...come da topic, ieri ho avuto modo di provare per un paio d'orette la nuova kappona...visti i branchi di

selvagge che imperversano ormai da tempo mi sono tolto la curiosità per capire se è effettivamente la moto che fa per me oppure no.
Dunque...premettendo che tutto ciò che scriverò sarà rigorosamente IMHO, che arrivo da un GS1200 con 50k km all'attivo in un'annetto e mezzo abbondante e che ciò che scriverò sarà dettato puramente dalle mie sensazioni alla guida del mezzo, cominciamo:
POSIZIONE DI GUIDA:
Comoda, molto comoda.Non ci si poteva aspettare di meno da una tourer del genere.La sensazione generale è quella di stare "nella" moto...ben protetti (anche se il cupolino originale è decisamente troppo basso, anche nella posizione più alta) e con una sensazione generale di "solidità" e sicurezza.Per me che arrivo dal GS è una benedizione che la postura non sia caricata sui polsi ; nonostante il manubrio più stretto (e regolato sulla posizione a metà tra tutto alto e tutto basso) si sta davvero comodi.
Le gambe sono leggermente più piegate rispetto all'endurona, ma la cosa non infastidisce.
Non si può fare a meno di notare quanto "grande" appaia la K...ma come gran parte delle BMW una volta partiti ci si dimentica della stazza e si apprezzano queste splendide moto per l'agilità che dimostrano e per la "facilità" con la quale si riesce a condurle (a passeggio ovviamente...andar forte è un'altra cosa).
MOTORE:
Metto la targa prova, infilo la chiave e via...appena avviato il motore lo scarico emette un sound piacevolissimo, innesto la prima e comincio il mio giretto nella zona tra vigevano, abbiategrasso e pavia...(chi conosce le zona sa che tra ozzero, morimondo, besate, motta visconti e bereguardo ci sono delle curvette niente male...

).
Beh, c'è da dire innanzitutto che il motore è portentoso...i 152 cavalli a disposizione ci sono e si sentono tutti...nonostante la GT sia un pelo + tranquilla delle sue due sorelle maggiori KR e KS quando c'è da darci dentro ci si dà dentro di brutto...la risposta è pronta ed immediata e ci si ritrova a velocità ben oltre il codice prima di poterlo pensare.Tocca stare spesso con l'occhio sul tachimetro perchè non ci si rende assolutamente conto di viaggiare così "sostenuti", complici la comodità e l'assenza di vibrazioni.
Ad andature più tranquille si lascia apprezzare appieno...la moto ci porta a passeggio senza alcuno sforzo.
A dir la verità seconda, terza, quarta e quinta potevano anche non metterle...prima e sesta dovrebbero bastare...la ripresa da regimi molto bassi in sesta è veramente fantastica!!!!
Ho riscontrato anche io l'on/off a basse andature...fastidioso...bisogna farci la mano sperando che venga corretto in seguito.
Ho avuto modo di giocherellare un pò col cruise control...che in autostrada potrebbe rivelarsi decisamente molto comodo, in particolar modo sulle lunghe distanze.
SOSPENSIONI:
ESA.E' la prima volta che mi trovo davanti una moto con questo sistema...le differenze tra i diversi preset ci sono e si avvertono.
L'impostazione comfort la dice già tutta dal nome...filtra perfettamente le asperità dell'asfalto (buche, raccordi, ecc...) ed è ottima per viaggiare comodi.
L'impostazione Sport cambia radicalmente l'assetto del mezzo che diventa praticamente piantato a terra...anche nei curvoni molto veloci la moto non fa una piega ( per modo di dire eh?

) e rimane stabilie e godibilissima.
L'impostazione Normal è praticamente una via di mezzo tra le 2.
Duolever e paralever svolgono efficacemente il loro lavoro...e se in pista non vengono adottati per lasciare ancora spazio alla forcella tradizionale, in strada, ed in particolar modo su una moto come questa, acquistano decisamente un senso oltre ad avere come valore aggiunto dei margini di sicurezza decisamente più ampi, specialmente in frenata anche sull'asfalto più sconnesso.
FRENI:
L'esemplare in prova (my2006) montava ancora il sistema ABS servoassistito (quelle costruite da settembre (my2007) in poi avranno l'ABS senza servoassistenza), sistema che già conoscevo sulla giessona...a differenza di quest'ultima il freno post frena davvero...e di brutto.
Comunque ottima frenata, sempre pronta ed esente da on/off fastidiosi a basse velocità (come invece avveniva sulle altre moto prima dell'ultimo richiamo sull'ABS), molto modulabile e soprattutto molto potente.
CAMBIO:
Purtroppo non cambia il cambio

...sempre rumoroso e poco preciso...la trasmissione cardanica invece sopporta molto bene tutta la cavalleria e non blocca il post nemmeno nelle scalate più assassine.
STRUMENTAZIONE:
Personalmente come aspetto preferisco quella della GT pre-06...su quella nuova l'impressione generale è di una cosa messa lì sommariamente e con poca cura al dettaglio (che su una moto da 18mila e passa euro non è assolutamente accettabile).
Comunque si trova un pò tutto quel che serve e anche di più...il computer di bordo con la temperatura esterna (che serve poi a regolare automaticamente la temperatura di sella e manopole una volta inserito il "riscaldamento"

), consumi, autonomia residua e quant'altro.
In più gli indicatori di consumo pastiglie, ESA e cruise control (anche se qualcosa sicuramente dimentico).
Insomma, questa nuova GT mi ha davvero sorpreso ed entusiasmato.
Ho apprezzato l'estrema comodità e protezione (nonostante il cupolino basso, che secondo me andrebbe escluso a favore di quello maggiorato) e il carattere in parte sportivo quando si cerca la guida più allegra.
Non mi dilungherò sull'aspetto e sulle linee...i gusti non si discutono.
Certo alcune finiture le avrei curate un pò di più, in particolar modo la strumentazione un pò vuota ed impersonale.
Controllo pressione pneumatici e ASC (controllo di trazione) saranno disponibili solo da gennaio 2007 e non dalla partenza della produzione 2007 che comincerà a settembre....così mi è stato detto dal conce.
Bella bella bella...unico neo il prezzo che col pacchetto touring3 (faro allo xeno, manopole e selle riscaldate, computer di bordo, ESA e cruise control) raggiunge i 20mila euro...se poi si aggiungono topcase da 49 litri, cupolino maggiorato e borsa da serbatoio ci vogliono un altro migliaio di eurini...

.
Almeno le borse laterali sono di serie....(e vorrei anche vedere)...e per fortuna, complice lo scarico posizionato più in basso, sono entrambe delle stesse dimensioni.
Stupende le colorazioni Crystal Grey e Dark Graphite...l'esemplare in prova era Dark Graphite con fianchetti grigi e sella nera...

.
Gran moto...spero di essere stato utile a chi come me nutre interi allevamenti di scimmie per questo splendido mezzaccio!