Visualizza la versione completa : Nuovo Garmin Zumo 660 - New 3D
Lochness
07-07-2009, 14:11
sì è quello superiore....
Puoi postare una foto?
che tu sappia funziona anche con MAC???
sul mio mac ho istallato POI loader di Garmin. Anche se non l'ho mai utilizzato ancora.
comunque,
2 giorni fa mi è arrivato questo Zumo 660.
Ero in auto mentre aprivo la scatola per istallarlo al volo.
Ha fatto fatica a riconoscere la sua batteria. Andava in loop e non rieusciva ad arrivare alla schermata iniziale. Dopo 1/2 ora parte.
Tornato a casa, faccio subito l'aggiornamento a 3.10.
Messo in carica tutta la notte. La mattina successiva lo uso in auto e dopo 10 min la batteria va giu'. Comincia a ridarmi lo steso problema " insert battery" . Era come se non agganciasse bene la batteria. Forzandolo un po con le dita, è partito. Ora segna bene anche la carica della batteria. Probabilmente mi cambieranno lo Zumo (comprato su mediashopping). Ieri l'ho fatto funzionare senza alimentazione. Tutto ok.
Ah, Ho reistallato manualmente (senza web updater) la 3.10.
Ora si accende senza problemi. Sono in attesa dell'attacco Touratech.
Appena lo monto vi posto qualche foto.
Sono rimasto colpito dalla grandezza del display. Il 550 era piccolo e tozzo. Questo sembra fatto meglio (ergonomia). La velocità di movimento della mappa mentre si naviga è decisamente superiore al 550. Ha la stessa velocità (continua e non ascatti) del TTR.
Sembra di vedere un video.
che tu sappia funziona anche con MAC???
Purtroppo no..altro motivo per cui (essendo pure io utente mac) ho dovuto fare una partizione win per la gestione del navigatore
GELANDERSTRASSE
10-07-2009, 10:20
io l'ho fissato con gli attacchi originali BMW sopra al traversino...
hai comprato anche tu l'archetto originale? e,così se nn sagomi l'attacco BMW alla basetta Zumo nn riesci anche tu a rovesciarlo per farlo stare sopra al contagiri anzichè appena davanti...non so se mi sono spiegato:confused::confused:
non ho capito molto bene: nell'adv ho montato dal conce (ricambio ufficiale) un supportino con un piccolo attacco a sgancio rapido (ideale per inclinare + o - il navi per evitare sole o disturbi). Questo piccolo attacco ha una piastra con 4 viti disposte a quadrato, sulle quali è fissato l'attacco originale garmin. e' molto pulito, anche senza il navi montato è discreto e con il suo coperchietto in dotazione non si vede praticamente nulla.....
http://www.flickr.com/photos/paolo-rn74/3705991841/
Lochness
10-07-2009, 10:31
... non riesci anche tu a rovesciarlo per farlo stare sopra al contagiri anzichè appena davanti...non so se mi sono spiegato:confused::confused:
Il problema si risolve usando i prodotti Touratec da me segnalati.
I prodotti Garmin sono molto "friendly to use"..................:rolleyes:
Lochness
10-07-2009, 10:37
Mentre scrivevo pciri ha postato la foto ,e devo dire che a prima vista sembra una interessante soluzione .
Ma dovresti postrae qualche lemento in + per capire di cosa si tratta.
Qualche foto su altre angolazioni ,il codice del prodotto,la foto del supporto da solo:!::!::!::)
Cmq grazie
GELANDERSTRASSE
10-07-2009, 10:43
si l'attacco è lo stesso ma il traversino per lo std è + basso e il montaggio standard ti copre parzialmente il contagiri,era montato uguale anche nelle esposizioni a Garmish ,l'unica cosa per poter girare l'attacco e ritrovare il buchi per le viti della basetta è fargli due angoli di 90° ....dove ho fatto il segno col pennarello blu...però mi sò che vado a fare nà str@@@@ta:confused:
ho il BT2 con il 660.
imposto la musica sul 660 ,poi il GPS mi dà delle indicazioni e giustamente sospende la musica ma poi perchè non riparte in automatico?? c'è qualche settagiio da fare??
Cimut aggiorna il Software del 660
Comunque io l'ho montato così:
http://www.agmuttley.it/images/AB_something1100/Cruscotto1.jpg
il software è aggiornato..
lo riproverò---
io l'ho montato con la "pallina" in dotazione e con lo spinotto, in 10 secondi lo posso togliere...
Cimut a me scocciava portarmi via anche il braccetto... perchè quello se lo lasci sulla moto te lo zanzano... A meno di sostituire il galletto con un bullone auto-bloccante.
Cimut a me scocciava portarmi via anche il braccetto... perchè quello se lo lasci sulla moto te lo zanzano... A meno di sostituire il galletto con un bullone auto-bloccante.
x ora và bene così, c'è sempre tempo per migliorare...
ciao
...forse per lo stesso motivo il conce l'ha montato spostato a sx.....
Cimut aggiorna il Software del 660
Comunque io l'ho montato così:
http://www.agmuttley.it/images/AB_something1100/Cruscotto1.jpg
ma hai anche i flap?!?!?:D:D:D
presentata la versione BMW MOTRRAD NAVIGATOR IV (http://www.motoblog.it/post/19912/bmw-motorrad-navigator-iv-sistema-di-navigazione-piu-veloce-e-piu-potente) dello ZUMO 660 con tastiera aggiuntiva a lato come i mod. precedenti.
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-motorrad-navigator-iv-01/big_bmw_navigation_iv_1.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-motorrad-navigator-iv-01/big_bmw_navigation_iv_2.jpg
Lochness
12-07-2009, 12:54
Non prendete i bmw ve ne pentirete amaramente.
ho il BT2 con il 660.
imposto la musica sul 660 ,poi il GPS mi dà delle indicazioni e giustamente sospende la musica ma poi perchè non riparte in automatico?? c'è qualche settagiio da fare??
Pure a me..anche dopo l'aggiornamento al 3.1 il problema da te segnalato continua a persistere..a breve dovrei verificare quello del ricalcolo
GELANDERSTRASSE
12-07-2009, 22:48
...ma anche a voi si inchioda ?,negli ultimi due giorni a girar per passi alpini gnì tanto si blocca e mi tocca spegnerlo per farlo ripartire...è agg.al 3.1..ma si pianta anche a voi??:mad:
lupetto51
12-07-2009, 23:03
@Lochness
Perchè?
Hai avuto esperienze negative?
A parte il costo maggiore, ovviamente.
Grazie per le notizie che vorrai passarci.
Buona serata.
Lochness
13-07-2009, 20:48
@Lochness
Perchè?
Hai avuto esperienze negative?
A parte il costo maggiore, ovviamente.
Grazie per le notizie che vorrai passarci.
Buona serata.
Si certo per l'assistenza ,visto che da più parte mi è stato richiesta la mia esperienza aprirò un 3D apposito ,mi preme a questo punto far sapere la mia grottesca esperienza.
Posterò quanto prima il link.
...ma anche a voi si inchioda ?,negli ultimi due giorni a girar per passi alpini gnì tanto si blocca e mi tocca spegnerlo per farlo ripartire...è agg.al 3.1..ma si pianta anche a voi??:mad:
Usato nel weekend (solo per usarlo x velox e musica..quindi no navigazione)
mi si è inchiodato 2 volte..dovuto togliere le batteria
Andiamo bene..tra 15 gg devo partire:mad::mad::mad:
GELANDERSTRASSE
13-07-2009, 22:22
Usato nel weekend (solo per usarlo x velox e musica..quindi no navigazione)
mi si è inchiodato 2 volte..dovuto togliere le batteria
Andiamo bene..tra 15 gg devo partire:mad::mad::mad:
sinceramente nn me lo aspettavo dopo averlo anche aggiornato,ho contattato l'assistenza Garmin ,desso vediamo cosa mi dicono e ti faccio sapere..
Lochness
13-07-2009, 23:00
Avete controllato qui http://garminzumo.wikispaces.com/ se c'è nella lista dei bug?
In alternativa Zuomoforums è una vera miniera di notizie,peccato che con l'inglese:mad::mad:
sinceramente nn me lo aspettavo dopo averlo anche aggiornato,ho contattato l'assistenza Garmin ,desso vediamo cosa mi dicono e ti faccio sapere..
mi si è inchiodato un paio di volte anche a me.... stesso discorso, devi togliere la batteria.....
Maurizio P.
14-07-2009, 11:04
Per poter registrarmi a poigps mi chiedono il software usato dal 660, qualcuno sa quale è?
mi si è inchiodato un paio di volte anche a me.... stesso discorso, devi togliere la batteria.....
Anche a me ogni tanto si inchioda, ma non serve togliere la batteria, basta tenere premuto un pò più a lungo il pulsante on/off (3-5 secondi) e lo zumo si riaccende
Si una soluzione più comoda ma una magra consolazione.
per fortuna non sono l'unico ad aver riscontrato il problema
GELANDERSTRASSE
14-07-2009, 20:26
di solito nel giro di qualche ora mi hanno sempre risposto per i problemi di aggiornamento ma, dopo la missiva che gli ho inviato ieri sera ....ancora nada:(
...sperem:confused:
Lochness
14-07-2009, 21:10
...
...sperem:confused:
Facci sapere
non ho capito molto bene: nell'adv ho montato dal conce (ricambio ufficiale) un supportino con un piccolo attacco a sgancio rapido (ideale per inclinare + o - il navi per evitare sole o disturbi). Questo piccolo attacco ha una piastra con 4 viti disposte a quadrato, sulle quali è fissato l'attacco originale garmin. e' molto pulito, anche senza il navi montato è discreto e con il suo coperchietto in dotazione non si vede praticamente nulla.....
http://www.flickr.com/photos/paolo-rn74/3705991841/
perchè non ti ha passato il filo da sinistra?
Maurizio P.
15-07-2009, 23:07
Per poter registrarmi a poigps mi chiedono il software usato dal 660, qualcuno sa quale è?
Non tutti insieme, per cortesia!
Mapsource? ...e tu scrivigli qualcosa a caXXo di cane se non lo sai, che ti frega ;)
Maurizio P.
16-07-2009, 23:21
Mapsource? ...e tu scrivigli qualcosa a caXXo di cane se non lo sai, che ti frega ;)
Ho scritto Spike e mi hanno registrato....;)
và cosa vuol dire la potenza!..a volte mi spavento da solo! :lol:
Improvvisamente il mio 660 non rimane più acceso
Purtroppo non riesco a fare prove con alimentazione 220V ma con la sola batteria rimane acceso per qualche secondo (in cui ho visto che il segnale di carica della batteria è massimo) poi si spegne.
Quindi non riesco a capire se si tratti di batteria difettosa o altro.
Che voi sappiate lo zumo collegto alla basetta con alimentazione della batteria da moto, funziona anche senzabatteria inserita? io devo partire la settimana prox e se dovessi mandare in assistenza l'apparecchio o la sola batteria non la riceverei in tempo per la partenza...mi ero preparato tutto il giro in norvegia...deliriooo!!!
Help please:!:
rolemans
17-07-2009, 21:47
ciao a tutti, io lo avevo ordinato a maggio ma è arrivato a giugno perchè pare i primi li abbiano ritirati per problemi al software.
L'ho usato per circa 2000 km; si è bloccato una vota ed ho dovuto togliere la batteria; il 50% che passa dalla navigazione alla musica non si sente. Pe ora vado sul lettore mp3 e sospendo e riavvio la riproduzione del pezzo musicale, così riparte. Certo non è il massimo anche perchè non costa poco.....
rolemans
17-07-2009, 21:58
Improvvisamente il mio 660 non rimane più acceso
Purtroppo non riesco a fare prove con alimentazione 220V ma con la sola batteria rimane acceso per qualche secondo (in cui ho visto che il segnale di carica della batteria è massimo) poi si spegne.
Quindi non riesco a capire se si tratti di batteria difettosa o altro.
Che voi sappiate lo zumo collegto alla basetta con alimentazione della batteria da moto, funziona anche senzabatteria inserita? io devo partire la settimana prox e se dovessi mandare in assistenza l'apparecchio o la sola batteria non la riceverei in tempo per la partenza...mi ero preparato tutto il giro in norvegia...deliriooo!!!
Help please:!:
se non cìè la batteria non si accende ma se non si accende con la batteria inserita difficile sia un problema della stessa! penso tu debba inviarlo in assistenza!
Fatto prove...senza batteria inserita (collegato alla corrente di rete) non si accende.
Provato fare un periodo di ricarica alla batteria..parte la fase di boot..poi quando compare la schermata "acconsento" se tento di cliccare o si spegne subito oppure parte sta 3 secondi nella pagina iniziale e poi si spegne.
Consigli in merito?
Se lo mando in assistenza sono spacciato non riesco ad averne uno entro domenica prossima..il 27 devo partire ...sono rovinato:mad::mad::mad:
Zumo 660 defunto..lun provo a ortarlo in assistenza..ma lun prox devo partire quindi sicuramente non lo riavrò in tempo = sono fottuto :mad::mad::rolleyes::rolleyes:
PS: sapete indicarmi dove poter tovare il vecchio firmware 2.80? grazie
GELANDERSTRASSE
18-07-2009, 22:10
di solito nel giro di qualche ora mi hanno sempre risposto per i problemi di aggiornamento ma, dopo la missiva che gli ho inviato ieri sera ....ancora nada:(
...sperem:confused:
...a parte che stì infami nn mi hanno risposto ...tornati domenica dall ferie motociclistiche ,vado per accendere lo Zumo visto l'ansia che mette stò 3d e stò pezzo di m@@@@a mi dice "INSERT BATTERY"....e la batteria dove mai può essere se nn inserita nello Zumo????:mad::mad:...desso m'incazzo:rolleyes:
Cavoli, che sfiga! :rolleyes:
Sto per comprarlo pure io, ma mi vengono i sudori freddi, visto che il 1° agosto vado in Turchia...
Dopo vari tentativi ho capito che al mio 660 non piace il firmware 3.10
infatti se einstallo la 2.80 torna a funzionare...se riprovo la 3.10 si impalla immediatamente.
Vorrà dire che al momento terrò la 2.80..ma lun telefono subito alla garmin (mi diranno le solita caxxate)
Lochness
19-07-2009, 00:39
Dopo vari tentativi ho capito che al mio 660 non piace il firmware 3.10
infatti se einstallo la 2.80 torna a funzionare...se riprovo la 3.10 si impalla immediatamente.
Vorrà dire che al momento terrò la 2.80..ma lun telefono subito alla garmin (mi diranno le solita caxxate)
Sei iscritto a zumoforums? ,sarebbe importante segnalare lì questo problema ,ti troveranno loro più che alla nostra Garmin la soluzione .Se ho ben capito fra di loro ci sono dei programmatori o tecnici della Garmin.
Vedi la lista dei bug nel link da me in precedenza postao.
PS come hai fatto a reperire il firmware 2.80?
GELANDERSTRASSE
19-07-2009, 18:30
...a parte che stì infami nn mi hanno risposto ...tornati domenica dall ferie motociclistiche ,vado per accendere lo Zumo visto l'ansia che mette stò 3d e stò pezzo di m@@@@a mi dice "INSERT BATTERY"....e la batteria dove mai può essere se nn inserita nello Zumo????:mad::mad:...desso m'incazzo:rolleyes:
.......ha ripreso la ragione,ho passato sui contatti con un cottonfioc dello svitol e adesso nn dice + insert battery....per fortuna ..però che du palle:mad:
Sei iscritto a zumoforums? ,sarebbe importante segnalare lì questo problema ,ti troveranno loro più che alla nostra Garmin la soluzione .Se ho ben capito fra di loro ci sono dei programmatori o tecnici della Garmin.
Vedi la lista dei bug nel link da me in precedenza postao.
PS come hai fatto a reperire il firmware 2.80?
Si sono iscritto e domani provvederò ad esporre il problema.
Per il 2.8 ho fatto una ricerca su google e ho trovato un sito dov'era disponibile il firmware 2.8 e ho eseguito il downgrade
...tornato qualche ora fa da un giro di 4 giorni. Il 660 ha funzionato molto bene, sempre veloce il ricalcolo, anche quando a causa del maltempo abbiamo optato per altre direzioni.
Unica nota: con le stesse mappe, con gli stessi percorsi e le stesse impostazioni, un amico ed io, lui con il 550 ed il con il 660, a volte non coincidevano le strade...
Lochness
19-07-2009, 22:58
Si sono iscritto e domani provvederò ad esporre il problema.
Per il 2.8 ho fatto una ricerca su google e ho trovato un sito dov'era disponibile il firmware 2.8 e ho eseguito il downgrade
Spero che lì trovi la soluzione del tuo problema,anche se ho ben capito il tuo viaggio e cmq salvo ,con il 2.80 va bene .è così?
...Unica nota: con le stesse mappe, con gli stessi percorsi e le stesse impostazioni, un amico ed io, lui con il 550 ed il con il 660, a volte non coincidevano le strade...
Il tuo 660 ricalcola la rotta dopo che l'hai trasferita al GPS? E' un bug che avrebbe dovuto risolversi con l'aggiornamento al firmware 3.80 ,anche se poi sempre in Zumoforums ho letto ancora di qualche problema simile.
Vedete se in quasta lista è presente il problema
http://garminzumo-660.wikispaces.com/BUGS
Spero che lì trovi la soluzione del tuo problema,anche se ho ben capito il tuo viaggio e cmq salvo ,con il 2.80 va bene .è così?
Il tuo 660 ricalcola la rotta dopo che l'hai trasferita al GPS? E' un bug che avrebbe dovuto risolversi con l'aggiornamento al firmware 3.80 ,anche se poi sempre in Zumoforums ho letto ancora di qualche problema simile.
Vedete se in quasta lista è presente il problema
http://garminzumo-660.wikispaces.com/BUGS
....3.80 io sono fermo al 3.10
Lochness
20-07-2009, 07:24
Perdonami errore mio ,intendevo 3.10,
Cmq questo è il 3 D dove si parla dei bug del 660.
http://www.zumoforums.com/index.php?topic=9051.150
GlennGould
20-07-2009, 12:52
Ciao ragazzi, volevo sapere se il cavo per il collegamento dello zumo 660 al canbus sotto il canotto sterzo, è uguale a quello che viene fornito nello zumo bmw per r1200rt
GlennGould
20-07-2009, 12:53
Dimenticavo ho un gs 1200 std 2009
GlennGould
20-07-2009, 15:30
Ciao mi dici se l'hai collegato all'attaco canbus sotto il manubrio ho direttamente alla batteria
Spero che lì trovi la soluzione del tuo problema,anche se ho ben capito il tuo viaggio e cmq salvo ,con il 2.80 va bene .è così?
Allora: la soluzione su zumoforum non c'è...ho telefonato alla garmin questa mattina e mi hanno detto che è la prima segnalazione del genere che ricevono:mad::mad:
mi hanno detto di provare due cose e se anche così continuano i problemi devo portarlo in assistenza perchè è un problema specifico della periferica.
Per quanto riguarda il software 2.80: si così sono a posto e funziona (testato ieri tutto il giorno) però ho il problema che ho organizzato su MS tutto il viaggio di 25 gg in Norvegia ed ora mi tocca risistemare tutti i percorsi sul GPS ..un lavoro delirante (però almeno il viaggio è salvo).
Spero che le indicazioni che mi hanno dato in garmin vadano bene così risolvo entrambe le cose!!!
Ciao mi dici se l'hai collegato all'attaco canbus sotto il manubrio ho direttamente alla batteria
Io direttamente alla batteria tramite cavo fornito nella confezione
GlennGould
20-07-2009, 19:17
Ciao Lele mi diresti brevemente come si, o meglio i fili li devo collegare sui poli della batteria, ti sarei molto grado
Lochness
20-07-2009, 19:22
...
Spero che le indicazioni che mi hanno dato in garmin vadano bene così risolvo entrambe le cose!!!
Quali tipo di consigli ti hanno passato?
Ti consiglio cmq di passare la segnalazione in Zumoforums.
PS Possibile che se non tieni attaccato la batteria al GPS questi non si alimenta a rete e neppure alla presa della moto?
Quali tipo di consigli ti hanno passato?
Ti consiglio cmq di passare la segnalazione in Zumoforums.
PS Possibile che se non tieni attaccato la batteria al GPS questi non si alimenta a rete e neppure alla presa della moto?
Senza batteria inserita non funziona..quindi sia sulla moto che in auto che a casa la batteria deve essere sempre inserita
Per quanto riguarda i suggerimenti di garmin:
1) eliminare il contenuto della cartella "remote software" e cancellare il file "update.xxx" (nn mi ricordo l'estensione) dopodiche ritentare l'update.
(domani riporto il tutto..con esito dell'operazione sul zumoforum)
Ciao Lele mi diresti brevemente come si, o meglio i fili li devo collegare sui poli della batteria, ti sarei molto grado
La cosa è semplice visto che son riuscito a farlo io che di esperienza in queste cose non ne ho molta.
Inserisci all'estremita del cavo 2 appositi anellini muniti di apposita guaina in plastica protettiva (nn so il nome tecnico..si trovano in ferramenta) utilizzando una pinza. a questo punto unisci il cavo rosso al polo rosso della batteria (facendo passare la vite del polo della batteria all'interno dell'anellino)..operazione analoga per il filo nero.
Per la corretta sequenza di distacco dei poli dalla batteria consulta il manuale però se nn ricordo male si stacca prima il nero e poi il rosso..mentre si riattacca prima il rosso e poi il nero (comunque verifica prima di fare errori).
Il cavo fornito in dotazione, oltre ad essere più lungo del necessario contiene anche i vari jack audio (che a me nn servono)..quindi li ho prima raggrupati e poi fissati nella parte interna delle plastiche che rivestono il serbatoio della mia petroliera.
Per effettuare le operazioni descritte devi smontare il fianchetto della moto.
GELANDERSTRASSE
20-07-2009, 22:46
cmq l'ho collegato adesso a MyDashBoard GARMIN e mi ha chiesto di aggiornare il dispositivo,dopodichè ha aggiornato il firmware con la solita procedura attacca stacca stai atento che diìventa inutilizzabile spegni riavvia ma è sempre la 3.10 ..bòò:confused: scaricare ha scaricatoo...ma cosa?:confused:
GlennGould
20-07-2009, 23:14
Grazie Lele, ti devo un favore, se passi per Napoli da buon Napoletano hai come minimo il caffe pagato.
Ultima domanda(e questo punto ti invito anche a cena), hai smontato il fianchetto sx o dx.
Il suddetto Garmin, ha le staffe che montano tranquillamente su un GS1200 STD (2009) o serve acquistare un supporto apparte ?
Sono abbastanza robuste ?
Qualcuno ha una foto del 660 montato sul GS ?
Il suddetto Garmin, ha le staffe che montano tranquillamente su un GS1200 STD (2009) o serve acquistare un supporto apparte ?
Sono abbastanza robuste ?
Qualcuno ha una foto del 660 montato sul GS ?
Se guardassi all'inizio di questo 3D trovi molti esempi alcuni anche con foto (ad esempio c'è il mio).
Comunque con il 660 ti forniscono il supporto da manubrio della ram mount..se vuoi quello da applicare al traversino del cupolino o lo prendi come accessorio originale BMW e ti rivolgi a Touratech (guarda i vari 3D in questa sezione e trovi tutto quello che ti serve)
Grazie Lele, ti devo un favore, se passi per Napoli da buon Napoletano hai come minimo il caffe pagato.
Ultima domanda(e questo punto ti invito anche a cena), hai smontato il fianchetto sx o dx.
Io l'ho fatto passare sotto il fianchetto dx..ma penso nn ci siano diversità per quello sx
cmq l'ho collegato adesso a MyDashBoard GARMIN e mi ha chiesto di aggiornare il dispositivo,dopodichè ha aggiornato il firmware con la solita procedura attacca stacca stai atento che diìventa inutilizzabile spegni riavvia ma è sempre la 3.10 ..bòò:confused: scaricare ha scaricatoo...ma cosa?:confused:
Che roba è MyDashBoard GARMIN ? webupdater?
Che roba è MyDashBoard GARMIN ? webupdater?
Trovato di che si tratta, ok!
Seguendo i consigli del supporto Garmin (vedi post precedenti):!::!: ho risolto i problemi di aggornamento al firmware 3.1:D:D
Ora vediamo se mi importa tutti i percorsi che ho già realizzato in MS, senza fare casini
Dopo aggiornamento del firmware sono comparsi questi nuovi aggiornamenti disponibili (sempre tramite webupdater):
Firmwareupdate for GDBxx MSN direct receiver
Firmwareupdate for GTMxx traffic receiver
GPS chipset M
Text prossimity allert, all languages
Traffic, Text, all languages
Italina Silvia (TTS) versione 1.7
Lochness
21-07-2009, 12:50
Il fatto che non si possa alimentare il 660 a rete oppure tramite la presa corrente di bordo senza che sia collegata la batteria lo trovo negativo.
Penso alle possibilità che possono possono causare anche se brevemente lo scollegamento della batteria dall'apparecchio ,le vibrazioni,un falso contatto ecc.. Con il 550 è lo stesso?
:(
...scusate se voglio sintetizzare tutti i discorsi sopraespressi ma.........alla fin fine.......per chi ha avuto la possibilità di averli entrambi e considerando l'evoluzione del 660.....lo zumo 550 è ancora più che valido da acquistare??? :confused:
Il fatto che non si possa alimentare il 660 a rete oppure tramite la presa corrente di bordo senza che sia collegata la batteria lo trovo negativo.
Penso alle possibilità che possono possono causare anche se brevemente lo scollegamento della batteria dall'apparecchio ,le vibrazioni,un falso contatto ecc.. Con il 550 è lo stesso?
:(
Con il 550 nn avevi di questi problemi perchè batteria era avvitata e lapresa usb per alimentazione era nella parte basa dell'uniità
@Rantax: il 550 rimane un ottimo prodotto che a livello software è sicuramente migliore del 660 (visto che ormai ha più di 2 anni alle spalle di correzioni di errori). Il 660 quando avranno risolto questi problemi avrà ualcosa in più
Lochness
21-07-2009, 16:17
Ciao ragazzi, ......
Ciao paisà :) mi dici per piacere dove lo hai preso il GPS? In quale negozio.
Grazie
L'ho trovato a 535 iva compresa con garanzia Ita su questo sito:
http://www.maintstore.com/risultati-ricerca.aspx?PI=zumo+660
Qualcuno di voi sa consigliarmi un altro sito dove costa meno ?
GlennGould
23-07-2009, 17:20
Ciao Ragazzi,
Stamane ho montato lo zumo 660 sul mio gs std con l'archetto originale bmw(che faticaccia montarlo), ho notato che piegando il filo per fissarlo all'archetto si è rotto in prossimità della basetta, sapete dove comprare una nuova basetta.
Inoltre, per quelli che l'hanno collegato con l'apposito spinotto bmw collegandolo sotto il canotto, avete accorciato il filo garmin o no, mi dite poi quali dei 3 fili gialli dello spinotto bmw va collegato al positivo e il negativo.
Ciao Ragazzi,
Stamane ho montato lo zumo 660 sul mio gs std con l'archetto originale bmw(che faticaccia montarlo), ho notato che piegando il filo per fissarlo all'archetto si è rotto in prossimità della basetta, sapete dove comprare una nuova basetta.
.
Penso tu possa richiederla alla garmin
Rilasciata versione 3.2 del firmware per il 660 solo via Webupdater
Variazioni insignificanti..le magagne principali persistono
Lochness
23-07-2009, 19:59
glen mi dici a Napoli dove l'hai comprato?
Grazie.
GELANDERSTRASSE
23-07-2009, 21:36
Rilasciata versione 3.2 del firmware per il 660 solo via Webupdater
Variazioni insignificanti..le magagne principali persistono
nessuna variazione significativa?? ..ti si inceppa ancora???
GlennGould
24-07-2009, 00:27
Lo zumo 660 su mainstore, se tiriferisci allo spinotto bmw l'ho preso da Prima a via Orazio.
Ciao
Lochness
24-07-2009, 07:17
Lo zumo 660 su mainstore, se tiriferisci allo spinotto bmw l'ho preso da Prima a via Orazio.
Ciao
Mi riferivo al GPS ,grazie :)
nessuna variazione significativa?? ..ti si inceppa ancora???
Inceppare no..seguendo i suggerimenti del centro assistenza garmin il problema è stato risolto (vedi qualche post sopra).
Solo che nella versione 3.2 (che per evitare casini ho evitato di installare) hanno apportato 2 variazioni per nulla significative per utilizzo pratico del navigatore
Oggi mentre viaggiavo sul mio 660 è comparsa la scritta memoria percorso piena da quel momento è impossibile inserire qualsiasi rotta o qualsiasi indirizzo non calcola più eventuali deviazioni praticamente è inutilizzabile.
L'ho collegato al pc e risulta che la memoria totale libera è di 2giga vi chiedo cosa ho sbagliato e come faccio a svuotare la memoria percorso help e grazia fin d'ora:mad::mad::mad:
.... a me a smesso di incepparsi dal momento che tendo a lasciarlo acceso e non gli faccio fare tanti on off specie quando è collegato alla moto...
Problema risolto ho chiamato l'assistenza ho scaricato l'ultimo aggiornamento software ed ho resettato lo strumento :
ora tutto okkkkkk:D:D:D
GELANDERSTRASSE
28-07-2009, 19:42
Problema risolto ho chiamato l'assistenza ho scaricato l'ultimo aggiornamento software ed ho resettato lo strumento :
ora tutto okkkkkk:D:D:D
hanno rilasciato un altro agg. o è la 3.2?
Gelander è la 3.2 ed ho l'impressione ke sia più veloce
Premetto che non possedendo il 660 non ho seguito a fondo questo 3ad. Sono infatti uno tra i "felici" possessori del 550. :confused:
Ma avete notato che gli interventi e le conseguenti lamentele circa il prodotto sono la fotocopia di quello che avveniva nel 2006/2007 quando si parlava del 550? :(
Ma è mai possibile che mamma Garmin continui a sfornare prodotti non collaudati a fondo che richiedono il continuo aggiornamento del SW - e tanta pazienza di noi acquirenti?:(
Quanto ci scommettete che nel 2011 saremo ancora qui a disquisire sul 770????
Chiudo l'OT.
salve a tutti vorrei comprarmi un nav per gs1200 sono indeciso su zumo550 o 660
ho letto in un intervento che il 660 ha un altimetro inutilizzabile per me e un funzione
importante e irrinunciabile il negoziante mi ha proposto un550 a un prezzo molto appetibile adatto anche a ciclisti treking e scuter
pensate che sia improponibile su gs su molto asfalto e qualche sterrato facile
grazie dei consigli
...il negoziante mi ha proposto un550 a un prezzo molto appetibile adatto anche a ciclisti treking e scuter
pensate che sia improponibile su gs su molto asfalto e qualche sterrato facile...
Perchè il 550 dovrebbe essere improponibile per il GS????
in molti qui sul forum, tra cui il sottoscritto, usano il 550 con soddisfazione proprio sul GS ma anche su altre moto... non capisco perchè dovrebbe essere improponibile!!!
L'altimetro del 550 funziona bene... se sei indeciso procedi pure con l'acquisto!;)
per romargi il 550 in questione non e lo zumo ma un versione 550 dove sulle spec del prodotto e scritto per auto bici treching e scuter impermeabile ma probabilmente
poco adatto a un uso piu impegnativo per moto vedi vibrazioni polvere ecccc
ciao
la sigla esatta non la ricordo
per romargi il 550 in questione non e lo zumo ma un versione 550 dove sulle spec del prodotto e scritto per auto bici treching e scuter impermeabile ma probabilmente
poco adatto a un uso piu impegnativo per moto vedi vibrazioni polvere ecccc
ciao
la sigla esatta non la ricordo
Scusami Dario ma leggendo che :
...sono indeciso su zumo550 o 660...
e subito dopo ...il negoziante mi ha proposto un550 a un prezzo molto appetibile..
davo per scontato che il 550 fosse lo Zumo550 (che come ho scritto ti consiglio). Se si tratta di un altro modello allora non so cosa dirti... :confused:
forse si riferisce a NUVI 550 stagno ma non BT (credo).
se usi il "cerca" trovi diversi post
nessuno mi risponde sulla questione altimetro
il riventitore non sa vorrei sapere se sullo zumo 550 o 660 l altimetro e visibile sempre anche con navig inserita o se per vederla bisogna attivare qulche menu
io la cercavo attiva sempre
non so a chi chiedere non conosco nessuno che li ah
ciao
nessuno mi risponde sulla questione altimetro
il riventitore non sa vorrei sapere se sullo zumo 550 o 660 l altimetro e visibile sempre anche con navig inserita o se per vederla bisogna attivare qulche menu
io la cercavo attiva sempre
non so a chi chiedere non conosco nessuno che li ah
ciao
Sul 660 menù strumenti -dove mi trovo - altimetro + coordinate .....ciao
quindi la quota e leggibile sempre andando avanti sia in navig che normalmente
scusa ma sono abituato a usarne uno orig su autovettura e non a tante funzioni
pero ha l altimetro sempre attivo se si vuole e andando sovente in montagna sia in auto
che in moto lo trovo molto utile
ciao
.........altimetro e visibile sempre a........
zumo 500/550
non è visibile sulla schermata principale ma toccando il simbolo del veicolo
pagina 20 (http://www8.garmin.com/manuals/zumo500_ITManualedelproduttore.pdf)
per essere chiari se vuoi avere mappa e altitudine nella stessa schermata il 500/550 non è possibile.
negativo sul menù navigazione è leggibile la direzione(nord sud ecc) la velocità l'ora per l'altimetro devi andare menù strumenti-dove sono praticamente devi toccare lo schermo due volte
che voi sappiate sul mercato un prodotto per moto di altro marchio
che abbia la funz che cerco ci sara
grazie
GELANDERSTRASSE
30-07-2009, 21:54
negativo sul menù navigazione è leggibile la direzione(nord sud ecc) la velocità l'ora per l'altimetro devi andare menù strumenti-dove sono praticamente devi toccare lo schermo due volte
una volta che lo hai spuntato l'altimetro in basso a sx ed hai spuntato ad esempio la temperatura a dx ,li trovi sempre a vista un basso ai lati dello schermo....
una volta che lo hai spuntato l'altimetro in basso a sx ed hai spuntato ad esempio la temperatura a dx ,li trovi sempre a vista un basso ai lati dello schermo....
di che marca e modello parli
le modalita che descrivi sono attive sia in nav che in mod normale
grazie
Lochness
31-07-2009, 11:55
Scusami dario ma tu hai appurato di che gps stai parlando?.
Perchè se è lo Zumo 550 esso è specifico per moto ( anche auto).
Infatti se vai sul sito garmin lo trovi nella sezione GPS Automotive-Moto.
Se invece parli di Nuvi è un altra cosa.
In definitiva a che io sappia i GPS consigliati per uso motociclistico sono i Zumo( 400,500,550,660) ed i TT Rider.
in effetti...............
nessuno mi risponde sulla questione altimetro
......
sull'altimetro (anche se concordo che il mod. è obbligatorio specificarlo) qualche risposta c'è.
una volta che lo hai spuntato l'altimetro in basso a sx ed hai spuntato ad esempio la temperatura a dx ,li trovi sempre a vista un basso ai lati dello schermo....
Gelande stai parlando dello zumo660 perchè io non trovo la temperatura
Oggi ho montato lo Zumo 660 usando la staffa Ram Mount in dotazione... per ora lo lascio con quella.
Ma c'è un modo x assicurare lo zumo con un laccio o simili x evitare di perderlo in corsa se con una buca e/o tombino l'attacco Ram Mount dovesse staccarsi ?
Lamps
GELANDERSTRASSE
04-08-2009, 21:09
Gelande stai parlando dello zumo660 perchè io non trovo la temperatura
la temperatura la vedo sul cock del GS,nn c'è sullo zumo 660;)
Oggi ho montato lo Zumo 660 usando la staffa Ram Mount in dotazione... per ora lo lascio con quella.
Ma c'è un modo x assicurare lo zumo con un laccio o simili x evitare di perderlo in corsa se con una buca e/o tombino l'attacco Ram Mount dovesse staccarsi ?
Lamps
...è abbastanza sicuro l'attacco Ram ma se hai speso 540 euro per lo Zumo660 (e 6 un vizioso come tutti noi):cool: investi altri 140 eurini e monta l'attacco originale BMW ,anche nello sconnesso il navigatore nùn sè mòve;)
Infatti l'attacco Ram non è affatto sicuro!
Non fidarsi è la cosa migliore!
Lelehellas
04-08-2009, 22:49
Dopo molte considerazioni oggi ho preso il Garmin Zumo 660.
Anche la seconda basetta del TT Rider 1 mi ha lasciato (non parlo dell'alimentazione che quella ti abbandona dopo pochi mesi ma proprio della "gabbia" di tenuta del GPS) e non volevo più spendere 70-80 euro per una nuova basetta.... inoltre il Rider sotto acqua mi ha abbandonato una volta in sardegna, insomma di TOM TOM non ne volevo più sapere!
Spero di non pentirmene.....
PS: l'ho preso già con firmware 3.10 e versione GPS 2.90
...è abbastanza sicuro l'attacco Ram ma se hai speso 540 euro per lo Zumo660 (e 6 un vizioso come tutti noi):cool: investi altri 140 eurini e monta l'attacco originale BMW ,anche nello sconnesso il navigatore nùn sè mòve;)
Sai dirmi il codice dell'attacco BMW ? O il link ?
PS: l'ho preso già con firmware 3.10 e versione GPS 2.90
Esiste già la versione 3.20 puoi aggiornarlo scaricandola dal sito Garmin
GELANDERSTRASSE
05-08-2009, 21:09
Sai dirmi il codice dell'attacco BMW ? O il link ?
il mio concessionario l'aveva in magazzino in pronta consegna..cmq la recuperi in un battibaleno,....se ti servono foto post montaggio su std my '08 vai indietro in questo 3d...e in caso di problemi....:partyman: bevici sopra..lo abbiamo fatto tutti....almeno la prima volta con la procedura d'aggiornamento :confused:
Lelehellas
06-08-2009, 12:16
Esiste già la versione 3.20 puoi aggiornarlo scaricandola dal sito Garmin
Grazie... che vantaggi dà?
pillymolly
15-08-2009, 22:38
Dopo un supporto TORATECH dedicato, ho acquistato uno zumo 660 presso PIMAX di Milano, via Losanna, che ha proceduto anche al montaggio sulla mia GS 1200 del 2006: Giorgio, il titolare, è a sua volta un "GS man", esperto di elettronica Garmin con conoscenze e relazioni bmw motorrad solide. Risultato: navigatore montato in modo impeccabile, già aggiornato con le mappe più recenti e con il data base autovelox, nessun problema con il can-bus, funzionamento del navigatore sotto chiave (si accende con il quadro, si spegne un paio di minuti dopo lo spegnimento del quadro - salvo, beninteso, la possibilità di accenderlo o spegnerlo manualmente), breve corso di istruzioni per l'utilizzo, problemi zero.
Assolutamente raccomandabile per chi, come me, chiede aiuto al conuige per cambiare una lampadina, ed anche per gli altri.
Pilly Molly
Lelehellas
16-08-2009, 22:37
Pure io l'ho messo sotto quadro..... accendendo il quadro si accende in automatico e spegnendo la moto dopo 1 minuto esatto viene tolta l'alimentazione e lo Zumo 660 ti chiede se deve spegnersi o rimanere acceso.... se non si sceglie passati alcuni secondi in count down si spegne in automatico.
Dopo una notte sotto la pioggia battente ed avendo dimenticato di mettere il tappo copri-contatti alla basetta il mio 660 visualizzava ogni 2 minuti "Cavo USB collegato alla porta non corretta" . Dopo una accurata ripulitura dei contatta tutto è tornato normale. MORALE: quando lasciate la moto parcheggiata mettete sempre il tappo, soprattutto se piove o c'è forte umidità.
lupetto51
17-08-2009, 17:04
@ Pilly Molly:
sarebbe interessante sapere, oltre a quanto detto del fornitore, anche quanto ti ha fatto pagare il "ferro" e il montaggio.
Grazie.
pillymolly
18-08-2009, 14:44
Posso risponderti solo alla fine del mese: la spesa è stata aggiunta ad altri acquisti ed installazioni effettuate per l'azienda.
Debbo vedere la specifica.
Come rientro, posto il tutto.
Pilly Molly
lupetto51
18-08-2009, 15:31
Grazie, molto gentile.
Maurizio P.
22-08-2009, 22:56
Montato sulla mia R 80 Gs del 1989 prima di partire per le vacanze, destinazione l'isola di Rugen (mar Baltico) passando da Vienna, Praga e Berlino. Quasi 5.000 km. totali e nessun problema al navigatore, devo preoccuparmi?
http://img186.imageshack.us/img186/9403/zumo660.jpg (http://img186.imageshack.us/i/zumo660.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/4116/zumo6602.jpg (http://img20.imageshack.us/i/zumo6602.jpg/)
Leonardo L'Americano
23-08-2009, 01:36
sulla mia 1150 GS ADV.....come vi sembra ? :confused:
http://i97.photobucket.com/albums/l211/leo697/IMG_0570.jpg
Montato sulla mia R 80 Gs del 1989 prima di partire per le vacanze, destinazione l'isola di Rugen (mar Baltico) passando da Vienna, Praga e Berlino. Quasi 5.000 km. totali e nessun problema al navigatore, devo preoccuparmi?
http://img186.imageshack.us/img186/9403/zumo660.jpg (http://img186.imageshack.us/i/zumo660.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/4116/zumo6602.jpg (http://img20.imageshack.us/i/zumo6602.jpg/)
Pure a me dopo aggiornamento alla 3.1 non ha dato più problemi di navigazione (mi son fatto 6200Km tra svizzera, germania, danimarca,svezia e norvegia..di cui tra un pò inserirò un report).
Come dice Muttley quando ci sono forti piogge o umidità elevata d quel segnale..ma tutto sparisce quando si asciuga).
Lochness
23-08-2009, 22:57
Pure a me dopo aggiornamento alla 3.1 non ha dato più problemi di navigazione (mi son fatto 6200Km tra svizzera, germania, danimarca,svezia e norvegia..di cui tra un pò inserirò un report).
Come dice Muttley quando ci sono forti piogge o umidità elevata d quel segnale..ma tutto sparisce quando si asciuga).
Avete programmato il tour con Mapsource ? Non c'è stato nessun ricalcolo da parte del GPS?
...Come dice Muttley quando ci sono forti piogge o umidità elevata d quel segnale..ma tutto sparisce quando si asciuga).
E vi sembra normale questo?
Che la cosa non sia normale lo so perfettamente e nn so come la cosa possa essere eventualmente risolvibile però tale messaggio rimane fine a se stesso perchè comunque non ha influito minimamente nella navigazione (magari con la 3.2 non si verifica più ma nn ho avuto modo di provare).
Il tour è stato pianificato con mapsource e poi importato...con la 3.1 c'è stato un miglioramento (ma nn una risoluzione definitiva del problema) rispetto alle versioni precedenti del software..vedo di spiegare meglio.
Prima anche se importavi gli itinerari creati con MS poi dovevi ricostruirli all'interno del GPS stesso mettendo i vari waypoint nell'ordine che ti interessava e poi fagli creare l'itinerario.
Con la 3.1 importi l'itinerario lo carichi e lui ti restituisce un itinerario in linea retta...tu fai ricalcola e lui ti restituisce l'itinerario come l'hai creato su MS (e rimane tale anche se poi carichi altri itinerari e poi ritorni a quello precedente)...devono ancora perfezionarlo.
[io ho realizzato un unico file contenente i 24 gg di viaggio...dopo averlo importato ho caricato uno ad uno tutti i 24 gg e ho fatto ricalcola per ognuno e me li sono trovati come quelli pianificati su MS].un pò macchinoso però non ho poi avuto altri problemi durante il viaggio.
Altro bug sistemato solo parzialmente è quello relativo al lettore MP3 durante la navigazione: se si ascolta musica mentre si naviga quando fornisce indicazioni stradali torna automaticamente a riprodurre il brano, però se ti indica un POI (vedi autovelox) il lettore nn riparte automaticamente ma devi provvedere manualmente.
Lochness
25-08-2009, 15:03
Grazie Lele :)
Se ho ben capito tu hai la v. 3.1 mentre l'ultima è la 3.2 ?
CMQ quello che conta è che ti dia una rotta del tutta identica a quella progettata.Ma in una rotta hai messo molti WP? Oppure hai fatto un punto di partenza ed uno finale?
Tanti no al max uno o due per giorno.
Si durante l viaggio avevo la 3.1 (era appena uscita la 3.2 e per paura di casini nn l'avevo installata).
L'ho installata al ritorno ma nn avuto ancora modo di fare prove...mi sembra però più veloce.
Hanno anche aggiornato il firmware del gps
... investi altri 140 eurini e monta l'attacco originale BMW...
Minchia Gelande! Hai speso 140 Iuri per l'attacco originale BMW??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Spero per te che tu abbia sbagliato a scrivere perchè, in tal caso, sarebbe stato meglio spenderne "solo" 100 e prendere il Migsel che è in assoluto il miglior supporto (anche se carissimo:mad:).
Lochness
26-08-2009, 08:03
Io intendevo proprio il firmware ,che vedo essere ora la v. 3.30
3.30? Lun era ancora 3.20... Stasera aggiorno.. Provo a leggere anche su zumoforum
Si in effetti e' uscita la 3.30. Sembra aver sistemato parecchi bugs, ma ve ne sono ancora di irrisolti. Stassera aggiorno. Unica cosa che nn capisco e' come abbiano fatto a metere sul mercato un oggetto con cosi tanti bugs
GELANDERSTRASSE
26-08-2009, 20:19
Minchia Gelande! Hai speso 140 Iuri per l'attacco originale BMW??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Spero per te che tu abbia sbagliato a scrivere perchè, in tal caso, sarebbe stato meglio spenderne "solo" 100 e prendere il Migsel che è in assoluto il miglior supporto (anche se carissimo:mad:).
..stasere tiro fuori la fattura ,controllo ...e poi m'inkazzo:protest:, questo succede quando devi fare le cose il giorno prima di partire per le ferie..cioè compra il gps ,vai a supplicare il conce che ti faccia un installazione ad hoc mentre tu 6 a lavorare e upp:butthead: il chiulo è servito...vabbè meglio lì che in multe:cool:
enzo.mara
27-08-2009, 08:55
Io sul GS (1150 Adv) l'ho montato utilizzando un attacco custom realizzato da un motociclista belga (www.migsel.com) che consiste in una semplice ghiera dotata di un attacco a sfera Ram Mount da montarsi sul contachilometri. Per chi ha il 1150 la consiglio vivamente perchè ti trovi lo zumo in alto ed al centro del cupolino con l'evidente vantaggio di poter controllare lo zumo senza spostare lo sguardo dalla strada
Con la 3.30 hanno FINALMENTE risolto il Bug dell'arresto della musica quando entrano in funzione le indicazioni di navigazione o gli allarmi autovelox :yawinkle:
Pacifico
27-08-2009, 17:17
Per me la posizione migliore rimane al centro sopra i raser... con traversino custom e supporto touratech....
http://img195.imageshack.us/img195/6514/gps012.jpg (http://img195.imageshack.us/i/gps012.jpg/)
Anche io ho aggiornato con la versione 3.30 ma hanno risolto il difetto di trasferimento dei percorsi dal PC allo zumo?..
Con la 3.30 hanno FINALMENTE risolto il Bug dell'arresto della musica quando entrano in funzione le indicazioni di navigazione o gli allarmi autovelox :yawinkle:
Non avevo ancora avuto modo di provare,mi fa piacere avere la conferma del bug risolto....per quanto riguarda gli itinerari sai dirmi qualcosa?
Pacifico
28-08-2009, 10:11
Si in effetti e' uscita la 3.30. Sembra aver sistemato parecchi bugs, ma ve ne sono ancora di irrisolti. Stassera aggiorno. Unica cosa che nn capisco e' come abbiano fatto a metere sul mercato un oggetto con cosi tanti bugs
Oggi ho provato a scaricare un percorso da MP allo Zumo... e finalmente riporta esattamente quello deciso senza più linee rette... :D:D
Che strano queste correzioni in corsa.. avevano tutta questa fretta di immetterlo sul mercato?..
Io ancora ho una certa instabilità a mantenere il collegamento con il telefono.. ogni tanto il Bluetooth si scollega, mentre con l'auricolare non succede.. :confused:
Confermo che anche il bug degli itinerari mi sembra risolto :thumbrig:
Inoltre finalmente hanno inserito anche la funzione di calcolo inverso (ritorno) del percorso :D
si si leggevo queste cose su zumoforums
pillymolly
02-09-2009, 21:28
Avuto la nota: 650 euri tutto incluso (ad eccezione del supporto Touratech).
troppo......si trova a molto meno
pillymolly
03-09-2009, 13:13
con il montaggio a regola d'arte, gli aggiornamenti e le istruzioni all'uso?
BurtBaccara
03-09-2009, 13:57
troppo......si trova a molto meno
........e dove di grazia ? :!:
........e dove di grazia ? :!:
livigno.....con carta europa a 460
Lochness
03-09-2009, 22:45
Pensavo di andare a Livigno e chiedere in piazza dove l'è che vendono codesti GPS? :lol::lol:
Pensavo di andare a Livigno e chiedere in piazza dove l'è che vendono codesti GPS? :lol::lol:
Comprato da Annibale Foto,470€:D
Comprato da Annibale Foto,470€:D
meno male che qualcuno conferma.......i negozi ove comprare il 660 non sono poi molti e girando si riesce a spuntare quei 10/20 euro
Lochness
05-09-2009, 19:11
...si riesce a spuntare quei 10/20 euro
Altro che 10\20 qui si tratta di ben 130 € in + :rolleyes: :rolleyes:.
Mi sembra impossibile.
GELANDERSTRASSE
06-09-2009, 23:34
no no confermo da FotoGino a livigno era sui 500 quindi immagino che girando per il paese si possa spuntare qualcosa di meno.....cmq solo se ci si capita perchè con i 100 euro di benza che ci vogliono da RE conviene prenderlo vicino casa.......
moscamax
07-09-2009, 14:54
Ciao
sto per comprare questo navigatore e volevo un'informazione in merito al modo migliore (senza spendere un capitale) per fissarlo alla moto.
Partendo dal presupposto che il RAM non mi piace, per il tomtom rider 2 ho preso un accessorio della BMW, che montato sul telaietto superiore del cupolino del 1200 ADV non è male...
in pratica, a questa staffa, ho avvitato il caricabatterie del tomtom e lui se ne sta li appeso....
dato che la staffa era data per buona anche per il garmin (immagino il 550) mi domandavo se ci si potesse mettere anche il 660...
in pratica, credo, basterebbe che le viti dei supporti fossero nelle stesse posizioni...
non so se sono riuscito a spiegarmi...
in ogni caso, grazie
Max
Maoscamax io ho comprato questa staffa http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_90_523&products_id=6175 e questo adattatore sempre Touratech http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_38_265&products_id=991,però io ho un Gs STD,penso che per te basti solo la staffa,comunque manda una mail alla TT e senti che ti dicono!
Esperienza d'uso per il 660: valido, intuitivo, supporto solido. Costruendo solo una staffa ad hoc l'ho fissato al "cupolino grande" della R1200R con quanto fornito RAM mount- se interessati faccio una foto.
Ho avuto però un problema: caricando da MapSource un itinerario con diverse rotte e POI me lo ha bloccato. In pratica MapSource diceva ok, ma accendendo lo Zumo dopo pochi secondi si spegneva per non riaccendersi neanche staccando/attaccando batteria... - anche qui se interessati do il dettaglio su come cavarsela intanto che arriva una patch nel software...
Lochness
07-09-2009, 19:20
...do il dettaglio su come cavarsela intanto che arriva una patch nel software...
E' sempre utile trasmettere le proprie esperienze e deduzioni.
Io sul GS (1150 Adv) l'ho montato utilizzando un attacco custom realizzato da un motociclista belga (www.migsel.com (http://www.migsel.com)) che consiste in una semplice ghiera dotata di un attacco a sfera Ram Mount da montarsi sul contachilometri. Per chi ha il 1150 la consiglio vivamente perchè ti trovi lo zumo in alto ed al centro del cupolino con l'evidente vantaggio di poter controllare lo zumo senza spostare lo sguardo dalla strada
Anch'io ho quell'attacco e lo uso da qualche anno.
Semplicemente fantastico e poco invadente per il GS 1150.
Lo consiglio a tutti!
Massimo
RickDangerous
09-09-2009, 10:17
Qualcuno per pieta' mi risponde a questi dubbi:
1-Nella scatola trovo tutto compreso la basetta per la moto ?
2-Si riesce usare anche con i guanti ?
3-Se pianifico con map source mi ritrovo il percorso uguale o lo zumo lo ricalcola passando dove vuole lui ?
4-Ti fa' passare per i passi/valichi alpini ovvero gestisce le strade stagionali o non te li fa' fare neanche a ferragosto perche' li considera chiusi (come il mio colorado 300)
5-Evita le strade a pedaggio ? (anche in svizzera o in austria)
Scusate ma sono gia' rimasto scottato con il colorado 300.
Ultima domanda tutto quello che fa' il 660 lo ritrovo anche negli altri zumo ? Ovvero quale motivo mi puo' spingere a comprare un 660 invece di un 400/500/550
se volessi montarlo sul mio k1200r ? che accessorio dovrei acquistare ?
Qualcuno per pieta' mi risponde a questi dubbi:
1-Nella scatola trovo tutto compreso la basetta per la moto ?
2-Si riesce usare anche con i guanti ?
3-Se pianifico con map source mi ritrovo il percorso uguale o lo zumo lo ricalcola passando dove vuole lui ?
4-Ti fa' passare per i passi/valichi alpini ovvero gestisce le strade stagionali o non te li fa' fare neanche a ferragosto perche' li considera chiusi (come il mio colorado 300)
5-Evita le strade a pedaggio ? (anche in svizzera o in austria)
Scusate ma sono gia' rimasto scottato con il colorado 300.
Ultima domanda tutto quello che fa' il 660 lo ritrovo anche negli altri zumo ? Ovvero quale motivo mi puo' spingere a comprare un 660 invece di un 400/500/550
Rispondo alle tue domande:
1) si nella confezione c'è tutto il necessario...se puoi vuoi un suporto migliore puoi prendere quello della Touratech
2) si
3) Con l'ultima versione del software si
4) quello dipende dalla cartografia e nn dal GPS..in lacuni casi fà come vuole lui
5) si c'è l'opzione nel menù
Le serie passate stanno andando fuori produzione e rimarrà il 660 ( comunque versioni della serie zumo 600 quando ne faranno)
Il 660 ho lo schermo più grande e si vede meglio rispetto ai precedenti..ha il BT stereo (che però sfrutti se hai una centralina BT stereo per il casco...utile soprattutto se ascolti mp3).
Con le ultime versioni del software stanno eliminando diversi problemi che vi erano o inizialmente.
Lochness
09-09-2009, 18:50
...
4) quello dipende dalla cartografia e nn dal GPS..in lacuni casi fà come vuole lui
...
Fa come vuole il GPS oppure come MapSource.
moscamax
16-09-2009, 13:45
Ciao a tutti
ho preso ieri lo zumo 660 e sinceramente ancora non ho capito se mi piace o no...
vengo da un tomtom rider 2, che ho sostituito per i continui guasti alle basette di ricarica... la differenza principale che noto è una maggior lentezza nel rendering della mappa e proprio a questo proposito vi domando:
1) come si toglie la visualizzazione dei vari poi dalla mappa? (pizzerie, parcheggi e simile...)
2) che cambia tra livello di dettagli basso, medio e alto nella visualizzazione della mappa? voi quale mi consigliate?
poi ho anche altre domande che vi faccio:
3) ho aggiunto qualche categoria di poi che ho scaricato da poigps e poi importato con il programmino garmin, ma non riesco a capire come cercarli... per esempio, ho aggiunto i ristoranti slow food, io al tomtom potevo chiedere dimmi i ristoranti slow food che ho nelle vicinanze e lui mi faceva vedere l'elenco e io ne selezionavo uno... si può fare qualcosa di simile?
4) cosa conviene usare per fare i percorsi? mapsource mi sembra poco intuitivo come interfaccia, mentre autoroute mi pare meglio... se faccio un percorso con autoroute e poi lo converto, la cartografia sballa??
Grazie mille per le risposte e scusatemi se qualche domanda vi sembrerà scema... ma ho cercato online e anche la manualistica mi aiuta poco...
Ciao
Max
salve
ho un problema con il Garmin Zumo 660 e il Cardo Q2, volevo sapere se sono l'unico ho ciò è capitato a altri.
Funziona tutto telefono, comunicazioni tra nav a cardo ma la comunicazione tra pilota e passeggero dopo 5 minuti non funziona più. Lo Zumo è stato aggiornato mi hanno già sostituito i due cardo e quindi vorrei escludere la responsabilità dei Cardo, la Garmin mi dice che non dipende da loro ma che non hanno ancora testato il funzionamento tra il loro prodotto e i Cardo e di richiamare la prossima settimana. Vorrei sapere se questo capita a altri .....
salve
ho un problema con il Garmin Zumo 660 e il Cardo Q2, volevo sapere se sono l'unico ho ciò è capitato a altri.
Funziona tutto telefono, comunicazioni tra nav a cardo ma la comunicazione tra pilota e passeggero dopo 5 minuti non funziona più. Lo Zumo è stato aggiornato mi hanno già sostituito i due cardo e quindi vorrei escludere la responsabilità dei Cardo, la Garmin mi dice che non dipende da loro ma che non hanno ancora testato il funzionamento tra il loro prodotto e i Cardo e di richiamare la prossima settimana. Vorrei sapere se questo capita a altri .....
Non conosco i Cardo..ma se tutto funziona e l'unica cosa che non funziona è la comunicazione tra i 2 cardo, cosa centra lo zumo?
Maurizio P.
18-09-2009, 17:54
Anch'io ho un problema con il Garmin Zumo 660 e il Cardo Q2: Durante la marcia si inizia ad avvertire un beep ad intermittenza non regolare ogni 4-6 secondi che mi avvisa di qualcosa ma non capisco cosa, non è il limite di velocità nè gli autovelox (allarme disattivato).
Chiedo aiuto.
Grazie
Lochness
20-09-2009, 12:33
Ma quali sono gli interfoni che sicuramente funzionano? La Garmin ha un elenco di quelli testati sul 660?
Ora sto utilizzando lo zumo con il sistema Ncom della nolan e funziona benissimo, si sente bene (ricordo che però si deve avere il BT2)
Lochness
20-09-2009, 18:45
Parlo di quelli universali ,tipo appunto il Midland ecc. ecc.
Pacifico
20-09-2009, 18:52
Io uso l'interphone f4 con enorme qualità e stabilità... con Zumo 660 e telefono Black Barry ... dopo gli ultimi aggiornamenti non ho più alcun problema.. abbinamento perfetto.
Lochness
20-09-2009, 19:00
Peccato che l'F4 non ha l'entrata a filo per l'Mp3
Pacifico
20-09-2009, 19:14
no.. ma per sentire mp3 stereo metto un "affare" sull'Ipod che lo rende bluetooth oppure li carico sullo zumo e me li sento alla grande sempre con bt..
PS: Che te ne fai del cavo!?!?
Lochness
20-09-2009, 20:03
Io personalmente preferisco non icasinare troppo,all'intefono in BT vorrei solo il Gps e il passeggero ,meglio l'Ipod a filo per me.
Pacifico
21-09-2009, 17:02
Non capisco la differenza... anzi, la reputo una complicazione.. col 660 si gestisce proprio tutto semplificando..
moscamax
21-09-2009, 17:05
Ciao a tutti
ho preso ieri lo zumo 660 e sinceramente ancora non ho capito se mi piace o no...
vengo da un tomtom rider 2, che ho sostituito per i continui guasti alle basette di ricarica... la differenza principale che noto è una maggior lentezza nel rendering della mappa e proprio a questo proposito vi domando:
1) come si toglie la visualizzazione dei vari poi dalla mappa? (pizzerie, parcheggi e simile...)
2) che cambia tra livello di dettagli basso, medio e alto nella visualizzazione della mappa? voi quale mi consigliate?
poi ho anche altre domande che vi faccio:
3) ho aggiunto qualche categoria di poi che ho scaricato da poigps e poi importato con il programmino garmin, ma non riesco a capire come cercarli... per esempio, ho aggiunto i ristoranti slow food, io al tomtom potevo chiedere dimmi i ristoranti slow food che ho nelle vicinanze e lui mi faceva vedere l'elenco e io ne selezionavo uno... si può fare qualcosa di simile?
4) cosa conviene usare per fare i percorsi? mapsource mi sembra poco intuitivo come interfaccia, mentre autoroute mi pare meglio... se faccio un percorso con autoroute e poi lo converto, la cartografia sballa??
Grazie mille per le risposte e scusatemi se qualche domanda vi sembrerà scema... ma ho cercato online e anche la manualistica mi aiuta poco...
Ciao
Max
mi autoquoto, solo per riproporvi il mio messaggio sperando che qualcuno mi risponda...:!::!::!::!:
Ciao
Max
Lochness
21-09-2009, 18:39
Non capisco la differenza... anzi, la reputo una complicazione.. col 660 si gestisce proprio tutto semplificando..
Temo che si possa incasinare sulle priorità,io viaggio in questo modo :
GPS collegato al pilota ,Cellulare al GPS ,Pilota al passeggero, passeggero al prorpio cellulare ed al pilota .Indipendenti sulla recezione telefonica e sull'ascolto dell'Mp3.
Infine ho provato a sentire la musica grazie ad un sistema BT nel casco ,ma la differenza con quello a filo mi sembra evidente.Il filo al max è lungo 20-30 cm.
Pacifico
21-09-2009, 19:18
Temo che si possa incasinare sulle priorità,io viaggio in questo modo :
GPS collegato al pilota ,Cellulare al GPS ,Pilota al passeggero, passeggero al prorpio cellulare ed al pilota .Indipendenti sulla recezione telefonica e sull'ascolto dell'Mp3.
Infine ho provato a sentire la musica grazie ad un sistema BT nel casco ,ma la differenza con quello a filo mi sembra evidente.Il filo al max è lungo 20-30 cm.
Dunque.. fammi capire .. :lol:
Il GPS 660 ha l'mp3 (aggiungi una scheda e ne metti una marea, di musica). quindi, quando il GPS ti dà qualche indicazione, l'mp3 và in pausa e riprende appena smetteno le indicazioni... Col filo come fai ad interrompere? Tutto il resto è la stessa cosa.. il passeggero è sempre indipendente ;)
Sulla qualità, oddio, sentire musica oltre i cento con qualità sotto il casco ho dei dubbi.. ;)
GELANDERSTRASSE
21-09-2009, 23:46
no,funziona bene con l'auricolare Bt o a filo ,l'mp3 si stacca e passano le info vocali ...chiaro che oltre i 150 l'audio nn è il massimo ....;)
Lochness
22-09-2009, 08:19
Con il filo ad es. i Midland hanno la musica come ultimo nella scala delle priorità,si interrompe in automatico se entrano in funzione una delle funzioni con + priorità.
La qualità audio a sentire chi ha il Midland sembra essere migliore rispetto ad un collegamento BT e con gli auricolari HIFI. Ma anche il Cardo sta su quei livelli ,sempre a filo.
Cmq ho timore a fare troppi collegamenti BT , troppe cose da gestire.
Poi magari è vero il contrario.
Il 660 da poco uscito ha già di suo tanti problemi ,a dimostrazione di ciò ci sono i vari aggiornamenti in poco tempo, per aggiungere altre cose,magari più in là.
Pacifico
22-09-2009, 09:24
SI.. ma con il 660 quando hai collegato il telefono e l'interfono cosa vuoi attaccare di più?....
Che la musica sia ultima poi, è ovunque così... e per il suo ascolto... o metti al massimo o dopo i 100 cominci ad avere fastidi dal vento...
Mi sembrano false necessità..
Lochness
22-09-2009, 14:28
Ok ! va bene :)
moscamax
25-09-2009, 09:02
Ciao a tutti
sto progressivamente risolvendo le mie incomprensioni con lo zumo... ma ancora una grossina mi rimane...
non riesco a importare i percorsi creati con mapsource e a importare quelli che mi hanno mandato dei miei amici...
il primo problema (1) è che i file che sono supportati da garmin tra quelli che i miei amici mi hanno mandato sono GBD e GPX e io non riesco a capirne la differenza e a capire quali devo usare....
Ho provato ad aprire i GPX con Mapsource e lui li apre correttamente. Li ho aperti tutti e 3, uno alla volta e ho sincronizzato con il dispositivo.
Quando accendo il dispositivo, lui mi dice che ha trovato i percorsi e mi propone di riadattarli visto che sono fatti con una cartografia diversa dalla sua, versione vecchia, penso io.... quindi gli dico, vai aggiorna....
fatto questo il risultato è che io, tra i percorsi, ne trovo uno e non 3 (secondo problema (2)) e poi che lui mi mette una marea di punti tra "le mie posizioni" sul navigatore e questo mi incasina non poco le mie posizioni dove io ho salvato un po' di location...(terzo problema (3))
insomma in pratica non c'ho capito una mazza con i percorsi....
ho provato a studiare manuali e a cercare su internet ma non trovo soluzioni... se ne conclude che sono rincoglionito....
mi dareste una manina per favore??
Grazie
Max
Lochness
25-09-2009, 12:16
Spero di avere inteso il tuo problema.
Incomincia ad aprire i file che ti hanno inviato i tuoi amici con M.S. ,e da Map Source dai il comando di "ricalcolo" lo invii allo Zumo e vedi cosa succede.
4) cosa conviene usare per fare i percorsi? mapsource mi sembra poco intuitivo come interfaccia, mentre autoroute mi pare meglio... se faccio un percorso con autoroute e poi lo converto, la cartografia sballa??
Se non sono in ritardo, rispondo all'unica parte della tua domanda per la quale ho risposta.
Che software usi è questione di preferenze personali, anch'io però trovo più intuitivo Autoroute e uso quello.
Creata la rotta in formato AXE, la devi poi convertire (per esempio con ITNconv), in formato GPX Mapsource.
Quindi apri Mapsource e importi la rotta in formato GPX. Noterai che quello che viene importato sono solo i waypoint, non la rotta, e i waypoint sono collegati da linee rette. Ma qui tu clicchi sulla rotta e gli dici "ricalcola".
Non c'è quindi pericolo che "la cartografia sballi" come dici tu, perché MapSource se la ricalcola con la sua logica e con le mappe che ha.
L'effetto collaterale è che non è detto che le due rotte (Autoroute e Mapsource) siano esattamente identiche. Ma lo saranno tanto più quanto più fitti saranno stati i waypoint che hai fissato.
Io grandi differenze non le ho mai trovate, e comunque le rotte, anche se create in fin dall'inzio con Mapsource vanno comunque ripassate di fino, vista la tendenza che ha a farti "tagliare" qualche curva...
Lochness
25-09-2009, 19:44
Inoltre Itconv va settato in modo tale da non metterti una infinità di WP.
moscamax
25-09-2009, 23:50
Capito!!
Grazie per l'aiuto!!
coperchio basetta
c'è nessuno che ha qualche idea su come lasciare attaccato alla basetta il coperchio che copre i contatti sulla basetta ?
Sulle versioni precedenti il tappo è fermato con una striscia di plastica magnetica, mentre sul 660 il coperchio si toglie faclmente e se si lascia sulla moto parcheggiata qualcuno potrebbe rubarlo...
nessuna alternativa?
Visto che nessuno ha commenti, provo altre due domandinie:
Ho preso al concessionario l'archetto per montare lo Zumo sopra la strumentazione.
1) com'è possibile cha il risultato finale possa essere o così:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=59419&stc=1&d=1246128923
o così:
http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/P1010621.jpg
ovvero che copre o non copre la strumentazione?
2) ma per montare l'archetto si deve per forza smontare il gruppo faro-strumentazione? E' compllicato?
emagagge
29-10-2009, 12:11
montando la :arrow: per quest'oggettino, quale sarebbe un prezzo conveniente?
emagagge
29-10-2009, 12:15
l'ho trovato consegnato a casa a circa 470€, è conveniente?
luigi.pink
30-10-2009, 10:04
l'ho trovato consegnato a casa a circa 470€, è conveniente?
puoi dire dove? su internet?
un ex tk
30-10-2009, 10:12
l'ho trovato consegnato a casa a circa 470€, è conveniente?
Ottimo prezzo.
emagagge
01-11-2009, 18:14
ho trovato l'offerta tramite il sito pixmania però quello svizzero, visto che in questo periodo sono a lavorare in CH e lo potrei far spedire in ufficio ... :arrow:
Me ne regali uno anche per Natale??
emagagge
02-11-2009, 13:23
Se lo vuoi te ne prendo uno, prima però mi fai un transfer ;)
masichesiva
05-11-2009, 23:54
ho trovato l'offerta tramite il sito pixmania però quello svizzero, visto che in questo periodo sono a lavorare in CH e lo potrei far spedire in ufficio ... :arrow:
Se acquisti in CH per la garanzia Garmin?
Ho letto molti dei post in questo forum e mi sembra che non sia in considerazione il confronto del 660 con il navigator IV che già da un pò è dai conce. Ma nessuno lo ha comprato e già installato/utilizzato? Sto cercando commenti nel forum.
emagagge
06-11-2009, 10:04
Guarda mi sono interessato per una macchina Canon ed hanno la copertura europea, visto che io comunque sono di Mi se non valesse faccio mezz'ora di moto in uno dei tanti giretti e lo porto a far vedere ;)
un ex tk
06-11-2009, 14:25
Canon ha adeguato la garanzia 2 anni europea, Garmin non ci giurerei.
montando la :arrow: per quest'oggettino, quale sarebbe un prezzo conveniente?
Guarda Ema che sulla RR non si può montare...
devi avere minimo un GS, meglio se ADV :lol::lol::lol:
Lochness
18-12-2009, 18:40
Perdonatemi ragazzi mi confermate quale tipo di SD devo comprare e quanto è il massimo in G che lo Zumo può sopportare.
Mi è arrivato da appena 1 h ,nel manuale non trovo nemeno dove è indicato dove metterla.
Inoltre : L'apparecchio non si accende se non inserita la batteria ,questo anche se è completamente scarica?
Infine sempre per la batteria mi conviene scaricarla completamente e darle le classiche 12 h di carica completa come prima volta?
Per il momento basta così :lol:
L'alloggiamento della MicroSD è nel vano batteria.
L'unità non funziona se non c'è la batteria inserita (nn chiedermi il perchè).
Quando mi è arrivato io l'ho messo in carica direttamente
Lochness
18-12-2009, 19:59
La capacità della scheda max quanto può essere ? 4G,8G,16G o superiore ?
Lochness
19-12-2009, 10:33
Se compro una micro Sd da 16 o 32 G va bene ?
Su advrider.com riportano di qualcuno che ha usato una 16 Gb.
8 Gb sono già tanti, di più che cosa te ne fai???
Lochness
19-12-2009, 17:57
Ne ho preso una di 4G ,per vedere come va.
Acceso da 15 min ,in casa con cielo coperto ,un vero tempaggio ha fatto la ricerca satellite e li ha beccati.Volevo aspettare delle risposte di quando registrarlo ma ora sono obbligato a farlo quando prima.
Se il buongiorno si vede dal mattino :D:D:D
se a qualcuno interessa aspetto queste risposte http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=251016 post n° 16
Visto che nessuno ha commenti, provo altre due domandinie:
Ho preso al concessionario l'archetto per montare lo Zumo sopra la strumentazione.
1) com'è possibile cha il risultato finale possa essere o così:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=59419&stc=1&d=1246128923
o così:
http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/P1010621.jpg
ovvero che copre o non copre la strumentazione?
2) ma per montare l'archetto si deve per forza smontare il gruppo faro-strumentazione? E' compllicato?
l'hai montato bene , non serve assolutamente smontare nulla a parte i 4 perni , l'effetto cosi coprente è dato dal fatto che il 660 è molto grande e poi la staffa immagino originale, lo fa stare cosi
mcerasoli
21-12-2009, 15:57
Io uso l'interphone f4 con enorme qualità e stabilità... con Zumo 660 e telefono Black Barry ... dopo gli ultimi aggiornamenti non ho più alcun problema.. abbinamento perfetto.
Poichè sto mettendo in pratica una configurazione analoga volevo chiederti a quali aggiornamenti ti riferisci. Se possibile le versioni.
Grazie 1000
Lochness
25-12-2009, 10:03
Dubbio !
Non so se si è parlato in precedenza ,lo Zumo collegato tramite USB al PC si alimenta e si carica?
GELANDERSTRASSE
25-12-2009, 10:08
Dubbio !
Non so se si è parlato in precedenza ,lo Zumo collegato tramite USB al PC si alimenta e si carica?
...non credo visto che devi rimuovere la batteria per collegarlo:confused:
Lochness
25-12-2009, 10:27
...non credo visto che devi rimuovere la batteria per collegarlo:confused:
Ma io la batteria non la rimuovo ,tolgo unicamente il coperchio che copre la batteria.La presa USB è accessibile in alto a destra.
Altrimenti come si può caricare la stessa?
GELANDERSTRASSE
25-12-2009, 11:23
Ma io la batteria non la rimuovo ,tolgo unicamente il coperchio che copre la batteria.La presa USB è accessibile in alto a destra.
Altrimenti come si può caricare la stessa?
..sono andato a vedere ,casso hai ragione è da quest'estate che nn lo uso + e nn ricordavo bene ... se si comporta come il telefonino che si carica collegato al pc dovrebbe comportarsi allo stesso modo...Garmin permettendo:!:
Lochness
25-12-2009, 11:47
E' importante saperlo , ad esempio quando lo colleghi al PC per scaricare gli aggiornamenti cartografici sul PC e poi sul GPS ( o il contrario non ricordo),è una operazione che dura del tempo .Non rischi di rimanere a metà e ti evita di collegarlo in rete. Dei fili in meno molto più comodo.
Volevo fare una nota sui collegamenti all'interfono ed al cellulare :
Telefono Nokia N73 ,perfetto.
Collegamento all'interfono Hello Biker ,problemi.Il gps si collega all'auricolare ,fa un tentativo che va male e poi ti chiede di reimpostare la password.Si collega ,nell'auricolare sento la voce del GPS ,ma l'interfono continua a cercare il dispositivo GPS .Il mio fa un Bip ogni tot secondi per segnalare che la ricerca è in corso .Quindi è come se continuasse a cercare il GPS nonostante siano collegati.C'è da dire però che l'Hello Biker potrebbe avere un protocollo BT anteriore a quello del GPS.Dico potrebbe perchè non ne sono sicuro .L'interfono c'è l'ho da tre anni funziona bene con il BMW Nav. III \Garmin 2820.O meglio funziona in parte.Non riesce a "sostenere" il collegamento con il GPS e contemporaneamente con il passeggero. O l'uno o l'altro.
A voi le concetture.:lol:
Lochness
25-12-2009, 19:22
Cambia auricolare !!!
Questo è sicuro ! Aspetto i Cardo G4
Lochness
26-12-2009, 12:51
Quale è la cartella che identifica la MicroSD nel GPS?
Ad es ho dei file MP3 ma non li trovo.Questo per poter mettere nella scheda dei file ( rotte , .img , MP3 ecc. ecc)
Quando colleghi il gps al pc (se la scheda è inserita) ti compaiono 2 nuove unità in gestione risorse..una è il gps l'altra è la microsd
Lochness
26-12-2009, 19:47
Volevo segnalarvi questa cosa.
Collegato il 660 al PC come da abitudine non ho staccato la periferica direttamente o spegnendo ma andando sulla barra strumenti ho selezionato "Rimozione sicura dell'hardware".
Dopo questo collegato il GPS al PC restava collegato pochissimi secondi 1 o 2 e poi si staccava.Ho rimesso tutto a posto riavviando il PC.
Ho anche notato che quando il GPS si scollegava dal PC l'appaarecchio restava acceso ed avevo accesso a tutte le funzioni nonostante non avessi il copribatteria.Questo fra l'altro potrebbe significare che il GPS viene alimentato dal PC e chi sa anche caricare.
ankorags
26-12-2009, 20:11
(...)
Questo fra l'altro potrebbe significare che il GPS viene alimentato dal PC e chi sa anche caricare.
Fino a prova contraria le USB del computer sono a tutti gli effetti prese di corrente da dove puoi ricaricare tutto quello che ha una batteria interna ricaricabile come ad esempio un cellulare o un GPS, inoltre possono alimentare lampade ecc.
Lochness
26-12-2009, 21:13
Quindi può alimentare e caricare ,bene .
Grazie
Si si collegato alla presa usb il gps si ricarica
mcerasoli
27-12-2009, 12:21
Ma non esiste un modo di ricaricarlo dalla presa con il suo trsaformatore senza aprire il coperchio batteria ? Non so magari attaccndo il trasformatore alla presa che c'è sulla basetta da auto ?
Lochness
27-12-2009, 16:55
Prime impressioni :
Un bel apparecchio ,fino ad adesso ho solo note positive ,i satelliti li prende in un attimo ,il ricalcolo è sufficientamente rapido anche stando chiusi in casa a non più di 2 metri dalla finestra,la precisione è accettabile ( ma non ha la possibilità come il mio precedente GPS di scegliere fra EGNOS e WAAS).
Unico neo fino ad ora è la scarsissima documentaziome disponibile sia in dotazione che in rete.Per me che provengo da un GPS senza espansione di memoria ed altre caratteristiche risulta non di immediata comprensione ,ma un pò alla volta e con l'aiuto di qualche anima pia sto ogni giorno apprendendo cose nuove.
:)
Lochness
03-01-2010, 23:34
N° 2 domande
Quando trasferisci una rotta dal pc allo Zumo, puoi tranquillamente metterla sulla SD.
All'occorrenza potresti passare la tua SD all'amico che si importa la tua rotta nel suo device.
Altro uso per il quale ti serve la SD, è che se carichi 20 rotte sullo Zumo, non ne vedi più di dieci (questo almeno sul 550) credo 20 sul 660. Quindi le carichi sulla SD e poi le importi sullo Zumo quando ti sevono.
Oppure sulla SD ci metti mappe aggiuntive o musica. Dipende dai tuoi orizzonti o dai tuoi gusti. Comunque meglio avere lo slot che non averlo.
1) Se ho in tutto 30 rotte ,20 li metto sulla memoria del GPS le altre 10 le metto sulla microsd. Se volessi usare una della 10 rotte la importo sul GPS ,credo al posto di una delle 20 ,ma non volendo perdere quella che andrebbe sostituita cancellandola posso esportarla sulla MicroSD ? e come ?
Ho scoperto una funzionalità interessante, non so se era già presente sul 550.
Quando il registro delle tracce raggiunge i 10000 punti lo Zumo 660 salva automativamente le tracce creando un file denominato 1.gpx che pone sotto Garmin\GPX\Archive; ai successivi 10000 punti/traccia ne crea un secondo denominandolo 2.gpx e cosi via.
In pratica non sovrascrive le tracce ma le archivia sempre.
Andrea
2) C'è la possibilità di salvare 1.gpx ,2.gpx ecc. sulla microsd ? Giusto per non perderli.
tuttounpezzo
04-01-2010, 15:19
lo trovato a 520eurini che dite il prezzo è buono?
foreverafrica
07-01-2010, 16:18
OK ho scoperto che il mapsource per MAC si chiama roadtrip... già ho fatto un passo avanti!
Voglio ringraziarti publicamente,sono 2 giorni che sbatto la testa alla ricerca del map source (ho interpellato anche Garmin ma senza risposta).
Solo ora apprendo che sul Mac (che è di mia moglie il programma e roadtrip).
Fantastico,mi hai tolto un peso.
A Reggio Emilia,ci sarà sempre per Te caffè e birra.
ciao:D
Lochness
07-01-2010, 16:27
N° 2 domande
1) Se ho in tutto 30 rotte ,20 li metto sulla memoria del GPS le altre 10 le metto sulla microsd. Se volessi usare una della 10 rotte la importo sul GPS ,credo al posto di una delle 20 ,ma non volendo perdere quella che andrebbe sostituita cancellandola posso esportarla sulla MicroSD ? e come ?
2) C'è la possibilità di salvare 1.gpx ,2.gpx ecc. sulla microsd ? Giusto per non perderli.
Vorrei anche io ringraziare pubblicamente qualcuno :-o :confused:
Post 469
Mi sono letto tutto il 3d e mi rimane un dubbio: considerate importante avere il supporto Touratech (loro offerta a 650€) o è sufficientemente solido ed affidabile anche quello di serie (nel qual caso lo prenderei a 530€)?
Altra differenza: il prodotto (senza supporto) in vendita da TT a 620€ ha l'Europa precaricata, mentre quello a 530€ ha solo la Francia ed il resto è da scaricare. A gratis? In termini di tempo perso e rischi collaterali quanto è una menata doversi scaricare le mappe?
Il gruppo d'acquisto s'era poi fatto?
Grazie.
Ciao ragazzi,
tempo fa qualcuno aveva postato le foto di una bella realizzazione, inserendo mi pare uno Zumo 660 al centro del manubrio della R1200R, non utilizzando il supporto originale BMW, era una cosa molto semplice e pulita.
Ho provato a carcare il thread ma senza successo, qualcuno se lo ricorda?
un ex tk
13-01-2010, 08:57
Se ti può essere utile, questo è il mio attacco custom...;)
http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio?authkey=Gv1sRgCLfOlPaF6cbQX Q#
Se ti può essere utile, questo è il mio attacco custom...;)
http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio?authkey=Gv1sRgCLfOlPaF6cbQX Q#
Grande! era proprio quello che cercavo, quindi non era una RR ma la tua GS, grazie mille!!!
Contattata Garmin via mail, mi hanno risposto dopo poche ore, bravi.
Dunque ho dato una letta veloce a tutto il thread, la maggior parte di voi ha un GS, non ho trovato nulla (a meno chemi sia sfuggito) per la RR.
Il montaggio più interessante (se adattabile) mi sembra quello di un_ex_tk
Ema tu poi cosa hai fatto?
Maoscamax io ho comprato questa staffa http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_90_523&products_id=6175 e questo adattatore sempre Touratech http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_38_265&products_id=991,però io ho un Gs STD,penso che per te basti solo la staffa,comunque manda una mail alla TT e senti che ti dicono!
Ciao,
volevo sapere se con l'archetto touratech che hai acquistato (compresa la staffa per lo zumo) quando installi lo zumo, ti copre il contagiri, anche parzialmente?
Grazie
C.
Gebri
Lochness
23-01-2010, 23:17
Contattata Garmin via mail, mi hanno risposto dopo poche ore, bravi.....
Hai avuto culo :-o
dr.Sauer
06-05-2010, 14:34
Mi è arrivato lo Zumo 660 , preso da Touratech col supporto a chiave.
C'è nella confezione anche una memoria con 800 itinerari europei.
http://img441.imageshack.us/img441/5021/img00043201005051954.jpg
non ho ancora guardato cosa siano, però mi sembra una bella idea.
Qualcuno ci ha già guardato dentro ?
Mi è arrivato lo Zumo 660 , preso da Touratech col supporto a chiave.
C'è nella confezione anche una memoria con 800 itinerari europei.
http://img441.imageshack.us/img441/5021/img00043201005051954.jpg
non ho ancora guardato cosa siano, però mi sembra una bella idea.
Qualcuno ci ha già guardato dentro ?
è una sd e nel 660 non ci va!! ho provato a riversarla nella micro sd, ma non vedeva nulla.....
dr.Sauer
06-05-2010, 15:48
@kukky
è un esterno di SD (adattatore) che contiene una micro SD.
Non ho ancora provato a vedere cosa contiene.
magondo61
07-05-2010, 10:05
[QUOTE=augusto;4383859]Mi sono letto tutto il 3d e mi rimane un dubbio: considerate importante avere il supporto Touratech (loro offerta a 650€) o è sufficientemente solido ed affidabile anche quello di serie (nel qual caso lo prenderei a 530€)?[QUOTE=augusto;4383859]
io ci faccio fuoristrada e ti garantisco che l'attacco originale va benissimo ......solidissimo:D:D
valter 58
08-05-2010, 21:39
@kukky
è un esterno di SD (adattatore) che contiene una micro SD.
Non ho ancora provato a vedere cosa contiene.
ciao , chiedo aiuto ,la micro SD l'ho inserita nello zumo 660 ma non riesco a vederla (a farla leggere),non riesco a trovare l'icona o argomento che la raccoglie,bisogna fare qualche manovra specifica?:!:
dr.Sauer
08-05-2010, 23:12
x valter 58.
non ho ancora provato a collegare il Garmin al PC, mi è arrivato l'altro giorno e devo ancora montarlo sulla moto (domani se riesco).
Mi pare che qualcun altro abbia parlato di quello che chiedi e , se ricordo bene, dovresti vedere due cose: lo zumo e la scheda di memoria .
qualcun altro ti risponderà con più precisione
Lochness
08-05-2010, 23:14
Hai cambiato cambiata marca della micro SD?
alby1953
17-05-2010, 16:47
Scusatemi sè mi inserisco,
anch'io stò pensado di acquistare lo Zumo 660 e dalla discussione mi pare che siete tutti d'accordo nel dire che un buon prodotto, ho necessità di un informazione, dalle foto non riesco a capire sè i cavi che alimentano la basetta di aggancio sono fissi oppure hanno uno spinotto in modo da separare la basetta dai cavi, qualche possessore mi può rispondere?.
Grazie
Lamps
Lochness
17-05-2010, 17:39
Sono fissi ,non staccabili dalla base.
alby1953
17-05-2010, 19:02
Sono fissi ,non staccabili dalla base.
Graziiieeeeeeeee.
Lamps
Butch Coolidge
18-05-2010, 09:56
Sono fissi ,non staccabili dalla base.
Confermo, e a me fin dall'inizio è sempre sembrata una scemenza. Per vari motivi:
primo: quando non uso il navigatore non voglio avere basi o altri aggeggi sulla moto,
secondo: perchè se ho due moto devo procurarmi due basi? e se voglio usare il 278 devo viaggiare comunque anche con la base del 660?
terzo: magari fosse solo base + alimentazione, ci sono anche altri 3 o 4 cavi assolutamente inutili (per me) che rendono il tutto un accrocchio improponibile. Io ho risolto con un taglio netto (zac...), eliminazione di tutto tranne alimentazione e collegamento con una spina DIN che attacco alla presa vicina al manubrio. Cioè come ho sempre fatto con i precedenti navigatori.
alby1953
18-05-2010, 10:45
Sono fissi ,non staccabili dalla base.
Approfitto ancora della tua disponibilità.
Le prese Jack da 3,5 mm (uscita audio) è stereo (tre contatti) o mono (due contatti)., stesso discorso per la presa auricolare posta sotto tappo sul lato destro laterale in alto.
Scusatemi mà queste informazioni nel le trovo nel manuale utente.
Grazie
@kukky
è un esterno di SD (adattatore) che contiene una micro SD.
Non ho ancora provato a vedere cosa contiene.
a me era una sd normale...si vede fondi di magazzino:rolleyes:
alby1953
19-05-2010, 14:12
Approfitto ancora della tua disponibilità.
Le prese Jack da 3,5 mm (uscita audio) è stereo (tre contatti) o mono (due contatti)., stesso discorso per la presa auricolare posta sotto tappo sul lato destro laterale in alto.
Scusatemi mà queste informazioni nel le trovo nel manuale utente.
Grazie
Nessuna anima buona mi risponde?
Grazie
Confermo, e a me fin dall'inizio è sempre sembrata una scemenza. Per vari motivi:
primo: quando non uso il navigatore non voglio avere basi o altri aggeggi sulla moto,
secondo: perchè se ho due moto devo procurarmi due basi? e se voglio usare il 278 devo viaggiare comunque anche con la base del 660?
terzo: magari fosse solo base + alimentazione, ci sono anche altri 3 o 4 cavi assolutamente inutili (per me) che rendono il tutto un accrocchio improponibile. Io ho risolto con un taglio netto (zac...), eliminazione di tutto tranne alimentazione e collegamento con una spina DIN che attacco alla presa vicina al manubrio. Cioè come ho sempre fatto con i precedenti navigatori.
Scusate ma touratech non ha in catalogo uno strumento apposito per risolvere questo problema?? http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_104_587&products_id=7129
Lochness
19-05-2010, 19:00
Nessuna anima buona mi risponde?
Grazie
Hai ragione me ne ero dimenticato spero di non fare altrettanto domani e ti dirò.
Scusate ma touratech non ha in catalogo uno strumento apposito per risolvere questo problema?? http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_104_587&products_id=7129
Si, con questo cavo risolvi il problema di tutti quei connettori volanti del cavo originale... ma devi comunque tagliare il cavo originale!
... e la garanzia, non faranno storie su eventuali malfunzionamenti della staffa?
C.
Gebri
Butch Coolidge
20-05-2010, 08:20
Scusate ma touratech non ha in catalogo uno strumento apposito per risolvere questo problema?? http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_104_587&products_id=7129
Devono averlo aggiunto da poco, è la prima volta che lo vedo, sostanzialmente è come ho fatto io, salvo che io sfrutto la presa di corrente, comunque mi sembra un'ottima soluzione.
Scusate se già qualcuno ha parlato di questo, ma ho appena scaricato il nuovo aggiornamento software del mio 660 ( da un Mac ) e la nuova versione aggiornata della cartografia Europe ( abbonamento lifetime ) . Sembrerebbe tutto ok, però mi sono apparsi dei libri scaricati nel lettore multimediale-Audible. Non si possono cancellare. Qualcuno è a conoscenza di questo ? Grazie
ciao , chiedo aiuto ,la micro SD l'ho inserita nello zumo 660 ma non riesco a vederla (a farla leggere),non riesco a trovare l'icona o argomento che la raccoglie,bisogna fare qualche manovra specifica?:!:
Anche io ho trovato la microsd con adattatore con gli itinerari...
Una volta messo la microsd nello zumo vai in dove si va - extra e li troverai tutti lì...
C.
Gebri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |