..magari prova a trattare un poco.

A settembre ho comprato la mia con 40000KM a 5200 unico proprietario e con il tris di borse+interne gomme nuove e tagliando 40000KM appena eseguito..

marren
29-01-2010, 18:47
libretto manutenzione e possibilmente dettaglio dei lavori con ricevuta: sai a scriverlo a mano non è che ci voglia Arsenio Lupin.

Altrimenti meglio 50K ma sicuri.

Io ho da sempre, per ogni moto, una cartellina con le ricevute: il prezzo è quello e si può trattare ma la correttezza deve regnare

Andris
29-01-2010, 20:55
Ho visto la moto. A livello estetico è in ordine tranne un graffio fatto con una chiave sul lato sinistro del serbatoio. Ho verificato anche il libretto manutenzione dove ho constatato che sono stati fatti tre tagliandi in concessionaria bmw a bologna (ora che mi rendo conto tutti e tre entro i 7000 km. Tre tagliandio nei primi 7000? e? possibile?!?!)
L'attuale proprietario ne ha fatto uno a circa 20000 km (da un suo amico meccanico....c'è sempre l'amico meccanico...) e poi null'altro.
Ho verificato se c'erano tracce di olio dal motore ma nulla.
Sul prezzo dice che non si schioda dai 5400....
Io volevo strappare un 5000 ma la vedo dura....:mad::mad::mad:
Che faccio? Consigli?help:
Grazie.

Boxerrader
29-01-2010, 21:00
Secondo me è già difficile trovarne una con 30000km....il prezzo è buono e se tiri troppo rischi di perderla....non sono 400€ che ti cambiano la vita...

Ripeto, se i km sono i suoi prendila al volo.;)

skeo
29-01-2010, 21:08
Ciao andris,non avevo notato che sei di novara, x me se i km sono i suoi li può anche valere i 5400,Se ti serve una mano contattami pure anche in mp,giro spesso in moto con un meccanico bmw,magari il tagliando lo ha fatto lui o in alternativa ti può dare un parere competente.

Andris
29-01-2010, 21:18
Grazie mille Skeo, sarebbe veramente fantastico avere un parere di un esperto. Non vorrei incappare in una "sola" come dicono a Roma...
Quindi ritieni/ritenete che sia un prezzo corretto?

Boxerrader
29-01-2010, 21:22
Yessss....piùdiecifaccinecheannuiscono...;)

PEZZ68
30-01-2010, 14:15
se ti piace prendilaaaaaa!!!!!!

smagia
30-01-2010, 15:29
non preoccuparti x i km. Io ne ho fatti 85000 km in 2 anni e più và su di km e più va bene. Spettacolare moto con un gran bell boxerone sotto. Vai e se ti piace comprala ma devo quotare animal sul prezzo. A presto on the road

elikantropo
30-01-2010, 20:36
Se ne hai modo falla vedere/auscultare/provare da un meccanico disinteressato.
Ciao.

Andris
31-01-2010, 09:00
L'ho fatta vedere a Skeo (che di meccanica se ne intende) e mi ha confermato l'originalità dei km. La moto anche a detta sua è perfetta. Sul prezzo il proprietario non si schioda.
Meno di 5400 la tiene. A me piace però non vorrei neanche strapagarla.
La domenica porterà consiglio....
Grazie a tutti per le risposte.:-p

andreadg
31-01-2010, 09:28
Prendila che se poi la vende ad un altro per i prossimi 7 giorni pensi solo a quello!

mistermucca
31-01-2010, 09:40
Non vedevo l'ora di dirvelo.......:) dopo aver letto e riletto tuuuuutti i vari argomenti qui trattati....e dopo aver scoperto che......
è troppo alta......
troppo pesante.......
ha quasi sempre i cerchi storti......
che ci sono problemi di erogazione....
che le sospensioni non sono delle migliori...
che c'è troppa plastica.....
...eccc....eccc.....eccc....

mi sono convinto....

ieri sono andato e l'ho ordinata....smoke grey metallizzato opaco......:eek::D:D

Mazz
31-01-2010, 09:48
Somima ha fatto circa 200.000 km!:lol: Prova a chiederglielo!;)

Pietro78
31-01-2010, 09:49
Queste moto del '01 non vanno tanto piu' a quotazione,ma a merito,se è messa bene prendila!!

jiango70
31-01-2010, 10:42
Hai fatto bene :!:

GOINAHEAD
31-01-2010, 10:45
nuovo modello? doppio albero a camme in testa?

Andris
31-01-2010, 16:39
Diciamo che due hanno dato parere negativo sul prezzo mentre gli altri hanno dato la benedizione per l'acquisto. Ora chiedo a tutti, secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per questa moto?

smagia
31-01-2010, 16:52
secondo me.....sulle 5000 trapasso incluso :) secondo me è il suo prezzo. Se ti piace non fartela scappare però. A presto x strada con l ultimo vero gs

Gasusa
31-01-2010, 17:20
....quante perplessità, io l'ho presa con 79mila km, è ancora in rodaggio. ..

Pensa, a 82mila ha messo la sua prima REMUS REVOLUTION!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GIORGIOAC
31-01-2010, 17:40
Se la moto ti piace, se l'hai fatta vedere ed i Km sono reali che aspetti????

Guarda che se la perdi ti mordi le ....................!!!!

mistermucca
31-01-2010, 17:41
nuovo modello? doppio albero a camme in testa?

si si...proprio quello.....

Animal
31-01-2010, 21:49
..io son sempre del parere che ...per un 2001 5400 son troppi.....ripeto ....la mia l'ho venduta 10 gg fa in concessionaria a 6500 full optional più borse touring....il 2001 è monocandela.....non ha ABS... ecc. ecc. ......ha solo le manopole riscaldate.... Io penso che con 600/800 euro in più puoi trovare già dei buoni 2003.....basta cercare...

Andris
31-01-2010, 22:35
Animal, io sto cercando in giro sui vari siti ma a meno di 5000 non trovo nulla. Oltretutto con kmtraggi decisamente superiori rispetto ai 31000 mila di questa.
Sono combattuto....
Che differenza sostanziale c'è tra il mono e il bicandela?
E tu l'hai venduta la tua? Cos'hai preso?

Animal
31-01-2010, 22:48
Andri....stavo cercando sul sito del conce dove ho venduto la mia STD per 6.500 € comprensiva di : ABS, manopole riscaldate, freccie bianche, cupolino ADV, paramani, borse touring , piastra posteriore TT , impianto per Garmin , impianto satellitare (da attivare con SIM e contratto)...tenuta perfettamente, con 54.000km e freni posteriori nuovi al tagliando dei 50.000 ..... Se fai le debite proporzioni, il prezzo di 5400 non regge!
Inoltre, ti stavo guardando perchè c'era dal conce http://www.moto.it/motosalonecolombo/ un'altra STD del 2003 gialla senza ABS però...e tris Touring.....mi pare a 6.200 € ....ma non vorrei che l'abbiano venduta pure quella.....non era male...
Ovviamente è una mia opinione...anche perchè il valore di mercato ultimamente è calato parecchio....figurati che a maggio/giugno 2009 stavo vendendo la mia per 7700,00€ !!!
Vedi tu!!.....secondo me ..con qualche soldino in più (ma non voglio fare conti in tasca a nessuno) trovi qualche cosa di più recente......

underwaterworld
01-02-2010, 01:57
a settembre ho preso un gs 1150 del 2000 + borse laterali con 33.000km a 4.200eur, e va che è una meraviglia. Il prezzo che ti chiede a me pare un pò caro, soprattutto considerato il periodo

Andris
01-02-2010, 10:49
Io ragazzi sto cercando sui vari siti ma non trovo nulla al di sotto dei 5.000...
Ne ho trovata una gialla del 2000 ma con 61000 km e il proprietario non sapeva neanche quanti possessori ha avuto al moto quindi immagino come possa averla tenuta....
Richiesta 5.000 trattabili...
Mi sono dmenticato di dire che quella su cui sono orientato ha come optional le borse laterali e il bauletto givi.
Datemi qualche dritta sui quali siti posso cercare....
C'ho la :arrow:

bardino
01-02-2010, 11:02
ma, chiaramente ognuno ha i suoi riferimenti ma secondo me quel prezzo e' il suo, si ,e' vero, puoi trattare qualcosa ma non credo piu' di tanto, e poi ammesso che fosse cosi' non credo che 200 euro ti cambiano la vita, anche perche' se gia' hai avuto il benestare dell'amico meccanico e la moto ti piace io procederei.

carlo.moto
01-02-2010, 11:05
Smetti di lambiccarti il cervello. comprala e basta !!!!!!!!!!!!!!!!!!

SKITO
01-02-2010, 11:14
io l' ho comprata che aveva 57. 000 Km (6000 Euro:mad:) adesso ne ha 110.000 e va sempre che è uno spettacolo.

Denta
01-02-2010, 11:48
Se sei sicuro che la moto sia buona, come cavolo fai a guardare i 400euro in più o in meno?
Primo obiettivo sull'usato: non trovarsi con il sedere che brucia.
Secondo obiettivo: pagarla il giusto.
Terzo obiettivo: pagarla meno.
Per 400euro tu perdi una moto che ti soddisfa (e soddisfa i primi due obiettivi) solo perchè qualcuno pensa che forse è un filo cara? Ma va a ciapà i rat! :)
Dammi il link che la compro io.

dosa
02-02-2010, 19:27
può essere così nuova ?
http://www.subito.it/bmw-r1150-gs-adventure-catania-10360957.htm
cosa devo controllare?
aoh non fregatemela .......:laughing:

Davide
02-02-2010, 19:31
Esemplare unico.......ah ah ah ah :lol:

Lascia perdere......;)

bacardirum72
02-02-2010, 19:32
ancora nn l'hai presa??
è la GS più bella di sempre..non fartela scappare!

dosa
02-02-2010, 19:33
dici? come mai?

dosa
02-02-2010, 19:44
ho sempre il dubbio che per me sia troppo sono 1,78 per 67kg non ci sono mai salito ne mai provata ieri ho fatto un giro con un v storm poggiavo i piedi con tutta la pianta e un po gamba piegata devo assolutamente provarne una tutti mi rassicurano che non c'è problema bhooooooooo vediamo giorno 22 sarò da quelle parti vedremo....

dosa
02-02-2010, 19:46
Esemplare unico.......ah ah ah ah :lol:

Lascia perdere......;)

dici?.............

sibilo
02-02-2010, 20:03
Dalle foto sembra una favola,anche per me quella è la vera ADV...,per quanto riguarda l'altezza nn so aiutarti,ciao:)

smagia
02-02-2010, 20:04
è un esemplare unico...............in quel negozio lì forse. Comunque bella e tenuta bene...sembrerebbe. Vola e comprala

smagia
02-02-2010, 20:09
ops.....io ho una standard trasformata in una mezza adv. La adv è più alta della standard di 3/4 cm. Fai conto che io sono 173 cm e peso 77kg e metto giù un piede abbastanza bene. Ma conosco qualcuno anche di qde che ha la adv anche se più piccoli e leggeri di me. Consiglio di andare dove c'è la moto e prova a sedertici sopra. Ciao ciao

nio974
02-02-2010, 20:10
Se posso...7500 euro mi sembrano davvero troppi.Tenete conto che un'amico ha dato dentro la sua in conce BMW del 2003,quindi già twin,con poco più di 40000 km e gli hanno dato 5500...ha preso un 1200 ADV.

Andris
03-02-2010, 12:46
Scusate ma per un GS del 2002 con 32000 km con tris di borse no manopole riscaldate no ABS meccanica a posto tagliandata e gommata nuova tourance quale potrebbe essere un prezzo buono?
Grassssie

Andris
03-02-2010, 16:19
:mad::mad::mad:Dai.....Qualcuno che mi risponde??????????

Denta
03-02-2010, 18:15
Ma scusa, vai su moto.it e ti fai un'idea no? Io direi che il venditore se è onesto non dovrebbe chiedere più di 6500 e tu dovresti poterla portare via a 6000. Massimo.

Per l'adventure linkata nella pagina precedente, ok che è solo una 2002, ma è una full optional con pochi km. Da concessionario, quindi probabilmente garantita. A 7500euro non è così facile da trovare.

bonsy75
03-02-2010, 21:09
rispondo a dosa ciao, sono di catania e , intenzionato a vendere il mio rt 1100 per tornare ad una bella enduro stradale(leggasi gs 1150) ho avuto modo di vedere dal vivo la moto che ha attirato la tua attenzione. l'adv in oggetto ad una prima occhiata si presenta molto bene e gli mancano solo le borse laterali.il prezzo , secondo me , è un pò alto ma la cosa che mi ha lasciato molto perplesso , ma tanto tanto , sono i dischi anteriori e il disco posteriore che presentano un grado di usura parecchio fuori luogo per una moto che segna 18.000 km:confused::confused::confused:. il mio rt di km ne ha 84.000 e i dischi , ancora originali , sono più o meno nelle stesse condizioni........ a pensar male si fa peccato , ma spesso ci si azzecca.....

dosa
04-02-2010, 09:45
Se posso...7500 euro mi sembrano davvero troppi.Tenete conto che un'amico ha dato dentro la sua in conce BMW del 2003,quindi già twin,con poco più di 40000 km e gli hanno dato 5500...ha preso un 1200 ADV.

anche a me sembrano troppi comunque ora non posso sono incasinato con il lavoro riesco a farci un saltu a fine mese bho se sono rose fioriranno.

dosa
04-02-2010, 09:49
rispondo a dosa ciao, sono di catania e , intenzionato a vendere il mio rt 1100 per tornare ad una bella enduro stradale(leggasi gs 1150) ho avuto modo di vedere dal vivo la moto che ha attirato la tua attenzione. l'adv in oggetto ad una prima occhiata si presenta molto bene e gli mancano solo le borse laterali.il prezzo , secondo me , è un pò alto ma la cosa che mi ha lasciato molto perplesso , ma tanto tanto , sono i dischi anteriori e il disco posteriore che presentano un grado di usura parecchio fuori luogo per una moto che segna 18.000 km:confused::confused::confused:. il mio rt di km ne ha 84.000 e i dischi , ancora originali , sono più o meno nelle stesse condizioni........ a pensar male si fa peccato , ma spesso ci si azzecca.....

grazie della dritta

bonsy75
04-02-2010, 14:03
ci mancherebbe. se ha bisogno non fare complimenti. a presto

dosa
04-02-2010, 17:35
ci mancherebbe. se ha bisogno non fare complimenti. a presto

mi sono fatto mandare le foto dettagliate dai dischi mi sa che hai ragione tu
cmq a fine mese devo venire a ct per lavoro passerò e gli darò un'occhiata in effetti i km mi sembrano troppo pochi ma penso che se volevano scalare kl non esageravano così bhooooooo

axanar
04-02-2010, 17:47
può essere così nuova ?
http://www.subito.it/bmw-r1150-gs-adventure-catania-10360957.htm
cosa devo controllare?
aoh non fregatemela .......:laughing:

ha questo punto potevi prendere la mia :lol::lol:

http://www.subito.it/vi/10020157.htm

con borse touring, dischi margherita Braking anteriori e posteriore, altri ammennicoli vari, e parabrezza maggiorato BikerFactory.. non solo ho anche i dischi originali se eventualmente quelli a margherita non ti piacciono con 8.000 Km praticamente nuovi...

bonsy75
04-02-2010, 20:20
in effetti quella di axanar mi sembra una gran bella moto! se conoscete qualcuno che cerca un buon rt 1100........

dosa
04-02-2010, 22:33
ha questo punto potevi prendere la mia :lol::lol:

http://www.subito.it/vi/10020157.htm

con borse touring, dischi margherita Braking anteriori e posteriore, altri ammennicoli vari, e parabrezza maggiorato BikerFactory.. non solo ho anche i dischi originali se eventualmente quelli a margherita non ti piacciono con 8.000 Km praticamente nuovi...

ancora non ho preso un bel niente:-o

flevy
06-02-2010, 00:23
Recentemente sono andato a provare la nuova R1200GS e sinceramente esteticamente la trovo identica alla 2008-2009 come motore sicuramente ronfava di + e come allungo siamo li,sono solo 1000 giri in +.
Quindi il mio dilemma è:spendo ben 16570 per la nuova,prendo una bella km 0 nera opaca del novembre 2009 tutta accessoriata come si deve a 12000 e spicci o un usato del 2007 a 10000 e spicci come questa?

http://www.subito.it/bmw-r1200gs-full-optional-roma-10122456.htm

Dai dai pareri....

ankorags
06-02-2010, 00:42
In questo caso dipende tutto da te e consigli non è facile darli cmq...

- se spendere 16570 euro non ti pesa prendi la nuova del 2010,
- se ti accontenti di avere una moto nuova che non è più l'ultimo modello prendi quella del 2009,
- se ti fidi di una moto usata da un altro e spendere troppi soldi per comprarla nuova ti sacrifica prendi quella del 2007!!!

Poncia
06-02-2010, 00:42
NUOVA a 12 mila euro..... ma se te la puoi permettere anche my 2010....

chuckbird
06-02-2010, 07:56
Come dovremmo fare a darti i nostri pareri?
Dipende esclusivamente dal tuo desiderio e dalla fiducia che riponi nelle cose usate.

1) Qual'è la cosa che desideri più in assoluto? Risposta: il GS. Ok
2) Ne sei appassionato? Se si: quasi sicuramente ti piacerebbe avere il modello nuovo. Se non te ne fotti nulla qualsiasi moto va bene quindi anche il modello dell'anno precedente per giunta a Km0 visto che sei riuscito a trovarlo.
3) Ti fidi delle moto usate? Pensi che comprandole non ti perdi nulla in termini di performance, usura e affidabilità rispetto al nuovo.
Allora incentivato dagli oltre 6000 euro in meno visto che a te fondamentalmente ti serve una moto e ti piace il GS, opti per la terza scelta mettendoti da parte il resto dei soldi per magari, chessò, un viaggio in Australia.

tuttounpezzo
06-02-2010, 08:11
.................................................. ...........................

pinaker04
06-02-2010, 08:34
io prenderei a questo punto un 1150 adv 2005 limited edition full...
comunque dipende dall'uso che ne devi fare!!
mai la prima versione, se proprio vuoi il 4 valvole aspetta i commenti dopo qualche km dei mukkisti temerari..
lamp

Gasusa
06-02-2010, 08:39
io spendere 10mila per un buon usato.
Con il resto lo dividerei tre benzina+olio e un bel viaggio in moto!!!!!

siamo in un paere democratico, fai quello che vuoi!

ho una 1150GS, faccio quello che farai tu, sia con usato, la km 0 e la 2010....forza!!!

slint
06-02-2010, 08:51
In questo caso dipende tutto da te e consigli non è facile darli cmq...

- se spendere 16570 euro non ti pesa prendi la nuova del 2010,
- se ti accontenti di avere una moto nuova che non è più l'ultimo modello prendi quella del 2009,
- se ti fidi di una moto usata da un altro e spendere troppi soldi per comprarla nuova ti sacrifica prendi quella del 2007!!! straquoto!

e aggiungo:non so' quanto sei alto..ma andrei sull'adv per eliminare tutte le scimmie succesive...

Paketa
06-02-2010, 08:55
Se non avessi l'usato da piazzare andrei deciso con una soluzione "modello prec. Km 0" che peraltro avrei anche già trovato... purtroppo non ho tempo/voglia per vendere la mia e quindi fra qualche mese dovrò "rassegnarmi" (...si fa per dire:lol::lol:..) a permutare il mio MY 2007 con il modello nuovo, anche se, personalmente, non sono il tipo che rincorre a tutti i costi la novità...

Quindi il mio consiglio è: se non hai la zavorra dell'usato vai con il Km 0!!!:D:D

!! V_ !!

lucar
06-02-2010, 09:42
io prenderei a questo punto un 1150 adv 2005 limited edition full...
comunque dipende dall'uso che ne devi fare!!
mai la prima versione, se proprio vuoi il 4 valvole aspetta i commenti dopo qualche km dei mukkisti temerari..
lamp

la bmw le 4 valv sul gs le ha introdotte da più di 15 anni col 1100 ;-)

comunque io prenderei un 09 a quel prezzo....

dosa
06-02-2010, 10:00
Recentemente sono andato a provare la nuova R1200GS e sinceramente esteticamente la trovo identica alla 2008-2009 come motore sicuramente ronfava di + e come allungo siamo li,sono solo 1000 giri in +.
Quindi il mio dilemma è:spendo ben 16570 per la nuova,prendo una bella km 0 nera opaca del novembre 2009 tutta accessoriata come si deve a 12000 e spicci o un usato del 2007 a 10000 e spicci come questa?

http://www.subito.it/bmw-r1200gs-full-optional-roma-10122456.htm

Dai dai pareri....

se posso ti segnalo una km0 conc.bmw ragusa nera con vari accessori a 12.600 stupenda nera frecce a led e altro

marsajo
07-02-2010, 07:20
un mio amico di Milano vorrebbe cambiare il suo gs 1100 (rosso 51.000 km 1994 serbatoio in resina) con un gs 80 / 100 (1989-1994).

Secondo voi ci sta il cambio alla pari?

Qualcuno è interessato?

goro66
07-02-2010, 23:03
gs 80 vale di piu'.

goro66
07-02-2010, 23:04
la versione parigi dakar ancora di piu'. quotazioni esagerate

marsajo
08-02-2010, 08:07
non sto parlando de G/S (prima serie, monolever) ma del GS (paralever)!

yor
08-02-2010, 20:51
Non avrei dubbi nello scegliere una ADV 2010 , io ho una gs 2008 e mi sta montando la scimmia x la ADV 2010.....................tutta un'altra kosa!!!!!!!!

thebike
09-02-2010, 18:04
Grazie,ben gentili

www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-gs/r-1100-gs/index.html?msg=2372889

Boxerrader
09-02-2010, 18:11
Bella....cavolo è proprio bella e mi sembra molto ben tenuta.

Il prezzo è buono.;)

Direi da prendere al volo!!!!!!

Weiss
09-02-2010, 18:13
concordo con Boxerrader

davegoride
10-02-2010, 04:21
Mi date un parere su questa Y?

Qualcuno conosce il modello o magari la monta?


http://cgi.ebay.it/BMW-R-1150-GS-ADV-R1150R-COLLETTORI-SPORTIVI-Y_W0QQitemZ270527433781QQcmdZViewItemQQptZRicambi_ e_Accessori_Moto?hash=item3efcb10c35

Ciao Davide

robyemme
10-02-2010, 07:39
proprio bella, e poi il prezzo mi sembra buono

subzer0
10-02-2010, 15:13
Ciao a tutti ragazzi, intanto mi presento, mi chiamo van e sono di vicenza.
Al momento posseggo un gilera gp800, mi sto però guardando attorno in quanto vorrei tornare al mondo a marce.
detto questo, ho 2 scimmie :arrow: :arrow: che saltellano allegramente attorno a me:
- gs1200 adv
- triumph tiger 1050 se


Sono entrambi mezzi particolari, ognuna con pregi e difetti, e non fanno parte dello stesso segmento.

La questione è questa, leggendo il vs forum mi sono un po' ricreduto sulla questione bmw = affidabilità eterna (almeno degli ultimi modelli), però, e qui vorrei condividere con voi il mio pensiero, le % di vendita sono in netto favore per bmw, significa che sullo stesso numero di moto vendute, bmw ha una casistica più bassa di rotture, il problema, è che cmq sono rotture abbastanza importanti, e che costringono il fermo del mezzo, con tutta una serie di scazzi tra concessionario, casa madre e via dicendo.

tralascio la quesitone commerciale in quanto ogni casa applica le porprie regole di mercato in base alle soluzioni tecnologiche.

quindi chiedo a voi dalla germanica esperienza, un consiglio ed un parere...

Ivan

chuckbird
10-02-2010, 15:26
La questione è questa, leggendo il vs forum mi sono un po' ricreduto sulla questione bmw = affidabilità eterna (almeno degli ultimi modelli), però, e qui vorrei condividere con voi il mio pensiero, le % di vendita sono in netto favore per bmw...


Intanto benvenuto,

la verità ce l'hai proprio sotto gli occhi e l'hai anche scritta: leggendo il forum.
Chi secondo te scrive sul forum se non colui che deve denunciare qualche anomalia con la speranza di trovare conforto o soluzione al problema?
Se leggi il forum con grande probabilità noterai che su 100 messaggi, 99 sono di persone che vogliono discutere di un problema che gli è capitato.
1 è invece di quel povero pirla che apre un topic per avvertire tutti quanti che in quel momento la sua moto non ha problemi.
Le moto BMW sono mezzi meccanici e come tali soggetti a rotture di tutti i tipi e ad usura di vario genere.
Costano molto ma paghi l'esclusività e l'unicità di un prodotto realizzato da grandi esperti del settore motoristico internazionale coadiuvati dalle esperienze decennali dei mototuristi e degli avventurieri di tutta Europa e non solo.
La BMW ha un suo modo di costruire motori e moto.
Chi vuole BMW sa di volere un mezzo che oggi è anche performante ma che soprattutto ha personalità da vendere.
Il mercato è ampio e vario.
Le moto ci sono e i prezzi della concorrenza alle volte possono essere anche molto allettanti.
Se hai in mente di comprare BMW avrai anche dei buoni motivi per scegliere questo tipo di moto.
Cerca di chiarirli e di convincerti prima di sborsar soldi.
Nulla è più personale di una motocicletta.
Buona scelta.

Ciao

subzer0
10-02-2010, 15:48
o

come concordo...
ps, ho fatto casino, volevo aprire un nuovo thread e invece ho risposto ad una discussione già attiva, se non è un problema apro il thread.

dosa
11-02-2010, 16:55
azzz sono arrivato tardi .....qualcuno di voi a preso la 1150 adv a catania via siena?
se si fatemi sapere come è la moto.....

dosa
11-02-2010, 17:00
rispondo a dosa ciao, sono di catania e , intenzionato a vendere il mio rt 1100 per tornare ad una bella enduro stradale(leggasi gs 1150) ho avuto modo di vedere dal vivo la moto che ha attirato la tua attenzione. l'adv in oggetto ad una prima occhiata si presenta molto bene e gli mancano solo le borse laterali.il prezzo , secondo me , è un pò alto ma la cosa che mi ha lasciato molto perplesso , ma tanto tanto , sono i dischi anteriori e il disco posteriore che presentano un grado di usura parecchio fuori luogo per una moto che segna 18.000 km:confused::confused::confused:. il mio rt di km ne ha 84.000 e i dischi , ancora originali , sono più o meno nelle stesse condizioni........ a pensar male si fa peccato , ma spesso ci si azzecca.....

non ho avuto modo di vedere la moto è stata venduta bho provo a cercarne qualche altra

fio.mn
13-02-2010, 13:18
Buongiorno ragazzi...
Tra circa due ore concluderò l acquisto di un Gs 1150 dell 2001 con 57000 km in buone condizioni (almeno secondo me ) a 4500 euro..
Chiedo a voi piu esperti..
oltre alle solite cose che si controllano quando si compra una moto usata..devo guardare qualcosa in particolare?
Mi hanno suggerito: tubi benzina, cavetti sotto il manubrio e precisione del cambio..voi che dite?
E il prezzo? mi sembra buono..
Vi ringrazio, buona giornata

grido79
13-02-2010, 14:01
Se cerchi nel forum ci sono discussioni di questo genere....comunque io guarderei il gioco del cardano dalla ruota, il compensatore che non sia bucato, sentire come gira il motore e guarderei lo stato delle testate (che non ci siano trasudamenti di olio e le viti di serraggio non siano spallate o usurate dalla ruggine). Poi sicuramente altri ti sapranno dire meglio di me a cosa far attenzione!...buon acquisto! :D

BASIGI
13-02-2010, 17:29
Ho intenzione di prendere la nuova ADV 2010.
Avrei intenzione di vendere ad un privato la mia ADV giugno 2009 Km 12000 (Rossa)
Full OPTS
Qualcuno è interessato?

fio.mn
13-02-2010, 19:14
Affare concluso da circa 2 ore...sono un vostro compagno (senza offesa per chi vota pdl..).
Come dicevo prima, la moto è in buone condizioni.
Grigia con la sella rossa le borse e il paramotore..fantastica!
Grazie, Grido79 i serreggi delle testate non presentano ruggine, a parte una brugola che ne ha "un punto" ma non intacca nemmeno l 'alparella.
Il Cardano sembra ok, ho fatto la prova come sul mio vecchio k...moto sul cavaletto e innesto della 2 e 3 marcia nessun rumore molesto.
Cambio preciso..
Che dire sono un bambino felice..
Appena riesco metto un po di foto cosi me la parerizzate..

fiorentino
14-02-2010, 19:59
ciao a tutti, mi sono deciso a vendere il mio GS 1150 25° ANNIVERSARIO.
la moto è praticamente nuova,sempre tenuta in garage,(vedi km),mai preso
l'acqua.
posso tranquillamente dire che per gli amanti di questa moto
è un'occasione piu unica che rara.
i km sono meno di 5000.
se qualcuno è interessato,
il mio cellulare
338 2083008

lo ZAR
15-02-2010, 08:50
Per favore mi date un parere sul delta economico..... grazie.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258389

lorisdalferro
15-02-2010, 19:59
Salve a tutti,
è da circa 5 mesi che valuto di passara da una moto nipponica a un bel GS1200 , domenica scorsa mi sono recato in conce con l'intenzione di staccare l'assegno per portare a casa sua Santità R1200GS (bianco) ma mia moglie continua a mettermi la pulce "prendi la R1200":mad:.
Uso la moto 360 giorni all'anno , d'estate giro parecchio, (Europa) qualcuno che ha un GS oppure una R puo per cortesia dirmi le sostanziali differenze tra le 2 moto:!:.
io voglio il gs :D, mia moglie la R1200:(
Vado e ordino il gs, oppure ascolto la mia dolce meta ?:arrow:
Per cortesia un consiglio-
:)
GRAZZIIIIEEE !!!

Rafagas
15-02-2010, 20:04
ordina il GS, poi lei staccherà un assegno per il 50%, ma solo quando sarai in giro per l'europa :D

R72
15-02-2010, 20:10
quale R1200 vuole tua moglie? GS? RT? R?
finché non lo specifica puoi prendere il GS ;)

bing
15-02-2010, 20:10
non è che ti consiglia la r perchè forse la gs è un pò alta per te???

lorisdalferro
15-02-2010, 20:12
non sono un gigante ma a 1800mm ci arrivo !!!;)

lorisdalferro
15-02-2010, 20:15
quale R1200 vuole tua moglie? GS? RT? R?
finché non lo specifica puoi prendere il GS ;)

la mia dolce meta :argue::argue:vuole r1200r

bestmix
15-02-2010, 20:17
Ho avuto la RR: splendida moto da guidare ma troppa aria in giro anche con il "cupolone"...

Sto aspettando un ADV perchè uso la moto 300 giorni all'anno e mi piace stare caldo.

Le donne sono sensibile all'aspetto termperatura... la convincerai.

lorisdalferro
15-02-2010, 20:20
ottimo , quello che penso anch'io.
mia moglie dice che r1200r è piu elegante, ma chi se ne frega dell'eleganza, poi tutti i bmw sono eleganti e unici.
il gs è elegante e sportivo. ( le donne di moto a mio giudizio non ci capiscono molto;))