|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-03-2025, 09:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
Mt 10 sp
Buon giorno, vorrei spendere 2 parole, per la suddetta moto, poco diffusa.
Tralascio il lato estetico, troppo soggettivo.
Dopo 6 anni di r1200r LC, è giunto il momento di cambiare sella , mi son guardato in giro , e in base al mio utilizzo ho setacciato il mercato, in cerca della sostituta, nella lista :
R1250 R a parte il motore, la moto è uguale al 1200 , avevo voglia di cambiare.
KTM 1290 GT mi ha sempre stuzzicato, ci sono salito, e non mi è piaciuta l'impostazione di guida
Xr 1000 perfetta, ma con 3 difetti, "sotto vuota" troppo rumorosa di meccanica, vibrazioni al manubrio
Multistrada 1260 impostazione, ciclistica motore ( anche se il boxer, "sotto" ne ha di più") mi è piaciuta tantissimo, è stata in ballottaggio fino alla fine.
Suzuki 1000 GT provata per curiosità...
Bocciata seduta stante, vibrazioni manubrio sella pedane, frenata spugnosa e poco modulabile, motore vuoto " sotto"
Kawa sx o ninja 1000 già avuta
RS 1250 , avrei messo il manubrio tubolare, ma troppo simile al mio vecchio boxer.
Le moto che non hanno i cerchi da 17, non le ho neanche considerate.
Poi, ho provato l'MT 10 SP.
Posizione in sella perfetta.
Erogazione del motore unica, come il suono, sotto è quasi un bicilindrico, mi dà un gusto nella guida impressionante, non vibra, agile , forse fin troppo leggera (teniamo presente, che arrivo da un carro armato), ci vuole un po' a prendere le misure, ma poi le soddisfazioni che ti dà, e il sorriso nel casco è garantito.
Sospensioni elettroniche, in base alla strada si cambia assetto e si percepiscono veramente le differenze delle impostazioni scelte.
Frenata, modulabile, decisa
Moto eclettica, con un po' di adattamento si può fare, la sparata come il turismo, ma usata assolutamente da soli.
Kittata con bauletto, borse laterali, borsa da serbatoio nel '24, ho fatto 16500 km a spasso, fra le alpi.
Secondo me, una moto troppo sottovalutata.
Consumi?
Dipende sempre lo stile di guida i percorsi ecc ecc
250 km con un pieno.
Ma se guardiamo i consumi, meglio andare in macchina...😉
|
|
|
22-03-2025, 09:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Provata un paio di volte al passo penice ad evento yamaha, ha un impostazione di guida comoda , sicuramente mezzo adatta per andare in giro senza passeggero, prestazioni notevoli, con quel motore a scoppi irregolari , tanta roba fin da subito .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
22-03-2025, 10:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
|
Confermo...l'ho avuta per quasi quattro anni e venduta a malincuore...
Perfetta per un uso da single. Avevo anche montato un piccolo parabrezza che alleggeriva molto la pressione dell'aria sul casco in autostrada...
|
|
|
22-03-2025, 11:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
Come moto per andare in moto, consumi a parte, si avvicina ad essere quanto di meglio. Lo è anche la cugina supersportiva. Non sempre i risultati sportivi nelle competizioni "rendono" le qualità di un progetto scalato dall'uso agonistico, a quello amatoriale sportivo, avanzato e non, a quello stradale brioso.
Curioso come Yamaha abbia stravenduto una delle moto più deboli (fino a 4/5 anni fa, poi l'hanno trasformata) che abbia proposto e abbia invece faticato tantissimo con prodotti che per un verso o per un altro sono tra i più equilibrati e validi per l'utente comune e non solo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
22-03-2025, 12:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
No, non è proprio il mio genere. Fanaleria e cruscotto inguardabili. Credo però che sia fantastica da guidare.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
22-03-2025, 23:24
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
Dai, pensavo peggio...
Qualche buongustaio del cp4 esiste!!!
Il 1000 Yamaha, bisogna provarlo, per capire che gran gusto regala.
Inoltre, ha zero effetto on/off, preferirei più freno motore, ma non si può avere tutto.
Peccato che è in via di estinzione, si vocifera di una tracer 10, che per me, sarebbe la quadra.
|
|
|
23-03-2025, 09:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
Sono stato lì lì per comprarla nuova al posto della z1000 ma ultimamente mi è venuto il braccino da ligure
Mai provata ma studiata a fondo e non dubito che sia un grande mezzo
Chissà, magari quando va sotto i 5k ...
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
23-03-2025, 10:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Ne parlano benissimo soprattutto del motore..
|
|
|
23-03-2025, 12:35
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
E si, il motore la fa da padrone, attira tutta l'attenzione di chi la guida.
Anche il resto, non è da meno, poi è costruita veramente bene, per chi ama i particolari, date un occhio al forcellone spazzolato 😍
|
|
|
23-03-2025, 19:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
Io ho appena preso una base , le sospensioni x uso stradale sono ottime, il mono ha anche la regolazione alte e basse velocità, impostazioni di guida comodissima mi piace molto ma ho già ordinato pastiglie anteriori diverse e penso di intervenire anche sulla corona perché è un pelo lunga di rapporti x i miei gusti, il resto top a parte i consumi che in rodaggio stando sotto i 7 8 mila faccio i 15!!! Consuma come la mia mx5 184cv e non ho tirato!
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
24-03-2025, 09:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Svicolone007
Il 1000 Yamaha, bisogna provarlo, per capire che gran gusto regala.
Inoltre, ha zero effetto on/off, preferirei più freno motore, ma non si può avere tutto.
|
È un motore nato per equipaggiare a fine anni duemila una RR da corsa, il cui layout è storicamente imperniato su un centraggio avanzato ancorché lievemente ribassato rispetto al precedente modello screamer. Un freno motore troppo esuberante, ancorché comodo per il diporto stradale sportiveggiante, sarebbe un fattore che nell'uso più spinto metterebbe in evidenza uno dei risvolti negativi di quella impostazione telaistica.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
24-03-2025, 09:26
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
|
Il second sound più bello dopo quello - per me inarrivabile - del V4 aprilia.
Andrebbe già presa solo per questo
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
24-03-2025, 11:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
avevo la vecchia, esteticamente mi piaceva mentre la nuova non la riesco a digerire
hanno migliorato le poche pecche del modello precedente ma hanno peggiorato l'estetica..moto fantastica che, con due modifiche ciclistiche, era UN'ARMA su strada grazie al motore veramente favoloso..la versione SP decisamente a punto di ciclistica, mentre la standard era valida ma mostrava un pò il fianco quando si iniziava ad andare belli allegri (ma allegri sul serio)
diciamo che un bel treno di gomme ci mettevano una grossa toppa, ma le ohlins della SP funzionavano meglio in ogni contesto
concordo con chi dice che è il miglior sound dopo quello V4 aprilia (e dopo quello del V4 VERO honda), sentirla suonare ogni mattina mi rallegrava le giornate
ovviamente la mia aveva il dekat per amplificare al meglio il concerto yamaha
uno dei migliori 4 in linea (ok che il crossplane lo fa sembrare altro) esistenti per caratteristiche generali e piacere assoluto di guida
prima o poi me la ricompro
__________________
4+V4+V2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
24-03-2025, 12:01
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
|
Mai provata. Ho letto di un avantreno "leggero" e poco comunicativo, simile alla Tracer delle prime versioni. Che ho avuto. Sensazione che non mi piaceva.
Confermate?
__________________
Triumph Street Triple 765 R
|
|
|
24-03-2025, 12:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
secondo me molto dipendeva dalle gomme e dal setup sospensioni
io con le supercorsa e con le continental sport attack mi sono trovato benissimo ma bisogna anche dire che la tendenza al decollo poteva essere una prerogativa "divertente"
__________________
4+V4+V2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
24-03-2025, 12:39
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
Avantreno poco cumunicativo, non direi, arrivando da una moto più piazzata a terra, con un grip meccanico esagerato (r1200r), ci ho messo un po', a prenderci le misure.
Con il BMW, sali e vai subito al tuo "passo", l'MT, non è così amichevole da subito, ma poi presa confidenza, vai "forte" uguale, ma richiede più impegno.
|
|
|
24-03-2025, 12:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Provata sul penice , percorso misto stretto con qualche allungo, quindi non posso esprimermi sul comportamento sul veloce, ma con la tracer non c entra nulla , per quello che ho potuto capire moto bella piantata .comnque su quel percorso mi sono divertito di più con mt09sp , prestazioni più umane e ciclistica molto agile.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 24-03-2025 a 13:09
|
|
|
24-03-2025, 15:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
Ma chi racconta le stronzate dell avatreno poco comunicativo , forse il cugino del cugino.... le supernaked le ho avute quasi tutte, non è un aratro come brutale o tuono , ma è molto meglio dei 2 superduke che ho avuto, l ' unica cosa che essendo cortissima di interasse, tende un pelo ad impennare, ma con i controlli alti non dà il minimo fastidio! In compenso fra tutte le supernaked in vendita è sicuramente la più maneggevole, a livello di una 09 e xsr 900
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
24-03-2025, 18:00
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
Ragazzi, le moto vanno provate, i "ho sentito dire", non valgono una cippa.
Poi, ognuno trae le proprie conclusioni, in base al quello che sta cercando, o da cosa si aspetta, da una determinata moto,ma tassativamente dopo una prova. 😉
|
|
|
25-03-2025, 13:21
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
|
Oggi ho portato la Tiger 660 a fare il tagliando. C'erano le moto in prova e ne ho approfittato. Ho provato la Speed Twin 900 e la Tiger 800.
Cosa posso aver capito da una prova di 20 minuti svolta in città/zona porto?
Posso dire qualcosa sulla postura, estetica, e poco più.
Ho poche capacità nel testare una moto. Figuriamoci fatte in queste condizioni-
Vengo da una Street Triple 765 (come da foto) e la Tiger 660 mi sta un po' stretta.
Vedo volentieri la nuova Z900. Oggi ho visto che parlavate delle MT10 e mi sono incuriosito. Quattro anni fa avevo la Tracer 900 GT e seguivo il forum. Ho avuto modo di leggervi qualcuno che diceva, senza allarmismi (spero di non averlo riportato io ma non credo), di sentire poco il davanti. Non era l'unico, sempre senza allarmismi! Mi pare di averlo letto anche su qualche rivista. La stessa cosa lo verificavo sulla mia moto.
Ho pensato che fosse proprio la filosofia della casa madre.
Ecco che l'ho chiesto a chi la moto l'ha avuta, non provata. C'è differenza.
Se questa domanda crea irritazione ..... mi sembra fuori luogo.
__________________
Triumph Street Triple 765 R
|
|
|
25-03-2025, 14:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Quote:
Originariamente inviata da byemme62
Cosa posso aver capito da una prova di 20 minuti svolta in città/zona porto?
Posso dire qualcosa sulla postura, estetica, e poco più.
Ho poche capacità nel testare una moto. Figuriamoci fatte in queste condizioni
|
Un vecchio saggio, che però non parlava di moto, disse:
"Il test della moto è la soddisfazione che ti dà. Non c'è nessun altro test" ....Robert M.Pirsig
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
25-03-2025, 21:03
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
byemme62
Qui c'è da fare una differenza , dove si prova una moto.
Se è un percorso cittadino, tanto vale non provarla affatto.
Se invece il percorso è nei pressi del concessionario, o in una località "curvosa", bastano 20 minuti, almeno a capire, come eroga la potenza il motore, come si comporta la moto in curva , se vibra ad un tot di giri ecc ecc.
Ovvio, un test di almeno mezza giornata,ti darà più indicazioni, come la comodità generale, dopo un paio d'ore, se ci fosse una pecca nella postura, lo si percepisce.
Ripeto, l'avantreno della MT, non è così piantato come quello del r1200r , Kawa sx 1000 , ma dopo aver preso le misure, non mi dà sensazioni strane
|
|
|
25-03-2025, 22:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
E' bello parlare di tutto ciò, diventa quasi un esperimento sociale
Qualcuno studia la scheda tecnica
Qualcuno prova, compara, riprova... prima di staccare l'assegno
C'è chi la guarda, è un tuffo al cuore e ..la compra
Ognuno cerca qualcosa di preciso, a volte qualcosa di profondamente diverso dagli altri, non la componente emozionale ma razionale....
E va bene così
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
26-03-2025, 09:10
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Qualcuno
|
La più bella l'ho fatta dal V-Strom 1000 alla Yamaha T700: dal meccanico per la V-Strom, riparazione possibile, ma costosa. " Oh, ma c'è Tizio che chiude la concessionaria, lo conosci. Ha una T700 dimostrativa che deve vendere fra oggi e domani". Andato, vista la moto (nemmeno provata), trattato, comprata.
E ne sono contentissimo
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
26-03-2025, 17:45
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
GTO
Per quel che mi riguarda, 100% componente emozionale, estetica in secondo piano.
Solo una moto, non sono riuscito a comprare per un fattore estetico, il primo multistrada 1100, una goduria da guidare,ma veramente brutto il muso.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|