Visualizza la versione completa : F650/800GS - Sella - parte 1
andkappa
06-07-2009, 09:45
Marco, hai ragione, però siccome già dopo un paio d'ore sulla sella alta di serie, quando scendevo mi sentivo un po' come un crocifisso (con la differenza che i chiodi me li avevano piantati in un punto solo ..da li' osso sacro); mi è bastato scendere dalla moto e non avvertire nulla per accorgermi che qualcosa quel cuscino fa.
C'è da dire che comunque devo ancora trovare la regolazione ottimale, perché ho notato molta differenza tra quando eravamo in 2 (su due cuscini diversi) e quando ero da solo.
(ps. lo zainetto nel regolarlo .. praticamente l'ha sgonfiato del tutto.. quindi ancora i suoi feedback sono irrilevanti).
Oggi, diluvi permettendo, farò il secondo test!
lupetto51
06-07-2009, 10:01
Nel mio piccolo, non voglio paragonarmi a Remo, ho fatto 1.400 Km. con la sella alta di serie.
Dopo un po' diventa fastidiosa, ma basta cambiare posizione e la cosa si sistema.
A me il cuscino sulla sella, non mi piace: sembra la ciambella per le emorroidi e poi penso faccia perdere sensibilità nella guida.
Moto e auto, oltre che molto con la testa, si guidano anche con il sedere, e una cosa molle, tra la mia "parte pensante" e la sella, non mi sembra il massimo.
E poi, come dice Marco, guidate e non state tanto ad ascoltare...
La mia motoretta, in una settimana si è spolverata, tra uragani, pioggia, sole e nuvole, 4.100 chilometri, chiedendo solo benzina e affetto e ricambiando con grandi soddisfazioni.
A proposito, sulla via del ritorno, a Chivasso, mi si è fulminata la lampadina dell'abbagliante, dopo quasi un anno e 12.500 chilometri.
E' proprio vero che questa moto è sfortunata!
Dite che me la passano in garanzia?
Buone guidate e a tutti.
Toro Toro
06-07-2009, 11:48
ah alla garanzia non avevo pensato
ieri di ritorno da garmisch a me si è bruciato l'anabbagliante e combinazione anche anche ad un 1200 adv entrambi con circa 25.000 km
Venendo alla sella: Io la trovo dura ma le chiappe non mi fanno male sempre in tutti i viaggi e questo è strano. Evitando battute da forum :lol:, io non mi spiego perchè alcuni giorni faccia male e altri no, benchè magari le ore in mot rimangano le medesime. Non posso dire di essere arrivato a Torino con le chiappe rotte nonostante il lungo rientro.
bah
andkappa
06-07-2009, 15:20
Io non so perche' ma accuso molto la zona del cocige, non so se sbaglio a starci seduto sopra, o se ho il culo grosso e quella e' l'unica zona che preme.
Lupetto, ti assicuro che col ciambellone da emorroidi non perdi assolutamente di sensibilita', anche perche' (come c'e' scritto sulle istruzioni per la regolazione) devi gonfiarlo in modo da NON SEDERTICI SOPRA, ma DENTRO, in quel modo ha il suo funzionamento ottimale perche' di va a compensare con l'aria le zone in cui non fai pressione (aria che viene spostata col tuo peso dalle zone in cui hai piu' pressione). Tutto sta nel gonfiarlo/sgonfiarlo opportunamente.
Venendo alla sella: Io la trovo dura ma le chiappe non mi fanno male sempre in tutti i viaggi e questo è strano. Evitando battute da forum :lol:, io non mi spiego perchè alcuni giorni faccia male e altri no, benchè magari le ore in mot rimangano le medesime.
Credo sia un problema anche di postura, che quindi dipenda anche dall'impegno nella guida (posizione + rilassata e muscoli meno tesi), dal tipo di strada e non ultimo dalla temperatura esterna (più fa caldo e meno e comoda la seduta).
Poi...................magari non centra un tubo..............
Ciao Toro !
Lamps
Giovanni (di fede Granata pure io)
@alexginocchino
Generalmente vado solo in moto, come comodità credo che sia come la classica alta, ma con il tessuto traspirante nelle giornate di caldo funge davvero in effetti non sudano le chiappe, e fondamentalmente quando lasci la moto al sole puoi tranquillamente sederti senza ustionarti il culo..:violent3:
necks1979
06-07-2009, 20:43
Salve a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum ma ho anche io la passione per il twin 800 gs.
Un'info. ho acquistato da poco tempo una sella TT standard traspirante, ma ho motato che è molto alta. L'ho misurata ma anzichè essere 52 cm, è 54 cm.Potrebbe essere un'errore della touratech?
Comoda è sicuramente comoda ma così per me è troppo alta.
Qualcuno di voi ha foto sia della alta che della standard per poterle confrontare nel profilo?
robertov
06-07-2009, 20:58
Beato te che ce l'hai troppo alta! io ho la originale bmw alta e per me è ancora troppo bassina!
Io ho la touring Touratech e rispetto alla bassa bmw è molto più alta,quasi quasi rimetto su la bassa:(
Toro Toro
06-07-2009, 22:34
Credo sia un problema anche di postura, che quindi dipenda anche dall'impegno nella guida (posizione + rilassata e muscoli meno tesi), dal tipo di strada e non ultimo dalla temperatura esterna (più fa caldo e meno e comoda la seduta).
Lamps
Giovanni (di fede Granata pure io)
in effetti quanto dici caro giovanni è corretto e poi come potrei dare contro ad un fratello di tifo :lol: (ps: per giretti e quant'altro in mp quando vuoi nei we)
diphallus
11-07-2009, 18:36
Io ho cambiato la sella bassa con la alta, ad onor del vero ora la moto è più divertente da guidare però ho riscontrato solo un problema; quanto mi fanno male le chiappe!! non so se è un problema dovuto all'abitudine, o dovuto all'imbottitura, maggiore su quella alta e quindi più dura. Qualcuno ha fatto il mio stesso passaggio?
Io infatti ho montato la sella touring touratech che è alta come la alta originale,in effetti è più imbottita ma la bassa mi faceva male il culo dopo 200 km questa mi fa male a gironzolare qui attorno a casa!Mah-:(mi sa che presto la metterò in vendita;)
diphallus
11-07-2009, 20:27
Barba, forse è solo una questione di abitudine poi boh, aspettiamo gli esperti della sezione che sicuramente ci sapranno illuminare.
andkappa
12-07-2009, 23:31
Io continuo dicendo che l'airhawk almeno per me ha risolto il problema chiappe.
Come dicevo, già dopo un'ora avevo il cocige che mi insultava in quante più lingue conosceva, adesso NO. Quindi per l'uso di tutti i giorni uso la sella alta originale, quando la prendo o per fare il tratto parma-massa o per fare un giro ci pianto su quel cuscinazzo e via!
Ciao a tutti. Io ho la versione standard della sella e devo dire che sono piuttosto deluso.
In effetti quando sono andato a provare la moto prima di comprarla non mi aveva convinto moltissimo, ma la moto mi piaceva molto è l'ho presa ugualmente.
Settimana scorsa ho fatto il primo viaggio con la mia ragazza. Neanche tanti km ... alla fine andata e ritorno ne abbiamo percorsi circa 750. Che dire ... io vengo da moto molto scomode , quindi non posso lamentarmi troppo. Ma la mia ragazza dopo 200km ha tirato fuori un asciugamano dalla borsa e se lo è messo sotto il culo.
Ho trovato una ditta che fà le selle anche per na nostra GS 800. Gli ho scritto per avere informazioni ma nessuna risposta.
Qualcuno ha già visto questo link?
http://www.topsellerie.it/
Ma le staffe per i piedi dove vanno..??:lol::lol:
non ho visto gli attacchi...!!:(:(
andkappa
21-07-2009, 22:32
Dash79 ti hanno mica risposto nel frattempo? A vedere dal sito mi sembrano molto
work in progress
andkappa
27-07-2009, 14:54
solo per questioni di altezza vero?
andkappa
27-07-2009, 15:08
si si ok, intendevo per quello, non per questioni di comfort dal punto di vista della "morbidezza"
andkappa
27-07-2009, 15:32
io sulla sella normale dopo 1 ora inizio a sentire male al fondoschiena (nel senso letterale della parola, e non sulle chiappe) .. con l'airhawk ho un po' risolto ma comunque non al 100% ..magari sto seduto male io ..boh.
Da un lato mi piacerebbe provare qualche volta un 1200 rt/gs per vedere la differenza... solo di sella ovviamente!
Io ho scoperto di avere la sella bassa e dopo un'oretta di viaggio anche a me duole il fondoschiena. Quindi lo stesso succede con la sella standard?
andkappa
27-07-2009, 16:06
a me si.. pero' non escludo che possa essere una cosa soggettiva.
Anche l'f800R,S e ST se non sbaglio hanno una sella analoga alla nostra.. dite che anche a loro duole?
andkappa
27-07-2009, 17:02
Culo d'amianto :D
Ma nessuno sente dolore praticamente all'attaccatura della spina dorsale al bacino?
Da quello che leggo mi sembra di essere l'unico.
con tutta franchezza nessun dolore articolare... ma è un pò che dopo 3/4 ore di sella comincia a prudermi il sedere... e diventa veramente fastidioso! Credo sia un problema di traspirazione... ormai viaggio con "proctogel" a portata di mano...
The dreamer
27-07-2009, 22:11
non sei l'unico, ho la sella bassa e dopo un ora sento lo stesso tipo di dolore esattamente nello stesso punto. Se rimango in sella per più ore poi son veramente dolori, per qualche giorno non riesco a rimanere seduto nemmeno su una sedia! Tieni presente che sono uno che si fa ore in bici sia su strada che fuoristrada ormai da anni ma non ho mai avuto problemi di questo tipo.
The dreamer
27-07-2009, 22:26
Chiedo scusa!
il precedente post era in risposta a quello di andkappa
totano64
29-07-2009, 20:07
Salve io ho comprato da un mese una gs f650 con sella bassa x errore del concessionario e non me la vuole cambiare se qualcuno si trova nella condizione opposta mi scriva che cambiamo......
devo trovare una decisione definitiva per i lunghi viaggi. sono reduce da 200km di autostrada e adesso non riesco neanche a stare seduto davanti al pc... nonostante la sella alta, ho stesso problema di andkappa e forse di tutti gli possessori di questa gs. giuro che se trovo un fachiro lo voglio mettere alla prova!!!
forse la soluzione è la pelle di pecora!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232110
andkappa
30-07-2009, 10:03
azz ma se la mettono anche sul 1200 ADV volete dire che hanno problemi di chiappe anche loro?
O e' solo per traspirazione?
(ps l'airhawk anche come traspirazione non e' male)
MagnaAole
30-07-2009, 10:31
se lo gonfi a idrogeno è una libidine
andkappa
30-07-2009, 10:41
Si, dopo fai come il led zeppelin !
Gastonepap
06-08-2009, 19:42
E questa sella l'avete mai vista??
che ne pensate??
mmmmmmmm....
http://www.mnb-online.net/images/F800GS-Corbin.jpg
dal sito
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=415529
imho, sicuramente comoda, ma esteticamente fa troppo "granturismo"
concordo, ma x salvare le chiappe questo ed altro
Gastonepap
06-08-2009, 20:58
Forse quelle cuciture stonano un pò...se fosse magari "tutt'un pezzo" all'occhio darebbe meno fastidio...ma che comodità cavolo!!! già a vederla ti sa di poltrona!!:arrow:
si ma fa proprio ca**re... :(
appunto! esiste anche la 1200 RT...
touratech, circa 350 euro e fine dei problemi
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=3_40_296
Gastonepap
07-08-2009, 10:02
si infatti effettivamente fa "andare al bagno"...
cibì tu ce l'hai la sella touratech? traspirante o touring?
andkappa
07-08-2009, 19:30
Si, comunque sti min**ioni della touratech, non potevano farla nera la touring??
Se dovessi prendere la loro sella la prenderei traspirante solo perchè quel grigio non mi piace per niente.
Comunque ha pienamente ragione Remo ..piuttosto che quella sella là, anzi l'RT
..AIRHAWK forever!!
(Nota sull'airhawk, quando sono da solo è fantastico, quando vado in 2 invece - pur occupandolo completamente io - non ho la stessa sensazione ..boh, proverò as gonfiarlo un pò quando vado in 2)
diphallus
07-08-2009, 20:16
Ma un bella mutanda imbottita tipo quella da ciclisti ?
:lol:
Notizia dell'ultim'ora. Pare che in BMW stiano pensando di produrre anche una sella Touring, con parte posteriore sagomata e complessivamente più imbottita.
Laaamps
andkappa
10-08-2009, 15:08
Ovviamente la daranno gratis a chi l'800 l'ha preso quando l'opzione non c'era vero? :)
Comunque dopo aver sgonfiato un po' l'airhawk ho trovato il setup ottimale e ieri dopo 2 ore non ho sentito ASSOLUTAMENTE NULLA pur essendo in 2.
andkappa
24-08-2009, 18:07
Volevo fare un piccolo apprezzamento (dopo tante critiche) alla sella originale, in questi giorni in montagna ogni tanto un po' di pioggia veniva ..e devo dire che spesso mi trovavo a prendere la moto dopo poco che aveva piovuto, arrivavo e pur notando la sella bagnata al tatto (sia di mano che di chiappe) era asciutta!
Non so se tutte le selle sono cosi, ma ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Toro Toro
24-08-2009, 23:08
ragazzi quella della freccia è un domanda da cartellino giallo come minimo :lol:
sulla sella invece devo dire che a volte mi fa male ed altre no dipende forse anche dalla temperatura non lo so ma durante il recente viaggio da 4-5000 km ci siamo accorti che in certi giorni le chiappe nn erano indolenzite...boh
Calligno
25-08-2009, 12:43
ciao,
per la sella: tutto vero... ma io resto dell'idea che per un uso touring vada un po' ammorbidita (per adesso, dopo mooolto allenamento, resisto fino a 70-80 km di percorrenza... poi il coccige inizia ad urlare...)
diphallus
25-08-2009, 12:48
io oramai ho fatto il callo......
Io trovo che sia come deve essere una sella per una moto come questa!!;)
ecco la nuova sella... mi aspettavo qualcosa di più turistico però :crybaby:
http://img14.imageshack.us/img14/3986/sellas.jpg
MagnaAole
13-09-2009, 19:57
buonanotte, più alta di 4 cm e più stretta di quella attuale; secondo me il maldiculo aumenta ulteriormente
diphallus
13-09-2009, 21:24
920 cm ziopork!
Anche a me piace!
evviva i 92 cm!!!Considerate che un KTM adv e' 91,e si guida da DIO(per chi e' dal metro e 80 in su)
non so quanto costi(quella bmw),ma consiglio a tutti di dare un'occhiata anche a RENAZCO,che personalizza(sia nei materiali che nelle imbottiture) selle in modo davvero impeccabile.
Poi ci sono artigiani anche in italia che fanno ottimi lavori in due giorni:D
Calligno
14-09-2009, 22:36
:mad::mad: però - almeno a me - la nuova sella non credo risolva il problemino :bootysha:
mi spiego: credo che ci stiamo lamentando di due problemi diversi:
1) pruriti, fastidi, indolenzimenti
2) male al coccige (o cmq parte centrale infrachiappe)
mia percezione puramente soggettiva (ho la sella alta):
per il punto 1) credo sia un problema di soggettiva resistenza al materiale di rimpimento sella. per quanto rigido, avrò pure le chiappe d'amianto.. ma io non provo nessun fastidio :cool:
per il punto 2) credo che invece il problema sia un mix di mia altezza + postura (= guido un minimo incurvato) + conformazione sella che, stretta nel punto di seduta del guidatore, scarica il peso del corpo + le vibrazioni all'altezza del coccige :confused: a me fa letteralmente MALE, anche solo dopo 50-70 km
la conformazione della nuova sella non mi sembra che risolva il punto 2: credo mi orienterò verso un sellaio.....:D
gianluigi34
15-09-2009, 17:07
Ho chiamato BMW che in merito alla sella nuova mod. Rallye dice che costa 285,00 euro, ma ancora non l'hanno distribuita e neanche la prendono a meno che qualcuno non la ordini e in 1 settimana la fanno arrivare.
Ma se uno non la può provare, per vedere se è più confortevole di quella di serie, come possono pretendere di venderle? Anche perchè, a giudicare dalle immagini, non sembra proprio soffice, rastremata com'è. Mah, valli a capire sti Teutonici...
MagnaAole
15-09-2009, 17:32
la nuova sella si chiama "Rallye" e non "Touring", è stata studiata per chi fa fuoristrada e non per chi viaggia; per cui chi ha problemi al coccige non li risolverà certo con questa sella, anzi...
Anch'io come Calligno penso che non sia un problema legato al materiale d'imbottitura; io ho fatto sostituire i 5 cm più in alto dell'imbottitura con una gommapiuma leggermente più morbida facendo allargare per quanto possibile (si e no un cm) la seduta, ma purtroppo non ho risolto il problema.
Credo anch'io sia un problema legato alla postura che si assume sedendosi e alla strettezza della sella e che pertanto, per risolvere il problema, non credo basti rifare l'imbottitura (forse con il gel, ma bisognerebbe provare...) quanto piuttosto rifare la scocca in plastica studiandola decisamente meglio di quanto è stato fatto per quella di serie che, a parte qualche rarissima eccezione, non soddisfa nessuno dei possessori della F800 (e non parlo solo di quelli che scrivono su QDE ma anche di ragazzi che ho incontrato per strada e con i quali ho scambiato 4 chiacchere sulla 800GS).
Di questa sella Rallye francamente non se ne sentiva proprio la necessità, di una sella da turismo che consenta di viaggiare più comodi senza dover alzarsi in piedi dopo un paio d'ore di viaggio per alleggerire la pressione sul coccige, invece si. Che abbia una "silhouette sottile che evidenzia maggiormente l'estetica enduro" non me ne può proprio fregar di meno, fatene una più comoda che quella di serie (alta o bassa che sia dopo due o tre ore non cambia niente) è scandalosamente scomoda per una moto destinata principalmente a viaggiare più che a farci il motocross!
Sarebbe comunque bello poterne vedere e valutare un esemplare montato.
madsailor
21-09-2009, 17:24
trovate una soluzione, il sedere mi sta diventando come quello delle Cinesi!!! Sigh!
trovato soluzione (serve però un mutuo:mad:)
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-055-2242-0_I_01.JPG
unica peccaa (o errore di calcolo) ho preso quella alta, 4 cm in più della bassa....
è morbidissima, in frenata non si schiacciano più gli zebedei;) ed il mio osso sacro sta di un comodo........:eek:
dicevo unica pecca: con la bassa toccavo il tallone (ma stavo male per via delle pedaliere troppo alte) adesso la postura è ottima, ma tocco solo le punte dei piedi........sono basso unoesettantacinque:-o
ma la alta originale quanto è "più alta della bassa"?
mi che sciogli lingua
alta originale +3 cm.(85/88)
rallye +7.(92)
madsailor
22-09-2009, 09:43
Bigbe io anche sono basso quasi come te, infatti ho scelto in primo equipaggiamento la sella bassa, e ho avuto gia' qualche piccolo problema di equilibrio precario con il risultato che ho dovuto lasciare cadere giu' la grigiona. Ho paura quindi di mettere su' la sella Touratech che mi indichi, l'avevo gia' presa in considerazione tra l'altro, ma mi chiedo cmq, se e' piu' morbida, anche se piu' alta, con il peso di quanto la differenza di altezza si riduce?
MagnaAole
22-09-2009, 09:45
le Touratech non sono affatto più morbide, anzi...
madsailor
22-09-2009, 14:12
l'unica soluzione quindi e' farsi fare ex nuovo l'imbottitura magari con gel, spendi un po' di piu' ma salvaguardi il deretano!!
MagnaAole
22-09-2009, 14:50
mad, io l'imbottitura l'ho già fatta rifare con della gommapiuma un po' più morbida e cercando di allargare di quel poco che si può la base di appoggio delle chiappe: la situazione è migliorata ma non posso dire che sia stata risolta.
Se tu riesci a trovare qualcuno che te la modifica con il gel, penso sia l'unica strada che nessuno ha ancora percorso e forse può dare dei risultati migliori degli altri
diphallus
22-09-2009, 14:52
Madsailor, io sono 174cm ed ho la sella alta originale, quella da 880mm. Tu quanto sei alto? Io mi ci trovo bene e l'ho presa usata quì nel mercatino al posto di quella bassa da 850mm..
madsailor
22-09-2009, 15:40
io sono 1,70, del tipo gamba corta ...scherzi a parte, si non sono altissimo, un mio amico mi aveva detto tempo fa' di un tizio che lavorava sulle selle sfruttando il telaio originale, lo devo interpellare, vi faro' sapere
sinceramente ho fatto già un centinaio di km e mi ci sto abituando,
che non sia più morbida della stock non sono d'accordo, ha 4 cm in più, e non di gommapiuma ma di un ottima schiuma poliuretanica rosa:rolleyes:
in frenataè finita la sensazione di schiacciamento alle parti basse, poi penso che dopo un po prenda un po di forma...pure se sto pensando di andare da un carrozziere e farmi levare un paio di cm di culla
perchè sono uscito fuori dal parabrezza touring ....mi sa che dovrò prendere l'appendice tt. azz alti 100 euro:mad:
Gastonepap
29-09-2009, 20:50
ma avete visto la sella della f800r ?? è stupenda e comodissima...
Ciao a tutti,
io ho fatto montare subito dal mio concessionario la sella alta originale ma mi sono trovato subito male.
Pensavo di cambiare sella con quella della Touratech ma non mi andava di spendere tutti quei soldi per una sella che non potevo provare. E se poi non mi soddisfa ancora che faccio?
Così ho avuto un idea passeggiando per il Decathlon una domenica e ho preso un cuscino da campeggio gonfiabile al costo irrisorio:
http://www.decathlon.it/IT/cuscino-gonfiabile-ultralight-33631125
Mi sono detto provo al massimo ho speso solo 5 euro.
Mai sentito meglio. Una comodità incredibile e ci ho fatto pure il viaggio di una settimana in Germania senza più dolori. Ore in sella senza mai fermarsi. Certo non è il massimo da vedersi ma rimane nascosto comunque. L'accessorio più bello per la mia moto.
ps: sono alto 2 metri
lucio1951
29-01-2010, 20:16
Bella idea! Tanto il sedere non vede...sente!
Gastonepap
29-01-2010, 20:51
Una comodità incredibile e ci ho fatto pure il viaggio di una settimana in Germania senza più dolori. Ore in sella senza mai fermarsi. Certo non è il massimo da vedersi ma rimane nascosto comunque.
ps: sono alto 2 metri
Anche io stavo pensando a quello...ma avevo paura che si muovesse e mi potesse creare problemi... che mi dici riguardo a questo? quando ci sei sopra l'aderenza com'è? e le vibrazioni le senti ancora?
Ciao Gastonepap
non devi gonfiarlo tutto altrimenti sembra di essere in gondola.
Giusto 2 soffiate nel cuscino che all'apparenza sembra ancora quasi sgonfio ma appena ti siedi è abbastanza per rimanere sollevato di 1 massimo 2 centimetri (oltre ti muovi e perdi aderenza con la sella).
In pratica il cuscino essendo ad aria si adatta perfettamente alla tua seduta ed in più ti rimane sia morbido davanti (che non guasta) sia laterale nell'interno cosce.
Lo devi mettere perpendicolare alla sella a T in modo che quando ti siedi con le cosce pieghi le estremità in giù verso il basso e da li non si muove più.
Vibrazioni sparite.
Ti confesso che volevo scuoiare la sella ed infilarcelo sotto se non fosse che ogni 2-3 mesi devi dare una soffiatina dentro.
Ciao
Paolo
Gastonepap
30-01-2010, 10:05
certo chiaramente non gonfiato al massimo...quindi mi confermi che più o meno si riesce a risolvere il problema della nostra sella senza intervenirci drasticamente...bene a sapersi...io più o meno mi ci sono abituato alla sella ma alla zavorrina penso che rimedierò cosi...
grazie per le dritte...
nic800gs
22-02-2010, 20:17
qualcuno di voi ha la sella rallye?se si, come si trova?
andkappa
22-02-2010, 23:49
Io continuo a suggerire l'air hawk ..io con quello ho risolto i problemi di percorrenze più lunghe. Sotto i 150km basta un po' di callo alle chiappe
Io provengo da una Vstrom e li c'era una poltrona al posto della sella...:lol::lol::lol:io ho la alta e mi fa male il sedere, ho preso la Touring alla bellezza di euro 330,00 perfetta x me, ma mia moglie nn sta comoda e le fa male (:rolleyes::rolleyes:) e quindi sono tornato alla originale, farò imbottire quella :(
teofrasto
28-02-2010, 19:47
Io continuo a suggerire l'air hawk ..io con quello ho risolto i problemi di percorrenze più lunghe. Sotto i 150km basta un po' di callo alle chiappe
Dove l'hai comprato l'airhawk? Nei percorsi stradali, ti rimane nella giusta posizione o tende a scivolare sulla sella? Ho visto che esiste anche nella versione passeggero, chissà se montandoli tutti e due, verranno fuori delle grane...che ne dici, Andkappa?:confused:
Perdonate l'intervento certamente off-topic... :director:
Un motociclista "navigato" o meglio un endurista esperto (sempre che ce ne siano), potrebbe dare il suo punto di vista sulla differenza "tecnica" tra una sella bassa, e una sella più alta su questa motazza :sign3:: ricordando che la differenza tra le due selle originali è di 3 cm. ?
Questo perché la mia GS l'ho comprata usata con la sella alta, ed essendo alto 1.75, non mi trovo a mio agio nelle manovre da fermo. Cioè il "sacrificio" di avere una sella più alta vale la pena?
PS
Tante volte c'è qualcuno a Roma o vicinanze con la sella bassa che vuole fare una prova (un giretto e senza impegno) con quella alta, per un eventuale cambio?
chiccof800
05-03-2010, 09:27
TEO- L'air HA ormai lo trovi anche sul sito twalcom.
Onestamente io ho la sella bassa, e voglio passare all'altra.Sono nate delle diatribe da bar sulla questione, c'è chi dice che con la bassa hai un maggior appoggio in situazioni in bilico, buche o altro, ed è vero, però io ho notanto, che sono piu comodo come posizione di guida con la altra (1,76 e tanta voglia di crescere!) Comunque che io sappia, la sella in off non serve a molto a parte riposarsi e qualche passaggio, staccate..In genere per un fattore di masse, in off si guida in piedi, per un vantaggio di dispersione pesi sulle pedane.In salita peso avanti in discesa peso dietro...Alleggerire dove serve post/ant o viceversa appesantire dove serve.
P.S. la sella alta, a mè, permette di fare meno movimenti, sforzo di piu con la bassa ad alzarmi, e il secondo motivo è che provanto l'airha- anche su strada guido bene in una posizione piu alta
teofrasto
14-03-2010, 11:33
Qualcuno ha provato ad utilizzare l'AirHawk per la sella pilota insieme a quello aggiuntivo per il passeggero? Dalla Twalcom mi dicono che è possibile, ma fatte due misure, mi sembrano insieme un po' abbondanti per la nostra sella...
anche io ero interessato....
secondo m come dimensioni ci possono anche stare, solo che spendere 180 euro mi sa che ti conviene cambiare direttamente sella...
gianluigi34
15-03-2010, 14:45
Guardate qui l'ultima sella offerta della wunderlich (almeno credo che sia nuova...) trovata su una moto esposta da Marmorata al MOTODAYS 2010 a Roma.
Sembra comoda ed esteticamente accattivante, dal costo presumibile di 300 euro qualche decina in più o in meno. Boh, aspettiamo che la mettano a catalogo....
Urka, assomiglia alla Corbin!!! Qualcuno deve avere copiato i colori dalla mia moto però.........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la sella della wund era gia presente all'eicma di 2 anni fa,,,,
cazzo che popò di valigie, sembrano i gommoni di salvataggio autogonfianti delle navi da crociera!! Quanto saranno? 3000 litri??:shock:
danielevalenza
16-03-2010, 14:54
Scusatemi.
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Sul sito Teileneile ho visto la nuova comfort della BMW per f650/800gs.
pierangelo75
16-03-2010, 16:00
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://www.teileineile.de/be_shop/images/product_images/popup_images/1097_0.jpg
Sembra proprio un modello nuovo!
DISCRETA FIGATA :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
di sicuro sarà piu' comoda dell'originale !
prezzo ?!? chissà che mazzata sarà pero' :confused:
Absotrull
16-03-2010, 16:19
pierangelo1975@
E' la nuova sella confort, non so se sia già disponibile in Italia
In Germania costa un botto, da noi non sarà da meno
è gia disponibile, l'avevo comprata io poki giorni fa, ma lo venduta perchè era peggio della originale alta, si + larga, ma ancora + dura e con meno materiale di sostegno, poi la parte rialzata, mi dava fastidio al coccige.....e dulcis in fondo poi nn ci stava bene sulla moto, di listino costa euro. 330,00 ma lo pagata e venduta a euro. 260,00 subito ( x fortuna :):):))
http://i39.tinypic.com/sq2ozr.jpg
http://i42.tinypic.com/le1yt.jpg
http://i44.tinypic.com/afhdfr.jpg
http://i44.tinypic.com/20044lw.jpg
http://i41.tinypic.com/152zt06.jpg
pierangelo75
16-03-2010, 17:24
È 1,5 cm più alta dell'originale alta e su teileineile costa 266 + spedizione...
Svarzi ma almeno è in pelle?
seeeeeeeeeeeeeeeeeee pelle!!:mad::mad::mad::mad:
pelle di maletta come diciamo noi in Romagna :lol::lol::lol::lol:
pierangelo75
16-03-2010, 18:12
bella cagata allora...
a questo punto direi che le migliori sono la Bugster e la Touratech traspirante.
Questa della Wüdo la conoscete?
http://www.wuedo.de/shop/productpic/52-53-47-00.gif
Recensita su giornale TETESKO
http://www.motorradonline.de/de/motorraeder/rat-und-tat/ratgeber-kaufen-die-wuedo-komfortsitzbank-fuer-bmw-f-650800-gs/280418
MagnaAole
16-03-2010, 18:23
altre due selle:
http://www.sargentcycle.co.uk/acatalog/info_WS_602.html
http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm e poi cliccate sul marchietto BMW a sinistra
Oggi ho ordinato la wunderlich ... appena mi arriva vi faccio sapere come mi trovo
altre due selle:...
ho già chiesto a tutte e due, quella inglese costa euro. 440,00 in Italia, altra invece euro. 330,00 circa :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma sono fatte di pelle umana alla Fantozzi x costare così tanto??????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes ::rolleyes:
e che cavolo!!!!!
lui credo sia il migliore e meno caro, è anche motociclista
http://www.sellemotoinpelle.it/
Bububiri
17-03-2010, 07:12
Ma non per essere invadente ma se la sella la porti da un tappezziere e gli fai cambiare l'imbottitura? non è più facile ed economico????
penso proprio di si
e mi risulta che qualcuno lo abbia già fatto tra l'altro con ottimi risultati :lol::lol::lol:
+ economico nn credo, tutti mi hanno almeno chiesto dai euro. 200 a euro. 385 addirittura :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad: :mad::mad:
Santrino
17-03-2010, 19:42
ma c'è qualcuno che vorrebbe permutare la sella alta con una bassa (sempre BMW)???
per evitare dubbi: io ho la bassa e vorrei prendere la alta, se entro qualche gg effettuo lo scambio bene, altrimenti porto la mia a far rifoderare e rialzare (120 euro)
gianluigi34
18-03-2010, 12:28
@Santrino:
Se fai rifoderare la sella originale bassa, facci vedere foto per risultato, confort e dettagli dove l'hai portata, grazie.
Ovviamente sarei interessato a fare altrettanto.
ho appena fatto rifoderare una sella bassa, con una maggiorazione della imbottitura tale da aver riportato il tutto allo stesso livello avendo fatto aumentare un centimetro anche la seduta passeggero. Credo sia ora un paio di cm più alta della sella "alta", anche se più morbida e comoda! Appena ho voglia vi faccio due foto. Comprensiva del rivestimento nuovo antiscivolo 100 euro!
Nel frattempo ho tagliato l'altra sella a metà, ricavandone una monosella, devo realizzare un sistema di aggancio rapido per fermarla, e nella parte restante realizzerò una piastra porta oggetti/borsa. Vi terrò informati!
ciao
gianluigi34
18-03-2010, 12:54
...e annamo Remo, facce sta foto!!!!!
sono indeciso sulle ottiche da usare...!!!
una domanda a chi ha già acquistato la sella della touratech:
per 300 e passa euri ne vale davvero la pena?
perchè ho sentito parecchi pareri discordanti tra loro...
Foto della sella rivestita ed imbottita:
http://i41.tinypic.com/qrfa4y.jpg
http://i39.tinypic.com/33kad0h.jpg
foto del prototipo di mono sella...
http://i43.tinypic.com/1z67aq1.jpg
http://i43.tinypic.com/30wqjuq.jpg
naturalmente qhello spazio sarà debitamente riempito con varie opzioni...
ora vado a realizzare un sistema di aggancio rapido per la monosella...
ciao
BELLISSIMA :D
ma a 100 euri dove ?!?
a Milano, un artigiano che lavora in un bugigattolo!!! me l'ha fatta in 4/5 gg!
Ignorante tutta nera ... mi piace!
Santrino
19-03-2010, 09:21
dalle foto la parte antiscivolo la rende un pò "frou frou" ...................
scherzo eh..... io ho un paio di contatti interessati allo scambio, se va in porto bene, altrimenti credo che ad aprile mi affaccio dal "sellatore".
per quanto si viaggia in solitaria, considerato che non mi è mai piaciuto avere la borsa da serbatoio tra le p... ehm! gambe... ho pensato di fare una cosa del genere, poca spesa... tanta resa...
http://i43.tinypic.com/2rqzp5l.jpg
ho utilizzato la borsa da serbatoio in vendita da LIDL a 24 euro, l'ho agganciata sotto la sella con un paio di elastici con gancio e quando la devo togliere rimane solo il supporto:
http://i39.tinypic.com/25h3lsn.jpg
blackbart
20-03-2010, 08:01
piacerebbe anche a me una sella cosi' :) peccato che peso 80kg vestito da moto e sono alto 1.72... tocco a fatica con quella bassa :)
ma questa è la sella rifasciata, quella segata come la sistemi?
per ora ho realizzato due ganci per il fissaggio sul telaio, e li ho fissati:
http://i41.tinypic.com/bhyszn.jpg
ora la porto a fare il rivestimento, sperando di poter riutilizzare l'originale considerato che è integro.!
... ma tra la touratech touring e quella traspirante, qual'è la piu' comoda?
la mia!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol:
costa di meno!!!!
MagnaAole
20-03-2010, 16:12
... ma tra la touratech touring e quella traspirante, qual'è la piu' comoda?
cambia solo il rivestimento, l'imbottitura è uguale
@REMO:complimenti per idea e x la moto nera opaca, aveva la Vstrom anche io così nera, ma ti prego, cambia quel trombone Asburgico che rovina estetica della moto:lol::lol::lol::lol::lol:
fabinhaus
31-03-2010, 16:23
ma conviene farla rifoderare ? non è meglio una touratech?
Gastonepap
19-04-2010, 20:09
Stamattina, approfittando della giornata di pioggia, ho lasciato la mia sella (alta)ad un artigiano qui a Taranto, il quale me la dovrebbe imbottire e fare anche lo "scalino" per la zavorrina.
Poteva rivestirla anche in similpelle ma abbiamo preferito lasciarla cosi visto che è cmq antiscivolo.
E' pronta stasera ma non ho la possibilità di andarla a ritirare...forse ci vado domattina, sono davvero tanto curioso di vederla e di testarla...
Il ragazzo si è messo molto a disposizione e mi ha addirittura fatto vedere delle foto sul suo cell di altre selle che aveva realizzato, molto molto belle e funzionali...oggi stava facendo la tappezzeria di una barca...e aveva tante selle di vespa che aveva finito da poco...
il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 25-30 euro...(tempo fa mi aveva detto 20 euro, però immagino che il lavoro dello scalino se lo faccia pagare qualcosa)...
appena la ritiro posto foto e faccio sapere il prezzo...
:....il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 25-30 euro...(tempo fa mi aveva detto 20 euro, però immagino che il lavoro dello scalino se lo faccia pagare qualcosa)...
25-20 EURO :rolleyes:
ma non è che ti sei dimenticato uno ZERO ?!? :rolleyes:
se davvero te la rifano per quella cifra complimeti :D
e a rivestirla tutta quanto ti chiedeva ???
Dalle mie parti mi sa che x quella cifra neanche te la guardano la sella :(
Gastonepap
20-04-2010, 10:03
Allora l'ho ritirata stamattina, mi ha imbottito un centimetro e mezzo tutta la sella e in più mi ha fatto una fascia come scalino...ottimo lavoro (forse la fascia esteticamente non è granchè ma preferisco la resa all'estetica)...
prezzo? mi ha chiesto 15 euro, gliene ho dati 20 perchè il lavoro mi è piaciuto...e poi sono rimasto senza sella solo un giorno ragazzi...e questo fa tanto anche!!
questa è la foto (in macchina), appena la metto sulla moto ne faccio altre...
http://img683.imageshack.us/img683/7433/20042010142.jpg
molto contento, e domenica la testiamo sul bel giretto...
Gastonepap
20-04-2010, 10:05
:
25-20 EURO :rolleyes:
ma non è che ti sei dimenticato uno ZERO ?!? :rolleyes:
.......
no no nessuno zero dimenticato.
si chiama Pontrelli e per chi è di Taranto si trova in Corso Umberto in città vicino a Di Somma quello dei ricambi moto. Vi posso fornire il numero appena torno in auto e prendo il bigliettino da visita.
Per rivestirla tutta penso che non più di 40 euro si prenda...
Cmq forse dalla foto non si percepisce, ma dal vivo e al tatto la senti mooolto PIENA la sella e morbida!!!
io ho preso questa su ebay Svizzero, pagato con trasporto e dogana ( x colpa di quel minkione che la spedita :mad::mad::mad:) euro 250,00, è comoda e fatta bene, addirittura la base è uguale all'originale con i dati bmw w tutti gli attrezzi.
Al primo contatto pare che vada bene, mi riservo di vedere + avanti , ma intanto è + morbida della originale alta :lol:
http://i42.tinypic.com/2dhic88.jpg
blackbart
20-04-2010, 17:42
bella svarzi, sembra proprio ben studiata.
Te lo dirò dopo 300 km tutti di un fiato:lol::lol::lol::lol::lol:
Gastonepap
26-04-2010, 19:24
provata per un bel tragitto la mia sella imbottita al post 390.
Che dire...poca spesa tanta resa!!! molto meglio per me rispetto a prima e soprattutto decisamente meglio per la zavorrina!!! ottimo lavoro...
Giovedì scorso ho fatto 865 km in un giorno è posso confermare che la sella originale fa male alle chiappette... a Pistoia sono andato da Poli che mi ha leggermente modificato la seduta per la modica spesa di 60 euro... al ritorno è andata molto meglio.
Avevo ordinato la sella dalla wunderlich... ma dopo quasi due mesi ancora nulla :mad:
ciccio77
27-04-2010, 10:27
qualcuno mi saprebbe dire le misure della sella bassa lunghezza larghezza e altezza per metterla dentro una scatola per poterla spedire??? ho la moto lontana in questo momento e dovrei organizzare una spedizione entro oggi...Grazie!
nic800gs
27-04-2010, 17:37
scusate la mia ignoranza come faccio a capire se ho la sella bassa o la standard?
nic800gs
27-04-2010, 17:46
con la scavatura cè solo di un tipo?
scavatura = bassa
questa in foto è alta, cioè senza scavatura
http://www.tornanti.it/imgs/Bmw800GS/big_BMW_F800_GS_06.jpg
:binky:
nic800gs
28-04-2010, 14:07
quindi non esiste una via di mezzo fra la alta e la bassa vero?
ho ordinato la sella rallye,secondo voi che sono 1 e 86 va bene?
MagnaAole
28-04-2010, 14:21
come altezza si, come confort non saprei dirti; ho solo letto di uno che se l'è immediatamente rivenduta perchè era scomoda più di quella di serie
Vero quel che ti consiglia MagnaAole,
io la sto prendendo dopo averla provata,e' piu' alta(la seduta arriva a 92cm),e piu' dura dell'originale.
Quindi se cerchi la comodita',no good.
Invece ,almeno per me,come guidabilita/impostazione migliora molto e sono 1,84.
gianfry62
28-04-2010, 14:45
Io l'ho presa per la mia 650 e sono alto 180, l'estetica sicuramente migliorata, è un po' dura e anche un po' stretta, ma è solo una questione di abitudine, è fatta di 2 tipi di tessuto i laterali scivolosi tipo seta ma la parte centrale un grip impressionante arriva a raschiare i gins.
Adesso l'altezza è 87 cm. e poggio i piedi a terra perfettamente.
Gianfry,la tua e' 87cm,perche' hai una 650.
la 800 diventa 92.(gia' con la alta standard la seduta e' 88cm)
però pensandoci bene non so con che criterio i progettisti bmw hanno deciso di produrre la sella rally come optional che è ancora più alta, ma sopratutto, ancora più dura della standard :rolleyes:
non potevano produrre meglio una sella confort pensata anche per i viaggatori??? :mad: crucchi :mad: non c'è altro da dire :mad: crucchi :mad:
gianfry62
28-04-2010, 17:03
Gianfry,la tua e' 87cm,perche' hai una 650.
la 800 diventa 92.(gia' con la alta standard la seduta e' 88cm)
confermo...
nic800gs
30-04-2010, 10:08
raschia i pantaloni sul serio?o è una battuta per dire che ha molto grip?
non vorrei rovinarmi tutti i pantaloni!!!!!
Gastonepap
30-04-2010, 10:18
si, e se non stai attento ti consuma anche le balls...
ciccio77
30-04-2010, 10:25
io pensavo di modificare la mia mettendoci i braccioli per il passeggero...
nic800gs
30-04-2010, 10:56
con la sella rallye spero di avere le gambe meno ranicchiate,rispetto alla sella bassa
gianfry62
30-04-2010, 16:12
@nic800gs:onestamente mi è successo soltanto il primo giorno, forse cercando la giusta posizione, forse vi era una platina, ma... effettivamente ho ritrovato 4 o 5 pallottini di tessuto blu attaccati alla sella, fenomeno non piu' ripetuto...
fabianski
01-05-2010, 19:50
Io l'ho fatta cambiare da sSellerie di Brescia
Bellissima, rifinita benissimo e comodissima
Spesa circa €.300 ma ne vale la pena in pieno
L'originale non riuscivo a digerirla
...Spesa circa €.300 ma ne vale la pena in pieno...
300 euro e ne vale la pena???
Mi piacerebbe sapere qual'è il parametro di confronto! Vorrei testarla con la mia che mi è costata 90 euro e la sua comodità rispetto alla standard è anni luce...
costantin
01-05-2010, 23:29
ciao a tutti sono un possessore ,gs650 2010 sella alta, convinto che fosse meglio della sella bassa, ma mi devo ricredere le ho provate entrambe devo dire che personalmente mi trovo meglio con sella bassa
gianfry62
01-05-2010, 23:43
Io con la rally(240 euri) ho raggiunto il mio scopo...H. da terra ed estetica.
MagnaAole
02-05-2010, 19:13
300 euro e ne vale la pena??? ...
Remo, in pratica ti rifanno la sella completamente, dal rivestimento all'imbottitura, di quella originale resta solo il guscio: http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm, poi clikka su BMW
nel preventivo includono anche il costo del Corriere per il ritiro e la riconsegna, è gente che lavora bene, sono cari ma bravi.
che poi siano 300 euri siano tanti soldi non ci piove, che con 100 euro si possa migliorarla q.b., idem
peppetorre
02-05-2010, 20:23
:)Salve a tutti,ho sentito dire che BMW produce una nuova sella in gel per f800gs..........avete notizie in merito??????
Incendio
02-05-2010, 22:13
Io probabilmente comprerò una lastra di gel da codesto tipo: http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html
e poi la farò inserire dal mio sellarolo di fiducia (che mi ha già modificato due selle ad opera d'arte) alla modica cifra di 70 euro.
In tutto direi che con le spese di spedizione dovrei rimanere sui 100 euroidi.... Secondo me il gioco vale la candela.. ;)
MagnaAole
02-05-2010, 22:46
qualcuno che ha messo il gel (proprio quello della Nevada) dopo un po' se l'è fatto anche togliere: col caldo friggeva le uova...
Incendio
03-05-2010, 17:48
Hai ragione porca miseria... il poliuretano mantiene la temperatura a cui è sottoposto.. dovrebbe quindi essere freddo di inverno e caldo in estate.... uhm... direi che non va bene...
Grazie per la dritta.
domandina, forse, stupida
la sella del 650 va sull'800?
pierangelo75
03-05-2010, 18:10
sono le stesse
mimmospe
03-05-2010, 18:33
@Incendio:visto il tuo nickname, per l'estate dovrebbe andare comunque bene....:lol::lol::lol:
:D
Incendio
03-05-2010, 18:49
eheheh.... non ci avevo pensato... almeno io non dovrei avere problemi! :lol::lol:
Ciao, ho acquistato la nuova versione dell'800 e il conce non è stato in grado di dirmi se la sella differisce solo per il colore o se è magari meglio imbottita di quella della versione normale.
Ne sapete qualcosa? Grazie
Absotrull
13-05-2010, 10:48
a giudicare dalle foto (anche quelle ad alta risoluzione) sembra identica alla normale sella alta
danielevalenza
13-05-2010, 23:01
Per cortesia, non riuscendo a scambiare la mia sella bassa con una alta qualcuno mi sa indicare dove poter modificare l' imbottitura per renderla uguale a quella alta ?Grazie !
Incendio
14-05-2010, 15:24
Io sto ancora aspettando la mia, presa usata dal conce a Genova,
ma se la sella è quella alta molto probabilmente ti chiederò di scambiarla con la tua bassa...
Spero nella prossima settimana..
Ciao,le foto della sella bassa imbottita a riempire l'invaso mettile mi interessa..grazie
Tourer55
21-05-2010, 10:02
Ragazzi, non ho tempo di leggere 18 pagine di 3D.
Qualcuno di voi ha rifatto la sella da "Granucci"? Se sì come vi siete trovati?
Grazie e ciao
Io avevo ordinato la sella della WUNDERLICH, ma dopo due mesi nessuna notizia... allora l'ho fatta rifare da SR, hanno impiegato in tutto 10 giorni (incluso ritiro e consegna) e la sella è spettacolare ma soprattutto comodissima... io uso la moto solo per viaggi a medio raggio con tirate anche di 800/1000 km al giorno e poco in off, quindi me la prendo comoda :)
Io ho la sella bassa, e ieri ho percorso 500 km con dietro mia moglie e non è il primo viaggio che facciamo; noi su questa sella ci stiamo bene, anzi quando abbiamo fatto qualche viaggio in scooterone (majesty, silverwing) dopo una 7antina di km ci dovevamo fermare perché il sedere ci si addormentava o ci venivano i crampi alle gambe.
Io sono sceso da un GS 1200 ADV del 2007, con il quale ho percorso più di 70.000 km e sono salito su una nuova GS 800 del 2010 con sella alta. Per adesso ho fatto uscite giornalere con percorrenze massimo di 400 km su pecorsi misti on off e devo dire che non rimpiango la sella del 1200.... vdremo in occasione del mio solito vieggetto estivo... in tanto per precauzione metto in valigia qualche tubetto di pasta di fissan :-)
http://img6.imageshack.us/img6/5735/img0082twn.jpg (http://img6.imageshack.us/i/img0082twn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fil71,bella la tua gs con l'adesivo GS rosso e la sella bicolore,complimenti!!!
Ciao, questa è la nuova sella in gel BMW disponibile come accessorio: http://www.capetocape.it/images/moto_cape.jpg
optional originale BMW ?!?
per la modica cifra di ......... ???? :rolleyes:
Tourer55
08-06-2010, 08:53
Sarà sui 400€....minimo.
Absotrull
08-06-2010, 10:58
E' disponibile anche su Ebay
confermo: costa un botto ;-P
Absotrull
08-06-2010, 14:22
Lol!!! :-)))
Ragazzi, non ho tempo di leggere 18 pagine di 3D.
Qualcuno di voi ha rifatto la sella da "Granucci"? Se sì come vi siete trovati?
Grazie e ciao
io avevo la sella alta originale e mi faceva male in zona osso sacro dopo 70-100 km
ho deciso di spedirla a loro per allungare un po la seduta con aggiunta di gel x cercare di migliorare un po il confort
dopo la modifica la mia autonomia è raddoppiata ma non ho risolto
ora ho trovato una sella Touratech usata,
ebbene ora riesco a fare ancora un po di piu ma non sono certo appagato.
sarà la conformazione fisica ma io con un fisico nell media 180x80kg non riesco a godermela in pieno,
che faccio insisto...:confused:
salut
Incendio
10-06-2010, 22:48
mah, guarda, da quel che sembra a me, la sella della giessina è un po stretta, questo fa si che la parte che più viene messa sotto pressione è la zona del sacro e la parte più importante della nostra naturale seduta anatomica, ovvero le tuberosità ischiatiche tendono a rimanere sul bordo, quindi non aiutano per niente a distribuire il peso. Quando scendo dalla moto dopo un paio d'ore di guida ininterrotta, sento una bella pressione proprio al centro del sedere, come se mi avessero preso a battipannate... ;)
Secondo me la sella potrebbe anche non essere più imbottita, ma dovrebbe però essere leggermente più larga.
Poi ci sono sederi incredibilmente meno doloranti di altri... il mio non è tra questi purtroppo. :lol:
Poi ci sono sederi incredibilmente meno doloranti di altri... il mio non è tra questi purtroppo. :lol:
il mio fortunatamente invece è fra quelli meno doloranti devo dedurre :D
lo so che sono controcorrente ma ho da poco fatto 300 km di fila, stando in sella per quasi 3 ore, fermandomi solo un minuto per mettere la tuta antipioggia e vi assicuro che dolori zero ! solo una leggera sensazione di intorpidimento alla fine quando sono sceso , ma mi sembra il minimo :lol::lol::lol:
Ps. sella bassa e sedere nella norma :laughing:
probabilmente la sella originale è il miglior compromesso per un uso piu variegato possibile,
dal turismo in due passando al fuoristrada e anche qualche tirata quasi da sportiva,
naturalmente ogni uso ha il suo tipo di guida che la sella deve consentire,
allora, se invece mi serve una sella per farci 500 o 1000 km di filato per dei culi delicati come posso fare,
ci vuole una sella larga con seduta in piano e bordino x passeggero
la corbin o altre fatte così non si addicono alla linea della moto ma se mantiene cio che sembra sarebbe la mia se avessi un altoro rene da vendere
teofrasto
10-06-2010, 23:41
Finalmente oggi mi sono arrivati i cuscinetti "salva-latoB". Appena sistemati e a breve proviamo se risolviamo il problema....Vi farò sapere!
http://www.flickr.com/photos/teofrasto/4688655625/
cavolo bellissimi, li volevo prendere anche io...quanto ti sono costati? 200?
ciccio77
11-06-2010, 00:35
Io oggi ho ritirato dal mio tappezziere di fiducia la sella che ho preso usata e che ho fatto reimbottire per i viaggi... Costo sella 100 euro costo tappezziere 120 euro. Ha fatto un gran bel lavoro quest'estate in Turchia io e mia moglie ce godremo!
@ciccio77,urge foto grazie!!!
@cudal,prova la bassa quella alta è troppo inclinata in avanti!!!Sono alto 185/77kg ho fatto la prova con quella alta dopo pochi km in montagna sali scendi, seri problemi alle chi...e!!!Ho poca esperienza in moto ma parecchia in bici 10/12000 km anno dove ho dovuto studiare bene inclinazione e tipo di sella,visto ke sta sella Bmw sembra dare problemi se in futuro aumentando le percorrenze avrò problemi imbottirò la bassa mantenendo la forma originale..Ciao
ciccio77
11-06-2010, 01:04
PARTIAMO CON L'ORIGINALE...
(http://img821.imageshack.us/i/fotov.jpg/)
ED ECCO IL LAVORO FINITO:
http://img822.imageshack.us/img822/3613/foto1.jpg (http://img822.imageshack.us/i/foto1.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/1362/foto2a.jpg (http://img822.imageshack.us/i/foto2a.jpg/)
teofrasto
11-06-2010, 07:14
cavolo bellissimi, li volevo prendere anche io...quanto ti sono costati? 200?
Con spese, Iva e trasporto....235!:mad:
Tourer55
11-06-2010, 08:38
Che brutte le Corbin! Sono proprio da America! Piuttosto mi sembra che le SR siano meno più ben fatta e costano qualcosina in meno (circa 300 euro). Anche le SR forse sono un po troppo turistiche. Io ho la bassa. Sono alto 1,68 e comunque dopo un po di Km mi sento le gambe un po' rattrappite e il dolore interno coscia e "Tuberosità ischiatiche".
stefanogarino
11-06-2010, 09:12
Ora la sparo grossa:
non è che si riesce a montare sul GS la sella dell'R?!?!?!
si, è possibile, volendo anche quella del GS 1200. Devi solo avere tanto nastro americano...
stefanogarino
11-06-2010, 09:19
Cambia così radicalmente la sella dell'R rispetto a quella del gs?
Per Teofrasto: quanto ti sono costati? cambia tanto l'altezza da terra?
Tourer55
11-06-2010, 09:21
Forse comunque costa meno una di queste: http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm
teofrasto
11-06-2010, 09:28
Per Teofrasto: quanto ti sono costati? cambia tanto l'altezza da terra?
Ho speso in totale con Iva e spedizione 235 euri...Come altezza da terra, non cambia molto. Dipende da quanto gonfi i cuscini, però sulle istruzioni dicono che funzionano meglio se non sono troppo gonfi, la casa consiglia un cm di altezza, quindi, tutto sommato è trascurabile l'altezza in più che viene a crearsi. Ero molto scettico circa la "stabilità" del cuscino sulla sella; invece sono fatti di un materiale (sul lato a contatto) che dà loro un aggrappaggio tale che forse non occorrerebbero neppure i cinghietti da far passare sotto la sella...:!:
stefanogarino
11-06-2010, 09:39
Cavolo, solo R, S e ST sono0 compatibili, come non detto.
Grazie!
Tourer55
11-06-2010, 09:47
chi l'ha detto?
stefanogarino
11-06-2010, 10:02
Sul sito che hai postato sono in 2 sezioni differenti...
Qualcuno mi può smentire? Remo?
Tourer55
11-06-2010, 10:31
Ecco ciò che mi hanno mandato quando ho chiesto preventivo. Adesso stanno facendo offerte, allora si parlava di 348 euro.
si ho fatto fare anche io il preventivo ma ci vuole una settimana per a verla.. ora non mi sembra il momento!!!
a me han chiesto 378 eu se ben ricordo un mese fa
Tourer55
11-06-2010, 15:46
Anche a me, ma sulla home page parlano di 280...se non sbaglio.
ciccio77
11-06-2010, 16:53
ragazzi se trovate un bravo tappezziere spendete meno...io con 120 euro me la godo :-)
Ecco ciò che mi hanno mandato quando ho chiesto preventivo. Adesso stanno facendo offerte, allora si parlava di 348 euro.
Io l'ho comprata, è bella, fatta bene e comoda.... sicuramente da tenere in considerazione :)
350 e passa euro per una sella :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma voi siete pazzi :(
ma almeno è in pelle umana ?!? :laughing:
optional originale BMW ?!?
per la modica cifra di ......... ???? :rolleyes:
la sella denominata "confort" costa 294 euri+ IVA da scontare(mi ha fatto intuire un 10%) che ad occhio e croce fanno 315 euri.
parole del conc. BMW
se ne prendiamo 4 o 5 insieme?? ci faranno uno sconto??
ing.vedder
15-06-2010, 00:37
scusate necessiterei di un aiuto...
ma la suddetta sella..
http://img808.imageshack.us/img808/2500/13062010133.jpg
a vostro parere è alta o bassa?
Chiedo questo perchè quando ho ordinato la moto dal conc NON ho chiesto sella bassa e non ho specificato nulla a riguardo.
All'arrivo della moto mi sono ritrovato questa sella e chiedendo spiegazioni al concessionario mi è stato risposto che questa è la sella STANDARD, fornita quando non si fanno richieste specifiche.
A me sembra bassa.. chi mi delucida un momento a riguardo?
molte grazie come sempre
E.V.
furioita
15-06-2010, 01:07
per tutti, io l' ho portata da un tapezziere specializzato di sellerie di auto e moto in Friuli (via MP/skype/email inf.) come cmq immagino chiunque nè possa trovare qualcuno vicino a casa e x la spesa di 70 euro (!) ho fatto foderare la sella nuova con inserti in gel, un altro mondo...il mio amico con la vecchia sella dell' africa ha fatto fare un capolavoro tra doppia seduta, cuciture in risalto ecc... con poco + di 100 euro, altro che regali alle dittone...
ing.vedder
15-06-2010, 01:20
a me sembra bassa come la mia
Ciao belinassu e grazie per il parere.
A questo punto però si apre un altro capitolo...
ma di serie la bmw che sella ti fornisce?
il configuratore online da come optional la sella BASSA quindi ne deduco che di serie forniscano la sella ALTA e quindi mi abbiano "coglionato" e me la debba far cambiare.
sono in errore?
grazie a tutti
E.V.
furioita
15-06-2010, 01:32
io penso che di serie ci sia la bassa, cmq se ti serve chiama il mio amico Achille della Elaberg di Trento a mio nome per sicuramente una risposta sincera... ;)
qualcuno sa' dove adare in provincia di Bologna o Modena per rifare la sella???:-p
ciccio77
15-06-2010, 09:21
Ciao Jo io l'ho portata a Modena in Via Emilia Est da Montorsi, è un tappezziere di auto d'epoca se hai bisogno ti metto in contatto. Qualche post fa ho messo le foto. Se la vuoi vedere dal vivo sono qui. Ciao!
Absotrull
15-06-2010, 09:58
a vostro parere è alta o bassa?
E' la sella bassa, la moto è in tutto e per tutto identica alla mia :)
Ciao Ciccio,
ma metti anche inserti in gel???
dopo180/200km la sella originale spacca il cul0...:(
ciccio77
15-06-2010, 10:38
No io ho fatto mettere 3cm in + di gomma piuma, ma non l'ho ancora testata. Io mi sono concentrato sulla parte passeggero con la bugnetta per non far scivolare in avanti il passeggero in frenata. Considera che il posto pilota più roba metti più la moto diventa alta...io però non faccio testo...sono andato a Istanbul con la sella di una speed triple...per me l'importante è che sia comodo il passeggero. Il mio tappezziere credo abbia solo gomma piuma però non escludo il contrario è un tipo veramente avanti...
@ing.vedder .Provala!!!Io sono alto 1,85 e ho quella bassa come te,ho provato quella alta e si scivola in avanti con schiacciamento ai mar...i e poi sei più basso se la usi su strada secondo me è meglio,caso mai te ne prendi una alta per l'off!!! o metti in vendita tanto del gs800 si vende...
ing.vedder
15-06-2010, 18:43
grazie delle risposte ma vorrei capire di serie come esce di fabbrica, nessuno ha chiesto al conce l'optional sella bassa e perchè me l'hanno rifilato?
personalmente sono 1,74 quindi la bassa mi va anche bene ma avendo sempre usato moto da fuoristrada preferisco l'impostazione off road con la guida bella alta, anche a patto di fare un po' più fatica in città..
blackbart
15-06-2010, 23:17
quoto belinassu, e comunque riporto la mia esperienza di questo week, dove ho fatto 1500km in sella e il dolore al sedere, ovvero l'addormentamento lo trovo dopo i 200/230 km di fila sulla sella.... a parere mio e' una cosa normale, anche perche' tanto mi fermo a fare il pieno a quel chilometraggio. trovo piu' scomoda la larghezza della sella che la sua comodita', ma questo forse perche' arrivo da un motard monocilindrico e di scomodita' ne so qualcosa :)
grazie delle risposte ma vorrei capire di serie come esce di fabbrica, nessuno ha chiesto al conce l'optional sella bassa e perchè me l'hanno rifilato?
Io avevo chiesto al concessionario e mi aveva detto che se non diversamente specificato, le moto arrivavano tutte con la sella bassa
brusuillis
15-06-2010, 23:29
Anche a me era stato detto così, tutte con la sella bassa e a richiesta, gratuitamente, la sella alta.
ing.vedder
15-06-2010, 23:49
perfetto, grazie per le risposte, ora mi è chiaro.
teofrasto
16-06-2010, 00:04
In Italia (manco fossimo tutti 1 m e 50), la Bmw consegna in standard con sella bassa. In Germania (là tutti alti 2 m 50), consegna in standard con sella alta.
brusuillis
16-06-2010, 09:54
Al momento del mio acquisto (ottobre 2008) erano due: la bassa consegnata di default e la alta a richiesta senza sovrapprezzo.
Non so se ora ne esiste una terza.
Da quello che si legge al post 439
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4836990&postcount=439
potrebbe essere questa la terza...
http://www.capetocape.it/images/moto_cape.jpg
Absotrull
16-06-2010, 10:22
belinassu@
per la GS650 le opzioni sella sono tre
per la GS800 due, ora si aggiunge quella confort postata da brusuillis
so che a pavai siamo in tanti nessuno conosce un sellaio anche in provincia ovviamente
grazie
ciccio77
16-06-2010, 18:11
la comfort dovrebbe essere questa...e il prezzo non è male...
http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p1097_Komfortsitzbank-fuer-F800GS-und-F650GS.html
La discussione ha raggiunto il limite massimo di 20 pagine e viene chiusa ,prosegue qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277027
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |