Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2025, 08:29   #1
Endy73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito Sospensione ESA II

Salve ho da poco acquistato da concessionaria BMW una Rt del 2011 con sospensione ESA, volevo sapere se al variare dell’assetto quindi, solo 1 persona, persona e 1 bagaglio e 2 persone la moto deve alzarsi e abbassarsi, chiedo perché a me sembra non cambi nulla, non vedo la molla muoversi in salita o discesa al variare dell’assetto. Prima avevo un Gs Adv 2008 e mi ricordo benissimo che si alzava e si abbassava al variare sul tasto dell’ esa, lo si sentiva anche se stavo in sella alla moto prima di partire.
Quindi volevo sapere se è normale o è possibile che non funzioni.
Comunque stamattina chiamo subito la concessionaria essendo in garanzia.
Grazie comunque a chi saprà darmi qualche informazione, ciao.

Pubblicità


Ultima modifica di Endy73; 17-01-2025 a 08:32
Endy73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 09:46   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Ovviamente non è normale.
Deve. Moto accesa, certo.
Ma, a volte, almeno la mia...non lo fa subito.
Per cui, consiglio, per essere sicuro, precarica stando "in sella" senza appoggiarti. Personalmente, stando in piedi sopra la sella, sento che questa si alza e si abbassa.
Altrimenti concessionario: forse basta un reset ESA, con il loro apparecchio.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 12:03   #3
Endy73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

In effetti con il gs facevo come hai detto tu e sentivo la sospensione alzarsi, con la rt non ho provato da sopra. Ho comunque già prenotato per lunedì prossimo dal concessionario bmw che mi ha già anticipato che potrebbe essere solo da registrare come hai detto e io gli ho già anticipato che se è rotto invece mi sostituiscono per intero l’ammortizzatore senza se e senza ma!
Grazie per la tua risposta ciao!
Endy73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2025, 22:06   #4
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
predefinito

Si sente anche sotto la mano se la tieni sulla sella del passeggero.
In ogni caso non è raro che l'ESA si blocchi.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2025, 22:27   #5
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Con ESA 2 il precarico non agisce direttamente sulla molla,ma lavora su un tampone di poliuretano che non fa alzare e abbassare la moto come accadeva sull'ESA 1.
Spiegato da cani,ma non trovo le parole adeguate.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 18:44   #6
Endy73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

Ciao Giacomo, volevo aggiornare proprio ora il post e ho visto la tua risposta. Confermo quello che hai detto e lo hai spiegato benissimo, infatti il capo officina mi ha detto la stessa cosa ( solo infatti sul Gs si vede proprio che si alza e si abbassa) e ha fatto la prova con moto accesa selezionando tra normal, comfort e sport, facendomi vedere come la sospensione posteriore si indurisse a seconda del carico, però non funzionava benissimo e infatti si è accorto che c’era un trafilaggio di olio dall’ ammortizzatore, quindi moto lasciata in officina e mi faranno la revisione completa in garanzia della sospensione.
Endy73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 20:30   #7
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
predefinito

Ma non sono due cose differenti il settaggio confort/normal/sport con quello di 1 casco 2 caschi e bagagli?
Se stai in piedi con la coscia appoggiata alla moto e passi da una persona a 2 persone con bagagli non senti la moto che si alza?
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2025, 20:16   #8
Endy73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

Ciao Teista,
onestamente non ti so rispondere, so solo che il capo officina mi ha detto che le sospensioni sulla Rt non si alzano, ma a seconda del settaggio comfort/sport/normal il tampone in polieruetano si irrigidisce e quindi la sospensione diventa più rigida. Però a pensarci la tua è una bella domanda perché effettivamente cosa va a cambiare tra il cambio da 1 persona con bagaglio o senza e poi con 2 persone ecc. Lunedì chiamo per avere info e chiederò spiegazioni in merito. Con la mia Rt posso dirti comunque che non si è alzata al cambio tra 1 pilota o 2. Tu hai la Rt e in caso si alza e si abbassa?
Spero ci sia qualcuno nel forum che possa dirci come funziona il sistema nelle loro Rt con esaII (dal 2010 in poi quindi).
Comunque vi farò sapere cosa mi dirà l’officina bmw.
Endy73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2025, 20:28   #9
Endy73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

A ripensarci bene il capo officina mi ha spiegato che il funzionamento dell’esa II avviene tramite la compressione di una molla che ha all’interno un tampone in polieuretano, a seconda del settaggio tra comfort/sport/normal e a sua volta con solo pilota, pilota e bagagli, pilota e passeggero il tampone viene compresso dalla molla quindi andando a comprimerlo e rendendolo più o meno rigido a seconda del parametro che gli diamo con il pulsante esa e con le varie opzioni tra pilota e bagagli, a differenza del Gs che ha un’escursione maggiore della Rt e si alza e si abbassa, la nostra non lo fa.
Endy73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2025, 23:41   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

RT 2011 bialbero.
Non so che esa abbia (1, 2, pippo, tradizionale).
Ma una cosa la so di sicuro:

confort, normal, sport regoli l'idraulica. Ovvero, con apposito pulsante, muovi un motorino che termina con un cacciavite che si infila in una femmina posta in una vite messa sotto l'ammortizzatore. Così, chiudi +/- i passaggi olio interni modificando la risposta dell'ammortizzatore (soprattutto in estensione): più sfrenato in confort, meno sfrenato in sport, una via di mezzo in normal.

1 casco, 1 casco con bagaglio, 2 caschi, si regola, con apposito pulsante, il precarico. Ovvero la "durezza" della molla, ovvero l'altezza moto statica (molla più precaricata, moto che si abbassa di meno), che così sarà adeguata al carico che deve sopportare. Tradotto: se si sta in sella senza appoggiarsi, a moto accesa, si nota che la sella si alza, da 1 casco a 2 caschi (certo, in un GS, si nota di più). E viceversa.
L'indurimento della molla avviene per compressione del famoso tampone di poliuretano posto sopra la molla. In pratica viene replicato il funzionamento del precarico idraulico delle vecchie BMW.
Intuitivamente, questo ulteriore passaggio serve per avere un corretto livellamento della moto (per non avere moto troppo "seduta") quando si carica un passeggero e magari anche i bagagli.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 26-01-2025 a 09:50
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2025, 11:48   #11
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
predefinito

https://i.postimg.cc/R0KyYYbd/bmw-es...617962774.webp

Qui si vede bene in sezione come è fatto.
E' vero che è presente questo elastomero (gomma?) tra molla elicoidale e corpo del precarico, ma è un qualcosa in più che sicuramente funziona.
Resta il fatto che nell' RT bialbero con ammortizzatore ESA WP si nota comunque il leggero alzarsi del posteriore quando si passa da precarico minimo (1 casco) ai livelli superiori (1 casco e valigia oppure 2 caschi).....testato personalmente.
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2025, 21:24   #12
Endy73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

Grazie per le vostre risposte mi avete chiarito le idee. Domani chiamo l’officina per avere info, mi viene da pensare che visto che c’è una perdita d’olio sia questa la causa del non corretto funzionamento del sistema esa.
Endy73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2025, 20:41   #13
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
predefinito

Confermo quanto scritto sopra...
Anche nella mia bialbero 2013 con ESAII, Il passaggio da 1 a 2 caschi fa alzare la moto per compensare l'eventuale carico, e lo puoi vedere molto bene anche puntando i fari al muro, variare l'assetto del taglio di luce.

Sport, normal e confort, variano il comportamento dell'ammortizzatore rendendolo da rigido a morbido.

Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2025, 20:40   #14
Endy73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

Giusto per aggiornare il post….la moto ora è perfetta si alza e si abbassa e diventa più rigida a seconda della mappatura. Hanno smontato e revisionato completamente in garanzia la sospensione ESA e ora si alla guida e’ tutta un altra cosa!
Endy73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2025, 20:00   #15
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
predefinito

Ricordavo bene allora........mi pareva troppo strano che non si notasse un reale spostamento verso l' alto del posteriore.
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 18:16   #16
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

L' ultima volta che ho regolato la sospensione posteriore (non ESA) e' stato 100K kilometri fa.....troppo sbatto...avvita svita modifica...
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati