Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2006, 10:29   #1
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito K1200Gt, una breve prova...

...come da topic, ieri ho avuto modo di provare per un paio d'orette la nuova kappona...visti i branchi di selvagge che imperversano ormai da tempo mi sono tolto la curiosità per capire se è effettivamente la moto che fa per me oppure no.
Dunque...premettendo che tutto ciò che scriverò sarà rigorosamente IMHO, che arrivo da un GS1200 con 50k km all'attivo in un'annetto e mezzo abbondante e che ciò che scriverò sarà dettato puramente dalle mie sensazioni alla guida del mezzo, cominciamo:

POSIZIONE DI GUIDA:

Comoda, molto comoda.Non ci si poteva aspettare di meno da una tourer del genere.La sensazione generale è quella di stare "nella" moto...ben protetti (anche se il cupolino originale è decisamente troppo basso, anche nella posizione più alta) e con una sensazione generale di "solidità" e sicurezza.Per me che arrivo dal GS è una benedizione che la postura non sia caricata sui polsi ; nonostante il manubrio più stretto (e regolato sulla posizione a metà tra tutto alto e tutto basso) si sta davvero comodi.
Le gambe sono leggermente più piegate rispetto all'endurona, ma la cosa non infastidisce.
Non si può fare a meno di notare quanto "grande" appaia la K...ma come gran parte delle BMW una volta partiti ci si dimentica della stazza e si apprezzano queste splendide moto per l'agilità che dimostrano e per la "facilità" con la quale si riesce a condurle (a passeggio ovviamente...andar forte è un'altra cosa).

MOTORE:

Metto la targa prova, infilo la chiave e via...appena avviato il motore lo scarico emette un sound piacevolissimo, innesto la prima e comincio il mio giretto nella zona tra vigevano, abbiategrasso e pavia...(chi conosce le zona sa che tra ozzero, morimondo, besate, motta visconti e bereguardo ci sono delle curvette niente male... ).
Beh, c'è da dire innanzitutto che il motore è portentoso...i 152 cavalli a disposizione ci sono e si sentono tutti...nonostante la GT sia un pelo + tranquilla delle sue due sorelle maggiori KR e KS quando c'è da darci dentro ci si dà dentro di brutto...la risposta è pronta ed immediata e ci si ritrova a velocità ben oltre il codice prima di poterlo pensare.Tocca stare spesso con l'occhio sul tachimetro perchè non ci si rende assolutamente conto di viaggiare così "sostenuti", complici la comodità e l'assenza di vibrazioni.
Ad andature più tranquille si lascia apprezzare appieno...la moto ci porta a passeggio senza alcuno sforzo.
A dir la verità seconda, terza, quarta e quinta potevano anche non metterle...prima e sesta dovrebbero bastare...la ripresa da regimi molto bassi in sesta è veramente fantastica!!!!
Ho riscontrato anche io l'on/off a basse andature...fastidioso...bisogna farci la mano sperando che venga corretto in seguito.
Ho avuto modo di giocherellare un pò col cruise control...che in autostrada potrebbe rivelarsi decisamente molto comodo, in particolar modo sulle lunghe distanze.

SOSPENSIONI:

ESA.E' la prima volta che mi trovo davanti una moto con questo sistema...le differenze tra i diversi preset ci sono e si avvertono.
L'impostazione comfort la dice già tutta dal nome...filtra perfettamente le asperità dell'asfalto (buche, raccordi, ecc...) ed è ottima per viaggiare comodi.
L'impostazione Sport cambia radicalmente l'assetto del mezzo che diventa praticamente piantato a terra...anche nei curvoni molto veloci la moto non fa una piega ( per modo di dire eh? ) e rimane stabilie e godibilissima.
L'impostazione Normal è praticamente una via di mezzo tra le 2.
Duolever e paralever svolgono efficacemente il loro lavoro...e se in pista non vengono adottati per lasciare ancora spazio alla forcella tradizionale, in strada, ed in particolar modo su una moto come questa, acquistano decisamente un senso oltre ad avere come valore aggiunto dei margini di sicurezza decisamente più ampi, specialmente in frenata anche sull'asfalto più sconnesso.

FRENI:

L'esemplare in prova (my2006) montava ancora il sistema ABS servoassistito (quelle costruite da settembre (my2007) in poi avranno l'ABS senza servoassistenza), sistema che già conoscevo sulla giessona...a differenza di quest'ultima il freno post frena davvero...e di brutto.
Comunque ottima frenata, sempre pronta ed esente da on/off fastidiosi a basse velocità (come invece avveniva sulle altre moto prima dell'ultimo richiamo sull'ABS), molto modulabile e soprattutto molto potente.

CAMBIO:

Purtroppo non cambia il cambio ...sempre rumoroso e poco preciso...la trasmissione cardanica invece sopporta molto bene tutta la cavalleria e non blocca il post nemmeno nelle scalate più assassine.

STRUMENTAZIONE:

Personalmente come aspetto preferisco quella della GT pre-06...su quella nuova l'impressione generale è di una cosa messa lì sommariamente e con poca cura al dettaglio (che su una moto da 18mila e passa euro non è assolutamente accettabile).
Comunque si trova un pò tutto quel che serve e anche di più...il computer di bordo con la temperatura esterna (che serve poi a regolare automaticamente la temperatura di sella e manopole una volta inserito il "riscaldamento" ), consumi, autonomia residua e quant'altro.
In più gli indicatori di consumo pastiglie, ESA e cruise control (anche se qualcosa sicuramente dimentico).



Insomma, questa nuova GT mi ha davvero sorpreso ed entusiasmato.
Ho apprezzato l'estrema comodità e protezione (nonostante il cupolino basso, che secondo me andrebbe escluso a favore di quello maggiorato) e il carattere in parte sportivo quando si cerca la guida più allegra.
Non mi dilungherò sull'aspetto e sulle linee...i gusti non si discutono.
Certo alcune finiture le avrei curate un pò di più, in particolar modo la strumentazione un pò vuota ed impersonale.

Controllo pressione pneumatici e ASC (controllo di trazione) saranno disponibili solo da gennaio 2007 e non dalla partenza della produzione 2007 che comincerà a settembre....così mi è stato detto dal conce.
Bella bella bella...unico neo il prezzo che col pacchetto touring3 (faro allo xeno, manopole e selle riscaldate, computer di bordo, ESA e cruise control) raggiunge i 20mila euro...se poi si aggiungono topcase da 49 litri, cupolino maggiorato e borsa da serbatoio ci vogliono un altro migliaio di eurini... .
Almeno le borse laterali sono di serie....(e vorrei anche vedere)...e per fortuna, complice lo scarico posizionato più in basso, sono entrambe delle stesse dimensioni.
Stupende le colorazioni Crystal Grey e Dark Graphite...l'esemplare in prova era Dark Graphite con fianchetti grigi e sella nera... .
Gran moto...spero di essere stato utile a chi come me nutre interi allevamenti di scimmie per questo splendido mezzaccio!

Pubblicità

__________________
Per aspera ad astra

Ultima modifica di luke; 22-08-2006 a 10:35
luke non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 10:48   #2
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

Bella prova, grazie
Spero di riuscire a provarla al più presto.
motomix non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 10:56   #3
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
predefinito

Si, ma dicci qualcosa nel confronto fra i due mezzi gt - gs. In che cosa il bicilindrico va meglio o peggio? Il passo più lungo si avverte? Il precedente modello aveva difficoltà nelle manovre strette (manubrio duro da girare e con poca escursione) il nuovo come và? E per chi non fa dell'autostrada il suo regno ha un senso questa moto?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 12:46   #4
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Dalla sua la GS ha il pregio di essere una moto che ti può portare in giro con facilità...e che nel momento in cui spingi per andar forte lo puoi fare senza stancarti e senza fatica ; per intenderci, non hai necessariamente bisogno di spingere sulle pedane o sui manubri nè devi guidare per forza "di corpo"...il boxer, il baricentro basso e la maneggevolezza data anche dal manubrio molto largo la rendono una "biciclettona" agile e facilissima da portare anche da chi di moto non ne ha mai guidate.

Dunque...l'interasse più lungo della KGT lo avverti soprattutto nei pif-paf, ossia nei cambi rapidi di direzione...ieri ho fatto un pò di misto stretto e in effetti si avverte questa differenza di comportamento..la moto sembra più "dura" da tirar su e spostare...ovvio che parliamo sempre di guida allegra ma non da motogp...è più lenta si, ma assolutamente gestibile.

Con la KGT Nelle manovre strette in città a basse velocità e anche da fermo non ho riscontrato particolari problemi...teniamo anche conto che è agosto e non c'è nessuno in giro...comunque il manubrio non è assolutamente duro ma l'escursione è assolutamente minore rispetto al GS.
Il peso da fermo si avverte parecchio ma la sella è stretta e non molto alta (io sono 1,75) quindi riesci a poggiare bene i piedi per terra mantenendo un ottimo controllo del mezzo.

Per quanto riguarda la tua ultima domanda posso dirti che non facendo dell'autostrada il mio regno (la evito appena possibile) questa moto ha un gran senso nonostante il suo terreno sia il misto veloce.E' una tourer con velleità sportive...quindi ti permette di andar forte (ma ti ci devi impegnare di più e di conseguenza stancarti di più rispetto alla GS) mantenendo un ottimo comfort e di andare a passeggio senza stancarti un attimo, anche nel misto stretto .
__________________
Per aspera ad astra

Ultima modifica di luke; 22-08-2006 a 13:08
luke non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 13:33   #5
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
...come da topic, ieri ho avuto modo di provare per un paio d'orette la nuova kappona...visti i branchi di selvagge che imperversano ormai da tempo mi sono tolto la curiosità per capire se è effettivamente la moto che fa per me oppure no.
Dunque...premettendo che tutto ciò che scriverò sarà rigorosamente IMHO, che arrivo da un GS1200 con 50k km all'attivo in un'annetto e mezzo abbondante e che ciò che scriverò sarà dettato puramente dalle mie sensazioni alla guida del mezzo, cominciamo:

POSIZIONE DI GUIDA:

Comoda, molto comoda.Non ci si poteva aspettare di meno da una tourer del genere.La sensazione generale è quella di stare "nella" moto...ben protetti (anche se il cupolino originale è decisamente troppo basso, anche nella posizione più alta) e con una sensazione generale di "solidità" e sicurezza.Per me che arrivo dal GS è una benedizione che la postura non sia caricata sui polsi ; nonostante il manubrio più stretto (e regolato sulla posizione a metà tra tutto alto e tutto basso) si sta davvero comodi.
Le gambe sono leggermente più piegate rispetto all'endurona, ma la cosa non infastidisce.
Non si può fare a meno di notare quanto "grande" appaia la K...ma come gran parte delle BMW una volta partiti ci si dimentica della stazza e si apprezzano queste splendide moto per l'agilità che dimostrano e per la "facilità" con la quale si riesce a condurle (a passeggio ovviamente...andar forte è un'altra cosa).

MOTORE:

Metto la targa prova, infilo la chiave e via...appena avviato il motore lo scarico emette un sound piacevolissimo, innesto la prima e comincio il mio giretto nella zona tra vigevano, abbiategrasso e pavia...(chi conosce le zona sa che tra ozzero, morimondo, besate, motta visconti e bereguardo ci sono delle curvette niente male... ).
Beh, c'è da dire innanzitutto che il motore è portentoso...i 152 cavalli a disposizione ci sono e si sentono tutti...nonostante la GT sia un pelo + tranquilla delle sue due sorelle maggiori KR e KS quando c'è da darci dentro ci si dà dentro di brutto...la risposta è pronta ed immediata e ci si ritrova a velocità ben oltre il codice prima di poterlo pensare.Tocca stare spesso con l'occhio sul tachimetro perchè non ci si rende assolutamente conto di viaggiare così "sostenuti", complici la comodità e l'assenza di vibrazioni.
Ad andature più tranquille si lascia apprezzare appieno...la moto ci porta a passeggio senza alcuno sforzo.
A dir la verità seconda, terza, quarta e quinta potevano anche non metterle...prima e sesta dovrebbero bastare...la ripresa da regimi molto bassi in sesta è veramente fantastica!!!!
Ho riscontrato anche io l'on/off a basse andature...fastidioso...bisogna farci la mano sperando che venga corretto in seguito.
Ho avuto modo di giocherellare un pò col cruise control...che in autostrada potrebbe rivelarsi decisamente molto comodo, in particolar modo sulle lunghe distanze.

SOSPENSIONI:

ESA.E' la prima volta che mi trovo davanti una moto con questo sistema...le differenze tra i diversi preset ci sono e si avvertono.
L'impostazione comfort la dice già tutta dal nome...filtra perfettamente le asperità dell'asfalto (buche, raccordi, ecc...) ed è ottima per viaggiare comodi.
L'impostazione Sport cambia radicalmente l'assetto del mezzo che diventa praticamente piantato a terra...anche nei curvoni molto veloci la moto non fa una piega ( per modo di dire eh? ) e rimane stabilie e godibilissima.
L'impostazione Normal è praticamente una via di mezzo tra le 2.
Duolever e paralever svolgono efficacemente il loro lavoro...e se in pista non vengono adottati per lasciare ancora spazio alla forcella tradizionale, in strada, ed in particolar modo su una moto come questa, acquistano decisamente un senso oltre ad avere come valore aggiunto dei margini di sicurezza decisamente più ampi, specialmente in frenata anche sull'asfalto più sconnesso.

FRENI:

L'esemplare in prova (my2006) montava ancora il sistema ABS servoassistito (quelle costruite da settembre (my2007) in poi avranno l'ABS senza servoassistenza), sistema che già conoscevo sulla giessona...a differenza di quest'ultima il freno post frena davvero...e di brutto.
Comunque ottima frenata, sempre pronta ed esente da on/off fastidiosi a basse velocità (come invece avveniva sulle altre moto prima dell'ultimo richiamo sull'ABS), molto modulabile e soprattutto molto potente.

CAMBIO:

Purtroppo non cambia il cambio ...sempre rumoroso e poco preciso...la trasmissione cardanica invece sopporta molto bene tutta la cavalleria e non blocca il post nemmeno nelle scalate più assassine.

STRUMENTAZIONE:

Personalmente come aspetto preferisco quella della GT pre-06...su quella nuova l'impressione generale è di una cosa messa lì sommariamente e con poca cura al dettaglio (che su una moto da 18mila e passa euro non è assolutamente accettabile).
Comunque si trova un pò tutto quel che serve e anche di più...il computer di bordo con la temperatura esterna (che serve poi a regolare automaticamente la temperatura di sella e manopole una volta inserito il "riscaldamento" ), consumi, autonomia residua e quant'altro.
In più gli indicatori di consumo pastiglie, ESA e cruise control (anche se qualcosa sicuramente dimentico).



Insomma, questa nuova GT mi ha davvero sorpreso ed entusiasmato.
Ho apprezzato l'estrema comodità e protezione (nonostante il cupolino basso, che secondo me andrebbe escluso a favore di quello maggiorato) e il carattere in parte sportivo quando si cerca la guida più allegra.
Non mi dilungherò sull'aspetto e sulle linee...i gusti non si discutono.
Certo alcune finiture le avrei curate un pò di più, in particolar modo la strumentazione un pò vuota ed impersonale.

Controllo pressione pneumatici e ASC (controllo di trazione) saranno disponibili solo da gennaio 2007 e non dalla partenza della produzione 2007 che comincerà a settembre....così mi è stato detto dal conce.
Bella bella bella...unico neo il prezzo che col pacchetto touring3 (faro allo xeno, manopole e selle riscaldate, computer di bordo, ESA e cruise control) raggiunge i 20mila euro...se poi si aggiungono topcase da 49 litri, cupolino maggiorato e borsa da serbatoio ci vogliono un altro migliaio di eurini... .
Almeno le borse laterali sono di serie....(e vorrei anche vedere)...e per fortuna, complice lo scarico posizionato più in basso, sono entrambe delle stesse dimensioni.
Stupende le colorazioni Crystal Grey e Dark Graphite...l'esemplare in prova era Dark Graphite con fianchetti grigi e sella nera... .
Gran moto...spero di essere stato utile a chi come me nutre interi allevamenti di scimmie per questo splendido mezzaccio!
Ciao Luke, ho capito ormai sei schiavo della
quando te la compri !!
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 13:40   #6
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
predefinito

complimenti e grazie per il resoconto...

solo una domandina...

con il duolever in staccata prima delle curve la moto non si affonde e quindi le sensazioni all'inizio come sono ???
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 13:43   #7
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Igli : mah.... abbiamo ancora un /pranzo/cena/giro in sospeso eh?

Er Francese : arrivo dal Gs quindi le sensazioni sono molto simili al telelever...basta farci l'abitudine...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 15:31   #8
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Igli : mah.... abbiamo ancora un /pranzo/cena/giro in sospeso eh?

Er Francese : arrivo dal Gs quindi le sensazioni sono molto simili al telelever...basta farci l'abitudine...
Hai ragione , sono rientrato oggi al lavoro perchè una di queste sere non ci troviamo a Pavia per un aperitivo , eventualmente coinvolgiamo anche qualche altro elichista Pavese e zone limitrofe !! KERMIT...... dove sei ?????
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 15:53   #9
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

'stardo.
tu sai perche'.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 17:01   #10
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Ti aspettavo al varco Joe ...anzi avrei "uppato" finchè non leggevi....se ci sali sopra non scendi più...

Igli : ben volentieri...il mio cell ce l'hai ancora?

Tra l'altro...non è voler fare pubblicità (un pò sì) ma devo ringraziare Luca della concessionaria Etica di Vigevano (PV) che è stato cortese e disponibilissimo....e ora so anche che ci legge
E tra l'altro pare essere uno dei "rimasti"
Ciao Luca!
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 17:06   #11
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

aspetto il modello senza servofreno
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 17:40   #12
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Beh, sarà in produzione da settembre
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 17:43   #13
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

*****... diventero' povero
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 17:47   #14
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ragazzi che dire, quoto quasi tutto (la strumentazione... a me me piace) e le sospensioni per me sono di un altra galassia rispetto al gs 1200 che avevo prima.
Che dire il kgt è, ad oggi, (patentato da 33 anni ) la più bella moto mai posseduta
Joe avvisato... per niente salvato
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 17:50   #15
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Ahahahahah grande Microcefalo...
Joe...probabilmente se me l'avessi detto un anno fa non ci avrei creduto...forza forza...che colore? Dark Graphite - Fianchetti Neri - Sella Nera?
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 13:59   #16
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
predefinito

la mia zavorrina pero' ha perentoriamente affermato che sta più comoda sul GS.
E Lei non si discute!
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 14:04   #17
Nitto
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix
Bella prova, grazie
Spero di riuscire a provarla al più presto.
Bella prova, grazie
Spero di riuscire a NON provarla prima di un paio di anni
 
Vecchio 25-08-2006, 15:46   #18
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Ahahahahah grande Microcefalo...
Joe...probabilmente se me l'avessi detto un anno fa non ci avrei creduto...forza forza...che colore? Dark Graphite - Fianchetti Neri - Sella Nera?
Ovviamente. L'eleganza lo comanda.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 17:09   #19
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Tu sì che la sai lunga
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 17:15   #20
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

ma il gs lo tieni?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 23:39   #21
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Dunque...l'interasse più lungo della KGT lo avverti soprattutto nei pif-paf, ossia nei cambi rapidi di direzione...ieri ho fatto un pò di misto stretto e in effetti si avverte questa differenza di comportamento..la moto sembra più "dura" da tirar su e spostare...ovvio che parliamo sempre di guida allegra ma non da motogp...è più lenta si, ma assolutamente gestibile.
Se ti capita l'occasione di riprovarla, prova a settare la sospensione su 1+bagaglio o addirittura 2+bagaglio; a parte il piacere di sentire la moto che ti si alza sotto il sedere, cambierai opinione sulla rapidità di cambio direzione.
Sono a circa 7.000 km. e quando salgo in montagna la alzo sempre dietro; certo, devi fermarti e perdere mezzo minuto, ma ne vale veramente la pena
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 26-08-2006, 09:29   #22
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
...prova a settare la sospensione su 1+bagaglio o addirittura 2+bagaglio; a parte il piacere di sentire la moto che ti si alza sotto il sedere, cambierai opinione sulla rapidità di cambio direzione...
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 26-08-2006, 10:23   #23
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

POSIZIONE DI GUIDA:
Per me che arrivo dal GS è una benedizione che la postura non sia caricata sui polsi ; nonostante il manubrio più stretto (e regolato sulla posizione a metà tra tutto alto e tutto basso) si sta davvero comodi.


Pensa te...io ho cambiato la sella ed abbassato il manubrio proprio per avere più carico sui polsi...
E' proprio vero, le moto vanno provate personalmente, altro che forum o prove sulle riviste, più di una volta leggendo le varie impressioni mi è sembrato che si stesse parlando di un'altra moto.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 11:46   #24
GIORGIORT
Guest
 
predefinito

caro luke...sei la mia rovina,dopo aver letto la tua prova
non ho resistito è sono subito andato a prendermi la gt....20.200 €...
fortuna che mi ha trattato bene con l'usato rt 2006
 
Vecchio 22-12-2006, 11:51   #25
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Wink

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati