PDA

Visualizza la versione completa : Casco Shubert C3


Pagine : [1] 2 3 4

errante
26-12-2008, 11:45
Ciedo scusa in anticipo per aver postato già questa discussione, ma credo che nelle prove dei caschi non abbia molta visibilità. Non per megalomania, ma vorrei leggere altri pareri, oltre a quelli seppur autorevoli di chi mi ha già risposto. Grazie

E' natale e quindi anch'io ho diritto a farmi un regalo. Un casco nuovo. Parto e vado dal mio fornitore. La scelta è tra Multitec e C3. Esteticamente anche il C3 ora è discreto. Li provo e aderiscono bene tutti e due, lo Shoei ha una ampiezza di campo leggermente maggiore. Sono indeciso e alla fine scelgo il C3 perché sembra il meno rumoroso e poi la visierina antisole interna è intrigante. Premetto che faccio tutti i giorni 35 km di autostrada per andare al lavoro a Roma e 35 per tornare. Lo indosso subito è il 24 dicembre ed a Roma non fa molto freddo, anzi. Lo chiudo tutto e la prima impressione che ho è che sia più rumoroso del mio vecchio modulare Nolan. Controllo che la visiera sia perfettamente chiusa (deve fare un clac), che la mentoniera abbia aderito perfettamente, che le prese d'aria siano chiuse ma niente, ci sono molte turbolenze. Il manuale dice che ha una zona "critica" in cui la turbolenza modifica la caratteristica antirumore, possibile? Ho un Gs 1200, sono alto 1,76 e il cupolino arriva più o meno all'altezza della mentoniera. Ma non solo, mentre vado da via Sannio a via della Giuliana, (Caracalla, Trastevere, Gianicolo, via delle Fornaci, Mura vaticane, via Candia e via della Giuliana, circa 7 km con traffico) la visiera inizia ad appannarsi prima, giustamente, intorno alla visierina antiappannamento e poi piano piano, ingiustamente, tra le due visiere al punto da lasciarmi solo uno spiraglio per la vista. Sono un po' deluso, ma intenzionato a fare un'ulteriore verifica la notte tornando a casa. Ebbene, le stesse, identiche problematiche arrivato a casa questa era la condizione all'interno del casco

http://picasaweb.google.it/errante958/CascoShubert#


era l'una e trenta e la temperatura era di 6 gradi. Ripeto il mio vecchio Nolan con la visiera antiappannante e la goletta della Tucano non mi ha mai dato questo problema. Per favore non rispondetemi potevi riprendere un Nolan!!! Inoltre, per spannare la visiera ho provato a lasciare aperta la presa d'aria sulla mentoniera, altra turbolenza e altro rumore. Vuol dire che in estate per aerare il casco bisognerà viaggiare con quel rumore? Non so se sperare che i problemi siano solo del mio o se è proprio così. Qualcuno ha già fatto queste verifiche? Grazie ancora

pepot
26-12-2008, 12:02
io ho sempre letto di questo casco che è molto rumoroso

pepot
26-12-2008, 12:03
fai delle prove con cupolino in diverse posizioni
è la sola cosa da fare
spesso basta poco per modificare il flusso sulla testa e creare vortici

tamrac
26-12-2008, 19:17
dallo indietro e prenditi il Multitech...se non erro ci sono 7 girni di tempo per renderlo.....AVVOCATO ho detto na strunzata ?????

twinspak
27-12-2008, 12:13
Dunque, ho il c3 da una mesata e l'ho utilizzato abbastanza pochino, però posso dirti che la visiera non si è mai appannata in questa maniera, anzi, non si è mai appannata proprio, c'è da dire però che io viaggio con i flussi dell'aria aperti. E' anche vero che il casco lo pensavo più silenzioso, ma io vengo da un integrale hjc, per cui non ho metodi di paragone con altri modulari.
Alla fine devo dire però che ne sono abbastanza soddisfatto. Mi manca solo di provarlo sotto la pioggia, qualcuno ha anche riferito di acqua che entrava dalla visiera, speriamo di no. Un consiglio?? Fattelo sostituire, o comunque fallo controllare, la visiera non si deve appannare. Per il rumore, come già ti hanno giustamento suggerito, prova a regolare diversamente il cupolino, ogni casco è diverso, e reagisce diversamente anche alla minima variazione di flusso aereodinamico. Io per esempio vorrei prendere un cupolino più alto per cercare di abbassare turbolenze e rumorosità.

Saluti

mulder72
27-12-2008, 21:43
Oggi ho testato per la prima volta il mio nuovo c3. premetto arrivo da un Arai astro j, e devo dire che per ora sono molto soddisfatto del cambio.
La temperatura esterna odierna era di 1,5 /2 gradi e devo dire che la visiera mi si è appena leggermente appannata solo quando il sotto casco (indossato male) defletteva l'aria del mio naso sulla stessa. Una volta posizionato correttamente il sotto casco, la visiera e tornata normale. Per ciò che riguarda il rumore e la comodità, paragonandoli al mio precedente casco sono soddisfattissimo. Che dire per ora posso solo parlarne + che bene. Spero di non dovermi ricredere.

errante
27-12-2008, 22:01
Questa mattina sono andato al negozio con le foto e ne sono rimasti sorpresi. Ho chiesto di sostituirlo con il Multitec e me lo hanno sostituito. Oggi non ho potuto ma domani lo provo, poi vi farò sapere. Per quanto riguarda il rumore dello Shubert, con le prese d'aria aperte per non farlo appannare, avevo nel casco una bufera. Ora spero che lo Shoei mi soddisfi.

pepot
27-12-2008, 22:09
Questa mattina sono andato al negozio con le foto e ne sono rimasti sorpresi. Ho chiesto di sostituirlo con il Multitec e me lo hanno sostituito. Oggi non ho potuto ma domani lo provo, poi vi farò sapere. Per quanto riguarda il rumore dello Shubert, con le prese d'aria aperte per non farlo appannare, avevo nel casco una bufera. Ora spero che lo Shoei mi soddisfi.

molto seri quelli del negozio

errante
27-12-2008, 22:44
molto seri quelli del negozio

Sì, effettivamente ho molta stima di loro. Il mio abbigliamento motociclistico lo acquisto sempre da loro.

GOINAHEAD
27-12-2008, 23:16
postaci poi le tue impressioni sul Multitec pls...

Gioxx
28-12-2008, 00:06
Io da un mese uso il C3 e ne sono molto soddisfatto, non si appanna nemmeno sottozero e pioggia.
La rumorosita' e nella norma.
Il multi non mi andava perche' toccavo con il mento la mentoniera.

twinspak
01-01-2009, 12:27
mlabruzzo, di quale negozio si tratta??

Pier_il_polso
01-01-2009, 15:15
Io sono possessore di un multitech ormai da un anno e mezzo e guardavo con simpatia il nuovo C3; mi piacerebbe sapere la tua opinione sullo shoei visto che ora li hai provati per bene entrambi.
Ciao

errante
01-01-2009, 20:20
Per Twinspak: il negozio è Eliomoto a via Sannio, io mi sono sempre trovato bene sia per i prezzi che per la serietà.

Per Goin'ahead e Pier il Polso: anche qui la serietà di Filippo (uno dei figli) quando l'ho sostituito avevo dimenticato di dire che lo volevo argento e non nero. Arrivato a casa l'ho richiamato e mi ha detto che doveva controllare inmagazzino, ma aveva molto lavoro e che avrei dovuto chiamarlo il giorno dopo, il 30. Io sarei partito il 30 (difatti scrivo da Girona, Spagna) quindi ho chiesto se me lo avrebbe sostituito lo stesso il 7 gennaio, una volta tornato da fuori. Mi ha risposto che non ci sarebbero stati problemi e che anche il 7 andava bene. Quindi, per rispondere, appena l'ho provato vi faccio sapere le impressioni e quelli che per me saranno i pregi e i difetti, considerando anche le mie caratteristiche e quelle della mia moto.

Devo dire che lo Shubert lo avrei preferito esteticamente e per la visierina antisole, però...le foto rendono l'idea

twinspak
02-01-2009, 00:51
Eliomoto, confermo, molto disponibile e prezzi davvero imbattibili

perrypa
02-01-2009, 23:03
Uso il C3 da quasi due mesi e anche io, con in primi freddi, ho riscontrato problemi di appannamento della visiera. Credo che sia dovuto ad una non perfetta tenuta della sottile guarnizione in silicone che dovrebbe garantire una camera d'aria tra visiera e mascherina, che mi verranno sostituite dopo le feste.
In quanto a confort e rumore, nulla da eccepire rispetto al prececente NolanCom.
Il tuo negoziante si è dimostrato molto disponibile in entrambe le occasioni, però mi viene da pensare che qualcuno comprerà due caschi usati pagandoli come nuovi.....

Pier_il_polso
03-01-2009, 01:09
E' prevista dalla legge la possibilità di cambiare entro 7 giorni un prodotto provato ma che non soddisfa; succede con tutti i prodotti...

Ziofrenk
03-01-2009, 10:38
dallo indietro e prenditi il Multitech...se non erro ci sono 7 girni di tempo per renderlo.....AVVOCATO ho detto na strunzata ?????


Purtroppo no. Il diritto di recesso è previsto dalla legge solo per gli acquisti a distanza, dove il consumatore non ha potuto “toccare con mano” il bene, vederlo e considerarne le caratteristiche.

Pier_il_polso
03-01-2009, 13:31
Beh, ma un casco in che categoria rientra ?
Difficile in un negozio "saggiarne le caratteristiche" trattandosi di un oggetto che estrinseca la sua funzione mentre si va in moto...

pepot
03-01-2009, 13:34
concordo con ziofrenk
il negoziante non era per nulla tenuto alla sostituzione

Rantax
03-01-2009, 15:13
....io e la mia consorte ci siamo regalati il c3 già da un paio di mesi e 5ooo kilometri con qualsiasi tempo......ne siamo completamente soddisfatti sotto ogni punto di vista.....e proveniamo da airho e arai........avendo comunque provato sia il nolan che lo shoei...........;)

perrypa
03-01-2009, 23:11
Ziofrenk dice giusto. Qui, a Milano, il cambio è consentito solo se è stato provato rigorosamente in casa e non ha tracce di capelli.

errante
04-01-2009, 18:42
Per Perrypa:
La problematica dello Shubert la farà presente al distributore, penso quindi che verrà sostituito. In ogni caso potrebbe essere solo uno il casco già provato, lo Shoei non solo non l'ho indossato, ma non ho ancora tolto neanche la plastica sulla visiera.

perrypa
04-01-2009, 21:30
Xmlabruzzo: veramente un venditore più che disponibile. Ribadisco, qui a Milano basta un capello per vedersi rifiutare la sostituzione.
I prossimi caschi li compro a Roma, tanto sono di casa :lol:

Roberto Fiorentino
06-01-2009, 11:21
ho acquistato il 5 gennaio 2009 il C3, ho percorso 80 km a temperature da + 3 a -1 vengo da un Arai Rx7 Corsair del quale critico il rumore e una turbolenza sulle sopraciglia che di inverno faceva male; invece del C3 dico:
silenzioso da paura (rispetto Arai)
sembra di stare in un auto
visiera parasole utile ma non utilizzabile quando fa freddo infatti nel casco si crea condensa e parte si deposita sulla visiera parasole anche se chiusa sottoforma di goccioline
visiera esterna che si appanna a livello del naso formando anche condensa notevole, forse devo indossare megli il casco e sottocasco, comunque la condensa non sale oltre 3 cm. da bordo inferiore della visiera.
Per ora ho percorso in un giorno solo 160 Km e sono soddisfatto, anche dal fatto che sto utilizzando un casco diverso "modulare" che mi permette di fare cose che con un integrale non riuscivo a fare.

megag
06-01-2009, 17:46
Sono anche io in procinto di acquistare un nuovo casco e oltre che leggere quà e là le opinioni di tanti fortunati possessori di Schubert c3 e Shoei Multitec, ( sono i due in lizza ) mi sono girato un paio di negozi e palpato letteralmente la merce, prima di trarre conclusioni....:confused:
Alla fine mi pare i due caschi si equivalgano, sia in termini di accessoristica, che di qualità percepita che intrinseca....:eek:
Ora, io vengo già dal Sincrotech 2, un casco che a mio giudizio ha superato ogni più alta aspettativa, il suo punto di forza sono la leggerezza, silenziosità e tenuta all'acqua davvero stagna e dal due Arai integrali di fascia alta, dei quali ahimè, approvo solo l'ottima calzabilità, un guanto, ma per il resto ..:mad:
La miglior qualità di un casco a mio parere è quella che il semplice utente della strada percepisce subito, la silenziosità, perchè dopo ore di sella, il rimbambimento è garantito e allora ne và della sicurezza e del piacere di guida.
Qualsiasi casco sarà, in gni caso le mascherine interne antiappannanti, le monterò da me, come sempre, sono sicuro che i problemi elencati da qualcuno a tal proposito, siano strettamente correlati ad un montaggio molto approssimativo.
Detto questo, penso che la sceltà cadrà sul C3 ....

Devilman83
06-01-2009, 21:27
Temo che il problema sia la visiera che non è bene aderente con la guarnizione, a Natale ho preso due C3, uno per me e uno per la mia ragazza, ma non li abbiamo ancora provati. Questo fine settimana assolutamente lo provo per vedere come si comporta il mio, spero di potermi aggiungere a RAntax e gioxx con i commenti positivi.

Roberto Fiorentino
07-01-2009, 13:23
Questa mattina ore 07.30 temperatura 8,5 gradi umidità 80% cielo coperto i soliti 40 Km. risultato:
leggero appannamento livello naso narice sinistra, poi trasformatosi in condensa per una superficie di 4 cm di larghezza e 3,5 cm di altezza, per il resto nulla da segnalare se non il silenzio come in macchina.
Che mi consigliate di cambiare il pinlock visiera?

Roberto Fiorentino
08-01-2009, 08:39
La cosa va peggiorando l'appannamento riguarda ora (dopo 80 km ieri sera tutti sotto la pioggia a 8° e questa mattina sotto la pioggia 9°) anche la zona superiore della visiera tanto che in galleria devo aprire un pò la visiera per farla asciugare e devo camminare senza far fare lo scatto di blocco alla visiera.

Di certo devono risolvermi il problema, non ho acquistato un C3 per avere questi problemi peraltro sconosciuti all'ARAI RX7.

dr.Sauer
08-01-2009, 11:50
Ho il C3 da un paio di mesi e devo dire che va bene.

La ventilazione è buona, la visiera non si appanna (il pinlock funge bene), mi si appannano gli occhiali (solo quando sono fermo o quasi).

Ho notato che la visiera, quando è abbassata ma non bloccata , lascia passare un filino leggero d'aria che non disturba ma tiene ventilato l'interno senza bisogno di aprire la presa d'aria (ovviamente ciò è applicabile a velocità fino a 80 - 90 , oltre va chiusa perchè l'aria diventa troppo).

Rumore: le turbolenze le sento solo col cupolino invernale che ha il bordo superiore a filo della mentoniera, se mi abbasso o mi alzo sparisce tutto, ho provato col cupolino estivo (più basso) nessun rumore.

Bomber
08-01-2009, 14:51
Ciao ragazzi anch'io ho acquistato il C3 da un paio di mesi...
Avevo già fatto un post con un paio di problemi che ho avuto e forse non ancora del tutto risolti. Anzi me ne sie aggiunto un terzo fresco fresco...:mad::mad::mad::mad:

1-Appannamento visiera (dopo lunghe attese cambio in garanzia, però devo ancora testarla bene)...
2- Penetra acqua dall'alto (aspettavo una risposta dalla Bergamaschi non ancora arrivata)
3-Staccato pezzettino di plastica nero dalla visierina parasole. Ciò permette alla medesima di non rimanere agganciata. :(:(:(:(:(:(

Appena comprato l'ho elogiato come un super casco...
Adesso mi viene:crybaby::crybaby::crybaby::crybaby::crybaby:
Sabato glielo riporto in negozio e vediamo bene come andrà a finire....

megag
08-01-2009, 15:00
Ho capito, mi butto sullo Schoei multitec e non ci penso più ...;)

AMEN !!!!!

errante
08-01-2009, 15:23
Ho ritirato lo Shoei (grigio è molto bello, al pari dello Shubert) e ad una prima prova ieri si è comportato bene, non si appanna e non fa condensa tra le due visiere (quella del casco e l'antiappannante). Il rumore era alto, ma non avevo montato ancora il whisper strip kit, ora l'ho montato e stasera lo proverò. Una piccola preoccupazione: in questi giorni a Roma e dintorni piove abbastanza e sotto una pioggia insistente in autostrada è penetrata una goccia (dico una goccia sola) nella parte interna della visiera. Leggendo il libretto delle istruzioni, però, ci sono delle regolazioni possibili da fare qualora la visiera non aderisse bene alla guarnizione. A presto le future impressioni

Roberto Fiorentino
08-01-2009, 16:13
Ho sentito il rivenditore per il problemi sopra indicati, devo tornarci mi cambierà tutta la visiera compresa di un nuovo pinnlock.

Spero che con questa sostituzione risolvo il problema, vi farò sapere.

errante
08-01-2009, 21:58
Ebbene ecco le mie, e sottolineo solo mie, impressioni considerando che ho un Gs 1200, che sono 1.76 cm, e che il cupolino arriva alla base del casco.

Lo Shoei non si è appannato e non ha fatto condensa;

la regolazione che ho effettuato (come manuale) dell'avvicinamento della visiera alla guarnizione è ok), sotto la pioggia non è passata acqua all'interno;

ho provato ad aprire le prese d'aria per la ventilazione interna del casco e il rumore (in autostrada a 130 km) non è aumentato (con lo Shubert veniva amplificato) questo in estate è sicuramente un pregio;

le turbolenze generate dalla velocità (intese come rumore) le ho verificate in entrambi i caschi, ma nel mio caso erano maggiori (quindi più rumorose) nello Shubert.

Roberto Fiorentino
09-01-2009, 12:10
Oggi il distributore Miramoto mi ha cambiato la visiera del mio C3 l'ho provato per 40 km nessun appannamento per ora. Penso che il problema era l'assemblaggio del pinlock.
Aggiornerò ulteriori info.

N.B. la visiera parasole è notevole quando c'è il sole.

Roberto Fiorentino
12-01-2009, 20:22
La storia " C3" non è finita a breve nuovi sviluppi...... spero positivi.

Devilman83
12-01-2009, 20:48
La storia " C3" non è finita a breve nuovi sviluppi...... spero positivi.

Si appanna ancora??

Roberto Fiorentino
13-01-2009, 08:30
Si appanna e ci piove.
Sono in attesa di assistenza; ma la voglio a costo 0; infatti già per il cambio visiera ho fatto 160 km (casa mia/rivenditore) più costo tangenziale e autostrada.
Aggiornerò sugli sviluppi.

Roberto Fiorentino.

Bomber
13-01-2009, 14:50
Ciao Roberto....Allucinante sono anch'io in attesa di notizie dei miei problemi. Speriamo bene ma sono molto preoccupato!

pieracc87
13-01-2009, 17:41
contattato oggi il rivenditore che me lo ha venduto, che dire, disponibile al 100% si è subito applicato per risolvere il problema, siamo in attesa che Bergamaschi ritiri il casco e poi staremo a vedere. Il 30 devo partire per l' elefante, speriamo riescano a risolvere in tempo. Ad ogni modo vorrei evidenziare la professionalità di vittorio, alecta... mai trovato un rivenditore così, peccato che per me non sia dietro l'angolo:lol:

Bomber
13-01-2009, 18:28
Sono sempre ancor di più preoccupato....!!!!:(:(:(:(:(

pieracc87
13-01-2009, 18:35
??????????

Roberto Fiorentino
14-01-2009, 09:08
Confermo qualità e disponibilità di Vittorio Alecta (Miramoto); infatti confido solo in lui non certo in Bergamaschi, visto che quest'ultimo non si è degnato neanche di rispondere alla mia e-mail, nella quale denunciavo i problemi.

inrivalmare
14-01-2009, 09:38
Miramoto il C3 lo da via a quanto?

pieracc87
14-01-2009, 09:57
425... il prezzo più basso che puoi trovare ora

inrivalmare
14-01-2009, 15:45
..mentre shoei multitech e Bmw system V quanto li pagate?

pieracc87
14-01-2009, 15:51
io so solo il prezzo del c3 perchè l ho preso da lui.... il system V secondo me è troppo troppo ingombrante.... shoei multitech bello

inrivalmare
14-01-2009, 16:08
personalmente:
- dal punto di vista estetico il System 5 è migliore di C3, System 6 e Multitech.
- dal punto di vista tecnico il migliore è C3 seguito da Multitech.

pieracc87
14-01-2009, 16:10
dal punto di vista estetico il System 5 è migliore di C3, System 6 e Multitech:(:(:(

il system V è grande, è un uovo di pasqua.... poi cmq de gustibus:lol:

inrivalmare
14-01-2009, 16:19
Parlo di linee e di disegno...poi certo in realtà è troppo grande e pesante.

pepot
14-01-2009, 16:43
non so come possa piacere questo casco
io lo trovo davvero uno scafandro

pieracc87
14-01-2009, 16:46
come mai?.....

mulder72
14-01-2009, 17:18
Non è bello ciò che è bello
ma che bello che bello che bello.......:lol::lol::lol:

Personalmente ho un C3 e per fortuna mi trovo splendidamente bene.

inrivalmare
14-01-2009, 17:25
non so come possa piacere questo casco
io lo trovo davvero uno scafandro

almeno è nu belle scafandro :lol:
..del C2 vogliamo parlarne allora?..eppure è assai diffuso qui dentro..come mai? :mad:
:lol:

pepot
14-01-2009, 17:47
almeno è nu belle scafandro :lol:
..del C2 vogliamo parlarne allora?..eppure è assai diffuso qui dentro..come mai? :mad:
:lol:

e chi ha scritto che qui dentro capiscono di caschi..... :lol::lol:
il bmwista medio usa il modulare per funare il sigaro senza dover togliero il casco :rolleyes:
usa il casco piu pesante in commercio ed anche il meno sicuro
però lo paga a peso d'oro e ne è anche contento
ha una linea che non si può guardare
ne decanta doti del tutto inesistenti solo perchè è schubert
dulcis in fundo è rumoroso come una scodella da 10 euro
:lol::lol::lol::lol:

inrivalmare
14-01-2009, 17:54
e chi ha scritto che qui dentro capiscono di caschi..... :lol::lol:
il bmwista medio usa il modulare per funare il sigaro senza dover togliero il casco :rolleyes:
usa il casco piu pesante in commercio ed anche il meno sicuro
però lo paga a peso d'oro e ne è anche contento
ha una linea che non si può guardare
ne decanta doti del tutto inesistenti solo perchè è schubert
dulcis in fundo è rumoroso come una scodella da 10 euro
:lol::lol::lol::lol:

si ma fa la panna..ehm si appanna :confused:

Lochness
14-01-2009, 18:03
In commercio ci sono tanti caschi belli e....fragili.
Prima di dire se un casco è più o meno sicuro di un altro bisogna affidarsi a enti deputati a fare questo con test specifici.
Il gusto estetico è soggettivo ,bisogna parlare di cose invece oggettive.
C'è qualche rivista o qualche articolo anche online che si può leggere per fare delle serie considerazioni?
Io personalmente guardo alla sicurezza per primo poi se ci posso mettere la leggerezza meglio ,terzo la presenza di elementi come la silenziosità ,la presenza di una visierina parasole possibilmente estraibile ed altro.Infine l'estetica.
Altrimenti consiglio a tutti quelli che se lo possono permettere un bel casco da parrucchiere ,leggero e bello esteticamente ,così non ti rovini nemmeno la messa in piega appena fatta.

pepot
14-01-2009, 18:08
una classifica fatta tempo a seguito di un test specifico precisava ciò che dico
venne postata da muttly

GM@1977
14-01-2009, 18:13
Ma scusa Pepot, te hai un casco modulare?

che modello è?

Io, come molti del resto, sono indeciso tra Multitech e C3

cerco di sentire varie campane per farmi un'idea

pepot
14-01-2009, 18:16
Ma scusa Pepot, te hai un casco modulare?

che modello è?

Io, come molti del resto, sono indeciso tra Multitech e C3

cerco di sentire varie campane per farmi un'idea

non lo uso
ho tenuto un giorno in testa quello in argomento
uso un arai tour x 2 o un arai integrale quando viaggio

pepot
14-01-2009, 18:18
Ma scusa Pepot, te hai un casco modulare?

che modello è?

Io, come molti del resto, sono indeciso tra Multitech e C3

cerco di sentire varie campane per farmi un'idea

stando alle ultime lamentale lo schoei è superiore
l'ho consigliato ad un amico che ha un harley e l'ha perso da una settimana
ne è contentissimo

cit
14-01-2009, 18:34
e l'ha perso da una settimana


l'hai trovato tu ?

:lol:

pepot
14-01-2009, 18:38
l'hai trovato tu ?

:lol:

si
l'ho preso da mauro venturini
pagato se non erro 390

GM@1977
14-01-2009, 18:40
Guarda anch'io sarei per il casco integrale

sopratutto per la maggiore sicurezza che, a mio pare, fornisce....a volte provo a deformare il mio nolan classic e vedo che passa da cerchio ad ovale

solo che portado gli occhiali il modulare risulta più comodo

in effetti sarei propenso allo shoei, peccato per che non ha di serie la piccola visiera parasole, e la visiera a sfumare non l'ho mai provata

live to ride
14-01-2009, 18:50
non lo uso
ho tenuto un giorno in testa quello in argomento
uso un arai tour x 2 o un arai integrale quando viaggio


Scusami Pepot visto che a breve devo comprare un Arai Viper Gt (gia provato)
e visto che usi caschi Arai mi sapresti dire sommariamente se faccio una buona scelta,mi spiego meglio: Rumorosita, infiltrazioni (se ce ne sono) e leggerezza, (qualità lo sò non si discute) dovrebbe pesare intorno ai 1400 gr.
Grazie.-

pepot
14-01-2009, 18:58
LA SILENZIOSITà DEL CASCO PER ESPERIENZA DIPENDE NON PCO DALLA PROTEZIONE AERODINAMICA
spesso piu si è protetti e piu turboleze si sentono
sembra incredibile ma è cosi
prendi in considerazione anche lo schoei che come arai, calza come un guanto

Lochness
14-01-2009, 19:43
Se si parla della stessa classifica lo Schuberth non era fra gli ultimi ,anzi.
Ma ricordo sicuramente male io.

pepot
14-01-2009, 20:54
Se si parla della stessa classifica lo Schuberth non era fra gli ultimi ,anzi.
Ma ricordo sicuramente male io.

di certo il risultato del test non giustificava il prezzo visto che un airoh che costa un terzo era ben piu sicuro

inrivalmare
14-01-2009, 21:18
I caschi di un certo livello..quelli delle marche più blasonate, Arai, Schuberth, Shoei ecc.. (ma anche gli altri..Xlite, Agv, Nolan, Airoh, ecc..) per essere messi in commercio devono superare dei test di sicurezza e rispettare delle norme per i materiali e per le modalità costruttive. Le riviste scrivono un pò quello che fa comodo scrivere..vuoi per questioni politiche, vuoi per questioni economiche. Quindi secondo me andar dietro al casco più sicuro, secondo me è una gran minchiata. Voi avete comprato le vostre moto...le vostre auto seguendo le stelle dei crash-test? Io non credo..
I caschi di cui stiamo parlando sono tutti sicuri e nessuno sicuro..nel senso che se siete sfigati..vi potete spaccare la testa lo stesso.
Buona scelta!

inrivalmare
14-01-2009, 21:22
Aggiungo anche, sempre secondo me, che il casco da turismo è MODULARE e basta..io nella bella stagione per giri di 200km massimo uso addirittura un Jet..la moto è anche libertà..l'integrale mi fa mancare l'aria.
Comunque per essere sicuri di non farvi mai male..potreste sempre comprare la tuta di Batman! :lol: :lol:

Lochness
14-01-2009, 21:26
I caschi di un certo livello..
Concordo 1000 X 1000 ,i prezzi sono tutti allineati ,lo Schuberth non sarà il migliore ,ma non è nemmeo una chiavica.

aircraft carrier
14-01-2009, 21:54
:D:D:D:DShubert e vai sul sicuro............

perrypa
14-01-2009, 22:16
Portato il C3 dal rivenditore per la sostituzione della visiera.

errante
14-01-2009, 23:38
Confermo qualità e disponibilità di Vittorio Alecta (Miramoto); infatti confido solo in lui non certo in Bergamaschi, visto che quest'ultimo non si è degnato neanche di rispondere alla mia e-mail, nella quale denunciavo i problemi.


Ho scritto anch'io a Bergamaschi per metterlo al corrente delle problematiche riscontrate nello Shubert e non ho avuto, a tutt'oggi, nessuna risposta.
Nelle mie verifiche tra i due caschi, però, considero che le problematiche possano essere solo di "quel casco" e non di tutti gli Shubert C3. Quello che ho voluto scrivere è solo un'esperienza di cui (se si vuole) si può far tesoro oppure no, a scelta. E' chiaro che alla fine la cosa che ho considerato di più è la sicurezza che offre un casco fatto di un materiale rispetto ad un altro casco fatto con materiali differenti.

gary73
14-01-2009, 23:59
Io ho un multitec e non ho mai avuto problemi di sorta. Vorrei fare un invito a tutti a non esprimere sentenze o pareri assoluti. Come qualcuno ha detto i caschi sono tutti omologati in termini di crash test etc. tutto il resto è gusto personale e utilizzo che si fa del casco. Io credo che tutta la serietà attraverso la quale è stata conosciuta la schubert si sia persa un po' per strada. Su un casco da oltre 400€ non ci si aspettano tutti quei problemi segnalati precedentemente, poi certo c'è anche il fattore "moda" schubert, ma ci sono case meno conosciute (in Italia) tipo HJC che fabbricano modulari discreti in fibre composite per cifre nettamente più competitive di schubert o shoei. Inoltre mi sembra di ricordare che le 2 principali marche di caschi a livello mondiale siano sempre state Arai e Shoei. Poi ognuno fa la sua esperienza.:!::!:

Lochness
15-01-2009, 00:10
Prova a telefonare ,io ho avuto ascolto a suo tempo.

Roberto Fiorentino
15-01-2009, 09:04
Sono in attesa del corriere per il ritiro del mio C3, nel pacco ho scritto una bella lettera per sensibilizzare Bergamaschi e mettergli anche un pò di fretta, infatti ho usato il casco solo per 10 gg. e non vorrei aspettare troppo.
Vi farò sapere.

Rantax
15-01-2009, 09:16
Poi ognuno fa la sua esperienza.:!::!:

...con la propria testa..........;)

un ex tk
15-01-2009, 09:47
Scusami Pepot visto che a breve devo comprare un Arai Viper Gt -
Se vuoi il mio parere, avendo utilizzato vari modulari, tra i quali C2, multitech per una settimana, ecc.

Prendi il Viper e vivrai felice, lo uso da due anni. Non è il più silenziaoso, ma dipende se uno cerca uno scafandro o vuole sentire cosa accade fuori. Nei viaggi il problema dei rumore si risolve con i tappi a spirale, tagliano le frequenze noiose.

Comunuqe vai in in un centro Arai, provalo per mezz'ora senza moto e facci un giretto, solo così si può dire che il casco va bene per la tua testa.

live to ride
15-01-2009, 14:16
Se vuoi il mio parere, avendo utilizzato vari modulari, tra i quali C2, multitech per una settimana, ecc.

Prendi il Viper e vivrai felice, lo uso da due anni. Non è il più silenziaoso, ma dipende se uno cerca uno scafandro o vuole sentire cosa accade fuori. Nei viaggi il problema dei rumore si risolve con i tappi a spirale, tagliano le frequenze noiose.

Comunuqe vai in in un centro Arai, provalo per mezz'ora senza moto e facci un giretto, solo così si può dire che il casco va bene per la tua testa.


Grazie per la tua consulenza sono convinto di acquistarlo volevo solo qualche parere in più, da chi lo ha usato effettivamente.-

emagagge
15-01-2009, 14:34
Se vuoi il mio parere, avendo utilizzato vari modulari, tra i quali C2, multitech per una settimana, ecc.

Prendi il Viper e vivrai felice, lo uso da due anni. Non è il più silenziaoso, ma dipende se uno cerca uno scafandro o vuole sentire cosa accade fuori. Nei viaggi il problema dei rumore si risolve con i tappi a spirale, tagliano le frequenze noiose.

Comunuqe vai in in un centro Arai, provalo per mezz'ora senza moto e facci un giretto, solo così si può dire che il casco va bene per la tua testa.
Anche io sto seriamente pensando al viper per sostituire il system5 al posto del c3 ...
L'unica cosa è che comincia ad essere un pò anziano come modello e per questo il S1pro schubert mi interessa ma sentendo delle lamentele ...

un ex tk
15-01-2009, 15:00
Se vuoi il modello nuovo prendi il crossair...

emagagge
15-01-2009, 15:47
Se vuoi il modello nuovo prendi il crossair...
Scusa ma non ho idea del modello a cui ti riferisci :!:

Lochness
15-01-2009, 23:52
Io ho l'S1 da 3 anni e ne sono soddisfatto ,lo ricomprerei.
Poi volevo fare una personale considerazione sperando di non scatenare una eterna polemica.
Sicuramente il Viper è il miglior casco al mondo....ma io proprio non ho mai capito il concetto dei rumori di strada .Ho spesso letto critiche a caschi silenziosi o presunti tali annoverando fra i punti negativi il fatto che non si riesce a sentire " i rumori di strada" .Ma cosa significa ?,a che mi serve sentire i rumori di strada? Forse a sentire l'amico che ti chiama quando gli passi a fianco? oppure non senti lo squillo del telefono? o ancora devi sentire il clacson del cogl@@ne automobilista di turno che ti vuole passare in strade cittadine? Io per evitare di essere buttato fuori più che sentire vedo,ed utilizzo quei cosi laterali che chiamano specchietti e da qualche annetto sono obbligatori anche per le auto.Perchè quando sei seduto in auto con la radio accesa hai un contatto esterno?
In autostrada il discorso non è proponibile.Devo sentire lo strombazzamento dell'auto che si infila a destra a + di 130 Km\h?....per piacere !
Allora vanno bene le critiche ma facciamole su altri livelli.
Ma forse io un motivo l'ho trovato ,potrebbe essere utile per quei possessori di moto tourer con stereo incorporato che passano a volume alto per la gioia di quelli che incrocia,ma io concordo con questi,altrimenti come faccio a sentire la mia musica preferita?. Ovviamente casco assolutamente modulare ed aperto con sigaro acceso ed occhiali scuri anche alle 23 di sera.

un ex tk
16-01-2009, 10:00
Scusa ma non ho idea del modello a cui ti riferisci :!:
Il modello di punta integrale di Arai, secondo me ottimo ma emno adatto al turismo.

emagagge
16-01-2009, 15:13
Il modello di punta integrale di Arai, secondo me ottimo ma emno adatto al turismo.
Aaaaaah l'RX7 - corsair che adesso è uscito il modello nuovo, il GP, ma penso non faccia esattamente al caso mio, vorrei comunque una cosa comoda e da turismo ;)

Roberto Fiorentino
16-01-2009, 17:19
Arai RX7 (casco che uso da circa 3 anni) è il massimo per qualità costruttiva, leggerezza, sicurezza; ma non adatto per un uso turistico a lungo raggio.

emagagge
16-01-2009, 18:37
Arai RX7 (casco che uso da circa 3 anni) è il massimo per qualità costruttiva, leggerezza, sicurezza; ma non adatto per un uso turistico a lungo raggio.
Proprio quello che pensavo ;)

Roberto Fiorentino
20-01-2009, 17:04
Casco C3 ritirato oggi 20/01/2009 ore 17.00, domani sarà da Bergamaschi è iniziato il conto alla rovescia.
Vi terrò informati.

Saluti Roberto.

pieracc87
20-01-2009, 17:09
Casco C3 ritirato oggi 20/01/2009 ore 17.00, domani sarà da Bergamaschi è iniziato il conto alla rovescia.
Vi terrò informati.

Saluti Roberto.

Anche a me oggi Bartolini ha ritirato il casco, ore 16:30..... incrociamo le dita e speriamo che FACCINO:lol: presto

Lochness
20-01-2009, 18:51
Roberto dove lo hai preso il C3?

Roberto Fiorentino
21-01-2009, 08:50
L'ho comprato il 04/01/2009 da Vittorio Miramoto (VI & CHI) "ALCETA" in provincia di Avellino.
Grazie a lui si sono mossi con urgenza, speriamo che risolvano i problemi per bene e in fretta (visto che ho usato il casco solo 5 giorni).

Vi farò sapere.

Lochness
21-01-2009, 09:56
Vittorio lo conosco pure io ,ma il casco lo hai spedito tu oppure lui?

Alecta
21-01-2009, 11:12
Ho triangolato la spedizione
praticamente a costo o

Roberto Fiorentino
21-01-2009, 12:00
Ho triangolato la spedizione
praticamente a costo o

Confermo e ringrazio Alecta per la collaborazione.

Saluti Roberto.

Bobo115
22-01-2009, 14:51
Guarda io avevo il SHOEI MULTITEC e dopo neanche 10 mesi l'ho venduto per acquistare il C3. Sono sodisfattissimo ; sono alto 1,74 ho un gs 1150 con il cupolino dell' adv ,uso la moto tutto l'anno ed anch'io per andare al lavoro ( abito in provincia di Pavia e lavoro a Milano ) ho circa 35 km , ma assolutamente non ho mai avuto problemi ne di infiltrazioni di acqua , ne di appannamento visiera e ne di rumori fastidiosi. Non vorrei che fosse il tuo modello difettoso.
Un saluto ... Bobo115

Roberto Fiorentino
22-01-2009, 14:58
[QUOTE=Bobo115;3403013]Guarda io avevo il SHOEI MULTITEC e dopo neanche 10 mesi l'ho venduto per acquistare il C3. Sono sodisfattissimo ; sono alto 1,74 ho un gs 1150 con il cupolino dell' adv ,uso la moto tutto l'anno ed anch'io per andare al lavoro ( abito in provincia di Pavia e lavoro a Milano ) ho circa 35 km , ma assolutamente non ho mai avuto problemi ne di infiltrazioni di acqua , ne di appannamento visiera e ne di rumori fastidiosi. Non vorrei che fosse il tuo modello difettoso.
Un saluto ... Bobo115[/QUOTE

Credo a quanto dici, se non credevo in Schuberth non l'avrei acquistato e l'ho mandato in assistenza solo perchè sono certo che il mio era difettoso e risolveranno ogni problema; altrimenti avrei chiesto direttamente il rimborso del mio denaro che non ha nessun difetto.

Saluti Roberto

Roberto Fiorentino
28-01-2009, 18:01
Casco rientrato questa sera collaudo.

pieracc87
28-01-2009, 18:42
a me ancora niente....:mad:

il tuo di che colore è?

Roberto Fiorentino
29-01-2009, 08:47
a me ancora niente....:mad:

il tuo di che colore è?

Grigio. Grazie ad Alecta/Vittorio (Miramoto) l'ho ricevuto in ufficio direttamente.

Saluti Roberto.

pieracc87
29-01-2009, 13:52
ricevuto anche io a casa direttamente.

MI HANNO MANDATO UN CASCO NUOVO. che domani sarà testato ben bene dato che parto per l' elefante.

MI associo ai ringraziamente di R. Fiorentino, dato che Vittorio è stato tempestivo nel preoccuparsi del problema e di comunicarlo subito a Bergamaschi
A differenza di quanto riportati da altri mi sono trovato bene anche con loro (Bergamaschi), abbastanza disponibili e cmq gentili, poi mi hanno fatto parlare pure con il tecnico, quindi per ora sono soddisfatto...

Grazie Alecta/Vittorio.

Matteo

Lochness
29-01-2009, 16:31
ricevuto anche io a casa direttamente.

MI HANNO MANDATO UN CASCO NUOVO. che domani sarà testato ben bene dato che parto per l' elefante.

MI associo ai ringraziamente di R. Fiorentino, dato che Vittorio è stato tempestivo nel preoccuparsi del problema e di comunicarlo subito a Bergamaschi
A differenza di quanto riportati da altri mi sono trovato bene anche con loro (Bergamaschi), abbastanza disponibili e cmq gentili, poi mi hanno fatto parlare pure con il tecnico, quindi per ora sono soddisfatto...

Grazie Alecta/Vittorio.

Matteo
Al tuo rientro facci saper le tue considerazioni sul casco ,questo sarà un buon test

pieracc87
31-01-2009, 10:43
sono qua in germania. considerazioni pessime. Mi hanno restituito il casco con lo stesso identico problema. anzi peggio, la visiera si appa quasi completamente. ho parlato con vittorio\alecta e mi ha detto che ha parlato con bergamaschi e di aspettare fino a mercoledi per una risposta... sono veramente deluso, dopo aver speso un sacco di soldi avere un a casco difettoso per ben due volte.... almeno il secondo potevano controllarlo prima di spedire.

ci sent quando torno

Roberto Fiorentino
31-01-2009, 22:02
sono qua in germania. considerazioni pessime. Mi hanno restituito il casco con lo stesso identico problema. anzi peggio, la visiera si appa quasi completamente. ho parlato con vittorio\alecta e mi ha detto che ha parlato con bergamaschi e di aspettare fino a mercoledi per una risposta... sono veramente deluso, dopo aver speso un sacco di soldi avere un a casco difettoso per ben due volte.... almeno il secondo potevano controllarlo prima di spedire.

ci sent quando torno

Stessa cosa per il mio casco si appanna che è un piacere, nonostante me l'hanno sostituito. Aspetto anche io novità a Vittorio/Alecta.
Sono incavolato nero dunque non accetterò compromessi.

Vi farò sapere

Lochness
01-02-2009, 17:44
Che siano difettosi non dovrebbero esserci dubbi,visto che altri non hanno riportato lo stesso difetto.
Non è che hanno qualcosa con Vittorio?:lol:

Roberto Fiorentino
02-02-2009, 09:29
Che siano difettosi non dovrebbero esserci dubbi,visto che latri non hanno riportato lo stesso difetto.
Non è che hanno qualcosa con Vittorio?:lol:


Non penso Vittorio è una persona squisita e anche Bergamaschi lo sa; tanto che sarà proprio quest'ultimo in persona a dargli disposizioni sul mio casco.

inrivalmare
02-02-2009, 09:45
ma nero lucido il C3 non c'è verso di prenderlo?

Rantax
02-02-2009, 09:49
ma nero lucido il C3 non c'è verso di prenderlo?

...in italia no........fuori non saprei.....:confused:

Flying*D
02-02-2009, 10:22
ma nero lucido il C3 non c'è verso di prenderlo?

qui ci sono tutti i colori, anche bianco..

http://www.motowebshop.com/en/shop/helmets/flipup_helmets/schuberth_c3

inrivalmare
02-02-2009, 10:23
...in italia no........fuori non saprei.....:confused:

si questo lo sapevo..sta cosa comunque è assurda :(

faggio
02-02-2009, 10:38
ma nero lucido il C3 non c'è verso di prenderlo?

In Italia pare che arrivi in primavera...e spero senza difetti di gioventu'!!!;)

Bomber
02-02-2009, 13:52
Molto bene mi fa piacere che i problemi di Pieracca e Roberto Fiorentino non siano stati risolti...Mi fa ben sperare anche per il mio C3....
Assurdo ragazzi non ho parole...!:(:(:(:(

Roberto Fiorentino
02-02-2009, 13:54
Avete ancora il coraggio di comprare C3?
Aspettate prima cosa succede, come risolveranno i problemi che stiamo subendo noi altri che l'abbiamo comprato da circa un mese.

Rantax
02-02-2009, 14:21
Avete ancora il coraggio di comprare C3?
Aspettate prima cosa succede, come risolveranno i problemi che stiamo subendo noi altri che l'abbiamo comprato da circa un mese.

.....bhò......sarò l'unica mosca bianca che dei problemi con lil c3 non ne ho....essì che cè l'ho da quattro mesi....:confused:

Roberto Fiorentino
02-02-2009, 15:00
.....bhò......sarò l'unica mosca bianca che dei problemi con lil c3 non ne ho....essì che cè l'ho da quattro mesi....:confused:


Usi la moto in qualsiasi condizione e periodo (pioggia, freddo, ecc).?

Rantax
02-02-2009, 16:56
Usi la moto in qualsiasi condizione e periodo (pioggia, freddo, ecc).?


.....si....appena preso ci siamo fatti....io e mia moglie.......il Chianina (per esempio)......800 kilometri e passa sotto l'acqua.....tutto ok.....fino ad oggi........;)

Lochness
02-02-2009, 16:58
Non penso Vittorio è una persona squisita ....

Questo lo so anche io ,come ho avuto già modo di dire.Non credo che Beragamaschi gli rifila caschi appezzottati:lol::lol::lol:

.........800 kilometri e passa sotto l'acqua.....tutto ok.....fino ad oggi........;)
Sgratt! non ce lo metti?
A parte tutto non sei il solo a non aver avuto problemi .Chi sa ,io aspetto ancora.

Soyuz
02-02-2009, 17:52
boh

siamo in tanti senza problemi.....
qualche tempo fà in un post si parlò della condenza che fa il il pinlock vicino al naso...1 cmq nel mio caso
visto che sono pignolo come un tedesco quadrato montai il paranaso del concept adattandolo un po...poca cosa a dire il vero....
il risultato fu buono niente più condenza....il paranaso divide letteralmente in due zone il casco, tipo le maschere che adottavano nel mondiale velocità una volta
a quel punto però mi si condenzava il pizzetto, alla fine l'ho tolto...meglio un cm di condenza che la barba molla

fino ad ora (sgrat sgrat come dice Loch ) il casco va bene....
giro per l'appennino umbro ( notoriamente zona fredda in inverno come ....tutta l'Umbria) senza problemi

Lochness
02-02-2009, 18:27
Io fra il paranaso e il pizzetto avrei scelto il .......paranaso:lol:

pieracc87
02-02-2009, 20:06
sentito bergamaschi nel pomeriggio, per la seconda volta fanno la presa presso di me del casco difettato, e me ne mandano un altro nuovo.... vediamo se è la volta buona e se sta storia finisce...

Lochness
02-02-2009, 20:56
Ma loro che tipo di commento fanno?
A Roberto poi vorrei dire a parte la grande disponibilità di Vittorio tu hai chiamato alla Bergamaschi? E' un problema a loro sconosciuto?

Roberto Fiorentino
03-02-2009, 09:38
Ho scritto a Bergamaschi e mi hanno telefonato (il tecnico) il quale mi ha chiesto ri rinviare il casco in assistenza e me lo avrebbero cambiato. Sto aspettando una risposta da Vittorio/Alecta che deve avere indicazioni da Bergamaschi in persona.

Vi farò sapere.

Bergamaschi
03-02-2009, 10:48
Buongiorno a tutti voi.

Mi spiace solo di farmi vivo raramente e quando capisco che ci sono dei problemi.

Non voglio parlare però di problemi tecnici (non sono un tecnico e quindi lascio ad altre persone in azienda il compito di rispondere a queste).

Il C3 è un casco nuovo e, come ho letto, c'è chi lo trova perfetto e chi gli trova difetti. Chi lo trova rumoroso e chi silenzioso. Questo è assolutamente normale. Ci possono essere anche dei caschi (pochi per fortuna se considero i numeri usciti) che hanno dei problemi: interveniamo direttamente cercando di offrire un servizio veloce ed accurato. Considerate che in Europa siamo l'unico distributore ad avere assunto un tecnico che arriva dalla Schuberth stessa.

Io mi scuso personalmente con chi ha avuto dei problemi e vi garantisco che facciamo il possibile per essere i più veloci e precisi possibili.

Una cosa però mi fa arrabbiare leggendo questo topic: più di una persona si è lamentata di non aver avuto risposte a loro email. Questa è una cosa non accettabile da parte mia. Da sempre ho dato indicazione perchè si risponda sempre subito a tutte le email. Quando sono dalla parte dell'utente e non ricevo una risposta alla mia mail vado su tutte le furie. Questo perciò non deve succedere.

Pregherei di farmi sapere con un messaggio privato l'indirizzo email che non ha dato risposta. In questo modo potrò far si che non accada di nuovo.

Grazie e mi scuso personalmente con chiunque abbia avuto problemi.
Saluti
Bruno Bergamaschi

cit
03-02-2009, 10:54
Grande Bergamaschi !!!!!!

ce ne fossero così :D

pieracc87
03-02-2009, 11:24
;) ottimo.... il casco è gia inscatolato che attende di essere preso.
speriamo sia la volta buona.

come da accordi telefonici le farò sapere se va bene oppure no.

Saluti

Davide
03-02-2009, 11:55
Gent.mo Sig. Bergamaschi,

leggo con molto piacere il suo messaggio e non posso che farle i miei più sinceri complimenti per quello che ha scritto, al di là di quello che è successo e dei problemi che alcuni utenti hanno avuto con il casco in questione, è la prima volta che mi capita di assistere a delle scuse da parte di un titolare di una azienda così importante, sono convinto che i problemi riscontrati dai nostri utenti verranno risolti velocemente, il suo messaggio ne è una conferma.

Saluti.

Roberto Fiorentino
03-02-2009, 12:09
Condivido in pieno quanto detto da Davide sul conto di Bergamaschi e mi associo ai complimenti (a parte che sul numero degli utenti attualmente in difficolatà per il casco).
Tuttavia non va dimenticato che dal 04/01/2009, data in cui ho acquistato il casco, ad oggi non ho ancora definito la questione; anzi dovrò accollarmi la spedizione del casco anticipandone le spese e poi aspettare l'arrivo del nuovo casco o del mio revisionato.
Se non fossi sicuro della qualità Schuberth avrei richiesto il rimborso dei miei soldi.
Comunque aspetto notizie dal mio rivenditore Vi & Chi nella persona del sig. Vittorio

Lochness
03-02-2009, 19:08
Bergamaschi?:rolleyes:
Ed allora ne approfitto :
Mi faccio portatore di tutti quelli che hanno acquistato una visiera per l'S1 con pinlock ( ne siamo un bel numero):Se la pinlock è da cambiare non c'è nessuna alternativa al fatto che bisogna riacquistare la visiera con la pinlock?
Cioè è possibile cambiare unicamente la viserina ? come e dove?
La stessa cosa ,politica molto discutibile,è per il C3?
:mad::mad::mad::mad:

Davide
03-02-2009, 21:43
(a parte che sul numero degli utenti attualmente in difficolatà per il casco).

Hai ragione e mi scuso per lo sbaglio, ho corretto subito.......:)

Lochness
03-02-2009, 22:06
...a parte che sul numero degli utenti attualmente in difficolatà per il casco....
Quanti casci venduti e quanti con il problema?Questo solo Bergamaschi lo sa.
Dobbiamo fidarci ! ?.
Magari si può un pò vedere su altri forum come stanno le cose.
Bergamaschiiiiiiiiiii! la pinlock!

Roberto Fiorentino
04-02-2009, 14:11
Ultime dal Tecnico Schuberth presso Bergamaschi per evitare appannamento:

bisogna montare più lontano possibile dal mento l'asola triangolare che chiude in parte il sottomento in modo da far entrare più aria nel casco,

smontare il pinlock e rimontarlo con particolare attenzione,

Comunque a breve a noi sfortunati sarà fornita una nuova visiera con le modifiche opportune e che equipagerà i caschi in vendita.

Lochness
04-02-2009, 14:38
....Comunque a breve a noi sfortunati sarà fornita una nuova visiera con le modifiche opportune e che equipagerà i caschi in vendita.

IMHO è una ammissione che c'è un problema,contrariamente a quanto affermato da Bergamaschi in questo forum.
E fa pari con una risposta data ad un lettore su Motociclismo di qualche mese fa.Il lettore si lamentava del fatto che le pellicole antifog interne alle visiere si sfogliavano.
La risposta data era che il problema era conosciuto ma che riguardava il passato e pochi caschi.Basta leggere su questo forum di quanti hanno avuto l'inconveniente.
Complimenti pure alla rivista che su mia sollecito non ha replicato alla ditta,bravi più si va avanti è più è una rivista al soldo delle grandi aziende e sempre meno dalla parte di chi compra quelle riviste :(

Roberto Fiorentino
05-02-2009, 15:27
Nonostante ho eseguito un consiglio del tecnico Schuberth, ancora problemi ho denunciato la cosa attendo notizie da Bergamaschi.

Vi terrò informati.

Roberto Fiorentino.

cit
05-02-2009, 15:54
Ultime dal Tecnico Schuberth presso Bergamaschi per evitare appannamento:

bisogna montare più lontano possibile dal mento l'asola triangolare che chiude in parte il sottomento in modo da far entrare più aria nel casco,

smontare il pinlock e rimontarlo con particolare attenzione,

Comunque a breve a noi sfortunati sarà fornita una nuova visiera con le modifiche opportune e che equipagerà i caschi in vendita.


Ho l'impressione che ti abbiano raccontato una grossa minchi@ta.:(

La pinlock forma una vetrocamera, come si può pensare di risolvere il problema arieggiando un doppio vetro che fa condensa al suo interno.????
E' evidente che la pinlock non fa la sua funzione in quanto montata male.
:mad:

Lochness
05-02-2009, 16:32
Ho l'impressione che ti abbiano raccontato una grossa minchi@ta.:(...... E' evidente che la pinlock non fa la sua funzione in quanto montata male.
:mad:
Quindi se quello è il tecnico della Schuberth venuto apposta dalla Germania ,Bergamaschi unica ditta ad averlo al di fuori dalla suolo germanico ,stiamo freschi.Infatti concordo 100% con cit.
Però possiamo consolarci , figuarati come stanno inguaiati in Francia ,Spagna ecc. ecc. che non hanno il superesperto venuto dal nord.

Roberto Fiorentino
09-02-2009, 20:09
Confermo che quanto riferitomi dal tecnico Schuberth presso Bergamaschi è una minchi@ta. Sia Bergamaschi che il rivenditore Miramoto (Vittorio / Alecta) mi hanno confermato che per la visiera del casco C3 non c'è nessuna modifica in arrivo.
Tanto è vero che ho riportato il casco al rivenditore e ho preso uno Shoei Multitec.

Roberto Fiorentino
09-02-2009, 20:15
Bergamaschi mi aveva invitato per la 3° volta ad effettuare la sostituzione totale del casco; ma gli ho confermato che non ho tempo da perdere per avere un casco che funzioni e dunque ho preteso il rimborso dei soldi che ho investito nel casco Shoei Multitec.
Venerdì mi sono recato dal rivenditore indossando il casco Schuberth C3, 80 km da casa mia, il tutto sotto la pioggia e 10° di temperatura, sono arrivato al negozio con tutto il lato sinistro della visiera completamente appannato tanto da non riuscire a vedere, cosa constatata anche dal rivenditore; il quale ha giustificato la mia ira verso Schuberth e Bergamaschi. Ho acquistato poi un casco Shoei Multitec che ho collaudato subito, altri 80 Km sotto la pioggia; ma di appannamento neanche l'ombra.

Roberto Fiorentino
09-02-2009, 20:24
Avendo avuto esperienza su tutti e due i caschi posso dire:

Note positive di Schuberth C3:
Silenziosità
Visiera parasole
Estetica

Note negative di Schuberth C3:
Appannamento che non risolveranno a breve
Infiltrazioni d'acqua lato superiore visiera
Mancanza qualsiasi di tipo regolazione chiusura visiera
Mancanza di un blocco sicuro della visiera

Note positive Shoei Multitec:
Sistema blocco visiera
Sistema maggior areazione visiera
La visiera non si appanna mai
Possibilità di regolazione della chiusura della visiera

Note negative Shoei Multitec:
Linea un pò pesante
Mancanza visiera parasole
Silenziosità non a livello del C3

Alla fine a mio avviso Shoei batte C3 a livello sicurezza, quest'ultima, almeno per me, al primo posto su tutto il resto.

Saluti Roberto.

Lochness
09-02-2009, 21:01
....Alla fine a mio avviso Shoei batte C3 a livello sicurezza, quest'ultima, almeno per me, al primo posto su tutto il resto.

Saluti Roberto.
Acclarato che sei stato sfigato ,non puoi dire in base agli elementi che hai esposto che lo Shoei sia più sicuro del C3.
Può essere che il primo sia superiore ,ma non sono questi i parametri per definire la sicurezza di un casco rispetto ad un altro.

faggio
09-02-2009, 21:06
Da parte mia questa ennesima testimonianza mi blocca dall'acquisto di uno Schuberth C3(nonostante sia soddisfatissimo del mio C2) fino a che non siano risolti tutti i vari problemi.
Invito il sig.Bergamaschi di fare tesoro delle esperienze degli amici QdE e comunicarci la risoluzione dei vari problemi!!
In effetti il C3 è troppo bello per essere vero!!:arrow::arrow:

gary73
09-02-2009, 22:09
Forse il multitec potrà risultare pesante come linea (secondo me no), ma le regolazioni della visiera sono millimetriche e la pin lock è fantastico, tutto sta a rimetterlo bene quando si lavano le due visiere (ne so qualcosa), bisogna far con molta cura altrimenti la pin lock non assolve al suo scopo. Cmq la mentoniera del multitec è in fibra quella del c3 no, poi i caschi son tutti sicuri ed omologati, ma vi posso garantire che la differenza di peso si sente anche se di poco. La vis. parasole...?? :( pazienza, non si può avere tutto.

Lochness
10-02-2009, 07:17
Io ho un S1 con visera originale Schuberth provista di Pinlock ,i problemi esposti fino ad adesso non li ho avuti.
Quindi c'è da sperare

lucar
10-02-2009, 09:18
ero indeciso ma poi.... imho
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3421959&postcount=52

Roberto Fiorentino
10-02-2009, 09:23
Acclarato che sei stato sfigato ,non puoi dire in base agli elementi che hai esposto che lo Shoei sia più sicuro del C3.
Può essere che il primo sia superiore ,ma non sono questi i parametri per definire la sicurezza di un casco rispetto ad un altro.

Sono di accordo che la sicurezza va valutata su altri parametri; ma sicuramente questi di seguito ne fanno parte e sono quelli che ho potuto testare:

Appannamento visiera
Infiltrazioni d'acqua
Blocco visiera

Saluti Roberto.

Roberto Fiorentino
10-02-2009, 09:28
Quando sul C3 mi si appannava la visiera tendevo a fare, senza rendermene conto, tempi di appnea per non peggiorare l'appannamento, tanto da iniziare a sudare, anche se faceva freddo, ed incavolarmi da paura.

Oggi sono felice possessore di Shoei Multitec white.

pieracc87
10-02-2009, 10:28
e il tuo C3?

Roberto Fiorentino
10-02-2009, 11:36
e il tuo C3?

Reso al mittente con tanto di raccomandata AR in cui mettevo in evidenza i problemi, le menzogne, costi aggiuntivi, rischi ecc. che ho subito in un mese di detenzione di un casco Schuberth C3.

Non voglio sentir parlare di sfiga. I problemi riguardano altre persone non solo me ed inoltre ho avuto 3 sostituzioni, non è sfiga è un incantesimo.
Quest'ultimo rotto con Shoei Multitec.

Roberto Fiorentino
10-02-2009, 12:25
Io ho un S1 con visera originale Schuberth provista di Pinlock ,i problemi esposti fino ad adesso non li ho avuti.
Quindi c'è da sperare

Ma tu non hai denunciato problemi:

Ed allora ne approfitto :
Mi faccio portatore di tutti quelli che hanno acquistato una visiera per l'S1 con pinlock ( ne siamo un bel numero):Se la pinlock è da cambiare non c'è nessuna alternativa al fatto che bisogna riacquistare la visiera con la pinlock?
Cioè è possibile cambiare unicamente la viserina ? come e dove?

Lochness
10-02-2009, 18:35
Ciao Roberto concordo con te se ti girano i così detti se senti parlare di sfiga.
Ma devi fare delle considerazioni:
Se ti becchi un Shoei che fa infiltrazioni d'acqua ,si appanna o altri problemi simili(conosco persone con Shoei multitec che hanno avuto problemi peggiori dei tuoi) devi parlare di casco difettato non di casco insicuro ,perchè lo Shoei sono decenni che esiste e passa fra i migliori in circolazione.Ci sono utenti con C3 ,che sono pure intervenuti su questo 3D, che non hanno riscontrato problemi.Resta un comportamento della ditta discutibile e preoccupante .
Quelle delle visiere dei Schuberth pare rappresentare un punto debole del casco.
Vedi il cronico problema della esfoliazione delle pellicole antifog che esiste e che Bergamaschi ha negato in una risposta sulla rivista motociclismo ad un motociclista che segnalava il problema.
In quanto poi al fatto che hai messo in mostra un mio precedente intervento ,io ho criticato e critico il fatto che non ci sia possibilità di poter cambiare la sola Pinlock ,ma sei costretto a comprare tutta la visiera che non costa poco.Politica aziendale che definire ridicola e dire poco.
Poi ho percorso più di 10.000 Km e con tempo estremamente variabile senza avere un minimo problema di appannamento e di infiltrazione.
Quindi se sono in grado di fare una visiera con pinlock per l'S1 perfetta ,perchè non lo fanno pure per il C3 ? Lo chiedo a Schuberth\Bergamaschi.
Ciao :)

mulder72
10-02-2009, 18:51
Mi permetto di spezzare una lancia in favore del mio C3 :eek: ; usato con pioggia, nebbia (quindi umidità) e basse temperature. Mai un problema.
Per me è un ottimo prodotto.
Non so se mi è capitato il casco "fortunato", fatto sta che ne sono super contento.

Lochness
11-02-2009, 06:21
E' mia intenzione lanciare un sondaggio per verificare se hai tu un casco "fortunato" oppure Roberto uno "sfortunato"

Roberto Fiorentino
11-02-2009, 08:54
Ne ho avuti 2 sfortunati più una visiera in sostituzione dopo 2 giorni anch'essa sfortunata.
Shoei un casco e dopo 4 giorni 700 km sotto acqua e freddo nessun problema.

Pubblicherò la mia lettera a Bergamaschi ho indicato tutte le cose che mi hanno fatto decidere di cambiare marca anzichè provare con un terzo casco C3.

pieracc87
11-02-2009, 10:13
casco arrivato Lunedì, ancora non ho avuto modo di provarlo.... vi terrò aggiornati...

Bomber
11-02-2009, 10:56
Ciao ragazzi del C3....Me ne hanno mandato uno nuovo anche a me. Sono in attesa che mi arrivi dal mio negoziante e dopo si prova. Speriamo bene perchè mi dispiacerebbe parecchio abbandonarlo per un'altro casco...:crybaby::crybaby::crybaby:
A risentirci...

Roberto Fiorentino
11-02-2009, 16:23
Sono curioso di conoscere come andrà il Vs. collaudo dell'ennesima sostituzione, perciò aggiornateci.

Se cambi in meglio non avrai rimpianti Bomber.

Lochness
12-02-2009, 17:00
...Pubblicherò la mia lettera a Bergamaschi ho indicato tutte le cose che mi hanno fatto decidere di cambiare marca anzichè provare con un terzo casco C3.
Perchè non cerchi di farla pubblicare su riviste tipo motociclismo ,Dueruote...?

Roberto Fiorentino
12-02-2009, 17:41
Perchè non cerchi di farla pubblicare su riviste tipo motociclismo ,Dueruote...?

Aspetto una risposta ufficiale alla mia raccomandata A.R. dalla Bergamaschi. Risposta tipo scuse per i disagi, invito a provare nuovamente il prodotto, chiarimenti o chi lo sa cosa.

Poi partiranno pubblicazioni.

mary
12-02-2009, 19:37
Ho un C2 ed un Evo4 BMW che uso di solito...; 2 mesi fa ho comperato un C£ che ancora non ho mai indossato...
L'appannamento delle visiere è dovuto, secondo me, al tipo di moto ( naked o carenata ) e da come si indossa il sottocasco e se si respira dalla bocca o dal naso ( io respiro dalla bocca perchè ho il setto nasale deviato...).
Dopo queste considerazioni, che sono di carattere personale naturalmente, dico che ogni casco ha una sua caratteristica e deve, perciò, essere " capito " dopo essere stato usato per un pò...
Il C2, ad es. , non appena indossato, mi ha fatto disperare ma, dopo un paio di volte, è diventato un buon casco, con le sue caratteristiche...
La cosa che più apprezzo è la silenziosità che, secondo me, è la caratteristica che occorre di più...
Comunque è molto difficile fare una casistica dei difetti e dei pregi di un casco: il giudizio dipende sempre da chi lo indossa...e da come lo indossa.
Secondo me...:confused:

Lochness
12-02-2009, 20:30
... io respiro dalla bocca perchè ho il setto nasale deviato...

Immaggino quella poverina di tua moglie:(:( usa i tappi ?;)

mary
12-02-2009, 20:55
Immaggino quella poverina di tua moglie:(:( usa i tappi ?;)
No, è sorda...!;)

roadster50
12-02-2009, 21:00
oggi per la prima volta ho usato il c3 comprato a dicembre, ho fatto circa 200km.,l'ho trovato estremamente comodo ,e silenzioso,inoltre non ho avuto nessun appanamento nonstante le temperarure abbastanza rigide.in sostanza al momento sono contento dell'acquisto.

Davide
13-02-2009, 12:33
Io uso il C2 da 3 anni ma se piove o c'e' umidita' e´un disastro, prossimo casco Shoei Multitech.

mary
13-02-2009, 12:52
Io uso il C2 da 3 anni ma se piove o c'e' umidita' e´un disastro, prossimo casco Shoei Multitech.
Sì, bisogna "organizzarsi "..., comunque si dovrebbe togliere il " fazzolettino " sotto il mento per aumentare l'areazione; quando piove bisognerebbe farlo...
La prossima volta provo.;)

Davide
13-02-2009, 13:06
Sì, bisogna "organizzarsi "..., comunque si dovrebbe togliere il " fazzolettino " sotto il mento per aumentare l'areazione; quando piove bisognerebbe farlo...
La prossima volta provo.;)

Esatto Mary..........cio' non toglie che anche senza collarino o quando ti metti un scaldacollo la tendenza ad appannarsi e' sempre alta.;)

Lochness
13-02-2009, 19:00
No, è sorda...!;)

Ah ! le donne ,:(alcune se fossero pure mute sarebbero perfette
:!::!::!:
Ma veniamo all'argomento ,io con il C2 con tempo caldo ,umido e piggia non ho avuto nessun problema.Avevo però montato la Pinlock.

Davide
13-02-2009, 21:00
Ma veniamo all'argomento ,io con il C2 con tempo caldo ,umido e piggia non ho avuto nessun problema.Avevo però montato la Pinlock.

Come hai fatto a montare la Pinlook ?

Soyuz
13-02-2009, 22:51
montato anche io il pinlock sul concept...

poi visto la tendenza ad appannarsi del c2 ho passato la visiera del primo a quest'ultimo.
il c2 sigilla da morire e l'antifog della visiera non vale una mazza

cmq per tornare al discorso nonostate entrambi i caschi sono di una misura più grande rispetto al c3 quindi con una lontanaza della visiera dal naso maggiore, se tolgo il paranaso del concept ( montato temporaneamente sul c3) il pinlock tende ad appannarsi leggermente davanti al naso...come sul mio c3

altra gente con altri caschi (multitech compreso) hanno avuto la stessa storia...
rimontato il paranaso sul concept nessun appannamento ...come del resto sul c3 "paranasato"

io non ho un gran problema dato che si appanna (anzi condenza) un cm2 vicino al naso, quindi lascio fare tutto come stà...mi trovo bene con il casco e ne sono più che soddisfatto
a mio avviso ( è vero che vengo dal silenzio del c2) non lo trovo al livello del precedente per quanto riguarda la rumorosità.....anche se molto dipende dalla moto e dal suo cupolino

una curiosità che ho riscontrato e che è stata confermata da altri anche sul forum :
pulendo la visiera appannata con il guanto questa non si riappanna...verifiato un paio di volte

perchè non saprei...magari il guanto è sporco unto grasso boh....
molti anni fa per non fare appannare la maschera ( motocross ) si sputava sulla lente, ed il bello è che non si appannava....non sputate sul casco mi raccomando :-)

Devilman83
15-02-2009, 20:36
Finalmente sono riuscito a provare il C3 e posso dire anche io la mia. Premetto che non l'ho provato con pioggia o nebbia ma in due giornate soleggiate ma fredde, ho fatto un paio di prove per vedere se il casco si appannava e effettivamente si appanna.
Con la goletta il casco ti sigilla praticamente e andando piano si ha poco ricircolo d'aria e mi si appannava intorno al pinlock, direi nornale. Aumentando la velocità nessun segno di appannamento. Secondo me in città, dove le velocità sono più basse, bisognerebbe girare o senza goletta ( tanto le velocità essendo basse non giustificano l'utilizzo di una voletta per diminuire la rumorosità alle alte velocità ) o con la visiera aperta appena sopra il gancio di chiusura. Se piove e non si può aprire leggermente la visiera l'unica soluzione è togliere la goletta.

;)

mary
16-02-2009, 08:24
Certamente, se si vas piano, in città, è molto facile che si appanni, come anche se si ha una moto com carenatura abbastanza coprente...:confused:

pieracc87
16-02-2009, 23:37
come scritto casco rientrato.... purtroppo ci ho fatto pochissimi km, una 50ina circa....
ad ogni modo sembrerebbe che il problema sia stato risolto.
Anche stando fermi, con visiera e tutte le prese d' aria chiuse la visiera non si appanna...

Più avanti altri aggiornamenti.

Lochness
17-02-2009, 16:10
Come hai fatto a montare la Pinlook ?

Scusami Davide ,ma questa maledetta notifica e-mail che ancora non va mi ha fatto perdere di vista il 3D,ti rispondo adesso.
C'è un thread in evidenza che spiega come montare una pinlock sulla visiera.Semplice da fare.



Per quelli che hanno fatto le prove : il fatto che si appanni attorno alla pinlock è del tutto normale,basta che non succede sulla pinlock ,cosa improbabile,o all'interno della stessa .
A me è capitato ,mi è bastato fare leggermenet forza sulla pinlock per farla aderire meglio sul vetro deòlla visiera.

Roberto Fiorentino
17-02-2009, 17:06
Con lo Shoei Multitech a 30 km/h o a 200 km/m con umidità con pioggia e senza togliere goletta e collare non si appanna neanche se ci aliti dopo una corsa cronometrata.
Lo Schuberth C3 a 80 km/h senza pioggia senza umidità si appanna di brutto se poi bisogna togliere la goletta a che scopo l'hanno creata.

pieracc87
17-02-2009, 17:08
Lo Schuberth C3 a 80 km/h senza pioggia senza umidità si appanna di brutto se poi bisogna togliere la goletta a che scopo l'hanno creata

si appannAVA... come scritto sopra nel mio giretto di 50/60 km nessun sintomo di appannamento.... quindi direi che il problema a me lo hanno risolto...

Roberto Fiorentino
17-02-2009, 17:10
Volevo sottolineare per tutti quelli che hanno appena ricevuto il c3 in sostituzione.

Controlatte se il pinlock e' incollatto alla visiera cosa che era stato fatto sull'ultimo casco avuto in sostituzione

questo comportera' che quando il pinlock sara' da cambiare bisognera' cambiare anche la visiera

Davide
17-02-2009, 18:07
Con lo Shoei Multitech a 30 km/h o a 200 km/m con umidità con pioggia e senza togliere goletta e collare non si appanna neanche se ci aliti dopo una corsa cronometrata.
Lo Schuberth C3 a 80 km/h senza pioggia senza umidità si appanna di brutto se poi bisogna togliere la goletta a che scopo l'hanno creata.

Infatti è per quello che mi comprerò un bel Multitec, mai più Shuberth.

dr.Sauer
23-02-2009, 10:55
Ieri ho fatto un giro in montagna (a Valcava c'era quasi mezzo metro di neve a fianco della strada), confermo che il C3 va bene.

Non si appanna, se appena ti muovi.

Fabio
23-02-2009, 11:13
Anch'io ho il C3 da novembre, ci sono andato in montagna anche sabato e non si appanna per niente.
Ovvio però che da fermo con visiera e visierino parasole abbassati un po' di condensa si forma. Ma appena ti muovi, come dice dr.Sauer, tutto torna ok...

MAYNARD
23-02-2009, 15:29
Testato finalmente anch'io questo "benedetto" casco!
Ero in ansia viste tutte le cose che son state dette qua sopra, ma poi una volta messo in testa ho notato quanto sia eccezionale!
Innanzitutto niente appannamento in qualsiasi condizione... da fermo, in movimento, con freddo notturno, in montagna etc... Ho provato anche ad alitarci sopra indossandolo in casa ma niente! :D

Vestibilità fantastica anche quella. Dopo due giorni di viaggio e circa una decina di ora complessive di casco in testa sembra che l'abbia sempre portato. :eek: Anzi... la mia testa e le mie orecchie escono più rilassate rispetto a come uscivano dallo Shoei XR1000. (Il mio casco negli ultimi 4 anni e 120.000Km...)
Tra l'altro spettacolari i due incavi in corrispondenza delle orecchie per metterci dentro gli auricolari del sistema Cardo, che fan sì che non si veda nulla guardando dentro al casco. ;) (Gli auricolari stanno sotto all'imbottitura...)
Inoltre molti dicevano che era problematico il montaggio per via del sistema che alza/abbassa la visiera parasole, invece io l'ho montato tranquillamente e senza scazzi, semplicemente seguendo le istruzioni datemi dall'amico Mauro Venturini. :D

In velocità all'interno non ho mai sentito spifferi che arrivassero dall'esterno e quindi il viso mi rimaneva completamente isolato dall'aria se tenevo il casco chiuso.
Anche questo è veramente ottimo durante i lunghi trasferimenti in sardostrada. ;)

Ho trovato solamente un difetto che ora cercherò di risolvere... la visiera ha gli scatti di apertura troppo molli, cosa che volendola tenere aperta, oltre i 120Km/h si chiude da sola.

In ogni caso son molto soddisfatto dell'acquisto e son felice del mio primo Schubert. ;)
Speriamo in bene per il futuro! ;)

axanar
23-02-2009, 17:39
...........

Ho trovato solamente un difetto che ora cercherò di risolvere... la visiera ha gli scatti di apertura troppo molli, cosa che volendola tenere aperta, oltre i 120Km/h si chiude da sola.

mi sa che questo è un difetto cronico degli Schubert.... :mad::mad::mad::mad:

cit
23-02-2009, 18:14
spiegatemi il senso del voler tenere aperta la visiera ad oltre 120 kmh.

:dontknow:

Lochness
23-02-2009, 19:28
....Inoltre molti dicevano che era problematico il montaggio per via del sistema che alza/abbassa la visiera parasole, invece io l'ho montato tranquillamente e senza scazzi, semplicemente seguendo le istruzioni datemi dall'amico Mauro Venturini. :D ........


Non ho ben capito il montaggio di cosa è complicato.
Grazie

MAYNARD
24-02-2009, 08:50
Per rispondere a Cit: Diciamo che non è per tenere la visiera aperta ad oltre 120Km/h che mi servivano degli scatti più duri, ma in un momento in cui volevo grattarmi il naso la visiera mi si è chiusa sulle dita. Ero abituato agli scatti più duri dello Shoei e quindi credevo che fosse un difetto.
Invece una volta contattato il rivenditore mi è stato detto che è una scelta precisa di Schubert e di altre marche (per esempio Nolan...) avere la visiera che ad una certa velocità tende a chiudersi da sè, proprio per sicurezza.
Una delle poche aziende che invece va controtendenza è proprio Shoei che fa gli scatti più duri... insomma, politiche aziendali.
Vorrà dire che ci farò abitudine...

S'impara sempre delle cose nuove! ;)

Resto comunque del parere che sia un gran casco. :D

Roberto Fiorentino
24-02-2009, 08:57
Sono ancora in attesa di conoscere il parere di quelli come me (piaracc87 ed altri) incappati in un casco (C3) veramente improponibile per i difetti manifestati.

MAYNARD
24-02-2009, 08:57
Non ho ben capito il montaggio di cosa è complicato.
Grazie

Non lo so nemmeno io a questo punto, però qualche mese fa son venute fuori discussioni sul fatto che sul C3 non si potesse montare il sistema Bluetooth. :dontknow:
La ragione si spiegava con il fatto che proprio in concomitanza del luogo previsto per il montaggio della basetta che tiene microfono e ricevitore ci fosse la leva per alzare/abbassare la visiera parasole e quindi bisognava montarlo più indietro rispetto ai caschi normali.
Facendo questo oviamente la leva del microfono risultava corta e non combaciava perfettamente con la bocca.
Io nella mia ignoranza (nel senso che ignoravo...) non sapevo dell'esistenza di una basetta con gambo più lungo... risolto quello risolto tutto. ;)

cit
24-02-2009, 09:37
Per rispondere a Cit: Diciamo che non è per tenere la visiera aperta ad oltre 120Km/h che mi servivano degli scatti più duri, ma in un momento in cui volevo grattarmi il naso la visiera mi si è chiusa sulle dita.

ah ecco ! mi sembrava strano. Ora è tutto più chiaro.
Io sono abituato a Schubert fin dal "C1" e lo trovo un vantaggio che a una certa velocità si chiudano da sole. Anzi ora nel c3 trovo che gli scatti sìano decisamente più duri, nell'altro si chiudeva proprio per niente.

pieracc87
24-02-2009, 09:49
come scritto qualche post fa, il casco mi è stato rimandato lo sto utilizzando ogni volta che prendo la moto, freddo, pioggia, umidità.... nessun problema riscontrato relativo ad appannamento, ovviamente se si procede lentamente, con visiera e tutte le prese d'aria chiuse tende a formarsi un pò di condensa ma nel pezzo di visiera NON coperta dalla pin lock, va considerato anche che l' ADV ha un buon riparo dall' aria quindi è comprensibile il fenomeno. Per il resto sono soddisfatto, casco comodissimo, come hanno scritto altri utenti è talmente comodo che sembra di indossarlo da mesi..... per adesso ancora nessun viaggio da 200-300 km, vi farò sapere.....:lol::lol::lol:

frank50
24-02-2009, 10:03
mi dicono che, per una questione di omologazione, tutte le visiera si DEBBANO chiudere con l'aria dii almeno 80 kmh

pinky
24-02-2009, 12:06
Allora anchio ho acquistato da poco il benedetto c3.

Rumoroso si appanna e arrivano spifferi ovunque, soprattutto sulla parte alta e bassa dove si trova la presa d'aria.

Nessun paragone come silenziosita' col concept e il c2.

Molto bello a mio parere ma l'arai che ho a casa da 10 anni ha meno spifferi del c3 che ha meno di un mese.

Appena posso passo al negozio e sento che mi dicono.

pieracc87
24-02-2009, 12:52
arrivano spifferi ovunque, soprattutto sulla parte alta e bassa dove si trova la presa d'aria

hai chiuso le prese d' aria?;)

pinky
24-02-2009, 13:10
Tutto chiuso giuro ho smontato anche la presa d'aria superiore credevo fosse sempre aperta
oggi passo al negozio e domani vi faccio sapere che cosa mi dice

asdolo
24-02-2009, 13:13
l'arai che ho a casa da 10 anni ha meno spifferi del c3 che ha me

l'arai che però è un integrale

mary
24-02-2009, 14:09
Tutto chiuso giuro ho smontato anche la presa d'aria superiore credevo fosse sempre aperta
oggi passo al negozio e domani vi faccio sapere che cosa mi dice
In inverno bisogna chiudere i fori dall'interno con del cotone..., i modi empirici, a volte, sono i migliori; sul C2 ho fatto così è va benissimo..., in primavera li riapro.
Bisogna sapersi adattare ed adattare le cose a noi, la perfezione non esiste..., e te lo dice un " perfezionista ".;)

pinky
24-02-2009, 14:16
l'arai che però è un integrale


Si l'arai e' integrale,
l'ho cambiato col c2 mi serviva un casco da citta' casa ufficio casco molto silenzioso ma dopo aver cambiato la visiera 3 volte perche' si appannava ho deciso di prendere il c3 ed ecco i problemi che vi elencavo sopra.

fabsalem
24-02-2009, 14:19
Oggi secondo giretto cittadino con il nuovo casco: non male leggero ed areato....
Domenica se riesco faccio un pò di strada in più.....per il momento giudizio positivo!

Saluti e buona strada a tutti....

pinky
24-02-2009, 14:21
In inverno bisogna chiudere i fori dall'interno con del cotone..., i modi empirici, a volte, sono i migliori; sul C2 ho fatto così è va benissimo..., in primavera li riapro.
Bisogna sapersi adattare ed adattare le cose a noi, la perfezione non esiste..., e te lo dice un " perfezionista ".;)


Sono daccordo con te se il casco lo pago 50 euro ma se parliamo di c3 stiamo parlando di un casco che costa piu' di 400 euro e il cotone se permetti non lo metto.

Anche a me il negozio mi ha detto di comprare la visiera adesiva da mettere all'interno del c2 perche' si appannava, ma se pago 300 euro il c2 e lo compro con una visiera antiappannante e lo pago per quello non ha piu' senso farci delle modifiche sopra.
poi nun zo
:mad::mad::mad:

Bomber
24-02-2009, 17:07
Ciao ragazzi...Io sono uno di quelli che aveva problemi d'appannameto visiera, penetrava acqua da sopra e in fine mi si era rotto acnhe un pezzettino di plastica della visierina parasole che la teneva agganciata...Ero abbastanza disperato:(:(:(:( L'ho portato al mio negoziante e dopo circa un mese mi hanno mandato un casco nuovo di stecca. Non me lo sarei mai aspettato! Complimenti a Bergamaschi...:D:D:D
Per il momento è tutto ok, mi si forma solo un pò di condensa al centro visiera data dal respiro. Penso sia normale dato che una volta chiuso il casco è completamente ermetico. Aprendo la bocchetta davanti per un pò la condensa sparisce.
Vengo da uno SHOEI integrale (6 anni), ho una scarenata e non mi sembra che ci siano tutti sti spifferi, pur prendendomi tutta l'aria. Bisogna tener conto ch'è un modulare non si può paragonare a un' integrale...
Se non ci saranno altri problemi, ne spero vivamnte, per me il C3 è un casco perfetto in tutto come avevo gia scritto in passato...::lol::lol::lol::lol:

mary
24-02-2009, 17:34
Non esiste un casco che, magari quando c'è pioggia, in inverno, non si appanni...
Se non si appanna è solo per il fatto che ci entra un grasso quantitativo di aria che asciuga la condensa.
Il C2 ed il C3 sono caschi molto silenziosi perchè abbastanza ermetici.
togniete il triangolino alla base del mento e vedrete che l'appannamento diminuisce di molto.
Io ho trovato il giusto compromesso in un casco molto silenzioso.
Per me va bene così.;)

P.S. dipende molto anche dal sottocasco che indossate e come lo indossate...

Davide
24-02-2009, 18:35
Quoto Mary

Più roba ti metti addosso più ostruisci le vie d'aria, è come respirare dentro a una maschera da sub...........ti si appanna anche con la Pinlok.......:)

Roberto Fiorentino
24-02-2009, 19:30
Shoei Multitech quando piove di inverno e con 2 gradi non si appanna ed è silenzioso.
Quando lo prendi in mano il casco Multitech sembra avere qualcosa di consistente marmoreo freddo, il C3 mi dava idea di plastica.

Davide
24-02-2009, 19:34
Altra cosa che magari a nessuno interessa........:confused: a me non è mai piaciuto l'odore dell'interno del casco dello Schuberth.

pinky
24-02-2009, 21:15
Allora oggi pomeriggio ho consegnato il casco al negozio, domani parte per non so' dove e mi fanno sapere quando ritorna speriamo bene e speriamo che torna senza difetti. . .

Lochness
25-02-2009, 07:58
IMHO si sta esagerando un pò.
Il C2 è uno scafandro ,pesante ,ed ho sentito pure pareri negativi sul fatto che è silenzioso.
Ora il C3 è di plastica perchè si è avvicinato come caratteristiche ad altri modelli .
Aver avuto esperienze negative non vuol dire che quel casco è schifoso ,unicamente che fa parte magari di uno stock di pezzi difettosi ,perchè sono da prendere in considerazioni anche i giudizi positivi,e ce ne sono .
Non mi sento invece fino ad ora di affiancarmi agli elogi per la disponibilità dei Bergamaschi ,aspetto ancora una risposta sulla Pinlock per l'S1.
PS X Mary ,ho avuto il C2 e prima il C1 ,non ho mai avuto bisogno di mettere nulla per gli spifferi.

mary
25-02-2009, 08:27
...
PS X Mary ,ho avuto il C2 e prima il C1 ,non ho mai avuto bisogno di mettere nulla per gli spifferi.
Viaggiando a temperature basse sentivo dell'aria fresca che entrava dalla presa d'aria duperiore e mi raffrebbava la testa, solo allora ho avuto bisogno di chiudere i " buchi " di areazione.

cimut
26-02-2009, 20:18
ma il C3 è predisposto per interfono??
lo fornisce la casa o posso montare cosa voglio??
ciao

dr.Sauer
26-02-2009, 23:29
ma il C3 è predisposto per interfono??
lo fornisce la casa o posso montare cosa voglio??
ciao

io ho montato il cellular line che avevo già.

nessun problema, ci ho messo 10 minuti (usando il biadesivo, non la basetta con le viti)

nel casco (sul polistirolo vicino alle orecchie) c'è già ls sede per l'auricolare.

etyenne11
27-02-2009, 01:49
Shoei Multitech quando piove di inverno e con 2 gradi non si appanna ed è silenzioso.
Quando lo prendi in mano il casco Multitech sembra avere qualcosa di consistente marmoreo freddo, il C3 mi dava idea di plastica.

non concordo roberto
specie sulla silenziosità
ho avuto di schubert sia il c1 che il c2 che esteticamente non sono il massimo...anzi :rolleyes:
ma mai avuto neppure l'idea di un problema ( e io rientro nei viaggiatori a 365 gg l'anno)
ho da oltre un'anno il multitech
lo shoei senza collarino e sottogola è rumorosissimo
và regolata bene la visiera x non avere infiltrazioni d'acqua quando piove
e sul non si appanna al freddo...bhè parliamone :mad:
io del multi non sono soddisatto x nulla se non per l'estetica...infatti lo uso d'estate
adesso ho appena comprato il c3 e farò i miei report a tempo debito...

Roberto Fiorentino
27-02-2009, 09:21
non concordo roberto
và regolata bene la visiera x non avere infiltrazioni d'acqua quando piove
e sul non si appanna al freddo...bhè parliamone :mad:

Pur criticando il Multitech hai messo in evidenza le sue doti importantissime rispetto un C3:
1) la visiera si può regolare dunque risolvere qualsiasi problema di infiltrazioni d'acqua cosa che con il C3 non puoi fare anzi devi cambiare il casco;

2) se il Multitech nonostante il pinlock si appanna ha gli attacchi del pinlock che si possono regolare facendo aderire meglio il pinlock sulla visiera e garantire la massimo efficienza; il C3 se si appanna nonostante il pinlock devi cambiare quest'ultimo anzi come Beragamaschi ha fatto con l'ultimo casco inviatomi in sostituzione il pinlock l'ha incollato alla visiera, cosa che quando poi bisognerà cambiare pinlock per vecchiaia costringe anche a cambiare la visiera.

Se questi non sono vantaggi!!!!!!!!!!!

mary
27-02-2009, 09:41
2) ...
quando poi bisognerà cambiare pinlock per vecchiaia costringe anche a cambiare la visiera...

Quando si cambia la visiera interna anche quella esterna è arrivata alla frutta...
Normalmente, se si fanno tanti km, una visiera dura 1 anno, o giù di lì..., se ci vuoi vedere bene.;)

pinky
27-02-2009, 11:48
Il mio C3 e' ancora in negozio il corriere della Bergamaschi ancora deve ritirarlo:mad::mad: da mercoledi . . .pomeriggio

Volevo chiedervi a chi e' capitato il mio stesso problema di riconsegnare il casco al negozio ecc. ecc. quanto tempo e' passato prima di riaverlo ?

Roberto Fiorentino
27-02-2009, 11:51
Il mio C3 e' ancora in negozio il corriere della Bergamaschi ancora deve ritirarlo:mad::mad: da mercoledi . . .pomeriggio

Volevo chiedervi a chi e' capitato il mio stesso problema di riconsegnare il casco al negozio ecc. ecc. quanto tempo e' passato prima di riaverlo ?

Io l'ho riconsegnato al negozio e mi sono preso uno Shoei Multitech.

L'unico modo per finire la storia.

Lochness
27-02-2009, 16:15
Quando si cambia la visiera interna anche quella esterna è arrivata alla frutta...

Non sono daccordo ,io ,forse, ho maldestranmente pulito la pinlock e mi si è rigata ,non tanto ma abbastanza da darmi fastidio la sera quando incrocio qualche auto con i fari accesi.
Roberto ,ribadisco ,sei stato sfortunato.
Io con il C2 non ho mai avuto problemi di infiltrazione , più pesante (solido?)dello Shoei ma non l'ho mai ritenuto uno scafandro.

mary
28-02-2009, 19:44
...Rumoroso si appanna e arrivano spifferi ovunque, soprattutto sulla parte alta e bassa dove si trova la presa d'aria.
...
Leggi a pag. 269 del manualetto di istruzioni...come fare per deviare gli spifferi...

Byron
28-02-2009, 19:58
Provato oggi dato in prestito dal negozio Union Bike di Ancona .. che dire: premetto che vengo da un Arai Viper gt che fino ad oggi era x me il n.1, appena messo il C3 mi fa' soffrire di claustrofobia ...poi pero diventa comodissimo e sinceramente non ho riscontrato difetti alcuni ne di appannamento ne di altro ... credo sara' difficile riconsegnarlo ..

Devilman83
28-02-2009, 22:01
Oggi altro giro e rimango sempre della mia idea, il casco sigilla molto e se non c'è ricambio d'aria si appanna. Per adesso a me si appanna leggermente solamente la parte di visiera non coperta dal pinlock. Appena sposto la testa fuori dalla sagoma del parabrezza il ricircolo d'aria è alto e non si appanna. A pagina 202 del manuale c'è spiegata come funziona la ventilazione del casco ed è epressamente riportato che la visiera è parte integrante del sistema di ventilazione, essa va regolata per agevolare il ricambio d'aria. Nel paragrafo è perfino riportato che la seconda posizione d'arresto della visiera è quella da città.

L'unico "difetto" che ho riscontrato nel casco è che la visuale è molto aperta nella parte bassa del casco e non in quella alta. L'ho messa tra virgolette la parola difetto perchè è normale per un casco da turismo avere più visuale nella parte basse rispetto a quella alta. Vengo dalle moto sportive e ho sempre usato integrali sportivi, quando aumento il ritmo e comincio a pennellare le curve guardo sempre lontano alla prossima curva, col C3 devo inclinare all'indietro la testa per riuscire a guardare lontano, con il vecchio Arai non avevo questo problema. Concezione diversa dei caschi, quando vorrò fare giri dove ho intenzione di tenere andature più allegre userò il vecchio integrale.

nineil
28-02-2009, 22:24
Ho il c2 e dopo 200 km il trattamento antiappannamento all'interno si è spellicolato.mi hanno sostituito la visiera dicendomi che hanno constatato questo difetto già da tempo in germania...per non correre rischi al mio ultimo viaggio (sono tornato lunedì) ho portato il mio nolan con visiera antiappannamento e funziona benissimo.la visiera nuova si appanna lo stesso...non so se segnalarlo ancora o lasciare stare e cercare di convincermi che devo viaggaire con la visiera un tantino aperta lsciando da parte la tanto desiderata SILENZIOSITA' che speravo fosse una delle caratteristiche di questo casco...FORSE LO E'....mah!

Lochness
01-03-2009, 09:04
...la visiera nuova si appanna lo stesso...
Mettici la Pinlock.

pinky
01-03-2009, 23:41
Ho il c2 e dopo 200 km il trattamento antiappannamento all'interno si è spellicolato.mi hanno sostituito la visiera dicendomi che hanno constatato questo difetto già da tempo in germania...per non correre rischi al mio ultimo viaggio (sono tornato lunedì) ho portato il mio nolan con visiera antiappannamento e funziona benissimo.la visiera nuova si appanna lo stesso...non so se segnalarlo ancora o lasciare stare e cercare di convincermi che devo viaggaire con la visiera un tantino aperta lsciando da parte la tanto desiderata SILENZIOSITA' che speravo fosse una delle caratteristiche di questo casco...FORSE LO E'....mah!

Non sei l'unico che ha questo problema col c2 io dopo la terza visiera ho preso mil c3, e lasciamo stare va. . .

Appena la parte interna della visiera si bagna o si inumidisce si toglie la pellicola riportaglelo o compra un pinlock.No riportaglelo e fattene dare una nuova i negozi sono al corrente di questo problema.

Bomber
03-03-2009, 11:05
Il mio C3 e' ancora in negozio il corriere della Bergamaschi ancora deve ritirarlo:mad::mad: da mercoledi . . .pomeriggio

Volevo chiedervi a chi e' capitato il mio stesso problema di riconsegnare il casco al negozio ecc. ecc. quanto tempo e' passato prima di riaverlo ?

Ciao Pinky...E' passato circa un mese da quando lo consegnato al negozio a quando mi è ritornato...

pieracc87
03-03-2009, 11:12
Originariamente inviata da pinky
Il mio C3 e' ancora in negozio il corriere della Bergamaschi ancora deve ritirarlo da mercoledi . . .pomeriggio

Volevo chiedervi a chi e' capitato il mio stesso problema di riconsegnare il casco al negozio ecc. ecc. quanto tempo e' passato prima di riaverlo ?

Ciao Pinky...E' passato circa un mese da quando lo consegnato al negozio a quando mi è ritornato...

Il negozio dove ho acquistato il casco è ad Avellino, io sono di Bologna. Premesso questo:
Bergamaschi ha predisposto la presa di Bartolni presso il mio ufficio, il casco è partito ed è tornato... il tutto nel giro di una settimana precisa.

MarcoR
03-03-2009, 17:14
Io ho un C2 e uno Shoei XR 1000 con Whsiper Kit. Preferisco il C2 con il quale mi trovo benissimo. Ho portato il C2 dopo due anni a revisionare e mi è tornato in perfette condizioni. Ho preso anche il paranaso in gomma per non avere fastidio se viaggio con visiera aperta ed anche questa è stata una buona cosa. 'Credo che a volte gli Schuberth abbiano problemi con l'assemblaggio.

Per il rumore, gli schuberth sono sviluppati nella galleria del vento, con flusso d'aria diretto. Ciò fa si che sia più silenzioso se investito da flusso diretto, ma potenzialmente molto rumoroso se investito da turbolenze, quali quelle generate da un cupolino.

Il prossimo casco penso che sarà un C3.

mary
03-03-2009, 17:18
... Ho preso anche il paranaso in gomam per non avere fastidio se viaggio con visiera aperta ...

Il paranaso è della Schubert?
Ho chiesto e mi hanno detto che la Schubert non lo fa..., possibile?:confused:

No, era per il C3 che non lo fanno...

Lochness
03-03-2009, 17:46
Il paranaso è della Schubert?
Ho chiesto e mi hanno detto che la Schubert non lo fa..., possibile?:confused:

No, era per il C3 che non lo fanno...

Mary non ho ben capito se ti sei risposto da solo.
Se non è così ti dico di certo che la Schuberth li fa per il C2 e per l'S1.

mary
03-03-2009, 17:47
Mary non ho ben capito se ti sei risposto da solo.
Se non è così ti dico di certo che la Schuberth li fa per il C2 e per l'S1.

...mi sono risposto da solo..., perchè ho visto che ho sbagliato..., grazie.:lol::lol:

Lochness
03-03-2009, 17:52
Non ricordo se qui o altrove ma qualcuno ha adattato con successo quello del C2 per il C3

ceco26
04-03-2009, 15:38
salve a tutti sono cesare
quindi se ho capito bene gli altoparlanti
vanno incollati direttamente nella struttura
e non come ho fatto io nel tessuto di rivestimento.
datemi conferma.
comunque anche il mio c3 è in assistenza messo solo due volte
forse pure di misura sbagliata ma di questo sono io il responasabile.
tuttavia si staccava il sottogola la visiera lascia a desiderare e la silenziosità è relativa soprattutto con la presa d'aria della mentoniera aperta.
considerato il costo mi aspettavo molto di più.
alla prossima
cesare

MAYNARD
04-03-2009, 16:48
Sì gli altoparlanti possono essere incollati sotto l'imbottitura proprio all'altezza delle orecchie.
Se provi a togliere l'interno del casco vedrai subito delle rientranze rettangolari nel "polistirolo" bianco. Alloggia li gli altoparlanti e vedrai che non li sentirai nemmeno più quando metti e togli il casco. ;)

Tra l'altro verrà un lavoro bellissimo a livello estetico.

pinky
04-03-2009, 22:20
Ciao Pinky...E' passato circa un mese da quando lo consegnato al negozio a quando mi è ritornato...

Sono passato oggi pomeriggio al negozio il casco e' partito e il rivenditore mi ha detto che in meno di 20 giorni non torna quindi sara' circa un mese anche per me :mad::mad:grazie che almeno torna senza problemi :!:

Lochness
05-03-2009, 09:30
Tutto quello che dite mi lascia attonito.
A parte tutti i problemi legati agli Schuberth , quello dell'assistenza postvendita mi sembra una novità.
Io nei 2-3 problemi avuti la Bergamaschi li ha risolti con piena soddisfazione nel giro di 15 giorni.
Ma avete provato a contattare la ditta direttamente ? anche telefonicamente?

pieracc87
05-03-2009, 10:34
Io nei 2-3 problemi avuti la Bergamaschi li ha risolti con piena soddisfazione nel giro di 15 giorni.

idem....anche meno di 15 giorni

pinky
05-03-2009, 10:39
Tutto quello che dite mi lascia attonito.
A parte tutti i problemi legati agli Schuberth , quello dell'assistenza postvendita mi sembra una novità.
Io nei 2-3 problemi avuti la Bergamaschi li ha risolti con piena soddisfazione nel giro di 15 giorni.
Ma avete provato a contattare la ditta direttamente ? anche telefonicamente?


No non ho contattato l'assistenza ho riconsegnato il casco al negozio ed e' stato spedito alla bergamaschi adesso sto' aspettando il ritorno previsto in una ventina di giorni:!:

pinky
05-03-2009, 10:57
Adesso ho contattato l'assistenza casco consegnato il 25 febbraio partito per la bergamaschi (dicono loro) lunedi 2 marzo 5 minuti fa' telefonicamnte la bergamaschi mi dice che i ritiri fatti per quel negozio sono solo una visiera :mad::mad: forse ancora devono riceverlo domani altra telefonata per conferma che il casco e' arrivato oppure :snipe: passo al negozio e chiedo informazioni :(

Roberto Fiorentino
05-03-2009, 12:41
Adesso ho contattato l'assistenza casco consegnato il 25 febbraio partito per la bergamaschi (dicono loro) lunedi 2 marzo 5 minuti fa' telefonicamnte la bergamaschi mi dice che i ritiri fatti per quel negozio sono solo una visiera :mad::mad: forse ancora devono riceverlo domani altra telefonata per conferma che il casco e' arrivato oppure :snipe: passo al negozio e chiedo informazioni :(


Mamma mia che buttamento di sangue per un casco!!!!!!

Ma non hanno capito che non abbiamo tempo da perdere!!!!!
Se uno compra una cosa che dovrebbe essere di alta qualità e la paga pure un prezzo alto; non è pensabile di buttare il sangue per poterla usare.
I soldi erogati sono buoni subito dunque anche il bene acquistato deve dare i relativi benefici subito no dopo 20 giorni.

pinky
05-03-2009, 12:53
Mamma mia che buttamento di sangue per un casco!!!!!!

Ma non hanno capito che non abbiamo tempo da perdere!!!!!
Se uno compra una cosa che dovrebbe essere di alta qualità e la paga pure un prezzo alto; non è pensabile di buttare il sangue per poterla usare.
I soldi erogati sono buoni subito dunque anche il bene acquistato deve dare i relativi benefici subito no dopo 20 giorni.


Quoto alla grande ma se scopro che non mi hanno spedito il casco o se hanno spedito solo la visiera gli faccio il panico nel negozio.
Domani richiamo la bergamaschi e vediamo un po che mi dicono.

Lochness
05-03-2009, 14:11
In questo caso credo che ci sia responsabilità del negozio .
Ti ho consigliato di telefonare in quanto per esperienza personale sono disponibili ,e poi sospettavo una cosa del genere.
Alcune volte i negozi non hanno un contatto diretto con la ditta ma attraverso un loro rappresentante in zona.

pinky
05-03-2009, 15:36
In questo caso credo che ci sia responsabilità del negozio .
Ti ho consigliato di telefonare in quanto per esperienza personale sono disponibili ,e poi sospettavo una cosa del genere.
Alcune volte i negozi non hanno un contatto diretto con la ditta ma attraverso un loro rappresentante in zona.


Io spero che non succeda una cosa del genere ma se domani il casco non e' arrivato 1 + 1 fa 2 quindi richiamo il negozio e vediamo un po' che si inventano.
Grazie;)
Ti tengo aggiornato :confused:

pinky
06-03-2009, 10:26
Falzo allarme il casco e' arrivato alla bergamaschi :arrow:

xxroxx
09-03-2009, 16:36
scusate,ma quanto vi è costato questo nuovo c3,quello grigio melall ??? sarei anch'io interessato all'acquisto,grazie.

pieracc87
09-03-2009, 16:38
chiedi all' utente Alecta = Vittorio.... lui potrà aiutarti

pinky
10-03-2009, 11:47
scusate,ma quanto vi è costato questo nuovo c3,quello grigio melall ??? sarei anch'io interessato all'acquisto,grazie.


Quello nero opaco costa un po' meno sulle 400 quello grigio una ventina trentina di euro in piu'.

faggio
10-03-2009, 13:20
Sono in attesa della vendita con colorazione nero lucido che dovrebbe essere imminente,qualcuno ne sa qualcosa?;)

pinky
10-03-2009, 23:46
No per adesso io ho visto solo nero opaco e grigio

lucapost
15-03-2009, 12:40
Sapete consigliarmi un negozio dove poter provare questi modulari della schuberth in friuli?

ps: va bene anche nelle giulie ;-)

pinky
20-03-2009, 11:36
Il casco riparte dalla Bergamaschi lunedi mercoledi lo ritiro a roma, mi hanno detto che e' stato sostituito con un c3 nuovo.

Speriamo bene allora :!::!:

Rutto
20-03-2009, 12:39
Sapete consigliarmi un negozio dove poter provare questi modulari della schuberth in friuli?

ps: va bene anche nelle giulie ;-)

Megaintersport al Fiera di Udine

faggio
20-03-2009, 17:44
No per adesso io ho visto solo nero opaco e grigio

Azzz...in Italia è cosi',in tutto il resto d'Europa c'è sia nero lucido che bianco ed anche antracite!!:mad::mad:

Flavio56
21-03-2009, 17:40
Acquistato ieri da Union Bike di Lissone, usato oggi per un giretto sopra il lago di Lecco, le temperature erano abbastanza freddine ma non ha avuto nessun problema di appannamento, il casco calza veramente bene e la qualità ottica delle visiore mi sembra eccellente. Ero indeciso tra questo e un system 6 alla fine ho optato per il C3.....
Alla fine i caschi sono MOLTO simili e non mi è piaciuto il livello di finiture del system6

pinky
30-03-2009, 11:34
Casco ritirato ieri pomeriggio, mi e' stato sostituito con uno nuovo:
la presa d'aria superiore questa volta e chiusa, su l'altro anche avendo la presa d'aria chiusa entrava aria, per l'appannamneto della visiera e presto per darew giudizi tra qualche giorno vi faro' sapere. . .

Incrociamo

emagagge
30-03-2009, 13:41
Sono in attesa della vendita con colorazione nero lucido che dovrebbe essere imminente,qualcuno ne sa qualcosa?;)
Faggio se ti interessa il nero lucido c'è il systemVI ;).
Adesso non so quanto costi di preciso il C3 ma quello nuovo BMW me lo danno a 400 o poco più se ti interessa te lo prendo io e quando ci vediamo te lo do ;)

mary
30-03-2009, 14:09
Faggio se ti interessa il nero lucido c'è il systemVI ;).
Adesso non so quanto costi di preciso il C3 ma quello nuovo BMW me lo danno a 400 o poco più se ti interessa te lo prendo io e quando ci vediamo te lo do ;)

A 400 € è un vero affare!:D