Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2006, 22:19   #1
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito Valentino in F1...

Oggi pensavo all'ipotesi Valentino e il suo passaggio in F1... Mi dispiacerebbe che il motociclismo perdesse un campione del genere poi ho pensato ai suoi tifosi...

Valentino con la sua notorietà ha creato il tifoso motociclistico da stadio che quando un avversario cade gioisce e conclude il GP dicendo "abbiamo vinto", non più lo sportivo che simpatizzava per un campione... Se Rossi passa alla F1 questi che fine fanno??

Dite che la stessa cosa la creò Lucchinelli?? Mi ricordo un'intervista di Uncini dove definiva i tifosi di Lucchinelli esageratamente esaltati e sfegatati...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 22:26   #2
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Oggi pensavo all'ipotesi Valentino e il suo passaggio in F1... Mi dispiacerebbe che il motociclismo perdesse un campione del genere poi ho pensato ai suoi tifosi...

Valentino con la sua notorietà ha creato il tifoso motociclistico da stadio che quando un avversario cade gioisce e conclude il GP dicendo "abbiamo vinto", non più lo sportivo che simpatizzava per un campione... Se Rossi passa alla F1 questi che fine fanno??

Dite che la stessa cosa la creò Lucchinelli?? Mi ricordo un'intervista di Uncini dove definiva i tifosi di Lucchinelli esageratamente esaltati e sfegatati...
anzichhè andare al Mugello, andranno a Imola
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 22:29   #3
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Seguiranno la Formula Noia???
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 09:53   #4
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
anzichhè andare al Mugello, andranno a Imola
speriamo,
così si ritorna al vecchio stile
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 12:47   #5
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.260
predefinito

Corsera
giovedì, 5 gennaio, 2006
MOTOCICLISMO
044

--------------------------------------------------------------------------------

Motomondiale, allarme rosso
Sponsor in fuga, una perdita secca di 80 milioni, Biaggi e Checa out

LA CRISI /

Le scelte di Valentino, deciso a passare nel 2007 in Ferrari, rendono ancora più delicata la situazione
L' ultimo con Valentino Rossi, il primo senza Max Biaggi. Basta guardarlo così per capire che il 2006 della MotoGp sarà un anno di svolta epocale. Dopo, il motociclismo non sarà più lo stesso, e chissà se cambierà in meglio o in peggio. Dall' aria che tira, non c' è da avere molta fiducia. A parte la fine della rivalità storica Rossi-Biaggi, si registrano infatti l' addio di troppi buoni piloti e l' ingresso di troppe mezze figure; la fuga degli sponsor; una sorprendente concorrenzialità con la Superbike. Ieri al bollettino di guerra si è aggiunto poi il ritiro dello storico team di Sito Pons, che lascia dopo 25 anni perché, perso lo sponsor Camel, non ha trovato più un partner. Pons assicura che lavorerà per tornare nel 2007, intanto resta a piedi un altro buon pilota come Checa e la morale è presto tracciata: «Il 2006 sarà l' anno più bello di tutti ma sarà anche l' ultimo davvero bello», sintetizza Carlo Pernat, manager di Loris Capirossi e uomo che ha fatto la storia del motociclismo, avendo lavorato, fra gli altri, prima con Biaggi e poi con Rossi. Pernat spiega che «sarà l' anno più bello perché Rossi subirà una pressione che non ha mai conosciuto. Lui rimane il favorito, ma avrà tutti contro». Forse, si dice, anche la stessa Michelin, poco felice che il suo uomo nel 2007 diventi ferrarista e «bridgestoniano». Equilibrio, dunque, e per fortuna. Con Melandri primo sfidante di Rossi e alfiere della Honda le cui altre punte saranno Hayden e Pedrosa, che ha ereditato la moto ufficiale che era di Biaggi. Poi la coppia ducatista Capirossi-Gibernau. Ma, dopo, il (quasi) nulla. E qui si comincia a capire perché il bello è destinato a finire: «Con tutto il rispetto, che ci siano piloti come Ellison e Cardoso, e manchino invece Biaggi, Barros e Checa è pura follia», sospira Pernat. Se poi aggiungiamo l' addio di Bayliss, Rolfo e Xaus (emigrati in Superbike), abbiamo una griglia di qualità più bassa e con, al momento, appena 17 moto. Non solo: nel 2006 ai team Poncharal, Roberts, D' Antin e Wcm scadrà il contratto con l' organizzatrice Dorna. Già quest' anno non tutti i loro 8 posti in griglia potrebbero essere riempiti. E per il 2007 - quando partirà il nuovo regolamento con cilindrata a 800 - non c' è certo la fila per acquistarli. Senza nemmeno parlare, poi, di 125 e 250, in crisi già da un po' . «Tutti segni che il sistema ha fallito - osserva Pernat -: si è voluto imitare la F1, ora ci si trova in chiara difficoltà». Il sintomo più allarmante è certamente la fuga degli sponsor. Finora hanno già abbandonato Telefonica, Gauloises, Ms e Bmw. Un piccolo spiraglio resta per la Camel che, con 12 milioni da spendere, cercherà di rientrare tentando un clamoroso matrimonio con la Yamaha di Rossi. Sommando i budget dei fuggitivi, è un patrimonio totale di circa 50 milioni (80 considerando l' indotto) che si volatilizza. «Ciò non dipende solo dal fatto che ci si prepara al 2007, primo anno del dopo Rossi, che innegabilmente limiterà la forza economica della MotoGp - spiega Pernat -. Il problema è che non ci sono regole: se Rossi, futuro uomo Marlboro, può decidere di non volere la Gauloises, ciò significa che questo è il MotoValentino, non il Motomondiale». Come dire: il Fenomeno ha fatto del bene contribuendo all' allargamento del tradizionale zoccolo duro e avvicinando alle moto anche i non adepti. Dall' altro lato, però, ha fatto terra bruciata intorno a sé. «Ma la colpa non è certo sua - accusa Pernat -. Semmai di chi non ha creato un' associazione degli sponsor per lavorare assieme e con un progetto». In questo quadro, una certa immagine tutta pailettes rischia di essere fuorviante. I buoni ascolti tv, infatti, sono l' altra faccia di un business che, pensando a un prodotto da vendere più sugli schermi che sul campo, sta perdendo di vista il popolo vero che va alle piste, sui prati e nei paddock, come confermano le gare di Qatar, Cina e Turchia, disputate davanti a un pubblico da partita di calcio di serie C. Così comincia a ridere la Superbike, pura e genuina «come il Motomondiale di dieci anni fa», spiega Pernat. Chiari i motivi: «Budget ridotti (una stagione costa almeno il 60 per cento meno che in MotoGp, il leasing di una moto la metà, lo sviluppo un terzo, ndr), passione, tribune sempre piene». Sul piano tecnico, poi, ci sono maggiore equilibrio (derivante dalla monogomma, una via che anche la MotoGp forse dovrebbe intraprendere) e più chance di immedesimazione per il pubblico visto che le moto non sono prototipi. «Se ora arrivano pure i grandi personaggi come Biaggi - profetizza Pernat -, il salto di qualità è scontato. La Superbike ha meno audience e meno fascino, ma la sua genuinità alla lunga può pagare». Ecco perché, dice Pernat, «per la MotoGp è allarme rosso». Ed ecco perché nel 2006, allora, si tratterà di aggrapparsi, più che a Rossi - ormai consacrato al suo ruolo paradossale di corpo estraneo eppure trainante -, ai piloti emergenti (oltre a Pedrosa e Melandri, segnatevi i nomi di Stoner e Elias), alle tribune piene come al Mugello, ai templi come Assen, alle meraviglie come Phillip Island. E, naturalmente, allo show e alle emozioni del gas in pista, ché quello non muore mai. «Perché una cosa è certa - conclude Pernat -: seppur ridimensionato, il motociclismo sopravviverà comunque a ogni crisi. Anzi non è detto che da un bagno di umiltà non possa rinascere migliore». Alessandro Pasini Ritiri pesanti Gli sponsor in fuga: a queste cifre vanno aggiunti circa 30 milioni di indotto TELEFONICA 18 MILIONI Lascia la Honda Gresini e la MotoGp per dedicarsi solo ad Alonso in F1 CAMEL 12 MILIONI Lascia il team Pons. Un piccolo spiraglio: restare sponsorizzando la Yamaha di Rossi GAULOISES 12 MILIONI Rottura, non indolore, con la Yamaha MS 3,5 MILIONI Abbandona l' Aprilia 250 BMW 5 MILIONI Lascia le attività collaterali: premio per la pole position, safety car, ecc. Scaricati ALEX BARROS via dopo 16 stagioni TROY BAYLISS torna in Superbike ROBY ROLFO via dopo 1 anno CARLOS CHECA via dopo 11 stagioni

Pasini Alessandro
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 12:52   #6
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Se si ritornerò alle battaglie degli anni 70/80 con meno soldi e più passione il circo del motomondiale non potra che guadagnarci!

Mi sembra ridicolo che solo due case riescano a fare moto competitive per via dei budget astronomici...

Spero che anche Suzuki, Ducati, Kawasaki e perchè no anche Aprilia un futuro possano giocarsela alla pari con le varie Honda e Yamaha...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 13:17   #7
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Bhe, io ho provato a dirlo con il post "il team pons si ritira" e tutto per colpa della Mafia Honda che in un sol colpo ha fatto fuori tre piloti (biaggi, checa e stoner) ed un team storico.......... ma l'hanno messa sul solito "biaggi è un ******** etc etc"..........

Guardatevelo voi il motogp di rossi e i suoi amichetti............. io aspetto che passi in F1, spariscano i suoi tifosi gonfiati che gioiscono delle disgrazie altrui........... e si riparta da zero con un nuovo motogp.........

MoMo
GOBBOMAI non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©