Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-02-2025, 09:38   #1
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito Colore olio del cambio 1150

Buon Giorno,
ho letto le VAQ ma non ho trovato foto.
L'altra volta che cambiai l'olio sul cambio, esso era molto più chiaro. Moto che ha 77200 km. Questa volta, non mi è chiaro se ha 2,5 anni e soli 7500 km, o se invece ha più tempo e KM. Comunque non tanti di più, questo è certo. Dovrebbe essere il Full Synth Castrol 70W140.
Stavolta mi è uscito abbastanza scuro, eccone un campione, ma non tanto più scuro di questo sul video che presumo sia l'olio del cambio al minuto 1,30, quando gli scola sopra quello della coppia conica.
Qualcuno ha feedback con il suo? La moto è stata ferma per 9 mesi, tutti liquidi, inclusi benzina, sono usciti molto "brutti".




https://www.youtube.com/watch?v=qsiZSq8WqNQ

Ho passato l'olio, la parte finale che ho scolato, e non ho trovato residui di nessun.

Se qualcuno mi da un feedback.
Lamps

Pubblicità

__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 11:04   #2
salvatore71
Mukkista in erba
 
L'avatar di salvatore71
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sicilia
predefinito

Ciao.
Che oli usi 1°,

E possibile che lo sporco era già dentro, del trascorso cambio.
Comunque l'importanza è la viscosità dell'olio, il consiglio che ti posso dare di usare olio Sintetico che ha più resistenza e protezione.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
salvatore71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 11:27   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Vai tranquillo, l'importante è non trovare limatura metallica o non trovarlo schiumoso e color cappuccino.
Quell'olio è ok, sostituiscilo e viaggia sereno.
Io per le BMW, anche quelle obso, mi trovo bene con il Castrol Syntrax 75w140.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 12:45   #4
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

@ Roberto40

Allora, che differenza c'è tra MTX e Syntrax? Dovrebbero essere tutti 100% Synth. Costano uguali e metter uno o l'altro non mi cambia nulla.


@salvatore71

Ad ogni cambio resta dentro circa 200 ml, questo secondo il manuale. Per cui è ovvio vi è una grossa fetta di olio vecchio dentro. Ho chiesto su altro tread se aveva senso "aspirarlo" cosa fattibile con pompetta a depressione dei freni, ma non ho avuto risposta ancora.
L'olio pare viscoso, ma a parte metterci le dita, non so che altro fare.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 13:15   #5
teo180
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
predefinito

Dipende anche dal colore dell’olio nuovo.
Io ad esempio uso quello con molikote, è nero da nuovo praticamente
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 13:41   #6
salvatore71
Mukkista in erba
 
L'avatar di salvatore71
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sicilia
predefinito

Secondo il mio parere dovresti mettere MTX , perché il Syntrax è specifico per differenziali.

Per lo scarico dell'olio non ce di bisogno di mettere attrezzatura varie, basta portare la moro a temperatura d'esercizio, rientrare in garage e scaricare i liquidi.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
salvatore71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 14:07   #7
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Scusa Salvatore, ho una discreta esperienza di moto (controllo valvole lo faccio io sia sul 1150 che moto con shims), ma di frizione a secco zero.
So che il cambio olio nel 1150 è banale, ma non so se ha senso svuotare il cambio, visto che ne resta dentro il 20% della capacità.
Ho sempre messo il MTX, e non so perchè non lo ho cambiato prima, ma del resto la moto è rimasta smontata per 9 mesi circa.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 14:24   #8
salvatore71
Mukkista in erba
 
L'avatar di salvatore71
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sicilia
predefinito

Non c'è bisogno di essere così pignoli va bene così

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
salvatore71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 14:32   #9
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
@ Roberto40

Allora, che differenza c'è tra MTX e Syntrax? Dovrebbero essere tutti 100% Synth. Costano uguali e metter uno o l'altro non mi cambia nulla.
Probabilmente nessuna ,ma non sono un'esperto. Parlarono tanti anni fa del Syntrax nella sezione obsoete, l'ho utilizzato e ho notato miglioramenti nelle mie obso. Da allora lo utilizzo anche su tutte le boxer che mi capita di avere e se serve lo consiglio spassionatamente.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 17:51   #10
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

....la stessa differenza che c'è con l'olio motore per le moto, la compatibilità con la frizione a bagno d'olio, nelle mie BMW sempre usato Syntrax 75w140 nel cambio e coppia conica e Shell helix ultra 10w60 nel motore, questi hanno tutti gli additivi anti attrito mentre quelli compatibili con la frizione a bagno d'olio, come MTX per forza di cose no possono averli.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 19-02-2025 a 17:54
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati