Premesso che non sono cattolico praticante vorrei chiedere a chi ne può sapere più di me.
Mi è giunta voce che il vino menzionato nella Bibbia (non tradotta) è di due tipi:
quello alcolico (dal quale tenersi alla larga)
quello non alcolico (il mosto)
Questa cosa mi sta abbastanza sulle scatole in quanto non riesco a far bere un buon calice di Ramandolo a mio cugino che viene da lontano e che in terre Friulane dovrebbe, a mio parare, fare un strappo alla regola (se sussiste.....).
Ebbene: siccome non posso dimostrare il contrario di quello che sostiene, potrei dimostrare, se così è stato, che l'ultima cena è avvenuta in una stagione nella quale non poteva esserci il mosto.
Qualcuno... ne sà?
Grazie