Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2024, 12:24   #1
Leonee61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2024
ubicazione: Corsico
predefinito Faretti

Spero di fare cosa gradita riportare la mia esperienza nel montaggio dei faretti, sulla mia GS 1300 Trophy,ho scelto il kit della MOTAAD,che a mio parere ha un buon rapporto qualità prezzo.La qualità mi pare molto buona,il kit è completo di cablaggio,interruttore di accensione illuminato(almeno lui ) le istruzione di montaggio non ci sono in quanto sul sito c'è un video molto esplicativo,l'unico appunto non è chiaro dove collegare l'alimentazione,ma ci siarriva si collega in parallelo allo spinotto della presa USB nel vano sopra il serbatoio.

Pubblicità

Leonee61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 12:52   #2
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Strano che non siano da collegare alla batteria: assorbiranno 3-4 Ampere (40w/12v), non sarei sorpreso se quando metti qualcos'altro (tipo il cell in carica nell'usb) si spenga tutto. Li hai già montati?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 15:48   #3
Leonee61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2024
ubicazione: Corsico
predefinito

Si ed usati per circa un paio d'ore senza problemi non ho attaccato il cell. anche perchè lì non lo collego mai.
Leonee61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 15:54   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Leonee61 Visualizza il messaggio
...non è chiaro dove collegare l'alimentazione,ma ci siarriva si collega in parallelo allo spinotto della presa USB nel vano sopra il serbatoio.
Attenzione: normalmente le prese usb/navigatore sono sotto CAN-BUS e progettate per un assorbimento limitato, pari a quello per alimentare un navigatore o un telefono. I faretti è sempre meglio alimentarli dalla batteria o da una presa predisposta per tale scopo (sul KTM SADV era presente, sul GS non mi pare).

Pertanto, il mio consiglio è di:
- alimentarti dalla batteria
- sdoppi la presa USB/Navigatori e la usi solo per pilotare il relè di accensione, in modo tale da metterli sottochiave
- prevedere un bel fusibile al positivo (normalmente già previsti in tutti i cablaggi)
- scegliere un interruttore impermeabile, preferibilmente illuminato.

Se può esserti utile la mia esperienza sui faretti per il SADV che avevo montato, avevo optato per degli ottimi A-parts omologati ma scartando il cablaggio disponibile in kit. Scelto uno di mio piacimento su Ali con le caratteristiche sopra citate, rifacendo i collegamenti con connettori crimpati.

Avevo scelto un cablaggio tipo questo qui:

https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 16:00   #5
Leonee61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2024
ubicazione: Corsico
predefinito

Si forse hai ragione ma se l'hanno fatto così spero che un minimo l'avranno provato,per ora gli dò fiducia domani magari li chiamo per sentire cosa dicono
Leonee61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 18:45   #6
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Presi anche io, mi piacciono anche perché hanno un pulsante dedicato come sul 1250
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2024, 16:36   #7
Leonee61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2024
ubicazione: Corsico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
Presi anche io, mi piacciono anche perché hanno un pulsante dedicato come sul 1250
Ciao infatti il pulsante quando sono accesi si illumina di blù,e per quello che costano è un buon prodotto,poi sono in toscana in caso di problemi sono abbastanza vicini
Leonee61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2024, 16:43   #8
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

sapete chi produce i faretti grandi(4/5 pollici) che si vedono in alcuni reels su FB
che hanno una corona di luci esterna di colore giallo, tipo fendinebbia anni 70/80, e una sola luce bianca, molto potente, al centro??
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2024, 16:58   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Intendi ste terronate carissime di Lone Rider?
Non mi piacciono ed il prezzo è veramente senza senso...

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2024, 17:14   #10
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
ste terronate... carissime di Lone Rider?
Per l'estetica dovrei vederli accesi..nel reels in movimento mi piacevano e secondo me una misura sui 10/12 cm sul gs 1300 ci sta' bene.
di sicuro a 1000 euro se li tengono in ogni caso.belli o brutti
come i Denali e altri simili da bikerspendaccioni..
cerco roba cinese, da provare e nel caso cestinare senza rimpianti.
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2024, 17:15   #11
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Erano questi quelli che intendevi? Ma a questo punto prendi gli originali, spendi pure (tanto) meno!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2024, 17:57   #12
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
......prendi gli originali, spendi pure meno!
no, non mi sembrano questi:
ma, come ti dicevo, li ho visti su un reel su una moto in movimento e accesi. magari sono gli stessi.
Non credo ci mettero' la misura degli originali, o gli originali stessi, proprio xchè a gusto mio ,ci stanno bene di diametro piu' grande..
checcidevo fare?avro' qualche avo terrone..
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2024, 21:22   #13
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
predefinito

perché utilizzate il termine "terrone" quale sinonimo di "tamarro"? ...stardoni?
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 21-11-2024 a 21:39
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2024, 09:13   #14
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
perché utilizzate il termine "terrone" quale sinonimo di "tamarro"? ...stardoni?
giusto ..semmai sono tamarri! e mi piacciono cosi!!
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 15:44   #15
Stefano_TS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2023
ubicazione: Trieste
predefinito

Questi sono un altra cosa, sono programmabili, ogni faro ha un microprocessore che serve a farlo funzionare, non ci sono altri interruttori da piazzare in giro per la moto, vengono gestiti a CAN BUS, controllano la temperatura d'esercizio come anche la corrente di utilizzo sezionando se necessario il carico e tante altre cose... insomma non sono paragonabili e 2 fari con 1 interruttore e un relè, che poi costino parecchio ok sono d'accordo. Montati ieri pomeriggio e non c'è storia, come funzionalità ancora meglio dei DENALI.



Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Intendi ste terronate carissime di Lone Rider?
Non mi piacciono ed il prezzo è veramente senza senso...

__________________
Stefano Trieste
IERI: TDM850 - R1100GS - K1200RS - R1200GS - KTM SM950

R1250GS ULTIM DART FENER
Stefano_TS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 15:51   #16
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano_TS Visualizza il messaggio
.... Montati ieri pomeriggio e non c'è storia, come funzionalità ancora meglio dei DENALI.
hai una foto reale , montati sulla tua moto??
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 16:20   #17
Stefano_TS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2023
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alone Visualizza il messaggio
hai una foto reale , montati sulla tua moto??

foto decenti le devo ancora fare comunque per darti un idea.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stefano Trieste
IERI: TDM850 - R1100GS - K1200RS - R1200GS - KTM SM950

R1250GS ULTIM DART FENER
Stefano_TS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 16:50   #18
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
predefinito

sembra una auto da Rally degli anni 80
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 16:56   #19
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

grazie Stefano..il montaggio e'complicato?? prezzo? quello pubblicizzato online o si trovano a cifre + decenti?
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 20:39   #20
parrigon65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
predefinito

Scusate se mi inserisco. ma quale sarebbero secondo voi i faretti migliori da mettere sul GS 1300 STD? Che ne pensate di quelli originali? Io volevo valutare degli after market e mi interessavano i vostri commenti sui Wunderlicht . Li trovo esteticamente belli perche' sono rettangolari.
PS: ma poi per il montaggio, a chi fate fare il lavoro? Scusate la domanda ma io preferisco non metterci lemani da solo.

Grazie
parrigon65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 20:40   #21
Stefano_TS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2023
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
sembra una auto da Rally degli anni 80

e illumina la strada come quelle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stefano Trieste
IERI: TDM850 - R1100GS - K1200RS - R1200GS - KTM SM950

R1250GS ULTIM DART FENER
Stefano_TS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 20:48   #22
Stefano_TS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2023
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alone Visualizza il messaggio
grazie Stefano..il montaggio e'complicato?? prezzo? quello pubblicizzato online o si trovano a cifre + decenti?

ciao, non conosco le tue capacità, io ho sempre smontato tutte le moto che ho avuto, tornando a bomba sulla questione fari Lone non ho capito se devi montarli sul 1300 std , 1300 ADV oppure sul 1250 , i primi due non li ho ancora smontati ma direi che è una cosa fattibile con un minimo di pazienza e manualità, sicuramente dovrai smontare tutte le plastiche e alzare di poco il serbatoio per passare il cablaggio a Y poi il resto lo passi sotto le selle fino ad arrivare dove piazzi il motoCAN ( la centralina che comanda i fari collegata al CanBus ) se vuoi mi scrivi in privato ci sentiamo a voce e approfondiremo il tema.
__________________
Stefano Trieste
IERI: TDM850 - R1100GS - K1200RS - R1200GS - KTM SM950

R1250GS ULTIM DART FENER
Stefano_TS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 20:51   #23
Stefano_TS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2023
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da parrigon65 Visualizza il messaggio
Scusate se mi inserisco. ma quale sarebbero secondo voi i faretti migliori da mettere sul GS 1300 STD? Che ne pensate di quelli originali? Io volevo valutare degli after market e mi interessavano i vostri commenti sui Wunderlicht . Li trovo esteticamente belli perche' sono rettangolari.
PS: ma poi per il montaggio, a chi fate fare il lavoro? Scusate la domanda ma io preferisco non metterci lemani da solo.

Grazie

guarda LoneRider esteticamente sono una figata e anche come funzioni , puoi acquistare il kit con le staffe e quindi fare un lavoro perfetto. certo come detto qualche post più su , costano, ma non sono paragonabili ad altri modelli se non a quelli Denali che costano tanto quanto .
__________________
Stefano Trieste
IERI: TDM850 - R1100GS - K1200RS - R1200GS - KTM SM950

R1250GS ULTIM DART FENER
Stefano_TS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 21:10   #24
Jfet
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 May 2024
ubicazione: Lugano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Intendi ste terronate carissime di Lone Rider?
Non mi piacciono ed il prezzo è veramente senza senso...

Cristoforo Colombo, ma servono per una battuta di caccia alla volpe notturna?

Mi apsetto che con tale ingombro illuminino a giorno!
e possano essere usati come arma impropria
li monterei solo per quello
Jfet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2024, 21:29   #25
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

Sono soprattutto un vezzo estetico, vero.Ma se usi la moto sul serio, magari spesso fuori dall’ambito urbano in notturna, anche una strada secondaria di campagna diventa un altro mondo con accesa una roba così.

Rimango dell’idea che non ci sia il valore di 1000€, ma chi sono io per dirlo?
Vale solo per me e la mia tirchieria��
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati