|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-07-2006, 20:57
|
#1
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Ho provato la Ballabio
Stamane al rientro dal BMW day ho preso la moto di un collega, la Guzzi V11 Ballabio appunto.
Sono veramente rimasto sbalordito per la quantità esagerata di vibrazioni ai bassi regimi, che coinvolgono tutto il mezzo, un motore che non vuole salire di giri, legnoso come lo era quello della vecchia V35II (!), un cambio così così, una frizione rumorosisima quando si tira la leva e una manegggevolezza tutto sommato mediocre.
Francamente non me l'aspettavo. La bmw sarà quello che è ma c'è veramente tanta distanza da quel bicilindrico a V e tutto quello che gli sta attorno.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
06-07-2006, 21:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Ad onor del vero, la Ballabio e' ancora una guzzi del vecchio corso, poco indicativa della qualità raggiunta dalle breva/griso/norge, devi provare una di queste ultime per fare il confronto.
(io ancora preferisco la BMW, ma bisogna almeno dare a cesare quel che e' di cesare)
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
06-07-2006, 21:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Stamane al rientro dal BMW day ho preso la moto di un collega, la Guzzi V11 Ballabio appunto.
Sono veramente rimasto sbalordito per la quantità esagerata di vibrazioni ai bassi regimi, che coinvolgono tutto il mezzo, un motore che non vuole salire di giri, legnoso come lo era quello della vecchia V35II (!), un cambio così così, una frizione rumorosisima quando si tira la leva e una manegggevolezza tutto sommato mediocre.
Francamente non me l'aspettavo. La bmw sarà quello che è ma c'è veramente tanta distanza da quel bicilindrico a V e tutto quello che gli sta attorno.
|
.....pero' esteticamente e' bellisima.......
__________________
R 1150 R
|
|
|
06-07-2006, 21:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
.....pero' esteticamente e' bellisima.......
|
Opinabile... ce l'ha un mio collega e francamente parecchie obsolete sono molto + belle...
comunque... de gustibus non sputazzandum est...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
06-07-2006, 21:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Quote:
Originariamente inviata da pradu
Opinabile... ce l'ha un mio collega e francamente parecchie obsolete sono molto + belle...
comunque... de gustibus non sputazzandum est...
|
giusto..........pero' dire che e' obsoleta.........
__________________
R 1150 R
|
|
|
06-07-2006, 21:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La Ballabio è vecchio corso, prova una Griso o una Breva 1100
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-07-2006, 22:27
|
#7
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Sarà obsoleta come lo può essere la serie R1100/1150, ma anche in confronto a questa il divario è notevole.
Non so quali modifiche siamìno state apportate alle nuove Guzzi in tema di propulsore, cosa c'è di nuovo?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
07-07-2006, 01:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Stamane al rientro dal BMW day ho preso la moto di un collega, la Guzzi V11 Ballabio appunto.
Sono veramente rimasto sbalordito per la quantità esagerata di vibrazioni ai bassi regimi, che coinvolgono tutto il mezzo, un motore che non vuole salire di giri, legnoso come lo era quello della vecchia V35II (!), un cambio così così, una frizione rumorosisima quando si tira la leva e una manegggevolezza tutto sommato mediocre.
.
|
Guarda di al tuo collega che la sua Guzzi ha bisogno di un buon meccanico.
Poi vieni a provare la mia V11 verde legnano (che e piu vecchia della ballabio almeno di 4 anni) e poi ne riparliamo....
ps
Quanto alla maneggevolezza mediocre: io non so che tipo di manico tu sia. Ti avrei fatto conoscere qualche V11 cista del raduno che ho organizzato un paio di mesi fa...
Inoltre,
cito da Motociclismo: <<cambio: morbido, silenzioso, preciso negli innesti invita a gustare fino in fondo il generoso bicilindrico concentrandosi solo sulla guida>>.
<<(....) permette di sgusciare tra le auto, merito di un irreprensibile funzionamento di cambio e frizione>>.
e ancora: << (...) con tanto motore a disposizione ed un cambio cosi a punto la guida nel misto e decisamente divertente anche perche l'abbiamo detto l'agile ciclistica del V11 si trova particolarmente a suo agio nei percorsi ricchi di curve. L'avantreno si inserisce in curva senza sforzo e porta alla corda con una velocità e precisione tali da richiedere un minimo di assuefazione>>.
Non posto i test di InMoto Super Weels, Motosprint per non allungare lo stesso brodo.
Ps
Io ho il V11 e la R1100S....
i pregi e i difetti che fanno la differenza tra le due non stanno dove li hai visti tu
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 07-07-2006 a 02:17
|
|
|
07-07-2006, 01:50
|
#9
|
Guest
|
: Avevo fatto un giro su una V11 Scura e l'ho trovata una moto molto personale. Scalcia in basso come un asino, al limite di dare sgommate, ginocchia contro i cilindri che -almeno a me- limitano un pò la spinta sulle pedane, ma si lavora bene di ginocchia sul serba.
Sì, quando apri senti che si solleva un pò di qlo (tipo V65 Lario) ma -con le stesse vibrazioni di tante BMVV boxer- l'erogazione è regolare, coppiona molto progressiva. Un mezzo da guidare, ovvero più smanigli meglio va.
Chiaro, non puoi tirarla giù come il GS facendo leva sui rami d'ulivo  , ma guidandola bene (spingendo dove si deve canonicamente) a parte una certa inerzia (alla quale sono abituato a sfruttarla) la tiri su da una parte e la rimetti giù dall'altra senza tante storie e piacevolissimamente.
La bestiassa in questione montava due Sportec M1
|
|
|
07-07-2006, 01:51
|
#10
|
Guest
|
Paolo, NOD32 mi ha dato allarme virus quando ho aperto la foto
|
|
|
07-07-2006, 01:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Paolo, NOD32 mi ha dato allarme virus quando ho aperto la foto 
|
??
stranissimo......
ho antivirus attivo firewall e tutto quanto..cmq tolta....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-07-2006, 02:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
: ma -con le stesse vibrazioni di tante BMVV boxer-
|
Esatto...non ha più vibrazioni di una S...
Frizione un po rumorosa, quello si e lo dice anche il test che ho citato sopra, aggiungendo che è <<comunque morbidissima>>.
La S ha dalla sua, rispetto ai V11 prima serie, ma penso anche a quelle successive, una maggiore (e di molto) stabilità sul dritto. Un vero e proprio treno su un binario. In compenso la frenata del V11 è migliore, e di molto (S senza Abs). Migliori le sospensioni, specie nei modelli con Ohlins
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 07-07-2006 a 02:18
|
|
|
07-07-2006, 07:18
|
#13
|
Guest
|
.....pero' esteticamente e' bellisima.......[/QUOTE]
Mah! l'ultima Guzzi bellissima rimane la Le Mans III del 1982-83!!!
|
|
|
07-07-2006, 08:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
non mi piace ne esteticamente ne come concezione ecc..
quelle nuove sono un prodotto completamente diverso (x fortuna)
|
|
|
07-07-2006, 14:30
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Lago Maggiore
Messaggi: 74
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Chiaro, non puoi tirarla giù come il GS facendo leva sui rami d'ulivo  , ma guidandola bene (spingendo dove si deve canonicamente) a parte una certa inerzia (alla quale sono abituato a sfruttarla) la tiri su da una parte e la rimetti giù dall'altra senza tante storie e piacevolissimamente.
|
Pienamente d'accordo.... un po' meno sul discorso del GS... ammetto che in montagna a volte va meglio di qualunque altro mezzo a 2 ruote e piega da paura, ma vaglielo a spiegare a quello che con aria sorniona ha cercato di tenermi dietro sullo Stelvio... dopo 3 tornanti ha gettato la spugna e mi ha ragginto quando ero già parcheggiato in cima al passo ... era il gs1150 però....
(PS X Chiaraluna: e avevo ancora le gomme dell'Umbria... belle lisce... col caldo... si sa...)
Ultima modifica di warsaw; 07-07-2006 a 14:31
|
|
|
07-07-2006, 16:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da warsaw
(PS X Chiaraluna: e avevo ancora le gomme dell'Umbria... belle lisce... col caldo... si sa...)
|
praticamente delle slick...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.
|
|
|