Entra

Visualizza la versione completa : PROBLEMA ERRORE EWS....se se parla qui....


Pagine : 1 2 [3] 4 5

filippo51
09-07-2008, 17:04
Colpito anch'io da maledizione Ews ( ADV.01/'08 ) ho risolto facendomi spiegare dal conce come si può adattare l'antenna anulare per far ripartire la moto. Tutto ok, operazione semplicissima, moto ripartita e quindi ricoverata in concessionaria per la sostituzione in garazia. Traino evitato e quindi anche il rischio di danni, ora giro col ricambio nel bauletto. Grazie Bmw, altri 70 eu. da aggiungere ai 18.500 spesi per la moto. Vergogna!

bugiardo
09-07-2008, 17:26
Ragazzi ma quanto costa questa antenna !??!?

Alcuni dicono 70 altri 30 E .... ma parliamo dello stesso oggetto ?



Cmq io ho sbagliato , all'atto dell'aqcuisto dopo aver pattuito il prezzo al conc tocca dirgli " si ma mi dai anche un antennina EWS ".

Chi la va a comprare lo tenga presente

Muca
09-07-2008, 17:39
Allora....spero di essere utile ad altri "erristi" con le nuove info che mi ha dato il meccanico (ho iniziato a chiamare meccanici a caso in tutta Italia, da S.Benedetto del Tronto a Vigevano)

Sulla R la procedura e' la stessa, solo piu' complicato raggiungere lo spinotto dell'antenna
Si devono smollare le 4 torx che reggono il gruppo faro, giusto quel tanto che bast per riuscire a raggiungere le 2 mini Torx, da 10, che reggono la protezione dell'antenna (o l'antenna stessa, forse)
comunque, fatto questo, la procedura rimane la stessa
stacchi spinotto, attacchi antenna nuova, fascetti tutto con la chiave di riserva e accendi con la chiave originale

domani mattina presto ci provo
questa sera preferisco fare un po' di manutenzione alla morosa :lol::lol:

andrew1
09-07-2008, 17:43
Io dal conce di Mossa (GO) oggi l'ho pagata 31 euro. Se la pagate di più vi dò l'indirizzo di questo conce e compratela lì.

Magari facciamo una cordata? O meglio, scriviamo a mi manda rai 3?

Per la garanzia, certo che è in garanzia, ma se vuoi una supplementare da portarti dietro, che da oggi in poi sarà un must per me, non è in garanzia.

sai che non sono proprio riuscito a vedere dove si innesca l'antenna?
non ci si riesce a passare da "sotto"?
o magari da davanti, tirando giu' solo il faro? che mi sembra essere piu' semplice che smontare lo sterzo

No, per la sostituzione devi smontare lo sterzo perchè è messa sopra al bloccasterzo che devi togliere trapanando le due viti.

questa sera preferisco fare un po' di manutenzione alla morosa
Ecco, appunto meglio, falle una bella revisione e tagliandala per bene.

roger
09-07-2008, 17:51
Accidenti ragazzi! Proprio oggi ho ritirato la mia r12r dall'ispezione annuale (ho solo 6400 km) e mi hanno confermato che hanno proceduto alla sostituzione dell'antenna anulare . Ho letto qualche post e confesso che non mi sento molto tranquillo in prospettiva di un viaggetto settembrino in Camargue. La mia conoscenza tecnica/meccanica è pari a 0, quindi non mi resta che confidare nello stellone. Ma è interessante quello che dice Filippo, cioè che il conce gli ha spiegato come adattare l'antenna anulare e proseguire il viaggio. Saresti così gentile da condividere il sistema che ti ha consigliato il tuo conce? te ne sarei veramente grato e mi sentirei un po' più tranquillo (sempre che l'operazione sia alla mia portata).
Ciao:!:

chribu
09-07-2008, 18:00
Colpito anch'io da maledizione Ews ( ADV.01/'08 ) ho risolto facendomi spiegare dal conce come si può adattare l'antenna anulare per far ripartire la moto. Tutto ok, operazione semplicissima, moto ripartita e quindi ricoverata in concessionaria per la sostituzione in garazia. Traino evitato e quindi anche il rischio di danni, ora giro col ricambio nel bauletto. Grazie Bmw, altri 70 eu. da aggiungere ai 18.500 spesi per la moto. Vergogna!

Con "adattare" intendi installare temporaneamente una nuova antenna o far funzionare quella guasta?

Muca
09-07-2008, 18:04
Accidenti ragazzi! Proprio oggi ho ritirato la mia r12r dall'ispezione annuale (ho solo 6400 km) e mi hanno confermato che hanno proceduto alla sostituzione dell'antenna anulare . Ho letto qualche post e confesso che non mi sento molto tranquillo in prospettiva di un viaggetto settembrino in Camargue. La mia conoscenza tecnica/meccanica è pari a 0, quindi non mi resta che confidare nello stellone. Ma è interessante quello che dice Filippo, cioè che il conce gli ha spiegato come adattare l'antenna anulare e proseguire il viaggio. Saresti così gentile da condividere il sistema che ti ha consigliato il tuo conce? te ne sarei veramente grato e mi sentirei un po' più tranquillo (sempre che l'operazione sia alla mia portata).
Ciao:!:
ciao Roger

stai chiedendo a me?
ho appena postato il sistema due post sopra
non cosi' facile da fare "on the road", impossibile senza gli atrezzi!

roger
09-07-2008, 18:19
Ciao Muca, ho letto il tuo post precedente e avevo ben capito che non era un'operazione eseguibile in strada, magari inca..ati neri. Mi riferivo, in realtà, al post di filippo nel quale egli cita una procedura suggeritagli dal concessionario per adattare l'antenna e ripartire, salvo recarsi poi dal meccanico per la sostituzione.
Comunque ti ringrazio per le informazioni utili che mi/ci hai fornito. Una cosa mi sembra di aver capito: bisogna portarsi dietro anche la chiave in plastica? io mi sono fatto fare un duplicato dell'originale che intendo portare con me durante il viaggio, è sufficiente o serve proprio quella in plastica?
Ciao e grazie

Muca
09-07-2008, 18:24
Ciao Muca, ho letto il tuo post precedente e avevo ben capito che non era un'operazione eseguibile in strada, magari inca..ati neri. Mi riferivo, in realtà, al post di filippo nel quale egli cita una procedura suggeritagli dal concessionario per adattare l'antenna e ripartire, salvo recarsi poi dal meccanico per la sostituzione.
Comunque ti ringrazio per le informazioni utili che mi/ci hai fornito. Una cosa mi sembra di aver capito: bisogna portarsi dietro anche la chiave in plastica? io mi sono fatto fare un duplicato dell'originale che intendo portare con me durante il viaggio, è sufficiente o serve proprio quella in plastica?
Ciao e grazie

piacerebbe anche a me sapere l'eventuale procedura, se esiste, che non sia quella del "plug and play" dell'antenna sostitutiva

comunque direi che hai bisogno sicuramente di:
antenna anulare di scorta
chiave di emergenza (quella piccola nera in plastica, per intenderci)
una chiave torx da 10
e una chiave torx piu' grossa, non so la misura precisa, per le 4 viti del gruppo faro

aggiungerei:
un santino di Lourdes
acqua santa della madonnina dei motociclisti
una foto di Steve MC Queen
120.00 euro, minimo, per il carro ACI
;);););)

filippo51
09-07-2008, 19:21
si tratta , come spiegato bene da altri, di adattare la n u o v a antennina: è una riparazione di fortuna, poi dal conce al più presto. Piuttosto io l'ho pagata 70 eu. netti, come mai differenze di prezzo su un ricambio originale Bmw? Non sarà che il conce, per fare una cortesia al cliente, l'hanno data al prezzo di costo?

andrew1
09-07-2008, 19:45
Scusate se apro un nuovo thread ma è solo per mettere in evidenza la mia esperienza di oggi.

Come ho scritto nel 3d ufficiale, anche a me è capitata la rottura dell'antennina di rilievo codice della chiave.

Oggi ho preso una nuova e sostituita.

Occupandomi nella vita professionale anche di firmware per periferiche satellitari che si interfacciano con i blocchi motore, mi sono dovuto studiare tutta la normativa internazionale circa il discorso blocco motore ecc, categoria nella quale fà parte pure il trasponder.

Bene, la legge dice che sopra i 30Km/h TUTTI i controlli di quel tipo DEVONO essere disattivati.

Allora che ho fatto ... sono partito in moto, a 60 km/h ho levato la chiave ed ho inserito quella di plastica, ho messo in moto e ....... è partita SENZA aver riconosciuto il code!!!!!!!!!!!!!!

Poi mi sono fermato, ho spento / riacceso il quadro sempre con la chiave di plastica ed ora ... riconosce il code anche su quella che non ha il chip interno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Le cose sono due: o con quella procedura ho levato il code nella centralina (magari), oppure le nuove antenne sono fatte in modo che COMUNQUE la chiave venga riconosciuta.

Chi ha il nuovo modulo può fare questa prova, ma anche chi ha il vecchio e pure sulle automobili.

W L'ELETTRONICA ah ah ah ah

andrew1
09-07-2008, 20:04
Cmq il discorso dei 30 Km/h è legge, e magari con modalità diverse (ad esempio in un mezzo parte il motorino di avviamento in un altro si deve innestare la marcia e mettere in modo in quel modo) deve funzionare ...

Domani provo a scollegare il connettore dell'antennina e partire in discesa e vi saprò dire.

Motopoppi
09-07-2008, 22:35
Bene, la legge dice che sopra i 30Km/h TUTTI i controlli di quel tipo DEVONO essere disattivati.

Allora che ho fatto ... sono partito in moto, a 60 km/h ho levato la chiave ed ho inserito quella di plastica, ho messo in moto e ....... è partita SENZA aver riconosciuto il code!!!!!!!!!!!!!!


Se fosse come dici basterebbe far girare la ruota posteriore sul cavalletto centrale visto che il sensore di velocita' si trova proprio lì.

Anzi sulla mia dovrebbe disinserirsi ancora prima visto che segna il 9% di velocita in più...

Appena posso faccio la prova.

Skipper
09-07-2008, 23:55
scusate, ma non ci ho capito niente. ma la chiave di plastica è chippata esattamente come l'altra, quindi che senso ha la prova in movimento? per chiarezza cosa si dovrebbe disattivare dopo i 30 kmh? il controllo della chiave? ormai inutile atteso che è già partito il motore. o il blocco motore? e m sembra piu' plausibile. attendo risposte.

andrew1
10-07-2008, 00:52
Dopo i 30 km/h si devono disattivare per legge tutti gli eventuali controlli come blocco motore, riconoscimento autista ecc ecc, e di conseguenza ho pensato che forse anche il riconoscimento del trasponder potrebbe, a quella velocità, essere disabilitato.

Se così fosse, in caso di rottura dell'antenna anulare, basterebbe trainare la moto ad una velocità > di 30km/h oppure percorrere una discesa, girare il contatto, mettere in marcia e dovrebbe partire.

Uso il condizionale perchè non sono sicuro che nella legge rientri anche il trasponder.

Per la chiave di plastica l'avevo usata a moto nuova (feb 07), e nel mio caso mi ricordo BENISSIMO che dava l'errore EWS, cosa che adesso non dà più.

andrew1
10-07-2008, 00:55
Piuttosto io l'ho pagata 70 eu. netti, come mai differenze di prezzo su un ricambio originale Bmw? Non sarà che il conce, per fare una cortesia al cliente, l'hanno data al prezzo di costo?
No, anche un altro conce sempre del friuli interpellato da un amico ha detto che il prezzo è di circa 30 euro.

Merk
10-07-2008, 00:59
Per la chiave di plastica l'avevo usata a moto nuova (feb 07), e nel mio caso mi ricordo BENISSIMO che dava l'errore EWS, cosa che adesso non dà più.

ha il microchip dentro.. ora ce l'ho in macchina se no farei una foto all'intero della chiave in plastica... visto che sono due anni che ho perso il coperchietto !

mary
10-07-2008, 08:30
Ora si comincia ad esagerare...!
Sono 33 pagine di discorsi inutili!

Cambiate 'sta cacchio di antenna e fatela finita.:mad:

andrew1
10-07-2008, 08:59
Ora si comincia ad esagerare...!
Sono 33 pagine di discorsi inutili!
Eh no caro mio, non sono cavolate inutili. Io e mia moglie ci siamo rovinati le ferie e siamo rimasti fermi in mezzo al nulla solo perche un marchio come bmw non ha richiamato un mezzo che sapeva difettoso.

Stiamo parlando di un mezzo che non costa poco, magari potrei giustificare la Tata o simila, ma parliamo di bmw.

Circa le prove ad oltre 30km/h ti assicuro che se rimani a piedi dove sono rimasto io, oltre a pregare che la moto riparta, ti appoggi a tutti gli espedienti.

Caro Mary, non vorrei mancarti di rispetto, ma prima di scrivere contro chi ha vissuto delle ore di panico e si è rovinato le ferie e dare invece ragione a bmw pensaci sopra un pochettino eh ...

Per il codice del pezzo nuovo vi confermo che ha lo stesso p/n del vecchio, quello che cambia è che sotto alle 3 righe con i codici c'è una quarta con scritto:

IC3968B 1417121

ma c'è invece chi NON ha avuto problemi con la vecchia antenna, ha avuto il richiamo
CARO THEMAU, PROVO A SCRIVERTELO IN MAUSCOLO ... IL PROBLEMA E' CHE NESSUNO FA' RICHIAMI, SIAMO NOI SINGOLI UTENTI CHE CHIAMIAMO IL CONCE IL QUALE CONFERMA CHE SI DEVE FARE LA SOSTITUZIONE, MA SE UNO NON LEGGE QUESTO FORUM NON SA' DEL RICHIAMO CHIARO QUAL'E IL PROBLEMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?????????????????? ????

mary
10-07-2008, 09:46
X ANDREW1:
Capisco benissimo la tua incazzatura, non credere, io avrei fatto di peggio..., dico solo che si stanno dicendo tante cose inutili...; visto che leggiamo tutti il forum è bene che si vada in conce per la sostituzione dell'antenna, ma oltre non si può andare..., ...accendere il motore lanciandola in discesa..., ma che cavolate sono...?
Personalmente ho fatto sostituire l'antenna 3 settimane fà, quando ho saputo del richiamo in corso..., ed avvisato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=130549&page=2 ) proprio per questo...

Themau
10-07-2008, 10:00
CARO THEMAU, PROVO A SCRIVERTELO IN MAUSCOLO ... IL PROBLEMA E' CHE NESSUNO FA' RICHIAMI, SIAMO NOI SINGOLI UTENTI CHE CHIAMIAMO IL CONCE IL QUALE CONFERMA CHE SI DEVE FARE LA SOSTITUZIONE, MA SE UNO NON LEGGE QUESTO FORUM NON SA' DEL RICHIAMO CHIARO QUAL'E IL PROBLEMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?????????????????? ????

ok, va bene, sul fatto che BMW non stia procedendo ad un vero richiamo, ma ad una graduale sostituizione solo a richiesta oppure al manifestarsi del problema, non discuto.... si tratta di una scelta censurabile ed a coloro i quali ci sono andati di mezzo restando appiedati massima solidarietà ;)


io mi riferivo a quanti non hanno avuto problemi, hanno comunque saputo del problema ed hanno chiesto ed ottenuto la sostituzione dell'antenna quindi, adesso, RAGIONEVOLMENTE, dovrebbero starsene un pò più tranquilli e pensare a continuare ad andare in moto senza farsi troppe elucubrazioni mentali, tutto qua

pacpeter
10-07-2008, 10:09
IL PROBLEMA E' CHE NESSUNO FA' RICHIAMI, SIAMO NOI SINGOLI UTENTI CHE CHIAMIAMO IL CONCE IL QUALE CONFERMA

mica vero. io ho assistito personalmente al conce che diceva ad un tipo che doveva fare il tagliando che sarebbe stato meglio sostituire il pezzo, perchè aveva dato dei problemi. il tipo non voleva, dicendo che la sua moto andava bene. alla fine ha acconsentito. quindi i conce a tutte le moto che arrivano in officina e che rientrano nel lotto incriminato, propongono la sostituzione. non fanno un richiamo perchè dicono non è un problema di sicurezza.

ora dico io: la bmw, visto che si fa pagare molto di più le moto rispetto a tutti gli altri, dovrebbe fare un richiamo (anche se non è per la sicurezza) proprio in virtù del fatto che è un marchio blasonato e costoso . non è ammissibile vedere tante moto ferme per strada.

Muca
10-07-2008, 10:13
Eh sì Maurì, ma non si può sentir dire di andare a 30 km/h e poi accendere con un'altra chiave la moto...!:confused:
Queste sono cavolate belle e buone...:mad:
beh, proprio cavolate non sono
capisco che basta cambiare l'antenna, ma cerchaimo di aiutare chi questo problema non l'ha avuto e corre il rischio di averlo!
ogni sistema, piu' o meno valido/empirico, che mi evitera' di rimanere a piedi o di spendere 120euro di carro attrezzi e' il ben accetto!
ecchecazzo!!!
sabato sera ho/avrei un raduno in notturna su per passi montani, cazzo avrei fatto se fossi rimasto a piedi in quell'occasione???????'
ma scherziamo?????
per me non sono state pagine inutili, me le sono lette tutte, per filo e per segno e ho anche detto ad amici bmwisti di venirle a leggere vista l'utilita'

andrew1
10-07-2008, 10:17
io mi riferivo a quanti non hanno avuto problemi, hanno comunque saputo del problema ed hanno chiesto ed ottenuto la sostituzione dell'antenna quindi, adesso, RAGIONEVOLMENTE, dovrebbero starsene un pò più tranquilli e pensare a continuare ad andare in moto senza farsi troppe elucubrazioni mentali, tutto qua
E invece no, chi ci dice adesso che non c'e' pure dell'altro e che loro non richiamano?

Circa la prova a velocità maggiore di 30km/h ribadisco che non sò se riguarda anche il trasponder, ma ti assicuro che fermarsi alle 20 nella Bosnia più sperduta con la moto che non riparte e con il carro attrezzi del servizio ufficiale bmw che ti risponde che ti viene a prendere il giorno dopo alle 06.00 non è bello, ed in quella occasione tiri fuori tutto quello che hai studiato e ti ricordi che c'è pure quella possibilità, visto che l'alternativa era dormire perterra ed aspettare le 06.00 del giorno dopo, NON CREDI?

Eppoi io dò le info proprio per evitare che capiti ad altri o che se capita provino tutti gli espedienti, tu fai quello che credi di queste info, se ritieni siano cazzate non rispondere nemmeno.

Muca
10-07-2008, 10:24
scusate lo sfogo

ma la delusione e' tanta
forse avrei dovuto iniziare a studiare a fondo questo fantastico forum prima di decidere l'acquisto della Mukka R1200R
Vado in moto da 28anni e sono cresciuto con una passione smodata per tutto quello che e' motori ( ma anche per la f..a :-p)

Per anni ho avuto il "mito" delle Harley Davidson (ne ho avute 3 e non ho mai avuto problemi), per il loro fascino e la loro storia, delle moto Giapponesi (avute e mai un problema), per le loro prestazioni e per la tecnologia, e delle BMW, per la loro affidabilita', per la loro fama di mangiakm e per la precisione e cortesia del servizio assistenza....il resto lo sapete gia'!

Themau
10-07-2008, 10:25
E invece no, chi ci dice adesso che non c'e' pure dell'altro e che loro non richiamano?

andrew1, ti assicuro, te lo dico col massimo rispetto, senza alcuna ironia o intento polemico: capisco perfettamente il tuo stato d'animo vista la brutta disavventura che ti è capitata, me se adesso usi la moto con questo stato d'animo, IMHO, davvero credo ti convenga cambiarla con una di altra marca, altrimenti finirai con l'avvelenarti e non goderti la più bella passione che condividiamo, cioè quella di andare in moto ;)

chribu
10-07-2008, 10:31
Ragasssssi tranquilizziamoci e rassereniamoci.. :)
Stasera vado a prendere dal concessionario il mio GS "riesumato" e domani mattina ci vengo anche al lavoro.. se entro le 10 non manderò una email in questo post vorrà dire che sono fermo in autostrada e nel pomeriggio troverete su moto.it un GS di marzo 2008 con 10500 km... ;););):mad:

andrew1
10-07-2008, 10:55
forse avrei dovuto iniziare a studiare a fondo questo fantastico forum prima di decidere l'acquisto della Mukka R1200R
Bhè, io ho proprio fatto così visto che volevo prendere la kr già nel 2005 ma poi leggendo qui e pure quello americano sono venuto a conoscenza dei problemi del servofreno, della frizione, della scarsa lubrificazione della IV biella e di altre cosucce che hanno interessato il kr prima del my07.

Ma quello ci poteva stare visto che il motore era nuovo (ricordo pure che appena presentata la KS è stata ritirada dal mercato per 6 mesi ed a chi l'aveva pagata è stata data l'opzione del rimborso completo oppure dell'immatricolazione di una moto nuova a piacere nel frattempo che risolvevano i gravi problemi del motore), quello che non ci stà è questa filosofia che non condivido di aspettare che il problema succeda per risolverlo.

Quelli lì che studiano tanto non capiscono che uno si incavola di meno per un richiamo piuttosto che quando rimane a piedi? Mah.

Per la mia moto, continua certamente a piacermi e la terrò, però domani che riparto per un miniweek end visto che poi le prox ferie saranno il prox anno lo farò con la mia Yamaha che ormai ha 20 anni, mentre per certo a CHIUNQUE chiederà consiglio o mi dirà perchè con la bmw vado solo al lavoro che dista 15 km gli spiegherò non tanto del guasto, ma della loro bella filosofia sui richiami. Poi loro si faranno le loro idee ed acquisteranno di conseguenza.

E per certo d'ora in poi guarderò quelli a bordo di bmw come degli sfigatelli che hanno speso minimo 35 milioni delle vecchie lire per guidare un mezzo che se presenta un difetto lo scopriranno da soli quando rimarranno a piedi.

Enzofi
10-07-2008, 12:16
non voglio difendere BMW, anche io ho dato ripetutamente con panne varie sulle 4 che ho posseduto.
La differenza fondamentale con le jap è il livello di accessori studiato per la moto specifica, ad esempio le borse e bauletti. Sulle jap il più delle volte sono montati degli after market GIVI o simili. Il risultato sono borse che sporgono, telaietti posticci e porcherie simili.
Per viaggiare in coppia le nostre moto sono impareggiabili, come assetto, comodità e praticità.

andrew1
10-07-2008, 12:33
Per viaggiare in coppia le nostre moto sono impareggiabili, come assetto, comodità e praticità.
Il tutto AMPIAMENTE vanificato dalla politica dei richiami.

Con le jap avrò viaggiato scomodo (non è vero), non pratico (non è vero) con borse non marchiate bmw dal costo pazzesco (le borse givi o altre costano meno della metà e fanno lo stesso uso oltre ad essere più capienti ed i telaietti non sono posticci) ma HO VIAGGIATO e sopratutto SONO RIENTRATO!

E comunque preferisco viaggiare un pò scomodo che avere il dubbio di viaggiare su una moto con pezzi difettosi senza saperlo.

Per chi ama viaggiare comodo dia un occhio e sopratutto provi la FJR: costa META' anche dell'RT, và il doppio ed in fatto a comodità bhè ... la provi e poi parli.

filippo51
10-07-2008, 18:03
Volevo aggiungere due parole a quanto già scritto in precedenza.L'altro giorno quando mi si è fermata la moto causa Ews, ho deciso di comprarmi l'antennina per evitare il traino, lo so che è in garanzia, ma mi girano lo stesso a vederla caricare e scaricare col rischio di trovarla segnata e poi dover discutere per farsi riconoscere il danno, e per impratichirmi con la procedura di emergenza. Dunque in magazzino il conce aveva 5 antennine, lo so perchè ho richiesto una confezione chiusa anzichè già aperta, e quando sono andato a ritirare la moto dopo 2 giorni, mi è stato detto che avevano montato il mio ricambio perchè non avevano più antenne: tutte utilizzate. E Bmw non richiama e lascia che i clienti si sorbiscano tutti i disagi, con la scusa che non è un problema riguardante la sicurezza! A me pare pazzesco.

Enzofi
10-07-2008, 18:30
e per impratichirmi con la procedura di emergenza.
Prevedi di dedicarti professionalmente alla sostituzione antenne tanto da doverti addestrare, oppure temi che sostituita la prima ci sarà la seconda, la terza e così via ?

faggio
10-07-2008, 19:07
Ritirato oggi il GS ADV per il cambio dell'antennino,si parla di antennino di terza generazione!!(di piu' non so)
P.S.Per i possessori di K 1200 S c'e' un richiamo uff. BMW per il cambio dell'antennino verificate!!;)

Max162
10-07-2008, 19:08
qualcuno ha avuto problemi con gs modello 06? per quello che ne so il problema dovrebbe esserci per le produzioni 07 in avanti

faggio
10-07-2008, 20:38
Be' il mio e' un 11/06 Mod. 07 e sono al secondo antennino!!:cool:

andrew1
10-07-2008, 21:16
E Bmw non richiama e lascia che i clienti si sorbiscano tutti i disagi, con la scusa che non è un problema riguardante la sicurezza! A me pare pazzesco
Che ne dite se iniziamo a tirare sù un pò di firme per manifestare il ns disappunto per come vengono gestiti i richiami e mandiamo la lettera firmata a tutte le principali testate giornalistiche?

Se QdE non è daccordo apro un forum sul mio sito per chi ci stà a fare questa cosa (ripeto: solo per manifestare il disappunto)

Kilimanjaro
10-07-2008, 21:52
Secondo me si sta sfociando nel ridicolo.
Il difetto è stato riconosciuto.
La riparazione viene fatta gratuitamente.
Per 5 anni dall'acquisto c'è la copertura europ assistance che copre tutto, spese di viaggio, recupero mezzo ecc.
Se vi fate tanti problemi cambiate mezzo e compratevi una moto d'altra marca.
A me la chiamata per andare a cambiare l'antenna anulare c'è stata, da parte del Service della concessionaria. Mi hanno chiamato appena è arrivata l'e-mail dalla casa madre.
Io ero appena rientrato dalla Scozia.
Se mi avesse lasciato a piedi, avrei chiamato l'Europ Assistance e sarei rientrato a spese loro.

Enzofi
10-07-2008, 22:53
non conosco esattamente le condizioni contrattuali attuali del servizio bmw tramite Europ Assistance.
Con la mia MY2005 l'assistenza è a vita intera della moto (primo proprietario) e sono coperte anche le spese per andare a riprendere il mezzo.
Questo non toglie che dia fastidio interrompere magari le vacanze. A me l'estate scorsa è andata "bene" perchè il guasto finale è avvenuto l'ultimo giorno.
Gli operatori di Europ Assistence sono sempre molto restii a dire a cosa si ha diritto. Conviene stamparsi le condizioni contrattuali e portarsene dietro una copia, per avere argomenti validi.

Paolillo Parafuera
10-07-2008, 23:14
se avessi un modello soggetto a problemi EWS sarei molto preoccupato ed incazzato. Altro che ridicolo.
Se rimanessi in panne a metà vacanza per quel problema poi, sarei tipo "i cannoni di navarone", tipo "superfly TNT" (cit.)

quindi capisco andrew1 ed apprezzo i tipi come lui, che invece di "tanto c'è l'EA", cercano di affrontare il problema (o che si incazzano davvero per il lassismo dei concessionari)

My 2 cent

PS: io dal conessionario ci rientro al prossimo "nuovo corso"...

ilmaglio
11-07-2008, 07:16
L'assicurazione di assistenza serve a coprire un guasto imprevedibile che può capitare mentre l'antenna EWS è un difetto certo, è un vizio occulto della moto venduta. Perciò ritengo che:

Bmw ha il dovere di eliminare il difetto
addirittura l'assicurazione di assistenza potrebbe chiedere a Bmw di accollarsi gli oneri degli interventi effettuati.Se non ricordo male l'assicurazione paga il rientro se il guasto non è riparato nei tre giorni. Un mio conoscente, stando in moto in Norvegia, è dovuto ripartire (in aereo). La moto è rimasta là ma pare che l'abbiano riparata in due giorni ... Devo domandargli come è andata a finire.

Muca
11-07-2008, 09:22
Ne avrei approfittato per farmi un'altra vacanza nelle Highlands e fare il giro delle distillerie...


Mandi! ;)
sono contento che tu ne abbia le possibilita'
io mi sarei trovato in difficolta', sia per il tempo libero a disposizione, che per le possibilita' finanziarie

un po' di rispetto, per favore, per chi ha preso la moto, qualunque marca sia, e ha la passione per il motociclismo, passione che dovrebbe unirci, non dividerci, facendo sacrifici!!!!

inoltre....a me, col cazzo che sono venuti a prendermi quelli della BMW/EA
ho dovuto chiamare ACI, aspettare olre 2 ore e pagare, in contanti 120.00
ed ero in prvincia di Pavia, non nel deserto del Sahara!

comunque, per i mukkisti interessati.....
il trucco dell'antenna funziona, provato ieri notte e tutto ok!
unico problema, parlo per la R1200R, e' che senza un minimo di attrezzi e' impossibile farlo
servono torx di 2 misure diverse (3 se con parabrezza sport)e un cacciavite

ora aspetto che mi dicano quando avranno la moto sostitutiva per portarla a far sistemrae definitivamente
non e' un vezzo, quello della moto,ma mi serve per tornare a casa visto che abito a 22km dal conce

andrew1
11-07-2008, 10:23
addirittura l'assicurazione di assistenza potrebbe chiedere a Bmw di accollarsi gli oneri degli interventi effettuati.
Lo spero con tutto il cuore guarda che gli facciano pagare tutto e di più, così imparano a considerare guasti di serie B quelli nei quali non rischi la vita.
Il fatto prospettato di passare la notte in mezzo al nulla in Bosnia poteva pure far venire un infarto a qualcuno, e trasformare un richiamo di serie B non degno di lettera raccomandata a casa in un gusto vitale.

RIPETO: CHE SCHIFO!

Se non ricordo male l'assicurazione paga il rientro se il guasto non è riparato nei tre giorni. Un mio conoscente, stando in moto in Norvegia, è dovuto ripartire (in aereo). La moto è rimasta là ma pare che l'abbiano riparata in due giorni ... Devo domandargli come è andata a finire.
A me la tipa dell'EA che mi ha contattato a seguito segnalazione bmw (prima ho chiamato il numero stampigliato sul tesserino, e per fortuna che c'era copertura gsm) mi ha spiegato che loro pagano UN solo viaggio: o quello di rientro o quello per andare a ritirare la moto.
Nelle condizioni che ho letto ieri è ribadito qs concetto.

Nel frattempo martedì ho mandato una mail a bmw chiedendo come mai ci sono richiami di serie A e serie B e che, ovviamente, non risponde.

andrew1
11-07-2008, 10:39
Certe risposte a persone che sono rimaste a piedi molto lontano da casa, cominciano a farmi incazzare pesantemente, quindi da ora in poi mi auto autocensuro.
Cosa vuoi farci ... non mi sono nemmeno perso a rispondere.

Basta guardarsi ingiro: vedi gente in bmw firmata fino alle mutande e forse anche sotto, con le moto piene di costosissimi accessori firmati pure quelli che guarda gli altri dall'alto in basso (lo noto quando viaggio con la Yamaha), magari sono proprietari di aziende o liberi professionisti, cosa vuoi che gli freghi di spendere altri soldi, tanto spesso gli scalano dalle tasse facendoli passare come viaggi di lavoro. E magari la moto è aziendale.

La gente rimane a piedi per guasti INCREDIBILI, ma non si rende conto, gli riparano la moto e tutti contenti. Ma io non mi vendo per un sorisetto del conce (che non centra nulla ben inteso, si ritrovano spesso a fare dei front-end e subirsi le ire degli utenti) e magari un portachiavi regalato.

Anche io potrei farlo, potevo anche lasciare là la moto e buttarla in un dirupo e comprarne domattina una nuova, però io mi sento MOTOCICLISTA, e preferisco spendere quei quattro euro che mi avanzano per andare a fondo in questo concetto di non richiamare se il guasto non mette in pericolo la vita.

Tanto più che la mia migliore amica è avvocato.

Manga R80
11-07-2008, 11:21
con una hp2 del 2005 devo preoccuparmi di questo coso?
la moto ha 6000 km.

c'è un richiamo ufficiale?

Papà Pig
11-07-2008, 11:31
Ho chiamato lo 0251610111 e secondo loro la mia moto non è afflitta dal problema EWS.

Ieri ho fatto il tagliando dei 10.000 e il conce mi ha detto che sono TUTTE da cambiare e che avrebbe fatto la richiesta del ricambio e poi me lo avrebbe sostituito in garanzia.

La moto al momento problemi non credo ne abbia dati (io ho fatto solo 250Km e l'ex proprietario dice (?) di non averne mai avuti).

La faccio cambiare o magari c'è il rischio che sostituiscano la mia (che forse è buona!) con una difettosa?

grazie

jocanguro
11-07-2008, 11:42
Concordo con andrew1 ...
10 anni fa non mi preoccupavo piu di tanto che l'assistenza a roma non fosse buona e fossero solo 3 i meccanici, perchè mi dicevo:
Quando un mezzo è perfetto e non si rompe mai , non hai bisogno dei meccanici, preferisco questo a un mezzo che si rompe spesso ma trovi 20 officine a roma....

ora purtoppo è tutto cambiato , l'affidabilità e scesa di molto ma l'assistenza a roma non è migliorata.....(ma tutto cosa stracaro...:mad:)

concordo con una mega lettera ufficiale firmata da tutti e mandata a bmw germania !!!!
p.s. nelle ultime 2 settimane di agosto farò un giro verso monaco,norimberga,dresda,berlino, potrei farmi "AMBASCIATORE" in carne e ossa e chiedere un incontro con i vertici bmw !!!! purtoppo ho l'inglese molto scarso....
chi altro in quei giorni capita li' ???
se siamo in diversi "l'unione fa lal forza" !!!!

faggio
11-07-2008, 11:59
Be' fino a quando non resti a piedi problemi non ce ne sono...:cool:
Le antennine che montano adesso(a dir del conce)sono di terza generazione e non"dovrebbero"dar problemi!!:confused:

Muca
11-07-2008, 12:01
la mia migliore amica e' avvocato
un mio amico, suo moroso, e' giudice
la mia morosa lavora in uno studio legale
un mio amico di Milano, che mi ha difeso per problemi con MV Agusta, lavora per Valentino Rossi

che dici, uniamo le forze e inneschiamo un casino senza fine??????
:-)))

purtroppo ho notato anche io che spesso (dico spesso, non sempre) gli appassionati di certi marchi (metterei insieme a BMW il marchio HD) non sono animati da vero spirito motociclistico, ma piu' da spirito "monetario"
un po' triste come cosa

comunque
la moto verra' riparata in garanzia
il guasto e il disagio della domenica e' diventato un simpatico argomento di discussione tra amici
i 120.00 euro spero che mi tornino indietro, con tutta onesta' non mi posso permettere certe spese impreviste (o, se non tornano, spero mi diano magari qualche capo d'abbigliamento gratis)
invece di "litigare", uniamo le forze e facciamo in modo che, nei limiti del possibile, nessuno rimanga piu' a piedi e che tutti sappiano come risolvere il problema, in puro spirito motociclistico!

Papà Pig
11-07-2008, 12:05
Vedrò se me la fanno tenere...

Certo che a frequentare sto forum mi sto facendo delle pippe mentali allucinanti.
E magari... se gli amministratori mi avessero attivato prima l'account (ci hanno meso quasi una settimana) non averi neanche comprato il gs.
E cmq. per il momento rimane in prova: non ho comprato nessun tipo di accessorio tranne un bauletto givi maxia che eventualmente posso riciclare su una nuova moto. Se in vacanza va tutto bene sarà promossa altrimenti, se si permette di lasciarmi a piedi, le do direttamente fuoco sul posto!!!!

Ma son contento così. Nei soli 250Km fatti devo dire che è una gran moto.

Mi piacciono le curve... faccio delle curve che lo cbr non avevo mai fatto!
E in autostrada a 140/150 di crociera viaggio comodissimo.
Per il mio stile di guida è prefetta.

Il cambio e i comandi luci/frecce sono gli unici nei... ma mi ci abituerò spero!

andrew1
11-07-2008, 12:09
con una hp2 del 2005 devo preoccuparmi di questo coso?
la moto ha 6000 km.
c'è un richiamo ufficiale?
Bhè, essendo BMW un marchio serio non ti devi preoccupare, perchè SICURAMENTE se la tua è difettosa ti arriverà a casa il richiamo.

Nonostante queta CERTEZZA, probabilmente si hai pure tu questa antenna: guarda se attorno alla chiave c'è una ghiera nera e sotto un moduletto rettangolare, oppure leggi se nel manuale c'è scritto che la chiave è dotata di trasponder.

Altrimenti fai una foto dal davanti del blocchetto di accensione e postala.

Ma come ti ho detto non preoccuparti più di tanto: se la tua è fra quelle difettose te la richiamano! :confused:

che dici, uniamo le forze e inneschiamo un casino senza fine??????

L'importante è che sia il concetto del mancato richiamo l'oggetto della contesa, non il guasto di persè che ci può stare.
Lettera a BMW e p.c. a mi manda rai3 ed alle associazioni dei consumatori.
Magari la buttiamo giù e poi facciamo un EWS raduno o meglio un "no richiami di serie B" da qualche parte per le firme.
Ma il discorso di ieri dello Stelvio è una bufala oppure è accaduto? La stampa locale ne ha parlato?

Themau
11-07-2008, 12:35
solo a titolo di collaborazione perchè poi, GIURO, mi asterrò da qualsiasi altro intervento sino a cessata emergenza (isterica) EWS

in linea di massima, sono oggetto di "richiamo" tutte le moto costruite nel 2006, 2007 e 2008 (credo sino a aprile o giù di là)

possono esserci eccezioni, ma a grandi linee chi ha moto costruite in quel periodo se lo aspetti

ci risentiamo ad ultimata bonifica del parco moto, così forse saremo tutti un pò più tranquilli e sereni :(

paolok
11-07-2008, 12:40
Per la cronaca, oggi ritirato k1200gt my 08 da tagliando 10.000 km.
Dietro mia richiesta sostituita in garanzia antenna EWS (no problemi precedenti)

Manga R80
11-07-2008, 12:41
Secondo me si sta sfociando nel ridicolo.
Il difetto è stato riconosciuto.
La riparazione viene fatta gratuitamente.
Per 5 anni dall'acquisto c'è la copertura europ assistance che copre tutto, spese di viaggio, recupero mezzo ecc.
Se vi fate tanti problemi cambiate mezzo e compratevi una moto d'altra marca.
A me la chiamata per andare a cambiare l'antenna anulare c'è stata, da parte del Service della concessionaria. Mi hanno chiamato appena è arrivata l'e-mail dalla casa madre.
Io ero appena rientrato dalla Scozia.
Se mi avesse lasciato a piedi, avrei chiamato l'Europ Assistance e sarei rientrato a spese loro.

Si sta assolutamente sfociando nel ridicolo, se basta quanto scritto da te per essere contenti.
Io ho bmw da più di dieci anni, ne ho tre in garage, un'auto.
Ho comprato delle moto e delle auto, non dei servizi del cazzo per fare fronte a imprevisti. Per quelli, bastano le assicurazioni e un minimo livello di qualità e serietà.
Rispondere così a chi si è rovinata una vacanza o anche solo ha provato un disagio quanto mai inopportuno dimostra che l'italiano prima di essere un cittadino o un motociclista è soprattutto un tifoso e/o uno che pensa ai suoi, e si regola di conseguenza.
E amo le moto bmw, mi sembra evidente.

Un infortunio in fase di forniture capita a tutti, anzi. Ma negare l'evidenza e trincerarsi dietro risibili garanzie e servizi per dire "insomma non è successo niente" è fazioso, e vale per tutti, non solo per bmw.

Quante risate vi siete fatti dietro la ktm? Adesso invece va tutto bene?

Tifosi. Che pagano l'abbonamento 10Keuro ogni due-tre anni. Che ti aspetti che dicano?

andrew1
11-07-2008, 13:42
si... si .... l'ho capito e sono daccordo anch'io con voi.... solo che andavo a monte del problema, tutto qui.
Eh ma pensare che un pezzo non si possa rompere è pura follia.

Se proprio vogliamo proprio per l'impossibilità di avere errore zero solitamente i progetti si fanno in modo che se è possibile ci siano delle procedure di "recovery" così dette.

E nelle centraline Bosch che monta BMW almeno nel caso del trasponder questa procedura non c'è!

Le tanto criticate auto (e moto) italiane e jap hanno invece una procedura che ti permette, in caso di rottura dell'antenna o della chiave (RICORDATE che il problema si può manifestare anche se si rompe il chip dentro la chiave, per esempio se cade in malo modo o altro, AVVISATI EH), di inserire il code per esempio in questo modo:

esempio code 3456:

a motore spento (ovvio) si frena 3 volte (prima cifra);
si accellera a manetta (shift su seconda cifra);
si frena 4 volte (seconda cifra)
si accelera a manetta (shift su terza cifra)
ecc ecc

e così si inserisce il code.

Io questa per esempio da ingegnere la chiamo tecnologia, mentre la mancanza di questa procedura non la chiamo tecnologia.

E voi?

E pensate che la presenza di questa procedura (ormai assodata sulle centraline tranne che su quelle Bosch) avrebbe risolto tutti i problemi passati, presenti e futuri, la sua mancanza invece mi costringerà a portarmi sempre dietro una antenna anulare e la chiave di plastica (almeno quando vado "lontano").

andrew1
11-07-2008, 18:57
Oggi ho deciso di dedicare mezz'ora della mia vita a studiare l'antenna anulare che mi ha lasciato a piedi, anche considerando il suo basso costo (28 euro) ho deciso di non farmi fare l'intervento in garanzia ma farmelo da solo.

Bene, come notate dalle foto, i 6 pin nella zona pulita (che provvengono dai 4 pin sul connettore, evidentemente 2 sono parallelati o non sono collegati proprio) risultano "poveri" di stagno (si vede benissimo che attorno a qualcuno c'è il nulla), e quindi non fanno bene contatto.

Ho provveduto a ravvivarli con lo stagno e l'antenna ha ripreso a funzionare.

C'è da dire che io che non sono nessuno ho impiegato 30 minuti a "capire", e questo mi fà incazzare ancora di più!

anakin
11-07-2008, 19:01
Ti straquoto!!
"vedi gente in bmw firmata fino alle mutande e forse anche sotto, con le moto piene di costosissimi accessori firmati pure quelli che guarda gli altri dall'alto in basso (lo noto quando viaggio con la Yamaha), magari sono proprietari di aziende o liberi professionisti, cosa vuoi che gli freghi di spendere altri soldi, tanto spesso gli scalano dalle tasse facendoli passare come viaggi di lavoro. E magari la moto è aziendale."

Quindi chi si veste dalla testa ai piedi BMW e compra accessori moto BMW oltre che essere uno spocchioso è anche un evasore?

DAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

andrew1
11-07-2008, 19:06
Quindi tutto sto casino sembra sia dovuto a delle saldature fredde ?
La mia dava ormai perennemente quell'errore; l'ho aperta (basta forzare un pò il tappo, almeno nella mia non è servito segare), pulita dal gel e come primo controllo ho verificato i connettori (poi avrei proseguito a controllare il transistor che genera il campo magmetico); visto che mancava stagno l'ho riportato e ricollegata e ora non dà più errore, quindi deduco che il prb sia proprio stato quello (fra l'altro si vede ad occhio).

mambo
11-07-2008, 19:13
Se è così è certo che i controlli qualità sulla componentistica esterna di mamma Bmw lasciano alquanto a desiderare...un difetto simile sarebbe potuto emergere anche solo testando il componente su un banco vibrante :mad::mad:

TheBoss
11-07-2008, 19:15
se non fosse che è un venerdi' e la cosa effettivamente cosi' dopo le opportune verifiche lo saprebbero già a Monaco, da QdE! ;)

andrew1
11-07-2008, 19:25
Ecco la foto del dopo (poi basta eh) e scusate se non ho pulito le parti saldate ma non c'ho voglia. Notare che i "buchetti" attorno ai pin non ci sono più.

Comunque non è che il prb si poteva controllare solo sul banco vibrante, è che la centralina è di scarsa qualità, che è ben diverso.

Io cmq l'ho aperta perchè TUTTI mi dicevano che il prb era risolto, ma NESSUNO quale fosse stato il problema!

lucar
11-07-2008, 19:27
bravo!
la bmw se il problema è proprio quello dovrebbe cambiare chi era responsabile del controllo di quel pezzo ed in secondo luogo il fornitore

TheBoss
11-07-2008, 19:29
per chi ha avuto già il problema:

cosa accade in BMW quando una moto viene ricoverata per l'EWS?! Sostituzione delle centralina o arriva un hobbista col saldatore?!

ribadisco, semprechè la soluzione sia questa, anche se sotto sotto spero, non me ne volere andrew1, che tu abbia torto, sarebbe ancora più grave, se avessi ragione come ti auguro! ;)

andrew1
11-07-2008, 19:42
cosa accade in BMW quando una moto viene ricoverata per l'EWS?! Sostituzione delle centralina o arriva un hobbista col saldatore?!

Ah ah, no credo che adesso le nuove antenne siano saldate e non solo pressate come sembra quella; potrei aprire anche quella che mi tengo di riserva, oppure potrei tenere alimentata l'antenna per una ventina di minuti per verificare se invece c'è qualche componente che và in deriva termica.

Comunque come professione mi occupo anche di progettazione di centraline per il settore automotive e del loro firmware, per quello sono andato sul sicuro appena ho visto quelle saldature e per questo ritengo che una centralina senza un modo per "digitare" il code della chiave non sia da considerarsi tecnologia (anche perchè ribadisco che potrebbe pure danneggiarsi il chip nella chiave o rompersi la chiave, nel qual caso se c'è la possibilità di digitare il code si può andare da uno che fà chiavi e farsi il duplicato e poi digitare il code, in questo modo serve solo la chiave chippata).

Mi riferisco ovviamente a condizioni di emergenza quando è importante almeno togliersi d'impaccio come è capitato a me.
Nel mio caso uno degli esempi è il codice autista: l'Escape consiste ad esempio nella possibilità di mandare un SMS con tale codice da un numero ben definito di modem (quello della centrale operativa), così non si resta a piedi e comunque si garantisce sicurezza fino alla riparazione del guasto.
Qui è molto semplice, visto che basterebbe copiare da Ducati, Aprilia o più in generale dalla Marelli!

la bmw se il problema è proprio quello dovrebbe cambiare chi era responsabile del controllo di quel pezzo ed in secondo luogo il fornitore
Ed aggiungerei SICURAMENTE colui che ha deciso di non fare i richiami nominativi.

brontolo
11-07-2008, 20:32
Ma credete veramente che in BMW non sappiano? Sanno...sanno.......ma gli conviene non dirlo (figura di merda) e dire che adesso è tutto a posto!

Pier_il_polso
11-07-2008, 21:18
A me oggi l'hanno sostituita in garanzia assieme ai dischi dei freni anteriori :)

Kilimanjaro
11-07-2008, 21:28
Allora, aggiungo solo questo e poi per me il discorso è chiuso.

Non sono un portavoce dell'elica e non difendo nessuno per partito preso. Mi fanno soltanto ridere delle affermazioni che ho letto qui, pertanto l'ho presa con ironia che, evidentemente, non è stata capita (ma di ciò non me ne frega poi tanto).

E' palese che la BMW ha fatto un enorme autogol. Il problema c'è, è ovvio. Credo che faranno di tutto per rimediare.

Esiste comunque la garanzia ed in più c'è l'Europ Assistance che, a detta di chi ne ha usufruito, funziona.

E' ovvio che poi la moto bisogna andare a riprendersela. Ma perché, se comunque non si fosse sfasciata durante la vacanza, l'avreste lasciata li? Non credo. Pertanto i costi per riportarla a casa ci sarebbero stati ugualmente.
E' chiaro che la vacanza va a puttane. A quel punto ci si potrebbe dare da fare per essere risarciti, no?

Per quanto concerne l'ironia circa il mio tempo a disposizione, io sono un impiegato, vivo di stipendio, ho trentasei giorni di ferie all'anno, non possiedo industrie e le tasse le pago prima ancora di ritirare la busta paga.

Che l'aereo posso pilotarmelo da solo comunque è la pura verità. ;)

Emi, fai bene ad autocensurarti, così ne dici di meno.... :cool:

ilmaglio
11-07-2008, 21:35
La questione è:

Bmw ha venduto una "partita" di moto difettose
Bmw non richiama e non avverte immediatamente del difetto gli acquirenti di tali moto (Puoi rimanere per strada, lassù, a Capo Nord. Vieni che ti cambio l'antenna)
tali acquirenti, ignari, partono .. e rimangono per strada.
La mancanza vera di Bmw non è tanto il difetto tecnico - può capitare - ma il menefreghismo successivo alla scoperta del difetto: è questo la causa delle eventuali vacanze andate a puttane .. è questo che non è tollerabile.

Motopoppi
11-07-2008, 21:52
Grande Andrew:D:!:! gira la foto a quei fessi di Monaco e spiegagli il problema:confused:, magari ne usciamo;).
Complimenti per la riparazione !!!! E' buono sapere che in casi estremi (non avendo il ricambio o non potendolo reperire in tempi brevi) si possa tentare un intervento simile.

Sul fatto di spedire le foto a Monaco, non credo che a Monaco non sappiano del problema di eventuali saldature fredde. Ma a loro costa meno sostituire il pezzo che fa fare una riparazione del genere che se da un lato risolverebbe brillantemente il problema , dall' altro scontenterebbe il 99% della clientela che preferisce veder sostituito il pezzo difettoso (magari con un altro con lo stesso difetto) piuttosto che veder fare l'intervento (banale) di ripstinare 2 saldature fredde.

O sbaglio ????

bi-power
11-07-2008, 21:58
ma cavolo, le saldature fredde sono robe di 30 anni fà...

slow_ahead
11-07-2008, 22:28
ma cavolo, le saldature fredde sono robe di 30 anni fà...
e infatti, probabilmente, la centralina e' costrita in paesi che hanno fabbriche con attrezzature coem quelle di 30 anni fa!...

brontolo
12-07-2008, 07:23
roba cinese?Temo di si, x cinese intendo roba di bassissima qualità......nei modelli 2006 non capitava......avranno semplicemente cambiato fornitore di quel pezzo.....per risparmiare qualche €.......ma a loro che gli frega....vendono e finchè vendono hanno ragione loro!

squalomediterraneo
12-07-2008, 09:49
non conosco i macchinari che saldano i componeti ai circuiti stampati, ma è come se mancasse lo stagno dalle punte :mad:

dipende da quanto tempo hanno impiegato in fabbrica ad accorgersene, potrebbero essere stati sfornati migliaia di pezzi :mad: :mad:

andrew1
12-07-2008, 09:59
ma è come se mancasse lo stagno dalle punte
Potrebbe anche essere che quei pin siano "a pressione" con i morsetti sul retro, ma questo sarebbe ancora più grave della eventuale mancanza di stagno perchè su oggetti per automotive soggetti nel tempo ad umidità, polvere e vibrazioni quei tipi di morsetti per certo non tengono.

Ma ricordiamoci che in fondo stiamo solo traendo delle conclusioni che potrebbero non essere corrette: il conce mi ha detto che siamo alla IV generazione delle antenne (altri conce ho letto qui diconon alla III boh, che si mettessero almeno daccordo) e forse se il problema fosse stato quella saldatura non sarebbero servite 3 o 4 generazioni.

Però il "buco" si vede ed a me ravvivando le saldature ora funziona!

andrew1
12-07-2008, 10:02
Se lo piloti come la moto allora resto a terra.....
Sperando che non ci sia l'antenna anulare pure sul tuo aereo, c'è un altra cosa che mi fà girare le pelotas: il conce mi ha detto che fino a poche settimane fà il pezzo costava 120 euro, qui qualcuno l'ha pagato 70 ed adesso viene venduto fra i 25 e 35 euro a seconda dello sconto.

Questo vuole dire che tale pezzo costa attorno ai 5 euro ma che veniva venduto a 24 volte tanto, e questo la dice lunga anche sugli altri ricambi.

Secondo me ormai che hanno fatto la cavolata potevano comunque rimanere su un prezzo di 70 euro, ora siamo proprio nel ridicolo.

Papà Pig
12-07-2008, 10:07
i 2006 non sono da cambiare
Grazie... dove l'hai presa questa notizia?
Ne sei sicuro?

Effettivamente nelle 40 pagine di discussione sull'argomento ce ne sono in pochi e della fine del 2006 col problema EWS... la mia è invece di marzo.

Muca
12-07-2008, 10:13
Esiste comunque la garanzia ed in più c'è l'Europ Assistance che, a detta di chi ne ha usufruito, funziona.

E' ovvio che poi la moto bisogna andare a riprendersela. Ma perché, se comunque non si fosse sfasciata durante la vacanza, l'avreste lasciata li? Non credo. Pertanto i costi per riportarla a casa ci sarebbero stati ugualmente.
E' chiaro che la vacanza va a puttane. A quel punto ci si potrebbe dare da fare per essere risarciti, no?



non del tutto vero....ti faccio notare che.....

la Europe Assistance mi ha detto che non avevano mezzi in zona e mi hanno detto di chiamare ACI, promettendo un rimborso della spesa sostenuto che, dalla faccia che hanno fatto in BMW, vedo abbastanza difficile da incassare!
e, lo ripeto, ero a BRONI (prov. PV), non in Siberia! E non era neanche un orario impossibile, erano le 13, di domenica, ma le 13
forse tutti impeganti a guardare il GP di F1? ;)
e che la moto non l'hanno ancora neanche vista perche', se non mi danno un mezzo sostitutivo, non so come tornarmene a casa!
se non mi daranno il mezzo, il disagio per me sara' notevole e la perdita economica aggravata dalle ore di alvoro perso (sono titolare del mio lavoro, ma questo non vuol dire che sia ben disposto a perdere "incassi" cosi' facilmente)

senza nessun rancore!!!!!!

andrew1
12-07-2008, 10:25
Le antennine che montano adesso(a dir del conce)sono di terza generazione
A me ieri mi ha detto che sono arrivati alla IV generazione.

E comunque visto che costa sui 30 euro compratene una e portatela sempre dietro, che fastidio vi dà ...

Oppure mettete un bypass come QUESTO (http://www.mobiletraxx.com/catalog/i1846.html)

filippo51
12-07-2008, 11:03
vorrei sempre sapere perchè io l'antennina l'ho pagata 70 eu. e altri 30.

andrew1
12-07-2008, 12:04
vorrei sempre sapere perchè io l'antennina l'ho pagata 70 eu. e altri 30.
Bhè, basta chiedere a chi te l'ha venduta.

Cmq la risposta credo sia semplice: per calmierare le acque forse ora fanno i prezzi giusti.

Il conce mi ha detto che i "primi" a cui è stata sostituita alcuni fuori garanzia (ma essendo un difetto di costruzione avrebbero avuto il diritto comunque alla sostituzione in garanzia ma prima si tenta e se non và dritta si passa in garanzia) l'hanno pagata 120 euro.

ilmaglio
12-07-2008, 12:37
Bmw: 30, 70, 120 euro: peggio che a Porta Portese. Sono veramente mascalzoni. Si meriterebbero un'azione collettiva incazzata e determinata, in ogni sede utile. Ma li morte'. Altro motivo x passare ai Jap o a
Moto Morini!!
vabbe', anche a Moto Guzzi!!

faggio
12-07-2008, 12:56
vorrei sempre sapere perchè io l'antennina l'ho pagata 70 eu. e altri 30.



Confermo,costa 30€!!
A be' io andrei diritto dal conce a chiederglelo!!:cussing:

filippo51
12-07-2008, 17:32
Per favore mi date il codice del ricambio per il GS (Adv) che lunedì chido lumi al conce. Oltre ai disagi anche la presa per il culo di pagarla più del doppio! Sono d'accordo per scrivere una bella lettera a Motociclismo ecc. e per conoscenza a Bmw. Volevo aggiungere che quando mi son comprato il ricambio, ho fatto presente al conce che non avendo usufruito del traino con moto in stragaranzia, Bmw avrebbe potuto anche farmene omaggio: mi ha risposto che Bmw non è un marocchino! Per mè se lo sa il marocchino del paragone con Bmw s'incazza, e non poco.

Papà Pig
12-07-2008, 17:38
E' sta più bella la risposta del mio concessionario quando gli ho parlato del fatto di girare con un antennina di scorta da attaccare "volante" in caso di necessità:

"eggià... e uno si compra la moto da 15000 euro per camminare con i pezzi attaccati con lo scotch!!!"

ed io:
"hai ragione... molto meglio attendere il carroattrezzi di notte in una stradina di montagna!"

andrew1
12-07-2008, 19:48
Per favore mi date il codice del ricambio per il GS (Adv)
Mi pare che sia lo stesso per tutti i modelli; sulla scatola c'è qs numero:

61 35 7 705 247

eggià... e uno si compra la moto da 15000 euro per camminare con i pezzi attaccati con lo scotch!!!"
Ma no, basta che il code lo riconosca al check, poi l'antenna la stacchi e la
metti in tasca.
Io lo scotch l'ho usato perchè per evitare il riconoscimento ai rifornimenti (ho fatto 700km di fila) tenevo il quadro sempre aperto e il tappo benza idem, e lo tenevo chiuso appunto con lo scotch.
Per questo rientro avventuroso ho battezzato la mia moto "KR adventure".

Comunque l'importante è che adesso si sà come agire in caso di questo errore e che il pezzo costa poco quindi portarselo dietro non è un problema.
Però ribadisco che potevano risparmiarsela facendo i richiami nominativi e/o potevano mettere una procedura di escape come hanno tutti gli altri, perchè ricordo che si può pure rompere il chip dentro la chiave ed in quel caso dell'antenna di ricambio si fà ben poco, serve la seconda chiave.

gianluGS
12-07-2008, 23:05
E' sta più bella la risposta del mio concessionario quando gli ho parlato del fatto di girare con un antennina di scorta da attaccare "volante" in caso di necessità:

"eggià... e uno si compra la moto da 15000 euro per camminare con i pezzi attaccati con lo scotch!!!"

ed io:
"hai ragione... molto meglio attendere il carroattrezzi di notte in una stradina di montagna!"
no comment!!!!!
siamo proprio in buone mani...
io cmq gli avrei risposto anche peggio...

Giammi
13-07-2008, 09:43
ritirata sabato,antenna sostituita,sperando che i richiami e non richiami siano finiti.....

luca padella
13-07-2008, 15:16
anche io capitato nella sfiga EWS.... stamattina esco per un oretta,faccio benzina,riaccendo........
la spia ews accesa.. azzzzzoooooooooooooooooooo
stacco la batteria,riprovo e fortunatamente riparte....ma era un'illusione.. chiamato il carro e domani dal conce... volgio un risarcimento morale...
dopo l'interruttore del cavalletto...

andrew1
13-07-2008, 17:17
Sembra che quelli in allegato siano i numeri di telaio oggetto dal richiamo. La tabella l'ho presa da un forum americano ma nn credo sia completa xchè la mia che risulta oggetto di richiamo qui non compare.

Io cmq non smetterò mai di consigliare di portarsi dietro il pezzo di ricambio.

mary
13-07-2008, 17:41
K 1200 GT telaio ZN74..., la mia ci rientrava la otesso, quindi la tabella...non credo vada bene...

Enzofi
13-07-2008, 17:43
probabilmente sono i telai delle moto andate in america

megag
14-07-2008, 07:14
Confermo,costa 30€!!
A be' io andrei diritto dal conce a chiederglelo!!:cussing:
A me il conce, dopo la verifica a computer, dove non si evidenziava il richiamo sul mio N. di telaio, per mia e sua tranquillità, me l'ha regalata.....!!!

Mi ha confermato inoltre, che i prezzi delle antennine sono dimezzati sul listino, chiaro segnale della presa di coscienza da parte di Bmw.......questo spiega in parte, anche la differenza di prezzo che viene richiesto e che qualcuno ha pagato...!!

Diabolerik
14-07-2008, 12:56
Ho appena sentito il concessionario, anche la mia (02/07) rientra nel richiamo :mad: :mad:
Mi hanno dato appuntamento per lunedì prox, mi hanno detto che ci vuole un'intera giornata, devono smontare mezza moto :rolleyes:
Nel frattempo......devo sperare e pregare :(

megag
14-07-2008, 14:55
Ho appena sentito il concessionario, anche la mia (02/07) rientra nel richiamo :mad: :mad:
Mi hanno dato appuntamento per lunedì prox, mi hanno detto che ci vuole un'intera giornata, devono smontare mezza moto :rolleyes:
Nel frattempo......devo sperare e pregare :(
Mezza moto per l'antennino anulare ??
Non oso immaginare cosa fanno per cambiare una lampadina ....hehe !!

luca padella
14-07-2008, 15:43
oggi sono andato dal conce per verificare che gli portassero la mia moto..anche lui dispiaciuto mi ha detto che ttutti i bmw hanno sto difetto e che quelle nuove di questo periodo l'hanno risolto...
speriamo...

Diabolerik
14-07-2008, 15:55
oggi sono andato dal conce per verificare che gli portassero la mia moto..anche lui dispiaciuto mi ha detto che ttutti i bmw hanno sto difetto e che quelle nuove di questo periodo l'hanno risolto...
speriamo...

Ho visto che sei di Legnano, da che concessionario vai?

mary
14-07-2008, 16:38
Ho appena sentito il concessionario, anche la mia (02/07) rientra nel richiamo :mad: :mad:
Mi hanno dato appuntamento per lunedì prox, mi hanno detto che ci vuole un'intera giornata, devono smontare mezza moto :rolleyes:
Nel frattempo......devo sperare e pregare :(
Ma che " mezza giornata "..., allora non ne hanno fatta neanche una...
Ci sono dei modelli più facili, altri meno, ma si fa regolarmente con 1/1,5 ore per mancanza di attrezzi specifici, ora è arrivaro anche un estrattore particolare per la viti...:confused:

andrew1
14-07-2008, 17:07
ora è arrivaro anche un estrattore particolare per la viti
Sulla KR ho impiegato 30 minuti.

Ho fatto due fori da 3 mm diametricalmente opposti sulle viti che poi ho svitato normalmente con un comunissssssssssimo cacciavite a 2 punte; l'alternativa era quella di trapanare le viti con una comunisssssssssssima punta da 8 - 10 mm.

Non è che è l'estrattore particolare che fà perdere mezza giornata? :lol::lol:

Che poi immagino che "estrattore" è ... è una comunissssssima fresa che però costerà un occhio.

ronin68
14-07-2008, 23:00
Ciao a Tutti GS 1200 My 2008 Orange Namibia presa il 30 Maggio...
Ogni tanto dopo aver superato il check premendo il pulsante accensione non parte. Mi tocca spegnere, riaccendere e rifare il check, poi parte.
Oggi pomeriggio pero' per la prima volta fa questo difetto e sul quadro appare la scritta EWS!.

..................................Marooooooooooo'' ' che @@ !!

ankorags
14-07-2008, 23:21
La mia (mag 06) dal n° di telaio del computer del conc. non rientra nella sostituzione dell'antenna ma x trenta euro me la compro anchio.

Cmq è pazzesco leggere che un ricambio come questo costasse addirittura 120 euro, poi 70 e adesso 30 euro :(:(:(

darkangel
15-07-2008, 12:34
.........penso che la mia situazione sia da raccontare.....

Moto ritirata da 2 settimane R 1200 Gs '08.
L'antenna è esattamente quella che qualcuno di voi ha postato.
Al terminale non risultano richiami..............e................leggete leggete.............

la spia EWS si accende regolarmente ogni giorno senza lasciarmi a piedi...:rolleyes:..!!!!

Spiegatemi questo...........

mary
15-07-2008, 12:45
Sulla KR ho impiegato 30 minuti.

Ho fatto due fori da 3 mm diametricalmente opposti sulle viti che poi ho svitato normalmente con un comunissssssssssimo cacciavite a 2 punte; l'alternativa era quella di trapanare le viti con una comunisssssssssssima punta da 8 - 10 mm.

Non è che è l'estrattore particolare che fà perdere mezza giornata? :lol::lol:

Che poi immagino che "estrattore" è ... è una comunissssssima fresa che però costerà un occhio.
Sei un genio...!

Sì, una punta di un mandrino (?) che stringe al contrario, montata su di un T...,; è stato inviato da pochi giorni...;)

antanik
15-07-2008, 12:53
(...) la spia EWS si accende regolarmente ogni giorno senza lasciarmi a piedi...:rolleyes:..!!!!

Spiegatemi questo...........

non ti riferisci al check iniziale vero ? Intendi che la scritta resta anche a moto accesa ?

Papà Pig
15-07-2008, 12:53
.........penso che la mia situazione sia da raccontare.....

Moto ritirata da 2 settimane R 1200 Gs '08.
L'antenna è esattamente quella che qualcuno di voi ha postato.
Al terminale non risultano richiami..............e................leggete leggete.............

la spia EWS si accende regolarmente ogni giorno senza lasciarmi a piedi...:rolleyes:..!!!!

Spiegatemi questo...........
è normale, è il check dell'ews.

dopo poco mi pare si spenga.

mary
15-07-2008, 13:04
A me non si accende mai...durante il cek.

TheBoss
15-07-2008, 13:19
.........penso che la mia situazione sia da raccontare.....
...
la spia EWS si accende regolarmente ogni giorno senza lasciarmi a piedi...:rolleyes:..!!!!
Spiegatemi questo...........
questa è facile, saldatura "tiepida"...

poi, seriamente, per dare il mio contributo fattivo... no l'ho mai vista accesa nemmeno io durante il check, R1200RT 05/2007.

Dinamite
15-07-2008, 14:08
GS marzo 2006, ad ogni accensione, durante il check, si accende EWS. DA SEMPRE.

lucar
15-07-2008, 14:28
mai visto ews durante il ceck

darkangel
15-07-2008, 14:32
......la spia non si è mai accesa nemmeno sulla precedente Gs 1200 del 2006, ora:
accendo il quadro.........
parte il check..........
finisce il check........
si accede "EWS"......
la moto non parte......! ( ma parte la bestemmia ).....
Poi chiudo il contatto, lo riapro e la spia "EWS" non s accende......

antanik
15-07-2008, 14:38
avete ragione mi sono sbagliato sulla my08 compare solo "check!".

Sulla my06 se non ricordo male compariva anche per un istante "EWS".

Sia sulla my06 che su questa avevo l'antifurto.

Papà Pig
15-07-2008, 14:43
GS marzo 2006, ad ogni accensione, durante il check, si accende EWS. DA SEMPRE.
Anche la mia è mar'06 e confermo la stessa cosa.

darkangel
15-07-2008, 14:51
Anche la mia è mar'06 e confermo la stessa cosa.

.......penso che vi state sbagliando entrambi, la spia si accende solo se c'è il problema al sistema "EWS".

lucar
15-07-2008, 14:53
:mad:se l'ews ha problemi non è che ti avverte, ti lascia a piedi:mad:

TANK
15-07-2008, 15:19
.......penso che vi state sbagliando entrambi, la spia si accende solo se c'è il problema al sistema "EWS".
...a me non si accende nulla relativo all'EWS, mai... ed e'un maggio 2006

Dinamite
15-07-2008, 15:23
.......penso che vi state sbagliando entrambi, la spia si accende solo se c'è il problema al sistema "EWS
Sono due anni che vedo la scritta EWS ad ogni accensione, non solo non credo di sbagliarmi ma credo anche che sia del tutto normale durante il check. Non mi chiedere perchè qualcuna lo fa mentre altre no, perchè non lo so e non mi frega di saperlo ;).

Dinamite
15-07-2008, 15:24
...a me non si accende nulla relativo all'EWS, mai... ed e'un maggio 2006
Strumentazione nuovo o vecchio tipo?

Papà Pig
15-07-2008, 15:36
Sono due anni che vedo la scritta EWS ad ogni accensione, non solo non credo di sbagliarmi ma credo anche che sia del tutto normale durante il check. Non mi chiedere perchè qualcuna lo fa mentre altre no, perchè non lo so e non mi frega di saperlo ;).
q8.

Per quanto mi riguarda si può accendere anche tutto l'albero di Natale, basta che non mi lascia a piedi!

Deckard
15-07-2008, 15:42
un paio di volte é spuntata la scritta EWS, per pochi minuti poi é sparita.

G&B
15-07-2008, 19:11
R1200R, immatricolata a novembre 2006. 13.800 km. Beccata l'EWS, evidentemente terribilmente virale. Peccato che l'industria motofarmaceutica non abbia tirato fuori l'antidoto che tiene nel cassetto da ormai troppo tempo. Per fortuna non mi è successo ieri sera quando alle otto di sera mi trovavo a 150 km da casa e a 40 dal concessionario BMW. Ora è ricoverata nella casa di cura Villa Collalti di Roma dove spero verrà curata in fretta. Una potente e malefica maledizione a chi ha lasciato che il virus si propagasse, nonostante i lamenti dei molti malatati.:angry5:

Max162
15-07-2008, 19:15
adv1200 set06 - 20000km - mai accesa la spia EWS - non risulta nei richiami e nonho mai avuto problemi! a fine mese parto e incrocio le dita

danny69
15-07-2008, 20:16
Oggi ho chiamato il concessionario che mi ha ammesso che c'è un richiamo per le antenne anulari. Basta andare in officina. Non vale per gli ultimi modelli del 2008 (La mia è di maggio e non l'hanno cambiata). Penso comunque che un'antenna di riserva la comprerò

faggio
15-07-2008, 20:26
HAHAHA sai mamma BMW che business con le antenne di scorta!!!;)(ne ho presa una anche io :-o)

ankorags
15-07-2008, 22:32
Mi pare che sia lo stesso per tutti i modelli; sulla scatola c'è qs numero: 61 35 7 705 247


Il codice che hai scritto non coincide con quelli dell'ETK che ne riporta due ma differenti dal tuo....:confused:


http://i38.tinypic.com/1zg43tx.jpg

http://i37.tinypic.com/i1i5h3.jpg

andrew1
15-07-2008, 22:35
Il codice che hai scritto non coincide con quelli dell'ETK che ne riporta due ma differenti dal tuo....
Kettedevodì ... quello è il codice scritto su entrambe le scatole delle anulari che ho acquistato ... domani se vuoi ti faccio la foto ...

Non è che forse l'etk non è aggiornato?

ankorags
15-07-2008, 22:40
A te ci credo, ma resto perplesso sul fatto che sull'ETK (GS e K) ci siano due codici e per di più differenti dal tuo :scratch:

Enzofi
15-07-2008, 22:44
stesso problema oltre atlantico , discutono sui codici

http://www.bmwmoa.org/forum/showthread.php?t=21910&page=11

andrew1
15-07-2008, 22:53
If the 247 really is a bypass circuit, that's the best news ever on this topic.
Ma sapete che anche io avevo questo "sentore" ... e cioè che la nuova antenna sia un bypass (vedi anche un mio precedente mex di una prova che ho fatto) ... il conce era TROPPO sicuro nell'affermare che con questa antenna "il problema ews è risolto PER SEMPRE" ... nulla è "per sempre" ... per esserne certi bisognerebbe avere una chiave non chippata; in questi giorni proverò a vedere se qualche duplicatore di chiavi riesce a farmi una.

E comunque se fosse così sarebbe proprio una OTTIMA notizia (sperando però che non si rompa il bypass :lol::lol:).

E comunque ribadisco che è proprio una disperazione, nemmeno i codici combaciano.

Però mi viene una domanda: quanto stà costando (non in termini di immagine) questo scherzetto a bmw??
Con tutte le moto che nel MONDO hanno questo problema (dal 2006 sembra) rischiano non dico il fallimento ma certo un bel rosso nel bilancio 2008 ...

Enzofi
15-07-2008, 23:02
mi sto leggendo quel forum USA. sembra la traduzione del nostro, stessi problemi, mancanza di richiamo ufficiale, carri attrezzi assenti.
Viva l'Italia, non siamo i più fessi del pianeta !!!!

NoMas
15-07-2008, 23:03
ma se l'antenna nuova è un bypass vuol dire forse che si va a perdere la funzione antifurto del chip nella chiave ?

Enzofi
15-07-2008, 23:09
We had an EWS ring (a 207) fail on a K12S today. Took 5 minutes to plug the 247 ring in and 45 minutes to decide how to tie wrap it nice (obsessive compulsive).

Interessante lettura

jocanguro
16-07-2008, 09:41
Sempre in america le letture sui forum e i thread sul problema del minimo alto cioè dell'airbox per i k1200gt sono IDENTICI stessi problemi e stesso brancolare ....

è proprio casa madre che non sa come risolvere, secondo me negli ultimi 10 anni hanno licenziato tutti i collaudatori...

per l'antenna sulla mia k1200gt mi pare fu sostituita d'ufficio al tagliando dei 10000... stasera controllo sulle ricevute.
Ciao

andrew1
16-07-2008, 12:28
ma se l'antenna nuova è un bypass vuol dire forse che si va a perdere la funzione antifurto del chip nella chiave ?
Si, e comunque sarebbe un pagliativo del caxxo perchè pure il bypass si potrebbe rompere.

La soluzione definitiva sarebbe implementare una procedura di entry manuale del code, o al limite disattivare il riconoscimento del trasponder direttamente nella centralina.

Ma queste cose alla CEPU evidentemente non le insegnano.

baiok
16-07-2008, 12:58
ieri ho fatto il tagliando 10k alla mia gs07.
aveva due richiami e uno era sull EWS.

fkatana
16-07-2008, 13:39
Io invece non posso che parlare bene di motorsport musciacchio taranto:D, infatti ignaro del rischio di rimanere a piedi :mad:e chiaccherando con lui del mio recente giretto in quel di germania mi fa: vuoi controllare se la tua adv di aprile 2007 si trova nel gruppo delle "richiamate" per la famosa antennina?:rolleyes:
Morale della favola, adesso si trova ricoverata per il cambio.:D

TheBoss
16-07-2008, 14:36
lo chiamo oggi per la mia vista che dal prossimo tagliando sarò loro cliente! ;)

Deckard
16-07-2008, 15:31
ieri sera tornano dal cinema si é accesa la spia "ews" ... ho piazzato un cazzottone in mezzo al quadro strumenti. la scritta "ews" é sparita e al suo posto é apparso "scusa, scherzavo".

Muca
16-07-2008, 16:37
finalmente moto dal conce per riparazione/sostituzione antenna anulare
mi hanno dato, in comodato d'uso gratuito, una r1200r come la mia, ma in condizioni pessime!!! (si vede che e' stata incidentata!!)
mi aveva promesso un GS, ma mi e' andata male

Panther Ausf-A
16-07-2008, 16:40
mi ha chiamato bmw italia. richiamo ews per la mia gs. assemblata giugno 2008. sti c@azzi

TheBoss
16-07-2008, 17:03
lo chiamo oggi per la mia vista che dal prossimo tagliando sarò loro cliente! ;)
verdetto: EWS e rimappatura centralina, la lascio domani!

R1200RT 05/2007

Enzofi
16-07-2008, 18:54
richiamo ews per la mia gs. assemblata giugno 2008.
quindi non è finita, se neppure un mese fa uscivano di fabbrica difettose.

Muttley
17-07-2008, 10:28
Vogliamo fare un minimo di indagine scientifica?

Al momento dell'errore EWS:

- Quanti di voi avevano un cellulare con Bluetooth attivo?
- Quanti avevano un auricolare o altro dispositivo Bluetooth attivo?

Questo perchè pare la FCC (Federal Communication Commission) pare stia indagando sulle interferenze delle apparecchiature che usano la frequenza di 2.4Gh (Bluetooth e Wi-Fi)

Mikey
17-07-2008, 10:38
Vogliamo fare un minimo di indagine scientifica?

Al momento dell'errore EWS:

- Quanti di voi avevano un cellulare con Bluetooth attivo?
- Quanti avevano un auricolare o altro dispositivo Bluetooth attivo?

Questo perchè pare la FCC (Federal Communication Commission) pare stia indagando sulle interferenze delle apparecchiature che usano la frequenza di 2.4Gh (Bluetooth e Wi-Fi)
Ho sostituito l'antenna anulare ieri (la mia - consegnata a fine febbraio 2008- era sottoposta a richiamo).
L'antenna anulare NON mi ha dato problemi in questi mesi (per la cronaca in 7.500 km) e io giro sempre con il cellulare acceso in tasca e blue tooth attivo.

lucar
17-07-2008, 11:13
Vogliamo fare un minimo di indagine scientifica?

Al momento dell'errore EWS:

- Quanti di voi avevano un cellulare con Bluetooth attivo?
- Quanti avevano un auricolare o altro dispositivo Bluetooth attivo?

Questo perchè pare la FCC (Federal Communication Commission) pare stia indagando sulle interferenze delle apparecchiature che usano la frequenza di 2.4Gh (Bluetooth e Wi-Fi)
qui andrew sembra abbia verificato che il problema sia dato da 4 saldature fatte con il c.u.l.o, dunque niente interferenze e cose sofisticate ma semplice scarsa produzione..

Mikey
17-07-2008, 11:17
merda Mikey, anche la mia é davvero una rottura. o stanno smaltendo lo stesso le fallate o non sanno ancora nulla. quanto ci hanno messo per la sostituzione? hai notizie di ieri sera?


Portata la moto alle 9 di mattina ritirata alle 5. Eseguito due richiami :
1) cambiata antenna anulare
2) aggiornato software centralina.

Nel dubbio comunque mi sono comprato un'altra antenna di scorta da portarmi sempre dietro. Sai mai

chribu
17-07-2008, 11:21
Vogliamo fare un minimo di indagine scientifica?

Al momento dell'errore EWS:

- Quanti di voi avevano un cellulare con Bluetooth attivo?
- Quanti avevano un auricolare o altro dispositivo Bluetooth attivo?

Questo perchè pare la FCC (Federal Communication Commission) pare stia indagando sulle interferenze delle apparecchiature che usano la frequenza di 2.4Gh (Bluetooth e Wi-Fi)

Ti posso garantire che dove è morta la mia non c'erano nè antenne bluetooth nè WIFi nè di cellulari...

andrew1
17-07-2008, 12:01
Vogliamo fare un minimo di indagine scientifica?
Al momento dell'errore EWS:
- Quanti di voi avevano un cellulare con Bluetooth attivo?
- Quanti avevano un auricolare o altro dispositivo Bluetooth attivo?
Questo perchè pare la FCC (Federal Communication Commission) pare stia indagando sulle interferenze delle apparecchiature che usano la frequenza di 2.4Gh (Bluetooth e Wi-Fi)

Secondo me più che indagare sulle frequenze dovrebbero indagare bmw sul perchè non ha fatto (e continua a NON fare) i richiami nominativi; mi pare che qui e non solo qui tutti si stanno rivolgendo ai conce per "passaparola".

Comunque io NON avevo nulla di elettromagnetico attivo, e dove ero non c'era nulla di elettromagnetico (a dire il vero non c'era nulla di nulla), e comunque ripassando le saldature il modulo ha ripreso a funzionare, quindi almeno il mio problema era causato da un difetto nelle saldature (o negli eventuali contatti a pressione, non ho smontato lo stampato per verificare come erano fissati sotto i contatti).

Muca
17-07-2008, 16:07
moto ritirata

Omar, meccanico di Etiva Pavia, e' una persona deliziosa e sembra competente (ex meccanico Honda)
Moto sostitutiva gratuita, moto lavata, oliata e fatto un check generale
non ho speso nulla (se non una mancia al mecca che e' proprio gentile) e mi rimane solo da aspettare il rimborso da parte di EA per il traino Aci
Non mi ha parlato di aggiornamento centralina e mi sono dimenticato di chiederlo!

ho notate che le moto nuove, ne ho viste due in fase di preparazione, hanno l'antenna anulare con la scritta ignition a ore 3

per quanto riguarda cellulair e bloothoot, quando sono rimasto a piedi non era assolutamente attivato! (giusto per la statistica)

Mikey
17-07-2008, 16:10
La scritta IGNITION ad ore tre non significa che l'antenna vada bene. Io l'avevo cosi e andava sostituita (rectius era oggetto di richiamo)

andrew1
17-07-2008, 16:57
La scritta IGNITION ad ore tre non significa che l'antenna vada bene. Io l'avevo cosi e andava sostituita (rectius era oggetto di richiamo)

E' inutile che perdiamo tempo a discutere, non sanno nemmeno "loro" che cavolo fare e quindi portiamoci dietro una antenna di scorta e buona notte.

Cmq la differenza che ho notato io è che le mie nuove hanno 2 buchetti sulla periferia in luogo di uno solo.

Mikey
17-07-2008, 16:58
Io faccio esattamente cosi. Nonostante me l'abbiano sostituita (e la vecchia non mi abbia mai dato un problema.....) giro anche con un'altra antenna...non si sa mai.

NoMas
17-07-2008, 23:41
la mia stasera è dal concessionario per il richiamo, domani me la ridanno.
Sono indeciso se prendere un'antenna di scorta.

Qualcuno potrebbe dare per favore il link a dove è spiegata la procedura per attivazione d'emergenza con antenna di riserva ? In questo mare di messaggi mi perdo e non ho voglia di leggerne 661. :-)

Ciao e grazie

Lelio

Merk
18-07-2008, 00:32
visto che probabilmente qualcuno della biemmevù legge questo forum in gran segreto... e sarebbe auspicabile lo facesse per davvero al fine di migliorare il prodotto che vende, vorrei dire che anche grazie a questo 3d dopo svariati GS sono tornato in casa KTM . spero in futuro di non dover leggere di tante troppe persone che spendono 15000 euro per poi vivere con l'ansia di essere abbandonati in mezzo alla strada.
Amo questa moto e vorrei tornare a viaggiarci sopra in futuro.. a patto che ritorni l'affidabilità di un tempo ... altrimenti è ovvio che molti intraprenderanno strade diverse.

andrew1
18-07-2008, 08:00
Qualcuno potrebbe dare per favore il link a dove è spiegata la procedura per attivazione d'emergenza con antenna di riserva ? In questo mare di messaggi mi perdo e non ho voglia di leggerne 661. :-)

Leggi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2995983&postcount=106) + 10 caratteri

Papà Pig
18-07-2008, 09:36
.......penso che vi state sbagliando entrambi, la spia si accende solo se c'è il problema al sistema "EWS".
La mia è marzo 2006.

a pagina 64 del libretto di istruzioni c'è scritto che durante la fase 2 del check si accende la spia di avvertimento generale (triangolo) nel colore giallo e sul display la spia del simbolo dell'elettronica motore con il testo "EWS".

Quindi è tutto normale.

Fosse che quelle alle quali non si accende l'EWS nella fase di check sono quelle che danno problemi?!?!?!?

chribu
18-07-2008, 10:00
a questo punto direi che l'unica cosa sensata da fare è attendere.. e verificare se effettivamente la nuova tornata di antenne (diciamo da fine Giugno) funzionano effettivamente o se anche queste sono difettose..
QUINDI: il primo che segnala una antenna difettosa con produzione/installazione nell'ultimo mese... vince un viaggio premio a Berlino (accompagnato da Andrew1 ;););););) )

filippo51
18-07-2008, 11:49
Io dico Bmw: vergogna, per come ha gestito questo problema sulla pelle dei clienti, facendo pagare le antenne prezzi diversi e senza il minimo di una lettera di richiamo e soprattutto di scuse. Neanche la Garelli, con tutto il rispetto per questa casa, che poi è un importatore, l'avrebbe gestita così!

mototour
18-07-2008, 12:33
Amo questa moto e vorrei tornare a viaggiarci sopra in futuro.. a patto che ritorni l'affidabilità di un tempo ... altrimenti è ovvio che molti intraprenderanno strade diverse.
Già fatto Marco, grazie.;)
Avevo in mano il preventivo per l'RT, moto che "amo in tutte le cilindrate del mondo" soprattutto come concezione di mezzo.
Purtroppo i fatti mi confermano che la scelta di NON comprarla è stata giusta.:D

In futuro, magari......:)

ulisse.m26
18-07-2008, 20:39
In merito al mancato richiamo nominativo con lettera spedita a casa , BMW Italia mi ha risposto che non viene fatto in quanto non è un guasto che pregiudica la sicurezza del conducente o altre persone... Se mi trovavo alle due di notte in un posto sperduto dove non c'e' neppure campo telefonico?? Io al tipo che mi ha risposto gli farei una cravatta al collo con la motocicletta..Comunque ho già pronta la lettera di sputtanamento per BMW da spedire a Motociclismo e Moto Sprint. Cerco firmatari
Ulisse.

mary
18-07-2008, 22:14
Con queste lettere di sputtanamento...
Ogni volta che c'è un guaio, che qualcuno ha un problema, che c'è qualcosa da cambiare in garanzia, ecc., immediatamente viene consigliata una letteraccia da scrivere ad un giornale del settore...
Che palle!

andrew1
18-07-2008, 22:23
Comunque ho già pronta la lettera di sputtanamento per BMW da spedire a Motociclismo e Moto Sprint. Cerco firmatari
L'avevo proposta pure io da mandare anche alle associazioni dei consumatori.

Per Mary continui a NON capire che si contesta il mancato richiamo o quantomeno avviso. Io sono rimasto a piedi in mezzo al nulla in Croazia alle 17.00 del sabato, con il carro attrezzi che sarebbe venuto a prendermi il lunedì alle ore 06.00, e nel frattempo che facevo? Autostop? E la moto la lasciavo lì in mezzo al nulla?

E vedere la moto oggetto di richiamo il mercoledì dopo che mi sono sorbito 700km di fila con il tappo serbatoio aperto per non spegnere il quadro e le ferie sputtanate e il conce che mi dice "ma tanto te la cambiavo al tagliando", peccato che mi mancavano 6.000km al tagliando mi sono proprio sentito preso per il culo.

No, mi dispiace, io contesto questo modo di agire da parte di bmw, e ne terrò conto al momento del prossimo acquisto anche se da ora in poi la moto andrà benissimo ed anche se le altre case motoristiche si comportano nella stessa maniera.

BMW è nota come macinatrice di Km, ma se fanno queste caxxate allora sono alla pari degli altri e quindi NON è giustificato il maggiore costo.

Enzofi
18-07-2008, 22:26
invece sono dell'idea che sia una buona strada, ed in passato l'ho fatto anche io in alcune occasioni e continuerò a farlo se non avrò soddisfazione immediata da parte dei responsabili. Ti ricordi l'odissea del rimborso Europ Assistance dell'anno scorso ?
Queste grandi aziende vivono di immagine, con la quale si procurano i clienti che a loro volta diventano testimonianze viventi del marchio.
Nessun fabbricante è contento nel sapere che c'è una prestigiosa rivista del settore che potrebbe pubblicare alcune lettere di clienti insoddisfatti.
Ricordiamoci sempre che noi gli abbiamo dato dei soldi buoni e non pochi.
In questo caso stiamo discutendo di un problema che colpisce tutta la produzione di due anni e che provoca non poche seccature alla clientela.

mary
18-07-2008, 22:54
Non ho contestato il fatto di poter scrivere ad un giornale..., forse mi sono espresso male...
Ho solo detto che la frase è trita e ritrita...
Quando accadono cose del genere è inutile minacciare, si scrive e basta!
Penso di essermi spiegato bene...

megag
21-07-2008, 08:26
Si, è toccato a me ieri..........:mad:

Pensavo di aver superato la soglia critica del kilometraggio e invece ieri è successo nel più classico dei modi.......
fermo al distributore, vado per ripartire e EWS stampato in faccia, riprovo di nuovo e ...miracolo si avvia, ho pensato ad una interferenza elettromagnetica o che kazz d'altro, comunque riprendo la strada col dubbio.......

Sosta beveraggio e il nulla................EWS fisso...a 100 km da casa......

Niente panico, ho dietro l'antenna di scorta , la monto e torno a casa fra mille peccati che alternano pensieri lugubri riferiti al mio conce, che pochi giorni fà, mi assicurava, dell'integrità del sistema, sulla mia moto ..........:mad:

Abbiamo già detto e scritto tutto, non ci resta che sperare !!! :mad:

Dinamite
21-07-2008, 08:51
BMW è nota come macinatrice di Km, ma se fanno queste caxxate allora sono alla pari degli altri e quindi NON è giustificato il maggiore costo
Macinatori di km siamo noi e lo possiamo fare con qualsiasi cosa sotto il culo. Questa è la nostra forza!;)

powder
21-07-2008, 09:05
ADV 1200 .2007. Cambiata l' antenna la settimana scorsa dopo aver percorso 14000 km. Il mio conce mi ha detto che anche se è stata sostituita non c' è nessuna garanzia sul fatto che funzioni !!! (sono gia' rientrate moto a cui era stata cambiata). Cambiato in garanzia la pompa e l' attutore della frizione ( la moto procedeva spedita anche con la frizione tirata ). Sono in attesa di sostituire per la 2° volta cupolino e deflettori.

TheBoss
21-07-2008, 09:21
... ma se fanno queste caxxate allora sono alla pari degli altri e quindi NON è giustificato il maggiore costo.
che cosa ti ha fatto pensare che fossero diversi dagli altri?! il logo?! Sono esattamente come gli altri, se non peggio. Nel rapporto col cliente di sicuro peggio di Honda, che cito con esperienza visto che ne ho avute 4.

un ex tk
21-07-2008, 09:42
Altra vittima.

Un mio amico perte per un giro per passi alpini, rifornimento a Modena. EWS - morta - carro attrezzi.

Sabato, attesa fino a lunedì - mezza vacanza rovinata.


Io mi chiedo cosa aspettano a cambiarle tutte ste cavolo di antennine.

Comunque per chi ha il MY2008, meglio fare così:
si va dal conce, si dice che una volta è comparso il messaggio, dopo un'ora è ripartita, si fa cambiare a prescindere. Punto.

Dinamite
21-07-2008, 10:19
si va dal conce, si dice che una volta è comparso il messaggio, dopo un'ora è ripartita, si fa cambiare a prescindere. Punto
se lo meritano....

andrew1
21-07-2008, 11:25
che cosa ti ha fatto pensare che fossero diversi dagli altri?! il logo?! Sono esattamente come gli altri, se non peggio. Nel rapporto col cliente di sicuro peggio di Honda, che cito con esperienza visto che ne ho avute 4.

Ma si, in effetti ho riportato quello che sento dire.

In realtà io mi son preso la KR perchè mi piaceva non perchè "dicono" che le bmw sono macinatrici di km, se il marchio era un altro a parità di moto comunque la prendevo, come peraltro ho sempre fatto con le altre moto: ho sempre preso quello che mi piaceva indipendentemente dal marchio e dalle dicerie, perchè la moto è la MIA e devo IO essere contento di lei.

Anche la KR grazie a questo ed altri forum ho aspettatro 2 anni a prenderla perchè risolvesero le ben più gravi (e qualcuna incredibile) magagne, ora che sò del problema dell'antenna e del modulatore della pompa benzina non mi faccio problemi: me li porto sempre dietro e se capita sò come agire.

Certo che bmw non fà una bella figura, perchè di tutte queste cose si parla con gli amici, e loro, che non si "arrangiano" nelle riparazioni come me traggono le loro conclusioni (per sempio due di loro intenzionati a prendersi bmw hanno già ordinato Yamaha).

E questo, come ha scritto Dinamite, è la nostra forza.

Però mi chiedo sempre più spesso che valore hanno gli usati di queste 1200 con tutti questi casini (che rimarranno irrisolti) ...

Tourer55
21-07-2008, 14:39
con F800GS di marzo'08!!!
Edelweiss (EWS) ha colpito ancora!

Spero che la mia, immatricolata il 16-07...non abbia problemi..

west
21-07-2008, 15:05
ho capito bene....da quello scritto sopra....sono rientrate moto che avevano sostituito l'antenna??, ma quella ultima o precedente....

ulisse.m26
21-07-2008, 21:08
BMW Italia mi ha confermato che le nuove antenne che stanno montando hanno il seguente codice: 61357705247 se poi anche questa si guasta.........

LeleScomodo
22-07-2008, 14:05
Ciao a tutti
EWS ha colpito ancora...:mad::mad:
R1200R marzo 08 4000km questa mattina ha deciso di non partire...:mad::mad:
Non ho mai ricevuto il richiamo per la sostituzione da BMW e il concessionario al quale mi hanno portato la moto, verificando il numero di telaio, mi ha detto che sono dentro proprio al pelo nella partita di antenne "maledette".
Meno male che mi è successo adesso....tra una settimana sarei partito per le ferie con la moto...
Bah...staremo a vedere...

mototour
22-07-2008, 15:00
il concessionario al quale mi hanno portato la moto, verificando il numero di telaio, mi ha detto che sono dentro proprio al pelo nella partita di antenne "maledette".
Che fortuna.......:mad::mad::lol:

HG69
22-07-2008, 15:29
Che fortuna.......:mad::mad::lol:
Che tristezza ...:mad::mad:

troll
22-07-2008, 16:33
okkio che capita anchealle nuove !!!!!!

oggio il mio conce ha recuperato una GS a cui aveva appena sostituito la difettosa "secondo loro" che pero' non aveva mai dato segni di ......:rolleyes:

andrew1
22-07-2008, 16:55
okkio che capita anchealle nuove !!!!!!

Guarda ... mi viene sempre più voglia di aprire anche quella che mi tengo di riserva per vedere se effettivamente il problema è dovuto alla difettosità delle saldature.

Comunque ribadisco ... anche se il conce vi rassicura portatevi dietro una di ricambio!

Tourer55
22-07-2008, 17:25
Ma perchè sono così poco seri? Se il problema c'è e può essere dovuto alle saldature (ammesso che siano quelle) perchè aspettano l'evento?
Fanno una figura barbina!
Mia moglie, che è nel settore dell'elettronica, mi ha detto ieri che si stanno verificando diversi problemi che riguardano l'elettronica, appunto per componenti che si dissaldano. Lei dice che la frequenza di questo fenomeno emergente è dovuto al nuovo sistema a norma ROHS, cioè alle saldature senza derivati del piombo.

megag
22-07-2008, 17:31
Guarda ... mi viene sempre più voglia di aprire anche quella che mi tengo di riserva per vedere se effettivamente il problema è dovuto alla difettosità delle saldature.

Comunque ribadisco ... anche se il conce vi rassicura portatevi dietro una di ricambio!
Stai tranquillo che quando cambiano la mia, la vecchia la apro come hai fatto tu e poi ti dico ...........
Vediamo se ripassando le saldature, riprende a funzionare ........

Farò sapere .!!
Ciao .

andrew1
22-07-2008, 17:34
Lei dice che la frequenza di questo fenomeno emergente è dovuto al nuovo sistema a norma ROHS, cioè alle saldature senza derivati del piombo.
Si, ma non solo a quella norma; comunque l'uso di quello stagno (adottato perchè secondo i "sapientoni" l'altro era cancerogeno) fà innumerevoli cadaveri proprio in tutto il settore elettronico (TV in primis, dove il 90% dei malfunzionamenti si risolvono proprio semplicemente ripassando le saldature).

- perchè non vanno a vedere cosa fanno le onde elettromagnetiche anche?? -
Il bello è che l'altro stagno (chiamato 60/40 perchè ha una % del 60% di Sn e del 40% di Pb) è vietato usarlo ma è possibile venderlo liberamente ... come dire ti lascio vendere la droga ma non puoi usarla!
E questo perchè? Secondo me proprio perchè sanno che il nuovo stagno non è affidabile.

Il problema è che se si devono "ripassare" le apparecchiature realizzate con il nuovo stagno si deve prima levarlo tutto per poi risaldarle con il vecchio, e questo è un bel casino.

Comunque il problema non si pone: antenna di scorta sempre dietro e bon.

Però chissà come è stagnata la rimanente elettronica ...

Tourer55
22-07-2008, 17:41
Vero. Il problema è che il 90% dell'eletronica non la "ripassi" ma la butti perchè impregnata...quindi gran pezzi di ricambio! Certo che quel defi che ha realizzato il transponder sta vendendo il doppio del preventivato con ricarico elevato, visto che tutti girano con il doppione!

tuffa
22-07-2008, 22:15
Per fortuna in 26.000 km ( sgrat sgrat sgrat sgrat...:confused: )nessun problema con EWS, ma venerdì mattina ho appuntamento in officina per sostituzione dell'antenna a seguito di un richiamo ufficiale da parte di mamma BMW....speriamo che non mi sostituiscano quella buona con una difettosa!!!

EasyRider
22-07-2008, 22:52
Qualcuno sa in che data e' stato fatto il richiamo del trasponder?

tuffa
22-07-2008, 23:02
la data esatta non la so, me lo hanno detto ieri mattina in occasione di un mio passaggio in concessionaria....mi hanno detto che dovranno richiamare una marea di moto!!!

Diabolerik
22-07-2008, 23:20
Cambiata ieri, in un anno e mezzo non mi aveva dato nessun problema. Speriamo non me ne dia la nuova :rolleyes:

NoMas
23-07-2008, 00:39
Leggi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2995983&postcount=106) + 10 caratteri

ho letto la procedura...

quando dici:

Citazione:

Il fatto di averla dietro (assieme alla seconda chiave) ti permette di fare questa procedura:

1. scollegare il connettore dalla vecchia antenna e collegarlo a quella nuova "volante";



come si fa lo scollegamento ?
Ci sono parti da smontare ? Servono attrezzi particolari ?

grazie e ciao

Lelio

EasyRider
23-07-2008, 02:25
Anche a me interessa...
su una 1200GS/ADV quali attrezzi occorrono per collegare un'antenna volante?? :confused:

andrew1
23-07-2008, 07:54
come si fa lo scollegamento ?
Ci sono parti da smontare ? Servono attrezzi particolari ?

Basta una chiave torx per svitare le due vitine della protezione dell'antenna, non sò di che numero ma le vedete lì avanti al blocchetto della chiave.

Il connettore poi si stacca a mano (ha una clip che lo tiene fermo che si sposta a mano).

Paoloxx
23-07-2008, 16:48
Ho chiamato adesso il Ufficio Relazioni Clienti 02/51610111 molto gentili - da una visura del telaio sembra risultare qualcosa ma non riuscivano ad entrare nei dettagli - il consiglio è stato di andare dal conce e fare vedere

Cmq mi confermano che non esiste nessuna campagna di richiamo

PS il mio è un GS giugno 07

Paolo

mototour
23-07-2008, 17:28
mi confermano che non esiste nessuna campagna di richiamo
In pratica: se uno non legge QDE, ha fatto il tagliando da poco e non fa molti km sarà a rischio per un bel tot di tempo senza saper nulla di cosa rischia.
Evviva......:mad::(

andrew1
23-07-2008, 18:26
In pratica: se uno non legge QDE, ha fatto il tagliando da poco e non fa molti km sarà a rischio per un bel tot di tempo senza saper nulla di cosa rischia.
Evviva......
Infatti, è proprio quello che contesto io (non la rottura di persè).

Ho scritto a BMW spiegandogli che sono rimasto a piedi e che mi sono rovinato le ferie, e loro mi hanno risposto che gli dispiace e che comunque tutta la loro rete di assistenza è a disposizione per risolvere il problema (e ci mancherebbe, però dove sono rimasto a piedi io la rete di assistenza mi veniva a prendere dopo 2 giorni !!!!).

Comunque ovviamente tutti fanno orecchie da mercante, e l'unica strada era quella di scrivergli una lettera "comune", però mi pare che non ci stia nessuno.

Mikey
23-07-2008, 18:29
Rientro nella annosa questione.

E' mai capitato che qualcuno abbia avuto problemi EWS DOPO la sostituzione dell'antenna o comunque eseguito il richiamo?

In sintesi, fatto il richiamo si può stare relativamente più tranquili? (nel dubbio io comunque mi porto sempre una antenna di riserva)

mary
23-07-2008, 18:45
Seguitate a portare antenne di riserva... potrebbe essere, indubbiamente, utile...ma allora bisognerebbe anche portare una centalina delle gestione del motore...che si può sempre rompere, ed un filo dell'acceleratore o una candela che puo non funzionare più...
Vorrei sapere quanti dei partecipanti al forum di "quellidellelica " sarebbe in grado di riparare una banale foratura ( purtroppo io l'ho fatto!) e ripatire...per riprendere il viaggio.
Allora conviene portarsi un cerchio anteriore ed uno posteriore di scorta, non si sa mai...
Il problema è che siamo tutti " appesi ad un filo " ed il più piccolo mal funzionamento, o non funzionamento, interrompono certamente i nostri spostamenti.
Potrete portare in eterno delle antenne EWS ma è probabile che sarete fermati da altri inconvenienti.
Smettiamola di fare del terrorismo..., non dimentichiamo che, alla fine, dobbiamo pure...morire..., che è la cosa peggiore che possa capitare...ma capiterà sicuramente.:confused: :lol:
Allora...un pò di fiducia nell'avvenire non guasta!;););):D

EasyRider
23-07-2008, 18:46
In pratica: se uno non legge QDE, ha fatto il tagliando da poco e non fa molti km sarà a rischio per un bel tot di tempo senza saper nulla di cosa rischia.
Evviva......:mad::(
Infatti e' quello che e' successo a me!

All'uopo sarebbe interessante creare un'area nel forum, magari moderata, dedicata proprio ai richiami, il primo che ne viene a conoscenza inserisce un post con il modello e l'anno e il tipo di richiamo.
Basta sottoscrivere la discussione e ti arriva direttamente un'email.
Vicino alla suddetta, ci farei anche un'area per le discussioni, per non "sporcare" quella sopra.

Ciao

EasyRider
23-07-2008, 19:04
Seguitate a portare antenne di riserva... potrebbe essere, indubbiamente, utile...ma allora bisognerebbe anche portare una centalina delle gestione del motore...che si può sempre rompere, ed un filo dell'acceleratore o una candela che puo non funzionare più...
Vorrei sapere quanti dei partecipanti al forum di "quellidellelica " sarebbe in grado di riparare una banale foratura ( purtroppo io l'ho fatto!) e ripatire...per riprendere il viaggio.
Allora conviene portarsi un cerchio anteriore ed uno posteriore di scorta, non si sa mai...
Il problema è che siamo tutti " appesi ad un filo " ed il più piccolo mal funzionamento, o non funzionamento, interrompono certamente i nostri spostamenti.
Potrete portare in eterno delle antenne EWS ma è probabile che sarete fermati da altri inconvenienti.
Smettiamola di fare del terrorismo..., non dimentichiamo che, alla fine, dobbiamo pure...morire..., che è la cosa peggiore che possa capitare...ma capiterà sicuramente.:confused: :lol:
Allora...un pò di fiducia nell'avvenire non guasta!;););):D

Non mi sembra saggio quello che dici.

C'e' sempre una dotazione di attrezzi/ricambi da portarsi dietro, la tipologia e l'assortimento, dipende anche da dove devi andare.

Io sulla moto da enduro avevo un marsupio che pesava piu' di 5Kg, ti garantisco che non era piacevole portarselo appresso, ma sapessi quanta gente ho fatto ripartire, persone che probabilmente pensandola come te, non portavano niente appresso. Ironia della sorte volle che a me non e' mai successo niente.

Con la mountainbike idem! La maggior parte dei bikers non porta niente appresso, si rompe la catena e si fanno 15Km a piedi con le scarpette da bici, pero' viaggiano 25grammi piu' leggeri per non portare lo smagliacatena ;)

Per come sono affidabili queste moto, io un'antenna e un cavo elettrico me li porto, oltre agli attrezzi in dotazione, un leatherman, nastro americano, etc.

Quantomeno sono al riparo da guasti EWS e pompa della benzina, piu' altre piccole cose che se sei attrezzato sono piccole ma se non lo sei resti in panne su una montagna, o per qualche stradina sperduta, diverse ore...

Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole ;)

andrew1
23-07-2008, 19:10
Quotisssssssssimo Easyrider.

Portarsi dietro una antenna e qualche spezzone di filo non costa e nemmeno pesa, una intera centralina o un cerchione sì (che paragoni del caxxo!!).

Per Mikey se leggi qualche post più indietro a qualcuno è capitato di vedersi sostituita l'antenna che funzionava (perchè la moto compariva nella lista) e di rientrare in carro attrezzi per errore ews con quella nuova.

The Lock
23-07-2008, 19:10
Bah..avendo (e continuando a) viaggiato in Harley mi son sempre portato una bella borsetta con attrezzi vari, leatherman, nastro telato, kit antiforatura....cavi gas..
La centralina NO....
Pesa e ingombra...però ho fatto ripartire altra gente...io fortunatamente (grattando gli attributi) non ho mai avuto rogne....
Sul GS ho comunque un minimo di attrezzatura..(ews: capitato anche a me. antenna già sostituita. Dovrei essere a posto..almeno con quella!)

Skipper
23-07-2008, 19:13
mary sono d'accordo con te, troppo terrorismo, e poi se adesso le sostituiscono, il problema sarà in gran parte risolto, perchè continuamo a parlarne?

andrew1
23-07-2008, 19:22
perchè continuamo a parlarne?

Perchè la gente continua a rimanere a piedi.

Skipper
23-07-2008, 19:26
dopo aver cambiato l'antenna? qualcuno può dare una testimonianza in tal senso? se è così allora è un bel casino, e sono d'accordo che non bisogna solo parlarne, ma anche agire nei confronti di bmw.

mototour
23-07-2008, 20:13
Vorrei sapere quanti dei partecipanti al forum di "quellidellelica " sarebbe in grado di riparare una banale foratura ( purtroppo io l'ho fatto!) e ripatire...per riprendere il viaggio.


Allora...un pò di fiducia nell'avvenire non guasta!;););):D
Nel mio GS1150 c'era un bel kit anti-forature, spero ci sia ancora nell'attuale modello ma non è di quel tipo di problemi che scriviamo, nevvero?

Fiducia nell'avvenire?
Certo ma senza "fette di prosciutto" negli occhi......:)
Io me le son tolte il 24 Aprile di quest'anno........:lol:

mary
23-07-2008, 22:24
:(Se le cose che bisogna portare sono solo un filo elettrico ed in pò di nastro americano ed il kit di forature...beh queste cose le porto semprequando viaggio, ed in più del filo di ferro, un kit diattrezzi " vero " e qualche altra cosina..., ma quello che ritengo non si possa portare è tutto il resto dei ricambi di cui fa parte l'antenna EWS.
Ora la portate perchè è sorto questo problema, ma prima?
E perchè no un paraolio del cardano?
Perchè no una centralina di iniezione?
Perchè no una pompa frizione ?
Easy Rider si porta pure la pompa della benzina...ma dai...!
Non si può andare in moto e portarsi 5 Kg. di pezzi di ricambio..., poi dove li monti questi ricambi? Per strada?
Ma non fatemi ridere...
Andrew1, ti è successo un guaio alla moto, non è che ti hanno sparato..., stai veramente facendo un polverone non adeguato; mi spiace che ti sia successo il guasto, ma non sei nè il primo nè l'ultimo.
Comunque vista la propensione alla tragedia vi lascio continuare senza di me..., ricordate che siete a pagina 29!
Avete solo detto che si rompe l'antenna EWS, che si può ripartire mettendone una di riserva e che la BMW fa schifo...
E ci volevano 29 pagine?
Stiamo ripetendo sempre le stesse cose, non ve ne siete accorti?:mad:

andrew1
23-07-2008, 22:47
E perchè no un paraolio del cardano?
Perchè per sostituirlo occorre una officina

Perchè no una centralina di iniezione?
Perchè costa troppo e perchè non si legge di rotture

Perchè no una pompa frizione ?
Perchè per la sostituzione serve una officina

Easy Rider si porta pure la pompa della benzina...ma dai...!

Sbagliato, si porta dietro il modulatore

stai veramente facendo un polverone non adeguato
Secondo me invece è fin troppo poco, e della stessa idea sono oltre oceano, ai quali i soldi costano e non arrivano aggratisssse come a molti qui; un marchio così che si perde nel non richiamare o quantomeno avvisare proprio nel periodo delle ferie non si merita altro, IMHO.

ricordate che siete a pagina 29!
E allora? Se qualche cosa non và i moderatori sono padronissimi di chiudere la discussione come fanno con altri 3d.

Deleted user
24-07-2008, 07:38
.....Comunque vista la propensione alla tragedia vi lascio continuare senza di me..., ricordate che siete a pagina 29!
Avete solo detto che si rompe l'antenna EWS, che si può ripartire mettendone una di riserva e che la BMW fa schifo...
E ci volevano 29 pagine?
Stiamo ripetendo sempre le stesse cose, non ve ne siete accorti?:mad:

Si, io me ne sono accorto!

Anche perche' di tanto in tanto mi prendo la briga di eliminare gli ot e mettere un po' di ordine in questo chilometrico 3ad. Penso che la tematica ormai sia stata ampiamente sviscerata in tutti i suoi aspetti, invito quindi i nuovi utenti del 3ad a leggersi tutto il pippone se hanno dei dubbi, e' stato gia' detto di tutto e di piu', quindi cercate e troverete. Così ci salverete dal leggere l'ennesima risposta/lamento/invettiva dei frequentatori stanziali del 3ad!
grazie

mary
24-07-2008, 08:13
X STUKA:
vedo che la pensi come me...

Tourer55
24-07-2008, 09:45
Ho una f650GS, COMPRATA 15gg fa. Sono andato dal meccanico perchè settimana prox faccio tagliando fine rodaggio.
Ho chiesto per favore mi dica se l'EWS è a rischio.
Lui sorridendo ha detto "beh, se la presa 15gg fa, dovrebbe essere finita la buriana. Comunque quando la porta, verifichiamo i codici"...speriamo bene.
Secondo me, comunque...senza polemiche, queste sono notizie utili.
Il mio amico con la 800Gs di marzo è rimasto a piedi. Il concessionario l'ha cambiata in mezz'ora.
Ahh, questo mio amico ha una BMW 3,30 touring dell'anno scorso è dice che ogni tanto la sua macchina non gli riconosce la chiave...aspetta mezz'ora, la ri-infila nel cruscotto e riparte....mah

Paoloxx
25-07-2008, 17:55
Ho chiamato adesso il Ufficio Relazioni Clienti 02/51610111 molto gentili - da una visura del telaio sembra risultare qualcosa ma non riuscivano ad entrare nei dettagli - il consiglio è stato di andare dal conce e fare vedere

Cmq mi confermano che non esiste nessuna campagna di richiamo

PS il mio è un GS giugno 07

Paolo
Sono stato diligentemente dal conce - ha verificato il n di telaio - interventi sostituzione antenna + aggiornamento centralina ( LA CONSIGLIATE - GS 07 ? )

Domanda: ma esiste un richiamo ufficiale ? NO

Ma se mi si ferma e mi rovino le vacanze ? Ma non possiamo chiamare tutti - abbiamo in giro 250 moto che necessitano di questo intervento ( No comment )

Cmq anticipo il tagliando dei 20.000 ( ma mica mi metteranno la manodopera dentro ) dicono 250E - Mah

Molto perplesso dal supporto BMW - sono scappato da Suzuki ma mi sa che i vecchi amici mi prenderanno ( già fatto ) per il sedere per molto tempo

Non c'è nessuno che sa il tedesco per diglierne 4

Lamps sperem

Paolo

mary
25-07-2008, 22:49
...
Non c'è nessuno che sa il tedesco per diglierne 4

Lamps sperem

Paolo

Scrivi tranquillamente in italiano..., in BMW ci sono centinaia di italiani ..., e poi che diamine, ci sarà pure un ufficio dove potranno tradurre...

Stai tranquillo capiranno tutto, scrivi pure!

boschi
25-07-2008, 23:07
Speriamo che in bmw abbiano imparato la lezione, un pò meno attenzione per le tasche ed un pò di + per i componenti :(:(

MICHELETN
25-07-2008, 23:13
mary,

è normale, siamo su di un forum, e come tale è zeppo di migliaia di motociclisti da Forum, sui quali potrei scrivere un bel libro.

Saluti

eschio
26-07-2008, 00:03
sono andato alla bmw di roma prenestina per riprogrammare i cilindri delle borse laterali comprate su ebay...mentre ultimavo l'accettazione vengo informato cha la mia gs (31.10.07) deve essere "richiamata" x il problema ampiamente esposto in questo forum.
Chiedo all'addetto se è in atto una operazione di richiamo delle moto fallate e ricevo la candida risposta che no, anche questo è BMW!

eschio
26-07-2008, 00:04
sono andato alla bmw di roma prenestina per riprogrammare i cilindri delle borse laterali comprate su ebay...mentre ultimavo l'accettazione vengo informato cha la mia gs (31.10.07) deve essere "richiamata" x il problema ampiamente esposto in questo forum.
Chiedo all'addetto se è in atto una operazione di richiamo delle moto fallate e ricevo la candida risposta che no, anche questo è BMW!

Enzofi
27-07-2008, 16:41
UNA volta per tutte: il problema è mondiale ed in nessuna nazione BMW ba fatto un" RICHIAMO, inteso come lettera inviata a casa dei clienti. Tutti sono arrabbiati ma questa è la politica commerciale di BMW.Se non è implicata la sicurezza diretta non scatta il "richiamo"; forse la colpa sarà il periodo estivo, impossibile per le officine riparare contemporaneamente alcune decine di migliaia di moto, inoltre c'è mancanza di pezzi,

x mary
siamo a Santiago de Compostella

mary
27-07-2008, 19:03
Bravo ENZO.

Poi mi dici se ti è piaciuta Santiago...

andrew1
27-07-2008, 19:05
impossibile per le officine riparare contemporaneamente alcune decine di migliaia di moto, inoltre c'è mancanza di pezzi,

Non è un problema nostro. Noi gli abbiamo dato soldi buoni.

Avrei gradito una loro telefonata o anche e-mail visto fra l'altro che mandano a cazzo ogni mese la loro news letter in cui si diceva "caro cliente, siamo dispiaciuti ma potresti avere dei problemi con il riconoscimento della chiave" e molti di noi si sarebbero premuniti in occasione delle ferie ma anche del semplice tragitto casa-lavoro.

Con questo loro comportamento da dilettanti si sono fatti un bel autogol, anche in considerazione del prezzo da primario di ospedale dei loro tagliandi.

Non è ammissibile che una cosa del genere si venga a sapere per passaparola, non credete?

Io non li giustifico affatto.

Enzofi
27-07-2008, 22:35
NON LI GIUSTIFICO PROPRIO. COME NON li giustificano alcune migliaia di clienti arrabbiati. Prendo solo atto della realtà che purtroppo non è nei miei poteri modificare.

x mary
molto bella, vale veramente la pena del viaggio. Questa settimana c'era le feste del santo e c'è veramente tenta gente.

omega1
28-07-2008, 01:12
Fatta sostituzione antenna anulare per richiamo gs adv.08 la scorsa settimana!
Ora spero bene!

Patologo
28-07-2008, 10:24
venerdi' 25 luglio....gs1200-08.....evvai !!!.....ora mella cambiano sta antennina !...see.....e come sara' quella nuova ?......nopperche' la mia non era nella lista numerica di quelle a rischio !...ta ta ta ta.....se mi pianta naltra volta do' fuoco alla moto...(tanto sono assicurato furto incendio)...cosi' magari mi individuano in mezzo ai boschi e mandano un elicottero.....porcamerda

archer
05-08-2008, 14:05
ciao a tutti..r1200 rt ritirato da 3 gg..ieri mattina indovinate un pò errore EWS..successo fuori da un negozio di telefonia..sono sotto il sole mi sposto di una decina di mt, mi metto sotto un albero all'ombra...provo quache volta niente..aspetto qualche min. ultimo tentativo prima di chiamare bmw....PARTE:D...la mia è nuova nod. 2008....
Stamani chiamo il conce..non preoccuparti al tagliando dei 1000 ti cambiamo il pezzo....:twisted:.e che xxxxx potevato farlo prima di consegmarmela...
ciao
PS: chissà se stasera parte e riesco a rintrare dall'ufficio???

chribu
05-08-2008, 17:47
ciao a tutti..r1200 rt ritirato da 3 gg..ieri mattina indovinate un pò errore EWS..successo fuori da un negozio di telefonia..sono sotto il sole mi sposto di una decina di mt, mi metto sotto un albero all'ombra...provo quache volta niente..aspetto qualche min. ultimo tentativo prima di chiamare bmw....PARTE:D...la mia è nuova nod. 2008....
Stamani chiamo il conce..non preoccuparti al tagliando dei 1000 ti cambiamo il pezzo....:twisted:.e che xxxxx potevato farlo prima di consegmarmela...
ciao
PS: chissà se stasera parte e riesco a rintrare dall'ufficio???
ehm.. e tu aspetti 1000 km prima di farti cambiare il pezzo?!?!?

lucar
05-08-2008, 17:53
ciao a tutti..r1200 rt ritirato da 3 gg..ieri mattina indovinate un pò errore EWS..successo fuori da un negozio di telefonia..sono sotto il sole mi sposto di una decina di mt, mi metto sotto un albero all'ombra...provo quache volta niente..aspetto qualche min. ultimo tentativo prima di chiamare bmw....PARTE:D...la mia è nuova nod. 2008....
Stamani chiamo il conce..non preoccuparti al tagliando dei 1000 ti cambiamo il pezzo....:twisted:.e che xxxxx potevato farlo prima di consegmarmela...
ciao
PS: chissà se stasera parte e riesco a rintrare dall'ufficio???
vai dal conce e fatti cambiare subito il pezzo, io a 3 giorni sono rimasto a piedi a 230 km da casa... potresti anche non esere fortunato comegià ti è successo..
se invece ti piace rischiare...

mary
05-08-2008, 17:58
Se fai qualche uscita nei prossimi 2 fine settimana, i 1.000 km li fai tranquillamente, comunque, dopo l'esperienza, lo avrei fatto sostituire subito.

mambo
05-08-2008, 18:08
...errore EWS..successo fuori da un negozio di telefonia..sono sotto il sole mi sposto di una decina di mt, mi metto sotto un albero all'ombra...provo quache volta niente..aspetto qualche min. ultimo tentativo prima di chiamare bmw....PARTE...

Se te l'ha fatto una volta bene non stà di sicuro...
ho sempre saputo che qualcosa si può rompere :mad:...ma sò anche che difficilmente si aggiusta da sola ;)

mary
05-08-2008, 20:08
X Mambo:
esattamente!

EasyRider
05-08-2008, 20:39
:
....

Comunque vista la propensione alla tragedia vi lascio continuare senza di me..., ricordate che siete a pagina 29!
Avete solo detto che si rompe l'antenna EWS, che si può ripartire mettendone una di riserva e che la BMW fa schifo...
E ci volevano 29 pagine?
Stiamo ripetendo sempre le stesse cose, non ve ne siete accorti?:mad:

da quando hai scritto sta cosa sei quello che alimenta piu' di tutti questo topic :lol::lol:

mary
05-08-2008, 20:41
da quando hai scritto sta cosa sei quello che alimenta piu' di tutti questo topic :lol::lol:
E' vero...?:lol::lol::lol:;)

Dinamite
05-08-2008, 22:41
La fobia dell'EWS ha colpito anche me e mi sono comprato un'antenna di scorta :lol:
L'effetto placebo è assicurato. ;)

ff1200gs
05-08-2008, 22:56
Qui c'è qualcuno che vuol fare affari vendendole a più del doppio
http://cgi.ebay.it/R1200GS-RINGANTENNE-NEU_W0QQitemZ180266761072QQcmdZViewItem?hash=item1 80266761072&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10&_trksid=p3286.c0.m14.l1318

mary
06-08-2008, 09:44
Qui c'è qualcuno che vuol fare affari vendendole a più del doppio
http://cgi.ebay.it/R1200GS-RINGANTENNE-NEU_W0QQitemZ180266761072QQcmdZViewItem?hash=item1 80266761072&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10&_trksid=p3286.c0.m14.l1318
Per forza..., avrà letto questo post...
Secondo me si sta veramente esagerando.:mad:

andrew1
06-08-2008, 10:27
ciao a tutti..r1200 rt ritirato da 3 gg..ieri mattina indovinate un pò errore EWS..successo fuori da un negozio di telefonia..sono sotto il sole mi sposto di una decina di mt, mi metto sotto un albero all'ombra...provo quache volta niente..aspetto qualche min. ultimo tentativo prima di chiamare bmw....PARTE...la mia è nuova nod. 2008....
Stamani chiamo il conce..non preoccuparti al tagliando dei 1000 ti cambiamo il pezzo.....e che xxxxx potevato farlo prima di consegmarmela...

Ah ah, e poi guai a chi sparla di Ducati o Fiat o di altre case italiane.
Questi consegnano moto da 20k euro sapendo che sono fallate ah ah, nemmeno la ditta cantinara piu' scalcinata arriverebbe a tanto.

Brava BMW, continua su questa strada.

archer
06-08-2008, 10:41
:director:..aggiornamento EWS..ieri torno dall'ufficio tutto ok..parcheggio davanti a casa, apro il box..la riaccendo:rolleyes:...morta EWS.....fortunatamente sono a casa...provo una decina di volte:mad: un pò EWS..un pò ok:butthead:
Stamattina vado dal conce....che mi dice che me la mette a posto al volo...dato che non mi serve x le vacanze aspetterò al rientro.:(
Comunque parlando con il venditore...ho fatto presente la mia "inxxxxxxtura" e lui candidamente...sappiamo il problema..non possiamo cambiarle preventivamente a tutte le moto in quanto il costo sarebbe a nostro carico...morale aspettano che la gente rimanga a piedi e poi passa tutto la garanzia e scaricano le spese sulla casa madre:wave:!!!!!!...comunque mi ha detto che siamo intorno al 50% delle moto nuove con questo problema....:rolleyes:

..dimenticavo mi hanno assicurato che poi con l'antenna nuova il problema non si ripresenta......:D

andrew1
06-08-2008, 13:13
Mah, se accetti questi tipi di discorsi evidentemente sei fortunato perchè vuole dire che a te i soldi non costano.

Mi pare che tiamo parlando di una moto nuova, non di un usato, giusto?

Per quanto riguarda il rimanere a piedi per il discorso garanzia che discorso è ... fanno figurare che sei rimasto a piedi, mica lo devono dimostrare con chissà cosa ... tu puoi aver portato la moto dal conce con un tuo carrello per esempio.

Comunque credo che quello che ti hanno detto sia stato una candid camera, si piega solo così.

andrew1
06-08-2008, 13:15
Mah, se accetti questi tipi di discorsi evidentemente sei fortunato perchè vuole dire che a te i soldi non costano.

Mi pare che stiamo parlando di una moto nuova, non di un usato, giusto?

Per quanto riguarda il rimanere a piedi per il discorso garanzia che discorso è ... fanno figurare che sei rimasto a piedi, mica lo devono dimostrare con chissà cosa ... tu puoi aver portato la moto dal conce con un tuo carrello per esempio.

Comunque credo che quello che ti hanno detto sia stato una candid camera, si piega solo così.

El Gringo
06-08-2008, 13:40
Io ieri ho portato la mia al tagliando dei 10.000Km.
Mai avuto nessun problema di EWS. Ho la scritta Ignition sull' anello di plastica. Hanno controllato i codici ed il meccanico mi ha cambiato l' antenna completa in garanzia dicendomi che era a rischio.
La moto è un GS1200ADV immatricolata il 14.02.2008.

archer
07-08-2008, 21:30
carissimo "andrew1"....cosa intendi che a me i soldi non mancano......:rolleyes: sono entrato nel mondo della bmw da 3 giorni...dopo 10 passati su scooter di varie marche...ho fatto sacrifici x permettermi la mia nuova RT:-p..sono assolutamento entusiasta dell'acquisto...MA questo non significa che ho preso "tranquillamente" quello che mi è successo...ho fatto le mie pesanti rimostranze al venditore e al capofficina...le risposte che mi hanno dato le puoi interpretare come vuoi..sarei dovuto entrare con una spranga,urlare e altro?????
, inoltre ieri l'ho accesa 3 volte in mattinata e l'errore non è comparso......comunque la disponibilità dell'officina è stata molta si sono offerti di cambiarmi il pezzo al volo..ma la moto non mi serve x le vacanze...:confused:
Sicuramente ho speso 16k euro e pensavo ad una affidabilità diversa,cambiero il pezzo in garanzia e mi godrò la mia RT.....
PS...sul mio honda avevo il sistema HISS che personalmente non mi ha mai dato problemi,ma se leggi i forum honda di gente lasciata a piedi .......
ciao
Andrea

NoMas
07-08-2008, 23:38
comunque fino ad oggi mi pare che delle antenne sostitutive non se n'è scassata nessuna... questa è l'unica cosa davvero importante...

Lochness
08-08-2008, 09:54
...candidamente...sappiamo il problema..non possiamo cambiarle preventivamente a tutte le moto in quanto il costo sarebbe a nostro carico...morale aspettano che la gente rimanga a piedi e poi passa tutto la garanzia e scaricano le spese sulla casa madre:wave:!!!!!!...
Avrebbero potuto cambiare le antenne dicendo che si era rimasti a piedi ,chi lo avrebbe saputo?
Il problema è che questa è una delle tante ultime figure di me@@da che ha fatto la BMW insieme ai loro concessionari.

ziocipo
08-08-2008, 10:00
ma come si fa a capire se l'antenna è stata cambiata??? (a parte il fatto che non rimani a piedi...)

Lochness
08-08-2008, 10:06
Intendi dire una volta portata la moto in concessionaria?
allora lì sta solo lìonestà del meccanico ,ma se hai questi dubbi è meglio cambiare concessionario.
Se invece vuoi sapere se la tua rientra fra quelle imputate allora basta chiamare il servizio cortesia BMW fornire anche solo il N° targa e loro ti dicono se sei a rischio oppure no

ziocipo
08-08-2008, 10:14
no io l'ho già cambiata. è per un mio amico che ha comprato un gs usato dal conce....

Lochness
08-08-2008, 13:22
Allora fai chiamare a BMW ,loro lo sanno.

EasyRider
08-08-2008, 13:44
ma come si fa a capire se l'antenna è stata cambiata??? (a parte il fatto che non rimani a piedi...)

devi guardare il part number dell'antenna montata, si vede senza smontare niente. Se finisce con 247 allora e' stata cambiata recentemente.

In ogni caso se chiami qualsiasi concessionario o la BMW, comunicando il telaio, ti sanno dire se c'e' stato qualche richiamo e se e' stato risolto.

Ciao

falets
20-08-2008, 07:37
salve a tutti, mi aggiungo alla lista dei colpiti dall' EWS : piantato in asso sabato pomeriggio in cima al Mottarone (montagna sopra al Lago Maggiore). Dopo innumerevoli tentativi (avevo anche scollegato la batteria per più di un'ora) sono sceso a valle a motore spento e da lì carro attrezzi e a casa (Milano) in treno. Martedì ritirato GS da concessionaria di zona dove mi hanno cambiato la fatidica antenna (scritta ignition a ore 3 e part number 61357705247) dicendomi che en avevano cambiate a bizzeffe e che di quelle sostituite non gliene erano più tornate indietro (già gli ho detto io, perchè chi sa dove saranno rimasti bloccati ora...!!).
Sperem in ben!!! comunque mi sa che l'antenna di scorta me la compro anche io...

andrew1
20-08-2008, 07:58
Mica comprarla PRIMA eh ...

Hai votato il sondaggio evidenziato qui sopra?

falets
20-08-2008, 08:43
hai ragione, purtroppo mi sono interessato al problema solo dopo che il danno si era verificato, epr cercare di capire cosa mi era successo, prima non sapevo neanche cosa fosse un'antenna anulare.... bisogna nformarsi, altrimenti a cosa servono i forum...???

di che sondaggio stai parlando?

andrew1
20-08-2008, 09:00
Diciamo che se fosse un marchio serio non servirebbe informarsi di nulla, perchè un marchio serio avrebbe richiamato i suoi prodotti difettosi, invece questi non richiamano nemmeno i mezzi nei quali si crepano gli attacchi dei tubi freno e le moto non frenano.

Circa il sondggio è QUESTO (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=180918)

ff1200gs
24-08-2008, 23:00
Comprato Motociclismo di Settembre.
Nella sezione dedicata alle lamentele dei lettori viene riportata la disavventura di un motociclista appiedato da EWS a Bastia con risposta della BMW.
In sisntesi:
1. non c'è un richiamo ufficiale perchè il problema non pregiudica la sicurezza di marcia
2. il problema è stato causato da una partita di antenne anulari "non conforme agli standard qualitativi BMW"
3. BMW sta fissando il problema a tutte le moto affette in occasione del primo intervento in officina

varamukk
25-08-2008, 00:03
1. non c'è un richiamo ufficiale perchè il problema non pregiudica la sicurezza di marcia


Questa è follia allo stato puro...

moscamax
25-08-2008, 01:05
Scusatemi ma avrei bisogno di un paio di chiarimenti su questo tema:
1) un GS immatricolato ad Agosto può avere il problema EWS oppure è stato risolto
2) l'EWS è solo sulle moto con l'antifurto optional o è una roba di serie?

Grazie
Max

EasyRider
25-08-2008, 02:21
L'EWS e' di serie, e' una sorta di immobilizer.
Se leggi sul corpo dell'antenna, davanti al blocchetto dell'accensione, il codice di quelle nuove finisce con 247 se hai quella dovresti essere a posto, altrimenti potresti essere a rischio.
In ogni caso chiamando un concessionario e comunicando il numero di telaio, ti sanno dire se e' da cambiare o meno.

Ciao

moscamax
25-08-2008, 07:09
L'EWS e' di serie, e' una sorta di immobilizer.
Se leggi sul corpo dell'antenna, davanti al blocchetto dell'accensione, il codice di quelle nuove finisce con 247 se hai quella dovresti essere a posto, altrimenti potresti essere a rischio.
In ogni caso chiamando un concessionario e comunicando il numero di telaio, ti sanno dire se e' da cambiare o meno.

Ciao
Mi potete, per favore, spiegare esattamente come è fatto un EWS, in modo che possa verificare il numero di serie?? non saprei neanche dove cercare al momento...