Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2006, 19:20   #1
Marco_AA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2006
ubicazione: Treviso
predefinito R1200R peso e riflessioni

Modello: 1200 1150
--------------------------------------
Peso in ordine di marcia: 223 238
Peso a secco..............: 198 218
se:
238 - 20.5 (benzina) = 217.5 (1150)
223 - 18.0 (benzina) = 205.0 (1200)
------------------------------
differenza.............. = 12.5

quanto pesa un cavalletto centrale (con tutte le viti e le molle)?
e le maniglie per il passeggero?

Domanda:
il set attrezzi di bordo è qualcosa in più rispetto al set standard o il set standard non esiste proprio?

Se ai restanti 12.5 Kg tolgo anche questi particolari quanto resta?

Altra domanda:
è vero che la larghezza delle borse laterali aumenta di 10 cm?

---

Riflessioni:
chi sente leggerissima una moto quando la prova dal conce è anche perchè non ha i 10 kili nel serbatoio (quindi in posizione molto alta) che mediamente si tengono.

Pro 1200:
radiatore olio basso, a parte l'estetica contribuisce ad abbassare il baricentro

Assolutamente contro:
i 24 CV (109/7500 contro 85/6750) in più sono a discapito della
coppia ai bassi (115/6000 contro 98/5250) che si alza di 750 g/min

Conclusioni:
non posso dire che sia brutta e che non abbia alcune nuove cose molto
importanti ed interessanti, ma preferisco la 1150.

Mi chiedo: se uno volesse una moto con molta coppia e bassa, adatta per
due, con borse e quant'altro, baricentro basso, che possa viaggiare nel traffico, in autostrada, in ripide salite di montagna, ora come ora cosa prende?

Che me ne faccio di 109 CV quando, per l'uso di cui sopra, non riesco a sfruttare nemmeno i vecchi 85.

Personalmente avrei tenuto una potenza simile alla "vecchia" ed avrei
fatto una versione Rockster più performante.

Un saluto a tutti.

Pubblicità

__________________
R 1150 R - 2006 - Blu - ABS
[URL]http://xoomer.virgilio.it/alessi[/URL]
Marco_AA non è in linea  
Vecchio 21-09-2006, 19:26   #2
bmw-garage
Mukkista doc
 
L'avatar di bmw-garage
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
predefinito

..........Che me ne faccio di 109 CV quando, per l'uso di cui sopra, non riesco a sfruttare nemmeno i vecchi 85.
Beh, non aprire tutta la manetta!!! Quella moto ha un bel motorino, e l'innalzamento dei gg per la coppia max e' un aspetto marginale nella guida di tutti i gg. Lo pensavo anche io, ma poi ti trovi a guidare sempre sui 3/4 mila giri per cui...
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
bmw-garage non è in linea  
Vecchio 21-09-2006, 19:47   #3
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

Ma l'hai provata?

Perché altrimenti fallo.

Il motore fa spavento. Anche e soprattutto ai bassi.

(considerazioni puramente meccaniche: il fatto che la coppia MAX sia spostata a 750rpm in più non vuol dire nulla. Per quello che ne sappiamo io e te se il 1200 ha 115Nm @ 6000rpm potrebbe averne a 100 @ 5250rpm il che sarebbe 15Nm in più rispetto al 1150; che dopo però muore, al contrario del 1200. Devi confrontare a pari regime e guardare le curve di erogazione. Altrimenti il valore secco in questo caso non dice nulla. )
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 21-09-2006, 19:54   #4
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
predefinito

Quoto Gattonero. Hai scritto come un libro stampato. Applausi.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 21-09-2006, 20:03   #5
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

grande Gattonero, ineccepibile!
Enrox non è in linea  
Vecchio 21-09-2006, 22:12   #6
Marco_AA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2006
ubicazione: Treviso
predefinito

Hai ragione, occorre guardare le curve di erogazione.

Mi piacerebbe conoscerle a tutti i regimi.

Grazie.
__________________
R 1150 R - 2006 - Blu - ABS
[URL]http://xoomer.virgilio.it/alessi[/URL]
Marco_AA non è in linea  
Vecchio 21-09-2006, 22:23   #7
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

è utile non fissarsi con la coppia massima

un motore va guidato ed apprezzato, la coppia massima è il dato che esce dall'apertura a manetta dell'acceleratore, cosa che in pochi fanno (credo) nella guida normale soprattutto a 2000 giri o a 3000 giri, credo che a quel punto convenga cambiare marcia no'

invece avere un motore che gira fluido a gas parzializzato dai 3000 giri in su (fosse un 4 cilindri direi dai 2000 giri in su) da delle belle soddisfazioni di guida, ma questo non ha nulla a che vedere con 115 Nm di coppia oppure 80Nm di coppia

non per niente i motori più fluidi erano i due valvole che di coppia ne avevano magari la metà degli attuali quattro valvole, a qualsiasi regime di giri, sia a 2000 che a 7000

ciao
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 22-09-2006, 09:29   #8
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
.....1150..... 5250 giri...che dopo però muore.......

basta una bella centralina e muore dopo i 7000
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 22-09-2006, 09:39   #9
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

...resoconto di chi l'ha provata in pista per la presentazione....: sono riusciti a strizzarla per bene... a fare cose che neanche con la S avevano fatto. Ciclistica e motore ottimi ... superiori alla ST che a parte l'estetica e' un gran moto....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 23-09-2006, 03:23   #10
Marco_AA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2006
ubicazione: Treviso
Angry

Quote:
Originariamente inviata da Marco_AA
Modello: 1200 1150
--------------------------------------
Peso in ordine di marcia: 223 238
Peso a secco..............: 198 218
se:
238 - 20.5 (benzina) = 217.5 (1150)
223 - 18.0 (benzina) = 205.0 (1200)
------------------------------
differenza.............. = 12.5

quanto pesa un cavalletto centrale (con tutte le viti e le molle)?
e le maniglie per il passeggero?

Domanda:
il set attrezzi di bordo (optional) è qualcosa in più rispetto al set standard o il set standard non esiste proprio?

Se ai restanti 12.5 Kg tolgo anche questi particolari quanto resta?
Nessuno però che mi dice qualcosa sul peso...
__________________
R 1150 R - 2006 - Blu - ABS
[URL]http://xoomer.virgilio.it/alessi[/URL]
Marco_AA non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati