Visualizza la versione completa : Patagonia a gennaio, chi vuol venire?
Ho detto FREDDO...
Non GELO!!!!
Tío cerdo!
tommygun
13-06-2008, 12:52
Mi piace il freddo e non disdegno di viaggiare sooto l'acqua.
Andremo d'accordo. ;)
Semi-OT: la mezz'ora più brutta della mia vita in moto l'ho passata durante la Transandina, su una superstrada a Nord di Lima.
Era notte , c'era una nebbia come mai m'era capitato in vita mia, in più avevo la visiera totalmente appannata e non la potevo nemmeno aprire per non fare accadere lo stesso agli occhiali (maledetta miopia!! :mad: ) Procedevamo in fila indiana a una velocità comunque abbastanza sostenuta per non essere tamponati dal traffico -non proprio ordinato- dei locali...
L'unico mio riferimento era la luce di posizione di chi mi precedeva e la sua targa, che rifletteva la luce del mio faro. Non vedevo nient'altro.
Dalla distanza tra queste due luci potevo stimare la distanza tra le nostre moto. Nient'altro.
E' stata un'esperienza angosciantissima, ma dato che sono sopravvissuto la ricordo ancora con nostalgia. ;)
tengo famiglia!
Ecco, adesso sei tu a ricordarmi qualcosa.
Anch'io, e so che viaggerò con un coltello piantato a 5 cm dal cuore. Ma viaggerò, e dopo poco più di tre settimane riabbraccerò Sandra e Lorenzo che ora ha 10 mesi. Sandra non è riuscita a negarmi il "permesso", anche lei è innamorata della patagonia e ci è stata già due volte con me. MI conosce e sa che mi manca l'aria se non metto il capo fuori da questo continente ogni tanto. E adesso sono due anni che non mi muovo.
Spero soltanto di non fare del male a Lorenzo, spero che non soffra troppo la mia mancanza. Questo, in tutta sincerità è l'unico pensiero che potrebbe farmi cambiare idea sul partire.
Tío cerdo!
ROTFL
:lol::lol::lol:
tommygun
13-06-2008, 12:56
spero che non soffra troppo la mia mancanza.
Saranno le tre settimane più belle della SUA vita!!
:lol: :lol:
Figli coeatnei nati quasi lo stesso mese: Viola compie un anno il 2 Luglio. :D
Anche mia moglie è molto generosa. A giugno dovevo andare in Islanda poi rinviato all'anno prossimo per impegni vari.
Il 2 novembre vado a fare la maratona di New York e mi porto dietro tutta la famiglia. Insomma, metterci dentro anche la Patagonia sarebbe troppo.
Di certo è che se non dovesse essere per quest'anno, ci sarei per la prossima volta.
LORENZO, fatta l'altro giorno col cellulare
http://img389.imageshack.us/img389/7573/img00006hu8.jpg
L'unico mio riferimento era la luce di posizione di chi mi precedeva e la sua targa
Pensa a chi stava in cima alla fila.....
:confused:
Comunque ti assicuro (e Angelo che mi ha dato il cambio te lo potrà confermare) che finita l'emergenza nebbia, guidare di notte e con la pioggia sulla circonvallazione di Lima non era più rilassante. Forse preferivo la nebbia, e infatti ho chiesto il cambio.
Sacrificherò la pausa pranzo per scrivere la seconda parte, CARRETERA AUSTRAL NORTE: Da Chaiten a Cohiaique.
mi sa che la fame ha avuto il sopravvento... :lol:
tanto non posso muovermi e aspetto :read2:
sorry, sono già in riunione.......
:read2:
mi sa che fino a stanotte dovrete aspettare.
GOBBOMAI
13-06-2008, 16:37
Andremo d'accordo. ;)
Semi-OT: la mezz'ora più brutta della mia vita in moto l'ho passata durante la Transandina, su una superstrada a Nord di Lima.
Era notte , c'era una nebbia come mai m'era capitato in vita mia, in più avevo la visiera totalmente appannata e non la potevo nemmeno aprire per non fare accadere lo stesso agli occhiali (maledetta miopia!! :mad: ) Procedevamo in fila indiana a una velocità comunque abbastanza sostenuta per non essere tamponati dal traffico -non proprio ordinato- dei locali...
L'unico mio riferimento era la luce di posizione di chi mi precedeva e la sua targa, che rifletteva la luce del mio faro. Non vedevo nient'altro.
Dalla distanza tra queste due luci potevo stimare la distanza tra le nostre moto. Nient'altro.
E' stata un'esperienza angosciantissima, ma dato che sono sopravvissuto la ricordo ancora con nostalgia. ;)
Azzo siete proprio Romani........ per un po' di "scighera" , vi dirò che a me quel tratto di Lima ha fatto venire un po' di saudade per Milano.......... la scighera, la tangenziale ovest, il traffico.............. mancava solo di vedere San Siro dall'uscita di Baggio e mi sarebbe venuta la lacrimuccia.....
ipotenus
13-06-2008, 18:49
Premesso che sono già stato in Cile ed in Argentina in modalità più "tradizionali" e che proprio per questo ci tornerei volentieri in moto, leggo di percorsi sterrati ma facili ...
ale4zon, secondo te è veramente così improponibile affrontare questo viaggio con la mia RT 1200? Tutto sommato non si tratta di fare le dune e fino ad ora, raramente mi sono trovato in situazioni nelle quali il GS fosse più agile e leggero della mia in maniera determinante.
Magari è proprio questo il caso ...
Se ci sei già stato hai ben presente lo stato delle strade. Secono me è fattibilissima con un RT, l'unico problema possono essere le forature e qualche tratto di carretera austral rovinata o fangosa o addirittura con tratti da guadare se piove molto.
ipotenus
16-06-2008, 02:07
Secondo me è fattibilissima con un RT, l'unico problema possono essere le forature e qualche tratto di carretera austral rovinata o fangosa o addirittura con tratti da guadare se piove molto.
Sicuramente l'RT "pesca" di più di un GS se si tratta di affrontare piccoli guadi, mentre per le forature, presumo che siano un problema per tutti.
Ovviamente, dovrò essere gommato di conseguenza.
Se veramente pensi che sia fattibile anche con la mia moto, ci faccio seriamente un pensiero.
Grazie.
Bierhoff
16-06-2008, 11:03
grande :D l'RT tassellato :D:lol:
CARRETERA AUSTRAL SETTORE NORD
Chaiten è conosciuta soprattutto per l’omonimo vulcano che la sovrasta. Il 2 maggio di quest’anno le immagini dell’eruzione del Chaiten hanno fatto il giro del mondo, mostrando cittadine fantasma su entrambi i lati delle Ande. Appena sbarcati dal traghetto intraprenderemo il viaggio lungo la carretera austral, una strada di quasi 2000 km fortemente voluta da Pinochet per collegare con il resto del paese i piccoli centri dispersi tra i fiordi patagonici. La volontà di colonizzare un territorio tanto difficile è sempre stata una sfida difficilissima per i governi cileni. Agli inizi del secolo scorso si prometteva ai coloni la proprietà di tutta la terra che questi riuscissero a strappare alla foresta, e fu un duro colpo per la patagonia cilena, tra incendi e disboscamento accelerato. D’altra parte, oltre che per interessi economici legati allo sfruttamento di legna di ottima qualità, c’era la volonta di controllare il traffico marittimo che attraversava i fiordi oltrepassato il canale di Beagle e soprattutto quello militare per cui non si voleva abbandonare il controllo delle terre australi all’Argentina, tanto che le dispute territoriali sui confini non sono ancora del tutto spente. E così nel 1976 si intrapresero i lavori per la costruzione di questa strada assurda. Assurda perché costata tantissimo in termini economici e di vite umane e ancora di più in termini di manutanzione (i lavori non finiscono mai a causa del clima) e poi perché sembra non collegare niente a niente e tutto sommato inutile, perché il traffico pesante continua a prediligere le larghe strade sul lato argentino, molto più veloci e sicure per trasferirsi in qualsiasi località anche al di là del confine. Ma per noi che non abbiamo fretta tutto questo gioca a favore. Potremo godere per alcuni giorni di uno dei percorsi più spettacolari della terra, in solitudine o quasi guideremo sul dorso di un serpente che si snoda tra ghiacciai che incombono sui tornanti, torrenti impetuosi e laghi che sfiorano la carreggiata, vulcani e foreste e le nostre sensazioni saranno amplificate dal senso di precarietà che trasmette la strada, che assomiglia più ad una pista appena tagliata con mezzi di fortuna che a ciò che uno potrebbe immaginare dell’unico asse che attraversa il Cile a sud di Puerto Montt. Precarietà che è confermata dai minacciosi cartelli che ogni tanto avvisano di “non sostare e percorrere velocemente i prossimi 400 metri per altissimo pericolo di frana”. Ho davvero il sospetto che se i lavori di manutenzione venissero interrotti per 3 anni della strada non rimarrebbe traccia.
La prima parte del percorso è caratterizzata da un ambiente subtropicale a causa del clima molto umido. La vegetazione è rigogliosa e strana come può essere in una nicchia biologica come è il sud del Cile, un luogo dove l’evoluzione in molti casi ha intrapreso percorsi paralleli a causa della mancanza di comunicazioni con ambienti più vasti. La cosa che colpisce (ma bisogna pensarci per accorgersene) è lo strano accostamento tra vegetazione tropicale, montagne e ghiacciai e mare. In pochi posti (nessun’altro?) capita di vedere alberi alti 40 metri con le liane sopra che crescono sui fianchi di una montagna innevata che emerge direttamente dal mare.
Ad un certo punto sulla nostra sinistra vedremo un cartello che ci indica la “poblacion Villa Vanguardia 27 hab.”; Villa Vanguardia è un tentativo di colonizzazione abortito, o quanto meno agonizzante. Una dozzina di case tutte uguali, la metà disabitate. Una cabina del telefono in mezzo all’unica strada. E poi emporio, farmacia, ferramenta, intendenza, infermeria, tutte all’interno della medesima stanza, frequentata anche da un paio di galline. La gente non si vede, quei 27 intendo.
Se si esclude la Junta che è un semplice incrocio con tanto di distributore e 4 o 5 case ci vogliono altri 150 km per arrivare al centro abitato successivo, questa volta un paese vero. Puerto Puyuhuapi è un paesino di pescatori addormentato all’estremità di un fiordo. Credo che sia stato fondato da tedeschi se i piccoli hotel hanno nomi tipo Casa Ludwig, Heiligeblut e Bayernland….E i tedeschi non sono scemi, i posti li sanno scegliere bene. Certo non per passarci la vita, ma l’atmosfera rilassata e i colori di questo angolino sono un nemico invincibile di ansia e stress.
Ripresa la strada dopo pochi kilometri si incontra la piazzola dell’imbarcadero per l’hotel Termas de Puyuhuapi, un centro termale sull’altra sponda del fiordo, dove si accede solo via mare con lance private. Potrebbe essere una buona occasione per rilassarci qualche ora o per spendere diverse decine di dollari a testa in cambio di belle stanze, ottima cena e terme se decideremo di passarci la notte. Ancora qualche decina di km e siamo all’ingresso del parco nazionale Queulat, una tappa assolutamente da non poerdere. Lasciate le moto nel piazzale alla fine della strada ci cambieremo scarpe e vestiti per un trkking di qualche ora. Dapprima si attraversa un ponte sospeso sul tumultuoso rio ventisquero, poi una breve deviazione porta ad un seno della laguna de los tempanos (lago degli iceberg), il nome dice tutto. Il sentiero poi comincia ad inerpicarsi sul versante della montagna, a tratti è molto ripido e scivoloso, ma la fatica per arrivare in cima sarà ripagata dalla vista sul ventisquero colgante, il ghiacciaio sospeso. Un’enorme lingua che si affaccai su un precipizio di centinaia di metri facendo precipitare a intervalli più o meno regolari degli enormi pezzi di ghiaccio che esplodono letteralmente appena toccata terra sollevando grosse nubi di acqua polverizzata. Lo spettacolo e il fragore sono davvero difficili da descrivere.
Riprendiamo la strada per qualche altra decina di km di sterrato quando, all’improvviso, l’asfalto ci rammenta che ci stiamo avvicinando a Cohiaique, capitale della regione. E molto velocemente una sensazione di civiltà torna a dominare il panorama, comunque meraviglioso.
La città non offre granchè oltre a ogni tipo di servizi, comprese officine e gommisti per moto. Se avessimo tempo qualcuno potrebbe approfittare per un volo turistico sulla laguna San Rafael, il più grande e spettacolare ghiacciaio Cileno, che si getta sulle acque di un fiordo accessibile solo via mare. Ma credo che una notte qui sarebbe sprecata, considerati i posti che circondano Cohiaique.
Da mangiare!!! Veramente un bel bambini. Complimenti.
tommygun
16-06-2008, 12:52
C'è una scimmia che si agita qui, è normale?
Per chi ha dimestichezza con le mappe e ha voglia di perdere un po' di tempo, propongo un giochino per nutrire i gorillini.
Avete bisogno di google earth e una buona mappa (ad esempio questa qui (http://www.guidestarmountain.com/guidestarmountain/bike/carretera.jpg)), adesso seguite il percorso che ho descritto ad una scala sufficientemente stretta per far comparire i pallini blu di panoramio. E poi giù di click, ad aprire le foto. Giusto per avere un'idea.....
P.S. il primo che mi dice che la mappa che ho linkato fa schifo prima di averci cliccato sopra lo infamo.
tommygun
16-06-2008, 14:33
propongo un giochino
[...]
Mamma mia che spettacolo... e ne ho cliccati solo una decina... ci passerò la settimana, con questo "giochino"! :cool:
Bierhoff
16-06-2008, 15:36
o partiamo subito o BASTA TI PREGOOOOOOOOOOO!!! :lol::lol::lol:
Mi ripeto...
Anche Voghera ha la sua dignità!!
Specialmente a dicembre...
http://www.comune.voghera.pv.it/contents332/instance10/files/photo//100177_100004_Duomo%203%20Nebbia-Orig.jpg
Ale... la mappa fa schifo
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
GOBBOMAI
16-06-2008, 21:34
Bello sta cosa con google earth se panoramio...................
CARRETERA AUSTRAL SETTORE SUD
Uscendo da Cohiaique avremo l’impressione di qualcosa di strano, qualcosa che sta cambiando attorno a noi. Se infatti fino a qui la carretera attraversava ambienti e paesaggi prevalentemente della tonalità del verde, adesso, perlomeno a terra il colore dominante è il giallo. Siamo sempre circondati dalle montagne ma ci sono segni evidenti di un clima differente, non solo più secco, ma in qualche maniera simile a quello di alta montagna. Forse ci tornerà in mente qualche scenario andino peruviano.
Dapprima guidiamo su un altipiano battuto dal vento con basse montagne all’orizzonte, poi la strada si avvicina alla catena che comprende il Cerro Castillo, il più importante dell’area e si immette in una valle stretta dove si susseguono fattorie, campi coltivati e recinti di cavalli. Al centro della valle scorre tranquillo il fiume Simpson. Man mano che si procede verso sud e ci si allontana da Cohiaique si diradano i segni di colonizzazione, scompare l’asfalto e ci rituffiamo nella solitudine del camino austral. Il primo sguardo sul lago General Carrera è di quelli che tolgono il fiato, l’acqua ha un colore turchese assolutamente innaturale, la bellezza ancora più sconvolgente se si pensa alle dimensioni impressionanti del lago assieme all’assenza assoluta di segni della presenza dell’uomo sulle sue coste o sulla superficie dell’acqua. Non una barca né la sua scia, non un molo, una casa, una linea elettrica. Finchè non si vede è difficile immaginare che esista un luogo così sul nostro pianeta.
In realtà qualcosa si incontra di tanto in tanto, Puerto Murta, un insediamento legato allo sfruttamento del legname ormai semiabbandonato, Puerto Rio Ibañez, imbarcadero per la sponda opposta, altrimenti raggiungibile in 3 ore di macchina circumnavigando il lago e Puerto Tranquilo, da dove ci imbarcheremo per una breve escursione alla Capilla de Marmol, grotta calcarea sulle sponde del lago. Da Puerto tranquilo si dirama, abbandonando la carretera, una strada ancora in costruzione che dovrebbe entro pochi anni raggiungere via terra la Laguna San Rafael. Non arriveremo fino alla laguna, ma il capolinea attuale del tracciato in costruzione arriva ai piedi del giacchiaio de los Exploradores e pare che si tratti di un percorso spettacolare. E poi pensate al fascino di uscire dal percorso “battuto” per una deviazione minore, quando il percorso battuto è la carretera austral…..
Nel punto più meridionale del lago, in corrispondenza del ponte Figa (eh, si…) svoltiamo a destra per il tratto più meridionale della carretera. Prima però può convenire una puntata verso Chile Chico, sul confine argentino, non tanto per il paese quanto per la strada che continuando a costeggiare il lago sul lato sud è letteralmente abbarbicata su scogliere a strapiombo sul lago, la strada strappata alla roccia fa veri e propri tornanti e si inerpica aggrappata su pareti verticali.
Ripresa la direzione sud, attraverseremo Puerto Bertrand, una località famosa per la pesca dei salmoni sul rio Baker; nei suoi lodge da 200 dollari a notte alloggiano pescatori che arrivano da tutto il mondo per farsi fotografare con la preda da 10 kg. Ad ognuno i suoi trofei, per riprendere un discorso avviato. Noi continuiamo verso sud, il panorama sa di conquista del west, diligenze, praterie, balla coi lupi e dormi sotto le stelle; ogni tanto ricorda di masticare tabacco e sputacchiarlo per terra: ci aspetta Cochrane (mi chiedo se la toponomastica da queste parti l’hanno decisa John Ford, Pat Garrett e Billy the Kid). Il paese sorge alle pendici del Monte San Lorenzo, uno dei più alti della Patagonia. Le spedizioni alpinistiche che decidono di affrontarlo dal lato cileno partono da qui. Da qui inizia ancheun bellissimo trekking che in una settimana porta nel parco Nazionale Perito Moreno (da non confondere col Ghiacciaio), oltre il confine argentino. Ovviamente non avremo tempo di camminare, le moto ci chiamano. Ultima tappa sulla carretera austral è Caleta Tortel, raggiungibile con una passerella di legno, dove se possibile pernotteremo. Il posto dicono che sia molto bello, stretto tra due ghiacciai sull’oceano pacifico: i pescatori organizzano escursioni in barca. Pernotto o no, è certo che qui gireremo le nostre moto sullo stesso percorso dell’andata, non esistono alternative. In realtà la strada continuerebbe ancora un centinaio di km verso sud fino a Villa O’Higgins, ma nell’economia del viaggio non conviene impegnare 2 giorni solo per il gusto di arrivare in fondo, l’argentina ci chiama.
Poco prima del ponte figa svoltiamo a destra in direzione del passo Rodolfo Roballos, un valico secondario per l’argentina. La strada ci permetterà di raggiungere la pianura patagonica argentina attraverso le montagne, tagliando km e lungo un percorso spettacolare che costeggia il lago posadas. Sbrigate le formalità doganali scenderemo velocemente verso la sterminata pianura patagonica ad est delle ande. Di nuovo saremo sconvolti dal cambiamento di panorama, adesso davevro sembra di stare dentro un film di John Ford, rocce rosse, polvere spazzata dal vento, rotoli di spini che, appunto rotolano anch’essi spinti dal vento, Will Coyote che precipita. In mezzo a un posto così Bajo Caracoles ci sembrerà accogliente, a dispetto dei suoi 10 tetti di lamiera, della sua unica pompa di benzina e dell’antenna radio. Passare la notte qui è comunque un’esperienza. Ci si sente immersi nel vuoto, lontani da tutto, e allo stesso tempo coccolati e protetti dall’idea della compagnia dei pochi che ti dormono accanto. Insomma avete presente quella sensazione di quando ci si trova assieme a John Wayne, Eli Wallach e Clint Eastwood a sorseggiare whisky attorno al fuoco del bivacco sul colorado? E chi non l’ha mai provata…..
Devo capire come inserire Voghera nell'itinerario. Forse conviene una deviazione da Balmaceda.....
P.S. (di servizio)
potrebbe sfuggirvi il post prima di questo, visto che è l'ultimo della pagina precedente: si tratta della terza parte di descrizione dell'itinerario.
Bierhoff
18-06-2008, 15:24
dopo aver visto il coyote precipatare dove andiamo?
sono già oltre 24 ore che siamo qui :lol::lol:
ipotenus
18-06-2008, 16:03
grande :D l'RT tassellato :D:lol:
Beh, qualcuno prima o poi dovrà farlo :confused:
GOBBOMAI
18-06-2008, 17:13
Si però Ipotenus.............per le foto l'RT parcheggiala da parte, come faccio a dire che sono andato solo dove l'ADV poteva andare se ci vieni anche tu con lo scooterone ? :lol::lol::lol:
Bierhoff
18-06-2008, 18:24
Si però Ipotenus.............per le foto l'RT parcheggiala da parte, come faccio a dire che sono andato solo dove l'ADV poteva andare se ci vieni anche tu con lo scooterone ? :lol::lol::lol:
è vero :lol: non ci facciamo una bella figura noi :lol:
certo, potremmo sempre dire che quello con l'RT era un ex campione nazionale/europeo/mondiale di motocross :lol::lol:
ipotenus
19-06-2008, 01:54
Si però Ipotenus.............per le foto l'RT parcheggiala da parte, come faccio a dire che sono andato solo dove l'ADV poteva andare se ci vieni anche tu con lo scooterone ? :lol::lol::lol:
è vero :lol: non ci facciamo una bella figura noi :lol:
certo, potremmo sempre dire che quello con l'RT era un ex campione nazionale/europeo/mondiale di motocross :lol::lol:
Inutile dire che osservazioni come queste rendono la cosa ancora più stimolante :cool: ... per le foto però, sono in disaccordo e personalmente sarei felice di poter documentare la presenza del mio scooterone accanto alle vostre grazielle doopate ... ;)
Bierhoff
19-06-2008, 11:49
tu faresti un figurone ma noi una figuraccia :lol::lol::lol::lol::lol:
x Ale
Facevo 2 conti per eventuali 2 persone
-Moto+conducente € 3000,00
-passeggero € 1900,00
-n°2 quote cassa € 1200,00
totale € 6100,00+benzina
Giusto?dimentico qualcosa?
E' abbastanza giusto, quantomeno per i costi vivi del viaggio, adesso ti spiego l'abbastanza.
Innanzitutto per la partenza a natale c'è un supplemento di costo dovuto alle tariffe aeree più alte (230€ a persona)
Poi sono extra i costi di movimentazione del container fuori dal porto, e l'assicurazione del carico (c.a. 40-50 € a spedizione e ritiro, totale poco meno di 200€ a moto)
La cassa comune di 600€ a cabeza è indicativa potrebbero essere meno o più, dipende dallo stile di vita del gruppo. La svalutazione del dollaro in questo momento gioca a favore, ma la differenza di solito è poca rispetto al preventivato.
Per viaggiare in sudamerica è richiesto un carnet de passage en douane. Beninteso, lo puoi fare anche autonomamente stipulando una fidejussione per il valore della moto e poi rivolgendoti all'aci (il costo di una fidejussione in banca o assicurazione varia tra lo 0,6 e l'1,5% del valore assicurato più le spese istruttorie). Altrimenti lo fai con l'Agenzia che ti vende il viaggio che la fa a tutto il gruppo e risparmi un bel po' di soldi e sbattimento. Costo 180€ a moto
Poi è bene partire con gomme nuove e moto appena revisionata.
Oltre a questo no, non ci dovrebbe essere altro. A parte le spese personali.
GEPPETTO
19-06-2008, 12:33
grazie x gli aggiornamenti
Quindi + € 750,00 per le pratiche varie e voli.
Oltre alle spese personali e quelle per la preparazione della moto.
tommygun
20-06-2008, 16:00
SONO PRONTO!! :cool:
http://img141.imageshack.us/img141/7559/bild002xf3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=bild002xf3.jpg)
:wav:
Ale, puoi aggiornare la mia moto, nella prima pagina. :cool:
COMPLIMETISSIMI!!!!!!!!!!
EWWIWA EWWIWA
DAI, TROVIAMOCI A META' STRADA UNO DEI PROSSIMI GIORNI PER UN GIRETTO. UMBRIA O MAREMMA A TE LA SCELTA.
P.S. Il laser ce l'hai sempre? Ci andrebbe sulla mia?
Ale, puoi aggiornare la mia moto, nella prima pagina.
fatto.
tommygun
20-06-2008, 17:01
DAI, TROVIAMOCI A META' STRADA UNO DEI PROSSIMI GIORNI PER UN GIRETTO. UMBRIA O MAREMMA A TE LA SCELTA.
Non chiedo di meglio! E mi porto anche tutti i romani "Patagonici" appresso! :)
Non prima di Luglio, però....
P.S. Il laser ce l'hai sempre? Ci andrebbe sulla mia?
Mi sa di no, purtroppo... non credo sia compatibile.
:wave:
(scendo un attimo con la scusa del caffè, devo fare qualche coccola alla mia piccola... :eek: :lol: )
tommygun
20-06-2008, 17:02
fatto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A luglio ok, comincia a sondare per la data, la mia unica off limits credo sia il we 5-6.
Non chiedo di meglio! E mi porto anche tutti i romani "Patagonici" appresso! :)
Me raccomando,fateme sapè!!!
Auguri e complimenti x l'adv,è la colorazione che preferisco,naturalmente dopo modello e colorazione della mia:lol:
tommygun
20-06-2008, 17:13
Quale posto migliore di questo per decidere?!
Per decidere la data propongo l'uso di un semplice ma utilissimo strumento che uso spesso epr lavoro: Doodle.
E' facilissimo: chi vuole partecipare al giro non deve fa altro che andare a questo link (http://www.doodle.ch/participation.html?pollId=qfz96breqa3zi3vb) e, dopo aver inserito il proprio nickname nell'apposito spazio, "votare" i giorni dei w/e di luglio in cui sarebbe disponibile.
Alla fine vedremo qual'è il giorno più gettonato... e si deciderà in base alle insindacabili esigenze e preferenze di Ale! :lol:
PS: al momento, io posso sempre.
SONO PRONTO!! :cool:
http://img141.imageshack.us/img141/7559/bild002xf3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=bild002xf3.jpg)
:wav:
Ale, puoi aggiornare la mia moto, nella prima pagina. :cool:
non ci credo, che vomitevole fighetto.
ah, non ci sono più i bolscevichi di una volta, una ural ti dovevi comprare!
Io ho votato,magari sarebbe meglio mettere il link nella pagina d'apertura.
tommygun
20-06-2008, 17:36
non ci sono più i bolscevichi di una volta
Ho letto sul Manifesto che la nuova strategia è colpire dall'interno del sistema...
:lol:
ilmaglio
20-06-2008, 19:17
Sei un vetero-stalinista. Quela era la Strateggia de il Compagno Ercoli, Il Migliore. :lol:
Gnente. 'sti fighetti radical chic se aggiusteno tutto come je pare e je conviene ...:lol: Manco rossa se l'è presa ...:lol:
<<Tommygun (Claudio) - GS1200 Adv "La Luisona">>
Spero sia un po 'più "fresca" della Luisona di Benni :lol:
La Luisona era la decana delle paste,e si trovava nella bacheca dal 1959.Guardando il colore della sua crema i vecchi riuscivano a trarre le previsioni del tempo.:lol:
Quante volte me lo sono letto quel libro!!!!!
Tommy bolscevico???
In tre anni ancora nessuna prova, anzi più vado avanti e più mi convinco del CONTRARIO! :rolleyes::rolleyes:
La tua Luisona è veramente bella! :eek:
Che palle lavorare il sabato mattina mentre voi siete tutti a zonzo....
tommygun
21-06-2008, 11:45
Io veramente mi sono appena svegliato... però adesso vado a zonzo!! :lol:
ciaoooo
STARDO.
Hai visto? Il gruppo sta acquistando peso...
:lol:
Per questa tua affermazione potresti perdere il posto da coordinatore, lo sai??? :(
Peccato che hai ragione!!!!!........ :lol::lol::lol::lol:
Dì la verità te, gigante capellone....sei te l'unico già prenotato, eh? Vero?
E io che pensavo fossi te, quando ieri sono andato a dare una sbirciatina sul sito di AnM...... c'è scritto che il coordinatore è già stato individuato! :cool:
Il coordinatore non è mai conteggiato tra i prenotati. E probabilmente il 21/12 partiranno 2 gruppi
una piccola anticipazione della prossima tappa che sto scrivendo....
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1f/SantaCruz-CuevaManos-P2210079b.jpg
LA RUTA 40 E LA PATAGONIA ARGENTINA
Riprendiamo la strada puntando a nord per una breve deviazione verso la cueva de las manos. In un canyon dal tipico aspetto di canyon (quelli di Will Coyote, si) visiteremo uno dei siti archeologici più importanti del sudamerica, dove a partire da 13.000 anni fa l’uomo ha cominciato a dipingere (con una tecnica particolare che scoprirete sul posto) prima scene di caccia e poi calchi delle proprie mani che sono divenuti col tempo quasi un simbolo della Patagonia. Adelphi li ha scelti come copertina di “In Patagonia” di Bruce Chatwin, ecco dove potreste averli visti.
Torneremo sui nostri passi per riprendere la ruta 40 verso sud, prima però ci feremeremo di nuovo a Bajo Caracoles a fare il pieno di benzina e acqua, ci aspettano quasi 500km di nulla nel deserto della patagonia. Incontreremo un paio di laghi, qualche estancia ben evidenziata dalle uniche piante verdi sul nostro orizzonte, un paio di incroci e nulla più. Anzi, si, qualcos’altro: ñandù e guanachi; i primi sono una specie di piccolo struzzo che vive in Sudamerica e i secondi una specie di camelidi simili alla vigogna andina, ma più grandi. Poi ad avere occhio è facile accorgersi lungo la strada della presenza di un armadillo.
Anche questa sarà una tappa affascinante, che ci permetterà di renderci conto dell’immensità delle distese patagoniche e del nulla che le popola, e se non l’avremo già fatto conosceremo il famoso vento costante da ovest che proverà a spatterci per terra a ogni raffica.
A Tres Lagos, troveremo di nuovo la benzina e un posto per rifocillarci, oltre a una strana formazione rocciosa, la piedra clavada, letteralmente “inchiodata” per terra. Un’altra ora di guida o giù di lì ed entreremo a El Chalten, un minuscolo paesino fino a qualche anno fa, adesso esploso assieme al turismo naturalistico e “alpinistico”, esplosione testimoniata, purtroppo, anche dalla asfaltatura della strada per accedervi lungo la sponda nord del lago Viedma.
Nonostante la presenza copiosa di ragazzetti spocchiosi americani, sedicenti novelli Cesare Maestri e chiassosi motociclisti italiani il posto rimane di una bellezza stupefacente, incastonato in uno scenario unico al mondo per l’asprezza della cordigliera che qui sembra emergere dalla pianura circostante dopo averla squarciata col filo delle sue guglie, i colori del lago e della prateria e la drammaticità di un cielo sempre mutevole completano il quadro.
Ci fermeremo almeno due giorni. Bellissimi i trekking sulla laguna alla base del Cerro Torre (4 – 6 ore, facile) e verso il monte Fitz Roy (6 – 8 ore fino alla laguna de los tres, ultimo tratto difficile, sarebbe una ferrata se fosse attrezzato), è possibile anche unirli come ho fatto io 4 anni fa (10 ore, percorso ad anello, massacrante). Dicono bellissima anche l’escursione verso il lago elecrico e la laguna del desierto, proprio sotto al Hielo Patagonico sur, la terza calotta continentale del mondo per estensione, dopo Antartide e Groenlandia.
Sarà dura ripartire, ma lo faremo in direzione El Calafate, altro paese sputtanatissimo dal turismo di massa (e qui arrivano anche i charter dei gruppi vacanze piemonte) desideroso di scattare una foto al Perito Moreno. Il ghiacciaio l’ho visto due volte, una in ottobre: io e Sandra eravamo gli unici sulle passerelle di legno che gli stanno davanti e per arrivarci la strada era innevata; la seconda volta era febbraio e c’era quasi da spingere per assicurarsi i posti migliori sulla staccionata. Resta comunque uno spettacolo imperdibile. Non ve lo descrivo, sarebbe uno sforzo inutile. Per chi volesse vederlo da vicino, molto vicino, sfuggendo alla massa si può fare un’escursione con i ramponi sopra al ghiacciaio partendo dal versante opposto del lago. Altra escursione interessantissima, ma dovremo verificare di aver tempo perché richiede una giornata intera, è quella verso il ghiacciaio Uppsala in barca. Il ghiacciaio si trova su un altro seno del lago Argentino ed è altrettanto imponente rispetto al Perito Moreno, ma saremmo soli davanti alle sue pareti alte 70 metri. La giornata si concluderebbe con un ricco asado e cordero a la cruz presso la Estancia La Cristina, uno dei più buoni che abbia mangiato, soprattutto l’agnello.
E meno male...
Altrimenti noi due dovremmo andare a nuoto...
Carissimo Ale, se sono ancora in tempo, questo viaggio mi interessa molto. Non so perché ma avevo lisciato l'argomento, forse perché non passo mai da queste parti. Se ho capito bene è Avventure che organizza e questo mi fa piacere. Con Vittorio e Paolo ho fatto un antico e indimenticabile viaggio in moto nel 1983 (il mio avatar risale a quello). Mi metti in lista? Grazie infinite.
fatto, benvenuto anche a te! Dove sei stato nel 84 con loro?
fatto, benvenuto anche a te! Dove sei stato nel 84 con loro?
Era l'83, 3° mitico desert motoraid da Roma a Djanet con mille chilometri fuori pista mai percorsi da un gruppo di moto. Algeria che oggi è infrequentabile. C'erano, oltre a Vittorio e Paolo, anche Christine (se ho capito bene hanno messo in cottura un figlio proprio durante il viaggio), Piero Gratton, Carlo Fiorani (pensare che era il nostro meccanico al seguito fa sorridere) e un altro mucchio di pazzi.
Grazie per l'inserimento. Che altro devo fare?
GOBBOMAI
23-06-2008, 01:09
SONO PRONTO!! :cool:
http://img141.imageshack.us/img141/7559/bild002xf3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=bild002xf3.jpg)
:wav:
Ale, puoi aggiornare la mia moto, nella prima pagina. :cool:
Montaci le zega della tua 1100.............ci stanno da dio.......
Ho cercato un po' di info sul lago del desierto ed effettivamente.....si.....vale una capatina.....
http://www.panoramio.com/photos/original/8413107.jpg
http://www.panoramio.com/photos/original/7898634.jpg
http://www.panoramio.com/photos/original/7896961.jpg
tommygun
23-06-2008, 12:42
Porcavacca che posto meraviglioso!! :!:
Bierhoff
23-06-2008, 12:43
senza parole ...
Coraggio,mancano solo 6 mesi!
Certo sopratutto la prima è abbastanza postprodotta e la seconda appena un po' desaturata. Ma il posto rimane quello.....
E' la laguna del desierto, un po' a nord rispetto a El Chalten, a pochi passi dal confine Cileno. Quello che si vede sullo sfondo del lago è il massiccio del Fitz Roy sotto un'angolatura insolita, da nord. Mentre siamo abituati a vederlo da sud est, cioè così:
http://www.panoramio.com/photos/original/4432724.jpg
A proposito, guardate a che livello di dettaglio è arrivato Google Earth.....
http://img517.imageshack.us/img517/5812/fitzroysn4.jpg
buon per voi che ve lo potete permettere!!!
Io non so fino a che punto faccio bene a leggere gli aggiornamenti di questa discussione, se non ce la faccio a venire starò malisssssimo! Ah ah ah!
Ale, per adesso puoi sostituire i punti interrogativi accanto al mio nickname nella prima pagina... Così, tanto per stare al passo di Tommygun :)
tommygun
23-06-2008, 14:42
A proposito di moto belle e brutte... io ho conservato i vecchi ammortizzatori del 1100 e li porterò con me nel caso dovessero servire a qualcuno.
Spero proprio che Mara si decida a regalare questi famosi Ohlins a Momo, così avremo anche un paio di ricambi per le nostre plasticone! :cool:
Bierhoff
23-06-2008, 18:12
dai Mara ... pensa, con una botta fai un regalo da panico al tuo uomo e rendi felice tanti possessori di GS :lo:
GOBBOMAI
23-06-2008, 19:27
AH perchè siete già sicuri di sfondare gli ammo ?
Vabbè io gli originali li cambio anche se non me li regalano................quindi il ricambio c'è.
Vabbene... io ero indeciso solo per i 40 giorni senza moto.. prima e dopo..., considerato che è il mezzo che uso tutti i giorni... ma chissenefrega, mi comprerò un mezzo di rincalzo!
Ale4 puoi inserire anche me e mio fratello nella lista, in attesa di ulteriori indicazioni.
REMO-ONE GS800
GENNY GS1200 ADV
grazie
tommygun
24-06-2008, 12:42
io ero indeciso solo per i 40 giorni senza moto.. prima e dopo..., considerato che è il mezzo che uso tutti i giorni...
Come ti capisco!
Per fortuna mio zio può prestarmi il Vespone! :!: :lol:
Bierhoff
24-06-2008, 12:53
io c'ho l'SH :lol: ... dai che in quei 40gg ci facciamo un'uscitina in scooter :lol::lol:
Sbagliate i conti......sono 40 giorni prima e 40 giorni dopo, totale 80 giorni almeno senza moto in Italia.....
Ciao gente!
Sebbene sia già stato inserito in lista, comunico che ho avuto il benestare più difficile, quello della mia Signora :lol::lol:
Passare il periodo festivo più lungo dell'anno lontani non è facile, sopratutto quando l'anno in corso è stato non troppo positivo.
Cmq sia, essendo una gran donna, mi ha dato l'ok.....purchè però non gliela meni chiedendole di venire.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ale...ora posso rileggermi con calma tutto quello che hai scritto sulle varie tappe. :-p:-p:-p:-p ...anzi....non mi dispiacerebbe fare un salto a trovarti per conoscerti e scambiare due chiacchere.
Bierhoff: peppe pe pe pe pe !!!!!!!
Dancer,vai al post 293 x l'incontro.
X Ale non sarebbe meglio metterlo nella pagina d'apertura il link per votare x l'incontro?
ciao grazie
date segnate...thanks Andrea
...e pensare che credevo di aver avuto una bella idea. :):)
Ecco fatto, ho linkato in maniera evidente nel primo post.
Bierhoff
24-06-2008, 16:19
Bierhoff: peppe pe pe pe pe !!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Allora, la data è stabilita: domenica 20 luglio.
Adesso sotto con le proposte sul luogo. Vincoli: per par condicio tra i partecipanti dovrà essere localizzato tra il 30° e il 70° percentile della distanza misurata in linea retta tra roma e milano....
:lol:
Io dico:
Sibillini
Maremma (fa caldo)
Valdorcia (fa terribilmente caldo)
Casentino
Apuane
Valtiberina
Non conosco nessuno di quei posti, per cui mi va bene tutto! Magari quelli meno caldi...
Mi fido ciecamente di Sergio. E poi l'Umbria, se si esclude l'alta valtiberina, la conosco davvero poco.
tommygun
25-06-2008, 10:41
Ho in mente un paio di posticini umbri freschi freschi, di cui potrei suggerire strade e luoghi per rifocillarsi. ;)
Non vedo l'ora! :D
Bierhoff
25-06-2008, 11:02
presentissimo ... silvia ha avuto un incidente in macchina quasi un mese fa e per problemi ad un orecchio (otiliti/sassolini/cristalli usciti fuori dalla loro sede) non so se potremmo muoverci in moto.
male che mi dice ci si vede direttamente a pranzo.
Segnato il 20 luglio!
L'Umbria l'ho assaggiata per il ponte del primo maggio: molto adatta alle moto. Ci tornerei volentieri
Io purtroppo non potrò venire all'incontro del 20 Luglio perchè il mio lavoro
(albergatore in nota località di mare) è quello di far fare le vacanze agli altri
però consideratemi dei vostri al 200% (Sirjo garantisce x me) ;)
Chi non può venire non si preoccupi, la partecipazione al giro non è un prerequisito per la patagonia, nè il contrario.
non sono preoccupato, sono dispiaciuto ;)
anzi no, non vedere SirJo mi rallegra :lol:
pidienne
25-06-2008, 14:17
dunque... il 21 devo essere a roma per l'imbarco della moto alla volta dell'asia centrale...
magari parto domenica 20 e faccio una piccola deviazione dall'umbria... :confused::D
Ciao Primiano, che grande viaggio vai a fare! Quasi, quasi...
tommygun
25-06-2008, 16:18
Quasi quasi che?
Se proprio il Gran Mogol dei Sòla!! :mad:
Ma hai visto che viaggio che va a fare!!!! Fino alla Cina!!! Per la prima volta, una grande esplorazione......
Mica come il PatagoniaCLUBMED by Forzoni........ :lol:
Ad avercelo un coordinatore come Pidienne..... :cool:
:confused::confused::confused::confused:
E poi è ad Agosto..... e poi devo ancora vendere il GS...... e poi ancora devono darmi le ferie......
GOBBOMAI
25-06-2008, 17:28
Ma Mascam, se ad agosto hai prenotato lettino e ombrellone a fregene................dove vuoi andare
tommygun
25-06-2008, 17:37
...e comunque abbiamo capito che ti vendi il GS, ma ci dici cosa vuoi comprare?!
pidienne
25-06-2008, 21:38
mhhhh..... :confused:
chissà perché vedo tutto arancio! :lol:
ma guarda che quelle sono moto da grandi.....
tiè.
:butthead:
antoniox
25-06-2008, 22:12
Ciao, Alessandro.
Gentilmente inseriresti anche me nella lista dei candidati? :-)
Grazie.
Un T-Max!
A Ladispoli quest'anno è un must (da guidare con le ciabattine di Prada).
Dimentichi il jet MOMO e dei bei RayBan a fascia, che domani vado subito a comprare!! :rolleyes:
ma guarda che quelle sono moto da grandi.....
tiè.
:butthead:
Lo so bene che IO sono un pischello, ma con le due ruote non voglio più vie di mezzo..... :cool:
GOBBOMAI
26-06-2008, 09:45
Dimentichi il jet MOMO e dei bei RayBan a fascia, che domani vado subito a comprare!! :rolleyes:
Lo so bene che IO sono un pischello, ma con le due ruote non voglio più vie di mezzo..... :cool:
No Mascam, se pigli la ktm e con quei 2 o 3cento capi d'abbigliamento BMW che hai come farai?
tommygun
26-06-2008, 09:47
Quindi un T-Max arancione?
Ardito....
E' già sotto modifica...... :cool:
http://static.blogo.it/motoblog/t-max-protex-01-by-fuorigirimoto/TMax_Protex_01_1.jpg
Abbiamo recuperato il diario del viaggio precedente..ora potete partire tranquilli...
Con che gomme partite? Io tassellatissime: adesso parlo con Maurizio Nati di Motopneus e cominciamo a farci un ragionamentino...
tommygun
26-06-2008, 11:07
Continental TKC 80, le migliori per questo tipo di viaggi.
Visto che parli con Motopneus fatti dire se ci fa uno sconto per un acquisto collettivo... gli puoi garantire almeno 5 treni, direi. ;)
pidienne
26-06-2008, 11:09
per i romani: conoscete un bravo gommarolo che lunedì 21, in primissima mattinata (devo essere a fiumicino verso le 10), mi smonta le scorpion e monta un paio di tkc 80, già in mio possesso, sulla carota?
tommygun
26-06-2008, 11:14
Pidienne, prova a sentire Funari: dovendo andare a Fiumicino ti sarebbe anche comodo logisticamente. E' in zona viale Marconi.
Funari Gomme: Via Gherardi Silvestro, 27 Roma - 06.5576389
(chiedi di Gabriele, è lui che si occupa delle moto)
pidienne
26-06-2008, 11:18
Pidienne, prova a sentire Funari: dovendo andare a Fiumicino ti sarebbe anche comodo logisticamente. E' in zona viale Marconi.
Funari Gomme: Via Gherardi Silvestro, 27 Roma - 06.5576389
(chiedi di Gabriele, è lui che si occupa delle moto)
grazie, claudio. ;)
Altrimenti chiedi a Motopneus, via Dandolo, dietro il ministero pubblica istruzione. Si occupano solo di moto.
pidienne
26-06-2008, 12:27
Altrimenti chiedi a Motopneus, via Dandolo, dietro il ministero pubblica istruzione. Si occupano solo di moto.
sì, vero. da loro ho cambiato spesso le gomme nei cinque anni vissuti nell'Urbe.
pidienne
26-06-2008, 13:13
Lo so bene che IO sono un pischello, ma con le due ruote non voglio più vie di mezzo..... :cool:
questo sì che è parlare da veri duri! :D
passa dal lato arancio della forza... è una giostra dalla quale non si vuole più scendere! :!:
la mia prox moto sarà un'altra ktm... sono in attesa dell'uscita della nuova 1190 adv... :arrow:
p.s. con tutti 'sti gs, adesso mi fanno fuori! :confused:
Bierhoff
26-06-2008, 13:56
per le gomme prova anche direttamente a fiumicino se non trovi niente di meglio dentro roma ... ci sono un paio di gommaroli proprio sulla portuense ... ma non so come lavorano.
considera che uscire da roma la mattina verso le 9.00 è un delirio ... se ha le borse laterali montate rischi di rimanere in coda
tommygun
26-06-2008, 14:10
Lo so bene che IO sono un pischello, ma con le due ruote non voglio più vie di mezzo.....
questo sì che è parlare da veri duri! :D
p.s. con tutti 'sti gs, adesso mi fanno fuori!
Ma no, ma no, non vi facciamo nulla... certo, siete un po' patetici, sembrate i vecchietti alla bocciofila che ricordano i tempi andati e imprecano contro i gggiovani d'oggi, ma in fondo vi vogliamo bene lo stesso!
:lol:
automedonte
26-06-2008, 16:49
Scusate una domanda, ma per questo viaggio in Patagonia che preparazione motociclistica ci vuole?
Bisogna aver particolari capacità ed esperienze o, km a parte, il giro può esser fatto da chiunque?
tommygun
26-06-2008, 17:00
Guarda, se Mascam ha fatto la transandina la Patagonia la può fare pure Ray Charles. :lol:
(non scherzo, per me è alla portata di tutti)
Ho messo una faq sull'"homepost". Mi pareva necessario.
Guarda, se Mascam ha fatto la transandina la Patagonia la può fare pure Ray Charles. :lol:
(non scherzo, per me è alla portata di tutti)
Hai detto bene! Pure lui avrebbe "visto" quel macigno sulla strada...... :confused::confused::confused::confused:
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/17agosto/IMG_2742.sized.jpg
tommygun
26-06-2008, 19:50
Azz.... touché! :confused:
:lol:
Allora, sotto con le adesioni ufficiali al giro di domenica 20 luglio. pubblicherò la lista sul primo post.
Sergio, tu dimmi qualcosa sul giro e proponi un appuntamento (luogo e ora), anche queste info le metto sul primo post.
Sto scrivendo la tappa successiva del viaggio.
tommygun
27-06-2008, 13:56
Io ci sono! :cool:
(forse zavorrato, adesso ci lavoro e vi faccio sapere)
TORRES DEL PAINE E PATAGONIA CILENA
Forse lasciare El Calafate sarà un sollievo un po’ per tutti, via dal turismo di massa a gambe levate, anzi a gas aperto, di nuovo verso il cile.
Dapprima la strada è un nastro di asfalto sparato verso l’atlantico, distante ancora più di 200km, poi, in corrispondenza di uno di quei luoghi ben marcati sulla carta ma quasi inesistenti nella realtà devieremo di nuovo in direzione ovest. La nostra mèta è il passo di frontiera di Cancha Carrera. Io ricordo il percorso affascinante, era ottobre, il giorno prima aveva nevicato, la strada era ancora in costruzione e al nostro arrivo i frontalieri argentini ci fecero una festa per aver rotto la loro noia che durava dalla fine della stagione turistica precedente. Credo che durante l’inverno da qui passino veramente pochi mezzi. Durante l’estate, invece è il percorso più veloce tra i parchi nazionali di Los Glaciares, in Argentina, e Torres del Paine, in Cile; entrambe sono tappe obbligate di ogni viaggio in Patagonia.
Spero davvero che non ci sia troppa gente nel parco in gennaio, perché si tratta di uno dei posti più belli del mondo, forse ancora più bello di ciò che abbiamo appena visto al di là del confine. Un susseguirsi continuo di laghi, lagune, torrenti, cascate, picchi aguzzi e ghiacciai che scivolano sui fianchi delle montagne. Il panorama, ovunque si volga lo sguardo, sembra fatto da un collage di cartoline. Qui tra l’altro gli animali sembrano meno diffidenti e oltre ai guanachi e gli ñandù, ai quali siamo abituati, non è difficile avvistare aquile, condor e altre cose strane che camminano per terra. La laguna grey, in fondo alla strada che attraversa il parco, è forse il posto più bello che abbia mai visto su questo pianeta. Immaginate di dover percorrere un sentiero dentro una foresta che pare curato da mille giardinieri e invece è solo la natura, attraversate un ponte tibetano, una spiaggia ghiaiosa di un kilometro e vi ritrovate sulle rive di un lago su cui galleggiano centinaia di iceberg che si staccano dalla lingua adagiata sullo sfondo; tutto intorno un coronamento di picchi, guglie, e ghiacciai a fare da quinta naturale. Questo per quanto riguarda il panorama fisso, poi c’è il cielo che continuamente disegna e cancella le più svariate forme con delle nuvole tanto strane come solo in patagonia sanno essere. Immaginate? Ma che immaginate….un posto così va solo visto. Sperando nel bel tempo. Perché il parco “gode” di un clima incredibilmente variabile. Noi cercheremo di fermarci un paio di giorni per poter sgranchire le gambe con qualche camminata. Certo ci costerà un’occhio della testa: già il Cile è generalmente più caro dell’argentina, poi il parco è forse il posto più caro in Cile. Dormire in uno dei suoi (memorabili) lodge (http://www.nwpphotoforum.com/ubbthreads/JM_Pieces/2008_Articles/eksner/5d_5699.jpg) costa quanto dormire a Cortina in una buona struttura.
Ripartiremo, stavolta a malincuore. I giorni che reastano purtroppo si conteranno su una mano e i km da fare e le cose da vedere ancora molte.
Puerto Natales è caruccia, con la sua aria di porto australe da capitani coraggiosi. Giusto una piccola sosta al porto e magari una deviazione verso la cueva del Milodon, animale preistorico al centro del romanzo di Chatwin e siamo già in marcia verso Punta Arenas. Non so se meriterà arrivare fino alla città, che di per sé non rappresenta nulla in chiave turistica, semmai piuttosto perché nei dintorni vivono varie colonie di pinguini; eventualmente prima della città piegheremo verso nord costeggiando il canale di magellano verso il punto in cui questo si fa più stretto ed è possibile traghettare. Lungo il tragitto potremo osservare un affascinante relitto di una nave e un paio di paesi fantasma. Ma l’attrazione più curiosa e spettacolare sarà il canale stesso. In prossimità de La Angostura, lo stretto di cui vi parlavo, ci si può accorgere visivamente del dislivello tra i due oceani messi in comunicazione dallo stretto. L’Atlantico è mediamente più alto del Pacifico, di circa 6 metri. Questo genera delle forti correnti nello stretto, tanto che nel punto in cui ci troviamo, a causa dell’effetto imbuto (o venturi per dirla in modo più ortodosso) più che difronte al mare sembra di stare lungo un fiume. Ce ne accorgeremo anche dalla scia del traghetto che ci porterà dalla parte opposta, costretto a seguire una rotta ad arco anziché rettilinea. Quasi sicuramente i delfini (qui vive una specie particolare di cui non ricordo il nome e non ho voglia di cercarlo) ci accompagneranno nella traversata. Stiamo per mettere piede (e ruota) in Terra del Fuoco, fin del mundo.
mrhorses
27-06-2008, 14:47
Tanto per calcolare i tempi di trasferimento (ho un battesimo quel giorno, anche se di pomeriggio), abbiamo deciso dove ci si vede per il girello pre patagonico?
El Pastelero
27-06-2008, 14:49
la Patagonia non è mai stata così vicina!
ho appena ritirato il GS 1200.
conto corrente vuoto ma cuore colmo di gioia!
tommygun
27-06-2008, 14:53
ho appena ritirato il GS 1200.
:D :D :D :D :D :D
:wav: :wav:
Aggiornare la prima pagina, please!
Bierhoff
27-06-2008, 15:29
presente al giro del 20 luglio --- BIERHOFF & SILVIETTA ... spero in moto se no solo a pranzo in macchina
GOBBOMAI
27-06-2008, 15:50
Ok ragazzi, che gomme mettere , quali ammo, che abilità di guida ci vogliono etc etc .............ma si tralascia la cosa più importante...... COME TAMARRIAMO LE NOSTRE MOTO PER IL VIAGGIO?
In transandina un vistoso adesivo con logo e itinerario del viaggio sulle valige ha avuto successo...............ma qui occorre fare qualcosa di più.
In LWD le hanno tamarrate così, probabilmente non vorrei arrivare a tanto, ma la plastica dove loro l'hanno fatta zebrata, studiare una grafica con logo del viaggio e nome stile rally non sarebbe male :cool: , poi loro sono britannici e hanno esagerato, ma una tamarratina la farei
http://img183.imageshack.us/img183/3882/lwdwq2.jpg (http://imageshack.us)
tommygun
27-06-2008, 15:53
Potremmo mettere il turbo ai finestrini e le tendine parasole sul lunotto posteriore.
:cool:
Scherzi a parte, se ci inventiamo una personalizzazione carina e non troppo costosa io ci sto. :)
GOBBOMAI
27-06-2008, 16:10
SirJo , non fare lo gnorri, spie dicono che lavori nella grafica......... Qui ci sono le moto e gli ARAI TOURX da personalizzare con la grafica del viaggio..............naturalmente a schiena :cool::cool:
Bierhoff
27-06-2008, 16:33
la mia fiancatina DEVE essere personalizzata :lol: è il primo vero viaggio e dovrà rimanere impresso a vita sul GS :D
p.s.: le fiancatine dello STD e dell'ADV sono uguali vero?
Me sa che vengo al girello pre. Se riuscite a farmi partire veramente siete grandi.
tommygun
27-06-2008, 17:17
è il primo vero viaggio e dovrà rimanere impresso a vita sul GS
Tranquillo, te lo imprimo io.
ciumbia,il prossimo post sarà il 400°...
prima di settembre si arriverà a 1000? :confused:
Bierhoff
27-06-2008, 17:39
400° :lol::lol:
Bierhoff
27-06-2008, 17:45
...COME TAMARRIAMO LE NOSTRE MOTO PER IL VIAGGIO?
In transandina un vistoso adesivo con logo e itinerario del viaggio sulle valige ha avuto successo...............ma qui occorre fare qualcosa di più.
In LWD le hanno tamarrate così, probabilmente non vorrei arrivare a tanto, ma la plastica dove loro l'hanno fatta zebrata, studiare una grafica con logo del viaggio e nome stile rally non sarebbe male :cool:
penso ad un impatto grafico stile new logo del transalp ... la cartina della patagonia, l'itinerario e le coordinate GPS della Terra del Fuoco.
che ne dite?
guidopiano
27-06-2008, 17:57
ciumbia,il prossimo post sarà il 400°...
prima di settembre si arriverà a 1000? :confused:
:( ero convinto che il massimo fosse 360° :rolleyes:
non si finisce mai di imparare :lol:
Stasera aggiorno un po' il post iniziale e inserisco i presenti al giro del 20.
A proposito del 20 io direi che il giro ufficiale è domenica 20, ma visto che ci sono persone che vengono da lontano chi vuole può trovarsi il sabato. Contiamoci poi io e sergio pensiamo al pernotto.
Io sabato e domenica.
Sul logo. Vi accorgerete che in terra del fuoco lo slogan è "fin del mundo", e non dispiacerebbe nemmeno a me sfruttarlo.
Di "loghi" ne potremmo fare anche più di uno...
Tiè, sognate pure
http://www.youtube.com/watch?v=WR8OJmKR4Nk&feature=related
VUELVO AL SUR
Letras de Fernando E. Solanas
Musica de Astor Piazzolla
Vuelvo al Sur,
como se vuelve siempre al amor,
vuelvo a vos,
con mi deseo, con mi temor.
Llevo el Sur,
como un destino del corazón,
soy del Sur,
como los aires del bandoneón.
Sueño el Sur,
inmensa luna, cielo al reves,
busco el Sur,
el tiempo abierto, y su después.
Quiero al Sur,
su buena gente, su dignidad,
siento el Sur,
como tu cuerpo en la intimidad.
Te quiero Sur,
Sur, te quiero.
Vuelvo al Sur,
como se vuelve siempre al amor,
vuelvo a vos,
con mi deseo, con mi temor.
Quiero al Sur,
su buena gente, su dignidad,
siento el Sur,
como tu cuerpo en la intimidad.
Vuelvo al Sur,
llevo el Sur,
te quiero Sur,
te quiero Sur...
Anzi, questa è la versione più bella in assoluto, cantata da Goyeneche il più grande tanguero di sempre con Gardel....
http://www.youtube.com/watch?v=lM4-LuzTOBU
(così capite pure chi è il tipo del mio avatar)
Questo è il post con la lista dei confermati per il 20 (+19) luglio, linkato sul primo post.
Per ora il posto è genericamente l'umbria, presto maggiori dettagli.
CHI C'E' E QUANDO
19 e 20
Ale4zon
Tommygun
Bierhoff + silvietta (19 da confermare)
Giacomo69
Mascam
MrHorses
Gobbomai + Mara
Kika
mandrache
pidienne + amica
Sirjo
Antoniox + pallina
Solo 20
Andreas69
pm1964
andreawake
Condor
Anzi, questa è la versione più bella in assoluto, cantata da Goyeneche il più grande tanguero di sempre con Gardel....
http://www.youtube.com/watch?v=lM4-LuzTOBU
(così capite pure chi è il tipo del mio avatar)
Che atmosfera magica si crea ascoltandola, leggendo i tuoi racconti e pensando alle foto di paesaggi incredibili...... :D
Io x il 20 luglio sicuro,da solo.
El Pastelero
28-06-2008, 09:16
CHI C'E' E QUANDO
19 e 20
Ale4zon
Tommygun (+maria?)
Bierhoff + silvietta
per domenica sicuramente presente. al 90% anche sabato
giacomo
Bierhoff
28-06-2008, 15:26
CHI C'E' E QUANDO
19 e 20
Bierhoff + silvietta
sicuro il 20 ... per il 19 confermo tra qualche giorno ;)
Novanta e passa per cento presente la domenica. Ho solo un po' di spostamenti dei figli per le vacanze (uno in Sardegna e uno in Spagna) che mi lasciano un po' di incertezza.
mrhorses
29-06-2008, 14:42
sicuro sabato e domenica mattina, confermo in seguito per pranzo di sabato.
A proposito, ritirata 1200 gs adv :D:D:D, si può aggiornare nell'elenco partecipanti e relative moto?
GOBBOMAI
30-06-2008, 11:03
ALE, io e Mara per il giro in Umbria 19-20 , visto che arriviamo da milano, se sei disponibile arriviamo il 18 sera da te a schiena :cool: nel tuo ranch e poi la mattina si parte insieme.................. altrimenti mi organizzo diversamente
tommygun
30-06-2008, 12:20
ALE, io e Mara per il giro in Umbria 19-20 , visto che arriviamo da milano, se sei disponibile arriviamo il 18 sera da te a schiena :cool: nel tuo ranch e poi la mattina si parte insieme.................. altrimenti mi organizzo diversamente
La stessa preghiera vale per me... che com'è noto sono il King of Barbons :lol:
Tra l'altro all'80% verrò da solo... Maria soffre di cervicale in questi giorni, vediamo come si sente più in la.
:wave:
Barboni che non siete altro! Sempre a scrocco!!!
Mi dispiace ma ho già affittato per quel we tutte le stanze di "Villa Forzoni"..... Ho invitato tutte le mie amiche sudamericanine! :eek::eek::eek:
Verrei volentieri già da sabato. Se c'è qualcuno da Milano possiamo fare un gruppetto.
GOBBOMAI
30-06-2008, 13:07
Barboni che non siete altro! Sempre a scrocco!!!
Mi dispiace ma ho già affittato per quel we tutte le stanze di "Villa Forzoni"..... Ho invitato tutte le mie amiche sudamericanine! :eek::eek::eek:
Azzo Mascam, capisco ciulare i cancelli sudamericani dopo un mese d'astinenza............... ma portarseli pure a casa........... Vabbè da Ale le facciamo dormire nelle stalle :-)
andreawake
30-06-2008, 16:29
Il 20 potrei esserci anch'io........se ci si vede in umbria....rimango sintonizzato
mandrache
30-06-2008, 17:03
ehi ragazzi,
ci sono anch'io per il week end, mi ero segnato anche su doodle!
ah dimenticavo, vengo anche in Patagonia mettetemi in lista, non so se da solo o zavorrato e non so neanche con che moto
grazie, non vedo l'ora di conoscervi
non so neanche con che moto
Viecce co Sordatino:lol:
tommygun
30-06-2008, 18:22
ah dimenticavo, vengo anche in Patagonia mettetemi in lista, non so se da solo o zavorrato e non so neanche con che moto
Insomma poche idee ma confuse! :lol:
Benvenuto tra noi ... mandrache! :cool:
mandrache
30-06-2008, 18:41
Viecce co Sordatino:lol:
:lol::lol::lol::lol:
al limite vengo con Bernadette ma in tal caso la farei guidare da Jean Louis Rossini ;)
:lol:
mandrache
01-07-2008, 10:21
Insomma poche idee ma confuse! :lol:
Benvenuto tra noi ... mandrache! :cool:
grazie Tommaso,
ma scusa una domanda, cosa significa "sono un C1" io "ho un T-Max"
ma un C1 non l'ho mai portato!!
Benvenuto uomo drago!
Aho', qui ragioniamo ragioniamo di 19 e 20 e chi viene il sabato chi la domenica chi domani......ma c'è sparito il gentil organizateur, il nostro perugino esperto di strade fresche e goderecce, manco ha dato conferma.......
Ora gli faccio un bercio:
http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2007/01/urlo.jpg
tommygun
01-07-2008, 11:42
E' come le serei calcistiche... sei appena arrivato quindi sei in C1.
Poi col tempo arrivi in serie A, e sei un figo.
Quando poi, dopo molti anni, la demenza senile ha la meglio su di te, passerai all'arancione.
Qui di solito funziona così. :lol:
mandrache
01-07-2008, 12:12
Benvenuto uomo drago!
grazie, 4
non so cosa sia un bercio ma se serve per farmi mettere in lista te ne mando uno
http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2007/01/urlo.jpg
p.s.: interessante il sito dove hai preso il bercio.....
interessante il sito dove hai preso il bercio.....
http://www.ladestra.info/[...]/urlo.jpg
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:mad:
Ne eravamo certi! :toothy3:
E' bene che anche i nuovi arrivati conoscano le tue tendenze..... :cool:
c'è sparito il gentil organizateur, il nostro perugino esperto di strade fresche e goderecce, manco ha dato conferma
Il perugiONE è a Garmish in questi giorni... credo... :confused:
ah, ecco. E noi al caldo, e noi. Al caldo.
Ci vorrebbe un po' di ghiaccio......giusto un po'......
http://www.argentour.com/images/glaciar_perito_moreno3.jpg
http://www.patagonias.net/IMAGES/Pictures/Perito-Moreno.jpg
La seconda è del lago di Pergusa, in provincia di Enna, giusto?
Direi che va benonissimo, grazie Sergio.
Questo per la domenica e chi c'è già il sabato? Che gli famo fare? Dove li famo dormire? Che dici di un po' di Casentino/Valtiberina?
ClaCla....è il Trasimeno, ma ultimamente per colpa del riscaldamento globale il ghiaccio s'è sciolto.
pidienne
02-07-2008, 03:07
ok 19 e 20, pidienne + amica. ;)
Dinamite
02-07-2008, 08:13
Ale, anche se mi piace leggermi nel listone di prima pagina, direi che mi puoi cancellare......non riuscirò mai ad avere tutto quel tempo a mia disposizione in quel periodo.
Viaggerò comunque con tutti voi. ;)
E se invece il 19 andassimo in zona castelluccio? Di sabato forse c'è un po' meno casino......
Bierhoff
02-07-2008, 12:22
E se invece il 19 andassimo in zona castelluccio? Di sabato forse c'è un po' meno casino......
e se invece continuassi con la descrizione del viaggio? :lol::lol::lol::lol:
ma lo sai che manca solo una puntata vero? Lo facevo per voi......
:)
guidopiano
02-07-2008, 13:03
E se invece il 19 andassimo in zona castelluccio? Di sabato forse c'è un po' meno casino......
questa si che è una proposta interessante :!:
tengo d'occhio il 3nd ;)
Bierhoff
02-07-2008, 13:06
ma lo sai che manca solo una puntata vero? Lo facevo per voi......
:)
mi dispiace per te ma ti dovrai inventare qualche altra cosa allora :lol:
Faccio come i serial americani. Mi fermo per qualche mese, salvo sciopero.
E non saprete mai come va a finire....ora comincio a infilarci del fumo nero, un naufrago e una nave che non si sa se è amica o nemica.
Ah, e mica vi arrabbiate se raccolgo qualche sponsorizzazione vendendo qualche post in questo topic, considerata l'audience?
:lol:
Bierhoff
02-07-2008, 15:09
:lol: + 10 fiction
tommygun
02-07-2008, 15:11
Lasciamo stare navi e naufragi per favore. Non c'è nessun motivo per mettermi l'ansia fin da ora.
Grazie.
pidienne
02-07-2008, 15:12
e allora speriamo che la patagonia possa diventare un sequel... o una saga!
mandrache
02-07-2008, 18:19
Ne eravamo certi! :toothy3:
E' bene che anche i nuovi arrivati conoscano le tue tendenze..... :cool:
ciao Mascam,
tu dovresti essere quello pelatino, bassino con occhiali che ho visto sul sito della Transandina (già mi stai simpatico)!!
volevo solo sapere cosa ne pensi delle tendenze del coordinatore...
Bierhoff
02-07-2008, 18:28
ciao Mascam,
tu dovresti essere quello pelatino, bassino con occhiali che ho visto sul sito della Transandina (già mi stai simpatico)!!
devi essere proprio carino mascam :lol::lol::lol:
GOBBOMAI
02-07-2008, 20:40
ciao Mascam,
tu dovresti essere quello pelatino, bassino con occhiali che ho visto sul sito della Transandina (già mi stai simpatico)!!
volevo solo sapere cosa ne pensi delle tendenze del coordinatore...
si, è quello che si è ciulato tutti i cancelli delle ande :-)
ciao Mascam,
tu dovresti essere quello pelatino, bassino con occhiali che ho visto sul sito della Transandina (già mi stai simpatico)!!
volevo solo sapere cosa ne pensi delle tendenze del coordinatore...
Mettila come vuoi, ma ho portato in alto la nostra bandiera! :cool:
Le tendenze del coordinatore? Considera che quello dietro sono io..... :eek:.... AMMORE!!!!
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/31agosto/IMG_0304.sized.jpg
PS: Per la Patagonia siamo alla ricerca di adoni, mandaci pure una tua foto! :-o
c'avete un coordinatore proprio fico, c'avete. Peccato che ho perso quel cappellino.
ooohhhh com'ero magro.....quante grinze sui pantaloni......
tommygun
03-07-2008, 10:07
tu dovresti essere quello pelatino
Sì ma guarda che quella è "una scelta".
mandrache
03-07-2008, 11:17
PS: Per la Patagonia siamo alla ricerca di adoni, mandaci pure una tua foto! :-o
posso venire???
mrhorses
03-07-2008, 11:26
PS: Per la Patagonia siamo alla ricerca di adoni, mandaci pure una tua foto!
Ho capito, mi devo cancellare dall'elenco dei molto interessati!!!
pidienne
03-07-2008, 18:27
Altrimenti chiedi a Motopneus, via Dandolo, dietro il ministero pubblica istruzione. Si occupano solo di moto.
mi ha chiesto 50 euro per fare il lavoro! :mad::rolleyes:
50 euri??? Domani chiamo Maurizio e je sputo.
pennanera
04-07-2008, 11:02
mi ha chiesto 50 euro per fare il lavoro! :mad::rolleyes:
ciao Primià,
vai da Raffaele (Funari a via Gherardi) ,
prende 25 euri ;)
tommygun
04-07-2008, 11:23
Samantha sulla Salaria fa tutto (ma proprio tutto) per soli 45.
A te ha fatto lo sconto??? Io sapevo i canonici 50€...... :D
pennanera
04-07-2008, 12:57
A te ha fatto lo sconto??? Io sapevo i canonici 50€...... :D
no, a te ha fatto pagare l'extra perchè......lasciamo stare :lol:
pidienne
04-07-2008, 13:13
dato che le gomme di ricambio le portano altri due partecipanti (due treni in più su 4 990 adv), penso di montare il tkc prima del giro in umbria.
la mia idea iniziale era di viaggiare con le skorpion, far poi montare il tkc a roma e imbarcare le skorpion nel pallet.
Bierhoff
04-07-2008, 13:22
no, a te ha fatto pagare l'extra perchè......lasciamo stare :lol:
se continuate così anzichè la Patagonia mi faccio un mese alle maldive per conto mio :lol:
tiè Bierhoff, ci penso io......
TERRA DEL FUOCO
Eccoci, sempre più vicini alla fine del mondo e a quella del viaggio. Il primo impatto con la terra del fuoco non sarà positivo, ci troveremo in una distesa brulla, polverosa, bianca. Le strade pienme di buche e affollate di camion, che dovremo mettere a repentaglio la vita ad ogni sorpasso a causa del polverone che sollevano e che impedisce di vedere dove finisce il camion, figuriamoci oltre.
Poi si arriva a San Sebastian, alla frontiera e a una bella baia sull’atlantico. Di nuovo in Argentina converrà fare tappa a Rio Grande per un po’ di benzina, un po’ di pesos, un po’ di asado, un po’ di aria argentina. Anche se quaggiù in fondo del tango arriva solo l’eco e il sudamerica sembra un continente lontano quanto lo è da Frattamaggiore. Lungo la strada si susseguono i campi petroliferi e i terreni devastati dagli incendi, una vera piaga in terra del fuoco. Beh, sennò che terra del fuoco sarebbe? No, non c’entra niente, la storia del nome ve la spiego un’altra volta se non la conoscete già.
Ma finalmente arriva il lago Fagnano e il paesaggio torna a cambiare. Si rivedono le montagne, si rivede l’acqua, il blu, il bianco e il verde. E anche il verdissimo del Lago escondido, poche centinaia di metri sotto la strada che intanto comincia a inerpicarsi verso il passo Garibaldi. Oggi di leggendario al passo è rimasto solo il nome, la strada è asfaltata e ci sono ampie piazzole per fermarsi a prendere un po’ di vento e scattare due foto. Ma non è difficile immaginare cosa deve essere costato realizzare il passaggio via terra verso il canale di Beagle e transitarlo fintanto che era sterrato, swopratutto nella stagione cattiva. Superato il passo il gioco è fatto, il canale dista poche decine di km, si vede il monte Olivia, dietro il quale ci si immagina Ushuaia, l’ultima città del mondo, la più a sud, la più aliena a ogni circuito, turistico, commerciale, sociale, quello che voltete. Per un semplice motivo, perché qui niente circola. Qui tutto finisce; o inizia, a seconda di come la vedete. Di certo tutto finiva dal punto di osservazione di quelli che entravano nel carcere di Ushuaia, durissimo e impossibile da abbandonare. Credo che in inverno ci si sentisse addirituttura protetti e coccolati da quel posto, considerato quello che c’era fuori. Qui sono finiti dai nemici del potere a donnaioli che avevano scelto la preda sbagliata, come Gardel, il più famoso cantante di tango di tutti i tempi. Oggi è una struttura – museo interessante da visitare perché ospita anche una mostra sulla navigazione dei mari del sud e la conquista dell’antartide. E a proposito di Antartide, Ushuaia rappresenterà il trampolino per un altro, futuro viaggio, per chi si troverà a sognare al porto davanti al Professor Molchanov, rompighiacci sovietica oggi nave da crociera verso il continente bianco.
Ushuaia è tante cose. Ushuaia di per sè è brutta, innanzitutto. Ma questo non conta. Perché Ushuaia è lì. Prima cosa. Poi più ci si allontana più diventa bella, basta salire di poche centinaia di metri verso il Glaciar Martial che pare bellissima, e lo è: adagiata delicatamente su un dolce pendio che si affaccia su una doppia minaccia, quella delle aspre montagne alle sue spalle e quella del mare ruggente che la fronteggia. Ushuaia è precaria, perché ad ogni istante sempra che arrivi la raffica di vento cha la spazza via, la nevicata che la sommerge, l’onda che la travolge. E anche chi ci abita lo sa, tanto che molte case di periferia sono costruite su basi in legno removibili per facilitare lo spostamento della casa se qualche amministratore pedante arrivasse al posto della neve o dell’acqua. D’altra parte Ushuaia è cresciuta in pochi anni, grazie alla volontà del governo che ne ha fatto una zona franca per favorirne lo sviluppo. Sempre per arrivare da queste parti prima dei Cileni. Comunque grazie a questa politica il turismo non è l’unica impresa della città che può vantare diverse aziende di elettronica (!!).
Avventurarsi intorno alla città significa andare ad est oppure ad ovest. Direzioni obbligate da mare e montagne. Ad est si trovano le estancias Tunel e Harberton, testimonianze di altre epoche e di lotte per colonizzare con tanta fatica queste terre. Tragicamente direi, visto che sulla cartina si leggono nomi come baia della disperazione, seno della fame, baia inutile, porto eden…….
La strada per arrivare alla estancia Harberton è da f-a-v-o-l-a, un videogioco di 34km, divertente e panorami spettacolari col sole basso del terdo pomeriggio. Io la ricordo così, alla guida di un cherokee che mi pareva colin mc rae rally 2 per playstation (era ottobre 2002).
Andando ad ovest invece si prosegue tra case di tronchi, ponticelli e foreste fino a un piazzale dove si intende che finisce tutto, oltre non si va neanche in bicicletta. E infatti un cartello avverte: qui finisce la strada panamericana, iniziata in Alaska, tot km fa…….E fa un certo effetto, credemi, solo suggestione ma fa effetto. Così come fa effetto vedere delle enormi dighe fatte dai castori nei corsi d’acqua intorno. Io le avevo viste solo nei cartoni animati, nemmeno nei parchi americani mni era successo di trovarmi difronte a queste opere incredibili. E in giro si vedono molti alberi rosicchiati e abbattuti dai castori, con la tipica forma a cono dei cartoni animati. Siamo nel parco Lapataia dove si possono scegliere diversi percorsi a piedi, uno più bello dell’altro.
Eccoci, la fine del mondo, la fine del viaggio. Eppura qualcosa oltre c’è sempre, anche oltre la fine del mondo. C’è chi si imbarca per l’antartride, per esempio. E anche oltre la fine del viaggio: ci siamo trovati ad antofagasta alla fine di un viaggio e adesso siamo qui, a rimpiangere le ultime tre settimane e chissà, forse a sognare l’asia, l’africa o ancora l’america……chissà.
Bierhoff
04-07-2008, 14:29
"Eccoci, la fine del mondo, la fine del viaggio. Eppura qualcosa oltre c’è sempre, anche oltre la fine del mondo. C’è chi si imbarca per l’antartride, per esempio. E anche oltre la fine del viaggio: ci siamo trovati ad antofagasta alla fine di un viaggio e adesso siamo qui, a rimpiangere le ultime tre settimane e chissà, forse a sognare l’asia, l’africa o ancora l’america……chissà".
e qui scatta la lacrimina :lol:
tommygun
04-07-2008, 14:41
"forse a sognare l’asia, l’africa o ancora l’america……chissà".
E qui scatta la telefonata del direttore della mia banca. :mad:
E qui scatta la domanda: ma quanno se parte?
Bierhoff
04-07-2008, 15:41
E qui scatta la telefonata del direttore della mia banca. :mad:
e qui scatta la telefonata del direttore di banca ai carabinieri :lol:
Ecco bravo Ale, quanto ti concentri sull'asia chiamami :)
tommygun
04-07-2008, 16:07
ma quanno se parte?
Per ora il 19 e/o 20 luglio.
Poi si vedrà. ;)
non so se faccio bene... ma io non voglio leggere nulla sulla Patagonia.
Voglio solo sapere a che ora si parte!... il resto lo voglio scoprire ora per ora...
Anch'io finora non ho letto nulla,se vengo voglio scoprire tutto sul posto.Se non dovessi rientrarci mi roderebbe di meno l'anima:lol:
pennanera
04-07-2008, 18:13
Anch'io finora non ho letto nulla,se vengo voglio scoprire tutto sul posto.Se non dovessi rientrarci mi roderebbe di meno l'anima:lol:
ragazzi, non date retta a Forzoni che racconta un sacco di c@zz@te,
la sera si accende un cannone nel patio della sua tenuta fiabesca e comincia a fantasticare su cose di cui conosce assolutamente niente, un pò come faceva Salgari che raccontava dell'India ma non era mai uscito di casa.
le foto?????
le prende su tutte su gooooogle immagini!!:mad::mad:
volete la verità????
la Patagonia fa c@g@re...
....soprattutto se non vengo io!!! :lol::lol::lol:
tommygun
04-07-2008, 18:16
Di sicuro senza di te sarebbe molto meno bella... sono d'accordo.
:eek:
ragazzi, non date retta a Forzoni che racconta un sacco di c@zz@te,
..........
..........
.....E per i testi fa il copia e incolla da Wikipedia!!!!!! :bootysha:
LA PATAGONIA NON ESISTE!!!!
E' SOLO UNA PROIEZIONE DELLA MENTE MALATA DI FORZONI!!!
:bootysha:
E comunque, il 21 dicembre è il mio compleanno...
Possiamo fare un patto: io vi offro da bere, voi mi regalate il viaggio... :-p
Ragazzi un post serio, un po' di info di quelle vere, ciccia insomma.
Oggi mi sono scambiato un paio di email con Vittorio. Sta provando a farci fare il viaggio interamente con Lan Chile, ma con loro (eh son cileni) non è facile farsi garantire le prenotazioni dei voli fin da adesso senza alcun impegno, comunque ci sta lavorando. Questo comporterebbe l'arrivio a Santiago e da lì in volo a Pto Montt, come abbiamo già detto. Il rientro, spedizione moto e volo sarebbe da punta arenas, il che ci costringerebbe a qualche piccola modifica. Infatti dopo ushuaia dovremmo risalire fino a Punta Arenas (1 giorno di viaggio) oppure camnbiare il giro per andare prima a Ushuaia direttamente da El Calafate e poi a torres del paine e infine pta arenas.
L'alternativa, e non dipende da me/noi, a differenza degli oppure sopra, è quella di volare su Buenos Aires e spedire le moto a Puerto Madryn, in quel caso salta l'isola di Chiloè ma in compenso visitiamo la penisola valdes e attraversiamo il Chubut mettendo dentro il parco naz. bosques petrificados e il parco naz. los alerces, altre due meraviglie. Il viaggio quindi seguirebbe lo stesso percorso da Chaiten in poi.
A me entusiasmano entrambi, non saprei cosa è meglio. Forse il secondo per poter passare anche solo poche ore a buenos aires...... (lacrimuccia)
Confesso che mi ha fatto un certo effetto leggere in copia l'email di vittorio al suo responsabile booking, patagonia raid gruppo forzoni.....
:)
Le cose si fanno sempre più vere.
Le cose si fanno sempre più vere.
:)
Anche qui :cool:
asspettiamo che Sergio rientri da Garmish per riprendere il il discorso del 19-20 dobbiamo ancora stabilire tutto per il sabato.
GOBBOMAI
05-07-2008, 09:40
Come al solito va bene tutto..............ma una notte a BAIRES ....:eek::eek:
Ovviamente Buenos Aires. Io devo andare alla Bombonera a vedere una partita. E non scherzo.
Se vuoi spingo su Vittorio in nome dei vecchi tempi, se se li ricorda.
antoniox
06-07-2008, 09:08
Per il 19/20 ci sarei anche io + Pallina.
Attendo di conoscere i dettagli :-) per organizzare e dare la certezza.
Grazie
Per la domenica è già più o meno stabilito, manca solo di fissare l'orario dell'appuntamento e il luogo preciso a Gubbio. Riporto il programma da un post di Sirjo un paio di pagine fa:
ci si vede a Gubbio e da lì si prosegue per la bella strada di Madonna della Cima che porta a Scheggia da dove si procede in direzione Isola Fossara.
Da lì saliamo sul Monte Catria lungo strade fresche e belle da guidare e passiamo Fonte Avellana per riscendere a Frontone.
Da Frontone si raggiunge Cagli e da lì trasferimento veloce via Flaminia fino al bivio della Contessa da cui raggiungeremo in breve il ristorante "Da Baffone" (che forse alcuni di voi conoscono già) dove potremo mangiare all'aperto e al fresco.
Dopo pranzo, se c'è ancora voglia di curve, si può salire ad ammirare il meraviglioso panorama che si gode dal Monte Nerone (poco lontano): dalla cima, se l'aria è limpida, si vede fino al mare in direzione est e si ha una panoramica mozzafiato delle campagne umbre.
Quindi congedo, baci, abbracci eventuali e rientro.
Ho fatto una mappetta veloce dell'itinerario che potete vedere QUI.
Dal Monte Nerone, per raggiungere la E45, bisogna fare circa 30km.
Dal Ristorante, per tornare a Gubbio, ci sono circa 20km.
Questo tanto per dare un'idea della strada del ritorno.
Per chi viene dal sabato stiamo aspettando che torni Sergio per decidere l'itinerario e il peronotto in funzione di questo, in ogni caso la prossima settimana facciamo un topic ad hoc sui giri del centro sud.
Ovviamente Buenos Aires. Io devo andare alla Bombonera a vedere una partita. E non scherzo.
Se vuoi spingo su Vittorio in nome dei vecchi tempi, se se li ricorda.
mmmm....mi sa tanto che quando saremo a BsAs il campionato sarà nella pausa tra torneo di apertura e clausura..... e in ogni caso se partiamo il 21/12 significa che saremo a destinazione il 22/12, lunedì. Rientrare in italia il 14/1 significa che partiamo da lì il 13/1, martedì....
le date non son buone nemmeno per la movida notturna a Palermo (non parlo di Sicilia eh...) :confused:
Per il resto la scelta dipende da Vittorio fino a un certo punto, lui deve solo incrociare disponibilità dei voli e date delle spedizioni in funzione dei porti....non è semplicissimo, e mi ha sempre detto che i porti cileni sono più "facili" di quelli argentini.
P.S. ho ripulito la casella mp, ricordami come ti chiami che gli dico a Vittorio che sei dei nostri....
Ecco la lista (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2952763&postcount=406), è linkata anche sul primo post. NOn so se aprire un topic sui giri.
Per me il posto va benissimo, quando credi sia il momento di prenotare fammi un fischio che chiedo conferma a tutti quelli in lista.
Qualche altro aggiornamento da Vittorio. Sta provando in tutti i modi da farci partire e rientrare dal Cile, non si fida di Puerto Madryn...."un gruppo di Macedonia Travel si è visto passare davanti la nave che non ha scaricato il container"
....a qualcuno dovrebbero fischiare le orecchie......
scusate se mi intrometto,
pur non partecipando al viaggio in Patagonia, né prendendo parte alle discussioni...
mi pare interessante il girello Umbro. Non è che mi direste se posso farlo con voi e la data che magari sono di passaggio da sud a nord o viceversa?
sempre che questo non collida con programmi od organigrammi.
:wave:
la data l'ho vista.
attendo come su Ellis Island lo sdoganamento.
Sdoganato! Se qualcuno ha da obiettare si palesi che lo mettiamo quantomeno in quarantena :)
Sarà un piacere.
Mi sembra di capire solo per il 20, in caso contrario dimmelo che ti sposto tra i pernotti.
il concetto è che se sono di passaggio tra un MI-RM-MI in quei giorni mi aggrego e ci penso da me per il pernotto.
Mi divertirebbe conoscervi e farmi un girello bello.
quindi grazie per lo sdoganamento e non rompo le balle per l'organizzazione nel senso che se vengo mi organizzo.
Per il cibo non credo sia un problema mettere a cuocere una beefstecca in più, al limite.
danke
:wave:
tommygun
07-07-2008, 10:53
Confermo la mia presenza il 19 e il 20, ma al 99,9% sarò senza zavorra, quindi consideratemi come tale.
:wave:
Confermo la mia presenza il 19 e il 20, ma al 99,9% sarò senza zavorra, quindi consideratemi come tale.
:wave:
Fai una dieta lampo?
tommygun
07-07-2008, 16:32
Ecco :mad: sono appunto uno di quelli che non aveva capito un cacchio... :confused:
Comunque ho appena prenotato una suite :!: per me e Giacomo.
Mi sento molto più vicino all'Umbria adesso! :D
PS: come avrete capito sarò al 100% senza passeggero... regolatevi di conseguenza per il pranzo! ;)
pidienne
07-07-2008, 16:33
sergio, grazie per la drittissima! :!:
io ho prenotato! ;)
tommygun
07-07-2008, 17:12
Ho appena scritto per chiedere anche le lenzuola di seta e dei fiori freschi sul tavolino. Voglio che tutto sia perfetto....
Ma non so se riuscirò a non sentire la mancanza di Mascam! :eek:
:lol: :lol:
Tommy, ricordi quando alla scelta del compagno di camera correvamo per metterci assieme e così scampare dal terrificante olezzo dei piedi del Forzoni?
Una battaglia che abbiamo spesso vinto, ricordo con orrore le poche sconfitte........:puke:
Sergio, visto che verrai con due moto, una almeno me la farai provare??? :confused:
Tommy, ricordi quando alla scelta del compagno di camera correvamo per metterci assieme e così scampare dal terrificante olezzo dei piedi del Forzoni?
Non dategli retta, la sua è solo invidia del pene.
E poi le impercettibili note di punta che emanavano i miei piedi al tempo erano dovute a 12 ore filate di stivali tutti i giorni. Qui porto altre scarpe e ogni tanto lo cambio.....
Allora, io vorrei prenotare, mi serve un volontario (o tre) che voglia smentire mascam, guardando la lista potrebbero essere mrhorses, kika, mandrache, sirjo o lo stesso mascammmmmmmmm (amore, dai, lo so che mi vuoi)
tommygun
08-07-2008, 09:32
Ma ve lo ricordate quando all'albergo di Cuzco decisero di rastrellare tutti i nostri stivali e di chiuderli in cantina, perché stavamo avvelenando gli altri clienti?!
:lol: :lol: :lol:
Prenotata una camera per me e Kika.
Ma ci sei anche te Sergio o rientri a Pruza?
tommygun
08-07-2008, 09:59
Kika, non ti conosco ma nutro già una grande simpatia per te.
:lol:
A volte io russo. Ale è autorizzato a darmi un cardano in testa per farmi smettere.
Ho avvisato personalmente tutti quelli in lista che non hanno ancora confermato.
Ale
E li conosco bene quei 40km.....qualche anno fa li ho fatti dopo la festa del palio dei ceri (ceri entrati tutti). Da quanto ero sfatto mi sembrava un videogame.
antoniox
08-07-2008, 10:09
Grazie per il MP :-) prenotato x sabato sera alla locanda.
A volte io russo. Ale è autorizzato a darmi un cardano in testa per farmi smettere.
Ho metodi migliori. Riesumerò gli stivali delle Ande.
Kika, te non riuscirai a russare...... la tua sarà una grande prova di coraggio! Molto più difficile della Patagonia! :rolleyes:
tommygun
08-07-2008, 11:55
http://homeimprovementblog.net/Images/biohazard.jpg
Kika, ti consiglio questa per la notte......
http://static.howstuffworks.com/gif/biochem-war12.jpg
Vedo che sono previsti colpi bassi, nel senso che vengono dal basso.
Ti accorgerai da solo che sono tutte dicerie.....la mattina anzi ci si sveglia più riposati del solito e non si ricorda niente della settimana precedente.
Bierhoff
08-07-2008, 12:21
ho chiamato ora per prenotare ma gli sono rimasti solo gli appartamenti da 4 ... e 160€ per una notte mi sembrano un pò troppi :(
che faccio? c'è qualcosina lì vicino che conoscete? se no mi metto alla ricerca.
p.s.: verrò in macchina (per una serie di motivi) e quindi passo con voi solo la sera del sabato ... posso andare a dormire tranquillamente in altri posti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |