Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, “spalleggiato” dall’assessore alla qualità dell’ambiente, Domenico Zambetti ha annunciato misure drastiche per la circolazione privata.
Dal sito della Regione si legge : “Per quanto riguarda le misure strutturali, Formigoni ha annunciato che a partire dall’1 ottobre 2007 non potranno più circolare su tutto il territorio della Lombardia tutti i veicoli diesel o a benzina privati pre-Euro non dotati dei dispositivi di abbattimento degli inquinanti.
Attualmente ci sono in Lombardia circa 1 milione di mezzi di questo genere che, dato il normale ricambio del parco circolante, si ridurranno a 6/700.000 alla data di entrata in vigore del divieto. Sempre dall’1 ottobre 2007 scatterà il divieto di circolazione anche per i ciclomotori e le moto a due tempi del tipo pre-Euro non catalizzato. Si tratta in questo caso di 500.000 mezzi attualmente in circolazione, che diventeranno circa 300.000 ad ottobre 2007. Queste misure sul traffico comporteranno minori emissioni di polveri sottili per 2.500 tonnellate all’anno.”
sto acquistando un'obsoleta ma è possibile che nessuno si scandalizzi per queste leggi?
mi risulta che anche a Firenze sia la stessa solfa...
ma che dobbiamo fare, rottamare tutte le moto di prima del 1999?
uno come me che sta acquistando una moto anzianotta per il piacere di guidarla e di metterla in ordine che deve fare?
credo che abbiamo toccato il fondo.
voi che dite?
vale la pena di comprare moto immatricolate prima del 1999 o avremo degli ingombranti soprammobili da garage?
__________________
[FONT=Arial][B]Guirid mit Vitellina R45 und FormiKona K75[/B][/FONT]
Io non penso che così drasticamente possano eliminare così tanti veicoli.
Un po' come successe qualche anno fa con i catalizzatori.
Come possono obbligarci a cambiare auto o moto?
Ce la pagano loro nuova?
Vedrai che tutto si ridimensiona, come al solito........
__________________
[B]R 1200 GS ADV - La Bambi[/B]
beh il divieto e solo per i 2 tempi... BMW tranne qualche pezzo boxer 2 tempi fatto nel primo dopoguerra, ha solo 4 tempi quindi si circola... fortunatamente...
Anche in Sardegna e Val d'Aosta quest'anno avrebbero dovuto buttare nel cesso tutti i televisori a causa dell'introduzione del digitaleterrestre.... "per fortuna" in italia tra il dire e il fare....
Se non sbaglio l'anno scorso formigoni non faceva circolare neanche gli Euro4 benzina durante i giorni di blocco del traffico.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, “spalleggiato” dall’assessore alla qualità dell’ambiente, Domenico Zambetti ha annunciato misure drastiche per la circolazione privata.
Dal sito della Regione si legge : “Per quanto riguarda le misure strutturali, Formigoni ha annunciato che a partire dall’1 ottobre 2007 non potranno più circolare su tutto il territorio della Lombardia tutti i veicoli diesel o a benzina privati pre-Euro non dotati dei dispositivi di abbattimento degli inquinanti.
Attualmente ci sono in Lombardia circa 1 milione di mezzi di questo genere che, dato il normale ricambio del parco circolante, si ridurranno a 6/700.000 alla data di entrata in vigore del divieto. Sempre dall’1 ottobre 2007 scatterà il divieto di circolazione anche per i ciclomotori e le moto a due tempi del tipo pre-Euro non catalizzato. Si tratta in questo caso di 500.000 mezzi attualmente in circolazione, che diventeranno circa 300.000 ad ottobre 2007. Queste misure sul traffico comporteranno minori emissioni di polveri sottili per 2.500 tonnellate all’anno.”
sto acquistando un'obsoleta ma è possibile che nessuno si scandalizzi per queste leggi?
mi risulta che anche a Firenze sia la stessa solfa...
ma che dobbiamo fare, rottamare tutte le moto di prima del 1999?
uno come me che sta acquistando una moto anzianotta per il piacere di guidarla e di metterla in ordine che deve fare?
credo che abbiamo toccato il fondo.
voi che dite?
vale la pena di comprare moto immatricolate prima del 1999 o avremo degli ingombranti soprammobili da garage?
le bmw prodotte dal 95 (mi sembra) al 99 anche se no hanno sul libretto l'omologazione euro 1 sono "omologabili". basta portare il libretto alla motorizzazioen e farsi trascrivere l'omologazione al costo di circa 20 euri.
io ho fatto così e la mia è del 98.
Mi risulta che valga anche per i 4 tempi , ci sarà una rivolta di popolo , e poi si troveranno le dovute scappatoie.
In ogni caso sono personalmente d'accordo con il provvedimento per le 2 tempi (anche se ho una Splendida Vespa 150 Sprint del '69 e che dovrò capire dove mettere in salotto......)
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969