Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2005, 10:33   #1
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito Long Way Round: GS di ferro vs GS di plastica

Lancio una provocazione da bar...

Sto leggendo il libro di Long Way Round...sono arrivato alla fase Mongolia-Siberia, dove, a detta dei protagonisti, le cadute non si contano.

Dunque, la domanda e':

secondo voi, se invece della "Bismarck" GS1150 ADV, avessero avuto la plasticosa GS1200, avrebbero avuto piu' rotture e problemi?

(Premetto che non ho nulla contro la GS1200 che per me e' la moto piu' bella che c'e'.)
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 10:38   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

beh, il tipo che con l'R1 s'è girato tutto il mondo in quei posti non ha avuto grossi problemi
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 10:39   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

i problemi che hanno avuto sono stati...

ROTTURA RETROTELAIO...

ROTTURA SENSORE ABS (e mi chiedo che minkia si sono portati l'ABS in quel viaggio)

il 1200 è più leggero e il retrotelaio sicuramente più robusto.... quindi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 10:49   #4
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito qualità? pregi?

L' adv è certamente più robusto del gs 1200...ma ha delle pecche che purtroppo non gli si addicono tipo: la rottura della staffa che tiene il silenziatore finale al telaio accanto al pedalino post!!!!!!! Come progettano due centimetri di piattina in ferro per tenere un silenziatore che pesa oltre 10 kg?? Giustamente dopo qualche saltello si sdisalda dal telaio...dopo soli 3 mesi di vita.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 11:04   #5
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

I kg in meno del 1200 avrebbero sicuramente giovato ed anche i cavallini in più.
Per quel giro il GSino 650 era la scelta migliore, anche se meno affascinante per noi spettatori...
Viggen non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 11:06   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well
L' adv è certamente più robusto del gs 1200...ma ha delle pecche che purtroppo non gli si addicono tipo: la rottura della staffa che tiene il silenziatore finale al telaio accanto al pedalino post!!!!!!! Come progettano due centimetri di piattina in ferro per tenere un silenziatore che pesa oltre 10 kg?? Giustamente dopo qualche saltello si sdisalda dal telaio...dopo soli 3 mesi di vita.
qualche saltello...

ciao salvo
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 11:07   #7
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well
L' adv è certamente più robusto del gs 1200...ma ha delle pecche che purtroppo non gli si addicono tipo: la rottura della staffa che tiene il silenziatore finale al telaio accanto al pedalino post!!!!!!! Come progettano due centimetri di piattina in ferro per tenere un silenziatore che pesa oltre 10 kg?? Giustamente dopo qualche saltello si sdisalda dal telaio...dopo soli 3 mesi di vita.
Non sono per niente convinto della maggiore robustezza dell'ADV.
Secondo me l'ADV rispetto a un GS normale è solo un pò più alta e pesante.
Non vedo rinforzi o modifiche sostanziali volte ad aumentarne la robustezza.
Viggen non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 11:17   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il GS1200 è più robusto perchè hanno esteso il telaio... che era appunto uno dei punti deboli del 1150... dove si agganciano le pedane... e sul 1100 poi era un dramma...

comunque gli si è rotto anche perchè fare dossi e salti con le valige carichi come muli...

sono utilizzi estremi...

PS: il ktm950 non ha mai avuto problemi di questo tipo... d'altronde il telaio è lo stesso di quello della moto di meoni della dakar...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 11:19   #9
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
il GS1200 è più robusto perchè hanno esteso il telaio... che era appunto uno dei punti deboli del 1150... dove si agganciano le pedane... e sul 1100 poi era un dramma...

comunque gli si è rotto anche perchè fare dossi e salti con le valige carichi come muli...

sono utilizzi estremi...

PS: il ktm950 non ha mai avuto problemi di questo tipo... d'altronde il telaio è lo stesso di quello della moto di meoni della dakar...
Rigorosamente Made in Italy!
Qualcosa di buono lo sappiamo ancora fare...
Viggen non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 11:56   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
PS: il ktm950 non ha mai avuto problemi di questo tipo... d'altronde il telaio è lo stesso di quello della moto di meoni della dakar...
Gia', peccato che la KTM si e' cagata sotto e non ha dato le moto per Long Way Round... quindi un po' di dubbio ci rimarra' sempre!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 12:25   #11
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
Messaggi: 1.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma

PS: il ktm950 non ha mai avuto problemi di questo tipo... d'altronde il telaio è lo stesso di quello della moto di meoni della dakar...

Hai letto il libro Matteo?
giuliofan non è in linea  
Vecchio 22-12-2005, 18:51   #12
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
il GS1200 è più robusto perchè hanno esteso il telaio... che era appunto uno dei punti deboli del 1150... dove si agganciano le pedane... e sul 1100 poi era un dramma...

comunque gli si è rotto anche perchè fare dossi e salti con le valige carichi come muli...

sono utilizzi estremi...

PS: il ktm950 non ha mai avuto problemi di questo tipo... d'altronde il telaio è lo stesso di quello della moto di meoni della dakar...
nei filmati la prima rottura del telaio è capitata xchè il cameran impedito sulla terza adv è riuscito a centrare in pieno un masso in mezzo ad un prato!!!!
molti km + avanti poi si è incrinato il telaio di una delle altre due x uso non consono
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 12:00   #13
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Questa è la mia personale opinione, per fare certe cose le moto industriali non vanno bene, sono fatte per un utilizzo che non ha niente a che vedere con l'off road estremo o particolare.
Quindi non è un problema di ADV o GS normale il problema è che per fare certe cose devi completamnete modificare certe cose , sarebbe pretendere di fare la Parigi Dakkar con macchine o moto di produzione.
Poi diciamocelo chiaramente chi fa un uso così estremo della moto? Penso che la maggior parte delle persone compri BMW o GS o ADV, per una questione di moda e non tanto per fare del fuoristrada.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 12:14   #14
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
Questa è la mia personale opinione, per fare certe cose le moto industriali non vanno bene[...]
Beh però a parte le due rotture (rotture capitano anche alle moto da competizione) loro hanno dimostrato che di fatto si può fare anche con moto industriali
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 21-12-2005, 12:21   #15
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
Questa è la mia personale opinione, per fare certe cose le moto industriali non vanno bene, sono fatte per un utilizzo che non ha niente a che vedere con l'off road estremo o particolare.
Quindi non è un problema di ADV o GS normale il problema è che per fare certe cose devi completamnete modificare certe cose , sarebbe pretendere di fare la Parigi Dakkar con macchine o moto di produzione.
Poi diciamocelo chiaramente chi fa un uso così estremo della moto? Penso che la maggior parte delle persone compri BMW o GS o ADV, per una questione di moda e non tanto per fare del fuoristrada.
Secondo me, per un viaggio del genere, un mono leggerino, con poche modifiche, andava benissimo. Se usavano il GSino andavano benissimo e avevano meno rogne. Qualcuno il giro del mondo con quella moto l'aveva già fatto!
Uno può dire: e le valige? Come fai a caricare così il GSino???
Falso problema, perchè, secondo me le valige erano pressocchè vuote...
D'altrone c'erano due fuoristrada dove caricare tutto!!!

La Parigi Dakar è un'altra cosa, li bisogna SPALANCARE!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 22-12-2005, 18:54   #16
bussy
il subdolo Poldo
 
L'avatar di bussy
 
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
Messaggi: 700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da firemoth02
Lancio una provocazione da bar...

Sto leggendo il libro di Long Way Round...sono arrivato alla fase Mongolia-Siberia, dove, a detta dei protagonisti, le cadute non si contano.

Dunque, la domanda e':

secondo voi, se invece della "Bismarck" GS1150 ADV, avessero avuto la plasticosa GS1200, avrebbero avuto piu' rotture e problemi?

(Premetto che non ho nulla contro la GS1200 che per me e' la moto piu' bella che c'e'.)
non sarebbero nemmeno partiti!!!!!!!!!!!
__________________
sono a pezzi!
bussy non è in linea  
Vecchio 22-12-2005, 21:55   #17
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. altre moto .. con quel carico .. si sarebbero sbriciolate (magari, resisteva la catena!!)!!!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©