|
07-07-2025, 09:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
La mia recensione dopo 7000 Km di viaggio
Bene, alla fine sono rientrato dal mio viaggio di oltre 7000 km in Scozia e posso tranquillamente fare una recensione approfondita della mia moto. Ho una R1300GS ADV con cambio ASA ritirata ad aprile: è rossa e ha tutti i pacchetti disponibili con buona pace del mio conto in banca. Nonostante avessi ordinato il tris di bauli in alluminio satinato mi è stata consegnata con le due sole valige laterali ed emesso un buono per acquistare altra roba presso la concessionaria. Vabbè… me ne son fatto una ragione comperando un Givi Outback.
Ma... come va la moto? Direi maledettamente bene!
E... ha qualche difetto? Direi di si!
Ma andiamo per ordine.
Sono partito da Pietrasanta - Lucca e in tre tappe ho raggiunto Newcastle upon Tyne (passando da Colmar in Francia, paesino che consiglio caldamente e Calais che, invece, sconsiglio). Un trasferimento di 2000 km nei quali ho potuto apprezzare la stabilità della moto in autostrada e l'incredibile lavoro sull'aerodinamica fatto dagli ingegneri: a velocità codice (130Km e magari qualcosina di più...  ), con il parabrezza alzato, sia il guidatore che il passeggero sono completamente protetti in una bolla d'aria stabile. Con il caldo che faceva abbiamo viaggiato a visiera alzata senza che ci colpissero fastidiose bestioline volanti: voto 10/10.
Per spezzare la monotonia del viaggio abbiamo affrontato il passo della Furka e in questo contesto le spiccate doti della GS si sono espresse al massimo potenziale: il motore ha una schiena impressionante, riprende dai 2000 e tira come un forsennato fino al limitatore. Ho avuto la sensazione che la moto corresse sui binari: nessun tentennamento in caso di cambio traiettoria e stabilità totale in caso di pinzata in curva. Ricordo che eravamo in due a pieno carico. L'unica cosa da sottolineare, anche se dovrebbe essere scontato, è che con questo setup i cambi di carico sono ovviamente più lenti (a conti fatti eravamo sui 480 kg). Per divertirmi un po' ho provato i vari Riding Mode e posso dire che in Dynamic la moto diventa nervosa, quasi rabbiosa...e mi piace!!!!
In questo trasferimento non è mancato un bel temporale nel nord della Francia: grazie all'enorme serbatoio ed al parabrezza di generose dimensioni l'impatto con l'acqua è stato fortemente mitigato.
Per concludere questa GS è una GS.
Cambio ASA? Spettacolo. In città si lascia in Auto e fa tutto lui sollevandoti da un carico di lavoro inutile. Quando la strada inizia a diventare guidabile si mette in manuale e via di scalate e tirate di collo. Promosso a pieni voti!
Però...
Come molti altri utenti ho lamentato il problema dell'altezza: sono 1.80 per 95 kg, non proprio un fuscello e, nonostante ciò, ho dei problemi. Questa moto è dotata dell'abbassatore automatico che, purtroppo, e come già detto in un altro 3d, a volte non va. Non solo: se si viaggia in due, a pieno carico, e si parcheggia, la moto resta ad un'altezza stellare, sempre!!!. Per tirarla su dal laterale mi è venuta una schienella, poi ho imparato a farmi aiutare da mia moglie e alla fine ho messo un sasso sotto al laterale per tenerla un po' più in verticale. Imbarazzante ma, non si poteva fare altro. Questo fastidioso difetto mi ha messo in una situazione difficile: sceso da Furka mi sono fermato per mangiare qualcosa ad un chiosco. Per comodità preferisco lasciare la moto rivolta fronte strada. Ebbene, in manovra, quasi fermo, complice l'altezza stellare e la strada in pendenza, siamo caduti. Il tipo del chiosco e un altro motociclista mi hanno aiutato a tirarla su perché da soli, a patto di togliere tutto il carico, non si tira su!. Le crash bar montate sul motore funzionano molto bene lasciando la moto in una situazione più confortevole per essere rialzata. In questa occasione si è attivato l'allarme caduta che ha chiamato il centro assistenza di BMW: mi han detto di aver rilevato una caduta e se avessi avuto necessità di assistenza. Ottimo sistema: se non si risponde mandano i soccorsi. Mi auguro che in occasione del controllo sistemino la cosa. Questo è un problema che dovrebbero risolvere velocemente perché potrebbe essere anche di molto pericoloso!
Usando le cose ci si rende conto della bontà di un progetto: ebbene, i bauli di BMW sono pietosi, da denuncia. Non potevano fare una cosa semplice in stile Givi? No! Troppo semplice. D'altronde cerniere esterne e chiusura esterna offrono il massimo del volume interno possibile. No! Quelli della BMW hanno ingegnerizzato una chiusura su 4 punti interna al baule che forma una sorta di collo di bottiglia e complica l'inserimento della borsa: graffi alle mani, cani e Madonne!!! Inoltre il blocco con i 4 perni complica la chiusura perché se ci incastra una cinghia o qualcos'altro il baule non si chiude. Ma come si fa??? Sembra una cosa raffazzonata! Penso anche che nessuno di questi ingegneri sia andato mai in Scozia, terra rinomata per il bel tempo, altrimenti non si spiega come sia possibile che facciano acqua!!!! Si, avete letto bene, ci piove dentro!!!!
Infine, questo non è un difetto ma, a 8500 km la gomma posteriore di primo equipaggiamento si è già squadrata. Qualcuno mi consiglia qualcosa di stradale che supporti più chilometri?
Concludendo: la GS si conferma una moto stratosferica.
Soffre di qualche difetto di gioventù ma è solo elettronica e quella si sistema.
Se avete curiosità basta chiedere.
Un saluto
|
|
|
07-07-2025, 10:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
grazie, questi sono i feedback utili
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
07-07-2025, 10:44
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
|
Grazie per la recensione. Sono anch'io a 7000km circa e condivido pienamente le tue valutazioni. In particolare, condivido l'opinione sulle valige. Per questo, sono andato di FrenkCastle.
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
|
|
|
07-07-2025, 11:28
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2017
ubicazione: Roma
|
Grazie per la recensione. gs 1300 adì febbraio 2025. 8000km in viaggio e condivido, n parte, quanto tu hai scritto. La mia esperienza con l'abbassatore standard 3cm è positiva nessun problema ha sempre funzionato perfettamente. E' silenziosa di scarico ma terribilmente rumorosa di meccanica e in qualche modo rimpiango il bel sound del 1250.Viaggia sui binari, motore veramente buono, qualche messaggio strano sul tft riguardo la pressione dei pneumatici, cavalletto laterale troppo corto con le difficoltà che ne derivano. Dovrò sostituire in garanzia il disco posteriore perché non perfettamente in piano e ciò provoca delle vibrazioni sul pedale del freno. Pneumatici di serie estremamente rumorosi.Il cambio è duro e con il quickshift la cambiata tra la V e la VI è dura e provoca un forte sobbalzo della moto. Il mio amico di viaggio con abbassatore 5cm ha avuto tantissimi problemi.
|
|
|
07-07-2025, 12:01
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
|
BMW GS1300 ADV NO ASA, ieri sono tornato dalla Svizzera e mi sono allagato per quanta acqua veniva giu per circa 100 km, nelle mie ALU bmw non è entrata una goccia d'acqua.
Concordo sul cavalletto troppo corto.
__________________
W le strade piene di curve
|
|
|
07-07-2025, 12:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
GS1300ADV ASA s/ABBASSATORE 10.000 km e poco più in tre mesi
nelle valige non entra acqua, il cavalletto laterale vero è un po' corto ho risolto con una base spessorata e ripreso la tecnica degli ADV precedenti ovvero: mi siedo con le chiappe spostate un po' a destra e la rialzo molto più facilmente, certo i 195 cm aiutano.
le anakee di serie mi hanno stupito salvo vibrazioni e rumorosità, ora ho messo le mie preferite le m9rr.
moto fantastica
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
07-07-2025, 13:08
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Bene ragazzi, sembra una presa per il culo ma succede questo. Dopo aver postato la mia magnifica recensione esco per andare in banca e la moto mi si pinta in mezzo ad una rotonda con un messaggio di fermarsi e spegnere. Il display indica folle ma la moto è in marcia e non si sposta. Spengo e aspetto 10 secondi. Riparte e mi riporta in ufficio ma ho l'icona del motore accesa e un messaggio che dice: Trasmissione! Far controllare ad officina specializzata. Non ho parole. Ho sentito l'officina e mi hanno detto di chiamare il carroattrezzi.. .
|
|
|
07-07-2025, 13:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
culo che è successo adesso e non in Scozia
|
|
|
07-07-2025, 13:29
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
culo che è successo adesso e non in Scozia
|
La domanda è: ma questa moto è affidabile o no??? A questo punto mi sorge un dubbio
|
|
|
07-07-2025, 13:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
...sei tu che hai scritto: "soffre di qualche difetto di gioventù ma è solo elettronica e quella si sistema..."
Sarà...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
07-07-2025, 14:02
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
...sei tu che hai scritto: "soffre di qualche difetto di gioventù ma è solo elettronica e quella si sistema..."
Sarà... 
|
Si ma una cosa è l'elettronica, una cosa è la meccanica. Si è piantata in mezzo ad una strada! E se ero in piega a pieno carico??? Adesso chiamo il carroattrezzi e la mando in officina. Poi, se il problema è software ok, se è meccanico se la riprendono e arrivederci BMW. Mi è bastata l'esperienza con il 530 che avevo...
|
|
|
07-07-2025, 14:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... innanzitutto complimenti per il viaggio... magari se poi, quando ti passa l'incazzatura per il cambio, hai voglia, scrivici qualcosa anche su quella, per me, meravigliosa terra.
Per quel che riguarda il problema... vedrai che sarà una stupidata... girano le scatole, ma, oramai, queste moto, sono come dei PC... basta una stupidata fuori posto o, una piccola mancanza di comunicazione tra i sensori e la frittata è fatta.
Pensa a quanto sei stato fortunato che questa menata non te la sia dovuta subire in vacanza.
Aggiorneranno il software... e via.
__________________
... a piedi.
|
|
|
07-07-2025, 14:17
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
[…]
Grazie, appena sbollo ti racconto della Scozia e dei suoi panorami mozzafiato. Si probabilmente è una sciocchezza anche perchè a casa ci son tornato però ì, dai, 32k di moto....
Ultima modifica di managdalum; 07-07-2025 a 21:27
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
07-07-2025, 14:58
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Meno cose ci sono, meno cose possono gustarsi, ho evitato l'abbassatore, il pacchetto Innovation, e L'ASA in particolare!
Ciò nonostante quando esco incrocio sempre le dita!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
07-07-2025, 16:43
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Aggiornamento su questa situazione ridicola. E' abbastanza comune che un reset risolva tanti problemi quindi sono sceso con un cacciavite ed ho scollegato la batteria per una decina di minuti. Tutto contento di aver (forse) trovato la soluzione al problema ricollego la batteria, accendo e, oltre al solito errore sulla trasmissione vien fuori un nuovo messaggio ovvero quello di fare il tagliando. Mi rassegno e concordo la presa in carico con il carroattrezzi. Quando questo arriva scendo, accendo la moto per portarla fuori dal garage e... nessun errore. Nessuno!!! La moto l'ho mandata comunque in assistenza perchè se fosse qualcosa che si manifesta dopo qualche cambiata non so. Certo è che se non fosse niente queste "sviste" a BMW costano care.
|
|
|
07-07-2025, 16:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... come immaginavo.
Purtroppo sono dei " cervelli " sempre più pieni di informazioni da assimilare, elaborare e diagnosticare.
Non un lavoro da poco.
Più l'elettronica diveterà sopraffina e più sovente avremo di questi errori.
Pensa che sulla mia KTM 1290 si è spenta la strumentazione, ma la moto andava regolarmente... si è praticamente riavviata per il troppo carico, magari il caldo, magari ho fatto troppe accensioni ravvicinate, vai a saperlo.
L'importante è che sia sempre una cavolata da poter risolvere senza dover aspettare i pezzi di ricambio... li sono dolori.
__________________
... a piedi.
|
|
|
07-07-2025, 17:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
a me tutta questa passione per la modernità sta scemando....
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
07-07-2025, 18:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Spera che gli errori siano rimasti in memoria.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
07-07-2025, 18:13
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
[…]
Mah, la foto ce l'hanno. Poi facciano come gli pare. Come ho già detto, se è solo software, quindi difetto di gioventù, ci stà: penso sempre che sia una moto incredibile. Se invece è meccanica la vendo e compro altro. Non posso tollerare nel 2025 certi problemi: passi un tubo che si stacca, un contatto lasco, ma problemi alla roba che sta dentro no! Mi personale idea.
Ultima modifica di managdalum; 07-07-2025 a 21:28
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
07-07-2025, 18:33
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... innanzitutto complimenti per il viaggio... magari se poi, quando ti passa l'incazzatura per il cambio, hai voglia, scrivici qualcosa anche su quella, per me, meravigliosa terra.
.... .
|
Ti premetto che io e mia moglie prediligiamo itinerari naturalistici quindi non posso parlarti di Glasgow o Edimburgo. Ciò premesso, per tutto il resto (e non è poco) la Scozia è magnifica. I paesaggi onirici si susseguono a ritmo incessante: scendi in una vallata con foreste e laghi, passi oltre la cima di una collina e ti trovi sovrastato da altre colline brulle da cui scendono piccole cascate. Quando pensi poi di non poter vedere niente di meglio finisci su una scogliera a picco su un mare dai colori quasi caraibici su cui giacciono le rovine di un castello e l'emozione continua. Da una parte hai l'oceano Atlantico, dall'altra il mare del Nord e sai che oltre quella distesa di acqua c'è il polo. Prati verdissimi a perdita d'occhio dove pascolano libere mucche e pecore. Paesi che incontri e persone che ti trattano con una gentilezza disarmante a cui non siamo più abituati. Nelle Highlands ti senti in una terra lontana dove anche il tempo con i suoi continui cambiamenti ha il suo senso di essere così mutevole. E immerso in scenari assolutamente magnifici ti dimentichi del freddo, del vento e della pioggia. Attraversi posti dove ci sei solo tu e la tua moto e dove i cellulari si rifiutano di prendere il segnale. Se ti fermi e ti togli il casco il silenzio è quasi assordante. In più occasioni abbiamo fatto una strada nei due sensi di marcia perché lo scenario andava visto per forza da tutte e due le direzioni. Abbiamo percorso decine di chilometri senza incontrare anima viva, soli. E' stato un viaggio emozionante in una terra che è bella proprio come te la immagini. Se capisco poi come caricare foto ne condivido alcune molto volentieri.
|
|
|
07-07-2025, 18:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Pensa che sulla mia KTM 1290 si è spenta la strumentazione, ma la moto andava regolarmente... si è praticamente riavviata per il troppo carico, magari il caldo, magari ho fatto troppe accensioni ravvicinate, vai a saperlo.
|
Non faceva caldo e il TFT della 890 ADV ogni tanto andava in ferie.Cambiato in garanzia il nuovo pure,per simpatia,scioperava.Controllato in concessonaria:tutto a post ,almeno sembrava.Venduta dopo 3 mesi...
|
|
|
07-07-2025, 19:45
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
|
E' successo anche a me, stavo in coda e fermandomi non si è aperta la frizione. praticamente ho dovuto fermarla con i freni e si è imballato il motore come se fossi in marcia e non avessi tirato la frizione. bloccato in coda, spento e riacceso il quadro è ripartita e funzionava pero allarmi e messaggi sul cruscotto come se piovesse. sono arrivato a destinazione l'ho spenta e lasciata li per un paio d'ore, quando l'ho riaccesa è rimasta solo la spia motore, portata in conce per il tagliando dei mille dopo una settimana, il problema si è verificato a soli 250 km, hanno fatto aggiornamento e la moto è migliorata tantissimo, ora ha su 6500 km e non ha fatto piu nessun problema.
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
07-07-2025, 22:57
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
|
Grazie della condivisione. Vedere la moto che se ne va su un carroattrezzi fa tristezza! Spero me la sistemino presto.
Ultima modifica di pacpeter; 07-07-2025 a 23:17
Motivo: Non si fa quote integrale
|
|
|
08-07-2025, 11:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... ma certo... sarà una stupidata.
Purtroppo i modelli nuovi possono avere qualche bug nel software... aggiornano e tornano come nuove.
__________________
... a piedi.
|
|
|
08-07-2025, 11:28
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... sulla Scozia... concordo... purtroppo io ho avuto pochi giorni per visitarla e, un po', mi sono pentito di essere stato troppo ad Edimbrugo e poco in giro per i passi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|