Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-12-2024, 18:58   #1
Cianopride
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cianopride
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
predefinito Consiglio R1200RT

Salve a tutti. Ho l’occasione di prendere una R1200Rt del 2018 con 20mila km. full optional. C’è molta differenza con la R1250RT?

Pubblicità

__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)

Ultima modifica di Cianopride; 24-12-2024 a 06:56
Cianopride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2024, 23:39   #2
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Non posso risponderti riguardo la 1250 che ho provato solo una volta ma ti posso dire che 2018 è una buona annata. In primisi il cambio migliorato dal modello del 2016 e il famoso statore che nei primi anni ha creato problemi.
Se hai trovato un buon prezzo e se i 20k km sono reali vai sereno
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2024, 07:45   #3
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
predefinito

Tra 1200 e 1250 a livello di motore c'è qualcosa in più per il nuovo, ma niente di eclatante.
A livello di regolazioni delle sospensioni il mio vecchio 1200 permetteva più scelte.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2024, 15:27   #4
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Ho avuto la LC 1200 dal '18 al '22, 60k km, ora ho la 1250 (con la quale finora ho percorso, purtroppo, solo 16k km o giù di lì).

Per me la 1200 resta una gran moto, 20k km sono niente, è quasi vergine

La 1250 ha più coppia (anche potenza, ma difficile accorgersene in un uso normale), tuttavia la coppia del 1200 è - per me - più che sufficiente; ho sempre girato in due coi bagagli e mai mi è sembrato che mancasse qualcosa.

Protezione aerodinamica l'ho trovata ottima sul 1200 e superlativa sul 1250 (non so come abbiano fatto a migliorarla ma secondo me ci sono riusciti).
Però, anche qui: 1200 ottimo e abbondante.

Sospensioni: meglio la 1200, con 3 regolazioni, che coprono ogni uso.
La 1250 ne ha solo due, di cui quella più soft è troppo sfrenata, la uso davvero poco, solo per strade bombardate tipo Beirut.

Strumentazione: va un po' anche a gusti ma, secondo me, il TFT della 1250 è studiato male, nel senso che potrebbe essere - anche viste le dimensioni elefantiache - ben più completo.
Paradossalmente hai più informazioni (inteso come "visualizzabili in contemporanea, senza smanettare") con lo schermo della 1200.

Fari: 1250 un'altra vita. Si vede davvero bene, anche in curva. Qui dipende anche da quanto la usi di sera, magari per te non è importante.

Aggiungo che sono tutte opinioni da tranquillo mototurista (che ogni tanto, raramente, un po' di gas lo dà, ma senza esagerare).

Buona scelta! Se mi verrà in mente altro aggiungerò.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2024, 18:58   #5
Cianopride
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cianopride
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
predefinito

Grazie mille dei preziosi consigli. Ho avuto parecchi boxer e anche un RT ma del 2010. Dopo tanti viaggi in HD ho voglia di ritrovare il gusto della bella guida. Nel 2022 avevo avuto un R1250R ma mi sono pentito quasi subito della scelta. Penso che prenderò questa 1200 RT. Ha pure un buon prezzo e il conce mi da anche 24 mesi di garanzia. Grazie ancora a tutti ciao
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
Cianopride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2024, 10:51   #6
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Posso chiederti cosa non ti è piaciuto della R1250R ?
L’unico difetto che le ho trovato dopo averla provata e’ la scarsa protezione aerodinamica, per il resto una bicicletta, leggera e con un motore eccezionale.
Se non usassi la moto per i giri con mia figlia probabilmente l’avrei già presa visto che non faccio molta autostrada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2024, 18:05   #7
Cianopride
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cianopride
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
predefinito

Ciao Gigid. Piccola premessa: ho 65 anni, vado in moto da 50 anni. Ho avuto un po’ di tutto, mai moto sportive. Quello che non mi è piaciuto della R1250R è proprio questo: per me è una moto sportiva. Da smanettoni. Cosa che io non sono. Per il resto è un gioiellino. La protezione scarsa non è un problema perché ti ci abitui subito. Io con una R1150R tanti anni fa ho fatto un sacco di kilometri. Dopo tieni presente che negli ultimi anni mi sono seduto su diverse Harley per cui probabilmente ho “perso un po’ di mano”. In ogni caso non la rimpiango la R1250R ma ciò non toglie che sia una ottima moto. Buona strada ciao
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
Cianopride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2024, 10:08   #8
Lucernaio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
predefinito

Prendi tranquillamentre la 1200. Magari il 1250 ha qualcosa in piu' qui e la', ma non e' assolutamente la discriminante, il 1200 va da dio ugualmente. Strumentazione gusti personali, sono entrambi complete. Sul 1250 il radar adattivo mi fa piacere averlo e in svizzera lo uso molto, in italia meno.
I fari invece sono un vantaggio netto per il 1250 con i LED, non tanto per gli abbaglianti (quelli del 1200 erano pure piu potenti) quanto per l'anabbagliante che segue le curve modificando l'inclinazione del fascio luminoso. Faccio ovviamente spesso strade di montagna e la guida risulta nettamente piu sicura e rilassata.
Se il 1200 ha l'impianto audio potrai usare una chiavetta USB con la tua musica, sul 1250 con TFT l'hanno tolta perche sono stupidi e funzionava troppo bene per il loro modo di pensare. In compenso hanno eliminato l'antiestetica antenna esterna.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2024, 10:31   #9
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
predefinito

Ciao Cianopride, concordo con quanti ti hanno già scritto.
Io normalmente guido una RT bialbero, ma ho avuto modo di provare in modo prolungato sia la 1200LC che la 1250.
Personalmente a livello di motore, il 1250 lo trovo superiore solo se siamo sul misto stretto, dove grazie alla fasatura variabile riesci ad avere una migliore elasticità ai bassi... non che il 1200 non sia elastico, ma ne migliora le doti dinamiche.
A livello di ciclistica trovo migliore la possibilità di regolagolazione della LC, come trovo nettamente migliore, ma solo puro gusto personale, la strumentazione analogica.
Illuminazione a parte, che sul 1200LC puoi eventualmente implementare con una lampada LED al posto dell'alogena, le moto mediamente si equivalgono.
Personalmente se riuscissi a trovare una buona occasione cambierei la mia bialbero al massimo con la 1250 nella versione precedente all'ultimo modello, ovvero MY2020, stesso telaio e ciclistica della 2018LC ma con motore 1250.

Buona scelta!

Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2024, 18:38   #10
Cianopride
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cianopride
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
predefinito

Grazie dei consigli siete fantastici. Ciao e buone feste a tutti
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
Cianopride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2024, 21:00   #11
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

Conoscente"stagionato"da 5 mesi ha preso (da conce) una 1250 2019 rosso amaranto
con la quale non è scattata scintilla,da quel che ho capito vorrebbe metterla in vendita,
se a qualcuno interessa provo a indagare sul prezzo.
A memoria dovrebbe avere 30.000 km
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2024, 23:11   #12
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone Visualizza il messaggio
una 1250 2019 rosso amaranto…

se a qualcuno interessa provo a indagare sul prezzo.
Indaga, indaga…

Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati