Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS - Sella - parte 1


Pagine : [1] 2

automedonte
26-06-2008, 17:01
Non so gli altri proprietari di questa moto come si trovano ma io, nonostante abbia la sella alta, dopo poco soffro di forti dolori alle parti basse.

Ho visto che la Tourateh produce delle selle specifiche che garantiscono un miglior confort ma temo sia difficile che qualcuno abbia provato queste visto che sono state appena prodotte.

Volevo però chiedere a chi ha acquistato selle touratech, anche per altre moto se, effettivamente il confort migliorava.

Grazie

Toro Toro
30-06-2008, 10:19
possibile assai a quanto pare...:lol:

cmq io alla fine la sopporto abbastanza.

bugiardo
30-06-2008, 10:28
Alla fine chi produce selle alternative a quelle di serie , lo fa per offrire un comfort migliore ( a meno che nn si tratti di variazioni di altezza ) , altrimenti perchè uno dovrebbe comprarle ?

Il problema culo , cmq è molto soggettivo , io per esempio nn sopportavo la sella dell'850 , e la cambiai con una corbin , e la situazione cmabiò radicalmente in meglio , ma in tanti dicono che la sella originale è comoda ....boh

difficile dare consiglio con il culo di altri .......

levrieronero
04-08-2008, 14:44
ciao,

ho scritto anche nel post "F800GS, metti una tacca"... però visto che c'è questa sezione, provo anche di quà.

Ho la sella bassa sulla F800GS, ma mi fa male il sedere.

A voi?

La sella alta è più comoda? Qualcuno ha provato entrambe? E quelle touratech come sono? Provate?

Ciauz.

ALEXGS
04-08-2008, 16:08
io sella alta Bmw ...fatto week socrso 1000 km e ok....

Sara ke ho il back collaudato :lol::lol::lol::lol:

LUKINO
04-08-2008, 21:58
portala da un tapezziere se te ne serve uno bravo dimmi...

ciao

-REMO-
09-08-2008, 20:56
Cambio sella Bassa con sella Alta... se qualcuno avesse fatto un errore in fase di acquisto... io sono disponibile al cambio!!
Ciao!

levrieronero
10-08-2008, 22:59
ecco... io ho lo stesso problema con la sella bassa... :)

Principino
11-08-2008, 08:05
Come ho già scritto in altri trd:
A parer mio la questione è soggettiva e dipende dalla "taglia" :butthead: che uno ha, la sella dell'f800gs è abbastanza stretta e quindi piu adatta a "sederi minuti". Da notare inoltre che le sagomature ai lati (presenti su questo modello di sella) possono risultare fastidiose anche quando si pratica le guida in piedi. :blob:
Personalmente mi trovo bene al momento, sarà appunto perchè ho una taglia 44 o qualcosa in meno.

Ciao Ragazz! wlf!

marcozzi
19-08-2008, 11:41
Purtroppo ieri mi sono accorto che vicino alla zona filtro aria la sella in prossimità della saldature si è scollata...:rolleyes:
Sinceramente da una BMW non me lo aspettavo:(
...mi sembra di aver letto che anche altri hanno avuto lo stesso problema...
stasera mi presento dal concessionario e sento....
Voglio anche provare se in garanzia mi ritorna indietro una bella sella alta invece della bassa...vi faccio sapere.

levrieronero
21-08-2008, 21:03
Piripicchio... mi stai dando del culone... ?? :lol::lol::lol: Scherzo, ovviamente...

Beh, comunque io porto una 50/52 e la sella continua a risultarmi scomoda. Mi sono messo a dieta ma nel caso qualcuno provi altre selle... me lo dica, così riprendo a mangiare.. :lol::lol:

Torta
21-08-2008, 22:59
azz se uno con il 52 ha sti problemi, io sto bello fresco:lol:

mi sono deciso, lunedi passo da una ditta che fa interni di auto e selle, un mio amico con una R1200R si e' fatto fare la sella da loro, molto bella e dice molto comoda. ha speso sui 200 euro. in settimana vi dico.

Marko
25-08-2008, 18:05
finalmente mi è arrivata la sella TT, è il modello traspirante alta (54cm sul catalogo TT), è più alta di circa2cm dell'originale alta, quindi fate attenzione, se siete tappi e la volete, prendete la standard (52cm sul catalogo TT), cmq io sono alto 183cm e va bene.
Serviranno anche i risser alzamanubrio, per il momento ho inclinato in su il manubrio, appena mi arrivano i risser li monto...
Le impressioni sono molto soggettive, a me piace la sella dura, che non si deformi soto le chiappe, e cosi è la sella TT, anche il tessuto è molto bello con il grip giusto, la durezza c'è ma è giusta. Lo scafo in plastica è esattamente come l'originale, stesso codice stampato.Se notate dalla foto il posto del passeggero è leggermente rialzato, poca cosa, mentre la std sul catalogo pare piatta.
Insomma promossa a pieni voti rispetto all'originale, ma ogniuno ha le sue chiappe.
ora apetto le molle della forca

Principino
25-08-2008, 19:01
Niente male!! Grazie per le info dettagliate!:D

-REMO-
02-09-2008, 11:58
Allora, chi è che ha avuto problemi di scollamento della sella??? A me è successo sull'angolo dx alto a ridosso del fintoserbatoio, non è lacerato è prorpio scollato, sono in attesa di sapere dal mio concessionario cosa risponderà BMW... Qualcuno mi pare avesse avuto lo stesso problema... RISULTATI???
ciao Remo

Principino
02-09-2008, 19:25
Se ne parla anche qui : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=185423

levrieronero
20-09-2008, 12:01
ho appena ordinato la sella touring standard... quando arriva la provo e vi faccio sapere... ciauz.

levrieronero
29-09-2008, 11:39
Sella arrivata e provata.
E' più comoda della originale bassa (anche le gambe sono più distese) ma è anche ... più alta (ma vah.. :)) con tutto ciò che ne consegue: si fa maggior fatica a salire, a toccare e cambia la posizione di guida.
Riguardo a quest'ultima mi riservo di dare un giudizio dopo un'altro giro. Al momento mi sembrava migliore la posizione con la sella bassa (maggiore protezione, baricentro più basso, meno peso sulle braccia) ma forse è questione di abitudine.
Nei prossimi giorni la provo in off e senza bagaglio e poi vi dico.
Ciao.
Giuseppe

Guips
01-10-2008, 22:01
oggi ho montato anch'io sella alta TT.... magnifica... cmq la testo seriamente lunedi e marte sui sibillini......

automedonte
06-10-2008, 11:22
Fatemi sapere le impressioni se migliora la comodità in sella dopo un po' di tempo, io ho la sella alta ma il coccige si lamenta dopo poco.

Con la Touratech migliora? e quale sella Touring o traspirante (che mi sembra più imbottita)

johnnytoy
06-10-2008, 15:27
io ho risolto il problema facendo imbottire la sella, che tra l'altro era gia' quella alta.
Risultato leggrmente piu' alta molto piu' morbida e tra l'altro ho fatto aggiungere una pellicola all'interno per non bagnarsi.

Marko
10-10-2008, 18:02
Con la Touratech migliora? e quale sella Touring o traspirante (che mi sembra più imbottita)

con la mia ci ho fatto almeno 3milaKm, è la traspirante alta, più su ho postato le foto, ci faccio circa 90km al giorno per 5giorni la settimana....
L'originale è finita nel solaio e rimarra li per un bel pò di tempo..
Però ribadisco, sono un promotore della sella dura, a qualcuno non piace, ma per me, per non farti diventare le chiappe roventi, la sella non deve affondare, deve sostenere

automedonte
13-10-2008, 10:20
Concordo con Te, solo una domanda: come larghezza è uguale all'originale o un po' più larga?

Io credo che, durezza a parte, quella originale sia un po' stretta ed è questo il motivo per cui fà male il sedere dopo un po'.

automedonte
21-10-2008, 16:00
Ragazzi forse ho risolto davvero ;)

Oggi sono andato da un sellaio qui intorno mi ha cambiato il materiale interno e modificato leggermente la forma del punto di seduta, devo verificare in un giro più lungo ma la prima impressione è fantastica, sembra di stare in poltrona :D:D:D

Per ora sono a metà dell'opera perchè prossimamente faccio cambiare anche il rivestimento esterno in modo che faccia meno attrito :cool:

makako
11-11-2008, 17:48
secondo voi c'e' una vaga possibilita' che la base di plastica della nostra sella sia uguale alla f800s / st , e quindi intercambiabili ?

avete amici con quella moto in modo da poter provare ?

a me sarebbe mooolto utile la protuberanza ferma-zavorrina...

Badlands
12-11-2008, 11:52
Stesso problem sulla mia 650 lato dx dalla parte del serbatoio, non è che sia scollata ma nella finta cucitura sembra sfibrata, ma non si vede l'imbottitura sottostante; l'ho fatto notare al concessionario mi ha detto di aspettare per vedere se peggiora poi nel caso è da far visionare all'ispettore per l'eventuale sostituzione in garanzia.... bà vedremo

RAVLER
25-11-2008, 15:30
:!:Sorry! ormai l'ho scritto ovunque..... ma nessuno si è preso la sella alta e vorrebbe quella bassa? .......

robertov
28-01-2009, 18:50
Anche io avevo la sella bassa, l'ho fatta rialzare mantenendo la stessa copertura, risultato: la seduta anteriore ora è 4 cm più alta, è più comoda e l'arco della sella ora non ha più gli spigoli laterali come l'originale ed è anche più bella poichè ora la seduta ha la linea dritta come una vera enduro. Il tutto per meno di 100 euri, mentre per comprarne una alta nuova ne avrei spesi 260. Se qualcuno è interessato posso fargli delle foto e le posterò prossimamente.
me l'ha fatta Franco, http://www.sellemotoinpelle.it/ un lampeggio!

titone2003
01-02-2009, 15:39
ho acquistato da qualche giorno la sella touratech confort standard e vorrei poter essere utile a qualcuno scrivendo le mie impressioni di guida (del tutto soggettive):
come qualcuno ha già detto risulta essere un paio di cm più alta della sella originale bassa, ma identica nelle altre misura, quindi stesa larghezza e stessa imbottitura. i due cm in altezza modificano molto la posizione di guida sia rispetto alle gambe (che saranno + distese) e sia rispetto al manubrio (che sembra di guidare una motard).
nel complesso è di buona manifattura (si scivola meno e ha gli spigoli arrotondati erispetto a quella originale).
ho avuto modo sabato mattina di provarla con la zavorrina su un percorso di circa 250 km e devo dire che autonomia della moto a parte è stato tutto un disastro....
è verissimo il fatto che distribuisce il peso del corpo non sul coccige come avveniva prima, ma su tutto l'intero sedere. ma mio malgrado il problema non si risolve sulle lunghe ditanze in quanto nonostante mi sia dovuto fermare ogni 50 km, siamo rientrati a casa distrutti. quindi per chi ha un sederino da signorina la consiglierei immediatamente, per chi invece ha un sederone da "poldo" come il mio potrebbe tranquillamente evitare di buttare al vento 320 euro per una sella che è brutta anche esteticamente.

MagnaAole
01-02-2009, 18:09
Brutta non direi, che dopo 300 km si ripresenti il mal di ciapèt succede anche a me: se la strada e il traffico lo consente mi alzo in piedi sulle pedane, oppure appoggio i piedi sulle pedane posteriori, cerco di cambiare un po' la postura e il mal di ciapèt passa. Un po' ci si fa l'abitudine, un po' no :-o
Voglio provare a portarla da un sellaio e sentire se si può modificare l'imbottitura: magari ridurre di un paio di cm l'altezza allargandola un pochino e se è possibile cambiare anche il materiale dell'imbottitura mettendoci un'ultimo strato di gel.
Mi farò consigliare, insisti, non disperare :)

Adrix63
02-02-2009, 17:47
Ho preso da un paio di settimane la Touratech traspirante alta, non ho avuto ancora modo di testarla su lunghe tratte, ma a primo impatto sembra spettacolare...
Bisogna vedere dove posavate prima le vostre ciapet.. dopo 70.000 km in giro per l'Europa con un VTR Firestorm ora mi sembra di sognare....!

RAVLER
06-02-2009, 10:13
.....Quindi la sella BMW alta costa 260 euro ?

robertov
06-02-2009, 11:09
All'incirca.. Anzi, per l'esattezza il conc mi ha detto 220 + iva = 264 euri.
Comunque consiglio vivamente a tutti quelli che, alti 1,80 come me, si trovano troppo accovacciati, di trovare un tappezziere esperto in materia per rialzarla almeno di 4-5 (metà con l'imbottitura rigida come l'originale e metà con l'imbottitura comfort) cm e tutto cambierà in modo spettacolare, gambe distese, seduta + morbida, non si scivola + indietro... io l'ho spedita a Franco, uno bravo di Seregno che mi era stato consigliato, e ha fatto un ottimo lavoro. nel precedente post avevo messo anche il link.
Spero che possa esservi utile. Un lampeggio.

RAVLER
06-02-2009, 11:13
è riuscito a rimettere la fodera originale?

robertov
06-02-2009, 11:18
Si, è stato veramente eccezionale, sembra davvero la sella originale alta, però è anche più comoda, e la posizione rialzata, anche se dipochi cm, permette un controllo molto più facile della moto. A me ha risolto ogni problema.

Ragnaz
08-02-2009, 09:06
PEr esperienza su altra moto posso consigliare anch'io lo stesso tappezziere di robertov, bravo, rapido ed economico.
Altrimenti si potrebbero provare anche accessori da porre sopra la sella originale. ne esistono sia in gel sia con cuscini d'aria. si spende meno e si ottiene cmq un buon risultato.
Ovviamente esteticamente stanno maluccio...ma si mettono/tolgono facilmente.

teofrasto
17-03-2009, 16:54
Ma alla fine, qualcuno mi sa dire qual'è la sella più comoda, altezza a parte, dei due modelli proposti da TT? Non si capisce se la "traspirante" è o meno comoda della "Touring"...Sulle altezze c'è da dire che in Italia BMW consegna sulle F800GS come standard, l'altezza sella bassa. In Germania invece, la standard viene consegnata alta. Se poi uno non rientra nei canoni di media statura del suo popolo....P.S: chissà, senza offesa, come la consegnano in Cina...

MagnaAole
17-03-2009, 17:02
Teo,
le due selle della Touratech sono uguali, cambia solo il tessuto di cui è fatto il rivestimento.
Consiglio personale: se hai problemi di ciapèt, porta quella originale da un bravo sellaio e fagli modificare l'imbottitura, lui saprà come: spendi poco e risolvi il problema.
Sul lato estetico invece non c'è confronto: quelle della Touratech sono bellissime

teofrasto
17-03-2009, 17:26
Consiglio personale: se hai problemi di ciapèt, porta quella originale da un bravo sellaio e fagli modificare l'imbottitura, lui saprà come: spendi poco e risolvi il problema.

Ti dirò, il mio problema non è tanto di ciàpet:butthead:, quanto di cusèt. Nel senso che dopo un po' lo spigolo della sella mi causa un tremendo fastidio al sottocoscia. Ho capito che dovrei perdere un bel 10 kg, ma...:mad:chi ce la fa?:crybaby:

Adrix63
17-03-2009, 17:38
Nei miei 180 cm di altezza e 110 kg di peso posso dire che la traspirante alta della touratech va una bomba..

andkappa
17-03-2009, 17:47
con la alta bmw invece? come andava?

Adrix63
17-03-2009, 20:01
Avevo la bassa bmw.. era abbastanza comoda,ma la volevo alta, ecco perche ho fatto la touratech..che è encora piu alta dell'alta bmw.. scusate il gioco di parole..

f800gs motorroad
11-04-2009, 16:25
mi sa che questa però è troppo....

http://corbin.com/bmw/bmwf8gs.shtml


:rolleyes:

cudal
11-04-2009, 22:00
secondo me la corbin è stupenda e molto confortevole
una favola per lunghe trasferte ma............
mi sono informato acuni mesi fa dall'importatore italiano e:

il costo della sella Corbin che mi ha richiesto è di euro
570.70 senza riscaldamento e euro 804.70 con il
riscaldamento.

I tempi di attesa di Corbin sono di tre mesi in quanto ogni
sella viene fatta su ordinazione.
Per ordinare tale sella richiediamo come caparra il 20% del
totale inviabile tramite bonifico bancario, vaglia postale o
carta di credito.
Per qualsiasi altra informazione restiamo a Sua completa
disposizione.
Grazie
Nadine
Eurowing

forse non propio in linea con lo stile della moto ma potendola provare farei la pazzia....

DDT
11-04-2009, 22:36
Io, per la mia "altezza", ho trovato l'unica soluzione possibile, dopo aver anche abbassato la moto con il kit di molle, ed è questa:


http://www.gruppocipriani.it/shop/images/brevi/touring_sport_rosso.jpg

unica cosa, non mi convince molto il colore ;)

Ahahahahahahahah

Marko
12-04-2009, 10:08
ormai uso la sella TT traspirante alta da ben più di 13milakm...di continuo ho provato a fare 500km, senza problemi. A mio avviso, insieme al cupolino alto BMW è stato il miglior regalo fatto alla mia GS800...ma in sostanza a me...poi ognuno ha le sue :booty:

Adrix63
12-04-2009, 11:12
Mi auguro che state scherzando..!!?
La Corbin non se po guardà..!! preferisco i calli al culo pittosto che montare quell'obrobrio.... Trasformare la f800gs in una F 883 HD non ci penso propio..

Touratech alta traspirante o non x tutta la vita..

gianluigi34
12-04-2009, 19:56
che schifo la corbin!!!!!!!!!!!!!!!!

Meglio un calcio al culo.........

MagnaAole
12-04-2009, 20:43
la Corbin che ho visto sul loro sito non è che sia brutta però non si sposa per niente con la linea della 800GS; mi sembra quasi la sella per una moto da gran turismo, o custom (sempre IMHO) :smile:

cudal
12-04-2009, 22:33
nemmeno il top givi lega con la moto ma molti lo montano :(
secondo me l'unico difetto della corbin è il prezzo :rolleyes:

-REMO-
14-04-2009, 09:52
l'unico difetto di chi monta aggeggi come TOP GIVI o il divano Corbin... è avere una F800 GS...

pablos
14-04-2009, 10:50
io monto la maxia givi.:)
mi spiace bmw non faccia un top più capiente:(
ma due caschi, oppure antipiogga pc e spesa devo metterli
e non posso avere limiti di spazio.;)
La moto non mi serve solo per andare al bar, ma per
sentirmi libero.
Chi è troppo legato all'estetica...è forse meno
libero.
La sella corbin è x me bruttina ma ..:(
..De gustibus non est disputandum...
:)

mattia
14-04-2009, 11:40
Le mie impressioni sulla sella originale sono negative. Sulla moto ho 2300 km e penso proprio che al più presto andrò dal sellaio x farla imbottire il più possibile. I miei giretti sono mediamente sui 500 km al giorno e con questa sella arrivo che ho malino! :confused:
La corbin sarà comodissima e bella, ma non dice nulla sulla nostro motoretta!
:(
Probabilmente quelle della Touratech son il giusto compromesso, ma io non mi azzardo a spendere quei soldi x una sella che vedo solo su internet, la dovrei provare e visto che non ho possibilità di farlo, spendo qualcosa di meno e cerco di modificare l'originale! ;)

fra88mi
14-04-2009, 12:06
se a qualcuno interessa a milano conosco un artigiano che avora davvero bene e non fa spendere molto, zona stazione centrale

lupetto51
14-04-2009, 16:40
Sempre a Milano, in zona Certosa c'è una piccola officina specializzata in selleria per auto "vintage" e selle moto.
Questa mattina un amico con un Ducati ST4 c'è stato e per modificare e rifoderare la sua sella, con materiale antiscivolo gli hanno chiesto 110 Euri.
Se vi servono notizie, o indirizzo, mandate un MP.
Buona giornata.

lgs
14-04-2009, 16:43
Qualcuno sa indicarmi un "sellaio" a Bologna o nei dintorni? Grazie.

Medmetro, sei anche tu alla ricerca o hai già degli indirizzi?

RAVLER
14-04-2009, 16:52
La sella che ho su (Touratech Touring standard) è comoda ma non va bene per farci off per via dello scalino tra il posto del pilota e del passeggero... sulla standard alta c'è lo scalino???????? sulla bassa c'è .... ahimè

Gilgamesh
14-04-2009, 16:58
Sulla standard alta non c'e' lo scalino. In questo momento ho sotto il sedere una sella bassa ed e' molto piu' dura e scomoda (per il mio sedere!!!)

Luca

mattia
14-04-2009, 17:07
X lgs: no, io ce l'ho già, andrò dallo stesso che mi ha imbottito la sella della F650 gs.;)

E' a Ferrara, ma non riesco più a trovare l'indirizzo ed il numero di tel. sulle pagine gialle, ricordo che si chiamava Ferrari. Io ci son andata già 2 anni fa, spero che nel frattempo non abbia chiuso! :-o

Sabato prox spero di avere il tempo di passarci così vedo se è ancora in attività e se ti interessa ti do i dati. ;)

lgs
14-04-2009, 17:10
@ medmetro: grazie 1000, attendo trepidante :lol::lol::lol::lol::lol:

fra88mi
15-04-2009, 17:23
sta storia del mercatino xo è una fregatura! :mad::mad::mad:

lgs
15-04-2009, 17:36
OT
E' una seccatura, ma se ci pensi è giusto: evita che gente si iscriva e da subito, senza mai aver postato nulla, si piazzi nel mercatino a vendere (in altri forum senza questa restrizione succede) e "ci" protegge, almeno in parte, da chi può tirare delle fregature (se uno è stato nel forum per un anno e ha partecipato attivamente alle discussioni, almeno un po' lo conosci e meno facilmente tenterà di infinocchiarti).
FINE OT

doic
15-04-2009, 18:10
Punto 1-vediamo di non andare OT
Punto 2 - gli annunci di vendita di qualunque cosa vanno messi nel mercatino ,chi non ha le credenziali( 12 mesi di iscrizione e 100 msg) o si fà mettere l'annuncio da un utente abilititato o nulla......le regole non le ho stabilite io ;) :)

DIAZEpam+
15-04-2009, 18:55
Oltre tutto, le regole del mercatino hanno un loro senso (per esperienza), evitano di avere a che fare con utenti "fittizi" che si iscrivono per tirare pacchi alla gente.

Badlands
15-04-2009, 19:18
E' a Ferrara.....

:D Sarei vivamente interessato anch'io ad avere l'indirizzo, ovviamente mi trovo con lo stesso problema del male al fondoschiena. Grazie

mattia
15-04-2009, 21:31
Appeno lo rintraccio ti dico qualcosa! ;)

Badlands
16-04-2009, 12:19
Potrebbe forse essere Ferraresi Enrico autotappezzeria Via Lolli Piccolomini Antonio Ferrara Tel.0532/900553.PagineGialle
ricerca
cerca da
numero cerca
categorie cerca
prodotti cerca
video a a ADSL 56kbps Torna ai risultati di ricerca
Ferraresi Enrico Autotappezzeria
44100 Ferrara (FE) - 12, VIA LOLLI PICCOLOMINI ANTONIO
fax: 0532 900553


Mappa
Calcola il percorso
Stampa
Menu azienda
Mappalegenda
mappa Loading...200 mtIngrandisciZoom00Zoom01Zoom02Zoom03Zoom04Zoom05Z oom06Zoom07Zoom08Zoom09Zoom10Zoom11Ingrandisciwww. tuttocitta.it ©2009 NavteqMappaFotoMista


--------------------------------------------------------------------------------
PagineBianche TuttoCittà Network Seat
PG Visual
PG Prenota
PG Annunci
PG Nav
89.24.24
Seat
Europages
Seat ConVoi
Seat ConVoi Magazine
Seat Corporate University
Giallo Promo
Kompass
Consodata
Lineaffari
118000.fr
11880.com
ThomsonLocal
11811.es
Alberghieturismo.it
Il contenuto del servizio PagineGialle.it è copyright SEAT Pagine Gialle S.p.a. •• P.I.: 03970540963 •• È vietata la riproduzione anche parziale.

Marchi Seat protetti •• Contatta Seat Pagine Gialle •• Informativa sulla Privacy •• Note legali

alexginocchino
20-04-2009, 20:38
Come un pò tutti in questo post, anche io accuso un non trascurabile disagio di confort ogni volta che vado a percorrere qualche km in più. Situazione che vale tanto per me quanto per la zavorrina. :(
Vi chiedo se conoscete in Toscana qualche valido e comprovato sellaio/artigiano/azienda per modificare e migliorare la sella originale.:!:
Altrimenti mi vedrò, a breve, costretto fra un pianto ed un lamento a ricorrere all'acquisto della sella traspitante TT ma in sincerità vorrei trovare una soluzione alternativa. Grazie!! ;)

Ciao.

mattia
21-04-2009, 00:16
Potrebbe forse essere Ferraresi Enrico autotappezzeria Via Lolli Piccolomini Antonio Ferrara Tel.0532/900553

Sì è proprio lui! Avevo sbagliato cognome. :-o
Sono passata e la ditta è ancora aperta. ;)
E' facile da trovare, è nella zona industriale vicino al palazzetto del ghiaccio! ;)

lgs
22-04-2009, 13:12
So che corro il rischio che la Medmetro :!: mi cancelli e banni, visto che da un'altra parte mi ha minacciato che se le accendevo un'altra :arrow: ero da punire :lol:, però voglio mostrarvi cosa è venuto fuori dal configuratore selle on line della Baster (www.bagster.com).

E' ovviamente una prova, ma il risultato non mi sembra malissimo. Tra le opzioni ho messo l'imbottitura gel e 2 cm in altezza e lunghezza della seduta pilota in più (viaggio sempre senza zavorrina:().
Aspetto preventivo e tempi di consegna e vi faccio sapere. Voi nel frattempo ditemi che ne pensate (siate anche incivili, non mi offendo :lol:)

http://i43.tinypic.com/259io3r.jpg

gianluigi34
22-04-2009, 13:19
Boh, se il giudizio deve essere solo di carattere estetico, la sella è un pò troppo vistosa e... fagottona.
Ma le cuciture rosse non sono un pò troppo vistose, forse senza quelle potrebbe essere più discreta (dal punto di vista estetico). IMHO

Massimo65
22-04-2009, 14:48
Merita un occhio di riguardo .....


Personalmente sarà poi "il prezzo " a renderla mooolto interessante !!!:D

mattia
22-04-2009, 14:54
Lgs tu rischi grossissimo! :rolleyes::confused::lol:
Sinceramente a me la sella così, cioè con quello scalino che divide quella dal passeggero con quella del pilota non piace tanto. Mi sa troppo da custom! :(
X ora mi limito and andare dal sellaio e fare imbottire l'originale, poi se non dovessi essere contenta, mi dirigerò sui siti della Touratech e della Bugster!
:-o

lgs
22-04-2009, 15:01
Si, quello scalino non è il massimo, ma dovrebbe ridursi (nella realtà, non in foto) con i 2 cm in più di altezza . Poi si può anche addolcire quella specie di schienalino abbassando la seduta del passeggero di 2 cm.

Già immagino la tua nera e gialla, con Medmetro ricamato gratis sul fianchetto, sarebbe uno schianto! Se vuoi te la configuro e te la posto...............(il rischio è il mio mestiere)

mattia
22-04-2009, 15:09
Vai! :cool: Gialla e nera con ricamino laterale, mi raccomando che sia fatto con l'uncinetto! :confused::lol::lol:

lgs
23-04-2009, 14:19
Allora.

Bagster: prezzo, tra i 325 ed i 350 euri(imbottitura Gel), tempo di consegna 20 giorni.
Quasi quasi....

x Medmetro

http://i42.tinypic.com/9up3zl.jpg

Il ricamino non si vede, ma è a punto-erba.

fra88mi
23-04-2009, 14:24
cosi' è decisamente meglio secondo me....

http://www.ukgser.com/forums/attachment.php?attachmentid=115682&d=1238258443
http://www.ukgser.com/forums/attachment.php?attachmentid=115683&d=1238258475
http://www.ukgser.com/forums/attachment.php?attachmentid=115684&d=1238258521

mattia
23-04-2009, 14:31
Non male, a parte il solito scalino tra sella pilota e passeggero! :confused: Potendo io imbottirei di più la seduta del pilota quasi da annullare le due sedute. Poi ci sarebbe da verificare di quanto mi aumenterebbe l'altezza. Non vorrei ritrovarmi che non tocco più dopo averla fatta abbassare! :confused::lol:

Non so valuterò dopo l'estate se è il caso di spendere quegli eurozzi ! :confused: Prima imbottisco la sua! ;)

doic
23-04-2009, 14:34
che si dice qui?

doic
23-04-2009, 14:46
http://www.motorrad-sitzbaenke.de/

http://www.bd-deutschland.de/

mattia
23-04-2009, 14:50
Grazie Doicccc..., sempre utilissimo! :confused::lol:

Personalmente non amo questi siti tedeschi. Non mi piace l'idea di comprare e dover perder tempo x tradurre ogni parola con qualche traduttore on-line visto che non conosco il tedesco. Penso che se volessero vendere all'estero dovrebbero x lo meno mettere la traduzione in inglese...:confused:

Avranno anche dei buoni prodotti, non discuto su questo, ma il fatto che siano solo siti in tedesco mi indispone e i soldi li spendo altrove! :cool:

lgs
23-04-2009, 15:14
x fra88mi: chiarisco.
avendo intuito da altre situazioni i gusti "spartani" di Medmetro, l'ho volutamente fatta vistosa per sorriderne insieme.

La tua è una bagster o altro? Se già l'hai detto scusami, mi è sfuggito. Lo ripeteresti?

Adrix63
23-04-2009, 23:24
Dopo quella sella potete guardare qui (http://www.erremoto.com/shop/index.asp) se c'è qualche altro accessorio che può far comodo..!!!...:lol::lol::lol::lol:

lgs
24-04-2009, 01:50
Grazie Adrix. E' una miniera di cose b e l l i s s i m e............................:plasma::plasma:

fra88mi
24-04-2009, 08:45
x fra88mi: chiarisco.
avendo intuito da altre situazioni i gusti "spartani" di Medmetro, l'ho volutamente fatta vistosa per sorriderne insieme.

La tua è una bagster o altro? Se già l'hai detto scusami, mi è sfuggito. Lo ripeteresti?

quella foto che ho postato è presa da internet... non è mia, mi dispiace ma nn posso esserti di aiuto.
spero solo che l'immagine possa servire come spunto.

alexginocchino
26-04-2009, 19:32
Nessuna indicazione per qualche bravo sellaio in Toscana?

Altrimenti mi farò questo viaggetto fino a Ferrara, dall'artigiano da voi indicato.

grazie;)

mattia
27-04-2009, 01:32
Se fai la porrettana ci metti un attimo ad arrivare e ti fai anche un bel giretto.
Nel caso decidessi di andare a Fe, telefona prima. A me la sella non l'ha fatta subito, l'ho dovuta lasciare qualche giorno! :confused:

E cmq. in toscana con tutti gli artigiani che lavorano la pelle... mi pare soprattuto nella zona di Prato qualcosa dovresti trovare. Oppure giù in maremma quelli che fanno le selle x i cavalli... boh..:confused:

emans
27-04-2009, 06:59
per chi fosse interessato alla sella alta, consiglio di andarla a provare in concessionaria bmw. io sono riuscito a farmi fare un copia/incolla con quella del l'f650gs :lol::lol::lol::lol:. le selle sono identiche a livello di attacchi solo che sul 650 mettono quella alta :confused::confused::confused:

MagnaAole
27-04-2009, 09:30
in effetti è strano che tutte le 800GS destinate al mercato italiano arrivano di default con la sella bassa, per avere quella alta bisogna specificarlo quando si ordina: evidentemete ci considerano tutti dei puffi noi italienish manciaspachetti :lol:

alexginocchino
27-04-2009, 19:46
Se fai la porrettana .......




Grazie, per il consiglio!! Farò sicuramente una ricerca.

Ciao. ;)

TommyGS
27-04-2009, 21:40
io sono riuscito a farmi fare un copia/incolla con quella del l'f650gs

ehm...cs intendi esattamente per il copia/incolla....?:)

emans
28-04-2009, 08:16
l'ho levata ad un 650 e l'ho messa sull'800 ( era un 650 demo)

TommyGS
28-04-2009, 13:59
Ah...cavolo...xk sn andato del concessionario e mi ha detto k nn ha intenzione da fare una cs del genere...se trovo una demo lo faccio xò...:)

cibì
29-04-2009, 20:06
consiglio di cambiare la sella al gs 800 senz'altro! io ho preso la touratech ed é tutto un'altra cosa, costa tanto ma sono soldi ben spesi...

Badlands
30-04-2009, 11:01
Se fai la porrettana....

Sarebbe troppo, chiederti un foto giusto per vedere il risultato estetico, mentre per quanto riguarda il comfort? ne vale la pena? Spesa? Tempi di consegna?:rolleyes::rolleyes: Considera che mi hanno appioppato la sella bassa :-o quindi vorrei anche alzarmi. Ciao ti ringrazio in anticipo:D

mattia
30-04-2009, 16:55
X il momento il lavoro lo devo ancora fare, non ho tempo. Vedremo più in là. Cmq. dalla foto non so quanto tu riuscirai a capire... :confused:

Bah.. non capisco come ti abbiamo appioppato la sella "bassa", se quando si va ad ordinare la moto si può scegliere quale prendere, non c'è differenza di prezzo e cmq. non è la bassa, ma la standard visto che ce ne sono solo due! :confused:

andkappa
30-04-2009, 17:04
Ad esempio io ho richiesto quella alta, e il concessionario diceva "gaurda che e' quella che mettono se non gli dici niente, devi specificare solo se vuoi quella bassa", io pero' gli ho fatto notare la mia perplessita' dicendogli che sul configuratore su internet, di default ti mettono la bassa e non la alta.
Al che lui ha controllato meglio e mi ha detto che avevo ragione, quindi di DEFAULT METTONO LA BASSA.

Badlands
30-04-2009, 17:48
X il momento il lavoro lo devo ancora fare...

...forse è stato anche per mia inesperienza/leggerezza (era la mia prima moto) fatto che ho quella bassa cm.79, considera che sono 1,80 cm.
Cmq il problema maggiore è il sacro deretano che già dopo 1 oretta duole, poi se migliorando il comfort ci alziamo di qualche cm. tanto meglio.

mattia
30-04-2009, 17:52
A me il venditore manco me lo ha chiesto quale sella volevo! :confused::lol:
E' andato sul sicuro, quella standard, visto che poi la moto l'ho pure fatta abbassare! :lol::lol:

Cmq. non ho idea se il comfort migliori con la alta, x ora le selle Bmw che ho provato sono state delle gran ciofeche. Bisogna quasi sempre metterci mano o cambiarle! :confused:

Badlands
30-04-2009, 17:57
:mad:...quando fai il lavoro sulla sella se puoi avvisa in quanto vorrei valutare anch'io la cosa. Grazie:!:

mattia
30-04-2009, 18:04
Ok no problem ti faro sapere! ;) Spero di andare la prox settimana o al max quella dopo. :confused:

davide02
03-05-2009, 14:29
come si può sapere che tipo di sella si monta (alta-bassa)?
lo si trova scritto da qualche parte?
Appena rientrato da un giretto di 700km in un giorno e 1/2 diciamo sella non comodissima ma si sopporta.
Resistenza in sella prima di inziare strane danze e movimenti circa un ora e 1/2.

lupetto51
03-05-2009, 19:43
Ciao Davide. Quella della moto raffigurata in testa a questo 3d è quella alta.
Quella bassa è molto più incavata all'altezza della chiappe, è il passeggero sta molto più in alto.
Buona serata.

Dax2382
04-05-2009, 21:34
per quanto riguarda invece i cuscini in gel removibili??? nessuno li ha mai provati???

perchè sinceramente a me la sella originale alta nei brevi tragitti e nelle gite fuori porta non da fastidio, anzi la trovo perfetta quando si deve spostare il peso avanti e indietro senza troppa difficoltà... :rock: e poi secondo me, selle migliori dell'originale esteticamente parlando non se ne trovano :(

invece la trovo decisamente sconfortevole nelle lunghe percorrenze autostradali, sfido un fachiro a farsi 150km sull'A4... :snorting:

ritornando al sopracitato, nessuno sa consigliarmi qualche sito online che vende questi oggettini qui???

mattia
13-05-2009, 20:35
Dopo il giro di sabato scorso, quasi 700 km, ho ben pensato che prima della prossima sgroppata fosse il caso di portare la sella dal sellaio :-o. Ebbene stasera son andata e me la ridà la prossima settimana. All'inizio mi ha proposto un'imbottitura al gel, visto che van tanto di moda a sentir lui :confused:, ma alla fine ho optato x la spugna/gommapiuma normale che usano loro. Dovrebbero riuscire a metterci 2 cm. e spero che bastino x stare + comoda e che cmq. non diventi troppo alta. :confused: Mi ha sparato la bella cifretta di €70/80 :-o... vi saprò dire se la seduta migliora o se ho buttato dei soldi ! :confused:

frezy
18-05-2009, 22:42
consiglio di cambiare la sella al gs 800 senz'altro! io ho preso la touratech ed é tutto un'altra cosa, costa tanto ma sono soldi ben spesi...

Che modello della toratech?Grazie.

MagnaAole
18-05-2009, 23:00
ti rispondo io in modo generico:

sopra 1,80 di altezza prendi la Touratech mod. alto che è più alta di 2 cm rispetto a quella alta della BMW; se sei meno di 1,80 prendi quella standard.
Tra traspirante e touring cambia solo il tessuto di rivestimento, l'imbottitura è uguale; io ho preso quella traspirante, però non avendo potuto fare un confronto con quella touring non so dirti se ne vale la pena o meno... in teoria si, in pratica boh!

frezy
18-05-2009, 23:14
Io sono 1,74,però ho paura che la standard della touratech sia imbottita come quella alta originale Bmw o sbaglio?Grazie.

MagnaAole
18-05-2009, 23:17
non sbagli, la standard touratech ha la stessa altezza di quella originale alta. Se sei 1,74 dovresti arrivarci, però la cosa è soggettiva, c'è chi si sente sicuro anche se non tocca e chi non si sente a proprio agio se non appoggia tutto il piede a terra.
A te la decisione :confused:

frezy
18-05-2009, 23:23
Toccare tocco senza problemi,però se l'imbottitura è uguale (io non lo sò,però vista l'altezza uguale presumo di sì) costa meno acquistare l'originale alta Bmw (280,00 euro l'originale-380,00 touratech).
Ma domani ci penso,grazie per i chiarimenti.

diphallus
19-05-2009, 07:47
si ma la sella alta bmw per noi che siamo 174 cm..penso sia troppo alta, l'unica nota positiva è che se non erro non abbia l'incavatura fra conducente e passeggero. Però alla fine mi sà che hai ragione, trecentottanta euri sono davvero troppi! Cazzo è .. na sella di canapa? :lol:

Adrix63
19-05-2009, 17:36
Io sono alto 1,80 cm ed ho la traspirante alta, sinceramente mi trovo benissimo..e non mi pento della spesa fatta...

mattia
30-05-2009, 17:49
Ieri ho fatto un giretto di circa 350 km e così ho potuto testare la nuova sella imbottita. Devo dire che il miglioramento è stato notevole e son contenta della spesa. Ieri durante il giretto ho casualmente incontrato un forumista di Rimini di cui non ricordo il nick :-o che stava andando in Romania con la zainetta. Stessa moto e quindi ci siam fermati un po' a parlare e lui sulla sella aveva messo un cuscino gonfiabile legato con delle cinghie sotto la sella e mi ha detto che si trovava bene. Son salita e l'ho provato e devo dire che non era niente male. :D Mi ha detto che l'idea l'ha avuto proprio leggendo il forum!!! :D :D :D

andkappa
30-05-2009, 18:00
Chi è che aveva una cosa simile? mi sembra REMO ..ma mi sembrava fosse in gel, no?

Comunque sarà che le mie chiappe si stanno adattando, ma inizia a darmi meno fastidio.. anche se (almeno dalla descrizione) la touratech è molto appetitosa..

diphallus
30-05-2009, 18:21
Io, quando avrò i soldi, comprerò la traspirante standard, cel'ha Marco e dice che si trova moolto bene.

strabilia
30-05-2009, 18:29
Appena cambiata la sella standard con quella alta originale ......sempre scomoda,rigida, e sopratutto adesso ho più turbolenze sulle spalle ( 1,83 cm altezza,con cupolino alto puig ).....Mi sa che la prox spesa sarà' quella di trovare un buon sellaio in zona Liguria/toscana e farla imbottire.

lelottogs
31-05-2009, 20:50
Io son dell'idea che è meglio andare da uno di quegli artigiani che fanno interni x auto ecc... Quando avevo l'Husqvarna, x dare + confore al passeggero, gli ho fatto allargare la seduta di 4 cm. e sostituire l'imbottitura nella parte post. alzandola un po'. Risultato ottimo (pur restando una moto scomoda) spesa 90 euro. Risultato autonomia del culo di mia moglie :bootysha:aumentata di 50 Km. circa.
Soluzione??? F800GS nuova!! :lol::lol::lol:

mattia
31-05-2009, 21:26
Lelottogs mi hai fatto venire in mente che l'altro giorno ho pure provato l'emozione di fare la zainetta sulla mia moto!!! :rolleyes::mad: Beh dietro è scomodissima!!! :confused::lol: Diciamo che le misure del mio posteriore sono mooolto abbondanti :-o, ma sinceramente se dovessi farmi un mega viaggione così non so se ce la farei :-o. La sella del passeggero nonostante sia stata imbottita non è tra le più comode. E' strettina x i miei gusti e anche gli appigli son precari, cmq. tanto di cappello alle zainette, son delle sante :!::lol:, io preferisco guidare!!! :confused::lol::lol:

Bebeto
01-06-2009, 11:19
Saro' sicuramente contro tendenza ma devo esprimere un giudizio positivo sulla sella :D Sabato ho fatto quasi 300 km di fila con sosta benza e devo dire che non ho avuto nessun problema con la mia sella standard : non posso proprio lamentarmi. Ero già pronto a doverla sostituire con quella TT o almeno ad doverla imbottire dopo aver sentito tutti questi pareri negativi, anzi a dire la verità quando avevo provato la moto mi era sembrata anche a me scomodissima e mal conformata, invece.... Certo un minimo di imbottitura in piu' non guasterebbe, pero' x adesso le mie chiappe non si sono lamentate piu' di tanto :lol::lol::lol:
... e comunque non sono un culone !

:!: Sempre piu' contento di questa 800 GS :!:

diphallus
01-06-2009, 12:19
Anche a me la sella originale non dispiace, io ho quella bassa perchè sono 175cm.. però a dire il vero quella Touratech è senz'altro più comoda. Il Maiale s'è fatto rifare la sella dalla Twalcom, Selle Dalla Valle. Il risultato è stupendo, ma mi sa che non è comoda come quella TT.. e non so neanche quanto l'abbia pagata. Magari se facesse un salto in questo 3ad.. ;)

-REMO-
01-06-2009, 12:25
BMW... il Maiale non paga una cicca della sua moto... lui ci deve fare alcune gare e portarla in giro per farla vedere durante qualche manifestazione... Per cui quella sella a mio avviso è molto più scomoda delle standard proprio perchè destinata ad un uso racing...
E poi il maiale c'ha il culo ormai sfatto...

andkappa
01-06-2009, 12:32
Riguardo alle selle Touratech, qualcuno sa che differenza c'è tra la "Traspirante" e la "touring" ..e sopratutto la touring la fanno solo di quel grigio indefinito, o c'è anche nera?

diphallus
01-06-2009, 14:18
Cambia il materiale Andrè !
Remo, non so chi è il maiale, e che mestiere faccia, visivamente è bella la sella, ma anche io supponevo che non serviva ad una cippa. Tutti dicono che ha un ottocento bellissima, ma un paio di foto dove le posso reperire ?

-REMO-
01-06-2009, 14:32
eccola...
http://www.twalcom.com/

andkappa
01-06-2009, 14:34
Si ok, cambia il materiale, ma sono due cose essenzialmente diverse oppure cambia solo che una in più traspira, ma come comodità ecc. è identica?

MagnaAole
01-06-2009, 17:36
yes, imbottitura uguale, confort più o meno identico: quella traspirante dovrebbe essere un po' più fresca d'estate

frezy
01-06-2009, 20:31
In mezzo a tutte queste selle non è che qualcuno ne ha una originale alta in buone condizioni da vendere?
Se cè qualcuno aspetto il prezzo in pm entro domani sera,dopo la vado ad acquistare nuova,grazie.

Dax2382
01-06-2009, 21:11
e quei cuscini in gel portatili?? che si legano mediante cinghie ad attacco rapido?? nessuno sa niente?? :rock:

mattia
01-06-2009, 22:55
Ecco qui due siti dove vendono il cuscino gonfiabile:

http://www.airhawk.co.uk/


http://www.louis.de/_303d5999829494897e0f2572b695507afc/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=10008402&anzeige=0

Oppure la pella di pecora come usano alcuni forumisti, vedi Huey o Breeze, tanto x citarne due. ;)

andkappa
01-06-2009, 23:10
Quanto viene una alta nuova originale?

MagnaAole
01-06-2009, 23:21
280 se non ricordo male

andkappa
01-06-2009, 23:37
azz.. beh allora comprando una Touratech e vendendo l'originale ..ci vai quasi a pari!!

Comunque domani, proverò un giretto di medio kmtraggio e vediamo le nostre natiche come rispondono.. sabato nel parma-massa e giri annessi hanno retto bene.

lelottogs
03-06-2009, 12:08
[QUOTE=medmetro;3748273]Lelottogs mi hai fatto venire in mente che l'altro giorno....
La mia fortuna è che provengo da una moto spaccaculi e la mia mogliettina è una taglia 40,:bootysha: quindi il sellone della F800GS a entrambi è parsa na piazza d'armi.... Ieri dopo un giro di circa 200 Km di tornanti (passo S. Marco) non nego di aver avuto un'indolenzimento alle chiappe,:butthead: ma tutto sommato mi va bene così. Almeno su questo sono a posto!:thumbrig:

Toro Toro
03-06-2009, 12:29
io ho la bassa e devo dire che alla lunga fa malino...

diphallus
04-06-2009, 23:05
A proposito, non riesco a leggere la sigla della sella di Pfeiffer, qualcuno sa di che si tratta? Leggo solo " Seller " :)

Teo81
05-06-2009, 18:58
Ciao io ho appena acquistato una F 800 GS usata e ho la sella alta...però dato la mia altezza ero intenzionato a provare con la sella bassa,se vuoi fammi sapere....ciao.
Matteo

diphallus
05-06-2009, 20:21
Teo81..se la tua sella è in buono stato si potrebbe fare uno scambio. Tu quanto sei alto? La mia sella è praticamente nuova :)

mattia
09-06-2009, 10:56
Ragazzi, x scambiarvi questo tipo di informazioni usate gli mp. Grazie. ;)

frezy
09-06-2009, 21:05
Sella Touratech traspirante standard.
http://img193.imageshack.us/img193/3182/sfondo3.jpg

lupetto51
09-06-2009, 21:17
@ Frezy: come ti trovi con quella sella?
Hai fatto parecchia strada?
Dopo quanti chilometri le chiappe cominciano ad urlare?
Grazie e buona serata.

frezy
09-06-2009, 21:26
Arrivata oggi,fatti 60 km stasera per provarla e mi sembra ok (domenica dovrei riuscire a provarla sul serio).
Prima senzazione essendo più alta dell'altra sella è quella di essere sopra la moto (avendo avuto delle naked questa guida mi da il senso di maggiore controllo) e non dentro la moto.
Vedrem,ciao.

andkappa
09-06-2009, 21:41
Beh quello di essere sopra e non dentro effettivamente è vero, ma credo sia un mix tra l'altezza della sella, la dimensione del serbatoio e la posizione più inclinata che le naked impongono.
Effettivamente sul monster 696 di mio fratello mi sembra proprio di esserci dentro mentre la guido (mi sembra anche di avere il mento che gratta sull'asfalto)

diphallus
10-06-2009, 00:05
Oggi quelli della selleria mi hanno mandato una mail:

Buongiorno e grazie per averci contattato,
sicuramente la migliore soluzione che possiamo fornire è la modifica dell'imbottitura originale utilizzando il nostro Memory Touch,materiale per imbottiture "Ibrido" innovativo,che abbina le caratteristiche di un'imbottitura a memoria di forma ad un Gel puro fornendo un comfort molto elevato pur mantenendo il design originale della sella ,soluzione che solitamente forniamo a chi ama viaggiare comodamente anche per diverse ore,la modifica comporta un rialzo medio di 20mm,rialzo che scompare una volta saliti in sella a causa del maggior compattamento del Memory Touch rispetto all'imbottitura originale.


Di seguito i costi relativi:

-Modifica completa con Memory Touch 160,00 euro iva compresa.
-Nuovo rivestimento antiscivolo,2/3 colori a scelta 130,00 euro iva compresa.

Il costo del logo dipende dalla complessità e dalla dimensione dello stesso.





Dopo aver definito esattamente il tipo di intervento da eseguire,nel caso Tu sia interessato alla lavorazione,sarà sufficente che ci informi della Tua scelta e provvederemo ad inviarti via mail il modulo da compilare per l'avvio della lavorazione.


Tempi di lavorazione 4/5 gg.
(Ritiro Lunedi e riconsegna con partenza spedizione Lunedi successivo).

Il ritiro e la riconsegna vengono gestite direttamente dalla ns. sede in collaborazione con corriere espresso GLS-Executive.
Contributo spese di ritiro/riconsegna eseguiti da ns. corriere di fiducia:24,00 euro iva compresa(comprensivo di ritiro e riconsegna a domicilio)come sotto specificato.
Il prezzo comprende inoltre impermeabilizzazione completa,copertura antigraffio per graffette (per salvaguardare la verniciatura della moto).


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- Prezzo comprensivo di impermeabilizzazione totale e garanzia di anni 2.
- Contributo Ritiro + consegna tramite corriere espresso 24 euro.
- Contributo Ritiro + consegna tramite corriere espresso Calabria/Sicilia 36 euro.
- Contributo Ritiro + consegna tramite corriere espresso Sardegna 46 euro.
- Modalità di pagamento: Alla consegna,in contrassegno,pagando al corriere al momento della consegna della sella già rivestita oppure bonifico bancario.
- Tempi di lavorazione,escluso ritiro/consegna:4/5gg
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Che faccio ?

andkappa
10-06-2009, 09:29
Hanno un sito web questi qua? Perchè come cosa sembra simpatica.
Quello che non ho capito è la questione del logo.. vuoi far imprimere un logo sulla sella?

Comunque 160 la modifica dell'originale non mi sembra malaccio.

alpi82
10-06-2009, 09:50
ragazzi io ho deciso di prendere la touratech touring bassa,se ha qualcuno interessa vendo l'originale standard con 3 mesi di vita quello che non ho capito e se la traspirante e piu comoda della touring o e solo per non farti sudare e poi come comodità sono uguali

MagnaAole
10-06-2009, 10:18
la seconda che hai detto, cambia solo il tessuto del rivestimento; il guscio è lo stesso (e cioè quello della sella BMW) e anche l'imbottitura delle Touratech è identica

alpi82
10-06-2009, 10:33
quindi mi stai dicendo che tra quella originale e quella touring della touratech no ce differenza di comodità o sbaglio
fammi sapere

andkappa
10-06-2009, 10:38
No, tra l'originale e la touring touratech c'e' differenza,
e' la comodita' tra touring e traspirante touratech che non cambia, cambia solo il rivestimento

diphallus
10-06-2009, 11:13
Andrè, il sito è sr-sellerie dot com. Si, volevo far fare un logo ai lati tipo quello Touratech. Però, 160 solo l'imbottitura, poi devi far anche il rivestimento antiscivolo a sono altri 130 eurozzi :\

andkappa
10-06-2009, 11:23
160 imbottitura ok, ma se non voglio nient'altro, mi lasciano il mio di rivestimento, no?

alpi82
10-06-2009, 11:25
ok grazie andkappa allora deciso touratech modello touring bassa, costa un po ma spero ne valga la pena,con quella originale arrivo a terra appena con le punte con questa dovrei trovarmi bene

gianluigi34
10-06-2009, 11:27
....insomma alla fine ti viene a costare 314 euro e gli devi pure fornire la tua sella?

Mah, a me sembra proprio tanto.

E' pur vero che così la sella diventerebbe proprio come uno la vorrebbe, ma se non sbaglio Medmetro l'ha fatta imbottire ad un costo molto più basso (mi sà circa 70/80 euro?).

MagnaAole
10-06-2009, 11:48
io sono arrivato alla conclusione che per eliminare il mal di culo bisognerebbe allargare la seduta (e magari poi per chi fa off non va tanto bene) e rifare l'imbottitura con il gel per sentire una bella differenza.
A cambiare la gommapiuma interna mettendone di quella più morbida non si risolve definitivamente il probl e parlo per esperienza già fatta e soldi già spesi.
Una soluzione che trovo valida è il cuscino dell'Airhawk, lo sto provando e funziona davvero, mal di culo sparito anche su percorrenze di 7/800 km in un giorno. Costa 100 euro, non è bello come le selle Touratech, però a differenza di queste risolve il problema anche sulle percorrenze lunghe e non solo per i viaggetti di 200 km.

andkappa
10-06-2009, 11:52
In effetti l'airhawk sembra interessante, c'e' la versione per 2, oppure ce ne vogliono 2 di dimensioni diverse?

gianluigi34
10-06-2009, 11:53
Dove l'hai comprato il cuscino dell'Airhawk? Posti qualche foto?

Mi sà che alla fine questa è l'ipotesi più indolore anche a livello di modifiche sull'originale...

MagnaAole
10-06-2009, 12:05
ha postato il link anche la Med la pagina prima di questa, lo puoi comprare direttamente da loro oppure lo vende anche la Twalcom e qualcun altro mi sembra.
Dall'Inghilterra spendi qualcosina meno, il modello giusto per la 800 è il "AIRHAWK 2 BUDGET CRUISER SMALL" e lo vedi qui http://www.bykebitz.co.uk/acatalog/PLASTIC_SEATING_SYSTEMS.html,

si toglie e si mette in un attimo, si gonfia e si sgonfia a piacere, per me è ok, per le foto appena posso

andkappa
10-06-2009, 12:36
Marco, Ma quella che hai linkato tu copre tutta la sella?

MagnaAole
10-06-2009, 12:46
nein, diciamo due terzi

gianluigi34
10-06-2009, 13:03
Ma con la sella standard originale, non è che fa lo scalino con la parte riservata al passeggero?

andkappa
10-06-2009, 13:08
Io ho quella alta, quindi non mi cambia.. pero' mi tornerebbe meglio se ce ne fosse una che copre tutto, o al limite due piu' corte.. sentiro' loro direttamente

MagnaAole
10-06-2009, 13:32
gianluigi, tu pensi che lo zainetto si lamenterebbe di uno scalino che la "tormenta" in quella zona li? :lol::lol: per me poi si fa fatica a farle scendere dalla moto ;)
cmq a mio parere di scalino non ne resta, il cuscino è gonfiato ad aria (con la bocca) e la pressione è bassissima, non bisogna gonfiarlo completamente ma più o meno a metà; il peso fa il resto.

Andrea, ci sono diversi modelli, guarda un po' tu...

gianluigi34
11-06-2009, 12:44
Insomma Marco, lo consigli sto airhawk? Perchè non è che te lo regalano proprio (100 euretti).
Sennò, perchè non farsi fare dal tappezziere uno spessore in gommapiuma simile all'airhawk, rivestito di nero? Non credo che possa costare più di qualche decina di euro.

Nessuno ha fatto qualcosa di simile?

-REMO-
11-06-2009, 13:26
io...
usando gomma piuma a densità fissa. Risolto il problema, ma naturalmente non è esteticamente il massimo!!! Specie perchè l'ho fatta in un'ora! Costo 10 euro per la sarta, utilizzando stoffa che avevo a casa e gomma piuma regalata! Il vantaggio dell'airhawk è che puoi modulare tu la morbidezza con +/- aria, ed ha attacchi fatti a posta per una sella.

diphallus
11-06-2009, 13:53
Io ho cambiato vedute, mi stò abituando alla sella bassa standard, prima o poi farò il callo.

Gastonepap
16-06-2009, 17:48
alpi82 hai un mp...

Cerco qualche collega effeista che scambi la mia sella bassa con la sua alta...la mia ha scarsi 4000km ma ho bisogno di quella alta per le mie povere "natiche"...

Toro Toro
16-06-2009, 22:34
costa sicuramnete meno sul sito inglese...

se lo prendi alla Twalcom vuoi non prendere qualche cavolatina per giustificare le spese di spedizione...:arrow:

diphallus
19-06-2009, 11:55
grattiamo gente.. grattiamo!

domanda OT tecnica: la sella touratech standard è alta 52 cm che equivalgono a 520mm, la sella che ho io bassa bmw è alta 850mm che equivalgono a 85cm, com'è stà storia?

MagnaAole
19-06-2009, 12:15
uno misura da terra l'altro dalle pedane, c'è scritto sul sito Touratech
...a parte il fatto che la domanda andava fatto altrove... ;)

andkappa
19-06-2009, 12:17
Marco, non so quanto sia OT, effettivamente se la sella (come c'e' scritto sul sito touratech) era 52cm ..saresti stato davvero col culo per terra!! :lol::lol::lol::lol:

(continua sul 3d sella)

andkappa
19-06-2009, 12:19
obiettivamente, visto che l'hanno progettata appositamente per l'800GS avrebbero potuto dare la misura da terra pero'

TommyGS
19-06-2009, 12:23
su tutte le moto la misurano così...perchè probabilmente se misurano da terra c'è l rischio k x chi ha cambiato sospensioni nn valga più quella misura da terra...prendono punti fissi del telaio,k è meno probabile k venga cambiato...;)

diphallus
19-06-2009, 14:22
e scusate, allora mi spiegate bene queste altezze dannate ?

touratech bassa, 50cm
touratech standard, 52cm
touratech alta, 54cm

standard bmw 85cm
alta bmw 88cm

ora: quanto sono alte da terra le tre selle Touratech ?

Azzarola, sò proprio de legno!

TommyGS
19-06-2009, 14:35
si dovrebbe misurare quella bmw originale dallo stesso punto d quelle Touratech per saperlo...;)

andkappa
19-06-2009, 14:45
Esatto, prendi il metro lo allunghi fino alla pedana ..e leggi quanto c'e' scritto :D

Volendo puoi anche misurare l'altezza della pedana da terra :D

TommyGS
19-06-2009, 15:10
dipende solo da cosa ti piace fare di più...se somme o sottrazioni...:lol::lol:

andkappa
19-06-2009, 15:32
Ovviamente devi stare attento pero' perche' la pedana e' alta qualche cm ..quindi se prendi la misura dalla parte sopra o dalla parte sotto.. rischi di leggere 50 - 52 o 54 e dopo sei fritto!

MagnaAole
19-06-2009, 16:42
scritto un centinaio di volte ormai: la standard della touratech equivale in altezza alla alta della BMW, la alta della touratech è 2 cm più alta della alta BMW; il discorso vale sia per il modello touring che per il modello traspirante della touratech. Le basse sono basse e fanno male al culo di qualsiasi tipo o marca siano.
giuro che non lo scrivo più :lol:

diphallus
19-06-2009, 17:51
io sono 175, per me la standard touratech è proprio al limite essendo 3cm più alta di quella che ho io..però l'ho trovata a 150 euro quì sul foro, stò decidendo se ne valga la pena!

frezy
19-06-2009, 22:05
A mio parere ne vale la pena.

alpi82
22-06-2009, 20:11
ma qualcuno la provata la touratech,e veramente più comoda della originale fateci sapere

lelottogs
23-06-2009, 16:04
Io mi affiderò al mio amico che fa interni x auto. Quando mi rifece la sella dell'Husqvarna, spesi solo 80 € ed il lavoro fu talmente ben fatto, che mia moglie mi chiese una sella nuova fra le chiappe... ergo moto nuova!!! :evil4::evil4:

Adrix63
23-06-2009, 17:24
Io sono passato dalla bassa originale alla alta traspirante Touratech.. per quanto riguarda la comodità la Touratech è superiore, per l'altezza (come ha detto già svariate volte Marco) 6 il paradiso considera 2 cm più alta della originale alta, in pratica sei sui 900 cm.

lelottogs
24-06-2009, 09:40
I .....in pratica sei sui 900 cm.
....poi mi spieghi come fai a fare le gallerie e i trafori....
Abbelloooo!!!! Ripassete a geomedria!!!! :evil4::evil4:

gianluigi34
24-06-2009, 13:27
...ammazzate Adrix quanto sei scarso in matematica!!!!

alpi82
24-06-2009, 13:55
ordinata oggi la touratech traspirante standard,dovrebbe essere come la originale alta che e montata sulla mia,poi vi farò sapere.
se a qualcuno interessa vendo l'originale alta contattatemi in mp

Adrix63
24-06-2009, 20:05
sempre stato una pippa in geometria ma stavolta ho esagerato ...!!:!: volevo dire 900 m.:mad: emh 900 mm.:D

freddy57
24-06-2009, 21:07
Adrix di che lo hai detto per vedere se erano attenti a quello che stavi dicendo .......:smilebox:

Adrix63
25-06-2009, 12:17
M'hai sgamato..!:lol:

andkappa
25-06-2009, 12:21
Io ho appena ordinato l'airhawk ..speriamo bene!

mattia
25-06-2009, 16:11
Andkappa fammi sapere come ti trovi con il cuscino, mi interessa! ;)

andkappa
25-06-2009, 16:27
Quando mi arriva vi daro' tutte le impressioni!
Alla fine, anche se la mia ragazza non lo voleva, ho preso anche quello per il passeggero .. vi daro' impressioni anche per quello!

mattia
25-06-2009, 16:38
Su quale sito li hai presi? Quello inglese o tedesco? :confused:

andkappa
25-06-2009, 16:44
Inglese (bikebitz)

mattia
25-06-2009, 16:45
Hai scelto quello inglese perchè con il cambio il prezzo era + favorevole? :confused:

andkappa
25-06-2009, 16:56
Il tedesco non so quale sia, tra i vari che ho trovato quello mi sembrava il migliore (ce n'e' uno americano dove costa 180$ ..io l'ho pagato meno di 100 euro, e la spedizione e' di 3 euro)

andkappa
25-06-2009, 16:59
Ho visto ora il tedesco che avevi postato, con il cambio attuale mi sembra che l'inglese sia piu' conveniente

80 Sterline Inglesi = 93,4041332 Euro (google e scrivi: 80 GBP in EUR ..o qualunque altra valuta)

chiccof800
25-06-2009, 17:30
anche io ho preso l airhaiwalk, per arrivare non penso ci siano problemi, ho chiuso l ordine oggi pome.Ma a tempi di consegna??? a me non hanno detto niente

andkappa
25-06-2009, 17:34
Gli ho mandato la mail 20 minuti fa, chiedendogli quali sono i tempi loro di evasione dell'ordine e quali (indicativamente) quelli per la spedizione in italia.. se/quando mi rispondono te lo dico subito.

chiccof800
25-06-2009, 17:38
Grazie, evito di mandarla io, al max si fanno due risate e ci ciulano i soldi

andkappa
25-06-2009, 18:00
Per ora manco mi e' arrivato l'sms dell'addebito sulla carta di credito..(non e' che li hanno scalati 1 euro alla volta per non farmi arrivare il messaggio? :lol: :lol::lol:)

Dax2382
25-06-2009, 18:03
se può interessare ho trovato questo video su youtube sull'airhawk.

http://www.youtube.com/watch?v=5G_yZLgF76c

PS: che taglia lo hai preso? small o medium?

andkappa
25-06-2009, 18:12
Ocio alla "taglia" perche' non e' una taglia!!
Se guardi qua: http://www.bykebitz.co.uk/acatalog/PLASTIC_SEATING_SYSTEMS.html

vedrai che lo " AIRHAWK 2 BUDGET CRUISER MEDIUM" ha dimensioni diverse rispetto al "AIRHAWK 2 BUDGET CRUISER SMALL"

Infatti il primo e' 14" x 14" , mentre il secondo 12"x18" ..quindi non si puo' parlare di taglie!

Dax2382
25-06-2009, 18:15
ah... hai preso la 12x18??

brusuillis
25-06-2009, 18:30
Qui c'è una foto del MEDIUM su una nostra sella:

http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=9685279&postcount=93

Non male direi...

andkappa
25-06-2009, 18:33
ho preso la 12x18 che e' la stessa che ha MagnaAole,

comunque CHE QUEGLI INGLESI SIANO MALEDETTI !!!! da 3 gbp per la spedizione di stamani, mi hanno mandato ora la mail che sono in realta' 8 (no assicuraz) e 14 con assicurazione

Dax2382
25-06-2009, 18:37
Qui c'è una foto del MEDIUM su una nostra sella:

...

da quello che ha scritto il tipo però non mi sembra molto contento...

andkappa
25-06-2009, 18:42
Purtroppo ( o per fortuna) le chiappe sono una cosa MOLTO personale, comunque sia aggiungendo qualcosa di piu' morbido la cosa puo' solo migliorare.. il magna mi sembrava contento.. e io spero di esserlo.

Non e' che il tipo magari l'ha gonfiato a 45 atmosfere ed e' diventato morbido come un'asse di legno?

freddy57
25-06-2009, 19:53
Visto il video mi sembra roba da chopperisti americani non certo da moto da enduro comunque sperando che non faccia sudare le chiappe penso sia utile soprattutto quando devi fare lunghi viaggi io per il momento non ne sento la necessità però se non fa sudare il fondoschiena potrebbe essere una alternativa al cambio sella. Però tusi se le xe brute.

chiccof800
26-06-2009, 10:55
Per ora manco mi e' arrivato l'sms dell'addebito sulla carta di credito..(non e' che li hanno scalati 1 euro alla volta per non farmi arrivare il messaggio? :lol: :lol::lol:)
Ti hanno detto niente sui tempi???
Non è che sono in trattoria a mangiarsi i soldi, e a ridere pensando alle nostre spalle??:lol: Per mè raccolgono un tot di soldi e poi ci mandano una cartolina, quelle con su i fondo schina per intenderci, dalle maldive

andkappa
26-06-2009, 11:07
Ma no dai, non ti hanno contattato per la spedizione?

A me (a parte l'aumento di prezzo sulla spedizione) hanno mandato questo:

"We will ship by the signed for service tomorrow, delivery is normally approximately 4 working days.
The cruiser small is 18" long by 12" at it`s widest, so we will ship what you have ordered if that`s OK."

chiccof800
26-06-2009, 11:38
Anche a mè è arrivata la mail delle 7 e 12 sterle, secondo mè gli servono perchè nel prezzo pagato x la sella, non gli usciva il caffè e la grappa! Tra 4 giorni sono alle maldive

MagnaAole
26-06-2009, 13:21
arriva tutto, e anche prima che se la merce fosse spedita dall'Italia ;)
oh magari poi con la sfiga che si ritrova Andrea gli arriva tra sei mesi :lol:

andkappa
26-06-2009, 14:44
Nel frattempo mi e' giusto giusto arrivato la richiesta di addebito sulla carta di credito..

Chicco, secondo me anche troppo che non ci chiamano per pagargli la cauzione perche' da ubriachi hanno distrutto l'albergo entrandoci in macchina! :lol:

chiccof800
26-06-2009, 15:09
Bhe ora che hanno il numero della carta addebitano direttamente, tanto io ho usato la prepagata :D al max addebitano tutto sulla tua!
A parte gli scherzi in 5 giorni sono veloci

andkappa
26-06-2009, 15:19
Ma si dai, e' solo in italia che e' tutto piu' lento! Anche dal sito di accessori tedesco non ho mai aspettato piu' di 6gg

chiccof800
26-06-2009, 15:32
Quale sito? quello su e bay? li ho contattati via mail per le borse ma non mi hanno risposto, se a Garmish c'è la tt mi sa che le prendo li e le lego al posto del passeggero, faccio anche il viaggio di ritorno in compagnia

andkappa
26-06-2009, 15:35
no, dico http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c68_F800GS.html

andkappa
26-06-2009, 15:36
(ps ocio che i prezzi poi hanno un 10% in meno quando ti registri)

chiccof800
26-06-2009, 15:46
grazie, dò un occhio, quanto ci mettono ad arrivare? anche io ero propenso alle borse originali, anche se gli ziga fanno molto adventure

andkappa
30-06-2009, 11:23
airhawk arrivato! A breve (qualche gg) i primi test!

alpi82
01-07-2009, 12:33
che cavolo la touratech mi sembrava più seria,ho ordinato la sella 1 settimana fa e ancora niente non e partita neanche la spedizione,mi avevano assicurato che partiva lunedi ma niente boooo

CescoRider
01-07-2009, 22:02
Ciao!! Come la vedete la sella della Touratech "Touring"??? Qualcuno l'ha provata o ce l'ha???

diphallus
01-07-2009, 23:34
CescoRider, leggiti le pagine precedenti, è inutile ripetere sempre le stesse cose.
La sella è una questione di culo, nel verso senso della parola, c'è chi prova giovamento sostituendola con una touratech, c'è chi spende meno e compra un airhawck e c'è chi come me c'ha il culo de fero e si tiene l'originale fin quando non fa il callo...

di opzioni cene sono parecchie, è soltanto una questione di culo e gusti.

CescoRider
02-07-2009, 08:51
Ok...grazie...e scusate per la ripetizione della domanda...cmq,volevo sapere come fate a fare manovre con la moto ecc. avendo la sella alta ed alti all'incirca come me(1.78 m)??
Mi sembra già abbastanza alta la sella bassa standard BMW...

alpi82
02-07-2009, 09:46
io sono 1.72 e con quella alta faccio le manovre in citta che neanche ti immagini

CescoRider
02-07-2009, 11:39
Io la alta non l'ho provata,ma è più strett adi quella bassa???
Complimenti alpi82, ma tocchi con entrambi i piedi???

MagnaAole
02-07-2009, 11:47
è identica, è solo più imbottita; il guscio di plastica è lo stesso per tutte e due.
Da quando si deve toccare con entrambi i piedi?
Più di 3/4 di chi ha la moto dovrebbe rinunciare ad andarci allora ;)

diphallus
02-07-2009, 13:11
E a pensare che mio padre ch'è 167 la mia con la sella bassa la guida da Dio..sopratutto in enduro. Io 173 con quella bassa mi trovo bene, però se qualcuno si decide dovrei prendere la alta. E' solo una questione di estetica, l'incavatura della sella bassa nun me pias, e poi come dice qualcuno è leggermente più imbottita dell'originale bassa.

Gastonepap
02-07-2009, 17:59
finalmente ho avuto la mia sella originale ALTA...almeno non mi sparirà la linea di mezzo...

diphallus
02-07-2009, 18:21
dove l'hai comprata gastò?

Gastonepap
02-07-2009, 19:48
Allora io ho comprato la moto già in contratto con la sella alta...solo che mi è arrivata con la sella bassa...e dopo "soli" 4 mesi finalmente oggi ho avuto la sella alta...me l'hanno sostituita...poi di quella vecchia bassa non so cosa ne faranno...

alpi82
02-07-2009, 20:39
arrivata oggi la touratech traspirante standard,è appena un pelino più altina della originale alta,ho percorso oggi una 30ina di km e l'impressione e più che buona.
ma voi lo sapevate che il guscio di plastica delle selle touratech è bmw identico a quello della sella originale,praticamente cambiano solo l'imbottituta e non è neanche questione di più morbida o dura dell'originale,ma la forma che gli viene data

TommyGS
02-07-2009, 21:07
@andkappa:

sarei interessato a sapere cm va l'air....:)

andkappa
03-07-2009, 01:25
Tommy, devo ancora provarlo, domani ci faccio un 150km e ti dico le impressioni (mie e di zainetta) :D

-REMO-
03-07-2009, 02:35
ma io sono 1,77!!! devo cambiare moto???

diphallus
03-07-2009, 02:41
io 174..allora dovrei sfasciarla? :(

andkappa
03-07-2009, 09:09
Io sono 185 ..e per toccare con entrambi i piedi, un po' devo impegnarmi!
Mi metterò le zeppe per andare in moto :lol::lol::lol:

nestor97
03-07-2009, 10:33
Io sono 193 cm e ho la sella alta ......questa moto è troooooppo BASSA ! :mad::mad:



.......Protesterò con lettera di reclamo a mamma BMW per non avermi avvisato dell'incompatibilità con il mio fisico ........vi saprò dire.....


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

diphallus
03-07-2009, 11:02
vabeh io ho la mia tecnica..quando stò con la zavorra la moto si abbassa, quindi zeru problemi, quando sono solo, cerco di fermarmi vicino ai marciapiede.. :lol:

Gastonepap
03-07-2009, 20:56
potete anche sgonfiare le ruote...

CescoRider
03-07-2009, 22:24
Mò vi voglio proprio vedere a fare manovre da fermo....come fate se non toccate con entrambi i piedi???

alpi82
03-07-2009, 23:39
perchè sulla tua non ce la retromarcia?

andkappa
04-07-2009, 00:56
Su quelle del 2009 come la mia, c'è anche la seconda in retro. Metti che vai in off e non c'è posto per girarti come fai? tutto in retro normale? che palle!! :lol::lol::lol:

Ah Cesco, al di là di come ad ognuno di noi gli giri di far manovra, teoricamente per manovrare bisognerebbe scendere dalla sella

andkappa
04-07-2009, 00:58
Ah ps, oggi ho provato l'airhawk, devo dire che se regolato bene cambia veramente la vita..ehm le chiappe! Personalmente il dolore che sentivo con la sella alta era concentrato nella zona del cocige (o osso sacro.. o chiamatelo come vi pare), e devo dire che con l'airhawk dopo circa 2 ore oggi non sentivo nulla. Per ora sono soddisfatto!

TommyGS
04-07-2009, 10:09
:)mhm...c sto facendo un pensierino x sto air....attenderò ulteriori sviluppi...:lol::lol::lol::lol:

MagnaAole
04-07-2009, 10:22
finchè uno non prova a fare 7 o 8 ore sulla sella di serie (alta o bassa cambia poco dopo un tot di ore) e 7 o 8 ore con il cuscino, è difficile cogliere la differenza in fatto di mal di culo; non è questione di km, è questione di ore: un paio di orette sono un po' poche anche se già ci si rende conto che qualcosa cambia

Gastonepap
04-07-2009, 10:23
l'aria nel :butthead: non è una gran cosa :lol::lol::lol:

Adrix63
04-07-2009, 17:00
io ho la traspirante..!!! :bootysha::D

alexginocchino
06-07-2009, 02:34
io ho la traspirante..!!! :bootysha::D

Che mi puoi aggiungere sulle qualità di questa sella?
Il passeggero come ci si trova nelle lunghe trasferte? Ovviamente se viaggi in due.

Grazie.

chiccof800
06-07-2009, 08:53
Tommy, devo ancora provarlo, domani ci faccio un 150km e ti dico le impressioni (mie e di zainetta) :D

Arrivata anche a mè! peccato che mi ha chiamato il custode, appena l hanno consegnata, e io era appena arrivato in germania! Mi avrebbe fatto comodo, anche se non erano tantissimi km, ma almeno la provavo! Hai fatto il test??? ci stai con zaino?se no quest'estate, per non sentirla abbaiare, lo cedo a lei.