Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Garmin Zumo 660 - New 3D


Pagine : [1] 2 3

un ex tk
29-04-2009, 13:44
Apro un nuovo 3D per questo nuovo navigatore, tanto se ne paelerà molto, così possiamo mettere tutte le info sotto un unico 3D.

Se il moderatore non gradisce, può accorpare questo agli spezzoni che ci sono in giro...

Metto un po' di foto che ho raccolto in giro e il link Garmin;)

http://www.garmin.it/automotive/moto/zumo/010-00727-01.html

http://picasaweb.google.it/unextk/Garmin66002?authkey=Gv1sRgCMir9rvw0L-Gfg#
.
.

un ex tk
29-04-2009, 13:45
Oggio ho telefonato in Garmin, il commericale mi ha detto che avevano consegne in planning per fine Aprile, ma non hanno ricevuto ancora nulla.

Non avendo comunicazioni di ritardo, ipotizza che entro metà maggio il prodotto sarà disponibile presso tutta la rete vendita.

Qualcuno lo ha già ordinato?

Lele73
29-04-2009, 15:07
Quello che mi lascia veramente perplesso (almeno dalle foto) è il sistema di bloccaggio GPS/basetta..mi ricorda molto quello del ttr1....spero di essere smentito. A vista il 550 sembra molto più solido

twinspak
29-04-2009, 15:17
Brutto, non mi piace

Lecter
29-04-2009, 16:39
Visto che vi piace così tanto.......


http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=9427968&postcount=70

ZAGOR
29-04-2009, 18:42
Praticamente se ho ben capito l'attacco puo' essere fatto al braccetto della TT :eek:

Foto 3

Ma il supporto in foto 4 chi lo vende????

Lele73
29-04-2009, 19:01
Visto che vi piace così tanto.......

http://www.advrider.com/forums/showp...8&postcount=70

Il link non funziona

Lecter
29-04-2009, 19:06
Adesso funziona......sorry

http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=9427968&postcount=70

Duccio_71
30-04-2009, 12:28
Il prodotto è interessante (si sa il prezzo?).

Però..... possiedo un TT mobile da telefonino (vecchio e nn aggiornabile). La visualizzazione dinamica è fluida. L'altro giorno in taxi a Milano ho visto il conducente servirsi di un Garmin Nuvi. La visualizzazione procedeva a scatti (fra l'altro mi pareva che le vie venissero indicate tardivamente)......

La visuale "a scatti" è una prerogativa Garmin?

Lecter
30-04-2009, 13:14
No, ma è condizionata da quanti Punti d'interesse carichi. Sui Garmin la gestione dei POI è diversa da quella della zio Tom.
Se il tassinaro si tiene attivi e caricati gli allarmi di Semafori con telecamera, Radar fissi e mobili, Corsie preferenziali, posteggi taxi e travestiti........il povero Nuvi inizia a tirare la gamba e scatta un po' ;)

El Gringo
30-04-2009, 13:37
ma il prezzo?

scusate.. domanda insulsa... 599 al pubblico...

Duccio_71
30-04-2009, 13:39
Ma allora.... a parità di POI caricati anche il TT da il collo? Se così nn fosse significherebbe una superiorità software per il TT?

Mi chiedevo inoltre la seguente cosa. Visto che il Rider è un navigatore sul mercato da diversi anni, visto l'aggiornamento dell'offerta della concorrenza e vista l'impossibilità del rider di implementare migliorie tipo la visualizzazione di corsie o oggetti 3D.... è lecito aspettarsi a breve un nuovo nav moto della TT? Ci sono voci di corridoio?

Lecter
30-04-2009, 14:00
Duccio, sei OT.
Se vuoi spiegazioni o info sul TTR apri una discussione separata.

fadax
30-04-2009, 14:43
la :arrow: si è appena impossessata di me !!!
appena comprato su ebay :lol:
vi faro' sapere quando mi arriva.
fadax

un ex tk
30-04-2009, 14:48
mi puoi mandare il Link anche un MP? secondo me ancora non è disponibile...

un ex tk
30-04-2009, 14:50
ma il prezzo?

scusate.. domanda insulsa... 599 al pubblico...

Prezzo insulso? alto...come il 550 quando è uscito. Le scimmie non amano i conti, meglio adorano i C/C;)

Duccio_71
30-04-2009, 14:50
Mi scuso per l'OT......

fadax
30-04-2009, 14:54
mi puoi mandare il Link anche un MP? secondo me ancora non è disponibile...



link iviato via MP.
fadax

bacardirum72
30-04-2009, 23:29
A parte il piacere o no,e a me non piace troppo automobilistico qui lo danno a 499,00+iva
http://www.videomasteritalia.it/gps/navigatori_per_moto_garmin_zumo_660.htm

Piotre
30-04-2009, 23:49
Bè, €499 + 20% di IVA fa appunto €598,8 che mi pare sufficientemente vicina alla cifra indicata da Gringo :lol:, che è anche il prezzo riportato sul Sito Garmin (http://www.garmin.it/automotive/moto/zumo/010-00727-01.html).

ZAGOR
01-05-2009, 11:21
Bè, €499 + 20% di IVA fa appunto €598,8 che mi pare sufficientemente vicina alla cifra indicata da Gringo :lol:, che è anche il prezzo riportato sul Sito Garmin (http://www.garmin.it/automotive/moto/zumo/010-00727-01.html).


Infatti :lol:

AleAdv
03-05-2009, 15:35
..è possibile usare un garmin 765 con la moto...perchè nelle caratteristiche tecniche risulta non compatibile per l'uso in moto? Sarà per l'impermeabilità o altro? Ci sono differenze di sw con gli zumo?

Gioxx
05-05-2009, 11:55
Prezzo insulso? alto...come il 550 quando è uscito. Le scimmi non amano i conti, meglio adorano i C/C;)
Era la domanda insulsa, non il prezzo!

ampo
08-05-2009, 16:01
Ragazzi... io l'ho appena preso e funziona molto bene. L'aspetto può piacere o no ma le funzioni sono ottime. Anche le interazioni col cell blut sono perfettre. Vedremo con l'uso... In effetti l'attacco è stabile ma a vederlo non dà un grande affidamento. Eventualmente si può sempre esagerare con una staffa dedicata della Touratech... E' molto comodo anche per l'auto. Bello grande e visibile. Ha tutte le staffe possibili. Un appunto glielo farei alla Garmin... Con 599 eurini che costa... una c... di microsd da 1 gb nella scatola ce la potevano mettere...

goia
09-05-2009, 10:59
preso anch'io ieri da Media , era l'ultimo , lo devo ancora montare sulla moto , prima devo smontare il supporto dello Zumo 400 . Ho solo un problema con l'aggiornamento mappe , in pratica non me lo fà installare . Mi spiego : dopo aver scaricato l'aggiornamento apsettato l'extracting dei file e aver fatto il download sullla periferica , mi chiede di staccare lo Zumo spegnerlo riaccenderlo ed attendere che il Pc lo riconosca . Fatto ciò clicco avanti ma mi compare la schermata che mi avvisa che il software non è stato aggiornato correttamente e mi chiede o di riprovare ( fatto ma è la stessa solfa )o di andare sulle faq del sito garmin , ma lì non mi pare di aver trovato niente .
Soluzioni ? a qualcuno è già successo ?

un ex tk
10-05-2009, 12:38
Prova di campo a seguire.

L'ho montato tra i riser con il solito attaco custom utilizzato per il 500.

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio?authkey=Gv1sRgCLfOlPaF6cbQX Q#

Estetica molto buona, la basetta a mio avviso è solidissima, molto ben fatta, estremamente piccola, tanto che quando non è montato non disturba affatto.

Oggi prova su strada, per ora posso solo dire che la qualità del dispaly è la stessa dello Zumo 500, ma con risoluzione decisamente più alta...

L'atoparlante intergrato in auto è più che sufficinete , per MP3 naturalmente no, ma in cuffia stereo bluetooth si sente molto bene.

Auricolare cellular a due altoparlanti, direi ottimamente come lo Zumo500.

Fatte le connessioni con nokia e Cellularline porblemi zero, Mapsurce che avevo già installato lo ha riconosciuto immediatamente.

Muttley
10-05-2009, 23:25
Preso anche io il 660. Ho pontato la palla del RAM in dotazione tra i riser.

Butch Coolidge
11-05-2009, 09:40
Curiosando nel forum dello Zumo che qualcuno ha segnalato qualche giorno fa (grazie!) trovo questo topic che per me è la pietra tombale sul 660, almeno fino a quando non sarà rilasciato un aggiornamento che risolva il problema.
http://www.zumoforums.com/index.php?topic=8754.0

Per chi non si vuole registrare sul forum: allo stato attuale del firmware il 660 ricalcola tutte le rotte che gli vengono inviate. Cioè: le rotte sono inviate da Mapsource solo nella forma 'direct route' e il 660 le ricalcola tutte e da zero secondo i parametri impostati nello strumento. Assurdo e inservibile per chi, come me, studia le rotte nel dettaglio con Mapsource per poi trasferirle nel GPS.

Muttley
11-05-2009, 10:40
Guarda che anche il 2610 faceva così. Basta dirgli di NON ricalcolare la rotta ma navigarla così com'è.

Lecter
11-05-2009, 11:37
Il problema è trovare la funzione dove dirgli di non calcolare......
E' prevista questa funzione? Secondo me no.

Butch Coolidge
11-05-2009, 11:50
Guarda che anche il 2610 faceva così. Basta dirgli di NON ricalcolare la rotta ma navigarla così com'è.

Non è così semplice, se ti registri al forum e ci dai un'occhiata te ne renderai conto. Niente di irreparabile o definitivo, cmq, sicuramente Garmin sistemerà il problema con una delle prossime release, però per adesso le cose stanno così.

romargi
11-05-2009, 11:51
Il problema è trovare la funzione dove dirgli di non calcolare......
E' prevista questa funzione? Secondo me no.

Ti ringrazio: anch'io uso lo Zumo come Butch (preparo l'itinerario con mapsorca) e con questo intervento hai stroncato la scimmia che stava nascendo. Meglio così!!!! :D:D:D:D

Muttley
11-05-2009, 11:54
Si c'è l'ho trovata per caso tra le impostazioni. Il nome tradotto in italiano era tra il ridicolo e l'incomprensibile ma c'è.

un ex tk
11-05-2009, 12:43
Guarda che anche il 2610 faceva così. Basta dirgli di NON ricalcolare la rotta ma navigarla così com'è.


Visto che sei molto esperto, sei sicuro di questa cosa, ieri notte leggendo il 3D sul forum, mi sembrava di capire che non fosse sufficiente.

ci satavo sudiando, perchè ieri esportando un rotta come faccio normalmente con il 550, naturalmente mi è venuta diritta...

Grazie in anticipo.

Ps: per il resto prodotto eccellente oggi l'ho usato 3 ore in auto e va benissimo, ricalcola più veloce di quello dea Passat. Ho quache dubbio sulla durata delle batterie...comunque ottimo davvero.

Muttley
11-05-2009, 13:41
Sul 660 hanno cambiato tutta l'interfaccia e stò ancora scoprendo come hanno chiamato i comandi che sul 2610 conoscevo a memoria... Quello che mi ha impressionato del 660 è che prende anche dentro casa!!!
Comunque anche il vecchio 2610 tentava di ricalcolare le rotte ma il "trucco" sta anche a programmarle come si deve: se si inseriscono correttamente i waypoint anche se il GPS ricalcola la rotta resta la stessa. Mi spiego meglio se devo andare da A a B e voglio passare da C facendo la strada X non è sufficente mettere C come waypoint intermedio ma occorre anche creare (ed esportare sul GPS) un waypont "strada X" in modo tale che il GPS ignori ogni altra strada alternativa. Facendo in questo modo il GPS può ricalcolare tutte le volte che vuole ma sempre dalla strda X ha da passà....

Butch Coolidge
11-05-2009, 13:57
Comunque anche il vecchio 2610 tentava di ricalcolare le rotte ma il "trucco" sta anche a programmarle come si deve: se si inseriscono correttamente i waypoint anche se il GPS ricalcola la rotta resta la stessa. Mi spiego meglio se devo andare da A a B e voglio passare da C facendo la strada X non è sufficente mettere C come waypoint intermedio ma occorre anche creare (ed esportare sul GPS) un waypont "strada X" in modo tale che il GPS ignori ogni altra strada alternativa. Facendo in questo modo il GPS può ricalcolare tutte le volte che vuole ma sempre dalla strda X ha da passà....

Non voglio insistere ma il probl, a detta di quelli del forum 'Zumo', sta in altri termini. Provo con un esempio a farmi capire: su MS setto la preferenza strade tutta verso 'strade minori' (tutto a sinistra, per intenderci). Faccio calcolare una rotta da A a B che mi viene restituita tutta su strade secondarie (rotta 'C'). Trasferisco la rotta nello Zumo che invece è settato 'minor tempo'. Anche se nell'apposito menù gli dico che NON voglio che la rotta sia ricalcolata, la mia bella rotta 'C' viene trasferita solo nella forma di una retta diritta che collega A a B e quindi per essere utilizzabile viene completamente rielaborata e lo Zumo mi spedisce al più vicino casello autostradale. Ovvio che posso metterci una pezza infarcendo la rotta di punti intermedi, ma si tratta appunto di una pezza di tessuto anche abbastanza ruvido. E poi come la metti con le rotte che hai già in archivio? E con quelle che ti inviano gli amici?

ankorags
11-05-2009, 14:09
La funzione pedonale come ha il Nuvi 510/550 il nuovo Zumo660 ce l'ha?

Muttley
11-05-2009, 14:24
X Ankorags : Si ha la funzione pedonale.

Butch Coolidge: Scusami ma se proprio devo identificare il "problema" è nel fatto che i settaggi del GPS hanno la priorità rispetto a quelli di Mapsource. Perdonami se sono un po' sgradevole Butch ma tu pretendi da un GPS quello che per caso a volte ti da... Se vuoi costruirti delle rotte "precise", e se vuoi ti mando dei file delle mie non puoi limitarti a dire punto A, punto B ed a dare i parametri generali ma ci metti dentro anche tutti i waypoint che servono, non a caso i files di mapsource contengono sia i waypoint che le rotte. Sarà anche che io sono abituato così ma quando programmo un viaggio inizio prima dalla carta geografica, poi decido i waypoint e poi, alla fine, costruisco le rotte. Sul GPS trasferisco sia i waypoint che le rotte (controlla che sulle opzioni di esportazione verso la periferica si marcato il fatto di esportare anche i waypoint). Se fai in questo modo vedrai che il GPS può ricalcolare quanto vuole ma fa solo la strada che decidi tu.
Se leggi attentamente il post dell'utente Jack su Zumoforums vedrai che ti sta dando la mia stessa spiegazione...

un ex tk
11-05-2009, 14:53
La funzione pedonale come ha il Nuvi 510/550 il nuovo Zumo660 ce l'ha?

Sì, è presente...

un ex tk
11-05-2009, 14:56
... Se vuoi costruirti delle rotte "precise", e se vuoi ti mando dei file delle mie non puoi limitarti a dire punto A...

Grazie Muttley, ho provato, funziona.

E' che prima andava bene comunque, ad ogni modo ho capito il concetto ed hai perfettamente ragione dal punto di vista formale.

Grazie ancora.

sgalzi
14-05-2009, 22:47
Prova di campo a seguire.

L'ho montato tra i riser con il solito attaco custom utilizzato per il 500.

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio?authkey=Gv1sRgCLfOlPaF6cbQX Q#

Estetica molto buona, la basetta a mio avviso è solidissima, molto ben fatta, estremamente piccola, tanto che quando non è montato non disturba affatto.

Oggi prova su strada, per ora posso solo dire che la qualità del dispaly è la stessa dello Zumo 500, ma con risoluzione decisamente più alta...

L'atoparlante intergrato in auto è più che sufficinete , per MP3 naturalmente no, ma in cuffia stereo bluetooth si sente molto bene.

Auricolare cellular a due altoparlanti, direi ottimamente come lo Zumo500.

Fatte le connessioni con nokia e Cellularline porblemi zero, Mapsurce che avevo già installato lo ha riconosciuto immediatamente.

Ho visto le tue foto su picasa molto belle.
volevo chiederti ho visto che hai montato i riser suil gs e sono intenzionato a montarli anche io.
sono da 25 mm o 30 mm (wunderlinch o touratech).. come ti trovi?
Ma i tubi del freno anteriore le hai dovuti allungare?

Grazie

Spike
14-05-2009, 23:57
scusassero...iol'ho trovato a 521 ivato...ho un amico che lavora nel settore..si sta in formando se per eventuali cordate possano accordare un ulteriore sconto...interessa a qualcuno?

ankorags
15-05-2009, 00:11
Interessatissimo, basta che un si vada a finire alle calende greche :roll:

Spike
15-05-2009, 00:15
io entro fine mese imparo se il mio 278 è riparabile o meno..ma saprò molto prima le condizioni per eventuale acquisto di gruppo...mettete una X e vediamo cosa possiamo strappare ;)

Preciso che si tratterebbe di acquistare all'ingrosso, con regolare fattura, ma cumulativa, con una copia della quale ognuno di noi i ncaso di necessità potrà far valere la garanzia...questo quanto anticipatomi..se qlc è più informato al riguardo batta un colpo...

ankorags
15-05-2009, 00:25
Conoscendo ì mi polli :lol: secondo me puoi già chiedergli il miglior prezzo x 20/30 GPS, almeno si apre un nuovo 3d con il costo definitivo ;)

Principino
15-05-2009, 06:55
Grande Spike !

Segnami per la cordata! (sempre che si faccia a breve, ho la :arrow: che scalcia :) )

un ex tk
15-05-2009, 08:53
Ho visto le tue foto su picasa molto belle.
volevo chiederti ho visto che hai montato i riser suil gs e sono intenzionato a montarli anche io.
sono da 25 mm o 30 mm (wunderlinch o touratech).. come ti trovi?
Ma i tubi del freno anteriore le hai dovuti allungare?

Grazie

presi di bikefactory, sono da 30 mm., molto belli perchè non si notano affatto, viti nere anodizzate.

Il tubo freno non l'ho cambiato, è giusto giusto ma non forza, l'ha visto anche il mecca. Io ho fatto una modifica per il passaggio cavi elettirici, li ho sfascettati e fatti passare con i tubi freno e frizione come nel modello 2009. Nessun problema.

Lele73
15-05-2009, 23:36
Avete riscontrato problemi di incompatibilità per la connessione con sistemi tipo NCom o altri sistemi BT?

sgalzi
16-05-2009, 00:18
presi di bikefactory, sono da 30 mm., molto belli perchè non si notano affatto, viti nere anodizzate.

Il tubo freno non l'ho cambiato, è giusto giusto ma non forza, l'ha visto anche il mecca. Io ho fatto una modifica per il passaggio cavi elettirici, li ho sfascettati e fatti passare con i tubi freno e frizione come nel modello 2009. Nessun problema.

ok grazie 1000 per l'info!!

mainer
16-05-2009, 12:05
Io l'ho comprato su ebay in Germania, COMCOR è il venditore registrato con un feed.. 100%, ma non riescono a consegnarlo. Avete qualche esperienza in proposito? mainer

fadax
16-05-2009, 15:40
montato questa mattina sulla mia R1200GS 08,
mi piace molto perche' per le sue misure si riesce a montare perfettamente centrato e non copre il contagiri come il 550.
MI PIACE :D

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/P1010597.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/P1010617.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/P1010621.jpg

semir
16-05-2009, 15:54
originale?????

fadax
16-05-2009, 16:29
originale?????



originale cosa ?

Lele73
16-05-2009, 20:05
montato questa mattina sulla mia R1200GS 08,
mi piace molto perche' per le sue misure si riesce a montare perfettamente centrato e non copre il contagiri come il 550.
MI PIACE :D

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/P1010597.jpg


Il supporto metallico che si vede in foto dove lo hai reperito? intendo gli agganci posteriori con cui lo hai fissato al traversino.

Grazie

fadax
16-05-2009, 22:21
il supporto metallico è quello originale BMW però gli ho cambiato la levetta nera con una vite .

ZAGOR
17-05-2009, 11:11
Forse Fadax intendeva il supporto in questa foto? è BMW ??:confused:

http://i44.tinypic.com/2r42byp.jpg

Lele73
17-05-2009, 11:35
Forse Fadax intendeva il supporto in questa foto? è BMW ??:confused:

http://i44.tinypic.com/2r42byp.jpg

Si intendevo proprio quello..

Lele73
17-05-2009, 11:35
http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/P1010621.jpg

Ti chiedo anche per cortesia le dimensioni dello splash screen.

Grazie

Davide
17-05-2009, 19:34
Bel lavoro .

fadax
17-05-2009, 19:58
Si intendevo proprio quello..


si è quello originale BMW.
fadax

fadax
17-05-2009, 19:59
Ti chiedo anche per cortesia le dimensioni dello splash screen.

Grazie

480x200.
fadax

ZAGOR
18-05-2009, 09:44
si è quello originale BMW.
fadax

Se riesci, ci mandi il codice?:!:

Muttley
18-05-2009, 10:21
Il codice puoi anche postarlo qui, mica è segreto!

Lele73
18-05-2009, 10:47
480x200.
fadax

Ma la risoluzione del display non è 480 x 272?

brvndr
18-05-2009, 10:58
Ciao a tutti,
dopo un Oregon 300 e un Nuvi 510 sono passato allo Zumo 660.
Mi sorprende lo scarso livello di dettaglio della mappa pur settando il livello su Alto; Lo Zumo 660 ha un grande schermo per visualizzare un sacco di pulsanti sullo stesso ma trovo che la mappa in se sia ben poco dettagliata.

Ad esempio se mi trovo in una via cittadina e zummo al massimo non mi mostra i POI della zona come ristoranti, alberghi etc. Gli altri GPS lo fanno comunemente e belli grossi come sul Nuvi 510.

Anche in navigazione (anche senza una rotta attiva) vedi arrivare un distributore e non c'è l'icona sulla mappa eppure esiste nell'elenco dei POI caricati. Il colmo è che se ti fermi al distrubutore e ne cerchi uno nelle vicinanze ti dice che ne hai uno a 0 metri (quello in cui ti trovi) ma l'icona sulla mappa ? ...è rimasta in Garmin ?
Andrea

un ex tk
18-05-2009, 11:05
Il codice puoi anche postarlo qui, mica è segreto!

Interessa anche a me...

Lele73
19-05-2009, 18:06
Alla fine lo scimmione ha colpito e nn ho resistito :arrow::arrow::arrow:
Venduto a tempo di record lo zumo 550 (circa 2 ore) mi son fiondato ad acquistare il 660 (ho dovuto girare 2 MW per torvarlo).
Oltre a dover smontare tutti i cablaggi del vecchio dovevo trovare il modo di montare il niovo 660 utilizzando il supporto della Touratech che avevo per il 550 (visto che quello per il 660 non è ancora disponibile). Lavoro di circa 3 ore ho smontato e riadattato il tutto!!
McGiver è entrato in azione ed ecco come ho riadattato il supporto Touratech del 550 al 660 (le foto le ho fatte un pò di fretta):

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660Tura01.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660Tura02.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660Tura03.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660Tura04.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660Tura06.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660Tura07.jpg

ed ecco il risultato a navigatore montato:

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660ADV01.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660ADV02.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/660ADV03.jpg

Che ve ne pare?

fadax
19-05-2009, 18:10
Alla fine lo scimmione ha colpito e nn ho resistito :arrow::arrow::arrow:
Venduto a tempo di record lo zumo 550 (circa 2 ore) mi son fiondato ad



BENE !,
io ho il mio ZUmo 550 da vendere ma non ho ancora il permesso di postare nel mercatino...:(

Lele73
19-05-2009, 18:12
Ne approfitto anche per chiedere aiuto

Io ho un Nolan N103 con centralina BT e Basickit2.
Quando lo avevo accoppiato con il 550 nessun problema tutto funzionava.
Ho cercato di accoppiarlo con il 660 ma mi dice "dispositivo BT non collegato" preceduto da messaggio "dispositivo sconnesso".

Al momento dell'accoppiamento il 660 vede il sistema Ncom (che compare pure nell'elenco delle periferiche audio) ma non riesce a collegarsi.
Se collego il cel (Iphone) funziona.
Medesima configurazione con il 550 funzionava tutto.

Ho aggiornato all'ultima versione firmware disponibile (la 2.80) ma nulla
Anche in garmin nn sanno che dirmi.

Aiutoooo!!!

Grazie

Lele73
19-05-2009, 18:13
BENE !,
io ho il mio ZUmo 550 da vendere ma non ho ancora il permesso di postare nel mercatino...:(

Neanche io ho ancora il permesso di vendere qui..ho venduto per altro canale

sgalzi
19-05-2009, 19:37
BENE !,
io ho il mio ZUmo 550 da vendere ma non ho ancora il permesso di postare nel mercatino...:(

Ti ho mandato un MP

ankorags
19-05-2009, 22:37
....Alla fine lo scimmione ha colpito e nn ho resistito :arrow::arrow::arrow:
X fortuna che era una scimmia fine a se stessa :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3679481&postcount=30

ZAGOR
19-05-2009, 23:15
La scimmia non assale solo te...:arrow:

Qui' a buon prezzo

http://www.clikkati.it/99046/4/Rate/prodotto-NAVIGATORE-DA-MOTO-ZUMO-660-ATLANTIC.aspx

ankorags
20-05-2009, 01:13
Ma ì tracback l'avete trovato...... insomma, ce l'ha si o no???

Per capirci meglio, nei vari menù è presente una funzione come questa......http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3384280&postcount=49


:arrow: :mad:
maremma maialaaaaa!!!

Lele73
20-05-2009, 08:35
X fortuna che era una scimmia fine a se stessa :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3679481&postcount=30

In effetti concordo che è una scimmia fine a se stessa...come del resto tutte le :arrow::arrow::arrow::arrow: altrimenti nn sarebbero tali.
Inoltre sono riuscito a vendere il mio ad un buon prezzo.


Ma per la questione Ncom nessuno a dirmi nulla?

Lele73
20-05-2009, 08:38
L'icone dei pidini con la dicitura trackback non l'ho vista tra i menù....so che si può (come del resto nel 550) collegando il navigatore al pc scaricare tracce/percorsi tramite MS.

brvndr
20-05-2009, 09:14
L'icona trackback dei due piedini non c'è ma le tracce registrate possono essere salvate/esportate e non solo trasformate in percorsi e navigate.
Di una traccia è anche possibile vedere il profilo altimetrico.
Potendo esportare le traccie di fatto non si ha più limite di memorizzazione della traccia.
C'è un baco ovvero non visualizza tutte le tracce insieme, baco già noto a Garmin che verra risolto nella prossima versione software.
Ciao
Andrea

Lochness
21-05-2009, 15:29
Solo adesso leggo .
Se esiste il problema segnalato da Butch Coolidge ,costituisce una grossa limitazione.
Nessuno ha potuto verificare la cosa,visto che nella recensione del prodotto da parte del tester non è menzionato.
Poi vorrei contraddire l'affermazione di Muttley ,anche io avevo il 2610 ,BMW Nav. I,avuto per anni.Ed attualmente è in possesso di un mio amico con cui pianifichiamo le rotte con MapSource .Mai chiesto ne ricalcolato la rotta ,ne tanto meno era diversa da quella trasferita e nemmeno con tanti WP.
Solo una volta nel trasferire delle rotte create da una vecchia versione di MapSource alla domanda di ricalcolare le rotte voste che erano diverse da quelle installate nella Sd ho rifiutato e si è sputtanato il GPS .Per andare in Francia da Napoli mi ha segnato una rotta dritta passante per il mar tirrenio.
Mandato alla assistenza e risolto il tutto.
Infine io personalmente non amo mettere tanti WP ,che vengono ad essere dei punti di via inutili.Piuttosto metto dei WP lunga la strada per punti che mi possono interessare.

cardio
21-05-2009, 18:04
Ragazzi, com'è la visibilità con pieno sole?

Buon contrasto?

ankorags
22-05-2009, 00:25
L'icona trackback dei due piedini non c'è ma le tracce registrate possono essere salvate/esportate e non solo trasformate in percorsi e navigate.
Di una traccia è anche possibile vedere il profilo altimetrico.
Potendo esportare le traccie di fatto non si ha più limite di memorizzazione della traccia.
C'è un baco ovvero non visualizza tutte le tracce insieme, baco già noto a Garmin che verra risolto nella prossima versione software.
Ciao
Andrea
Allora mi sa che il tracback si comporti come sul 550 e le traccie al di fuori della cartografia non sono percorribili a ritroso immediatamente perchè se glielo chiedi quando ti ricalcola il percorso inverso ti va a cercare le strade che sono incluse nella sua mappa, semmai fai una prova in un posto non coperto dalla mappa e facci sapere.

Idem x il limite di memorizzazione delle tracce, anche il 550 non ha limiti di spazio.

Riguardo al "baco" sei sicuro che non si comporti come il 550? Cioè, ogni 10mila punti traccia archivia la traccia registrata nella cartella GPX\Archive (visibile soltanto con lo Zumo collegato al computer) e continua a tracciare sovrascrivendo quest'ultima, quindi la traccia di un viaggio non è mai visibile tutta intera.

Lochness
22-05-2009, 07:21
Allora mi sa che il tracback si comporti come sul 550 e le traccie al di fuori della cartografia non sono percorribili a ritroso immediatamente perchè se glielo chiedi quando ti ricalcola il percorso inverso ti va a cercare le strade che sono incluse nella sua mappa, semmai fai una prova in un posto non coperto dalla mappa e facci sapere.

Idem x il limite di memorizzazione delle tracce, anche il 550 non ha limiti di spazio.

Riguardo al "baco" sei sicuro che non si comporti come il 550? Cioè, ogni 10mila punti traccia archivia la traccia registrata nella cartella GPX\Archive (visibile soltanto con lo Zumo collegato al computer) e continua a tracciare sovrascrivendo quest'ultima, quindi la traccia di un viaggio non è mai visibile tutta intera.
Visto che ci sei verifica pure il fatto del ricalcolo segnalato da Butch Coolidge.

ankorags
22-05-2009, 13:58
Loch. ma lo stai chiedendo a me?

no perchè, io (x ora) sono un rimasto al 550 e lui copia esattamente l'itinerario creato con MapSource, se invece clicchi su "deviazione" ti ricalcola la rotta.

Lochness
22-05-2009, 15:05
Ciao anko ,rafforzavo la tua richiesta a brvndr di provare il 660.
Mi risulta strano se è vero quello che dice Butch Coolidge non se ne parla.
La verifica sarebbe semplice.
Qualche post indietro un utente ,Mutley ,paragonava l'eventuale bug a quanto avveniva sul 2610 ,ma io so per certo che nel 2610 questo non avviene,lo è anche per il 660.?

ankorags
22-05-2009, 23:41
Loch. guarda che roba.....


http://i40.tinypic.com/dw6fid.jpg


:)

Lochness
22-05-2009, 23:52
Anko :D:D:D:D:D
Ma che cartina è ?Adesso che sai dove abito mi raccomando se passi un caffè e una sfogliatella ti aspettano.:)

ankorags
22-05-2009, 23:59
Eh eh, sapevo che ti avrei stuzzicato la fantasia con questa mappa :)..... e la Land Navigator (http://www.videomasteritalia.it/gps/land_navigator_italia.htm) ;)

Lochness
23-05-2009, 00:18
:D:-o:cool:

Spike
25-05-2009, 18:05
Allora, dove lo trovo mi dicono che non c'è nulla da fare per un ultieriore sconto...si parlerebbe di 8/10 euro in meno ma prendendone 40..impensabile...mi sa che se il mio non è riparabile cmq me lo piglio...chi fosse interessato mi mandi MP che gli dico dove lo trovo.
SHAOBBELLI...

Leonardo L'Americano
26-05-2009, 00:23
dopo un giorno di telefonate ho scoperto che in Sicilia e su ebay disponibile non c'è ! :mad:

dove l'avete trovato e a che prezzo ?

con questo cosa cambia Garmin GPSMap 620 ?

zorrouno
26-05-2009, 23:25
Vecchio iscritto 2002 . . torno dopo 7 anni
Arrivato oggi dopo 2 settimane di attesa. Comprato su Ebay GB da tale Kallet33 a 515 euro + 24 per la spedizione. Provati i collegamenti col telefono e con il casco BT comprato per l'occasione (Vemar Jano BT) funziona alla grande sia per le indicazioni che per gli mp3. Qualcuno può spiegare come si deve fare per i collegamenti elettrici alla moto o mi consigliate di rivolgermi al conce.... Esperienza nel settore zero..:mad::mad:

un ex tk
27-05-2009, 09:23
ci sono un decina di 3D, se nella firma metti la moto si riesce a dare consigli più pertineneti.

1) -Collegamento diretto alla batteria, sempre alimentato, se lo lasci acceso scarichi tutto.

2) - Cavetto adattattore BMW per garmin, che si alimenta da un connettore predisposto vicino al canotto.

Vai dal conce, potrebbe dirti che non conosce il codice del cavetto (10 euro), se fa così dagli dell'ignorante.

Lele73
27-05-2009, 18:37
Come già detto montato utilizzando il cavo fornito in dotazione collegandolo direttamente alla batteria

zorrouno
27-05-2009, 19:53
Grazie amici.. Ho capito.. penso che mi collegherò direttamente alla batteria... Potrei anche farcela da solo
e per la cronaca la moto è un GS 1200 immatricolato da un mese Grazie ancora

Lochness
27-05-2009, 20:09
Consiglio pure io collegamento diretto alla batteria con interposto fusibile e portafusibile stagno da 1-2 A. E' la mia configurazione da anni ,mai avuto un problema.
Domanda :
Se sfrutti il cavo in dotazione per la moto ,nella confezione ne esiste un altro da collegare in auto?

ZAGOR
27-05-2009, 20:49
[QUOTE=un ex tk;3736619]

2) - Cavetto adattattore BMW per garmin, che si alimenta da un connettore predisposto vicino al canotto.

QUOTE]


Scusa la mia ignoranza, ma secondo te la mia che è un 2005 ha questo?

perche' non mi è sembrato vederlo:confused:

Lele73
27-05-2009, 21:54
Se sfrutti il cavo in dotazione per la moto ,nella confezione ne esiste un altro da collegare in auto?

Per l'auto c'è l'apposita basetta dotata da filo per la presa accendisigari

Lochness
27-05-2009, 22:47
Quindi escono 2 cavi.
Oggi ho ridato una occhiata al negozio online della Toratech ,seppure indicato continua a mancare il 660,ma in compenso hanno messo la base per montarlo sui traversini.

Lele73
28-05-2009, 15:49
Come escono 2 cavi?

Hai una base da auto ( e relativo cavo per accendisigari) e la basetta da moto con il cavo per batteria.

Hanno rilasciato la versione per 660 del supporto da traversino?..ora vado a vedere come l'hannorealizzata....io (come postato sopra) ho modificato quella del 550 :eek:

Lochness
28-05-2009, 16:16
Perdonami intendevo quello " Hai una base da auto ( e relativo cavo per accendisigari) e la basetta da moto con il cavo per batteria"

Lochness
28-05-2009, 16:58
Ma io non ho capito una cosa. Ormai sto 660 lo avete in tanti...sto ca@@o di bug del ricalcolo rotta esiste o non esiste?

Muttley
28-05-2009, 17:28
Alcuni dicono di si ma sta uscendo una release di SW che risolve il bug.

Butch Coolidge
28-05-2009, 18:11
Io sto tenendo d'occhio zumoforums.com da un po' e la mia impressione è che il 660 sia stato fatto uscire frettolosamente, probabilmente Garmin non voleva perdere la stagione, ma il risultato è che il firmware non pare proprio a punto.

Chi è registrato dia un'occhiata per esempio a questo topic http://www.zumoforums.com/index.php?topic=8973.0
mi sembra che illustri bene la situazione.

Nulla di grave, intendiamoci, si tratta di problemini che Garmin sicuramente sistemerà nei prossimi mesi, chi l'ha già comprato non si è preso un pacco, ma io personalmente pazienterò ancora un po'.

Lele73
28-05-2009, 18:11
Ma io non ho capito una cosa. Ormai sto 660 lo avete in tanti...sto ca@@o di bug del ricalcolo rotta esiste o non esiste?

Non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo ..spero di esserti d'aiuto presto

Lele73
28-05-2009, 18:12
Ho visto il supporto della touratech per il 660...ben fatto (come tutti i precedenti del resto)

un ex tk
28-05-2009, 18:13
[quote=un ex tk;3736619]

2) - Cavetto adattattore BMW per garmin, che si alimenta da un connettore predisposto vicino al canotto.

QUOTE]


Scusa la mia ignoranza, ma secondo te la mia che è un 2005 ha questo?

perche' non mi è sembrato vederlo:confused:

La mia è un 2005 ed è collegata così, quindi assolutamente sì.;)

é attaccato con nasto adesivo al canotto vicino la parbola, dove la Y di metallo nero si unisce. Il conce lo sa, se non lo sa picchialo.

cod. Attrezzo 83.300.413.585 - 11,00 Euro

ZAGOR
28-05-2009, 18:14
Grazzieeeeeeeeeee!!!!!:arrow:

Lochness
28-05-2009, 21:06
Non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo ..spero di esserti d'aiuto presto

Basta programmare un percorso con Mapsource e caricarlo sullo Zumo.
Ma sembra proprio ,come ha detto Muttley,che siamo in prossimità di una release ,la 2.81 ( adesso è beta) ,che risolvi il caso.
E come ha detto anche Butch Coolidge questo non è l'unico baco ,ma col tempo Garmin metterà rimedio,spero.
PS ma esiste un forum analogo a Zumoforum in Ita ?

Leonardo L'Americano
29-05-2009, 01:57
preso il 660 ieri, la navigazione 3D è troppo forte !

stasera da Palermo-Aereoporto all'uscita dell'autostrada mi appare una schermata bellissima con le 4 corsie che si dividono in 2....troppo forte ! :D

piccolo problema, qualcuno mi sa dire se e come potrei vedere il nome della città che sto attraversando ?

ricordo che con i vecchi Garmin era possibile scegliere anche la dimensione del carattere e l'evidenziamento....con il 660 non riesco a vedere nulla !:mad:

altra info, legge la mini sd da 8 giga ( prove fatte ) ma quella da 16 0 32 ?

Achille
29-05-2009, 08:36
e per l'uso in auto, collegato al cellulare, confermo l'ottima resa dell'audio per le telefonate, sia in qualità che come volume.
Per chi non ha l'impianto bluetooth in auto, è veramente comodo.

ps hai visto che acquisti che ti faccio fare ? ah ah ah

Lele73
29-05-2009, 10:29
Basta programmare un percorso con Mapsource e caricarlo sullo Zumo.
Ma sembra proprio ,come ha detto Muttley,che siamo in prossimità di una release ,la 2.81 ( adesso è beta) ,che risolvi il caso.
E come ha detto anche Butch Coolidge questo non è l'unico baco ,ma col tempo Garmin metterà rimedio,spero.
PS ma esiste un forum analogo a Zumoforum in Ita ?

Provato ieri sera..creata rotta su MS( 3 punti A-B-C) e poi trasferita al 660 e quando la apro mi compare una linea retta da A a B e da B a C.
Gli dico di ricalcolare lui mi presente le 3 opzioni (più rapido, più breve e diretto) però solo tra i punti A e B.
Devo intervenire e inserire manualmente il punto C e poi fargli fare il ricalcolo.

In effetti una bella menata sopratutto per itinerari lunghi e in più giorni.
Mi auguro che risolvano presto il problema

brvndr
29-05-2009, 11:30
Io sto tenendo d'occhio zumoforums.com da un po' e la mia impressione è che il 660 sia stato fatto uscire frettolosamente, probabilmente Garmin non voleva perdere la stagione, ma il risultato è che il firmware non pare proprio a punto.

Chi è registrato dia un'occhiata per esempio a questo topic http://www.zumoforums.com/index.php?topic=8973.0
mi sembra che illustri bene la situazione.

Nulla di grave, intendiamoci, si tratta di problemini che Garmin sicuramente sistemerà nei prossimi mesi, chi l'ha già comprato non si è preso un pacco, ma io personalmente pazienterò ancora un po'.

Confermo quanto indicato da "Butch Coolidge" e riporto l'esperienze con il Garmin Oregon recentemente uscito; stessa solfa, è uscito con la versione 2.2, ora siamo alla 2.8 ma si annunciano già le successive. Hanno fatto un sacco di migliorie anche nuove implementazioni di funzionalità.
Purtroppo è l'approccio Garmin che da un lato fa piacere perchè il prodotto è seguito nel suo sviluppo e migliorato ma dall'altro ...che palle ..un po come i richiami BMW !!!!

Andrea

Lochness
29-05-2009, 12:24
Provato ieri sera..creata rotta su MS( 3 punti A-B-C) e poi trasferita al 660 e quando la apro mi compare una linea retta da A a B e da B a C.
Gli dico di ricalcolare lui mi presente le 3 opzioni (più rapido, più breve e diretto) però solo tra i punti A e B.
Devo intervenire e inserire manualmente il punto C e poi fargli fare il ricalcolo.

In effetti una bella menata sopratutto per itinerari lunghi e in più giorni.
Mi auguro che risolvano presto il problema
Se ho ben capito la situazione sta in questi termini: la Garmin avrebbe già posto rimedio a questo bug ,è in fase di "verifica" la v. 2.81 beta che avrebbe risolto il problema .Speriamo l'uscita al più presto.

Principino
29-05-2009, 17:41
Appena preso, è spaziale,

queste sono le mie versioni

Versione gps 2.80
dsp 2.20
testo 2.30
voce 1.7
mount 0.0

Lele73
30-05-2009, 09:31
Questa è la mail che ho inviato al supporto garmin che descrive la situazione:

"Come da accordi telefonici invio i dati delle periferiche in mio possesso

GARMIN ZUMO 660
Firmware: 2.80
GPS: 2.80
DSP: 2.20

CASCO NOLAN N-103
Dotato di sistema multimediale N-com
CENTRALINA Bluehoot: Bluetooth kit1
SISTEMA AURICOLARE MICROFONO: Basickit 2

Dopo aver acquistato lo zumo 660 (Venerdì 15 Maggio 09) ho tentato di effettuare l'accoppiamento con il sistema Ncom (sopra indicato).
Il navigatore vede la periferica ma quando tenta di effettuare la procedura di accoppiamento compaiono 2 messaggi: "Dispositivo Bluetooh sconnesso" e subito dopo "Connessione al dispositivo Bluethoot non riuscita"
NB: nell'elenco dei dispositivi Audio compare la voce "N-Com HF V.4.0 7B" (relativa al sistema NCom).
Mi viene anche richiesto di cambiare la password per accoppiamento: inserisco "0000" (come indicato da libretto istruzioni Nolan) ma senza risultato.
L'accoppiamento tra navigatore e cellulare (Iphone) funziona senza problemi.
Lo stesso casco con lo stesso sistema multimediale viene accoppiato con lo zumo 550 senza alcun problema.

Allo zumo 660 dopo l'aggiornamento del firmware alla versione 2.80 è già stato fatto un reset.

Rimango in attesa di una vostra risposta

Cordiali saluti"

E questa è stata la loro risposta dopo una settimana:
"Gentile cliente,

La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.

Mi perdoni il ritardo con il quale le rispondo.

Da verifiche e controlli effettuati non sono stati riscontrati particolari malfunzionamenti relativi all’utilizzo bluetooth e lo Zumo 660.
È particolarmente strano che il suo casco Nolan funzioni con il 550 e non con il 660. Le ricordo che l’impostazione ad essa relativa per il corretto funzionamento è ‘hand free’ .
Trova la procedura direttamente sul manuale d’uso del casco. Le consiglio di contattare inoltre Nolan ed attendere none versioni firmware tramite WEB UPDATER.

Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti e nel frattempo voglia gradire i miei più

Cordiali saluti


Per altri quesiti cortesemente visiti: http://www.garmin.it/form_supporto.php ."

Praticamente = son c@xxi tuoi

Qualcuno ha verificato situazioni simili?
Consigli? Ho lo zumo muto!!!:mad::mad::mad:

Lochness
30-05-2009, 10:17
Se hai la possibilità posti in inglese la domanda a Zumoforum ,una vera miniera di notizie.

Lele73
30-05-2009, 10:42
Se hai la possibilità posti in inglese la domanda a Zumoforum ,una vera miniera di notizie.

Ho fatto la registrazione iei ma non mi hanno ancora attivato l'account..non cosa debbano aspettare

Lochness
30-05-2009, 10:52
Tranquillo è questione di poco.
Appena attivato utilizza prima la funzione cerca .

Lele73
30-05-2009, 12:17
Ok grazie ..attendiamo

Lele73
02-06-2009, 14:44
Sono ormai passati 4 giorni..ma di mail che riferissero l'attivazione dell'account nulla..ma che fanno dormono? dite che devo rifarla?

Leonardo L'Americano
02-06-2009, 15:10
Sono ormai passati 4 giorni..ma di mail che riferissero l'attivazione dell'account nulla..ma che fanno dormono? dite che devo rifarla?


credo che qualcosa è andato storto, io l'ho ricevuta subito :confused:

Lele73
02-06-2009, 16:03
Io l'ho rifatta..è passata circa 1 ora e ancora nulla...ma che gli ho fatto?

Lochness
02-06-2009, 20:33
.... io l'ho ricevuta subito :confused:
Anche con me è andata così

Lele73
02-06-2009, 21:43
rifatta..passate 6 ore ma nulla

Lele73
02-06-2009, 21:53
A questo punto c'è un'anima pia che voglia scrivere in inglese un pst che riferisca il mio problema e vediamo che rispondono?

Grazie

Nicomò
03-06-2009, 10:15
Ciao a tutti,
è finalmente arrivato lo Zumo 660,
domanda: quale mini SD è compatibile (Giga)?
grazieeee!!:!::!::!:

Lele73
03-06-2009, 12:41
Io ho messo una 4Gb e funziona perfettamente

Nicomò
03-06-2009, 12:51
Io ho messo una 4Gb e funziona perfettamente

Ciao, da quello che ho capito leggendo il 3ad, Leonardo L'americano pare abbia testato la 8 giga, ciao Leonardo puoi darci conferma di questo? Grazie.
Qualcuno ha provato mini sd da 16 o 32 giga? :rolleyes:

Principino
03-06-2009, 18:06
Ho inserito quella da 16 gb, che prova devo fare ( a parte caricarci degli mp3)per verificare se funziona come si deve?

Lochness
03-06-2009, 19:12
Lele come è andata l'iscrizione a Zumoforums?

Nicomò
03-06-2009, 22:02
Ho inserito quella da 16 gb, che prova devo fare ( a parte caricarci degli mp3)per verificare se funziona come si deve?

come prova basta quello, che legga la musica! ;)

Lochness
03-06-2009, 22:19
Lo avete provato con i vostri interfoni?

Lochness
03-06-2009, 23:03
Prova quando lo avrai questa configurazione :
Pilota BT2 allo Zumo ed al passeggero ;il cellulare allo Zumo
Passeggero = Suo BT2 con BT2 pilota ed al proprio cellulare.
Vedi se va bene il tutto e che non si scolleghi qualcosa .
La prova è valida anche per chi già ha una simile configurazione oppure chi ha il Cardo con questa configurazione.Il collegamento a filo con i lettori MP3 lo do per scontato.
C'è talmente una confusione su questo , e poi questi interfoni sono stati provati con i TT e gli Zumo ,ma quelli precedenti al 660.
Io per il momento ho problemi con il BMW Nav. III Plus\Garmin 2820 ed il BT2 ,aspetto un apparecchio BT2 con firmware aggiornato.Mentre pare che il Cardo non dia problemi di collegamenti.
Vi farò sapere le mie esperienze.

ankorags
03-06-2009, 23:07
Loch, ma accattati sto zumo.... sennò come tu fai a sentire Haidi :lol: :lol: :lol:


;)

Leonardo L'Americano
04-06-2009, 01:15
Ciao, da quello che ho capito leggendo il 3ad, Leonardo L'americano pare abbia testato la 8 giga, ciao Leonardo puoi darci conferma di questo? Grazie.
Qualcuno ha provato mini sd da 16 o 32 giga? :rolleyes:

confermo, la 8 giga funziona !

aspetto che qualcuno mi dice qualcosa sulla 16 o 32 :confused:

Principino
04-06-2009, 04:55
la 8 giga funziona !

aspetto che qualcuno mi dice qualcosa sulla 16 o 32 :confused:

La 16Gb per funzionare funziona, ho provato con gli mp3 e sembra tutto ok.

Nicomò
04-06-2009, 09:51
La 16Gb funziona, ho provato con gli mp3 e sembra tutto ok.

Ok Principino grasssssie mille!!! :!:

Lochness
04-06-2009, 12:07
Loch, ma accattati sto zumo.... sennò come tu fai a sentire Haidi :lol: :lol: :lol:


;)

Anko aspetto l'uscita degli aggiornamenti che risolvono qualche bug ,almeno che il mio BMW Nav. III Plus non mi lascia,nel frattempo mi fa penare con gli interfoni,però un pò mi costa attaccarlo al chiodo .Superiore allo Zumo 550 di sicuro.
Haidi è memorizzato sul PC ,sta tranquillo che la metto.
PS ma sai che forse funge anche sul mio BMW ecc.ecc alias 2820? Ho caricato i Poi dei tutor che vengono segnalati con un segnale audio tipo " Tutor inzio" e " Tutor fine" se fa questo non potrebbe fare pure Haidi ? bah! chi sa?

Nicomò
04-06-2009, 12:36
Ho contattato Garmin per quanto riguarda la scheda di memoria, questa è la loro risposta:

Gentile Cliente,la ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin,per rispondere alla sua mail, la compatibilità dello zumo con la scheda di memoria esterna è pari a 4Gb.Per cui lei può utilizzare schede non oltre questa capacità e dimensione.
Restiamo a disposizione per eventuali dubbi e nell'attesa colgo l'occasione per porgerle cordiali saluti
Giovanni Giovannini Customer CareStrada 8, Palazzo L20089 Milanofiori – Rozzano (MI) - ItalyT +39 02-36699699 - F +39 02-700529085Giovanni.Giovannini@garmin.itwww.garmin.i t

Principino
04-06-2009, 12:49
Ho contattato Garmin per quanto riguarda la scheda di memoria, questa è la loro risposta:

Gentile Cliente,la ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin,per rispondere alla sua mail, la compatibilità dello zumo con la scheda di memoria esterna è pari a 4Gb.Per cui lei può utilizzare schede non oltre questa capacità e dimensione.


Caspita, a questo punto la tolgo? Sul manuale non si trova niente a tal proposito, ecco perchè mi son sentito legittimato a provare..

MaxTheBarb
04-06-2009, 13:00
Premesso che magari (ma non credo) la cosa sia configurabile, una genialata di questo nuovo Zumo è l'indicatore dell'altitudine: dopo i 1000 metri indica l'altezza in KM (senza decimali)!
Geniale, domenica ero sullo Juler con GPS che indicava come altitudine 2KM, comodo no? :D

Lochness
04-06-2009, 14:09
E' uno dei bug segnalati.

Leonardo L'Americano
04-06-2009, 23:36
Ho contattato Garmin per quanto riguarda la scheda di memoria, questa è la loro risposta:

Gentile Cliente,la ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin,per rispondere alla sua mail, la compatibilità dello zumo con la scheda di memoria esterna è pari a 4Gb.Per cui lei può utilizzare schede non oltre questa capacità e dimensione.
Restiamo a disposizione per eventuali dubbi e nell'attesa colgo l'occasione per porgerle cordiali saluti
Giovanni Giovannini Customer CareStrada 8, Palazzo L20089 Milanofiori – Rozzano (MI) - ItalyT +39 02-36699699 - F +39 02-700529085Giovanni.Giovannini@garmin.itwww.garmin.i t


adesso nasce il problema Zumo...400, 500, 550 e 660 ?

il 400 non legge 8 giga, il 550 legge 4 giga, il 660 legge 8 giga, queste sono prove fatte da me

ankorags
04-06-2009, 23:59
il 400 non legge 8 giga, il 550 legge 4 giga, il 660 legge 8 giga, queste sono prove fatte da me
A prescindere da tutto, non riesco a capire cosa ve ne fate di una SD da oltre 4GB su uno Zumo??? :confused:

Leonardo L'Americano
05-06-2009, 00:40
www.capopasserocaponord.eu

semplicemente avere la scelta di tanta musica visto che dovro' passare un mese in moto

ankorags
05-06-2009, 14:27
Lo zumo (500\550) gestisce massimo 1000 mp3

Lochness
05-06-2009, 14:48
Una domanda a voi Zumisti,forse pure banale.
Ma se hanno già precaricata la mappa Europa per intero ,come la ultima 2010.1 ,a cosa serve la scheda di espansione? solo per metterci gli MP3?
Il mio precedente nav. era un 2610 e nella scheda ci mettevo la parte cartografica che mi interessava.

brvndr
05-06-2009, 15:34
Ad esempio le lo Zumo 660 accetta solo 20 rotte se ne vuoi caricare di più le devi mettere sulla SD. La SD in generale serve per tutto ciò che è aggiuntivo rispetto alla memoria/funzionalità di base.

Lochness
05-06-2009, 18:00
.... se ne vuoi caricare di più le devi mettere sulla SD......

Come ? Immaggino che devi caricare sulla scheda anche la cartografia ,altrimenti non capisco come possa essere letta.

cimut
05-06-2009, 18:33
qualcuno puo mettere qualche foto del 660 montato sul GS 1200---
grazie

cimut
05-06-2009, 19:00
se qualcuno puo mettere qualche foto del supporto touratech
grazie

un ex tk
06-06-2009, 09:18
qualcuno puo mettere qualche foto del 660 montato sul GS 1200---
grazie

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio#

cimut
06-06-2009, 10:28
grazie del reportage...
lo hai collegato direttamente alla batteria??
io pensavo di attaccarlo direttamente (GS 2004...)

Leonardo L'Americano
06-06-2009, 10:49
Una domanda a voi Zumisti,forse pure banale.
Ma se hanno già precaricata la mappa Europa per intero ,come la ultima 2010.1 ,a cosa serve la scheda di espansione? solo per metterci gli MP3?
Il mio precedente nav. era un 2610 e nella scheda ci mettevo la parte cartografica che mi interessava.

per condividere percorsi hai bisogno di una memorycard...nemmeno io capisco perchè ma è cosi

Lochness
06-06-2009, 12:15
Continuo a non capire,mancanza mia ovviamente .
Per condividere con chi e che cosa?
Nel senso di passarli ad altri possessori di Zumo?
Ma voi in definitiva nella SD cosa ci mettete a parte mappe aggiuntive? Gli MP3?

Lecter
06-06-2009, 12:44
Quando trasferisci una rotta dal pc allo Zumo, puoi tranquillamente metterla sulla SD.
All'occorrenza potresti passare la tua SD all'amico che si importa la tua rotta nel suo device.

Altro uso per il quale ti serve la SD, è che se carichi 20 rotte sullo Zumo, non ne vedi più di dieci (questo almeno sul 550) credo 20 sul 660. Quindi le carichi sulla SD e poi le importi sullo Zumo quando ti sevono.


Oppure sulla SD ci metti mappe aggiuntive o musica. Dipende dai tuoi orizzonti o dai tuoi gusti. Comunque meglio avere lo slot che non averlo.

Lecter
06-06-2009, 12:56
Come ? Immaggino che devi caricare sulla scheda anche la cartografia ,altrimenti non capisco come possa essere letta.

Loch, non ho capito cosa stai usando ultimamente, ma Zumo e Nuvi vedono le card come delle memorie di massa a tutti gli effetti. In pratica tu carichi quello che vuoi sulla card, poi dal device decidi cosa importare.
Solo le mappe se le vanno a caricare da soli, altrimenti chiedono e importano in memoria.
Se fosse come dici tu, per sentire un mp3 dovresti caricare anche windows media player :lol::lol::lol:

cornadure
06-06-2009, 13:59
Azz.........!

Io sono Africano e non ho mai visto un Navigatore Satellitare nella mia vita.

Ditemelo chiaro una volta per tutte.

Posso comprare questo Garmin Zumo 660 o ha problemi di gioventù?

Pendo dalle vostre labbra.

Grazie Amici.

Armando.

Leonardo L'Americano
06-06-2009, 14:04
da Zumo a Zumo poi inviare rotte via bluetooth, ma solo se hai la scheda sd

cimut
06-06-2009, 14:12
appena preso...
x ora funziona bene...

un ex tk
06-06-2009, 15:30
grazie del reportage...
lo hai collegato direttamente alla batteria??
io pensavo di attaccarlo direttamente (GS 2004...)
collegato allo spinotto BMW del canotto....cavetto BMW da 11 euro....codice Attrezzi....il can-bus toglie l'alimentazione dopo 1 minuti...sempre andato bene....ma non tutti la pensano come me....

un ex tk
06-06-2009, 15:36
Posso comprare questo Garmin Zumo 660 o ha problemi di gioventù?


Te lo dico io, è il migliore navigatore da moto da sempre....io ne ho avuti 4-5. Ha un problema con le improtazioni delle rotte che richiede di attivare la modalià di ricalcolo in importazione, verrà risolto con un aggionamento software. Anche se non micro è anche un eccellente navigatore per andare a piedi e da auto.

Io non ho visto mai niente di meglio, schermo eccellente, impermeabile... Se poi uno dice che il tom-tom è meglio, è come parlare di nikon e canon reflex...senza fine e senza soluzione, fanno emtrambe delle ottime foto.

Finisco dicendo che è una apparecchiatura elettronica, ieri un protatile da 2.000 euro dopo due giorni di vita è morto...HP, è elettronica e funziona così, ci vuole anche un po' di fortuna.

PS: io non rinuncerei mai a MAPsurce, programmo da PC studiando il percorso e vado....

Pacifico
06-06-2009, 16:57
Te lo dico io.......... non rinuncerei mai a MAPsurce, programmo da PC studiando il percorso e vado....

Condivido... per la pianificazione di un viaggio è decisamente la soluzione..

Tanto mi perdo lo stesso.. :lol:

cimut
06-06-2009, 17:03
.. non mi piace molto la staffa in dotazione,
il problema sorge quando non si usa il navigatore perchè bisogna lasciare la staffa con i vari cavetti, forse la soluzione ideale e mettere una presa tipo accendisigari in modo da staccare tutto e non attaccare il garmin direttamente alla batteria.
Lunedì chiedo alla BMW la seconda presa di corrente ed uno spinotto ....

Lochness
06-06-2009, 17:08
Loch, non ho capito cosa stai usando ultimamente........

Ho ancora un BMW Nav. III Plus\Garmin 2820 che funziona bene ma sono intenzionato a cambiarlo con uno un pò più pratico e con batterie autonome.
E devo far azione legale contro la BMW ,ma questa è un'altra storia.

... io non rinuncerei mai a MAPsurce, programmo da PC studiando il percorso e vado....

100 % .Provate a fare il Passo el S. Gottardo per la vecchia strada ,la Tremola,oppure il passo della Spluga con googlemaps e qundi tyre o itconv,impossibile.
Anche se ammetto che è bello perdersi

cornadure
06-06-2009, 18:20
googlemaps tyre o itconv io non rinuncerei mai a MAPsurce, programmo da PC studiando il percorso e vado....




Aaaarrrggghhh!!! ma che lingua parlate?

rommel
06-06-2009, 19:47
una domanda a un ex tk :
Scusa se ti disturbo , ma nelle foto del montaggio zumo 660 si vedono dei moduli semicircolari nei lati del supporto gps bellissimi , fanno parte del kit , sono utili come protezione o sono solo estetici ? Per montare il 660 in quel modo puoi spiegare cosa hai usato????? Scusa ma mi piace molto .
Grazie ciao

Pacifico
07-06-2009, 12:03
Minchia come sono impedito con la tecnologia... dunque... un aiutino ve lo chiedo.

Non riesco a sbloccare le mappe... on line mi chiede un codice prodotto di 8 cifre sul retro del porta dischetto ma il mio è di 10... mi sono registrato... ho rilevato il GPS.. ho chiesto il recupero dei codici ma mi danno un codice sblocco di 20 cifre ed uno di 7... e naturalmente non sblocca.. Dove sbaglio? dove minchia è stò codice? :mad:

Devo prima farmi leggere dai satelliti o posso anticipare tutto?.. :-o

Stò anche scaricando un aggiornamento gratuito... di già.. :confused:

un ex tk
07-06-2009, 12:53
....nelle foto del montaggio zumo 660 si vedono dei moduli semicircolari nei lati del supporto gps bellissimi , fanno parte del kit , sono utili come protezione o sono solo estetici ?
I due pezzi a lato dei riser sono solo estetici, anche se nel mio coincidono con il retro del 660 su due gommini che rendono il navigatore ancora più solidale con la basetta.
Sono del GSMY2008 che ne usa una DX per salvaguardare il cavo sell'accelleratore che passa sopra. Sono simmetrici.

un ex tk
07-06-2009, 16:07
Per montare il 660 in quel modo puoi spiegare cosa hai usato?

Se guardi l'ultima foto di PicasaWEB ci sono le istruzioni per il supportino artigianale. Con il 550 è stato su 2 anni senza muoversi.

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio#

Lele73
07-06-2009, 16:21
Lele come è andata l'iscrizione a Zumoforums?

Non è andata son passati ormai giorni..fatte 2 iscrizioni e dopo aver ricevuto la prima mail dove mi informavano che avrei ricevuto una seconda mail per attivazone dell'account...più nulla (per 2 volte).

Non so che fare

So solo che or ho il 660 che funziona bene ma nn comunica con il sistema Ncom:mad::mad: Garmin dice che nn ci sono problemi riscontrati:mad::mad:
e io me lo prendo in quel posto:mad::mad:

Lele73
07-06-2009, 16:23
se qualcuno puo mettere qualche foto del supporto touratech
grazie

Qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=218271&page=3 ci sono le foto di come l'ho manotato io e altro utente del forum

Lochness
07-06-2009, 16:46
Lele per mandare un avviso agli amministratori dovrei forse avere i tuoi dati?
Altrimenti dimmi come posso fare

Lochness
07-06-2009, 16:55
Vedi se riesci a trovare qualcosa ed accedere a questi link almeno come lettura

http://www.zumoforums.com/index.php?topic=8250.0

http://www.zumoforums.com/index.php?topic=327.0

http://www.zumoforums.com/index.php?topic=1682.0

http://www.zumoforums.com/index.php?topic=4917.0

Lele73
07-06-2009, 18:34
Grazie Loch per interessamento
Ho provato a guardare i link da te segnalati ma mi appare la finestra di login...ho provato ad inserire username e pass (magari era attivo account ma nn avevo ricevuto comunicazione) ma mi dice che il mio userame nn esiste.

Ti posso porvare a chiedere una cortesia in questo senso: se riesci a recuperare nei post passati la descrizione della mia situazione e postarla su zumoforum e vediamo se ti danno una risposta

Se preferisci ti mando un Im con il problema e/o la username con cui avrei dovuto registrarmi sullo zumoforum

Grazie ancora

Lochness
07-06-2009, 18:52
Tu come stai con l'inglese? ,a me è un pò arrugginito,se ti riesce più semplice puoi mandarmi in MP un sollecito in inglese che girerò a tuo nome agli amministratori altrimenti lo faccio io ,mandami solo il testo di cosa vuoi che dica.
Tipo
Spett. Ammnistarotori del forum um mio amico in data .... ha effettuato regolare iscrizione ricevendo anche la prima e-mail di conferma di benvenuto ,è ancora in attesa della 2° mail di conferma ,vi prego di provvedere.
Oppure suggerisci tu cosa scrivere

Pacifico
07-06-2009, 19:25
Risolto il problema... sul sito Garmin avevo un aggiornamento delle mappe Europe NT 2010 con codice di sblocco.. due ore di scarico e tutto finalmente funziona..

Ho provato con Black Barry e interfono F4... che Figata!

Ora mi rimane soltanto capire come caricare Mp3... ci vuole la scheda?

rommel
07-06-2009, 20:06
Se guardi l'ultima foto di PicasaWEB ci sono le istruzioni per il supportino artigianale. Con il 550 è stato su 2 anni senza muoversi.

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio#

grazie mille e complimenti per l' ottimo lavoro
ciao

Lele73
07-06-2009, 22:06
Tu come stai con l'inglese? ,a me è un pò arrugginito,se ti riesce più semplice puoi mandarmi in MP un sollecito in inglese che girerò a tuo nome agli amministratori altrimenti lo faccio io ,mandami solo il testo di cosa vuoi che dica.
Tipo
Spett. Ammnistarotori del forum um mio amico in data .... ha effettuato regolare iscrizione ricevendo anche la prima e-mail di conferma di benvenuto ,è ancora in attesa della 2° mail di conferma ,vi prego di provvedere.
Oppure suggerisci tu cosa scrivere

Domani lo metto giù e te lo mando in MP.
Grazie

Lochness
07-06-2009, 23:16
Io intanto ho postato in zumoforums un 3D per chiedere se ci sono problemi di compatibilità fra il BT2 e lo Zumo e il l'Ncom con lo Zumo.
Anzi se qualcuno qui ha già fatto il collegamento fra BT2 e Zumo ci dica come è andato.

Matrix2
09-06-2009, 08:10
Qualcuno di voi mi sa dire dove trovo la staffa metallica per il supporto dello Zumo 660 al traversino del Gs come in foto.
Grazie

http://i44.tinypic.com/2r42byp.jpg[/QUOTE]

Lele73
09-06-2009, 12:28
Sembra che sia un accessorio BMW..in qualche post precedente forse c'era pure il codice prodotto

un ex tk
09-06-2009, 13:33
Quello della Migsel è 10 volte meglio....


http://www.migsel.com/store/index.php?act=viewProd&productId=55

Matrix2
09-06-2009, 15:38
Grazie dell'info, l'ho ordinata alla bmw.
48 Euro
Potevo anche farmela, ma non avevo voglio di mettermi a fare il carpentiere

Duccio_71
09-06-2009, 18:41
Scusate se mi intrometto.... vedendo le varie foto di montaggio mi viene spontaneo chiedere se non trovate lo schermo dello zumo un po' ingombrante. Capisco che più è grande e meglio si vede, ma dal punto di vista estetico (soprattutto se raffrontato alla strumentazione) l'impressione è quella di un tvcolor montato su una moto!

Tanto più che, correggetemi se sbaglio, il navigatore in moto su dovrebbe più sentire che guardare.....
Sulla mia adv mi piacerebbe un navigatore che "si inserisce" nella strumentazione, non che la sovrasta.....

pciri
09-06-2009, 19:16
...l'ho appena ordinato......

Principino
09-06-2009, 23:30
Scusate se mi intrometto.... vedendo le varie foto di montaggio mi viene spontaneo chiedere se non trovate lo schermo dello zumo un po' ingombrante. Capisco che più è grande e meglio si vede, ma dal punto di vista estetico (soprattutto se raffrontato alla strumentazione) l'impressione è quella di un tvcolor montato su una moto!



Sulla mia sta benissimo, l'ho fissato tra i risers, il display così grande è molto comodo sopratutto per digitare con i guanti...;)

un ex tk
10-06-2009, 09:37
Sulla mia sta benissimo, l'ho fissato tra i risers, il display così grande è molto comodo sopratutto per digitare con i guanti...;)

concordo, tra i riser sta benissimo e si manovra con estrema facilità. Altra soluzione poco ingombrante è nel traversino superirore dell'ADV, appollaiato sul manubrio in effetti è abbastanza appariscente.

Lele73
10-06-2009, 11:38
concordo, tra i riser sta benissimo e si manovra con estrema facilità. Altra soluzione poco ingombrante è nel traversino superirore dell'ADV, appollaiato sul manubrio in effetti è abbastanza appariscente.

Io l'ho montato sul traversiono...al max lo uso per guardare i film in autostrada :lol::lol:

Lele73
12-06-2009, 11:24
Per quanto riguarda incompatibilità Zumo 660 con sistema Nolan N-copm BT1 leggere qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3780300#post3780300

AleAdv
19-06-2009, 01:34
[quote=ZAGOR;3739216]

La mia è un 2005 ed è collegata così, quindi assolutamente sì.;)

é attaccato con nasto adesivo al canotto vicino la parbola, dove la Y di metallo nero si unisce. Il conce lo sa, se non lo sa picchialo.

cod. Attrezzo 83.300.413.585 - 11,00 Euro

si adatta normalmente sul 660 o ha bisogno di modifiche?

AleAdv
20-06-2009, 19:49
http://itweb.tv/channels/video-review/garmin-zumo-660/d15f96e2-0a80-4b04-b9b0-96b712f59272.aspx

chel bella presentazione a questo link....mi ha convinto!...indeciso per il montaggio...

AleAdv
20-06-2009, 19:52
Risolto il problema... sul sito Garmin avevo un aggiornamento delle mappe Europe NT 2010 con codice di sblocco.. due ore di scarico e tutto finalmente funziona..

Ho provato con Black Barry e interfono F4... che Figata!

Ora mi rimane soltanto capire come caricare Mp3... ci vuole la scheda?

l'aggiornamento è gratuito?

AleAdv
22-06-2009, 02:47
Si intendevo proprio quello..

ma hai fatto altri fori per installare lo zumo con quelle 4 viti?
qualcosa non mi quadra...
guarda il link

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0380&mospid=50701&btnr=65_1861&hg=65&fg=13

Grazie e ciao.

AleAdv
22-06-2009, 14:17
ma hai fatto altri fori per installare lo zumo con quelle 4 viti?
qualcosa non mi quadra...
guarda il link

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0380&mospid=50701&btnr=65_1861&hg=65&fg=13

Grazie e ciao.

GRAZIE PER LE RISPOSTE!!!!!:mad:

tru850
22-06-2009, 18:24
Cerco Staffa a Ventosa da parabrezza, quella per l' auto
Se qualcuno che ha preso lo Zumo 660 non la usa
La venderebbe?
Oppure la permuterei con Mini compressore della Touratech AIRPOWER 115 MOTO completo di custodia
vedi:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=226538
__________________

Lele73
22-06-2009, 18:37
ma hai fatto altri fori per installare lo zumo con quelle 4 viti?
qualcosa non mi quadra...
guarda il link

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0380&mospid=50701&btnr=65_1861&hg=65&fg=13

Grazie e ciao.

Io non hosato quello..ho adattato quello del 550 8che già avevo) per il 660

Lecter
22-06-2009, 19:56
Ma comprarsi quello dedicato con blocco a chiave della Touratech no?
Almeno non ve lo spaventano al primo autogril..... :lol:

AleAdv
22-06-2009, 20:46
Ma comprarsi quello dedicato con blocco a chiave della Touratech no?
Almeno non ve lo spaventano al primo autogril..... :lol:

io non lo lascerei lo stesso....son capaci di portarti via tutto il cupolino!

Lecter
22-06-2009, 20:52
Ho GPS sul manubrio da anni e sempre sotto supporto a chiave Touratech. Mai toccato niente.

Lochness
22-06-2009, 21:29
..... Mai toccato niente.

Che culo ;)



vedi:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=226538
__________________
Non si apre. 404 Not Found

AleAdv
22-06-2009, 22:44
Che culo ;)



Non si apre. 404 Not Found

perchè vivi a milano!
Portala dalle nostre parti....puglia

Lochness
23-06-2009, 00:03
A Napoli ancora meglio ,ma oggi è lo stesso dovunque,cmq che c...fortuna.:-o

Lecter
23-06-2009, 10:13
Nessuno pretende di lasciarlo per strada installato sulla moto e andarsene in giro (anche se a volte lo faccio). Ma nemmeno non potersi bere un caffè in santa pace senza doversi portare a spasso il televisore che vi siete presi.
Mi ricordate quelli che giravano con l'autoradio in mano ogni volta che scendevano dalla macchina... :cool:

Minchia avete speso un pacco di soldi per il televisore e adesso fate il braccino corto sul supporto? :lol::lol:

Lochness
23-06-2009, 10:51
Ma nemmeno non potersi bere un caffè in santa pace senza doversi portare a spasso il televisore che vi siete presi.


Ad un mio amico giusto il tempo di un caffè,nel senso letterale della parola,non ha trovato più l'auto parcheggiata in bella vista e chiusa.
Certo se monti il supporto con chiave stai al sicuro da un ladro di terza categoria ,altrimenti gli fai perdere 30 secondi in +.
Cmq quando sarà ,probabilmente prenderò proprio quello ....ma lo porterò sempre con me tipo autoradio.

Ciube
23-06-2009, 12:02
Domanda da neofita: se acquisto un 660 da MW, ho tutto nella confezione per poterlo montare ed usare? O mi servono staffe, supporti, cavi extra, ecc... Ho una GS1200ADV 2008.
Grazie

Pacifico
23-06-2009, 12:47
Non voglio insistere ma il probl, a detta di quelli del forum 'Zumo', sta in altri termini. Provo con un esempio a farmi capire: su MS setto la preferenza strade tutta verso 'strade minori' (tutto a sinistra, per intenderci). Faccio calcolare una rotta da A a B che mi viene restituita tutta su strade secondarie (rotta 'C'). Trasferisco la rotta nello Zumo che invece è settato 'minor tempo'. Anche se nell'apposito menù gli dico che NON voglio che la rotta sia ricalcolata, la mia bella rotta 'C' viene trasferita solo nella forma di una retta diritta che collega A a B e quindi per essere utilizzabile viene completamente rielaborata e lo Zumo mi spedisce al più vicino casello autostradale. Ovvio che posso metterci una pezza infarcendo la rotta di punti intermedi, ma si tratta appunto di una pezza di tessuto anche abbastanza ruvido. E poi come la metti con le rotte che hai già in archivio? E con quelle che ti inviano gli amici?

Quoto... nonostante l'aggiornamento delle carte del 2010 il problema rimane.. su PC riesci ad evidenziare le strade che vuoi percorre ma quando trasferisci rimane la linea retta anche se con due punti molto vicini... praticamente evidenzia solo linee retta e ti costringe ad aumentare i punti fissi per non dare possibilità di ricalcolare strade diverse... peccato!... Si ha qualche novità in merito?...

Poi, ho fissato il GPS sui Raser... mi sono fatto fare una staffa copiandola dalla Touratech ma in acciaio.. ed aggiungero il loro porta GPS con chiave (quando si decideranno a spedirmelo :mad:).. per me rimane l'unica soluzione comoda e poco fastidiosa per la guida..

http://img268.imageshack.us/img268/6551/freni011.jpg (http://img268.imageshack.us/i/freni011.jpg/)

:D

Lochness
23-06-2009, 13:10
!... Si ha qualche novità in merito?...



In attesa di un nuovo aggiornamento del firmware che dovrebbe risolvere questo ed altri problemi.

Lele73
23-06-2009, 18:49
In effetti il 660 non è proprio piccolo..però non lo lascerei montato neanche per il "caffè"

Per quanto riguarda i bugs..siam tutti in attesa della release di un nuovo firmware

Lele73
23-06-2009, 18:50
Domanda da neofita: se acquisto un 660 da MW, ho tutto nella confezione per poterlo montare ed usare? O mi servono staffe, supporti, cavi extra, ecc... Ho una GS1200ADV 2008.
Grazie

Hai tutto quello che ti serve per montarlo...sicuro il supporto della touratech è decisamente migliore ma non indispensabile

AleAdv
23-06-2009, 20:06
Nessuno pretende di lasciarlo per strada installato sulla moto e andarsene in giro (anche se a volte lo faccio). Ma nemmeno non potersi bere un caffè in santa pace senza doversi portare a spasso il televisore che vi siete presi.
Mi ricordate quelli che giravano con l'autoradio in mano ogni volta che scendevano dalla macchina... :cool:

Minchia avete speso un pacco di soldi per il televisore e adesso fate il braccino corto sul supporto? :lol::lol:

in realtà io penso che se lo debbono rubare lo rubano e basta! Non conosco il supporto touratech...ma pensi che non si rompi con un cacciavite? Alla fine si cerca di limitare i danni ed ivitare che ti rompano anche strumentazione, spoiler ecc.

AleAdv
23-06-2009, 20:07
p.s.
ma per garmin esiste garanzia italia ed europa?
Lo chiedo perchè pensavo di comprarlo sul web anche all'estero!

Biker61
24-06-2009, 00:02
Ho acquistato uno zumo 660 da qualche gg e nei prossimi gg andrò in germania per un tour.Volevo chiedervi se si possono caricare i concessionari BMW su questo nuovo navigatore e dove cercarli.
Tantissimi grazie a chi mi risponderà.Ciao a tutti.
Lamp.

Lele73
24-06-2009, 14:39
Se usi la funzione cerca ci sono già 3D dedicati ai poi delle officina BMW e relativi link dove scaricarli

GELANDERSTRASSE
25-06-2009, 22:03
.......OT per Piripicchio::mad:..CI HO PROVATO!!:mad:
ha vinto lei :rolleyes:(come tenere testa alla mia signora:!:)
è arrivato in casa ns alle 19 di stasera dopo aver dopo aver toccato per l'ultima volta il TTR2 da MediaW.:mad:
domani monto il traversino BMW per agganciarlo sopra alla stumentazione...spèrem:confused: che ròmpa minga al bàlì:smilebox:

brvndr
26-06-2009, 09:48
Ho scoperto una funzionalità interessante, non so se era già presente sul 550.
Quando il registro delle tracce raggiunge i 10000 punti lo Zumo 660 salva automativamente le tracce creando un file denominato 1.gpx che pone sotto Garmin\GPX\Archive; ai successivi 10000 punti/traccia ne crea un secondo denominandolo 2.gpx e cosi via.
In pratica non sovrascrive le tracce ma le archivia sempre.
Andrea

Lecter
26-06-2009, 11:17
E' una funzione che esiste anche sul 500/550

GELANDERSTRASSE
27-06-2009, 20:58
..ochei..ochei,montato l'ho montato sul traversino,ed è tutto ochei:

ma il codice di sblocco a 25 cifre ...o è l'uso smodato di anice stellato ma nn lo trovo:confused:nella confezione...

aiuto:!:

brontolo
27-06-2009, 21:34
Il codice di sblocco e sul DVD della cartografia

GELANDERSTRASSE
27-06-2009, 22:04
Il codice di sblocco e sul DVD della cartografia
eh....vuoi giocare facile???:smilebox:

..il s/n sul dvd dopo avere inserito il serial number del 660 dice sul sito garmin/unlock maps ,codice non valido:mad::mad::mad:dio scandiano:mad:

cimut
27-06-2009, 23:37
ho inserito alcuni POI presi da poigps ma il 660 non me li fà vedere...
avete qualche suggerimento su come fare???

GELANDERSTRASSE
28-06-2009, 11:37
ho inserito alcuni POI presi da poigps ma il 660 non me li fà vedere...
avete qualche suggerimento su come fare???
..bè tu sei già + avanti,io nn riesco a sbloccare le cartografie e domattina partiamo:confused::confused:

pciri
28-06-2009, 13:25
come faccio ad importare una mappa----??

GELANDERSTRASSE
28-06-2009, 13:40
hai sbloccato le cartografie del dvd ...??

pciri
28-06-2009, 14:14
io sì... le ho sbloccate, ma non riesco ad importarle....

GELANDERSTRASSE
28-06-2009, 14:31
adesso sto scaricando l'aggirnamento alle cartografie 2010 dopo aver fatto la procedura di registrazione....poi provo a smanettarci ..che il tempo stringe ...se ci capisco quel posto il tutto ...anche perchè almeno volevo caricare i velox...

pciri
28-06-2009, 18:59
scusate ma dentro la confezione del mio zumo non c'era libretto di istruzioni: dove posso trovarlo on line.... grazie

AleAdv
28-06-2009, 20:18
..ochei..ochei,montato l'ho montato sul traversino,ed è tutto ochei:

ma il codice di sblocco a 25 cifre ...o è l'uso smodato di anice stellato ma nn lo trovo:confused:nella confezione...

aiuto:!:

Puoi gentilmente postare una foto senza il gps montato

GELANDERSTRASSE
28-06-2009, 22:57
..le posso postare lunedi prossimo quando torniamo da Garmish desso nn riesco + domattina partiamo ..cmq è il traversino originale bmw che ti fà smadonnare a montarlo in quanto devi smontare fanale & co.

cmq alla fine dopo 3 gigabyte
ha scaricato le cartografie 2010 e sono riuscito a sbloccare ..ma che dù maròn

cimut
28-06-2009, 23:17
ma qualcuno mi sà dire come posso mettere altri POI sul 660???

GELANDERSTRASSE
29-06-2009, 00:10
l'ho trovato on line per caso oggi ,come criterio di ricerca avevo messo"aggiungere poi su zumo 660" ed era lo stesso della confezione in pdf....non dovresti faticare a trovarlo

pciri
29-06-2009, 14:16
OK ho scoperto che il mapsource per MAC si chiama roadtrip... già ho fatto un passo avanti!

cimut
29-06-2009, 19:58
ma per inserire sti benedetti POI.... compresi i vari AUUTOVELOX.... come si fò sul 660???

Lele73
29-06-2009, 20:19
é stato rilasciato l'aggiornamento del firmware per il 660..versione 3.10

http://www8.garmin.com/software/zumo660_310.exe

MagnaAole
03-07-2009, 09:56
qualcuno ha un "buon prezzo" aggiornato del 660?

grazie

Lochness
05-07-2009, 18:38
é stato rilasciato l'aggiornamento del firmware per il 660..versione 3.10

http://www8.garmin.com/software/zumo660_310.exe

E' stato risolto il bug del ricalcolo? e quante altre migliorie?

Lele73
05-07-2009, 21:30
Riporto da Zumoforums

Change History
Changes made from version 2.80 to 3.10:

* Correct problem where units entered a loop of Updating GPS firmware.

Additional fixes **NOT** mentioned by Garmin (shame on you folks!!)

* Route recalculation bug : Sort of fixed when routes are send to the 660. *NOT* fixed when routes are send to the SD card.
* Altitude above 1000 meters are shown correctly..
* Some bleutooth connection fixes.
* Several improvements in phone display

GELANDERSTRASSE
05-07-2009, 22:42
E' stato risolto il bug del ricalcolo? e quante altre migliorie?
posso dire dopo una settimana di utilizzo dopo l'aggiornamento di km e km fra monaco garmish rombo giovo sella pordoi gardena giau e tutti i passi che abbiamo fatto che il ricalcolo è veloce e ci ha messo su strade spettacolari ..anche se devo fresare a 90° l'attacco e rovesciare la basetta cosi smette di coprirmi il contagiri:confused: che visto montato negli expo a Garmish lo hanno messo proprio cosi sui Gs 1200..mhà :confused:nn sò:angry7::angry7:

Lochness
06-07-2009, 07:52
Non ho ben capito se è stato risolto.

Lele73
06-07-2009, 13:27
Non ho avuto modo di sperimentare personalmente..ma da quanto scritto qui


Additional fixes **NOT** mentioned by Garmin (shame on you folks!!)

* Route recalculation bug : Sort of fixed when routes are send to the 660

penso di si (anche se sembrerebbe parziale)

Lochness
06-07-2009, 14:26
Non ho avuto modo di sperimentare personalmente..ma da quanto scritto qui


Additional fixes **NOT** mentioned by Garmin (shame on you folks!!)

* Route recalculation bug : Sort of fixed when routes are send to the 660

penso di si (anche se sembrerebbe parziale)

Credo di avere capito anche io parzialmente ,ma in che senso?
Cioè cosa accade se trasferisco una rotta creata in mapsource nel 66o segue pedissiquamente quella creata a casa?
Leggendo molto superficialmente la discussione du questo aggiornamento su Zumoforum parlano di parziale risoluzione ,ma in che senso?:(

Lochness
06-07-2009, 15:23
A proposito del fissagio sulle moto e soprattutto sulle Adv. ,sono stato alla Touratech in Germania a Niedereschach e ho visto il 660 montato con il supporto codice 01-065-0520-0 http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_89_514&products_id=6175.
Questo a sua volta va agganciato al prodotto codice 01-044-0770-0 http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_38_261&products_id=1293 che va fissato sul supporto vetro superiore della
Adventure.
In questo modo la visuale sul cruscotto è completamente libera.

pciri
06-07-2009, 15:51
io l'ho fissato con gli attacchi originali BMW sopra al traversino...

Lele73
06-07-2009, 18:17
A proposito del fissagio sulle moto e soprattutto sulle Adv. ,sono stato alla Touratech in Germania a Niedereschach e ho visto il 660 montato con il supporto codice 01-065-0520-0 http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_89_514&products_id=6175.
Questo a sua volta va agganciato al prodotto codice 01-044-0770-0 http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_38_261&products_id=1293 che va fissato sul supporto vetro superiore della
Adventure.
In questo modo la visuale sul cruscotto è completamente libera.

Praticamente è come l'ho fissato io..solo riutilizzando il supporto del 550

Lochness
06-07-2009, 20:51
io l'ho fissato con gli attacchi originali BMW sopra al traversino...

Quello superiore ?
Quelli della Touratech mi dicevano che così c'erano problemi di manovrabilità,ma non so esattamente cosa intendessero

GELANDERSTRASSE
06-07-2009, 21:51
ma per inserire sti benedetti POI.... compresi i vari AUUTOVELOX.... come si fò sul 660???
basta scaricare il file autovelox.gpi e copiarlo nella cartella poi del volume zumo 660 e lo riconosce immediatamente..up:D

pciri
07-07-2009, 00:03
Quello superiore ?
Quelli della Touratech mi dicevano che così c'erano problemi di manovrabilità,ma non so esattamente cosa intendessero

sì è quello superiore....

cimut
07-07-2009, 10:23
basta scaricare il file autovelox.gpi e copiarlo nella cartella poi del volume zumo 660 e lo riconosce immediatamente..up:D

sono d'accordo, scaricandolo dal sito GARMIN, ma se voglio istallare altri POI dal sito POIGPS??:mad::mad:

GELANDERSTRASSE
07-07-2009, 11:34
sono d'accordo, scaricandolo dal sito GARMIN, ma se voglio istallare altri POI dal sito POIGPS??:mad::mad:
probabilmente i dati saranno in formato CSV e devi caricarli con PoiLOader...

Lele73
07-07-2009, 13:48
vai sul sito poigps
dopo la registrazione
scarichi l'utility da loro realizzata (che funziona solo se hai già installato poiloader)
ti da accesso diretto al database dei loro POI già divisi in categorie e ti permette di scaricarli direttamente sil GPS

cimut
07-07-2009, 13:57
vai sul sito poigps
dopo la registrazione
scarichi l'utility da loro realizzata (che funziona solo se hai già installato poiloader)
ti da accesso diretto al database dei loro POI già divisi in categorie e ti permette di scaricarli direttamente sil GPS

che tu sappia funziona anche con MAC???