Visualizza la versione completa : Patagonia a gennaio, chi vuol venire?
ho chiamato ora per prenotare ma gli sono rimasti solo gli appartamenti da 4 ... e 160€ per una notte mi sembrano un pò troppi :(
che faccio? c'è qualcosina lì vicino che conoscete? se no mi metto alla ricerca.
p.s.: verrò in macchina (per una serie di motivi) e quindi passo con voi solo la sera del sabato ... posso andare a dormire tranquillamente in altri posti
solo perchè c'hai paura di sporcare la moto e la "Divisa BMW"...
che frocetto!
:lol::lol::lol::lol::lol:
se mrhorses e mascam si fanno vivi io e kika potremmo cedervi la doppia e prendere la quadrupla con loro.
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
PS: Io forse ci sono solo la domenica.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2003/12_Dicembre/16/corsa.jpg
Bierhoff
08-07-2008, 12:36
solo perchè c'hai paura di sporcare la moto e la "Divisa BMW"...
che frocetto!
:lol::lol::lol::lol::lol:
è REV'IT la divisa e no BMW :lol::lol::lol:
pidienne
08-07-2008, 12:38
che taglia è 'sta revit? che modello?
visto che sei in auto, portala, va, che vorrei misurarla. :-o
Bierhoff
08-07-2008, 13:15
che taglia è 'sta revit? che modello?
visto che sei in auto, portala, va, che vorrei misurarla. :-o
si ma mica la vendo :lol:
Studio Aperto oggi a pranzo ha dato una notizia allarmante: "Il Perito Moreno scomparirà entro 72 ore". Direi in pieno stile Studio Aperto, la notizia non fa altro che confermare il cialtronismo dei nostri giornalisti.
Allora, la vera notizia, fondata e verificata è questa: sulla parte frontale del Perito Moreno sono comparse delle fratture che fanno presagire l'imminenza di un "desprendimiento", alcuni esperti ritengono entro 72 ore. L'allarme è dovuto al fatto che il fenomeno, che poi spiegherò, che si è fatto attendere per 15 anni, dal 2004 si è già verificato due volte, e adesso lo sta facendo nella stagione invernale, fredda. Cosa mai successa prima.
Basterebbe avere la minima idea di cosa sia il Perito Moreno, o una immediata ricerca su internet per capire che una lingua di ghiaccio di 24 km non può sparire in 72 ore. Ma siamo d'accordo, la boiata fa più notizia, tanto la gente sa che è un ghiacciaio, che la terra si scalda e domani manco si ricorda del perito moreno, ma magari si risintonizza su studio aperto per emozioni forti e culi.
Il perito moreno è una lingua glaciale in avanzamento. Avanzando, prima cade sul lago argentino, poi cozza e spinge sulla sponda opposta del lago dividendolo in due. In sostanza isola un braccio del lago dal resto dal quale si dipartono gli emissari principali. Capite bene che nel braccio isolato il livello dell'acqua cresce. Si viene quindi a creare un equilibrio tra la pressione idrostatica per il maggior livello idraulico su un lato, la pressione di filtrazione (senza filtrazione il livello continuerebbe a salire fino a sormontare il ghiaccio) e la resistenza dell'enorme massa di ghiaccio. Quando l'equilibrio si rompe boom, crolla tutto. E si parla di volumi di ghiaccio inimmaginabili, qualche duomo di milano messo insieme. Pensate solo che il fronte è alto 70 metri. Questo è il desprendimiento. Prima succedeva in media ogni 8-10 anni. Ora un po' troppo spesso, e anche d'inverno. Questo è l'allarme. Questa è la notizia, ma ci vuole un po' troppo a spiegarla e paga meno.
Bierhoff
08-07-2008, 13:34
c'è un articolo anche su repubblica
perito moreno (http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/calafte-ghiacciaio/1.html)
GOBBOMAI
08-07-2008, 13:35
Cioè Ale, da quello che ho capito............sta crollando il Duomo di Milano?
Vabbè continuo a guardare tette e culi da studio aperto :lol:
MI sembra che repubblica riporti la notizia in modo più corretto. Comunque anche loro non hanno fior fiori di addetti scientifici se scrivono che la particolarità di questo ghiacciaio è che si muove, visto che non esistono ghiacciai fermi.....
Momo non fraintendermi, Studio Aperto è rimasto l'unico TG da guardare proprio grazie a culi e tette! :lol:
Allora, visto che pare abbastanza certo che sabato notte dormiremo vicino a Castello, vogliamo organizzare un bel giro per il sabato?
Innanzitutto per programmare c'è da sapere chi ha intenzione di arrivare in zona il sabato mattina alle 06,30, chi in tarda mattinata, chi nel primo pomeriggio e chi direttamente sabato a cena.
Se Sergio non ha niente in contrario e in alternativo da proporre vi farei girare un po' di passi casentinesi e tiberini, cercando di evitare quelli già fatti da chi è venuto al raduno post transandina.
Mi viene in mente un classico: Calla, Carnaio, Mandrioli, valle della meta, Spino, Bocca Trabaria, Bocca Seriola......
ma sentiamo prima chi c'è e a che ora.
Secondo me e' il naso di alezon che cadra' in 72 ore ...
tommygun
08-07-2008, 15:29
Io e altri romani ci siamo sicuramente (Mascam, ma tu vieni con la moto mezza smontata?), ma se pensi che noi terroni possiamo essere lì per le 6.30 ti buchi. :lol:
Secondo me è ragionevole pensare che arriveremo a Arezzo non prima delle 11.30, ma per una decisone finale mi rimetto agli altri...
mrhorses
08-07-2008, 15:42
da parte mia confermo che sabato ci sarò; debbo ancora capire se moglie munito o meno e se domenica parto prima di pranzo o nel pomeriggio.
Per dormire decido appena capisco se sarà la mia dolce metà a subire il mio solito russare notturno
seeee conoscendo voi romani se dite 11,30 minimo sono le 113,0.
Come volete, io cmq non butterei via la giornata del sabato, è quella buona per girare visto che la domenica la passeremo sopratutto a gozzovigliare e ragionare di Patagonia
Io e altri romani ci siamo sicuramente (Mascam, ma tu vieni con la moto mezza smontata?), ma se pensi che noi terroni possiamo essere lì per le 6.30 ti buchi. :lol:
Secondo me è ragionevole pensare che arriveremo a Arezzo non prima delle 11.30, ma per una decisone finale mi rimetto agli altri...
Penso di venire solo Domenica...... :confused:
Per la moto.... :cool:
tommygun
08-07-2008, 17:25
E ricorda che noi per arrivare lì ci facciamo già più di 250 km...
Insomma andare in moto è bello, ma mica mi pagano. :lol:
Ah, beh.....pensa come li ritrovo dopo 4800km di patagonia!!!
:lol:
Comunque hai ragione, per fare quel giro si deve partire la mattina presto.
Chiedi a Gobbomai, Pennanera, Tommygun del "giretto"* pretransandina.....sopratutto il primo giorno in parte sotto all'acqua...
hiohihihhih
lo ammetto, in moto sono un po' stakanovista.....
*Dal Casentino alla Garfagnana per il crinale dalla mattina alla sera.
Ok, facciamo solo Calla e Carnaio poi con la E45 in 20' siamo a Castello, ok? Sennò scampagnata al Sasso di Simone ma viamaggio la conoscono già.
Altrimenti evitiamo di salire verso Arezzo e giriamo in Umbria anche il sabato, ma io conosco poco, la montagna cortonese ha strade da schifo. Intorno al Trasimeno potrebbe essere bellino, con mangiata di persico fritto annessa.....sennò? Castelluccio non la consigli nemmeno al sabato?
Al di là dell'affollamento della piana, il grosso del traffico passa da Norcia, invece la strada per Visso me la ricordo bella.....
Insomma illuminaci Sergio!
tommygun
08-07-2008, 17:56
Se poi avanza tempo gara di pinne.
Per chi ha il GS con l'ASC, gara di pieghe.
Per chi ha il KTM, gara di rutti.
Evvai. :D
Per me va benissimo. Oltretutto, vista la provenienza del gruppo, è più comodo per tutti ritrovarsi da qualche parte più a sud.
Gli unici a venire dal nord il sabato sono Gobbomai (+Mara) e Kika, ma per loro ho la soluzione alternativa.
Forse riesco ad essere dei vostri per quel fine settimana, purtroppo non sono in grado di dirlo con sicurezza fino all'ultimo causa imprevedibilità del mio lavoro, pensate possa essere difficile trovare poi un posticino per dormire la notte del 19/7? Probabilmente con me scende anche Berta ;)
Eccomi gente...direi che sarò presente anch'io, ma solo alla domenica: il sabato è occupato da un noiosissimo matrimonio "obbligatorio".
Ora mi guardo bene il giro che fate e vedo di farmi trovare o al punto di partenza o al punto pappa
ciao bella gente!!!
:D:D:D:D:D:D:D
seguite il post che nei prossimi giorni mettiamo appuntamento del sabato mattina e della domenica mattina. Duffy per il pernotto anche se non c'è posto nel nostro hotel non credo ci siano grossi problemi a trovarne nei dintorni.
Ahò, 546 commenti: nun ce posso crede.
E poi chi va da Roma la domenica, si parte insieme?
pidienne
08-07-2008, 22:03
io arrivo alla locanda il sabato pomeriggio. ci sarò quindi per la cena del sabato e per il pranzo della domenica. poi dirigo su roma.
quanti km avete fatto con le tkc nella transandina? in che condizioni sono arrivate? io le ho montate ieri e devo arrivare in umbria con quelle, e poi roma... diciamo un migliaio di km ancor prima di iniziare il viaggio in asia. :confused:
stai tranquillo, ci fai tutto il viaggio
tommygun
08-07-2008, 22:43
Quoto Ale.
Sulle ande ci abbiamo fatto circa 5000km e ancora ce n'era un bel po'... sempre che non guidi sempre a manetta, ovviamente. ;)
pidienne
08-07-2008, 22:49
dai miei conti, tra andare e tornare da roma, più il viaggio in asia, dovrei farne sui 6.000/6.500. speriamo bene. chiaro che eviterò guida strappata e andature oltre i 130 su asfalto.
NOn farti seghe mentali, a 7000 ci arrivi comunque, anche se le maltratti, mulattiere non ne fai. Eh, sennò ti sciupi il viaggio, sempre lì a pensare a risparmiare le gomme.
Qui mi si tenta in continuazione...
Pure il condor...
E poi chi va da Roma la domenica, si parte insieme?
Seguro,poi ci si accorda in MP.
Io con le TKC misto asfalto-off ci ho fatto 12000km,dipende da come guidi,soprattutto.
tommygun
09-07-2008, 14:58
...sto rimettendo online sul mio sito il diario di viaggio della Transandina. Per riformattarlo ed editarlo lo sto praticamente rileggendo tutto, dall'inizio alla fine... sono arrivato agli ultimi giorni e sono commosso... ho rivissuto quei giorni fantastici insieme a voi e mi sono ricordato di che fantastici compagni di viaggio siamo stati, di quanto meravigliose siano state quelle settimane.
Sono sicuro che a dicembre il miracolo si ripeterà, arricchito da qualche nuovo amico con cui vivere giorni intensi.
Mi scende la lacrima, per cui smetto. :-o
Ma vi voglio bene!! :D
PS: il diario sarà online tra qualche giorno sul mio sito, vi dirò io dove e quando.
Bierhoff
09-07-2008, 15:21
io e claudio abbiamo parlato (mail) con la locanda che ci ospiterà il 19.07 e ci ha inviato questa ultima mail:
************************************************** ********
Vi ringrazio innanzitutto per la risposta.
Claudio, approfitto della Sua gentilezza:
A Marco avevo accennato di avere solamente appartamenti disponibili, ma se siete tutti insieme e ci sono altre coppie (ne ho ancora 3 disponibili) interessate a venire, avrei il piacere di proporveli allo stesso prezzo della suite di €. 105 per due ospiti colazione compresa.
Mi propongo anche per organizzare la cena nel nostro ristorante.
Una cena di qualità (dall'antipasto ...al dolce), preparata con prodotti freschi locali ve la offriremmo a €. 28 per persona (includendo anche vino, acqua e caffè).
Potete leggere i pareri dei nostri ospiti su Bookings, sul nostro guestbook oppure la recensione di Gambero Rozzo.
Resto ovviamente a disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti.
Un cordiale saluto
************************************************** ********
tommygun
09-07-2008, 17:13
Fatto!
Il diario di viaggio delle Transandina 2006 è di nuovo diosponibile su questa pagina (http://www.tommygun.it/index.php/motorcycles), nella cui parte bassa trovate i link al diario completo (purtroppo senza i commenti ai vari report, che temo siano andati persi) e a una piccola galleria fotografica, che magari amplierò un po' nei prossimi giorni.
Chi avesse il tempo e la voglia di leggere le pagine di quei giorni spero percepirà almeno parte dell'emozione che ha travolto me, a due anni di distanza dal viaggio...
Se doveste trovare problemi tecnici segnalatemeli pure.
:wave:
tommygun
09-07-2008, 18:44
Si, molto gentili... l'idea della cena anche non mi pare male, anche perché non fino ad ora non erano state pensate altre soluzioni, o sbaglio?
....."A un certo momento, un brevissimo, meraviglioso momento, si sente un timido vagito provenire dalla pompa della benzina! O soave e familiare suono! Mascam mi mostra soddisfatto due fili elettrici appena giuntati: "erano questi" dice con la sua solita intaccabile flemma. Io gli salto addosso e me lo abbraccio, sono istantaneamente passato dalla disperazione all´euforia, LA MOTO VA!!!
............
PS: non so se s’è capito, ma Mascam è il mio eroe di questo viaggio"....
Ammmmore!!!!! :love8:
AVVISO PER TUTTI I PARTECIPANTI: Questo sarà il vostro gay-coordinatore! Meditate gente......
http://www.tommygun.it/wp-content/gallery/transandina-2006/35.jpg
tommygun
09-07-2008, 19:06
PS: non so se s’è capito, ma Mascam è il mio eroe di questo viaggio"....[/B]
Ammmmore!!!!! :love8:
Ti sarò debitore per sempre!! :!:
...e anche se vieni con un KakkaTieMme cercherò di far finta di niente. :lol:
L'importante è che tu sia dei nostri!
Ti sarò debitore per sempre!! :!:
...e anche se vieni con un KakkaTieMme cercherò di far finta di niente. :lol:
L'importante è che tu sia dei nostri!
Che ci vuoi fare al cuore non si comanda...... :eek::eek:
Bierhoff
09-07-2008, 19:15
Beh, niente male direi! :)
Sono gentili.
Direi di approfittarne.. :-p
sirjo, visto che gli hai consigliati tu, ci vuoi parlare tu direttamente?
Ok!
Letto tutto!!
Capito una mazza...
Potrei arrivare il 19 tarda-mattinata (molto tarda... circa le 16.oo:lol:), cenare con voi e pernottare non-so-dove...
C'è ancora qualcuno con cui dividere una camera-appartamento-suite-bungalow? :snorting:
Grazie Claudio, bel regalo......stanotte me lo rileggo tutto!
tommygun
09-07-2008, 22:44
Potrei arrivare il 19 tarda-mattinata (molto tarda... circa le 16.oo:lol:), cenare con voi e pernottare non-so-dove...
:D :D :D :D
guardate cosa ho ritrovato nel calendario BMW motorrad dove siamo finiti anche noi....
http://www.bmw-motorrad3.com/enduroworld/calendar/voting/big/GEPPWPMKZWUYS97FL3GTSPZRNMZ.jpg
Mi pare chiaro che te dovrai stupirli con ben altro...... ;)
Un po di tango.... :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=y0jlOF7Bci8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=WtN_aQpRifo&feature=related
Patagonia. Il viaggio dei miei sogni.
Dovevo farlo quest'anno per i festeggiare i 40 anni ma non riesco. La mia ragazza (motociclista pure lei) lo vorrebbe fare come viaggio di nozze (che donna fantastica!!!) tra un paio d'anni e come dirle di no :)
Chissa se ale4zon non lo riproporrà anche più avanti? ;) :!:
Scusate l'intrusione ma leggere i report e tutti i vostri post mi ha fatto crescere la scimmia:arrow::arrow::arrow:
Tommy come commenti persi???
Guarda che non si e' persa una virgola del diario di viaggio quello che c'era online e' rimasto.
Secondo me era che avevi messo l'opzione che dopo tot gironi si cancellavano i post.
Ma lo rimetto anche sul sito transandina ufficiale?
(guarda che se continui cosi' non so se ti do il server per questo viaggio ;) )
tommygun
11-07-2008, 10:04
Tommy come commenti persi???
Guarda che non si e' persa una virgola del diario di viaggio quello che c'era online e' rimasto.
Secondo me era che avevi messo l'opzione che dopo tot gironi si cancellavano i post.
Mi fa piacere sapere che ci sono ancora, io il dump del DB non ce l'ho e non potevo verificare (ho solo i PDF che mi hai dato qualche giorno fa, e sono senza commenti).
Bene allora, cerchiamo di recuperarli, visto che al momento non sono online da nessuna parte.
Il problema della cancellazione dopo tot giorni si era verificato solo i primissimi tempi, per via di una svista nella configurazione del forum. Ma lo avevo subito messo a posto (parlo di due anni fa!) e di conseguenza tutto il resto non è più stato soggetto a cancellazione.
Ma lo rimetto anche sul sito transandina ufficiale?
Ah, aspettavi il mio benestare per farlo?! :confused:
(guarda che se continui cosi' non so se ti do il server per questo viaggio ;) )
Con tutto l'affetto e la riconoscenza, mi sono già organizzato diversamente. ;)
tommygun
11-07-2008, 10:08
Ok, per la cena posso occuparmene io, la tempesta lavorativa sembra essere in fase calante...
l'ideale sarebbe avere una lista più o meno definitiva dei partecipanti per i primi giorni della settimana prossima, così la comunico alla locanda per la cena.
Insomma, verso lunedì/mertedì chiederò a tutti di confermare. ;)
Per ora vi lascio in pace! :cool:
Aggiornamento:
Ho parlato con il tipo della locanda.
il numero dei partecipanti alla cena lo dobbiamo comunicare entro mercoledì.
le camere libere ce le tiene opzionate, se qualcun altro dovesse farne richiesta mi informerà.
NOTA: delle camere io non voglio sapere nulla! :lol: Organizzatevi tra voi che dovete pernottare... eventualmente scrivete a info@locandadelborgo.com, rivolgendovi a "Manuele" e menzionando la convenzione per i motociclisti del 19/20. :cool:
GOBBOMAI
11-07-2008, 10:28
Si BREWER, mettili anche nel sito della TRANSANDINA i racconti please......
Poi mi dici perchè nel laptop (non solo il mio ma anche quello di altri) quando clikki sulle foto, appaiono nella parte sinistra ma senza possibilità di vederle..............mentre sul desktop dell'ufficio le vedo regolari?
Bierhoff
11-07-2008, 10:29
Scusate, sono veramente incasinato.. :dontknow:
scusa di che, ci mancherebbe ... e poi abbiamo appena incastrato il Tommy :lol:
Preferirei evitare di occuparmene
Fancazzista!!!!! :lol:
Scherzi a parte, Sergione, fermati anche te dopo cena ;)
Una volta che si comincerà a parlare sarà facile tirar tardi. Eviti di sciropparti 40km e sei già "operativo" per il giro di domenica :)
Ed inoltre... :snorting:
:lol:
X TommasoPistola, ti confermo già la mia presenza sabato a cena. Per liberarmi quel fine settimana mi sono anticipato un po' di cose... per cui non so se riuscirò a connettermi tra martedì e mercoledì ;)
GOBBOMAI
11-07-2008, 11:25
X TOMMYGUN..........visto che ti occupi della cena.............. io prendo un risottino giallo allo zafferano e ossobuco di secondo..................sai , non vorrei sentirmi troppo lontano da Milano...........
tommygun
11-07-2008, 11:40
Speriamo ci sia la nebbia allora... :lol:
Ok, comincio a fare una lista dei probabili partecipanti. La aggiornerò mano mano...
PRESENTI ALLA CENA DI SABATO 19 alla "Locanda del Borgo":
spostato QUI! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=179377)
Menù della cena:
spostato QUA! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2984633&postcount=3)
pidienne
11-07-2008, 11:42
ci sono anche io con amica a cena.
Secondo me stai sulle balle al sito.
No scherzo in realta' e' una feature che si applica con chi ha la moto acerba (il gs 1200 adv)...
Infatti dal mio portatile funziona senza colpo ferire...
mi spieghi cosa intendi con sulla parte sinistra???
Guarda qui sembra quasi che Claudio sappia andare in moto:
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/30agosto/P7020243.sized.jpg
Poi infatti si scopre che e' Luca ;)
tommygun
11-07-2008, 11:46
Infatti non sono io! :lol:
(in quel momento stavo nel 4x4 con 38 di febbre)
Stavo correggendo e' partito per sbaglio mentre finivo il post :)
GOBBOMAI
11-07-2008, 11:54
E comunque , visto che ALE ha postato una foto del calendario ufficiale BMW 2008, vorrei segnalare a chi non c'era che il mese di gennaio l'armata brancaleone nel SALAR BOLIVIANO siamo noi......:D
Ecco il link :
http://specials.bmw-motorrad.com/specials/enduroworld/en/index_frameset.html?content=http://specials.bmw-motorrad.com/specials/enduroworld/en/calendar/calendar_main.html#/6,0,0/
pidienne
11-07-2008, 12:05
claudio, puoi togliere il virgolettato e mettere lia.
Hai ragione Momo il problema c'e'
E non e' dle sito in senso stretto.
E' internet explorer 7 che non supporta i frames.
Visto che transandina e' tutto fatto a frames... usa firefox ;)
tommygun
11-07-2008, 12:41
NOVITA'! :D
leggere la seconda parte del mio post #579 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2982160&postcount=579)
Scusate l'assenza ma ieri sera sono crollato sul divano e stamani sono stato fuori ufficio tutta la mattina.
Ok, grazie3 claudio per occuparti dell bega della cena. A tale proposito io pretenderei un menù patagonico:
ANTIPASTO
Salmone di Chiloè affumicato all'essenza di ñira
Escabeche di lepre con marmellata di calafate
ahumado di lepre, cinghiale e trota
PRIMO PIATTO
Zuppa di centolla
SECONDO PIATTO
Cordero a la cruz con chucrut
DOLCE
Flan
Dulce de leche
Alfajores mixtos
Ok? Sennò non se ne fa niente, eh....diglielo!
Ok, serio, non uccidetemi: detesto il tartufo.
:confused:
https://shop.bmwgroup.com/is-bin/intershop.static/WFS/Store-BMWShop-Site/-/en_GB/images/prod/80630433018-A_01.jpg
Azzz.....anche la silhouette in basso a destra. Ok, sono pronto per long way n'artravorta. Di diritto.
Peccato che non si legge la didascalia*
*That big fig of Forzoni
Bierhoff
11-07-2008, 14:07
le mie preferenze ma va bene tutto cmq:
Salumi dell'Umbria
Strozzapreti con sugo di costine di maiale
:lol:
tommygun
11-07-2008, 14:22
OK, preso nota.
la mia combinazione preferita è:
Salumi dell'Umbria
Strozzapreti con sugo di costine di maiale
Cosciotto di tacchino farcito su letto di patate e cipolle
:D
pennanera
11-07-2008, 14:53
OK, preso nota.
la mia combinazione preferita è:
Salumi dell'Umbria
Strozzapreti con sugo di costine di maiale
Cosciotto di tacchino farcito su letto di patate e cipolle
:D
ti quoto ma con variante ricottina,
sai com'è,
sto a dieta :lol::lol:
ecco, giusto....non è stagione.
Escluso il tartufo, a questo punto io sto coi frati e zappo l'orto
tommygun
11-07-2008, 15:29
Se il pollo è buono c'è da leccarsi i baffi.
Io comunque sconsiglio il tartufo: questa non è stagione..
Li prendo come un voto per il pollo e uno contro i tartufi. ;)
(ClaCla prende solo un brodino. :lol: )
Ad accompagnare salumi, strozzapreti e pollo :lol: :lol: :lol:
E comunque, anch'io sono a dieta... :D da 3 ore :confused: vediamo quanto dura :confused:
Spero di far meglio di ieri... :mad:
Bierhoff
11-07-2008, 17:54
E comunque, anch'io sono a dieta... :D da 3 ore
da 3 ore? io da lunedì prossimo :lol::lol:
Mort@cci!!!! Io sabato penso di non potere venire!!!! :mad:
Novità, novità novità.
Il piano dei voli e del trasporto moto è certo e stabilito.
Le moto arrivano a Talcahuano, vicino a Conception. Puerto Montt non è più servito. Il porto è quindi 640 km più a nord. Il paesaggio da attraversare è pittoresco ma significa che perderemo 1-2 giorni per coprire la distanza in più. Inoltre le moto rientrano da Pta Arenas, quindi dopo Ushuaia gambe in spalla e dovremo riportarcele: siccome non voglio togliere tempo ai parchi del sud va studiata un'alternativa, va modificato l'itinerario. Probabilmete va sacrificata Chiloè, guadagnandoci però un pezzo di argentina: zona dei laghi, bariloche e los alerces.
Sul sito di AnM potete vedere la prima bozza di itinerario modificato che contempla ancora Chiloè.
Ale&ester
12-07-2008, 09:32
Salve a tutti, vorremmo raggiungervi sabato per conoscervi e sapere qualcosa di piu' del viaggio:-p:-p. Abbiamo ovviamente letto e approvato le premesse del post iniziale....:)
Per cui saremmo a cena il sabato e pernotteremo alla "locanda del Borgo"?? con mail info@locandadelborgo.com ? confermate per favore che cosi' prenotiamo.:lol::lol:
Alessandro e Ester
Benvenuti!!!!!!!!
:D
Ancora devo capire dove e quando ci vediamo sabato. In settimana mettiamo su un 3d apposito nei giri del centrosud perchè siano chiari a tutti gli appuntamenti del sabato e della domenica.
tommygun
12-07-2008, 13:00
Ciao Alessandro, vi ho aggiunti alla lista della cena. ;)
Per il pernottamento per favore contattate direttamente voi la locanda, chiedendo di Manuele e specificando che fate parte del "gruppo del 19 luglio"...
"gruppo del 19 luglio"
Sembra un gruppo di ribelli... :lol:
Suona pure bene...
"Questo è il gruppo 19 luglio.
Prendiamo possesso della Locanda del Borgo come atto dimostrativo... ecc... ecc.. "
:rolleyes:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2984584&posted=1#post2984584
Per il pernotto, ho prenotato e sono stato "ufficiosamente" messo in un appartamento con altri due loschi figuri.
Io direi, prenotiamo i posti per il pernotto, poi (martedì o mercoledì) tiriamo le somme per come dividerci tra appartamenti, suite, grotte e tende...
Augh
Ale&ester
12-07-2008, 17:13
Grazie tommygun, prenotato per notte di sabato alla locanda del Borgo, resta solo da sapere dove e a che ora ci troviamo
Attenzione: Per I Dettagli Del Giro In Umbria C'e' Un Apposito 3d Nel Forum "i Giri Randagi Del Centro-sud". Il Link Lo Trovate Un Paio Di Post Sopra Questo
tiriamo le somme per come dividerci tra appartamenti, suite, grotte e tende...
Dimentichi la cuccia. Se tra noi c'è qualche amante degli animali, magari veterinario, la diamo a lui.
Prenotato posto letto e cena al ristorante....CI SONO
Sarà un piacere ;)
Cerco scambista che intenda provare nel prossimo mese di gennaio una bellissima R1200RT e mi faccia nello stesso periodo provare la sua GS.
Immaginate dove voglo andare?
Battute a parte mi sta salendo forte la voglia di cambiare la mia amatissima RT con una GS, per allargare i miei orizzonti di viaggio.
Mi sarebbe piaciuto partecipare al giro Umbro, ma in quei giorni sono ancora in viaggio di ritorno dal giro che sto facendo in Europa di Nord Est (NordKapp, San Pietroburgo e Repubbliche Baltiche)
Chissa' che non ne nasca qualcosa............
Buona strada a tutti
:-o:-o:-o:-o
Segnalo un bell'articolo sulla Patagonia terra del fuoco su MOTOTURISMO del Novembre 2005.....Semmai io ce l'ho!
mrhorses
14-07-2008, 22:49
Allora, costretto a disdire per sabato per rotture di lavoro.
Ci sarò però domenica mattina per il giro, il pranzo e le chiacchierate patagoniche.
Scusate il casino ma......:mad::mad::mad::mad:
Dan grazie! Hai modo di fare un pdf dell'articolo?
Dovrei averlo anch'io... ma non so come si faccia a pidieffare...
Se vuoi te lo porto giù sabato.
antoniox
14-07-2008, 23:47
http://www.cutepdf.com/download/CuteWriter.exe
scarica questo e ti ritroverai una stampante pdf: quando lanci la stampa, ti chiede di salvare il file in formato .pdf
Non è un metodo raffinato ma può andare :-)
Scaricato.
Domani sera rompo le balle a chi ha uno scanner in famiglia e ci provo.
Grazie ;)
Mac... Vista...
Guarda che ho il PC che va a criceti!!!
Zio pork...
se invio ogni singola pagina come jpg, non va bene lo stesso?
Ho scannerizzato l'articolo, sono 4 pagine formato jpg, se mi date un' email lo invio.....
Bierhoff
15-07-2008, 12:17
Ho scannerizzato l'articolo, sono 4 pagine formato jpg, se mi date un' email lo invio.....
dimarino.marco@gmail.com
Sirjo, ci tenevi tanto che enrox intervenisse in questa discussione? Quanto starà ad arrivare?
....
:confused:
Ho scannerizzato l'articolo, sono 4 pagine formato jpg, se mi date un' email lo invio.....
giamez@gmail.com
Dan: anche aleforzoni stesso provider di bierhoff e dancer!
:D:D:D
Anche
pmpm1964@gmail.com
Stragrazie.
pennanera
15-07-2008, 13:32
anche angelo.colacino@stessoproviderdeglialtri
grassie
pennanera
15-07-2008, 15:18
grassie....;)
http://www.flickr.com/photos/18821788@N07/sets/72157606179324848
Per quelli poco pratici (come me fino a mezz'opra fa), cliccando su ogni pagina si ingrandisce una volta. Poi per ingrandire ancora c'è una lente sull'angolo sinistro in alto di ogni foto. Così si legge.
Sperando di aver fatto cosa gradita.
clyde_71
15-07-2008, 21:37
Salve ragazzi. State organizzando un viaggio fantastico.
Ale, ci sono ancora un paio di posti?
ancora non lo sa nessuno. Intanto ti metto tra gli interessati
Bene vedo che avete sistemato il "problema" articolo.
Meglio così, perchè fino a stasera non avrei potuto far nulla.
Dovrei avere altro materiale analogo. Stasera cerco, se interessante, scannerizzo e giro alle email segnate su...
tommygun
16-07-2008, 12:33
Fai una cartellina stampa e portamela sabato, grazie. ;)
Si, sabato porto tutte le guide che ho, la carta michelin, l'atlante del ACA (Automovil club de Argentina), un guanaco e una ballerina di tango. Ok?
tommygun
16-07-2008, 14:04
Ok, ma il tango non mi piace molto.
Di lap dance, hai nulla?
No, però se vuoi mi avanza una ballerina di La Paz
http://www.bethel-madison.org/gallery/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=276&g2_serialNumber=2
L'ho trovata su internet ma SONO LORO e il posto è quello
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:mad:
NOn capisco perchè non visualizza l'immagine....
tommygun
16-07-2008, 14:22
Oh mamma mia, due anni di psicoanalisi per dimenticare, tutto inutile!! :mad:
Se proprio volete la lap dance la faccio io...
Anche se mi vien meglio la danza dei ventri
Datemi un piatto di fagioli e vi faccio la danza dei venti.
Allora...
Alle email sparse per questo post, ho inviato una scansione - molto pesante per la verità - di un articolo sull'Argentina.
Buona lettura
Claudio
Ne approfitto per salutare tutti (visto che sono super interessato ma non scrivo quasi mai nulla) e ringraziare clacla dell'articolo (che mi sono fumato in tre secondi eh eh eh).
Pensavo una cosa...si potrebbe fare un'elenco delle varie problematiche (tecniche sopratuttto) riscontrate durante la Transandina?
Così, tanto per dare un'idea su quello che potrebbe accadere alle moto, a chi non ha mai affrontato un viaggio del genere.
GOBBOMAI
22-07-2008, 12:28
Ne approfitto per salutare tutti (visto che sono super interessato ma non scrivo quasi mai nulla) e ringraziare clacla dell'articolo (che mi sono fumato in tre secondi eh eh eh).
Pensavo una cosa...si potrebbe fare un'elenco delle varie problematiche (tecniche sopratuttto) riscontrate durante la Transandina?
Così, tanto per dare un'idea su quello che potrebbe accadere alle moto, a chi non ha mai affrontato un viaggio del genere.
Forature............
Ammortizzatori posteriori scoppiati.............
Filtri aria (vanno puliti spesso)
Lavare le moto con precauzione (un 1.100 non è più ripartito e si è fatto gli ultimi 3gg sul pick-up)............e possibilmente non con le lance che usano per i TIR
tommygun
22-07-2008, 12:28
Vado a memoria...
- qualche foratura sui mono con camera d'aria
- una gomma lacerata e cerchio ammaccato (colpa mia!), risolto ribattendo il cerchio e mettendo una camera d'aria
- due ammortizzatori posteriori (GS) con la parte idraulica saltata.
- uno dei due tranciato di netto pochi giorni dopo
- moto in panne elettrica dopo lavaggio a pressione (probabile cusa i sensori di Hall)
- un Pegaso (carburatori) che non ne voleva sapere di andare oltre i 3.500/4.000 metri d'altitudine, poi ricarburato da un meccanico lungo la strada.
- un freno posteriore semi-inchiodato
- vari paraoli telelever saltati (nessuna conseguenza pratica)
- ... ?
Bierhoff
22-07-2008, 12:47
- un tommygun con la febbre
Uhuh giochino divertente, inizio io in ordine sparso, poi i miei compagni integreranno. Per problematiche non intendo solo guai meccanici.
Rottura coprivalvole per caduta (poi risaldato in un giorno)
4 forature (due sulla stessa moto per bassa pressione di gonfiaggio)
1 pneumatico anteriore spaccato e cerchio piegato per pietra presa "al volo"
2 ammortizzatori posteriori GS esplosi (nessuno dei due di serie) sul toule, uno dei due si è poi spezzato alla base
Sensori di Hall su un GS in crisi per lavaggio con lancia a pressione
investimento di un cane con caduta e lussazione dito e ematomi vari, danni minori alla moto
cuffia cardano rotta, riparata con plastica e scotch
freno posteriore GS ripetutamente bloccato, risolto non ricordo come.
aria nel circuito freno posteriore GS, spurgato
filtro aria GS100 otturato da polvere
mono 650 non carburava in altura
3-4 persone con febbre durata 2-3 giorni
2-3 persone lievi sintomi di mal di montagna
900USD persi per strada da una persona
impianto luci XT a soccole, non risolto
immobilizer GS bruciato per inversione polarità batteria
perdite di tempo sull'itinerario, arrivo di notte varie volte
condizioni meteo pesanti in un paio di occasioni (una nebbia, l'altra neve che ha costretto a deviazione di 350km)
un bauletto givi saltato sullo sterrato, come ovvio
vari piccoli taglieggiamenti (o tentativi di -) da parte di polizia, doganieri, frontalieri.
rottura balestre in land cruiser di appoggio
un po' di tensione nei momenti di tensione :)
mancanza assoluta di benzina con moto a secco alla frontiera (quella non prevista) tra Bolivia e Cile; benzina fatta arrivare di notte da 200km di distanza
inizio io una cippa.....mi hanno anticipato, ma sono stati più buoni di me.....
:)
tommygun
22-07-2008, 12:58
un bauletto givi saltato sullo sterrato, come ovvio
Allora è anche il caso di citare le Vario del GS di Pennanera che per fortuna non hanno fatto "voli", ma sono state caricate per precauzione sul mezzo d'appoggio dopo i primi km di sterrato, visto che si erano sganciate per gli scossoni e stava per perdersele...
- qualche foratura sui mono con camera d'aria
Se ricordi ho forato anche io, in autostrada poco dopo Lima ho beccato un a vite. Riparato col kit tubeless e poi vulcanizzato a Cuzco
Sisi, ma Romolo ha proprio disintegrato gli attacchi del bauletto.....
tommygun
22-07-2008, 13:04
Infatti.
La morale da trarre per chi vorrà venire in Patagonia è:
- bauletto: NO!
- borse rigide laterali: occhio che gli attacchi siano solidi (sulle Vario non lo sono).
Aggiungo:
- Trafilaggio olio testata KTM 640Adv. (menomale fosse l'unica nel gruppo...)
- Perdita portatarga + fanale posteriore F650GS su toule ondule.
pidienne
22-07-2008, 13:12
perdita dei db-killer su ktm 990 adv... :confused:
azzz.....mi ero dimenticato del fanale hahahahahah :lol:
Per qull'altro discorso mi piange il cuore ma non saprei proprio come dirti di si in questo momento, e visto che un'opportunità del genere non capiterà mai più, probabilmente quel suono non lo sentirò mai uscire dalla mia moto........
Ma tanto mi è entrato in testa un tarlo che comincia a scavarsi la sua piccola galleria......è bene che ci metta almeno un annetto però.
Che bella domanda che ho fatto :mad::mad::mad: :lol::lol::lol::lol::lol:
vari piccoli taglieggiamenti (o tentativi di -) da parte di polizia, doganieri, frontalieri.
Taglieggiamenti? Che intendi dire?
tommygun
22-07-2008, 13:56
http://www.osservatoriobalcani.org/ezimagecatalogue/catalogue/variations/7420-220x220.jpg
Ecco, rende l'idea. Ma in maniera più "solare".
Butch Coolidge
23-07-2008, 16:43
Mi intrometto per segnalarvi questo thread, credo che lo troverete molto interessante
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=180780
tommygun
23-07-2008, 16:48
Ecché non ciò il navigatore... anzi, uno ce l'ho: si chiama Forzoni.
:!:
Così, tanto per non mandare in vacanza il 3d prima del dovuto, vi racconto cosa mi frullava dentro il casco ieri pomeriggio.
Ripensando al Transandina mi sono chiesto quale fosse stata la parte più esaltante dal punto di vista puramente motociclistico, cioè piacere di guida + panorami, escluso interesse turistico. Scontato, il sud della Bolivia, credo che chi c'era sia d'accordo.
E allora mi è venuto in mente per il futuro (molto futuro :) ) di proporre un TuttoBolivia Raid....ci pensate? Moto spedite a Iquique, nord del Cile, 50km dal confine boliviano, poi 10 giorni a zonzo per l'altopiano e 10 nell'amazzonia boliviana a cercare un po' di fango e acqua.....Che figata, lo farò! Magari con un mono......
E magari qualcuno ti darà pure retta...... :confused:
PS: Ma se ci trasferiamo a vivere in sudamerica, non sarà più economico?!!!
tommygun
26-07-2008, 16:50
Dopo la Patagonia, Asia! :cool:
Cmq l'idea di Ale mi piace. :D
Il problema è che anche se mi dite "andiamo per una settimana in una direzione a caso, partendo da Roma?", vi dico sì pure a quello. :lol:
Dopo la Patagonia, Asia! :cool:
Io prima o poi un giro in Siria e Giordania (per rimanere vicino) "devo" farlo :cool:
Ok... è medioriente e non Asia dura e pura... però...
tommygun
26-07-2008, 20:36
Io prima o poi un giro in Siria e Giordania (per rimanere vicino) "devo" farlo :cool:
Contami fin da ora! ... io pensavo anche a Armenia/Iran...
In ogni caso avremo moooolto tempo per parlarne, questo inverno. :cool:
Signori, per favore....si stava parlando di viaggi, non di scampagnate pasquali....
:)
Bierhoff
28-07-2008, 11:49
io pure mi prenoto per qualsiasi cosa farete ... più in là :lol:
ciao ale4zon
sarei stato dei vostri sicuramente però a novembre accompagno un gruppo della FMI in marocco per 15gg e perciò mi sarà impossibile esserci. ma se per caso non andassi in marocco....... segnami con gli interessati.
una domanda: ho provato varie volte ad andare sul sito della transandina, però funziona male. la parte dx dove c'è c'è l'indice si vede solo metà.
sbaglio io qualcosa?
ciao
ooops è la parte sx e non dx
tommygun
29-07-2008, 15:53
C'è effettivamente un problema con Internet Explorer 7, che per qualche motivo non capisce bene l'attributo "target" dei link.
Possibili soluzioni:
1) Usare IE 6 o precedenti
2) Usare Firefox, Opera, Safari o quant'altro.
3) Se proprio si vuole usare IE 7, cliccare sui link di sinistra non con il tasto sinistro, ma con il destro... e scegliere l'opzione "apri collegamento in una nuova scheda" (o finestra).
Passato da MotoPneus, parlato con Maurizio. Lui dice che anche le Karoo vanno bene, anzi per certi versi possono essere anche la scelta migliore. Gli ho comunicato comunque che l'opinione generale (che io personalmente invece devo approfondire, chissà se la Michelin mi fa le Desert per il Gs...) è favorevole alle Tkc.
Si è detto disponibile ovviamente a fornire un gruppo-gruppetto-gruppone di noi a buoni prezzi se gli si fa una lista che specifichi moto e quantità.
Fatemi sapere.
tommygun
29-07-2008, 16:03
Ottimo!
A settembre ne riparliamo. :)
Qualsiasi gomma che superi i 6000km di durata va bene. Chi si è trovato bene sul pezzettino di sterrato che abbiamo fatto sul catria con le stradali può fare il viaggio anche con le tourance o le anakee. Solo alcuni brevi tratti sono peggiori, ma si tratta pur sempre di strade.
Lascia perdere la Karoo, le mie dopo solo 1000Km e due giri in off sono molto rovinate, le tkc sono più adeguate all'uso che ne dovrai fare. ;)
Vedo la Patagonia un po più vicina:
un bel paio di ruote a raggi TKCizzate si sono parcheggiate in garage.
Ora ho l'imbarazzo della scelta:
cerchi in lega
cerchi a raggi
treno tkc nuovo
treno tkc usato 700km
va mo là :-p:-p:-p
Prossimo passo: rinnovo del passaporto
purtroppo per precedenti impegni con la federazione molto probabilmente non potrò far parte del gruppo .................................................. ..................
.................................................. ............però per scaramanzia le tkc oggi le ho comprate anche io!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
Bierhoff
08-08-2008, 10:50
ora ho i cerchi a raggi anch'io ... saranno comodi per girare sul GRA? :lol:
Considerando che l'arrivo è previsto a Talcahuano invece che a Puerto Montt cioè 600Km più a nord è d'obbligo una puntatina al Conguillio National Park.......
"Lingue infuocate che rigano la candida neve della vetta del Vulcano Llaima. Ecco l'incredibile panorama a cui si è potuto assistere, nei giorni scorsi, nelle Patagonia cilena, il celebre vulcano di 3.125 metri è tornato a dare spettacolo con una nuova eruzione" 4 Luglio, 2008
http://www.montagna.org/files/ALBUMS/vulcano/Vulcano03.jpg http://www.montagna.org/files/ALBUMS/vulcano/Vulcano12.jpg
tommygun
18-08-2008, 09:54
Porca vacca mi sto leggendo i libri di Francisco Coloane e se saltiamo Puerto Montt e l'isola di Chiloè rosico!. :mad:
Bisognerà andarci una seconda volta...
Anch'io mi sto facendo di Coloane ;)
tommygun
18-08-2008, 11:18
Eheheh...
Prima mi sono letto Chatwin e l'ho trovato di una palla mortale, anche se utile per imparare luoghi... ma comunque sai, i classici, non è che se ne possa prescindere! :lol:
Ora ho finito "Terra del Fuoco" e ho già sul comodino "Capo Horn".
Hai qualche consiglio particolare?
Ho letto prima Capo Horn, e ora sto finendo Terra del Fuoco... siamo lì quindi :lol:
Chatwin lo sta leggendo Elena e concorda col tuo giudizio... :lol:
Eccomi qui, sopravvissuto ad aragoste, spada e tonni.
Chatwin secondo me, per usare una di quelle sentenze da parrucchiere chic, è un poeta in prosa. Alcune pagine le trovo bellissime, tra tutte quelle in cui racconta le vicende di Butch Cassidy, Sundance Kid e Etta Place, il "wild bunch".....Il romanzo, preso come romanzo forse è sopravvalutato (fenomeno peraltro essenzilamente italiano).
Ah Mascam, l'eruzione del Llaima è dei primi di Luglio. Se a dicembre ancora starà eruttando forse il Cile confinerà con La Nuova Zelanda.
l'eruzione del Llaima è dei primi di Luglio. Se a dicembre ancora starà eruttando forse il Cile confinerà con La Nuova Zelanda.
Si riesce a fare una puntatina anche lì, già che ci siamo?
tommygun
25-08-2008, 12:33
è ancora il 25 agosto, per cui lo considero ancora in perido vacanziero... nonostante sia certo che molti di voi siano già tornati!
Ma da settembre non ci sono scuse, si ricomincia a parlare di PataTonia seriamente, voglio fatti, non pugnette! :lol:
NOn capisco perchè alla sezione "Discussioni sottoscritte" a volte saltano alcuni aggiornamenti come il tuo di ieri.....
Comunque, Patatonia no, proprio non direi. Mai nome fu meno azzeccato, sigh.
tommygun
26-08-2008, 15:51
Ssshhh.... sto cercando di circuìre Mascam....
Certo che a trovare in piena Patatonia un "Cafè con Piernas" (http://www.tgcom.mediaset.it/fotogallery/fotogallery3107.shtml?4), non sarebbe male...... :eek::eek::eek:
Non so..... o vi mettete a lavoro oppure la vedo dura! :cool:
x Ale
com'è andato il test di distanza dalla famiglia?:)
Bierhoff
27-08-2008, 10:37
voglio fatti, non pugnette! :lol:
sei sicuro? :lol::lol::lol:
tommygun
27-08-2008, 10:54
ok, voglio fatti e pugnette!!
CHI MI AIUTA?
Da sempre desidero vedere il film "Grido di Pietra" di Herzog. Dicono che la storia sia una cagata, ma che le immagini e la fotografia siano spettacolari. Non ne dubito, visto che parla di una sfida sul Cerro Torre ed è interamente girato lì. Al massimo lo guardo senza l'audio..... :)
Il problema è che non si trova, non sono mai riuscito a trovarlo nè su internet nè in videoteca, nemmeno in quelle da un clente al mese che tengono tutto Ejzenštejn e Bergmann.....
Chi può aiutarmi?
Per chi non sa cosa sia il Cerro Torre consiglio questo video http://it.youtube.com/watch?v=2v_kisaaM8w
"Grido di Pietra" è un film di Werner Herzog. Con Donald Sutherland, Brad Dourif, Vittorio Mezzogiorno, Mathilda May. Genere Drammatico, colore 106 minuti. - Produzione Germania, Francia, Canada 1991.
Protagonista è il Cerro Torre, una delle più spettacolari cime del Campo de Hielo Sur, è situato in una regione contesa fra Argentina e Cile, a ovest del Fitz Roy (o Cerro Chalten). La vetta del Cerro Torre è considerata fra le più inaccessibili del mondo perché, qualunque via si scelga, bisogna affrontare almeno 800 metri di parete granitica, per arrivare ad una cima perennemente ricoperta da un "fungo" di ghiaccio. Inoltre le condizione climatiche e meteorologiche della regione sono particolarmente sfavorevoli.
La data della prima ascensione del Cerro Torre è oggetto di discussioni e polemiche. Nel 1959 l'alpinista trentino Cesare Maestri e il ghiacciatore austriaco Toni Egger tentano la scalata con il supporto di Cesarino Fava. Dopo una settimana Maestri fu ritrovato in stato confusionale e raccontò a Cesarino Fava di aver raggiunto la vetta il 31 gennaio insiema ad Egger, che era poi caduto durante la discesa portando con sé la macchina fotografica e quindi le prove del successo.
La vicenda dà vita a numerose polemiche, altri tentativi falliscono, e Maestri torna a sfidare il Torre nel 1970. Questa volta la cordata, composta oltre che da Maestri da Ezio Alimonta, Daniele Angeli, Claudio Baldessarri, Carlo Claus e Pietro Vidi, affronta la parete Sud-Est portando con sé un martello compressore. Scendendo Maestri, in un gesto di sfida, spacca i chiodi piantati e lascia appeso il compressore all'ultimo, cento metri sotto la cima. La Via del Compressore (o Via Maestri) sarà ripercorsa nel 1979 dall'americano Jim Bridwell che scopre che i chiodi lasciati dai suoi predecessori s'interrompono a 30 metri dalla cima. Ancora una volta l'ascensione di Maestri viene messa in dubbio.
Nel 2005 Ermanno Salvaterra, uno dei maggiori conoscitori del Torre e il primo a scalarlo d' inverno (nel luglio 1985), fino ad allora sostenitore di Maestri decide di ripercorrere la via del '59 e riesce a raggiungere la cima. Non trova tracce di un precedente passaggio e scopre che la via segue un tragitto diverso da quello che per anni aveva descritto Maestri.
La prima ascensione indiscussa del Cerro Torre è quella compiuta ad opera di un gruppo di alpinisti lecchesi (Daniele Chiappa, Mario Conti, Casimiro Ferrari e Pino Negri) nel 1974.
Il tentativo di scalare il Cerro Torre da parte di due famosi alpinisti è il soggetto del film Grido di pietra (Cerro Torre: Schrei aus Stein), girato nel 1991 dal celebre regista tedesco Werner Herzog.
tommygun
28-08-2008, 15:22
Stasera cerco su AdunanzA, ma non sono troppo ottimista.
Qui a Roma ci sono un alcune videoteche superfornite, quelle in cui trovi tutta la filmografia di Fritz Lang o Ingmar Bergman... ma ora temo siano chiuse per ferie.
Ti faccio sapere.
com'è andato il test di distanza dalla famiglia?
Test nullo nel complesso, direi. Sono stato via 10 giorni netti.
Mia reazione:
Pienamente soddisfatto. La mancanza di Lorenzo si sente ma quello che non mi aspettavo è che è tollerabile. Nella nostalgia per l'amata lontana secondo me è sempre insita una dose di gelosia e paura di perderla. Con un figlio non succede, anzi c'è la certezza di ritrovarlo come l'hai lasciato e che ti vorrà bene come e più di prima. Risultato positivo
Reazione di Lorenzo: in mia assenza tutto ok, come se non fossi mai esistito a detta di chi lo vedeva tutti i giorni. Da aspettarselo vista la tenera età. Ha continuato a giocare, fare le sue cose e divertirsi con tutti come prima. Quello che mi ha stupito sono stati i primi istanti quando mi ha rivisto al mio ritorno. La prima reazione è stato un grande sorriso, poi per varie volte ha guardato stranito prima me poi la mamma, poi me e poi la mamma; varie volte, come a chiedere a lei "come devo comportarmi con questo qui? Io sarei anche contento, ma lo possiamo riprendere?"
Passata questa fase, in collo a me, ha cominciato a indicarmi tutte le cose con le quali di solito gioca o colpiscono la sua attenzione, come se volesse mostrarmi il suo mondo.
Questo mi ha fatto pensare che in qualche modo gli sono mancato i comunque si è accorto della mia assenza. Esito parzialmente negativo quindi.
Reazione di Sandra: è stato pesante, ma ancora aveva il negozio (ora venduto) e Lorenzo non andava all'asilo. Negativa.
Detto questo, sto continuando ad arrovellarmi sulla questione perchè la scimmia per la Patagonia mi assale sempre di più. Datemi ancora un po' di tempo, se sono qui è perchè sono fortemente determinato a fare il viaggio e quando una cosa la voglio molto spesso la ottengo. Devo anche farmi dare un si definitivo al lavoro, ma ho avuto una notizia che mi fa ben sperare.
tommygun
28-08-2008, 15:33
Per la precisione:
"come devo comportarmi con questo qui? Io sarei anche contento, ma lo possiamo riprendere? E soprattutto, quello che è venuto in questi 10 giorni non tornerà più?!"
:lol: :lol:
Bastardo, mi fai pisciare dal ridere che mi sentono dalla stanza di là e non sta bene.....!!!!!!
:lol:
be,da quanto dici sembra sia andata come è normale che vada,i bambini piccoli dimenticano in fretta,le mogli-compagne protestano ed il giorno dopo il ritorno è tutto passato:)
Se non ho capito male la situazione andrà migliorando visto che la tua metà non avrà più impegni lavorativi e nel periodo del viaggio le scuole saranno chiuse.
A questo punto settembre è alle porte,quando cominciamo con gli interrogatori privati???:lol:
El Pastelero
29-08-2008, 13:46
CHI MI AIUTA?
Da sempre desidero vedere il film "Grido di Pietra" di Herzog. Dicono che la storia sia una cagata, ma che le immagini e la fotografia siano spettacolari.
il film ce l'ho, trovato in rete qualche tempo fa. la qualità non è da dvd ma accettabile.
che faccio, te lo mando via mail? ;)
E' veramente brutto come dicono?
El Pastelero
29-08-2008, 14:05
il film in se non è un granchè.
alcune belle scene di arrampicata per chi ama il genere e belle inquadrature dei luoghi.
di fim sulla montagna/alpinismo ce ne sono sicuramente di migliori ... ma poichè tra qualche tempo andremo in quei luoghi, sicuramente me lo rivedrò.
Se mi dici che l'hai trovato in rete lì lo cercherò.
:)
"Grido di pietra" è una boiata, come storia e com'è girato. Dal punto di vista geografico è sbagliato (i protagonisti arrivano all'aeroporto di Usuhaia; a un certo punto attraversano un finto ponte presso El Chaltén).
Meglio leggere Coloane e Sepulveda... Chatwin (il primo) a me è servito da ispirazione, anche se pesantino. Mi è spiaciuto non aver visto la caverna del Milodonte.
Sono stato in Patagonia (GS 80) nel lontano 93
(http://jeankhan.altervista.org/moto/foto0.php?gal=pata)
Mi dicono che le strade deserte che feci allora ormai sono asfaltate e affollate :(, però vi invidio...
è asfaltato il passo Garibaldi, il tratto tra l'aeroporto di El Calafate e Il Perito MOreno, la strada lungo il viedma tra la ruta 40 e El Chalten. Tutto qui.
;)
Manca solo Puerto Natales - Punta Arenas... :) :)
Tutto? Non ricordo bene.......
E poi ripensandoci la strada per il Perito MOreno fnon è asfaltata, mentre lo è dal paese all'aeroporto. Mentre purtroppo quella per el Chalten la stavano asflatando nel 2004. Mi immagino cosa deve essere diventato El Chalten, io l'ho trovato sconvolto già tra il 2002 e il 2004....
ma la patagonia motociclisticamente più bella secondo me è la carretera austral in Cile: di 1200km sono asfaltati una settantina attorno a Cohiaique.
;)
ma la patagonia motociclisticamente più bella secondo me è la carretera austral in Cile: di 1200km sono asfaltati una settantina attorno a Cohiaique.
;)
Già un paio d'anni fa stavo pensando di ripetere, partendo da più a nord e includendo percorsi soprattutto cileni che non avevo fatto. Vedere Puerto Montt e Chiloe...
Il viaggio è poi saltato ma presto o tardi... Magari in macchina :scratch:
Louis, la carretera austral è il più bel viaggio che abbia fatto in vita mia. Per questo voglio tornarci in moto.
Bierhoff
02-09-2008, 13:00
sono stato uno dei primi a confermare la mia presenza e sarò il primo a disdire ... ma non mi pare il caso di lasciare la propria compagna al 7mese di gravidanza sola a casa per tutto quel tempo :lol:
ebbene si, a fine febbraio diventerò padre :lol::lol::lol::lol:
sono stato uno dei primi a confermare la mia presenza e sarò il primo a disdire ... ma non mi pare il caso di lasciare la propria compagna al 7mese di gravidanza sola a casa per tutto quel tempo :lol:
ebbene si, a fine febbraio diventerò padre :lol::lol::lol::lol:
sarebbe più corretto dire che la tua compagna diventerà madre... :D
...questa si che è una certezza!!!:lol:
eccolo! Ti aspettavo al varco.....
Non avresti potuto trovare un motivo migliore per non venire. Come ti ho già detto, sta per succederti qualcosa di fantastico, altro che patagonia.
Tra qualche mese però ricomincerai a pensare a moto e viaggi.
:)
Complimenti e auguri, sopratutto alla mamma che se li merita.
Ah, comunque non pensare di essere esonerato dalla visione di circa 250 ore di filmato e realizzazione di 1,5 ore di montato......
:lol:
Bierhoff
02-09-2008, 13:30
già mi sono prenotato :lol:
p.s.: visto che della patagonia già non me ne frage più niente, dove si va tra qualche anno? :lol:
REMONE, guarda che ho preso i cerchi a raggi e presto li tassello ;)
REMONE, guarda che ho preso i cerchi a raggi e presto li tassello ;)
finchè non vedrò il tuo bel completino sporco di fango... non sarai mai credibile per l'OFF!!!!:lol:
tommygun
02-09-2008, 13:47
Complimenti e auguri, sopratutto alla mamma che ne ha bisogno.
Quoto :lol:
Vabbè, come ti ho già detto sei il solito sòla, ci avrei scommesso qualunque cosa che alla fine avrestid ato buca...
... però che bello che il motivo sia questo!! :D
Bella Bierhoff,sicuro?Non è che je metti er cuscino sotto ar vestito pe falla sembrà incinta?:lol:
Complimenti e auguri
GOBBOMAI
02-09-2008, 15:04
Bierhoff ........ auguri alla mamma a te e al papà ..................:lol::lol::lol:
Bierhoff
02-09-2008, 15:42
Bierhoff ........ auguri alla mamma a te e al papà ..................:lol::lol::lol:
bastardo :lol::D e bastardi tutti :lol:
bastardo :lol::D e bastardi tutti :lol:
hai visto mai... sei pure amico del Pannocchia!...
pennanera
03-09-2008, 13:41
Ah, comunque non pensare di essere esonerato dalla visione di circa 250 ore di filmato e realizzazione di 1,5 ore di montato......
:lol:
tanto, di notte, tra una pianto e una poppata non vorrai mica dormire!!:lol:
auguri Ciccio sono proprio contento...:D:D
Bierhoff
03-09-2008, 14:36
ok, ma in fase di montaggio io non posso distrarmi e non verrete mica far alzare la mammina tanto stanca?!?! a turno ci penserete voi zii motociclisti :D
oh oh, tutto tace da una settimana, come va interpretato? Io sto già preparando e organizzando cio che serve per il viaggio...:-p
tommygun
11-09-2008, 10:16
(siamo già partiti, di nascosto)
Bierhoff
11-09-2008, 11:04
oh oh, tutto tace da una settimana, come va interpretato? Io sto già preparando e organizzando cio che serve per il viaggio...:-p
sono tutti in lutto per la mia assenza al viaggio ... hanno deciso che senza di me non si parte più :lol:
Che bel viaggio...partirei con voi anch'io.... :-o
GOBBOMAI
11-09-2008, 11:52
Siamo impegnati a tamarrare le moto..............da quanto ho capito sta vincendo Tommygun.................. :lol:
Però conto di superarlo sul filo di lana................
P.S. Claudio il mio grafico sta lavorando
tommygun
11-09-2008, 12:11
Ecco cosa ho fatto fino ad ora, lavorando nel silenzio e nel mistero. :lol:
- Paramotore Twalcom
- Protezione radiatore Touratech
- Tanichetta olio TTech (che devo montare sulle Alu BMW)
Devo ancora:
- Montare il nuovo, indispensabile portatarga con scritto "Tommygun" :lol:
- Fare un cambio olio e filtri "preventivo"
Inoltre sto lavorando a tempo perso su un adesivo per il viaggio.
Cmq più avanti proporrei di organizzarsi tra noi plasticosi per un set comune di ricambi d'emergenza che sperabilmente non serviranno mai, ma non si può mai dire.
Penso a un set di pastiglie freni, lampadine, candele... ma anche a un'antenna EWS, un modulo pompa benzina, ecc.
Per fortuna ormai anche Mascam è uno dei nostri! :lol:
Bierhoff
11-09-2008, 12:25
moderatori, potete oscurare questo post per favore? :(
p.s.: devo far partire un piccolo ordine in touratech ... romani se vi serve qualcosa ditemelo che ne facciamo uno unico.
p.p.s.: tommy mi sa che questo we comincio con i lavori in garage se il meteo mette brutto tempo
Buongiorno , una domanda quale è secondo voi l'abbigliamento migliore per affrontare questo viaggio? Secondo mie informazioni le temperature nonostante la stagione possono anche andare sotto i 10°:
Naturalmente abbigliamento per moto.
Non so di cosa state parlando...
Ps Dal 26 di settembre per una settimana non ci sarò...
tommygun
11-09-2008, 14:07
Buongiorno , una domanda quale è secondo voi l'abbigliamento migliore per affrontare questo viaggio?
Giacca e pantaloni tecnici con fodere estraibili. E poi ovviamente qualcosa da mettere sotto nel caso di temeprature rigide.
insomma la classica "cipolla" :)
Parlando di abbigliamento Bmw che modello intendi.
tommygun
11-09-2008, 14:35
Beh, io ho la Rallye 2 Pro che è un capolavoro ed è perfetta per viaggi del genere. :!:
Però sono il primo a dire che costa una follia, soprattutto considerate le numerose e ottime alternative proposte da Rev'it, Held, Hein-Gericke, ecc...
C'è davvero solo l'imbarazzo della scelta!
Ottimo ho gia' un indicazione da dove incominciare ad informarmi, gli stivali sei orientato su calzature d fuoristrada?
tommygun
11-09-2008, 15:30
Anche qui... è una questione abbastanza soggettiva... non pretendo di avere ricette buone per tutti.
Posso dirti come mi sono regolato durante la Transandina di due anni fa:
ho guidato praticamente sempre con stivali da enduro (Alpinestars Tech 4) che sono comodissimi anche per lunghi tratti, soprattuto se devi praticamente solo guidare e camminare poco. Offrono una protezione superiore a qualsiasi stivale turistico, soprattutto in fuoristrada, facile o meno che sia.
Per le volte che era prevista poca strada e tutta asfaltata, magari con soste turistiche (=passeggiate) avevo degli scarponcini da trekking.
Infine dei sandali per la doccia e i momenti di svacco totale. :lol:
Insomma, tre calzature per tutto il viaggio... la formula m'è sembrata buona quindi non la cambierò.
Stavo valutando anch'io di orientarmi su stivali da trial o enduro naturalmente
scarpe normali da utilizzare la sera.
minx, eravate tutti con le mani sulla tastiera ad aspettare il primo pirla a parlare??
Allora, la mia preparazione riguarda moto (quasi pronta, visto che il bagaglio lo porta il mezzo d'appoggio) e l'abbigliamento.
Per la moto si tratta di tagliando, ovviamente, una piastra portabagagli TT e un telaietto per posizionare il navigatore sotto il cupolino (assolutamente inutile, mi dicono, ma, caz.o!, l'ho pagato un botto e me lo porto...)
Abbigliamento: è la volta buona che piglio un casco "universale" (devo ancora decidere tra arai tour x3 o shoei hornet) e una pettorina completa. Poi vorrei optare per ginocchiere e pantaloni tipo militare o simili (anche se per il freddo non vanno..) e stivali oxtar infinity. In questo modo potrei avere le protezioni , ma anche la possibilità di indossare capi non troppo attillati e sudare poco (speriamo...)
La mia unica esperienza di viaggio in off è una settimana a marzo in tunisia, piste e sabbia, temperature da 10° a nord e 30° nel deserto. Bagaglio su moto, quindi ridotto, per cui difficile compromesso: in pratica brividi al nord e sudatone mostruose al sud!!
tommygun
11-09-2008, 21:33
Il mio bagaglio viene con me, sulla mia moto. ;)
mah, io porterei un minimo indispensabile su moto, tipo un cambio, una maglia in più, antipioggia, acqua e ciò che può servire nell'eventualità di dover fare un pernotto senza bagaglio (immagino possa accadere di perdere il contatto con il mezzo al seguito). Va bene che non si fa fuoristrada impegnativo, ma avendo la comodità...poi magari l'autista indigeno del mezzo in appoggio fugge con mezzo e bottino!!!
GOBBOMAI
13-09-2008, 09:55
Si però se succede come a noi sulle Ande che alla frontiera Bolivia/Cile alla nostra richiesta di mezzo d'appoggio abbastanza capiente da caricare BMW GS 1100 in panne 2 barili di benzina e bagagli per 16 persone si presenta un mini pick-up dove a malapena ci sta il GS e senza benzina..................... quelli che non erano in grado di caricarsi la moto con il proprio bagaglio sono sbiancati
Uè Eccomi!
Bentornato, bentornato. Ero in Calabria, poi in Abruzzo.
Due cose:
1 il 27 e 28 p.v. a Principina (GR) ci sarà il raduno del motoclub di AnM, un'occasione per conoscerci, per conoscere l'associazione, per discutere con Vittorio dei dettagli del viaggio e per alimentare i gorilla. Adesso ve lo dico, poi stasera aprirò un 3d ad hoc per i dettagli. Avrei voluto farlo già ieri ma sono crollato sul divano.
2 Abbigliamento. Sono già state dette cose giustissime. Mi permetto solo di sconsigliare capi non tecnici come i pantaloni militari con le ginocchiere sopra per un semplice motivo. Capiterà la pioggia. E sarà una pioggia intermittente, non battente, leggera. In questi casi non ci si ferma ogni 15 minuti a mettere e togliere l'antipioggia ma si conta sull'impermeabilità (e asciugabilità) dei capi da moto. I pantaloni militari si zuppano e rimangono bagnati.
Le temperature possono scendere ben al di sotto i 10° ma difficilmente sotto zero. Quindi giacca e pant con interno in goretex sfoderabile sono l'ideale. Con la rally2 e un pile sotto son sopravvissuto ai -20 sulle ande non credo che troveremo condizioni simili. La temperatura tipica sarà tra i 10° e i 20°.
ecco qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187254
peccato, quel we sarò in puglia, sarei venuto volentieri, sarebbe stata l'occasione buona per conoscersi
Ecco l'MP che ho mandato a tutte le persone della lista del primo post:
Carissimo, è il momento delle conferme.
Ancora questa non rappresenta un’impegno formale ma ti chiedo di prenderla seriamente in considerazione perché sulla base delle risposte di tutti comincerò a ragionare sui gruppi anche con l’agenzia che organizza i servizi. E in ogni caso entro un paio di settimane a chi mi dice qui che ci sarà chiederò di ISCRIVERSI FORMALMENTE, sottoscrivendo un contratto con l’agenzia e versando una caparra. Per i termini ti invito a consultare il sito: http://www.viaggiavventurenelmondo.i...iaggi/8775.php e pagine collegate.
Ti chiedo di copiare la parte che segue in un foglio word e di inviarmelo all’indirizzo aleforzoni@gmail.com. NON RISPONDERE IN MP, SE AVESSI LA CASELLA PIENA NON RICEVEREI IL MESSAGGIO.
NICKNAME SU QDE:
NOME E COGNOME:
TELEFONO CELLULARE:
EMAIL:
MOTO PER IL VIAGGIO:
VIAGGERO’ SICURAMENTE CON: (indicare se passeggero sul sellino posteriore o sul mezzo di appoggio)
SARESTI IN GRADO E DISPOSTO A PRENOTARE FORMALMENTE DOMATTINA SE TE LO CHIEDESSI? (rispondere SI o NO)
INTENZIONI RISPETTO AL VIAGGIO: (scegliere tra: 1 farò il viaggio a qualsiasi condizione, con qualunque compagno mi capiti, 2 farò il viaggio solo ed esclusivamente con Alessandro Forzoni, 3 Farò il viaggio con qualsiasi capogruppo ma voglio viaggiare con qualcuno di QDE, 4 ancora non sono sicuro di fare il viaggio – indicare probabilità e data entro la quale si scioglierà il dubbio; 5 Non farò il viaggio)
PREFERIREI VIAGGIARE CON: (indicare max 3 nickname)
SARESTI DISPONIBILE A DORMIRE QUALCHE NOTTE IN TENDA?
MI CONFERMI DI AVER LETTO TUTTE LE CONSIDERAZIONI, PREMESSE E SPECIFICHE CONTENUTE NEL PRIMO POST DEL 3D SULLA PATAGONIA (http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=174197) IN PARTICOLARE LE IMPORTANTI PRECISAZIONI E DI NON AVER NESSUNA RISERVA IN MERITO?
SEI CONSAPEVOLE DELLA NECESSITA’ DI STABILIRE UN NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI DEL GRUPPO, SUPERATO IL QUALE SAREBBE NECESSARIO DIVIDERCI IN DUE GRUPPI SECONDO CRITERI ESPOSTI NEL 3D SOPRA CITATO E A INSINDACABILE GIUDIZIO DEL CAPOGRUPPO?
Scusa se tutto ciò può sembrare antipatico o ripetitivo, ma sono tutti elementi che mi servono in questa fase. Compreso avere la certezza che nessuno si offenderà se alla fine dovremo dividerci: io spero di riuscire ad accontentare tutti, vediamo, state certi che ci proverò. Ma non a costo di partire in 20, a tutela del viaggio di ciascuno.
RISPONDIMI, INVIANDO LA SCHEDA A ALEFORZONI@GMAIL.COM, SE NON RICEVO NIENTE ENTRO GIOVEDI’ PROSSIMO 25 OTTOBRE TI CONSIDERERO’ RINUNCIATARIO. CHIARO CHE NON SIGNIFICA CHE NON POTRAI AGGREGARTI IN SEGUITO, MA LA COMPOSIZIONE DEI GRUPPI NON TERREBBE CONTO DEL TUO NOME.
Ale
L'MP è stato inviato a questa lista:
Tommygun (Claudio) - GS1200 Adv
Luis - GS1100
Momo (Simone) e Mara (Mara) - GS1200ADV
Fabio - Aprilia Caponord
Cesarone - GS1100
Giacomo68 - GS800
ClaCla + dolce metà - GS1100
Duffy - GS1200ADV
Bierhoff + SIlvia - GS1200
Kika - GS1150ADV
mrhorses - GS1200ADV
andreawake + marjo - GS1200ADV
Mlad - GS1200ADV
Ennio - GS1200
Jorge GS650Dakar
Aussiebiker - GS1200
Nano - GS1100
Stefanov1 - GS1100
Pacifico - GS1200ADV
Franz64 - GS1200
El Conguero - GS1200
Andreas69 - GS1150ADV
Smarf - GS1200
Dancer - GS1200
Sirjo - R1150GSADV 25°Jahre
pm1964 - GS1200
REMO-ONE - GS800
Genny - GS1200 ADV
Antoniox - GS1150
Mandrache forse zainettato - GS1200
Ale + Ester - GS1200
clyde_71 + zainetto
mandu - GS80
mures - GS1200
ATTENZIONE: NON SONO RIUSCITO A INVIARLO AI SEGUENTI NICK (IL FORUM NON VI RICONOSCE PIU')
Genny
El Conguero
SE CI SIETE E AVETE CAMBIATO NICK FATEVI VIVI
Claudio, per favore avverti Luis e giragli il messaggio.
tommygun
18-09-2008, 20:07
Provvedo subito :)
Speravo di avvisare prima dell'invio del messaggio di conferma ma non ci sono riuscito.
Essendo in procinto di acquistare casa assieme alla mia ragazza, mi vedo costretto a mettere i soldini del viaggio (già messi da parte :mad::mad: ) nel pozzo senza fondo che è l'acquisto della prima casa.
Spiacente di tirare questa sola, sopratutto dopo che avevo iniziato già gli acquisti per allestire la moto e da usare nel viaggio.
E' proprio vero cavolo...credi che non succeda nulla e poi all'ultimo.....eh bierhoff?!?
Mi accontenterò di far compagnia a marco mentre monta i vostri filmati
34 adesioni originarie.
Considerando:
- facili entusiasmi iniziali
- sopraggiunti impedimenti
- mancata concessione ferie
- riconoscimento figli illeggittimi ;)
- alluvioni, grandine cavallette
ad occhio e croce il numero dovrebbe abbondantemente dimezzarsi.
Nell'attesa potremmo ammazzare il tempo aprendo una piccola riffa:
si indovina il numero finale e il/i vincitore/i (purchè partecipanti al viaggio) hanno una birra pagata nel peggior bar di Ushuaia, da ciascuno degli altri partecipanti.
Io mi sbilancio subito: 13 equipaggi
Risposto immantinente
La cosa mi riempie di gioia ;)
Patagonia, trema!!!!!
Per il momento ha sconquassato la tranquilla Perugia col tuo belin di antifurto :lol:
Ecco un'altra defezione...
La mia operazione risparmio non ha funzionato. Ci ho provato, ma l'unica possibilità che avrei adesso sarebbe quella di dimettermi dal non eccelso posto di lavoro che occupo adesso. Non è cosa.
Continuerò a leggervi e tiferò per voi. Buon viaggione!
GOBBOMAI
19-09-2008, 10:37
Quando il gioco si fa duro.................... :cool:
Scherso nè............. mi spiace per KIKA e per Bierohff (che tanto ci dovrà montare lo stesso i filmati), ma al portafoglio ed ai figli non si comanda............
Bierhoff
19-09-2008, 10:52
però dovete ammettere che ho vinto io ... pur di trovare una scusa plausibile per darvi buca in patagonia, ho concepito un figlio :lol::lol:
tommygun
19-09-2008, 12:09
pur di trovare una scusa plausibile per darvi buca in patagonia, ho concepito un figlio
Eehhh... prima di proclamare il vincitore aspettiamo di vedere cosa s'inventerà Pennanera per venire... :lol:
però dovete ammettere che ho vinto io ... pur di trovare una scusa plausibile per darvi buca in patagonia, ho concepito un figlio :lol::lol:
Perchè...pensi di essere tu il padre?
Ma se tutti sanno che a SuperQuark il buon Piero ha fatto vedere un documentario sui Bierhoff, mostrando che non hanno il bigolo da riproduzione :lol::lol::lol:
scusate la "gnoranza", quesito serio:
ma in sud america si può girare con un casco omologato nella CEE?
Mi spiego meglio: ho appena acquistato un tour x3 su ebay da un venditore giapponese, quindi il casco mi arriverà con l'etichetta dell'omologazione SNELL e non CEE. Io credo che non sia un gran problema, poichè essendo un modello omologato dalla Arai anche in Europa, di fatto circolerò con un casco sprovvisto di etichetta, non di omologazione.
Stesso discorso in caso contrario, cioè nel caso (come sarebbe in questo viaggio) di circolazione con casco con etichetta di omologazione europea in Sud America.
Immagino la Patagonia non brulichi di poliziotti intenti a verificare le omologazioni dei caschi, ma in caso di viaggi in zone in cui la polizia è (presumibilmente) più attenta, come funziona?
in caso di viaggi in zone in cui la polizia è (presumibilmente) più attenta, come funziona?
Che gli allunghi qualcosa...
GOBBOMAI
20-09-2008, 00:52
Mures, secondo me hai + probabilità di vincere al superenalotto piuttosto che vedere un poliziotto sudamericano che ti controlla l'omologazione di un casco oltretutto nuovo di pacca................
Ma va?
Non controllano sempre caschi e scarichi?
:lol:
Non avevo grossi dubbi in proposito, ero più curioso di sapere come ci si regola in posti dove la "legge" è più attenta, che so, Stati Uniti... Per il resto, vivo a Palermo, qui è optional il casco:mad:, figuriamoci l'omologazione...
Mures, credo che la parola omologazione non sia nemmeno tradotta in sudamerica.....
:)
Un casco è un casco.
Per farti un esempio, l'unica volta che in frontiera un poliziotto cileno mi ha fatto osservare che è obbligatoria la patente internazionale (io avevo ancora quella di stoffa) è bastato mostrare il tesserino di plastica della persona accanto a me facendogli notare che sopra c'era la bandiera dell'Unione Europea per accontentarlo.
E comunque i pulotti argentini e cileni sono diversi da quelli che abbiamo conosciuto in Peru o bolivia, nessuno si preoccupa di straspparti 10 usd o una birra, stanno molto più attenti ai comunisti! :(
E comunque i pulotti argentini e cileni ............. stanno molto più attenti ai comunisti! :(
Allora si deve assolutamente sostituire il coordinatore...... :lol:
marcobarry
20-09-2008, 17:20
Ciao a tutti, sono Marco amico di "Mandu" ho avuto il permesso dal webmaster di postare ed eccomi qui, sono un BMW privo infatti per questo viaggio (Patagonia) ho optato per un Africa Twin, spero non mi vorrete ghettizzare per questo.
L'amico Giuseppe (Mandu) mi ha attaccato una considerevole scimmia per questo viaggio e sono ormai settimane che penso solo a questo, penso che ci vedremo sabato prox. al raduno AnM così potrò conoscervi di persona.
Un Saluto a tutti.
Marco
tommygun
20-09-2008, 19:20
Macché ghettizzato, benvenuto! :D
anzi di solito viene sempre il momento in cui chi viaggia su una BMW apprezza chi viaggia su un altra moto, soprattutto chi lo fa su un'ADV1200.
:toothy6:
nella scheda che vi ho inviato c'è una domanda in merito a una cosa di cui non abbiamo mai parlato: la tenda.
Vorrei chiarire che non si tratta di un viaggio in tenda, come ho già detto ha poco senso programmare un viaggio del genere in tenda, visto che in genere si trova da dormire a una decina di euro in posti decenti, la sera fa freddo e siamo stanchi. Però la tenda secondo me ci permetterebbe di viaggiare tranqulli e non troppo vincolati ad un programma. Le nozstre tappe infatti non finiscono sempre in posti dove l'offerta di letti è immensa, e oltretutto tra un centro abitato e il successivo a volte ci sono centinaia di km. Insomma sto pensando di portarla come mezzo di emergenza e strumento che ci permette di viaggiare, almeno in alcuni tratti a canovaccio e non a copione. Ne parleremo e mi direte cosa ne pensate.
Tenda...
Mi piace molto l'idea di averla dietro, anche in passato me la sono portata, magari senza usarla.
E' come avere una coperta di Linus.
E comunque, dormire in tenda, sotto una stellata australe, è un'esperienza che non mi dispiacerebbe affatto, magari prima di una tappa non troppo tosta ;)
marcobarry
20-09-2008, 23:51
Come ho già anticipato nella scheda non è il mio ideale di pernottamento, però un paio di notti potrebbe essere divertente, come emergenza è una bella ancora, mi rimetto comunque al volere dellla maggioranza.
Alè!!
Marco
NON SO SE AVETE GIA' UN ITINERARIO DI MASSIMA CON LE DATE APPROSSIMATIVE
io so che con il mio viaggio sarò nel deserto di atacama verso il 10/15 di novembre ...e poi salirò verso la Bolivia ..
ho alcuni indirizzi di una specie di campeggio fatto con vecchi furgoni e vecchie auto adibite a camere a 4 ed a 2 letti ..ma si trova a Perito Moreno (la città non il ghiacciaio) se vi interessa ...vi passo il tutto
Miriam
Ciao Miriam, quando noi saremo in patagonia tu sarai ormai in Peru.
A Perito MOreno non dovremmo passarci, conto di fare il passo Rodolfo Roballos che collega la carretera austral con Bajo Caracoles, un centinaio di km più a sud. Tu comunque passami l'indirizzo che non si sa mai.
Tenda? :rolleyes:
In Patagonia? :rolleyes:
Col pampero? :rolleyes:
La soluzione migliore per l'emergenza è farsi ospitare nella più vicina (=meno lontana) estancia...
tommygun
22-09-2008, 09:56
Beh, che si usi o no, che sia utile o no, per me non c'è nessun problema a portarmene una dietro e nemmeno eventualmente a dormirci dentro...
Dopo 15 anni di AGESCI... :confused:
Louis, non ricordo giornate ventose sulla carretera austral. Anche dalla parte argentina a volte il vento soffiava, e forte, altre volte no, neanche una bava. E sono al terzo viaggio.
Insomma il vento soffia e soffia forte, ma non sempre e non ovunque. La patagonia non è tutta ruta 3.
Sulla carretera austral ci sono lunghi tratti, a volte anche di 100km senza l'ombra di una estancia nei paraggi.
Bierhoff
22-09-2008, 13:45
mi fate un favore?
se mai monterete la tenda me lo mandate un sms che la monto pure in garage accanto al GS così dormiamo insieme? :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |