Entra

Visualizza la versione completa : Del gs 1100 non parla mai nessuno...


Pagine : 1 [2] 3

black cow
27-06-2009, 12:56
Ho voluto intitolare così questa nuova mia, per dare di nuovo un pò di "linfa" a questo bel thred...lanciato da mè:lol:.

Ricordo una volta, parliamo di almeno 9/10 anni fà, in un giro organizzato dal mio MC, c'era il classico week al mare in Liguria, ed io in quell'epoca avevo il supertenerè, mentre gli altri avevano un pò di tutto...CBR, GSX, e qualche altra.

Il nostro presidente invece aveva a quell'epoca il mitico GS 1100,un uomo sui 50 anni e di corporatura "non proprio snella" anzi...

Beh...come dicevo nel titolo, ho visto cose che voi potete solo immaginare:rolleyes:...finche ci sono riuscito!

Già perche dopo poche curve, lui se ne era già andato:-o lasciandosi dietro "il vuoto", in barba ai 130/140 CV delle sportive che tentavano di recuperarlo nei brevi rettilinei...ma,peccato che c'erano troppe curve!!

Era uno spettacolo vederlo piegare "in sciolteza" e senza attaccarsi ai freni come la maggior parte di noi faceva.

Lui diceva sempre..."mai frenare in curva,anzi devi accellerare" eeehhh!!!:rolleyes::rolleyes: dicevo io!!

Aveva ragione lui. Frena prima se non sei sicuro...ma una volta "entrati in curva" apri il gas...non brutalmente, anche poco... ma apri.

La moto così si "comprime" al terreno ed oltre a tenere di più, chiude meglio la curva.

Mi faceva inc@z...re che il suo fanalino di stop non si accendeva mai!!!, :mad:eppure una volta fermi mi dimostrava che la lampadina era buona.

Morale:
Di GS ne ha avuti diversi fino all'attuale 1200 (e non vi dico i gesti con 105 cv sotto il culo ) ma ogni volta che vede la mia, ne loda ancora le doti, anche se meno potente.:D

Lui dice sempre...
Non serve andare forte per andare forte... (:rolleyes::rolleyes::rolleyes:)

Basta andare a 80...anche in curva però.:!:
Sul dritto sono capaci tutti...o quasi.

Ross
27-06-2009, 13:06
Piano bisogna andare piano ahahahah ciao.

black cow
27-06-2009, 13:30
Piano bisogna andare piano ahahahah ciao.

...E' anche un pò colpa tua se mi sono "intrippato" del 1100!! :-p
Do you remember Elefanten 2008?...:eek:

CIAO ROSS ;)

motomedica
29-06-2009, 02:57
Ciao ragazzi vi chiedo scusa se non sono sempre presentissimo ma il lavoro ammazza se non fosse per il GS1100 che mi da un pò di ossigeno. Mi sono fatto il regalino per il mio compleanno, ho ordinato in conc. i paramani del GS1150 che ne pensate? In settimana li vado a prendere ciao a tutti.

feromone
29-06-2009, 10:14
In ordine ho acquistato:
1)fantastico parabrezza maggiorato;
2)paramani 1150;
3)paracilindri bikerfactory(che ha anche salvato la mia bella);
4)protezione faro Touratech;
5)goccie bianche;
6)scarico QD (con paracalore fregato al Liberty di mia moglie, potete anche ridere ma sta benissimo);
7)faretti supplementari(regalati dal mitico Greenmanlishi);
8)becco corto Gs parts (che ora è in attesa verniciatura);
9)borsa supplementare B-twin (fregata anch'essa alla bicicletta di mia moglie ma vale quanto detto per il paracalore).
Ricordate ragazzi che sul mercato, se uno sa un pò arrangiarsi manualmente, ci sono degli accessori che costano un decimo e hanno la stessa qualità (li fanno tutti in Cina) degli accessori ufficiali o maggiormente sponsorizzati.

1100 gs for ever - tutto smanettato (modificato)

milkplus
29-06-2009, 11:57
feromone!!! Metti delle foto!!! :D

feromone
29-06-2009, 13:29
Ragazzi questo è un impegno e una promessa adesso vado nel garage rifotografo la mia principessa e faccio di tutto per metterla nel sito.
Considerate che non è facile senza nessun aiuto (grazie Axjani per la tua mail) e senza la minima conoscenza in materia postare delle foto;cioè ci potrei anche riuscire ma facendomi dare un cazziatone per le dimensioni (cavoli una volta che è troppo grande mi tocca rimpicciolire non si è mai contenti ditelo a mia moglie ahahahahah)

1100 gs for ever - stavolta ai la faz

feromone
29-06-2009, 14:32
Vediamo un pò se questa volta ce l'ho fatta.

1100 gs for ever :mad:

feromone
29-06-2009, 14:34
Per i mediatori: Scusate vivamente per la foto a tutta pagina, questa volta pensavo di avercela fatta ma si vede che sono un pò gnocco.

1100 gs for ever- scusatemi ancora

TIGER
29-06-2009, 16:24
ciao feromone veramente bella, complimenti, stesso colore della mia, voglio mettere anche io quel paramotore, ciao dallo stato libero di Romagna

Steve59
29-06-2009, 19:05
scusa Feromone, ma nella foto che hai postato non era ancora montato il becco corto tedesco???

feromone
29-06-2009, 21:35
Eh lo sapevo che qualcuno se ne accorgeva, ebbene sì sono un bugiardo nato ahahahahahah; no sto scherzando il becco corto si trova in carrozzeria per la stesura del prezioso colore MOT 384 (BMW giallo Kalahari).
L'ho montato e rismontato venerdì per provare se occorrevano modifiche ma in realtà è perfetto.
Appena me lo riconsegnano lo posterò subito; fra l'altro la foto suddetta non rende granchè. Per tutte le modifiche effettuate (compreso becco e verniciatura) ho speso all'incirca 700 euro che possono anche sembrare tanti (e effettivamente lo sono), ma oggigiorno dove per un terminale di scarico ho visto anche sborsare oltre mille eurini, volete mettere la mia soddisfazione quando guardo la mia giovincella.
Ciao TIGER io lavoro a Ravenna e spesso (purtroppo per lui ahahahahah) sono da Loris (il Greenmanalishi); se un giorno vogliamo incontrarci fammelo sapere per un giretto o anche solo per vedere uno dei RIMASTI (non avrai mica quel fantastico GS giallo con il manubrio argento?).
1100 gs for ever - milzonicamilla@libero.it

Charon
30-06-2009, 09:00
Che dire del 1100...gran bel ferro! Ce l'ho solo da qualche mese ma ne sono innamorato! La cosa che mi fa impazzire è la fluidità; ero abituto a moto con molti più cavalli e per strada era tutto un apri e chiudi...con la mukka no, si riesce ad andare praticamente alla stessa velocità sia nel dritto che nel misto e questo da dei gran grattacapi anche alle sportive più blasonate...diciamo che mi sono preso delle belle soddisfazioni...:cool:

PS: complimenti a tutti per le moto!

feromone
06-07-2009, 14:05
Ultimato montaggio becco corto Gs; siccome avevo aperto due discussioni diverse , ne ho creata una specifica dal titolo " montaggio finale becco corto 1100 Gs" nella pagina riferita ai GS e lì ho inserito due foto.

Ciao a tutti i 1100 gsiessisti

Giadolik
14-07-2009, 20:16
Ciao a tutti, mi sono letto tutta la discussione, interessante..... e vi ringrazio visto che appena riesco a vendere la mia transalp 650 del 2002 vorrei provare a salire in groppa a un gs 1100, e mi sembra di capire che di problemi ne dà veramente pochi e non mi farà rimpiangere l'AFRICA TWIN 750 che ho avuto in passato. Un saluto a tutti e speriamo di veferci presto inGieSse...

tmarko
15-07-2009, 00:44
In ordine ho acquistato:
1)fantastico parabrezza maggiorato;
2)paramani 1150;
3)paracilindri bikerfactory(che ha anche salvato la mia bella);
4)protezione faro Touratech;
5)goccie bianche;
6)scarico QD (con paracalore fregato al Liberty di mia moglie, potete anche ridere ma sta benissimo);
7)faretti supplementari(regalati dal mitico Greenmanlishi);
8)becco corto Gs parts (che ora è in attesa verniciatura);
9)borsa supplementare B-twin (fregata anch'essa alla bicicletta di mia moglie ma vale quanto detto per il paracalore).
Ricordate ragazzi che sul mercato, se uno sa un pò arrangiarsi manualmente, ci sono degli accessori che costano un decimo e hanno la stessa qualità (li fanno tutti in Cina) degli accessori ufficiali o maggiormente sponsorizzati.

1100 gs for ever - tutto smanettato (modificato)



ciao..
io ho un gs 1100 nero..
ma le canne della forcella...
le hai fatte tu di quel colore??
grazie.
allego fotina della mia..

feromone
15-07-2009, 21:21
No tmarko non sono verniciate,ma sono ricoperte da copriforcella fatti dello stesso materiale del tuo copriserbatoio.
Ciao

1100 Gs for ever

nox571
24-07-2009, 22:31
mi sembra che questo sia la discussione di quelli che hanno il gs 1100 io da ieri ne ho uno e domani farò il primo giro .... in futuro vi chiederò di tutto, ad iniziare da quale controlli effettuare e come su un gs 1100 98 giallo kalahari con 69800 km ...pagato poc! saluto tutti

mauricor
05-08-2009, 13:28
ultime modifiche

mauricor
05-08-2009, 13:29
particolare frontale

tmarko
06-08-2009, 00:51
No tmarko non sono verniciate,ma sono ricoperte da copriforcella fatti dello stesso materiale del tuo copriserbatoio.
Ciao

1100 Gs for ever

ciao..
ma per smontare la marmitta..
occorre smontare la ruota???
:mad::mad:

r11r
06-08-2009, 13:22
mi sapete dire quanto è alto il gs 1100 fermo sul centrale?? mi servirebbe sapere se è più basso di 1.50 m

pietrosupremo22157
26-08-2009, 23:22
grande 1100 gs , onesta moto, macinatrice di km, indistruttibile

antomar
27-08-2009, 00:19
Salve, di che si parla?

Didy70
15-09-2009, 20:56
Ciao ragazzi, anche io sono un fortunato possessore del mitico 1100, giallo con motore nero (bei tempi quando ti chiedevano di che colore volevi il motore..), comprato nuovo nel 1998, con all'attivo 103.000 km.
Come tutti voi anche io mi tolgo le mie belle soddisfazioni, visto che i nostri giretti settimanali sono per lo più concentrati sugli appennini di modena-reggio-bologna, perciò only curve..
Che dire di questa moto di cui mi sono subito innamorato? nel corso degli anni ho cambiato il filtro aria con un bel k&n, comprato 2 wp nuovi, un paio di cosette in alluminio, montato gomme continental con cui si piega da dio e il gioco è fatto.. la moto fila via che è una meraviglia

Fortunati tutti i possessori di questo fantastico ferro, anzi ghisa!!

Ciao

gritta
15-09-2009, 21:19
ho cambiato il filtro aria con un bel k&n,

Ciao


Ed hai notato miglioramenti??

Unknown
17-09-2009, 15:42
...in circa 3 anni di discussioni, pare che l'unico che ha preso la "sola" sono io, col motore spaccato dal centrale....che culo!!

feromone
17-09-2009, 18:29
Come hai risolto il problema (beh ovvio che hai cambiato il pezzo rotto); l'hai trovato usato facilmente o l'hai comprato nuovo?

1100 Gs for ever

pacotit
17-09-2009, 19:11
io sono passato alla 1200 gs adv, ma la gs1100 giallo kalhari mi è rimansta nel cuore 140.000 e non sentirli, ricordo ancora ke all'uscita dei tornanti le 1150 nn mi tenevano il passo

Jimi
17-09-2009, 19:16
caro paco, parole sante :!: senza nulla togliere al 1150 per carità.
Scusami andniz, ma non riesco a capire:

motore spaccato dal centrale.....cosa intendi per centrale???

luca motorrad
17-09-2009, 21:51
buonasera a tutti.. sono un possessore di un 1200 ma ammiro sempre le vostre vere GS.. vi scrivo perche voglio regalare al mio amico giessista (GS 1100 ovviamente) il paracilindri. Tempo fa avevo visto su ebay il modello che arriva fino sul faro anteriore (per capirci tipo GS 100 Paris Dakar) ma no riesco piu a trovarlo.. qualcuno di voi lo ha? o sapete dove lo posso reperire?? grazie per l'attenzione..

Jimi
18-09-2009, 03:38
Luca posso diventare anche io amico tuo??? :lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi, ricordo che quando ne ero alla ricerca lo avevo visto da qualche sito ma non ricordo dove :mad:

feromone
18-09-2009, 09:44
L'ho visto anche io il paracilindri fino al faro - però non mi ricordo dove!
Comunque se clicchi bmw 1100 gs e hai la pazienza di cercare nelle pagine lo vedrai in una delle tante piccole foto che trovi.

1100 Gs for ever - con la pazienza si ottiene tutto:mad:

luca motorrad
18-09-2009, 09:51
grazie per le risposte.. ed anche la richiesta di amicizia.. :) comunque dopo mille ricerche ho trovato quello della Hepco e Beker.. se a qualcuno serve..

Motogrip
18-09-2009, 11:34
La mia mucchina vecchina ( GS 1100 ) va che è un piacere, quest' anno sono stato al mare più volte Firenze--Grosseto 187 km, solo andata e 187 di ritorno, sommato per 7, bello, bello davvero, sono soddisfattissimo.
Meditate gente, meditate......

Skiv
19-09-2009, 12:47
Sarei interessato a mettermi in garage un bel 1100 da tenere a vita, visto che pe ora è l'unico della stirpe ad avere prezzi umani e non esser troppo vecchio per restauri.
C'è qualcosa in particolare da sapere?
Sarei interessato ad un fine serie quindi 98/99, che mi dite l' ABS è da preferire o son più le noie che dà?
Tallone d'achille?
Inoltre,quali sono gli optional disponibili e la configurazion di serie?
Le borse erano a parte?
Grazie a tutti per l'aiuto.

maurodami
19-09-2009, 13:24
Sulle BMW meno sono gli optional e meglio è.............

JonhDoe71
19-09-2009, 17:15
Felice possessore di un GS1100 acquistato da uno di QDE che saluto e ringrazio...

SPIRIT60
19-09-2009, 18:01
Un salutone dal delta del po a tutti i bmwisti 1100 e non.....
Anche oggi si gira che è una meraviglia nonostante le nere previsioni meteo. Speriamo così anche x domani.
Dovendo tagliandare il "mostro" a 63.000 km quale conce mi cosigliate?: padova o ravenna?
Ciao
Michele
R1100GS

Jimi
19-09-2009, 20:06
Sarei interessato a mettermi in garage un bel 1100 da tenere a vita, visto che pe ora è l'unico della stirpe ad avere prezzi umani e non esser troppo vecchio per restauri.
C'è qualcosa in particolare da sapere?
Sarei interessato ad un fine serie quindi 98/99, che mi dite l' ABS è da preferire o son più le noie che dà?
Tallone d'achille?
Inoltre,quali sono gli optional disponibili e la configurazion di serie?
Le borse erano a parte?
Grazie a tutti per l'aiuto.


Qualcosa da sapere?che è una grande moto!
Tallo d'achille?Nessuno di quei anni che hai menzionato!
Abs sul 1100?se c'è perchè no, funge eccome, ma non lo trovo un'elemento indispensabile peme!
Optional?In Bmw una cosa che non hanno mai cambiato è proprio quella politica, tutto è un'optional, paramani per esempio, le borse ecc ecc..

ciao

antomar
20-09-2009, 01:58
L'unico optional che mi sento di consigliare vivamente è il paramotore, possibilmente scomponibile nella parte inferiore (es. Touratech) per non essere costretti a smontarlo tutto allo scopo di togliere il filtro dell'olio.

Unknown
21-09-2009, 13:42
come hai risolto il problema (beh ovvio che hai cambiato il pezzo rotto); l'hai trovato usato facilmente o l'hai comprato nuovo?

1100 gs for ever

ho comprato un blocco motore nuovo, con le incognite del caso.
Preventivo in bmw: 2500€

Unknown
21-09-2009, 13:44
caro paco, parole sante :!: senza nulla togliere al 1150 per carità.
Scusami andniz, ma non riesco a capire:

motore spaccato dal centrale.....cosa intendi per centrale???

CAVALLETTO CENTRALE.
OGGI HO VISTO UN NUOVO ARGOMENTO CHE CREDO SIA RICONDUCIBILE AL MIO PROBLEMA...
"GS1100: Perdita olio dalla vite del cavalletto centrale"

milkplus
21-09-2009, 15:23
adniz, solo per curiosita', montavi una marmitta aftermarket?

Jimi
21-09-2009, 18:40
"GS1100: Perdita olio dalla vite del cavalletto centrale"

caspita io di questo problema sinceramente non ne ero a conoscenza :mad:.........

Unknown
21-09-2009, 18:49
buonasera a tutti.. sono un possessore di un 1200 ma ammiro sempre le vostre vere GS.. vi scrivo perche voglio regalare al mio amico giessista (GS 1100 ovviamente) il paracilindri. Tempo fa avevo visto su ebay il modello che arriva fino sul faro anteriore (per capirci tipo GS 100 Paris Dakar) ma no riesco piu a trovarlo.. qualcuno di voi lo ha? o sapete dove lo posso reperire?? grazie per l'attenzione..

li fa la hepco & becker, sono due pezzi: paracilindri e paraserbatoio\faro
ciao

Unknown
21-09-2009, 19:08
adniz, solo per curiosita', montavi una marmitta aftermarket?


originalissima....
pare che tira e molla, se non hai riguardo nello scavallettamento, si crepa all'attacco del cav centrale.
si riesce a vedere la foto??
http://www.flickr.com/photos/andniz/3851751154/

gritta
21-09-2009, 21:30
Ma solo nel tirarla giù dal cavalletto, oppure salendoci sopra prima?
Addirittura ho vesto coppie (lui+lei) salire in sella a moto ferma, avviare, colpo di reni all'unisono e via. Credo che in qul caso il cavalletto non ringrazi...o no?

Gunther
22-09-2009, 01:03
Ciao a tutti, il mio ferrone va che è una meraviglia e non ha mai avuto problemi. Ho fatto parecchia strada anche in posti difficili e non ho mai cambiato ne frizione ne dischi freni
Viva il 1100!

BmwMotorrad
22-09-2009, 01:09
Ciao a tutti, il mio ferrone va che è una meraviglia e non ha mai avuto problemi. Ho fatto parecchia strada anche in posti difficili e non ho mai cambiato ne frizione ne dischi freni
Viva il 1100!

264.000Km....bè complimenti, cara vecchia ghisa...zio kan..:D:D

TIGER
22-09-2009, 14:15
Ciao a tutti ecco il mio 1100, 12.000km quest'anno tutti i giorni al lavoro,fine settimana in spiaggia,Croazia,Francia,e giretti da 700km nella splendida Toscana, assolutamente nessun problema http://i36.tinypic.com/5z4j81.jpg http://i33.tinypic.com/2mgnz0y.jpg

Paolo1972
27-09-2009, 16:35
acquistato 2 giorni fa!!!! alpine white con circa 65000 km!!! adesso mi butto nella manutenzione!!!!! prego consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol ::lol:

Basetta
28-09-2009, 04:00
Ciula che bella bianca!!!

gritta
28-09-2009, 06:29
Molto bella. Un consiglio (ma a me): e quelle 2 manigliette laterali per il passeggero??
Fai-da-te o sono in catalogo bmw??
grassie.
ciao

gioaller
28-09-2009, 17:35
Possiedo la stessa moto eccezionale, la mia è una delle prime 1994 per l'esattezza, serbatoio di plastica e parafango corto, ti consiglierei presumendo che il resto sia in ordine di controllare l'efficenza delle pompe dei freni,le tubazioni dei freni e la sostituzione della puleggia dell'alternatore, buon lavoro.

BmwMotorrad
28-09-2009, 18:06
acquistato 2 giorni fa!!!! alpine white con circa 65000 km!!! adesso mi butto nella manutenzione!!!!! prego consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol ::lol:

Bianca è molto bella e rara...il fascino della ghisa..
Personalmente la preferisco col fanale originale "corriera"...molto tetesca....

ciao

giuseppe122
28-09-2009, 19:32
bella bianca. la mia è nera del 95 65000 km:D

Paolo1972
28-09-2009, 22:08
grazie ragazzi!!! le maniglie sono una tamarrata dei precedenti proprietari, già smontate!!! per i freni sto provvedendo ad un cambio pastiglie ed olio, giusto per muovermi in sicurezza (sono in uno stato pietoso!) poi passerò a filtro, candele ed olio motore, voglio rimetterla a nuovo la bimba!!!

Paolo1972
28-09-2009, 22:10
P.S. ma un marmittino??? cosa ne pensate?????

antomar
28-09-2009, 23:25
Stupenda, Elopaolo, complimenti.

A quel kilometraggio mi accerterei che sia stata sostituita la cinghia Poly-V (alternatore).

Per il resto vai tranquillo, se manutenzionata regolarmente la mukka si traveste da mulo e non si ferma mai.

Per la marmitta, opinione personale, lascierei stare l'originale; se è solo per cambiare sound va bene, ma se cerchi incrementi di coppia ne ha già abbastanza di suo e di più, non serve.

antomar
28-09-2009, 23:43
Mi aggancio a questo thread per sottoporre alla vostra attenzione un fenomeno che mi lascia abbastanza perplesso, riguardo al comportamento stradale della mia amata mukkona: l'avevo già trattato in altra occasione, ma volevo sapere nello specifico se a qualcuno di voi possessori di GS1100 è capitato di avvertire i fenomeni in oggetto; si manifestano durante la marcia sia in rettilineo che in curva, avvertibili specialmente a velocità medio-basse e molto marcati nell'approssimarsi dell'arresto.

E' come se le ruote tendessero a zigzagare un po' per conto loro, senza seguire il binario ideale.

La mia impressione è che la causa sia da ricercare negli ammortizzatori scarichi, ma mi pare strano che ciò possa comportare la percezione di disallineamento delle ruote.

Cosa ne pensate?

Basetta
29-09-2009, 04:34
Io lo scarico lo cambierei, perlomeno eliminerei il catalizzatore. Tutto di guadagnato, secondo me.

giuseppe122
29-09-2009, 12:44
P.S. ma un marmittino??? cosa ne pensate?????
sulla mia ho montato un Leovince. la differenza di peso si sente. non sono assulutamente uno smanettone però adesso mi capita che in accelerazione la moto si alza un pò da terra! prima non l'ho faceva. il rumore di quella di serie mi sembra un pò da "signorina":lol::lol:

black cow
29-09-2009, 13:56
Allora...adesso entra in azione "il black":cool:...visto che ilthred l'ho lanciato io!!:lol:

Intanto compliments a Elopaolo x l'acquisto...sembra ben tenuta la bimba!:eek: , a suo tampo la cercai anch'io bianca, ma non la trovai bella come quella che poi ho adesso:mad: ( e poi sarei dovuto chiamarmi white cow!);)
Peraltro vedo che sei un "mezzo paesano"...io sono di Torino, potremo far pascolare insieme le due Mukke qualche volta!

Per il discorso "scarico", io ho levato tutto per tre motivi:
1 La sua marmitta pesa più della moto!!!
2 A differenza delle successive GS, quella del 1100 "ingiallisce" molto rapidamente con il passare dei km (forse perche scaldava molto,m o la cromatura non è delle migliori...non sò, fattostà che dopo un pò a mè fà schifo!!
3 Vuoi mettere il "sound e la resa"?...non c'è paragone.
Prima quando la mettevo in moto, il garage mi sembrava un salone da "parrucchiere"!!! il rumore è uguale a quello di un' asciugacapelli.:(
Ora quando giro la chiave e premo il bottone..."tuonano i vetri "!!!:eek:

PS: Io ho lo scarico completo dai collettori (diam. 41) fatto artigianalmente da Fresco di Cumiana, (dovresti conoscerle il posto)Se ingrandisci la mia foto dovrebbero vedersi... Spettacolo!!

Saluti alla banda.

partiz
29-09-2009, 18:36
uè, permettemi di infilarmi col gs 8 e mezzo? confermo tutte le impressioni positive che sono state postate, la mukka è portentosa, stabile, massiccia e pure fascinosa da guardare. in passato ho avuto il 1150 e nonostante non abbia nulla da lamentarmi non avevo trovato il feeling di ora. che altro dire.....

partiz
29-09-2009, 18:37
e non mi mancano neppure quei 10 cv in più....

antomar
29-09-2009, 20:00
in passato ho avuto il 1150 e nonostante non abbia nulla da lamentarmi non avevo trovato il feeling di ora. che altro dire.....

ahiahiahiahi....allora non sono il solo ad averlo notato, signori....anche se non di mia proprietà, la 1150 l'ho guidata per molto tempo e - non me ne abbiano i possessori - ecco la conferma che aspettavo...

antomar
29-09-2009, 20:04
Comunque più che allo scarico, adesso come adesso dovrei pensare agli ammortizzatori...quando "scendo" la mukka dal centrale, si appoggia per 3 secondi e poi si adagia di un ulteriore paio di centimetri con un rumore di "spiffero" proveniente dagli ammo...mi sa che sono arrivati...

Paolo1972
29-09-2009, 20:08
Allora...adesso entra in azione "il black":cool:...visto che ilthred l'ho lanciato io!!:lol:

Intanto compliments a Elopaolo x l'acquisto...sembra ben tenuta la bimba!:eek: , a suo tampo la cercai anch'io bianca, ma non la trovai bella come quella che poi ho adesso:mad: ( e poi sarei dovuto chiamarmi white cow!);)
Peraltro vedo che sei un "mezzo paesano"...io sono di Torino, potremo far pascolare insieme le due Mukke qualche volta!

Per il discorso "scarico", io ho levato tutto per tre motivi:
1 La sua marmitta pesa più della moto!!!
2 A differenza delle successive GS, quella del 1100 "ingiallisce" molto rapidamente con il passare dei km (forse perche scaldava molto,m o la cromatura non è delle migliori...non sò, fattostà che dopo un pò a mè fà schifo!!
3 Vuoi mettere il "sound e la resa"?...non c'è paragone.
Prima quando la mettevo in moto, il garage mi sembrava un salone da "parrucchiere"!!! il rumore è uguale a quello di un' asciugacapelli.:(
Ora quando giro la chiave e premo il bottone..."tuonano i vetri "!!!:eek:

PS: Io ho lo scarico completo dai collettori (diam. 41) fatto artigianalmente da Fresco di Cumiana, (dovresti conoscerle il posto)Se ingrandisci la mia foto dovrebbero vedersi... Spettacolo!!

Saluti alla banda.

ti ringrazio black cow per il giro si può fare ma devi aspettare che finisco la manutenzione! ora sono preso dai freni!!! conosco fresco, proverò a farci un giro!!!!

Paolo1972
29-09-2009, 20:11
per black cow, visto che siamo vicini hai mica sottomano i manuali di officina????

feromone
29-09-2009, 21:49
Il feromone sulla sua "splendida" aveva montato (foto precedenti) un "marmittino" QD (omologato) a cui faceva il filo da un pò di tempo.
All'inizio, per dire tutta la verità, il rumore era un pò fastidioso - sembrava un Ducati con i Termignoni - però dopo una mia modifica al db-killer il sound era diventato eccezionale.
Ora però mi sono ricordato che sono "adulto e perbene" (ehehehe) e quindi ho rimontato la sua marmitta originale.

1100 Gs for ever - non più smarmittato

antomar
29-09-2009, 22:45
Non sarò nella norma, ma a me piace molto incrociare gli altri GS1100 col silenziatore originale e sentirne il "sibilo"...

Gunther
30-09-2009, 00:57
Mi aggancio a questo thread per sottoporre alla vostra attenzione un fenomeno che mi lascia abbastanza perplesso, riguardo al comportamento stradale della mia amata mukkona: l'avevo già trattato in altra occasione, ma volevo sapere nello specifico se a qualcuno di voi possessori di GS1100 è capitato di avvertire i fenomeni in oggetto; si manifestano durante la marcia sia in rettilineo che in curva, avvertibili specialmente a velocità medio-basse e molto marcati nell'approssimarsi dell'arresto.

E' come se le ruote tendessero a zigzagare un po' per conto loro, senza seguire il binario ideale.

Cosa ne pensate?

Fossi in te darei un'occhiata ai dischi freni. Li hai rettificati? Passa il dito e valuta se sono rigati. Può essere che questo disallineamento spinga sulle pastiglie e alle basse velocità diventi percettibile con il fenomeno che indichi.

Se metti sul centrale e controlli che la ruota giri libera non è sufficiente, in frenata l'avantreno scende e spinge su tutto il meccanismo

black cow
30-09-2009, 09:54
per black cow, visto che siamo vicini hai mica sottomano i manuali di officina????

Ciao...ho quello del 1150,scaricato gentilmente da internet tramite un'amico che col computer se la cava meglio di mè.
Cel' ho su cd se ci mettiamo in contatto ci possiamo vedere e te ne dò una copia...considera che per il 90% il 1100 è uguale al 1150.
( solo per quanto riguarda il manuale ) Per il resto è "un altro pianeta"...vuoi mettere il fascino da KRUKKONEN?!!! :eek:
Ciao neeee....:smilebox:

antomar
30-09-2009, 20:47
Grazie del suggerimento, Guhther, effettuerò questo controllo.

Paolo1972
30-09-2009, 22:18
ok !!! grasieeee!! appena riesco a muovermi ti faccio sapere!!!!!:D:D:D

Devilman83
04-10-2009, 21:25
Porto anche io la mia esperienza.

Mio fratello nel '98 si comprò il 1100, io neo motociclista sportivo l'ho sempre denigrato dicendo che si era preso una lavatrice. Nel '05 l'ennesima caduta con la Speed e la voglia di fare qualche viaggio mi inducono ad assicurare il 1100 di mio fretello che da inizio anno era fermo in attesa di un compratore. E' stato amore. Aveva 46.000 km, adesso ha quelli che vedete in firma. Abbiamo girato ovunque e non me ne separerei mai.

http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10363/normal_IMG_3909.JPG

elovat
17-10-2009, 15:03
ciao a tutti!
mi aggrego a voi, avendo comprato un r1100gs (rosso) del 95 da pochi mesi con 36.000 km.
ho letto molto, tanto mi ha aiutato per conoscere la moto. c'é stata subito sintonia con le caratteristiche del gs del quale apprezzo tantissimo la stabilità in curva anche a velocità sostenuta, nonché l'abs, soprattutto nelle strade di montagna piene di curve.
un bel tagliando iniziale, una pulizia accurata e la moto è in gran forma.
mi auguro in un prossimo incontro su strada con il gruppo.
(per non occupare troppo spazio, per gli interessati, una foto della "rossa" è sul mio album).
ciao.

milkplus
17-10-2009, 17:42
Elovat!!! E che cavolo! Ma una fotina non si mette per presentare la bimba? :mad:

;)

elovat
18-10-2009, 03:18
Elovat!!! E che cavolo! Ma una fotina non si mette per presentare la bimba? :mad:

;)

eccola (un pò banale).
ciao.
http://i38.tinypic.com/vh7yfs.jpg

massaken
21-10-2009, 23:59
concordo con tutti gli ultimi post:quando giravo con l'XT(e ci ho girato x anni),il GS mi sembrava un catafalco ingombrante e pachidermico...ora ke me ne sono innamorato(1100,ovvio)mi devono sparare x farmi scendere!!!W la ghisa,abbasso la plastica!!!

ronny
22-10-2009, 19:07
ciao a tutti mi aggiungo anch'io a questa discussione in quanto felice possesore del 1100gs!beh che dire...l'ho desiderato da sempre e poi comprato 4anni fa ormai quando avevo solo 24anni(in pratica tutti i risparmi messi li:eek:) è del 98 rosso e da allora l'ho attrezzato negli anni con varie:arrow: tipo: faretti, filtro k&n, scarico completo remus revolution, freccie bianche, paramani 1150gs, griglia pararadiatore, valigie zega(ottime), battuta di sterzo e paracoppa touratech.
Mi ha portato a spasso per tutta l'italia dalle alpi al mare e sul tragitto casa lavoro sempre perfettamente ad oggi dopo 65.000km nessun problema tira che è una meraviglia e piega altrettanto:):):)
manutenzione faccio io tutto e tra l'altro è proprio bello metterci le mani dentro:), tutto ciò per dire che fin che ha di ruote non la cambierò mai!!!:) saluti a tutti

massaken
23-10-2009, 23:29
In ordine ho acquistato:
1)fantastico parabrezza maggiorato;
2)paramani 1150;
3)paracilindri bikerfactory(che ha anche salvato la mia bella);
4)protezione faro Touratech;
5)goccie bianche;
6)scarico QD (con paracalore fregato al Liberty di mia moglie, potete anche ridere ma sta benissimo);
7)faretti supplementari(regalati dal mitico Greenmanlishi);
8)becco corto Gs parts (che ora è in attesa verniciatura);
9)borsa supplementare B-twin (fregata anch'essa alla bicicletta di mia moglie ma vale quanto detto per il paracalore).
Ricordate ragazzi che sul mercato, se uno sa un pò arrangiarsi manualmente, ci sono degli accessori che costano un decimo e hanno la stessa qualità (li fanno tutti in Cina) degli accessori ufficiali o maggiormente sponsorizzati.

1100 gs for ever - tutto smanettato (modificato)

ciao:mi sapresti indicare x favore dove si può recuperare un becco corto,o se ci si può adattare qualcosa del1150??grazie!

MOCIONCI
25-10-2009, 19:20
o.t.
stamani all'altezza di Cascine di Buti (PI) verso le 12.00 ho incontrato due 1100 colore verde chiaro.....era qualcuno di voi??

SPIRIT60
25-10-2009, 21:33
Oggi, dopo qualche giornataccia di pioggia è uscito un sole invitante e l'ho messa in strada: è sempre una goduria.......

_________
R1100GS nero-sella rossa

alecarl
28-10-2009, 23:11
P.S. ma un marmittino??? cosa ne pensate?????


Non fare il tamarro dai....

comsubin
28-10-2009, 23:22
Salve io sono nuovo e da poco possessore di una splendida bmw r1100gs, mitica.
Vi posto delle foto per avere dei consigli per come renderla ancora piu bella e se qualcuno vuole il mio parabrezza della bullster che ha me non piace.
Questione di gusti non di praticità, per quello penso non ci sia parabrezza più protettivo.
ciao a tutti.
http://img442.imageshack.us/i/cimare.mp4/

comsubin
28-10-2009, 23:24
spero di essere riuscito a mettere le foto.
http://img442.imageshack.us/i/cimare.mp4/
<a href="http://img442.imageshack.us/i/cimare.mp4/"><img src="http://www.imageshack.us/thumbnail.png"/></a>

comsubin
28-10-2009, 23:28
<a href="http://img442.imageshack.us/i/cimare.mp4/"><img src="http://www.imageshack.us/thumbnail.png"/></a>

comsubin
28-10-2009, 23:32
Scusate a tutti ma sono una frana con il computer, ora dovrei aver capito come postare le foto.
Eccovi la mia muccahttp://img263.imageshack.us/img263/1205/foto0101k.jpg

comsubin
29-10-2009, 00:22
Sto cercando di capire che Parabrezza e che Parasteli monta la bmw di Boxerrader perchè vorrei acquistarli.
Scusate se ho fatto confusione con le foto, risolto il problema ecco la mia mucca.
Se qualcuno è interessato vendo il Parabrezza della Bullster come da foto, acquistato nel mese di Ottobre 2009, purtroppo non mi piace esteticamente, questione di gusti, cosi come magari a qualcuno piace, ho tanto di scontrino, lo sconto del 30% dal prezzo di acquisto di € 160.00
http://img80.imageshack.us/img80/3835/foto0101h.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/2108/foto0102c.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/4571/foto0104.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/8389/foto0105.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/6343/foto0108.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/6125/foto0111.jpg

black cow
29-10-2009, 11:35
Sto cercando di capire che Parabrezza e che Parasteli monta la bmw di Boxerrader perchè vorrei acquistarli.
Scusate se ho fatto confusione con le foto, risolto il problema ecco la mia mucca.
Se qualcuno è interessato vendo il Parabrezza della Bullster come da foto, acquistato nel mese di Ottobre 2009, purtroppo non mi piace esteticamente, questione di gusti, cosi come magari a qualcuno piace, ho tanto di scontrino, lo sconto del 30% dal prezzo di acquisto di € 160.00
http://img80.imageshack.us/img80/3835/foto0101h.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/2108/foto0102c.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/4571/foto0104.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/8389/foto0105.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/6343/foto0108.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/6125/foto0111.jpg

Complimenti per la "mukkona":D...ma in effetti quel cupolino è ORRIPILANTE!!!:rolleyes:
Sarà una mia opinione...ma il 1100 stà bene solo con il suo originale.
Però "the gustibus"...:cool:

omega1
29-10-2009, 19:19
Ho posseduto uno dei primi GS 1100 (rosso-sella gialla) ,aquistato nuovo.
Una meraviglia!!! Un treno, veramente unstoppable!
Zero problemi!

Jimi
30-10-2009, 00:57
Non sarà bello quel parabrezza, però secondo me ti ci fumi una sigaretta in autostrada :-)

Jimi
31-10-2009, 00:02
Per curiosità comsubin, in quel barabrezza è regolabile l'inclinazione?

comsubin
02-11-2009, 14:49
L'inclinazione e' regolabile se siete interessati lo vendo per € 100 comprese le spese di spedizione

comsubin
02-11-2009, 15:10
Ragazzi siete interessati a darmi una mano a capire dove posso acquistare i parasteli che monta la bmw di boxerrader, nessuno di voi li vuole?
Se li avete visti vi renderete conto che danno un tocco estetico eccezzionale.
Grazie a tutti

milkplus
02-11-2009, 15:40
Sono di rebb di Qde, li creo' lui per la R un po' di tempo fa e sono finiti... Io li sto cercando usati in giro da un po'... :(

comsubin
02-11-2009, 16:34
GRAZIE E FAMMI SAPERE SE SAI QUALCOSA, INTANTO SONO TORNATO AL PARABREZZA ORIGINALE CON SPOILER TOURATECH CHE NE DITE?http://img62.imageshack.us/img62/5007/foto0118.jpg

alex122
02-11-2009, 17:19
ciao, io sto restaurando la mia mukka...
I vostri sono esemplari bellissimi, un vero esempio per tutti.. alcune sembrano addirittura nuove..
Io ero interessato a questo fantomatico becco corto... qualcuno sà dirmi come è fatto e dove si può trovare???
Ps. Come fate ad avere dei cerchi così lucidi?? i miei sono rovinati dalla salsedine e non riesco a pulirli... uff

comsubin
02-11-2009, 17:31
Per quanto riguarda il becco corto vai a questo sito: www.boxer-design.de li lo trovi in vendita grezzo, quindi devi provvedere a verniciarlo del colore che vuoi tu da un carozziere.
Per quanto riguarda la pulizia in generale e soprattutto dei cerchi oltre ai prodotti come quelli della biker che trovi in qualsiasi centro commerciale, come la pasta per parti cromate, prendi il cotone e giu' di olio di gomitooooooooooooooooooooo.
Io ho fatto lo stesso anche per i tubi di scarico, quando ho acquistato la moto di seconda mano ad agosto non era certo in queste condizioni come la vedi ora.
Adesso mi da troppa soddisfazione.
Ciao

alex122
02-11-2009, 17:47
Grazie mille per la rapida risposta.. :!::!:

Sinceramente l'estetica mi lascia un attimino perplesso perchè pensavo si potesse accorciare dal fondo, lasciando quindi la parte anteriore invariata, per cui attenderò di vedere come esce il tuo montato (tanto per accorciare il becco sono sempre a tempo :cool:)...

Appena torna a casina dal carrozziere vedrò cosa riesco a fare col metodo che mi hai illustrato per pulire i cerchi, e intanto vedrò di procurarmi questo fantastico "olio di gomito" ce non riesco a trovare...

Grazie mille

comsubin
02-11-2009, 19:24
De nada.
Comunque io non intendo montare il muso corto mi piace quello che ho, secondo me l'estetica della moto deve essere migliorata con piccoli accorgimenti non con il cambio della linea che rende le bmw uniche.
Adesso mi manca da montare il paracilindri con i faretti della bikerfactory sotto il muso poi sto a posto.
Appena monto il tutto alla mukka posto le foto.

antomar
02-11-2009, 22:24
http://www.nuovativo.it/assets/images/BMW-R1100GS.jpg

black cow
03-11-2009, 14:30
http://www.nuovativo.it/assets/images/BMW-R1100GS.jpg

E' sempre bella...anche verde!:eek:
Forse una delle poche moto BMW che mi piacerebbe anche color m...:rolleyes:(scherzo!!!)

Lei è così da quando è nata...o la ami, o la odi (un pò come il vecchissimo spot della scarpe Superga...quelle di tela multicolori):lol:

Qualcuno dirà che sono "di parte"...ma almeno su questo thred (che ho lanciato io) trovo tutti i MILLECENTISTI d'accordo!!!:D

...e achi non piace il 1100, beh...:butthead:
Saluti alla banda.

milkplus
03-11-2009, 17:22
Pero'... Niente male stile ninja! :)

comsubin
04-11-2009, 14:06
Stasere posto delle foto con la mia mukka rinnovata.
Montaggio prolunga paramotore touratech;
spoiler per paramani originali bmw della touratech;
dolcis in fundo adesivo personalizzato della gs nel serbatoio.
Vi stupiro con effetti speciali.
Scherzo ma la mia mucca e' la mia mukka.
A dimenticavo si chiama cimare'

feromone
04-11-2009, 16:23
http://i37.tinypic.com/mk2up.jpg
http://i33.tinypic.com/20fqa9y.jpg
Vediamo se è venuto il collegamento ravvicinato del terzo tipo!
-IL CICLOPE-
1100 Gs for ever - prove tecniche di trasmissione:mad:

bimbogigi0509
04-11-2009, 18:37
spero di non deludere nessuno...
io ne ho comperato uno del 95,usato con 70.000 km, e sto avendo un bel po' di problemi...ho dovuto riparare il cambio, che aveva albero con millerighe rotto e sostituire frizione,poi freno anetriore da revisionare..poi potenziomentro gas iniettore da sostituire, e dulcis in fondo (last bat not list) abs non funziona!
per il resto è bella....quando tronerà a funzionare del tutto vi saprò dire....spero che il motore tenga botta, e di non doverci spendere altri slodi pure lì
lo avevo pagato 3200 euro, ma sono già oltre 4300 con riparazioni fatte fino ad ora....

bimbogigi0509
04-11-2009, 18:39
volevo chiedera anche una cosa:il portapacchi posteriore è in plastica nera , è il suo di serie oroginale?

feromone
04-11-2009, 19:05
Bimbogigi - No, il suo originale è grigio; probabilmente chi ti ha venduto la moto ho montato la piastra GIVI sul portapacchi originale.
Approfitto visto che siamo in tema per rimettere una foto della "splendida" con la mono sella modificata con tessuto antiscivolo e nuovo borsetta porta-tutto (anzi porta-niente viste le dimensioni ma chissenefrega!)- la aggiungo a quella precedente con il faro modificato.
http://i35.tinypic.com/53v7za.jpg

1100 Gs for ever - poca spesa molta resa

elovat
05-11-2009, 02:05
[QUOTE=alex122;4198233]ciao, io sto restaurando la mia mukka...

ciao,
per la pulizia dei cerchi (molto rovinati) ho ottenuto un ottimo risultato facendo una prima passata con lana d'acciaio n° 0000 grana extra fine (che trovi facilmente nei centri commerciali o farramenta) imbevuta di sidol (movimenti circolari morbidi), pulizia del residuo con straccio pulito, poi una seconda passata sempre con la stessa lana d'acciaio impregnata di crema per cromature. Lucidatura finale con straccio morbido e pulito.
Non impressionarti per la lana d'acciaio: l'importante è che sia quella con 4 zeri grana extra fine; se esegui movimenti regolari circolari e morbidi non si graffierà nulla:).
ciao. alla prossima.

comsubin
05-11-2009, 13:48
COME DA PROMESSA ECCO LE FOTO DELLA MIA BESTIA CON GLI ULTIMI ACCORGIMENTI:
SPOILE PARAMANI TOURATECH;
PROLUNGA PARAMOTORE CAVALLETTO TOURATECH;
ADESIVO GS BIANCO E BLU.
ORA DEVO MONTARE IL PARACILINDRI, I FARETTI E IL PARASTELI.
PER QUANTO RIGUARDA IL PARACILINDRI MEGLIO NERO DELLA TOURATECH O ORIGINALE GRIGIO, QUALE COLORAZIONE CI STA MEGLIO?
A PRESTO
http://img23.imageshack.us/img23/797/foto0121a.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/3296/foto0122.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/5681/foto0123.jpg

milkplus
05-11-2009, 13:52
Wow! Che bello l'adesivo bianco e blu! :D

black cow
05-11-2009, 14:39
Come da titolo,Ogni GS è bello a mamma sua ma secondo mè il 1100 con alcuni accorgimenti può essere ancora una moto che quando passa fà girare la testa :eek:...
La mia per esempio col "trombone" tutto aperto, lo fà di sicuro:lol:, finchè non "mi pinzano",è ovvio...:mad:

Volevo allegare nuova foto, per far vedere all'ultimo amico quì sopra il paracilindri originale.
Secondo mè, l'accostamento nero/acciaio è sublime...:eek:

PS: Dopo innumerevoli accessori messi, credo proprio che sia una belle mukkona...:-p e spero di tenermela per sempre,anche perchè (oltre a piacermi sempre di più) dovessi venderla, chi mi ripaga dei dindi spesi per renderla così???

comsubin
05-11-2009, 16:39
Hai ragione black cow il paramotore originale con il nero e' la morte sua.
Senti dalla foto vedo che monti i faretti della bikerfactory come quelli che voglio comprare io, li hai montati da solo o te li sei fatti montare?
A me piaceva montarli da solo quindi eventualmente ti chiedo consiglio.
Ciao e grazie

bimbogigi0509
05-11-2009, 17:16
Bimbogigi - No, il suo originale è grigio; probabilmente chi ti ha venduto la moto ho montato la piastra GIVI sul portapacchi originale.
Approfitto visto che siamo in tema per rimettere una foto della "splendida" con la mono sella modificata con tessuto antiscivolo e nuovo borsetta porta-tutto (anzi porta-niente viste le dimensioni ma chissenefrega!)- la aggiungo a quella precedente con il faro modificato.
http://i35.tinypic.com/53v7za.jpg

1100 Gs for ever - poca spesa molta resa

ma aveva montato il bauletto riginale bmw, non il givi...
comunque adesso faccio lacune foto e ve le mando....

black cow
05-11-2009, 17:21
Hai ragione black cow il paramotore originale con il nero e' la morte sua.
Senti dalla foto vedo che monti i faretti della bikerfactory come quelli che voglio comprare io, li hai montati da solo o te li sei fatti montare?
A me piaceva montarli da solo quindi eventualmente ti chiedo consiglio.
Ciao e grazie

Ciao...
i faretti li ho montati da solo, peraltro non è difficile...hai solo la rottura di dover smontare il serbatoio per i collegamenti, comunque se non ricordo male ci sono le istruzioni abbastanza dettagliate.
Costano cari...ma alla fine sono quelli che più si adattano allo stile della moto, e a livello di luminosità, non sono male...anzi aiutano parecchio il "farone da dentista" che proprio un fulmine non è...

feromone
05-11-2009, 18:29
Scusa bimbogigi0509 io per portapacchi intendo quello che si vede nella foto, non la piastra che viene montata sopra (quella per intenderci dove viene montato il bauletto).

1100 Gs for ever

bluejay
05-11-2009, 18:31
Uella, certo che voi del 1100 avete delle belle "bestie".... :thumbup:

....e le curate anche bene....:lol:

Chapeau ! :!:

black cow
05-11-2009, 19:03
Uella, certo che voi del 1100 avete delle belle "bestie".... :thumbup:

....e le curate anche bene....:lol:

Chapeau ! :!:

...A lo sai!!...NOI DEL 1100 siamo così :partyman: Ciauuuu

comsubin
05-11-2009, 20:11
grazie per le indicazioni sui faretti, non c'è dubbio li ho visti tutti e quelli della bikerfactory sono quelli che più mi aggrazziano.
ciaoooooooooooooo

alex122
05-11-2009, 22:00
Grazie mille anche a te elovat per i consigli sicuramente appena posso li proverò entrambi...

Adesso stò solo aspettando la mukka torni a casina anche se sono sicuro che il carrozziere la terrà con cura e amore.. (anche perchè lui ha un gs 1200 spettacolare ed ha appena rimesso a nuovo una r80... :eek:

alex122
05-11-2009, 22:08
Per comsubin...
la tua moto è veramente spettacolare...:!::!:
bello l'adesivo, anche se mi ricorda troppo il 1150 adv... volevo solo chiederti una cosa per il becco corto... ma cambia così tanto la linea della mukkona??
Io lo avrei sostituito molto volentieri con quello di feromone poichè mi sembra che non cambi troppo l'estetica della moto...

Purtroppo non sono ancora riuscito a farmi un idea precisa visto che non ho ancora trovato una foto reale della moto col becco originale e corto tipo prima e dopo la cura...

Cmq se vuoi vendere il tuo becco corto fammi un fischio, magari ci si può mettere d'accordo... :lol:

comsubin
06-11-2009, 01:28
per ALEX.
Scusami ma purtroppo io non monto il becco corto e non l'ho mai acquistato, se vuoi vedere le foto prima e dopo il montaggio del becco chiedi a feromone, è lui che ha fatto l'operazione nella sua mukka.
Grazie per i complimenti alla mia cimarè, l'adesivo non è l'originale ma ci sta tutto, poi questione di gusti.
Appena termino l'abbellimento con paramotore parasteli e faretti posto le foto.
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

milkplus
06-11-2009, 02:20
Ragazzi, questo ebayer krukko (non so se e' il venditore ufficiale) tutti i mesi vende il kurzer schnabel (becco corto). Ecco link e foto per capire, paragonare ed eventualmente comprare: :cool:
http://cgi.ebay.it/Kurzer-Schnabel-BMW-R-1100-GS-Kotfluegel_W0QQitemZ260500028666QQcmdZViewItemQQpt ZMotorrad_Kraftradteile?hash=item3ca702fcfa

feromone
06-11-2009, 08:24
Ciao milkplus - Roger Herwig è il titolare della Gs-parts la ditta che produce il becco corto (o una delle ditte) il sito è www.gs-parts.de; comunque se volete vedere la moto prima con il becco lungo e poi con il becco corto basta che guardiate in questa discussione e li troverete entrambi.
AH! a proposito ora su gs-parts è disponibile anche la traduzione in italiano ed i titolari rispondono anche al telefono in italo-tedesco (ehehehe!).

1100 Gs for ever

SPIRIT60
06-11-2009, 17:55
Oggi piove domani anche e domenica pure....
speriamo che si aggiusti sto tempaccio; il "mostro" è fermo...

R1100GS

ronny
06-11-2009, 18:08
ragazi qualcuno può dirmi dove posso trovare i parasteli neri per la forcella dell 1100gs?mi piacciono un sacco...grazie anticipatamente:eek:

feromone
07-11-2009, 14:35
Ronny gli unici parasteli che ho trovato (oltre a quelli fatti da Rebb ed ora non più disponibili), li trovi qui www.boxer-design.de però sono in carbonio e non costano proprio poco.

1100 Gs for ever

feromone
07-11-2009, 14:38
Ah! a proposito guarda alla voce "Parti in carbonio".

1100 Gs for ever - tutto questo per la precisione

Mirketto
07-11-2009, 21:13
Ciao ho visto che si parlava della moto della svolta non posso fare a meno di parlare del mio che dal 1998 mi scorrazza per l'Europa e fino ad oggi ha raggiunto 220'000 Km, il becco anche io l'ho messo più piccolo sostituendolo con uno fatto in vetroresina da un mio amico, poi valigia di alluminio fatte da me e via andando, consuma lo stesso olio del primo giorno, facendo gli scongiuri dovrà arrotolarli di km ancora

feromone
07-11-2009, 21:20
Mirketto metti una foto (anzi un collegamento sennò ci danno delle svettole sul collo) così vediamo anche la tua.

1100 Gs for ever - Rimini, Rimini o di Viserbella (ahahahahah!)

Mirketto
07-11-2009, 22:58
eccone una fatta in Portogallo, non è un granché le altre le metterò, lo spoilerino è fatto in casa con un pezzo di plexiglass verde su un telaietto di alluminio, non il massimo dell'estetica ma molto fuzionale

comsubin
07-11-2009, 23:15
Per feromone.
Ciao l'altro giorno in una concessionaria bmw sfogliando il catalogo nuovo della isotta per vedere il parabrezza air flow ho visto che c'era la foto della moto di boxerrader come esempio, non potevo sbagliarmi perchè è la stessa che c'è nella discussione a pagina 5, quella che si vede il serbatoio con la borsa sopra.
Ne sapevi qualcosa tu o il tuo amico che non riesco proprio a contattare non si vede piu nel forum?
A proposito ho contattato la ditta isotta di persona la quale mi ha confermato che gli esemplari di parabrezza che avete sono gli unici realizzati in fumè scuro, ma qualora lo desiderassi mi accontenterebbero anche a me, mettendomelo in produzione appena lavorano quel colore.
Intanto vi posto due foto di Cimarè con il paracilindri montato da me, operazione tra l'altro abbastanza semplice, il più è togliere il serbatoio.
Ciao e alla prossima.
http://img402.imageshack.us/img402/759/foto0124y.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/1932/foto0125h.jpg

nox571
15-11-2009, 19:41
ciao... il gs1100 l'ho preso ad agosto del 1998 con 69000km .... e mi piace sempre di più!
l'ho appena parcheggiato dopo un giro pomeridiano tra la costa di maratea e le alture all'interno!

albertopape
15-11-2009, 20:04
immolarsi o non immolarsi sull'altare di 10 cv in più???????????????????
gs 1100, gs 1150 ad. o non ad. questi sono i veri gs, il resto sono tutte patacche; naturalmete parlo dei gs 1200 ( personalmente ho un gs 1200 ad. sett08 con 20.000 km) credetemi se non fossi sicuro di quello che dico,questo é il quarto gs che ho, mediamente percorro 25.000 km annui non mi permettere di dire che il 1200 è un bocchino. ciao fate tesoro di questa perla di saggezza .THE LEGEND

i conti non tornano se percorri 25.000km/anno e il tuo gs sett.08 ha soli 20.000km????:rolleyes:

comunque sono d'accordo:W la ghisa!!

lamps;)

Bengalino
30-11-2009, 19:41
Sono rimasto impressionato !!!!
Apparte il faro da 127, il becco da pinocchio, e la strumentazione da unimog !!! ecc ecc
.... Un mio amico ha comprato un 1100 gs con 23000 KM molto bella, ovviamente l'ho subito voluta provare e sono rimansto immediatamente impressioanto dalla leggerezza e manegevolezza da ferma rispetto al mio 1150 gs... tra me e me pensavo non andra' avanti ... Invece e' pazzesca mi pare spinga moolto di piu' del mio 1150 doppia candela, si alza come ridere ed e' veraemnte divertente !!! Non avrei mai pensato ! se potessi tornare indietro molto probabilmente ne valuterei l'acquisto invece che snobbarla e tirare dritto al 1150. Gran Moto Ciao a tutti

ennebigi
30-11-2009, 20:15
Se si alza e cammina vuol dire che e' VIVA............

Weiss
30-11-2009, 21:39
cari amici... nonostante mi sia preso a maggio scorso una RT1150 del 2004 con pochissimi km, non vi nascondo che non riesco ad essere completamente soddisfatto. Premetto: Rt veramente una moto eccellente e imho molto molto bella.
Ma sento il bisogno di una moto più....moto... meno tecnologia (frenata integrale, ronzio dell'abs in frenata etc.) una moto che ci possa metter le mani personalmente, una moto che in caso di bisogno la posso riparare in mezzo al nulla con fil di ferro e poco più. Inizialmente l'idea era orientata all'Honda AT RD07. Ma essendo un purista del marchio bavarese e considerando e desiderando le BMW di quando BMW faceva le moto alto di gamma per affidabilità e robustezza infischiandosene della prestazione assoluta, avevo pensato alla 1100: sia perchè proggetto più recente rispetto alla 100GS e imho più appetibile rispetto alla 1150 con un prezzo allineato alle AT usate.

Ora: su moto.it ce ne sono diverse in vendita. Ma il punto è un'altro. Dovrei provarla per decidere.
Ho un amico di Genova che mi farà provare la sua AT750.

Ma nel frattempo: voglio sapere tutto sulla GS1100! difetti, perfezionamenti necessari o meno. Pregi. Etc.

Grazie a tutti

ennebigi
30-11-2009, 21:43
Non hai pace........... beh meglio cosi'....

Weiss
30-11-2009, 22:18
ennebigi...hai ragione... e mi rendo conto che per chi vede da fuori sembro fuori di testa...
..................forse e così... ma forse anche no... ;)

milkplus
30-11-2009, 23:24
Allora, non ti spaventare Matteo, secondo me cose da controllare su un 1100 usato (in parte come su tutte le moto usate con un po' di annetti ;)):
- gioco ruota posteriore, non ci deve essere, se sì probabili cuscinetti coppia conica da sostituire;
- frizione e cambio che non slittino ovviamente;
- sbatacchiamento a freddo della catena di distribuzione sul lato dx, normale per qualche minuto (è il tendicatena che deve riempirsi d'olio);
- regime del minimo regolare, solo un poco oscillante, se tanto oscillante allora possibile problema al sensore di hall (se è così lascia a piedi all'improvviso...);
- controllo cuscinetti ruota anteriore e del canotto di sterzo;
- la pompa della benzina ronza, ma deve essere regolare e non miagolante;
- controllare stato cavi bowden e frizione;
- controllare corretto funzionamento di luci e del quadro;
- controllare attaccatura cavalletto centrale sul blocco motore (ci sono stati alcuni casi, pochissimi per fortuna, di rottura del carter coppa olio probabilmente dovuti a qualche esemplare difettoso o a scese dal cavalletto troppo energiche);
- controllo integrità cuffia di plastica dello snodo sferico telelever;
- difetti generali estetici o per usura o per una caduta;
- stato dei dischi.

Consiglio personale: ascolta il motore a freddo, poi scaldalo bene fino a 5 tacche e riascoltalo. :)

ennebigi
30-11-2009, 23:52
ennebigi...hai ragione... e mi rendo conto che per chi vede da fuori sembro fuori di testa...
..................forse e così... ma forse anche no... ;)

No non sei fuori di testa, cambia quando puoi, provale tutte.......... io sono un sentimentalone e non ne sono capace anche per questo, oltre che per altro. Ho difficolta' a vendere i miei mezzi e tendo a raccogliere tutto, scooter 50, 125, gs, rt, e spero ancora dell'altro ................mi piace tanto l'HArley street glide std solo ed escusivamente nera.............ma se sara' sara'........:arrow:

comsubin
01-12-2009, 00:45
Giusto per farti venire ancora piu' voglia ti posto la mia CIMARE', con ulteriori accorgimenti, quale parabrezza isotta maggiorato fume' scuro pezzo unico, parasteli e a breve poi postero' le foto con il montaggio faretti bikerfactory.
scusate per la qualità della foto ma spero renda l'idea.
ciao a tutti
http://img691.imageshack.us/img691/6043/foto0145h.jpg

Gunther
02-12-2009, 00:53
cari amici... nonostante mi sia preso a maggio scorso una RT1150 del 2004 con pochissimi km, non vi nascondo che non riesco ad essere completamente soddisfatto. Premetto: Rt veramente una moto eccellente e imho molto molto bella.
Ma sento il bisogno di una moto più....moto... meno tecnologia (frenata integrale, ronzio dell'abs in frenata etc.) una moto che ci possa metter le mani personalmente, una moto che in caso di bisogno la posso riparare in mezzo al nulla con fil di ferro e poco più. Inizialmente l'idea era orientata all'Honda AT RD07. Ma essendo un purista del marchio bavarese e considerando e desiderando le BMW di quando BMW faceva le moto alto di gamma per affidabilità e robustezza infischiandosene della prestazione assoluta, avevo pensato alla 1100: sia perchè proggetto più recente rispetto alla 100GS e imho più appetibile rispetto alla 1150 con un prezzo allineato alle AT usate.

Ora: su moto.it ce ne sono diverse in vendita. Ma il punto è un'altro. Dovrei provarla per decidere.
Ho un amico di Genova che mi farà provare la sua AT750.

Ma nel frattempo: voglio sapere tutto sulla GS1100! difetti, perfezionamenti necessari o meno. Pregi. Etc.

Grazie a tutti

Weiss mi sembra che la tua caratteristica sia che ami talmente tanto le moto, che le vorresti tutte. Però al tempo stesso ne vorresti una sola che sia per te la moto totale alla quale affezionarti totalmente. Quando vedi le altre moto vedi solo le qualità, quando cavalchi la tua evidenzi i difettucoli. Più di una volta mi pare di averti letto entusiasta poi hai cambiato.
Io penso che tu non ti dia il tempo di affezionarti ad un mezzo, e di superare così quello scoglio oltre il quale qualsiasi mezzo non potrà mai sostituire il tuo; probabilmente la rt va benissimo, se posso darti un consiglio parti per un bel viaggio in posti lontani e strani, vedrai che ti riporterà a casa.
Ho visto gold wing in Siria, vespini italiani in autostrade russe, dipende tutto dal padrone.
Scusa se mi sono permesso
ciao ciao

Weiss
02-12-2009, 11:01
Weiss mi sembra ...
ciao ciao

Hai visto giusto Gunther...non devi scusarti! Anzi! Mi fa piacere leggerti!
Forse hai ragione...credo tu abbia colto in pieno il nocciolo della questione...
Ero molto legato alla mia KLT1100 che per ragioni più o meno valide vendetti (per avere un oggetto più recente... ma alla fine chi se ne frega se poi non sei soddisfatto... :( )
Il KGT venduto per problemi fisici miei personali che sto ancora cercando di risolvere.
Come già detto da GIANFRANCO in altro 3ad: la moto ti deve parlare...deve trasmetterti qualcosa... il rapporto che avevo con la mia LT non sono più riuscito a trovarlo... forse perchè l'ho desiderata per ben 13/14 anni prima di potermela comprare...
Ora ho una bellissima RT con pochi km, molto recente e in condizioni pari al nuovo.... euro2 etc.
Ma................non lo so...forse hai ragione... magari un viaggio e passa tutto... magari però mi piace il pensiero di non dover tornare indietro di fronte ad una strada od un passaggio più difficile... è anche per questo che non ho poi preso una GW o una LT (anche se ancora mi piacciono moltissimo)......
A fine gennaio in occasione dell'Elefantentreffen tornerò in germania...vedremo...

Weiss
02-12-2009, 11:23
Che fate provocate??????...

sbav...... :eek::eek::eek:

Weiss
02-12-2009, 11:46
Se qualcuno è interessato vendo il Parabrezza della Bullster come da foto

A me piace...(almeno in foto) deve proteggere molto bene...

milkplus
02-12-2009, 12:06
Tieni Matteo... :eek:
http://www.atzori.net/mix/1100-desierto.rosso.jpg

comsubin
02-12-2009, 12:50
Già Venduto non mi piaceva, per me non conta solo la funzionalità ma anche l'estetica e con l'isotta sono soddisfatto.

Weiss
02-12-2009, 14:30
....parti per un bel viaggio in posti lontani e strani, vedrai che ti riporterà a casa.
Ho visto gold wing in Siria, vespini italiani in autostrade russe, dipende tutto dal padrone.


Caro Gunther...mi sono appena fatto un girello breve sulla mia RT giusto per farci 2 chiacchere...ci siamo parlati lungamente con la voce del boxer in sottofondo...un dialogo tra anime...quello che ci siamo detti è intimo...ma riassumendo è più o meno quello che mi hai scritto...
grazie

Gunther
02-12-2009, 21:12
Ma................non lo so...forse hai ragione... magari un viaggio e passa tutto... magari però mi piace il pensiero di non dover tornare indietro di fronte ad una strada od un passaggio più difficile...
A fine gennaio in occasione dell'Elefantentreffen tornerò in germania...vedremo...

Bè, sono molto felice per te.
Certo che se hai le palle per venire agli elefanti con l'rt, come fai a dire che tornerai indietro ad un passaggio difficile (anche se su sterrati in altra situazione)?
Cmq per me è così: più resisti con un mezzo, più questo diventa tuo, più ci fai cose strane, più non te ne liberi, perché coltivi il rapporto. E ti assicuro che anch'io sono pieno di :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: !!!!!!!
Nel mio post ho omesso di parlare delle chiacchierate che mi faccio con la mia moto per non farmi prendere troppo per il c... ma vedo che non sono l'unico :lol: :lol: :lol:
Grande weiss!! Ci si vede volentieri on the road :D :D :D :D

Weiss
02-12-2009, 22:43
Nel mio post ho omesso di parlare delle chiacchierate che mi faccio con la mia moto per non farmi prendere troppo per il c... ma vedo che non sono l'unico :lol: :lol: :lol:
Grande weiss!! Ci si vede volentieri on the road :D :D :D :D

Io credo che il rapporto che si instaura con la propria moto sia unico... e credo che in tanti ci parlano in un modo o nell'altro! ;)

Per vederci: quando vuoi! ;)

comsubin
03-12-2009, 18:29
CIAO A TUTTI I GIESSISTI, VOLEVO SAPERE COSA NE PENSATE DELLA MIA MUKKA?
A PROPOSITO SI CHIAMA CIMARE' E DOPO AVER FATTO GLI ULTIMI ACCORGIMENTI QUALI:
-PARAMANI CON SPOILER BMW GS 1150
-CUPOLINO ISOTTA MAGGIORATO
-FARETTI BIKERFACTORY
-PARASTELI
-SET TAPPI (PIASTRA FORCELLA-TELELEVER)
NON RIESCO A TROVARE UNA SCIMMIA CHE MI FACCIA ANCOR DI PIU GODERE LA MOTO.
SECONDO VOI SE FACESSI COLORARE TRAMITE POLVERIZZAZIONE I CERCHI COLOR NERO LUCIDO DALLA ASSEMBLAGGISERVICE, CHE TRA L'ALTRO MI HA GIA' FORNITO UN PREVENTIVO COSA NE PENSATE?
NEL MOZZO POSTERIORE METTERESTE IL COPRI DADI O SEMPLICEMENTE IL TAPPO CON IL LOGO DELLA BMW?
SAPETE SE QUALCUNO A MONTATO IL MANUBRIO TIPO RENTHAL O SIMILI COME QUELLO DELLA TOMMASINI SENZA TRAVERSINO, MAGARI VEDERE ANCHE DELLE FOTO.
GRAZIE A CHI VOLESSE PARTECIPARE PRESENTANDO ANCHE LA SUA MUKKA.
http://img704.imageshack.us/img704/7087/cimg0123.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/5319/cimg0125.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/3688/cimg0126n.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/6761/cimg0127a.jpg
BUONA SCIMMIA A TUTTIIIIIIIIIIIIIII:arrow::arrow::arrow::arrow::ar row:

feromone
03-12-2009, 18:42
Ciao Comsubin complimenti per la tua "bella Cimarè".
Due domande:
1)dove hai trovato i parasteli?
2) a quanto ammonta l'importo per la verniciatura cerchi (meglio nero opaco)?
Per il manubrio senza traversini chiedi a Tiger (almeno mi sembra senza traversini).

1100 Gs for ever - Cimarè - nera - mi è piaciuta subito

::zinco::
03-12-2009, 18:47
se posso esprimermi...

nun me piass ;)

borse lucide, baule givi, parasteli lucidi... e adesivi blu su serbatoio nero...

secondo me hai snaturato l'essenza "rude" del GS ;)

Basetta
03-12-2009, 19:03
Bella davvero, sembra nuova!!
Son curioso anch'io di sapere a quanto ammonta il preventivo per la verniciatura dei cerchi, devi portarli già smontati o ci pensano loro??

frenco
03-12-2009, 19:35
il 1100 è perfetto com'è, peccato snaturarlo

comsubin
03-12-2009, 20:05
Grazie per i vs. pareri anche quelli che non concordano con i miei gusti, ma lo sappiamo non a tutti piace la stessa cosa.
Dopo i ringrazziamenti passiamo alle cose serissime che ci opprimono tutti i giorni o meglio come rendere la nostra amata unica, pertanto proviamo a vedere se riusciamo a fare una cordata per verniciare i cerchi e facci fare uno sconto.
Il preventivo che ho chiesto prevede:
Spedizione ruote comprese di gomme in maniera tale che a fine montaggio fanno anche l'equilibratura;
smontaggio e rimontaggio cerchi con centratura ruota;
verniciatura;
il tutto quindi solo dovendo allentare i dadi ruota per tirarle giu dalla moto e spedirle € 460,00.
Ovviamente mi hanno detto che se si dovesse provvedere per qualunque motivo a sostituire alcuni raggi gli stessi costano nipples compresi € 2,50 l'uno.
Continuate a scrivermi per sapere cosa pensate della mia moto quale migliorie apportare e se siete interessati a farci verniciare i cerchioni.
Dimenticavo di dirvi in quanto qualcuno potrebbe dire che l'anodizzazione è un processo migliore, che il responsabile della assemblaggiservice non ha problemi ad effettuare questa lavorazione, però la sconsiglia vivamente soprattutto nei cerchi che hanno molti anni, in quanto potrebbe risultare la colorazione disomogenea a differenza della polverizzazione che li rende come nuovi.
Per Feromone ti dico che i parasteli li ho presi nel sito della boxerdesign, il link lo trovi nella sezione dedicata al Tuning, sono in carbonio e costano un occhio della testa, ma si sa per la nostra amante questo ed altro.
Per chi dice che si snatura il 1100gs, posso essere o no daccordo, l'importante è come nel mio caso che si conservino tutti i pezzi originali per poter in qualsiasi momento tornare indietro, in vista anche di un eventuale passaggio a moto storica.
Comunque vi dico che CIMARE' è del 09-1994 fate voi i conti per capire lo stato di conservazione.
Buona scimmia a tutti

milkplus
03-12-2009, 20:12
Ciao Comsubin! La moto è bella, non mi piacciono bauletto e cupol(ino)... Ma i parasteli! :eek:

Per i cerchi, cacchio! Mi piacerebbe farli anodizzare neri e ricentrare con un paio di raggi da cambiare... Però ora come ora non ce la faccio economicamente. Giusto per sapere, mi dici chi ti farebbe tutto il lavoro (smontaggio raggi, anodizzatura e rimontaggio con centratura)? Danke! :)

comsubin
03-12-2009, 20:18
Come già detto meglio la verniciatura a polverizzazione anzichè l'anodizzazione, comunque si può scegliere una o l'altra soluzione, il lavoro lo fa tutto la assemblaggiservice di padova, una se non la migliore ditta a mettere le mani sui nostri cerchi, come già letto e confermato da altri forumisti giessisti.
Per il baule avete ragione ma per quello che l'ho pagato consentitemelo, per il Parabrezza sinceramente a me piace e anche molto oltre alla funzionalità che non vi dico.
CIao

feromone
05-12-2009, 12:46
http://www.assemblaggiservice.it/raggiatura.html
http://www.boxer-design.it/it/list.asp?ID=36
Grazie comsubin per l'informazione; trattasi degli stessi fornitori che sono da un pò di tempo memorizzati fra i miei "preferiti".
Posticipo la verniciatura dei cerchi al momento in cui ce ne sarà bisogno in quanto per ora (e speriamo ancora per un pò) i miei sono praticamente nuovi; inoltre questo tipo di lavoro comporterebbe un viaggio "senza ritorno".
Però neri opachi sarebbero meravigliosi!

1100 Gs for ever

chempech
20-01-2010, 23:48
Ragazzi, ma cambiando discorso è possibile che il 1100 dopo pausa invernale mi vada malissimo e con un continuo sborbottare?? cosa potrebbe essere??

cicciogs
21-01-2010, 13:00
probabile si sia un po inmbrattato...prova a farci un giro scaldarlo bene....e tirare un po le marce....gradualmente, secondo me risolvi

chempech
21-01-2010, 18:16
preso le candele nuove,bella caricata di batteria e sabato gli si tira un po' il collo..... previa scaldata e con calma naturalmente:-)

Paolo1972
21-01-2010, 22:22
proviamo ad inserire 2 foto!!!!
http://img189.imageshack.us/img189/1280/31322690.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/4951/bmwgs5.jpg

funziona!?

bobe
21-01-2010, 22:31
Il mio cuore batte forte per il 1150, quando lo incontri l riconosci, ho avuto il 1100 il 1150 e 3 1200 adv, per me la più bella è stata il 1200 adv quella che ricordo con nostalgia il 1150 che era la più equilibrata e per me l'ultima sostanziosa BMW. il motore della 1100 era troppo più ruvido e l'assetto del pilota un po troppo dentro la moto.

Falco
30-01-2010, 00:01
Allora eccomi qua finalmente a presentare la mia new entry. Vi informo che porterò a casa anch'io una Mukkona 1100gs :D:D:D. Devo preparare la stalla, ma non sarà un problema. Come vedete dalla firma sono abbonato ai vecchi ferri e la gs si sentirà super moderna a dispetto dei suoi 14 anni. Infatti è del 96, ma con soli 40K km e molto ben tenuta anche a detta di chi ha occhi ed orecchi più esperti di me. Quando l’ho provata, mi sono gasato come un ragazzino. Ho già avuto modo di portare il gs 1200 di un mio carissimo amico, gran bella moto. Ma il 1100 sicuramente mi saprà dare grandi soddisfazioni. Non ricerco infatti nella moto le ultime soluzioni tecnologiche, anche per evidenti motivi di prezzo.
Ah dimenticavo, se si dovesse fare un raduno del 1100gs, io ci sarò…..!!!
Lamps a tutti… ;)
http://i48.tinypic.com/s47u54.jpg
http://i50.tinypic.com/10zscgp.jpg

anto67
30-01-2010, 14:19
ciao Falco,
complimentoni per la moto è perfetta. Ho appena venduto il mio gs 1200 e ne sto cercando una come la tua. Potresti dirmi che cupolino hai montato? e un PUIG? è abbastanza protettivo?
ciao

ennebigi
30-01-2010, 14:38
Ragazzi, quì si vendono il 1200 per comprare il 1100/1150................... Molto indicativo!!!
Stamani in concessionaria c'era il nuovo ADV........ veramente bello, ma ha fianchetti serbatoio e tutto il resto di plastica della quale personalmente non sopporterei di sentirne i rumorini ............. e poi asc abc azzi e mazzi............elettronica a go go.........

SPIRIT60
30-01-2010, 21:56
Speriamo che stò tempaccio lasci presto spazio alla primavera............

1100GS nero con sella rossa

vincenzo 66
30-01-2010, 23:36
Speriamo, anche quà al sud non siamo messi bene.

GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

Falco
31-01-2010, 11:40
Ciao Anto. Grazie per i complimenti. In effetti è molto bella e ben tenuta. Ed infatti non ci ho messo molto a decidermi di prenderla. Ma devo ancora portarla in stalla e lo farò fra un paio di settimane, tempo permettendo. Per quanto riguarda il cupolino... :confused::confused: non so cosa dirti. So che è più alto dell'originale, ma non saprei di che marca sia. La moto l'ho trovata così. Naturalmente l'ho provata e mi è sembrato protettivo, ma a dire il vero ero più che altro concentrato a sentire tutte le altre sensazioni di guida :-p:-p:-p
Ti saprò dire più avanti. Ciao

palettesio
31-01-2010, 12:22
complimenti bellissima "ragazza"
il cupolino sembra un ermax molto protettivo in autostrada ma il suo originale non ha prezzo,,,, stupendo!!!
poi secondo il mio modesto parere cambierei i paramani e rimetterei gli originali, quelli sopra sono del 1150 ,,, per finire poi un bel paramotore acciaio originale e ti diventa una bimba da amare tutti i giorni...
scusami se mi sono permesso ma sono un romantico,,,
per risp poi a chi vende il 1200 per tornare al 1100 ;;;;
presente io sono stato uno di quelli.....;)

Falco
31-01-2010, 19:18
Grazie dei consigli Palettesio. Anch'io pensavo di montarci il paramotore, ma non ho ben capito se comporta una complicazione per i lavori di manutenzione. Ho visto che ci sono diversi tedeschi che lo vendono tipo SW-Motech. Potresti spiegarmi meglio e sapermi dire qual'è quello migliore da montare?

palettesio
31-01-2010, 20:00
mio modesto parere, il piu bello è il suo; originale ma ricordati che devi prendere solo quello del 1100 e non del 1150 perchè altrimenti il sotto motore non coincide..
gli altri sono si , carini, magari anche più protettivi, ma il suo è PERFETTO.
per il montaggio solo pochi minuti ,
via il serbatoio e poi metti i 2 bulloni sotto alla traversa poi fissi le staffe....
direi 15" al max.
su ebay ve ne sono molti ma un pò cari- buona cacciA

Papero56
31-01-2010, 21:16
Il suo originale è stupendo, non fa ruggine, molto robusto, ma per i lavori di manutenzione non è certo il massimo. Ad esempio, non essendo scomponibile, se vuoi cambiare l'olio del motore devi smontare il serbatoio per svitare le viti del paramotore che stanno li sotto. Se non smonti il paramotore non puoi togliere il paracoppa, il tappo dell'olio e il filtro sono sotto, e quindi........
E non sono sicuro, non avendo mai provato, che si riesca a togliere neppure i coperchi valvole senza prima smontarlo.

vincenzo 66
31-01-2010, 21:24
Quoto Papero56, si esteticamente il suo originale sta bene,ma non sai la seccatura tutte le volte par il tagliando olio e filtro.Se tornassi indietro io prederei quello della touratech.

GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

Tommy
31-01-2010, 21:43
ma sto post non andrebbe spostato in "Obsoelika" ?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

palettesio
31-01-2010, 21:44
obso????
obso che????
ma va làààà

Devilman83
31-01-2010, 21:50
Paracilindri (http://cgi.ebay.de/Sturzbuegel-BMW-GS-1100-850-1150-wie-Touratech_W0QQitemZ200432097946QQcmdZViewItemQQptZ Motorrad_Kraftradteile?hash=item2eaaaf1a9a)

Che ne dite di questo? Dovrebbe essere quello originale...

Falco
31-01-2010, 22:02
Infatti, l'avevo visto, anche se chi lo vende dice che non conosce il costruttore. Adesso ho capito che il Touratech invece è scomponibile nella parte inferiore, come dicono Papero e Vincenzo. Touratech però lo fa solo nero. Mah, vedremo cosa fare. :confused:

vincenzo 66
02-02-2010, 00:01
Per Devilman83, si è quello originale.

GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

Falco
02-02-2010, 23:01
Per Nico Cereghini la gs 1100 è fra sue 5 moto preferite.... :cool:
http://www.moto.it/news/le-5-moto-che-ho-amato-di-piu.html

goro66
02-02-2010, 23:06
concordo con Nico!!!!!!

Falco
02-02-2010, 23:08
Forse se ne è già parlato... Qualcuno ha già montato le piastre di riforzo telaio/scatola cambio della touratech? Impressioni? La soluzione è valida? Sono facili da montare?

gelande/strasse
03-02-2010, 19:49
il 1100 è una moto.. il 1150 è una moto.. il 1200 è una moto con la plastica intorno..

per i possessori del 1200.. correte a cambiarlo .. la bmw ha cambiato una vitina .. E' il MODEL YEAR 2010--


io ho un 1150 ma pensavo di modernizzarmi con un 2 (due) valvole tipo R100GS... mi sembra un motore ancora piu' BMW..

ciao

Brillo
03-02-2010, 20:13
Ciao a tutti, sono un possessore di una 1100gs nera sella rossa, a mio modestissimo parere è una gran moto; equilibrata, comoda, maneggevole. Non mi meraviglio quando vedo che i proprietari di GS1100-1150 sono restii a cambiare moto, mentre in tante concessionarie trovo 1200gs con pochissimi km borse laterali ecc a prezzi di molto svalutati.Non sto facendo ti tutto.. un fascio però vedo che il 1200gs è comprato da tanti solo per poter dire io ce l'ho, lo uso per i giretti in estate. Nulla di male io non uso la moto così, sicuramente non tutti i possessori del 1200gs saranno così, forse solo il tempo scremerà i veri BMWisti. Al tempo l'ardua sentenza.

Gunther
03-02-2010, 20:43
il 1100 è una moto.. il 1150 è una moto.. il 1200 è una moto con la plastica intorno..

per i possessori del 1200.. correte a cambiarlo .. la bmw ha cambiato una vitina .. E' il MODEL YEAR 2010--

io ho un 1150 ma pensavo di modernizzarmi con un 2 (due) valvole tipo R100GS... mi sembra un motore ancora piu' BMW..
ciao

L'R 100 GS è una gran moto, perde un pò d'olio (poco) ma non la ferma nessuno.
Se ne trovano in giro a prezzi ragionevoli.
Non sbagli

pv1200
03-02-2010, 21:15
sto valutando questi giorni se regalarmi una 1100 visto che voi siete possessori di questo gioiellino quale annata è la migliore da scegliere. In secondo luogo, ho letto che avete parlato di fari quadrati o doppi rotondi, mi piacerebbe sapere se avete mai visto un 1100 con un mono faro per intendersi del tipo 80gs p/d tantitankiu

tmarko
04-02-2010, 00:59
beh..
tra le le prime..1994.

c'era bianca..
io come vedi dalla firma.ne ho una del 98 nera, pagata il prezzo ragionevole.
km reale..
e ho un r 80 g/s che sto rimettendo in ordine..
solo di carrozzeria.
per il resto e' perfetta..
volevo queste due moto..
e ora che le ho..
me le tengo strette..

ginginacchi
04-02-2010, 02:28
ciao ragazzi, ho bisogno di un riassuntino veloce e dei vs consigli.
ho un gs 1100 del 98 rosso
http://1.bp.blogspot.com/_ZR1ZxjxbktI/S0sc1G3z9dI/AAAAAAAACGc/VmywAkPa-oc/s400/Foto1426.jpg
mi piace da impazzire e sto pensando ai primi kittaggi ed ecco qui che avrei bisogno del vostro aiuto.
partiamo in ordine

1. paracilindri quale è il migliore? oltre a touratech e sw-motech chi c'è?

2. piastra portapacchi per sistemarci una sacca rotolo. ho visto quella della TT, della sw motech e un tubolarino della hepco&becker che non mi sembra un gran che. il migliore sembra il TT.

3. padellozzo qualcuno di voi lo ha tolto? e con cosa l'avete sostituito?

ovviamente farsi prendere è un attimo e....

4. silenziatore ce ne sono di tutte le salse, solitamente con l'accoppiata filtro aria della k&n vanno bene. chi di voi ha montato il silenziatore ha dovuto rivedere la carburazione?

per ora se riuscissi a sistemare queste turbe notturne è già un passo avanti
:D

grazie a tutti in anticipo!
ciao

Falco
07-02-2010, 11:16
Ciao Ginginacchi complimenti per la "rossa". Per il paracilindri, vedi qualche post sopra di Palettesio, Papero e Vincenzo che hanno chiarito molto bene le idee anche a me.
Anch'io penso che la piastra della TT sia la migliore.
Per il resto... resto in attesa anch'io che sono curioso perchè ho +o- le stesse tare... :lol::D

Falco
07-02-2010, 11:20
Hai visto quello della Wunder?
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=13&lay3=7&lay4=4&prodid=1724656

vincenzo 66
07-02-2010, 17:31
Ciao Falco59,penso che abbia un prezzo troppo alto.Con 54.00 euro te ne esci.Poi quello della TT esteticamente è piu funzionale (vedi la parte finale che finisce leggermente rialzato) del Wunderlich. A suo tempo sulla mia ho messo quello della TT.

GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150 E

milkplus
07-02-2010, 21:23
Dico la mia: paramotore TT (non si smonta tutto per il cambio olio-filtro) e piastra TT! ;)

Basetta
08-02-2010, 04:09
Forse se ne è già parlato... Qualcuno ha già montato le piastre di riforzo telaio/scatola cambio della touratech? Impressioni? La soluzione è valida? Sono facili da montare?

Le monti in cinque minuti senza problemi, tranquillo. Probabilmente se non vai mai fuoristrada non servono in ogni caso sono una sicurezza in più. Io le ho montate!!!!

Basetta
08-02-2010, 04:19
2. piastra portapacchi per sistemarci una sacca rotolo. ho visto quella della TT, della sw motech e un tubolarino della hepco&becker che non mi sembra un gran che. il migliore sembra il TT.

3. padellozzo qualcuno di voi lo ha tolto? e con cosa l'avete sostituito?



4. silenziatore ce ne sono di tutte le salse, solitamente con l'accoppiata filtro aria della k&n vanno bene. chi di voi ha montato il silenziatore ha dovuto rivedere la carburazione?



grazie a tutti in anticipo!
ciao

Ciao, come piastra portapacchi ti consiglierei TT ma se non vuoi spendere puoi fartela tu con quattro ferri ed una saldatrice come ho fatto io.
Il padellozzo io l'ho tolto definitivamente quando ho montato lo scarico. La moto è completamente cambiata, non tornerei più indietro, adesso a parte il rumore che forse è un pò eccessivo,si guida decisamente meglio, senza strappi è con una risposta del motore decisamente migliore.
Per quanto riguarda la carburazione io non ho toccato niente, ne dopo il montaggio dello scarico ne dopo il montaggio del filtro.
Ciao.

milkplus
08-02-2010, 11:39
Le monti in cinque minuti senza problemi, tranquillo. Probabilmente se non vai mai fuoristrada non servono in ogni caso sono una sicurezza in più. Io le ho montate!!!!

Quoto l'amico basetta! Anche io l'ho messo facendo le ferie in due a pieno carico... :)

@ Basetta: hai solo lo scarico? Quale? :)

ginginacchi
08-02-2010, 13:25
ragazzi grazie mille per le dritte, non mi erano arrivate le notifiche via mail, iniziavo a preoccuparmi!
aahahah
riepilogo.

1) paramotore TT è il più carino e meno invasivo, ma lascia le testate esposte, non è che poi mi tocca pigliare le conchiglie copritestata della TT
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-051-0501-0_I_01.JPG
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-051-0508-0_I_01.JPG

milkplus e basetta di che piastra parlate?
quella sotto motore? non ho capito? per proteggersi sotto?

2) la piastra TT sembra meglio perchè le cinghie per legare la sacca rotolo sono messe in senso longitudinale alla moto e la sacca va messa trasversale.
alla WUNDER... mancano le asole dietro.
farla da solo ci ho sempre pensato ma se faccio il conto del tempo che perdo e il problema di non avere un posto dove lavorare mi fa sempre desistere.

3-4) basetta che scarico hai montato? per montarlo hai dovuto prendere un raccordo?
filtro K&N???

grazie ancora a tutti!

p.s. niente off per la giessona al massimo qualche strada bianca.
per i lavori sporchi uso questa
http://1.bp.blogspot.com/_ZR1ZxjxbktI/SU0WpnQvGaI/AAAAAAAABls/9cERIlFp1IM/s400/foto595.jpg

Falco
08-02-2010, 19:22
milkplus e basetta di che piastra parlate?
quella sotto motore? non ho capito? per proteggersi sotto?


... era rivolto a me. Si trata delle piastre di rinforzo del telaio montate a livello pedane http://i48.tinypic.com/33duyjt.jpg Dovrebbero aiutare a scaricare le sollecitazioni della scatola cambio. Penso che le monterò in quanto viaggio spesso con zavorrina e bagagli.
Complimenti per la la carotina. Cos'è una 620 adv?

Anch'io sono curioso di sapere qualcosa in più sugli scarichi....:!: :arrow:

enzoG72
16-02-2010, 00:29
Con immenso piacere pubblico le foto del 1100 gs che diventera' mio, proprio questo sabato.
47000 km. ha anche le valigie laterali e il paracilindri.

http://img705.imageshack.us/img705/581/p10103912.jpg (http://img705.imageshack.us/i/p10103912.jpg/)

http://img35.imageshack.us/img35/9376/p10103922.jpg (http://img35.imageshack.us/i/p10103922.jpg/)

http://img522.imageshack.us/img522/7787/p1010390a.jpg (http://img522.imageshack.us/i/p1010390a.jpg/)

che ne dite?

milkplus
16-02-2010, 00:34
azz, complimentissimi è nuovo! :)

ginginacchi
16-02-2010, 02:55
che bella! sembra nuova davvero.
ho visto che sei di rimini magari ci si becca per un giro più in là.
ah se devi farci mettere le mani io ti consiglio piergiorgio in flaminia conca a rimini, io vado da lui, mi trovo molto bene.
ciao

Basetta
16-02-2010, 04:04
MILK @ Basetta: hai solo lo scarico? Quale? :)[/QUOTE]

No ho messo anche il filtro in spugna, mi sembra sia della xp (un nome simile credo) e lo scarico è un QD. Adesso provo a cambiare la lana di vetro perchè è diventato un pò troppo rumoroso. Comunque, mi ripeto, ma se già non avete lo scarico, montatelo in fretta perchè realmente la moto si trasforma in maniera incredibile, più fluida, senza strappi ed in più con un bel rumorino.

feromone
16-02-2010, 08:43
Basetta anche io ho uno scarico QD; per silenziarlo, l'unica maniera è quella di autocostruirsi (io l'ho fatto) un DbKiller modificato.
Il suo originale altro non è che una semplice riduzione di diametro e il rumore prodotto è ai livelli di un Ducati da competizione; io l'ho modificato con una tubazione interna tagliata a fetta di salame e inserendo nella parte finale un tubo in acciaio inox di sezione adeguata.

Il mio scarico è uguale al tuo?
http://i46.tinypic.com/ip5e6v.jpg

1100 Gs for ever

milkplus
16-02-2010, 09:32
Grazie Basetta! Infatti ho montato il LeoVince da una settimana insieme al filtro e la moto è cambiata dal giorno alla notte... Sound e accelerazione! :eek:

bluejay
16-02-2010, 09:42
....

che ne dite?

Proprio bello !

Complimenti per l'acquisto :thumbup:

;)

Toro
16-02-2010, 10:11
Uella, certo che voi del 1100 avete delle belle "bestie".... :thumbup:

....e le curate anche bene....:lol:

Chapeau ! :!:


vero. sempre pulite :lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=559&pictureid=1600

bluejay
16-02-2010, 12:47
vero. sempre pulite :lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=559&pictureid=1600

Guarda che non va bene lavare troppo la moto.....:lol:

Dalla foto mi pare di intuire che non hai "neanche" l'ABS....:lol:

;)

ginginacchi
16-02-2010, 17:47
Grazie Basetta! Infatti ho montato il LeoVince da una settimana insieme al filtro e la moto è cambiata dal giorno alla notte... Sound e accelerazione! :eek:

infatti anche io pensavo al leovince, ma con la padella sotto come hai fatto?
quanto l'hai pagato?

milkplus
16-02-2010, 18:25
infatti anche io pensavo al leovince, ma con la padella sotto come hai fatto?
quanto l'hai pagato?
Sono senza padella, diretto con il collettore a S fornito con lo scarico :)
Era da un anno che valutavo il fatto di avere o non avere il compensatore (padella) e alla fine ho provato. Ovviamente senza compensatore sarebbe meglio mettere anche una eprom, ma a me va benissimo così: ai bassi e medi va meglio di prima, dai 4500 in poi la moto letteralmente "spara" in avanti che è una goduria! :)

Ah, pagata 234 euri su ebay compresa spedizione.

ginginacchi
16-02-2010, 18:52
hai il link del negozio a cui l'hai presa o era un privato!?
ti hanno dato anche il foglio di omologazione?

ginginacchi
16-02-2010, 18:54
hai il link del negozio da cui l'hai presa, o era un privato!?
ti hanno dato anche il foglio di omologazione?

Basetta
16-02-2010, 19:16
Basetta anche io ho uno scarico QD; per silenziarlo, l'unica maniera è quella di autocostruirsi (io l'ho fatto) un DbKiller modificato.
Il suo originale altro non è che una semplice riduzione di diametro e il rumore prodotto è ai livelli di un Ducati da competizione; io l'ho modificato con una tubazione interna tagliata a fetta di salame e inserendo nella parte finale un tubo in acciaio inox di sezione adeguata.

Il mio scarico è uguale al tuo?
http://i46.tinypic.com/ip5e6v.jpg

1100 Gs for ever

Si è lo stesso, uguale uguale. Mi spieghi come ai fatto a silenziarlo??
Per caso non hai il certificato di omologazione? Io non riesco a trovarlo più e senza è sempre un rischio viaggiare considerando che già senza il padellone siamo dei "cattivissimi fuorilegge" da spennare.
Ciao!!!!

milkplus
16-02-2010, 19:23
@ ginginacchi: ecco il venditore http://myworld.ebay.it/motauto-pavia

Ti dà tutto, compreso il foglio di omologazione, che comunque trovi anche sul sito leovince... ;)

feromone
16-02-2010, 19:40
Si è lo stesso, uguale uguale. Mi spieghi come ai fatto a silenziarlo??
Per caso non hai il certificato di omologazione?

Si ho il certificato di omologazione (prima devo trovarlo) - se vuoi te lo posso faxare o provo a scannerizzarlo ed inviartelo per posta elettronica (scrivimi in MP).
In questo momento io lo scarico l'ho smontato (mi piace più il suono da frullatore originale).
Allora Dbkiller self-made:
Ho preso la parte iniziale del tubo in acciaio dell'aspirapolvere di mia moglie :confused: (quella con la curva a gomito per capirci) e l'ho tagliata:rolleyes: - non ti dico i moccoli della signora.
Un taglio dritto da inserire nella parte interna del Db killer ed un taglio di sbieco (a fetta di salame) indirizzato verso il centro del tubone..
I gas si scarico non hanno più una uscita diretta, ma vanno a sbattere contro il "salame" e con il giro vizioso la rumorosità diminuisce (ma di molto).
Per capirci il suono è simile ad una moto da cross 4 T silenziata.
Inoltre per evitare di bruciare le borse ho preparato un pezzo di tubazione in acciaio inox (di cartella maggiore) da inserire nel Db killer esterno.
Il suono è entusiasmante, nulla a che vedere con il frastuono originale.

1100 gs for ever

Basetta
17-02-2010, 03:27
Grazie gentilissimo, appena finisco di rivestirla (bianca) mi metto a modificare lo scarico!!

passionebmw
25-02-2010, 00:53
Ho comprato un GS 1100 del 1999 4 anni fa e devo dire che non mi ha fatto mai pentire di averlo fatto. Ma credo che tutti i GS anche il 1150 e il 1200 siano delle moto straordinarie il resto non conta
Ciao a tutti e a presto

ginginacchi
25-02-2010, 02:32
ciao passionebmw vedo che sei di urbino, se ti va possiamo uscire per qualche giro, io vivo a pesaro.
a presto!

Basetta
25-02-2010, 04:26
Adesso la cucciola è quasi finita, dal giallognolo al bianco.

fperfetti
03-03-2010, 02:19
Ho comprato il mio 1100 Gs due anni fa circa, incidentato, con poca spesa e un pò di pazienza l'ho ripristinato e accessoriato. Ho un motore 1100 Rs, centralina rimappata, scarico e filtro aria aperti, Ohlins avanti e dietro, più puttanate varie. Non l'ho modificato perchè amo correrci, ma dovendo sostituire il motore distrutto nell'incidente e avendo fra le mani i pezzi giusti ne ho fatto una vera belva. Circa 94CV, una coppia da muletto, se non ci vai cauto di seconda si alza di gas alla minima accelerazione, 230Kmh di tachimetro, anche se è abbastanza ottimista ( il navigatore segna 221).
E' la moto ideale, ci carichi quello che vuoi, consuma pochissimo, non consuma una goccia di olio, è maneggevole, ci vai ovunque (con giudizio e senza strafare).
Ho provato diversi 1150 di amici, li trovo superiori come fluidità ma molto più fiacchi del mio e molto meno esuberanti, e poi quei continui battiti in testa, difficilissimi da eliminare. L'estetica è un fatto personale, quindi ogni uno propende per ciò che più l'affascina. La mia scelta è ricaduta su un 1100 perchè questo ho trovato con la cifra che avevo a disposizione, se fosse stato un 1150 l'avrei preso comunque,ma ad oggi posso dire che la buona sorte mi ha assistito.
GS 1100 for ever

motorold
03-03-2010, 10:09
Ho comprato il mio 1100 Gs due anni fa circa, incidentato, con poca spesa e un pò di pazienza l'ho ripristinato e accessoriato. Ho un motore 1100 Rs, centralina rimappata, scarico e filtro aria aperti, Ohlins avanti e dietro, più puttanate varie. Non l'ho modificato perchè amo correrci, ma dovendo sostituire il motore distrutto nell'incidente e avendo fra le mani i pezzi giusti ne ho fatto una vera belva. Circa 94CV, una coppia da muletto, se non ci vai cauto di seconda si alza di gas alla minima accelerazione, 230Kmh di tachimetro, anche se è abbastanza ottimista ( il navigatore segna 221).
E' la moto ideale, ci carichi quello che vuoi, consuma pochissimo, non consuma una goccia di olio, è maneggevole, ci vai ovunque (con giudizio e senza strafare).
Ho provato diversi 1150 di amici, li trovo superiori come fluidità ma molto più fiacchi del mio e molto meno esuberanti, e poi quei continui battiti in testa, difficilissimi da eliminare. L'estetica è un fatto personale, quindi ogni uno propende per ciò che più l'affascina. La mia scelta è ricaduta su un 1100 perchè questo ho trovato con la cifra che avevo a disposizione, se fosse stato un 1150 l'avrei preso comunque,ma ad oggi posso dire che la buona sorte mi ha assistito.
GS 1100 for ever
Ho fatto anch'io qualcosa di simile ma ho sostituito anche la coppia conica con quella dell'850 (37:11) il risultato è mostruoso, derapa nelle rotonde, 200km/h in un attimo ed una spinta entusiasmante:lol:

fperfetti
03-03-2010, 14:32
Si ho il certificato di omologazione (prima devo trovarlo) - se vuoi te lo posso faxare o provo a scannerizzarlo ed inviartelo per posta elettronica (scrivimi in MP).
In questo momento io lo scarico l'ho smontato (mi piace più il suono da frullatore originale).
Allora Dbkiller self-made:
Ho preso la parte iniziale del tubo in acciaio dell'aspirapolvere di mia moglie :confused: (quella con la curva a gomito per capirci) e l'ho tagliata:rolleyes: - non ti dico i moccoli della signora.
Un taglio dritto da inserire nella parte interna del Db killer ed un taglio di sbieco (a fetta di salame) indirizzato verso il centro del tubone..
I gas si scarico non hanno più una uscita diretta, ma vanno a sbattere contro il "salame" e con il giro vizioso la rumorosità diminuisce (ma di molto).
Per capirci il suono è simile ad una moto da cross 4 T silenziata.
Inoltre per evitare di bruciare le borse ho preparato un pezzo di tubazione in acciaio inox (di cartella maggiore) da inserire nel Db killer esterno.
Il suono è entusiasmante, nulla a che vedere con il frastuono originale.

1100 gs for ever


In maniera diversa abbiamo fatto una cosa simile.

Anche io ho montato un leovince, francamente il rumore è eccessivo, il dbkiller rende solo un pò meno baritonale il suono, ma non riduce assolutamente il rumore che ad alti regimi è improponibile.
Il rumore di scarico è determitato dall'espansione dei gas ad alta velocità nel momento dell'uscita dal collettore. Il compito del silenziatore è appunto quello di creare una zona più ampia dove permettere al gas di espandere, ma in un contesto munito di fonoassorbente. La sensazione sul Leovice è quella che i gas passano indisturbati lungo il silenziatore, e vanno poi ad espandersi oltre il terminale di uscita. Forse è troppo denso il fonoassorbente, forse è troppo fitta la trama della rete forata che lo sostiene , forse è ridotto il diametro dello scarico... chi lo sà? La mia è una deduzione empirica con nulla di scentifico, non sono un esperto, però dopo varie prove ho trovato una soluzione che da buoni risultati.
Premesso che ogni strozzatura riduce il rumore, ma al contempo riduce anche la fluidità di uscita, con inevitabile perdita di prestazioni (l'apposizione di un qualsiasi diaframma porta a murare sui 5500- 6000 giri).
Ho realizzato una specie di ventolina dello stesso diametro del tubo di raccordo collettore-silenziatore, con tre palete di spessore sottilissimo, ma con un inclinazione tale da far "sbattere" i gas a ridosso delle pareti interne del terminale. Questa ventolina fissa, l'ho saldata internamente al tubo in prossimità dell'innesto. Così facendo non ho ridotto la sezione di scarico se non di poco (lo spessore del metallo, circa 2mm), non ho perso di prestazioni ed il rumore è ora accettabile anche senza dbkiller. La ventolina l'ho realizzata prima in cera, poi trasformata in acciaio mediante fusione.
ora monto una arrows, senza db killer, ma ho lasciato l'accrocco al suo posto, devo dire che il risultato è notevole.
Scusate se mi sono dilungato, spero però di aver reso comprensibile quanto descritto.
Ciao

Falco
04-03-2010, 00:10
Finalmente l'ho portata a casa e sabato scorso c'ho fatto circa 220 km. Le prime impressioni sono molto positive. Il motore si dimostra molto pieno e godibile, il cambio è stato una vera sorpresa in positivo. A differenza di molti che dicono che sia duro e impreciso, io invece l'ho trovato molto morbido e facile. Così come tutta la moto che del resto fin da subito trasmette molta confidenza.
L'unico neo è la sella che, anche se posta sulla posizione più alta, per me che sono alto 180 cm è bassa e le gambe sono troppo piegate. Ed inoltre è scivolosissima.....
Sabato ero con un mio amico che ha la 1200 con sella ribassata, lui è alto meno di 170 cm, e abbiamo fatto il cambio. Ebbene la 1200 con sella bassa era alta come la 1100 con sella alta...!!! Ho già programmato di farla rialzare e rivestire con materiale antiscivolo, tipo come quella prodotta da Wunder.
Che ne dite? Qualche suggerimento, consiglio ...? :D:D:D
Grazie

frenco
04-03-2010, 00:22
anch'io trovavo la sella fastidiosamente bassa, con gambe troppo piegate, quindi l'ho fatta rifoderare alzandola di 3 cm e l'ho montata nella posizione alta, ora è quasi allineata con la posteriore, non scivolo in avanti, le gambe sono ok, mi pare bene

fperfetti
04-03-2010, 00:29
Complimenti per l'acquisto, ottima moto, goditela sino alla fine.
Per la sella mi sembra strano quello che dici, io ho montato una sella touratech sport, altezza standard, sono alto 181cm e a stento tocco a terra. Con la sella originale in posizione rialzata la situazione è la stessa. Dai un'occhiata al mono posteriore forse è un po' fiacco di molla, prova ad aumentare il precarico con la rotella posta dietro la pedana sinistra (avvitando aumenta la durezza), magari e solo un problema di assetto.
Se dovesse essere un problema di sella, magari modificata dal vecchio proprietario, cambiala, io ti consiglio questa:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_293&products_id=3287

E’ un pò cara ma è tutta un'altra cosa, la moto la governi meglio perchè è più stretta fra le gambe, in fuoristrada ti aiuta molto perchè puoi spostarti agevolmente più avanti o indietro a seconda del caso, il passeggero va comodissimo e in ultimo è rivestita in materiale antiscivolo.
Comunque sia goditi la moto Ciao

Falco
04-03-2010, 00:43
Infatti è come dice Frenco. Il problema non è toccare a terra, ma è quello delle gambe troppo piegate. Mi conforta il fatto che alzandola di 3 cm sia andato tutto meglio. Infatti per prova ho spessorato il telaietto così che la sella si è alzata quasi al pari di quella del passeggero e mi è subito sembrato che la posizione migliorasse di netto.

Falco
04-03-2010, 00:46
Grazie fperfetti dei complimenti. Penso proprio dalle premesse che me la goderò un sacco... Sai come si dice .... sentire subito che c'é del feeling...??? :):):)

anto67
04-03-2010, 12:28
Ho già programmato di farla rialzare e rivestire con materiale antiscivolo[/QUOTE]

ciao, anch'io ho comprato un gs 1100 da poco, e la sensazione di guida è identica alla tua. Ho già programmato di far fare una modifica confort, che rialza anche di qualche cm, (a base di inserti in gel e materiali non cedevoli, come è la gomma piuma originale) e rifoderare con copertura antiscivolo. Risultato garantito. come da mia precedente esperienza con la mia ex gs 1200. Ho già provato selle touratech e wunderlich, te le sconsiglio, a parte il costo elevato è come viaggiare su una lastra di marmo, tutte le asperità del terreno ti si ripercuotono fedelmente sulla schiena.
ciao

Lone Land
04-03-2010, 12:32
Anche io (1.85) soffrivo molto per la sella troppo bassa con conseguenti gambe troppo piegate.
Ho risolto (ottimamente) montando le pedane regolabili delle Touratech.
Ora è tutta un'altra cosa...

milkplus
04-03-2010, 12:48
io sono 1,90 e ho messo la sella touratech da 91, non contento l'ho fatta alzare ancora e ora sto da dio ;)

GianBG
04-03-2010, 16:38
Ciao ragazzi, anche io sono un fortunato possessore del mitico 1100, giallo con motore nero (bei tempi quando ti chiedevano di che colore volevi il motore..), comprato nuovo nel 1998, con all'attivo 103.000 km.
Come tutti voi anche io mi tolgo le mie belle soddisfazioni, visto che i nostri giretti settimanali sono per lo più concentrati sugli appennini di modena-reggio-bologna, perciò only curve..
Che dire di questa moto di cui mi sono subito innamorato? nel corso degli anni ho cambiato il filtro aria con un bel k&n, comprato 2 wp nuovi, un paio di cosette in alluminio, montato gomme continental con cui si piega da dio e il gioco è fatto.. la moto fila via che è una meraviglia

Fortunati tutti i possessori di questo fantastico ferro, anzi ghisa!!

Ciao

Giallo con motore nero....????

FOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!:)

andreaalbertin
04-03-2010, 17:12
applausi ai 1100 !!!!! gran ferro:D

ginginacchi
04-03-2010, 17:14
che branco di esauriti che siamo!
:eek:]

Falco
04-03-2010, 19:06
.... gli esauriti restati o diventati del 1100 GS :eek::D:eek::D:blob:

ginginacchi
05-03-2010, 03:00
come sgrufola!
http://www.youtube.com/watch?v=_HtqddHOdH0

ginginacchi
05-03-2010, 03:09
http://i46.tinypic.com/ip5e6v.jpg


ciao feromone il cupolino della tua è il puig?

black cow
05-03-2010, 14:50
come sgrufola!
http://www.youtube.com/watch?v=_HtqddHOdH0

...Peccato che con il PC non me la cavo tanto bene...:mad:
Mi riferisco a "postare filmati", sennò vi facevo sentire ( e vedere ) la belva come tuona con lo scarico artigianale.Collettori compresi ovviam....
Altro che farla "borbottare" al minimo....

ginginacchi
05-03-2010, 16:05
pure i collettori! occhio che t'arrestano!
:toothy10:

black cow
05-03-2010, 19:53
pure i collettori! occhio che t'arrestano!
:toothy10:

...hai ragione! Ogni volta che la uso mi faccio paura da solo :rolleyes:
Prima o poi mi faranno il c...nero!! così dovrò cambiare nome sul QDE!!:confused:

Pero' fino a quel momento che goduria!!!:lol::lol::lol:

gallobike
06-03-2010, 20:24
io oggi ho fatto i miei primi 200 km sulla mia r1100gs sono andato fino a sestriere non ho sentito il freddo perche' veramente ma dico veramente mi sono goduto la gs. Due anni fa circa mi ero fermato a chiaccherare con un tizio sui 50 aveva la gs 1200 seminuova,nel discorso mi promisi che da li a un anno mi sarei comprato una gs 1200 anche usata,lui mi lascio' parlare e alla fine mi consiglio' di cercare una 1100gs descrivendomi di cercarla senza acessori senza abs, nuda e cruda e avrai la moto piu' fantastica che ci sia nel panorama bmw. Purtroppo io non ho mai provato le sucessive 1150 1200 quindi non posso fare valutazioni,ma devo dire che ha un tiro nei bassi che e' fantastica,trovo anche fantastico le 5 marcie tutte pronte a portarti via come un fulmine. La mia esperienza motociclistica si e' arricchita incredibilmente con questa moto e pensare che ho sempre guidato moto sportive giapponesi e italiane su questo colle del sestriere,ma mai mi sono divertito come oggi GRANDE GS1100

feromone
06-03-2010, 20:30
ciao feromone il cupolino della tua è il puig?

No, è della Isotta.
Fumè lo fanno solo su richiesta (puoi telefonare sono gentilissimi) e quando hanno una partita di quel colore.
Comunque il mio non è più così; l'ho modificato ed è diventato molto più piccolo (anzi meno è come un perizoma).

1100 Gs for ever

Falco
09-03-2010, 00:31
Gallobike, anche tu mi stai dando conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che ho fatto strabene a prendere un 1100 gs. Io non ho avuto un'incontro foriero di buoni consigli come il tuo, ma ho dovuto fidarmi più che altro dell’istinto che mi ha fatto prendere una decisione a seguito di una circostanza occasionale. Infatti non la stavo cercando, ma ora penso che sia stata lei a trovare me…:eek::eek: e adesso sono molto contento di essermi fidato :lol:.
Sabato ho provato le tue stesse sensazioni in salita fuori dai tornatini, riscontrando una ripresa entusiasmante e con un funzionamento del cambio molto buono :-p.
Posta le foto della tua mucca. Quelle della mia le trovi più sopra. GRANDE 1100 GS

gallobike
09-03-2010, 21:12
ciao falco,mi fa piacere anche a me condividere con qualcuno questa moto a mio parere fantastica,che prima ancora del consiglio di quel personaggio sopra citato,e poi ancora dalla classifica di Nico Gereghini la quale anchio ho scritto la mia classifica delle 5 moto da me preferite, non avevo ancora la gs, io me ne innamorai nell'estate 1997 proprio rossa con la sella gialla,sapeva proprio di tedesca commentai,un giorno forse la comprero'.Un po tardi ma il giorno e' arrivato e sono soddisfatto.Vado a cercare le tue foto e appena posso metto le mie a presto beppe

black cow
10-03-2010, 14:41
E' bello leggere di "nuovi" appassionati del 1100:D...in fondo il thred lanciato da mè aveva proprio questo scopo, leggere di "sensazioni e pareri diversi"...anche se in qualche caso abbiamo siamo un pò "usciti" dall'argomento, pavoneggiando sui vari tipi di accessori...e chi "cel'ha più Kittata" ( mè compreso ).

Ma è bello anche questo...;)

Siamo grandi:D..., speriamo di fare stò raduno prima o poi, sennò "i dentisti" ci dicono che siamo solo " chiacchiere e distintivo!"...ovviamrnte distintivo BMW!!!:eek:

Saluti alla banda.:cool:

ginginacchi
10-03-2010, 14:59
è che questo 3d va a cannone!
credo che la sezione GS andrebbe separata per modelli, visto il numero elevato dei possessori. :)

black cow
11-03-2010, 10:04
Oh!...Banda, c' hanno messo anche le stellette al thred!!!:eek:

Siamo mitici...:D

Motogrip
11-03-2010, 10:24
Bellissima e complimenti