Entra

Visualizza la versione completa : Del gs 1100 non parla mai nessuno...


Pagine : [1] 2 3

black cow
15-05-2009, 14:25
Spulcio nei vari argomenti del qde, ma del 1100 non si legge mai niente di interessante:(...
Sarà perchè la "nonnina cattiva" và troppo bene e nessuno si lamenta?:-p

O perchè non c'è abbastanza spazio per noi che cel' abbiamo, e bisogna lasciare posto ai "pentiti" del 1200?!!:mad:

Vabè dai...era solo una provocazione amichevole;)...

Facciamoci sentire anche noi del Quelli Del Millecento:D!!...

Saluti alla banda.

PERANGA
15-05-2009, 14:40
A me piace moltissimo, con quel fanale quadrato, molto tetesco.
Poi, a parte la sesta marcia, secondo me và quasi come il 1150.

TIGER
15-05-2009, 14:45
Come da firma orgoglioso rimasto con r1100gs va varmente bene.

Gara
15-05-2009, 14:51
se ne sente parlare poco perche' non ha nessun problema:D:D:D

evviva la GHISA :eek::eek::eek::eek:

grido79
15-05-2009, 15:07
...l'elettronica ha messo in ginocchio tutti i gs-sisti!!!!

....le buone cose di una volta.....1100 GS Forever!!!!

black cow
15-05-2009, 15:09
A me piace moltissimo, con quel fanale quadrato, molto tetesco.
Poi, a parte la sesta marcia, secondo me và quasi come il 1150.

Vorrai dire...Meglio del1150!!
Vuoi mettere il carattere del 5 marce?!!!!

jjerman
15-05-2009, 16:18
secondo me và quasi come il 1150.

veramente va anche meglio

THE LEGEND
15-05-2009, 16:50
immolarsi o non immolarsi sull'altare di 10 cv in più???????????????????
gs 1100, gs 1150 ad. o non ad. questi sono i veri gs, il resto sono tutte patacche; naturalmete parlo dei gs 1200 ( personalmente ho un gs 1200 ad. sett08 con 20.000 km) credetemi se non fossi sicuro di quello che dico,questo é il quarto gs che ho, mediamente percorro 25.000 km annui non mi permettere di dire che il 1200 è un bocchino. ciao fate tesoro di questa perla di saggezza .THE LEGEND

jjerman
15-05-2009, 16:57
mi sa che ti sei capito solo te :lol:

feromone
15-05-2009, 17:05
Sono tornato a essere motociclista (dopo quindici anni con una honda four 550 ridete, ridete) con un r 1100 gs del 1998 praticamente nuovo e consigliato dal mitico Greenmanalishi (lettura maiuscola).Io sono un novizio ma a me è sembrata una moto fantastica in tutti i suoi aspetti e girando insieme ad un amico con un 1200 gs del 2006 non mi è sembrato così carente al cospetto. W le obsolete

THE LEGEND
15-05-2009, 17:09
EVIDENTEMENTE NON HAI MAI USATO UN 1200 GS ADVENTURE, ALTRIMENTI AVRESTI CAPITO ANCHE TU QUELLO VHE VOLEVO DIRE.
PENSI CHE SE UN GS 1200 A 90 KM ORARI NON TENGA LA SESTA O CHE SOTTO I 4000 GIRI SIA MORTO, NON SIA UN BOCCHINO?BEATO TE.............. CIAO SEI GIOVANE PIU' AVANTI CAPIRAI.
PS:TI INVIDIO PER I TUOI 39 ANNI. UN ABBRACCIO E DAI DE GAS. the legend

feromone
15-05-2009, 17:12
N.B. Per non essere frainteso il 1150 ed il 1200 gs sono bellissimi, però ci vuole anche qualcuno che apprezzi le vecchie signore (solo moto).

jjerman
15-05-2009, 17:14
Alfredo, la mia era una battuta e spero non ti sia offeso; in realtà non mi era chiara
la tua posizione, visto che dici di avere il 1200. Acquisto sbagliato?

p.s. io invidio i 20enni, soprattutto perchè frequentano le 20enni.:lol::lol::lol:

comunque efficaci i tuoi giri di parole :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
15-05-2009, 17:18
forse ho capito male: il 1200 non terrebbe la sesta 90 Km/h?

THE LEGEND
15-05-2009, 17:20
comunque viva la gnocca ( ne ho ancora un vivido ricordo) spero di incontrarti on the road così ti offro da bere.

bluejay
15-05-2009, 17:23
A detta di molti il 1100 è una gran moto che non dà problemi :thumbup:

Io non l'ho mai guidato, quindi mi astengo da dare un parere su come/quanto va.

Personalmente, parlo di estetica, il frontale con faro della Jetta e parafango lungo a me non piace, e quindi ho preferito andare sul 1150....:eek:

Ocio però a criticare troppo gli altri GS, xchè alla fine...:" Chi si loda si imbroda !"

:lol:

black cow
15-05-2009, 17:34
A detta di molti il 1100 è una gran moto che non dà problemi :thumbup:

Io non l'ho mai guidato, quindi mi astengo da dare un parere su come/quanto va.

Personalmente, parlo di estetica, il frontale con faro della Jetta e parafango lungo a me non piace, e quindi ho preferito andare sul 1150....:eek:

Ocio però a criticare troppo gli altri GS, xchè alla fine...:" Chi si loda si imbroda !"

:lol:

...avrà anche il faro della jetta, ma anche quello del 1150 non è stò granchè...sembra che gli hanno sputato in un'occhio!!!...:rolleyes:
"THE GUSTIBUS...";)

axjani
15-05-2009, 18:03
Dal punto di vista estetico la bellezza di una moto o di un'auto non la valuti tu che la guidi ma gli altri quando ti osservano passare:è per questo che ci guardiamo nelle vetrine o scattiamo varie fotografie? Allora la moto te la gusti per come va, per l'impostazione di guida, te la adatti alle tue esigenze aggiungendo,togliendo o variando qualcosa. Tutto ciò ovviamente se la moto la usi veramente e non solo per i piccoli trasferimenti al bar

Berghemrrader
15-05-2009, 18:30
Il GS1100 è stata la moto che mi ha fatto venire voglia di entrare nel mondo BMW.
E pensare che ai tempi mi sembrava una papera obesa (avevo una Yamaha), dopo averla provata ho cominciato a mettere da parte i soldi per prendermi il 1150 (nel 2000 era la moto nuova disponibile).
Del 1100 a differenza di molti di voi non mi è mai piaciuto il fanale da pullman, per il resto una moto ancora non soffocata dai vari Euro2/3 e libera dalle mode, sempre bella anche se ha 10 anni (quelle rare con serbatoio bianco in plastica oppure quelle bicolore ancora di più).

D.O.C.
15-05-2009, 18:57
timido inizio con un 45...fortunato acquisto di un 80 G/S (in tempi non sosopetti x rincari assurdi!!!) da un amico che lo ha sostituito con il 1200 gs e poi nel 2007 mi sono regalato un bel 11oo gs del 98....non sopporto il fanale anteriore ma tanto mica lo vedi quando ci stai sopra;))...qs anno tentativo di sostituirla con un adv 12oo ma fortunatamente ho cambiato idea e portato in stalla una saltafossi;))...forse un po scarsa di frenata rispetto al 1200 ma anche secondo me di gas ne hai di piu del 1150 con le 5 marcie salvo modifiche aftermarket..

black cow
15-05-2009, 18:57
Il GS1100 è stata la moto che mi ha fatto venire voglia di entrare nel mondo BMW.
E pensare che ai tempi mi sembrava una papera obesa (avevo una Yamaha), dopo averla provata ho cominciato a mettere da parte i soldi per prendermi il 1150 (nel 2000 era la moto nuova disponibile).
Del 1100 a differenza di molti di voi non mi è mai piaciuto il fanale da pullman, per il resto una moto ancora non soffocata dai vari Euro2/3 e libera dalle mode, sempre bella anche se ha 10 anni (quelle rare con serbatoio bianco in plastica oppure quelle bicolore ancora di più).

Concordo con tè...quando la vidi per la prima volta al salone di Milano,quasi vomitavo!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
C'è voluto un bel pò per digerirla...e nel mezzo di questo lasso di tempo ho avuto XT 600, Supertenerè,R1150R,Africatwin...e varie enduro racing.
Poi qualcuno mi disse: "ma sarà mica una moto una moto col faro da pulman?"
ma se la guidi ti innamori...
E poi lei è così, o la ami o la odi...
Beh...è da poco più di un'anno che cel'ho,e non la cambio più...specie col 1200.
Non è perchè non potrei permettermelo,(a rate si compra tutto ormai) ma perchè secondo mè non ha più il "fascino" della moto tedesca/motorrad...di quelle che quando noi andavamo in giro con le jap lucidate a specchio,i krukki li vedevi con sti Panzer che si giravano l'europa e sembravano tipi alla "madmax"...mentre io (ero giovane)al massimo ero andato al mare!!!

black cow
15-05-2009, 18:59
timido inizio con un 45...fortunato acquisto di un 80 G/S (in tempi non sosopetti x rincari assurdi!!!) da un amico che lo ha sostituito con il 1200 gs e poi nel 2007 mi sono regalato un bel 11oo gs del 98....non sopporto il fanale anteriore ma tanto mica lo vedi quando ci stai sopra;))...qs anno tentativo di sostituirla con un adv 12oo ma fortunatamente ho cambiato idea e portato in stalla una saltafossi;))...forse un po scarsa di frenata rispetto al 1200 ma anche secondo me di gas ne hai di piu del 1150 con le 5 marcie salvo modifiche aftermarket..

...Le ultime due che hai nella stalla ce le ho anch'io...Saluti a tè;)

Ross
15-05-2009, 19:09
Che bella discussione !!!!
A proposito di marce col 1100 non si sbaglia mai .

Pappy
15-05-2009, 19:11
Il GS1100 è stata la moto che mi ha fatto venire voglia di entrare nel mondo BMW.
E pensare che ai tempi mi sembrava una papera obesa (avevo una Yamaha),

Quasiasi Gs è una papera obesa rispetto ad una Jap. . . . fino a quando . . . . quello con la Jap non ci fa un giro

bluejay
15-05-2009, 19:13
...ma anche quello del 1150 non è stò granchè...sembra che gli hanno sputato in un'occhio!!!..

:rolleyes:
Vabbè và, ...questa te la concedo ;)

:lol:

...e comunque il faro grande del 1150 è quello della Golf...:mad::lol:

axjani
15-05-2009, 19:22
Perfetto... questo è il giusto spirito di chi come NOI viaggia con il 1100

feromone
15-05-2009, 19:53
Io, a dire la verità, avevo pensato di sostituire il faro con quello della touratech ( doppio faro tondo ) ma più che che osservo quello "scatolone" e più mi piace

Berghemrrader
15-05-2009, 20:29
Io, a dire la verità, avevo pensato di sostituire il faro con quello della touratech ( doppio faro tondo ) ma più che che osservo quello "scatolone" e più mi piace

Posso dirti che un amico lo ha fatto e non si è affatto trovato bene, non tanto per l'estetica ma (a suo dire) per la quantità di luce inferiore rispetto a quello di serie.
Peccato perchè non è male.

Questo è lui.

http://www.berghemrrader.it/elika/marcogs1100duefari.jpg

alfing
15-05-2009, 23:10
Ciao ragazzi.
Ho avuto la fortuna di provare il 1100, il 1150 (stesso motore della mia in firma) ed il 1200, tutti appartenenti a miei carissimi amici.
Tra i tre quello che mi è piaciuto di più per la corposità è il 1150, che sento più pieno e da la sensazione di spingere anche più del 1200, nonostante quest'ultimo abbia una "cavalleria" più pesante!!!!

Se "devo" fare una personalissima classifica: 1° R 1150 GS, 2° R 1100 GS, 3° R 1200 GS.

Tengo a sottolineare che sono tutte moto superbe, non me ne vogliano i fortunati possessori del 1200.

Con simpatia

Alfredo

axjani
15-05-2009, 23:25
( doppio faro tondo ) .......

ma cosi mi ricorda,a prima vista, troppo la vecchia honda 750 AT. Non snaturiamo il 1100

boxer70
16-05-2009, 01:01
Felice possessore di un gs 1100 del 96 con all'attivo 120000km. senza problemi, ho solo sostituito i dischi davanti un po usurati....ci stà no?
Calcolate che arrivo da un k100rs del 85(ancora in garage) e prima di provare il 1100 mi sembrava la moto perfetta....due universi differenti.
Ho appena preso un gs 1200 da un paio di mesi e devo dire solo bene per adesso, mi sembra il 1100(ancora in garage) più leggero con diversi cavalli in piu, più frenata e molto più plasticosa.
Ma il mio cuore e ancora sul 1100 giallo sbiavdo!
Saluto a tutti.....

rufus.eco
16-05-2009, 06:20
secondo me state parlando di moto completamente diverse è come dire che è piu' macchina la BMW2002ti che la M3 ....ma dai per piacere :confused:

frangatto
16-05-2009, 06:48
ho avuto il secondo 1100 gs arrivato a Roma e assemblato davanti ai miei occhi.

grande coppia, sella ancora umana, grande tenuta di strada.

non posso che parlarne bene.....................






a tutt'oggi NON , ripeto NON penso che il mio attuale 1200 , alla prova dei fatti , pesi di meno............:cool::cool::cool::cool:

black cow
16-05-2009, 09:46
Perfetto... questo è il giusto spirito di chi come NOI viaggia con il 1100

Ciao Axj...non sò se le foto che hai allegato sono della tua moto, o se di qualcuno che hai beccato in giro,comunque hai "centrato" in pieno il tipo di biemmewuista che intentevo io!!:D

Moto non troppo tirata a lucido...non all'ultima moda...piena di km e carica come un mulo!!
Una vera Motorrad!!!!!!!:eek:

PS: voglio fare una provocazione...(sempre con amicizia dai...):!:
Guardando quelle foto, penso a quelli che col 1200 adv "apparecchiati" di tutto punto con valige touratech e naviga in bella vista ecc.. al massimo sono andati a Bergeggi!!!!;)...e se non hanno la rally 2 completa, non escono di casa.
Ovviamente fresca di profumo di ammorbidente!!:rolleyes:

greenmanalishi
16-05-2009, 10:14
il 1100gs è la motocicletta che mi fece innamorare del boxerone; per quanto i miei canoni estetici fossero agli antipodi in quel periodo,per quanto le snobbassi vedendole passare,vidi "la luce" una volta salitoci in groppa e il colpo di fulmine me la rese stupenda in un batter d'occhio. siamo "rimasti", e qualcuno in sto post è "rimasto" nell'animo nonostante cavalchi la "nuova". siccome nutro profondo rispetto per questo qualcuno,come uomo e come motociclista,non ho difficoltà a credergli sulla parola...ma, ricordo il mio babbo (ciao ba ovunque tu sia),quando ebbe a che fare con i primi alzacristalli elettrici dell'automobile...invece di azionarli accendeva il lunotto termico o i fendinebbia e smadonnava figlio di un epoca già sorpassata.
il fascino della ghisa,o parafrasando alfredo trerè "acciaio della ruhr", non tramonterà mai,ma cerchiamo di non diventare dei "rimasti indietro"
semplicemente guidando,come so piace a te alfredo,in mezzo a quelle curve che tanto ti piacciono,adesso,se risalissi per un attimo sulla tua vecchia adv,ne apprezzeresti la coppia ma credo che rimpiageresti subito l'agilità della tua nuova mukka!

maurodami
16-05-2009, 10:41
Spulcio nei vari argomenti del qde, ma del 1100 non si legge mai niente di interessante:(...
Sarà perchè la "nonnina cattiva" và troppo bene e nessuno si lamenta?:-p
Saluti alla banda.
.......infatti non se ne parla perchè il 1100 (assiem all'850 stessa serie-periodo di produzione) è il miglior motore prodotto da BMW nell'era dell'elettronica, niente battiti in testa o problemi di elettronici, niente problemi al sistema frizione (ha il classico filo e non la pompa), ma attenzione ai lavaggi perchè i "sensori di fase" o "sensori di hall" o "pick-up" se prendono acqua sono guai (circa 250 euro + manodopera) a meno che non si ricorra al "fai da te" con l'aiuto di tutto quello che si è detto in merito.........sempre su QDE.

Motogrip
16-05-2009, 11:08
Ho venduto da poco una Honda VF 750 Custom e ho preso un BMW 1100 gs, ha tredici anni ma tenuto da dio, io me ne sono innamorato alla prima messa in moto, é bellissimo, chiedo a voi esperti, dove posso trovare il libretto di uso e manutenzione
Grazie.

Berghemrrader
16-05-2009, 11:43
secondo me state parlando di moto completamente diverse è come dire che è piu' macchina la BMW2002ti che la M3 ....ma dai per piacere

Il paragone non è calzante Rufus. Soprattutto non puoi paragonare le nuove GS alla M3.

Ci sono cose che sfuggono alla razionaità, vuoi che non sappia che qualunque GS1200 appena in gamba mi passa quando vuole? Ma a volte la soddisfazione di essere su una moto solida ed affidabile ti fa dimenticare che esiste l'ESA ed un peso inferiore. Un pò come certe donne quarantenni che hanno molto più fascino delle veline. ;)

Per quanto mi riguarda vendere un GS1150 con 100.000km e ricomprarne un'altro quasi uguale è stata una delle scelte più azzeccate che ho fatto. E non sputo sulle GS1200 che pur mi piacciono, ma sorrido davanti a coloro che credono di avere una moto "migliore" solo perchè è più nuova e moderna.
Buon per loro che sono contenti, ma non veniteci a dire che siamo rimasti indietro, io l'ho fatto proprio perchè certe moto non potranno essere migliorate, nemmeno con i prestanti e sofisticati modelli recenti.

Tieniti quindi la tua M3 e lasciami godere la mia HDJ100, ci divertiremo sicuramente entrambi, ma ognuno a modo suo. ;)

black cow
16-05-2009, 12:16
...mi piace leggere le varie opinioni in toni "pacati"ed obbiettivi,e ancor di più scoprire che di certe moto si è "catturati" in modo positivo, come appunto il 1100, di cui mi sembra di capire che la maggior parte di noi che cel'ha o cel'ha avuta è soddisfatto.:-p

Concordo con l'amico Bergh...che anche a mè piace il 1200, ma adesso che sono passati un pò di anni dalla sua apparizione, mi accorgo che lo guardo sempre più con meno interesse...sarà perchè ce ne sono troppi?..troppo plasticosa?...troppo di tendenza? chissà.:confused:
O perchè (e quì vi propongo una variante sull'argomento..) certe moto secondo mè hanno un 'anima e altre no?:cool:

Una su tutte (ma questa è una mia personale opinione) l'africatwin...:D

Beh...lascio sfogo alle opinioni e vado a mangiare, vedrò cosa si è scritto lunedì...:lol:
Buon week alla truppa!!!!;)

mauro610
16-05-2009, 16:03
Ciao a tutti,da ieri possessore di 1100 ........... che ficata!!!!!
èrano anni che giravo intorno al mondo delle Mukke.......già felice possessore di Transalp, pochi giorni fa la svolta,
pensate che me la hanno data in permuta a un plasticone (majesty 400)........che gente strana.........
Bhè! tra tutte le GS èra quella che meno mi piaceva,ma,presa a Salerno e portata a Roma.......dopo 300Km di autostrada.......AMORE A PRIMA PROVA!!!!!!!
e devo dire che a forza di guardarla,non mi dispiaca neanche come aspetto
che gran moto!!

mauro

SKITO
16-05-2009, 17:48
[QUOTE=black cow;3704778]Spulcio nei vari argomenti del qde, ma del 1100 non si legge mai niente di interessante:(...
Sarà perchè la "nonnina cattiva" và troppo bene e nessuno si lamenta?:
QUOTE]

E' la migliore....:eek:

s_riki
17-05-2009, 14:33
io ho il 1100 da due anni ormai, quello con il serbatoio bianco di plastica, anno 1995 e ABS..
prima avevo un pegaso 650 del 1995 e andavo in giro con la mia ragazza per mezza europa, vedendo gs da tutte le parti e chiedendomi..perchè ce ne sono così tante?
e alla fine mi decisi a prenderne una pure io..
la 1100 gs non mi piaceva, mi piaceva l'adv 1150 rossa e grigia..
ma non potevo perchè costava troppo, un giorno mi chiama la mia ragazza dicendo che a varese c'era un xt 600 a un buon prezzo, andai a vederlo, faceva a dir poco schifo..
girato l'angolo vidi lei.. bianca, grossa e brutta..
la provai..risultato osceno, non mi trovavo per niente..mi dissi: che catorcio disumano come fanno a guidare queste vacche?
mai..Mai..MAI MAI la prenderò..
ci ho fato 50000K fra romania,francia, austria etc etc..e quest'anno ci vado in albania...

P.S
il faro quadrato, visto in un riflesso di una vetrina di sera, magari d'inverno con in giro nessuno ti fa sentire un vero DAkariano!!

Mark65
17-05-2009, 14:49
sinceramente..il gs 1100 è una signora moto...se il 1200 è una mucca.....il 1100 è un MULO!!!---purtroppo c'è l'evoluzione della specie......e cn qualke accorgimento estetico...(personale)....il 1100 può diventare....special....molto affidabile e tiene il prezzo....;););)

gualo
17-05-2009, 23:29
Appunto...non se ne parla perchè van troppo bene...

albert
17-05-2009, 23:53
ragazzi,io sto' facendo cassa per ricomprarmi anche una 1100. la 1200 adventure la terro' per tener su' l'animo moderno(diventera' comunque il muletto),ma la prima moto del mio garage sara' la 1100gs!!

THE LEGEND
19-05-2009, 13:43
Caro Loris, le TUE PERLE DI SAGGEZZA MOTOCICLISTICA mi riempiono il cuore oltre che la mente:direi che in fondo hai ragione.
At salut VECCHIA IENA:ALFREDO TRERè

D.O.C.
19-05-2009, 13:52
che ne dite di questa:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

axjani
19-05-2009, 16:01
non sò se le foto che hai allegato sono della tua moto...
certo che è la mia....

D.O.C.
19-05-2009, 16:42
:lol::lol::lol:i miei complimenti:D:D:D qs arriva da qua
http://www.r80gs.it/OwnerClub/big_enduro_7_guadi_2007.php
è diventata il salvaschermo del mac quando volevo sostituirla per la plasticosa

black cow
19-05-2009, 17:25
che ne dite di questa:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Bellissima....:-p La "nonna" dell'HP2:eek:

Sarà anche una "vacca" che si rotola nel fango...ma c'ha un fascino motorrad!!! da bestie!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Motogrip
19-05-2009, 22:10
Sera a tutti, visto che da poco sono entrato nel fantastico mondo del boxer, prima saluto con ripetto chi ha macinato km con questi motoroni, poi se non chiedo troppo, dove posso trovare il libretto di uso e manutenzione di un gs 1100.
Grazie,

Mark65
19-05-2009, 22:19
che ne dite di questa:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

MINKIA CHE BESTIA!!!!.....complimenti bella cattiva!!!:D:D

bonsy75
19-05-2009, 22:50
da poco meno di un mese ho comprato una rt1100....ma è stato un caso perchè in realtà ero alla ricerca di un 1100 gs!credo che dopo l'AT 750 ,e più o meno alla pari con il gs 1150 ,il beccone sia la moto da battaglia tuttofare per antonomasia,moto di sostanza,dal look personale e senza tempo.settimana scorsa mentre ero in officina bmw non ho potuto fare a meno di notare quante gs 1200 ci fossero con guasti più o meno vari,spesso legati alla troppa elettronica......

milkplus
19-05-2009, 23:30
Eccomi!!! Onore a tutti i 1100 del forum, voglio un raduno apposito! :D :D :D

NOTA: io ho il doppio faro TT e ci si vede benissimo! E' possibile sbagliare (io lo feci) a montare i connettori del faro, effettivamente la prima volta che lo montai era piuttosto scarsa la luce, ma ora è quasi giorno rispetto a prima! ;)

Ross
19-05-2009, 23:38
Eccomi!!! Onore a tutti i 1100 del forum, voglio un raduno apposito! :D :D :D

NOTA: io ho il doppio faro TT e ci si vede benissimo! E' possibile sbagliare (io lo feci) a montare i connettori del faro, effettivamente la prima volta che lo montai era piuttosto scarsa la luce, ma ora è quasi giorno rispetto a prima! ;)


Tipo gli zii dei Rimasti.ahahaha

milkplus
19-05-2009, 23:40
Noi siamo i nonni dei rimasti! :lol:

TIGER
20-05-2009, 10:03
CIAO come già detto orgoglioso possessore di un gs 1100 del 96 per me veramente splendido esteticamente e con un motore favoloso, anche io ho il doppio fanale TT con abbagliante xeno, quando l'ho preso era già cosi, esteticamente a me piace molto e la notte va benissimo, per MOTOGRIP ho trovato questo http://www.scribd.com/doc/2062846/Bm...uale-Dofficina non ci dovrebbe essere molta diffrerenza è del 1150

Muttley
20-05-2009, 14:30
Che fate provocate?????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Non ne parla nessuno perchè non ha problemi...

MOCIONCI
20-05-2009, 15:38
In effetti se mia moglie non rompesse al posto del Runner200 (come 2°mezzo) mi prenderei proprio un 1100GS (o anche un 850GS)!!!!!

...Milk facciamo scambio ehehehehhehehe

Muttley la tua è stupenda...pero' gli adesivi sulle Alu cozzano un po' con la linea strepitosa dell'avantreno....IMHO :D

milkplus
20-05-2009, 15:56
Propongo la nomina a Presidente del GS 1100 Club Muttley!!! :D :D :D

black cow
20-05-2009, 16:41
....con tutto il ripetto per l'amico Mutley:!:,ma secondo i miei (e sottolineo miei!) gusti il 1100 non è più il 1100 se ne stravolgi il look.
Per carità, ognuno è libero di lavorarci sopra di fantasia come più gli pare,ma io credo che se gli togli il faro "quadro" da autobus, non è più lei:-o
Guardando quella dell'amico matley, come fai a distinguerla dal 1150 per esempio???

Io credo che con qualche piccolo ritocco,tipo la griglietta sul faro e i faretti abbia un bel look;)...e poi le gemme bianche la ringiovaniscono un bel pò:eek:.

Non perche la mia sia così...:!: in fondo lo possono fare tutti:).

MOCIONCI
20-05-2009, 17:24
ha un bel faccino anche quella di BlackCow....peccato che la retina sia fuorilegge sulla strada e qualche tizio con la paletta ci si diverta con noi motociclisti!!! comunque con un completo xenon (faretti+anabb) starebbe davvero bene!! ....ehm....vero MILK???? eheehehheheeh

s_riki
20-05-2009, 17:34
la mia è dal mekka..la pompa benzina è spirata...o annegata...

milkplus
20-05-2009, 18:13
@ blackcow: il 1100 è bellissimo anche così è vero ;) però riconosci il 1100 dal 1150 dal mitico becco e dalle forcelle; il kit desierto comunque mi fa impazzire e sarà la scimmia dell'anno prossimo insieme agli ammo! :cool:
PS occhio che Mocionci ha ragione, la griglia non la puoi usare su strada :-o

@ mocionci: non infierire che non ce la faccio a montarli per la vacanza forse! :mad: ;)

Beh, allora metto il mio Giessone anche io... A proposito, il mio si chiama Oscar (scelto da zainetto) e calza perfettamente :D
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=411&pictureid=3460

MOCIONCI
20-05-2009, 18:53
Milk a montare lo xenon fai alla svelta.....se non ti fai menate di staffe particolari risolvi veramente in un paio di ore...ti faccio vedere domani!!

milkplus
20-05-2009, 19:04
Ok, tnx! :)

antonio72
20-05-2009, 20:13
...pensate che io dal 1150 son passato al 1100... e mi trovo benissimo!
anche esteticamente non mi dispiace! all'inizio ero innamorato del 1150 proprio per il caratteristico doppio faro, adesso mi sono abituato all'adattamento del faro del 127 sulle nostre belle.... vabbè ma io non faccio testo! a me piace la multipla prima serie!!

s_riki
20-05-2009, 21:25
vabbè ma io non faccio testo! a me piace la multipla prima serie!!

aargh:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ceneremusic
21-05-2009, 00:17
Alfredo, la mia era una battuta e spero non ti sia offeso; in realtà non mi era chiara
la tua posizione, visto che dici di avere il 1200. Acquisto sbagliato?

p.s. io invidio i 20enni, soprattutto perchè frequentano le 20enni.:lol::lol::lol:

comunque efficaci i tuoi giri di parole :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Guarda che le ventenni frequentano gli over 35....

ceneremusic
21-05-2009, 00:18
...pensate che io dal 1150 son passato al 1100... e mi trovo benissimo!
anche esteticamente non mi dispiace! all'inizio ero innamorato del 1150 proprio per il caratteristico doppio faro, adesso mi sono abituato all'adattamento del faro del 127 sulle nostre belle.... vabbè ma io non faccio testo! a me piace la multipla prima serie!!

Come mai dal 1150 al 1100...hai trovato un occasione o altri motivi....? Mi interessa.
Ciao.

PS: il faro è della Croma.

Zel
21-05-2009, 00:20
immolarsi o non immolarsi sull'altare di 10 cv in più???????????????????
gs 1100, gs 1150 ad. o non ad. questi sono i veri gs, il resto sono tutte patacche; naturalmete parlo dei gs 1200 ( personalmente ho un gs 1200 ad. sett08 con 20.000 km) credetemi se non fossi sicuro di quello che dico,questo é il quarto gs che ho, mediamente percorro 25.000 km annui non mi permettere di dire che il 1200 è un bocchino. ciao fate tesoro di questa perla di saggezza .THE LEGEND

mo ti reputo.

antonio72
21-05-2009, 10:18
Come mai dal 1150 al 1100...hai trovato un occasione o altri motivi....? Mi interessa.
Ciao.

PS: il faro è della Croma.

...non è stato proprio un passaggio diretto... ho venduto il 1150 perchè mia moglie aspettava il mio primo figlio:eek:.... quindi avevo ripiegato su un vfr d'annata '89, meno impegnativo economicamente (sia per costo acquisto che per altro), poi sono riuscito a trovare un tipo interessato a moto obsolete che da Caserta è venuto a prendersela....
infine, adesso che mia moglie aspetta il secondo, mi sono comprato il 1100:D
devo dire che rispetto al 1150, trovo il 1100 + maneggevole e più grintoso negli spunti:lol: per il resto la solidità teutonica è ai massimi livelli:lol:

black cow
21-05-2009, 10:25
ha un bel faccino anche quella di BlackCow....peccato che la retina sia fuorilegge sulla strada e qualche tizio con la paletta ci si diverta con noi motociclisti!!! comunque con un completo xenon (faretti+anabb) starebbe davvero bene!! ....ehm....vero MILK???? eheehehheheeh

...Lo sò che la retina è fuorilegge:-o....ma anche i faretti,:confused: e lo scarico aperto...:!:

Ma conosco un buon avvocato:lol::lol::lol:!!!!

ceneremusic
21-05-2009, 10:38
...Lo sò che la retina è fuorilegge:-o....ma anche i faretti,:confused: e lo scarico aperto...:!:

Ma conosco un buon avvocato:lol::lol::lol:!!!!

Tutte le harley sono fuori legge. Fanno casino, targa invisibile, senza freni, freccie grosse come monete da 50 centesimi....noi siamo in regola alla grande, sempre...anceh con Y scarico e centralina!

MOCIONCI
21-05-2009, 11:30
il fatto della retina era tanto per trovare qualcosa che non andava eheheehehhema come siete permalosiiiiiii pensa che la voglio mettere sul 1200 :)......concordo per le Harley fuorilegge!!!

black cow
21-05-2009, 11:34
Tutte le harley sono fuori legge. Fanno casino, targa invisibile, senza freni, freccie grosse come monete da 50 centesimi....noi siamo in regola alla grande, sempre...anceh con Y scarico e centralina!

Hai ragione "socio!!!!"....;) Non abbiamo mai fatto del male a nesuno,con le nostre "chincaglierie" appese alle mukke!:-p

Sono stufo di ste c@...o di normative assurde!!!:mad::mad::mad:
Ma che ci lascino vivere le nostre sane passioni in pace!;)
...e se ci multeranno, pazienza...io andrò lo stesso in giro così perche non faccio del male a nessuno.Anzi...

Saluti ai 1100 motorrad e non...:D

milkplus
21-05-2009, 13:06
Come i faretti son fuorilegge? Non lo sapevo... Vabbeh, tanto io quando li avrò li terrò spenti... :lol:

MOCIONCI
21-05-2009, 18:01
Nicola...io invece ce l'ho sempre accesi....per me è una questione di sicurezza e visibilità contro le sardomobili...

black cow
22-05-2009, 10:25
Come i faretti son fuorilegge? Non lo sapevo... Vabbeh, tanto io quando li avrò li terrò spenti... :lol:

...e si, caro Milkplus,anche i faretti sono fuorilegge!!:(...anche se li tieni spenti:-o.
La legge dice (a detta di un amico vigile motociclista peraltro) che ogni dispositivo o accessorio non contemplato nella carta di circolazione,è passivo di sanzione:mad:
Difatti solo nel GS 1200 ADV,i faretti sono omologati perchè presenti come dispositivo di illuminazione ausiliario e sono installati dalla casa costruttrice:-o.
MA NOI CE NE FREGHIAMOOOO!!!!:tongue1::tongue1::tongue1:

Io personalmente li uso solo in certe situazioni;
Di notte fuori città (sennò non ci vedo un c@...)
In galleria (così mi vedono...spero.)
In caso di sorpasso con fila di auto (tipo rientro dal mare)

....in ogni caso l'importante è farsi vedere bene!!! (specie nello specchietto):D

Saluti alla banda;)

Zel
22-05-2009, 11:59
ma praticamente il 1100 è una moto per tamarri senza rispetto per la legge?
non l'avevo mai vista sotto quest'aspetto....

milkplus
22-05-2009, 12:22
Concordo black! :)
ma praticamente il 1100 è una moto per tamarri senza rispetto per la legge?
non l'avevo mai vista sotto quest'aspetto....
:lol::lol::lol::lol::lol:

motomedica
22-05-2009, 12:50
Ciao a tutti anche io sono da poco un felice possessore di un 1100gs del 98 come raccontavo a milkplus ho avuto una brutta esperienza con il doppio faro TT. Comunque quoto 1100 grande moto sono andato al mare qualche settimana fà, tutor permettendo 210 km con valigge e top-case una stabilità impressionante. Premetto che era solo una punta per provare la moto poi ho rischiato il colpo di sonno rispettando i limiti.

milkplus
22-05-2009, 13:00
Tieniti stretto il giallo kalahari!!! :D

MOCIONCI
22-05-2009, 15:20
secondo me il giallo della moto di Motomedica è veramente bello!! pero' tutta nera hail suo fascino indiscusso!!

antonio72
22-05-2009, 16:04
sarò daltonico! ma a me il giallo Kalahari mi pare verde pistacchio!!:)

black cow
22-05-2009, 17:15
Ciao a tutti anche io sono da poco un felice possessore di un 1100gs del 98 come raccontavo a milkplus ho avuto una brutta esperienza con il doppio faro TT. Comunque quoto 1100 grande moto sono andato al mare qualche settimana fà, tutor permettendo 210 km con valigge e top-case una stabilità impressionante. Premetto che era solo una punta per provare la moto poi ho rischiato il colpo di sonno rispettando i limiti.

HAAAAA!!!!!!.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Cos'è quella macchiolina sotto il motore?:mad:

Lo sanno tutti che i GS non mangiano ne perdono olio!!:confused:

Compliments for "the baby";), il giallo kalahari è (dopo il nero a mio parere) quello che gli si addice di più...E' proprio KRUKKA!!!:eek:

s_riki
22-05-2009, 18:39
più vedo i 1100 dal di fronte e più mi accorgo, di quanto mi piaccia quel tegame quadrato che ha come faro...

milkplus
22-05-2009, 18:50
Beh, allora metto un'altra fotina visto che il thread prende vita... :D
http://farm4.static.flickr.com/3644/3549282610_11d24c4012_b.jpg

keisersoze
22-05-2009, 19:09
beh,allora,visto che istigate posto anche la mia.......appena entrata in stalla...unicopropietario 1994 30000km....e io per rabbia ohlins e remus titan....e la speedtriple rimarrà per sempre in garage.......e poi,che vi dica,per me è più crukka rossa con sella gia:arrow::arrow::arrow:lla!!!!!!!

D.O.C.
22-05-2009, 19:29
wow....domanda???consapevole che non siamo nella sezioen corretta hihihih ma voi viaggiate con bauletto o orltieb e se sacca quale consigliate M 30 l L 50 l o XL 80 l x 15 gg con zavorra???il casco (multitec) dove azzo lo lascio nelle touring non ci sta...tremo gia per quel giorno che cadrà dalla sella rotolando sul asfalto:(

milkplus
22-05-2009, 21:08
Grande Keiser! Bellissima rossa con sella gialla!!! :D

@ DOC: io prenderei la M da 30 litri, troppo grossa ti uccide la ciclistica appesantendoti dietro più di quello che è già col passeggero; il casco lo porto sempre dietro altrimenti lo lego alla moto e incrocio le dita! :lol:

adventure venezia
23-05-2009, 08:10
io sincermante ho iniziato da monster 900 poi stradali mille r1 fino a quel fatidico giorno in cui ho cambiato il mio modo di pensare e di vedere la moto.......mi sono innamorato dell adv 1150 .vista piaciuta con 18000 km praticamente nuova 8500 eurozzi abs borse ecc.... e da quel giorno ho capito che la vera moto e' il gs poi se vuoi pigiare come un matto vai solo in pista con stradali ma tra i passi e in autostrada e' una goduria.....e comunque ti tieni dietro tanti di quelli stradali in montagna in relax che non so quento gli frullino le .........un giorno monteranno su un gs e capiranno quante belle senzazioni si sono persi,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,

adventure venezia
23-05-2009, 08:16
http://it.tinypic.com/r/dvllxk/5

adventure venezia
23-05-2009, 08:17
http://i43.tinypic.com/dvllxk.jpg

black cow
23-05-2009, 11:27
:eek:]

...Compliments anche per la tua "bimba!" Milk ;)....
E' praticamente come la mia ma con gli "occhioni tondi":)

PS: noto che hai ancora lo scarico originale:-o....

MA LEVA TUTTO !!!!......e fai cantare stò boxerone!!!:lol::lol:

L'unica cosa che non ho mai sopportato nei GS (TUTTI) è il suono da ASCIUGACAPELLI!!!:rolleyes::rolleyes: che fanno de quelle marmitte di piombo!!!:mad:

Saluti a tutti, e facciamo salire ancora "l'argomento 1100":eek:

milkplus
23-05-2009, 16:01
Grazie Black!!! :)

A proposito, non alimentare la scimmia marmitta... :mad: Che di scimmie ce n'è una al mese quasi... :lol:
Piuttosto, visto che hai tirato in ballo l'argomento, tu cosa hai di scarico? A me piacerebbe metterlo solo per un discorso di sound, di estetica e di alleggerimento ed ero intenzionato al LeoVince che non costa un botto. Che te ne pare? Bisogna poi metter mano alla carburazione o la moto va bene lo stesso? Tnx! ;)

Zel
23-05-2009, 16:18
che bella.
posso ammirare anche avendo la moto tutta originale, salvo qualche sospensioncella?

Pier_il_polso
23-05-2009, 18:05
E' stata la mia prima BMW e probabilmente assieme alla RT 1200, la migliore che abbia avuto; l'ho venduta nel 2000 ma ci ho lasciato il cuore.
Tempo fa ho guardato sul sito dell' ACI che fine avesse fatto ed ho visto che è ancora della persona a cui l'ho venduta; ho deciso di ricontattarlo per vedere se vuole rivendermela e credo di farlo entro fine anno....
Mi piacerebbe :-o

Pinkipling
23-05-2009, 20:50
Ciao a tutti, che bello leggere della 1100, in effetti ho trovato molti pareri che rispecchiano il mio pensiero. Premesso che non sono un pilota eccezionale, mi limito a paseggiare, con la vecchietta r80 gs ero sempre come si suol dire "con le chiappe strette"... la ciclistica non era certo delle più moderne. Quando poi ho deciso di passare ad altro (più che altro per gli oltre 3.000 euro di pezzi di ricambio in un anno...) ho preso in considerazione la 1150 ma quando dal concessionario ho visto la 1100 75° anniversario... è stato amore a prima vista! E sopratutto... la zavorrina ringrazia. Comodissima, tenuta di strada e comportamento sempre prevedibile, anche quando apri il gas un po' troppo presto ;-) Si allega foto... e vediamo se concordate con me...che è la regina dei 1100!
http://i44.tinypic.com/k30ghh.jpg

Pinkipling
23-05-2009, 21:34
Ho venduto da poco una Honda VF 750 Custom e ho preso un BMW 1100 gs, ha tredici anni ma tenuto da dio, io me ne sono innamorato alla prima messa in moto, é bellissimo, chiedo a voi esperti, dove posso trovare il libretto di uso e manutenzione
Grazie.
Io sono riuscito a trovare solo quello in inglese... se ti interessa fammelo sapere e te lo mando in PDF. Ciao

Pier_il_polso
23-05-2009, 21:47
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/img030.jpg

Qui in Marocco nel lontano 99'
CHE SPETTACOLO !!!

keisersoze
24-05-2009, 10:42
Grazie Black!!! :)

A proposito, non alimentare la scimmia marmitta... :mad: Che di scimmie ce n'è una al mese quasi... :lol:
Piuttosto, visto che hai tirato in ballo l'argomento, tu cosa hai di scarico? A me piacerebbe metterlo solo per un discorso di sound, di estetica e di alleggerimento ed ero intenzionato al LeoVince che non costa un botto. Che te ne pare? Bisogna poi metter mano alla carburazione o la moto va bene lo stesso? Tnx! ;)

io ho il remus in titanio.......una figata,tira delle bombe in rilascio da paura e in accellerazione non ti dico,si giran tutti.....poi vedono che è un gs e dicono,si vabbè!!!!!!!

vitamina
24-05-2009, 11:54
Con il mio fido 1100 negli sterrati dell'isola di Creta (maggio 2000) :)

http://inlinethumb55.webshots.com/43318/1238460813052182113S600x600Q85.jpg

ed in Tunisia (aprile 2001)

http://inlinethumb28.webshots.com/24539/1141362775052182113S600x600Q85.jpg

milkplus
24-05-2009, 12:43
io ho il remus in titanio.......una figata,tira delle bombe in rilascio da paura e in accellerazione non ti dico,si giran tutti.....poi vedono che è un gs e dicono,si vabbè!!!!!!!
Grazie Keiser :)
Hai solo lo scarico?

keisersoze
25-05-2009, 01:35
Scarico,filtro k&n e centralina....io ho montato lo scarico praticamente dopo 40km dall'acquisto,per cui nn so dirti come si comportava con filtro e centralina con scarico originale......ora va da dio!!!!!!!

milkplus
25-05-2009, 11:49
Ok, grazie. Aspetto qualcuno che ha solo lo scarico ed eventualmente il filtro, la centralina non vorrei toccarla. :)

vincenzo 66
25-05-2009, 12:33
Io, solo scarico Remus e filtro k&n. Per non sentire botti in rilascio quando chiudo lascio un pelo da tutto chiuso (poi ci fai la mano).

GS 1100 nera del 99 Vespa PX 150E

black cow
25-05-2009, 13:32
Ok, grazie. Aspetto qualcuno che ha solo lo scarico ed eventualmente il filtro, la centralina non vorrei toccarla. :)

Ciao milk...in merito alla tua domanda, ti dico che la mia monta una centralina della Rapid Bike (oltre al filtro K&N e scarico completo) e non devi aver paura perchè quest'ultima si monta senza dover modificare nulla.
Sostanzialmente by-passa l'originale (che viene scollegata dai connettori sull'aspirazione e potenziometro) con connettori uguali all'originale già cablati.
In qualsiasi momento puoi riportarla in modalità originale, con la massima facilità.
L'unica cosa che (nel mio caso) si è accentuata è l'effetto on/off quando sei troppo basso di giri, con una marcia alta.
Forse l'effetto è dovuto al fatto che è tutta libera,e in "rilascio" non trova ostacoli visto che il foro d'uscita senza db killer è bello grande.

Comunque è uno spettacolo:eek:...ti consiglio l'operazione.

milkplus
25-05-2009, 13:46
Grazie per le info Black! Credo che inizierò dallo scarico con filtro, per il discorso centralina valuterò di conseguenza. E' che vorrei evitare aumenti nel consumo di benzina ed eventuali irregolarità nell'erogazione. Infatti ora la moto è perfettamente equilibrata e messa a punto, nè scorbutica nè morta o altro e il consumo è buono, ma già al limite per me: infatti se in città sono allegro (quasi sempre) sono sui 14-15, mentre a 90-100 in superstrada sono sui 18-19. Non posso e non voglio aumentare i consumi... ;)

Emi
25-05-2009, 13:53
In genere si parla di problemi e notoriamente il 1100 non ne da!

black cow
25-05-2009, 13:56
In genere si parla di problemi e notoriamente il 1100 non ne da!

...infatti quì lo "elogiamo"!!!:D

MOCIONCI
25-05-2009, 15:19
...Nicola okkio al branco di scimmie che intravedo alle tue spalle.....prima il "bimbo" ora la canna del fucile!!! :D

Emi
25-05-2009, 15:25
Nico t'è costata pio quella moto!

milkplus
25-05-2009, 15:38
Meno male che i miei conterranei mi fanno tornare sul pianeta terra da quello delle scimmie... :lol::lol::lol:

jjerman
25-05-2009, 16:39
Visto che la discussione si è trasformata in un "Metti il tuo GS1100 in vetrina" mi permetto
di dare il mio nostalgico contributo.

2004 - GRECIA
http://jjerman.smugmug.com/photos/366607941_Takns-L.jpg

2005 - SARDEGNA
http://jjerman.smugmug.com/photos/366604740_BsR7y-L.jpg

2006 - CROAZIA
http://jjerman.smugmug.com/photos/365924097_aKopP-L.jpg

2007 - ancora GRECIA
http://jjerman.smugmug.com/photos/359968104_oXrok-L.jpg

FANGO!
http://jjerman.smugmug.com/photos/366600749_VV6wH-L.jpg

iariiari
25-05-2009, 18:21
Ciao io sono un nuovo utente possessore di 1150 adv ex 1100 e devo dire che x fare le curve in montagna era molto molto meglio la 1100 tornassi indietro non la cambierei.

vitamina
25-05-2009, 18:42
forse ti senti meno sicuro per via dell'altezza della sella...

Boxerrader
25-05-2009, 19:01
Io sono uno di quelli che dopo tre GS1200 (due STD e un ADV) sono tornato con immensa gioia al piacere del 1100.


Non se ne sente parlare perchè come hanno già detto in molti non dà problemi, anzi delle due te ne toglie.:)



Dò anch'io il mio conrtibuto fotografico....;)


Cappadocia (Turchia)

http://img35.imageshack.us/img35/4921/dsc07207b.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=dsc07207b.jpg)
http://img35.imageshack.us/img35/dsc07207b.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img35/dsc07207b.jpg/1/)

http://img194.imageshack.us/img194/433/dsc07257b.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=dsc07257b.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/dsc07257b.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img194/dsc07257b.jpg/1/)

http://img41.imageshack.us/img41/7708/33893752.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=33893752.jpg)
http://img41.imageshack.us/img41/33893752.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img41/33893752.jpg/1/)




...e dopo la trasformazione in MBM....;)

http://img34.imageshack.us/img34/767/dsc07503b.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=dsc07503b.jpg)
http://img34.imageshack.us/img34/dsc07503b.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img34/dsc07503b.jpg/1/)

http://img33.imageshack.us/img33/720/dsc07505b.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=dsc07505b.jpg)
http://img33.imageshack.us/img33/dsc07505b.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img33/dsc07505b.jpg/1/)

http://img32.imageshack.us/img32/2769/dsc07506b.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=dsc07506b.jpg)
http://img32.imageshack.us/img32/dsc07506b.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img32/dsc07506b.jpg/1/)

milkplus
25-05-2009, 19:40
Bellissima MBM!!! Complimenti! :D

Pier_il_polso
26-05-2009, 01:18
Bellissima, ma che vuol dire MBM ? :-o

MOCIONCI
26-05-2009, 10:32
Bellissima....starebbe ancora meglio con i cerchi neri!!

black cow
26-05-2009, 10:52
Concordo con la truppa!!...
Veramente bella!!!!:D:D:D stracompliments.

E beh...come si dice,il primo gs non si scorda mai:eek::eek:

Però ora basta sennò davvero diventa "metti il tuo 1100 in vetrina"

Vogliamo pareri...e begli aneddoti!;)

antonio72
26-05-2009, 10:59
complimenti boxerrader! proprio un bell'esemplare! le modifiche che hai fatto sono di buon gusto... io avrei sostituito i paramani con quelli del 1150 oppure con quelli dell'acerbis... per il resto prenderò spunto per personalizzare la mia

Deleted user
26-05-2009, 11:02
Però ora basta sennò davvero diventa "metti il tuo 1100 in vetrina"

Vogliamo pareri...e begli aneddoti!;)

perfettamente d'accordo, se volete postare foto della vostra amata esiste già un thread specifico.
grazie ;-)

milkplus
26-05-2009, 13:40
Beh, allora vi dico che a luglio porto il mio giessone a pascolare verso il Monte Ararat... :cool:

:D

s_riki
26-05-2009, 15:46
aneddoti?
mi ricordo la volta in cui ,in romania,superai le macchine ferme a un passaggio al livello, caddi davanti alla colonna, e con la forza della vergogna rialzai la moto in un baleno..
senza il minimo sforzo..

antonio72
26-05-2009, 16:42
sabato scorso facendo un giro in giro lungo le strade collinari intorno al capoluogo piemontese, ad andatura tranquilla, tenevo dietro un monster 1100 ed un cb1000r oltre ad un er600.... son soddisfazioni!!:)) quando ci siamo fermati per la pausa caffè hanno fatto i complimenti alla "vecchietta"!!

black cow
26-05-2009, 16:43
aneddoti?
mi ricordo la volta in cui ,in romania,superai le macchine ferme a un passaggio al livello, caddi davanti alla colonna, e con la forza della vergogna rialzai la moto in un baleno..
senza il minimo sforzo..

...cerco di immaginare la scena:-o...e non rido perchè potrebbe capitare a chiunque:mad:
Però rialzarla così con "indifferenza" è da mito!!!:D

MOCIONCI
26-05-2009, 16:49
Beh, allora vi dico che a luglio porto il mio giessone a pascolare verso il Monte Ararat... :cool:

:D

azz Nicola bel giretto!!

black cow
26-05-2009, 16:53
sabato scorso facendo un giro in giro lungo le strade collinari intorno al capoluogo piemontese, ad andatura tranquilla, tenevo dietro un monster 1100 ed un cb1000r oltre ad un er600.... son soddisfazioni!!:)) quando ci siamo fermati per la pausa caffè hanno fatto i complimenti alla "vecchietta"!!

Ciao Antonio...speriamo di riuscire a fare un giretto insieme presto!!;)

Ah..per chi non lo sapesse,io e Antonio72 ci siamo conosciuti tramite il QDE:lol:

Ho detto conosciuti!!...non fate battutacce:rolleyes:...:lol::lol:

Il QDE è bello anche per questo:)

Ah dimenticavo...in merito al tuo messaggio, è ancora più bello quando dietro riesci a far stare il 1200!!!:lol::lol::lol:

feromone
26-05-2009, 18:13
Vorrei fare i complimenti alla fantastica MBM di Boxerrader (a proposito grazie ancora per il cupolino che mi hai portato ); se per caso ti trovi in quel di Ravenna dal mitico Loris, potete farmi uno squillo, perchè altra cosa è vederla dal vero.
1100 gs gialla

s_riki
26-05-2009, 19:13
a proposito..
vorrei comprare il paraserbatoio per la mia mukka, non quello in pelle, quello in metallo che assomiglia al paracilidri, che mi sembra arrivi fino al faro.
ma non ho idea di chi lo faccia..

Pier_il_polso
26-05-2009, 22:17
Io sono uno di quelli che dopo tre GS1200 (due STD e un ADV) sono tornato con immensa gioia al piacere del 1100.


Ciao, non riesco a capire quali modifiche hai fatto anche se percepisco che è molto più bella del solito; mi faresti un breve elenco ?
Ps: il serbatoio bianco usciva già così o lo hai fatto fare tu ?
Ciao :!:

maurodami
29-05-2009, 13:05
Spulcio nei vari argomenti del qde, ma del 1100 non si legge mai niente di interessante:(...
Sarà perchè la "nonnina cattiva" và troppo bene e nessuno si lamenta?:-p

O perchè non c'è abbastanza spazio per noi che cel' abbiamo, e bisogna lasciare posto ai "pentiti" del 1200?!!:mad:

Vabè dai...era solo una provocazione amichevole;)...

Facciamoci sentire anche noi del Quelli Del Millecento:D!!...

Saluti alla banda.

Visto che avevi nostalgia di sentire qualcosa sulla R1100GS eccoti accontentato, ........vai quì .
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215360&highlight=CAMBIO+1100
e poi quì
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222836
che la nostalgia ti passa sicuramente.

black cow
29-05-2009, 15:20
Visto che avevi nostalgia di sentire qualcosa sulla R1100GS eccoti accontentato, ........vai quì .
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215360&highlight=CAMBIO+1100
e poi quì
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222836
che la nostalgia ti passa sicuramente.

Sicuramente non sei un'estimatore del 1100, e comunque su migliaia (o forse qualche milione) di GS 1100 prodotti, qualcuno può aver avuto sicuramente qualche difetto...anche grave.
Non ho mai detto che sia una moto perfetta!...la moto perfetta non esiste, e se devo dirla tutta, a livello di affidabilità ero più sereno con la mia precedente Africatwin, anche se questa non mi ha dato ancore grossi problemi,ma sicuramente (a quello che leggo spesso sul QDE) sono più tranquillo che non se avessi il 1200.
Ho una "caterva" di amici del mio MC. che col 1200 hanno avuto chi più chi meno delle noie...anche gravi, sostituzione centralina ABS per dirne una,(2000 euro) ecc. ecc.
Possiamo lanciare un nuovo thread se vuoi...quanti sono soddisfatti del 1100 e quanti no.

ah...dimenticavo, la voglia non mi è passata per niente.

maurodami
29-05-2009, 16:49
Sicuramente non sei un'estimatore del 1100, e comunque su migliaia (o forse qualche milione) di GS 1100 prodotti, qualcuno può aver avuto sicuramente qualche difetto...anche grave.
.....................
........ sicuramente non hai letto il post n. 36 dove avevo manifestato proprio l'opposto, ovvero che
.......infatti non se ne parla perchè il 1100 (assiem all'850 stessa serie-periodo di produzione) è il miglior motore prodotto da BMW nell'era dell'elettronica, niente battiti in testa o problemi di elettronici, niente problemi al sistema frizione (ha il classico filo e non la pompa), ....................
...e poi riguardo
Visto che avevi nostalgia di sentire qualcosa sulla R1100GS eccoti accontentato, ........vai quì ........ che la nostalgia ti passa sicuramente.
caspita che permalosi, un pizzico ci vuole .......
Ciao Maurizio

black cow
29-05-2009, 17:20
:!:........ sicuramente non hai letto il post n. 36 dove avevo manifestato proprio l'opposto, ovvero che

...e poi riguardo

caspita che permalosi, un pizzico ci vuole .......
Ciao Maurizio

...scusa ma non posso ricordarmi tutti i post:!:
Ciao andrea.

maurodami
29-05-2009, 17:28
:!:

...scusa ma non posso ricordarmi tutti i post:!:
Ciao andrea.

......beccato in flagranza........

ben.
29-05-2009, 21:01
Giusto.................!!! La mia andava da PAURA........50000km sempre a battagliare con gli amici che avevano le stradali. Sui rettilinei mi facevano andare a manetta.......poi staccavano, chiudevano i gomiti per guardare gli specchietti e.... cù cù il GS era sempre li........stessa cosa in uscita dai curvoni o nel guidato,non riuscivano a mollarmi.........!!!! Tutto senza consumare olio...!!! Per adesso la più affidabile che ho avuto.:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

ben.
29-05-2009, 21:09
A..............dimenticavo Gli amici cambiarono poi le loro stradali mangiariso per un GS.........:!::!::!: E non ne sono più scesi:!::!::!:

LODE E GLORIA AL GS1100 lui a creato la nuova fortuna al Marchio........:!::!::!::!:

Se i presupposti non fossero stati così buoni non avrebbero venduto così tanti 1150 e 1200 no.....???

mauricor
31-05-2009, 02:32
ecco la mia km 110.000

motomedica
01-06-2009, 02:35
Ciao ragazzi ci ho messo un pò a ricollegarmi, volevo rassicurarvi sulla macchia d'olio era già lì, lasciata forse da una jap o da un gs 1200 "scherzo". Volevo coinvolgervi in un dubbio amletico siccome ho una piccola ammaccatura sul serbatoio quest'inverno la vorrei ridipingere colore origginale oppure bianco come quella di Boxer acetto consigli.
In chiusura mi rivolgo ai possesori del doppio faro normale t.t. che lampadine montate (forse h4 35w),a me con le h4 55w60w mi si è sciolta la parabola del faro.

feromone
01-06-2009, 11:06
Posso dirti che un amico lo ha fatto e non si è affatto trovato bene, non tanto per l'estetica ma (a suo dire) per la quantità di luce inferiore rispetto a quello di serie.
Peccato perchè non è male.

Questo è lui.

http://www.berghemrrader.it/elika/marcogs1100duefari.jpg

58058033

58034

5803533

Approfitto della giornata piovosa per inviare una mia semplice soluzione poco costosa al problema del faro da autobus da tutti lamentato.

motomedica
02-06-2009, 01:32
Complimenti Feromone protrebbe essere una bella soluzione la griglia sembra come quella t.t. ma la divisione del faro in due? Curiosita quest'ultima non influenza la capacità di illuminazione del faro.
Dimenticavo siccome ho fatto venire voglia a tutti di postare le foto delle proprie moto volevo conplimentarmi con tutti sono fantastiche.
La butto li, perchè non organizziamo un motoraduno delle GS1100 cosa ne pensate?

feromone
02-06-2009, 10:01
Complimenti Feromone protrebbe essere una bella soluzione la griglia sembra come quella t.t. ma la divisione del faro in due? Curiosita quest'ultima non influenza la capacità di illuminazione del faro.
Dimenticavo siccome ho fatto venire voglia a tutti di postare le foto delle proprie moto volevo conplimentarmi con tutti sono fantastiche.
La butto li, perchè non organizziamo un motoraduno delle GS1100 cosa ne pensate?

Ti confermo che la griglia è t.t. e la divisione del faro (solo estetica) è stata fatta più per passatempo che altro, ma siccome mi è piaciuta e non volendo cambiare il faro originale (che ha quel non so che di amore-odio) è rimasta. Sono sicuro che non sia regolamentare (comunque ad un moto raduno ho visto tutto e di più) ma dopo varie prove sono anche sicuro (oh non sono Nico Cereghini) che la capacità di illuminazione è praticamente immutata.
Quanto al motoraduno, famiglia permettendo, sono assolutamente dei Vostri

vitamina
02-06-2009, 11:43
Anch'io avevo montato il doppio faro Touratech sul GS1100 e confermo in pieno il fatto che malgrado le 2 lampadine facesse decisamente meno luce dell'originale.

Pinkipling
02-06-2009, 14:21
La butto li, perchè non organizziamo un motoraduno delle GS1100 cosa ne pensate?

Siiiiiiiiiiiiiiiii, quando? Dove? Dai, dai... facciamolo!:D:D:D

THE BEAK
02-06-2009, 14:34
Spulcio nei vari argomenti del qde, ma del 1100 non si legge mai niente di interessante:(...
Sarà perchè la "nonnina cattiva" và troppo bene e nessuno si lamenta?:-p

O perchè non c'è abbastanza spazio per noi che cel' abbiamo, e bisogna lasciare posto ai "pentiti" del 1200?!!:mad:

Vabè dai...era solo una provocazione amichevole;)...

Facciamoci sentire anche noi del Quelli Del Millecento:D!!...

Saluti alla banda.

vai Black se hai qualcosa da raccontarci...comincia tu no?
dai dal principio...;)

black cow
03-06-2009, 14:00
Complimenti Feromone protrebbe essere una bella soluzione la griglia sembra come quella t.t. ma la divisione del faro in due? Curiosita quest'ultima non influenza la capacità di illuminazione del faro.
Dimenticavo siccome ho fatto venire voglia a tutti di postare le foto delle proprie moto volevo conplimentarmi con tutti sono fantastiche.
La butto li, perchè non organizziamo un motoraduno delle GS1100 cosa ne pensate?

...Io ci stò, ma un bel motoraduno "only" GS 1100?...

o facciamo partecipare anche i dentisti?:confused:

motomedica
03-06-2009, 14:49
Sarebbe bello farne uno dei GS1100 senza essere troppo rigidi daltronde siamo tutti su due ruote, sarebbe bello anche per far conoscere da vicino i nostri fratelli (gs1100) che già dalle foto che avete postato sono bellissimi. Se vi fa piacere si può organizzare dalle mie parti famosa per le terre matildiche. Ho già un idea su un ristorante con un grande parcheggio dove poterci riunire, mi devo informare sul prezzo che ci fà a pranzo.

Pinkipling
03-06-2009, 20:32
Ho già un idea su un ristorante con un grande parcheggio dove poterci riunire, mi devo informare sul prezzo che ci fà a pranzo. Ecco un'altra cosa tipica dei mukkisti... o c'è un buon ristorante o nisba! :tonqe::snorting::D

Motogrip
03-06-2009, 21:32
Io ho fatto richiesta due volte, se qualche amico può loggarmi il librettino di uso e manutenzione del 1100 gs, purtroppo ho avuto link per andare a vedere il manuale di officina, è bellissimo anche se in inglese, ma a me basta quello piccolo che è in dotazione con la moto, io purtroppo non l' ho avuto dal tizio che mi ha venduto la moto.
Grazie a tutti fin d' ora.

feromone
03-06-2009, 21:40
Io ho fatto richiesta due volte, se qualche amico può loggarmi il librettino di uso e manutenzione del 1100 gs, purtroppo ho avuto link per andare a vedere il manuale di officina, è bellissimo anche se in inglese, ma a me basta quello piccolo che è in dotazione con la moto, io purtroppo non l' ho avuto dal tizio che mi ha venduto la moto.
Grazie a tutti fin d' ora.

Io ti ''loggerei'' volentieri il libretto di manutenzione ma innanzitutto dovrei sapere cosa vuole dire (ahahahahah) e secondo anche io non lo possiedo più;fortunamente ho un amico d'oro che mi sopporta e mi passa tutte le dritte del caso.
In ogni caso se trovo qualcosa te lo giro molto volentieri (milzonicamilla@libero.it)

1100 gs for ever - e basta con sto C1 qua non passa più

greenmanalishi
04-06-2009, 00:18
nelle faq cè quello del 1150 che con tanta pazienza scannerizzai e passai al buon ezio che lo mise lì apposta. diverse cose sono grossomodo uguali.

milkplus
04-06-2009, 00:27
Beh se avete pazienza qualche giorno ve lo scannerizzo io... ;)
Quale? "Servizio e tecnica" o "Manutenzione" ?

feromone
04-06-2009, 08:41
Beh se avete pazienza qualche giorno ve lo scannerizzo io... ;)
Quale? "Servizio e tecnica" o "Manutenzione" ?

:D Grazie per la gentilezza, se non disturbo anche entrambi ma già manutenzione andrebbe più che bene

1100 gs for ever sto C1 u ma sciantè (mi ha stancato) fortuna cu i è e Bando cun da na men

motomedica
04-06-2009, 10:56
Ragazzi se mi postate l'indirizzo e-mail ve lo invio c'è lo già scannerizzato mi riferisco al manuale di uso mi era stato dato da Rupenta (ancora grazie). Per quello di manutenzione in italiano anche quello c'e l'ho ma e troppo pesante per essere inviato con posta eletronica. Ecco magari se facciamo il moto raduno del faro quadrato potrebbe essere un occasione per scambiarci documenti ed esperienze.

black cow
04-06-2009, 12:21
Ragazzi se mi postate l'indirizzo e-mail ve lo invio c'è lo già scannerizzato mi riferisco al manuale di uso mi era stato dato da Rupenta (ancora grazie). Per quello di manutenzione in italiano anche quello c'e l'ho ma e troppo pesante per essere inviato con posta eletronica. Ecco magari se facciamo il moto raduno del faro quadrato potrebbe essere un occasione per scambiarci documenti ed esperienze.

...dai!! dai!..:-p
Combiniamo stò raduno "only 1100"...
Come lo chiamereste?...proviamo a spararne qualcuna dai!

GS days;)...
"mukke al pascolo":)...
"GS Welcome":eek:...

CHE NE SO', BASTA CHE LO FACCIAMO!!:D

chempech
04-06-2009, 15:55
Ciao a tutti.. neo posessore di gs 1100.. vedo se mi ci riesce di portarla poi vi dico:-)

milkplus
04-06-2009, 16:14
Ragazzi se mi postate l'indirizzo e-mail ve lo invio c'è lo già scannerizzato mi riferisco al manuale di uso mi era stato dato da Rupenta (ancora grazie). Per quello di manutenzione in italiano anche quello c'e l'ho ma e troppo pesante per essere inviato con posta eletronica. Ecco magari se facciamo il moto raduno del faro quadrato potrebbe essere un occasione per scambiarci documenti ed esperienze.
Perfetto! :) Quindi per il manuale d'uso ci pensa motomedica, io scannerizzerò servizio e tecnica :)
Non ho capito una cosa, vorreste anche il manuale d'officina in italiano? Io ce l'ho, ma sono più di 500 pagg mi pare... :-o

axjani
04-06-2009, 16:34
Nicola sai che m'interesserebbe quel manuale; potresti fotocopiarlo?

L'idea di ritrovarci in una specie di raduno "soloGS1100" mi attira un casino essendo curioso di vedere come avete conciato le vostre moto. Si può pensare ad un luogo di ritrovo del centro stivale per facilitare tutti. Meditate gente.... meditate

ROBIVA
04-06-2009, 18:39
nicola ciao,mi chiamo roberto sono neo possessore anche io di un r1100 gs,anno 1996 km 174000,tu il manuale officina non hai possibilità di poterlo mandare via mail o con qualche altro sistema?ti sarei immensamente riconoscente.....

feromone
04-06-2009, 18:52
Ragazzi se mi postate l'indirizzo e-mail ve lo invio c'è lo già scannerizzato mi riferisco al manuale di uso mi era stato dato da Rupenta (ancora grazie). Per quello di manutenzione in italiano anche quello c'e l'ho ma e troppo pesante per essere inviato con posta eletronica. Ecco magari se facciamo il moto raduno del faro quadrato potrebbe essere un occasione per scambiarci documenti ed esperienze.

milzonicamilla@libero.it

Grazie un millecentone gs

milkplus
05-06-2009, 12:11
Eccomi! Allora il manuale come vi dicevo è solo cartaceo...
Forse la settimana prossima scannerizzo il librettino Servizio e tecnica! :D

antonio72
05-06-2009, 13:20
ciao ragazzi... mi metto in coda per i manuali uso e manutenzione!
...allora sto' raduno si fa?

TIGER
05-06-2009, 14:16
ciao a tutti quoto abbondantemente il raduno dei 1100 fate sapere dove e quando.

TIGER
05-06-2009, 14:18
domenica la porto a fare un giretto in francia 9 giorni e circa 3000km poi vi dico come è andata la "vecchietta"

black cow
05-06-2009, 14:42
domenica la porto a fare un giretto in francia 9 giorni e circa 3000km poi vi dico come è andata la "vecchietta"

...ciao Tiger, io sono appena rientrato dal ponte del 2 giugno ed ovviamente essendo vicino alla Francia non ho potuto andare che lì...:eek:

Che te lo dico a fare!!!...strade e posti stupendi,:D

Non sò che strade farai tù, ma io ho fatto:
Vallico del Monginevro direz. Briancòn/lago di Embrun, deviazione verso le Gorge du verdon (spettacolo), alta e poi bassa Provenza,arrivo in Camargue (che io amo) e ritorno verso l'Italia via Costa Azzurra.:lol:

Ripartirei domani mattina...potessi!!:-o
La mitica?...1600 km per lei sono una "gita fuori porta"!!!;)

TIGER
05-06-2009, 14:49
io parto domenica con tappe circa 600km grenoble - loira - parigi 4 giorni - ritorno friburgo foresta nera - garda- ravenna, sperando nel tempo, penso che mi divertirò

grido79
05-06-2009, 15:07
Ciao a tutti,
non so se è quello che cercate ma io ho in file le "Istruzioni per le riparazione" in italiano per i modelli R1100 RT; R1100 RS;R 850/1100 GS e R 850/1100 R.

Chi ne avesse bisogno, mi mandi un MP con l'indirizzo mail!!!

milkplus
05-06-2009, 15:42
Mi associo per il raduno!!! Il periodo migliore, per me ovviamente, è settembre, in questi 2 mesi sono straincasinato... Vi dirò di più, se si facesse a settembre mi offro per dare una mano nell'organizzazione, se ovviamente si fa vicino a dove sto ;)
Secondo me Volterra o San Gimignano in Toscana sarebbero perfette, ma sono di parte :).
Comunque direi che bisogna scegliere intanto il periodo e dopo la location :)

MOCIONCI
05-06-2009, 16:21
'varda..Nicola 'ome si da' daffa' collo scanner !!!!!!! :D

axjani
05-06-2009, 16:43
Mi avete preceduto. Sono bellissime zone tipo Pomarance, Radicondoli ecc. Come dicevo il luogo dovrebbe essere centrale in modo da poter esser raggiunto agevolmente da varie località.
Allora possiamo pensare alla prima 15ina di Settembre???? Come dir di no alla possibilità di "sfruttare" la disponibilità del Joker alias MilKplus

feromone
05-06-2009, 19:08
Ragazzi io sono di Cervia (stato libero di Romagna) zona di mare ma soprattutto località a due passi dai mitici muraglione e via maggio (anche se poi io in realtà come pilota sono una mezza cartuccia e mi eccita molto di più godermi i panorami e guidare in scioltezza), però famiglia e lavoro permettendo, sarei più tentato di spostarmi dalle vostre parti o dove eventualmente vorrete organizzare.
Lancio un comunicato per eventualmente unirmi al viaggio a miei conterranei interessati
Ovviamente dal mio punto di vista (anche per rispondere) ad una mail precedente, sono ben accetti tutti i simpatizzanti o ex proprietari ora caduti in disgrazia (ahahahahah!) con altre moto.

1100 gs for ever - e va' che sfiomba

axjani
05-06-2009, 19:21
feromone mi dici dove hai comprato la griglia del faro?

feromone
05-06-2009, 19:28
feromone mi dici dove hai comprato la griglia del faro?

Te lo dico molto volentieri:
rete protettiva esterna touratech (sito internet circa 79 eurini e 5gg. di attesa) costa ma è fatta bene
Ora io non so se ti riferisci anche alla separazione del faro in due in quanto quella è da me autocostruita con pezzi che mi vergogno solo a dire - ma va là lo dico lo stesso custodia nera goffrata da compat disc.
Ti assicuro comunque che l'impatto visivo è gradevole e soprattutto mi sono divertito

1100 gs - fatti non pugnette

motomedica
06-06-2009, 00:22
Ciao ragazzi sto facendo il possibile per inviare a tutti il manuale di uso solo che ogni tanto mi incarto con l'e-mail comunque non disperate ce la farò. Confermatemi tramite e-mail il ricevimento e il funzionamento. Il manuale di manutenzione in italiano c'è lo anche io ma non riesco a mandarlo perchè è 22,5 Mb. Ho contattato Ezio per rendere il manuale d'uso a disposizione di tutti aspetto che mi contatti ciao.

feromone
06-06-2009, 10:34
E vai sono passato pivello mukkista[/U][/B], c...o ho quasi 43 anni e sono emozionato come la prima volta che ho fatto l'amore (l'altro giorno ahahahahah!)

1100 gs for ever - C1 che te venga uno sbocco

antonio72
06-06-2009, 11:22
E vai sono passato pivello mukkista[/U][/B],
1100 gs for ever - C1 che te venga uno sbocco

che cosa strana... passiamo tutti dal C1.. solo adesso ho fatto caso che manca la sezione per i possessori del suddetto! comunque sempre un'elica ha sulle fiancate!! capisco che nessun sputerista col C1 si senta bmwuista ma.......

THE BEAK
06-06-2009, 11:27
io rispetto a molti qui dentro sono uno tra i più giovani credo,29 anni...

La mia esperienza in moto è pressochè 1/5 rispetto alla vostra,però, volevo lasciare una mia opinione su questa discussione.
Quando ho preso il mio primo Gs,un 1150Adv nuovo nel 2005,me ne innmorai solo guidandolo.scendevo da un Monster S4 e dato che mi piaceva cominciare vivere davvero una moto passai alla Bmw.esteticamente non mi faceva impazzire,ma dopo che che ci sono montato,e sono arrivato a casa,scesi,la guardai.era una meraviglia!non c'avrei mai creduto che mi potesse succedere.Quando la vedevo in strada non le degnavo nemmeno uno sguardo ed ora stava nel mio garage!!:mad:
poi sono passato al 1200adv nel 2008:(
non mi sonopentito,anzi,col 1150 c'è un abisso in fatto di prestazioni,però non mi sono innamorato come è successo col 1150, era come un amante, tante prestazioni e bellezza da giovane e scattante ma il primo amore non si scorda mai...bhe se avessi potuto mi sarei tenuto anche il 1150, il mulo!!.moto straordinaria.ma il 1200 tira da Dio!:!::arrow:

il 1100,che ha un mio amico,lui che scende da un R1 la trova fantastica e non scenderebbe mai.si diverte come un matto e se qualcuno di voi vuole provare a stargli dietro....:lol:mamma mia se cammina!!!:rolleyes:
io non ho avuto il "piacere" di provarla,esteticamente non mi fa impazzire,ma ha il suo fascino.grande stima.e da quanto ne so, per quanto vale il mio parere,
Grande moto:cool:

feromone
06-06-2009, 12:04
che cosa strana... passiamo tutti dal C1.. solo adesso ho fatto caso che manca la sezione per i possessori del suddetto! comunque sempre un'elica ha sulle fiancate!! capisco che nessun sputerista col C1 si senta bmwuista ma.......

Per me sono tutti motociclisti (scooteristi e non) perchè se metti il culo per terra siamo tutti uguali e tutti abbiamo due ruote, ma se anche tu come me avessi passato quindici anni sognando la moto (avevo quattro anni e passavo delle giornate sulla sella del gilera 150 di mio nonno) e guidando scooter (di grossa cilindrata ma sempre scooter) per problemi di soldi (mutui vari) e varie nascite (c....o è bellissimo avere dei figli) capiresti cosa provavo quando la sono andato a ritirare.
E che cosa fanno mi rischiaffano uno scooter (ahahahahahah); la mia voleva essere solo una battuta e anzi sono completamente in accordo con te per creare un sito anche per i C1.:D

1100 gs for ever - w i C1:eek:

axjani
06-06-2009, 12:18
Arrivo a dire che se il mio gs1100 "sta male" :(:(:(,,,,beh caxxo io sto peggio di lui!!!!! E quando lo rimetto in sesto e ci rimonto su il bimbo che è in me prova una soddisfazione bestiale....... Mi auguro di essere compreso:lol::lol::lol:

feromone
06-06-2009, 12:40
Arrivo a dire che se il mio gs1100 "sta male" :(:(:(,,,,beh caxxo io sto peggio di lui!!!!! E quando lo rimetto in sesto e ci rimonto su il bimbo che è in me prova una soddisfazione bestiale....... Mi auguro di essere compreso:lol::lol::lol:

Caxxo Axjani ti vorrei conoscere perchè pensiamo la stessa cosa; pensa che la prima settimana tutte le notti scendevo alle 03.00 :rolleyes: in garage col terrore di averla solo sognata (mia moglie come si incazzava però mi ama anche per questo). Le cose desiderate per anni con la consapevolezza di non poterle ottenere se non ha costo di sacrifici sono sempre le più belle.
E non ti dico quanto rompo i cog.....ni al mio collega ma soprattutto amico e mitico mukkista doc del sito per impararne tutti i segreti (ho avuto buone basi di meccanica ma sai ogni motore fa storia a sè)

1100 gs for ever - discriminare non è una parola del mio vocabolario

milkplus
06-06-2009, 14:53
Beh, cari amici! Son contento perchè pensavo di essere malato da internare solo io... :lol:

motomedica
06-06-2009, 20:14
Anche io sono affetto dalla malattia del mukkista, premetto che moglie, amici e colleghi hanno la nausea non ne possono più di sentir parlare della mia gs. Anche se le sodisfazioni sono tante. Vi racconto questa storia ho acquistato il mio gs questo inverno e l'ho coccolato con le varie manutenzioni e lucidato, un mio amico che era venuto con me quando l'ho ritirata, quando l'ha rivista dopo il mio duro lavoro mi ha detto: "se ora la vendi ci fai dei soldi", sapete cosa gli ho risposto: "E' come una mette su la fidanza e lascia che un altro se la tro...bi" per la serie è amore e ogni volta che la vedo mi piace sempre di più.:eek::eek::eek:

motomedica
08-06-2009, 01:21
Ciao ragazzi vi volevo informare che grazie al grande e puntuale Ezio il Libretto di servizio tecnico del r1100gs e disponibile nelle VAQ di Ezio. Spero prima possibile di aggiornalo con uno più recente in mio possesso ma non ancora scannerizato.
Volevo ringraziare Rupenta che e la persona che in origine mi ha fornito la copia del libretto ed Ezio perchè è stato velocissimo a riordinarle e nella pubblicazione.

Frabmw
08-06-2009, 12:52
Cari amici,
sto cercando il manuale di manutenzione del 1100 gs: qualcuno di voi, se ce l'ha, me lo potrebbe mandare!? o potrebbe segnalarmi un link dove scaricarlo gratuitamente!?
Grazie!!!!

brewer
08-06-2009, 13:26
Leggi il post prima del tuo :(

pot
08-06-2009, 15:49
La mia adesso e' bicolor.. le ho monato un cambio nero :D

antonio72
08-06-2009, 16:51
...ragazzi, il virus della mukkite ha colpito tutti quelli che scrivono e frequantano qde :) non sentitevi soli e "diversi" :)

feliciano69
08-06-2009, 17:51
Beh neanmcge se mi offrissero un 1200 nuovo completo di borse ed accessori darei la mia in cambio. vedere foto...
ciao a tutti i felici possessori di 1100 e 1150 GS

Frabmw
08-06-2009, 19:24
Caro brewer,
grazie ma quello ce l'ho.
Cerco il manuale completo per il fai da te per quanto riguarda la manutenzione del 1100 gs.
Se qualcuno mi può aiutare...
Grazie sin d'ora a chi mi darà una mano

brewer
09-06-2009, 10:40
Io l'ho in formato digitale ma sono 15 mega se mi dici come dartelo :)

black cow
09-06-2009, 14:36
...rinraziando gli "amici del 1100 tutti", credo che siamo un pò usciti dal seminato:-o...
L'inizio di questo forum, doveva esser basato su "storie, curiosità e aneddoti simpatici sull'amato modello BMW:)...
Mi pare che per le info di carattere "tecnico" ci siano altri thred...

Saluti alla banda del 1100!:D

Motogrip
10-06-2009, 16:47
Io l'ho in formato digitale ma sono 15 mega se mi dici come dartelo :)

Puoi inviarmelo anche a me, te ne sarei grato.
la mia mail alecural@hotmail.it:!::!::!::!::!::!::!:

brewer
10-06-2009, 16:57
Azz lo farei anche ma poi la mucca nera fa l'offeso perche' un 3d e' leggermente uscito dal seminato...

Comuqnue per tutti e 2 i vostri server non accettano mail da 22 mega.

black cow
11-06-2009, 10:15
Azz lo farei anche ma poi la mucca nera fa l'offeso perche' un 3d e' leggermente uscito dal seminato...

Comuqnue per tutti e 2 i vostri server non accettano mail da 22 mega.

...Non faccio nessun offeso, era solo un mio punto di vista...comunque ora ho il pallino rosso del "chi è senza vergogna" e non sò il perchè...
Pensavo di aver lanciato un bel thred che non fosse solo 1200,1200 e poi ancora 1200....ma probabilmente ho detto o scritto qualcosa che non dovevo...forse la mia firma?? Mah...
Se è cosi' mi scuso con tutto il QDE...me ne starò zitto per un pò'.
Saluti alla banda.

bluejay
11-06-2009, 10:31
......comunque ora ho il pallino rosso del "chi è senza vergogna" e non sò il perchè...
Pensavo di aver lanciato un bel thred che non fosse solo 1200,1200 e poi ancora 1200....ma probabilmente ho detto o scritto qualcosa che non dovevo...forse la mia firma?? Mah...
Se è cosi' mi scuso con tutto il QDE...me ne starò zitto per un pò'.
Saluti alla banda.

Per me quella del pallino rosso è una gran ca@@ata (adesso lo mettono anche a me.......:confused:)

Hai la mia solidarietà fratello :thumbup:

bluejay
11-06-2009, 10:37
Beh neanmcge se mi offrissero un 1200 nuovo completo di borse ed accessori darei la mia in cambio. vedere foto...
ciao a tutti i felici possessori di 1100 e 1150 GS

Usti che bella moto ! :eek:

Di solito le moto modificate dall'originale non mi piacciono, ma questa è proprio messa bene.

Complimentoni

:thumbup:

thebike
11-06-2009, 18:40
Risponde a verità che qualche modello (98/99) avesse i carter neri !?

feliciano69
11-06-2009, 20:32
Che fate provocate?????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Non ne parla nessuno perchè non ha problemi...

Tempo fa scrissi già i miei complimenti a Muttley ,tant'è che mi innamorai così perdutamente della sua opera d'arte che me ne feci una copia....

di nuovo complimenti!!

feliciano69
11-06-2009, 20:35
dammi un indirizzo mail e ti invio tutto (circa 20 mega)
ciao

brewer
11-06-2009, 23:25
dammi un indirizzo mail e ti invio tutto (circa 20 mega)
ciao


Come gia' scritto entrambi non posso ricevere mail cosi' grandi :(
Ci ho gia' provato io a inviarlo :(

feliciano69
12-06-2009, 13:21
Mi associo per il raduno!!! Il periodo migliore, per me ovviamente, è settembre, in questi 2 mesi sono straincasinato... Vi dirò di più, se si facesse a settembre mi offro per dare una mano nell'organizzazione, se ovviamente si fa vicino a dove sto ;)
Secondo me Volterra o San Gimignano in Toscana sarebbero perfette, ma sono di parte :).
Comunque direi che bisogna scegliere intanto il periodo e dopo la location :)

per me un raduno in toscana è perfetto percchè arrivando da Sorrento mi farei pochissima autostrada....
sono dei vostri!!

feliciano69
12-06-2009, 13:26
Usti che bella moto ! :eek:

Di solito le moto modificate dall'originale non mi piacciono, ma questa è proprio messa bene.

Complimentoni

:thumbup:

i complimenti devi farli a muttley , è sua l'idea ! grazie comunque

feliciano69
12-06-2009, 13:33
RA DU NO , RA DU NO , RA DU NO .
a proposito ma c'è l'abbiamo una mukka cavalcata da una centaura ???

tmarko
13-06-2009, 15:37
ciao..
da lunedi divento possessore di un 1100 gs.
io che ho un r 80 g/s.
mi piacciono...le cose..
vissute..
si..
facciamolo questo raduno..
mi associo..

keisersoze
14-06-2009, 01:53
si,si,si RADUNO in toscana....la mia bella si è trasferita li.....dai,dai,...San Giminiano poi sarebbe perfetto

Zanpa
14-06-2009, 01:59
Grande 1100!
Tanta personalità e con lo scarico anche tanto carattere.
Io gli ho messo il doppio faro, è talmente unica che non la confondi con il 1150 di sicuro.

Unico problema i sensori di Hull causa lavaggio energico, per il resto normale usura.

Se fosse nuova (freni, sospensioni, frizione, ecc..) in montagna direbbe ancora la sua con il caratterino del 5 marce.

Tra 20 anni il 1100 diventerà una moto storica, che ha segnato l'inizio di una era motociclistica visto anche il successo del Boxer dopo il 1100 e del Telelever, le altre saranno solo modelli intermedi.

Ronzinante
14-06-2009, 13:02
Non fatemi pentire d'averlo dato via ai 100mila...
Gli ho voluto un gran bene.
Cercherò di non fare lo stesso errore con il 1150.

(Un GS è come un cane: quando lo prendi lo devi tenere con te per sempre.):love3:

feliciano69
14-06-2009, 16:57
Non fatemi pentire d'averlo dato via ai 100mila...
Gli ho voluto un gran bene.
Cercherò di non fare lo stesso errore con il 1150.

(Un GS è come un cane: quando lo prendi lo devi tenere con te per sempre.):love3:

Non sono d'accordo perche un cane muore molto prima !!!

palettesio
14-06-2009, 17:05
si il raduno delle bestie in toscana ci garba parecchio, quando sifà??
'ndoe?
Forza

TIGER
16-06-2009, 16:14
Ciao a trutti sono tornato dalla francia, 2700km , la moto ha fatto il suo dovere fino in fondo,sotto 300km di acqua avanti come un trattore, anche per i consumi sono contento 18/20 con un litro a 110/130 km orari, al ritorno 416km con 18 litri non ci credevo anche se andavo piu piano, veramente 1100 for ever.

feromone
16-06-2009, 20:40
Ragazzi mi stò preparando a montare un bel marmittone QD (che come diceva Luca Carboni è usato ma tenuto bene) ed ho ordinato dalla Germania un fantastico becco corto che mi costa come un figlio agli studi ma chissenefrega (finchè mia moglie non se ne accorge mi sento come un bambino che hanno beccato con le mani nella marmellata).
Non vedo l'ora.

1100 gs for ever - quelli della provincia RA viaggiano in giallo Kalahari (e mei)

Boxerrader
16-06-2009, 20:47
Ciao Alessandro, anche io non vedo l'ora di vedere montato quel becco.;)

Appena lo monti posta qualche foto che ci sto facendo un pensierino....;)

Ciao
Marco


p.s. Bel cupolino, complimenti.:lol::lol:

motomedica
16-06-2009, 22:17
Anche io vorrei in occasione del mio compleanno ai primi di luglio regalarmi una chicca per la mia mukka, ero in trattativa per un silenziatore della Laser usato ma nonostante fossi interessato non sono riuscito a concludere :mad:
gia sognavo il silenziatore montato :(, per tirarmi su pensavo di regalarmi lo xeno c'è qualcuno che lo ha montato sul 1100.
Per il raduno visto che sono stato uno dei promotori pensavo di staccarlo da questo forum per crearne uno esclusivo dal nome "Motoraduno del GS1100" in modo da discutere solo di quello un saluto a tutti Romano

axjani
16-06-2009, 22:38
non devo leggervi più rischio il contaggio :arrow::arrow::arrow:

E' da un pò che guardo qui
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i104.photobucket.com/albums/m161/tsiklonaut/R1100GS/DSCN1768.jpg&imgrefurl=http://www.ukgser.com/forums/showthread.php%3Ft%3D146100&usg=__-lZoWLvv_utoTARknyZYlOsxbHA=&h=700&w=525&sz=135&hl=it&start=9&um=1&tbnid=h0GrAjmgWBVM9M:&tbnh=140&tbnw=105&prev=/images%3Fq%3Dframe%2Breinforcement%2Bgs%2B1100%26h l%3Dit%26sa%3DG%26um%3D1

devo riconoscere che con il serbatoio maggiorato, un diverso scarico ed altre fesseriuccole appare veramente ganza anche perchè è tutto fai da te.

greenmanalishi
16-06-2009, 22:53
hei voi 2 là sopra....occhio che a furia di prendere becchi finite in ospedale..:lol:

feromone
17-06-2009, 19:13
Uei con l'indiano chitarrista qui di sopra (anzi io con lui) abbiamo completato il I° step di moto tamarra con un marmittone (QUAT-D ora QD)che và al di là di ogni rosea mia speranza, anche troppo; porca boia sembra un aviogetto. Così aperta non sembra neanche perdere più di tanto ai bassi, cosa che si è invece leggermente presentata quando ho un pò chiuso il DB-killer (SENZA, neanche a pensarci). Il II° step sarà raggiunto con l'arrivo del becco corto (boxeradder se so fare cercherò di presentare un reportage completo)
Sarete sicuramente aggiornati sugli sviluppi.
1100 gs for ever - boia cane ho svegliato tutti i vicini

greenmanalishi
17-06-2009, 19:50
aviogetto...mietitrebbia direi :lol: sei un teppista,adesso chiamo i carabinieri!!

milkplus
17-06-2009, 19:54
Feromone, metti una foto dell'aviogetto pls! :)

Boxerrader
17-06-2009, 20:04
Hahahahahahahahaha.....pensa te Loris che io ho tolto il terminale perchè faceva troppo casino ma andava da dio, e ci ho messo un terminale originale da 1150 che non fa rumore però non va 'na sega.....:lol::lol:


Mi sa proprio che lo rimonto, e magari ci metto una sorta di db killer....naturalmente home made.;)

greenmanalishi
17-06-2009, 20:26
"lui" adesso sarà in giro a fare dei test,io l'ho provata oggi dopo il montaggio del raccordo e terminale quad: premetto che gli ho infilato sotto la sella una di quelle scatoline che conosci e devo dire che non va affatto male; secondo me col raccordo monotubo necessari sul 1100 si svuota meno in basso rispetto alla classica y da 1150. l'unico neo è che anche col dbkiller fa una discreta cagnara,anzi piu' che discreta...direi che fa proprio casino. ma comunque aspettiamo che ritorni e dica la sua,l'ultima volta che l'ho sentito aveva affittato il piccolo aereoporto di ravenna per prove di lancio :lol::lol::lol:

ps: visto che so quanto rumore faceva il tuo scarico,posso affermare che il suo ne produce in quantità maggiore anche con db

Steve59
17-06-2009, 21:05
Ragazzi mi stò preparando a montare un bel marmittone QD (che come diceva Luca Carboni è usato ma tenuto bene) ed ho ordinato dalla Germania un fantastico becco corto che mi costa come un figlio agli studi ma chissenefrega (finchè mia moglie non se ne accorge mi sento come un bambino che hanno beccato con le mani nella marmellata).
Non vedo l'ora.

1100 gs for ever - quelli della provincia RA viaggiano in giallo Kalahari (e mei)

Scusa, saresti così gentile da dare qualche altra informazione (un foto sarebbe anche gradita) sul fantastico becco corto acquistato in germany? Grazie!

feromone
17-06-2009, 22:18
E' lo sapevo che vi avrei incuriositi con il becco corto detto anche Kurzer Schnabel; in realtà non è farina del mio sacco, in quanto è aperta una discussione su "elika eretica" dove si parla di questo (" Becco Gs 1100").
Sono stati trovati diversi siti da Rupenta, Brewer e Antonio72; uno di questi era www.gs-parts.de dove io lo ho acquistato (speriamo che mi arrivi) non perchè fosse il migliore ma, non essendo padrone della lingua, è stato il più comodo.
Il costo finale compreso di tasse, ricordate che in Germania vi danno sempre (o quasi) il prezzo senza Iva, è stato di 126 eurini allo stato grezzo, poi è da verniciare oppure se vi piace il look post-atomico va bene anche così.

1100 gs for ever - con il becco (solo quello) corto

feromone
17-06-2009, 22:27
Tornato dal test- drive della mietitrebbia:
1) i caramba mi hanno fermato per volo a bassa quota 2) Provato a strozzare il dbkiller (prima che mia moglie strozzi me) diminuito rumore ma anche prestazioni ai bassi del motore, riaperto in attesa di sviluppi 3) antiestetico vuoto lasciato dal padellone mancante, ma a quello ci farò l'occhio 4) tutto quello che dice Loris è vero ed è anche legge.

1100 gs for ever - per venti minuti mi sono sentito GHOST RAIDER, quando passavo suonavano tutti gli allarmi

feromone
17-06-2009, 22:31
Feromone, metti una foto dell'aviogetto pls! :)

Scusa milkplus non mi sono scordato della foto è che con il computer sono una mezza pippa (e non solo con quello); ti prometto che quanto prima provo ad inserirla

1100 gs for ever - pensavo di essere una mezza pippa solo in moto

black cow
19-06-2009, 10:04
Allora?...nessuno ha piu niente da dire sulla mitica?...:(

Basta che me ne stò un pò in "sordina" zitto-zitto sennò mi BANNANO, e il thred si ferma...

Dai animiamo un pò stò thred 1100,che sennò è solo rogne del 12.. ops! scusate non volevo...Altro bollino rosso!!!:confused:... e lettera ai genitori!!!!!:rolleyes::rolleyes:
;)

milkplus
19-06-2009, 11:45
Beh, vi racconto l'ultimo episodio! :)
Smontando e rimontando la ruota ho notato un po' di gioco alla ruota all'altezza del perno coi cuscintetti conici prima della coppia conica... Subito un meccanico mi ha detto, va aperto e visto, sicuramente son da cambiare, che palle, 200 euri buttati via prima delle ferie! E invece...

Bastava registrare il cuscinetto!!! :D

Devo comunque tenere la ruota sott'occhio e rivalutare se c'è gioco nei prossimi giorni, ma spero di no. :)

feliciano69
19-06-2009, 18:21
x milkplus : ricorda che il cardano deve muoversi liberamente senza alcun impedimento .
la coppia di serraggio se non ricordo male è di appena 4 nm
al 90 % dovrai cambiarli anche se ti auguro di no.

milkplus
19-06-2009, 23:49
Azz... Rincuorante. :(

Pat1980
20-06-2009, 11:11
Provo a rilanciare un pochino il thred, mi sono appena iscritto e sto valutando l'acquisto di una mukka... forse chiedo alle persone sbagliate, ma quale delle 3 mukke (1100 - 1150 - 1200) credete sia la migliore? Forse esiste anche un altro thred con questi argomenti, eventualmente vi chiedo di dirmi dove trovarlo...

Grazie!

_______________________
ex Beta Tr34 - ex Rx125 - ex Africa Twin - in attesa di mukka

feliciano69
20-06-2009, 13:39
a mio avviso sono tutte ottime moto; sicuramente la poca elettronica delle prime due crea meno problemi.

feromone
20-06-2009, 15:32
Su 1100 gs (la possiedo) e sul 1150 gs (la possiede un mio amico con 150X1000 km)ci metterei le mani sul fuoco, sul 1200 gs avrei qualche dubbio.
Bella finchè volete, ma leggendo le lamentele degli iscritti al forum e soprattutto il meaculpa dell'amministratore delegato BMW che prometteva un miglioramento della qualità negli anni a venire, qualche pensiero ti potrà anche venire.
Premetto che non sono sicuramente mosso da invidie generali (possiedo il 1100 di cui sono stracontento, ma se dovessi cambiarlo mi piacerebbe il 1150), ma effettivamente almeno al tatto, la qualità delle plastiche del 1200 (80% della carrozzeria) emettono un suono che non mi fa impazzire.
Sul motore e sulla tenuta di strada non mi esprimo, in quanto non avendolo mai provato non saprei cosa dire.

1100 gs for ever - però anche il 1150 un pis una masa

SPIRIT60
20-06-2009, 16:07
Sono stato a Sofia in questi giorni e per la strada che congiunge Sofia a Stara Zagora ho incrociato una R1100GS colore giallo: è qualcuno di noi???

Ciao, Michele
R1100GS

motomedica
20-06-2009, 18:41
Volevo rispondere a PAT facendo presente una riflessione, dal 2000 in poi i la tecnologia e sicuramente avanzata ma i costi di produzione sono diminuiti mentre quelli di vendita in particolare di BMW sono aumentati, il tutto si conretizza in moto sempre più costose per il cliente e qualità sempre più scarsa, lascio a te le dovute riflessioni. Vi faccio un banale esempio che quando me lo hanno raccontato sono rimasto abbasito GS1200 del 2004 non ha la scarico dell'olio del cardano (va bè che si cambia ogni 40000 km però nei modelli precedenti era sempre stato presente) meditate gente meditate.

Pat1980
20-06-2009, 19:47
Tante grazie a tutti, un'idea me l'ero già fatta (per via economica il 1200 non potrei comunque) e mi avete confermato che per uno come me (poco mecca) è meglio un mezzo affidabile nel tempo e senza tante sciccherie che comunque non utilizzerei...

Grazie a tutti!

e adesso pronti alla ricerca!!!!

chempech
20-06-2009, 21:40
Ciao a tutti.. qualcuno mi sa dare qualche dritta sulla 1100 gs del 75°anniversario??
io l'ho appena presa e per me è fantastica.. ciaooo..
P.s. Spirit 60 di dove sei??

Pinkipling
20-06-2009, 23:51
Benvenuto nel club dei 200 possessori! Io la amo, appena l'ho vista non ho avuto dubbi. La 75° anniversario è semplicemente bellissima. Ce l'ho da un anno e ci ho fatto solo 6.000 chilometri e per ora non mi ha dato nessun problema. Solo una filatura di olio dal paraolio del cambio prontamente sostituito in garanzia dal concessionario. Quanti chilometri ha la tua? E se non sono indiscreto... quanto te l'hanno fatta pagare?
Già che ci siamo... ti hanno consegnato tutti i documenti di autenticità? Sai girano alcuni "cloni" che vengono fatti pagare per buoni...

greenmanalishi
20-06-2009, 23:59
boh secondo me la qualità è sempre quella,sono il numero degli esemplari venduti che sono aumentati e di conseguenza maggiori probabilità di rotture.
la serie 1200 ha avuto la piaga dell'ews che è un accessorio che non puoi scegliere di non avere ma centraline vere e proprie che si siano guastate non mi pare ce ne siano state se non come sulle vecchie. cambi e cuscinetti posteriori per esempio si sono sempre rotti anche sulle vecchie, e sui 1100 non erano sporadici i casi di rottura della scatola del cambio. poi basta provare il cambio di una 1200 e capire che quella sulle 1100-1150 non era una caratteristica ma un difetto. cè la plastica è vero,ma se volevi togliere peso,quel peso che nel misto fa sentire la differenza,da qualche parte bisognava intervenire. era probabilmente ora di rinvigorire un pò il motore,perchè cè anche la concorrenza e nel 2009 vuoi proporre ancora una moto 1200 con i cv di una transalp?
ok,aumentati i cv si è alzata un pò anche la coppia ma niente di cui gridare allo scandalo.
e forse anche alcuni se non tutti i ricambi hanno un costo piu abbordabile,provate a comprare un comando frizione completo 1150 e confrontatene il prezzo con quello del 1200,oppure un fanale...
sono talmente legato al mio 1150 che da queste righe non si direbbe,ma purtroppo ogni tanto la cavalco una gs 1200, e siccome la passione comprende anche la guida..beh..direi che non fa per niente schifo trovarsi in un bel pezzo di misto stretto e rendersi conto di fare la metà della fatica.
il tutto secondo me;)

Gara
21-06-2009, 12:46
OTTIMO Loris:D:D:D:D:D:!::!::!::!::!::D te lo appoggio in tutto:lol::lol::lol::D:D

jiango70
21-06-2009, 16:38
e io te lo spingo:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

chempech
22-06-2009, 21:49
la moto l'ho pagata qualcosa meno di 5000, in conce bmw, 31000 km e con tutti i suoi documenti di certficazione.. per adesso, a parte qualche cavolatina son contentissimo.
speriamo duri..

Pinkipling
24-06-2009, 14:56
la moto l'ho pagata qualcosa meno di 5000, in conce bmw, 31000 km e con tutti i suoi documenti di certficazione.. per adesso, a parte qualche cavolatina son contentissimo.
speriamo duri..
Cavolo, un buon prezzo se i Km sono effettivi! Complimenti per l'acquisto e speriamo di vederci al raduno dei GS a settembre!

Claudio:D

mfmf
26-06-2009, 00:20
i primi passi li ho fatti con un KLE, non ne sono pentito visto che ero (e sono tuttora) una vocazione tardiva... ma dopo qualche viaggetto un po' più lungo del solito mi ero deciso a cercare qualcosa di più confortevole. Nonostante la prole in arrivo e ovviamente contro il parere di quasi tutti, sono passato al 1100 GS (avevo provato quello di un amico e mi aveva convinto!). A dire il vero il 1150 (oltre a costare un po' di più...) mi è sempre sembrato troppo mastodontico, mi dicevo: "ricordati che arrivi da un kle".
Beh, devo dire che sono molto molto soddisfatto, quando l'ho ritirata dal concessionario nel viaggio verso casa mi sono preso un lavino memorabile che mi ha fatto apprezzare la sua incredibile stabilità. Giunto a casa avevo una paresi da 'eccessiva felicità'.
Purtroppo di meccanica non ci capisco una cippa, mi conforta che statisticamente il mezzo sia affidabile! Oggi, causa rottura del pompante e conseguente perdita olio dal circuito freno anteriore l'ho portata in officina... ma la cosa non mi fa incavolare: ci sono arrivato intero!
Concludo con un nanetto:
mio figlio di 18 mesi 'imita' la moto di papà con un "meeehh meehh", il suo fratellone di 4 anni lo corregge: "ma no! la moto di papà non fa 'meeh meeeh' fa 'vrroouummm vrrooouumm'"
e non gli ho neanche fatto (troppo) il lavaggio del cervello!
vroouum a tutti!

milkplus
26-06-2009, 00:44
Ahah, grande mfmf!!! Bella la storia dei tuoi bimbi e... B E N V E N U T O!!! :D

marcolino
26-06-2009, 08:53
Ciao MFMF! Visto che siamo vicini, abbiamo stessa moto e stessa passione e stessi problemi di pupi in famiglia, perchè non combinare un bel giro insieme?
Ciao!

mfmf
26-06-2009, 23:50
Ciao MFMF! Visto che siamo vicini, abbiamo stessa moto e stessa passione e stessi problemi di pupi in famiglia, perchè non combinare un bel giro insieme?
Ciao!

perché no, prima o poi... ti avverto però che viaggio tranquillo e prudente!
sarà che mi piace il panorama, che non ci so fare, che sono un fifone, boh non l'ho ancora capito bene.
Mi trovo bene sul 1100 proprio per questo, mi sembra la moto fatta per me.

Cmq ieri ho portato la moto dal meccanico, qsta sera l'ho ritirata con la pompa del freno ant sostituita. In tempo per il lavino di stagione (tu che sei di queste parti hai presente che cosa è successo!).

Dave
27-06-2009, 00:07
Vorrai dire...Meglio del1150!!
Vuoi mettere il carattere del 5 marce?!!!!

ma ...il 1100 è bellissimo...andava anche bene....
poi sono gusti!
il 1100 è più scorbutico, il 1150 più dolce...la 6° una figata
il 1100 non ce l'ha.
cmq, gran moto:D:D:D:D:D:D:D:D

dal mio punto di vista, turisticamente parlando , vorrei solo dire che dal 1100 in poi tutti i cambiamenti sono stati praticamente ininfluenti:(:(:(

il salto grosso in fatto di prestazioni , ciclistica e sicurezza( frenata) con una certa affidabilità c'è stato dal 2v al 4v.....il resto è solo marketing:mad::mad::mad:

in pratica fuffa:lol::lol::lol:

Motogrip
27-06-2009, 11:23
Sono daccordo con DAVE, fra il 2 valvole e il 4 c'è un abisso, ed anche la ciclistica ha avuto un posto di rilievo per rendere il 1100 una gran bella moto.