Visualizza la versione completa : bmwr1200gs vi presento la mia moto
Bmwr1200gs
08-05-2008, 11:08
Montato...............
Questo è il risultato finale del porta targa montato..................
Stupefacente.........................
Per chi fosse interessato, la cornice della targa con il catadiottero rifrangente integrato, è della De Preto Moto (DPM)
Foto...........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
facci vedere anche la vista dal fianco......
Dinamite
08-05-2008, 12:06
É tutta la mattina che giro e l'unico decente che ho trovato è questo
A me piace molto.
Hai dovuto spostare qualcosa per farlo stare?
Non è possibile che non si trovi un'interruttore decente per adoperarlo come "Selettore Mappe per la Rapid Byke 3".
Complimenti per il lavoro!!!!
Stupenda la borsa di sinistra!!!!:!::!::!:
Per quanto riguarda l'interruttore per la rapid io ti consiglio di fare come me: il suo originale montato sulla vite del cannotto.
Così non hai strani interruttori in vista a fianco ai blocchetti e rimane nascosto ma sufficientemente comodo da azionare.
gurda qui:
http://img530.imageshack.us/img530/4881/02022008005kr8.jpg
Bmwr1200gs
08-05-2008, 12:51
Per quanto riguarda l'interruttore per la rapid io ti consiglio di fare come me: il suo originale montato sulla vite del cannotto.
Così non hai strani interruttori in vista a fianco ai blocchetti e rimane nascosto ma sufficientemente comodo da azionare.
Scusa se ti contraddico, ma lo trovo assolutamente molto più funzionale e discreto dove l'ho posizionato io.
Inoltre il mio ha un'aspetto assolutamente non Racing, quindi non dà assolutamente nell'occhio, cosa che l'originale Rapit Byke, sicuramente fà.
Nella tua posizione durante la guida, se vuoi azionarlo hai due possibilità, o devi fermarti o comunque ti devi distrarre per cercarlo. (con tutti i rischi annessi e connessi)
Se deve essere montato in una posizione da me reputata scomoda, tanto varrebbe metterlo sotto la sella.
E se devi azionarlo all'improvviso per divertirti un pò o dare una sgommata ad uno????????????????????
Bmwr1200gs
08-05-2008, 13:00
A me piace molto.
Hai dovuto spostare qualcosa per farlo stare?
No, non ho dovuto spostare nulla, la sua applicazione avviene in maniera semplice e veloce.
Dietro ha due viti autovilettani con taglio a croce, le quali stringono la parte posteriore (fascetta) in metallo di colore nero.
Sembra tramquillamente in interruttore regolare/ufficiale della moto, vista anche la scritta On - Off.
...Nella tua posizione durante la guida, se vuoi azionarlo hai due possibilità, o devi fermarti o comunque ti devi distrarre per cercarlo. (con tutti i rischi annessi e connessi)
Ti sbagli. Nella mia posizione lo trovi senza problemi in movimento e senza fermarti. Garantisco!
Uilizzato proprio in fase di "inseguimento-jap"!!!!! :lol::lol::lol:
Ti dirò una cosa: il tuo interruttore (uguale uguale!) io lo usco per accendere-spegnere i faretti. Ed io personalmente trovavo più facilmente l'interruttore Rapid sul cannotto rispetto al quello dei faretti.
Abitudine!
Anch'io l'ho messo come Romargi e lo trovo molto comodo
( peccato però che non abbia ancora ricevuto il cavetto e giri con la centraliba bypassata )
woodstock21
08-05-2008, 14:59
Bella.... peccato per il minbaule posteriore che ci metti dentro la tuta antipioggia e ...?????
cerchi a raggi sarebbe la cigliegina!!!!!
Bmwr1200gs
08-05-2008, 15:10
Bella.... peccato per il minbaule posteriore che ci metti dentro la tuta antipioggia e ...?????
cerchi a raggi sarebbe la cigliegina!!!!!
Minbaule????????????
Scusa l'ignoranza......... a cosa ti riferisci????????
piace_77
08-05-2008, 15:23
questo sì che è TUNING:D:D:D:D
bellissimo il portatarga ;)
Be che dire con tutto sto "carbonio" è diventata na' carbon-GS.
A parte gli scherzi una nostra cara amica, sostiente che noi abbiamo una BMW (biker-moto-water) chissà cosa avrebbe il coraggio di dire dopo aver visto la tua....
Comunque complimenti... (anche alle auto!)
(ste)
Bmwr1200gs...sei un "pazzo" in senso buono ovviamente. Per lo scarico sotto la sella...non ho parole bellissimo, ma è bella la moto nel complesso. Adesso puoi dire che te la senti veramente TUA
Per curiosità, quando tempo (fino ad ora, che se ho ben capito non è ancora finita) ci sei stato dietro?
Bmwr1200gs
08-05-2008, 16:25
Bmwr1200gs...sei un "pazzo" in senso buono ovviamente. Per lo scarico sotto la sella...non ho parole bellissimo, ma è bella la moto nel complesso. Adesso puoi dire che te la senti veramente TUA
Per curiosità, quando tempo (fino ad ora, che se ho ben capito non è ancora finita) ci sei stato dietro?
Tanto, ma veramente tanto............
cucciol8
11-06-2008, 12:06
Bellissima come ti avevo gia scritto in mp!!!! bello anche il ponte sul manubrio,ma non è un traversino normale con un borsino aggiunto vero? mi spieghi com'è fatto che non capisco?
Ciao Alessandro
Mammamiachelavoro! :rolleyes:
Bravo davvero!!! :D
Bmwr1200gs
11-06-2008, 12:54
Bellissima come ti avevo gia scritto in mp!!!! bello anche il ponte sul manubrio,ma non è un traversino normale con un borsino aggiunto vero? mi spieghi com'è fatto che non capisco?
Ciao Alessandro
É la borsa da manubrio della Wond......
La stessa non è stata fissata con gli elastici in dotazione ma bensì con delle fascette e dei spessori cilindrici con delle viti che finiscono all'interno della stessa..........
FaustoADV
11-06-2008, 13:36
sEI UN GRANDE...
andreawake
11-06-2008, 13:45
Ma le bmw dovrebbero essere delle moto eleganti!:( a me nun me pias! Ma devo ammettere che hai fatto un bel lavoro..:snipe:
...La stessa non è stata fissata con gli elastici in dotazione ma bensì con delle fascette e dei spessori cilindrici con delle viti che finiscono all'interno della stessa..........
Perfezionista come sempre :!:
Hai cominciato a lucidare la moto per il raduno??? Le "stelle" debbono luccicare :!: :D :!: :D
Non mi pronuncio sull'estetica globale de gustibus ecc.ecc. ma sono rimasto impietrito dalla protezione in carbonio dello scarico (il calco in gessooooo?) e dal terminale stesso (!!!), è a dir poco perfetto, poi può piacere o no ma questo è tuning!
Meno male che qualcuno ha definito me nullafacente,......
Qui di gente che non ha voglia di fare una s....... ve ne è abbastanza......
Comunque sempre per la collaborazione, ecco tutti i dati........
Produttore: MOTOCROSSMARKETING.COM
Modello: AV2152 - F18 Bottone On - Off Universale
Cod. Barre: 80012917
Posto anche la foto della confezione...........
Siete soddisfatti???????????????????????
Rompipalle !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao...............
Peccato che vendano solo ai rivenditori......:mad: i b@@@@@di :arrow::arrow::arrow:
Sostituzione viti parte carbonio.....................
Si, così è sicuramente meglio.............
Un ringraziamento va all'officina che mi ha aiutato al compimento di tali capolavori.
TAG - Sport Motorcicles - di Daniele e Mario
Via Tevere, 121 - 52043 Castiglion Fiorentino - Arezzo - Italy
Tel/Fax: 0575-657080
Cell: 380-3323943
E-mail: info@tagsteels.com
http://www.tagsmoto.it
Per informazioni, chiedete di Mario
Il sito è: www.tagsmoto.com :lol: e c'è il servizio sulla tua moto :D:D
complimentiiiii
non amo il tuning sul gs ma sono sbalordito!
il risultato è unico
mancano solo i cerchi neri
tutto bello ma ..tappare il "buco" ... un eresia!:-)))
in sostanza applausi per il lavoro artigianale e per le competenze tecniche!:read2::D
lampssssss
Woww ho appena finito stò "romanzo" ....
Caro BMWR1200gs darti del pazzo visionario mi sembra un pò riduttivo!
Hai veramente fatto un gran bel lavoro, e che poi la trasformazione possa piacere o meno,bhè questa è un'altra storia.
Cmq ti rinnovo i complimenti per il lavoro e per le "visioni"avute...
PS se passi per Lucca fammi sapere,sarebbe un piacere vedere l'opera dal vivo.
Mystral 1200gs "old syle" ;-)
Bmwr1200gs
18-06-2008, 23:26
Woww ho appena finito stò "romanzo" ....
Caro BMWR1200gs darti del pazzo visionario mi sembra un pò riduttivo!
Hai veramente fatto un gran bel lavoro, e che poi la trasformazione possa piacere o meno,bhè questa è un'altra storia.
Cmq ti rinnovo i complimenti per il lavoro e per le "visioni"avute...
PS se passi per Lucca fammi sapere,sarebbe un piacere vedere l'opera dal vivo.
Mystral 1200gs "old syle" ;-)
Grazie Mistral...........
La stessa cosa vale per te, se passi dalle mie parti fatti vivo......
Bmwr1200gs
21-07-2008, 23:06
ma dove hai trovato la borsa diciamo a grandezza originale?
La spiegazione sarebbe molto lunga, ti conviene andare a vederte qualche pagina indietro.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=137150&page=20
Bmwr1200gs
18-08-2008, 18:47
Mi ero stufato dello scarico sotto la sella che avevo realizzato personalmente, e mi è preso voglia di tornare ad uno scarico laterale............
Cosa c'è di meglio di un REMUS EXACONE in CARBONIO.......????????????
Devo dire che è assolutamente bellissimo............
Foto...........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
Bmwr1200gs
18-08-2008, 18:52
:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p
Sono tornato per due gg dalle vacanze (ma domani riparto) e cosa mi sono trovato al rientro????????????
É arrivata la merce che avevo ordinato prima di partire................
Udite - Udite
"POWER COMMANDER e CANDELE IRIDIUM..................."
Appena rientro i primi di settembre, mi metto sotto e monto questo popò di roba.....................
Ho appena finito di leggere questo romanzo e speravo tanto di vedere la trasformazione in adventure.....ma può darsi che ne parli in qualche altro tread (adesso vado in cerca). Che dire, ormai gli elogi (strameritati) si sono sprecati pertanto ti faccio solo i miei complimenti per il lavoro fatto e l'inventiva nel realizzarlo.
Approfitto però per chiederti un consiglio sulla colla da carrozziere che hai usato per la valigia diciamo "ambidestra"; dovrei riparare la mia ma mi pare che con l'epossidica e carbonio o fibra di vetro non si riesca: che tipo di colla èquella che hai usato?
Abito a pochi km da te e se vedrai qualcuno che ti insegue per cortesia fermati perchè mi farebbe molto piacere vedere il tuo gioiello dal vivo.
MOCIONCI
03-10-2008, 13:00
Ho letto tutto e i complimenti si sprecano per l'impegno, la dedizione, il sudore e inventiva (tua o di chi ha fatto il lavoro per te)....secondo me mancano un bel paio di cerchi a raggi neri e un cupolino adv fume'.....no?
Bmwr1200gs
03-10-2008, 19:09
Ho appena finito di leggere questo romanzo.............
Approfitto però per chiederti un consiglio sulla colla da carrozziere che hai usato per la valigia....................
Spero di esserti di aiuto.
Considera che il materiale collante tira molto velocemente e si usa con la rete in confezione.
Dopo mezza giornata, lo puoi scartavetrare.
Nelle foto ti ho anche messo il codice prodotto della valigetta.....
Prima di ordinarla chiedi il prezzo in quanto costicchia.
Foto.........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
Bmwr1200gs
03-10-2008, 19:12
Ho letto tutto e i complimenti si sprecano per l'impegno, la dedizione, il sudore e inventiva (tua o di chi ha fatto il lavoro per te)....secondo me mancano un bel paio di cerchi a raggi neri e un cupolino adv fume'.....no?
Ho appena montato il ponte originale BMW per il cupolino ADV e ho riposizionato il navigatore cambiando la staffa precedente con una sempre di mia costruzione.
Per ora il vetro è trasparente in quanto il tutto, per fare la prova, l'ho trovato usato.
Prima provo come mi ci trovo, poi ordino il fume'.
Per i cerchi a raggi, purtroppo sinceramente la vedo diversa da te, quindi niente cerchi a raggi, piuttosto in lega verniciati neri.
Foto.........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
vincenzo164
04-10-2008, 15:08
Complimenti, lo scarico è spettacolare.........
Una domanda, anzi 2:
1) cosa cambia con le candele che hai ordinato rispetto le standard? :arrow:
2) come mai powercommander III e non RB3? :rolleyes:
Spero di non sollevare un vespaio........:lol:
lamps
Bmwr1200gs
04-10-2008, 21:52
Complimenti, lo scarico è spettacolare.........
Una domanda, anzi 2:
1) cosa cambia con le candele che hai ordinato rispetto le standard? :arrow:
2) come mai powercommander III e non RB3? :rolleyes:
Spero di non sollevare un vespaio........:lol:
lamps
- Con le candele che ho montato, mi assicuro una più perfetta combustione in quanto assicurano una scintilla migliore e più potente.
- Ho montato la Power Commander in quanto ne ho provate di tutti i colori compresa la RB3.
Secondo me la RB3 non è stabile tanto quanto la Power Commander.
L'esempio pratico è l'instabile erogazione al minimo cambio atmosferico.
Problema che con le altre due moto ( R1-Sp e Brutale 910R-Italia) corredate di Power Commander non esiste.
Appena vado al banco a perfezionarla, pubblicherò il tutto.
Mi manderesti in Mp ,per non avere seccature "pubblicitarie", il rivenditore ed il modello della powercommander?
Grazie
Grazie per l'info sul collante per la riparazione delle valige; chiedo al mio carrozziere se ha qualcosa di simile perchè imbarcarmi nella spesa per usarne 2-3 cc forse non vale la pena.
Ciao e grazie ancora.
Bmwr1200gs
05-10-2008, 14:03
Mi manderesti in Mp ,per non avere seccature "pubblicitarie", il rivenditore ed il modello della powercommander?
Grazie
Ritengo che non ci dovrebbero essere problemi a nominare i rivenditori autorizzati della Power Commander, d'altra parte basta andare sotto il sito (http://www.powercommander.it) che si trova tutta la lista............
Personalmente per queste cose io mi servo dalla Carpi Moto di Genova (http://www.carpimoto.it) ma la trovi anche sotto E-bay.
Comunque Power Commander tutta la vita.
L'entusiasmante prova su strada di questa mattina, la scrivo tra un pò giù sotto.
Bmwr1200gs
05-10-2008, 14:06
Grazie per l'info sul collante per la riparazione delle valige; chiedo al mio carrozziere se ha qualcosa di simile perchè imbarcarmi nella spesa per usarne 2-3 cc forse non vale la pena.
Ciao e grazie ancora.
É proprio per questo motivo che ti ho accennato il fatto che il KIT completo costa uno sproposito.
Comunque quasi tutti i carrozziere hanno a disposizione questo KIT, in quanto lo usano per rattoppare tutti le parti plastiche delle vetture quando non conviene procedere alla sostituzione del pezzo.
Bmwr1200gs
05-10-2008, 17:17
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
BMW R1200GS
Power Commander PC3 USB mod. E936-411 e scarico REMUS EXACONE in CARBONIO ed eliminatori sonde Lambda
Finalmente sono riuscito a trovare un paio di ore e il bel tempo, e sono andato a provare l'ultima modifica apportata: Power Commander PC3 USB mod. E936-411, scarico REMUS EXACONE in CARBONIO e gli eliminatori delle Sonde Lambda già in precedenza istallati.
Ore 11,30, parto da Arezzo in direzione Città di Castello, svolto a Dx proseguendo per Cortona, e una volta raggiunta Cortona, ho preso la SS 71 in direzione Arezzo, arrivo ore 13,10.
All'inizio strada misto veloce fino al bivio dello Scopetone.......
Qui noto che la moto fila via liscia liscia senza la minima esitazione e risponde perfettamente all'apri - chiude dell'accelleratore.
Il conta giri ad ogni apertura di gas, raggiunge molto facilmante il fondo corsa.
Ottimo tiro in tutte le marce.
Noto da subito che con tali modifiche la moto è molto più progressiva, meno ignorante di prima e nessuna esitazione o buco di carburazione.
Imbocco qui il raccordo della superstrada fino alla prima uscita di Palazzo del Pero.............
Spalanco da subito il gas in seconda ed ecco che la moto si mette a candela e raggiungo immediatamente il limitatore di giri.
Sbarbo a gas spalancato la terza - quarta - quinta sempre a fondo scala giri, sesta e raggiungo la fine della galleria con il contachilometri che è oltre fondo scala.
Impressionante la progressione e la risposta di questo motore con tali modifiche.
Esco dal raccordo a Palazzo del Pero giro a Sx e riprendo la statale fino a le Ville, qui giro a Dx in direzione Città di Castello..............
Anche qui spalanco da subito il gas in seconda ed ancora una volta la moto solleva abbondantemente la ruota anteriore da terra, metto la terza, la quarta, la quinta e raggiungo la fine del rettilino.
Da qui inizia un divertente sali scendi con curve Sx - Dx miste tra una veloce ed una lenta, intervallate da qualche rettilineo.
(Da quando hanno aperto il raccordo sellla superstrada, questa strada è praticamente deserta, quindi puoi tranquillamente forzare la mano)
La moto risponde a qualsiasi sollecitazione dell'accelleratore, salendo progressivamente ma molto velocemente sempre senza la minima esitazione fino al limitatore.
Arrivo a Città di Castello e svolto a Dx in direzione di Cortona..............
Qui la strada si fa stretta sia a livelo di careggiata che di curve, circa 35 km di curve e controcurve da seconda, terza, a volte in qualche rettilineo la quarta, di cui la maggior parte in salita.
Oltre al motore, qui si mettono alla frusta anche pneumatici e freni.
Ora è arrivata l'ora di incominciare a testare come si comporta il motore con tali modifiche nelle marce basse.
Be non ci crederete..... una libidine assoluta, sembra proprio di guidare un GS1200R ufficiale ma assettato, uscito dalla casa di Monaco con un bel po di cavalli in più.
Tutta la scorbutaggine della vecchia centralina RB3 è scomparsa.
Le problematiche ricorrenti alle basse temperature in cima ai passi, sono solo un brutto ricordo.
La moto come erogazione è molto meglio gestibile di prima, ed inoltre secondo me va anche di più.
Ma per questo aspetto che il mio amico abbia ri-piazzato il banco Dynojet.
Comunque vi assicuro che se anche il banco non dovesse rispecchiare le mie sensazioni, comunque lascerò questa fantastica moto con montata la PC3-USB in quanto assolutamente più divertente.
Arrivo a Cortona, scendo per la corta, verso la SS71 e svolto a Dx in direzione di Arezzo..............
Qui la strada anche se spesso pattugliata, ti porta a correre, ma vista l'ora tranquilla, con un pò di attenzione e molto c....o, in "men di un batter di ciglia", raggiungo di nuovo Arezzo.
Qualsiasi altro commento è letteralmente superfluo.
Impressionante la progressione.
Impressionante la risposta di questo motore con tali modifiche.
Sono letteralmente sbalordito.
Assolutamente godereccia.
Power Commander per tutta la vita.
Provare per credere.
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
un ex tk
05-10-2008, 19:19
Grazie per il report, io ho una configurazione simile alla tua (Aros, Akra, Filtro, Camme) ma con la RB3, confermo molte delle ipressioni che hai provato tu, ma sinceramente tutti questi scompensi e problemi di erogazione sui passi non li ho.
Ieri ho fatto un tragitto dalle stesse parti e mi è sempre andata bene.
Bmwr1200gs
05-10-2008, 22:02
Grazie per il report, io ho una configurazione simile alla tua (Aros, Akra, Filtro, Camme) ma con la RB3, confermo molte delle ipressioni che hai provato tu, ma sinceramente tutti questi scompensi e problemi di erogazione sui passi non li ho.
Ieri ho fatto un tragitto dalle stesse parti e mi è sempre andata bene.
Sono contento che tu non abbia tali problemi, ma bisogna vedere le temperature.
Ora con la Power Commander non li ho neanche io e sono assai contento.
Questa mattina c'erano si e no 8 gradi.
skasikura
06-10-2008, 14:24
RB3 e P.Comm. mi hai mandato in tilt
attendo di vedere i report di una prova al banco
P.S. Fantastica la Moto
mauro1709
06-10-2008, 19:09
bella pure l'officina.... sembra uno studio dentistico!!!!!!
è il mio sogno! parlo dell'officina!!!
Bravo, complimenti per tutti i lavori eseguiti!! :D:D:D non ho parole!!:rolleyes: Comunque confermo il fatto che il GS con quelle modifiche va che è una bomba!!:lol: Questo lo dico perché anche al mio GS 08 ,ho installato la Remus completa, filtro aria e RB3 si alza veramente in accelerazione in seconda e tenta pure in terza!!:rolleyes: Non provo nemmeno in due montati....altrimenti decollo!! Schezi a parte, va veramente forte! La mia però la devo portare dal meccanico a modificare la mappatura( prima avevo tutto su tranne il silenziatore remus) perché adesso tra i 1500 e 3000 giri mi sembra come ingolfata:( Ti sapro dire tra 3 settimane circa se è migliorata!! E ricomplimenti!:D Ciao
skasikura
07-10-2008, 19:59
citazione: SONNY66
Io qualche scimietta me la sono scrollata di dosso, http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=170772 con rapidbike3 se qualcuno ha una prova da far vedere con powercommander la posti pure. grazie ciao
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
SONNY66 ADV1200
COSA MI DICE DELLA P.COMM???
Qualcuno ha risultati al banco???
con RB3 si raggiungono + 14cv dati esatti con prova al banco e con P.Comm.???
TOGLIETEMI LA SCIMMIA
Dinamite
07-10-2008, 20:11
Sono impressionato dal box più che dalla moto....per piacere non mi dire che è il tuo :lol:
Bmwr1200gs
07-10-2008, 22:11
citazione: SONNY66
Io qualche scimietta me la sono scrollata di dosso, http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=170772 con rapidbike3 se qualcuno ha una prova da far vedere con powercommander la posti pure. grazie ciao
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
SONNY66 ADV1200
COSA MI DICE DELLA P.COMM???
Qualcuno ha risultati al banco???
con RB3 si raggiungono + 14cv dati esatti con prova al banco e con P.Comm.???
TOGLIETEMI LA SCIMMIA
Dammi il tempo che il mio amico riattivi il banco Dynojet e poi ti saprò dire.
skasikura
07-10-2008, 22:15
e io aspetto tue notizie, conoscendoti...... tra poco, oltre alla magnifica officina avrai anche un banco prova sighhhhh
Ma sei veramente bruciato dalla passione per il Gs e sia chiaro che la gente che ha passione chiaramente mi piace,ma i particolari,la dovizia nel descriverli anche chi non capisce una mazza di moto sente il sacro fuoco che ti brucia dentro.Veramente.
Ma alla cava a fare pum pum non ci vai più?
Bmwr1200gs
07-10-2008, 23:39
Ma sei veramente bruciato dalla passione per il Gs e sia chiaro che la gente che ha passione chiaramente mi piace,ma i particolari,la dovizia nel descriverli anche chi non capisce una mazza di moto sente il sacro fuoco che ti brucia dentro.Veramente.
Ma alla cava a fare pum pum non ci vai più?
"Gil" vieni allo scoperto, rivelami in MP la tua vera identità.
Sono sicuro di conoscerti.................
skasikura
08-10-2008, 09:49
citazione: GIL
Ma sei veramente bruciato dalla passione per il Gs e sia chiaro che la gente che ha passione chiaramente mi piace,ma i particolari,la dovizia nel descriverli anche chi non capisce una mazza di moto sente il sacro fuoco che ti brucia dentro.Veramente.
Ma alla cava a fare pum pum non ci vai più?
__________________________________________________ _______________
io e Gil quelle FIAMME DIABOLICHE le conosciamo molto bene.........
e presto arriveremo in quella magnifica Toscana a scroccarti una chianina con del buon chianti.........
Sig. Bmwr1200gs sei sempre un GRANDISSIMO
Dinamite
08-10-2008, 10:14
c'è il banco sollevatore con colonna pneomatica della OMCN
Spocchiosissimo :lol::lol:
Beh, complimenti, sembra una sala operatoria, facci vedere di più...........:D:D:D
Vi seguo con molto interesse sulla prova al banco,anche se non hai un riscontro della tua moto, in versione originale da confrontare con le varie modifice RB3,PCOMM,Camm,Candele,Mappature ecc,ecc,ecc.
Grazie ciao
biker996
08-10-2008, 18:01
complimentissimi!!!:D:D:D
Bmwr1200gs
10-10-2008, 19:48
Questa è l'officina dove mi diletto............
Foto.........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
Dinamite
10-10-2008, 20:00
Moooooolto fico :hello1::hello1::hello1:
Bella davvero, anche troppo pulita....una sala operatoria :hello1::hello1::hello1:....e che ordine.
Ci sono officine in giro che te la invidierebbero :toothy10::toothy10:
Domani vengo a farmi il tagliando :lol::lol:
Una curiosità: cosa c'è in tutti quei cassettini trasparenti sopra ai carrelli laterali?
Bmwr1200gs
10-10-2008, 20:07
Moooooolto fico :hello1::hello1::hello1:
Bella davvero, anche troppo pulita....una sala operatoria :hello1::hello1::hello1:....e che ordine.
Ci sono officine in giro che te la invidierebbero :toothy10::toothy10:
Domani vengo a farmi il tagliando :lol::lol:
Una curiosità: cosa c'è in tutti quei cassettini trasparenti sopra ai carrelli laterali?
Se vuoi lavorare bene, tutto deve essere in ordine e ben pulito, altrimenti non ritrovi un ca..... ed in più ti conci come un maiale...............
Spesso ci vuole più a rimettere a posto e pulire, che ad intervenire............
Questa è la mia OASI......
Cosa c'è dentro i cassetti?????????????
Dopo cena ti metto anche le foto delle attrezzature................
É vero, molti meccanici mi invidierebbero questa officina............
Anche quelli dell'auto:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
skasikura
10-10-2008, 20:33
io quest'uomo lo conosco da molto e lo adoro sempre di più.... un Grande
complimenti per l'officina............ non avevo dubbi
vadocomeundiavolo
10-10-2008, 21:18
vedo che hai gia' cenato.:lol:
complimenti per l'officina,credo che sia il sogno di tutti.
ci potresti lavorare anche in maniera professionale,non ha nulla da invidiare.
Dinamite
10-10-2008, 21:30
Puttanazza eva......non te l'avessi mai fatta quella domanda :lol::lol:
cazzo neanche al box della ferrari..............
Bmwr1200gs
10-10-2008, 21:55
cazzo neanche al box della ferrari..............
Ciao Pepot, è un pò che non ti vedevo........................
Grazie dei complimenti e quando vuoi venire...............
ciao caro........
hai un ripostiglio da :sign10::sign10:
Bmwr1200gs
10-10-2008, 22:04
ciao caro........
hai un ripostiglio da :sign10::sign10:
Quando ero un piccolo ragazzino "quattrocchi" con i pantaloncini corti ed un sacco di punti in testa, mi lanciavo giù per la discesa di casa come un pazzo con il carretto fatto con i cuscinetti a sfera......................
É iniziato tutto da li.........................
skasikura
10-10-2008, 22:30
dio miooooooooooo sono sbalordito.... e tutto rigorosamente al top....... scometto che il Sig. Beta è un tuo amico......... pazzo già sapevo che lo eri..ma mai avrei immaginato una cosa così professional ( mi vien voglia di chiederti quanto hai speso, ma so che non si può) quindi non mi resta che rinnovarti i Complimenti
certo che tu non cambi mai è........ un abraccio
dio miooooooooooo sono sbalordito.... e tutto rigorosamente al top....... scometto che il Sig. Beta è un tuo amico......... pazzo già sapevo che lo eri..ma mai avrei immaginato una cosa così professional ( mi vien voglia di chiederti quanto hai speso, ma so che non si può) quindi non mi resta che rinnovarti i Complimenti
certo che tu non cambi mai è........ un abraccio
lui è il signor beta:lol::lol:
skasikura
10-10-2008, 22:53
si forse sì.. :lol:come lo hai capito?? :lol::lol::lol:che abbia anche lui una giostra:confused::confused:
Bmwr1200gs
10-10-2008, 23:28
lui è il signor beta:lol::lol:
si forse sì.. :lol:come lo hai capito?? :lol::lol::lol:che abbia anche lui una giostra:confused::confused:
Magari !!!!!!!!!!!
Comunque il mio sponsor potrebbe esserlo :sign7: :sign7:..................
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
fabsalem
11-10-2008, 09:16
:!::!::!::!::!:Spettacolare, complimenti!!!!!!!!!!!!!!!
Ad avercelo anche noi, vero Beppe!!!:mad:
Saluti e buona strada a tutti!:D
Dinamite
12-10-2008, 13:49
Sono sbalordito :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cos'è quel mobiletto blu con la scritta "kg.500"?
Bmwr1200gs
12-10-2008, 15:09
Sono sbalordito :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cos'è quel mobiletto blu con la scritta "kg.500"?
Trattasi della colonna Pneumatica che comanda il ponte sollevatore.
".....espressione di stupore e meraviglia di chiara origine araba......."
:rolleyes: Minchia :rolleyes:
skasikura
12-10-2008, 19:49
sono quì che aspetto le prove al banco della Power Comm. per sfatare il mito della RB3.......
allora ?? novità??
marcortn
12-10-2008, 23:32
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: COMPLIMENTI!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io opero la mia moto o in mezzo al cortile del mio condomino di Roma...
http://img379.imageshack.us/img379/6636/dscn0458an1.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dscn0458an1.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
...oppure nel "box-cantina" della mia casa di Lucoli Alto (paesino vicino a l'Aquila) e con molti meno attrezzi.
http://img379.imageshack.us/img379/2480/dsc3083gc2.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dsc3083gc2.jpg)
http://img379.imageshack.us/img379/1645/dsc3082ly8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dsc3082ly8.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img379.imageshack.us/img379/6695/dsc3078fe3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dsc3078fe3.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img139.imageshack.us/img139/1015/dsc3077rg2.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc3077rg2.jpg)http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
...però io posso lavorare anche in giardino...
http://img265.imageshack.us/img265/9256/dsc3092ez0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dsc3092ez0.jpg)http://img265.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
... sono luoghi un po meno asettici della tua officina, ma giuro che la mia eSSe non s'è mai presa l'ombra di un bacillo.
Per quanto riguarda l'ordine io la vedo in modo differente.
Io tengo tutto fuori sul banco da lavoro in cassette di plastica o attaccato al muro e questo perchè per trovare un cacciavite o una brucola non mi va di stare ad aprire tutti i cassetti! Questo perchè per me è inutile illudermi di ricordare in che cassetto sta la chiave a brucola da 6mm o la chiave inglese da 12mm.
Comunque noto che sei carente di estrattori, tornio e pressa...non è che non ci hai fatto vedere tutti i cassetti? :):):)
Vedo inoltre con piacere che pure tu come me oltre a BMW-ista sei anche un Vespista.
Ciao.
Marco.
marcortn
13-10-2008, 00:03
Ho anche un (cararmato) trapano a colonna che per ora ho dentro il laboratorio dell'abitazione
:):):)Giusto perchè fino ad ora ci siamo fatti qualche Kilata di caXXi tuoi, ma in casa che ci fai col trapano a colonna? :):):)
in attesa che qualche buona anima mi aiuti a scenderlo in officina.........
Prometto che se passo dalle tue parti mi offro per aiutarti a traslocare il "bambino'.
Ciao.
Marco.
skasikura
17-10-2008, 22:03
Ale !!! ma dove sei finito?? spero non avrai perso la scimmia,
non ti perdere, hai novità???
Ciao BMWR1200GS ,
Come va ? Tutto bene ? Sono sicuro di sì ...
E io che pensavo di essere attrezzato in quanto ho un misero "carrello" da officina con altre utensili ed attrezzature varie ... Insomma , l'equivalente di un "povero" box doppio .
Spannometricamente , direi che da me trovi da 1/4 a 1/3 rispetto a quanto ti sei dotato !!!
Complimenti ancora e ti rinnovo l'invito se passi dalle mie parti .
Saluti.
Lele
Bmwr1200gs
19-10-2008, 14:13
Ale !!! ma dove sei finito?? spero non avrai perso la scimmia,
non ti perdere, hai novità???
Ciao Grande, non sono sparito, sono solo super incasinato..............
ilmaglio
19-10-2008, 16:20
:!::!::!::!::!::!: Ho anche un (cararmato) trapano a colonna che per ora ho dentro il laboratorio dell'abitazione, in attesa che qualche buona anima mi aiuti a scenderlo in officina............ :!::!::!::!::!::!:
Ostia, vengo io, se basto, solo per vedere l'officina!
tornando a bomba, la moto è veramente brutta.
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace!!
Pur lodando la buona volontà e l'enorme impegno in termini di spazio, tempo e denaro profuso da Bmwr1200gs, continuo a preferire le creazioni di Pepot, che trovo abbiano molta più classe, pur essendo state prodotte senza l'ausilio di una dotazione così faraonica.
X wotan
La classe non è acqua.......
Dinamite
21-10-2008, 10:48
Anche per me tutto molto bello e se non ha mai usato niente......chissenefrega, tutto bello comunque!
Ognuno i propri soldi li spenda pure come crede ;)
Finita, polemica chiusa, prego Bmwr1200gs di postare sul server qde solo foto necessarie o di usare server esterni come già spiegato da altri moderatori.
Grazie
Bmwr1200gs
21-10-2008, 14:17
Finita, polemica chiusa, prego Bmwr1200gs di postare sul server qde solo foto necessarie o di usare server esterni come già spiegato da altri moderatori.
Grazie
Grazie "Bumoto", cercherò di ricordare quanto consigliato circa l'uso di server esterni.
Accidenti, mi sono letto il 3ad tutto di un fiato e devo dire che raramente si vede certa passione e precisione per le nostre mukke.
Poi, può non piacere lo stile, ma oggettivamente è stato fatto un gran bel lavoro! Soprattutto per le finiture in carbonio :arrow::arrow::arrow:
Complimenti a Bmwr1200gs :!:
non so se ti interessa, ho seguito il tuo post sin dall'inizio, ti faccio i miei complimenti incondizionati.
Bravo e complimenti per l'officina.
ps: ho visto gente con tanti soldi che se deve cambiare una lampada ad un faro porta l'auto/moto in officina e prende l'auto/moto sostitutiva ...
Preferisco Il Sig. Bmwr1200gs (scusa non conosco il tuo nome).
io ho sempre ammirato l'opera e la passione che impegna per la moto, per non parlare del garage con relativa attrezzatura, però avrei preferito leggerlo anche in altre stanze, parlare di altri argomenti e magari presenziare a qualche incontro tra elichisti, se cosi fosse stato penso che non sarebbe nata tutta questa discussione-polemica.
Conoscersi dal vivo aiuta tanto.
Comunque complimenti ancora..........................e fatti vedè in giro per il forum e sulle strade :D:D:D:D:D
io ho apprezzato molto la passione del nostro amico. Che prescinde da considerazioni economiche e mi sembra assolutamente viscerale. E anche la voglia di condividere problemi e soluzioni. Personalmente mi dilettavo di modifiche molto profonde, come testimoniato dal mio bandit nel link della firma, ora avendo meno tempo a disposizione sono un po' piu' legato a modifiche funzionali con meno attenzione al dettaglio raffinato, ma meglio leggere gente come lui piuttosto che tanta fuffa, e nel mondo del tuning ne gira a palate...
Grande Bmwr1200gs, oltre che rispettare i miei gusti come il cerchio in lega, il carbonio, il colore nero....
devo riconoscere che hai sempre consigliato e spiegato le tue modifiche in una sezione che appunto parla di questo,ricordo che hai postato dime, consigli sulle staffe per i faretti e non da meno hai sempre segnalato dove reperire i pezzi acquistati, dagli specchietti all'officina che ha costruito lo scarico centrale che tra l'altro mi ero offerto di acquistare.
Grande.. continua cosi...
e se vendi altri pezzi sono il primo della lista:arrow::arrow::arrow:
piace_77
22-10-2008, 18:44
bella lì!
e naturalmente mi aggiungo ai complimenti per l'officina. anche se non bella come la mia :lol::lol::lol: (scherzo eh!)
basta che NON chiudi con il Forum.
Non ho un GS ma mi è piaciuta la Tua fantasia ed applicazione.
Un esempio su tutti il calco in gesso per la copertura in carbonio della marmitta sottosella. ESEMPLARE :D:D:D
Il risultato finale può piacere o meno ma questo è relativo. Personale.
Per quanto riguarda la dotazione di mezzi e attrezzi hai risposto a domanda, come sempre. Ti hanno chiesto dove hai preso i faretti come anche di far vedere l'officina.
Che assomigli più ad una sala operatoria che ad un officina è solo perché la Tua è passione. Non è il Tuo mestiere.
Per il resto, ripeto, invidio la Tua passione e competenza. Non il box.
Ciao
MOCIONCI
23-10-2008, 14:58
....
Ho notato che BMR1200GS è ripartito con un post in tema ma nessuno ha postato commenti al riguardo....
Bmwr1200gs
23-10-2008, 17:07
OK, SI RIPARTE DA QUI.................
Esperimento su "RACCORDO REMUS EXACON" Omologato per GS1200R.
Tutti coloro che hanno acquistato e montato un "Remus Exacon Omologato", avranno notato che all'interno del tubo di raccordo (Collettori - RACCORDO - Finale), vi è una strozzatura lunga circa 12/15 cm, composta da una rete metallica la quale contiene a sua volta una paglietta metallica.
Questo aggeggio li posizionato, serve per spezzare le onde sonore emesse dalla combustione e per ridare maggior compressione ai gas di scarico in uscita.
Il mio esperimento è stato quello di eliminare tale strozzatura......
Per far ciò ho dovuto tagliare il raccordo con la sega a nastro ed estrarre il tutto..........
Il risultato??????????????
La velocità di punta sembra che sia appena superiore, ma con assai maggior casino...............
Quindi concludendo e ritenendo l'operazione di scarso risultato, consiglio a tutti quelli che eventualmente gli fosse balenata la mia stessa idea, di lasciare perdere..............
Io ne ho acquistato uno nuovo originale, per sopperire alla cavolata che ho fatto...............
Con la speranza di essere sempre utile a qualche d'uno.............
Passo e chiudo.
buono a sapersi ma sulla mia non ci ho provato nè pensato a farlo perchè la resa è talmente perfetta che non ne ho sentito la necessità
sapere che va peggio mi fa solo piacere
Bmwr1200gs
23-10-2008, 17:17
buono a sapersi ma sulla mia non ci ho provato nè pensato a farlo perchè la resa è talmente perfetta che non ne ho sentito la necessità
sapere che va peggio mi fa solo piacere
Sapevo che non ci avevi pensato di compiere tale operazione in quanto se ricordi ci scambiammo delle opinioni in MP........
Ma qualche d'uno che fa esperimenti ci vuole sempre.............
Purtroppo non tutte le ciambelle vengono con il buco...........
Questa volta sono dovuto tornare all'originale..........
Presto arriverà il risultato al banco prova con la Power Commander 3 USB, anche se sinceramente la moto va talmente bene che me ne infischio di qualsiasi siano i valori raggiunti.
Comunque dalle impressioni di guida, sembra aver eliminato completamente quelle piccole incertezze di erogazione...............
Più linearità...............
BMWR, mi confermi che 'stappando' hai ricevuto la sensazione di:
- miglioramento -lieve- agli alti;
- aumento del rumore non accettabile
- nessun miglioramento/lieve peggioramento ai regimi bassi/intermedi?
Chiedo per una cosetta che ho in mente
Bmwr1200gs
23-10-2008, 18:34
BMWR, mi confermi che 'stappando' hai ricevuto la sensazione di:
- miglioramento -lieve- agli alti;
- aumento del rumore non accettabile
- nessun miglioramento/lieve peggioramento ai regimi bassi/intermedi?
Chiedo per una cosetta che ho in mente
Io stò parlando del raccordo "REMUS EXACON" Omologato per GS1200R........
Non dei collettori.........
Se tutti e due parlimo della stessa cosa, (RACCORDO) non posso che confermare quanto su esposto........
Bmwr1200gs
23-10-2008, 18:35
BMWR, mi confermi che 'stappando' hai ricevuto la sensazione di:
- miglioramento -lieve- agli alti;
- aumento del rumore non accettabile
- nessun miglioramento/lieve peggioramento ai regimi bassi/intermedi?
Chiedo per una cosetta che ho in mente
Io stò parlando del raccordo "REMUS EXACON" Omologato per GS1200R........
Non dei collettori o del silenziatore finale.........
Se tutti e due parlimo della stessa cosa, (RACCORDO) non posso che confermare quanto su esposto........
Considera che la mia prova è stata fatta con il "DB- Killer" inserito, altrimenti sarebbe peggiorata.........
Cosa ti passa per la mente?????????
forse top credevaa ti riferissi al terminale e non al raccordo che esce con lo scarico e che collega questo al collettore
Bmwr1200gs
23-10-2008, 18:43
Sotto il nome di RACCORDO, io intendo questo amovibile, che per capirci meglio ho colorato in rosso.
skasikura
23-10-2008, 20:51
io non vedo l'ora di vedere la prova al banco della P.Comm. sono curioso di confrontarla con la RB3....... spero potrai accontentarmi
con la foto piccina piccina hai forse capito la lezione?? haha he haa
salutoni e fine delle inutili polemiche paceeeeeeeee
forse top credevaa ti riferissi al terminale e non al raccordo che esce con lo scarico e che collega questo al collettore
No Peppe, intendevo proprio 'stappare il raccordo', nessun frainteso.
Mi interessava un report sui pro e contro nelle due configurazioni. Che nel complesso tra le due fosse meglio quella con il tappo (paglietta ecc ecc) era chiaro, a me interessavano i dettagli.
MOCIONCI
28-10-2008, 17:47
per chi fosse interessato ai faretti ecco un link utile:
http://www.teilesuche24.de/ersatzteile/scheinwerfer,hella_1g0996176001
evvai!!
Bmwr1200gs, ho provato la mia GS con gli eliminatori sonda.......va da paura!!!:rolleyes::rolleyes:E grazie lo stesso per i consigli! Ciao
hai messo gli eliminatori di sonda senza la centralina?
Bmwr1200gs
28-10-2008, 21:22
per chi fosse interessato ai faretti ecco un link utile:
http://www.teilesuche24.de/ersatzteile/scheinwerfer,hella_1g0996176001
evvai!!
Perfetto, sono proprio quelli che ho montato e che potete vedere qualche pagina indietro.
L'unica cosa che posso dirvi è che il prezzo di quel rivenditore mi sembra un pò alto, perchè se non ricordo male, con quel prezzo io li ho presi qui in città.
hai messo gli eliminatori di sonda senza la centralina?
Ovviamente no!!!! Ho la rapid bike 3 ,scarico remus completo e filtro!!
Bmwr1200gs
30-10-2008, 23:18
Caz..... che spettacolo..............
La moto al banco con la PC3-USB da circa mezzo cavallo in meno della RB3 senza però essere intervenuti sull'anticipo.
La differenza tra la RB3 e la PC3-USB e che con questa ultima, la curva di potenza è ancora più lineare e meno seghettata.
Quindi.... è meglio la RB3?! Se hai il grafico fallo vedere!!!!:D Ciao
Facci sapere anche i consumi benza
Diavoletto
31-10-2008, 13:02
Caz..... che spettacolo..............
La moto al banco con la PC3-USB da circa mezzo cavallo in meno della RB3 senza però essere intervenuti sull'anticipo.
La differenza tra la RB3 e la PC3-USB e che con questa ultima, la curva di potenza è ancora più lineare e meno seghettata.
....che banco avete per avere una sensibilità di mezzo cavallo su 100??
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHA
per cortesia almeno siate seri. lo 0.5% di incertezza sulla misura....
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
minkia RUbbia vi fa na sega!
Bmwr1200gs
31-10-2008, 13:16
Quindi.... è meglio la RB3?! Se hai il grafico fallo vedere!!!!:D Ciao
Io ho scritto che secondo me è meglio con la PC3-USB in quanto la curva di potenza è ancora più lineare e meno seghettata che con la RB, a parte il mezzo cavallo in meno, che non conta nulla.
Inoltre con lla PC3-USB ancora non siamo andati ad intervenire nell'anticipo (in quanto non possibile dalla centralina) ma verrà effettuato manualmente e non elettronicamente.
Ruoti il piatto dei sensori di Hall?
Non penso sia il massimo, dovrai ovviamente limitarti in funzione del punto più 'detonoso'.
Non è che forse l'irregolarità nella curva di potenza con la RB3 è data proprio dal fatto che l'anticipo è stato modificato?
Bmwr1200gs
31-10-2008, 15:04
Ruoti il piatto dei sensori di Hall?
Non penso sia il massimo, dovrai ovviamente limitarti in funzione del punto più 'detonoso'.
Non è che forse l'irregolarità nella curva di potenza con la RB3 è data proprio dal fatto che l'anticipo è stato modificato?
Su tutte le mappe che loro mandano o fanno, lavorano anche sull'anticipo.
Certo, ci credo. Io intendevo scrivere che modificando l'anticipo in modo 'manuale', cioè -io ritengo- con un angolo di anticipo supplementare fisso e indipendente da regime/carica, il risultato complessivo sarà comunque inferiore ad una regolazione puntuale, perchè l'anticipo supplementare sarà quello ammesso nel punto più sfavorevole, anche dove si potrebbe fare di più.
Non so se mi sono capito..
Bmwr1200gs
31-10-2008, 15:15
Certo, ci credo. Io intendevo scrivere che modificando l'anticipo in modo 'manuale', cioè -io ritengo- con un angolo di anticipo supplementare fisso e indipendente da regime/carica, il risultato complessivo sarà comunque inferiore ad una regolazione puntuale, perchè l'anticipo supplementare sarà quello ammesso nel punto più sfavorevole, anche dove si potrebbe fare di più.
Non so se mi sono capito..
Ti sei spiegato perfettamente.
Infatti visto che con la PC3-USB non vi è per la Bmw R1200GS possibilità di aggiungere per ora la centralina anticipo, se uno lo vuole fare non vi è altra alternativa.
Comunque alla fine per mezzo cavallo in meno, probabilmente non vale la pena lavorare sull'anticipo.
Diavoletto
31-10-2008, 17:29
per non parlare dell'offset di anticipo manuale che per definizione essendo un offset non tiene conto degli scostamenti versus borderline della calibrazione dell'anticipo di base e di quello in altri stati motore
warm up
hot soak
etc
etc...
ole'
torno in pista per l'ultimo turno stile endurance...
Bmwr1200gs
31-10-2008, 20:06
cosa ne pensi veramente e seriamente???
Francesco
Lo sai come la penso, sostengo e confermo che:
"Un motore che gira troppo veloce può creare grossi sconpensi".
"A buon intenditore poche parole"
skasikura
31-10-2008, 21:15
la tua opinione la conosco bene Ale e lo hai dimostrato anche con i fatti reali( grafici di prove al banco che ho potuto vedere) quindi sulla tua opinione e sulla tua conoscenza nulla da dire,
ma questo diavoletto e altri grandi .......ridono e sfottono senza evidenziare nulla di reale...... quindi attendo da questi grandi del forum, che oltre a cancellare messaggi e prendere in giro la gente... che creino qualcosa di costruttivo per tutti
Io personalmente ho solo l'esperienza di RB3, Ti assicuro che non ho nessun seghettamento, anzi superiore ai 4000 è piena e corposa. Ricordo che la mappatura è stata fatta e personalizzata alle varie modifiche direttamente in DIMSPORT peche basta anche solo il collettore o un altro pezzo diverso e cambia tutto. grazie ciao
un ex tk
02-11-2008, 10:11
Io personalmente ho solo l'esperienza di RB3, Ti assicuro che non ho nessun seghettamento, anzi superiore ai 4000 è piena e corposa. Ricordo che la mappatura è stata fatta e personalizzata alle varie modifiche direttamente in DIMSPORT peche basta anche solo il collettore o un altro pezzo diverso e cambia tutto. grazie ciao
Posso solo confermare, a me delle prestazioni in assoluto non mi frega nulla, visto il mio livello di guida.
Però trovo la moto un po' più divertente, diciamo coinvolgente?
Con collettori Aros RB - K&N - Akra (ininfluente) e mappatura personalizzata, sotto va benissimo (ma non credo di avere guadagnato nulla), sopra i 4.000 se vuoi apri un po' più deciso ma soprattutto NESSUNA INCERTEZZA DAI 2.000 in poi, l'unica cosa che mi aumenta il piacere di guida.
PS: alla fine ho messo anche la camme della R (e ovviamente rimappato) secondo me fino a 5.500 non cambia nulla, non lo rifarei. Non mi quadrava nepure l'idea di abbassare la testata, propostami dal mecca.
la tua opinione la conosco bene Ale e lo hai dimostrato anche con i fatti reali( grafici di prove al banco che ho potuto vedere) quindi sulla tua opinione e sulla tua conoscenza nulla da dire,
ma questo diavoletto e altri grandi .......ridono e sfottono senza evidenziare nulla di reale...... quindi attendo da questi grandi del forum, che oltre a cancellare messaggi e prendere in giro la gente... che creino qualcosa di costruttivo per tutti
ah Sté (Diavulassss) vuoi rispondere o no .... :happy1::happy1::happy1::happy1:
c'ho il carotone co l'onoff ... :lol::lol::lol::lol:
complimenti che spettacolo
Ragazzi, questo thread e' molto interessante quando tratta di tecnica e modifiche, per favore, non fatelo diventare una guerra...
permaloso
......l'on off o lo tolgono loro ...o te lo tieni....
comunque settimana scorsa avevano altri problemi
:)
HAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH
caz ... ed io che pensavo di mettere la PCBT3 per risolvere il problema ... :confused::confused::confused::confused:
Bmwr1200gs
03-11-2008, 14:32
IO DIREI CHE E' ARRIVATA L'ORA DI SMETTERE.
ANDIAMO AVANTI CON LE COSE SERIE.
All'ora, visto che qui ci sono un sacco di meccanici, preparatori, tecnici ed esperti, :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , cosa comporta se uno chiude o sposta questa ".........." in una R1200GS, della quale sicuramente conoscerete ubicazione e funzionamento??
Gentilmente eruditeci su pregi o difetti della eventuale chiusura o spostamento e perchè.
Con questa modifica, cosa si guadagna o si perde?????????
In molti aspettano notizie !!!!!!!!!!!
Evitate gentilmente di scrivere caz...... in quanto la domanda è assolutamente seria.
Gentilmente scrivere con parole semplici in modo che tutti possano comprendere.
Grazie
skasikura
03-11-2008, 21:16
:rolleyes: qui quoto il diablo....
ma che caz....o è quella roba li???
ale ma sei :weedman::weedman::weedman:
Bmwr1200gs
03-11-2008, 21:55
:rolleyes: qui quoto il diablo....
ma che caz....o è quella roba li???
ale ma sei :weedman::weedman::weedman:
"SKA", non sono :weedman: :weedman: :weedman:
Ora provo a spiegarti..................
Considera che questo scarico/condotto è presente in tutti i tipi di motori, siano essi automobilistici o motociclistici attuali
All'interno della testata di SX di un R1200GS, vi è una girante (come puoi vedere dalla foto sopra) che spinge i gas TIEPIDI (non gas di scarico) creati dal lavoro che svolge l'olio e dalle sue temperature di esercizio tramite questo condotto/manicotto, verso la scatola del filtro aria.
Tutti sappiamo che all'interno della scatola del filtro vi è una sonda che rileva la temperatura dell'aria immessa......
Questa sonda lavora per la centralina elettronica, la quale in caso di lettura di temperatura alta, smagrisce la benzina e in caso di lettura di temperatura bassa, ingrassa la carburazione.
A questo punto la logica direbbe:
- Se io non mando più questi gas TIEPIDI, la sonda di temperatura legge aria più fresca, quindi arricchisce la quantita di benzina nei cilindri.
Quasi tutti i preparatori nei motori spinti, fanno la seguente modifica:
- Staccano, (non tappano) tale raccordo dalla scatola filtro e fanno scarticare tali gas in un contenitore dedicato.
So che tale modifica in un qualsiasi motore comunque porta una migliore carburazione in quanto il motore lavora con aria più pulita.
Ma la domanda è, tutto questo potrebbe essere un ulteriore vantaggio visto il fatto che le nostre BMW all'interno della scatola filtro aria, per di più hanno questa benedetta sonda per la lettura della temperatura che in molti con resistenze o centraline/resistenze cercano di falsarne la lettura??????????????
luigiface
03-11-2008, 22:30
"SKA", non sono :weedman: :weedman: :weedman:
Ora provo a spiegarti..................
Considera che questo scarico/condotto è presente in tutti i tipi di motori, siano essi automobilistici o motociclistici attuali
All'interno della testata di SX di un R1200GS, vi è una girante (come puoi vedere dalla foto sopra) che spinge i gas TIEPIDI (non gas di scarico) creati dal lavoro che svolge l'olio e dalle sue temperature di esercizio tramite questo condotto/manicotto, verso la scatola del filtro aria.
Tutti sappiamo che all'interno della scatola del filtro vi è una sonda che rileva la temperatura dell'aria immessa......
Questa sonda lavora per la centralina elettronica, la quale in caso di lettura di temperatura alta, smagrisce la benzina e in caso di lettura di temperatura bassa, ingrassa la carburazione.
A questo punto la logica direbbe:
- Se io non mando più questi gas TIEPIDI, la sonda di temperatura legge aria più fresca, quindi arricchisce la quantita di benzina nei cilindri.
Quasi tutti i preparatori nei motori spinti, fanno la seguente modifica:
- Staccano, (non tappano) tale raccordo dalla scatola filtro e fanno scarticare tali gas in un contenitore dedicato.
So che tale modifica in un qualsiasi motore comunque porta una migliore carburazione in quanto il motore lavora con aria più pulita.
Ma la domanda è, tutto questo potrebbe essere un ulteriore vantaggio visto il fatto che le nostre BMW all'interno della scatola filtro aria, per di più hanno questa benedetta sonda per la lettura della temperatura che in molti con resistenze o centraline/resistenze cercano di falsarne la lettura??????????????
io credo che tu abbia ragione!
io ho già provveduto e tappare il buco sull'airbox e realizzare un minifiltro per il ricircolo vapori, in rosso nella foto, per impedire che vapori o olio vengano aspirati e bruciati. Ho provato anche la resistenza sul sensore temp aria, ma preferisco consumare un po' di meno. Cmq giro con la resistenza in tasca ;).
Io però ho il 1150.
skasikura
03-11-2008, 23:00
:DAlessandro :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Bmwr1200gs
03-11-2008, 23:38
Si potrebbe utilizzare un filtro lavabile da modellismo tipo questo..........
http://img352.imageshack.us/img352/8180/filtroii5.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=filtroii5.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
..... inserito in un piccolo contenitore cilindrico di maggior diametro rispetto al filtro, il quale ha comunque oltre allo sfiato, (quindi il cilindro non chiuso altrimenti scoppierebbe a causa della pressione che si andrebbe a creare dentro di esso) uno spurgo con tanto di tubicino a terra per la condensa olio..............
Logicamente il foro nell'airbox, poi andrebbe tappato.
Ci penso un pò su e poi vi faccio sapere....
Diavoletto
04-11-2008, 11:00
"SKA", non sono :weedman: :weedman: :weedman:
Ora provo a spiegarti..................
Considera che questo scarico/condotto è presente in tutti i tipi di motori, siano essi automobilistici o motociclistici attuali
All'interno della testata di SX di un R1200GS, vi è una girante (come puoi vedere dalla foto sopra) che spinge i gas TIEPIDI (non gas di scarico) creati dal lavoro che svolge l'olio e dalle sue temperature di esercizio tramite questo condotto/manicotto, verso la scatola del filtro aria.
Tutti sappiamo che all'interno della scatola del filtro vi è una sonda che rileva la temperatura dell'aria immessa......
Questa sonda lavora per la centralina elettronica, la quale in caso di lettura di temperatura alta, smagrisce la benzina e in caso di lettura di temperatura bassa, ingrassa la carburazione.
A questo punto la logica direbbe:
- Se io non mando più questi gas TIEPIDI, la sonda di temperatura legge aria più fresca, quindi arricchisce la quantita di benzina nei cilindri.
Quasi tutti i preparatori nei motori spinti, fanno la seguente modifica:
- Staccano, (non tappano) tale raccordo dalla scatola filtro e fanno scarticare tali gas in un contenitore dedicato.
So che tale modifica in un qualsiasi motore comunque porta una migliore carburazione in quanto il motore lavora con aria più pulita.
Ma la domanda è, tutto questo potrebbe essere un ulteriore vantaggio visto il fatto che le nostre BMW all'interno della scatola filtro aria, per di più hanno questa benedetta sonda per la lettura della temperatura che in molti con resistenze o centraline/resistenze cercano di falsarne la lettura??????????????
senza farla troppo lunga:
1) il sistema si chiama blow by
2) l'incidenza ,visto il rapporto delle portate, sulla Tair è nullo.
3) la varianza della dosatura in f(Tair) non è quella che descrivi tu.
4) in genere si stacca il blow by su applicazioni racing per evitare imbrattamenti vari.
5) a priori non sai quando hai la coppa in pressione.
di un particolare che sinceramente anche avessi le piu' perverse fantasie notturne dovute alla peperonata non saprei nemmeno come inserirlo nel contesto di una moto.
:lol::lol::lol:...........
E' un sistema che è sempre esistito, su qualunque auto o moto, anche d'epoca.
E' ovvio far sfogare le pressioni generate nel carter dal movimento alterno dei pistoni e i vapori d'olio in un posto in cu possano essere riciclati e smaltiti.
Tutti i preparatori fanno sfogare questi gas in scatolotti dedicati ( altri, sopratutto quando non si parlava di ecologia , nell'atmosfera )
Secondo me un pò d'olio nell'aspirazione può anche lubrificare, e, data la quantità minima non credo influisca più di tanto sulle prestazioni ).
Senza considerare che lo sbattimento di dover svuotare un contenitore, il pericolo di spargere oli o vapori e il fatto che è illegale far questa modifica
cazz... e io che non dormo la notte per decidere se fare i cerchi neri...
skasikura
04-11-2008, 16:09
citazione:
Originale inviato da Diavoletto
senza farla troppo lunga:
1) il sistema si chiama blow by
2) l'incidenza ,visto il rapporto delle portate, sulla Tair è nullo.
3) la varianza della dosatura in f(Tair) non è quella che descrivi tu.
4) in genere si stacca il blow by su applicazioni racing per evitare imbrattamenti vari.
5) a priori non sai quando hai la coppa in pressione.
Quindi se non ho capito male tale mod. non serve a nulla, sicuramente no in una moto di serie??;)
skasikura
04-11-2008, 16:27
altra domanda a tutti i Guru del tunning:
ho montato dei colettori Y della remus, mi hanno detto che gli Aros vanno meglio perchè hanno i compensatori, qual'è la differenza tecnica tra i due in fatto di resa?
io ho anche il terminale remus exacone e il filtro KN
:!: Grazie Mille per la risposta
Diavoletto
04-11-2008, 16:50
dipende da cosa intendono per " compensatori"
se sono compensatori per onde di pressione vuol dire che le onde di pressione nello scarico sono accordate con le onde di pressione a monte dello scarico.
non è detto che un collettore con compensatori vada meglio di uno senza.
aircraft carrier
05-11-2008, 22:24
Certo che è migliorata parecchio la plasticosa gs1200, ora si è trasformata in carboniosa..................:rolleyes::rolleyes::r olleyes::rolleyes:
P.S. di quanto si è alleggerita?
skasikura
06-11-2008, 22:11
diablo dimmi una cosa per te è meglio montare una rb3 o una power comm???
che differenza se ne può ottenere??
e non scrivere minchiate che faccio come dinamite e ti mando sai dove....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Skasikura, io posso dirti solo una cosa.....! Io ho scelto le RB3 e non la Power perchè con la RB3 se cambio moto la posso tenere ancora i rimontarla in un altro mod.sostituendo solo cablaggi!:lol: Mentre la power è dedicata! (fino a poco tempo fa) ti arriva con i cablaggi elettrici incorporati e se la togli dalla tua moto, la devi rimontare in un altro GS!:mad: Per il funzionamento per me sono simili!! Ora sentiamo il commento di Diavoletto!! Ciao
Zio can, Diavoletto ne sa una più del Diavolo..........:!::lol:
e anche quà è giunta l'ora di darci un bel taglio, quando si saranno calmati i bollenti spiriti forse.....................se ne riparlerà.
riaperto su richiesta dell'interessato.
pregherei tutti di astenersi in futuro da inutili e polemici commenti
cerchiamo di non andare OT
il 3ad viene aperto per consentire all'autore di pubblicare gli ultimi aggiornamenti apportati alla sua moto
Bel colpo! Non vedo l'ora di vederli. :D :D :D
Bmwr1200gs
27-01-2009, 17:18
Ciao a tutti..............
Ringrazio i moderatori per la riapertura di questo mio vecchio post.
Vi aggiorno sulle ultime modifiche apportate.
Cerchi a raggi, cupolino ADV Fumè e adesivi serbatoio.
Se guardate con attensione, potete vedere montate anche le nuove Pirelli "SCORPIO TRAIL".
Foto.........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
bella, sempre un pò troppo "stradale" per me, ma bella!!!
mbè, un bel parafango ant. in carbonio ci vorrebbe al posto di quello touratech, credo....
anche la palpebra sui fari non mi piace.....per il resto va bene.
Debbo dire che per essere bella e' proprio bella (hai fatto bene ad eliminare lo scarico sotto sella :wink:). Complimenti! :D:D:D
Avevo i cerchi neri è li ho venduti :mad::mad::mad:
ciacci46
27-01-2009, 23:29
complimenti ,bella
Ciao ex shooter,bella moto compliments
gradirei se possibile maggiori dettagli sul lucchetto casco anche se penso che sia fissato con una flangia interna in metallo,ma gli specchi dove gli hai trovati??
mai visti e ti posso garantire che ho guardato bene
il bauletto nero è verniciato o è quello dell 800?
Bye
Complimenti Bmwr1200gs :D:D Che dire...ho seguito ormai tette le modifiche che hai fatto alla tua Gs dalla prima all'ultima e di modifiche ne hai fatto eh!!!:lol: Ma ho paura che la:arrow:non ti sia passata! Tu non ti fermi mai!;) Comunque è bella...mi piace!:lol: Ciao e buona:arrow:
skasikura
06-03-2009, 10:51
Molto Bella Ale, Complimenti il cupolo fumè adv ci stà molto bene
saluti
luigi.pink
26-10-2009, 21:49
...di tutte le gs con tuning mi sembra la piu' corposa.......complimenti!
Bmwr1200gs
07-11-2009, 15:20
Ulteriori nuovi aggiornamenti..............
Montato il paralever Anteriore NERO.
Montati i faretti originali Bmw - ADV.
http://img11.imageshack.us/img11/6218/07112009198.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8962/07112009196n.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/6321/07112009197.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/9106/07112009199.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/5839/07112009200.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/3/07112009203.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/1799/07112009204.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/7171/07112009201.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/866/07112009202.jpg
Foto.........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
luigi.pink
14-11-2009, 10:18
una domanda flash:quale soluzione definitiva hai adottato per migliorare l'airbox e il condotto aria asfittico originale?
fabianogs
15-11-2009, 17:59
per bmwr1200gs,ho letto dalla prima all'ultima pagina con molto entusiasmo tutto quello che sei riuscito a creare e piu' di una volta mi sono chiesto che lavoro facessi nella vita per essre in grado di pensare e realizzare tutto cio' che hai fatto,mica per caso potresti togliermi questa curiosita'? curiosita' forse non solo mia...ciao e complimenti!!!
Il Maiale
15-11-2009, 18:10
forse tra tutti i faretti che ci sono in commercio, hai messo quelli più banali e semplici, nonchè di plastica....già che c'èeri potevi mettere qualcosa di più tecnico
Bmwr1200gs
17-11-2009, 10:09
una domanda flash:quale soluzione definitiva hai adottato per migliorare l'airbox e il condotto aria asfittico originale?
Filtro aria aperto e condotto Air-box (snorkel) maggiorato.
Bmwr1200gs
17-11-2009, 10:14
per bmwr1200gs,ho letto dalla prima all'ultima pagina con molto entusiasmo tutto quello che sei riuscito a creare e piu' di una volta mi sono chiesto che lavoro facessi nella vita per essre in grado di pensare e realizzare tutto cio' che hai fatto,mica per caso potresti togliermi questa curiosita'? curiosita' forse non solo mia...ciao e complimenti!!!
Ciao Fabianogs........., grazie dei complimenti.
Quello che hai visto qui con il mio lavoro non ci azzecca nulla.
Tuttu questo impegno e dedizione è dato solo ed esclusivamente dalla grande passione motoristica che ho fin da bambino.
Comunque per rispondere alla tua domanda il mio lavoro è quello di capitano d'industria d'abbigliamento.
Bmwr1200gs
17-11-2009, 10:20
forse tra tutti i faretti che ci sono in commercio, hai messo quelli più banali e semplici, nonchè di plastica....già che c'èeri potevi mettere qualcosa di più tecnico
A malinquore accetto il tuo pensiero anche se non lo condivido.
Li ho pagati poco e sono facilmente ri vendibili.
Non mi dispiacciono quelli dell'ulteriore GS nuovo.
un ex tk
17-11-2009, 11:42
anche io dopo diverse valutazioni, ho scelto quelli originali BMW con lamapde modificate. Non li ho montati con i supporti originali che mi sembravano troppo invasivi.
Ho fatto così:
http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200MontaggioFarettiBMW?authkey=Gv1sRgCJLUl-XAr6HLYA#
luigi.pink
17-11-2009, 14:24
Filtro aria aperto e condotto Air-box (snorkel) maggiorato.
1-filtro aria originale l'ho sostituito con un BMC,
2-condotto airbox ho visto che c'è in commercio quello maggiorato della Wunderlich.....altro? tu utilizzi un autocostruito o prodotto e in commercio?
3-possibilità di sostituire la scatola airbox...nessun prodotto in commercio....
Ciao ex Shooter non ti ho visto all'eicma.
Ma la griglietta dietro al logo bmw da dove arriva?
il parafango anteriore si può vedere meglio?
con cosa lavi il motore?pulitissimo sembra passato con il synpol
l'ammo di sterzo,ma non sai più cosa attaccarci o serve?cioè quando parcheggi o deambuli in città avere lo sterzo incollato ti aiuta?
Per cortesia mi dai indicazioni ( tipo - modello -dove poterli acquistare ) relative ai due bellissimi pulsanti , grazie
gfpgfp@tin.it 333.9991182
non quotate INUTULMENTE i messaggi se il senso del vostro intervento è comunque chiaro e sopratutto se si tratta di messaggi molto lunghi.
Bmwr1200gs
19-11-2009, 11:11
Risposta alle domande su esposte di "Luigi.pink" e "Gil".
Il filtro aria originale l'ho sostituito con un BMC.
Il condotto airbox è quello maggiorato della Wunderlich.
Si, la possibilità di sostituire la scatola airbox con dei filtri aria attaccati diretti, esiste.
La griglia dietro il logo Bmw dei fianchetti neri è autocostruita ed attaccata dall'interno con colla a caldo.
Il motore lo lavo con uno sgrassatore e con l'idropulitrice.
L'ammortizzatore ti sterzo, personalmente ho notato che mi è servito per migliorare l'anteriore di questa moto un pò ballerino e leggero, rispetto al modello nuovo attuale.
Bmwr1200gs
19-11-2009, 11:13
Per cortesia mi dai indicazioni ( tipo - modello -dove poterli acquistare ) relative ai due bellissimi pulsanti , grazie
gfpgfp@tin.it 333.9991182
Se ti riferisci a quelli da me usati per il lampeggio e per il claxon, applicati anteriormente ai comandi elettrici Sx, li puoi trovare nei negozzi di elettronica ad un costo banalissimo.
Stampa la foto e portala con te, in quanto non sono in grado di darti il codice articolo.
Lo_Staff_di_QdE
19-11-2009, 14:23
@ BMWr1200gs
Ti comunichiamo preventivamente che questa discussione, avendo raggiuto e superato abbondantemente il limite massimo di pagine accettato, come da normale prassi, verrà chiusa (rimarrà comunque visibile e consultabile) e riaperta per il prosieguo della discussione.
Prima che questo venga fatto sei invitato cortesemente, conformandoti alle regole di QDE, a postare tutte le immagini attualmente allegate su un server esterno e a linkarle nei tuoi post.
Come già detto molte volte le immagini allegate ai messaggi pesano molto sulla funzionalità del server e compromettono la fruibilità del forum per tutti (la cosa è paerticolarmente importante visto l'eorme numero di immagini allegate a questo thread ed il loro peso complessivo).
Questo avviso ti viene dato in anticipo per consentirti di provvedere prima che la discussione venga chiusa.
In caso l'avviso venga ignorato, la discussione verrà chiusa così com'è e tutte le immagini allegate e non linkate saranno rimosse a cura dei moderatori/amministratori del forum.
Lo_Staff_di_QDE
Bmwr1200gs
19-11-2009, 16:41
@ "Staff di QDE".................
Le foto le ho tolte tutte ad eccezione di n° 3 di pesantezza assolutamente inconsistente.
Le altre rimaste non sono mie e non posso toglierle.
Mi togliete gentilmente una curiosità in quanto ho cercato sotto le regole ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=31&a=16 ) ma non sono riuscito a trovare nulla circa il motivo che questo racconto deve essere chiuso in quanto andato oltre il numero di pagine massime consentite.
Chiedo eventualmente scusa in anticipo se esiste qualche regola scritta circa la chiusura.
Grazie.
Alessandro
Lo_Staff_di_QdE
19-11-2009, 16:57
Se leggi con attenzione quel che è stato scritto noterai che si cita una "prassi" tecnica che è motivata, esattamente come quella degli allegati, dall'alleggerimento del server.
Per questa prassi non è stata scritta una regola perché non compendia azioni che possano compiere gli utenti iscritti ma operazioni di normale gestione di competenza dei moderatori e degli amministratori.
Discussioni oltre le 20 pagine vengono normalmente spezzate in tronconi già da parecchio tempo.
Nel Walwal o nel Monty ne puoi vedere numerosi esempi.
In ogni caso grazie della collaborazione.
Tra poco la discussione verrà chiusa e ne verrà riaperta una con lo stesso titolo contrassegnata dal numero 2 che riporterà traccia della prima in modo da renderla fruibile nel modo più completo.
Lo_Staff_di_QdE
19-11-2009, 17:04
Questo thread viene chiuso e prosegue a questo link http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4251692
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |