Entra

Visualizza la versione completa : Casco Shubert C3


Pagine : 1 2 [3] 4

rol-pm
28-04-2010, 14:12
...
Sono appena stato a provare un pò di caschi, per primo il C3. Leggero, confortevole, mi calza benissimo ma...alzo la mentoniera...faccio per abbassare la testa leggermente e...la mentoniera ricade in avanti tipo ghigliottina!!!
...


ogni tanto mi domando se quando si parla del C3 su questo forum si parla davvero di caschi o di "fede calcistica" ... ;)

scherzi a parte, il C3 HA lo scatto della mentoniera che la blocca aperta in alto!
Intanto quando alzi la mentoniera la visiera, se aperta, si richiude automaticamente (evitando di fare così l'ulteriore "vela", come accade con altri modulari) e appena la mentoniera supera la linea degli occhi ha uno scatto che la blocca appunto in posizione aperta.
Probabilmente nella tua prova in negozio dovevi spingerla un centimetro più su e si bloccava.

Poi ciascuno continui a tifare la squadra del cuore ... ma è chiaro che si parla di tifo ... ;)

Matzugoro
28-04-2010, 20:51
Grazie Rol...
Per carità...nessuna fede...cerco solo la verità. Questa mattina ho provato a spingerlo ben bene indietro, di più non andava, ma non era per niente bloccato. Ho provato con un dito...leggermente a spostarlo e si muoveva alla grande. Avrò provato un modello difettoso? Mah...

Lochness
28-04-2010, 23:01
Quello della doppia omologazione è un richiamo per le allodole,purtroppo non ricordo esattamente il ragionamento,ma la doppia omologazione in realtà non esisterebbe.Mi fu spiegato tempo fa da un rivenditore.
Purtroppo non ricordo perfettamente niente .:(

highline76
29-04-2010, 09:11
Secondo me prendere un casco perchè ha la doppia omologazione integrale-jet è una gran.......minchiata ;) ;)
Io ho sempre avuto caschi modulari. Ora ho uno Schubert C3 e prima avevo un Nolan N101 (bbbbrrrrrr....per carità.....) ma in movimento i caschi VANNO TENUTI CHIUSI !!! Girare con un casco aperto è come non averlo, perchè è pericolosissimo. Conosco una persona che è caduta con un casco jet aperto, ha sbattuto la faccia per terra e....non vi dico che si è fatta.......si è letteralmente distrutta denti e viso...................

Per quanto riguarda il C3, io vi posso dire che lo reputo un ottimo casco
Confortevole
Silenzioso
Aerodinamico
Qualitativamente ben fatto
Con il visierino parasole integrato
...............
Per ora, facendo i dovuti scongiuri, credo che i 410 Euro spesi per l'acquisto siano ben ripagati :D :D :D

loturco
29-04-2010, 09:15
scusatemi cosa ne pensate del jet della shuberth? avevo una mezza idea di acquistarlo

highline76
29-04-2010, 09:17
il J1 è fantastico..................come Jet........

Scott
29-04-2010, 10:05
....finalmente lo provo (schubert c3) in negozio e calzato rispetto al multitec della shoei sembra un plasticone....sempre piu' confuso!!!!

Gibo
29-04-2010, 14:13
Quello della doppia omologazione è un richiamo per le allodole,purtroppo non ricordo esattamente il ragionamento,ma la doppia omologazione in realtà non esisterebbe.Mi fu spiegato tempo fa da un rivenditore.
Purtroppo non ricordo perfettamente niente .:(

La doppia omologazione esiste ed è regolata da una legge.

Chi produce paga fior di quattrini per far fare le omologazioni.
I rivenditori ti possono raccontare quello che vogliono, l'importante è che non dicano sciocchezze.
Spesso e volentieri racconatno balle per indirizzarti su quello che loro vogliono vendere.

Faccio un esempio che calza anche con molti post di questo argomento:
sono andato in un negozio della mia città per provare C3 e Shoei avendo il primo come priorità, il negoziante mi indirizza sul secondo facendomi provare il primo preso dall'espositore ed evidenzando il fatto che da aperto con un semplice movimento tende a chiudersi.
Lo ringrazio e vado in un latro negozio, faccio la stessa richiesta e mi fanno provare il C3 preso da una scatola chiusa; magicamente questo non si chiude nemmeno agitandolo a più non posso.
Morale: il primo negoziante non vuole vendere C3 e tiene per la prova uno che probabilmente faceva parte della primissima serie che aveva effettivamente quel difetto.

Alla fine l'ho comprato sulla baia, ripsramiando un sacco di soldi, e funziona peferttamente.

Attenzione alle leggende metropolitane.;)

micipiace
29-04-2010, 15:33
La doppia omologazione esiste ed è regolata da una legge.

Chi produce paga fior di quattrini per far fare le omologazioni.
I rivenditori ti possono raccontare quello che vogliono, l'importante è che non dicano sciocchezze.
Spesso e volentieri racconatno balle per indirizzarti su quello che loro vogliono vendere.

Concordo in pieno, se è omologato vale anche come jet. Ad usarlo come jet sarà probabilmente meno sicuro di un jet puro (di pari caratteristiche di calotta e interni) che non si porta appresso il maggior peso e un'appendice che aumenta i rischi di torsione i caso di strusciata, ma rimane il fatto che l'omologazione se c'è non è inventata.

Morale: il primo negoziante non vuole vendere C3 e tiene per la prova uno che probabilmente faceva parte della primissima serie che aveva effettivamente quel difetto.

Veramente il secondo che avevo preso effettivamente di mentoniera era più duro (e scomodo), ma anche il primo che era di una prima serie faceva lo scatto di blocco nella posizione tutto aperto e pur non avendolo usato mai aperto una volta in moto non m'aveva dato proprio l'impressione che si potesse chiudere da sola la mentoniera. E' pur vero che sono abitutato ai modulari e al fatto che ci sia da fargli fare lo scatto sul tutto aperto, fino ad ora mi pare fossero tutti così quelli che ho avuto e mai me ne andrei in giro con una mentoniera alzata solo a metà, col rischio ch ementre guidi ti ritrovi la visuale ostruita per via di una buca.

Lochness
29-04-2010, 15:38
La doppia omologazione esiste ed è regolata da una legge.


Ho amesso di non ricordare ma chi me lo ha detto non credo era interessato all'uno o all'altro casco ,fra l'altro è anche rivenditore Nolan,casco in oggetto della nostra discussione e dotato di doppia omologazione.
Io non credo che sia questione di legge,a proposito quale è la legge ? lo chiedo per pura curiosità,ma di come è stata aggirata.
Inoltre il Nolan è universalmente riconosciuto di un gradino inferiore allo Schuberth e lo Shoei e l'interesse ,credo ,era più per vendere uno di questi due piuttosto che il Nolan,e si disquisiva unicamente per parlare e basta.
Ma io mi chiedo visto che lo Schuberth e lo Shoei si contendono il primato del migliore perchè non hanno pensato a farne uno con la doppia omologazione?

micipiace
29-04-2010, 15:49
Ma io mi chiedo visto che lo Schuberth e lo Shoei si contendono il primato del migliore perchè non hanno pensato a farne uno con la doppia omologazione?

Ma sei sicuro che lo shoei non è omologato anche jet ? A me pare di si, ma potrei sbagliare.

Lochness
29-04-2010, 15:51
Non te lo so dire

AlexBull
30-04-2010, 22:11
Nè il C3 né il Multitec hanno la doppia omologazione...

La doppia omologazione esiste, senza dubbio... ma secondo me è una bella bufala (per i motivi già detti da altri).
Il casco apribile indossato con la mentoniera alzata rimane una pessima idea, in ogni caso (per aerodinamica, peso, possibilità di chiudersi...).
La doppia omologazione ripara soltanto dall'assicurazione.

Kap69
04-05-2010, 14:13
nelle istruzioni del C3 a lettere cubitali è riportato che il casco durante la marcia và tenuto chiuso.

mary
04-05-2010, 15:43
Esatto, va tenuto chiuso.

mary
04-05-2010, 15:45
...dopo " l'accomodo " pesso la casa in Germania finalmente ho ripreso la pioggia..., l'acqua non entra più, pare, ma dovrò provarlo ancora.

brag
04-05-2010, 16:38
Dunque,
sono appena tornato da un giretto di 3200 km e posso confermare con certezza che così com'è il mio casco Shuberth C3 è proprio una schifezza inutilizzabile.

Ci piove dentro, la visiera si appanna e non rimane alzata neanche a bassissima velocità.

L'ho riportato al venditore; quando me lo restituirà vi farò sapere.

--------------

P.S.: oggi ho pulito/scrostato un'altro casco jet V-max (di quelli che costano 40€) che uso tutti i giorni per i piccoli spostamenti; per pulire la visiera l'ho smontata e così ho dato uno sguardo al meccanismo ed al sistema di tenuta tra parte superiore della visiera e calotta del casco. Se la Shuberth imparasse a copiare impiegherebbe 2 secondi a risolvere i tanti problemi che affliggono il C3 !

Matzugoro
04-05-2010, 18:40
nelle istruzioni del C3 a lettere cubitali è riportato che il casco durante la marcia và tenuto chiuso.

Il codice della strada dice che bisogna rispettare il limte del 50km/h dove tale limite è imposto.:cool:
Il canone RAI dev'essere pagato.
Sarebbe vietata qualsiasi modifica al motore/telaio di una moto, a meno di iscrizione sul libretto, quindi collaudo.
I fari allo xenon sulle moto sono vietati.
Sarebbe vietato alle moto sorpassare una fila (esempio ad un casello o semaforo).

Potrei continuare all'infinito....:cool:

Lochness
04-05-2010, 19:16
Va tutto bene ...ma poi incontri il rompic@@@oni di turno e ti rovina la giornata.
E all'estero ne trovi e pure tanti e non sono considerati rompic@@@oni :(

george
04-05-2010, 23:09
la doppia omologazione .....serve....serve!!!

Guyo66
04-05-2010, 23:13
Allora da quello che ho capito l'unico con doppia omologazione un po' decente è il sintesi della Caberg...

Matzugoro
04-05-2010, 23:16
Anche lo Shark Evoline ha la doppia omologazione ;) ti dirò che l'ho provato e pur essendo molto più pesante degli altri....una volta indossato non sembra proprio.

Poi ho ceduto al lato oscuro....C3...con 100€ in più :)

george
04-05-2010, 23:19
sempre e solo.....per il lato oscuro!!!!!!!!!!!!!!!

george
04-05-2010, 23:26
Allora da quello che ho capito l'unico con doppia omologazione un po' decente è il sintesi della Caberg...

Poi è anche da vedere e provare il nuovo modulare della Premier. Chi l'ha provato mi ha riferito che hanno eliminato alcuni difetti presenti nei vecchi modelli modulari. Chissa'!

Lochness
05-05-2010, 00:10
Non ho parole.

micipiace
05-05-2010, 10:05
Il codice della strada dice che bisogna rispettare il limte del 50km/h dove tale limite è imposto.:cool:
Il canone RAI dev'essere pagato.
Sarebbe vietata qualsiasi modifica al motore/telaio di una moto, a meno di iscrizione sul libretto, quindi collaudo.
I fari allo xenon sulle moto sono vietati.
Sarebbe vietato alle moto sorpassare una fila (esempio ad un casello o semaforo).

Potrei continuare all'infinito....:cool:

Mah...se un modulre non è omologato per andarci in giro come se fosse un jet un motivo ci sarà, e tale motivo dovrebbe aver a che fare con la sicurezza, la nostra che lo indossiamo intendo. Un faro che illumina di più magari ti rende più visibile la strada e quindi è più sicuro per te, un casco fatto per stare chiuso secondo me non è un problema nell'eventuale multa, lo è per un eventuale impatto.

Matzugoro
05-05-2010, 10:14
Non prendiamoci in giro per favore....sappiamo benissimo che se uno sbatte di faccia con un Jet (omologato)...non è che poi sta benissimo. O no? ;)
Quindi è una mera questione di omologazione....quindi...multa o mancata risposta da parte dell'assicurazione....punto. ;)

Matzugoro
05-05-2010, 10:22
Aggiungo una cosa, visto che si parlava di doppia omologazione e quant'altro.
Sia lo Shark Evoline che il Caberg Sintesi (entrambi doppia omologazione) hanno la mentoniera che si BLOCCA completamente una volta alzata. Ne deduco (ma potrei sbagliarmi) che il problema dell'omologazione sia dovuto appunto alla "mobilità" eccessiva delle mentoniere...ovvero la possibilità (in caso di impatto) di procurare qualche danno.

Ma in caso di impatto frontale...che si indossi un Jet o un modulare aperto (parliamo di danni al viso) non cambia niente (IMHO) ;)

mary
05-05-2010, 10:26
...inoltre, secondo me, la mentoniera alzata potrebbe ( può...) funzionare da leva per " torcerti il collo !

Matzugoro
05-05-2010, 10:34
Hai ragione Mary....ma a questo punto anche una visiera o frontino...come si chiama...parasole? Quello che vedi in certi jet...
E comunque non è ai fini dell'omologazione di cui si parlava...perchè il Caberg ha la mentoniera che rimane bella alta, ma bloccata. Nello Shark invece la mentoniera praticamente scompare e diventa un tuttuno con il casco.

micipiace
05-05-2010, 12:20
Non prendiamoci in giro per favore....sappiamo benissimo che se uno sbatte di faccia con un Jet (omologato)...non è che poi sta benissimo. O no? ;)
Quindi è una mera questione di omologazione....

Come dice anche Mary, secondo me un modulare aperto è più pericoloso di un semplice jet per almeno un paio di motivi:c'è più massa da decelerare
e c'è una mentoniera che, da aperta, può fare da leva facendo torcere il collo anche in una normale scivolata.

Per i parasole dei jet che tu dici essere pericolosi alla stessa maniera, secondo me non è così per il semplice fatto che sono progettati in maniera tale da potersi staccare facilmente in cso d'urto, così come qualsiasi altra appendice, a differenza della mentoniera che deve rimanere al suo posto trasmettendo così forze indesiderate in caso di urto in posizione aperta.

Non è questione di prndersi in giro, non è che le norme siano fatte solo per rompere le scatole al prossimo e fornire scuse per multare o non far pagare le assicurazioni, altrimenti si che sarebbe una presa in giro.

Matzugoro
05-05-2010, 12:37
Ma allora perchè hanno dato l'omologazione al Caberg?

PEZZ68
05-05-2010, 13:08
Ma allora perchè hanno dato l'omologazione al Caberg?

ciao ma dove sei andato aprovarlo !!! mi piace un sacco anche a me' pero' bianco cosa ti chiedono in euri!!!

micipiace
05-05-2010, 13:13
Ma allora perchè hanno dato l'omologazione al Caberg?

Non lo so, il caberg non lo conosco. Forse la mentoniera sparisce dietro la nuca, nel senso che rimane poco fuori sagoma quando è aperta ? e magari in caso di urto da aperta facilmente si stacca ?

batley
05-05-2010, 13:39
...inoltre, secondo me, la mentoniera alzata potrebbe ( può...) funzionare da leva per " torcerti il collo !

sicuramente non fa bene, ma allore lo compro o no il C3?:D:D

Matzugoro
05-05-2010, 14:09
Non lo so, il caberg non lo conosco. Forse la mentoniera sparisce dietro la nuca, nel senso che rimane poco fuori sagoma quando è aperta ? e magari in caso di urto da aperta facilmente si stacca ?

Qui il Caberg:
http://www.youtube.com/watch?v=IexzcCoOU-E
Notare la mentoniera come rimane alta eppure è omologato Jet, questo a testimonianza che non è per le torsioni del collo che omologano un casco.

Qui lo Shark Evoline:
http://www.youtube.com/watch?v=Mh-DGD__DUM
Qui si che la mentoniera scompare....

E comunque se cadi di faccia e non hai nulla davanti...ne un Jet ne un modulare aperto ti salvano naso e denti.

micipiace
05-05-2010, 14:40
Qui il Caberg:
http://www.youtube.com/watch?v=IexzcCoOU-E
Notare la mentoniera come rimane alta eppure è omologato Jet

Un po' si incassa sulla calotta, ma coe dici tu rimane sempre una bella vela. Sarebbe utile provare a dargli una bella bottarella indietro da tutta aperta per vedere se in quel caso si stacchi, me l'aspetterei altrimenti mi sfugge il senso.

E comunque se cadi di faccia e non hai nulla davanti...ne un Jet ne un modulare aperto ti salvano naso e denti.

Su questo non ci piove.

Lochness
05-05-2010, 18:28
IMHO il miglior casco ed anche Jet è quello di Barbie.

ikes
27-05-2010, 15:29
domanda:
sul sito schuberth ci sono anche i colori Nero lucido e Nero Stripes Glossy (che stà per lucido a righe)...ma in italia proprio non si riescono ad avere questi colori?? Bisogna per
forza comprarlo all'estero con tutti i problemi legati alla garanzia???

emagagge
27-05-2010, 16:19
Se non è importato da Bergamaschi poi non penso te lo garantisca, al massimo potresti provare a sentirlo e vedere se te ne fa arrivare uno appositamente ...

Lochness
27-05-2010, 16:23
Se non è importato da Bergamaschi poi non penso te lo garantisca, al massimo potresti provare a sentirlo e vedere se te ne fa arrivare uno appositamente ...

Io non sono tanto convinto di questo ,se il mercato europeo è aperto la garanzia dovrebbe essere valida.

mary
27-05-2010, 16:25
Secondo me sono importati..., comunque quello che ricomprerei è quello giallo.

highline76
28-05-2010, 09:18
sicuramente non fa bene, ma allore lo compro o no il C3?:D:D

Vai sicuro. Prendilo che è un ottimo casco!!!

highline76
28-05-2010, 09:20
domanda:
sul sito schuberth ci sono anche i colori Nero lucido e Nero Stripes Glossy (che stà per lucido a righe)...ma in italia proprio non si riescono ad avere questi colori?? Bisogna per
forza comprarlo all'estero con tutti i problemi legati alla garanzia???

Non devi per forza comprarlo all'estero............vai in un rivenditore autorizzato in Italia e ordinalo da catalogo (ovviamente dopo aver provato la taglia con una colorazione classica disponibile........)

ikes
28-05-2010, 12:35
Non devi per forza comprarlo all'estero............vai in un rivenditore autorizzato in Italia e ordinalo da catalogo (ovviamente dopo aver provato la taglia con una colorazione classica disponibile........)

Sono stato da un rivenditore della mia zona ed ho provato la taglia e la calzata...quindi non avrei problemi...solo che non mi è sembrato molto disponibile ad ordinarmelo...
magari provo dal buon Mauro Venturini...

rol-pm
28-05-2010, 15:52
Io volevo il C3 stripe glossy white (visto bellissimo in fiera a MI) e, interpellati negozi e distributore, tutti mi hanno confermato non essere importato per scelta del distributore italiano.
L'ho quindi comprato senza alcun problema on-line in Germania, come del resto faccio in quasi tutti gli acquisti, contando sul fatto che in caso di difetti/garanzia lo spedisco a loro.

Del resto, mai avuto problemi in passato, anzi, spesso più seri di tanti negozi Italiani ...

Lochness
28-05-2010, 16:16
... contando sul fatto che in caso di difetti/garanzia lo spedisco a loro.

Del resto, mai avuto problemi in passato, anzi, spesso più seri di tanti negozi Italiani ...
Tutt'al più sempre in germania lo mandono se ha problemi seri...unico problema è la lingua.

rol-pm
28-05-2010, 17:46
hai ragione ma per fortuna con il solo inglese riesco a fare tutto. Al massimo uso google per tradurre i siti solo in tedesco per fare l'ordine, ma alle mail in inglese mi hanno sempre risposto in inglese ... ;)

askard
31-05-2010, 12:28
Hanno messo il C3 sul sito Sharp....

Gibo
05-07-2010, 10:24
Nello scorso week end ho usato il C3 in maniera intensiva, 1600 km, trovando le condizioni più estreme: dal caldo asfissiante, 41 gradi, all'acquazzone improvviso che assomigliava molto al diluvio.

Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto, provengo dal Nolan N102, il C3 è molto ventilato, non passa acqua, non si chiude la visiera.

Inoltre all'arrivo ho notato che non avevo quei dolori cervicali che abitualmente provavo; probabilemnte dovuto alla leggerezza del casco ed al suo bilanciamento.

Il sistema di comunicazione integrato SRC ha funzionato perfettamente anche alle velocità più elevate con nitidezza di comunicazione.

Morale: mi è costato una cifra ma sono totalmente soddisfatto.

AF80
05-07-2010, 13:31
”Il sistema di comunicazione integrato SRC ha funzionato perfettamente anche alle velocità più elevate con nitidezza di comunicazione.”

Scusa una domanda, ma il cavetto per la ricarica nn ti da fastidio una volta inserito nell'altra meta'?
Grazie

Gibo
05-07-2010, 14:12
Scusa una domanda, ma il cavetto per la ricarica nn ti da fastidio una volta inserito nell'altra meta'?
Grazie

Scusa ma non capisco cosa tu intenda, comunque io il cavo per la ricarica lo lascio penzolare dietro.

KEN73
05-07-2010, 14:51
scusate si parla tanto di questi 2 comunque bellissimi caschi,( c3 e shoei),ma quali sono i prezzi di entrambi??.,.,

AF80
05-07-2010, 16:29
Scusa ma non capisco cosa tu intenda, comunque io il cavo per la ricarica lo lascio penzolare dietro.

Hai risposto alla mia domanda, grazie!

AF80
05-07-2010, 16:48
scusate si parla tanto di questi 2 comunque bellissimi caschi,( c3 e shoei),ma quali sono i prezzi di entrambi??.,.,

Ciao ken,
Lo schubert costa parecchio di piu' a listino...io l'ho scelto xché nella prova era quello che mi calzava meglio poi in questi giorni di saldi mi hanno fatto un buon sconto e l'ho portato a casa.
Ciao

Lochness
05-07-2010, 17:34
In che periodo lo hai preso?

robiledda
05-07-2010, 21:22
Non so cosa costa lo Schuberth, però so che ho preso la scorsa settimana da WheelUp a Milano, che faceva offerte sottocosto, lo Shoei Multitech a € 329,00. Ora ci sono i saldi per cui...

KEN73
05-07-2010, 23:37
io sono ancora molto indeciso,,,tra il c3 o multitech,,,,a proposito qualcuno sa se nel c3 si può montare una visiera fumè??? lo so anche se ha già la visiera interna,,,ma a me piace così tutto black!!!!!!!

AF80
06-07-2010, 08:44
Questa volta nn posso aiutarti...nn lo so...

mary
06-07-2010, 09:32
io sono ancora molto indeciso,,,tra il c3 o multitech,,,,a proposito qualcuno sa se nel c3 si può montare una visiera fumè??? lo so anche se ha già la visiera interna,,,ma a me piace così tutto black!!!!!!!
Non credo si possa montare la visiera fumè ma, anche se si potesse, te lo sconsiglio perchè pericolosa all'imbrunire e nelle gallerie.
La visiera fumè solo in circuito...
Poi fai quello che credi.;)

rol-pm
06-07-2010, 10:24
Scusa una domanda, ma il cavetto per la ricarica nn ti da fastidio una volta inserito nell'altra meta'?
Grazie

A me dipende da dove lo inserisco: se troppo sotto sì mi da fastidio, se abbastanza di lato non lo sento assolutamente.

KEN73
06-07-2010, 10:33
ok,grazie,,,,,comunque mi sono informato praticamente il casco c3 costa quanto il system 6 di bmw,,,,,ora sono ancora più indeciso.,.,.,aiutooooo!!!!

rol-pm
06-07-2010, 10:53
io li ho avuti per le mani entrambi. E' davvero una questione di gusti e, soprattutto, di prova calzata, visto che le teste non sono fatte con lo stampo ma i caschi sì ...

Uniche differenze significative da me rilevata tra i 2:
1 - mettere e togliere la visiera, ad esempio per lavarla bene anche all'interno, è COMODISSIMO sul C3 e SCOMODO E MACCHINOSO sul System 6. Provare ...
2 - se si usano gli occhiali, l'imbottitura del System 6 (che non prevede alcuno spazio) può schiacciare troppo le stanghette con dolorose conseguenze dietro le orecchie ... risolto sul casco di una amica schiacciando bene il polistirolo sotto e stirando con un ferro da stiro l'imbotitura ...

KEN73
06-07-2010, 12:04
grazie,,,mi sa che passerò il pomeriggio a provarli tutti!!!!

mary
06-07-2010, 15:50
Attenzione!
Prima di provare un casco misurate, con una fettuccia da sarto, la circonferenza del cranio passando per la fronte e la parte posteriore nel lato più sporgente, in questo modo avrete la misura esatta del casco, inoltre, quando lo indossate, abbiate la pazienza di tenerlo in testa fin tanto che si scaldi internamente.
Tenete presente che l'imbottitura si schiaccia un pochino, quindi il casco si allarga, anche se di poco.
La parte che non si schiaccia è il polistirolo e, quindi, quella parte non deve stringere.

KEN73
06-07-2010, 15:57
ok,,graziass!!!

rol-pm
06-07-2010, 16:00
@KEN73: il C3 "normale" lo trovi a 399 dai negozianti italiani buoni ...

ikes
07-07-2010, 14:35
una domanda per chi ha il C3:
il triangolino in tessuto trapuntato che va a finere sotto il mento, si riesce a togliere? A me con questo caldo da parecchio fastidio e ricordo che sul BMW System IV e system V si poteva sfilare...

KEN73
07-07-2010, 14:48
info più precise??? chi sono i negozianti italiani buoni!!!

robertag
07-07-2010, 15:14
una domanda per chi ha il C3:
il triangolino in tessuto trapuntato che va a finere sotto il mento, si riesce

sì, si può togliere o leggermente spostare...è attaccato con il velcro.;)

rol-pm
07-07-2010, 15:21
@KEN73: "chi sono i negozianti italiani buoni!!! "

su dai, che qualcuno c'è ... :-o

io ad esempio ho visto quei buoni prezzi da Valeri sport, ma non è certo l'unico ...

robertag
07-07-2010, 15:21
... se si usano gli occhiali, l'imbottitura del System 6 (che non prevede alcuno spazio) può schiacciare troppo le stanghette con dolorose conseguenze dietro le orecchie ... risolto sul casco di una amica schiacciando bene il polistirolo sotto e stirando con un ferro da stiro l'imbotitura ...

sul C3 ( edition lady) appena acquistato per la zavorrina è previsto l'uso degli occhiali. è indicato all'interno dell'imbottitura da una strisciolina da ambo le parti (zona tempie) con relativo simbolo degli occhiali...;)

rol-pm
07-07-2010, 15:25
... e anche la versione "men" del C3, pur non avendo il simbolino stampato come il "lady", ha apposito spazio sulle tempie ;)

robertag
07-07-2010, 15:27
info più precise??? chi sono i negozianti italiani buoni!!!
a 399€uri mi sembra di averne visti alcuni su E-beghi...:confused:

robertag
07-07-2010, 15:29
... e anche la versione "men" del C3, pur non avendo il simbolino stampato come il "lady", ha apposito spazio sulle tempie ;)

dei "lady" e degli "stripes" ne hai visti in vendita in italia?..il c3 della zavorrina l'ho comprato in germany...:(

ikes
07-07-2010, 15:34
sì, si può togliere o leggermente spostare...è attaccato con il velcro.;)

sicura eh....non è che strappo via tutto?? ;)

robertag
07-07-2010, 15:36
@ rol-pm...
ops! già mi avevi risposto...non mi ricordavo più del tuo nick:confused:

robertag
07-07-2010, 15:41
sicura eh....non è che strappo via tutto?? ;)

lo so è colpa del mio nick; ma sono un maschietto:lol::lol::lol:, al momento della registrazione mi sono dimenticato di mettere un punto...il C3 mi è appena arrivato e ti assicuro che si toglie...in tutti i casi fallo con cautela; vuoi mai che i crucchi abbiano cambiato qualcosa!;)

rol-pm
07-07-2010, 15:41
@robertag: gli stripes di sicuro non sono importati in Italia, ho comprato anch'io lo stripes bianco all'estero.
Peggio per l'importatore Italiano che ritiene che "i clienti dei modulari non sono interessati alla grafica ..." (testuali parole!)
Il Lady invece l'ho visto all'Eicma, carino davvero, ma non l'ho mai dovuto cercare e quindi non so se sia disponibile o meno in Italia.

ikes
07-07-2010, 15:42
sicura eh....non è che strappo via tutto?? ;)

Aspetta, a parte le battute....tu forse intendevi quel triangolino attaccato con il velcro sotto il mento che appunto si toglie a strappo, mai io intendevo invece quello a cui questo triangolino è attaccato... quello traforato per intenderci, attaccato solidalmente alla mentoniera..
Nei vecchi caschi bmw si poteva sfilare, era come incanalato in una fessura della mentoniera, adesso invece mi sembra fissato in modo da non toglierlo...

robertag
07-07-2010, 15:44
@rol-pm...
me lo avevi già detto per telefono...non ho ricordato il tuo nick...sorry

robertag
07-07-2010, 15:46
Aspetta, a parte le battute....tu forse intendevi quel triangolino attaccato con il velcro sotto il mento che appunto si toglie a strappo, mai io intendevo invece quello a cui questo triangolino è attaccato... ...

temo che allora non si tolga...se aspetti un attimo vado a controllare...

robertag
07-07-2010, 15:53
@ikes...
mi sa che si possa togliere solo il triangolino di tessuto....

ikes
07-07-2010, 16:34
azz....un bel fastidio, vai...

rol-pm
07-07-2010, 16:44
@rol-pm...
me lo avevi già detto per telefono...non ho ricordato il tuo nick...sorry

ora hai fatto venire in mente anche a me e collego solo ora :) :) ...
ciao!

Gibo
08-07-2010, 10:40
Aspetta, a parte le battute....tu forse intendevi quel triangolino attaccato con il velcro sotto il mento che appunto si toglie a strappo, mai io intendevo invece quello a cui questo triangolino è attaccato... quello traforato per intenderci, attaccato solidalmente alla mentoniera..
Nei vecchi caschi bmw si poteva sfilare, era come incanalato in una fessura della mentoniera, adesso invece mi sembra fissato in modo da non toglierlo...

Si tolgono entrambi, il primo è fissato con il semplice velcro, il 2° è fissato con 2 linguette nella parte anteriore e 2 agganci nella parte laterale.

Facendo piano si riesce a sganciare il tutto e a toglierelo, il problema è rimetterlo :mad: perchè bisogna ritrovare i punti di aggancio ma con un po di pazienza si risistema.

brag
08-07-2010, 12:57
Dopo 2 mesi e mezzo sono andato a ritirare il casco C3 di cui avevo chiesto la riparazione in garanzia (visiera che scende anche da fermo, acqua che entra tra la fessura (anomala) che c'è tra visiera e calotta. La scheda di riparazione riportava: sostituita presa aria superiore (o qualcosa di simile); la visiera non era stata toccata, ma anzi ora presentava il pinlock staccato.

Ho lasciato di nuovo il casco per riparazione in garanzia, ma ormai ho perso ogni speranza.

Quando me lo restituiranno vi aggiorno.

P.S.: il negoziante era praticamente disperato :(

mary
08-07-2010, 16:59
Brag:
P.S.: il negoziante era praticamente disperato
Ci credo, non dipende da lui ma da Bargamaschi e, quindi, da Schubert.
Questa volta hanno toppato entrambi.
Anche l'Evo 6 BMW ha problemi del genere.

brag
08-07-2010, 17:09
Io veramente non capisco l'atteggiamento della Schubert (e dei loro rappresentanti): scontentano i clienti per due pezzetti di plastica che a loro costeranno forse 5 €.

Ma non gli costa di più tutta la gestione e la spedizione. Telefonate, pacchi che vagano per l'Italia, danneggiamenti .... bohhh, cose veramente incomprensibili!

Vabbé, continuerò ad usare l'ottimo V-max pagato 40 (quaranta) euro ;)

ikes
08-07-2010, 21:14
Si tolgono entrambi, il primo è fissato con il semplice velcro, il 2° è fissato con 2 linguette nella parte anteriore e 2 agganci nella parte laterale.

Facendo piano si riesce a sganciare il tutto e a toglierelo, il problema è rimetterlo :mad: perchè bisogna ritrovare i punti di aggancio ma con un po di pazienza si risistema.

Veramente sono riuscito a togliere le linguette e a sfilare i due ganci alle estremità destra e sinistra ma subito dopo sempre dopo iganci ci sono una specie dirivetti che non hovoluto forzare x non fare danni... Si tolgono invece?

Gibo
08-07-2010, 21:43
@ikes

Il mio si è tolto, cercando di sistemarlo, mentre ero in coda in autostrada.

Ho fatto da Bologna a Francavilla senza e si stava decisamente meglio, c'erano 40 gradi, e la rumorisità non è cambiata + di tanto.

Ho provato a ripetere l'operazione su quello di mia moglie, comprato contemporanenamente ma con scatola diversa, e non sono riuscito a toglierlo.

Sembra effettivamente che ci siano 2 blocchi intermedi, ma per poca voglia e poco tempo a disposizione non ho approfondito.

ikes
09-07-2010, 11:07
infatti con questo caldo è davvero fastidioso... pensare che sul system IV e V si toglieva in 1 secondo essendo incanalato tipo dentro una corsia... Questo sembra che venga via ma quei durivetti non mi danno l'impressione di staccarsi...

Arkansas
30-07-2010, 15:44
Trovato pure io i due attacchi che sembrano fissi, ma nel negozio dove l'ho preso quello esposto ra senza!
Appena ci ripasso chiedo info...

Lochness
31-07-2010, 15:09
Io non posso aiutarvi ,un mio amico mi deve rispedire il casco da 20 giorni.
Amico :confused: amico :(

Maxrcs
01-08-2010, 10:29
Dopo aver usato 3, ripeto tre volte il C3 mia moglie mi dice che il visierino parasole le sembra appannato....
Ieri mattina prima di partire tolgo il casco dalla scatola apro la mentoniera abbasso il visierino e vedo che effettivamente è sporco... sembrava avesse sopra una patina... beh poco male, lo smonto, lo lavo delicatamente con acqua e del sapone neutro e dopo averlo asciugato con un panno vedo che resta tutto ombrato, quasi scolorito:(:(....
Non ho usato un prodotto agressivo, e non era mai stato pulito precedentemente....:(:(
Lunedì andrò dal negoziante con il visierino e vi farò sapere...
Evito qualsiasi commento sennò mi additano come di parte per una nota marca giapponese:lol:
Max

brag
01-08-2010, 16:55
@ Maxrcs

Auguri, io è da maggio che aspetto. Forse mi conviene acquistare un'altro casco :confused:

Gibo
01-08-2010, 21:34
... poco male, lo smonto, lo lavo delicatamente con acqua e del sapone neutro e dopo averlo asciugato con un panno vedo che resta tutto ombrato, quasi scolorito:(:(....
Max

Mi spiace quelo che ti è successo, evidentemente però sei uno dei molti che non legge le istruzioni.

Sulle istruzioni del C3 è chiaramente descritto come mantenere pulita visiera e visierino; devono essere puliti solo con una pezza in microfibra umida.

Io mi attengo a questo e non mi è mai successo niente.

Maxrcs
01-08-2010, 22:01
Mi spiace quelo che ti è successo, evidentemente però sei uno dei molti che non legge le istruzioni.

Sulle istruzioni del C3 è chiaramente descritto come mantenere pulita visiera e visierino; devono essere puliti solo con una pezza in microfibra umida.

Io mi attengo a questo e non mi è mai successo niente.

Porta pazienza....
Ma di visiere ne ho pulite tante... ma tante veramente, ci sarà pure scritto di pulire con panno in microfibra umido.... Secondo te di cos'è fatto il visierino del C3?
Perchè io gli occhiali da sole che uso per andare in mtb li lavo con il sapone, le visiere arai le ho sempre lavate con il sapone, le visiere shoei le ho sempre lavate con il sapone, visiere AGV sempre lavate con il sapone, visiere airoh lavate con il sapone.... mai successo che si scolorisse una visiera...
Poi che con l'uso tendano a rigarsi... nulla da dire ma dopo tre volte... mi sembra un po esagerato...
Quella patina che c'era sopra sembrava quasi quando la plasitica trasuda i solventi... mi è capitato con plastiche di vent'anni fa....
Comunque nessun problema se mi passano il visierino in garanzia bene sennò ne prendo un altro....
Mi spiace solo che un casco tanto decantato sia stato una po una delusione anche per altre cose, con 400 e rotti euro pensavo di avere un prodotto migliore. Magari son stato sfortunato io...
Max

BmwMotorrad
01-08-2010, 23:14
Ho appena comprato un C3 giallo fluo e l'ho testato subito in un bel w.e. col sole ;-)
Circa 800km.
Al momento sono molto soddisfatto, vengo da un C2 usato molti anni.
Non ho avuto la possibilità di testarlo con l'acqua.
Faccio un sintetico paragone soggettivo con il vecchio modello:

Voto 10 alla leggerezza, sembra di nn averlo.Il C2 è veramente tanto più pesante
Voto 10 alla calotta;calza perfetta per la mia testa;il C2 era un filo largo
Voto 10 alla visiera;ottima visione, ottimo smontaggio/rimontaggio in 5 sec. e gli scatti mi piacciono con il primo che resiste fino a circa 100Km/h prima di chiudersi. Con il C2 il rimontaggio era più difficoltoso (almeno per me)
Voto 9 all'estetica;giudizio personale, lo trovo molto bello.Il C2 è in effetti un po' anni 80
Voto 9 agli interni;sempre molto confortevoli e morbidi ancora di più rispetto al C2 e gli occhiali si infilano bene senza dare fastidio, anche dopo ore di viaggio
Voto 9 all'areodinamica;molto stabile, anche tirando e non affatica il collo;il C2 con le turbolenze del parabrezza diventava fastidioso...soprattutto dopo tanti km.
Voto 8 alla silenziosità;mi sembra più o meno come il C2
Voto 8 al flusso d'aria;la levetta su 3 posizioni in cima alla testa funziona molto bene, sento davvero la differenza;con il C2 non capivo mai se era aperta o chiusa.
Voto 8 al visierino parasole;non vibra andando come sul C2, è migliorato e si regola molto meglio la posizione.
Voto 5 al meccanismo di chiusura del cinturino;l'unica cosa che invidio al C2 è questo.Mi trovavo molto meglio con il precedente, questo anche se nn lo tiro forte mi da sempre un po' fastidio al pomo d'adamo quando abbasso la testa;niente di grave ma secondo me è peggiorato.


ciao

rol-pm
01-08-2010, 23:16
@Maxrcs: anche io lavo regolarmente il visierino con acqua e sapone, come la visiera.
Avendo notato nel giro in moto ieri un peggioramento di visione quando colpito da sole davanti, proprio stamattina l'ho smoltato per lavarlo meglio, lavato dentro e fuori con acqua e sapone e rimontato.
Ed è di un trasparente perfetto cristallino.
Tornando in moto oggi e apprezzata la visione perfetta, mi ripromettevo appunto di farlo più spesso!!!!

non so cosa sia successo al tuo, mi space, ma di sicuro nella mia esperienza diretta il lavaggio con acqua e sapone non è di per se dannoso al visierino schuberh ...

Maxrcs
02-08-2010, 09:31
eh
Va beh.. può capitare che un pezzo sia difettoso... ora vediamo come si comporta il post-vendita
Max

Ale73
02-08-2010, 10:51
@BmwMotorrad: ma se ti sta così perfetto da nuovo tra qualche tempo non diventerà largo? :confused:

brag
02-08-2010, 13:15
Beati a voi; io il C3 non sono neanche riuscito a sporcarlo! Sto aspettando ancora dall'inizio di maggio che me lo restituiscano riparato (solito problema con la schifosissima visiera) :(

P.S.: pulite lo smog con la pezzetta e l'acqua? Se riuscite a farlo sono felice per voi :lol:

BmwMotorrad
02-08-2010, 15:52
@BmwMotorrad: ma se ti sta così perfetto da nuovo tra qualche tempo non diventerà largo? :confused:


Eh..ho provato e riprovato la L e la M....alla fine ho scartato la M perchè era davvero fastidiosa...credo di aver fatto la scelta giusta, poi d'inverno ho pure il sottocasco quindi....vedremo ;-)....

bye

Weiss
02-08-2010, 18:55
Qualcuno è passato dal C2 al C3?
Io il C2 che adesso è a fine carriera, mi sento di definirlo pessimo.
Pessima, l'areazione, molto rumoroso, chiusura della mentoniera imprecisa sin da nuovo, areazione scadente, visiera che si chiude da sola intorno agli 80km/h e d'inverno sempre appannata.

L'intenzione sarebbe di farmi il multitec. Ma il C3 è stato migliorato rispetto al C2 o è solo un C2 con la pinlock?

etyenne11
02-08-2010, 19:29
io il cambio l'ho fatto weiss
tutto un'altro casco
peso, aerodinamica, silenziosità, aerazione.estetica
un passo avanti non piccolo rispetto al c2

ps: la visiera è fatta apposta x chiudersi oltre ad una certa velocità
anche il c3 lo fà

etyenne11
02-08-2010, 19:32
aggiungo anche che ho anche il multitech della shoei

sono 2 caschi diversi

da viaggio uso il c3
da città o giri corti lo shoei

Gibo
02-08-2010, 20:59
P.S.: pulite lo smog con la pezzetta e l'acqua? Se riuscite a farlo sono felice per voi :lol:

Evidentemente non conosci le potenzialità della microfibra.
pulisce a fondo senza avere bisogno di detersivi, io la uso anche per pulire il cupolino dagli insetti, non lascia aloni.

E te lo posso dire con cognizione di causa perchè le vendo.

ce ne sono di avri prezzi in commercio, la più economica costa al pubblico 2 euro.

Weiss
02-08-2010, 21:02
sono 2 caschi diversi
da viaggio uso il c3
da città o giri corti lo shoei

Come mai questa differenziazione?
Quali sono le principali differenza tra i 2?

etyenne11
03-08-2010, 00:47
il c3 è più silenzioso, confortevole e areato
ma aperto è più sbilanciato

il multi è più compatto e più bilanciato come peso da aperto
quindi lo preferisco in brevi tragitti o in centro

1 cosa sul multi:
proprio xkè così compatto da aperto
da chiuso non calza tutti i visi
c'è meno spazio x il viso rispetto al c3
ed alcuni miei amici col "nasone"
non ci stavano xkè la mentoniera tocca :(
quindi meglio provarlo prima :lol:

Gadget
03-08-2010, 08:11
Sul fatto che il meccanismo visiera sia stato studiato appositamente per far chiudere la visiera automaticamente ad una certa velocità mi sembra :rolleyes:"molto strano" :rolleyes:anche in virtù del fatto che la visiera potrebbe prendere dei giri d'aria diversi a seconda della impostazione di guida e degli eventuali parabrezza montati sulla moto...per cui potrebbe succedere che a taluni si chiuda a 60km/h (giusto per dare un dato) e a tal'altri a 90 km/h e allora che valenza può avere??.Mah!.....mi sa tanto di "scusa"....però...

robertag
03-08-2010, 08:59
Qualcuno è passato dal C2 al C3?
Io il C2 che adesso è a fine carriera, mi sento di definirlo pessimo...
... e d'inverno sempre appannata.

L'intenzione sarebbe di farmi il multitec. Ma il C3 è stato migliorato rispetto al C2 o è solo un C2 con la pinlock?

ciao Weiss, ho avuto il C2 e io non posso che dirmene soddisfatto...concordo con te riguardo l'appannamento della visiera.
dopo l'incidente ho scelto di comprare (dopo aver rotto i maroni ad un tot di negozianti per avere un idea su modelli e taglie di varie marche) il C3 che ho già provato per qualche centinaio di km.; se avrai modo di visionarlo anche di primo acchito noterai che è completamente diverso dal C2...
il C3
è molto più leggero, rispetto al C2: sembra di non averlo.
è molto più areato.
è completamente sfoderabile compresi i "guanciotti"
ha meccanismi visiere e mentoniera molto precisi.
è più silenzioso del C2. poi dipende dalle turbolenze generate da moto e postura di chi lo indossa...una cosa è certa: più è pulito il flusso dell'aria che lo investe più diventa silenzioso. guidando una r1200r ho notato che il C3 diventava ancora più silenzioso che sulla mia mucca...
...almeno queste sono le mie impressioni.
per ora sono veramente soddisfatto:D dell'acquisto. manca solo, e non è poco, la prova con freddo e/o pioggia:smilebox:...

OrsoPedro
03-08-2010, 09:01
Sul fatto che il meccanismo visiera sia stato studiato appositamente per far chiudere la visiera automaticamente ad una certa velocità mi sembra :rolleyes:"molto strano" :rolleyes:anche in virtù del fatto che la visiera potrebbe prendere dei giri d'aria diversi a seconda della impostazione di guida e degli eventuali parabrezza montati sulla moto...per cui potrebbe succedere che a taluni si chiuda a 60km/h (giusto per dare un dato) e a tal'altri a 90 km/h e allora che valenza può avere??.Mah!.....mi sa tanto di "scusa"....però...

E' la stessa cosa che dice BMW per il System 6 ( essendo fatto dalla Scuberth pure quello la cosa non stupisce). Cmq al di là della sensatezza della motivazione la cosa in sè è estremamente fastidiosa. :mad::mad::mad:

robertag
03-08-2010, 09:07
se vero, l'abbassamento della visiera è probabile che funzioni solo su moto senza protezione aereodinamiche...comunque alla prossima uscita farò una prova di chiusura "automatica":confused:

OrsoPedro
03-08-2010, 11:33
se vero, l'abbassamento della visiera è probabile che funzioni solo su moto senza protezione aereodinamiche...comunque alla prossima uscita farò una prova di chiusura "automatica":confused:

Ho una RT 2010 con parabrezza windshield e la maledetta visiera ogni tanto si chiude (ovvio non con il parabrezza in posizione tutta alta, anche se con il BMW succedeva lo stesso)... se la consideri senza protezioni aerodinamiche non voglio pensare a cosa consideri come protezione... ;)

robertag
03-08-2010, 13:32
@OrsoPedro, intendo, ad esempio, le naked...
non certo le nostre mucche iper-protettive. io il parabrezza ce l'ho normal (tranne che in autostrada lo uso sempre tutto giù) e sono alto 1.72 (uso la sella nella posizione bassa) ma non ho ancora notato un abbassamento della visiera automatico...come ho detto sopra appena ho l'occasione faccio delle prove al riguardo. certo che se dovesse funzionare a me non dispiacerbbe;)...

smile50
03-08-2010, 17:26
Se la visiera del C3 si chiude "automaticamente" per una questione di sicurezza:smilebox:, allora devo buttare l'S1 e il J1 che, invece, rimangono sempre aperti nella posizione in cui li apri. :rolleyes:

Maxrcs
03-08-2010, 18:11
C'è qualcuno qui dentro che fa uso di sostanze comunque....

Il mio C3 si sgancia il cinturino in automatico quando spegni la moto...

brag
03-08-2010, 19:28
Sul mio - prima dell'intervento in garanzia ancora in atto dopo 4 mesi - quando mi fermavo, se la temperatura era superiore a 18°, la visiera si alzava; e per farla abbassare di nuovo dovevo impartirle il comando vocale "nach unten"

OrsoPedro
04-08-2010, 10:37
C'è qualcuno qui dentro che fa uso di sostanze comunque....

Il mio C3 si sgancia il cinturino in automatico quando spegni la moto...

Quando gli hai insegnato a saltar via dalla tua testa con salto carpiato fammi sapere che vedo di ammaestrare anche il mio... ;)

Nel frattempo, a te non ti si chiude la f@#@ visiera???

Weiss
04-08-2010, 10:43
Comincio a pensare che forse forse.... tra C3 e Multi finisce che mi prendo l'XR1100 :cool:

smile50
04-08-2010, 11:03
......Il mio C3 si sgancia il cinturino in automatico quando spegni la moto...Per ora si ride, ma mi sembra che con la nuova versione del CdS abbiano autorizzato la sperimentazione del casco "elettronico". Staremo a vedere se si riderà ancora o si piangerà.

smile50
04-08-2010, 11:10
@ Weiss
Comunque, a parte questa "particolarità" del meccanismo di blocco della visiera, il C3 lo ricomprerei. Comodo, decentemente leggero, ben rifinito con materiali di pregio, robusto e, da non sottovalutare, con il visierino antisole.
Per l'assistenza post vendita, probabilmente è meglio rivolgersi direttamente al produttore.

Zeuss
04-08-2010, 11:15
Anche io sono intenzionato a cambiare il mio C2.
Mi piace il Multitec ma ho deciso di non prenderlo per via della mancanza della visiera parasole.

Devo decider tra il C3 e il Sistem 6.
Credo che mi farà decidere il prezzo..

Il C3 l'ho trovato a € 385, il Sistem 6, vado nel pomeriggio a verificare il prezzo che di listino è € 540, vediamo che sconto riesco ad avere.
Certo è che se lo trovo a € 410 o giu' di li, prendo il Sistem 6.

Weiss
04-08-2010, 11:16
Ciao Smile!
Io con il C2 mi son "scottato".....
sicuramente il prossimo casco avrò più parametri di cui tener conto.
Il visierino in effetti è un elemento molto molto comodo....
Sicuramente una provata ed una occhiata al C3 la darò... il c2 mi sta cadendo letteralmente a pezzi... :(

Weiss
04-08-2010, 11:17
scusa zeuss..... ma il C3 a 385 dove l'hai trovato? :rolleyes:

Zeuss
04-08-2010, 11:32
scusa zeuss..... ma il C3 a 385 dove l'hai trovato? :rolleyes:

Sulla Baia, ci sono alcuni venditori che oltre alla dicitura acquista subito, hanno la dicitura "fai una proposta d'acquisto"...

Io ne volevo acquistare 3 a € 350 cadauno, ma la sua ultima offerta è stata € 385 incluse le spese di spedizione.
Credo si chiami Macchia Moto il venditore, sulla Baia è neeo2...

smile50
04-08-2010, 12:11
Ciao, Weiss!
Se, come l'altra volta, ma in giorno feriale, "passi" da Roma, in trasferta e hai tempo di fermarti, si può vedere dove l'ho acquistato nella primavera 2009 (ovviamente ti accompagno con un mezzo leggermente più maneggevole). Allora il prezzo era decisamente buono. Ora, se ti interessa, dovrei informarmi.

PERANGA
04-08-2010, 17:41
Anch'io vorrei cambiare il mio C2 e sono indeciso tra il C3 e il system 6.
Il sistem ha di comodo l'apertura elittica ma di contro, se ho capito bene, non è in resina ma in materiale termoplastico.( che, tra l'altro ha una scadenza e un degrado più rapido di quelli in resina )
Ho letto nei post in cui se ne parlava è non ho capito bene se è vero o no.

alfred.
04-08-2010, 19:23
Sulla Baia, ci sono alcuni venditori che oltre alla dicitura acquista subito, hanno la dicitura "fai una proposta d'acquisto"...

Io ne volevo acquistare 3 a € 350 cadauno, ma la sua ultima offerta è stata € 385 incluse le spese di spedizione.
Credo si chiami Macchia Moto il venditore, sulla Baia è neeo2...

Sono stato questo pomeriggio al negozio macchiamoto, per il C3 il prezzo più basso che può fare è 425,00, comunque l'ho preso! ;)

Zeuss
05-08-2010, 08:53
Anche io ho provato a telefonare ma per telefono mi hanno detto lo stesso prezzo, mentre su E-Bay lo ha abbassato.
Di contro c'è il fatto che se vai in negozio, puoi provarlo e capire qual'è la taglia giusta.

Personalmente ieri pomeriggio ho fatto la @azzata ..... (per via del prezzo)
Ho preso il System 6 a € 45,00 in piu' del C3.

Gibo
05-08-2010, 10:24
...
Personalmente ieri pomeriggio ho fatto la @azzata ..... (per via del prezzo)
Ho preso il System 6 a € 45,00 in piu' del C3.

Non avevo dubbi in proposito:arrow:

Ma ti pagano la sponsorizzazione BMW ?

Zeuss
05-08-2010, 12:06
Ciao Gilberto, magari...
E solo che i prodotti BMW mi sembrano ben fatti e misurando il Sistem 6, sembra di indossare una piuma, con meccanismi perfetti nella chiusura ed apertura, nella visiera parasole..
Cose che sul C2 lasciano un po' a desiderare, non so sul C3.

Weiss
05-08-2010, 12:08
Ora, se ti interessa, dovrei informarmi.

Se magari dove l'hai preso disponesse anche di Shoei Multitec e XR1100 sarebbe il massimo, almeno li provo e vedo tutti e 3!

robertag
05-08-2010, 12:28
...solo che i prodotti BMW mi sembrano ben fatti e misurando il Sistem 6, sembra di indossare una piuma, con meccanismi perfetti nella chiusura ed apertura, nella visiera parasole..
...sul C2 lasciano un po' a desiderare, non so sul C3.

:confused:ma è lo stesso casco!.. (il paragone lo devi fare con il C3).
...a parte qualche particolare per questioni di brand...
poi, una coniderazione se vuoi dotare i caschi di interfono;
costo del SRC SHUBERTH circa 250/280€ :(:(:(
costo per il sistema BMW circa 350/380€:mad::mad::mad:
almeno qui in zona MO-RE...
P.S. i due caschi, sempre da queste parti, il avevo trovati tutti e due allo stesso prezzo; 450€

Zeuss
05-08-2010, 12:31
Si, certo, lo so che è lo stesso casco, con qualche dettaglio diverso..
Solo che il Sistem ho avuto modo di provarlo nella mia città, il C3 avrei dovuto ordinarlo via Internet senza provarlo ......

Per l'interfono avendo già il Midland BT2, utilizzerò quello che è univerrsale e si adatta a tutti i caschi!!!

robertag
05-08-2010, 13:23
in questo caso hai fatto benone.... la mia scelta è ricaduta sul C3 principalmente per il discorso interfono e per la grafica (non reperibile in italia);)

BmwMotorrad
05-08-2010, 20:28
Sulla Baia, ci sono alcuni venditori che oltre alla dicitura acquista subito, hanno la dicitura "fai una proposta d'acquisto"...

Io ne volevo acquistare 3 a € 350 cadauno, ma la sua ultima offerta è stata € 385 incluse le spese di spedizione.
Credo si chiami Macchia Moto il venditore, sulla Baia è neeo2...

Ciao Zeuss..ma se lo compri online come fai con la garanzia?
Nel caso lo dovresti spedire al venditore?

ciao

Matzugoro
05-08-2010, 20:41
Infatti io a Maggio ne ho presi 2 proprio da Macchia a 350 l'uno ;)
Zero problemi

Weiss
05-08-2010, 20:45
Come se la cava il C3 sotto la pioggia?

Matzugoro
05-08-2010, 21:20
Personalmente l'ho presa 2 volte, mai entrata una goccia, zero appannamenti.
Ma so che qualcuno ha avuto dei problemi....

Weiss
05-08-2010, 21:21
:confused: :confused: :confused:

george
05-08-2010, 22:03
Entrano gocce d' acqua dalla visiera. A me, in particolare, nella parte superiore destra della visiera. A settembre andra' in assistenza. Dimenticavo, acquistato a fine maggio!

Zeuss
06-08-2010, 08:44
Ciao Zeuss..ma se lo compri online come fai con la garanzia?
Nel caso lo dovresti spedire al venditore?

ciao

Beh, in effetti se malauguratamente dovesse succedere è un casino.
Devi spedirlo da chi lo hai acquistato e lui lo spedisce al centro assistenza che credo sia a Milano .....

Avevo un problemino col C2, acquistato da MAcchia Moto su Internet e la trafila è un po' complicata .....
Anche per questo ho preso il Sistem 6 in Concessionaria BMW nella mia città.

mary
06-08-2010, 10:43
La visiera " anti sole " è una cosa essenziale, secondo me...

Zeuss
06-08-2010, 11:45
Hai ragiorne Mary....
Ormai non riesco piu' a farne a meno ....

smile50
06-08-2010, 19:22
.......almeno li provo e vedo tutti e 3!Domani mattina vado a dare un'occhiata (se non chiuso per ferie) e ti dico.

Weiss
06-08-2010, 19:23
Ok! Grazie mille!!! :!:

alfred.
06-08-2010, 19:40
Provato per pochi km. questo C3, ha di buono una estetica gradevole, poi, per chi lo utilizza su moto con parabrezza protettivo tipo ADV O RT, le prese di aerazione ci sono o no è la stessa cosa tanto non entra nada, la visiera si chiude da sola suparati i 120 ed in alcuni casi anche in frenata robusta :lol::lol::lol:, Insomma a parer mio le qualità migliori per uso su RT ADV etc ce le ha Shoei ;);)

smile50
06-08-2010, 21:25
.......le prese di aerazione ci sono o no è la stessa cosa tanto non entra nada ........ Il meccanismo della visiera è "perfettibile", le prese d'aria però, per quanto mi riguarda, funzionano. Diversamente non lo potrei usare in questa stagione con la visiera appoggiata in basso (visto che oltre gli 80 km/h tende a chiudersi). Una curiosità: la visiera tende a chiudersi meno facilmente con il parabrezza tutto basso.

darrenstar
07-08-2010, 17:49
Brutte notizie per il C3... SHARP l'ha praticamente bocciato: solo tre stelle (su cinque)

in pratica è piuttosto scadente nell'assorbimento impatti laterali

grande delusione :mad:

http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-c3

d.

mmazzali
07-08-2010, 22:11
Per quel che può valere la mia esperienza...... Ho avuto un incidente con il C3: casco distrutto ma capoccione in perfetto stato. Ho ricomprato un altro C3 : lo trovo silenzioso , ben aerato e molto confortevole.
Ma è un opinione personale.............

epassp
08-08-2010, 01:25
ribadisco l'opinione sul C3 dopo due anni di utilizzo: quasi perfetto, se non fosse per la visiera poco frenata (mi piace viaggiare con la visiera aperta, e dopo una certa veelocità si chiude inesorabilmente)

Zeuss
09-08-2010, 09:28
Brutte notizie per il C3... SHARP l'ha praticamente bocciato: solo tre stelle (su cinque)

in pratica è piuttosto scadente nell'assorbimento impatti laterali

grande delusione :mad:

http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-c3

d.

Se ho letto bene, addirittura il C2 (modello precedente) è piu' sicuro!!!

mary
09-08-2010, 09:52
...non prendete totto troppo alla lettera...
Io penso che i caschi di " livello alto " siano tutti più che sufficientemente sicuri,
Se si va a sbattere con la testa a 100 Km/h contro un muro o si capita sotto le ruote di un camion non c'è casco che tenga!
Prima del casco si rompe il collo.

Zeuss
09-08-2010, 11:19
Ciao Mary ...
Su questo siamo daccordo...
Molto dipende dove vai a sbatterci con la testa e a quella velocità e contro un muro o sotto un camion beh neanche l'elmo dei centurioni basta!!!

Personalmente in passato avevo un Airoh modulare con il quale ho avuto un incidente ed ha retto piu' che bene, andavo piano e ho avuto un trauma cranico alla rachide cervicale (alla nuca, con il contraccolpo), dove il casco non poteva essere d'aiuto...

E' chiaro che molto dipende da vari fattori.....
Credo che sia lo Shoei, il C3 ed il Sistem 6 sono caschi di un certo livello!!

mary
09-08-2010, 21:35
Siamo d'accordo...;):lol:

darrenstar
11-08-2010, 20:28
System 6 ha preso 5 stelle, C3 solo 3 stelle

a parte le esperienze personali i test di laboratorio dicono che assorbono gli impatti in maniera diversa: uno meglio, l'altro peggio.


d.

robertag
12-08-2010, 08:56
strano...una valutazione diversa per lo stesso casco...:confused::confused::confused:
mah! saranno attendibili questi test...:(

Zeuss
13-08-2010, 13:23
Qualcuno dice che C3 e Sistem 6 sono lo stesso casco, altri dicono che sono due caschi completamente diversi anche se prodotti dalla Schubert ...
Boohhhh ...

Addirittura sul manuale d'uso del mio sistem 6, sul restro, c'è un bollino giallo con marchio Nolan (per cio' che riguarda i meccanismi, se ho capito bene)...

robertag
13-08-2010, 15:33
beh, il comando di abbassamento dela parasole in primis, l'uso contemporaneo della pinlook, ma anche il sistema di aggancio della mentoniera tradiscono la stretta parentela dei due caschi.
se si ha il modo di confrontarli dal vivo, uno a fianco all'altro, secondo me, ci si può rendere conto che, ovviamente non sono identici, ma sicuramente molto simili...
per quanto riguarda il marchio nolan mi senbra di aver letto, forse in quache post di questo STESSO 3head, che si tratterebbe di commesse date alla nolan, da shuberth, per far frote alle richieste clienti fra cui, appunto, BMW...;)

Zeuss
14-08-2010, 18:32
La dicitura corretta che è riportata sul retro del libretto di istruzioni del Sistem 6, su un talloncino di colore gialllo è:

"tecnologia OPTICOS/NOLAN, brevetto EP .........."

stac
16-08-2010, 13:36
System 6 ha preso 5 stelle, C3 solo 3 stelle



Il System 6 non è ancora stato testato.
Il System 5 ha ottenuto 5 stelle.

darrenstar
16-08-2010, 15:14
Il System 6 non è ancora stato testato.
Il System 5 ha ottenuto 5 stelle.

sì. mi correggo... System 5 con 5 stelle :!:

d.

rocol76
08-09-2010, 00:03
e riprendo i discorsi per le infiltrazioni di acqua dalla visiera...

questo ciò che avevo scritto in un altro post...

durante il mio giro "estivo" ho preso abbastanza pioggia...qualche goccia di questa è riuscita ad entrare dalla visiera del C3, acquistato lo scorso dicembre, e in un paio di occasioni ha creato delle bolle sotto la visierina antifog...in diversi punti tra quest'ultima e la visiera in se.

bolle che si sono poi asciugate col passare di qualche giorno.

ho provato a chiamare il negozio dove ho acquistato lo Schubert e mi ha detto che giustamente senza vedere il casco non riescono a dirmi se è un problema oppure no. tantomeno se possono sistemarlo loro o devono inviarlo a qualcuno...
mi ha anche detto però che se si prende tanta acqua è possibile succeda...a me suona un po' strano considerando la qualità del casco, ma comunque dato che si sono resi disponibili a controllarlo, non ho fatto polemiche...almeno per ora!!
mi ha anche detto l'antifog si può staccare, pulire, riattaccare e regolare.

voi che ne pensate?? è da considerare lo stesso problema avvenuto sui primi modelli sfornati anche se il casco è stato acquiastato a dicembre?
nei prossimi giorni lo porto e sento che mi dicono!

brag
08-09-2010, 08:47
Come ho scritto molto tempo fa ho avuto problemi con la visiera del C3 (infiltrazioni acqua, non rimaneva alzata neanche da fermo).


Il 4 maggio l'ho consegnato per riparazione in garanzia
Mi è stato restituito a luglio peggio di come era (visiera danneggiata, nessuna riparazione richiesta effettuata - avevano cambiato la presa aria superiore)
Non l'ho neanche ritirato ed ho chiesto un nuovo intervento.
L'ho ritirato l'altro ieri (6 settembre) finalmente riparato (sostituita guarnizione, visiera e sistemi di sostegno della stessa). Vi faccio notare che hanno impiegato 4 (quattro) mesi per fare un intervento!


Devo ancora provarlo, ma ormai sono rassegnato perché ho capito che è un prodotto che costa molto, e non vale niente!

P.S.: il casco l'ho acquistato a giugno 2009

mary
08-09-2010, 08:51
Nallo Schuberth C 3 e nel BMW System 6 entra acqua dalla parte alta della visiera...
Anche a me lo hanno tenuto 3 mesi in Germania ma è, perssappoco, uguale a prima.
La chiusula della visiera è fatta male, non c'è dubbio.

Lochness
08-09-2010, 19:46
Mary ti fa ancora acqua? Hai usato l'idropulitore ? :lol:

mary
09-09-2010, 09:12
Veramente con il C3 non ho preso molta acqua, comunque non è " ermetico ".;)

No, questa volta no...:lol:

robertag
09-09-2010, 09:35
ma con l'acqua siete sicuri di chiudere la visiera a fondo?...
di recente acquisto, in germania, di due C3 uno mio e uno di mia moglie, li abbiamo provati per circa 2000km., anche con pioggia battente e prolungata, senza vederne una goccia all'interno:confused:

mary
09-09-2010, 10:25
Meno male, li avranno modificati.

brag
09-09-2010, 10:25
Nel mio entrava da sopra, c'erano circa 2 mm di fessura con visiera chiusa. Comunque, dopo aver letto tanti commenti positivi e negativi (sempre per gli stessi problemi) ne deduco che la Schubert ha un pessimo controllo della qualità, e così alcuni caschi sono pieni di difetti.

Una cosa sola è quasi certa (confermata da molti): il servizio di assistenza in garanzia è pessimo!

Rantax
09-09-2010, 10:33
....continuo a leggere sta storia dell'acqua che filtra nel casco...mhà.....io e mia moglie sono due anni che l'abbiamo in testa (cioè i primi C3).....fatti più di 20mila kilometri e spesso tanta ma tanta acqua e......sinceramente......neanche una goccia.....siamo stati fortunati???.....non credo....;)

brag
09-09-2010, 10:38
neanche una goccia.....siamo stati fortunati???.....non credo....

ed allora spiegaci a che cosa è dovuto;
su, fatti coraggio, non essere criptico ;)

Usi forse l'ombrello, oppure lo indossi in macchina :lol:

rocol76
09-09-2010, 17:11
sulla base di vostre esperienze mi sa che a sto punto lo tengo con una o due goccioline che filtrano...prima di ritrovarmelo peggio dopo la riparazione!!! :rolleyes:

provo a portarlo e sentire che mi dicono...

Lochness
09-09-2010, 17:38
Mutuo una considerazione fatta da un utente in altra discussione che condivido.
Si postano solo i difetti ,difficilmente si apre un 3D per magnificare un prodotto.

X mary : sei un grande :-p un mio desiderio è veder una tua foto col casco nell'l'autolavaggio magari al passaggio dei rulli.
Un abbraccio :)

brag
09-09-2010, 18:01
Un prodotto va valutato in base a tante cose. Non è possibile che una casa seria per un casco al top della gamma impieghi 4 mesi per sistemare un difetto riscontrato da centinaia di utenti in tutto il mondo!

Ho comperato una stampante/fax/segreteria (multifunzione) Samsung da 95 € che si è rotta dopo pochi mesi. Ho chiamato un numero Samsung 800, ho fornito la prova d'acquisto via fax, dopo 2 (due) giorni è stata ritirata da un corriere che me l'ha restituita riparata dopo 1 settimana; ed il tutto a cavallo di ferragosto.

Purtroppo la Samsung non costruisce caschi, altrimenti ne prenderei subito uno.

Lochness
09-09-2010, 18:14
Ho sentito persone che si lamentavano dell'assistenza Samsung sulle TV.
Secondo me è a culo :lol:
Solo che sono molto sfortunati alla Schuberth.
Resta inteso che ho riconsegnato il casco ad Aprile e lo sto ancora aspettando...ma questa è un'altra storia.:mad:

brag
09-09-2010, 18:35
Ed allora dico solo .... bohhhh, non ci capisco più una mazza :lol:

valter 58
09-09-2010, 20:47
ciao, allora deduco che è meglio Shoei Multitek,

Weiss
09-09-2010, 20:53
Insomma riepilogando... il C3 fa cagare?
Non potendo prendere un Multitec, quali altri modulari restano?

Maxrcs
09-09-2010, 21:20
Ciao Weisss!!!!

No dai il C3 non fa cagare... anche se ho sempre scritto che preferisco il multitec non posso dirti che il c3 non sia un buon casco.
Intanto ha fatto passi da gigante confronto il modello precedente, perciò penso che se lo dovessi prendere rimarresti contento.
Personalmente l'ho provato, visto che l'ho regalato a mia moglie cha ha la stessa mia taglia, e devo dire che è molto areato, cinturino se pur non a doppio anello molto pratico, visierino parasole, interni molto confortevoli e piacevoli al tatto.
Unico appunto che posso muovere è il prezzo non proprio popolare.
Il servizio post vendita non l'ho provato ma al prezzo di vendita la ditta dovrebbe riparare o sostituire il prodotto senza batter cilgio... invece sembra che così non sia.
Ecco complessivamente ripeto preferisco lo shoei ma non posso dire che lo shubert non sia un buon casco...
il bmw system l'hai provato? magari è una valida alternativa....
A presto Max

Ah dimenticavo.... ci giri nel mio piazzale con il pulman.... a buon inteditor...
Ti aspetto presto

Weiss
09-09-2010, 21:35
ciao max! :)

La partita se la giocano il C3, l'XR1100 Shoei e aspetto di provare il nuovo Qwest shoei.

Un modulare e 2 integrali.

L'integrale mi "spaventa" un pò perchè ho sempre avuto solo modulari....

(ora vado a nanna perchè stanotte parto alle 03.00 direzione porto di Formia.... :-o)

ciro66
09-09-2010, 22:01
Nessuno ha mai provato questo?
http://www.bell-helmets.it/ita/m10.asp

Non sono ancora riuscito a vederlo dal vivo...

Lamps. ;)

Maxrcs
09-09-2010, 22:09
Non male questo...

a dire il vero ho visto un altro modulare mooolto interessante indicato da uno del forum... ma non mi ricordo più la marca...:-(

rocol76
09-09-2010, 22:39
secondo me non si può dire che il C3 fa schifo...anzi, è un buon prodotto. sicuramente non vale i 500 euro di listino...ma io sono convinto che comunque ci sono pochi prodotti che possono valere quei soldi!!! e comunque mi sembra esagerato...

si può invece dire che ogni prodotto possa nascere con dei problemi che poi possono venire risolti coi modelli successivi. lascia invece più perplessi che alcuni di noi non si siano visti risolti il problema dopo 4 mesi!!

mary
10-09-2010, 08:48
Insomma riepilogando... il C3 fa cagare?
Non potendo prendere un Multitec, quali altri modulari restano?
No, nonostante tutto il C3 non è un " cesso " anzi, secondo me è un ottimo casco: leggero, silenzioso, calza benissimo ( almeno a me...) ed ha la lente scura che ho trovata indispensabile e non ne potrei fare più a meno.
L'unico difetto che ho riscontrato è il problema dell'acqua che entra dalla parte alta della visiera che, peraltro, ora è stata quasi completamente azzerato, infatti ora non posso lamentarmi.
L'assistenza in Italia è completamente assente ed ho dovuto " insistere " perchè fosse rimandato in fabbrica; quì in Italia lo avevano completamente rovinato aggiungando dei pezzi posticci che si sono staccati dopo mezz'ora di utilizzo...

Io lo ricomprerei.

mary
10-09-2010, 08:54
Lochness:

X mary : sei un grande un mio desiderio è veder una tua foto col casco nell'l'autolavaggio magari al passaggio dei rulli.
Un abbraccio


Non ho fatto la prova con i rulli...:rolleyes:, ho simulato la pioggia facendomi spruzzare l'acqua, da un amico, con l'idropulitrice da una certa distanza...; meno male che quella volta non c'era nessuno altrimenti mi avrebbero fatto ricoverare in qualche centro per disabili mentali!:confused::lol::D

Rantax
10-09-2010, 10:02
ed allora spiegaci a che cosa è dovuto;
su, fatti coraggio, non essere criptico ;)

Usi forse l'ombrello, oppure lo indossi in macchina :lol:


.....come posso spiegarvi una problematica che non ho??? :confused:

Lochness
10-09-2010, 19:15
.. spruzzare l'acqua da un amico con l'idropulitrice da una certa distanza...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Però mery è un idea.
Che indossavi?era goretex?
Si potrebbe fare una recensione completa ..dal casco agli stivali compreso le calze.Ovviamente con vari capi ,tutti gentilmente forniti da mamma BMW oppure dai tanti amici rivenditori che stanno qui.
Agratis ......i capi vanno al tester.
:)
Quoto alla fine poi lo Schuberth non è tanto male.

mary
10-09-2010, 20:49
Agratis ......i capi vanno al tester.

Io ci sto.:lol:
Faccio il tester e mi forniscono tutto l'abbigliamento gratis...ma, ora che ci penso..., ho già comperato tutto...:rolleyes::mad::mad::mad::lol:

Lochness
11-09-2010, 09:16
Puoi sempre rivenderli nel mercatino.
Io mi associo al tester mary.
Mauro & C stiamo qui :cool:

rol-pm
12-09-2010, 18:21
ho fatto una prova: nastrando bene l'antiacqua sul collo del casco, e nonstante le prese d'aria chiuse, a solo mezzo metro di immersione in piscina ho già dei trafilaggi d'acqua da un punto in alto a sinistra della visiera ... che schifo!

Lochness
12-09-2010, 18:48
Non c'è che dire siamo un popolo a cui non manca l'inventiva :lol:

Maxrcs
12-09-2010, 19:03
Mitticcooooo Rol...

Ti prego ti presto il mio multiceh prova anche con questo!!!
Però poi mettiamo tutto su youtube
Max

Fabio
13-09-2010, 13:38
ho fatto una prova:...

Peccato Rol che non lo avessi già quando a fine aprile ci siamo ritrovati su un passo sopra il Mugello sotto la grandine e l'acqua e con 4°, ricordi? Quello si che sarebbe stato un test! ;)

dr.Sauer
13-09-2010, 15:57
ho fatto una prova: nastrando bene l'antiacqua sul collo del casco, e nonstante le prese d'aria chiuse, a solo mezzo metro di immersione in piscina ho già dei trafilaggi d'acqua da un punto in alto a sinistra della visiera ... che schifo!

per fare un test realistico devi rimanere sott'acqua un paio d'ore :):):):):):):)

rol-pm
13-09-2010, 16:56
Ciao Fabio!
Come no! Certo che ce l'avevo già il C3 (il mio è uno dei pochi in Italia "graficato" bianco ...) e ovviamente dopo aver fatto dalla Futa a Padova sotto il diluvio universale e in mezzo alle nuvole sollevate dai camion, ne sono stato davvero soddisfattissimo!:eek::eek:

E' che a leggere questo thread sembra che il C3 sia un colabrodo ... :rolleyes:

Ciao! ;)

dr.800
13-09-2010, 17:58
posso dire la mia sull'assistenza schuberth: ho fatto revisionare un C1 concept di tre anni, e mi hanno fatto spendere centoventi euro, senza neanche chiedermi se ero d'accordo. Poi ho comprato un C3, non c'è paragone con il C1 concept, in termini di leggerezza, funzionalità, ergonomicità e comfort: l'ho pagato un prezzo eccellente dopo una trattativa telefonica con un inserzionista di ebay...380 spedito. Devo anche dire che ho comprato un integrale shoei xr1100 (anche qui nessun paragone con gli integrali di alcuni anni fa), però per me che porto gli occhiali è sempre meglio il modulare.

Flavio56
13-09-2010, 20:27
Io il C3 da circa un anno e mezzo, usato con sole, acqua, caldo e freddo, mai un problema...lo riprenderei senza esitare...

george
13-09-2010, 22:59
Il C3 a mio modesto parere ha di buono 2 cose il visierino e il peso contenuto, e fanno dello stesso, unico in commercio (fibra). La cosa che mi fa' arrabbiare, parecchio, e che per quello che costa Sarebbe dovuto essere, per qualità, vicino alla perfezione! Invece.....

robertag
14-09-2010, 12:22
ed invece?...:confused:

viaggiatore83
14-09-2010, 12:37
Io il C3 da circa un anno e mezzo, usato con sole, acqua, caldo e freddo, mai un problema...lo riprenderei senza esitare...

io meno di un anno mezzo mai avuto un problema posso sol parlarne bene di questo casco;)

Baghera
14-09-2010, 13:24
Mi associo anch'io, preso a maggio dal perfetto Venturini, mi sono fatto 3 giorni filati al ritorno dalle Asturie sotto acqua torrenziale (tang di Bordeaux in tilt per pioggia ma ...chi ferma la mucca ?). Tutto perfetto, tenuta e no appannamento. Direi che ha superato il test egregiamente.

brag
14-09-2010, 13:43
Visto che le esperienze sono così diverse alla Schubert forse dovrebbero migliorare il controllo qualità perché alcuni caschi C3 sono perfetti, mentre altri hanno i soliti difetti regolarmente riscontrati da loro stessi quando eseguono le riparazioni in garanzia.

live to ride
14-09-2010, 13:57
Allora? C3 si o no? Quanti sono i si, quanti i no... Dai che devo prenderlo anch'io, o il C3 o il System 6.. Il multitec ce l'ho già ma non e mio, casco eccezionale ma niente visiera parasole se no sarebbe la perfezione..

darrenstar
14-09-2010, 14:12
l'altro giorno sono andato a provare il System 6... davvero bello e di qualità. se non fosse che ho scoperto di essere come taglia tra la 59 e la 60 quindi tra la M e la L. sono disperato!

qualcuno sta patendo lo stesso guaio?

d.

mary
14-09-2010, 14:51
darrenstar:

per non sbagliare ( e così non sbaglierai...) misura la circonferenza della tua testa con un centimetro da sarto...e scoprirai che casco devi prendere.
Se tutti facessero così...non ci sarebbero problemi con i caschi.

Lupus75
14-09-2010, 16:10
Il C3 è un ottimo casco, consiglierei però di prenderlo di una taglia molto aderente, quasi strettina all'inizio, perché poi, inevitabilmente un po' cede, e ci si può ritrovare con un "gioco" non desiderato...

Lochness
14-09-2010, 17:05
Io fra un System 6 ed un C3 ,preferirei quest'ultimo.

Weiss
14-09-2010, 17:21
...una taglia molto aderente, quasi strettina all'inizio, ...

Fatto con il C2...errore che non ripeterò! D'inverno con il sottocasco della Tucano mi stringeva davvero troppo fino a farmi male e non poter usare il sottocasco... (che quando giri con temperature prossime o sotto lo zero schifo non fa). Inoltre mi dava fastidio l'auricolare del Cardo...
Insomma... una tragedia.... :(
Cmq ho provato il C3 della stessa taglia del C2 e mi sta bene e sento che non mi stringe come il C2 all'inizio...Quindi se col tempo, come tutti i caschi, cede un pò non è che bene. :D

george
14-09-2010, 21:24
Invece......???????
Ha infiltrazione d'acqua, a me entra dalla visiera in alto a dx. Mentre guido, oltre l'acqua che mi entra giusto nell'occhio.... si appanna! Qualità dei rivestimenti ottimi. Andrebbero assemblati un po' meglio. Silenziosita' non eccezionale. Quello che penso e' che un casco così costoso non può avere figli e figliastri! Non si possono mettere in commercio caschi evidentemente difettosi. Ora sono costretto a portarlo alla casa madre e chissà quando me lo restituiranno. Per il fabbricante, con la loro esperienza, sarebbe bastato solo un controllo in più! Questo e' quello che mi fa arrabbiare.

asdolo
15-09-2010, 09:34
pure nel mio entra acqua e poi va ad inflitrarsi tra la visiara pinlock. UNO SCHIFO!
Inoltre in inverno (intorno ai 5gradi centigradi forse anche meno) la visiera si appanna iniziando dai lati fino a raggiungere il centro rendendo la guida impossibile a visiera chiusa. Quindi mi porta ad avere un'autonomia di ca. 40min (da quando parto da casa), dopodichè o si procede con visiera aperta se sei in città (con i conseguenti rischi(insetti e altri oggetti) dimentichiamoci del freddo al visto e le lacrime dal freddo)) o devi scalzare il casco ed aspettare che la condensa che s'è infiltrata tra visiera e pinlock si asciughi.
Il mio è di produzione 2007, presumo sia dovuto a quello.
Proverò ad acquistare una nuova visiera sperando di risolvere qualcosa, ma spendere 50euri per un pezzo in lexan o plexy o policarbonato che sia, mi fa girare i maroni a mò di pale di elicottero. e che cazzo!

rocol76
15-09-2010, 11:08
non avendoci mai fatto caso, mi dite dove si legge l'anno di produzione del casco?? avendo avuto anche io qualce problema ed essendo ancora n garanzia, penso, sento che mi dicono! grazie... :!:

darrenstar
15-09-2010, 12:08
Arai mette l'anno di produzione sul cinturino con 4 cifre (00/00): mese e anno.

d.

george
15-09-2010, 12:53
Il mio c3 e' stato acquistato a maggio 2010!!!!!!! Per euro 450!

darrenstar
15-09-2010, 14:03
pessimo affare, ormai è tra i più scadenti per impatto laterale... sorry

d.

brag
15-09-2010, 14:33
Il C3 è come quella cosa di cui si parlava qualche anno fa ... se lo conosci (ma senza provarlo), forse lo eviti; ma se ti piace e sei vecchio, rincoglionito e ricco lo prendi e te ne freghi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io lo presi :( :confused: :( :confused: :( :confused: :mad: :mad: :mad: :mad:

mary
15-09-2010, 14:48
...allora hai confessato: sei vecchio, rincoglionito e ricco...;):lol:

Io lo riprenderei, nonostante tutto.;)

darrenstar
15-09-2010, 15:01
beh anche io di cuore ricomprerei il mio vecchio Arai Giga con grafica Kevin Schwantz (seconda serie con colorazione azzurra centrale)

ma il tempo passa...

d.

brag
15-09-2010, 15:08
...allora hai confessato: sei vecchio, rincoglionito e ricco...

Mi consenta, sono anche bello e simpatico ... ma non mi chiamo Silvio :lol: :lol: :lol:

StreetHawk.73
17-09-2010, 16:46
Ciao a tutti, curiosando su MOTO.IT ho trovato qs. articolo che parla del test fatto sul C3.

http://www.moto.it/accessori/caschi/speciale-caschi-Schubert-C3.html

Quello che scrivono è vero, avendo anch'io un C3, confermo quello che scrivono. ;)

Voi che ne dite ?

P.S.: Io l'ho preso su internet ad un prezzo molto conveniente, neanche 420 Euro !!!! :rolleyes:

Qs. è il mio casco :

http://www.motorstock.it/moto-scooter-CASCO_SCHUBERTH_C3___NOVITÀ_2008!_ARGENTO-cat-70-id-SCC3%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%200 15%20%20%20%20%20.htm


Unico neo : ho riscontrato che, a volte in caso di pioggia, potrebbero esserci delle piccole infiltrazioni di acqua da sopra la visiera . . . :confused:

live to ride
17-09-2010, 19:00
Peccato che il test SHARP gli da 3 stelle....:mad::mad:

StreetHawk.73
17-09-2010, 20:38
Peccato che il test SHARP gli da 3 stelle....:mad::mad:

Dov'è che posso leggere qs. test SHARP ?

smile50
17-09-2010, 20:57
Lo trovi qui (http://sharp.direct.gov.uk/).

Hantar
18-09-2010, 12:47
Ma voi che citate i test di Sharp sapete dirmi con quale criterio vengono assegnate le famose stelline? E secondo quale standard omologativo vengono svolte le prove in lavoratorio? E perchè non vengono resi pubblici i grafici dei loro test?

darrenstar
18-09-2010, 13:40
puoi approfondire qui http://www.motosicurezza.com/?q=node/670

SHARP è del Ministero dei Trasporti UK. sul sito ufficiale Sharp trovi molte risposte alle tue domande su come vengono svolte le prove.

le loro valutazioni non sono bufale, semplicemente in Italia di fa finta di nulla e si bada solo a colori e coolness. sennò sarebbe inspiegabile ancora oggi il successo dello Schubert C3.

d.

Weiss
18-09-2010, 19:52
Scusate... di sicuro sarà già stato scritto, detto etc... ma leggermi 30 pagine....

Il C3 é omologato per essere portato anche aperto? Ha la doppia omologazione?

smile50
18-09-2010, 20:17
No. E' omologato "P".

Weiss
18-09-2010, 21:05
Ok. Cmq anche il C2 non è omologato... e capita di viaggiare con il casco aperto specialmente con moto protettive come la RT.
Non mi ha mai detto niente nessuno... e dubito che accada... :-o

Superteso
18-09-2010, 21:09
Ok. Cmq anche il C2 non è omologato... e capita di viaggiare con il casco aperto specialmente con moto protettive come la RT.
Non mi ha mai detto niente nessuno... e dubito che accada... :-o

Te lo di ce Schubert.....
Il casco è omologato per viaggiare.... con casco chiuso!;)

Weiss
18-09-2010, 21:12
Sono d'accordo... però capita d'estate di viaggiare con il casco aperto... no? :-o

mary
18-09-2010, 22:33
A me non capita mai!
Il casco lo porti per proteggere te stesso, non perchè ti fanno la multa se non lo porti...
Parti da questo concetto e vedrai che lo chiuderai sempre, anche con il caldo.

Inoltre il casco aperto è più pericoloso che non portarlo affatto, infatti la mentoniera alzata può fungere da leva a " storcerti il collo " in una eventuale caduta, anche se a bassa velocità.

george
19-09-2010, 21:52
Hai pensato ad un integrale?

Weiss
19-09-2010, 22:00
mary... con tutto il rispetto ma non credo che la S protegga quando un RT o una LT o una GW. :-o

Io non so come usi la moto se per far del turismo, per andarci in pista o per la girata domenicale. Ma io su una moto come la tua avrei cmq optato per un buon integrale.

Su moto da turismo, molto protettive per natura, l'aria che arriva al pilota talvolta è quasi nulla... talvolta capita che il casco chiuso diventa come stare in auto con i finestrini chiusi e senza aria condizionata. :-o

Questo non toglie che possa essere pericoloso viaggiare con il casco aperto, non ci sono dubbi. Ma ti ho letto piuttosto alterato!

Lochness
19-09-2010, 23:33
Alterato mary ?nooooo.
Almeno credo :goodman:

robertag
20-09-2010, 00:24
...Su moto da turismo, molto protettive per natura, l'aria che arriva al pilota talvolta è quasi nulla... talvolta capita che il casco chiuso diventa come stare in auto con i finestrini chiusi e senza aria condizionata. :-o
Questo non toglie che possa essere pericoloso viaggiare con il casco aperto, non ci sono dubbi. Ma ti ho letto piuttosto alterato!

weiss, il compromesso giusto:idea1:, proprio perchè capisco quello che dici, tra sicurezza e comfort, non ti sembrerebbe essere quello di aprire solo la visiera? con i dovuti scongiuri, se capitasse di sbattere la mandibola sarebbero ca@@i acidi, anche a bassa velocità...

rol-pm
20-09-2010, 09:50
oltre alle stellette sharp, per capire meglio le caratteristiche del casco consiglio di leggere l'ultimo aggiornamento della prova fatta da webbikeworld, in accoppiate con l'SRC.
Indipendenti e seri, non si fanno scrupolo a stroncare prodotti nel caso se lo meritino ... ;)
http://www.webbikeworld.com/r4/schuberth-src/

Lochness
20-09-2010, 14:23
Ho letto ,anche se superficialmente,si dà un voto alto per quanto riguarda i meteriali e la struttura in generale.Ma nessun ,credo ,ha mai messo in dubbio la qualità strutturale del C3.Restano i problemi segnalati da molti per quanto riguarda infiltrazione di acqua e l'appannamento della visiera nonostante la pinlock.Io sono anni che ho un S1 ,grande casco ,ma chi ha mai visto una goccia d'acqua, e da alcuni anni usa la pinlock senza i problemi segnalati per il C3.Unici problema che ebbi fu l'esfoliazione della pellicola interna della visiera.
Cmq la parte riguardante l'infiltrazione d'acqua è questa:
"The C3 top vent has been designed to prevent water intrusion when riding in the rain. The face shield visor has a tiny opening though at either side at the top, and rain can leak down past the gasket and directly into the eye port, but only when you're stopped or riding at very low speeds. As soon as the speed picks up, the water doesn't get a chance to collect along the top of the face shield." Sembra una mezza ammissione del problema "ma solo quando si è fermato o per la guida a basse velocità" ,ma posso aver tradotto male.
Nulla invece mi sembra sia accennato sulla pinlock.
Per ciò che riguarda poi il odulare vs integrale a mio modesto parere il comfort è propzionale alla sicurezza .Fare un viaggio in pieno confort equivale a più attenzione alla strada ,meno disagi e conseguentemente più sicurezza.
Quindi bisogna affrontare il viaggio quanto più comodo e rilassato possibile.
Per un uso cittadino? ma per piacere...:rolleyes:...andate a piedi oppure comprate un motorino o una bici.
:lol:

paolo chiaraluna
22-09-2010, 20:53
oddio 30 pagine....:(
ma alla fine 'sto C3 è silenzioso o no?
La casa dice che è il più silenzioso; dovrebbe essere anche il piu leggero coni suoi 1490/1550 grammi.

qui una prova
http://www.moto.it/accessori/caschi/speciale-caschi-Schubert-C3.html

mary
23-09-2010, 21:18
Weiss:
Ma ti ho letto piuttosto alterato!


Perchè mai dovrei essere alterato...?
Ogniuno può pensarla come crede.

rol-pm
23-09-2010, 22:14
o
ma alla fine 'sto C3 è silenzioso o no?
http://www.moto.it/accessori/caschi/speciale-caschi-Schubert-C3.html

senza ripetere il concetto di relatività della silenziosità di un casco ...
il C3 è sempre risultato in tutti i test e prove tra i più silenziosi

Weiss
23-09-2010, 22:25
weiss, il compromesso giusto:idea1:, proprio perchè capisco quello che dici, tra sicurezza e comfort, non ti sembrerebbe essere quello di aprire solo la visiera?

sì... infatti fino a un pò di tempo fa, facevo così.... però, dopo una serie successiva di volte in cui mi sbattevano sulla faccia insetti di ogni tipo che poi rimanevano nel casco, ho optato per tenerlo aperto... in tal modo sbattono sempre sulla faccia, ma non rischio di essere punto o altro.

Basterebbe una buona areazione del casco o la possibilità di tenere la visiera aperta o semiaperta a tutte le velocità... ma la visiera del C2 si richiude da sola.... e talvolta anche a velocità moderata a seconda della posizione del parabrezza.

giulio77
03-06-2011, 15:04
ciao a tutti!
è una settimana che ho acquistato il c3.. 420 eurini.. SOLDI BUTTATI!!
sono profondamente deluso da quello che è considerato il miglior casco modulare.
vengo da un nolan n102 e tanta differenza non la sento anzi.. dopo 100km percorsi con il c3 mi fischiavano le orecchie!!! incredibile! mai successo con il nolan. turbolenze a non finire, spifferi anche a prese d'aria chiuse, visiera che si chiude da sola, chiusura al collo che strozza, imbottitura interna ridicola. ho provato il casco con la mia moto, un gs1200 e con una moto nuda per vedere se era un problema di cupolino.. ma nulla, il c3 non vale assolutamente i soldi che costa! Ma queste prove di silenziosità come le fanno?? pagando chi testa i caschi? tornerò al mio nolan n102!

Claudio Piccolo
03-06-2011, 15:13
tester non udenti?

giroingirotondo
03-06-2011, 18:07
senza ripetere il concetto di relatività della silenziosità di un casco ...
il C3 è sempre risultato in tutti i test e prove tra i più silenziosi

ciao rol, per quanto ricordi, chi ha elementi posti please, risulta il piu' silenzioso in assoluto. Anche tra gli integrali. ;)

giroingirotondo
03-06-2011, 18:10
ciao a tutti!
è una settimana che ho acquistato il c3.. 420 eurini.. SOLDI BUTTATI!!
sono profondamente deluso da quello che è considerato il miglior casco modulare.
vengo da un nolan n102 e tanta differenza non la sento anzi.. dopo 100km percorsi con il c3 mi fischiavano le orecchie!!! incredibile! mai successo con il nolan. turbolenze a non finire, spifferi anche a prese d'aria chiuse, visiera che si chiude da sola, chiusura al collo che strozza, imbottitura interna ridicola. ho provato il casco con la mia moto, un gs1200 e con una moto nuda per vedere se era un problema di cupolino.. ma nulla, il c3 non vale assolutamente i soldi che costa! Ma queste prove di silenziosità come le fanno?? pagando chi testa i caschi? tornerò al mio nolan n102!

certo tutto è soggettivo ma tornare al n 102 è veramente una dichiarazione forte. Sia chiaro non contesto quello che dici eh. Solo che mandano a vacca tutti o quasi i test fatti finora. Non mi dispiacciono le critiche anzi le trovo utili solo che a questo punto davvero i caschi li si compra a .......... chiulo?:-o

Claudio Piccolo
03-06-2011, 20:26
io tornerei al Lidlcasco...te lo compri col prezzo del cinturino del C3 e...non si rompe, non si appanna, non ti strozza e la visiera stà sù. :D :lol:

mary
03-06-2011, 21:18
Dai, non esageriamo...

Claudio Piccolo
04-06-2011, 08:55
no no, hai ragione, non esagero. :lol::lol::lol: