|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2006, 13:51
|
#1
|
Guest
|
[OT]I professori universitari.....
|
|
|
08-11-2006, 13:52
|
#2
|
Guest
|
PS: consapevole di essere OT, ho postato su Walwal per il semplice fatto che è la mia stanza preferita....spero non debba essere spostato altrove.....
|
|
|
08-11-2006, 13:53
|
#3
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
t'hanno segato?????
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-11-2006, 14:10
|
#4
|
Guest
|
No no.....per fortuna fin' ora non sono mai stato bocciato.
L' insegnante di un corso particolarmente complicato (politica economica):
- manda due assistenti diciamo "poco competenti".....Ad uno dissi: prof.sa (ma in effetti è solo: dott.sa), ma derivare è il contrario di integrare una funzione.....e lei: scusi, ma chi glie l' ha detta 'sta cosa?!?
- tarda di 20 min ad ogni lezione, e se ne va altrettanti minuti prima
- ha spezzettato l' esame in 3 prove scritte; una l' abbiamo fatta, la seconda la faremo la sett. prox; se non fai la 2°, ti annullano la 1°. Al momento di fare la 2° puoi chiedere di ri-fare la 1°.
Ancora non ci hanno dato i risultati della 1° fatta 10gg fa("e che volete dai noi?!?!?")
Prof. sa (all' assistente), e quando ci direte i risultati? Il giorno prima della prova!!!
Tanto, ha fa lei, che ve li do a fare venerdì...voi il sabato e la domenica mica studiate?!?
(Ma brutta str..., se impostate così i corsi, oltre che la notte non mi resta che il w.e. per studiare.....)
- il corso continua fino al giorno della 3° prova; ciò vuol dire che faremo la 2° prova senza neanche aver avuto un giorno per poter raccimolare due idee.....per ripetere qualcosa.....idem per la 3° (parlo per certo, perchè così è stato anche per la 1° prova!!!  )
In tutto questo ho detto: prof ma noi abbiamo anche altri esami...non possiamo dedicarci SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a questo........
La risposta ottenuta è stata di sdegno e disprezzo.......
Insomma......scusate se vi annoio; ma sfogarsi certe volte aiuta.....purtroppo solo psicologicamente, ma aiuta!!!!!
Ultima modifica di Roxter; 08-11-2006 a 14:12
|
|
|
08-11-2006, 14:25
|
#5
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
E mo che finisci l'università...in azienda è ancora peggio....
Che paese di m e r d a
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
08-11-2006, 14:28
|
#6
|
Guest
|
Eh lo so....
Mi sono fatto 6 mesi in KPMG.....giusto per "assaporare" un pò l' ebrezza del lavoro.......
....disumano!!!
|
|
|
08-11-2006, 14:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Mi sono fatto 6 mesi in KPMG.....giusto per "assaporare" un pò l' ebrezza del lavoro.......
|
quella non e' un'azienda, e' un centro di detenzione lavoratori.
|
|
|
08-11-2006, 14:34
|
#8
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Filo
E mo che finisci l'università...in azienda è ancora peggio....
Che paese di m e r d a
|
ma almeno in azienda devi dare retta a gente che possibilmente si fa il c.ulo al lavoro, la maggior parte dei professori universitari sono dei MAGNACCI, secondi solo ai vigili urbani!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
08-11-2006, 14:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ma almeno in azienda devi dare retta a gente che possibilmente si fa il c.ulo al lavoro,
|
E dopo questa chiudete pure il topic.
|
|
|
08-11-2006, 15:30
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
secondi solo ai vigili urbani! 
|
Non generalizzare....
Anch' io non l' ho fatto, dicendo che i professori non meritevoli sono solo una parte..
Consistente, devo dire la verità, ma pur sempre solo una percentuale...non la totalità!!
|
|
|
08-11-2006, 14:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
- manda due assistenti diciamo "poco competenti".....Ad uno dissi: prof.sa (ma in effetti è solo: dott.sa), ma derivare è il contrario di integrare una funzione.....e lei: scusi, ma chi glie l' ha detta 'sta cosa?!? 
|
detta cosi' e' una fregnaccia.
|
|
|
08-11-2006, 15:27
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
detta cosi' e' una fregnaccia. 
|
Hai perfettamente capito cosa dicevo.....
Se di una funzione (che "lo permette") fai dapprima la derivata e poi l' integrale....ottieni la funzione stessa.
|
|
|
08-11-2006, 15:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Hai perfettamente capito cosa dicevo.....
Se di una funzione (che "lo permette") fai dapprima la derivata e poi l' integrale....ottieni la funzione stessa.
|
infatti ho detto che detta cosi' e' una fregnaccia, non che e' una fregnaccia
se la dici a me va bene, ma in un'aula universitaria e' comprensibile che tu venga ripreso per una definizione un po' grossolana, soprattutto se si parla di matematica dove il rigore e' tutto.
se ad esempio dicevi: la derivata prima e' la funzione inversa dell'integrale indefinito, gia' risultava piu' rigorosa, so che puo' sembrare la stessa cosa, ma non e' cosi', se io fossi prof. o anche assistente come minimo pretenderei dei chiarimenti sulla definizione data, altrimenti che universita' e'... sarebbe un CEPU!
|
|
|
08-11-2006, 16:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Hai perfettamente capito cosa dicevo.....
Se di una funzione (che "lo permette") fai dapprima la derivata e poi l' integrale....ottieni la funzione stessa.
|
mi dispiace deluderti, ma non ottieni lo stesso risultato, bensì la funzione + una costante!
p.s.:cmq può essere valido il tuo ragionamento, ma non dirlo mai ad un matematico o ingegnere
anche io inizialmente facevo questo tuo stesso ragionamento, poi però ho cambiato per "deformazione professionale"
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
Ultima modifica di oedem; 08-11-2006 a 16:15
|
|
|
08-11-2006, 14:56
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
|
ti straquoto, io ho un cognato Professore e quando ero ancora negli anni bui dell'uni, a Natale ha detto testualmentre:" ne ho bocciati 8 in 15 minuti perche' altrimenti avrei perso il treno" io gli dissi altrettanto testualmente " sei una testa di minchia e ti prenderei a sberle non fosse Natale... al che tutti mi hanno assalito dicendo che e' Natale e non si dicono cose che turbano il clima"
Analisi 2 a TO abbiamo consegnato in tre (!) su 200 alla sessione estiva (20 luglio) confrontando i risultati in 2 abbiamo fatto tutto giusto e la prof NON SI E' PRESENTATA ALL'ORALE DICENDO CHE ERANO TUTTI INSUFFICIENTI: quando le ho chiesto tramite l'assistende di poter vedere lo scritto mi hanno risposto che sarebbe tornata a Settembre!!!!!!!!!!!!!
A settembre non mi ha mai fatto vedere il mio compito!!!
e avrei credo altri dieci esempi del genere.
Non sono tutti cosi' certamente ma una gran fetta si', piu' la loro materia e' inutile e piu' rompono i cglni
Baldone , Istituzioni di economia a MI, prima di iniziare l'orale interrogava una decina di minuti di analisi 1,2 e geometria per vedere se eri "degno" di passare Istituzioni.........
Ultima modifica di 3alista; 08-11-2006 a 14:57
|
|
|
08-11-2006, 15:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
ti dico una bella cosa:
le prove scritte non hanno valore legale. lo ha solo la prova orale.
nessuno te la può negare.
hai diritto a 3 domande e solo dopo la terza possono respingerti con voto negativo.
quando cominci l'orale con una persona diversa dal titolare del corso hai diritto a chiedere di sostenere l'orale con il titolare del corso (nb lo devi fare preventivamente altrimenti accetti di essere esaminato da un altro) sono stato rappresentante di Facoltà a Bologna, poi ho vinto una borsa di studio, poi il dottorato di ricerca (e ora faccio il libero professionista).
sorridi, la vita ti sorride!!!
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
08-11-2006, 15:28
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
ti dico una bella cosa:
le prove scritte non hanno valore legale. lo ha solo la prova orale.
nessuno te la può negare.
hai diritto a 3 domande e solo dopo la terza possono respingerti con voto negativo.
quando cominci l'orale con una persona diversa dal titolare del corso hai diritto a chiedere di sostenere l'orale con il titolare del corso (nb lo devi fare preventivamente altrimenti accetti di essere esaminato da un altro) sono stato rappresentante di Facoltà a Bologna, poi ho vinto una borsa di studio, poi il dottorato di ricerca (e ora faccio il libero professionista).
sorridi, la vita ti sorride!!!
|
Lo so.
Dopo la 1° laurea, sono stato assistente alla cattedra di marketing per diverso tempo.....
Anche alla luce di ciò ho detto quanto sopra......
|
|
|
08-11-2006, 16:40
|
#18
|
Guest
|
Scusa ma....ti fanno fare l'esame in tre provette e pure ti lamenti?
Non sai i risultati della provetta precendete? Un'idea però cel'avrai... o no?
Poi cosa ti cambia? Se prendi 18 o 30 devi comunque studiare per la provetta successiva.
Per il resto... ti capisco.
|
|
|
08-11-2006, 16:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
|
[QUOTE=Roxter;1589021]Massimo sdegno per una "buona fetta" della categoria in oggetto........
Credo che questa "buona fetta", dovrebbe accorgersi che in effetti non è ciò che crede di essere, scendere un tantino coi piedi per terra, evitare di portare avanti le classiche "baronie", evitare certi atteggiamenti nepotistici, capire che NOI RAGAZZI siamo la risorsa........non il loro modo di vedere/ragionare.
perdonami se mi introduco nella discussione. Insegno da qualche anno all'Università Economia e politica agraria. Convengo con te quando parli di "piedi per terra, baronie e nepotismo". Esistono questi aspetti deleteri, è vero ed è inutile negarlo. Bisogna però tener conto, e non si può non farlo, di un livello medio di preparazione di molti studenti francamente "sconcertante". Mi credi se ti dico che ho rapidamente imparato a non far leggere due righe da commentare per non correre il rischio di affidarmi a uno studente che ha difficoltà a leggere ?? Mi è successo veramente e, credimi, è sconfortante.
Mi credi se ti dico che chiedendo in quale periodo storico fosse stata emanata la legge sulla bonifica integrale (1933) e, non sapendomi rispondere lo studente, ho certato di aiutarlo dicendogli che era stata emanata "in un ventennio particolare in cui era a capo del governo un signore in camicia nera tutto pelato" .... mi è stato risposto: "professore non c'è scritto sul libro".
io adoro insegnare e faccio tanti sforzi per migliorarmi. Ci sono sempre durante i ricevimenti e non sposto mai la data di un esame. Entro in aula con cinque minuti di anticipo e termino la lezione in orario. La prima cosa che dico ai miei allievi è: "il mio compito è insegnarvi a imparare sempre, nient'altro" e termino le lezioni con la frase, non mia certamente "se pensi di essere troppo piccolo per cambiare il mondo .... prova a dormire con moscerino"
........... ci sono anche i tipi come me in giro all'Università
|
|
|
08-11-2006, 16:51
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
Quote:
Originariamente inviata da bobino
perdonami se mi introduco nella discussione. Insegno da qualche anno all'Università Economia e politica agraria. Convengo con te quando parli di "piedi per terra, baronie e nepotismo". Esistono questi aspetti deleteri, è vero ed è inutile negarlo. Bisogna però tener conto, e non si può non farlo, di un livello medio di preparazione di molti studenti francamente "sconcertante". Mi credi se ti dico che ho rapidamente imparato a non far leggere due righe da commentare per non correre il rischio di affidarmi a uno studente che ha difficoltà a leggere ?? Mi è successo veramente e, credimi, è sconfortante.
Mi credi se ti dico che chiedendo in quale periodo storico fosse stata emanata la legge sulla bonifica integrale (1933) e, non sapendomi rispondere lo studente, ho certato di aiutarlo dicendogli che era stata emanata "in un ventennio particolare in cui era a capo del governo un signore in camicia nera tutto pelato" .... mi è stato risposto: "professore non c'è scritto sul libro".
io adoro insegnare e faccio tanti sforzi per migliorarmi. Ci sono sempre durante i ricevimenti e non sposto mai la data di un esame. Entro in aula con cinque minuti di anticipo e termino la lezione in orario. La prima cosa che dico ai miei allievi è: "il mio compito è insegnarvi a imparare sempre, nient'altro" e termino le lezioni con la frase, non mia certamente "se pensi di essere troppo piccolo per cambiare il mondo .... prova a dormire con moscerino"
........... ci sono anche i tipi come me in giro all'Università
|
indubbiamente, infatti i professori corretti e bravi sono quelli che hanno maggiori proseliti, anche durante il corso.
penso che Roxter si sia riferito a "quella fetta" la cui esistenza è da te confermata.
il problema è che docenti come te dovrebbero esserli tutti, non solo una parte
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
08-11-2006, 17:05
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bobino
........... ci sono anche i tipi come me in giro all'Università
|
Mi fa piacere saperlo.
Pur non conoscendoti, credo nelle tue parole.
Io cmq mi riferivo non alla totalità dei prof. ma solo ad una parte (che IMHO purtroppo è circa il 50%............e credo di essere buono.......).
Tu sei dall' altra parte della cattedra, e sei appassionato di ciò che fai: lotta perchè quanto sopra non accada più......
Al Consiglio di Facoltà...fai il pazzo quando propongono figli di...nipoti di...zii di....sorelle di.....cognati di.....oltre che persone palesemente incompetenti!!
Circa gli studenti......
Vale bene o male la stessa cosa che per i prof.....
Non si può fare di tutta l' erba un fascio, infatti!
|
|
|
08-11-2006, 17:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da bobino
omissis
|
ometto perchè ti capisco in pieno.
da perfetto somaro qual sono (pensate al signor 'Student', quello della curva...)
sono sconcertato nello scoprire di quale incommensurabile somaraggine cosmica siano oggetto gli studenti di oggi. ho rinunciato ad insegnare perchè lo trovo deprimente. ti ritrovi con una manica di ignoranti cafoni tra cui per fortuna ogni tanto emerge qualche mosca bianca. trovo altresì deprimente la carriera da prof.. se diventi ordinario o sei la persona giusta nel posto giusto e ne ho conosciuti... oppure ... beh lo sapete.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
08-11-2006, 19:07
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Pol. Economica era una delle mie preferite, oltre a Macro e Econ. Politica.
Detto ciò: Le universita sono ormai come delle ditte, fatte per far soldi e basta. Non preparano più la gente; e purtroppo logico, quindi, che gli stessi docenti siano più scarsi e demotivati.
Sono ormai 6 anni che mi sono laureato, quasi 7, e posso dirti che è peggiorato tutto da 4 anni a sta parte. Non vale la pena prendersela: prenditi sto pezzo di carta e fatti esperienze di vita/lavorative.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
08-11-2006, 20:06
|
#24
|
Guest
|
Ve lo do un consiglio sul tema da persona competente. Non vi dico che lavoro faccio, ma immagino sia chiaro.
Se trovate qualcosa che non va in un corso, in un docente o nei suoi assistenti (ma anche solo nell'aula che non va bene)
SEGNALATE IL PROBLEMA AL PRESIDE DI FACOLTA'
che è la persona legalmente responsabile per il buon andamemnto della didattica.
Nella segnalazione del problema cercate di essere circostanziati e puntuali e non "per sentito dire" o cose del genere. Potete farlo anche via mail (brevi, concisi e incisivi).
Non pensate che le segnalazioni vengano cestinate. Solo quelle delatorie, diffamatorie e non verificabili non vengono considerate. Le altre sì. Se poi ne arrivano diverse sullo stesso problema...
Insomma, date le cartucce a chi può sparare.
Non sempre è facile colpire (in università non ci sono meccanismi né gerarchici né coercitivi) e spesso si spara oggi per colpire domani. Ma l'importante è avere gli elementi oggettivi su cui operare.
Buono studio!
|
|
|
08-11-2006, 21:27
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BiCi65
Buono studio!
|
Grazie!!
E' precisamente ciò che avevo intenzione di fare, domani stesso!!
Mi sono rotto le palle di certe cose....
Sono certo che non servirà a niente, ma confido nelle mie doti oratorie e nell' intelligenza di un preside laureato in matematica nonchè esismio studioso.......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.
|
|
|