Visualizza la versione completa : PROBLEMA ERRORE EWS....se se parla qui....
Ragazzi ma di quale statore parlate?
Di questi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=316383
Cercate nei sul storico dei messaggi ....
Infatti....:-o
Scusami Luigi non mi sono spiegato. Prima di parlare di qualunque statore, poiché l'amico ha usato toni durissimi, ma quasi il stessi li aveva usati te anni fa, ci spieghi se tra anni fa ha cambiato moto o meno? E se no perché, visto che sembrava incazzato pure all'ora.
Mah...gente strana nei forum:confused:
innanzitutto ho avuto un cb1000r della honda e non un singolo problema in due anni. cambio delle candele a 40.000 km..tagliandi da 120-max 180 euro ( cambiando olio, filtro olio, filtro aria e pasticche post ) . se volete vi dico anche dove : Alma moto a Viale Pinturicchio, Roma. Proprietario un signore di nome Massimiliano che fornisce con professionalità e attenzione gli stessi servizi di quei BUFFONI ( perchè questo sono ! ) della Bmw. Camici bianchi, segretarie con il badge , vari "posso offrirle un caffè"..intanto te lo stanno infilando dietro e con forza anche!
la storia dello statore su cbf 1000 f è una bufala grande come il mondo e basta aprire una f800 ed una honda ( anche la più stronza ) per notare le differenze di amore e di passione con cui sono costruite le due moto : cavi perfettamente isolati e fascettati, cambi estraibili e telai in alluminio, elettronica eccellente e moto che partono al primo colpo dopo dieci anni.
Poi ci sono le bmw, le ktm.ecc ecc ( ho avuto un superduke 2007 e ci ho fatto 24.000 km : stessa storia, affidabilità mediocre ma almeno rispetto a questa bmw, quella correva come un missile ).
Su questa f800st , contamarce rotto dopo 4 mesi che avevo ritirato la moto da Viterbo ( Autopremium srl : altra gente per bene che vi raccomando tanto...se volete farvi inc....re con cattiveria)
poi problemi, problemimi, problemucci, due richiami e tante rotture di coglioni perchè sta storia della batteria già l' avevo avuta l'anno scorso.
Per gli intelligentoni in ascolto : batteria yuasa ( ottima ) in gel : e. 75,00 , prezzo finito al primo meccanico pasqualino ( con le donne nude sul muro ) che becchi . Prezzo bmw : e. 180,00 + iva ed un pezzo di plastica che regge la batteria : E. 10,50 ( un pezzo di plastica...! )
moto ritirata stamattina da quei banditi di Via prenestina 1023 che non sapevano manco che blaterare...ovviamente il preventivo stampato con i 1280 euro si sono rifiutati di darmelo i CONIGLI! Perchè sta storia lo sanno che andrà a finire sui giornali..
Degli utenti privati non me ne frega molto, ognuno sceglie come rovinarsi la vita, c'è chi lo fa con l'alcool, chi con le puttane e chi con sti mezzi di cacca...Peccato solo che ho visto che anche i Carabinieri e la PS si servono di questi mezzi : chissà chi ha marchettato chi per ottenere di vendere ste moto a chi ci deve fare centinai di km l'anno ...Non lo sapremo mai,,,
Che vi posso dire : in bocca al lupo , godetevi le vostre splendide moto ma sperate solo, toccandovi gli zebedei, che non vi accada nulla...perchè là inizia il girone dantesco e non c'è manco Virgilio a mostrarvi la giusta via...
Ma ancora non hai chiarito perché tre anni fa non hai cambiato con Honda e stai ancora qui con gli stessi problemi e le stesse affermazioni.
scusate se uso un tono poco amichevole...ma spero che qualcuno si "svegli" e si renda conto che io non ho niente contro BMW ma la mia esperienza con la BMW è stata da vomito , dalla prima persona che ho visto in concessionaria a vendermi la moto a stamattina da quei PAGLIACCI ! Non ce l'ho con nessuno ma capite anche me : agosto sotto al sole con 35 gradi a Roma e due trasferimenti con il carro attrezzi, con una moto che ti lascia in mezzo alla strada come un pirla...un giorno qualcuno mi spiegherà a che c...zzo serve tutta questa elettronica ( peraltro fusa e non scatolata con viti così se si rompe non la puoi riparare )..
ma io a te non ti devo proprio chiarire nulla....!!! rileggiti i miei post se non hai capito qualcosa..
Rileggiti questo che è importante :
Per gli intelligentoni in ascolto : batteria yuasa ( ottima ) in gel : e. 75,00 , prezzo finito al primo meccanico pasqualino ( con le donne nude sul muro ) che becchi . Prezzo bmw : e. 180,00 + iva ed un pezzo di plastica che regge la batteria : E. 10,50 ( un pezzo di plastica...! )
così magari la prossima volta che devi cambiare la batteria alla tua moto non ti fai fottere 130 euro di pietose bugie!
cito un utente del forum : MASSI66
Messaggio del 2 maggio 2011 :
Buon divertimento :
""" Efren tu hai ragione, occorre fidarsi ed è quello che ho fatto rimanendo fregato. Tini presente che a Roma abbiamo solo UNA (incredibile) officina autorizza BMW motorrad (con due sedi). Questo già dovrebbe far nascere qualche sospetto sulla serietà di questa gente, i monopoli non sono mai una bella cosa.
Prima botta di fiducia.
Da quando la moto era nuova la frizione si allentava lentamente e ogni mese e mezzo due passavo in assistenza per farla rimettere a posto. Alla 6 volta ho chiesto che questo problema mi venisse sistemato definitivamente. Risultato: oramai la frizione era da sostituire tutta e a nulla è valso dire che ero venuto altre 5 volte a lamentare lo stesso problema risolto con una tiratina del cavo. L'intervento me lo sono dovuto pagare.
Seconda botta di fiducia
Tagliando e sostituzione della frizione (vedi sopra). Olio sostituito ogni volta 3,5 lt. Peccato che poi ho scoperto che la moto ne porta 2,7Lt (2,9 se si cambia il filtro)
Terza botta
Si scarica la batteria. Diagnosi: batteria da sostiuire fanno 150 € (le fanno placcate oro?) esco dal concessionario, 20 km dopo rimango a piedi. Fortunamente mi sono fermato proprio di fronte ad un meccanico che ripara anche le bmw. Diagnosi: alternatore bruciato. Senza sapre nulla delle vicissitudini della moto questo meccanico mi ha chiesto "ma che sei andato in giro senza olio?" EBBENE SI!!!! Quando mi hanno riparato una filatura d'olio dalla testata e rabbocato l'olio (questo in garanzia) non mi hanno detto che il fatto che ero rimasto con pochissimo olio aveva fritto un po' di roba nel motore che andava preventivamente sostiuita ....
Direi che c'è ne è abbastanza.... ""
Li ho letti tutti e sei quanto meno in contraddizione, e non sono il bello di nessuno. Ora mi sono stufato, ciao.
http://www.electrosport.com/street-bikes/bmw/f800st/stator-bmw-f800-02-07.html
qui il link a chi servisse : al cambio di oggi con il dollaro : 148 euro
costo di quello bmw : quasi 5 volte tanto.....Però !
ecco bravo.. non ti stressare .. tanto tu ce l'hai funzionante la moto...quello a piedi sono io
Non è corretto confrontare pezzi compatibili con gli originali che la rete ufficiale è tenuta ad utilizzare. Poi possiamo discutere se il valore "euro al chilo" è ragionevole o no.
Panzerkampfwagen
13-08-2014, 23:24
Il forum é un canale di comunicazione pubblico.
Le affermazioni sopra riportate sono intrinsecamente diffamatorie.
A torto o a ragione, non possono essere ammesse in questa maniera.
Pertanto, si invita fermamente l'amico Amecus a modificarle in modo da renderle leggibili.
L'esperienza personale con l'assistenza di un marchio puó essere o meno stata buona o fonte di amarezza, resta la responsabilitá della moderazione a evitare che andando sopra le righe si possa incorrere in guai legali tutt'altro che aleatori.
Unico e ultimo avviso.
massimou
14-08-2014, 08:56
Penso che in qualunque casa si possano trovare casi per i quali arrabbiarsi....
Giusto per parlare di Honda un mio caro amico ha cambiato 3 alberi motore... E quando sempre bel bel mezzo della stagione :(
Un altro 1000km fuso il motore... Non passato in garanzia, perché secondo il concessionario, era colpa della sua malcuranza...
Se vuoi ho esempi anche per kawa suzu e Yamaha...
(..) rileggiti i miei post se non hai capito qualcosa..
Proviamoci:
24-11-2011
leggevo questo topic perchè dopo un anno con uno dei vari catorci bmw ( F800ST ) ho deciso di tornare a mamma Honda (..) BMW (..) Moto per ricchi ( commercialisti,avvocati, gente così (..)
i fatti parleranno : con il CrossTourer la Honda gli farà male al Gs (.. ) Goditi BMW! siete una setta, ora finalmente l'ho capito
non ho mai scritto niente in un anno perchè questa è una moto da vecchi (..)
Questi sono di tre anni e mezzo fa.. l'Honda non l'hai (ri)presa, par di capire, e ti sei tenuto il "cesso" nonostante la pessima esperienza che hai avuto sia a livello di affidabilità che di assistenza/prezzi esorbitanti dei ricambi.
Sorvolando sui giudizi verso gli altri possessori, le tue lamentele restano valide.. resta da capire perchè non te ne sei liberato anni fa. Avresti fatto bene.
Panzerkampfwagen
14-08-2014, 09:53
Figuratsi cosa avrebbe scritto con un GS 1200. Hehehe
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Cari ragazzi
è davvero triste vedere come possa piacervi farvi prendere in giro ( vorrei usare altre parole ma ho deciso di concludere per sempre ogni intervento su questo forum )...
Nell'arco di tempo di questi 3 anni e mezzo ho avuto un majesty per più di un anno e mezzo per poi ritornare , avendo di nuovo sudato i soldi necessari, ad acquistare una moto ..
Penso che la vera intelligenza, in qualsiasi situazione in cui bisogna dare il proprio punto di vista, sia dimostrare di non essere settari e corporativi come è la maggior parte di chi frequenta questo forum. Purtroppo non riuscite ad essere oggettivi su quella che è una truffa dichiarata di persone che sono dei lestofanti. E se ciò può essere motivo di una querela, sono pronto a contro querelare, citando un preventivo non consegnato perché si sa che era una estorsione legalizzata e danni inesistenti tanto che non era affatto rotto lo statore ma solo da riparare il raddrizzatore che con esso lavora in concomitanza per stabilire un flusso regolare di corrente alla batteria.
Costo dell'operazione : E. 100,00 tutto compreso più a parte ho dato l'ok per fare un tagliando con cambio olio , pasticche anteriori, filtro olio, filtro aria e candele.
La batteria, ricaricata, ora funziona a meraviglia.
Pertanto dovendo fare un raffronto ci troviamo di fronte a circa 150 euro scarsi ( considerando una staffa della batteria che era rotta : costo e. 10,49 ) rispetto ai 1280 circa preventivati...
Spero che quando mi verrà riconsegnata la moto possa utilizzarla fino ai primi del 2015 quando senz'altro tornerò ad un 4 cilindri honda ( avendo avuto in precedenza un cb1000r, moto splendida ).
Rimarrà soltanto l'amaro in bocca di tutti i disagi subiti non perchè il progetto F800ST non sia valido ( tutt'altro dato che la ciclistica della moto a fronte del fatto che è carenata è davvero brillante ) ma per il fatto che questa moto abbia l'elica bmw sulle fiancate, cosa che condanna a morte la moto ed il suo utilizzatore a meno che questo non sia uno che guadagna 5000 euro al mese e i soldi li può buttare al water..
Ma ancora più grande è il dispiacere di aver conosciuto gente su questo forum che pur di fronte all'evidenza dei fatti, ha ancora il coraggio di negare una politica vessatoria e truffaldina nei confronti del cliente e prodotti venduti con difetti che la casa madre conosce benissimo , ancora prima di metterli in commercio..
A te, utente che mi hai preso in giro, dicendo : "figurati che diceva se aveva un GS" : ti dico che sei solo un poveraccio e che mi confermi l'equazione che una marca di moto di parassiti e buffoni ha necessariamente bisogno di vampirizzare clienti che evidentemente sono per la maggior parte di altrettanto tenore..
Meno male che tra gli utenti bmw c'è anche chi fa autocritica e che leggendo le mie parole di astio e di rabbia ha saputo cogliere il dispiacere di rimanere senza la proprio moto , ad agosto, senza poter viaggiare o semplicemente farsi un giro ( una piccola gioia che solo chi ha una moto da anni può capire ).
Ai moderatori rispondo che non modifico una lettera di quello che ho detto..Non siamo in Chile durante la dittatura e non c'è più Pinochet. Io esprimo il mio punto di vista liberamente. Poi voi ( dato che siete giustamente a casa vostra ) siete liberissimi di bannarmi a vita da questo forum . Anche perché vedo quasi impossibile in futuro riutilizzare i servizi bmw sia motorrad che automotive e di conseguenza questo forum.
Cordialmente.............
massimou
15-08-2014, 15:53
Mi sa che la vera intelligenza e' altro e quello miope sei proprio te.
Nessuno basi negato o nascosto i problemi (quando e se ci sono stati) del proprio mezzo
Panzerkampfwagen
15-08-2014, 16:05
Uh. Cellai con me?
Bon.
Non sono un utente ma un moderatore.
Lo distingui dal colore e dalla scrittina sotto.
Ma vedo che non sono le uniche cose che non sai distinguere.
Peccato perchè avevi iniziato bene.
Mi prendo anche del poveraccio, guarda.
Tanto non devo dimostrare nulla, tantomeno a te.
Inutile discutere o arrabbiarsi, stai facendo tutto da solo.
Compreso il fatto di avviarti all'uscita.
In fondo a destra. E chiudi la porta, uscendo. Che fa corrente.
E quando uno guadagna millemila euro al mese un raffreddore son palanche in meno, meglio evitare.
Uh. Quando vedi per strada qualche BMWista , prenditi un Maalox.
Daretta.
Buona strada. Fuori di qui.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Il fatto che in molti me compreso, nonostante traversie molto superiori alle tue, siano alla quarta o quinta BMW, dimostra che nel complesso la marca riscuote fiducia. Stiamo parlando di giocattoli e non strumenti di lavoro. Questo deve essere sempre chiaro
Inviato dal mio GT-I9505
Anch'io vittima della maledetta spia EWS. Dopo aver attraversato Albania-Montenegro-Bosnia-Croazia-Slovenia-Austria e percorso tutta l'Italia a scendere verso sud , passando anche per Lo Stelvio , ecco che a soli 300 km da Casa (dopo ben 3700km di percorrenza) rimango letteralmente a piedi in Calabria presso una stazione di servizio contornata da antenne e ripetitori. Aggiungo Pessimo servizio del carroattrezzi sul posto con autista che opera solo un mese l'anno per tappare i buchi come siamo soliti fare quaggiu' (moto agganciata in malomodo sul cav.centrale arrivata 15 cm di traverso dopo soli 5 km) tanto che decido di uscire dall'autostrada e farmi venire a prendere con mezzi propri in quanto 150 km per arrivare a Taranto in conce non era assolutamente possibile farli in quelle condizioni il giorno seguente , visto che ormai erano le 17 passate ed era previsto il pernottamento ed il fermodeposito sul posto. Che dire.....tutta la vacanza è come se fosse stata rovinata poichè ancora non sono riuscito a ritrovare me stesso dai nervi che ho avuto per una caxxata del genere e per la situazione che poi si è venuta a creare. Ciliegina sulla torta: moto portata in conce Giovedi' mattina e dopo 48 ore l'unica notizia è stata data è che forse Lunedi' proveranno a cambiare l'antenna anulare (assurdo). Altro week end a piedi e tensione alle stelle.
AGGIORNAMENTO: dopo 6 giorni di attesa ancora nessun riscontro. Hanno messon l'antenna nuova e non va' ugulamente.Hanno cambiato anche la centralina perfettamente funzionante (smontandola da un 'altra moto in officina) e il difetto rimane. Hanno controllato tutti i cavi del circuito e sono integri...stanno smontando mezza moto e non sanno cosa sia. Gli rimangono due relè da vedere dopo l'ennesima telefonata.Al peggio non c'è mai fine.
massimou
30-08-2014, 16:16
dispiace :(
Ciao ragazzi...volevo chiedervi aiuto e far presente questa situazione affinchè qualcuno possa darmi consiglio.
La scorsa settimana, Dopo ben 3700 km percorsi in 10 giorni , a soli 350 km da casa, la mia gs adv (2010) decide di non ripartire più per anomalia EWS , dopo una sosta per pieno carburante.
Tutti hanno sempre risolto con carroattrezzi e sost. Antenna anulare, io invece dopo carroattrezzi e officina bmw, sono rimasto a piedi da quel giorno. In conce , nonostante il cambio dell'antenna, delle due centraline sotto il serbatoio e dei due relè, non hanno ancora trovato il problema e per di più mi dicono (e oggi l'ho visto con i miei occhi) che il computer non vede la moto. Una storia assurda che mi tiene in sospeso da 7 giorni. Sono partito il 16 Agosto e la mia moto non è più tornata a casa.Tutto questo è assurdo.
Oggi li ho lasciati insistendo sul fatto che a questo punto potrebbe essere l'antenna nuova montata che sia difettosa e che dovrebbero provare a metterne ancora un'altra. (Sapreste dirmi se quando la si installa effettivamente non sia necessario codificare nulla poichè l antenna riceve solo il codice dalla chiave e quindi fornisce l'input come sostengono loro??)
Sono in attesa ancora per 48 ore dopo chiederò l'intervento di un ispettore.
Accetto tutti i consigli e soni pronto a fornire tutto quello che possa servirvi per capirci meglio.
inviato con la tapa del talko!
Dai ragazzi...che cosa può essere successo alla moto del nostro amico???
paolocix
03-09-2014, 21:56
....forse dico una castroneria, ma hai provato con l'altra chiave o con quella di plastica?...........che non si sia rovinata la prima chiave?........
Avevo entrambe le chiavi con me e le ho lasciate in conce quando ho scaricato la moto. Anche oggi mentre facevano le varie prove ho girato con entrambe e compariva sempre la spia.
Tra l'altro una delle due chiavi è nuova poichè non avevo quella di plastica e avevo fatto denuncia e successiva richiesta.
Tra i mille quesiti posti ai meccanici ho anche fatto luce sulla possibilità remota che la chiave ricevuta non fosse funzionante e che probabilmente non me ne sia mai accorto dopo averla richiesta...e forse non testata.
risposta meccanico: la chiave cmq serve solo a bloccare lo sterzo e a mettere su "on" per dare il contatto ai cavi quindi non c'entra!
inviato con la tapa del talko!
Ma il display dà ancora errore EWS?
riporto da una cosa che ho letto
non è che per caso hanno bloccato i nuovi componenti facendo delle prove? ed hanno attivato sto blocco di sicurezza?
"All'interno della BMSK c'è un sistema di sicurezza a tempo che si attiva quando una chiave "estranea" viene inserita nel quadro e girata per più di 2 volte.
Da questo punto la BMSK fa partire un count-down di sicurezza, entro il quale ANCHE con la chiave corretta la moto non parte....stringa EWS su display permane.
Questo tempo è programmato nella BMSK e dovrebbe aggirarsi su 1 ora (non lo sa neppure un mecca BMW con cui ho parlato) e serve ad evitare che vengano utilizzati generatori di codici dai possibili ladri.
Non so se è riprogrammabile mediante GT1, ma so solo che può arrivare sino a 20ore 59min 59sec.
Quindi, se per interferenze o altro, l'EWS fa partire il countdown non è possibile poi far partire la moto neppure quando le interferenze non ci sono sino allo scadere del tempo programmato.
Se durante il countdown viene ritentato di accendere la moto, il countdown stesso riparte. "
Sempre Ews... il problema è proprio questo e non va via in nessun modo in ogni prova e sostituzione fatta.....e quindi non parte nemmeno. Non sento nemmeno il ronzio della pompa benzina. Solo ceck triangolo giallo e subito rosso con scritta ews
N.b non hanno mai cambiato la batteria ma solo collegato il booster ad ogni prova.L hanno Staccata del tutto per resettare ma questo lo avevo fatto anch'io. Sostengono che non sia quella il problema e che la batteria va bene.
Mi chiedo da profano: ma se avesse un elemento rotto?? E si accende il quadro regolarmente ma non ce la fà a fare tutto il resto ? Tipo aggiornare l'elettronica e togliere la segnalazione??
inviato con la tapa del talko!
da fonte bmw:
Il codice letto nel chip della chiave dall'antenna, viene comparato con il codice presente nella BMSK. Tale codice arriva in forma digitale, grazie al modulo di conversione presente sotto l'antenna. (rettangolo nella foto del msg sopra).
Se la BMSK rivela nell'arco di 2minuti più di 2 codici con la prima stringa diversa, la BMSK entra in protezione EWS facendo partire il countdown. Nell'arco di questo tempo (circa 50min) anche con la chiave originale la moto non parte.
Se invece la BMSK rivela un SOLO codice errato nell'arco di 2minuti, oppure lo STESSO codice errato, oppure lo STESSO codice non completo, la scritta EWS compare sul display, ma alla prima ricezione del codice corretto la moto parte; la temporizzazione di sicurezza non parte.
Hanno montanto molte antenne prima di questo evento.... quella spiegazione l ho imparata a memoria poichè è stata la prima dritta trovata mentre ero in panne!! Ho azzardato questa ipotesi e mi hanno detto che addirittura loro mettono in moto avvicinando antenna e chiave di altre gs girando la chiave reale per il contatto e le moto partono e se non le spegni puoi andare ovuqnue!!
inviato con la tapa del talko!
Mettendo l'antenna nuova avrebbero dovuto risolvere tutto in un istante. Ma questa antenna non si dovrà codificare??? Non ci capisco più niente credetemi.
inviato con la tapa del talko!
Flyingzone
04-09-2014, 00:05
supponendo che il mecca abbia usato delle antenne nuove (e non utilizzando antenne sostituite per errore EWS ) ,è giusta cosa provare almeno due nuove antenne...magari togliendone una da una moto nuova,fra quelle in esposizione (è facile a farsi) fatto questo,se il problema persiste allora mi sembrerebbe un problema alla centralina che non riesce a "digerire" il reset errori o la codifica della nuova
:)
paramahansa
04-09-2014, 00:23
se la moto non comunica con la diagnostica ti è partita la BMSK
devi sostutuirla o clonarla se si riesce ancora a leggerla
sta cosa l'ho già vista su due f800gs, recuperate tutte e due con la clonazione.
Ok andando per esclusione, come dice paramahansa c'è da verificare il BMSK anche perché non è normale che il computer non trovi la moto.
Comunque non escludere un blocco del BMSK a volte può capitare di fare giusto giusto quella cosa che sballa tutto nonostante l esperienza. successo a me in vacanza con un rinomatissimo meccanico.
Il problema è che hanno montato una bmsk di un'altra moto che si trova in officina accanto alla mia perfettamente funzionante e da me non funziona lo stesso. Rimettono tutto al posto e sull altra moto funziona e il pc la vede!
inviato con la tapa del talko!
Hai provato con un prete e l'acqua santa? :lol::lol:
dopo averla rimontata sulla moto originale la BMSK non ha registrato errori in memoria o si cancellano? se gli errori restassero in memoria potreste vedere gli errori della tua quando è collegata all altra :confused:
Quando l'ha rimontata sull'altra moto non c erano errori. Oggi ci vado con una tanica di benzina..... anzi non serve! Ci sono ben 33 litri nel mio serbatoio...avevo fatto il pieno.....basta portare solo un fiammifero.
Prima gli faccio mettere la mia su quella e vediamo che succede. La verità è che dovrebbero fermarsi e lavorare solo sulla mia moto con l'intenzione di finire il lavoro e non aspettare l'ispirazione e fare le prove durante l'arco della giornata.
inviato con la tapa del talko!
Comp prima di dargli fuoco un paio di accessori me lo regali???😉😉😉
Aoh stai calmo dai...vedrai che qualcosa esce fuori!
....senz'altro!! Si scherza comp
Sono sicuro che stasera arriva la telefonata e mi dicono di andarla a prendere perche è pronta............................
....si , in tre scatoloni !! :D
inviato con la tapa del talko!
Ok ragazzi... grazie ancora a tutti per il sostegno
Telefonata ricevuta: Centralina Bsmk bruciata. (Sarebbe da vedere come sia accaduto visto che nel 90% dei casi si cambia una semplice antenna da 30 euro)
Morale della favola: costo approssimativo circa 700 euro più manodopera che cmq non terranno conto del tempo e faranno un costo simbolico generale. Domani forniscono preventivo e attendono conferma per ordinare il pezzo che nemmeno ce l' hanno in magazzino.
Avrei altre strade per evitare questa rapina?
inviato con la tapa del talko!
Chiedo anche io agli esperti...ma una di seconda mano non potrebbe andare bene lo stesso?
Il problema è che hanno montato una bmsk di un'altra moto che si trova in officina accanto alla mia perfettamente funzionante e da me non funziona lo stesso.
Telefonata ricevuta: Centralina Bsmk bruciata.
:scratch:....
Bravo Luigi...se non funzionava neanche con quella di un'altra moto...adesso come fanno a dire che la sua è bruciata???
L'avevano provata senza cambiare anche la chiave.
inviato con la tapa del talko!
:lol::lol: senza cambiare anche la chiave???? che tenerezza... :lol::lol: roba da fargli 2 carezze sulla testa ed accompagnarli in manicomio... :(
E menomale che ti assicuravano di aver fatto tutte le prove...
Fabri_Basic
05-09-2014, 07:35
Telefona a bmw italia e chiedi la visita di un ispettore...ed esci da ogni dubbio
Non si puo fare nulla....mi ha detto bmw italia. La moto è fuori garanzia e non possono fare sconto o sostituzioni. Sono loro in conce ad avere direttamente il rapporto con l'ufficio d'appoggio tecnico e a richiedere l'intervento di un ispettore. (Forse ha risposto la signorina sbagliata al customer service). Mi hanno consigliato di mettermi d accordo con loro per uno sconto e fargli capire cosa si è verificato e perchè dubito. Adesso parlerò con loro e poi provo a fare bordello nuovamente alla bmw italia con il preventino in mano.
Oggi vado in conce e dopo aver ricevuto il preventivo, manifesto l'intenzione di voler richiedere l'intervento di un ispettore per capire come si sia bruciata una centralina dopo una sosta in rifornimento e vediamo cosa mi dicono.
inviato con la tapa del talko!
Richiamato!! ...bmw italia mi dice ancora una volta che l'intervento dell'ispettore devo richiederlo in conce e sarannk loro stessi ad eseguire la procedura.
Ok.. ci vonnu i soddi e basta!
inviato con la tapa del talko!
Preventivo formulato € 800,00. Antenna , Bmsk (713 euro) e un'ora di manodopera (per venirmi incontro). Ho chiesto cosa potesse pensarne Bmw Italia di un guasto simile se chiedessi l'intervento di un ispettore e mi hanno detto che inoltrano richiesta e Lunedi' mi fanno sapere. Qualsiasi cosa propongano credo debba accettarla a questo punto...
Telefona a bmw italia e chiedi la visita di un ispettore...ed esci da ogni dubbio
chiamati 2 volte , stessa risposta: Signore , l'intervento dell'ispettore è la conce stessa che lo richiede. (fatto!) :mad: la moto comunque è fuori garanzia e non possiamo fare nulla. Ci spiace che lei pensi che questo sia un guasto assurdo e che abbia perso fiducia.......e bla e bla e bla.... bla...bla...
Dany ma il capo officina non ti doveva fare sapere qualcosa...???
Paolo Grandi
06-09-2014, 18:04
Non è vero che non possono fare nulla.
BMW, visto la natura eccezionale dell'evento (e se hai eseguito regolarmente i tagliandi) potrebbe, in correttezza commerciale, venirti incontro sul prezzo del ricambio.
Il conce peraltro, se ti farà pagare solo un'ora di manodopera, con tutte le prove effettuate, penso si stia comportando bene.
Tutto rinviato a Lunedi @nio. In conce stanno facendo il possibile e sono a disposizione. Ragazzi quello che viene... prendo! A come va' va'ormai...
inviato con la tapa del talko!
roberto40
07-09-2014, 19:53
C'è una discussione molto lunga sul walwal che accorpa tutti i thread sull'EWS.
Unisco anche questo thread.
Dany, ho parlato col meccanico bmw di qua. Mi ha detto che è da folli scambiare centraline tra moto, sia perché ogni centralina è collegata al telaio anche se funziona sulle altre, ma principalmente perché con questo maneggiare centraline è possibile romperle con un'errata manovra, si spezzano, vanno in corto circuito, etc. E mi diceva che bmw raccomanda ai meccanici di non fare esperimenti ma seguire solo quanto previsto.
Non so se ti può aiutare questa informazione.
Grazie mille.. appena mi chiamano e mi riferiscono la sentenza Bmw agirò di conseguenza.Sicuramente quando interverrà un ispettore io però non ci sarò...o mi chiamano?!?! non mi è mai successo e non so come funziona.
inviato con la tapa del talko!
Cinghio81
08-09-2014, 11:25
Un consiglio che vale in generale... Fatti consegnare i ricambi rotti...
Chiamata ricevuta. Bmw Italia ha proposto uno sconto del 40% sul pezzo. A questo punto credo mi convenga accettare. Mi farò sicuramente consegnare il pezzo danneggiato.
inviato con la tapa del talko!
Moto rientrata a casa! Ancora 1000 grazie a tutti per il supporto.
inviato con la tapa del talko!
massimou
12-09-2014, 22:54
bene :D:D:D:D:D
Caro dany851 , mi spiace per la tua brutta esperienza..anche io sono rimasto a piedi ad agosto per queste ..chiamiamole "anomalie"...ma sono contento che anche tu hai potuto sperimentare che l'assistenza ufficiale bmw è un girone dantesco dal quale è meglio non entrare....Io per evitare di rimanere a piedi di nuovo , spero nei primi mesi del 2015 di riuscire a dar via la mia moto e prendermi altro ( sono indeciso tra un cbf 1000 f e agli antipodi un cb 1100 ex. ambedue honda , marca di cui inizio ad avere nostalgia per svariati motivi..
Al moderatore che mi ha bannato ad agosto ( e che probabilmente mi bannerà di nuovo , modello Hugo Chavez, evidentemente...) : ti rispondo così :
mi spiace per te e per chi come te ci crede così tanto in questo essere utente bmw , da non riuscire ad accorgerti che il servizio assistenza bmw non solo a Roma ma in tutta Italia, ha prezzi sconcertanti...per non dire osceni...ed è un vero peccato perché almeno , nel mio caso, se mi limitassi a giudicare il mezzo , per le sensazioni che regala come moto in sé per sé, direi che è un mezzo splendido...Ma purtroppo intorno alle cose belle ci deve essere anche altro, più tangibile. E non meccanici che tentano di fregarti mille euro e più come è successo a me, per un pezzo che non era da cambiare ed una diagnosi del problema del tutto capziosa e proditoria...
Peccato...davvero un peccato perché questo rotax da 85 cv alla fine il suo dovere lo fa ma....
massimou
22-09-2014, 20:12
Caro dany851 , mi spiace per la tua brutta esperienza..anche io sono rimasto a piedi ad agosto per queste ..chiamiamole "anomalie"...ma sono contento che anche tu hai potuto sperimentare che l'assistenza ufficiale bmw è un girone dantesco dal quale è meglio non entrare....Io per evitare di rimanere a piedi di nuovo , spero nei primi mesi del 2015 di riuscire a dar via la mia moto e prendermi altro ( sono indeciso tra un cbf 1000 f e agli antipodi un cb 1100 ex. ambedue honda , marca di cui inizio ad avere nostalgia per svariati motivi..
Al moderatore che mi ha bannato ad agosto ( e che probabilmente mi bannerà di nuovo , modello Hugo Chavez, evidentemente...) : ti rispondo così :
mi spiace per te e per chi come te ci crede così tanto in questo essere utente bmw , da non riuscire ad accorgerti che il servizio assistenza bmw non solo a Roma ma in tutta Italia, ha prezzi sconcertanti...per non dire osceni...ed è un vero peccato perché almeno , nel mio caso, se mi limitassi a giudicare il mezzo , per le sensazioni che regala come moto in sé per sé, direi che è un mezzo splendido...Ma purtroppo intorno alle cose belle ci deve essere anche altro, più tangibile. E non meccanici che tentano di fregarti mille euro e più come è successo a me, per un pezzo che non era da cambiare ed una diagnosi del problema del tutto capziosa e proditoria...
Peccato...davvero un peccato perché questo rotax da 85 cv alla fine il suo dovere lo fa ma....
Mi spiace contraddirti, ma da noi fino ad ora l' assistenza è sempre stata buona ;)
Quindi non è tutta Italia :)
Ancora la menata del cbf ? Che noia
Nonostante tutto, dico......Bmw a vita!! .....il marcio c è ovunque e le disavventure possono capitare e arrivano sempre senza preavviso.... non possiamo avere sempre brutte esperienze e ritrovarci con gli stessi gusti... ci sono poi opinioni rispettabili e anche non condivisibili ma penso che questa volta sia andata così, la prossima andrà meglio o anche peggio...
rimango sempre uno con l'elica...
inviato con la tapa del talko!
Dany851 ....ho capito....sei sadomasochista,eh..? Eh vabbè ognuno ha le sue...
ENZOFI ho cambiato idea....mi compro un bel Gs così l'anno prossimo me ne vado in vacanza e rimango piantato in mezzo alla strada perché la chiave della moto è impazzita... !! Però almeno potrò dire "io ho i soldi!, non sono mica come voi poveracci"...!..Vuoi mettere??? :D
Ciao belli!! A prescindere da tutto...vi auguro tanti bei chilometri di divertimento.... :wave::wave: .. sempre che funzioni tutto a dovere !
Gattonero
23-09-2014, 17:16
Si amecus, ciao.
Ma vai, però...
....infatti ribadisco che ognuno ha il suo modo di vedere le cose!!
.....E tutte le opinioni dovrebbero essere rispettabili e poi al limite non condivisibili.
Io rispetto la tua ma non la condivido.
I soldi preferirei spenderli a donne e champagne...barche e vacanze in giro per il mondo......AVENDOLI... ma non hai centrato nemmeno questo concetto perchè ho una 2010 e ancora devo finire di pagarla :D.....ma questi saranno pure affari miei.......
Detto ciò, questo canale è basato su tutt'altro che sulle polemiche per cui hai voluto esprimere il tuo parere e hai fatto bene... ma è meglio che lasciamo questo thread a chi cerca informazini sull'ews e null'altro!!
Un motociclista deve saper apprezzare tutte le moto per essere tale....e deve farlo con i loro pregi e i loro difetti...
Cmq....Buona strada e quando ci incontriamo mi offri un caffè..... e la moto la lascio accesa così non c è il rischio che la spenga e poi non parta più :D
:D
inviato con la tapa del talko!
Panzerkampfwagen
23-09-2014, 21:03
Continuate pure tranquilli.
Non fate caso allo spot laser rosso sulla vostra fronte.
Fate finta che sia un led.
Panzerkampfwagen
23-09-2014, 21:05
Cassocentra Chavez, poi...
Che è pure morto...senza prendere la cbf
massimou
24-09-2014, 08:38
....Detto ciò, questo canale è basato su tutt'altro che sulle polemiche per cui hai voluto esprimere il tuo parere e hai fatto bene... ma è meglio che lasciamo questo thread a chi cerca informazini sull'ews e null'altro!!
Un motociclista deve saper apprezzare tutte le moto per essere tale....e deve farlo con i loro pregi e i loro difetti... !
Quotissimo
Purtroppo in giro e' pieno di gente fissata solo con un marchio e malparlante a priori degli altri :(
moto presa...( il famoso cbf che vi sta tanto sul cazzo ) : novembre 2011, da vetrina, con 12.000 km. Rispetto a questa moto l' F 800 è un catenaccio da crucchi del 1946 ( peraltro pagata 4800 euro+ il passaggio...
L'altra l'ho dovuta svendere sennò l'anno prossimo me la davo sui denti..
Grazie al cielo sono fuori da tutti quei 3000 c@zzi che ho dovuto affrontare con quel cesso di prima( cesso rispetto a questa, non in assoluto, per carità... )
sono contento di aver lasciato questa dimensione per andare su un prodotto industriale, forse anche rozzo rispetto ad altre marche europee per certe finiture, ma sicuramente con costi di gestione umani ed affidabilità quantomeno decente..
Poi come dite voi sono sempre moto ...tutto può succedere. Però..le moto... dipende chi ci sale sopra e allora in base alla simpatia e al temperamento di chi sceglie bmw..direi che non ho mai capito che kaiser ci facevo io su una moto di quella marca..
sono rinato..grazie. grazie anche a voi per come siete e per quello che mi avete fatto capire.
Complimenti per il sito molto ben fatto, nonostante moderatori di dubbio gusto e facilmente proni a sproloquiare...
ADDIO!!!
Flaviano ADV
06-10-2014, 21:45
Mangiato pesante????? Te devi essere il cuggino di quello del 2-15.....
stocchi maurizio
01-07-2015, 20:20
Ciao a tutti,il mio ade 2010 si spegne mentre viaggio ,mi esce la scritta ews,ma il giovane meccanico BMW ha fatto la prova e dice che non è l'antenna.Aiuto vado in ferie e sono senza moto
Superteso
01-07-2015, 20:22
Prova a cambiare meccanico
Ok non è l'antenna, quindi cos' altro ha diagnosticato?
inviato dalla mia mukka con tapatalk
Superteso
01-07-2015, 21:04
Leggendo il post, interpreto che il mecca non ne abbia la più pallida idea....
Ecco il suggerimento 😀
se si spegne mentre è in moto... è più facile che siano i cablaggi posti sotto l'antenna e sotto il contatto chiave
possono essere logorati (ad esempio fascette troppo serrate) ed anche il solo girare il manubrio potrebbe causare delle interruzioni
Scusate se tiro fuori un argomento già trattato. Come da titolo, purtroppo mi sta comprendo sempre più spesso in fase di accensione(in marcia mai) il problema della scritta ews e quindi dell'antenna del trasponder chiave. Ho letto qua e là che il problema potrebbe dipendere o dall'antenna guasta o dalla chiave guasta o dalla batteria moto con qualche problema o da dei cavi tirati troppo con le fascette. Ho escluso il problema della chiave perché me lo fa anche con quella di scorta. Ho escluso il problema della batteria cambiandola. L'ultima speranza è quello di controllare i cavi. Per vostra esperienza quali devo controllare? Dall'antenna poi dove passa il cavo e dove va a finire?
roberto40
06-07-2015, 23:15
Ti unisco al thread ufficiale, buona lettura.
Spesso il problema è che si interrompono i fili del salsicciotto nastrato che passa sotto il serbatoio e va al manubrio perchè è il punto dove i fili si flettono a destra e sinistra quando si sterza.
questo causa diversi problemi:
EWS sul display e la moto non si accende...
oppure girando il manubrio tutto a DX o a SX si spegne completamente il quadro...
se lo rimetti dritto si riaccende (ma non è detto)
a me sono successi tutti e due i problemi, in tempi diversi.
Soluzione: sbendare il fascio di cavi, individuare quello spezzato, guaina termoretraibile, saldatura, e rinastrare il tutto.
Mi è successo tre volte: la prima volta moto dal conce con carro attrezzi, le altre due me lo sono fatto da me, ma è rognosissimo!!
Se volete ho qualche foto...
Ciao a tutti.
stocchi maurizio
09-07-2015, 22:47
Grande delusione,oggi sono andato in BMW per vedere a che punto era la riparazione della mia moto,l'accettatore mi ha detto che praticamente non l'hanno nemmeno guardata.Molto incazzato ho detto di rimontarmi tutto e domattina la vado a prendere.Tutto questo dopo 22 giorni che hanno li la moto.Ragazzi a Piacenza in BMW siamo messi molto molto male.Per intanto io sono a piedi e le ferie finiscono.
SIDDHARTA
16-07-2015, 16:30
Ciao a tutti!!! Ebbene sì è successo anche a me...Sto andando normalmente a 80Kmh, la moto (F800R) tira un colpo poi un altro e si accende la spia ews. E si spegne!!!Fortunatissima perché ero in superstrada vicino ad un'area di sosta, dove ci arrivo in folle...chiama meccanico, sostituito antenna anulare. Sembra tutto ok. Settimana dopo salendo per Croce Domini, in curva tira un colpo si accende ews e si spegne!!! E mo che faccio? Teh giro la chiave, riprovo e riparte...La riporto dal meccanico attacca il tester e questo non segnala errori! Mah! Venerdì mattina, sto andando a lavorare, 30KM da casa, a Sulzano la moto tira un colpo e si riaccende la spia ews e si spegne. E non si riaccende...Io faccio autostop e vado a lavorare il meccanico arriva dopo 40 minuti alla moto la riaccende e parte, ma la porta in officina lo stesso dove, dice ha controllato ed allentato i cavi elettrici...il tester dice niente errori...
Adesso il mio problema è: IL 25 LUGLIO PARTO O NON PARTO PER L'AUSTRIA CON LA MOTO COSI'??? Vi prego, datemi una mano, un consiglio, un parere, una moto....tutto poi verrà inserito in un algoritmo speciale così da aiutarmi a decidere...vi prego...
Grazie in anticipo
:dontknow::3some::prayer::crybaby::lurk::?:scratch :
Ragazzi, incredibile...non faccio nemmeno in tempo a presentarmi e già ho bisogno del vostro aiuto!!! Ecco i fatti...trovo un occasione e acquisto la moto che cercavo da tempo, un GS 1200 Adventure del 2010, tre settimane fa...il giorno dopo però parto per le vacanze che erano già state prenotate senza moto. Peccato mortale. Non sto a dirvi che tutti i giorni facevo il countdown per poterla rivedere e finalmente poterla "conoscere"...ed il momento era arrivato!!!! E' tutto il giorno che penso quali sarebbero state le tappe della prima uscita...stasera però la sorpresina. Vado per partire con un sorriso a 36 denti e patatrack, spia EWS accesa!!! Visto che è stata ferma tre settimane nel mio garage e mi è stato detto che prima la prendessi era già ferma da un mesetto, ho pensato potesse essere la batteria...ho provato con un booster ma stessa cosa...spia EWS e nessun segno di vita. Adesso ho staccato la batteria e l'ho messa in carica. Qualcuno sa dirmi se domani mattina ricollegando il tutto questo problema può essere "magicamente" sparito o se il problema può essere più grave??? Ragazzi, se non mi aiutate rischio una notte insonne...
gb.iannozzi
01-09-2015, 14:43
Antenna anulare che non legge, qualche volta (è successo ad un mio amico proprio con ADV), se la batteria è scarica emette la segnalazione, ti consiglierei una bella ricarica staccata dalla moto e poi ricollega, se la batteria non è andata ti parte...
mauro1709
01-09-2015, 17:23
Qui troverai i codici delle diverse annate.
Prendi quella per la tua moto dal conce e vai da un amico in grado di cambiartela oppure fai da te !
http://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0317-USA---K25-BMW-R+1200+GS+04+%280307,0317%29&mg=51&sg=25&diagId=51_5341&q=61357705247
qui l'esploso del ricambio:
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0317-USA---K25-BMW-R+1200+GS+04+%280307,0317%29&diagId=51_5341
gb.iannozzi
01-09-2015, 19:42
Prima di effettuare la sostituzione, semplice dal punto di vista elettrico, un connettore, ma complicata dal punto di vista meccanico, per quello che deve smontare, io una prova la farei... con batteria carica
...allora...intanto grazie per le risposte...per quanto riguarda la batteria è stata tutta la notte sotto carica a impianto scollegato ma il problema ews era sempre presente. Riprovato anche con il booster ma stesso risultato. Pertanto a questo punto penso sia l'antenna. Il problema per cambiarla (grazie mauro1709 per le dritte) non sussisterebbe in quanto di lavoro faccio il meccanico e ho un'autofficina ma visto che è coperta da garanzia stilnuovo è giusto che ci pensino loro, ho chiamato e la moto se ne è andata in concessionaria sul carroattrezzi. Ancora non l'hanno guardata ma mi hanno detto che domani faranno un test per capire come mai le chiavi non vengono riconosciute. Non sto a descrivere il giramento, visto che, anche se la moto ha 5 anni, per me era nuova dato che non ci sono nemmeno salito sopra. Pertanto purtroppo anche se cerco di non pensarci il pensiero di aver comprato una moto inaffidabile sta prendendo il sopravvento...e non è bello visto che è la mia prima BMW...non vorrei fosse l'ultima...
...comunque quando avranno risolto se può essere d'interesse comune scriverò il report definitivo. Grazie per ora...
gb.iannozzi
01-09-2015, 22:16
Capisco l'icazzatura, ma atteniamoci ai fatti, per un certo periodo BMW fece dei richiami per il malfunzionamento dell'antenna anulare, magari la tua moto non li ha fatti.
Comunque hai lo Stilnovo quindi sei coperto
Hai comprato una moto con molta elettronica e qualche disfunzione può accadere.
Sarei sereno e tranquillo sei nella media, anzi....:D
La concessionaria ha controllato il numero di telaio quando ho chiamato e mi ha confermato che tutti i richiami sono stati eseguiti correttamente...e comunque il "mal comune mezzo gaudio" su una moto che nuova costava più di 20000 euro sinceramente non mi sembra una gran filosofia...e se così mi dici non posso far altro che pensare di non aver fatto la scelta più giusta fino in fondo...va bè, staremo a vedere...
Per l'ews non vi fu nessun richiamo ufficiale. Cambiavano il pezzo a necessità e il difetto fu trattato commercialmente molto male. Alla fine qualcuno rimane sempre con il cerino in mano .girano le palle quando è il cliente, magari se medesimi
gb.iannozzi
01-09-2015, 23:29
Il punto è che ogni marchio ha pregi e difetti, qualche volta i difetti vengono trattati male.... non per andare OT, ma del mio ABS per tre volte guasto il modulatore?
Ripeto non fasciarti la testa, è successo, sei in garanzia quindi al di là del tempo che perderai non hai nulla da temere.
mauro1709
02-09-2015, 10:09
@Calvise
E' inutile starsi a fare i sangue amaro ...
ora te la ripareranno e non pensarci più !
effettivamente non c'è mai stato un richiamo per questo problema. BMW li sostituisce alla bisogna e se in garanzia.
Lo so che non ottengo niente ma il sangue amaro me lo faccio eccome!!! Al giramento preesistente adesso aggiungo anche il "gentilissimo" trattamento della concessionaria dove la moto è stata portata. Non avendo nessuna notizia, un'oretta fa ho chiamato per sentire se quantomeno era stata fatta una diagnosi...la risposta è stata "NO". Va bè, ci sta, a quel punto ho chiesto quando indicativamente pensavano di darle un'occhiata e la risposta "abbiamo altre moto da fare prima". Ok, ci mancherebbe, ma saprà se la guarderete domani, tra un giorno o il mese prossimo..."eh, chi lo sa, quando la guarderemo comunque glielo faremo sapere". Ora, come detto in precedenza, io ho un'autofficina e se mai risponderò ad un cliente in questa maniera spero che quest'ultimo mi sputi in un occhio. Capisco che non sono loro cliente (e come lo sarei potuto essere se la moto l'ho comprata adesso e mai salito sopra) ma di sicuro con risposte del genere nemmeno lo diventerò. Detto questo, sapete se per legge l'intervento in garanzia Stilnuovo deve essere effettuato entro un dato termine (purtroppo il libretto di garanzia l'hanno voluto loro)??? Perché se così fosse non esiterò a farmi sentire di nuovo. In alternativa sapete consigliarmi una concessionaria in Toscana che lavori bene e sia più "umana" e con cui si possa avere un dialogo??? Perché se tra qualche giorno non mi fanno sapere niente, vado, la carico sul carrello e la porto da un'altra parte!!!
mauro1709
02-09-2015, 16:48
Se le cose stanno così...
Fallo subito !! non perdere altro tempo, vai lì riprenditi la moto (visto che hai anche il carrello) e portala da un altro (così imparano a rispondere in quel modo!! imbecilli).
La garanzia stilnuovo è valida in tutta italia
News dell'ultim'ora...mi hanno appena chiamato dalla concessionaria!!! Dice che hanno controllato e c'è la centralina iniezione bloccata...non riparabile e da sostituire. Il capofficina, che tra l'altro è stato molto gentile e disponibile nella spiegazione (non certo il cretino che mi ha risposto stamani...si riconosce per via di un accento non proprio toscano) mi ha detto che dal 2004 che lavorano su queste moto è la 5a che sostituiscono per questo problema. La solita fortuna. Domani controllavano che sia un ricambio passato in garanzia anche se mi hanno detto che non dovrebbero esserci problemi. Anche perché il prezzo della sola centralina è 770,00 euro + iva!!! Non ci voglio nemmeno pensare ma se mi dicono che dovrei pagarla io invece di leggermi qui sul forum mi leggete sul giornale!!! Ovvia su...si comincia bene...
gb.iannozzi
02-09-2015, 21:53
Questa della centralina bloccata è la prima che sento, poi quale ? (BMSK??) visto che ne ha diverse.... hai la mia solidarietà:)
ad avere le sfighe facili sono capaci tutti
Mi ha parlato di "centralina motore" pertanto penso sia la BMSK...dice che la moto con la centralina bloccata non entra nemmeno in diagnosi. Di questo ci si può accorgere perché oltre alla spia "avvertimento generale (il triangolo giallo per intendersi)" e la spia "EWS" sul cruscotto non appare la spia "N" della folle anche se il cambio è in quella posizione. Visto comunque il prezzo del ricambio per essere totalmente sicuro mi ha detto di aver sostituito la centralina con quella di un'altra moto che aveva lì e anche se non poteva essere accesa non riconoscendo le chiavi (spia EWS sul cruscotto) però, a differenza della mia, entrava regolarmente in diagnosi e la spia N era tornata magicamente al suo posto. A questo punto ha proceduto all'ordine del ricambio ma dice che la centralina deve arrivare codificata con il mio numero di telaio e i miei codici chiave direttamente dalla Germania e pertanto i tempi saranno lunghi. Sempre più contento...
gb.iannozzi
03-09-2015, 12:14
Mi ha parlato di "centralina motore" pertanto penso sia la BMSK...dice che la moto con la centralina bloccata non entra nemmeno in diagnosi. Di questo ci si può accorgere perché oltre alla spia "avvertimento generale (il triangolo giallo per intendersi)" e la spia "EWS" sul cruscotto non appare la spia "N" della folle anche se il cambio è in quella posizione. Visto comunque il prezzo del ricambio per essere totalmente sicuro mi ha detto di aver sostituito la centralina con quella di un'altra moto che aveva lì e anche se non poteva essere accesa non riconoscendo le chiavi (spia EWS sul cruscotto) però, a differenza della mia, entrava regolarmente in diagnosi e la spia N era tornata magicamente al suo posto. A questo punto ha proceduto all'ordine del ricambio ma dice che la centralina deve arrivare codificata con il mio numero di telaio e i miei codici chiave direttamente dalla Germania e pertanto i tempi saranno lunghi. Sempre più contento...
OK ma la codifica dovrebbero essere loro in grado di farla, sempre più un mondo incomprensibile
Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
Bah, questo dovreste dirlo voi che di queste moto siete certamente più esperti!! Anch'io pensavo che la centralina arrivasse vergine e la dovessero codificare loro tramite diagnosi ma mi è stato riferito che così non è...se poi è vero o non vero questo è un altro discorso!!! Fatto sta che sono senza moto fino a data da destinarsi...
Anche le chiavi chippate arrivano dalla tedeschia, non le fa il ferramenta sotto casa
Anche le chiavi chippate arrivano dalla tedeschia, non le fa il ferramenta sotto casa
Se devi richiedere una chiave capisco (anche se alcuni ferramenta sottocasa riescono a fare copie clonando il chip della chiave), ma la centralina, teoricamente, dovrebbe essere vergine. Detto questo ieri mi hanno detto che questa centralina è arrivata e la stavano già montando, aveva bisogno di essere programmata...stamani li ho richiamati e ancora non sanno dirmi quando questa moto sarà pronta...io non so più cosa pensare dell'assistenza BMW...
posso parlare per Milano: da quando hanno chiuso un paio di concessionarie Motorrad quasi tutto il peso dell'assistenza adesso é su due officine, che vivevano tranquillamente assistendo le BMW d'epoca. Ovvero i tempi si sono allungati e aspetto da quasi 2 mesi un telecomando. Santa affidabilità ora pro nobis
gb.iannozzi
08-09-2015, 19:58
Tutto il mondo è paese, ti mettono il tappeto quando compri, te lo tolgono quando ti presenti con problemi.... non è un problema di marchio, pensavo anche io così ma sono dieci giorni che mi stò ricredendo....:mad:
mi aggiungo alla lista..
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! !!
ho la moto da 6 mesi e in 600 km son venuti fuori mille problemi..
MALEDETTA BMW!!!!!!!!!!!!
Fatto sta che continua sempre la sua inarrestabile scalata delle vendite.
Qualche giorno fa la notizia di BMW Roma come top vendite al mondo...
Misteri...
ANCHE LE NUOVE ERRE LC
https://www.youtube.com/watch?v=4Nf029oZMxc
Steo_bmw
28-05-2017, 18:00
Ciao a tutti, oggi dopo il lavaggio della moto, effettuato come sempre da anni, giro la chiave, attendo il check tiro la frizione pigio l'avviamento ed una scritta gigante EWS appare sul display senza che il motorino accenni all'avviamento!
Ripeto l'operazione e riesco ad avviare il motore..
Faccio circa 5km fino a casa della fidanzata, spengo la moto, ora di ripartire e di nuovo EWS! Questa volta due/tre tentativi a vuoto! Poi parte..
Ma che cavolo e' successo?
Cosa devo fare ora?
Grazie
R1200GS STD 2004 acquistato 01/2017 con 112.000km attualmente oltre 116.000 tagliandato appena acquistato, tutti i richiami eseguiti
gb.iannozzi
28-05-2017, 18:41
Difficile a dirsi se continua a fartelo devi andare in concessionaria... può essere stata acqua, magari ha ristagnato, magari sono le prime avvisaglie che il modulo deve essere nuovamente sostituito, qualche fascetta stringicavi troppo serrata, purtroppo se lo rifà un pellegrinaggio è inevitabile
twinfiver
29-05-2017, 08:29
Vai subito in concessionaria la prossima volta potrebbe non ripartire.
La mia esperienza, su R1200GS del 2008 fu che alla prima apparizione della scritta malefica dovetti chiamare il carro attrezzi, la moto non aveva neanche un'anno.
Quando sei dal concessionario ricordati che è stato un richiamo ufficiale e dovrebbe essere effettuato in garanzia.
mauro1709
29-05-2017, 10:19
Corri dal conce... e fatti sostituire l'antenna anulare, lavoro di mezz'ora...
codice 61357705247
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0317-USA-01-2004-K25-BMW-R_1200_GS_04_0307,0317_&diagId=51_5341
Steo_bmw
29-05-2017, 12:30
Ma quanto mi costera' la sostituzione? Ho telefonato e mi hanno detto che anche se del 2004 la mia moto potrebbe non essere oggetto di richiamo e per cui dovrei pagare..
mauro1709
30-05-2017, 09:14
Se hai buone mani puoi fare il lavoro anche da solo...
ordina il pezzo e cambiatelo da te... mi pare di ricordare che qui nel forum qualcuno aveva postato come fare.
tra pezzo e manodopera sarà qualche decina di euro.
willy999
30-05-2017, 09:58
una settantina di euro, cambiata da poco alla F 800R del 2011 di mio figlio
Steo_bmw
30-05-2017, 21:24
ho portato la moto in concessionaria e l'ho lasciata alle loro cure, secondo il meccanico potrebbe essere un filo siccome fa il difetto sterzando a sx e non a manubrio dritto o a dx.. mi faranno sapere..
mustekka
31-05-2017, 12:03
Eccomi, ora faccio anch'io parte dell' EWS club. Ho letto un pò di pagine, ma volevo sottoporvi una questione: a me è circa un paio di mesi che il quadro ritarda ad accendersi e che a volte in marcia mi compare la maledetta scritta; è roba di secondi, ma è molto fastidioso, dite che è l'anello o posso semplicemente cambiare la parte inferiore dove va a finire la chiave per intenderci?
Inoltre ho letto che è stato un richiamo, posso ''pretendere'' la sostituzione in garazia?
Grazie
gb.iannozzi
31-05-2017, 12:27
L'antenna è l'anello, poi magari è il solito filo stretto troppo con le fascette e quindi che si sta spezzando
Steo_bmw
02-06-2017, 23:50
Alla fine era il cablaggio, lo hanno sistemato, 2h 10min di intervento 90€. Speriamo faccia altri 116.000km
reJulien
16-08-2017, 14:10
Amici, aggiungo anche la mia mukka alla lista...R1200RT del 2005, un paio di singhiozzi d'avvertimento, poi il primo giovedì di agosto mi è morta dal benzinaio con la scritta EWS in bella mostra, a 500m da casa, per fortuna, e non a 200km su un passo alpino in mezzo al nulla.
Ora é in garage ad aspettare che i meccanici di Torino rientrino dalle loro vacanze...mi hanno prospettato 150-200€ di spesa più il "traino" fino in officina, che, francamente, non so quanto possa costare. Inutile ribadire che, oltre lo sconforto di avere la moto in garage durante le ferie, si aggiunge il fatto che viene a mancare quel rapporto di fiducia con il proprio mezzo...quando andrà in panne la prossima volta?
Sul lato pratico, ho cercato sulla rete i manuali per la riparazione ma non ho trovato nulla. C'è qualcuno che ha qualche link e/o suggerimento per la sostituzione fai da te? Ho provato a smontare la semicarena sx ma il fascio dei cavi sparisce sotto al serbatoio e non mi sono fidato di smontare oltre.
Ciao.
Davide
La tua assicurazione non fornisce il carro attrezzi?
Se si vive con ma paranoia del guasto tanto vale non alzarsi dal letto la mattina.
Detto da uno che ha fatto collezione di carri attrezzi.
Con 1200st in Francia per il regolatore dei corpi farfallati a ferragosto
la sostituzione fai da te e' molto ardua, ci sono dei bulloni antimanomissione da trapanare.
PEr salvarsi su strada io come altri non facciamo altro che portarci dietro una antenna di scorta, in caso di panne si sposta il connettore su quella di scorta tenendola in mano, si mette in mezzo la chiave sempre tenendola in mano, e si avvia tenendo sul cruscotto quella di emergenza.
reJulien
16-08-2017, 21:50
però...caspita...mi sa che devo rivedere il mio piano assicurativo e includere il "rientro" mio e della mia moto, qualora la bestiola decida improvvisamente di smettere di funzionare. Comprare un'antenna di scorta...non saprei...ma se si guasta qualche altro componente? Oppure questo EWS è davvero una rogna pesante che grava sui nostri bicilindrici? E io, con l'RT, faccio strada...non oso immaginare gli amici con il GS, quelli che lo usano per sterrati infiniti in posti davvero sperduti del globo...
ciao
Davide
Scusa , mi sono messo a ridere. Posti sperduti...sterrati
Oppure questo EWS è davvero una rogna pesante che grava sui nostri bicilindrici?
e' stata una rogna pesante nei primi anni, 2004-2006 direi, ma non tutte sono state oggetto di richiami, la mia 2005 per esempio non ha avuto richiami e funziona. PEro' se ne e' discusso un sacco in vari thread in cui si e' appunto giunti alla conclusione di comprarne una e portarsela dietro per agire in emergenza come ti ho scritto. Altra rogna pesante fu quella del modulatore pompa carburante, e anche li' si trovo' la soluzione facendosi un cavetto di bypass che anch'esso porto dietro. Per fortuna mai serviti entraambi, ma se dovessi aver bisogno in 15 minuti riparto.
reJulien
07-09-2017, 07:20
Il meccanico dovrebbe ridarmela a giorni...spero presto perché quest'anno dopo l'ultima gita di fine maggio ho sempre usato la mukka solo per lavoro...poi mi pianta in asso prima delle ferie e questo farebbe adirare anche grandi
Ma dopo la sostituzione dell'antenna anulare, che potrebbe essere stata quella potenzialmente originale difettosa, come andiamo? L'affidabilità é garantita? Ora ho la scimmia sulla spalla che alla prima sosta sul prossimo passo alpino, mi si ferma e non riparte più...devo portarmi dietro un monopattino per scendere in valle? Oppure cambiare modello...
reJulien
08-09-2017, 18:49
Non ci siamo. Sostituita l'antenna il guasto EWS rimane. Il meccanico sta smontando la moto per cercare di capire se il problema è nel cablaggio o nella centralina....
Non ci siamo proprio. Avevo un diversion 600 Yamaha e la lasciavo nel posto auto all'aperto tutto l'anno...dopo due anni ho solo dovuto pulire il serbatoio dell'acqua infiltrata...ma questa è una BMW...che delusione...
avevo una Yamaha 250 sempre stata nel box. Due carri attrezzi per corto circuito al blocchetto d'accensione...che delusione
Ho un Suzuki che da tre anni sta all'aperto 24h/24, 7g/7.
Mai avuto il minimo problema (aspetta mi tocco)
paopao69
12-09-2017, 18:32
salve a tutti, scrivo a nome di un caro amico.
possiede un gs 1200 del 2008 e poco prima di partire per le vacanze di settembre ha montato, utilizzando lo spinotto bianco comprato in BMW, presa USB e faretti a led sul connettore predisposto per il navigatore.
arrivato in sardegna ha avuto la segnalazione in grande EWS.
spento il quadro e riacceso la segnalazione in grande è sparita ed è rimasta in piccolo.
la moto parte regolarmente pur con la spia EWS piccola e la spia ABS che lampeggia finchè non mette la marcia.
a qualcuno è capitato?
potete aiutarlo?
grazie.
strommino
12-09-2017, 18:51
EWS può darsi che sia l'antenna anulare! Bisogna vedere se ha fatto il richiamo...se non ricordo male ne era coinvolto anche il 2008...
Inviato dalla mia Tapamoto
si il 2008 di sicuro, a un amico avevano richiamato l'ADV 2008.
@paopao69: ma il tuo amico ha provato a staccare presa usb e faretti dallo spinotto del navi e vedere se la scritta sparisce?
giusto per escludere qualche interferenza con l'immobilizer (EWS)
lamantino
12-09-2017, 22:43
Io proverei a cambiare la batteria tampone del allarme. Si trova sotto la sella posteriore, smontando il rivestimento in plastica sotto
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
12-09-2017, 23:00
La batteria tampone dell'antifurto si sostituisce quando compare la scritta DWA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si, anche io di primo acchito ho pensato a quella, poi mi sono ricordato che EWS è la chiave codificata, non l'antifurto (DWA)
lamantino
13-09-2017, 08:09
La batteria tampone dell'antifurto si sostituisce quando compare la scritta DWA
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOk, ricordavo male
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
roberto40
13-09-2017, 08:32
C'è un thread molto esaustivo sul walwal, ti unisco a quello.
Salute a tutti!
Scrivo su questo thread per dare un contributo che potrebbe essere utile ai possessori di vecchiette come le mie..
Circa un mese fa si è manifestato un problema all'accensione con la famosa scritta EWS a pieno display. Visto che comunque la batteria era un po' vecchiotta ho pensato subito a sostituirla; per 2 o 3 settimane il problema sembrava risolto ma poi è ricomparso con una certa frequenza ma abbastanza randomly.
Ho deciso di sostituire l'antenna anulare, non vi dico le bestemmie per forare le viti antifurto sotto il blocco di sterzo, ma comunque il lavoro andava fatto.
Il brutto è stato che due giorni dopo aver sostituito l'antenna sono rimasto definitivamente a piedi con quel messaggio sul display e letteralmente spaesato.
Fortunatamente non mi sono perso d'animo, smonto mezza moto e trovo due pin dei connettori della centralina ben ossidati, decido di pulirli e fiero del problema risolto rimonto tutto...niente da fare, non era quello.
Se non è nemmeno la centralina non posso arrendermi, ricomincio a smontare e spogliare i cablaggi che dal blocco vanno alle centraline.
Finalmente davanti a me trovo l'evidenza che cercavo da settimane!
Il filo verde che arriva all'antenna anulare era ormai tenuto vicino da un solo filo di rame.
Si tratta della parte di cablaggio che si trova tra la piastra di sterzo (mobile) ed il telaio sopra al telelever (fisso), quindi soggetta a continuo movimento.
Al momento ho ristagnato il filo per finire l'estate senza pensieri ma presto tutto il cablaggio interessato sarà sostituito da uno più idoneo.
grazie della esperienza. In effetti un problema che affliggeva sopratuteto le vecchie bmw 1150 era la rottura del cablaggio dovuta alle fascette troppo serrate. E' un problema che potenzialmente interessa tutte le moto visto che dal manubrio e strumenti arrivano un mucchio di cavi che a livello cannotto "entrano" nel telaio. Oltre ai cavi gas etc.
A volte meglio lasciarli un po' liberi in modo da evitare di concentrare la flessione in un punto preciso. Penso che nella sua apparente banalita' lo studio del percorso dei cavi sia molto importante ai fini della affidabilita'.
Nella mia guzzina per esempio il cavetto dello starter e' evidentissimamente troppo corto e girando tutto il manubrio da una parte si tende in maniera preoccupante
mauro1709
24-08-2020, 09:00
Caro Mixel se riesci a mettere qualche foto te ne sarei molto grato eanche a beneficio di tutti.
Tnx
Pasquale61
08-10-2021, 18:40
da cosa ho letto il problema dell' EWS è emerso nei modelli antecedenti il 2008 tranne qualche sporadico caso in versioni successive.
In questi giorni con la mia RT del 2011 con 75.000 km ho avuto anch'io questo problema.
Premetto che la batteria è carica, display quadro tutto funzionante e dopo alcuni tentavi di mancata accensione è apparsa la scritta EWS, provo la seconda chiave ma non cambia nulla e la moto non parte.
Mi ricordo della chiave di plastica e provo l'accensione, la moto parte al primo colpo. In sucessione provo la prima e la seconda chiave e la moto parte senza alcun avviso o anomalia segnalata sul cruscotto. Riprovo oggi e la moto parte regolarmente.
Non capisco cosa possa essere successo, ho pensato a qualche intereferenze elettriche ma la moto era parcheggiata nel box al solito posto con gli stessi oggetti.
L'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito utilizzo è stata quella che il giorno precedente all'anomalia, avevo usato piu volte l'accensione e lo spegnimento del quadro, senza fare la messa in moto, per una una verifica del sali e scendi dei braccetti del cupolino elettrico.
Speriamo che sia stata un'anomalia passeggera :)
Salve a tutti. La moto di un amico (r1200rt) ha la spia EWS accesa più altre varie spie (triangolo rosso, spia motore, i contagiri non funziona...) ma la moto parte regolarmente. A cosa può essere dovuto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |