Visualizza la versione completa : Del gs 1100 non parla mai nessuno...
feromone
11-03-2010, 11:54
Tutti lo vogliono lungo, io il mio parabrezza Isotta l'ho ridotto ai minimi termini; dopo la caduta (anzi l'avvolgimento sul filo spinato), dovuta a "sguillamento" sul ghiaccio, la mia bella è tornata come e meglio di prima.
La mia passione per questo tipo di moto, mi stà stupendo giorno per giorno....spesso i miei amici, la chiamano il "ferrovecchio incagliato" ma io ci rido sopra, perchè sono stolti (eheheeheh!)e non sanno cosa si perdono.
Nel ce la facevo più....dopo un mese di fermo, con l'aiuto del mio amico Greenmanalishi, l'abbiamo finita di montare (anche "ditata" sui carterini anteriori e montaggio innesti rapidi - mi ero rotto di inondarmi di benzina) e subito in strada; miiiiiiiinchia che freddo, dalla fretta ho indossato il giubboto con sotto le maniche corte...........stavo congelando, ma ero troppo "ingassato" per ritornare.
P.S. chi avesse da vendere un parabrezza alto, si faccia sentire, se "OK il prezzo è giusto" mi metto in casa il terzo (basso,medio,alto)
http://i39.tinypic.com/2vjx5hf.jpg
1100 Gs for ever
SPIRIT60
12-03-2010, 13:16
:blob:Devo arieggiare il prato: pensate possa dare una ravanata con la moto anzichè prendere il macchinario a noleggio?
A parte gli scherzi, il meteo di questo week end sembra in miglioramento (che razza di stagione...) e ci si può finalmente mettere in strada....
gallobike
13-03-2010, 21:38
http://img717.imageshack.us/g/dscn1401p.jpg/ le foto della mia r1100gs ciao a tutti
Complimenti per la bimba, gallobike. Sembra uscita dal concessionario. Adesso basta solo portarla al pascolo ;)
Bibendum
20-03-2010, 23:45
http://img717.imageshack.us/g/dscn1401p.jpg/ le foto della mia r1100gs ciao a tutti
Gallobike, come hai fatto a montare le borse Krauser sul GS?
P.S. Sono anche io alla ricerca di un 1100. Sto già esaminando alcune proposte (anche se l'unica vista dal vivo me l'hanno "soffiata" per un pelo).
gallobike
21-03-2010, 11:53
non volevo fare modifiche ai telaietti delle borse,ho voluto tenerli integri per una futura r80gs,quindi ho fatto una ricerca su internet, ho' trovato questo negozio in toscana www.bikerfactory.com nel loro catalogo ho comprato un Kit attacchi laterali aggancio-sgancio rapido mod. "EVO piu' un Kit adattatore per borse in plastica Hepco&Becker mod. EVO tutto naturalmente per modelli gs1100. Le borse che vedi nella mie foto sono imitazioni della krauser costruite e molto piu' rubuste della Hepco&Becker per adattarle al kit adattatore borse, ho preso un phon da guarnizioni elettriche ed ho scaldato le parti in plastica retro borsa senza esagerare per poi manipolarle dandogli la forma esatta per poterle agganciare . Pensa per un mio pallino ho' comprato una sella gialla usata per completare il mio desiderio ( r1100gs rossa con sella gialla e borse krauser ) sa piu' di moto tedescona adesso, non mi resta altro che sfruttarla.... http://yfrog.com/75dscn1412tj http://yfrog.com/9edscn1415j
Bibendum
21-03-2010, 12:40
Bella! Mi piace l'effetto. :D
Penso lo farò anche io. Tanto, le Krauser le ho già sulla R100RS.
Come ti trovi col deflettore montato sull'unghia? E' quello della TT?
gallobike
21-03-2010, 14:11
grazie, pensavo di aver speso male i 70 euro per il deflettore tt, invece devo ricredermi io sono alto 1,87 mi toglie tutta la turbolenza al casco, e riesco a montarlo anche sul cupolino del transalp,ma non ho' ancora provato l'effetto
feromone
21-03-2010, 15:11
Anche io avevo pensato di acquistare il deflettore TT, però mi dà l'idea di graffiare il cupolino (o è solo una mia impressione).
1100 Gs for ever
gallobike
21-03-2010, 17:37
feromone hai avuto le stesse mie impressioni appena scartato dalla confezione,ho risolto l'eventuale problema, anche se penso che non e' necessario, ho messo dieci centimetri di nastro isolante proprio sopra dove appoggia il deflettore,oltre ad eventuali graffi il nastro serve anche a renderlo piu' stabile oltre il suo ancoraggio...
feromone
21-03-2010, 18:02
Grazie.....penso che lo comprerò anche io, da utilizzare solo per eventuali viaggi.
Per le scorribande sulle colline dietro a casa mia, continuerò ad utiizzare l'unghia che mi sono costruito; potrà sembrare anche strano, ma sembra di guidare un'altra moto, molto più piccola e maneggevole, una supermotardona.
1100 Gs for ever
Qualche tempo fa, qualcuno di questa discussione mi chiese foto della mia nonnetta gialla con motore nero, ebbene con somma goduria ne posto alcune..
E siccome, tutti gli anni in questo periodo mi viene voglia di un cambiamento sulla nonnetta, approfitto per chiedere a chi di voi ha montato scarichi after market e ha tolto il pignattone, pregi (sopratutto in termini di peso ed agilità..) e difetti di questa soluzione di cui sto valutando un ipotesi di acquisto (laser?)
Saluti ai miei simili
http://img291.imageshack.us/img291/9199/13042008403.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/3909/30032008397.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/6006/dsc02949d.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/9940/dsc03940x.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/1724/dsc03944v.jpg
P.s.: nelle ultime 2 foto avevo deviato un po dal normale giretto in montagna... ihih
ciao io l'anno scorso ho avuto occasione di comprare un remus revolution per il mio gs 1100 con tanto di racordo per togliere il pignattone, dunque pregi: minor peso sulla bilancia, ma all'atto pratico quei pochi kg in meno non li senti; gran suono, mai fastidioso anche a velocità da autostrada (era il mio dubbio più grande); è omologato e ha il db killer se volessi levarlo in futuro; moto ancora più pronta ai bassi e al minimo ha un suono bellissimo!:eek::eek::eek:
lampss
feromone
22-03-2010, 18:38
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220884&page=9
Qui le mie impressioni sullo scarico QD; ora però l'ho smontato.
1100 Gs for ever
Beh, comincio a farmi qualche idea su un eventuale scarico da montare, ma non sono convinto, ho le idee confuse, vorrei lasciare la moto cosi com'è ma poi guardo sui siti preferiti, clicco LASER e vedo sul loro sito la foto della moto con lo scarico montato ed è una bellezza..
MAH
Chi vivrà vedrà..
ginginacchi
23-03-2010, 02:31
domenica ho visto da vicino, o meglio da dietro, i leovince.
che dire?
niente, suonano da paura!
milkplus
23-03-2010, 13:47
Gingi... Mettili dammi retta, poca spesa tanta resa! ;)
ginginacchi
23-03-2010, 14:08
mi tocca aspettare, un pò!
ho trovato due settimane fa un Akra usato a 200 euro per il ktm e non ho resistito!
ehehe
ora devo tergiversare!
Dannatio
23-03-2010, 17:09
Ecco un nuovo 1100GS ..... nel Forum!!!
la mia :arrow: scalcia... :mad:
feromone
23-03-2010, 22:13
E fai bene Weiss, poca spesa e molta resa; volevo sostituire il mio 1100 con un 1150 ADV, ma mi sto ravvedendo.......va troppo bene.
1100 Gs for ever
Apparte l'estetica "molto crucca" che mi piace e che cmq volendo ci si interviene come il mitico Milkplus.
Ma il ragionamento che ho fatto è proprio questo. Con poca spesa si ha una moto valida. Elettronica presente ma quanto basta. Affidabilità e robustezza collaudate. Moto che ti porta davvero ovunque. Ottima per l'uso stradale (che poi è quello prevalente). Unica nota dolente forse il fatto di essere euro 0/1 :confused: ma tutto sommato una gran moto secondo me.
Il 1150 ADV ce l'ha un mio caro amico. Bella, è vero, ma troppo alta da terra il che la rende impegnativa... Se proprio si vuole il serbatoio capiente c'è sempre l'after market per la 1100.
E poi sul 1100 ci si può sbizzarrire nel tuning. Sulla 1150 Adv diventa un pò come sconsacrare una cattedrale! :confused:
milkplus
24-03-2010, 00:55
Matteooo!!! Tieni, giusto per alimentare... Turchia dell'est a luglio 2009: Valli Georgiane! Su 9400 km fatti quasi 2000 di sterratoni nell'est in due carico... Gran moto! ;)
http://farm4.static.flickr.com/3490/3906217633_53115d1cf7_b.jpg
francesco76
24-03-2010, 09:50
ciao mi presento. francesco66 da livorno.hao acquistato recentemente un gs 1100 del94 con i fari e strumentazione rotti..volendo cambiarle la disposizione originale che consigli puoi darmi..ghrazie infinite
feromone
24-03-2010, 10:07
Ciao Francesco76 e benvenuto fra i possessori di 1100 Gs.
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=3_39
http://www.boxer-design.it/it/default.asp?mode=selBike
http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=91
http://www.motobins.co.uk/displayprod.php?function=model&subs=993&title=R850/R1100/1150/1200&model=R1100
http://lnx.bmw-moto.com/annunci_ricambi.htm
1100 Gs for ever
ginginacchi
24-03-2010, 11:31
Matteooo!!! Tieni, giusto per alimentare... Turchia dell'est a luglio 2009: Valli Georgiane! Su 9400 km fatti quasi 2000 di sterratoni nell'est in due carico... Gran moto! ;)
http://farm4.static.flickr.com/3490/3906217633_53115d1cf7_b.jpg
questo è giocare sporco, anzi sporchissimo!
:lol:
...la mia giallona mi accompagna da 14 anni e non ci penso nemmeno di cambiarla, mi piace più ora di quando la comprai.......:-)
svitausen
25-03-2010, 19:12
ciao a tutti,
dopo qualche anno di frequentazione "nascosta" del forum credo sia bello presentarsi......
sono svitausen dalla provincia di bergamo,
bmw dalla nascita (motociclistica ovviamente),
ho cavalcato:
dal 1998 - al 2004 r 80 g/s del 1982 bianca sella arancio con all'attivo oltre 120.000 km (di cui 55.000 fatti dal sottoscritto) e dal 2004 - ad oggi r1100gs rossa con 60.000 km percors (di cui 46.000 fatti dal sottoscritto!!;
come tanti di voi anch'io ho tante :arrow: che nel tempo mi hanno tormentato ........... qualcuna me la sono levata di torno (molle progressive hyperpro; paracilindri e vari accessori touratech; scarico leovince sbk evo II ).
se posso esprimere un parere una volta eliminato il "padellone" è tutto un'altro mondo!!!
ovviamente orgoglioso rimasto !!
no japu solo BMW
Bon, alla fine mi sono deciso, e leggendo qua e là ho trovato un tizio che vende vari pezzi di 1100 gs, tra cui un terminale+decatalizzatore "Laser" duotec in titanio a un buon prezzo, e l'ho comprato..
Lunedi lo vado a prendere di persona a Pistoia e vado pure col tipo (gentilissimo) a mangiarmi una bella fiorentina in un posto che conosce lui dove "la fanno da 10" dice..!
Poi monto il laser e vado ad uccidere qualche robot japponese nemico (come faceva goldrake) su e giù per gli appenini modenesi..
Non vedo l'ora!
gallobike
26-03-2010, 00:15
ammazzali tutti sti bastardi giapponesi..........
se posso esprimere un parere una volta eliminato il "padellone" è tutto un'altro mondo!!!
ma la rumorosità ne risente?
vorrei la moto avesse ancor più tiro ai bassi ma la vorrei anche più silenziosa... un po' come pretendere di trombare la Rodriguez al prezzo di un puttanone nigeriano coll'AIDS
milkplus
26-03-2010, 00:58
frenco, più silenzioso dello scarico originale non credo ci sia niente... :-o
ginginacchi
26-03-2010, 01:50
ma la rumorosità ne risente?
vorrei la moto avesse ancor più tiro ai bassi ma la vorrei anche più silenziosa... un po' come pretendere di trombare la Rodriguez al prezzo di un puttanone nigeriano coll'AIDS
ahahahahahahah
ricordo una storia di quando avevo 14 anni;
c'era chi diceva che con due buchi sulla marmitta originale del piaggio SI miglioravano le prestazioni e la municipale non si accorgeva di niente!
prova prova con due bei fori!
ahahahahahahahah
feromone
26-03-2010, 08:28
frenco, più silenzioso dello scarico originale non credo ci sia niente... :-o
In effetti....a volte ho l'impressione che da spenta sia più rumorosa:laughing:
1100 Gs for ever
svitausen
26-03-2010, 10:56
[QUOTE=frenco;4615831]ma la rumorosità ne risente?
ti posso dire che il rumore cambia completamente, cupo e pieno ai bassi ( non tipo tagliasiepi elettrico come l'originale ) e quando apri finalmente senti il bel suono di una moto da 1100 cc che, vi assicuro fa impallidire i più blasonati dentisti con scarico akra originale !!!!!
unico difetto, secondo me, della LeoVince che ho montato è un fischio tipo honda xl 600 anni ottanta, dovuto ad una turbolenza sulla vite che blocca il db killer....... si perchè il db killer non mi sogno nemmeno di toglierlo !!!; problema risolto dopo vari tentativi con una puntina di silicone anticalore che avvolge la suddetta vite ....
prestazioni buone, l'erogazione è molto più lineare soprattutto ai bassi, ma credo che parte del merito sia dovuta al fatto che il "padellone" nel tempo sicuramente si è stoppato ........
comunque viva il padellone in garage e non sotto la GS !!!!!!!
svitausen
26-03-2010, 10:59
in effetti, restando sul tema scarico/rumore/ecc, negli anni avevo valutato l'ipotesi di aprire chirurgicamente il padellone e togliere tutto !!! poi ho valutato i costi e ho deciso di comprare la leovince e di tenere la marmitta originale ............ appunto originale
senti ma... a parte la timbrica, quando vai è più rumorosa? cioé infastidisci chi ti circonda? anche a me non entusiasma il rumore originale, ma non voglio infastidire il prossimo, cioè se è una questione di timbrica ok, ma se è rumoroso...
milkplus
26-03-2010, 12:26
Allora, ti dico le mie impressioni con il leovince:
- peso di molto inferiore (non ho pesato, ma credo 7 o 8 kg in meno)
- diretto senza compensatore: la moto è più pronta in generale e dai 4000 giri (esempio in superstrada in quinta) se apri ti "spara" letteralmente! Oggettivamente mi faccio delle aperture per dei sorpassi che prima sognavo con lo scarico originale... :)
- omologata con dbkiller: il rumore è molto bello e non fastidioso, certo i db rispetto all'originale sono un po' di più, ma non infastidisce nessuno se guidi tranquillo; se fai grosse aperture di gas allora esce fuori un bel rombo (comunque omologato) e la gente un po' ti guarda, con ammirazione però perchè merita: corposo, pieno e per niente acuto! ;)
- non tolgo il dbkiller perchè allora sicuramente darebbe noia a me che guido e alle persone in giro.
230 euri spesi bene! :D
Dannatio
26-03-2010, 13:08
Allora, ti dico le mie impressioni con il leovince:
- peso di molto inferiore (non ho pesato, ma credo 7 o 8 kg in meno)
- diretto senza compensatore: la moto è più pronta in generale e dai 4000 giri (esempio in superstrada in quinta) se apri ti "spara" letteralmente! Oggettivamente mi faccio delle aperture per dei sorpassi che prima sognavo con lo scarico originale... :)
- omologata con dbkiller: il rumore è molto bello e non fastidioso, certo i db rispetto all'originale sono un po' di più, ma non infastidisce nessuno se guidi tranquillo; se fai grosse aperture di gas allora esce fuori un bel rombo (comunque omologato) e la gente un po' ti guarda, con ammirazione però perchè merita: corposo, pieno e per niente acuto! ;)
- non tolgo il dbkiller perchè allora sicuramente darebbe noia a me che guido e alle persone in giro.
230 euri spesi bene! :D
Ottima notizia!
Premetto che sono un assoluto " Newbie" in casa BMW ma un "difetto" se cosi si può dire, di questa moto è la ruvidezza ai bassi.....
Parzialmente risolto mettendo Benzina verde Super"....Vpower et similia....Ma il discorso della Marmitta mi interessa in prospettiva Non tanto per il "Sound" in se stesso quanto per la regolarità di erogazione ( e un po ppiù tiro agli alti non mi dispiacerebbe eh??) :confused:
Allora, ti dico le mie impressioni con il leovince:
- peso di molto inferiore (non ho pesato, ma credo 7 o 8 kg in meno)
- diretto senza compensatore: la moto è più pronta in generale e dai 4000 giri (esempio in superstrada in quinta) se apri ti "spara" letteralmente! Oggettivamente mi faccio delle aperture per dei sorpassi che prima sognavo con lo scarico originale... :)
- omologata con dbkiller: il rumore è molto bello e non fastidioso, certo i db rispetto all'originale sono un po' di più, ma non infastidisce nessuno se guidi tranquillo; se fai grosse aperture di gas allora esce fuori un bel rombo (comunque omologato) e la gente un po' ti guarda, con ammirazione però perchè merita: corposo, pieno e per niente acuto! ;)
- non tolgo il dbkiller perchè allora sicuramente darebbe noia a me che guido e alle persone in giro.
230 euri spesi bene! :D
tieni conto che io son sempra tra i 2000 e i 4000 massimo e guido dolcemente, ma certo mi piace che sia lineare e corposa ai bassi e pronta nei sorpassi, fatti possibilmente senza scalare, pensi che con uno stile di guida tranquillo la rumorosità percepita dal prossimo sia fastidiosa o significativamente più alta dell'originale?
scusa se insisto ma vorrei capire bene, odio l'inquinamento acustico
ah scusa, la moto passa la revisione con quello scarico?
black cow
26-03-2010, 14:31
Sulla mia, come penso già sapete ho lo scarico completo dai collettori, con diam.40 in acciaio inox e terrminale aperto ( senza db perchè l'ho tolto...ma c'è).
Allora...diciamo che io ho levato l'originale per due motivi,uno perchè come ampiamente detto pesa, e sembra "un'asciugacapelli"...e poi non sò se avete notato, ma a differenza dei terminali successivi ( 1150 per es.) ingiallisce precocemente a livello di cromatura, per cui se un domani dovessi rivenderla, mi piacerebbe che avesse una parvenza originale anche nel look.
Comunque per chi volesse un'opinione personale, dopo l'operazione, vi garantisco che la moto risponde al gas in modo molto più pronto e rabbioso!.. anche se, (e quì non vi piacerà molto) l' erogazione specie a bassi giri (tipo in coda...o abasse velocità ma con marcia alta per esempio) non è regolare, tende a strattonare un pò...complice forse anche la centralina della Rapid che deve by-passare quella originale, ed infine il filtro dell'aria K&N che essendo più aperto,sicuramente non aiuta.
Però come sali un pò di giri....TOGLITI!!! Questa è la sensazione che ti trasmette se la senti arrivare...( e la senti ve lo garantisco).
PS: prima o poi anche gli sbirri...:confused:
Allego due fotine veloci...
Ciao soci!!!:D
http://i42.tinypic.com/m8kw9u.jpg
http://i44.tinypic.com/szbj7q.jpg
dove hai trovato i colettori da 40mm?prezzo? io ho un remus revolution con db killer senza padellone suono veramente pieno e corposo più pronta ai bassi e mai fastidioso quandom si fa viaggi-turistici....ovvio se prende l'embolo e ci tiri allora si sente!eccome se si sente!lamps
milkplus
26-03-2010, 17:52
tieni conto che io son sempra tra i 2000 e i 4000 massimo e guido dolcemente, ma certo mi piace che sia lineare e corposa ai bassi e pronta nei sorpassi, fatti possibilmente senza scalare, pensi che con uno stile di guida tranquillo la rumorosità percepita dal prossimo sia fastidiosa o significativamente più alta dell'originale?
scusa se insisto ma vorrei capire bene, odio l'inquinamento acustico
ah scusa, la moto passa la revisione con quello scarico?
Io mi trovo benissimo tra i 2000 e i 4000 anche se, si sa, il nostro GS non ama molto di suo i regimi troppo bassi; però in questo range la moto con il leovince (e dbkiller ovviamente) va bene se messa a punto (gioco valvole e allineamento corpi farfallati) e la rumorosità è molto bassa! Il rumore aumenta, in modo accettabile e bello ripeto, se apri il gas. Dai 4000 in su la moto è un'altra... :eek:
Revisione: ovviamente non dovrebbero esserci problemi, lo scarico è omologato (portatevi sempre il foglio di omologazione dietro) ed ha il dbkiller. Non ho ancora provato direttamente, ma quando andrò per fare la revisione se dovessero esserci problemi sul valore per la soglia inquinante (non mi viene il termine tecnico, scusatemi) lo smonto momentaneamente e vado! ;)
milkplus
26-03-2010, 17:53
@ black cow: come stai a cosumi con centralina, collettori, scarico e filtro?
senti ma il leovince c'è solo in carbonchio o lo fanno anche in acciaio (per spendere meno e non rovinare il look classico)?
ma te lo installa il venditore o devi fare tu?
milkplus
26-03-2010, 18:15
Io ho quello in alluminio (il carbonio mi fa cacare :) ), comprato su ebay da un negozio italiano a 234 euro spedito assicurato. Me lo sono montato in 20 minuti, la cosa più noiosa forse la molletta fra terminale e collettore, ma fattibilissimo! ;)
http://www.motobike-schmidt.de/shop/images/LeoVince_SBK_Alu.JPG
Io ho quello in alluminio (il carbonio mi fa cacare :) ), comprato su ebay da un negozio italiano a 234 euro spedito assicurato. Me lo sono montato in 20 minuti, la cosa più noiosa forse la molletta fra terminale e collettore, ma fattibilissimo! ;)
ecco, quello farebbe per me, non è che puoi darmi il riferimento in mp?
ma nell'immagine è completo? se tolgo il padellone quello arriva fino ai collettori?
milkplus
26-03-2010, 18:23
inviato mp ;)
svitausen
26-03-2010, 18:32
collaudo effettuato con scarico modificato senza il minimo problema !!
mi ero portato dietro il foglio di omologazione ma non è stato richiesto, anche perchè sul lato interno è ben stampigliata l'omologazione.
L'immagine che vedi è completa ; il collettore è simile ma non quello per la NS........ vedo di mandare un paio di foto ..... comunque ti garantisco che la moto sembra molto più snella nelle parti basse!!
feromone
26-03-2010, 18:33
Frenco, 1)sviti la fascetta che collega il padellone al collettore, 2)sviti i due silent-block sotto al padellone, sviti la fascia che collega lo scarico al telaio ed il gioco è fatto.
Il collettore della Leovince (la S) và inserito nel collettore originale.
Con una minima manualità il gioco è fatto.
Mi raccomando, monta il terminale al telaio con una staffetta di circa 3 cm. in quanto, se non lo abbassi , fondi la freccia posteriore sx. con i gas di scarico.
1100 Gs for ever
milkplus
26-03-2010, 18:40
Mi raccomando, monta il terminale al telaio con una staffetta di circa 3 cm. in quanto, se non lo abbassi , fondi la freccia posteriore sx. con i gas di scarico.
per il Leovince non serve ;)
svitausen
26-03-2010, 18:43
confermo per leovince .... la freccia è ancora li da qualche migliaio di km...
black cow
26-03-2010, 19:08
@ black cow: come stai a cosumi con centralina, collettori, scarico e filtro?
Beve come un'alpino!!!!!:rolleyes:
Scherzo...comunque se viaggi "normale" stà sui 10/12 al litro, considera che in due carico con borse e sacca, l'estate scorsa andando in Francia nella zona di Bordeaux ha consumato più o meno come il mio amico col 1150.
Però se fai il tartaro!!...con aperture "serie", è ovvio che la media scende...
Non si può avere tutto...:lol:
ginginacchi
26-03-2010, 22:17
oh ragazzi, ma voi le sospensioni originali come le avete regolate?
oggi durante un trasferimento autostradale ho notato un alleggerimento dell'anteriore sopra i 130. non so se era accentuata da raffiche di vento contrario, fatto sta che non mi convincesse molto.
al momento il mono posteriore è caricato di una 20ina di click e l'anteriore lasciato morbido alla prima tacca.
comunque sul misto va abbastanza bene.
mah
ho guardato la foto del Leovince, ma c'è una cosa che non capisco: se il padellone contiene il catalizzatore, il Leovince allora non ha catalizzatore? e come fa ad essere legale rimuovere il catalizzatore dalla moto?
forse mi sfugge qualcosa...
Question:
Qualcuno di voi monta gomme continental conti trail attack ed ha avuto questo problema:
Io ho sempre montato le tourance prima, le xp poi; Da qualche mese ho provato le continental e devo dire che mi trovo molto bene, sopratutto sull'asciutto.
Poi quando la gomma era al 70%, ad un certo punto la moto ha cominciato a farmi un brutto scherzo: in rilascio dai 90 km/h ai 50 km/h il manubrio ondeggiava, e non poco.Non particolarmente fastidioso tenuto saldamente con le mani, ma un po fastioso viaggiando rilassati.
Ho pensato che potessero essere cuscinetti oppure il cerchio con i raggi non bilanciati, oppure la gomma;allora ho montato la gomma anteriore tourance che avevo conservato (era al 30%) e la moto filava via liscia, perciò la colpa è sicuramente di quest'ultima.
Un mese fa sono andato a fare un po di sterrato leggero e al termine mi sono accorto che il problema si era ingrandito.
A questo punto mi chiedo, siccome a volte qualche sterrato ci scappa, se non sia il tipo di gomma che non lo sopporta proprio, e non sia meglio tornare al tourance che non mi ha mai dato un mezzo problema.
Sarebbe però un peccato perchè le pieghe che fai con il continental sull'asciutto sono parecchio divertenti..
Mah? magari è solo la mia gomma che non è buona..
ginginacchi
27-03-2010, 01:49
Question:
Qualcuno di voi monta gomme continental conti trail attack ed ha avuto questo problema:
Io ho sempre montato le tourance prima, le xp poi; Da qualche mese ho provato le continental e devo dire che mi trovo molto bene, sopratutto sull'asciutto.
Poi quando la gomma era al 70%, ad un certo punto la moto ha cominciato a farmi un brutto scherzo: in rilascio dai 90 km/h ai 50 km/h il manubrio ondeggiava, e non poco.Non particolarmente fastidioso tenuto saldamente con le mani, ma un po fastioso viaggiando rilassati.
Ho pensato che potessero essere cuscinetti oppure il cerchio con i raggi non bilanciati, oppure la gomma;allora ho montato la gomma anteriore tourance che avevo conservato (era al 30%) e la moto filava via liscia, perciò la colpa è sicuramente di quest'ultima.
Un mese fa sono andato a fare un po di sterrato leggero e al termine mi sono accorto che il problema si era ingrandito.
A questo punto mi chiedo, siccome a volte qualche sterrato ci scappa, se non sia il tipo di gomma che non lo sopporta proprio, e non sia meglio tornare al tourance che non mi ha mai dato un mezzo problema.
Sarebbe però un peccato perchè le pieghe che fai con il continental sull'asciutto sono parecchio divertenti..
Mah? magari è solo la mia gomma che non è buona..
di solito questo sbacchettamento aumenta di più se hai dei carichi sul posteriore, vedi il bauletto.
da quel che ho capito è una concausa di diversi fattori. dalla gomma ai cuscinetti ai carichi dietro e le sospensioni.
;)
magari qui trovi qualche buon consiglio
http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=8
feromone
27-03-2010, 09:28
per il Leovince non serve ;)
Io non l'ho montato nella mia :eek:QD:eek:......ho riportato solo quello che ho visto nella Leovince montata da GRIDO79, che ha appunto fuso la freccia:(.
Lo stesso succede con la Sebring e la Remus (uguali) nel 1150.
Frenco, non lo so neanche io come sia possibile collaudare la moto una volta eliminato il catalizzatore.......comunque è fattibile, in quanto io ho passato il collaudo con la marmitta after-market.
Non è una faccenda solo italiana, in quanto il mio scarico è omologato per la comunità europea e più precisamente omologazione spagnola.
Io comunque di grossi cambiamenti nel funzionamento nella moto (a parte il rombo imperioso e gratificante da Ducati SBK) non l'ho notato; l'unica differenza avvertibile è l'accelerazione in prima, che faceva letteralmente impennare la moto (però avevo montato anche la centralina Accrocchiovic-avete capito bene, non Akrapovic)
Tiè va che bomba di scarico
http://i43.tinypic.com/2dkl547.jpg
1100 Gs for ever - centraline :!:Accrocchiovic
svitausen
29-03-2010, 18:35
ho guardato la foto del Leovince, ma c'è una cosa che non capisco: se il padellone contiene il catalizzatore, il Leovince allora non ha catalizzatore? e come fa ad essere legale rimuovere il catalizzatore dalla moto?
forse mi sfugge qualcosa...
semplicemente la mia non è catalizzata:)
per quelle catalizzate è presente ( nel collettore leovinvce) l'attacco per la sonda lambda, quindi per omologazione tutto ok !!
svitausen
29-03-2010, 18:59
Question:
Qualcuno di voi monta gomme continental conti trail attack . . . . . . .
ho montato le conti trail attack circa 7.000 km fa e in effetti comincia leggermente a farmi questo scherzo ,
penso sia dovuto al fatte che le sospensioni non siano a posto, infatti dici che quando sei carico sul posteriore il difetto si accentua notevolmente.
forse le tourance non sono così performanti come le continental, che per questa loro caratteristica, mettono in crisi le sospensioni originali non proprio eccellenti.
sarebbe bello provare l'accoppiata ohlins (tarati correttamente) - continental !!
Beve come un'alpino!!!!!:rolleyes:
Scherzo...comunque se viaggi "normale" stà sui 10/12 al litro,
Però se fai il tartaro!!...con aperture "serie", è ovvio che la media scende...
Non si può avere tutto...:lol:
Io non ho ancora fatto molti km con la mia giallona 1100 gs, ma ho sempre sentito dire che questa moto consuma poco. Infatti, ho calcolato che, pieno su pieno, ho fatto una media di 19-20 km/L. Non mi sembrava affatto di essere andato piano, con puntate ai 140-150 + misto curve e salita. Ma 10/12 al litro, mi sembra un eresia. Se ho ben capito black cow, tu monti oltre allo scarico, il filtro K&N e la centralina. Ma vuoi dirmi che queste modifiche portano a tutta questa differenza di consumo? Darà pure soddisfazione in fatto di tiro ai bassi (mi piacerebbe avere anche qualche altra soddisfazione in fatto di "tiro" :lol::lol:), ma IMHO consumare il 60% in più mi sembra un pò troppo :mad::mad::mad:
Ho provato a seguire qualche offerta sulla baya di qualche scarico usato. Avevo trovato un Remus e 2-3 ZACH. Sul Remus non ci sono dubbi, ma sembra che anche ZACH (chi lo conosce?) sia molto quotato in Germania.
Fatto stà che i crucchi sono proprio sciopà per questo accessorio :violent1:. Infatti tutte le offerte sono salite tra 280 e 380 Eur. Ma per molto meno si trova un Leovince nuovo!!! Perché secondo Voi questo accanimento???
... __________________
r100gs,guzzi 850t3 california,transalp600,vespa p200e
Gallobike, non ho potuto fare a meno di notare che dalla firma abbiamo più o meno lo stesso bikestyle... :):):)
Un saluto
ginginacchi
29-03-2010, 23:25
Gallobike, non ho potuto fare a meno di notare che dalla firma abbiamo più o meno lo stesso bikestyle... :):):)
Un saluto
:)
anche io ex transalp ma fedele alla vespa!
ho montato le conti trail attack circa 7.000 km fa e in effetti comincia leggermente a farmi questo scherzo ,
penso sia dovuto al fatte che le sospensioni non siano a posto, infatti dici che quando sei carico sul posteriore il difetto si accentua notevolmente.
forse le tourance non sono così performanti come le continental, che per questa loro caratteristica, mettono in crisi le sospensioni originali non proprio eccellenti.
sarebbe bello provare l'accoppiata ohlins (tarati correttamente) - continental !!
Comunque è vero, e ringrazio Ginginacchi per il link che mi ha mandato, se si toglie il bauletto il problema si attenua sensibilmente, è un insieme di fattori che determinano l'oscillamento del manubrio.
Non penso sia anche un problema di sospensioni originali o meno, in quanto io monto WP e il problema si manifesta ugualmente, forse una scorreta taratura delle sospensioni potrebbe essere una concausa.
Approposito oggi sono andato a prendere il terminale LASER e l'ho montato, buone sensazioni e un sound da moto "scomoda", la moto è molto più slegata..
Devo valutare com'è perdere 5 kg (marmitta originale bmw+pignattone=10,4 kg - terminale con S= 5,3kg.) in montagna, ma provvederò al più presto!
Ho provato a seguire qualche offerta sulla baya di qualche scarico usato. Avevo trovato un Remus e 2-3 ZACH. Sul Remus non ci sono dubbi, ma sembra che anche ZACH (chi lo conosce?) sia molto quotato in Germania.
Fatto stà che i crucchi sono proprio sciopà per questo accessorio :violent1:. Infatti tutte le offerte sono salite tra 280 e 380 Eur. Ma per molto meno si trova un Leovince nuovo!!! Perché secondo Voi questo accanimento???
Ciao, se vuoi ti passo il link oppure il num di tel del tipo che mi ha venduto il terminale Laser, so che ha anche un Remus da vendere, ma non so il prezzo.
Persona gentile ed onesta, il terminale che ho preso io non ha un graffio..
gallobike
30-03-2010, 12:18
ciao falco ho' notato anchio la somiglianza di stile come dici tu bikestile, pensa che ogni tanto uso la moto di mio fratello una le mans 850 primo modello una vera moto,quando salgo sopra mi da la sensazione di fare parte di un organo meccanico del suo motore talmente mi trasmette le vibrazioni dei cavalli che non sono fastidiosi anzi una goduria che MOTO. Ho' un rimpianto da sei mesi ormai,ho fatto la cazzata di vendere una et3 125 bianca dicono rara x il colore bellissima,era la vespa del mio cane un chow chow saliva sopra sul scudo testa a sx e coda a dx come se fosse sua e ci facevamo interminabili giri in campagna, merda mi sono fatto attirare dai soldi adesso mi mordo le dita........Torniamo al gs 1100 grande moto ma ciuccia da bestia alla faccia dei consumi ridotti, tra le mie moto possedute e' una di quelle che consuma di piu' assieme a una honda vf750f del 83 che ormai ho venduto appunto per i consumi.....
Ciao, se vuoi ti passo il link oppure il num di tel del tipo che mi ha venduto il terminale Laser, so che ha anche un Remus da vendere, ma non so il prezzo.
Persona gentile ed onesta, il terminale che ho preso io non ha un graffio..
Grazie Didy. Sarebbe molto gentile da parte tua. Puoi mandarmi in mp?
...pensa che ogni tanto uso la moto di mio fratello una le mans 850 primo modello una vera moto,quando salgo sopra mi da la sensazione di fare parte di un organo meccanico del suo motore talmente mi trasmette le vibrazioni dei cavalli che non sono fastidiosi anzi una goduria che MOTO. ........Torniamo al gs 1100 grande moto ma ciuccia da bestia alla faccia dei consumi ridotti, tra le mie moto possedute e' una di quelle che consuma di piu' assieme a una honda vf750f del 83 che ormai ho venduto appunto per i consumi.....
Io ho avuto il LM III, e me lo sono goduto un bel po'. Poi l'ho venduto per tante ragioni o forse nessuna (poco tempo, bambini piccoli, senso di responsabilità, ...seghe mentali varie...). Due anni fa mi sono comprato un SP 1000 teste tonde, già special, con motore kittato e attualmente work in progress. Ogni tanto me lo godo integrandomi nella sua meccanica, come dici tu.
Ma sul serio che il gs 1100 consuma tanto? Mi lasci perplesso. Come detto, dai primi calcoli che ho fatto, io faccio più di 19 con un litro. Mah, forse vado troppo piano...??? :lol:
Comunque per adesso sono soddisfatissimo, non solo per i consumi, ovviamente. Si vedrà il seguito....
ginginacchi
30-03-2010, 23:44
la mia percorrenza media varia tra i 16.5km/l ai 18.5km/l
meditiamo!
:-D
gallobike
31-03-2010, 12:10
io me lo sogno di fare 450 km con un pieno al gs...........
ginginacchi
31-03-2010, 12:50
infatti sono rimasto piacevolmente colpito dei consumi che ha, eppure guido allegro!
proprio stamattina mentre ero in moto e svalicavo un paio di colline tra gradara e cattolica che mi è venuto il dubbio che il contakm fosse starato.
non mi resta che controllarlo e vedere quanto ho consumato con questo pieno.
sono a 260 km percorsi e sono poco sotto la metà delle tacchè.
vediamo un pò
milkplus
31-03-2010, 13:08
gingi, buon per te... :(
ginginacchi
31-03-2010, 13:11
milkplus non fare così mi rattristo!
ehehhehe
ciao belli
milkplus
31-03-2010, 13:15
mi sa che devo fare dare una pulita a iniettori e corpi farfallati allora ;)
la moto è a punto e pompa e filtro benzina sono nuovi :)
milkplus
31-03-2010, 13:17
forse però il problema è la mia guida cittadina troppo esuberante da quando ho messo lo scarico, mi sa che 6000 giri per cambiare in terza e quarta sono troppi... :lol:
ginginacchi
31-03-2010, 13:24
infatti prima del tagliando consumicchiava un pelo di più, poi dopo che ci ho fatto mettere le mani dal meccanico la musica è migliorata.
però io in città ci razzolo poco e questo aiuta molto, eppoi c'è da dire che qui da me ancora il traffico è scorrevole!
Dannatio
31-03-2010, 13:52
infatti prima del tagliando consumicchiava un pelo di più, poi dopo che ci ho fatto mettere le mani dal meccanico la musica è migliorata.
però io in città ci razzolo poco e questo aiuta molto, eppoi c'è da dire che qui da me ancora il traffico è scorrevole!
Quelle percorrenze per me sono fantascienza...( nel senso che ci credo ma io non riesco) :mad:
Ho migliorato molto la situazione mettendo la Vpower....molto più reattiva in basso....fluida... e consuma meno....ora come ora sono sui 300km con un pieno....:-o
ginginacchi
31-03-2010, 14:04
facciamo un raduno! è l'unica per svelare l'arcano e vedere, mantenendo più o meno la stessa andatura, i consumi dei mezzi, altrimenti le variabili in gioco sono troppe!
:D
dalla moto, allo stile di guida, ai percorsi.
io faccio il pieno dopo 400km circa e ci infilo 22 litri circa
Dannatio
31-03-2010, 16:42
io faccio il pieno dopo 400km circa e ci infilo 22 litri circa
Ma soccia, o hai un andatura da Francescano..... oppure la mia ha qualcosa che non va....:mad:
Nel caso fosse la probabilissima seconda ipotesi.....quali potrebbero essere le cause?
...o eventualmente le cose da far controllare? :confused:
Non ne parla mai nessuno xche' ormai e' vecchiaaa'!!!!
Boxerrader
31-03-2010, 17:30
Io con il pieno non arrivo a 300 Km......sarà che c'ho il polso un pò pesante....;)
Boxerrader
31-03-2010, 17:36
facciamo un raduno......
Si,infatti....com'è poi finito il discorso raduno???
Non dovevamo farlo in maggio????
Ma soccia, o hai un andatura da Francescano..... oppure la mia ha qualcosa che non va....:mad:
la prima che hai detto, vado tranquillo, ma purtroppo sento di gente che fa anche 20 con un litro, io non ci riesco, forse perché uso il motore fuori dalla temperatura ideale, infatti la quinta tacca della temperatura si accende quando arrivo al lavoro e spengo la moto...
Mah, io ne faccio max 270 -290 con un uso misto città e montagna.in autostrada mi ricordo di aver superato di poco i 300 ma raramente.
milkplus
02-04-2010, 11:56
ah, meno male... stessa percorrenza di didy70... non son solo! :)
Dannatio
02-04-2010, 12:00
Rifatto il pieno ieri..... quota 301km.
Messi quasi 22litri.
Vediamo a questo giro come va.....
milkplus
02-04-2010, 12:08
mi sa che al prossimo tagliando dei 90k faccio smontare corpi farfallati e iniettori e li faccio pulire ;)
ginginacchi
02-04-2010, 13:05
aahhaha
che ridere sto discorso consumi!!!
ho appena rifatto il pieno 5 min fa!!!!
allora 357km di cui 140km in autostrada (con borse a velocità dai 120-140km/h) percorsi con 20.46litri.
17.5 km/l di media
milkplus
02-04-2010, 13:06
sì sì, comunque in autostrada si consuma molto meno! gingi, siamo lì! ;)
ginginacchi
02-04-2010, 13:09
infatti secondo me ce la giochiamo su un 5° di rotazione di gas in più o in meno e qualche piccolo dettaglio sulle pulizia di iniettori e regolazioni valvole ....
:)
milkplus
02-04-2010, 13:10
vero vero!!! come diceva qualcuno in firma, più km meno internet (ndr: seghe mentali)!!! :lol:
ps: parlo anche per me ;)
oggi al 375esimo km si è accesa la riserva, quindi sono ancora sotto i 19km/litro, mannaggia, spero una volta di riuscire ad arrivare a 20
black cow
02-04-2010, 14:14
Ho già postato stà foto....ma mi piace troppo!:lol::lol:
http://i41.tinypic.com/308y82c.jpg
Dannatio
02-04-2010, 15:56
Vecchia ma Sempre spettacolare quella foto!!!:lol:
In compenso ne avevo una anche io quando mi divertivo a Bullarmi con gli amici Bimmer....prima che anche io, in tempi recenti, facessi il salto della quaglia.....:laughing:
ginginacchi
12-04-2010, 21:48
oh mi sono inghiandito dimenticandomi del raduno!!!
e se ci radunassimo a fine maggio per la fioritura delle lenticchie sulla piana di castelluccio!?!?!?
oh mi sono inghiandito dimenticandomi del raduno!!!
e se ci radunassimo a fine maggio per la fioritura delle lenticchie sulla piana di castelluccio!?!?!?
magari..
facciamo la conta?
ginginacchi
13-04-2010, 01:25
castelluccio 23 maggio
1) ginginacchi
2) tmarko
3) ...
4) ...
5) ...
Boxerrader
13-04-2010, 01:35
Boxerrader 100%
Per me Castelluccio sarebbe bellissimo....adoro quel posto.:D:D:D
Guardate che c'è un'altro post e qualcuno si era già ingteressato....dateci un'occhiata...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225690
black cow
13-04-2010, 14:29
"Bandaaaa...." basta che fissiamo stà data e bon! Si parte.
Non sparatemi dal 4 al 6 giugno.
Si và all' ERZBERG RODEO!!!!!da spettatore :confused:
feromone
14-04-2010, 14:46
Se libero da impegni di lavoro e famiglia, il feromone c'è.
1100 Gs for ever
ginginacchi
14-04-2010, 15:03
per me si potrebbe fare anche una riunione primaverile di una giornata con pranzo a castelluccio eppoi replicare a settembre in zona aretino!
hihi
A proposito del gs 1100,pregi,difetti,annate da evitare e quotazioni ?
per me si potrebbe fare anche una riunione primaverile di una giornata con pranzo a castelluccio eppoi replicare a settembre in zona aretino!
hihi
Ci sono anche me!!! :D:D:D
.... Approposito.... scusate l'iggnoransa, ma dov'è Castelluccio? In Toscanuccia? :!:
ginginacchi
14-04-2010, 20:29
hihihi nonononono niente toscana, è al confine tra marche ed umbria.
le prime 3 foto! guarda guarda
http://ginginacchi.blogspot.com/2009/08/tutti-campo-imperatore.html
ginginacchi
15-04-2010, 01:24
intanto aggiorno, che ne dite apriamo un 3d nuovo?
castelluccio 23 maggio
1) ginginacchi
2) tmarko
3) falco
4) ...
5) ...
Boxerrader
15-04-2010, 05:43
Vabbè.....lo riposto....forse è sfuggito...;)
Boxerrader c'è al 100%
Per me Castelluccio sarebbe bellissimo....adoro quel posto.
Guardate che c'è un'altro post e qualcuno si era già ingteressato....dateci un'occhiata...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=225690
ginginacchi
15-04-2010, 10:42
si mi era sfuggito. :-) aggiungo!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225690
LUCA MARCHIORI
11-05-2010, 13:01
ciao a tutti dopo tre mesi di ricerche finalmente trovo la mia amata! una bella mucca gs 1100 del 97 bella nera completa di tutto presa in conce me la danno venerdi sera 7 maggio 2010 sono al settimo cielo e stupenda sabato mi sparo 450 km tutto perfetto non scenderei mai domenica mattina sveglia alle sette via parto in solitaria dopo due ore il sogno svanisce la seconda continua a saltare fuori la terza e di marmo!torno a casa a passo di lumaca lunedi chiamo il conce per carita me la riparano in garanzia! da notare che la mucca e sempre stata tagliandata regolarmente in conce e ha 73000 km e proprio sfiga cosa dite !
fatti controllare bene il cambio...in quell'annata ci sono stati dei problemi....adesso non ricordo bene di che tipo...comunque chiedi a qualche guru del 1100....
Pinkipling
15-05-2010, 17:50
Ciao a tutti, io do la mia adesione per Castelluccio il 23 maggio! :D
Pinkipling
keisersoze
18-05-2010, 01:10
del 1100 non parla mai nessuno????....ho da poco preso un 1150adv e se potessi tornerei subito su un 1100.....nn mi piace per nienteeeeeeeeeeeeee
black cow
18-05-2010, 14:35
Mi sembrava che "a breve" si sarebbe definito posto e data, per il famigerato raduno dei 1100 GS, e invece vedo che questo "argomento" è caduto nel vuoto...:(
Come questo thred...che di tanto in tanto "riemerge" dalla classifica:-o
"solo chiacchiere e distintivo...":mad:
Saluti alla banda.;)
gallobike
18-05-2010, 22:59
quali sono le differenze sono curioso, io ho un 1100gs ma solo a vista non lo cambierei mai per un 1150 1200 grazie beppe
black cow
21-05-2010, 18:24
Quelli del 1100 sono morti tutti....che tristezza:(
Io ci sono... ancora vivo e vegeto... :D:D almeno spero :confused:. La prox settimana, quella del 2 giugno con altre due coppie di miei amici, abbiamo organizzato di andare in Sardegna. ... Non vedo l'ora....:-p:-p:-p Solo io 1100 munito, gli altri 1 con GS1200 ADV e 1 con GS1200. Rientro il 5 giugno. Vedremo... ;)
anche oggi i miei 100 km di curve :eek: :eek: :eek:
Boxerrader
21-05-2010, 21:30
Io sto ancora aspettando il famoso raduno.....ma mi sa che devo organizzarlo io....;)
milkplus
21-05-2010, 21:57
ci siamo ci siamo... è che siamo tutti on the road e non al pc, visto che il tempo s'è degnato di migliorare un po'! ;)
per il raduno io fino a tutto giugno sono incasinato, ma ci sono! eventualmente a luglio anche per dare una mano nell'organizzazione. a agosto sono in bosnia e serbia, nun ce' sto! ;)
Eugenio_Fen
22-05-2010, 16:11
Ormai è quasi deciso. La mia prossima moto sarà proprio un 1100 GS.
A fine settembre metterò in vendita il 650 GS e con calma mi metterò alla ricerca di una buona occasione.
Mi rimane solo una unica perplessità: il peso da fermo.
Speriamo che riesca a gestire il peso facilmente nelle manovre a motore spento.
C'è molta differenza rispetto al 650, sotto questo aspetto?
In passato ho avuto Transalp e V-Strom. Sono abbastanza alto per cui l'altezza non mi impensierisce.
Non vorrei però trovarmi in difficoltà per esempio ad uscire in retromarcia dal garage. Tra i difetti di questa moto pare che questo sia l'unico punto debole.
Sono un po' gracilino. Ce la farò?
E' la mole che un po' impenserisce.
immagina di muovere il 650 con la zainetta sopra
a me sembra normale ma peso 100kg
SPIRIT60
23-05-2010, 18:55
Ci sono anch'io! ..........appena tornato dal mare.
feromone
23-05-2010, 20:48
Ormai è quasi deciso. La mia prossima moto sarà proprio un 1100 GS.
Mi rimane solo una unica perplessità: il peso da fermo.
Speriamo che riesca a gestire il peso facilmente nelle manovre a motore spento.
Sono un po' gracilino. Ce la farò?
E' la mole che un po' impenserisce.
Il mio vicino di casa 1.75X68 kg.; il mio amico 1.68X70 kg.; puoi farcela tranquillamente anche tu.
Certo, devi adottare delle malizie (ad esempio se ti fermi di lato in salita non buttare mai il piede dalla parte della discesa.....pesa,pesa,pesa,pesa,oddio,oddio, cado cado,cado...sono caduto ecc.ecc.) per il resto non crea nessun problema.
1100 Gs for ever
Va'.... che roba !!!!
http://i46.tinypic.com/33vccx2.jpg
Boxerrader
25-05-2010, 02:03
Sì ma non è mica un 1100....:lol:
ginginacchi
25-05-2010, 10:25
cazzarola non mi arrivavano le notifiche! ed io che pensavo ad un cataclisma!
comsubin
28-05-2010, 23:56
Volevo sapere se a qualcuno era mai venuto in mente di montare la sella del 1150 adventure con relativa maniglia posteriore sul 1100 e se la cosa e' fattibile.
Mmmm..... che ci faccio qua??
Eppure non avevo cliccato su obsoelika....
Mah, vutufà sti compiuters.....
Ovviamente scherzavo! Viva tutti i giessisti!
feromone
29-05-2010, 08:42
Mmmm..... che ci faccio qua??
Eppure non avevo cliccato su obsoelika....
Mah, vutufà sti compiuters.....
Non è niente, ti do io il link giusto
http://2.bp.blogspot.com/_uf8SQiq5N6Q/R5_L2nG6_mI/AAAAAAAAAnw/9ldJb_zpABo/s400/legoland0.jpg
qui troverai tutte le informazioni necessarie per la manutenzione del tuo fantastico Gs in policarbonato (anzi plastica ABS):lol::lol:
1100 Gs for ever - de fero
milkplus
29-05-2010, 12:28
Volevo sapere se a qualcuno era mai venuto in mente di montare la sella del 1150 adventure con relativa maniglia posteriore sul 1100 e se la cosa e' fattibile.
Mi sembra sia fattibilissimo. Senti MBM, mi sembra che lo abbia fatto... ;)
Deleted user
29-05-2010, 12:58
proseguite pure sul nuovo thread dedicato.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=274411
grazie
stuka
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |