PDA

Visualizza la versione completa : f 800 GS comprata? metti una tacca!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

milkplus
20-07-2008, 21:26
Sul sito ufficiale http://www.powerbronze.co.uk/ costa 79 sterline :D

MagnaAole
20-07-2008, 23:22
Sul sito ufficiale http://www.powerbronze.co.uk/ costa 79 sterline :D

+ altre 35 sterline per il trasporto :mad:. Forse conviene ordinarlo alla Ferracci.

Toro Toro
20-07-2008, 23:32
Come da promesse ecco le foto della NOSTRA con le Zega.
Impressioni a caldo dopo circa 600 km. Ottime. Rispetto alle givi che avevo fino a qualche mese fa sul TA, quando vai avanti quasi non ti accorgi di averle.
Abbiamo preso molta acqua soprattutto all'andata (come si vede in foto) e non è entrata una goccia. Le Givi tenevano di +, ma come vedete una bella ortlieb sopra alla zega e si recupera spazio. Un buon acquisto.
La moto va molto bene. Siamo tornati e mia moglie mi ha detto che si stanca meno del TA...In effetti pur mantenendo il cupolino originale non ho grandi problemi di aria.

Toro Toro
20-07-2008, 23:35
DOMANDA:

MA AVETE GIA' CAMBIATO IL PRECARICO? Mi confermate che non va a scatti? Io ho usato quella chiavetta che c'è sotto la sella e gira ma non fa dei click, gira e basta. Confermate o c'è qualcosa che nn va?

gianluca2307
20-07-2008, 23:48
Toro toro,
grazie mille!
mi sa che domani cambio il mio ordine e prendo anche io la combinazione 29/35.

Ho usato lo scorso anno una coppia di 35/41 (avute in prestito) sul mio GS80 per un viaggio in africa e ci stavo veramente comodo (tra l'altro nella 41 ci va anche un casco) e per questo volevo il set 41/41. ma alla fine si risparmiano 300 euri, e si fa piu' attenzione a portare l'indispensabile.

Grazie ancora e buon viaggio!
gianluca

DIAZEpam+
21-07-2008, 08:04
Premesso che va a gusti,
scusate se torno sull'argomento, a me sto catafalco delle zega piace meno del mio case da 52 litri della givi che, una volta tolto, lascia come unica traccia una piccola piastra sul codino invece della "impalcatura" delle valige in alluminio..
Peraltro visto il mio uso, quasi esclusivamente cittadino, risultano piuttosto ingombranti nel traffico.

A vederle bene con quelle non riuscirei nemmeno a passare dal cancelletto per accedere al box dove tengo la moto.:rolleyes:

Tourer55
21-07-2008, 08:52
Sono più che soddisfatto.
Ritirata Venerdi mattina. Ho fatto autostrada, ho fatto lo Spluga e devo dire che mi sono divertito un casino.
Tutto sommato il cupolino del GS, fino a 140 non regge male (aiuteranno i paramani?). C'è da dire che non sono altissimo(1,68). Sullo Spluga, vista l'agilità della gomma da 19", ho staccato di parecchio l'amico con F800 (certo, non è un supermanico come molti di voi...) Però 71Cv ben messi ed un'agilità da urlo mi hanno permesso di arrivare già a fine gomma di lato...veramente non immaginavo.

levrieronero
21-07-2008, 10:00
TORO TORO: il mono deve avere i click. Sono leggeri, ma si sentono.

giosciua
21-07-2008, 10:33
+ altre 35 sterline per il trasporto :mad:. Forse conviene ordinarlo alla Ferracci.
ALLA FINE QUANTO COSTA SE ORDINATO ALLA FERRACCI?

Toro Toro
21-07-2008, 10:51
TORO TORO: il mono deve avere i click. Sono leggeri, ma si sentono.
stasera vado e riprovo grazie

Per quanto concerne le Zega: l'impalcatura a meno di non mettere le originali Bmw in plastica c'è sempre. Hai ragione: dipende dall'uso che si fa. Io la uso solo nei we per fare spostamenti. E le vacanze le faccio sulla moto. Per me non c'erano dubbi: zega. Poi è vero che l'impatto sulla moto c'è ma io devo pensare a stipare roba x 2 in giro x 3 settimane...
In settimana decido per il bauletto.

Toro Toro
21-07-2008, 10:54
Toro toro,
grazie mille!
mi sa che domani cambio il mio ordine e prendo anche io la combinazione 29/35.

Ho usato lo scorso anno una coppia di 35/41 (avute in prestito) sul mio GS80 per un viaggio in africa e ci stavo veramente comodo (tra l'altro nella 41 ci va anche un casco) e per questo volevo il set 41/41. ma alla fine si risparmiano 300 euri, e si fa piu' attenzione a portare l'indispensabile.

Grazie ancora e buon viaggio!
gianluca
gianluca

la scelta è soggettiva non ti far prendere. A favore del mio set c'è però che costa meno e che va su qualunque moto. Se in un domani vendi la moto e prendi quello da 41 sei costretto a sperare che l'acquirente lo voglia altrimenti il tuo è un kit specifico all'800...

gianluca2307
21-07-2008, 11:59
Toro toro,
grazie.
sono le stesse considerazioni che ho fatto anche io, e alla fine ho optato anche io per il 29/35.

a presto
gianluca

MagnaAole
21-07-2008, 12:39
ALLA FINE QUANTO COSTA SE ORDINATO ALLA FERRACCI?

di preciso non lo so, però di sicuro il trasporto non costerà 42 euro

per contattare Ferracci / Fast: LINK (http://www.ferracci.it/it/contatti.php?titolo=INFO%20%20Contatti)

oppure 051 726849

jo76
21-07-2008, 20:09
Ciao a tutti, e' da un po' che vi leggo e che sono iscritto... ma non ho praticamente mai partecipato..
e ora, visto che a fine settembre arrivera' anche a me l'f800 mi stavo chiedendo perche' nessuno prenda in considerazione le borse trax :
http://www.bikerfactory.com/TraX_ALU-BOX_.jpg

mi sembrano fatte molto bene, hanno lo stesso spessore di alluminio delle zega, e una combinazione 45/37 costa 600euro compresi gli attacchi, e offrono gli stessi accessori disponibili per le zega...
a questo link c'e' il catalogo
http://www.sw-motech.com/sonstige_dokumente/sw_motech_2008_de.pdf

Penso che le prendero' seriamente in considerazione..

Ultima domanda, sono alto 1,68 ma essendo innamorato della :eek:f800 ho trascurato l'altezza e l'ho ordinata... pensate avro' molti problemi nell'uso quotidiano???

Ciao e grazie a tutti
Gio:D

Linus67
21-07-2008, 21:31
Apprezzo moltissimo questo forum dove ho trovato un sacco di notizie utili...
Allora ragazzi io la scimmia ce l'ho... ma da tempo... 4-5 anni... da quando ancora non si parlava di una 800gs in bmw ed io mi sono permesso di scrivergli (forse lo abbiamo fatto in tanti) dicendogli: perchè non mettere un motore più leggero e smilzo su quello splendido telaio della 1200 gs?
Beh alla fine lo hanno fatto... ma la f800gs di oggi, vale davvero € 11.000,00 (e passa con tutte le modifiche più o meno necessarie che tutti noi vorremmo?) A me piace da morire, l'ho provata e sembrava l'avessi da anni... è smilza come piace a me, leggera, equilibrata, potente... con il look giusto... ma ci sono diversi difettucci di gioventù... non credete?
Ho il KLE che sta tirando le cuoia... gli devo fare un'impalcatura di vetroresina per aspettare un altro anno... ma temo che lo dovrò fare per forza.
Ho l' F800GS nel cervello... guardate che scrivevo su moto.it (http://www.moto.it/provemoto/prova6098.asp?id=6098&COM=Si#modulo) se non mi credete... e davvero per me essere così distaccato e sottolinearne i limiti attuali mi uccide...
Ah... sapevate che in Regno Unito la ns. bellissima costa circa € 9.000,00? Fatevi la conversione da sterlina in euro e poi ditemi cosa ne pensate della politica di mercato di BMW che in Italia, con stipendi che sono 1/3 di quelli Inglesi vende una moto a a € 2.000,00 di più... sigh!
E non voglio neanche parlare del fatto che la BMW ha traslato la produzione del "vecchio" mono 650 in Cina... ma che sono l'unico ad avere ancora il culto dell'operaio germanico? Caspiterina!

Toro Toro
21-07-2008, 22:20
Ciao a tutti, e' da un po' che vi leggo e che sono iscritto... ma non ho praticamente mai partecipato..
e ora, visto che a fine settembre arrivera' anche a me l'f800 mi stavo chiedendo perche' nessuno prenda in considerazione le borse trax :
http://www.bikerfactory.com/TraX_ALU-BOX_.jpg

mi sembrano fatte molto bene, hanno lo stesso spessore di alluminio delle zega, e una combinazione 45/37 costa 600euro compresi gli attacchi, e offrono gli stessi accessori disponibili per le zega...
a questo link c'e' il catalogo
http://www.sw-motech.com/sonstige_dokumente/sw_motech_2008_de.pdf

Penso che le prendero' seriamente in considerazione..

Ultima domanda, sono alto 1,68 ma essendo innamorato della :eek:f800 ho trascurato l'altezza e l'ho ordinata... pensate avro' molti problemi nell'uso quotidiano???

Ciao e grazie a tutti
Gio:D
ti rispondo io:
perchè non hanno ancora la piastra adattabile alla nostra moto e io fra 10 giorni parto x l'Islanda....
sono molto belle ma io sto valutando il solo top case. Per le laterali come puoi vedere sopra ho già risolto...

Per quanto concerne l'altezza se prendi la sella bassa grossi problemi non ne hai. Tieni presente che io sono 1.76...E poi dipende dalla moto che hai sempre guidato. Io ho avuto sempre enduro quindi...
Benvenuto

Tourer55
22-07-2008, 09:11
Apprezzo moltissimo questo forum dove ho trovato un sacco di notizie utili...
Allora ragazzi io la scimmia ce l'ho... ma da tempo... 4-5 anni... da quando ancora non si parlava di una 800gs in bmw ed io mi sono permesso di scrivergli (forse lo abbiamo fatto in tanti) dicendogli: perchè non mettere un motore più leggero e smilzo su quello splendido telaio della 1200 gs?
Beh alla fine lo hanno fatto... ma la f800gs di oggi, vale davvero € 11.000,00 (e passa con tutte le modifiche più o meno necessarie che tutti noi vorremmo?) A me piace da morire, l'ho provata e sembrava l'avessi da anni... è smilza come piace a me, leggera, equilibrata, potente... con il look giusto... ma ci sono diversi difettucci di gioventù... non credete?
Ho il KLE che sta tirando le cuoia... gli devo fare un'impalcatura di vetroresina per aspettare un altro anno... ma temo che lo dovrò fare per forza.
Ho l' F800GS nel cervello... guardate che scrivevo su moto.it (http://www.moto.it/provemoto/prova6098.asp?id=6098&COM=Si#modulo) se non mi credete... e davvero per me essere così distaccato e sottolinearne i limiti attuali mi uccide...
Ah... sapevate che in Regno Unito la ns. bellissima costa circa € 9.000,00? Fatevi la conversione da sterlina in euro e poi ditemi cosa ne pensate della politica di mercato di BMW che in Italia, con stipendi che sono 1/3 di quelli Inglesi vende una moto a a € 2.000,00 di più... sigh!
E non voglio neanche parlare del fatto che la BMW ha traslato la produzione del "vecchio" mono 650 in Cina... ma che sono l'unico ad avere ancora il culto dell'operaio germanico? Caspiterina!
Jo76: le borse sono molto belle, ma in BMW mi hanno scontato le originali a 700€ con le piastre e tutto.
Anch'io sono alto 1,68 x 66,5Kg. Ho provato diverse volte la 800, anche perchè un mio caro amico ce l'ha. Anche con la sella bassa a volte può essere imbarazzante. La strada, i parcheggi, non sono sempre in piano, le buche egli avvallamenti esistono. Il cavalletto laterale è corto. Già tirarla su per un basso non è il massimo. Se la compri per fare solo statali, va bene. Ma quella moto con la ruota da 21" e non usarla in off è un vero peccato. E l'off ha decisamente sassi che si spostano e buche..quindi l'equilibrio precario in queste condizioni non è il massimo. Io ho pensato tanto e provato la 650GS..L'ho comprata e sono felicissimo di averlo fatto. Ha qualche cavallo in meno, ma con la ruota da 19" sui passi ha una velocità di piega e piff-paff (destra-sinistra) impressionante! Superiore senz'altro alla 800. In off ha qualche limite perchè meno alta. Io monterò un bel paracoppa e via!

Toro Toro
22-07-2008, 10:10
Jo76: le borse sono molto belle, ma in BMW mi hanno scontato le originali a 700€ con le piastre e tutto.
Anch'io sono alto 1,68 x 66,5Kg. Ho provato diverse volte la 800, anche perchè un mio caro amico ce l'ha. Anche con la sella bassa a volte può essere imbarazzante. La strada, i parcheggi, non sono sempre in piano, le buche egli avvallamenti esistono. Il cavalletto laterale è corto. Già tirarla su per un basso non è il massimo. Se la compri per fare solo statali, va bene. Ma quella moto con la ruota da 21" e non usarla in off è un vero peccato. E l'off ha decisamente sassi che si spostano e buche..quindi l'equilibrio precario in queste condizioni non è il massimo. Io ho pensato tanto e provato la 650GS..L'ho comprata e sono felicissimo di averlo fatto. Ha qualche cavallo in meno, ma con la ruota da 19" sui passi ha una velocità di piega e piff-paff (destra-sinistra) impressionante! Superiore senz'altro alla 800. In off ha qualche limite perchè meno alta. Io monterò un bel paracoppa e via!
no scusa eh. va bene per il traffico, ma se vai in off l'ultimo dei tuoi problemi è l'altezza della sella. Cairoli non è un batusso eppure... Anzi con un 650 è ovvio che è un problema perchè troppo bassa e troppo esposta. Come al solito dipende da cosa devi fare. Se uno pensa di nn andare in off non prenda l'800 e prenda un 650 o altra marca. Se uno come me, pensa di farlo allora la prenda in considerazione (l'800) perchè è una gran moto e anche nello scorso we sul colle di tenda e nella strada delle rocce rosse fra cannes e st raphael mi sono veramente divertito.

-REMO-
22-07-2008, 10:22
sul colle di tenda e nella strada delle rocce rosse fra cannes e st raphael mi sono veramente divertito.
Colle di Tenda? hai preso la stradina a dx subito dopo il tunnel? la settimana scorsa l'ho fatta due volte in poche ore... per poi fare la "valle delle meraviglie"... mamma mia che spasso!!
A questo punto se fai altre escursioni in OFF ti prego di farmelo sapere... Grazie

Panda
22-07-2008, 10:23
TANTO IO VI HO MESSO TUTTI IN MODALITA IGNORA.........PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR.... ........!!!!

Toro Toro
22-07-2008, 10:26
Colle di Tenda? hai preso la stradina a dx subito dopo il tunnel? la settimana scorsa l'ho fatta due volte in poche ore... per poi fare la "valle delle meraviglie"... mamma mia che spasso!!
A questo punto se fai altre escursioni in OFF ti prego di farmelo sapere... Grazie
preciso: questa volta ero su asfalto. Il mio gs ha per ora visto poca terra dato che venerdì 1 agosto parte per l'Islanda con il sottoscritto (e lì ci sarà da divertirsi)...

Comunque sappi che con altre persone del forum a settembre si parla di fare la via del sale quindi....

ALEXGS
22-07-2008, 10:31
A questo punto se fai altre escursioni in OFF ti prego di farmelo sapere... Grazie

secondo te perchè ho ordinato le karoo ???:lol::lol::lol:
se si fa qualke giro in off fare sapere grazie 1000 ;);););)

ALEXGS
22-07-2008, 10:33
Comunque sappi che con altre persone del forum a settembre si parla di fare la via del sale quindi....

YESSSSS!!!!!! :blob::blob::blob:

se possibile non mettere le stesse date del MAIALTITANO :confused::confused:

Toro Toro
22-07-2008, 10:35
YESSSSS!!!!!! :blob::blob::blob:

se possibile non mettere le stesse date del MAIALTITANO :confused::confused:
sorry non decido io ma a settembre ne parleremo....

ALEXGS
22-07-2008, 10:46
sorry non decido io ma a settembre ne parleremo....

....era per dire ....:confused::confused:...
cmq grazie se fai sapere :!::!::!::!:

ciaooo;););)

Tourer55
22-07-2008, 10:52
Toro! Non mi sono espresso bene senz'altro. Se fai Off l'800 è quello che fa per te...Per ora i miei girelli saranno sterrati con qualche sasso e mulattiera; cose che non pregiudichino il mio "fondo" esposto. La solidità del telaio è la stessa, devo solo aggiungere un paracoppa serio...tanto da TT o Bikersfactory ce nè a iosa!
Il superiore riguardava solo il misto stretto, che, effettivamente con il 19" è un po più rettiva il 650GS. Per il resto la 800 mi è sembrata un pelino più ruvida in basso, ma ovviamente più corposo (10Cv sono 10cv!)

jo76
22-07-2008, 12:16
L'F800 mi accompagnera' nel deserto come ha fatto la mia attuale F650 del 2005:D
Faro' qualche sterrato ma non penso di aver la possibilita' di farlo di frequente..ma quando capitera'..:blob:
E poi l'800 a mio parere e' troppo piu' cattivo e' per questo che l'ho preferito al 650
So che avro' qualche difficolta', ma ho provato un ktm990 adv di un mio amico, sella alta 88cm, e mi son convinto di potercela fare!!!!:arrow:
Per quanto riguarda le borse TRAX sul sito di bikerfactory ci sono anche gli attacchi....o sbaglio?????

Tourer55
22-07-2008, 12:33
SEcondo me sì...fatichi un po' a metterli insieme...ma ci sono.

Toro Toro
22-07-2008, 12:42
tourer la tua moto mi piace non fraintendere, anche se la sigla gs650 mi fa venire in mente il precedente non fortunato (almeno con me) progetto...:confused:
Ora la tua è decisamente diversa e chi l'ha provata e ce l'ha ne è contento, come del resto dell'800.

Io però quando ti sento parlare di mulattiera rabbrividisco, quelle vado a farle con il Dr non certo con moto da 180 kg minimo. Puoi fare delle strade larghe e sterrate e senza pietre ma di +...l'800 sotto questo aspetto fa di + ma paga un pelino su strada (hai ragione sulla ruota da 21).

Sulle Trax: io so dalla società importatrice per l'Italia che al momento non c'è la piastra per il top case delle laterali non so e non ho chiesto.

Tourer55
22-07-2008, 13:28
Oddio...mulattiera: Stai tranquillo che non mi caccio nei guai. Intorno al mio laghetto ci sono delle mulattiere erbose..non da mulo (ci sono anche percorsi solo per le moto da trial). Oppure degli sterrati che portano a passi di 1800 metri, come il passo del Giovo, sopra a Dongo che ho già percorso con il Dominator anni fa. Insomma, robe simili. Altre sono asfaltate, ma impercorribili con una 1100S. Quello è attualmente il mio target....poi si vedrà

Tourer55
22-07-2008, 13:35
Andate a questa pagina e troverete tutti i supporti necessari
TOROTORO: ANCHE PER IL TOPCASE! Avevo simulato l'acquisto ne cestino
per tutto dx-sx e top con supporti. State attenti ai riferimenti dei supporti xchè uno è generico e altro dedicato a TRAX
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

MagnaAole
22-07-2008, 14:25
DOMANDA:

MA AVETE GIA' CAMBIATO IL PRECARICO? Mi confermate che non va a scatti? Io ho usato quella chiavetta che c'è sotto la sella e gira ma non fa dei click, gira e basta. Confermate o c'è qualcosa che nn va?
nessun click quando cambio il precarico, la rotella gira e la regolazione è continua e non a scatti. Hai "indurito" anche l'ammortizzatore dopo o lo hai lasciato com'era?

Tourer55
22-07-2008, 14:29
Io sulle 800 test che ho provato, gli ho adto una svitata e non ho sentito nessun clik.
Posso dirti che anche su "S" e Rockster era agiro libero. Si contano le "ruotate" da dove sei...oppure secondo i manuali precedenti da massima apertura o massima chiusura

Toro Toro
22-07-2008, 15:18
Grazie per il discorso precarico: una preoccupazione in meno, non avevo cambiato settaggio all'ammortizzatore, mi sono fermato alla leva e con i dubbi mi ero fermato. Quello che è da dire è che l'ho girata un bel po' senza arrivare al fondo. Rivedrò con calma.

Trax: se ho tempo oggi richiamo per sapere se e quando sono disponibili ma dubito mi arrivino ormai per la prossima settimana. E' un mese che gli sto dietro...Grazie tourer

Tourer55
22-07-2008, 15:27
:):) è un piacere. Penso però che sia un po' tardi. Io ho provato la moto e avuta in meno di un mese. Fortunatamente c'era in preordine. Da lì ho guardato un po' di borse con relativi prezzi. Sono tornato dal conce dove mi hanno scotato di 200 euro le Vario...Quindi ho deciso per quelle. E per l'estate sono pronto...EWS permettendo:( speriamo bene

gianluca2307
23-07-2008, 01:07
Toro toro,
questo forse puo' esserti utile
http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?t=146379&page=8
portapacchi in alluminio e piastra quick-lock per bauletto trax.
con tanto di foto.

bikerfactory dovrebbe avere in arrivo questa settimana i portapacchi (io ce l'ho in ordine ma solo portapacchi e piastra per a sgancio rapido per GiVi)

ciao!
gianluca

Toro Toro
23-07-2008, 09:57
dico solo che oggi deve essere il giorno decisivo.

Chiamerò motowind x sapere qualcosa di definitivo e se non sarà quello che voglio sentire sento loro per il trax. Il problema è che secondo me anche l'avessero oggi non riesco a spedirmelo in tempo. Parto venerdì 1.
L'alternativa è il bmw montato a 450....ma nn sono convinto (anche perchè banalmente non puoi mettere nemmeno una sacca sopra (come tr l'altro per il trax che secondo me è il + bello di tutti anche del gobi della hepco che voglio prendere)

jo76
23-07-2008, 09:59
io tra gli accessori bmw originali ho ordinato anche il paramotore....
ma ora mi viene il dubbio che non sia la protezione sotto per scarichi e coppa olio, ma le "barre laterali" grige....
non mi e' venuto in mente di chiedere conferma dando per scontato che fosse quello....:confused:

MagnaAole
23-07-2008, 11:05
@ JO76:

quei due che hai citato sono accessori after market, la moto non arriva da Berlino così ma li monta il Concessionario. Chiarisci il tuo dubbio con lui che fai ancora in tempo.

ciao

MagnaAole
23-07-2008, 11:23
dico solo che oggi deve essere il giorno decisivo.

Chiamerò motowind x sapere qualcosa di definitivo e se non sarà quello che voglio sentire sento loro per il trax. Il problema è che secondo me anche l'avessero oggi non riesco a spedirmelo in tempo. Parto venerdì 1.
L'alternativa è il bmw montato a 450....ma nn sono convinto (anche perchè banalmente non puoi mettere nemmeno una sacca sopra (come tr l'altro per il trax che secondo me è il + bello di tutti anche del gobi della hepco che voglio prendere)
Io ho il bauletto originale ma a te lo sconsiglio, hai esigenze diverse dalle mie. Però se ordini oggi e loro spediscono domani, per massimo martedì dovresti ricevere il pacco e avresti il tempo necessario per montartelo.
Per tua sicurezza sulla data di consegna, prova a chiedere il pagamento contrassegno e avvisali che se non arriva entro martedì tu mercoledì parti e non c'è nessuno che può ritirare il pacco.
Cmq hai ragione, questo fine mese è una tragedia con le spedizioni: per avere in tempo utile della roba Touratech me la vado a prendere io a Trento (ma ci arrivo in 40 min), però sto ancora spettando la conferma che dalla Germania abbiano spedito a TN.... mah, vedremo.

DIAZEpam+
23-07-2008, 11:36
Scusate qualcuno ha preso il paramotore della givi?
E' funzionale?
Costo?

Grazie

Toro Toro
23-07-2008, 12:08
Io ho il bauletto originale ma a te lo sconsiglio, hai esigenze diverse dalle mie. Però se ordini oggi e loro spediscono domani, per massimo martedì dovresti ricevere il pacco e avresti il tempo necessario per montartelo.
Per tua sicurezza sulla data di consegna, prova a chiedere il pagamento contrassegno e avvisali che se non arriva entro martedì tu mercoledì parti e non c'è nessuno che può ritirare il pacco.
Cmq hai ragione, questo fine mese è una tragedia con le spedizioni: per avere in tempo utile della roba Touratech me la vado a prendere io a Trento (ma ci arrivo in 40 min), però sto ancora spettando la conferma che dalla Germania abbiano spedito a TN.... mah, vedremo.
con me la TT è stata precisa niente da dire. Però è veramente un casino in generale. Paghiamo il fatto che la moto è nuova.
In effetti l'originale nn mi convince è quasi meglio un givi (non il maxia...) che trovo immediatamente

MagnaAole
23-07-2008, 13:49
Scusate qualcuno ha preso il paramotore della givi?
E' funzionale?
Costo?

Grazie
circa 90 euro, sulla funzionalità (nel senso se adempie allo scopo) non te lo so dire e penso che anche chi l'ha montato preferisca non verificare ma andare sulla fiducia :lol:

DIAZEpam+
23-07-2008, 16:21
:cool:

Mi sono espresso male.
Per funzionalità intendevo in senso estetico....caduto son caduto senza paramotore e non ho fatto nemmeno un graffio alla moto.... è finita sotto il mio piede
:lol:

ALEXGS
23-07-2008, 16:44
Ordinato paramotore TT vediamo come appare .......;););)
arrivo a giorni .....però le molle mihanno detto ke le spediranno poi .....:mad::mad:

ciauz

-REMO-
23-07-2008, 17:16
Ordinato paramotore TT vediamo come appare .......;););)
arrivo a giorni .....però le molle mihanno detto ke le spediranno poi .....:mad::mad:

ciauz
Se vieni all'Ape stasera o Venrdi a Monza li vedi sulla mia moto...

Nik75
23-07-2008, 17:43
comprato solo la lampada anabbagliante ed è piu' che sufficiente speso 100 euro circa ma pienamente soddisfatto si vede molto meglio e si è visti di piu'... il faro xenon lo consiglio a tutti altrimenti non si spiegherebbe il successo nel settore automobilistico!
Ciao Luca,
puoi girarmi dove hai preso lo xeno?

Grazie ed a presto!!

Carl71
23-07-2008, 22:57
io tra gli accessori bmw originali ho ordinato anche il paramotore....
ma ora mi viene il dubbio che non sia la protezione sotto per scarichi e coppa olio, ma le "barre laterali" grige....
non mi e' venuto in mente di chiedere conferma dando per scontato che fosse quello....:confused:
tranquillo Jo76, se hai preso il "paramotore" ti arriva la piastra. Io l'ho presa e ci sta molto bene. Per avere il paramotore che temi invece avresti dovuto scrivere "paramotore tubolare" che a me non convinceva. Sto aspettando di vedere dal vivo quello della Givì che mi sembra interessante ed economico.
E comunque, come dice MagnaAole, è un accessorio aftermarket, e quindi puoi trattare con il concessionario.

Vi faccio una domanda: è vero che se supero i 1800 km il primo tagliando non è più gratuito e devo pagarlo?

ciao a tutti

Toro Toro
23-07-2008, 23:21
tranquillo Jo76, se hai preso il "paramotore" ti arriva la piastra. Io l'ho presa e ci sta molto bene. Per avere il paramotore che temi invece avresti dovuto scrivere "paramotore tubolare" che a me non convinceva. Sto aspettando di vedere dal vivo quello della Givì che mi sembra interessante ed economico.
E comunque, come dice MagnaAole, è un accessorio aftermarket, e quindi puoi trattare con il concessionario.

Vi faccio una domanda: è vero che se supero i 1800 km il primo tagliando non è più gratuito e devo pagarlo?

ciao a tutti
io sono arrivato al tagliando a 1600 e mi avevano detto di nn superare i 1800, ma il motivo nn me l'han detto.

Carl71
23-07-2008, 23:31
io sono arrivato al tagliando a 1600 e mi avevano detto di nn superare i 1800, ma il motivo nn me l'han detto.
... allora ecco perchè non te lo avevano detto!!!!! però intanto mi hai confermato che esiste davvero la soglia dei 1800
grazie

MagnaAole
24-07-2008, 10:41
perchè a 1810 cosa succede? che la motoretta si trasforma in una zucca trainata da topolini bianchi?:lol:

è normale che ci sia un limite massimo e che nessuno voglia pagarsi il tagliando oltre che magari perdere anche la garanzia :rolleyes:, ma a me è successo con l'auto di andare a fare il tagliando oltre la scadenza perchè il Concess non aveva tempo di farlo prima e vi giuro che non sono tornato a casa su una zucca :D

-REMO-
24-07-2008, 10:48
... allora ecco perchè non te lo avevano detto!!!!! però intanto mi hai confermato che esiste davvero la soglia dei 1800
grazie
... leggende metropolitane! Anche perchè dipende esclusivamente dal meccanico! Se è un figlio di buona donna vi rompe i coglioni anche a 1001 Km.
Se è una persona corretta e magari capisce le motivazioni, il tagliando ve lo fa anche con 3/4000 km! Basta stare attenti a cosa scrivi sul libretto uso e manutenzioni!
... ve lo garantisco io! ;)

megag
24-07-2008, 11:08
giusto ieri sera, hanno mandato la prova ( forse una replica ) della f 800 gs...

Onestamente, mi è piaciuta molto, non l'avevo mai guardata attentamente, ma devo ammettere che è molto ben fatta anche nel dettaglio.

Leggera, versatile, potente il giusto, mi è parsa davvero una buona moto, una vera alternativa..........!!!! :-p

Complimenti ai possessori allora, e tanta buona strada ....:D

Tourer55
24-07-2008, 11:14
Ragazzi! Il tagliando da libretto è da effettuare tra i 500 e 1200Km. Consigliano intorno ai 1000. Ultimamente, visti i problemi di prenotazione, i concessionari in genere hanno già PROROGATO a 1800Km. Oltre questa soglia hanno il DIRITTO di farti pagare in 1° tagliando.
Ahh, un info riguardo ai parabrezza: attenzione alle omologazioni. Tutti quei parabrezza che impediscono la rotazione completa del manubrio è probabile che non siano omologati, quindi soggetti a possibili sanzioni dovute a un pulotto zelante. Il codice prescrive che i parabrezza non debbano creare impedimenti e limitazioni alla guida. Altro discorso analogo potrebbe essere applicato per le borse laterali che non devono superare determinate dimensioni in larghezza (non mi ricordo quale :()

MagnaAole
24-07-2008, 11:15
e se lo dice zio Remo che visti i km che si spara di tagliandi ne farà uno ogni 2 mesi, c'è da fidarsi; a proposito, a che quota sei arrivato? perdite liquido refr risolte? tutto ok? porta pazienza ma tu sei il nostro betatester ;)

Panda
24-07-2008, 11:15
giusto ieri sera, hanno mandato la prova ( forse una replica ) della f 800 gs...

Onestamente, mi è piaciuta molto, non l'avevo mai guardata attentamente, ma devo ammettere che è molto ben fatta anche nel dettaglio.

Leggera, versatile, potente il giusto, mi è parsa davvero una buona moto, una vera alternativa..........!!!! :-p

Complimenti ai possessori allora, e tanta buona strada ....:D
si si

bella bella bella :eek:

ziowill
24-07-2008, 11:24
... ma io il problema della plastica che sbatte (e non so dove) ancora non l'ho risolto. Sono andato dal conce, ha fatto un giro, ha sentito, ha stretto tutti i serraggi che ha trovato a prua, ma il rumore lo fa uguale. la cosa inquietante è che non capisco da dove viene!
relativamente alla sella alta, oggi ho capito la differenza: sono 1,84 e diciamo che tocco, ma non col piantone a terrra, mi sono sbilanciato, da fermo, per rimettere il cell in tasca e ..... passato l'angolo di non ritorno, che è veramente molto piccolo, questa moto ha un baricentro molto alto, .... bum! a terra a sx ed io con la moto xè l'ho accompagnata fino alla fine (roba da paperissima).
risultato rigato il serbatoio a sx. ho pareggiato i graffi che ho trovato a dx quando lune mattina ho trovato la moto, in parcheggio, a terra appoggiata su un muretto.
forse avrei dovuto montare i tubolari??

Toro Toro
24-07-2008, 11:32
... leggende metropolitane! Anche perchè dipende esclusivamente dal meccanico! Se è un figlio di buona donna vi rompe i coglioni anche a 1001 Km.
Se è una persona corretta e magari capisce le motivazioni, il tagliando ve lo fa anche con 3/4000 km! Basta stare attenti a cosa scrivi sul libretto uso e manutenzioni!
... ve lo garantisco io! ;)
hai ragione e tra l'altro non è che ci sono andato io apposta a 1600 ma ci sono andato perchè la loro officina non poteva farmelo prima (pernotato al ritiro della moto...)

Panda
24-07-2008, 11:33
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1650740

:rolleyes:

Toro Toro
24-07-2008, 11:34
Qualcuno di voi ha l'originale Bmw??

Potete darmi misure e litri di capienza??

Prezzo: 450 montato...un po' tanto direi.

Non prendo l'hepco, Ho dubbio tra Trax (con ansia che arrivi in tempo a 320-340 euro+montaggio) e Bmw.

GRAZIE

-REMO-
24-07-2008, 12:06
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1650740

:rolleyes:
e che aspetti??? è un'occasionissima!!! Anche con le valige laterali (700 euri)...
vuoi una spinta???

-REMO-
24-07-2008, 12:12
... ma io il problema della plastica che sbatte (e non so dove) ancora non l'ho risolto. Sono andato dal conce, ha fatto un giro, ha sentito, ha stretto tutti i serraggi che ha trovato a prua, ma il rumore lo fa uguale. la cosa inquietante è che non capisco da dove viene!
mi sembra strano che non riesca a capirlo... comunque te lo dico io:
si tratta delle pinze e dei dischi flottanti, che a causa appunto del gioco che hanno fanno quel rumore fastidioso! Con il passare dei KM il rumore si attenua fino a sparire del tutto...
Abbi fede...

Per il resto sono arrivato a 13.000 km (sono stato via 10 gg!), pare risolto il problema della perdita di liquido, ho già sostituito le pastiglie posteriori, ed il primo treno di gomme a 11.500 km. Ho montato le Karoo che stanno andando benissimo, anche su strada, stesse pieghe (almeno finchè non piove!)!
Ora il vero problema è trovare un treno di gomme diverso dalle BW che non mi sono piaciute... Non trovo nulla sul mercato, al momento ho da vedere le Scorpio MT90 e le Anakee (ma diverse tra anteriore e posteriore). Secondo me anche i produttori di pneumatici non erano pronti al fatto che facessi 13000 km in 3 mesi...:lol:
oggi monto il parabrezza GIVI, vi farò sapere!
salut

MagnaAole
24-07-2008, 12:47
Qualcuno di voi ha l'originale Bmw??

Potete darmi misure e litri di capienza??

Prezzo: 450 montato...un po' tanto direi.

Non prendo l'hepco, Ho dubbio tra Trax (con ansia che arrivi in tempo a 320-340 euro+montaggio) e Bmw.

GRAZIE
le misure interne dell'originale sono 30 x 43 x 28 h max, 30 x 43 x 23 h min (cioè quando non è esteso), le cubature penso che te le sai ricavare da solo. Da esteso contiene anche un modulare taglia XL!
Superfluo aggiungere che la qualità e la resistenza e lo spessore delle plastiche è ben diversa da quelle di un GIVI, basta sentire cosa pesa!
Il prezzo: 360 / 370 da montare perchè il montaggio del portapacchi è una stupidata e puoi fartelo da solo, compresa codifica cilindro chiave e appoggiaschiena passeggero. Se lo fanno a me il 20% di sconto sugli accessori penso che se vogliono (ma nessuno li obbliga) lo possono fare anche a te.
Se decidi per l'originale, porta con te la chiave della moto che ti sistemano il cilindro del bauletto in modo che con una chiave si apra tutto.
Ma con un bel ragnotto al limite non riesciresti a bloccare una borsa sopra il bauletto originale?

Toro Toro
24-07-2008, 14:43
mi sembra strano che non riesca a capirlo... comunque te lo dico io:
si tratta delle pinze e dei dischi flottanti, che a causa appunto del gioco che hanno fanno quel rumore fastidioso! Con il passare dei KM il rumore si attenua fino a sparire del tutto...
Abbi fede...

Per il resto sono arrivato a 13.000 km (sono stato via 10 gg!), pare risolto il problema della perdita di liquido, ho già sostituito le pastiglie posteriori, ed il primo treno di gomme a 11.500 km. Ho montato le Karoo che stanno andando benissimo, anche su strada, stesse pieghe (almeno finchè non piove!)!
Ora il vero problema è trovare un treno di gomme diverso dalle BW che non mi sono piaciute... Non trovo nulla sul mercato, al momento ho da vedere le Scorpio MT90 e le Anakee (ma diverse tra anteriore e posteriore). Secondo me anche i produttori di pneumatici non erano pronti al fatto che facessi 13000 km in 3 mesi...:lol:
oggi monto il parabrezza GIVI, vi farò sapere!
salut
allora io lo stesso problema l'ho avuto, hanno stretto al cuscinetto di sterzo (così mi han detto) e ora ne fa meno. Meno ma nn è sparito. Sabato vado da un altro mecca e vedo di capire meglio con lui. E' una moto x andare in off e non bisogna dimenticarlo. Che faccia rumori con buche e tombini è sinceramente imbarazzante.
A me pare faccia rumore anche nella zona faro, quadro luci...prima lo faceva anche di + e infatti ho perso la vite del faro e subito non me ne ero accorto. me ne sono accorto in off. Lunedì dirò. Ad ogni modo mi pare chiaro che qui quando la consegnano o là dove la producono c' qualcuno che non fa tutto quello che deve fare.

Toro Toro
24-07-2008, 14:57
le misure interne dell'originale sono 30 x 43 x 28 h max, 30 x 43 x 23 h min (cioè quando non è esteso), le cubature penso che te le sai ricavare da solo. Da esteso contiene anche un modulare taglia XL!
Superfluo aggiungere che la qualità e la resistenza e lo spessore delle plastiche è ben diversa da quelle di un GIVI, basta sentire cosa pesa!
Il prezzo: 360 / 370 da montare perchè il montaggio del portapacchi è una stupidata e puoi fartelo da solo, compresa codifica cilindro chiave e appoggiaschiena passeggero. Se lo fanno a me il 20% di sconto sugli accessori penso che se vogliono (ma nessuno li obbliga) lo possono fare anche a te.
Se decidi per l'originale, porta con te la chiave della moto che ti sistemano il cilindro del bauletto in modo che con una chiave si apra tutto.
Ma con un bel ragnotto al limite non riesciresti a bloccare una borsa sopra il bauletto originale?
comunque sia ti han fatto un buon prezzo.
Il trax costa 341 euro quello scuro e 321 quello in alluminio x chi vleva saperlo e al momento non hanno quello in alluminio chiaro. Ma hanno la piastra.
calcolando che in un domani se mai fosse, vendere la moto con il top bmw è una cosa mentre con quello di altri maagri te lo devi vendere a parte, secondo me la differenza alla fine già te la paghi. E poi ho già chiavine in + x le zega...bah vedremo.
Ho escluso ormai il gobi

ziowill
24-07-2008, 15:20
allora io lo stesso problema l'ho avuto, hanno stretto al cuscinetto di sterzo (così mi han detto) e ora ne fa meno. Meno ma nn è sparito. Sabato vado da un altro mecca e vedo di capire meglio con lui. E' una moto x andare in off e non bisogna dimenticarlo. Che faccia rumori con buche e tombini è sinceramente imbarazzante.
A me pare faccia rumore anche nella zona faro, quadro luci...prima lo faceva anche di + e infatti ho perso la vite del faro e subito non me ne ero accorto. me ne sono accorto in off. Lunedì dirò. Ad ogni modo mi pare chiaro che qui quando la consegnano o là dove la producono c' qualcuno che non fa tutto quello che deve fare.
La sensazione che ho io è che se prendo un tombino, magari in frenata, mi salta tutto! Francamente ...
Il faro era lento e me l'hanno stretto. Hanno serrato tutto ma non hanno risolto. Commento loro (non vi dico quale officina era, vediamo chi indovina?): ma che vuoi è una moto di plastica è normale faccia rumori!
Bah!

Panda
24-07-2008, 15:32
ma che vuoi è una moto di plastica è normale faccia rumori!
Bah!


muoio ahahhahahahahh

Toro Toro
24-07-2008, 16:08
La sensazione che ho io è che se prendo un tombino, magari in frenata, mi salta tutto! Francamente ...
Il faro era lento e me l'hanno stretto. Hanno serrato tutto ma non hanno risolto. Commento loro (non vi dico quale officina era, vediamo chi indovina?): ma che vuoi è una moto di plastica è normale faccia rumori!
Bah!
:lol: da scompisciarsi...quasi quasi farei ridere anche bmw italia in questo modo mandando una bella mail di quello che ha detto il conce...

comunque qualcosa lo fa l'abs che con un tombino o altro entra in funzione e ti blocca x un secondo la leva del freno anteriore ma il resto lo fa la plastica e i freni flottanti (come dice remo) o qualche serraggio delle balle...

KappaElleTi
24-07-2008, 16:12
quanto costa nuda e cruda scontata sta benedetta moto?

Panda
24-07-2008, 16:29
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1650740

:rolleyes:
KLT.............GUARDA QUI

Toro Toro
24-07-2008, 16:51
quanto costa nuda e cruda scontata sta benedetta moto?
ciao caro...
10.200 euro senza abs (800), da qui sali...

KappaElleTi
24-07-2008, 17:17
KLT.............GUARDA QUI
un buon prezzo, grazie

MagnaAole
24-07-2008, 21:37
KLT.............GUARDA QUI
mah, mi piacerebbe sapere perchè la vende, considerando poi che ne era così entusiasta e che ci aveva speso anche dei soldini per accessoriarla... :dontknow:

DIAZEpam+
24-07-2008, 21:44
Ma chi è?
Lukino?

Toro Toro
25-07-2008, 09:36
Ma chi è?
Lukino?
incredibile: l'autore di questo 3d...

Panda
25-07-2008, 09:38
incredibile: l'autore di questo 3d...
ma ke DAVERO???

:sign5:...!

ALEXGS
25-07-2008, 09:54
Yess......proprio lui :(:(:(:(

almeno aspettare l'EICMA per novita spaziali :lol::lol::lol::lol:

DIAZEpam+
25-07-2008, 10:03
Forse vuole prendersi la TransAlp o il Tenerè visto come ne parlano bene... :lol:

Comunque guardiamo il lato positivo, il fatto di conoscere il venditore è una garanzia in più..se è una sola gli si spezza le braccine.

:lol:

Toro Toro
25-07-2008, 12:10
Forse vuole prendersi la TransAlp o il Tenerè visto come ne parlano bene... :lol:

Comunque guardiamo il lato positivo, il fatto di conoscere il venditore è una garanzia in più..se è una sola gli si spezza le braccine.

:lol:
comunque rimango veramente stupito...

MagnaAole
25-07-2008, 15:01
incredibile: l'autore di questo 3d...
di questo e anche di quello su F800Riders; pensare che prima di prendere la mia ho chiesto un parere a lui e me ne ha parlato bene.
Cmq chi la compra fa un affare, compreso nel prezzo ha le borse originali, il paraolio freno anteriore della TT, il parabrezza TT, anabb xenon, trombe bitonali ecc ecc. : altri 1000 euro abbondanti di accessori, e poi conosco Lukino e so che tiene la moto in modo maniacale.
So che ha problemi col pc, però Lukino se ci sei batti un colpo!

EdJRonin
25-07-2008, 21:53
...oh, finalmente l'ho ritirata anche io, oggi :D:D:D

Stavo per farmi fare una maglietta con su scritto "F800GS unstartable!"

E domenica devo pertire per lavoro all'estero, una settimana :mad::mad:

Comunque sono troppo felice :)

Ciao,
EdJ

tammaro
25-07-2008, 22:34
...oh, finalmente l'ho ritirata anche io ...

compliementi :)

mimmospe
27-07-2008, 10:45
perchè a 1810 cosa succede? che la motoretta si trasforma in una zucca trainata da topolini bianchi?:lol:

è normale che ci sia un limite massimo e che nessuno voglia pagarsi il tagliando oltre che magari perdere anche la garanzia :rolleyes:, ma a me è successo con l'auto di andare a fare il tagliando oltre la scadenza perchè il Concess non aveva tempo di farlo prima e vi giuro che non sono tornato a casa su una zucca :D
Il problema della scadenza dei tagliandi è sempre quello della garanzia: se si rompe qualcosa non è affatto sicuro che te lo riparino gratis, se hai "bucato" la scadenza dei tagliandi.
Poi magari succede che il conc in qualche modo ti viene incontro, ma non è sicuro: è un fatto di tranquillità, se non si vogliono correre rischi (anche in virtu' dei prezzi di moto e ricambi) è bene rispettare con scrupolo i limiti di chilometraggio

mimmospe
27-07-2008, 10:48
di questo e anche di quello su F800Riders; pensare che prima di prendere la mia ho chiesto un parere a lui e me ne ha parlato bene.
Cmq chi la compra fa un affare, compreso nel prezzo ha le borse originali, il paraolio freno anteriore della TT, il parabrezza TT, anabb xenon, trombe bitonali ecc ecc. : altri 1000 euro abbondanti di accessori, e poi conosco Lukino e so che tiene la moto in modo maniacale.
So che ha problemi col pc, però Lukino se ci sei batti un colpo!
non vorrei che avesse qualche problema...anche a me è capitato di tenere una moto solo qualche mese, ma non dopo averci speso altri soldi o essendone così soddisfatto; e poi, mi pare che giusto un paio di settimane fa stesse cercando una staffa per il navigatore, quindi non credo avesse intenzione di venderla...

DIAZEpam+
27-07-2008, 20:43
Se è così mi dispiace molto per lui..preferirei che la vendita fosse solo per inseguire un nuovo "capriccio".

Toro Toro
27-07-2008, 23:05
Infatti speriamo nel capriccio...

Intanto ridendo e scherzando -4 all'Islanda...:D

MagnaAole
28-07-2008, 11:02
Il problema della scadenza dei tagliandi è sempre quello della garanzia: se si rompe qualcosa non è affatto sicuro che te lo riparino gratis, se hai "bucato" la scadenza dei tagliandi.
Poi magari succede che il conc in qualche modo ti viene incontro, ma non è sicuro: è un fatto di tranquillità, se non si vogliono correre rischi (anche in virtu' dei prezzi di moto e ricambi) è bene rispettare con scrupolo i limiti di chilometraggio
1) Anch'io sono per la tranquillità, però il + delle volte se si ritarda è colpa del Conces che non ha tempo di farlo prima, non è che uno lo fa deliberatamente, anzi!
2) se si rompe qcsa e la moto è in garanzia, il Concess i soldi o li prende da me o dalla BMW, a lui poco cambia
3) se proprio li vuole da me, con me ha chiuso e ha perso minimo un cliente, nel senso che non farò più nè tagliandi nè acquisterò altre moto da lui e con la cattiva pubblicità che gli farei di clienti rischierebbe di perderne + di uno. E queste cose i Concess lo sanno bene.

Per la decisione di Lukino ho anch'io un po' il dubbio che sia legata a motivi personali ed è questo che mi trattiene dal telefonargli e dirgli "oh, ma che minKia mi combini?" Mi associo a Diaze e Toro Toro, spero in un capriccio.

Congratulazioni a EdJ

-REMO-
28-07-2008, 12:08
ho dovuto rimontare gomme Battle Wing originali, non ho trovato altro in pronta consegna a Milano!!! Veramente c'è da faticare per cambiare le gomme!!! Sul mio libretto (è diverso dal vostro!) porta solo le V, mentre voi almeno avete anche le Q (per fuoristrada se non erro!) ma in commercio al momento esistono solo H...

nel WE ho fatto una parte della Route Des Grandes Alpes... che ve lo dico a fare... ho trovato delle starde da urlo nel salire i vari passi (col) francesi... Turini, Sain Martin, de la Couillole, de la Cayolle, col de Var, col de la Bonnette (la miglior salita della mia vita!!!), poi La Lombarda...
CHE MOTO RAGAZZI! ho consumato i laterali degli stivali!

mimmospe
28-07-2008, 13:21
1) Anch'io sono per la tranquillità, però il + delle volte se si ritarda è colpa del Conces che non ha tempo di farlo prima, non è che uno lo fa deliberatamente, anzi!
2) se si rompe qcsa e la moto è in garanzia, il Concess i soldi o li prende da me o dalla BMW, a lui poco cambia
3) se proprio li vuole da me, con me ha chiuso e ha perso minimo un cliente, nel senso che non farò più nè tagliandi nè acquisterò altre moto da lui e con la cattiva pubblicità che gli farei di clienti rischierebbe di perderne + di uno. E queste cose i Concess lo sanno bene.

non voglio annoiare nessuno tornando ancora su questo argomento: ciò che dici tu è verissimo, ed è quello che alla fine della storia ci dà una tranquillità "di fondo". Il fatto è che sappiamo bene che "teoricamente" in caso di guai ci si trova in una situazione "a rischio": può essere che il conc fa fronte lui, può essere che non gliene cale nulla della nostra cattiva pubblicità e che lascia il cerino a noi...
tutto questo per concludere di raccomandare a tutti di fare l'impossibile per fare i tagliandi (in garanzia) entro i chilometri del libretto, e mai dopo; prenotate prima, rompete le scatole al conc....
solo questo.
Lamps

gianluca2307
28-07-2008, 13:34
sono arrivato ai 1000km con il mio 800GS e ne sono molto contento, eccetto che tende a spegnersi - con un ciuf - in rilascio, un po' troppo di frequente. Questo succede soprattutto in decelerazione, quando ci si avvicina ad un incrocio o rotatoria, se non si tiene il motore su con il colpetto di gas, quando si scalano le marce.

su un altro forum inglese che frequento, sembra che sia un problema noto, e che viene normalmente eliminato, facendo un upgrade del software della centralina (ormai sono pc, non piu' motociclette!).

ho contattato oggi il concessionario per confermare il tagliando sabato prossimo, e gli ho anticipato il problema, e anche la possibile soluzione. e lui mi ha detto che non ne sa nulla (sorpresa!) e che secondo lui le specifiche delle moto UK e' differente (bah...) ma che comunque ci dara' un occhiata.

Visto che sto iniziando ora a sperimentare l'incompetenza e approssimazione di BMW a roma e nel lazio... (il mio GS80 non lo toccano nemmeno morti, ma questa ce la devo portare per la garanzia!) vorrei sapere se siete al corrente di questo problema ed eventuali soluzioni, in modo da affrontare la battaglia con il meccanico preparato!

grazie!!!
gianluca

MagnaAole
28-07-2008, 14:06
le specifiche delle moto destinate al mercato UK io credo siano identiche alle nostre, variano quelle U.S.A (questo lo so per certo).

In effetti la mappatura della nostra motoretta avrebbe bisogno di una sistemata ma anche ne fosse disponibile una nuova, non so quanto i Concessionari sarebbero disposti a rendere la cosa di pubblico dominio.

Mimmo, non so come funziona dalle tue parti, dove sto io funziona così: prenoto il tagliando per tempo, che per me vuol dire 300 km prima della scadenza e non un anno prima, se alla data sono fuori di qualche centinaio di km e non per colpa mia non succede niente, il meccanico non scrive sul libretto i Km effettivi ma quelli previsti per il tagliando. Altra cosa se fai il tagliando con 1000 o più km oltre il limite previsto, lì devi avere rapporti preferenziali con il concess o con il suo meccanico.
Finchè c'è la garanzia il Concess non fa fronte a niente, paga BMW, mica lui; un commerciante prima accontenta il cliente, poi se proprio non è possibile cerca di rendergli il boccone meno amaro.

Zio Remo: io sabato Grossglockner, domenica Passo 3 Croci, Giau, Falcade, San Pellegrino, Manghen ecc ecc. GRANDISSIMA MOTORETTA!!! mi ha fatto divertire come un bambino al Luna Park!

gianluca2307
28-07-2008, 14:13
Allora, avendo vissuto a Londra fino a poche settimane fa, avevo inizialmente prenotato la moto in UK, visto che col cambio attuale conviene! il motivo per cui ho rinunciato e' che italianizzarla (luci e strumentazione) costava quanto il risparmio, ma BMW park lane mi aveva confermato che la moto per il resto ha specifiche identiche (EU).

I miei amici inglesi dicono che la rimappatura viene fatta, ma "low profile" perche' non e' un richiamo ufficiale (lo fanno a quelli che lamentano il problema). quello che mi preoccupa e' che il meccanichetto romano non ne sa niente...

cmq la moto e' decisamente magra e questo per rientrare nell'euro 3 e consumare poco...

speriamo bene! e se qualcuno ha lo stesso problema mi faccia sapere!
thanks!
gianluca

mimmospe
28-07-2008, 14:23
sono arrivato ai 1000km con il mio 800GS e ne sono molto contento, eccetto che tende a spegnersi - con un ciuf - in rilascio, un po' troppo di frequente. Questo succede soprattutto in decelerazione, quando ci si avvicina ad un incrocio o rotatoria, se non si tiene il motore su con il colpetto di gas, quando si scalano le marce.

....

Visto che sto iniziando ora a sperimentare l'incompetenza e approssimazione di BMW a roma e nel lazio... (il mio GS80 non lo toccano nemmeno morti, ma questa ce la devo portare per la garanzia!) vorrei sapere se siete al corrente di questo problema ed eventuali soluzioni, in modo da affrontare la battaglia con il meccanico preparato!

grazie!!!
gianluca

ciao gianluca, io lo stesso problema l'ho avuto un paio di volte sulla nuova 650GS, e nelle stesse condizioni tue.
Non ho la minima fiducia sul fatto che in bmw nella stessa zona tua in questi giorni abbiamo tempo e voglia di occuparsi della cosa, probabilmente arriverà loro qualche indicazione.
L'unica cosa è di cercare di "tenere su" il motore in quelle condizioni, ma non sempre è facile. Peccato perché per il resto la moto è davvero ok!

-REMO-
28-07-2008, 14:24
(il mio GS80 non lo toccano nemmeno morti, ma questa ce la devo portare per la garanzia!) vorrei sapere se siete al corrente di questo problema ed eventuali soluzioni, in modo da affrontare la battaglia con il meccanico preparato!

grazie!!!
gianluca

fai come molti tuoi concittadini...
CO.MO a Frosinone è il migliore in circolazione...

MagnaAole
28-07-2008, 15:27
cmq la moto e' decisamente magra e questo per rientrare nell'euro 3 e consumare poco...

Hai centrato il problema, secondo me il cut off esasperato è la causa principale dell' "on off" della catena; invece è certo che gli scoppiettii in rilascio della marmitta sono dovuti a una miscela troppo magra: belli a sentirsi, però non so quanto facciano bene al catalizzatore o allo scarico

gianluca2307
28-07-2008, 16:15
REM-ONE,
purtroppo la mia esperienza con COMO non e' delle migliori. mi ero rivolto a loro inizialmente per l'acquisto dell'800 - proprio perche' a sentire molti migliori di BMW Roma - ma, dopo aver promesso una moto entro luglio, mi hanno tenuto in sospeso per due settimane, non mi hanno mai richiamato, fino a farsi negare, e alla fine, messi alle strette mi hanno detto di non avere nessuna moto fino a settembre. Bastava dirlo onestamente e non ci sarebbe stato nessun problema. Trovo scorretto bloccare un cliente senza avere la moto per lui.
Con BMW roma l'ho avuta ad inizio luglio, senza nessuna raccomandazione. Per cui l'approccio con COMO per me non e' stato dei migliori, ma ovviamente questa e' solo la mia esperienza (tra l'altro non avevo usato e prendevo la moto in contanti...)

Per ora il prima tagliando lo faremo a via prenestina, e speriamo in bene, dopodiche' mi regolero'...

PS: Il mio meccanico e' fantastico e da anni ormai cura tutte le mie moto, e' un amico, e' onesto e molto bravo. qui c'e' il problema della garanzia e di tutte le centraline e CPU di questo mondo che richiedono attrezzi (pc & software) specifici...

gianluca2307
28-07-2008, 16:41
per Toro Toro,
non so cosa hai alla fine deciso per il bauletto, ma ho appena parlato con bikerfactory e gli sono arrivati i portapacchi SW motech. il mio lo stanno spedendo oggi, consegna domani. Fingers crossed!
ciao

-REMO-
28-07-2008, 18:02
REM-ONE,
purtroppo la mia esperienza con COMO non e' delle migliori. mi ero rivolto a loro inizialmente per l'acquisto dell'800 - proprio perche' a sentire molti migliori di BMW Roma - ma, dopo aver promesso una moto entro luglio, mi hanno tenuto in sospeso per due settimane, non mi hanno mai richiamato, fino a farsi negare, e alla fine, messi alle strette mi hanno detto di non avere nessuna moto fino a settembre. Bastava dirlo onestamente e non ci sarebbe stato nessun problema. Trovo scorretto bloccare un cliente senza avere la moto per lui.

come intutte le famiglie c'è sempre una pecora "meno bianca"...
attenzione che quando parliamo di CO.MO. quasi sempre si fa riferimento all'officinae alla parte prettamente tecnica! La parte commerciale è condotta da uno dei soci, quello meno "tecnico" che non entra neanche in officina!:lol:

così... giusto per la cronaca! :lol:

Toro Toro
28-07-2008, 22:26
per Toro Toro,
non so cosa hai alla fine deciso per il bauletto, ma ho appena parlato con bikerfactory e gli sono arrivati i portapacchi SW motech. il mio lo stanno spedendo oggi, consegna domani. Fingers crossed!
ciao
vuoi saperne una? Lo devo ancora ordinare...quindi l'hai preso scuro dato che in alluminio nn c'era.
Domani mattina chiamo Bmw se mi dicono ancora fregnacce compro quello che hai preso tu mi han detto che i con la procedura rapida ci metteranno 1-2 giorni...giusto in tempo io parto venerdì...ma tu pensa che stress...

gianluca2307
29-07-2008, 00:58
si il portapacchi della motech e' solo nero, ma con i portavaligie della TT neri dovrebbe stare bene! appena ricevuta una email di bikerfactory: confermano spedizione di portapacchi e piastra, consegna prevista domani. non male!

in bocca al lupo!
gianluca

Carl71
29-07-2008, 03:02
sono arrivato ai 1000km con il mio 800GS e ne sono molto contento, eccetto che tende a spegnersi - con un ciuf - in rilascio, un po' troppo di frequente. Questo succede soprattutto in decelerazione, quando ci si avvicina ad un incrocio o rotatoria, se non si tiene il motore su con il colpetto di gas, quando si scalano le marce.

....

Visto che sto iniziando ora a sperimentare l'incompetenza e approssimazione di BMW a roma e nel lazio... (il mio GS80 non lo toccano nemmeno morti, ma questa ce la devo portare per la garanzia!) vorrei sapere se siete al corrente di questo problema ed eventuali soluzioni, in modo da affrontare la battaglia con il meccanico preparato!

grazie!!!
gianluca
ciao Gianluca, anche a me non hanno parlato bene di bmw a roma. addirittura un amico va a viterbo per il tagliando.
purtroppo per me non è possbile adesso girare per il lazio e quindi mercoledì ho l'appuntamento x tagliando a via anastasio II. speriamo bene ...
ho fatto 1500 km e spero non ci siano complicazioni. la moto va benissimo, rimane il "ticchettio" fastidioso all'anteriore, piccole vibrazioni della plastica sulla strumentazione in folle e la leva del cambio quando scendo in 2a tende a rimanere giù. eppoi la trovo molto accelerata, senza dare gas in prima avanza da sola, come fosse un diesel. però non si è mai spenta in prossimità degli incroci (tranne il primo giorno che mi è scappata la frizione)
vediamo se al tagliando sono in grado e hanno voglia di risolvere qualcosa

MagnaAole
29-07-2008, 11:17
ho dovuto rimontare gomme Battle Wing originali, non ho trovato altro in pronta consegna a Milano!!! Veramente c'è da faticare per cambiare le gomme!!! Sul mio libretto (è diverso dal vostro!) porta solo le V, mentre voi almeno avete anche le Q (per fuoristrada se non erro!) ma in commercio al momento esistono solo H...

nel WE ho fatto una parte della Route Des Grandes Alpes... che ve lo dico a fare... ho trovato delle starde da urlo nel salire i vari passi (col) francesi... Turini, Sain Martin, de la Couillole, de la Cayolle, col de Var, col de la Bonnette (la miglior salita della mia vita!!!), poi La Lombarda...
CHE MOTO RAGAZZI! ho consumato i laterali degli stivali!
ho dato un'occhiata al libretto per le misure dei pneu:
per le M+S (che sono quelle tassellate) in effetti io ho le 54Q all'ant e le 69Q per il post. Invece per per le stradali ho le 54V e le 69/V.
Remo, tu sul tuo libretto hai le M+S? o hai solo le stradali in V?
perchè se non hai delle misure in M+S la vedo dura che tu possa montare delle tassellate
Avevo trovato un sito online dove vendono le Karoo M+S in Q, ma in M+S in V niet. Ciao

Dax2382
29-07-2008, 14:29
Appena tornato dalla dolomiti bellunesi... 540km spettacolari. La F800GS va via da favola per i tornanti e consuma decisamente poco!! Passo Giau, Falzarego, Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena e Staulanza... paesaggi da favola!!

-REMO-
29-07-2008, 14:43
Ciao Dax... ma sei anche passato alla BAULI???
Vedo sul serbatoio che hai comprato il pandoro...!

gianluigi34
29-07-2008, 17:27
Ciao, sono nuovo del forum e ti volevo dire che anche a me, alla prima uscita con la moto nuova (aveva 200km) si è smontato il faro anteriore con perdita della vite destra... Sono andato all'officina e non avevano la stessa vite, così mi ritrtovo una moto nuova con due viti differenti... Mah, la fiducia vacilla...

Toro Toro
30-07-2008, 09:34
dai x così poco...fattela ordinare e fattela passare in garanzia come ho fatto io...

gianluigi34
30-07-2008, 10:14
Il problema non è la vite o la rondella, ma 11.000 euretti spesi per una moto che bisogna trattare come una bomboniera. Perchè uno che compra BMW, la compra principalmente per le assodate qualità e longevità. Perchè chi arriva a spendere tali cifre è una persona che ne ha una giusta disponibilità, ha un'età vicina ai 40 in sù e non vuole rotture di c. mettendosi a stringere, regolare, smontare, ecc... Poi, ognuno è motociclista come gli pare, ma dopo tot anni di motociclismo attivo e sporco di grasso uno si vorrebbe prendere una pausa di relax comprandosi una BMW che lo dovrebbe affrancare da ogni problematica. Senza offesa per nessuno...

MagnaAole
30-07-2008, 10:28
gianluigi,
in linea di massima hai ragione, però la moto perfetta non esite e credo non sia mai esistita. Secondo me sono piccoli problemi legati a un modello nuovo e anche al fatto che a Berlino qualcuno non lavora come dovrebbe lavorare, sono convinto che chi la comprerà nel 2009 non si ritroverà con questi problemini, gli errori progettuali verrano corretti e chi lavora male spero che venga preso a calci in culo perchè come giustamente dici tu, quando uno spende 11.000 e passa euro, si aspetta un prodotto curato e non assemblato alla membro di segugio.
Segui il consiglio di Toro Toro e poi fatti un giro intorno alla moto e stringi tutte le viti, non sono solo quelle del faro che si allentano (purtroppo)

-REMO-
30-07-2008, 10:38
Sarà... ma io non l'ho mai trattata come una bomboniera... ANZI! ho riscontrato qualche problemino presto risolto...(il manicotto dell'acqua che si gonfiava!), ho anche perso una vite del parabrezza... embhe?? La moto mi ha dato le migliori soddisfazioni che potessi attendermi, e questo mi basta... perchè questo cercavo: prestazioni e qualità! Questo ho trovato! Anche senza una vite che si è persa...

gianluigi34
30-07-2008, 11:06
Il mio voleva solo essere uno sfogo per il fatto che (purtroppo), come lavorano i giapponesi nessun altro. Questo lo dico perchè con la discreta esperienza che ho di motociclista (circa 15 moto possedute e altrettanti scooter tra italiane tedesche e giapponesi) posso dire che solo i giapponesi ti danno una moto quasi perfetta. Il quasi è per l'anima che spesso non hanno... Infatti, la moto che ho venduto per la F800GS, una Yamaha FZ1, mi ha accompagnato per 2 anni senza nemmeno una lampadina fulminata... E dire che l'ho comprata appena messa in produzione (marzo 2006). Nessun difetto di gioventù e di forum ne ho letti... Con questo non voglio deprimere questa fantastica moto che ho, ma un minimo di delusione per la non perfetta affidabilità me la sento. Vabbè, spero siano solo difetti di gioventù, basta saperlo, così mi doto di un pò di chiavi e fascette e via. Questo we vado in umbria (todi) e poi faccio il tagliando dei 1000. Se mi volete consigliare cosa dire al meccanico per prevenire/controllare eventuali problemi.
P.S.: Ok, basta depressioni o isterismi, solo commenti positivi.
Lamps

ziowill
30-07-2008, 11:06
Sarà... ma io non l'ho mai trattata come una bomboniera... ANZI! ho riscontrato qualche problemino presto risolto...(il manicotto dell'acqua che si gonfiava!), ho anche perso una vite del parabrezza... embhe?? La moto mi ha dato le migliori soddisfazioni che potessi attendermi, e questo mi basta... perchè questo cercavo: prestazioni e qualità! Questo ho trovato! Anche senza una vite che si è persa...
quoto in pieno.
se poi ci metti i rumoracci di plasticaccia che sbatte, riquoto comunque in pieno!

Toro Toro
30-07-2008, 11:44
ecco bravo ziowill io sentirmi dire che il rumore della plastica nn te lo togli e che qualcuno con i 1200 ha fatto opere d'arte con la gomma piumaper ridurre tali rumori...

Io quando ho lasciato il transalp per questa sapevo già che qualche problema l'avrei trovato (un po' x l'elettronica e sta storia x esempio dell'ews... e un po' perchè la moto è nuova), ma sinceramente credevo peggio anche come richiami e altro. Certo mi auguro non mi pianti in mezzo all'Islanda e mi porto un ews di scorta per esempio, ma ora come ora non mi pento della scelta assolutamente (2900 km).
la moto va bene. Molto bene. Perde qualche vite. Fa arrabbiare un po' (io l'ho persa in off...mi han detto che con le vibrazioni può capitare...e io: ma su una moto da enduro con ruota da 21??) e qui ha ragione gianluigi, però le soddisfazioni nel salirci sopra, nel guidarla, nel guardarla sono senz'altro superiori rispetto ad una giapponese perfetta ma impersonale come lo era il transalp dalla quale c'è un ABISSO.

gianluigi34
30-07-2008, 12:20
Ma è già uscito fuori un aggiornamento software per il computer di bordo (che funziona come gli pare a lui)? A me la temperatura esterna la inizia a misurare dopo circa 15 minuti dall'accensione (all'inizio segna la temperatura dell'ultima accensione). Senza contare i già citati limiti dell'indicatore livello benzina.
Inoltre stavo considerando l'acquisto di un cupolino e quello dellla powerbronze non mi dispiaceva: ma dove si compra, visto che sul sito Ferracci dicono che lo vendono solo a rivenditori. Ma va bene anche a chi ha i coprimani?
Certo che sono proprio dei polli quelli che hanno pensato ad un cupolino che vada bene solo a chi non ha i coprimani (vedi isotta ecc...).

ziowill
30-07-2008, 12:44
per Toro Toro: il problema ews però era generalizzato a tutto il parco moto BMW, non lo addebiterei esclusivamente al nostro GS. Sostanzialmente i problemi conosciuti specifici per la nostra moto erano i freni, la plasticaccia che sbatte, le viti che si svitano, i manicotti da serrare e poco altro, tutti problemi conosciuti e risolti. Gli altri sono fenomeni isolati e sporadici. Quindi ben pochi problemi direi.
per gianluigi: io francamente problemi al livello benzina non l'ho mai avuto; fin'ora ho fatto sempre pieni per verificare il consumo effettivo (20-21 km/l!!) e ci ha sempre preso. so per certo che ai 300 km devo rabboccare.
per il cupolino, l'altro giorno ho incontrato un concittadino di REM-ONE (f800gs giallo/nera, lo conosci remo?) che aveva il parabrezza originale BMW maggiorato e devo dire, niente niente male!

Toro Toro
30-07-2008, 12:56
per Toro Toro: il problema ews però era generalizzato a tutto il parco moto BMW, non lo addebiterei esclusivamente al nostro GS. Sostanzialmente i problemi conosciuti specifici per la nostra moto erano i freni, la plasticaccia che sbatte, le viti che si svitano, i manicotti da serrare e poco altro, tutti problemi conosciuti e risolti. Gli altri sono fenomeni isolati e sporadici. Quindi ben pochi problemi direi.
per gianluigi: io francamente problemi al livello benzina non l'ho mai avuto; fin'ora ho fatto sempre pieni per verificare il consumo effettivo (20-21 km/l!!) e ci ha sempre preso. so per certo che ai 300 km devo rabboccare.
per il cupolino, l'altro giorno ho incontrato un concittadino di REM-ONE (f800gs giallo/nera, lo conosci remo?) che aveva il parabrezza originale BMW maggiorato e devo dire, niente niente male!
sì mi sono espresso male io mi riferivo al mondo bmw (che include la ns moto anche se x qualcuno no ma questo è un altro discorso...) e infatti ho fatto l'esempio della 1200.
Se i problemi della ns moto sono i rumori e i serraggi ditemi subito dove devo firmare...E tra l'altro io con l'ews a sentire il mio conce dovrei essere a posto dato che la moto è di giugno. se nn andavo in capo al mondo non l'avrei preso. Il fatto di averlo mi rende + tranquillo e stop. Io sono un utente felice di questa moto al momento. Amen ;)

-REMO-
30-07-2008, 14:07
per il cupolino, l'altro giorno ho incontrato un concittadino di REM-ONE (f800gs giallo/nera, lo conosci remo?) che aveva il parabrezza originale BMW maggiorato e devo dire, niente niente male!
Ma va? Hai incontrato Angelo, lui ha messo l'originale che aveva acquistato nel prezzo della moto. Dove l'hai incontrato??

Dax2382
30-07-2008, 14:16
Ciao Dax... ma sei anche passato alla BAULI???
Vedo sul serbatoio che hai comprato il pandoro...!

Non è il pandoro quello!!! Quella è la borsa da serbatoio e comunque il pandoro lo ho messo dentro, ci stava ;)

ziowill
30-07-2008, 14:42
Ma va? Hai incontrato Angelo, lui ha messo l'originale che aveva acquistato nel prezzo della moto. Dove l'hai incontrato??
A Roma, P.le Clodio, gli ho anche prestato un casco ed abbiamo preso un caffè insieme commentando i pregi della motina.

Gronex
30-07-2008, 14:44
Ciao ragazzi,
aggiungete una tacca: ritirata lunedì scorso:arrow:
Qualcuno ha già montato o ha visto il paramotore della GIVI? Vedendolo sul sito sembra fatto abbastanza bene e non costa uno sproposito (108,00 ma scontato 90,00 euri). Dalla forma penso però che non arrivi a proteggere il serbatoio ma la protezione si fermi al motore.
Avete consiglia riguardo?

f800gs motorroad
30-07-2008, 15:12
Il problema non è la vite o la rondella, ma 11.000 euretti spesi per una moto che bisogna trattare come una bomboniera. Perchè uno che compra BMW, la compra principalmente per le assodate qualità e longevità. Perchè chi arriva a spendere tali cifre è una persona che ne ha una giusta disponibilità, ha un'età vicina ai 40 in sù e non vuole rotture di c. mettendosi a stringere, regolare, smontare, ecc... Poi, ognuno è motociclista come gli pare, ma dopo tot anni di motociclismo attivo e sporco di grasso uno si vorrebbe prendere una pausa di relax comprandosi una BMW che lo dovrebbe affrancare da ogni problematica. Senza offesa per nessuno...
gianluigi34 perdonami ma perchè devi avere 40 anni????????
io ne ho 22 e ho scelto sta moto x andarci ovunque, di disponibilità non ne ho così tante...
voi quanti anni avete x curiosità?
prevedo un giro in croazia nella settimana di ferragosto x sfruttare un po la moto visto che la mia partenza x le vere ferie è il 27 agosto!!!!
ma il vostro computer di bordo quanto è arrivato a segnare di autonomia?il mio non ha superato i 250km.
ritirata il 4 luglio, ad oggi 1700km e venerdi primo tagliando!!!!!!!non è vero che si invalida la garanzia ho parlato con il meccanico e dipende tutto da loro farti passare i pezzi in garanzia, certo il primo tagliando và fatto ma anche se si superano i km indicati non succede nulla!!!!!

Dax2382
30-07-2008, 16:17
Ciao ragazzi,
aggiungete una tacca: ritirata lunedì scorso:arrow:
Qualcuno ha già montato o ha visto il paramotore della GIVI? Vedendolo sul sito sembra fatto abbastanza bene e non costa uno sproposito (108,00 ma scontato 90,00 euri). Dalla forma penso però che non arrivi a proteggere il serbatoio ma la protezione si fermi al motore.
Avete consiglia riguardo?

Io ti consiglio quello della TT, costa un po di più ma è decisamente meglio (a mio parere) :wav:

-REMO-
30-07-2008, 16:19
Io ti consiglio quello della TT, costa un po di più ma è decisamente meglio (a mio parere) :wav:
Io l'ho momtato... decisamente il migliore sul mercato... visto a confronto con altri... non c'è storia! Un po' complicato montarlo ma chiamatemi quando sarà e vi dico cosa fare! Ciao

Panda
30-07-2008, 16:19
gianluigi34 perdonami ma perchè devi avere 40 anni????????
io ne ho 22 e ho scelto sta moto x andarci ovunque, di disponibilità non ne ho così tante...
voi quanti anni avete x curiosità?
prevedo un giro in croazia nella settimana di ferragosto x sfruttare un po la moto visto che la mia partenza x le vere ferie è il 27 agosto!!!!
ma il vostro computer di bordo quanto è arrivato a segnare di autonomia?il mio non ha superato i 250km.
ritirata il 4 luglio, ad oggi 1700km e venerdi primo tagliando!!!!!!!non è vero che si invalida la garanzia ho parlato con il meccanico e dipende tutto da loro farti passare i pezzi in garanzia, certo il primo tagliando và fatto ma anche se si superano i km indicati non succede nulla!!!!!
VA CHE SOTTO I 25 ANNI QUI DENTRO SIAMO POCHI.........MOOOLTO POCHI

(IO 23 ;))

Panda
30-07-2008, 16:22
Ot Per Toro Toro..........ma Non Dovevi Partire Per La Terra Del Fuoco E Del Ghiaccio???

Dax2382
30-07-2008, 16:26
Anche io la ho montata REM-ONE, prova a guardare sotto al panettone :lol:

Io ho appena sforato il limite PANDA, ne ho 26!!!:arrow:

-REMO-
30-07-2008, 16:45
VA CHE SOTTO I 25 ANNI QUI DENTRO SIAMO POCHI.........MOOOLTO POCHI

(IO 23 ;))

Ma tu che cazzo c'entri qua dentro??
Qui ci stanno solo i posserssori di moto GS800... non possessori di :arrow: ... SU... CARO, VEDI DI ANDARE AL PASCOLO IN ALTRI 3D!... almeno finchè non ci posti le foto in sella alla TUA 800... pussa via...

Panda
30-07-2008, 17:20
va là quel VECIO di remo
(ps: hai segnato il mio numero di cell??)

cmq il discorso era esteso a tutta QDE

prrrrrrrrr :lol:

Toro Toro
30-07-2008, 17:29
Ot Per Toro Toro..........ma Non Dovevi Partire Per La Terra Del Fuoco E Del Ghiaccio???
parto venerdì x l'islanda...così vi lascio un po' in pace

AH io ho 36 anni vado x i 37 ad ottobre neh....

Panda
30-07-2008, 17:33
un altro vecio

:lol:

MagnaAole
30-07-2008, 23:17
...ma il vostro computer di bordo quanto è arrivato a segnare di autonomia?il mio non ha superato i 250km...

non è che davanti a 250 c'è il simbolo ">" (maggiore)?

Carl71
31-07-2008, 08:09
allora mi aggiungo alla compagnia dei veci fuori e giovani dentro. ne ho 37.

l'indicatore segna >250 dopo che ho fatto il pieno. mi sono stupito della precisione dello strumento, una volta sono arrivato a 330km percorsi ma in effetti non avevo tirato in autostrada.

portata ieri per il tagliando. il meccanico mi ha detto che non ci dovfrebbero essere problemi con l'ews per la mia moto (fine giugno) perchè hanno cambiato fornitore. gli ho detto dei vari piccoli problemini: il minimo rimane alto perchè così è voluto dalla centralina, il rumore delle punterie diminuirà cambiando l'olio, per il rumore delle plastiche e per il richiamo della leva del cambio in scalata tra 3a e 2a vedremo quello che possono fare. purtroppo non sono ancora arrivati i paramani (ordinati e pagati) ... per fortuna è estate!

l'altro giorno ho capito che gli oltre 700 euro per l'abs sono stati spesi bene. in città, frenata disperata in curva secca con macchina davanti, non sono caduto per miracolo ma l'abs è stato un angelo.

segue le vostre osservazioni sul paramotore givì perchè lo trovo interessante. ma non è che così non si riesce a raggiungere la leva del freno post? io già adesso faccio fatica a trovarlo qualche volta.

un saluto a tutti quelli che stanno per partire in vacanza con questa bella gs

gianluigi34
31-07-2008, 09:33
Voi giovani acquirenti della 800 siete un caso (da studiare...), perchè la Biemmevuite ti dovrebbe (in norma) venire intorno i 35/40 anni... Siete proprio fortunati per 2 motivi: 1. avete ancora 20 anni...! 2. avete già bypassato le minchiate che si fanno tra i 20 e i 40, con moto over 100 cv.ù
Vabbè (sto a rosicà...), facciamoci del male...:mad:
A proposito, vedo che a Roma la comunità dei GS800 è già molto nutrita.:D:D:D Ma di chi è la gialla/nera parcheggiata in viale Aventino lato destro direzione Piramide? Ho un pò rosicato, perchè credevo di essere l'unico possessore in zona. Scherzo, se ci sei batti un colpo, un caffè non si rifiuta a nessuno.

MagnaAole
31-07-2008, 10:31
io sono lento nella "maturazione" :mad:, di solito quando uso questa emoticon il muretto si sbriciola :lol:

la prima BMW l'ho maturata a 48 anni, la 800 GS a 52 :rolleyes: compiuti da qualche giorno (regalo compleanno ;))

sono proprio un "vecio" zuccone che di diverte ancora con le motorette :D

gianluigi34
31-07-2008, 10:41
Mi fa piacere che sopra i 40 (oltre me: 41) ci sia qualcun altro e soprattutto che abbia uno spirito da 22enne.

ALEXGS
31-07-2008, 10:59
Io l'ho momtato... decisamente il migliore sul mercato... visto a confronto con altri... non c'è storia! Un po' complicato montarlo ma chiamatemi quando sarà e vi dico cosa fare! Ciao

ciao Remone io lo monto sabato .....
se mi incasino:lol::lol: mi fai assistenza una sera ...previa pagamento pizza +birra ;););)

Ciaooo

zulu1983
31-07-2008, 11:19
io ne ho 24 ma mi bastano per apprezzare il marchio bmw ed in particolare la f800 GS... (oggi mi hanno montato il bauletto originale e la leva della frizione che ho spaccato cadendo il primo giorno per fortuna nemmeno un graffio!!!)

blueangel
31-07-2008, 11:23
46 anni, colpito da BMWite all'età di 25 da una splendida R80GS Paris Dakar.

Bye

Toro Toro
31-07-2008, 11:25
un altro vecio

:lol:
ma giovane dentro sono ah :lol:

miii da domani comincia il viaggione...speriamo mi arrivi il bauletto come promesso entro oggi...:confused:

Panda
31-07-2008, 11:30
buona strada vecio...........;)

naturalmente quando puoi collegati e aggiornaci con qualche foto di belle donne del posto :lol:

saluti
vale

-REMO-
31-07-2008, 11:39
AlexGS,
fammi sapere se hai bisogno, ti assisto volentieri... anche perchè se non hanno sostituito il foglio delle istruzioni... c'è poco da capire! comunque tienimi informato.
Remo

Dax2382
31-07-2008, 14:33
allora mi aggiungo alla compagnia dei veci fuori e giovani dentro. ne ho 37.

l'indicatore segna >250 dopo che ho fatto il pieno. mi sono stupito della precisione dello strumento, una volta sono arrivato a 330km percorsi ma in effetti non avevo tirato in autostrada.

portata ieri per il tagliando. il meccanico mi ha detto che non ci dovfrebbero essere problemi con l'ews per la mia moto (fine giugno) perchè hanno cambiato fornitore. gli ho detto dei vari piccoli problemini: il minimo rimane alto perchè così è voluto dalla centralina, il rumore delle punterie diminuirà cambiando l'olio, per il rumore delle plastiche e per il richiamo della leva del cambio in scalata tra 3a e 2a vedremo quello che possono fare. purtroppo non sono ancora arrivati i paramani (ordinati e pagati) ... per fortuna è estate!

l'altro giorno ho capito che gli oltre 700 euro per l'abs sono stati spesi bene. in città, frenata disperata in curva secca con macchina davanti, non sono caduto per miracolo ma l'abs è stato un angelo.

segue le vostre osservazioni sul paramotore givì perchè lo trovo interessante. ma non è che così non si riesce a raggiungere la leva del freno post? io già adesso faccio fatica a trovarlo qualche volta.

un saluto a tutti quelli che stanno per partire in vacanza con questa bella gs

Puoi vedere questo oggettino qui, io lo ho installato e mi trovo decisamente meglio!:rr:

f800gs motorroad
31-07-2008, 15:07
ma a voi capita scalando all'improvviso x esempio un pedone,le marce non scalano?mi spiego meglio sono in 5 devo tornare almeno alla 2
1 scalata ok dopo non si riesce e devi lasciar andare un po la leva frizione x far si che si innesta la marcia e da li scalare vers la 2!!!!!!!!se non mi sono spiegato bene scausatemi!!!!
aggiungo grandi fischi in frenata anteriore tipo ferro contro ferro!!!!a voi?
grazie

ALEXGS
31-07-2008, 15:39
un altro vecio

:lol:

petta petta ke i vecchietti ......:butthead::butthead::butthead:......

dai ke si schersa ...giovinetto ......:lol::lol::lol::lol:

io 37......:cool::cool:

Panda
31-07-2008, 16:13
PRIMA DI PRANZO MI è ARRIVATO UN SMS :

VENDESI F800GS Appena usata..........10.000 EURO DI SOVRAPPREZZO L'INTERESSE STORICO dato che è stata guidata da XXXXXXXX di QDE...!

INDOVINATE CHI ME L'HA MANDATO :lol:

ziowill
31-07-2008, 16:33
bello dax, dove lo hai preso?? in effetti è un po cortino il pedalino del freno!

Dax2382
31-07-2008, 16:40
bello dax, dove lo hai preso?? in effetti è un po cortino il pedalino del freno!

Sul sito della Touratech :glasses7:
ecco il link rapido:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_36_254&products_id=4463

gianluigi34
31-07-2008, 16:50
Sul sito della Touratech :glasses7:
ecco il link rapido:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_36_254&products_id=4463
In quanto tempo te l'hanno mandato?

Dax2382
31-07-2008, 16:53
Dai 3 ai 4 giorni lavorativi... sono veloci nelle spedizioni :thumbup:

Toro Toro
31-07-2008, 17:24
buona strada vecio...........;)

naturalmente quando puoi collegati e aggiornaci con qualche foto di belle donne del posto :lol:

saluti
vale
non mancherò ma x le donne ci devi andare tu dato che c'è anche mia moglie ...:lol: :mad:
dicono che nella cpaitale rejkyavik vicno ai we ci sia una vera e propria caccia al ragazzo bruno e magari un po' vecchiotto....36 anni è l'ideale i giovanotti niente perchè nn hanno esperienza :lol:

buon viaggio a tutti io domani mattina mi metterò in strada dopo aver montato il top case della sw-motech

gianluigi34
31-07-2008, 17:51
Buon viaggio e... complimenti per la moglie che si accomoda volentieri sul sellino passeggero, perchè non è facile trovarla paziente e appassionata. Il viaggio che farai è lungo e mi sa che ci hai fatto invidia un pò a tutti...

-REMO-
31-07-2008, 17:59
Oggi ho scoperto una cosa che non sapevo... sotto il sellino ben nascosto c'è un completo di riparazione per forature addirittura con piccolo compressore già collegato alla batteria! Una Figata pazzesca...
Mamma Mia la BMW 800GS !!

gianluca2307
31-07-2008, 20:20
REM_ONE
kit antiforatura??? non e' nemmeno menzionato nel manuale di uso e manutenzione? mi sa che e' una dotazione della tua moto (estera?) in italia nisba! e si che ho smontato la sella proprio negli ultimi 2 giorni per montare i telai TT...

g

Toro Toro
31-07-2008, 23:44
Buon viaggio e... complimenti per la moglie che si accomoda volentieri sul sellino passeggero, perchè non è facile trovarla paziente e appassionata. Il viaggio che farai è lungo e mi sa che ci hai fatto invidia un pò a tutti...
beh non voglio portarvi invidia voglio fare in modo che il prossimo anno ci andiate voi...grazie ancora x le dritte gianluca.
Non ho notato alcun kit antiforatura...

Mi è arrivato il bauletto sw-motech ... è molto bello. 38 litri. Ci sta il mio hornet comodamente. Il colore è fumè. Lo vedrete nelle foto...Bellissimo sono soddisfatto della scelta.
Costo un po' salato ma meno di quello bmw: 341 con spedizione inclusa.
Caro ma qualitativamente c'è un abisso dai givi x esempio a partire dalla piastra.
sono nel pieno della preparazione...parto domani mattina tardi

gianluca2307
01-08-2008, 08:00
Toro Toro,
di niente! buon viaggio e buon divertimento!
ciao!
Gianluca

gianluigi34
01-08-2008, 09:47
Oggi ho scoperto una cosa che non sapevo... sotto il sellino ben nascosto c'è un completo di riparazione per forature addirittura con piccolo compressore già collegato alla batteria! Una Figata pazzesca...
Mamma Mia la BMW 800GS !!
Non sei attendibile...

Gronex
01-08-2008, 10:05
Oggi ho scoperto una cosa che non sapevo... sotto il sellino ben nascosto c'è un completo di riparazione per forature addirittura con piccolo compressore già collegato alla batteria! Una Figata pazzesca...
Mamma Mia la BMW 800GS !!

:idea1: ... è un pesce d'aprile, vero?
Perchè non posti qualche foto?:hello2:

MagnaAole
01-08-2008, 10:08
io ho ben 4 metri di tubo attaccato al minicompressore per gonfiare le ruote, praticamente arrivo a gonfiare anche quelle dell'auto!!!

Quoto Remo: Mamma Mia la BMW 800GS !!

f800gs motorroad
01-08-2008, 14:29
la mia è in officina x tagliando + EWS+pastiglie rumorose anteriori.mi hanno dato una f 800 s! mamma che scomoda!!!!!!!!!!!!!!!!!
remo come caxxo fai a riparare una camera d'aria del genere?o meglio come fai ad arrivarci??magari ci sono le leve x smontarla.....dai che ci crediamo tutti!!!

ALEXGS
01-08-2008, 15:18
[QUOTE=f800gs motorroad;3031462]mi hanno dato una f 800 s! mamma che scomoda!!!!!!!!!!!!!!!!!
[QUOTE]

.........vedrai quando torni a usare il tuo GS800F ......ti sembra di rivivere :D:D:D:D

Capitato lo stesso anche a me ...e in quel periodo pioveva..........:lol::lol::lol:

ALEXGS
01-08-2008, 15:19
mi hanno dato una f 800 s! mamma che scomoda!!!!!!!!!!!!!!!!!


.........vedrai quando torni a usare il tuo GS800F ......ti sembra di rivivere :D:D:D:D

Capitato lo stesso anche a me ...e in quel periodo pioveva..........:lol::lol::lol:

f800gs motorroad
01-08-2008, 20:17
Beccati/colpiti-affondati

x non infamare non dirò il nome della concessionaria!essendo del mestiere, x cattiveria ho segnato in piccolissimo con una X il filtro dell'olio e udite udite.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
ritirata dal tagliando la x era ancora presente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

incazzato ma sempre in modo educato ho richiamato all'istante la concessionaria, si sono scusati dicendo che non ce l'avevano in CASA!!!!!!!!!:confused:

mi han detto che settimana prox (dovendo tornare x cambiare le pastiglie anteriori x i rumori eccessivi) mi cambiano olio e filtro olio al momento!!!!angry9:chissà xchè????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleye s::rolleyes:

state attenti,i furbi son dietro l'angolo!!!!ecco xchè è gratis il primo TAGLIANDO se così si può chiamare nel mio caso!!!!!!!!!!!!!!!

-REMO-
01-08-2008, 20:25
Beccati/colpiti-affondati
state attenti,i furbi son dietro l'angolo!!!!ecco xchè è gratis il primo TAGLIANDO se così si può chiamare nel mio caso!!!!!!!!!!!!!!!
Ben Fatto! Ma sarebbe utile sapere in quale zona hai portato la moto, naturalmente senza dare il nome dell'officina ... of course!

f800gs motorroad
01-08-2008, 20:41
alla larga alla lunga............confine tra provincia di varese-milano

-REMO-
01-08-2008, 20:43
C'è qualche ricchione con l'800GS che domani vuol fare un giro con partenza da Milano e Limitrofi... o c'avete le moto solo per andare al BAR...???

f800gs motorroad
01-08-2008, 20:45
mi lavuru tutt el di..........

Dax2382
03-08-2008, 20:05
Qualcuno sa il prezzo esatto delle sole 2 borse laterali originali bmw senza le barre di supporto??

MagnaAole
03-08-2008, 22:55
per fartene un'idea puoi dare un'occhiata QUI (http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c68_F800GS.html&XTCsid=bda5604acff01222e485f60328304cf9).

di listino credo che vengano circa 600 euro, se vuoi il prezzo di listino esatto meglio se chiedi a un concessionario

-REMO-
03-08-2008, 23:02
remo come caxxo fai a riparare una camera d'aria del genere?o meglio come fai ad arrivarci??magari ci sono le leve x smontarla.....dai che ci crediamo tutti!!!
ma certo che siete degli impediti... per smontare la ruota dovete usare gli attrezzi che sono riposti sotto al finto serbatoio... sono solo tre viti per smontare il tutto! gli attrezzi sono vicini alla batteria, sul lato dx...

MagnaAole
04-08-2008, 11:09
siete tutti giù in garage con la torx da 25 a smontare il coperchio del finto serbatoio?
le viti sono 6, 4 sopra e 2 sotto il blocchetto di accensione ;); e non tirate troppo che la presa di corrente resta attaccata con il cavo elettrico :lol:

occhio che se vi cadono le 2 sotto non le recuperate +, finiscono in mezzo al telaio e alle plastiche :mad:

ALEXGS
04-08-2008, 11:30
C'è qualche ricchione con l'800GS che domani vuol fare un giro con partenza da Milano e Limitrofi... o c'avete le moto solo per andare al BAR...???

...REMONE ....sono al lavvvooorrooooo...sei tu ke hai sempre tempo liberoooo:lol::lol::lol:

REMO ti mando Pm per paramotore touratech.....
Parcapp...pocazzozza ...d'una porcaccia eva ...:mad::mad::mad::mad:ho quasi rovinato vite freno pedale post e non sono riuscito a toglierla .....
urge tuo aiuto:!::!::!::!:

Ps il conce di cui parla f800gs motoroad....:(:(:(:( ne ha combinate così anke per le macchine ...solo 40000km e nel motore trovata (da un amico ) tagliando 140000) ......
Ps poi al tipo per farsi perdonare hanno dato una km 0.....


f800gs motorroad ...mi confermi che è quello il conce vero ???:confused::confused:

in effetti sono un po' furbetti ......diciamo così .......:(:(:(

ALEXGS
04-08-2008, 11:37
Beccati/colpiti-affondati
x non infamare non dirò il nome della concessionaria!essendo del mestiere, x cattiveria ho segnato in piccolissimo con una X il filtro dell'olio e udite udite.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
ritirata dal tagliando la x era ancora presente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Kissà se hanno fatto lo stesso anche con me perchè non ho visto che hanno smontato la protezione filtro olio touratech .....
ke gente.....

ma????

gianluigi34
04-08-2008, 12:47
Vi posso chiedere perchè state evitando in maniera quasi omertosa di diffondere il nome della concessionaria BMW? Temete delle ritorsioni alle vostre moto quando andrete in officina? O solo guai di carattere legale? Guardate che chi si deve preoccupare di quello che è successo è solo il Concessionario...

ALEXGS
04-08-2008, 13:10
Aspetto conferma che sia lo stesso conce da f800gs motorroad ....
per quello che mi riguarda non ho messo la x sul filtro e non posso quindi essere certo al 100%(quindi senza pistola fumante non posso accusare nessuno )
ti posso sono dire che per avere una scontrino (akra per gs 800) ho aspettato 1.5 mesi e sono andato 3 volte dal conce ......
Mentre i mecca sono abb gentili ...se poi fanno i furbi ..devo ancora constatarlo ....
Saluti

levrieronero
04-08-2008, 14:40
Ciao,

ho letto 1500 pagine fa... ma non ricordo dove... insomma, vorrei consigli e parlare della SELLA della F800gs.

Ho quella bassa originale. Per essere sintetico: mi fa male al culo! :)

Cosa dicono i vostri culi? Sono felici della sella o si lamentano anche loro?

Quella alta com'è?

Qualcuno ha esperienze con le selle Touratech?

f800gs motorroad
04-08-2008, 14:46
Aspetto conferma che sia lo stesso conce da f800gs motorroad ....
per quello che mi riguarda non ho messo la x sul filtro e non posso quindi essere certo al 100%(quindi senza pistola fumante non posso accusare nessuno )
ti posso sono dire che per avere una scontrino (akra per gs 800) ho aspettato 1.5 mesi e sono andato 3 volte dal conce ......
Mentre i mecca sono abb gentili ...se poi fanno i furbi ..devo ancora constatarlo ....
Saluti
sono loro proprio loro!!!
grande gruppo grandi teste di caxxo................

Dax2382
04-08-2008, 14:48
Ciao,

ho letto 1500 pagine fa... ma non ricordo dove... insomma, vorrei consigli e parlare della SELLA della F800gs.

Ho quella bassa originale. Per essere sintetico: mi fa male al culo! :)

Cosa dicono i vostri culi? Sono felici della sella o si lamentano anche loro?

Quella alta com'è?

Qualcuno ha esperienze con le selle Touratech?
Io ho la sella alta ma penso che sia uguale alla bassa perche dopo 150km devo assolutamente fermarmi... :sad1: e lo stesso vale per il passeggero. Anch'io ero interessato alle selle touratech ma non ho ancora trovato nessuno che le abbia provate... anche perchè costano care :lol:

MagnaAole
04-08-2008, 19:35
Vi posso chiedere perchè state evitando in maniera quasi omertosa di diffondere il nome della concessionaria BMW? Temete delle ritorsioni alle vostre moto quando andrete in officina? O solo guai di carattere legale? Guardate che chi si deve preoccupare di quello che è successo è solo il Concessionario...
QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132677) c'è una parziale risposta alla tua domanda e finchè non li si becca con le mani nel sacco è sempre opportuno essere prudenti perchè "loro" gli avvocati li hanno sul libro paga ;)

bijei
04-08-2008, 22:12
Ragazzi, oggi per la prima volta dopo 4900 km effetuati con la mia 800, sono rimasto a piedi:mad:
Per lo più in tangenziale ovest a Milano, in corsia di sopparso e con traffico sostenuto :arrow:
Tutto ho pensato tranne della benzina. Ho già letto altri di voi che gli è successo, ma personalmente sono arrivato a veder 5 km di autonomia e mai rimasto a piedi, oggi invece solo dopo circa 3 o 4 km che mi si accende la spia della riserva e con ancora 1 tacca di benzina e 62 km di autonomia segnata, la mia moto è rimasta a secco!!!
Ma vi sembra normale che su una moto del genere BMW succede una cosa del genere!?
Domani vado in officina a chiedere ( il capo officina oramai credo mi riconosca come un rompicogl.... , ma non pensate che io abbia ragione?
E a voi che già successo cosa vi hanno detto in bmw?

ziowill
05-08-2008, 00:21
Ragazzi, oggi per la prima volta dopo 4900 km effetuati con la mia 800, sono rimasto a piedi:mad:
Per lo più in tangenziale ovest a Milano, in corsia di sopparso e con traffico sostenuto :arrow:
Tutto ho pensato tranne della benzina. Ho già letto altri di voi che gli è successo, ma personalmente sono arrivato a veder 5 km di autonomia e mai rimasto a piedi, oggi invece solo dopo circa 3 o 4 km che mi si accende la spia della riserva e con ancora 1 tacca di benzina e 62 km di autonomia segnata, la mia moto è rimasta a secco!!!
Ma vi sembra normale che su una moto del genere BMW succede una cosa del genere!?
Domani vado in officina a chiedere ( il capo officina oramai credo mi riconosca come un rompicogl.... , ma non pensate che io abbia ragione?
E a voi che già successo cosa vi hanno detto in bmw?
problema noto ormai. io per conoscerla meglio sto facendo sempre il pieno, azzero il contachilometri parziale e ai 300 km rabbocco. verifico quanti litri metto e calcolo lo scostamento. per ora non sono rimasto a piedi. devo ammettere però che se ti dice 30-40 km di autonomia ... sei già a piedi!

-REMO-
05-08-2008, 01:48
Ragazzi, oggi per la prima volta dopo 4900 km effetuati con la mia 800, sono rimasto a piedi:mad:
Per lo più in tangenziale ovest a Milano, in corsia di sopparso e con traffico sostenuto :arrow:
Tutto ho pensato tranne della benzina. Ho già letto altri di voi che gli è successo, ma personalmente sono arrivato a veder 5 km di autonomia e mai rimasto a piedi, oggi invece solo dopo circa 3 o 4 km che mi si accende la spia della riserva e con ancora 1 tacca di benzina e 62 km di autonomia segnata, la mia moto è rimasta a secco!!!
Ma vi sembra normale che su una moto del genere BMW succede una cosa del genere!?
Domani vado in officina a chiedere ( il capo officina oramai credo mi riconosca come un rompicogl.... , ma non pensate che io abbia ragione?
E a voi che già successo cosa vi hanno detto in bmw?
Mi dispiace dirtelo... ma sei arrivato secondo!!!:lol::lol:
A me che sono uno che ci batte la testa di proposito è successo ben 4 volte!
la prima volta a 5 km di autonomia... e va bene, ci sta!
la seconda a 22 km di autonomia... hofatto finta di nulla perchè mi si è fermata davanti al distributore...
la terza a 69 km... cacchio mentre salivo allo Spluga e pioveva, qui mi ha rotto un pò le palle perchè con 69 km speravo di arrivare in Svizzera a fare il pieno!!:mad:
la quarta a 72 km quando pensavo ormai di aver già dato...
Ormai metto la benzina non appena mi indica 100 km di autonomia. Ma in fin dei conti qualcosa che non funziona c'è tant'è vero che la prossima release di aggiornamento in arrivo a fine mese la numero "12" riguarda proprio "aggiornamento funzioni carburante per moto con computer di bordo di serie" (più o meno dice così!)
Quindi non disperate, mettete la benza quando potete e aspettate che sistemino la centralina!!!
Sono arrivato a 15.000 km! E domani parto per farne almeno altri 5000, la voglio distruggere sta moto!!!:lol: E più la tratto male è meglio va! Proprio come quelle zoccole che quando le schiaffeggi sul culo s'infoiano di più!!!

RAVLER
05-08-2008, 08:34
Proprio come quelle zoccole che quando le schiaffeggi sul culo s'infoiano di più!!!
:lol::lol::lol:

gianluigi34
05-08-2008, 10:03
QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132677) c'è una parziale risposta alla tua domanda e finchè non li si becca con le mani nel sacco è sempre opportuno essere prudenti perchè "loro" gli avvocati li hanno sul libro paga ;)
Quello che riporti è parte integrante della mentalità omertosa e fatta di ritorsioni che in Italia esiste da qualche secolo...
Io se subirò delle ingiustizie tipo filtro dell'olio segnato ma mai sostituito ma pagato per nuovo, non solo lo cito in lettere di reclamo, ma la minaccia di truffa la faccio senza temere possibili calunnie. Continuo a sostenere che se io ho la coscienza pulita, non temo nulla, a differenza di quei concessionari/meccanici facili alla truffa...
Quello che succede dopo purtroppo è storia, perchè siamo in Italia...

MagnaAole
05-08-2008, 13:00
io non generalizzerei sulla mentalità omertosa che non è affatto tipica di tutta l'Italia, sul fatto che siamo in Italia e che qui le cose vanno in modo diverso che altrove ecc ecc, tutto il mondo è paese...
Però, come in tutto il mondo, prima di dare del truffatore a qualcuno bisogna averne le prove e provarlo, la qual cosa purtroppo ha un costo che un privato cittadino molto spesso non è in grado di affrontare.
Nel caso del filtro in oggetto non sostituito, per poter dire di aver incastrato il concessionario, bisognava porre la domanda allo stesso (possibilmente in presenza di testimoni) se il filtro era stato sostituito o no, e nel caso di risposta affermativa allora si poteva parlare di truffa e di scorrettezza.
Invece dallla risposta data dal concessionario all'amico f800gs motorroad si deduce che la domanda posta è stata "come mai o perchè nn avete sostituito il filtro...?" (Risp: nn lo avevamo in casa, lo faremo la sett prox quando ci riporterà la moto....).
Detto questo, ho anch'io dei grossi dubbi sulla correttezza del Concess che avrebbe perlomeno dovuto informare il cliente della mancata sostituzione del filtro in quanto non disponibile, però l'unica cosa da fare in casi come questo è di sconsigliarlo in quanto non si è rimasti soddisfatti del servizio.
Il rischio è di finire becchi e bastonati, o cornuti e mazziati che dir si voglia; oh poi è chiaro che ognuno è libero di dire e scrivere quello che vuole, ci mancherebbe! ;)

gianluigi34
05-08-2008, 13:20
Il vero problema è che sta c...zo di società ci ha portato a difenderci in trincea da quelli che te lo vogliono sempre mettere in c. e di conseguenza sei diffidente un pò con tutti.:mad:
Vabbè, non facciamoci così del male e pensiamo alle nostre belle cavalcature, che tante soddisfazioni ci stanno dando.:!::arrow::eek:

ALEXGS
05-08-2008, 13:59
Mi dispiace dirtelo... ma sei arrivato secondo!!!:lol::lol:
A: E più la tratto male è meglio va! Proprio come quelle zoccole che quando le schiaffeggi sul culo s'infoiano di più!!!

:lol::lol::lol::lol: miticcooooREEMMOONNEEEE:lol::lol::lol::lol:

gra zie ancora per oggi e buone ferie ;););)

per la benza arrivo quasi sempre a 30-40 km prima di fare benza ...
Arrivato a -20 .....
Ciao a todos

bijei
05-08-2008, 16:06
Quello che mi chiedo è:
Ma se io chiamo un carro attrezzi dovrebbe rispondere la casa madre del costo considerato che è un problema del computer della moto?

-REMO-
05-08-2008, 16:46
Quello che mi chiedo è:
Ma se io chiamo un carro attrezzi dovrebbe rispondere la casa madre del costo considerato che è un problema del computer della moto?
Fai riferimento al rimanere senza benzina??
se chiami il numero verde BMW i costi sono compresi nella polizza... sia per mancanza di carburante che per foratura... naturalmente oltre il guasto meccanico!

gianluigi34
05-08-2008, 17:00
Succede anche a voi?-
Dopo aver percorso 130 km senza sosta a circa 130/140 kmh, mi formicolavano/pizzicavano le mani causa vibrazioni per circa 20 minuti! Non avevo i guanti, ma non credo possa aver influito sostanzialmente. Boh, prima non mi era mai successo (quasi sempre avuto 4 cilindri). Non è che mi preoccupi così tanto, ma mi ha incuriosito.
Ps: Al ritorno, velocità media 140/160: nessun problema (raggiunti i 210 kmh senza nessuno sforzo e in totale stabilità, neanche un ondeggiamento; cuvoni autostradali a 170...).
Che figata di moto!!!!

-REMO-
05-08-2008, 17:04
Succede anche a voi?-
Dopo aver percorso 130 km senza sosta a circa 130/140 kmh, mi formicolavano/pizzicavano le mani causa vibrazioni per circa 20 minuti! Non avevo i guanti, ma non credo possa aver influito sostanzialmente. Boh, prima non mi era mai successo (quasi sempre avuto 4 cilindri). Non è che mi preoccupi così tanto, ma mi ha incuriosito.
Ps: Al ritorno, velocità media 140/160: nessun problema (raggiunti i 210 kmh senza nessuno sforzo e in totale stabilità, neanche un ondeggiamento; cuvoni autostradali a 170...).
Che figata di moto!!!!
succede anche a me... mi si addormentano i polpastrelli... Non so se dipende dalle vibrazioni o dalla presa + o - forzata sulle manopole!
bho!

MagnaAole
05-08-2008, 20:59
idem, anche a me ogni tanto formicolio alle mani (specialmente la dx), soprattutto se senza guanti.
Ho anche fatto controllare il montaggio del copertone anteriore perchè anche a me come a Diazepam sembrava che la ruota saltellasse: il copertone non era montato perfettamente, la bilanciatura non era corretta (grammatura sbagliata) e inoltre il gommista mi ha fatto notare come il cerchio non sia perfetto, cosa però secondo lui comune a tutti i cerchi con i raggi.
Il saltellamento si è ridotto, il formicolio ogni tanto mi viene ancora.

gianluigi34
06-08-2008, 13:34
Oggi ho fatto il tagliando dei 1000 km. Per quello che riguarda le possibili problematiche della centralina riferiscono che è in arrivo un aggiornamento software per fine agosto, che risolverebbe anche le problematiche del computer di bordo. Hanno dimostrato, come immaginato, la scarsa professionalità dei meccanici (quando gli ho detto che si è smontato il faro ant. e perse le viti, mi ha detto che è normale, perchè è stato montato appositamente lento per le possibili vibrazioni visto che è un'enduro... e quindi non era da preoccuparsi se si smontava il faro in movimento, perchè tanto è attaccato anche con i connettori delle lampadine...)!!!!!!!!!
Ho comprato il cupolino maggiorato originale (pagato 'na cifra: 362.36 euro compreso il montaggio!), però è proprio bello e protettivo. A settembre ce la riporterò per far aggiornare la centralina.

cucundro
06-08-2008, 13:41
Ciao a tutti. Ho appena ordinato la f 800 gs senza abs, ma ora mi vengono un pò di dubbi...sarei ancora in tempo ad aggiungerlo anche se 800 euro in più...non è proprio poco!!!

Che dite?

MagnaAole
06-08-2008, 17:51
dico che sentirai pareri discordanti, c'è chi non ne vuole assolutamente sentir parlare perchè allunga la frenata e chi invece ne parla un gran bene.
Di buono c'è che è disinseribile, per cui quando ti va di fare dell'off o vuoi guidare al limite lo puoi staccare e frenare, bloccare e derapare in frenata come ti pare e piace.
I supermanici ti diranno che loro frenano meglio senza, l'utente medio che sul pavè o sul banato aiuta non poco; gli 800 euro (da scontare) su una moto da 10.000 non sono quelli che ti affossano e se con l'ABS eviti una caduta o anche un leggero tamponamento te lo sei già ripagato.
Alla fine fai di testa tua che non sbagli ;)

-REMO-
06-08-2008, 18:24
ABS tutta la vita!!!! Credimi, anche io che adoro la guida in frenata e derapage convengo che in più di una occasione mi ha fatto risparmiare soldi dei ricambi!!! Il fatto che allunghi la frenata è una cosa di cui ti accorgi la prima volta... dopo frenerai con i tempi dell'ABS e non avrai il benchè minimo problema!!!
cia

MagnaAole
07-08-2008, 10:45
Cucundro, se te lo consiglia anche uno come Remo che la sua moto la schiaffeggia sul culo per farla infoiare io non avrei più dubbi :lol::lol::lol:

e poi ha ragione a dire che dopo 2 volte che freni prendi i tempi e le misure dell'ABS e quando leggerai della "spugnosità" o "dell'iniziale corsa a vuoto della leva freno anteriore" ti verrà da ridere :D

Aggiungi sti 800 euro per l'ABS che secondo me rende la moto anche più appetibile quando andrai a rivenderla ;)

DIAZEpam+
07-08-2008, 11:11
Confermo ABS assolutamente!!
Si è già ripagato almeno due volte in due mesi...
;)

absolute beginner
07-08-2008, 11:22
Mi dispiace dirtelo... ma sei arrivato secondo!!!:lol::lol:
A me che sono uno che ci batte la testa di proposito è successo ben 4 volte!
la prima volta a 5 km di autonomia... e va bene, ci sta!
la seconda a 22 km di autonomia... hofatto finta di nulla perchè mi si è fermata davanti al distributore...
la terza a 69 km... cacchio mentre salivo allo Spluga e pioveva, qui mi ha rotto un pò le palle perchè con 69 km speravo di arrivare in Svizzera a fare il pieno!!:mad:
la quarta a 72 km quando pensavo ormai di aver già dato...
Ormai metto la benzina non appena mi indica 100 km di autonomia.

Maaaaa... fare benzina appena la moto entra in riserva, no eh?
Sinceramente io non so se sia affidabile o meno il trip del GS 1200... in 3 anni ho sempre fatto benzina al primo occhieggiare della spia...:D

Lamps!

ALEXGS
07-08-2008, 11:43
ABS tutta la vita!!!! Credimi, anche io che adoro la guida in frenata e derapage convengo che in più di una occasione mi ha fatto risparmiare soldi dei ricambi!!! Il fatto che allunghi la frenata è una cosa di cui ti accorgi la prima volta... dopo frenerai con i tempi dell'ABS e non avrai il benchè minimo problema!!!
cia

quoto REMO vai di ABS .....;););)

MagnaAole
07-08-2008, 11:54
...in 3 anni ho sempre fatto benzina al primo occhieggiare della spia...:D Lamps!

dipende da dove vivi e da che strade fai, io non sempre trovo il distributore dietro l'angolo, a volte sono su strade che per trovarne uno devo farne anche 50 di km
al primo occhieggiare della spia, essendo la "nostra" riserva di 4 litri (la capacità del serbaio è di 12 + 4), io faccio il conto di avere ancora 80 km di autonomia e non 800 metri, o no?
secondo me è sbagliato fidarsi dello strumento e aspettare gli ultimi km a rifornire, però se lo strumento sbaglia di 60 km mi girano un attimo ico ico e comincio a pensare che i 200 euro spesi per il computer di bordo siano soldi mal spesi e a sperare quantomeno in un aggiornamento dello strumento che lo renda più attendibile.
ciao

gianluigi34
07-08-2008, 17:05
Ciao a tutti. Ho appena ordinato la f 800 gs senza abs, ma ora mi vengono un pò di dubbi...sarei ancora in tempo ad aggiungerlo anche se 800 euro in più...non è proprio poco!!!

Che dite?
Abbiesse tutta la vita!!!!
A quest'ora senza l'ABS stavo in ospedale io e mia moglie rimuginando oltre che per le ossa rotte, anche per il riacquisto di una moto .... con l'ABS!!!!
Ormai non si contano gli incidenti evitati e..... le lacrime!!!

-REMO-
07-08-2008, 20:36
Maaaaa... fare benzina appena la moto entra in riserva, no eh?
Sinceramente io non so se sia affidabile o meno il trip del GS 1200... in 3 anni ho sempre fatto benzina al primo occhieggiare della spia...:D

Lamps!
ABSO... i problemi citati implicano anche il malfunzionamento della spia!! Credo sia collegato ai km di autonomia... Io non l'ho mai vista accesa!!!:mad:

Toro Toro
08-08-2008, 01:21
ciao a tutti dall'islanda

a me la spia della riserva e il calcolo dell'autonomia funziona e meno male altrimenti adesso sarebbero guai qui

Sulla moto non voglio dire nulla fino al ritorno x scaramanzia...

aggiungo solo una cosa: oggi per la prima volta ho rimpianto il fatto di nn avere preso le manopole riscaldate. ll tempo e' bello ma ci sono 8 gradi...pensate quando fara' brutto...:confused:

al ritorno postero' qualche foto ma devo dire che fino ad ora ho visto posti magnifici...in islanda sono arrivato oggi ma la scozia e le highlands...
ho anche visto qualche gemella in giro di cui 2 italiane uno davanti ad un castello in scozia e l'altra alle far oer in attesa di salire sul traghetto (con tanto di karoo legate al posteriore)

a presto neh ;)

MagnaAole
08-08-2008, 09:21
ciao Alessandro,

te e il tuo braccino corto, potevi metterle ste cacchio di manopoline riscaldato no?
tieni alta la bandiera e quando puoi fatti leggere :)

fate buon viaggio e aspettiamo le tue fotine al ritorno :D

cucundro
08-08-2008, 09:54
Grazie a tutti.
Se avevo un minimo dubbio...mi avete dato la spintarella! :)
Aggiunto ABS all' ordine.
Ora aspettiamo e speriamo non ci siano ritardi nella consegna!

Ciao a tutti e grazie ancora.

P.S.
Come ti invidio Toro Toro.
Il prossimo anno un bel giro non me lo negherà nessuno!

Lamps

ALEXGS
08-08-2008, 12:29
a presto neh ;)


ciao e aspettiamo le foto ;););)

buon viaggio

gianluigi34
08-08-2008, 13:18
X Toro Toro:
Come fai a comprarti una Biemmevvu senza metterci le manopole arrostite; forse non prevedevi di usare la moto d'inverno? Magari gli hai già comprato il cappottino per l'inverno freddo-freddo? Mah, valli a capire sti motociclisti masochisti... :mad:

Principino
08-08-2008, 15:41
Ciao Ragazzuoli!!!! Un saluto a tutti!!! sono nuovo anche se vi leggo da mesi.
Anch'io a breve avrò un ferro uguale al vostro, non vedo l'ora.

Un saluto a Rem-one che mi fa rovesciare dalle risate con le cose che scrive :lol: ,condivido il suo modo di vivere la moto senza farsi troppi problemi.:thumbup:

Una standing ovation :wav: per Toro Toro che ha preso ed è partito per un viaggio a mio avviso splendido, seguo la sua vacanza con grande interesse per poterla ripetere personalmente. Già l'anno prossimo vorrei fare un viaggio simile ma limitato all'inghilterra. :blob:

Alla prossima ragazzuoli, spassatevela con quel gran ferro!!

-REMO-
09-08-2008, 21:01
oggi ho notato un'altra disfunzione tra ciò che indica il computer di bordo e la realtà...

Anteriore Computer 2.4 realtà 2.2
Posteriore Computer 2,7 reaktà 2,5

devo proprio resettarlo tutto il computer!!!

il giorno che riuscirò a tenerla spenta per almeno un paio di ore la porto al meccanico...:lol:

DIAZEpam+
10-08-2008, 10:17
Che lamer che sei remone
:D

f800gs motorroad
10-08-2008, 10:38
no perchè scusate questa mi è nuova....il computer vi dice la pressione gomme?come si fa?grazie
comunque dal sito c'è già una novità!!!!!!!
indicatori di direzione bianchi a LED e la novità è anche nel prezzo 100€

MagnaAole
10-08-2008, 13:37
ma zio pork, Remo!!!

c'è ancora gente che sta smontando la motoretta alla ricerca del compressore e tu adesso tiri fuori il misuratore di pressione del computer di bordo? :mad:

ma allora mi permetto di aggiungere che anche l'anemometro è impreciso :angry5:, ma sai cosa me ne frega? 0 (zero);

ma scusa eh, perchè non ci fai un po' di strada con questa motoretta invece di star lì a perder tempo a guardare cos'ha o cosa non ha? :lol::lol:
ma usala qualche volta no, chissà che finalmente non arrivi a fare il tagliando dei 1500 :D ;)

-REMO-
10-08-2008, 20:37
Cavolo ma dopo i 10.000 a quanti KM c'è il tagliando? oggi ho toccato quota 16.000, mi sa che devo prenotare nei prossimi giorni!!! :mad:

Eh! Eh!... oggi ho scoperto un'altra chicca della moto!
... ma questa volta non ve lo dico!
;);););););););););)

kris
11-08-2008, 11:00
mi sono rassegnato ... eccomi qui anche io!!!!!!
F 800 GS grande motooooooooooo!
diro' anche la mia.
ciao REMO ....

Principino
11-08-2008, 11:17
:help: Sapete dirmi quanto costa il paramotore bmw? (intendo quel lamierino sotto al motore non quello tubolare superiore)
Grazie :?:

benvenuto kris

-REMO-
11-08-2008, 12:33
:help: Sapete dirmi quanto costa il paramotore bmw? (intendo quel lamierino sotto al motore non quello tubolare superiore)
Grazie :?:

benvenuto kris
credo sia uguale a quello TT, il cui prezzo puoi vedee dal sito www.touratech.it, io l'ho montato è mi pare azzeccatissimo, da installare insieme al parafiltro olio, che è molto esposto ai colpi!

-REMO-
11-08-2008, 12:35
mi sono rassegnato ... eccomi qui anche io!!!!!!
F 800 GS grande motooooooooooo!
diro' anche la mia.
ciao REMO ....
grazie per il saluto... sembra quasi che già ci siamo conosciuti...:rolleyes:
ma siamo interessati a maggiori notizie... soprattutto di dove sei?...
Sai, stiamo facendo una mappa dei possessori di GS800 in tutta Italia... Prima o poi mi serviranno dei ricambi a buon mercato, ed è meglio sapere subito dove trovarne di disponibili!:D

ALEXGS
11-08-2008, 12:49
grazie per il saluto... sembra quasi che già ci siamo conosciuti...:rolleyes:
ma siamo interessati a maggiori notizie... soprattutto di dove sei?...
Sai, stiamo facendo una mappa dei possessori di GS800 in tutta Italia... Prima o poi mi serviranno dei ricambi a buon mercato, ed è meglio sapere subito dove trovarne di disponibili!:D

Remo .......ma va da via i ciapppp:lol::lol::lol::lol::lol:


fermati 5 secondiiiiiiiii

Principino
11-08-2008, 13:20
credo sia uguale a quello TT, il cui prezzo puoi vedee dal sito www.touratech.it, io l'ho montato è mi pare azzeccatissimo, da installare insieme al parafiltro olio, che è molto esposto ai colpi!

Grazie Remo,:salute:
ho il catalogo touratech, forse mi sbaglio ma mi sembra di aver visto che la touratech fa solo il paramotore piccolo e non quello più coprente (forse originale) che si vede sulla copertina del catalogo (quello con la 800gs) ecco perchè forse mi toccherà regalare altri soldi al concessionaro...:boxing: :mad:

-REMO-
11-08-2008, 13:44
Grazie Remo,:salute:
ho il catalogo touratech, forse mi sbaglio ma mi sembra di aver visto che la touratech fa solo il paramotore piccolo e non quello più coprente (forse originale) che si vede sulla copertina del catalogo (quello con la 800gs) ecco perchè forse mi toccherà regalare altri soldi al concessionaro...:boxing: :mad:
devo darti ragione, il paracolpi che vedo in foto non è nel catalogo, ma sono certo che non sia neanche tra gli accessori BMW (che di norma monta prodotti TT.. !) è probabile che sia un articolo non ancora prodotto, ma realizzato per il raid da cui hanno preso le foto! Mi sa che devi da aspettare...
cia

Principino
11-08-2008, 14:04
:dontknow: che storiaccia, vorrà dire che appena capito da Herbert (schwarz) :partyman: gli chiedo di mettere al lavoro i suoi tornitori per realizzarmene uno :angel4:

gianluca2307
11-08-2008, 15:17
REM-ONE e Principino,
il paramotore che si vede sulla copertina del catalogo TT e' uno degli accessori che TT ha sviluppato per BMW in esclusiva (oltre ai paramani e alla protezione del faro in plexiglass), per cui non li vendono loro, ma si ordinano da BMW. Io ho preso sia i paramani (ma non sono ancora arrivati, 'cci loro!) e la protezione del faro (anche quella si vede in copertina). Avevo inizialmente ordinato il paramotore (quello di cui stavate discutendo voi) ma poi ho cambiato idea e montato questo che protegge molto di piu' e meglio (soprattutto i collettori e filtro olio) www.adventure-spec.com lo fanno in UK e i ragazzi sono molto gentili e velocissimi. il mio e' arrivato in 3 gg, e' disponibile alluminio o anodizzato nero. Ah... e costa meno dell'originale, spedizione inclusa!

ciao!
g

PS: fatti altri 600km questo we, totale 2300km in un mese, non credo che arrivero' ai livelli di REM-ONE ma va bene cosi'!

Principino
11-08-2008, 16:12
ah ok, grazie per la dritta Gianluca :thumbup: .Una curiosità, se questo costa 129 sterline alla bmw quanto ti avevan chiesto per l'originale?:evil3:

gianluca2307
11-08-2008, 16:26
mi pare 250€ scontato, mentre questo 129 + 30 express shipping = 159 sterline
ciao

Principino
11-08-2008, 16:43
Ormai sappiam bene quanto lievitano i prezzi degli accessori appena ci appiccicano su l'elica :violent2:

:hello2:

MagnaAole
11-08-2008, 22:28
domanda per Remo e per chi usa spesso la prima e la seconda marcia (e non ai semafori ;))

sto pensando a un pignone con un dente in meno e il perchè non serve che te lo dico; secondo te & voi, pareri? consigli? pro? contro?

grazie a chi vorrà dire la sua :D

-REMO-
11-08-2008, 22:37
domanda per Remo e per chi usa spesso la prima e la seconda mercia (e non ai semafori ;))
sto pensando a un pignone con un dente in meno e il perchè non serve che te lo dico; secondo te & voi, pareri? consigli? pro? contro?

grazie a chi vorrà dire la sua :D

per le uscitre dai tornanti...
io pensavo ad una corona con 1 o 2 denti in più...

ma non sono abbastanza tecnico, devo trovare uno che ci capiscedi più... ma è comunque un intervento da fare!

-REMO-
11-08-2008, 22:43
A proposito poi di sella... ci sto lavorando da un paio di settimane... ho preparato già due prototipi di rialzo sella!
Uno per l'off ed un altro per i viaggi!
Quello off è un rialzo di 4 cm, realizzato con una gomma a cellole chiuse non eccessivamente morbida... anzi! Il risultato purtroppo non posso giudicarlo perchè l'ho provata solo su strada ed è dura!
Domani mi consegnano un sellino fatto fare con una spugna medio/morbida addirittura di 7 cm che poi con il pesso diventa 3-4 ma direi molto comoda. Domani la proverò e vi farò sapere. Si tratta comunque di due sellini che trovano posto solo nella sezione pilota, no passeggero! E si infilano sulla sella.
Vedremo il risultato, di certo si risparmierebbero un casino di denari, non sarà necessario cambiare la sella e si potrebbero aver ediverse imbottiture a seconda dell'uso!

MagnaAole
12-08-2008, 11:04
per le uscitre dai tornanti...
io pensavo ad una corona con 1 o 2 denti in più...

esatto Remo, soprattutto quelli stretti che bisogna fare in prima e lavorare anche di frizione: ieri sul Gavia e sullo Stelvio mi sono reso conto che abbiamo una prima trooooppo lunga e a me, per l'uso che ne faccio io, non serve una moto che va oltre i 200. Urge il parere di un esperto

Altra cosa
Dopo averla pulita e ingrassata, ho tirato un po' (accorciato) la catena e il tira e mola (on off) è quasi sparito del tutto ed è tutto un altro andare, soprattutto nei tornanti; contemporaneamente ho anche caricato un po' la molla di precarico. Adesso col gioco della catena sarò a 2 o 2,5 cm. Però ho capito che il problema è si in parte dovuto a una mappatura non perfetta ma che forse sarebbe opportuno avere un tendicatena che facesse meglio il suo lavoro.

Per la sella mi sono rassegnato, brevi soste dopo ogni ora di viaggio, finchè non farò il callo sui ciapèt. Anche qua ho un mia teoria: non è solo questione di sella, per me è anche la posizione della pedane che non consente di mettere i piedi in modo da poter far scaricare il peso sul cocige

levrieronero
12-08-2008, 15:03
Per quanto concerne i rapporti bisogna vedere quanti denti ha il pignone e quanti la corona.

Es: 16 pign. - 44 cor.

aggiungendo 2 denti alla cor. si accorciano i rapporti del 4,54%
aggiungendo 3 denti alla cor. si accorciano del 6,81%

togliendo 1 dente al pignone si accorciano del 6,25%

Secondo me 3 denti sulla corna può essere la cosa giusta. A parità di velocità il motore gira circa 300 / 350 giri in più.

Sulla velocità massima si perdono circa 13 km/h ma si guadagna un pò in brillantezza e spunto.

Personalmente (anche se costa un pò di più) preferisco aggiungere alla corona piuttosto che togliere al pignone anche perché rendendo il pignone più piccolo la catena tocca maggiormente sul forcellone (supporto in gomma) consumandolo, mentre aggiungendo alla corona questo non avviene.

Se fate l'esperimento fatemi sapere. A me piacerebbe farlo ma in questi giorni sono preso dalla nuova casa e non ho proprio il tempo nemmeno di pensarlo.

Ciao.

Giuseppe

levrieronero
12-08-2008, 15:04
p.s. non so quanti denti abbia il ns. pignone o la corona, c'ho tirato... era solo per fare l'esempio...

ALEXGS
12-08-2008, 17:11
per le uscitre dai tornanti...
io pensavo ad una corona con 1 o 2 denti in più...

ma non sono abbastanza tecnico, devo trovare uno che ci capiscedi più... ma è comunque un intervento da fare!

vero servirebbero 2/3 dentin in più sulla corona ......

ciao a tuch ;);)

gianluigi34
13-08-2008, 09:57
Salve ragazzi. Fatto tagliando 1000 e montato il cupolino originale alto: mooolto bello e altrettanto costoso. Ma devo dire che la faccetta della moto cambia in meglio, diventa più imponente e aggressiva, oltre che protettiva. Credo di aver fatto un buon acquisto (anche se sofferto...).
Dopo il tagliando sono diminuiti tutti i rumorini sia anteriori che post.

Principino
13-08-2008, 11:06
Ciao Gianluigi riesci a postare una foto del tuo ferro con su il cupolino nuovo? :glasses7: Ero anche curioso di sapere il prezzo visto che pensavo di prenderlo... :happy6: grazie

gianluigi34
13-08-2008, 11:18
Ciao Gianluigi riesci a postare una foto del tuo ferro con su il cupolino nuovo? :glasses7: Ero anche curioso di sapere il prezzo visto che pensavo di prenderlo... :happy6: grazie
Ciao Principino, per la foto mi devi dare del tempo. Per il prezzo ti posso dire che quegli arcigni della BMW non mi hanno tolto nulla e ho pagato il cupolino comprensivo di montaggio (circa 8/10 euro) 360 euro!!!
Lo sò che non è poco, ma ho visto on line una gran quantità di cupolini che tra l'altro dovevano spedirti (chissa in quanto tempo) e ho deciso di montarlo.
Devo dire che esteticamente non c'è paragone con quelli commerciali, inoltre è montato su un supporto in alluminio che mi dà l'impressione di forte solidità, soprattutto ad alte velocità. Credo che alla fine convenga rimanere su gli accessori originali.
A presto la foto...

-REMO-
13-08-2008, 11:26
Ciao Principino, per la foto mi devi dare del tempo. Per il prezzo ti posso dire che quegli arcigni della BMW non mi hanno tolto nulla e ho pagato il cupolino comprensivo di montaggio (circa 8/10 euro) 360 euro!!!
Lo sò che non è poco, ma ho visto on line una gran quantità di cupolini che tra l'altro dovevano spedirti (chissa in quanto tempo) e ho deciso di montarlo.
Devo dire che esteticamente non c'è paragone con quelli commerciali, inoltre è montato su un supporto in alluminio che mi dà l'impressione di forte solidità, soprattutto ad alte velocità. Credo che alla fine convenga rimanere su gli accessori originali.
A presto la foto...
Francamente non capisco... pagare un cupolino 360 euro (bada bene montato!!!.... 4 viti!) che tu "sai che non è poco" e ci credo è na rata di mutuo!:mad:
quando esistono sul mercato cupolini con l'identica funzione, quello GIVI che ho montato io è perfetto per i viaggi in autostrada (io lo dico perchè provato...) e costa 70 (SETTANTA) euro, (senza montaggio!... sempre 4 viti sono!). e te lo consegnano in 1/2 giorni dal rivenditore...
A mio avviso avresti potuto spendere meglio gli altri 300 euro... :mad:
Scusa Gianluigi, la mia vuole essere una critica costruttiva... i soldi sono tuoi e naturalmente ci fai quello che ti pare... anche se li avresti spesi meglio invitandomi a cena!:lol:

gianluigi34
13-08-2008, 11:47
Francamente non capisco... pagare un cupolino 360 euro (bada bene montato!!!.... 4 viti!) che tu "sai che non è poco" e ci credo è na rata di mutuo!:mad:
quando esistono sul mercato cupolini con l'identica funzione, quello GIVI che ho montato io è perfetto per i viaggi in autostrada (io lo dico perchè provato...) e costa 70 (SETTANTA) euro, (senza montaggio!... sempre 4 viti sono!). e te lo consegnano in 1/2 giorni dal rivenditore...
A mio avviso avresti potuto spendere meglio gli altri 300 euro... :mad:
Scusa Gianluigi, la mia vuole essere una critica costruttiva... i soldi sono tuoi e naturalmente ci fai quello che ti pare... anche se li avresti spesi meglio invitandomi a cena!:lol:
Per la cena, se porti un paio di amiche carucce, se ne può parlare...
Per il cupolino, non ti vorrei dare un dispiacere, ma non sono proprio tutti uguali. Infatti le turbolenze che si creano possono farti maledire l'acquisto. Inoltre i paramani originali ti obbligano a comprare il cupolino compatibile, sennò sbatterebbero contro il manubrio a fine corsa. Per quello che riguarda il montaggio, l'ho fatto montare durante il tagliando, piuttosto che infagottarmi per trasportarlo a casa e risparmiare 8 euro... Le viti del montaggio sono qualcuna più di 4, visto che monta un tubolare in alluminio che funge da supporto al cupolino e che si monta sulla carena.
Certo 360 euro non sono pochi, ma piuttosto che vedere cose insoddisfacenti o più semplicemente brutte, preferisco rimanere sull'originale, anche se quando li ho cacciati mi faceva male il cuore.
Degustibus....

Principino
13-08-2008, 17:52
grazie Gianluigi.... per l'info ma soprattutto per la cena offerta... Remo portane 3 di ragazze carine... :downtown: :laughing:
ovvio che scherzo, ciao mitici!! :D

Toro Toro
14-08-2008, 03:03
si ma ragazzi datevi da fare senza di me solo una paginetta in 5 giorni ??? :lol:

Siamo arrivati nella capitale. Oggi abbiamo fatto 60 km di off nel nulla con un magnifico ghiacciaio al fianco. 2 giorni fa altri 80 km circa di off per arrivare a delle scogliere magnifiche. Ragazzi questa islanda e´ proprio bella. Abbiamo ancora 1 settimana prima del traghetto. In moto nn ne vediamo molti. Ci sono dai 8 a 15 gradi poca pioggia.
Al momento la moto mi ha soddisfatto in pieno, ma come detto l'altra volta x scaramanzia non voglio sbialanciarmi.
Domani vorrei provare con la moto scarica dai bagagli a fare una pista interna non troppo difficile (senza guadi) vedremo. Mi sto rendendo conto che le zega sono delle valigie ottime (e sopra ho messo due sacche ortlieb). E anche il bauletto della sw motech fa il suo sporco lavoro.

Capitolo foto: tornato in Italia ne postero' alcune (ma forse domani se riesco da questo pc dell'albergo..) al momento siamo intorno a 200...;)

Ciao da rejkyavik (o come cavolo si scrive) :lol:

automedonte
14-08-2008, 10:17
ola Toro Toro son proprio contento che Ti stia divertendo!!

Tornando alla sella se non ricordo male c'era qualcuno che aveva comprato quella della touratech si hanno notizie si come và?

Io sono giunto alla conclusione che quella alta per me è troppo morbida, non è che qualcuno in zona Milano vuole scambiare la sua bassa?

MagnaAole
14-08-2008, 10:25
è sempre un gran piacere leggerti e soprattutto sentirti soddsfatto (sgratt sgratt) della nostra motoretta :D!

buon proseguimento. ciao

MagnaAole
14-08-2008, 10:37
Io sono giunto alla conclusione che quella alta per me è troppo morbida...
@ Autodemonte e a tutti quelli che hanno probl con la sella:

aspettiamo che Remo finisca il suo lavoro con i cuscini che si sta facendo fare che magari risolve il problema per tutti; per diretta esperienza personale (sono passato dalla bassa alla alta) ti posso dire che quella bassa è peggio di quella alta, fidati.

Se ancora non è stato segnalato, la Wunderlich ha messo a catalogo degli accessori specifici per la 800 GS tra i quali indovinate cosa c'è? GUARDATE UN PO' QUA (http://www.wunderlich.de/Online-Shop/F800GS/Ergonomie-Komfort/Sitzbaenke-Zubehoer/)

Toro Toro
15-08-2008, 01:30
ciao auto e ciao magna.

Auto,

sai che ti ho pensato appena sbarcato in terra islandese? :lol: Non pensare male pero'. Avevo appena fatto le pernacchie ad amici conosciuti sul traghetto dato che li avevo passati con una coda + veloce quando un poliziotto mi punta mi fa entrare in una casetta in legno e gentilmente comincia a chiedermi le solite cose (se ho cibo e altro). Ad un certo punto mi ha detto due cose:
la prima: che bella moto che hai :lol:.
la seconda (e qui vengo a te): ma che belle valigie...:lol:. In effetti le zega vanno alla grande. Non ho un cavo usb per scaricare qualche foto, sta moto e' uno splendore per due volte della gente me l'ha fotografata :!:. Che onore.
Venendo da un transalp che nessuno si filava...

Ad ogni modo oggi pioveva abbastanza e non ho potuto fare tutta la pista F35mi sono accontentato di un 50 km circa con moto scarica da bagagli e devo dire che nonostante le gomme anakee mi sono proprio divertito.
In piedi sulle salite con la seconda e la terza vai dove vuoi. E si riesce anche a direzionare abbastanza facilmente la moto con il movimento delle gambe e delle ginocchia. Insomma mi ripeto in off e nelle strade asfaltate miste questa moto non e' affatto una motoretta ma una vera moto tuttofare.
L'Islanda poi e' il paradiso dell'off. Ti butti in una sterrata e all'interno di quella ne hai altre parallele che si diramano dalla principale. Uno spettacolo.
L'ideale sarebbe venirci 1 o 2 settimane in un gruppetto affiatato e farsene un bel po'. Quelli fatti da me non posso dire che sono difficili come una mulattiera, ma hanno molte pietre affioranti e molte buche. La terra e' dura e non si rischia fango.
La vera avventura sarebbe stata andare al cratere dell'Asklja ma in due e carichi con qualche guado sinceramente non mi sembrava il caso sono pur sempre in vacanza (ma sul traghetto ho conosciuto maurogs e pandoro, che l'hanno fatto). E poi quando postero' delle foto vedrete che posti belli se ne trovano comunque ;).

PS: non faccio queste spiegazioni per tirarmela o altro (non sono proprio il tipo e se prima o poi organizzeremo un raduno tra noi lo capirete) ma soltanto x dirvi che la ns moto puo' effettivamente andare ovunque. E poi un viaggio da queste parti per amanti della moto e della natura sarebbe da mettere in preventivo prima o poi. I costi sono in linea con quelli dell'Italia del nord e delle citta' come torino e milano. La corona svalutata ci sta aiutando molto pero' ammetto.
E poi diciamolo: le ragazze sono proprio gnocche :) (e qui spero che mia mo
glie non legga ma ormai e' rassegnata...:lol:). E poi io parlo solo...

-REMO-
15-08-2008, 09:45
...la prima: che bella moto che hai :lol:.

...sta moto e' uno splendore per due volte della gente me l'ha fotografata

...Insomma mi ripeto in off e nelle strade asfaltate miste questa moto non e' affatto una motoretta ma una vera moto tuttofare.

...a soltanto x dirvi che la ns moto puo' effettivamente andare ovunque...

...non ci credo!!! :lol:
e pensare che ne ho sempre parlato male!:mad:

Bravo, bella esperienza, appena torni organizziamo un incontro GS800 per verificare tutti i graffi che hai fatto alla moto! e naturalmente per vedere le foto che hai fatto! Continua così e tienici informati!:!::!:
Ciao

MagnaAole
15-08-2008, 10:29
l'invidia non è nella mia natura, ma tu mi stai mettendo a dura prova :mad:
Continua pure a scrivere e a raccontarci la tua avventura, lo sappiamo che non sei uno che se la tira ma che lo fai unicamente per condividere una passione e delle emozioni.
Ciao

Toro Toro
15-08-2008, 11:16
ma e' mai possibile??
vi parlo anche di gnocche e voi pensate solo a quello scritto sulla moto...ma insomma :lol::lol: mi avete deluso. :)

pero' leggo ora i vs pareri sulla corona. Sono d'accordo con voi la prima e' un po' lunga e soprattutto in off la catena fa un rumore della miseria. E questo non mi piace molto. In Italia sono cose che voglio verificare x bene. Forse pero' dovrei soltanto tirarla un po' solo che dopo l'eseprienza dello scorso anno quando sono sono tornato da nordkapp con una catena che si smollava ogni 1000 km preferisco lasciar perrdere e tenermi il rumore. Tanto ormai non dovrei + fare molto fuoristrada.

Principino
15-08-2008, 11:56
:notworth::notworth::notworth: che spettacolo!! Meglio se non ci penso... (al viaggio, ai paesaggi ma soprattutto alle islandesi )mi vien male...
sto già pensando :read: ad una buona scusa da raccontare alla mia ragazza per lasciarla a casa quando deciderò di farmi sto tour in iceland :toothy10:

:D :thumbup: :hello2:

MagnaAole
15-08-2008, 12:37
io parlavo di passione e di emozioni, non ho specificato se per la moto o per la gnocca ;)
anzi guarda, fai una bella roba, invece di fotografare solo chiese e municipi, vedi di fotografare anche qualche bella gnocca, che quella è sempre ben gradita :D

markozero
15-08-2008, 14:43
mi aggiungo alla lista (in ritardo visto che l'ho presa a marzo :) ) dei possessori di GS 800...ma credo ne uscirò prestissimo perchè me la vendo :)
non perchè la moto non sia valida intendiamoci, anzi! secondo me è una vera moto tuttofare...forse l'unica sul mercato.
ma ho in testa solo i mono leggeri! m'ha preso sta malattia dell'enduro impegnativo per cui ho deciso di cambiarmi le mie mono e magari aspettare la 690 Adv

M

DIAZEpam+
15-08-2008, 21:15
OT

Piccola pillola del giro di oggi.... (http://www.youtube.com/watch?v=wStKIEbmTVA)

Toro Toro
16-08-2008, 01:50
caro diaze

apprezzo molto i lynyrd devo pero' dirti che sweet home alabama e' una scelta un po' banale...avrei messo travellin man dei lynyrd...GRANDISSIMI COMUNQUE :D