Visualizza la versione completa : Patagonia a gennaio, chi vuol venire?
Questo è il primo 3d, di esplorazione, su un possibile viaggio in Patagonia (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2919348&postcount=232) per il prossimo gennaio.
Così come feci per il Transandina, viaggio realizzato nell'agosto 2006, lancio il sasso anche su QdE, contando di trovare splendidi compagni di viaggio come è stato due anni fa.
Ancora nulla è certo (ho un bambino di 10 mesi) ma ci sono buone possibilità per il prossimo gennaio.
Come è stato per il Transandina mi appoggerò ad un'agenzia per il trasporto delle moto e i voli, il resto tutto organizzato da me che in patagonia ci sono stato già due volte.
Il gruppo dovrebbe essere di 8-12 moto, costi tra 3500 e 4000 euros tutto compreso (anche le spese in loco per mangiare, dormire, godere), esclusa la benzina (che in cile e argentina costa meno di 1 dollaro a litro). Si viaggerà con mezzo d'appoggio per i bagagli.
Durata del viaggio 24 giorni (molto probabilmente 21/12/2008 - 14/01/2009).
Questo l'itinerario:
Puerto Montt (Cile), Isola di Chiloè, Carretera Austral (Chaiten, P.to Puyuhuapi, Parco Naz Quelelat, Cohiaique, Cochrane, Passo R. Roballos, ingresso in Argentina, Bajo Caracoles, El Chalten (Fitz Roy e Cerro Torre), El Calafate (Perito Moreno), ritorno in Cile, P.N. Torres del Paine, Puerto Natales, Punta Arenas, stretto di magellano, Terra del Fuoco, rientro in Argentina, Ushuaia. Sono circa 4500km per la maggior parte sterrati (niente off difficile)
QUI (http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&msa=0&msid=102784136345444404375.00044edaadd6866f0cc78&ll=-48.327039,-67.697754&spn=6.458124,13.623047&z=6) potete visualizzarlo su Google Maps
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'ITINERARIO
Prima parte: Puerto Montt e l'Isola di Chiloè (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2919355&postcount=233)
Seconda parte: Carretera Austral settore nord - da Chaiten a Cohiaique (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2924371&postcount=266)
Terza parte: Carretera Austral settore sud - da Cohiaique a Caleta Tortel (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2927297&postcount=275)
Quarta parte: La Ruta 40 e la Patagonia argentina: da Bajo Caracoles a El Calafate (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2937104&postcount=311)
Quinta parte: Il Parco Nazionale Torres del Paine - Da El Calafate alla Terra del Fuoco (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2951423&postcount=386)
VI PREGO DI LEGGERE QUANTO SCRITTO NEI POST LINKATI SOTTO
1) Alcune importanti precisazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2902360&postcount=67)
2) tanto per ribadire il concetto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2911192&postcount=162)
3) altre importanti precisazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2903198&postcount=79)
Questo il post coi dettagli tecnici, i prossimi per alimentare le scimmmie.
QUELLI CHE SONO INTERESSATI (e che hanno letto i punti 1, 2 e 3 relativi alle importanti precisazioni, comprese e sottoscritte senza riserve)
Ale4zon - GS1150ADV
Tommygun (Claudio) - GS1200 Adv
Luis - GS1100
Momo (Simone) e Mara (Mara) - GS1200ADV
Fabio - Aprilia Caponord
Cesarone - GS1100
Giacomo68 - GS800
ClaCla + dolce metà - GS1100
Duffy - GS1200ADV
Bierhoff + SIlvia - GS1200
Kika - GS1150ADV
mrhorses - GS1200ADV
andreawake + marjo - GS1200ADV
Mlad - GS1200ADV
Ennio - GS1200
Jorge GS650Dakar
Aussiebiker - GS1200
Nano - GS1100
Stefanov1 - GS1100
Pacifico - GS1200ADV
Franz64 - GS1200
El Conguero - GS1200
Andreas69 - GS1150ADV
Smarf - GS1200
Dancer - GS1200
Sirjo - R1150GSADV 25°Jahre
pm1964 - GS1200
REMO-ONE - GS800
Genny - GS1200 ADV
Antoniox - GS1150
Mandrache forse zainettato - GS1200
Ale + Ester - GS1200
clyde_71 + zainetto
mandu - GS80
mures - GS1200
Peccato che non viene nessuno col GS......
:)
Maurizio P.
03-06-2008, 17:33
Com'è la temperatura a gennaio in Patagonia?
Tentazioooooooooooooooone.......così mi fai salteare caponord. i soldi nn sono infiniti, almeno x me. Ci penso.
andreawake
03-06-2008, 17:41
Com'è la temperatura a gennaio in Patagonia?
L'è bona, l'è bona.....
Temperatura? Più o meno come a luglio in Norvegia, solo che piove meno.
andreawake
03-06-2008, 17:44
Ti seguo il thread. Posta un pò di dettagli sulla spedizione della moto (tempi e costi) Ciao
Bierhoff
03-06-2008, 17:49
ma come faccio a prendermi un mese di ferie a gennaio? :(
p.s.: portami le minidv a fine viaggio ;)
I costi sono già certi: 3000€ per spedizione moto, volo Italia-Santiago, Santiago- Puerto MOntt, Punta Arenas-Santiago, Santiago-Roma, e mezzo di appoggio su tutto l'itinerario. Poi ci vogliono circa 600€ di cassa comune per le spese in loco. Esclusa la benzina.
Le moto partono 40 giorni prima da Livorno e rientrano a Livorno 40 giorni dopo.
ilmaglio
03-06-2008, 17:53
ca@@o .....
Aussiebiker
03-06-2008, 21:19
ci potrei essere, quella è l'unica parte del mondo che mi manca !!! dubito su spedire la mia moto, esperienze orribili ... ci pensiamo! ovviamente saremo in due !
GOBBOMAI
03-06-2008, 23:32
Minkia Ale ..........ma sono tutti giorni lavorativi, è vero che non ti piace l'idea di andare sotto natale, ma li almeno 2 settimane rientravano nelle canoniche ferie natalizie...............
Cazzo ci penso seriamente, ti seguo sia qui sia in mail
Non è vero!!!!! CI sono le domeniche e epifania....
:lol:
BASTARDO!!!! :arrow:
http://www.educarchile.cl/UserFiles/P0001/Image/CR_Imagen/Seebach/601-Caustral.jpg
tommygun
04-06-2008, 11:01
Sto soffrendo come una bestia! :mad:
E sono già pieno di fogli excel con stime di spesa, tempi ecc. :lol:
Devo solo risolvere tre piccoli problemi:
- Trovare la moto nuova
- Trovare i soldi per il viaggio
- Farmi approvare le ferie
Appena risolvo queste inezie, vi confermo la partecipazione. ;)
Momo!!! Non fare che non vieni, cacchio! Mi servirai per i pezzi di ricambio. :lol:
Mascaaaaaaaaaaaammmmm, togli subito qull'annuncio dal mercatino!!!
tommygun
04-06-2008, 14:55
Ale, che ne diresti di mettere online un percorso di massima visualizzabile su Google Maps/Earth?
I Nerd ringraziano.:lol:
Ebbravi....
Considerando che il diariio di viaggio della transandina non e' ancora stato riesumato ora mica mi chiederete pure il sito per questo viaggio veeero?
marktbike
04-06-2008, 15:12
Spettacolo! Sto leggendo "In Patagonia", di Chatwin, e questa proposta - indecente - è pura tentazione. Fra soldi e bimbo di 5 mesi non credo di poter aderire, ma sarebbe splendido. Anche più che splendido...
tommygun
04-06-2008, 15:13
Se non recuperi il vecchio DB ti smerdo davanti all'ordine mondiale dei sysadmin!!
E il nuovo sito lo faccio hostare a mio nonno, che è più affidabile!
:lol:
Omega_Lex
04-06-2008, 15:26
c@zzo e bicazz@!
che sterro per il mio GS!
stefanov1
04-06-2008, 15:31
Noi andiamo in Patagonia a Dicembre (partenza il 23 Dicembre e ritorno l'11 Gennaio) in quanto abbiamo già preso i biglietti con le miglia (costo zero!!).
Se per caso cambiate le date noi potremmo essere interessati.
Al momento stiamo valutando diverse possibilità (moto a noleggio, spedizione moto via nave, via aerea, etc).
Se vi va possiamo rimanere in contatto e scambiarci qualche informazione.
Altrimenti se qualcuno vuole unirsi a noi con le nostre date è ben accetto !!!
Abbiamo anche dei contatti per fare un piccolo gruppo (6 moto) e avere furgone d'appoggio e guida..
PS - ATTENZIONE !!! Il 3 Gennaio parte la nuova PARIGI-DAKAR in Patagonia e quindi ci sono GROSSI problemi di prenotazione alberghi, voli , etc...
GOBBOMAI
04-06-2008, 15:35
Brewer.................ma come cazzo è che col sito transandina non riesco più a vedere nemmeno le foto?
Qui in più che ti diamo l'onore di ospitare i nostri viaggi ci sono dei disservizi..................:mad:
tommygun
04-06-2008, 15:40
A me le foto funzionano...
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/31agosto/DSCN3792.sized.jpg
Dio, che nostalgia!!
Scusa Ale4 per il francesismo: MA SEI UN BASTARDO !!!!!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
E' momo che con l'informatica non ci piglia..meglio che segua il calcio ;)
Ma qui tommi e' per la latitudine che sei venuto storto??
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/29agosto/IMG_0682.sized.jpg
tommygun
04-06-2008, 16:35
E' inutile che fai il ruffiano!
Rimetti su il DB del diario di viaggio!!!
GOBBOMAI
04-06-2008, 16:46
A me le foto funzionano...
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/31agosto/DSCN3792.sized.jpg
Dio, che nostalgia!!
No cazzo Claudio...............sta foto no, non ho più nemmeno quella moto............... ma dite che se vengo col 1200 ADV la sporco?
Più che voglia di andare in Patagonia la mia è un'ossessione: una volta non è arrivata la moto e la seconda sono finito in ospedale malconcio il giorno in cui dovevo caricarla in nave.
Ho paura a riprovarci!... ma ci riproverò.
Per il momento anestetizzo la voglia programmando e facendo altri viaggi... ma arriverà il giorno!
tommygun
04-06-2008, 17:08
ma dite che se vengo col 1200 ADV la sporco?
Sai che potremmo essere in due...?
Io mi porto una cassa di Glassex! :lol:
Io con gente fighetta con l'adv non vado in giro!
tommygun
04-06-2008, 17:13
Infatti chi t'ha invitato?!?
E ora RIPRISTINA IL DB, ziocantante!
Come, non mi vuoi e dovrei pure lavorare???????????
Io ci potrei essere al 90%, voglio solo capire qual'è il grado di difficoltà del percorso, diciamo che se le piste delle foto sono la media non mi impressiono.
fammi sapere ;)
Il percorso è facilissimo. Sterrato per il 90% ma niente di più di uno sterrato. Niente pista o fuoripista.
Sul lato cileno, a causa del clima piovoso, e dell'orografia differente la strada è più stretta, a volte dissestata e ci può essere del fango, sopratutto in corrispondenza dei numerosi cantieri.
Sul lato argentino il fondo è duro e le strade molto ampie. Le uniche insidie sono i cumuli di ghiaia, il profilo a gobba d'asino che rende le banchine pericolose e il toule, spesso presente. Ma la larghezza della strada permette di trovare sempre la linea migliore.
E' un viaggio che se non fosse per il rischio forature potrei consigliare anche a moto stradali. E' il viaggio da GS, la moto ideale.
Stasera se non crollo metto su il percorso e qualche dettaglio in più.
Appassionatamente
Ale
Dinamite
04-06-2008, 20:04
Un paio di we fa ho conosciuto un tipo che ha fatto la transandina insieme a voi, quello a cui non è partita più la moto dopo il lavaggio al salar. Come si chiamava che non ricordo?
GEPPETTO
04-06-2008, 20:31
molto interessante , ma il costo del passeggero a quanto ammonterebbe ?
sulle tratte piu impegnative potrebbe salire sul veicolo assistenza ?
grazie
sebastiano
04-06-2008, 20:52
sarebbe il mio sogno.....mamma che sogno.
E prima o poi ci riuscirò.
andreawake
04-06-2008, 21:00
Io inizio a pianificare.........rimango "tuned" mentre verifico. Ovviamente sono quadrupede......alla mogliera me la devo da portà....
andreawake
04-06-2008, 21:02
Miiiiiiiiiii se ci riesco lascio il fango sulla moto x 3 anni..........
andreawake
04-06-2008, 21:04
Ma qui tommi e' per la latitudine che sei venuto storto??
Gnuràn! E' la forza di gravità!!!
Mettimi già in nota, moglie e figlia mi hanno dato l'ok da domani parte l'operazione "maialino" (salvadanaio) per realizzare il sogno di una vita da motociclista
Prevedo una notte insonne ;)
tommygun
04-06-2008, 21:49
Ok, è deciso. Ci sarò anch'io! :D
L'operazione maialino scatta ufficialmente anche per me!
Ah e... benvenuto a bordo, duffy!! :D
PS - ATTENZIONE !!! Il 3 Gennaio parte la nuova PARIGI-DAKAR in Patagonia e quindi ci sono GROSSI problemi di prenotazione alberghi, voli , etc...
L'itinerario che ho in mente e la "dakar" non si incrociano e nemmeno si avvicinano......il loro punto più meridionale sta alla stessa latitudine della prima tappa del nostro viaggio. Ma 700km più a est.
http://www.dakar.com/2009/DAK/presentation/us/r3_5-le-parcours.html
DiNAMITE, hai conosciuto il grandioso Piccinini
http://transandinagallery.alcooland.it/gallery/view_photo.php?set_albumName=14agosto&id=IMG_2552
Ma con il GS con le Tourance si può fare?
Le tourance vanno benissimo, ma nelle foto col le TKC le GS sono più belle ;)
ecco, ho preparato il tracciato su google maps, un po' tirato via, inoltre ad un certo punto ho finito i segnalibri disponibili, comunque almeno da dove si passa si capisce
http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&msa=0&msid=102784136345444404375.00044edaadd6866f0cc78&ll=-50.289339,-67.91748&spn=10.05732,23.203125&z=6&iwloc=00044edd8b1600e819f56
Sai che potremmo essere in due...?
Io mi porto una cassa di Glassex! :lol:
Ahahahahaahahah!!!! E poi ero io il fighetto firmato 100% dalla casa di Monaco....
Ma soprattutto come avrà fatto lo zio Tommy a trovare in 10h e 48m più di 20.000€????? :idea1:
Anch'io non ti riconosco più compagno, ormai preso dal consumismo più sfrenato!!!!! :lol:
Ale, quanto non vorrei lasciare la tua ADV sola soletta..... :crybaby:
Sai come fare.
Se ti rende più facile la vita stiamo pensando di anticipare:
21/12 - 14/1
brontolo
05-06-2008, 07:18
(..)DiNAMITE, hai conosciuto il grandioso Piccinini
(..)Un mito Luca.....poche chiacchere e....pedalare!;)
Dinamite
05-06-2008, 07:31
DiNAMITE, hai conosciuto il grandioso Piccinini
E' proprio lui, l'ho conosciuto al raduno di Avventure nel Mondo un paio di we fa sul lago di Garda :D:D
andreawake
05-06-2008, 08:56
Bè ma una volta lì se si passasse a toccare con mano Nani Roma o Cyril Desprès mica si offendono.......
No way. Anzi, ni modo: passano a non meno di 700km dal nostro itinerario e ci passano quando saremo già molto più a sud.
:)
X il backup stasera dovrei mettermi di lena, x il viaggio invito a parte non ci saro' (la patagonia non mi attizza per nulla)
anche noi saremmo interessati
come già chiesto , quanto c'è da aggiungere per il passeggero?
solo i tempi indicati sono , purtroppo , un po' lunghetti per noi
pensavamo ad un giro in tempi più ristretti
c'e' qualche vantaggio per tutti a livello di costo di spedizione , nell'inserire più moto nel conteiner ?
perche' eventualemente potremmo spedire la moto con voi e stare giù meno tempo
grazie cmq per le info
tommygun
05-06-2008, 09:45
Comunicazione di servizio!
Ragazzi, con me ci sarà di certo anche un mio amico di lunga data... che sta giusto passando al lato oscuro della Forza (GS 800!) :cool:
Il problema è che deve anche riuscire a vendere la sua moto attuale, un Ducati Multistrada
Me la date una mano? Se conoscete qualcuno che può essere interessato.... la moto è davvero a posto, il prezzo trattabile. L'annuncio è questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172639
Grazie!! :!:
Il passeggero paga 1900€. Ma non c'è alcuna possibilità di fare il viaggio in meno giorni. Le moto arrivano a Puerto Montt e ripartono da Punta Arenas (o Ushuaia) non c'è modo di coprire la distanza in meno tempo senza torturarsi.
se si anticipa la data interessato anche io.... vi seguo!
Itinerario rigido o elastico (cioe` alberghi prenotati o no?)
Ho sei o sette problemi insormontabili da risolvere ma spero di essere dei vostri ;)
stefanov1
05-06-2008, 10:56
xale4zon
Fammi sapere appena hai definito le date finali, magari riusciamo ad unirci a voi
con partenze anticipata, diventa molto affascinante l'idea del capodanno in Patagonia
El Pastelero
05-06-2008, 11:35
ciao a tutti, sono giacomo (l'amico di Tommygun).
sto faticosamente cercando di comprare il GS800 per essere dei vostri in Patagonia, viaggio a lungo sognato.
la voglia di venire è ancora più grande visto che nel 2006 quando Tommygun ha fatto la transandina con alcuni di voi, sono mestamente rimasto a roma sia per motivi tecnici (la multistrada non era l'ideale) che, soprattutto, per la rottura del crociato.
giacomo
Bierhoff
05-06-2008, 11:42
è partito lo scimmione per la patagonia ... devo andarlo a riprendere.
ho sondato il terreno in ufficio e tanto per parlare 3 settimane a gennaio non me le daranno mai.
se nel viaggio oltre a capodanno ci mettessimo anche natale allora potrei anche tornare a riprendermi lo scimmione, altrimenti MI FARO' IL VIAGGIO COME 2 ANNI FA: attraverso 12 ore di girato :lol:
modifica al post:
è appena partito anche lo scimmione di silvia.
voi definite le date, noi faremo l'impossibile :arrow:
Basta, non ce la faccio più a leggere e a fare finta di niente. Scatta l'operazione risparmio anche per me, ci provo.
Seguo con enorme interesse.
tommygun
05-06-2008, 12:27
Mi sa che l'ISTAT rileverà un forte calo dei consumi nei prossimi mesi, e tutto per colpa di questo thread! :lol:
tommygun
05-06-2008, 12:28
http://www.fdandrea.net/grafica/King%20Kong.jpg
Ringrazio tutti per l'interesse dimostrato. Qualche chiarimento doveroso:
Le date sono fisse e stabilite dall'agenzia alla quale ci appoggiamo e dipendono dagli schedule della compagnia aerea con la quale lavora l'agenzia per quelle tratte e della compagnia di trasporti marittimi per quanto riguarda le moto.
A causa del tempo a disposizione (appena giusto per l'itinerario), delle poche alternative di percorso e sopratutto di pernottamento, pur non trattandosi di un viaggio con i minuti programmati (chi mi conosce lo sa) le tappe saranno ben pianificate. Non siamo in posti dove se si salta un paesino magari si trova da dormire nel prossimo, il prossimo potrebbe essere tra 200km. Quindi, per quanto detto sarò costretto a prenotare con anticipo più o meno largo in alcuni dei posti dove prevediamo di fare tappa e dove so che potremmo avere difficoltà. Ma non preoccupatevi, non ve ne accorgerete nemmeno e non avrete l'impressione di partecipare a un viaggio francorosso. E chi ci sarà se ne accorgerà quando ci troveremo ancora all'addiaccio al calare della notte per un errore di valutazione mio (non mi è ancora mai morto nessuno in viaggio)
Però capite che non c'è alcun margine di modifica della data di partenza e di ritorno.
Date che, a seguito di un confronto interno tra noi che abbiamo già viaggiato assieme in sudamerica saranno, probabilmente:
21 dicembre - 14 gennaio
Altra precisazione importantissima:
Il gruppo non è illimitato. Idealmente mi piacerebbe viaggiare in 8-12 moto, non di più.
Non voglio scatenare la corsa alla conferma anche perchè prima di ottobre non c'è alcun motivo di prenotare un viaggio che potrebbe saltare a chiunque, me compreso, per molti motivi. Intanto continuiamo a sognare e facciamolo tutti insieme. Poi, quando sarà il momento, prima chiederò conferma agli ex transandini (mi pare logico e giusto che abbiano "diritto di prelazione"), poi, per i posti ancora a disposizione, chiederò conferma a tutti quelli che hanno espresso l'interesse qui. E l'unica conferma sarà l'iscrizione e il versamento dell'anticipo all'agenzia.
Ma sono convinto che il posto non mancherà a nessuno. :)
GOBBOMAI
05-06-2008, 13:04
Un paio di we fa ho conosciuto un tipo che ha fatto la transandina insieme a voi, quello a cui non è partita più la moto dopo il lavaggio al salar. Come si chiamava che non ricordo?
IL PICCININI DI RUBIERA...........un grande interista
GOBBOMAI
05-06-2008, 13:07
ciao a tutti, sono giacomo (l'amico di Tommygun).
sto faticosamente cercando di comprare il GS800 per essere dei vostri in Patagonia, viaggio a lungo sognato.
la voglia di venire è ancora più grande visto che nel 2006 quando Tommygun ha fatto la transandina con alcuni di voi, sono mestamente rimasto a roma sia per motivi tecnici (la multistrada non era l'ideale) che, soprattutto, per la rottura del crociato.
giacomo
Io di amici di Tommygun, dopo il LUIS e il GIANNICCHI non ne voglio più sapere :-)
Tommygun.............se prendi l'ADV 1200, sono più tranquillo, quando non ti partirà appena sbarcata, quando storterai il cerchione perchè non vedi un sasso grande come una palla da bowling o quando avrai la febbre a 40 e dovrai stare sul mezzo d'appoggio, la userò come muletto di ricambio :cool:
Ma il 1200 monta lo stesso ammo post del 1150? No, perchè in tal caso io potrei aver bisogno di cannibalizzarla :)
GOBBOMAI
05-06-2008, 13:30
No Ale , non penso esistano più ammortizzatori per moto così vecchie .......se vuoi possiamo provare quelli della mia saltafoss .........:cool:
Prrrrr....giuro che mi porto dietro un posteriore. Il toule mi preoccupa non poco.
tommygun
05-06-2008, 14:01
Tanto il LUIS ve lo beccate pure quest'anno!! :lol:
E che cavolo, la moto ancora manco ce l'ho è già mi attaccate le scimmie sugli ammortizzatori...! mortacci vostra begli amici che siete.
Ahò.
mrhorses
05-06-2008, 14:44
Mi interessa....mi interessa molto....
Se rimangono posti al termine dei giusti diritti di prelazione dei transandini, tenetemi in considerazione; nel frattempo mi tengo sintonizzato sul thread per vedere come evolve la cosa e capire come attrezzarmi al meglio.
Saluti a tutti
Dinamite
05-06-2008, 15:25
Per curiosità: la prelazione verrà esercitata entro quando? Lo chiedo perchè un viaggio del genere, almeno nel mio caso, andrebbe programmato logisticamente ed economicamente ed avere una risposta negativa troppo tardi scombussolerebbe poi troppi piani.
GOBBOMAI
05-06-2008, 15:54
Per curiosità: la prelazione verrà esercitata entro quando? Lo chiedo perchè un viaggio del genere, almeno nel mio caso, andrebbe programmato logisticamente ed economicamente ed avere una risposta negativa troppo tardi scombussolerebbe poi troppi piani.
Dinamite, chi scarrella ha sempre la precedenza :-)
tommygun
05-06-2008, 15:56
Dinamite, chi scarrella ha sempre la precedenza :-)
Quoto al 100% ;)
Dinamite
05-06-2008, 16:13
Dinamite, chi scarrella ha sempre la precedenza
Momo, che ca@@o vuole dire? :rolleyes::rolleyes:
Dinamite, la tua giusta richiesta mi suggerisce un'ulteriore, più che necessaria precisazione.
Si tratta di un viaggio programmato e organizzato da un'agenzia che tra l'altro tu hai nominato. Se io mi sto dando da fare in questo momento e qui è perchè sto cercando di mettere insieme le persone a cui tengo e di offrire la possibilità di partecipare ad altre persone qui dentro. Perchè l'altra volta è andata bene ed è uscito un bel gruppo.
Sarò poi io, nel caso in cui riusciamo a metter su il gruppo, ad occuparmi dell'organizzazione del viaggio sul posto, della programmazione delle tappe, della gestione dei contatti coi fornitori, col gruppo e con l'agenzia; degli aspetti logistici come lo sdoganamento delle moto o la tenuta dei documenti, della gestione e rendicontazione delle spese; oltre che della gestione degli imprevisti e delle opportunità.
Questo comporta alcune cose che vado ad elencare:
1) Ho chiesto a Vittorio (il boss dell'agenzia) di inserire la nostra partenza come gruppo parallelo a quello già programmato. L'ho fatto per cercare di non incorrere nel rischio di ritrovarci con un gruppo di 20 moto (ai viaggi ovviamente si iscrive anche gente che non ha nulla a che fare con QdE). Ho chiesto di limitare il numero a 10-12 moto, con la certezza che in caso di altre richieste per lo stesso viaggio queste potrebbero essere comunque esaudite nell'altro gruppo, con un altro coordinatore. Questo significa anche che nel caso che il "nostro" gruppo fosse di sole 4 o 5 moto queste verrebbero accorpate all'altro gruppo e potrei non essere io a portare il viaggio, visto che la partenza già prevista per il 21 era già assegnata.
In ogni caso non sono io che decido la composizione del gruppo, io non faccio esami a nessuno e non ho diritto di decidere niente per nessuno fino alla partenza. Dopo la partenza io divento il coordinatore (nè capo nè autorità) di un gruppo che prende in mano il suo viaggio e decide qualsiasi cosa per esso. Prima della partenza (e dopo il ritorno) mi occupo comunque di un sacco di cose necessarie per la riuscita del viaggio.
So bene che per poter fare un viaggio del genere il prossimo inverno occorre organizzarsi fin da adesso, magari facendo rinunce in termini economici e di ferie durante l'estate. Ma ripeto, chiunque di voi si iscriva al viaggio farà il viaggio, magari non con me, ma lo farà. La scelta è solo vostra e il rapporto è con l'agenzia, non con me.
2) Alla fine potrei essere pure io a dare forfait, perchè no? Anche io sono un partecipante come tutti, con i problemi di tutti e fino al momento dell'iscrizione non posso avere la certezza di partire. Ma ci provo. E ci provo seriamente.
Questo significa che se alla fine il gruppo lo costituiamo e io non potessi partecipare non succede nulla, il gruppo partem con un altro capogruppo altrettanto bravo. Mica è una tragedia vero? Per adesso non ci sono impedimenti all'orizzonte, ma la certezza fino ad ottobre non ce l'ho nemmeno io.
3) Per quanto detto nelle premesse io non pago, vorrei che fosse chiaro per evitare malintesi più avanti. Se a qualcuno la cosa da fastidio o non ne capisce i motivi bene che ci ripensi da subito. Anche se una parte dei soldi che versate sono per coprire la mia quota parte non dovete vederli come la cresta che mi faccio io. Il mio è un rapporto con l'agenzia e non coi partecipanti, è la loro formula, è così da 35 anni, io mi faccio il culo in cambio del viaggio, in più cui metto esperienza e competenza.
Il Transandina abbiamo cominciato a organizzarlo da soli, poi ci siamo accorti che così facendo non avremmo risparmiato nulla rispetto al costo della suddetta agenzia, quindi, visto che io ero capogruppo da anni, abbiamo scelto questa formula ed è andata più che bene.
Dinamite, vedi, MOmo ha il dono della sintesi, io no.
In sostanza con una frase ha detto quello che ho provato a spiegare io in mezza divina commedia.
Chi paga ha la precedenza: se vedi (sul sito) c'è già un iscritto al viaggio che parte il 21/12. chiunque può mandare l'anticipo già da oggi e ha la certezza del viaggio. Su questo io non posso e non voglio farci nulla. Quello che posso fare e farò è chiedere a Vittorio, nel caso riUsciamo a formare un gruppo nostro, di inserirvi tutti quelli che hanno già partecipato al Transandina e tutti quelli di QdE nei limiti del possibile, inserendo nel secondo gruppo tutti gli altri. Mi sembra logico no? E' anche a tutela dei QdEisti nei confronti di chi si iscrive da "fuori".
E comunque tutti questi discorsi sono prematuri e fuorvianti, vedrai che ad ottobre non avremo il problema della scrematura.
Bierhoff
05-06-2008, 16:40
il grande capo supremo ha detto che non ci dovrebbero essere problemi per le ferie.
SIGNORI, CI SIAMO (ci dovremmo essere, non si sa mai) ANCHE IO E SILVIA :arrow:
andreawake
05-06-2008, 16:50
La mogliera è entusiasta.:arrow:
Le date mi calzano.:lol:
Gli sghè (fortunatamente) sono sul conto.:!:
La moto ha già il pieno.:D
C'è solo da sistemare la pampina.:rolleyes:
Sono il primo dei senzadirittodiprelazione
tommygun
05-06-2008, 16:51
EVVIVA BIERHOFF!! :D
Mi raccomando portati il Mac così il montaggio video lo fai giorno per giorno! :lol:
PS per Dinamite:
definizione di Scarrellare:
http://www.onlinecreditcardapprovalsites.com/blog/wp-content/uploads/2007/10/credit-card-libilities.jpg
;)
Dinamite
05-06-2008, 16:51
Precisazione dovuta ma naturalmente, conoscendo l'organizzazione del vostro viaggio del 2006, avevo capito che si trattava di Avventure nel mondo.
Però se uno si segna qui è perchè vuole viaggiare con gente di qui e non con chicavoloneso di AnM. Lo dico solo perchè si rischia di generare una delusione.;)
Dinamite
05-06-2008, 16:52
PS per Dinamite:
Scarrellare:
:lol::lol::lol::lol::lol:
....si rischia di generare delusione
tranquillo, forse ho sbagliato a scrivere in quel modo, nessuno chiuderà le porte in faccia a nessuno. Anche con Mascam abbiamo deciso di ammetterlo all'ultimo momento :mad::mad::mad:, nel 2006, quando già eravamo in 16 moto
:lol:
Solo per giustificare il fatto che quando, più o meno tra fine settembre e i primi di ottobre dirò, "pronti, attenti, via....ISCRIVERSI", non potremo stare più a pensarci troppo.
Solo nel caso in cui fossimo in 20 qui dentro a voler partire (ma tu ci credi?) allora dovremo seriamente guardarci in faccia e decidere chi va da una parte e chi dall'altra. Per il bene di tutti.
GOBBOMAI
05-06-2008, 17:13
tranquillo, forse ho sbagliato a scrivere in quel modo, nessuno chiuderà le porte in faccia a nessuno. Anche con Mascam abbiamo deciso di ammetterlo all'ultimo momento, nel 2006, quando già eravamo in 16 moto :mad::mad::mad:
:lol:
Solo per giustificare il fatto che quando, più o meno tra fine settembre e i primi di ottobre dirò, "pronti, attenti, via....ISCRIVERSI", non potremo stare più a pensarci troppo.
Solo nel caso in cui fossimo in 20 qui dentro a voler partire (ma tu ci credi?) allora dovremo seriamente guardarci in faccia e decidere chi va da una parte e chi dall'altra. Per il bene di tutti.
Si ma con MASCAM siamo pentiti ancora oggi..............
Pacifico
05-06-2008, 18:12
:rolleyes: :arrow::arrow::arrow:
Non dovevo leggere.... :mad::mad::mad::mad:
Solo per giustificare il fatto che quando, più o meno tra fine settembre e i primi di ottobre dirò, "pronti, attenti, via....ISCRIVERSI", non potremo stare più a pensarci troppo.
Io però una sorta di pre-lista dei confermati la farei, chiaro che poi ognuno di noi fino a che non si impegnerà con i dindi avrà la possibilità di togliersi, era solo per sentirsi un "pò più" coinvolto e cominciare a viaggiare col pensiero, visto che, almeno mi sembra di capire, per molti di noi potrebbe essere l'avventura della vita. Sempre rispettando le prelazioni.
Qui lo dico e qui lo nego ;)
tommygun
05-06-2008, 18:37
Giusto!
Io le adoro le liste e gli elenchi numerati! :lol:
Propongo che Ale aggiorni il primo post con partecipanti, moto e città di provenienza.
Magari non avrà alcun valore, visto che sarà probabilmente modificata varie volte, ma intanto sarà utile a sentirsi già un po' in viaggio ;)
Bierhoff
05-06-2008, 18:47
io saranno almeno 4 ore già che sono in viaggio :lol:
Si ma con MASCAM siamo pentiti ancora oggi..............
...... si, di non averlo conosciuto prima! :cool:
Non potete lasciare a casa la scopa e scopatore del viaggio.... :downtown:
tommygun
05-06-2008, 19:57
e scopatore del viaggio....
Uhhh.... bocca mia taci.....
:lol:
Bierhoff
05-06-2008, 20:00
Uhhh.... bocca mia taci.....
:lol:
bocca tua parla :lol:
Non ricordavo che in quell'occasione ci fosse anche la tua bocca Tommy...... :rolleyes:
per molti di noi potrebbe essere l'avventura della vita
Non ci giurerei...anche per molti di noi il Transandina doveva essere l'avventura della vita eppure eccoci qui, nemmeno due anni dopo, a progettare un'altra avventura della vita....
Quando certe cose le provi una volta poi ci prendi il vizio. Io ti avverto, dopo questa mi fermo per qualche anno, ma prima o poi ho in programma 2 viaggi: arrivare a pechino da qui passando dalla mongolia e l'altro è prudhoe bay....
Ecco, nel post di apertura trovate una prima lista. Pochi GS direi. :lol:
http://guia.ojodigital.com/albums/userpics/Torres-del-Paine.jpg
http://exposedplanet.com/images/chile-torres-del-paine-river-pano-far-1.jpg
http://exposedplanet.com/images/hole-in-one-penguins-magdalena-island.jpg
http://exposedplanet.com/images/lake-district-chile-volcano.jpg
http://exposedplanet.com/images/chile-torres-del-paine-heather-hdr.jpg
http://exposedplanet.com/images/chile-torres-del-paine-fromcampinghdr02.jpg
http://exposedplanet.com/images/chile-torres-del-paine-guanaco.jpg
http://exposedplanet.com/images/chile-torres-del-paine-frompahoe-detail-hdr.jpg
http://www.vespaonline.it/attach/ruta4
Sono un terrorista, lo so.
Pacifico
06-06-2008, 07:55
Sono un terrorista, lo so.
Bin Laden ti fà le pippe... :lol::lol::lol:
Ti ringrazio per avermi messo tra gli interessati.... la cosa mi fà sognare ma rimane lì, almeno per il 2007/8..... :mad:
Ma non cancellarmi... voglio seguirvi nei preparativi e farmi male gratuitamente... :lol::lol::lol:
:!::!::!:
Bierhoff
06-06-2008, 08:35
QUELLI CHE SONO MOLTO MOLTO MOLTO INTERESSATI (semiconfermati senza che questo comporti nulla)
...
Bierhoff - Honda SH150 :lol: (GS1200)
...
[/IMG]
tu ci scherzi :lol: ma io c'ho perso le speranze che arrivi il pezzo ... per ora ho solo l'SH :lol:
p.s.: Bierhoff + Silvia (vengo con zavorrina)
....visto che le date sono cambiate dal primo messaggio, sono molto molto interessato!!
andreawake
06-06-2008, 09:09
x ale4zon
x la lista: andreawake + marjo
Grazie! Lamps
andreawake
06-06-2008, 09:20
Peccato che non viene nessuno col GS......
se vuoi vengo con l'Hyper!!!!!:lol::lol::lol::lol:
tommygun
06-06-2008, 09:35
Noto con piacere che sarà un viaggio all'insegna dei plasticoni!! :lol:
Dinamite
06-06-2008, 10:10
Cancella pure il mio GS1200 dal listone, non credo che ce l'avrò ancora in quel periodo e non voglio nemmeno che mi inquini un sogno del genere, nemmeno sulla carta ;););)
Grazie :!:
Noto con piacere che sarà un viaggio all'insegna dei plasticoni!! :lol:
Con il tuo contributo in tal senso.......... :(
Peccato che non viene nessuno col GS......
:)
:angry4::angry4::angry4::angry4::angry4:
tommygun
06-06-2008, 10:28
E' inutile che fai la faccina triste, ti ricordo che questo alto tradimento (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172182) è opera tua!!
Chissa! Magari per quella data ancora non sarò riuscito a venderla..... :confused:
...... poi vedremo chi sarà l'unico traditore!
GOBBOMAI
06-06-2008, 11:16
MASCAM, cosa ti vuoi accattare?
Il 1200 ADV è bello bello .............., non farmi fare figure in Patagonia
Mascam non provare a fare lo splendido che hai già deciso di venire ma fai il prezioso fino alla fine e non ci dici che ci sarai.
Come due anni fa quando mi telefona Vittorio una settimana prima della partenza chiededomi se ho voglia col gruppo già pieno di sobbarcarmi un disgraziato che dice di essere amico mio. Stavolta gli dico col cazzo e ti faccio inserire nel pellegrinaggio a loreto con microbus al seguito!
Ancora ricordo Vittorio appena lo chiamai mi disse "grazie di esserti unito a loro, ora vai conducili e riportali interi, te che sai"........
Intanto io vi osservo e medito..... :cool:
xMOMO:
Spera che venga Tommy con il 1200ADV, cosi di due ne riuscirete a fare una.
GOBBOMAI
06-06-2008, 12:03
Comunque ringrazio tutti veramente di sto POST, finito il campionato non sapevo più che cazzo fare, i forum di tifosi si sono svuotati, della nazionale non me ne frega niente, ho provato a provocare esultando per l'infortunio di Cannavaro ma senza risultato..................
Da qui fino a Settembre si parla solo di PATAGONIA ................ Ale, arrivati in Argentina mi organizzi un pellegrinaggio per visitare i luoghi di origine di Zanetti, Cambiasso, Cruz, Crespo, Solari, Burdisso, Samuel ..........te ne sarei grato
tommygun
06-06-2008, 12:08
Esatto. Molto più avvincente di "nucleare sì" - "nucleare no", senza dubbio!
Io il pellegrinaggio lo organizzerei per i luoghi di origine di Valeria Mazza, ma i gusti sono gusti. ;)
Allora, una volta in argentina pellegrinaggio ai luoghi di nascita dei calciatori, alle centrali nucleari e ai luoghi sul corpo di valeria mazza. Ho capito bene?
andreawake
06-06-2008, 12:41
x ale4zon giusto per curiosità conoscendo lo spirito di Avventure nel mondo che volano in africa con air zulu e air tuareg per contenimento costi, i voli con quale compagnia sarebbero?
P.S. so bene che sudamerica non è africa e fortunatamente aeroflot non ha collegamenti....
ciao Grazie
andreawake
06-06-2008, 12:45
Comunque ringrazio tutti veramente di sto POST, finito il campionato non sapevo più che cazzo fare, i forum di tifosi si sono svuotati, della nazionale non me ne frega niente, ho provato a provocare esultando per l'infortunio di Cannavaro ma senza risultato..................
Da qui fino a Settembre si parla solo di PATAGONIA ................ Ale, arrivati in Argentina mi organizzi un pellegrinaggio per visitare i luoghi di origine di Zanetti, Cambiasso, Cruz, Crespo, Solari, Burdisso, Samuel ..........te ne sarei grato
và che ti porto a villa Fiorito dov'è nato l'unico giocatore Argentino, del quale è peccato mortale pronunciare il nome invano :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
La politica non è quella del contenimento dei costi da molto tempo a questa parte (anche perchè grosse differenze tra le compagnie non esistono più), piuttosto quella della flessibilità sulle prenotazioni in blocco di un gran numero di partenze. Si vola con compagnie semisconosciute quando non ci sono alternative (vedi africa o ex urss).
Aeroflot oggi è un'ottima compagnia con boeing nuovi.
Per il sudamerica avventure si serve principalmente di LAN, Aerolineas, AA, Delta (le ho provate tutte e forse l'ordine di qualità è lo stesso in cui le ho scritte). Non mi sbilancio sulla compagnia che ci porterà in sudamerica (e quindi le tratte) perchè non è di mia competenza, ma so che dovremmo volare su Buenos Aires e poi volo interno (al sudamerica).
tommygun
06-06-2008, 13:01
La LAN era ottima: velivoli moderni e buon servizio. Soprattutto per quei bastardi finiti in prima classe!! :mad: :mad: :lol:
el_conguero
06-06-2008, 13:02
scusa se non leggo tutto il topic ma non ho molto tempo
anxi ne ho pochissimo a dire il vero
potrei essere interessato insdieme ad un amico
potresti per favore elencarm ile seguenti informazioni:
durata del viaggio,
costi totali,
durata del viaggio delle moto inandata e ritorno
ricambi necessari
attrezzatura particolare necessaria oltre quella che ci siporta dietro in un "normale" viaggio all'avventura
i voli con quale compagnia sarebbero?
Si sta cecando uno che sappia pilotare...
durata del viaggio,
24 giorni dal 21/12 al 14/01 pp.vv.
costi totali
attorno a 4000€ totalissimi (esclusi i lavori che eventualmente devi fare sulla moto e la tua attrezzatura personale)
durata del viaggio delle moto inandata e ritorno
+40 giorni prima, +40 giorni dopo (all'incirca)
ricambi necessari
1 treno di gomme ogni 5 moto giusto per dormire su 4 cuscini, antisfiga
attrezzatura particolare necessaria oltre quella che ci siporta dietro in un "normale" viaggio all'avventura
assolutamente niente
spero di essere stato abbastanza veloce
:)
GOBBOMAI
06-06-2008, 13:55
La LAN era ottima: velivoli moderni e buon servizio. Soprattutto per quei bastardi finiti in prima classe!! :mad: :mad: :lol:
Ragazzi, io un filettino e champagne come quelli che mi hanno servito sulla Business Class della Lan , raramente ne ho mangiati e bevuti............ Mi avevano detto che con AnM si andava al risparmio ed allora ho pensato bene di rivoluzionare le cose.................... Certo, il fastidio di avere dei compagni di viaggio in economy è stato grande........ ma dopo due secondi è passato
Io sono molto molto molto interessato, però esclusivamente con partenza con noi del forum se devo andare con AnM lo posso anche fare in un secondo momento e valutando anche altre destinazioni
Quindi? NOn capisco se nella lista chiedi di essere cancellato o spostato tra i molto molto interessati.
La LAN era ottima: velivoli moderni e buon servizio. Soprattutto per quei bastardi finiti in prima classe!! :mad: :mad: :lol:
Vero, vero!!! Aereo nuovo, pulito e delle gran belle hostess...... :eek:
X GOBBO: Caro mio una botta di culo all'anno può bastare e quest'anno l'hai già esaurita con la vittoria dell'Inter...... :mad:
el_conguero
06-06-2008, 17:21
caxxo
4000 briscole son 4000 briscole
però la patagonia è la patagonia ed un pensierino bisogn afrcelo
va che mi faccio due conti
termine ultimo per l'adesione?
4000+2000 per cose varie sono 6000 e comunque per venti giorni in Patagonia sono ben spesi... vedilo come investimento per l'animo.
Spostato tra i molto interessati. Grazie
Sono interessato anch'io,mettetemi in lista e vedremo l'evolversi della cosa,grazie.
Clacla, se tutto accadrà, vien con la sua metà...
etyenne11
07-06-2008, 10:33
che spettacolo di viaggio ragazzi:arrow:
ma... x una stradale come la mia R1150R è così impensabile affrontare un viaggio di questo tipo o ci potrebbe essere qualche possibilità?
ovviamente senza essere d'intralcio o rallentamento x il gruppo s'intende!
4000+2000 per cose varie
potrebbero essere anche 4.000 + 1.000.000 se uno ha intenzione di comprarsi una fattoria approfittando del fatto che va in argentina
:)
etyenne tutto è possibile, in patagonia ci si va anche in vespa. Certo non è consigliabile non solo per le forature, ma per la parte cilena dove le condizioni dellla strada la rendono, se pur non "difficile", quantomeno simile ad una pista, con alti banchi di ghiaia e fango. Un paio di tassellate medie tipo TKC rendono la vita più facile e bella. Inoltre guidare con le stradali su fondo duro e ghiaioso è faticoso perchè non ci si può mai rilassare a causa della bassa aderenza e della sensazione di insicurezza che questo trasmette.
Poi, per carità, Valentino porta sull'erba 200cv con le slick.
GEPPETTO
07-06-2008, 14:11
ciao ale4zon
potresti cortesemente indicare " l'attrezzatura " che serve x un viaggio in Patagonia
es. pezzi di ricambio x moto ?, camere d'aria ?, pneumatici di scorta ?
temperature medie , abbigliamento consigliato
le moto nel container come vengono fissate , e il materiale impiegato deve essere il propio ?
immagino ci voglia il carnet de passege
grazie
perchè ho letto quest 3ad :mad:
per dicembre dovrei essere tornato a posto...
:arrow::arrow:
tommygun
07-06-2008, 18:14
Provo a risponderti io, basandomi sull'esperienza del viaggio sulle Ande...
es. pezzi di ricambio x moto ?, camere d'aria ?, pneumatici di scorta ?
Credo che bastino alcune camere d'aria e penumatici di scorta per tutti, senza bisogno che ciascuno abbia i suoi.
temperature medie , abbigliamento consigliato
Sulle temperature lascio dire ad Ale, ma da quel che ho capito potrebbe fare anche parecchio freddo.
Il solito vestiario tecnico "a cipolla" mi sembra l'ideale.
le moto nel container come vengono fissate , e il materiale impiegato deve essere il propio ?
Con le cinghie a cricchetto, ognuno deve avere le sue. Lo spedizioniere di solito ha cartoni o altro materiale che si può usare per proteggere le parti più esposte. (ci possiamo anche mettere qualche pneumatico, tra una moto e l'altra)
immagino ci voglia il carnet de passege
Sì, di quello si occuperà l'agenzia di viaggio.
GEPPETTO
07-06-2008, 19:39
grazie tommygun
il tutto mi serve per tirare le somme finali , è il carnet che non ho idea di quanto possa ammontare , ci sono molte incongruenze di prezzo fra varie agenzie
Bierhoff
07-06-2008, 20:22
in effetti per la temperatura sono un pò preoccupato anch'io e da quello che ho cercato su internet non è che c'ho capito tanto :lol:
tommygun
07-06-2008, 20:24
Il carnet dovrebbe venire a costare intorno ai 150 euro, ma non mi prendere in parola...
GOBBOMAI
07-06-2008, 21:56
Per il clima Dicembre/Gennaio , copio/incollo da un sito a caso :
In Dicembre/Gennaio a Buenos Aires ed a Santiago del Cile le temperature diurne sono intorno ai 30 °C (umido a B.A. e più secco a Santiago) e le notturne di poco inferiori. In Patagonia del Sud le temperature diurne raggiungono e superano i 18/20 °C anche nelle zone di montagna, le notturne possono scendere di qualche grado sotto lo zero. L’effetto del vento (molto frequente) dà una sensazione termica più bassa. Le piogge estive sono frequenti nelle zone cordiglierane ma sovente sono intermittenti ed irregolari. La nostra lunga esperienza ci ha insegnato che le condizioni meteo patagoniche sono nel complesso piuttosto imprevedibili. In compenso la Patagonia del Nord (oltre Bariloche e fino al Rio Colorado) gode di un ottimo clima paragonabile a quello delle zone alpine e per nulla o raramente ventoso. I periodi migliori per viaggiare in Patagonia meridionale (zone Paine, Fitz Roy) vanno da fine ottobre a marzo mentre nella parte settentrionale (da Bariloche alla Regione dei Laghi andini e del Rio Colorado) si può arrivare fino ai primi di maggio. In inverno non soffia il vento e le precipitazioni nevose sono scarse, per fare turismo e trekking non troppo impegnativi va bene anche questa stagione.
Grazie ragazzi.
La descrizione del clima è abbastanza conforme alla mia esperienza. La notte non ho mai trovato così freddo. Non mi è mai parso che la temperatura scendesse sotto zero.
Scordatevi il tempo che abbiamo trovato in peru. Useremo spesso l'antipioggia e altrettanto spesso dovremo riporla per non sudarci dentro. Il clima è variabilissimo, tanto variabile quanto può essere in montagna, una montagna che esce direttamente dal mare. Veramente il tempo può essere diverso da una valle all'altra.
Il vento soffia dalla parte argentina. Non sempre come dicono, ma quando c'è si fa sentire.
In circostanze particolari potrà fare molto freddo o molto caldo. La neve la escludo.
Alcuni esempi di meteo vissuto:
:)
http://img248.imageshack.us/img248/6461/villavanguardiawebdl5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=villavanguardiawebdl5.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/3936/piedraclavadaao5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=piedraclavadaao5.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/6118/nahuelhuapi2cb1.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=nahuelhuapi2cb1.jpg)
http://img167.imageshack.us/img167/5362/chiloe3ln1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=chiloe3ln1.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/2457/chiloe2vl1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=chiloe2vl1.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/7572/chalten2na8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=chalten2na8.jpg)
http://img248.imageshack.us/img248/5315/carretera8hf7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=carretera8hf7.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/1303/carretera6ui8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=carretera6ui8.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/2713/carreteraqt9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=carreteraqt9.jpg)
http://img369.imageshack.us/img369/3275/ushuaia3de8.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=ushuaia3de8.jpg)
http://img408.imageshack.us/img408/3927/uppsalakg6.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=uppsalakg6.jpg)
http://img512.imageshack.us/img512/6277/torrespaine9zi7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=torrespaine9zi7.jpg)
http://img61.imageshack.us/img61/7731/torrespainenl7.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=torrespainenl7.jpg)
A proposito di meteo: guardate cosa è successo a Chaiten, lungo la carretera austral, in occasione della recente eruzione dell'omonimo vulcano....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://universoulproductions.wordpress.com/2008/05/15/amazing-photos-from-chaiten-chile/
Bierhoff
08-06-2008, 01:12
uno spettacolo :lol: ... quando si parte? :lol:
Ale, basta con queste foto...... :!:
Dunque, ho letto con una certa attenzione tutto il 3ad e devo dire che l'idea mi tenta moltissimo...
Oltretutto sembra un viaggio tagliato su misura per la mia splendida F650 Dakar!
Certo mi è difficile programmare oggi il mio tempo per il prossimo Natale...
Ti chiederei di inserirmi tra i molto interessati se è vero che i "conti" si faranno il prossimo ottobre, quando avrò le idee più chiare sulla gestione del mio tempo!!!
GOBBOMAI
08-06-2008, 10:09
Tommygun, ma alla fine la telecamera da casco l'hai venduta? No perchè qui bisogna ri-organizzarsi
Bierhoff
08-06-2008, 10:14
mi organizzo subito con un pulman regia ... avete presente quello della motogp? conosco bene quella società ed è un nostro partner :lol::lol::lol:
forse ti è sfuggito (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2907976&postcount=135)... ;)
mi inseriresti tra gli interessati
tks
Tommygun, ma alla fine la telecamera da casco l'hai venduta? No perchè qui bisogna ri-organizzarsi
Si, 100 cassette, 5 minuti di registrazione..... :lol::lol::lol::lol::lol:
tommygun
08-06-2008, 16:32
Purtroppo di tutta l'attrezzatura video non ho praticamente più nulla... e considerando la moto nuova, il viaggio e il fatto che in ogni caso ad agosto un minimo di vacanze le faccio...
...stavolta mi porterò solo la mia macchinetta digitale!
Però metto anche tanta buona volontà, eh! :lol:
GOBBOMAI
08-06-2008, 16:44
mi organizzo subito con un pulman regia ... avete presente quello della motogp? conosco bene quella società ed è un nostro partner :lol::lol::lol:
Bene Bierhoff..........quindi fornirai tutta l'attrezzatura per le riprese :-)
perchè ho letto quest 3ad :mad:
per dicembre dovrei essere tornato a posto...
:arrow::arrow:
non ci provare, a dicembre sarai in perfetta forma....!!! :cool::lol:
GEPPETTO
09-06-2008, 01:02
ma indicativamente che velocita di crociera si puo mantenere in percorsi del genere
la domanda sorge perche' penserei " di venire " con il 640 che in OFF non ha eguali ma su strada rispetto ad un gs e' una chiavica e non vorrei perdere tutti dopo il primo rettilineo , calcolando che ci sarebbe anche la mia zavorrina ,diciamo che per non sbragare il mono potrei tenere i 120 km/h come velocita fissa mantenendo i rapporti originali, significa mantenere i 5000giri su un motore che arriva a 7500
cosa ne pensate ?
Ciao Ale...leggo sto post da quando Bierhoff me lo ha fatto notare.
Con le date proposte all'inizio mi era praticamente impossibile aderire ma ora, è molto più semplice organizzare il mio lavoro.
Il mio capo (la mia ragazza) ha accennato una reazione positiva e, non sentendomela di partire senza il suo consenso (stiamo comprando casa), ho assolutamente bisogno di un suo OK per partire.
Non conosco praticamente nessuno di voi, ma il buon Bierhoff mi ha detto che non c'è nessun pazzo assassino, solo pazzi matociclisti vogliosi di avventura ed esperti quanto basta :lol::lol::lol:
Come diceva qualcuno: questo viaggio potrebbe essere "il viaggio della vita", come potrebbe inveec essere "una delle tante Avventure con la A maiuscola"....ma essendo in periodo di cambiamenti importanti (casa e lavoro)...sicuramente è un tipo di viaggio che non ripeterò nel giro di qualche anno.
Ti chiedo pertanto di mettermi tra gli interessati (il passaggio a "molto molto interessato" lo vedrò tra un mesetto al massimo). :D:D:D:D:D:D
Nel frattempo seguirò con molta attenzione i preparativi, i consigli e le tue/vostre indicazioni su come affrontare al meglio un viaggio del genere.
PS x Bierhoff: Tiri sempre dei gran pacchi ai NetRaiders che non posso permetterti di andare da solo a sto viaggio!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
tommygun
09-06-2008, 10:06
diciamo che per non sbragare il mono potrei tenere i 120 km/h come velocita fissa mantenendo i rapporti originali, significa mantenere i 5000giri su un motore che arriva a 7500
"Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibbar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogni qualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto caro amico questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi metereopatici.
Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa...3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 kilometri orari, secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?"
:lol: :lol: :lol: :lol:
(scusa, non ho resistito!!) :lol:
tommygun
09-06-2008, 10:23
Io ho cominciato a prepararmi... :cool:
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/435/9788850204359g.jpg
http://www.ibs.it/code/9788850204359/coloane-francisco/terra-del-fuoco.html
Non conosco praticamente nessuno di voi, ma il buon Bierhoff mi ha detto che non c'è nessun pazzo assassino, solo pazzi matociclisti vogliosi di avventura ed esperti quanto basta
E chi ti ha detto che Bierhoff conosce me? Per quanto mi riguarda comunque ha ragione: io sono un assassino consapevole. :lol:
Serio: ti ho inserito, come vedi la distinzione tra interessati e molto interessati non esiste più, il perchè lo spiego nel prossimo post.
El Pastelero
09-06-2008, 11:09
HO APPENA FIRMATO PER UN GS 1200 !!!!!!!!!!!!!!
Bierhoff
09-06-2008, 11:29
io non garantisco l'integrità morale e psicologica di dancer :lol:
...il perchè lo spiego nel prossimo post.
Immagino allora che il "molto" è riservato a chi ha versato una caparra (per lo meno io farei cosi ;) )
io non garantisco l'integrità morale e psicologica di dancer
Io sono psicologicamente stabile...basta che possa dormire con il mio orsacchiotto e che di tanto in tanto mi possa fermare a urlare vocalizzando la lettere "A" al cielo :happy6::happy6:
Allora, come dicevo ho tolto ogni riferimento al grado di interesse manifestato. Questo perchè riflettendoci non ha senso esprimere qualcosa che possa assomigliare ad un grado di priorità già in questo momento.
Ripeto, adesso non si conferma niente a nessuno, per ora se ne parla. E se ne parla in tanti.
Io ringrazio tutti dell'interesse (e della fiducia) ma capite bene che in 26 (senza contare gli zainetti) non sarebbe un viaggio, ma un incubo. Nessuno ha intenzione di fare il mukken oltreoceano. Sarà un viaggio dove occorre essere affiatati, pedalare (e non poco) e limitare al massimo il numero di imprevisti potenziali.
A settembre chiederò ad ognuno, in forma privata, di confermarmi (a quel punto seriamente) la propria decisione.
Poi farò i miei conti e a quel punto se saremo un numero congruo vi darò istruzioni per iscrivervi (e a quel punto dovrete farlo entro pochi giorni) tutti nel mio gruppo. Se saremo troppi, a malincuore dovrò fare una lista di chi sta con me e chi eventualmente starebbe nell'altro gruppo riconoscendo la priorità a quelli che conosco avendoci già viaggiato insieme, e ai loro amici.
Spero che sia chiarissimo. Credo che non ci troveremo in questa situazione e che gli iscritti alla fine si conteranno su due mani, ma in ogni caso non voglio sentirmi rinfacciare niente. Non negherò a nessuno la possibilità di fare il viaggio e di farlo assieme ad altri di QDE. Mi riservo il diritto (e lo garantisco ai miei compagni) di viaggiare con i miei amici, garantendo la riuscita del viaggio.
Se nel "mio" gruppo non ci fosse la possibilità di accogliere più persone senza mettere a rischio la riuscita del viaggio (per un gruppo troppo numeroso) a queste sarà data la possibilità di fare lo stesso viaggio (fatte salve eventuali scelte autonome dell'altro capogruppo) e tutti assieme, ma nell'altro gruppo.
Scusate la ridondanza ma credo sia necessario chiarire ancora, e spero di esserci riuscito.
Può sembrare stupido (e antipatico) dover mettere le mani avanti su eventuali casi di "esclusione" (mi sto antipatico solo a scrivere questa parola) dopo che io stesso ho chiesto a voi chi volesse venire con me; ma sinceramente, quando una settimana fa ho scritto il primo post di questa lunga serie, non mi aspettavo tanto successo per la mia proposta. Credevo di trovare 3 o 4 persone qui dentro e di trovarmi un gruppo essenzialmente formato dall'agenzia. Invece a giudicare da quello che per ora succede qui dentro c'è il caso di riuscire a mettere su un gruppo "mio", un gruppo "chiuso". Questo non l'avevo messo in conto e non ero pronto a genstire l'evenienza.
GOBBOMAI
09-06-2008, 12:04
AHAHAHAHAHAHAHAHAH TOMMYGUN AHAHAHAHAHAHAHAHAH
FURIO......................
Mi stavo cappottando dalla sedia...................
GOBBOMAI
09-06-2008, 12:12
Ale, ti ricordi per andare in Transandina in quanti eravamo all'inizio? Poi siamo rimasti in 6 o 7 di QdE, gli altri erano amici di qualcuno e l'altro gruppo di QdE.
E' bello che tutti si dicono interessati ci mancherebbe, ma poi con l'avvicinarsi della data al momento delle conferme, si verificano veramente i propri impegni.................... Io ci sono, e se non mi scarrrica prima (cosa probabilissima) , anche Mara..............altrimenti solo :cool:
GOBBOMAI
09-06-2008, 12:24
Ale, ti ricordi per andare in Transandina in quanti eravamo all'inizio? Poi siamo rimasti in 6 o 7 di QdE, gli altri erano amici di qualcuno e l'altro gruppo di QdE.
E' bello che tutti si dicono interessati ci mancherebbe, ma poi con l'avvicinarsi della data al momento delle conferme, si verificano veramente i propri impegni.................... Io ci sono, e se non mi scarrrica prima (cosa probabilissima) , anche Mara..............altrimenti solo :cool:
Sisi, è vero, ma in un certo senso l'onda della patagonia mi sembra ben maggiore della Transandina, che poi era partita come via della seta e molti se ne andarono quando cambiammo meta. Spero che tu stia scherzando su Mara.
Geppetto, ti rispondo.
E' una vacanza, non è nè un rally nè un lavoro. Non ci sono roadbook con tabelle di marcia. L'andatura è quella che permette di muoversi agevolmente e in tutta sicurezza, nel rispetto di chi va più piano, cercando però di arrivare entro sera nel posto preventivato.
E' chiaro che se uno si iscrive con un piaggio liberty o un'R1 prima ancora di processare la sua scheda dall'agenzia lo chiamano e gli dicono di ripensarci. Ovvio: sarebbero un intralcio per il gruppo.
Se uno si iscrive con un 640 potenziato non gli dice niente nessuno, ma la prima volta che lo vedo spararsi a 130 sui ghiaioni gli faccio un ruisciacquo del capo io. Perchè cadendo e facendosi male sarebbe un intralcio per il gruppo. Non è una vacanza-scuola di off in africa. Per quelle c'è Vigliac. E' una vacanza e basta.
Sulla capacità di guida in off nessuno è in grado nè ha intenzione di fare esami a nessuno. L'unica cosa che conta è l'autoselezione: chi si impaurisce sul vialetto sterrato di accesso alla casa in campagna è bene che non ci pensi nemmeno al viaggio. Per il resto non sono necessarie particolari doti di guida in fuoristrada se non quella di saper (e essere disposti) a guidare su strade sterrate, ghiaiose, polverose, fangose, a tratti con pietre sciolte ed eventualmente invase dall'acqua in alcuni punti. Tutto questo per 8 - 10 ore al giorno, quasi tutti i giorni, per 20 giorni.
Per chi proprio avesse bisogno di una risposta quantitativa l'andatura di crociera che ritengo adeguata su asfalto è 100 - 120, su sterrato ottimo 70 - 90, in tutti gli altri casi è impossibile determinarla a priori.
Bierhoff
09-06-2008, 12:40
bello però ... il mukken in patagonia :lol:
"Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibbar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogni qualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto caro amico questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi metereopatici.
Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa...3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 kilometri orari, secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?"
:lol: :lol: :lol: :lol:
(scusa, non ho resistito!!) :lol:
Manca solo la risposta de quello dell'ACI,hahahahaha!!!
X ale4zon
Finora chi degli interessati ha partecipato alla transandina '06?
Mica vorrai essere l'unico col 1150 no? Hai bisogno di compagnia,hehehehe!!
GEPPETTO
09-06-2008, 12:57
x tommy
:lol: :lol:
ok me la sono cercata , ieri sera ero:partyman:
ma se si parlava di un raid in Africa non avrei dubbi ,x un viaggio invernale con lunghi trasferimenti anche stradali non disprezzo alcun consiglio .
domanda seria :confused:
quanto potrebbero costare le assicurazioni locali , CILE , ARGENTINA
immagino che al costo del carnet , idicativamente 150€ bisogna aggiungere il costo della fideussione bancaria ?
Le prime 6 moto in lista, se non sbaglio. Ma poi ci sono 3 o 4 "assimilati" :)
Geppetto: il costo del carnet (mi pare di ricordare 180€) comprende tutto, fidejussione e diritti di agenzia. All'altro post ti ho risposto seriamente poco sopra.
Assicurazione locale: è un problema spinoso. Mi informerò.
GEPPETTO
09-06-2008, 13:07
Sisi, è vero, ma in un certo senso l'onda della patagonia mi sembra ben maggiore della Transandina, che poi era partita come via della seta e molti se ne andarono quando cambiammo meta. Spero che tu stia scherzando su Mara.
Geppetto, ti rispondo.
E' una vacanza, non è nè un rally nè un lavoro. Non ci sono roadbook con tabelle di marcia. L'andatura è quella che permette di muoversi agevolmente e in tutta sicurezza, nel rispetto di chi va più piano, cercando però di arrivare entro sera nel posto preventivato.
E' chiaro che se uno si iscrive con un piaggio liberty o un'R1 prima ancora di processare la sua scheda dall'agenzia lo chiamano e gli dicono di ripensarci. Ovvio: sarebbero un intralcio per il gruppo.
Se uno si iscrive con un 640 potenziato non gli dice niente nessuno, ma la prima volta che lo vedo spararsi a 130 sui ghiaioni gli faccio un ruisciacquo del capo io. Perchè cadendo e facendosi male sarebbe un intralcio per il gruppo. Non è una vacanza-scuola di off in africa. Per quelle c'è Vigliac. E' una vacanza e basta.
Sulla capacità di guida in off nessuno è in grado nè ha intenzione di fare esami a nessuno. L'unica cosa che conta è l'autoselezione: chi si impaurisce sul vialetto sterrato di accesso alla casa in campagna è bene che non ci pensi nemmeno al viaggio. Per il resto non sono necessarie particolari doti di guida in fuoristrada se non quella di saper (e essere disposti) a guidare su strade sterrate, ghiaiose, polverose, fangose, a tratti con pietre sciolte ed eventualmente invase dall'acqua in alcuni punti. Tutto questo per 8 - 10 ore al giorno, quasi tutti i giorni, per 20 giorni.
Per chi proprio avesse bisogno di una risposta quantitativa l'andatura di crociera che ritengo adeguata su asfalto è 100 - 120, su sterrato ottimo 70 - 90, in tutti gli altri casi è impossibile determinarla a priori.
garzie ale sei stato chiarissimo
era quello che volevo sentirmi dire
purtroppo in un viaggio che ho fatto in compagnia è stata una rincorsa unica,ed io sposo la tua concezione di viaggio al 100 %
tommygun
09-06-2008, 13:24
HO APPENA FIRMATO PER UN GS 1200 !!!!!!!!!!!!!!
Mortacci tua!!! :lol:
:D :D :D
tommygun
09-06-2008, 13:26
Una domanda un po' particolare, ma per me fondamentale:
Ale, secondo te più o meno quanti giorni prima dell'imbarco delle moto dovremmo fornire i dati per il Carnet di passaggio?
Parrà una cavolata, ma dovendo cambiare moto devo capire con quanto anticipo la devo prendere....
grassie! :!:
GOBBOMAI
09-06-2008, 13:35
Una domanda un po' particolare, ma per me fondamentale:
Ale, secondo te più o meno quanti giorni prima dell'imbarco delle moto dovremmo fornire i dati per il Carnet di passaggio?
Parrà una cavolata, ma dovendo cambiare moto devo capire con quanto anticipo la devo prendere....
grassie! :!:
Mi è parso di capire 40 gg ................
Direi qualcuno di più. 40 giorni (più o meno) è l'anticipo col quale dobbiamo spedire le moto. Il che significa che l'appuntamento a livorno dovrebbe essere attorno al 10 novembre (ma potrebbe essere anche prima). A quel punto non tanto i carnet, ma i documenti che accompagnano la spedizione dovranno essere pronti e per prepararli la compagnia ha bisogno di qualche giorno. Mi pare di ricordare che l'altra volta furono chieste le fotocopie dei libretti a fine giugno, 15 giorni prima della spedizione delle moto.
Ommamma, mica vorrai farmi litigare a tutte le frontiere tra Cile e Argentina per colpa del tuo foglio provvisorio???? Che poi i Cileni, sopratutto i poliziotti, son dei gran simpaticoni......
Nonononnononoooo tu vieni col 1100......guarda Claudio, sono quasi serio. :confused:
tommygun
09-06-2008, 14:25
Evvabbè, se la compro a settembre sto a posto, no? :cool:
E ora scusatemi ma ho da fare...
(si infila il passamontagna, estrae la sua 9mm e si avvia guardingo verso la banca più vicina...)
:lol:
Bierhoff
09-06-2008, 14:53
l'imbarco è di sabato vero?
IO HO FINITO LE FERIEEEEEE!!! :lol::lol::lol:
Claudio non lo so mica.....
Se la compri a settembre, per dicembre hai il libretto definitivo?
tommygun
09-06-2008, 15:27
Sì, ampiamente!
.... e cmq il 1100 lo venderò dopo, per cui il "paracadute" c'è sempre ;)
letto altrove, ma sempre qui dentro:
In patagonia con il 1200? Coraggioso!
Vi suggerisco visto che ci sono stato di dotarvi oltre che del gps anche di una radiotrasmittente. In alcuni posti e' l'unico modo per comunicare e le auto e i camion ne sono tutti dotati.
Ma per favore.
Allora, a tal proposito, visto che ci sono stato anche io vi dico che in molti posti funziona il cellulare, sia Tim che vodafone hanno accordi di roaming con compagnie sia in Cile che in Argentina.
Il gps è assolutamente inutile dal momento che le strade sono poche e si segue quelle.
Nella stagione estiva le strade sono comunque trafficate, alcune più di quanto potete immaginare (e sperare).
lo venderò dopo
Ricordami di rapirti, prima o poi.
tommygun
09-06-2008, 15:38
Cazzaro, il mio 1100 varrà sì e no 2000 euro.
(purtroppo)
Se lo vendi a quella cifra ho un acquirente.
tommygun
09-06-2008, 15:40
Buono a saperesi. Ne riparleremo a tempo debito. ;)
Bierhoff
09-06-2008, 15:51
visto il cospicuo numero di GS1200 che ci sarà, perchè non ci portiamo anche il 1100 di tommy e lo usiamo come muletto? :lol::lol::lol::lol:
se volete porto i miei muletti e li usiamo come 1100 :)
(accessibile a chi mi conosce bene)
GEPPETTO
09-06-2008, 19:50
riguardavo le foto che hai postato in prima pagina , veramente belle , sono di un tuo precedente viaggio ?
no, quelle del primo post le ho trovate su internet. Sono mie quelle sul meteo ma le ho scelte in funzione dei pezzi di cielo che si vedevano, ne ho di migliori, anche se fino all'anno scorso scattavo su film e qui ho solo pessime acquisizioni da scanner piene di peli
http://img106.imageshack.us/img106/7199/ruta402yg1.jpg
Ormai è dal 3 giugno che non penso ad altro che a questo... E oggi nella pausa di lavoro ho mangiato un panino piccolo, costava meno.
Serio:
1) Ale, mi sono procurato una moto che puoi mettere al posto dei punti interrogativi all'inizio della discussione (vedi firma);
2) vorrei sapere, così per curiosità, se sarà necessario pernottare anche in tenda di tanto in tanto;
3) che cosa ne dite se ci si vedesse da qualche parte per chiacchierare insieme di questo progetto e alimentare i babbuini?
Ciao
Ciao Kika, benvenuto frai felici possessori di GS ADVOVVIAMENTE1150. La più bella, l'unica. Poi, ora che tutti i dentisti e i fighetti l'hanno venduta è un marchio di garanzia per chi la guida. Ecco, la mia uscita da sborone per oggi l'ho fatta.
:)
No, la tenda direi che non è prevista perchè le condizioni climatiche rendono il suo utilizzo un po' rischioso. Sarebbe bello e affascinante, io in uno dei due viaggi l'ho portata e utilizzata 4 o 5 notti, ma viaggiavo su un nissan navara senza problemi di spazio e carico. Non so quanto sia conveniente sobbarcarsi 5 o 6 tende con la rtelativa attrezzatura da campeggio per utilizzarla qualche notte.
Per vederci io aspetterei dopo l'estate, per ora di tempo non ne ho tantissimo e per esperienza so che siamo ancora in troppi con le idee poco chiare. Se è per sognare puoi scrivermi tutte le volte che vuoi in mp, se passi da queste parti avvertimi che qualche km e una birra me li faccio volentieri.
Per nutrire le scimmie presto arriverà su questi schermi una bella descrizione dettagliata dell'itinerario.
tommygun
10-06-2008, 10:39
Cari compagni di viaggio...
il buon bissio sta organizzando una cordata (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2913781) per le TKC 80.
Può averle a un prezzo di circa 150 euro la coppia (vedete il thread linkato sopra)
Che dite, conviene? Che preventivi riuscite ad avere voi?
Ok, io le prendo in coppia con te, anticipami i 75€ per favore.
Serio: conviene si. Il prezzo migliore che trovai nel 2006 fu 160€ ma mi toccava fare 200km per andarle a prendere (guadagno del cazzella)
tommygun
10-06-2008, 11:36
Ho sentito i "soliti noti" qui a Roma e non si trovano a meno di circa 200 euro montate. Ergo, mi metto in lista per i romani. ;)
Ho sentito i "soliti noti" qui a Roma e non si trovano a meno di circa 200 euro montate. Ergo, mi metto in lista per i romani. ;)
A quanto pare la cordata di Bissio è saltata.
Su Roma il prezzo più basso che trovai a settembre era 180 senza montaggio da quello a Ponte Mammolo,romana gomme mi sembra.
Se siete intenzionati a fare un gruppo d'acquisto per poter tirare sul prezzo tenetemi in considerazione.
Bierhoff
10-06-2008, 17:01
sto sentendo il mio gommista di fiducia.
vi faccio sapere ;)
p.s.: è a Ciampino
GOBBOMAI
10-06-2008, 17:53
BARBONI..............spendete 20.000 € di moto, 4.000 € di Patagonia e poi tirate 20 € sulle gomme................:cool:
Bierhoff
10-06-2008, 18:00
BARBONI..............spendete 20.000 € di moto, 4.000 € di Patagonia e poi tirate 20 € sulle gomme................:cool:
quoto gobbo solo per andare pari con il numero di messaggi :lol:
GOBBOMAI
10-06-2008, 18:03
Allora Bierhoff, se vogliamo andare daccordo chiamami "gobbomai".............sai c'è una bella differenza con gobbo......... :cool:
Poi per lo sconto, solo perchè siete a Roma sennò mi ci infilavo :lol:
Poi a tempo debito, mi consiglierai la videocamera per il viaggio........:!:
Bierhoff
10-06-2008, 18:08
non mi dire che hai buttato la tlc della Transandina? :lol::lol::lo: andava tanto bene :lol:
tommygun
10-06-2008, 18:08
Poi a tempo debito, mi consiglierai la videocamera per il viaggio........:!:
Il discorso videocamera e attrezzature video in generale è delicato e interessante, andrà affrontato con calma... in questi due anni ci sono state molte novità sia nel campo delle microcamere che nei relativi supporti di memorizzazione, dobbiamo studiare un po'.
Mi informerò... ma consideratemi una sorta di "ministro senza portafogli" :lol:
Probabilmente anche io avrò una videocamera montata sul casco, un amico mi sta martellando con quest'idea.
Siamo già a pensare alle gomme e alle videocamere, robb de matt... :)
Tommygun, a me hanno detto che come supporto sono meglio i "mini-DVD", ma per ora non so altro...
GOBBOMAI
10-06-2008, 18:24
Il discorso videocamera e attrezzature video in generale è delicato e interessante, andrà affrontato con calma... in questi due anni ci sono state molte novità sia nel campo delle microcamere che nei relativi supporti di memorizzazione, dobbiamo studiare un po'.
Mi informerò... ma consideratemi una sorta di "ministro senza portafogli" :lol:
Claudio, non ti preoccupare per i soldi, Bierhoff fornira tutta l'attrezzatura gratis................ è il suo campo
Bierhoff
10-06-2008, 18:25
NASTRO e solo NASTRO ... lasciate perdere tutto il resto.
in teoria anch'io devo prendermi una tlc quest'anno :lol: cordata d'acquisto? :lol::lol::lol:
Bierhoff
10-06-2008, 18:26
Claudio, non ti preoccupare per i soldi, Bierhoff fornira tutta l'attrezzatura gratis................ è il suo campo
comincia a cercare per i vari centri commerciali allora :lol::lol:
tommygun
10-06-2008, 18:27
@Kika: se colleghi la microcamera a un normale camcorder allora sì, le mini-DV sono la scelta migliore.
Ma abbiamo avuto modo di verificare sulle Ande che questo sistema non è dei più affidabili: bisogna alimentare sia la microcamera che il camcorder, che a sua volta deve poter essere controllato da remoto almeno nelle sua funzionalità base (stop, record, standby...) e più sono i collegamenti, più il rischio che qualcosa non funzioni.
Mi ricordo che ogni sera passavo ore a caricare batterie e pulire spinotti, senza contare la procedura di "allestimento" del pilota prescelto alla mattina, che prendeva un sacco di tempo e di rogne.
Un incubo!
Oggi però sono reperibili sistemi integrati che registrano direttamente su memorie flash, molto più maneggevoli, compatti e -soprattutto- senza parti meccaniche in movimento.
Quello che va capito è quale sia l'effettiva qualità e affidabilità di tali sistemi, oltreché il loro prezzo ovviamente.
tommygun
10-06-2008, 18:30
NASTRO e solo NASTRO ... lasciate perdere tutto il resto.
Ok, ma devi garantirmi che non si verificherà più la tragedia semi-quotidiana del "nastro vergine", magari proprio dopo che avevo fatto dei numeri incredibili che manco Peterhansel, tutte increidbili prodezze che purtroppo non posso più dimostrare.
:lol:
@Tommygun: interessante. Continuerò a informarmi anche io, poi più avanti magari ci confronteremo.
Bierhoff
10-06-2008, 19:00
- su HD è praticamente non fattibile per un viaggio di 25gg a meno che non hai la possibilità la sera di scaricare l'HD.
- su schede di memoria neanche a meno che non spendi una tombola e te ne compri un bel pò
(questi 2 sistemi non l'ho mai provati)
- su DVD li odio ... l'ho usata al matrimonio di un amico e mi ci sono trovato malissimo. alcune scene andavano a scatti, soprattutto sulle carrellate.
- su nastro è la miglior cosa. i nastri te ne compri una marea e non costano niente oltre ad essere reperibili in qualsiasi posto ormai.
le camere sul casco sono fighissime ma hanno i loro problemi tra cui una risoluzione (dipesa anche dall'ottica) non proprio delle migliori.
una camera montata su un ranmount è la miglior cosa. se hai le zega poi ne puoi fissare una pure lì sopra con una piastra e se hai lo scafandro impermeabile è ancora meglio.
cmq studiamoci bene la cosa...
p.s. per chi deve comprarla: lasciate perdere tutto. guardate solo la risoluzione del CCD e l'ottica. se proprio potete spendere un pò di più allora prendetela con 3CCD ;)
sarò con voi in spirito, e ..... mandatemi una cartolina, sarò felicissimo.
un viaggio del genere lo sogno di notte, ma quest'anno nn si pote.
autonuova, matrimonio e tra un mesetto scarso arriva l'erede.
A fine anno avrà poco meno di 6 mesi....
buon vento !
GEPPETTO
10-06-2008, 19:46
sarò con voi in spirito, e ..... mandatemi una cartolina, sarò felicissimo.
un viaggio del genere lo sogno di notte, ma quest'anno nn si pote.
autonuova, matrimonio e tra un mesetto scarso arriva l'erede.
A fine anno avrà poco meno di 6 mesi....
buon vento !
per una certa cosa siamo in due : anello al dito !!!! :lol:
auguri !! ;)
tommygun
10-06-2008, 20:56
- su HD è praticamente non fattibile per un viaggio di 25gg a meno che non hai la possibilità la sera di scaricare l'HD.
- su schede di memoria neanche a meno che non spendi una tombola e te ne compri un bel pò
Credo di poterti garantire fin da subito che avremo almeno un laptop con noi.
Per cui lo scarico serale non sarebbe un problema...
GEPPETTO
10-06-2008, 20:59
Credo di poterti garantire fin da subito che avremo almeno un laptop con noi.
Per cui lo scarico serale non sarebbe un problema...
ma indicativamente una telecamera da casco quanto puo costare ? :hiding:
Credo che siamo nell'ordine dei 150 euro, come minimo:
http://mytech.eprice.it/default.aspx?sku=1393728
Questo è un modello a caso, di una marca che non mi hanno consigliato.
Il supporto lo vorrei motorizzato e possibilmente steady. Facciamo le cose per bene. Io penso all'elicottero per le riprese dall'alto.
tommygun
11-06-2008, 09:13
L'hai poi sentito quel cameraman svizzero che doveva venire con noi? Claudio, mi pare si chiamasse...
(citazione per veri intenditori)
Dice che viene solo se può portare due amici, ma devo vedere se c'è posto.
GOBBOMAI
11-06-2008, 10:07
Bierhoff , io le videocamere e relative attrezzature le vendo.......... quindi se serve attrezzatura per il viaggio le giro AL COSTO .
Dinamite
11-06-2008, 10:20
Che suola granitica.......imprestale, che ca@@o!!:lol::lol:
Bierhoff
11-06-2008, 12:22
Bierhoff , io le videocamere e relative attrezzature le vendo.......... quindi se serve attrezzatura per il viaggio le giro AL COSTO .
parliamone, io devo comprarmela ;)
tommygun
11-06-2008, 12:36
Bierhoff, guarda questo:
http://www.actioncameras.co.uk/acatalog/Motorbike_Package_.html
A giudicare dalla foto e dalle opzioni la microcamera dovrebbe essere una Sony ExView da 520 linee verticali... purtroppo il formato di registrazione viene descritto con un generico "MPEG4", senza specificare il bitrate o altro.
Peccato che stiamo parlando di circa 500 euro.... :confused:
Facciamo le cose per bene.
Per le comparse, come facciamo? Le portiamo da qui o facciamo un casting ben fatto quando si arriva?
E chi compare in patagonia?
No, il cast è quasi al completo, mancano solo le mie controparti nelle scene di sesso, per le quali sono previsti dei blowjob contest in tutti i locali sotto il 35° parallelo sud a partire da settembre.
Ok!
Avviso io le tue controparti...
Tanto i numeri di Ivan, Ercolino, Giorgione e Alexxxandro li ho...
Guarda che abbiamo modificato il copione da quando mascam ha detto che non ci sarà. Adesso servono una mezza dozzina di ventenni ninfomani ispanofone.
Fiuu...
Son più tranquillo...
Quando mi hai detto che c'era da farsi il mazzo ho temuto non poco...
L'hai poi sentito quel cameraman svizzero che doveva venire con noi? Claudio, mi pare si chiamasse...
(citazione per veri intenditori)
Ve lo porto io quando torno dalla Svizzera (sono qui per lavoro)! Mi ha detto che deve solo fare l'esame per la patente A........
Guarda che abbiamo modificato il copione da quando mascam ha detto che non ci sarà. Adesso servono una mezza dozzina di ventenni ninfomani ispanofone.
Non ho mai detto che non ci sarò..... :la:
GOBBOMAI
13-06-2008, 11:17
Ragazzi se ci portiamo Mascam (ma se è una cosa per cui è possibile votare io voto NO :cool:) sappiamo già che ogni cancello che si trova nella terra del fuoco se lo tromberà lui..............
tommygun
13-06-2008, 11:20
ogni cancello che si trova nella terra del fuoco se lo tromberà lui......
O quantomeno sosterrà di averlo fatto. ;)
Carissimi, un interesse così davvero non me lo aspettavo. Che poi di dettagli non ne ho dati tanti, mi viene da pensare che i motivi per questa fiducia “in bianco” possano essere due: o già conoscete bene la patagonia e quindi non avete bisogno di tante spiegazioni, oppure vi fidate ciecamente di quello che vi proporrò. E fate bene. In ogni caso una descrizione dettagliata dell’itinerario mi va di farla: percorrerò quello che in linea di massima dovrebbe essere l’itinerario senza suddividerlo in tappe, la pianificazione richiede elementi che ancora non abbiamo.
Un piccola premessa, prima di iniziare. Un viaggio in Patagonia non si fa per collezionare souvenir acquistati dallo scaffale dell’immaginario turistico per sistemarli dentro le nostre cornici o sulla libreria. Se vai in Perù torni col trofeo di Macchupicchu, Cuzco e Linee di Nazca. Andando in California probabilmente ti aspetti di riportare i trofei del Golden Gate e San Francisco, Yosemite, Valle della Morte e Beverly Hills o Venice. E in Egitto ci si va soprattutto per le piramidi e la valle dei faraoni. La Patagonia non è così. Certo c’è il Perito Moreno, che in molti conoscono, ed è una visione non meno imponente e impressionante di Angkor Wat o dello skyline di New York. Ma se già parlo di Fitz Roy, Cerro Torre o cueva de las manos cala il numero di quelli che sanno associarli a un’immagine. Diciamocelo, non sono gran trofei. Con le cascate Vittoria o Ayers Rock si fa più bella figura a cena. Comunque passi, continuiamo. Sapete nominare qualcos’altro che “vale-la-pena-di-vedere” in Patagonia e abbia un nome e un cognome?
Ecco, quello che cerco di spiegare è che il motivo per andare in Patagonia è la Patagonia stessa. Dove il tesoro di un viaggio non è la sommatoria di tanti spot turistici, piuttosto quello che sta in mezzo tra un posto e l’altro. Ognuno trova la propria dimensione del viaggio, ma per me la Patagonia è innanzitutto esserci, è assenza attorno a me, è natura lontano da ciò che natura non è (altrimenti darei ragione a chi dice che le Dolomiti non sono meno belle), è una strada sterrata che si strotola inevitabilmente sempre verso sud difronte a un polo tanto forte da trascinarti assieme all’ago della bussola. In qualunque posto vi troviate in patagonia non chiedetevi mai cosa c’è da vedere, probabilmente lo state guardando già e non ve ne rendete conto. Mentre ci siete, provate a capire cosa ci sia di diverso nel guidare la vostra moto lungo la carretera austral che entra a Puerto Murta. Probabilmente la risposta la capirete fino in fondo soltanto quando tornerete a guidare sulle vostre strade, per quanto belle siano.
Certo è riduttivo, ma io una risposta facile al perché del fascino della patagonia me la sono data. La Patagonia è quanto di più lontano ci sia dal mondo contemporaneo e dalla nostra esperienza quotidiana, o se volete, rovesciando la frittata, la Patagonia è un viaggio nel tempo. Ci permette di vedere il mondo com’era qualche millennio fa.
E ora, prima di iniziare il viaggio virtuale, un avvertimento: quando ci sarete non assaggiate il frutto del calafate; se lo farete sarete condannati ad un’eterna nostalgia per la patagonia, e da un’irrefrenabile desiderio di tornarci ogni volta che è possibile. Io l’ho fatto.
PUERTO MONTT E L’ISOLA DI CHILOE’
Puerto Montt è una brutta città cresciuta velocemente (è stata fondata a metà dell’800) attorno agli interessi commerciali legati al suo porto. Non c’è merce diretta verso sud, o che da sud arrivi, che non transiti da qui. Prima dell’apertura della carretera austral (iniziata nel ’76 e tutt’ora in costruzione) l’unico modo per raggiungere le località della patagonia Cilena era prendere una nave da qui. E al di là di ogni considerazuione estetica sui suoi centri commerciali e palazzoni va riconosciuto che un certo fascino di frontiera lo possiede. Ci fermeremo il tempo necessario per ritirare le moto e fare una capatina nel quartiere storico di Angelmò, dove resiste l’antico mercato del pesce. Volendo c’è la possibilità di farsi cucinare il pesce appena pescato direttamente nei ristorantini del mercato, ma a costi fuori mercato rispetto ad altri posti in città.
Tutt’altro discorso è quello sul contesto in cui è sorta la città, la baia sulla quale si affaccia è bellissima, alle sue spalle svetta il vulcano Osorno dalla forma perfettamente conica e più in lontananza il Puntiagudo (letteralmente “appuntito”); ci basterà allontanarci di pochi km dalla città per renderci conto di essere in un posto dove la natura la fa ancora da padrona.
Qualche decina di km verso ovest e ci troveremo all’imbarcadero per l’isola di Chiloè. Un tratto di mare relativamente breve la separa dalla terraferma, tanto che non si riesce a credere come basti un’ora di barca a portarci tanto lontano. L’isola di Lost in realtà è qui. Chiloè è un buco spazio-temporale capace di riportarci indietro nel tempo, forse non fino a quando gli orsi polari vivevano ai tropici, ma ad un epoca di pionieri, di agricoltura e pesca al centro della vita umana, il tutto condito da alcune “stranezze” che contribuiscono a rendere magico questo posto, come le case e chiese interamente costruite in legno, chiodi compresi, oppure le verdure dalle dimensioni insolite grazie alla congiuntura di terreni particolarmente fertili, di un clima tra i più piovosi al mondo e concimi realizzati a partire da speciali alghe.
Chiloè è sempre stato un rifugio per chi scappava, a partire da alcune tribù mapuche che la colonizzarono scappando dai violenti tehuelches, da allora sembra che Chiloè non interessi nessuno, nemmeno i sanguinari conquistadores spagnoli che la graziarono dalle loro scorribande. E allora la storia di Chiloè è una storia a parte, con le sue tradizioni, la sua cultura, il suo cibo e le sue leggende. State attenti al succiacapre e al Caleuche mitico vascello fantasma.
La prima cosa ad accoglierci appena sbarcati sarà l’odore fortissimo di mare, terra bagnata, alghe, pesce e porto. Io lo trovo irresistibile, sa di sud. Ancud, la prima città che visiteremo ha questo odore. Non è bellissima, come d’altra parte ogni altro centro abitato qui non ha niente di particolare interesse se si escludono le bellissime chiese in legno dell’isola. A colpirci sarà l’atmosfera da avamposto australe con le case di lamiera e legno colorate a tinte vivaci, i fili della corrente che si intrecciano sopra le strade e l’odore che oltre di sud sa anche di tormenta forza 8.
Vicino ad Ancud c’è una pinguinera (che non è un allevamento ma un tratto di costa dove nidificano i pinguini), se non avremo tempo potremo rinunciarci visto che ne troveremlo molte altre lungo il cammino. Cominciamo a scendere lungo la costa est dell’isola, la più frastagliata, passando per Quemchi, luogo natale di Francisco Coloane, uno dei più grandi scrittori del Cile. Uno che ha lavorato una vita sulle baleniere sui mari più incazzati del mondo e solo a 50 anni suonati ha cominciato a scrivere; il Melville del Cile, lo chiamavano, ma per me ha poco da invidiare al più illustre collega. Quemchi è un paesino di 50 case affacciate sul mare difronte ad un’isoletta raggiungibile con una lunga passerella sulla quale si trova un piccolo giardino botanico e alcune targhe a ricordo dello scrittore. Poi passeremo per Dalcahue, dove c’è un’interessante chiesa in legno e un pittoresco mercato e quindi, dopo aver ritrovato l’asfalto, arriveremo a Castro, capitale dell’isola, la cui chiesa è davvero meravigliosa. Da qui se avremo tempo faremo una puntata alla spiaggia di Cucao sull’oceano pacifico.
Ultima tappa nell’isola Quellon, dove ci imbarcheremo su un traghetto che in circa 6 ore attraversa il braccio di mare che ci separa dalla Bahia de Corcovado, da Chaitèn e dalla Carretera Austral.
GOBBOMAI
13-06-2008, 11:29
Bella Ale, io quando mi drogo mi vien voglia di ciulare, a te di scrivere :lol:
Io ho smesso tutto, comprese le sigarette e ciulare!
tommygun
13-06-2008, 11:33
Bella questa premessa, grazie Ale. :!:
Non vedo l'ora di partire! :)
quando ci sarete non assaggiate il frutto del calafate; se lo farete sarete condannati ad un’eterna nostalgia per la patagonia, e da un’irrefrenabile desiderio di tornarci ogni volta che è possibile. Io l’ho fatto.
Quanto a questa frase non ho capito bene se "il frutto del Calafate" è una sorta di giro di parole per alludere a quello che diceva Momo, insomma all'oggetto delle priorità di Mascam.
In ogni caso io assaggio volentieri!
:lol: :lol: :lol:
No, il il calafate è questo
http://lobusdaestepe.files.wordpress.com/2008/03/flora-fruto-calafate-01.jpg
i frutti, oltre che commestibili e buonissimi, da cui si ricava un'ottima marmellata, a causa del loro succo appiccicoso venivano anticamente utilizzati per estrarre un prodotto con cui impermeabilizzare le chiglie delle navi, da cui il termine marinaresco "calafataggio"
Ale, quanto hai scritto prima è esattamente quello che mi aspetto di vedere, vivere e... annusare!
Per i monumenti in effetti abbiamo l'Europa qui attorno a noi, altro tipo di viaggio.
tommygun
13-06-2008, 12:08
da cui il termine marinaresco "calafataggio"
Ma pensa, non lo sapevo!
C'è sempre qualcosa da imparare... ;)
Alcune immagini di Chiloè
http://www.geocities.com/conoce_chile/fotos/10/chiloe3.jpg
http://www.chileantourism.cl/cht/photos/64.jpg
http://c.hileno.com/images/chiloe.jpg
http://homelands.org/worlds/images/chiloe-church.jpghttp://tocayo.net/patagonia/pics/533%20quemchi%20crabs.JPG
Ho fatto il gravissimo errore di dare una risposta al thread e me lo ritrovo sempre tra le discussioni a cui partecipo.
Ogni volta che leggo c'è un pugno di farfalle che dal cuore mi si travasa nello stomaco!!!
Sacrificherò la pausa pranzo per scrivere la seconda parte, CARRETERA AUSTRAL NORTE: Da Chaiten a Cohiaique.
http://www.highsurfrescue.com/support%20page/images/work-in-progress.jpg
Giovek: conosco bene la tua storia. Trasforma la sfiga che hai avuto allora in un colpo di culo.
Così:
Se la tua moto fosse arrivata quella volta, avresti fatto il viaggio esclusivamente nella patagonia argentina, partendo dalla penisola valdes. Due palle attraversare il nulla per vari giorni..... Inoltre ti saresti perso tutta la carretera austral che per quanto mi riguarda è una delle parti migliori.
Hai avuto il culo che la moto non è arrivata. In patagonia in moto non ci saresti probabilmente tornato una seconda volta. Non hai sprecato la pallottola.
Ora il treno, anzi il cargo, sta ripassando. Se hai voglia, spara.
:lol:
Bene...massacrati i link e il database itinerari, adesso la caccia è aperta alla rubrica telefonica (quella geografica è ancora lontana) e al pantagruelika!
:lol:
"La Patagonia è quanto di più lontano ci sia dal mondo contemporaneo e dalla nostra esperienza quotidiana"
Aggiungo che ho bisogno di avere molto spazio attorno a me, e poca gente.
Mi piace il freddo e non disdegno di viaggiare sooto l'acqua.
Grazie Ale del tentativo di consolarimi.
E' vero il treno sta ripassando... ma io nel frattempo sono salito in un altro: tengo famiglia!
In Patagonia ci tonerò di sicuro, ma forse ora è troppo presto.
Comunque il viaggio plurifallito prevedeva di passare anche in Cile sulla Caretera.
Continuerò a seguire tutto di gran gusto... BRAVO!
A pensarci, anche Voghera a dicembre ha il suo fascino...
Mi piace il freddo e non disdegno di viaggiare sooto l'acqua
Ti sei guadagnato il ruolo di capro espiatorio in caso di clima eccessivamente inclemente. :lol:
A parte scherzi, freddo e pioggia in estate (loro) non sono una costante, altrimenti non sarebbe sensato passarci le vacanze.
GEPPETTO
13-06-2008, 12:50
grazie x questa premessa
da l ' impressione che la Patagonia sia dentro di te
e comunque la Gnocca è sempre la Gnocca :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |