|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
02-04-2023, 20:21
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Consiglio da Tirano a passo Resia
Ciao a tutti, il prossimo luglio faremo le vacanze in Austria entrando dal passo Resia, partiremo di domenica da casa facendo tappa a Tirano, o altra zona nei paraggi. Il giorno dopo, quindi lunedì ( per evitare almeno il turismo del we) faremo tappa a Glorenzia per poi il martedì entrare in Austria. Fatta questa premessa volevo chiedervi se mi date qualche idea sulla strada da fare. Io avevo pensato di fare così; da Tirano, passo del Bernina, poi da Samedan direzione Zernez quindi passo del Fuorn, Umbrail Pass, Passo Stelvio per poi arrivare a Glorenzia. Cosa ne pensate? La tappa a Tirano non è obbligata, potremo passare anche dalla parte del Lago di Como e pernottare li la domenica sera.
Grazie
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
03-04-2023, 11:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
|
lo stelvio non ti interessa?
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
03-04-2023, 12:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Quote:
Originariamente inviata da Kratos
La tappa a Tirano non è obbligata, potremo passare anche dalla parte del Lago di Como e pernottare li la domenica sera.
Grazie 
|
(Se ho capito bene la richiesta... sono in dubbio)
Cioè entrando in Svizzera dall'Engadina (Colico-Chiavenna-passo Maloja)?
IMHO sarebbe meglio, perchè Colico-Tirano è una discreta noia...
Altrimenti - senza comunque fartela troppo complicata - dalla Toscana potresti salire a BS, val Camonica, Edolo, passo Aprica (alternativa: Mortirolo, altra alternativa: Gavia... ma sono stretti)
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
03-04-2023, 13:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da Kratos
vacanze in Austria entrando dal passo Resia
|
Perchè proprio dal Resia?
Molto meglio dal Rombo, da retta
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
03-04-2023, 14:41
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2013
ubicazione: tortellini/orecchiette
|
Tirano, forcola di livigno, livigno, laghi di cancano, stelvio, glorenza, passo di resia, tubre, passo umbrail, passo Bernina e tirano.
|
|
|
03-04-2023, 15:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Molto meglio dal Rombo, da retta
|
Precisando che è a pagamento, a differenza del Resia.
E poi dipende sempre da dove si arriva...
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
03-04-2023, 15:41
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Grazie a tutti dei suggerimenti
@Danielz lo Stelvio l’ho visitato in passato, mi interessa anche se non è fondamentale.
@Sam si hai capito bene....Colico Tirano sono daccordo al 100% con te.
Avevo scelto il Resia perchè anche se il Rombo è decisamente più bello la mia intenzione era poi andare a percorrere il Silvretta e poi fino al Feldkirch
Ma molto più semplicemente il Bernina, il Fuom e l'Umbrail ne vale la pena? Diversamente da quelli citati sopra non li ho mai percorsi ed ero ovviamente molto curioso
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
Ultima modifica di Kratos; 03-04-2023 a 19:12
|
|
|
03-04-2023, 16:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Quote:
Originariamente inviata da Kratos
Ma molto più semplicemente il Bernina, il Fuom e l'Umbrail ne vale la pena? Diversamente da quelli citati sopra non li ho mai percorsi ed ero ovviamente molto curioso 
|
IMHO valgono la pena.
Se non altro perchè non li conosci: personalmente sono sempre alla ricerca di strade nuove, poi magari dopo la prima volta la curiosità è appagata e non si sente l'esigenza di rifarli, ma almeno ti fai la tua esperienza personale.
Posto che ho vissuto "in zona" (Brianza) per 40 anni e quindi qualche volta li ho percorsi, ci sono stato giusto lo scorso anno di rientro da Merano (all'andata avevo fatto Gavia>Stelvio) e li ho graditi.
Peccato che siano in Svizzera.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
03-04-2023, 18:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
[QUOTE=Kratos;10920569]Tirano, passo del Bernina, poi da Samedan direzione Zernez quindi passo del Fuorn, Umbrail Pass, Passo Stelvio per poi arrivare a Glorenzia. Cosa ne pensate?
APPROVATO
È un classico per noi Valtellinesi, non mi stanco mai di farli quei passi....Bernina bello, Forno molto bello e Umbrail bello lo Stelvio con i suoi 48 tornanti in discesa. I primi due sono proprio da " ritiro patente " se ci si lascia andare troppo, gli altri due sono più panoramici e stretti. Se vorrai, ti potrei fare da apripista da Colico a Tirano. Qualche strada interessante c'è, si allungano un po i tempi ma non di tanto.
Buona strada
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
Ultima modifica di Bedo69; 04-04-2023 a 08:03
|
|
|
12-04-2023, 14:08
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Finalmente mi funziona nuovamente il forum…..grazie Bedo era quello che volevo sapere
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
12-04-2023, 16:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Il 9 luglio strada dello Stelvio chiusa per gara "Re Stelvio Mapei "
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
12-04-2023, 17:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
Precisando che è a pagamento, a differenza del Resia.
E poi dipende sempre da dove si arriva...
|
Vero, c'è il casello al museo...
Il versante direi che non importa, li ricordo gradevoli entrambi. E scendendo (o salendo) a Solden si può fare la Oztalerglescherstrasse fino a 2800mt, a pagamento ma non male pure lei
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
12-04-2023, 18:23
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2013
ubicazione: tortellini/orecchiette
|
Alternativa Fatto l'anno scorso tirano , passo del Bernina, forcola di livigno , livigno (pieno di benza), passo Foscagno, laghi di cancano e passo stelvio. Dallo stelvio decidi se scendere dalla Svizzera a tubre e glorenza o dal Trentino da prato allo stelvio.
|
|
|
12-04-2023, 18:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
Non ho capito una cippa.
Parti dalla Toscana, ti fermi a Tirano e prosegui verso il Resia e da li vai in Austria.
Giusto
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
12-04-2023, 19:36
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Aosta
|
Una volta avevo fatto partendo da Aosta, in sequenza:
Bernina-Albula-Flüela-Resia-Merano.
I passi da quelle parti li ho fatti quasi tutti tranne il Rombo come passo principale, molto probabilmente lo farò quest'anno.
Comunque da quelle parti dove vai non sbagli, l'Albula e il Flüela non sono male se ti va di allungare un po la strada.
Se non passi da Tirano, puoi salire verso il Maloja oppure lo Spluga e tagliare comunque verso l'Albula oppure il Giulia, decidendo se fare il Flüela oppure il Forno...tutti bei percorsi
__________________
R1250 RT-Lucy
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima!!!
Ultima modifica di Mammolo65; 12-04-2023 a 19:43
|
|
|
13-04-2023, 19:54
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
|
L'itinerario che hai scelto tu, secondo me è il più bello.
Se riesci con i tempi, dopo Samedan per raggiungere Zernez puoi passare dall'albulapass, Davos, Fluelapass.
O altrimenti Bernina, Silvaplana, Julierpass, Davos, Fluelapass, Zernez
__________________
s1000xr cbr600rr solo pista
|
|
|
13-04-2023, 20:32
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Grazie Bedo informazione utile, mi hai fatto ricordare che è meglio controllare eventuali manifestazioni sui passi e su zone soggette a manifestazioni sportive.
Grazie Olaz del suggerimento
Si Ettore parto dalla Toscana ai piedi delle Apuane per poi andare in Austria, diversamente dalla solita strada che ho fatto in altre occasioni che prevedeva passare dal Garda, Trento etc., questa volta volevamo fare una strada diversa, stando un po più a "sinistra" percorrendo delle strade che non abbiamo mai fatto come Bernina Fuon, Umbrail o altre (da qui nasce la mia richiesta di info). Glorenzia non è obbligatoria, tra l'altro visitata alcuni anni fa, come neanche Tirano, sono luoghi vicino al percorso che stiamo valutando di fare e possono essere delle idee su dove pernottare, ma non vincolanti, quello che stiamo cercando di capire è se i luoghi che vogliamo visitare sono meritevoli, e credo che tutti mi abbiate detto di si, e se eventualmente la direzione del percorso è adeguata. Mi spiego meglio ad esempio lessi da qualche parte che il Julierpass, merita farlo da Albula direzione Silvaplana etc.
Grazie Mammolo e Bruno butto dentro anche i vostri suggerimenti e vedo cose ne esce fuori.
Grazie ancora a tutti
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
13-04-2023, 21:25
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Allora mi è venuto questo
Tirano-Samedan percorrendo il Bernina
Samedan-La Punt Chamues-Tiefencastel percorrendo l'Abulapass
Tiefencastel-Silvaplana percorrendo il Julierpass
Silvaplana-Zernez con sosta caffè a St.Moriz
Zerner-Santa Maria Val Mustair percorrendo il Fuornpass
Santa Maria-Prato allo Stelvio, o Glorenzia o altro da quelle parti percorrendo Umbrailpass e Passo dello Stelvio.
La scelta della sequenza dei versanti è valida? Lo Stelvio so già che qualcuno dice che è da ciccette  , troppa carne al fuoco?
Vi linko il percorso su Mappite
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
13-04-2023, 22:05
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2013
ubicazione: tortellini/orecchiette
|
Dipende dalle soste ai vari passi. Tieni presente che sei in Svizzera (limiti di velocità). Quando sei a Santa Maria puoi decidere salire allo stelvio o proseguire x tubre glorenza /prato in base all'ora.
|
|
|
14-04-2023, 09:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
Il giro che hai messo con Mappite va benissimo.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
14-04-2023, 20:20
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Kratos
. Mi spiego meglio ad esempio lessi da qualche parte che il Julierpass, merita farlo da Albula direzione Silvaplana etc.
|
La parte di silvplana è più corta e veloce, ed è anche più difficile non farsi ritirare la patente.
L'altro versante è un più lungo e leggermente più guidato.
__________________
s1000xr cbr600rr solo pista
|
|
|
14-04-2023, 20:25
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
|
Se vuoi fare lo julier in direzione sud, direi che il giro che hai messo giù è quasi obbligato.
Se sei disposto a girare il lo julier, puoi fare la strada da albula a davos, che merita e il fluelapass che è molto meglio dell'albula.
__________________
s1000xr cbr600rr solo pista
|
|
|
15-04-2023, 10:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Quoto i consigli di Bruno
Il giro " classico " per inanellare i passi dell'Engadina è questo.
Pernottate a Chiavenna, salite a fare subito il passo dello Spluga da lì una volta scesi a Splugen vi dirigete verso lo Julierpass, qui, se vi lasciate prendere, siete a forte rischio  , una volta scesi attraversate S.Moritz e subito dopo salite sull'Albulapass, molto bello per i paesaggi più stretto dello Julier da fare con calma ed attenzione, una volta scesi prendete direzione Davos, la strada che unisce Albula a Davos è decisamente bella, molto bella diciamolo, arrivati a Davos girate a dx e dirigetevi verso Zernez, facendo un altro passo da "teppista " il Fluelapass, subito dopo un pò di falsopiano e poi risalite verso l'Ofenpass (Fourn) altro tratto tentatore non bisogna lasciarsi ingolosire troppo altrimenti.....ci lasciate il borsellino....subito dopo sarete a S.Maria Val Mustair dove salirete al giogo di S.Maria ( Umbrailpass), con le stesse caratteristiche dell'Albula, eccovi a pochi km dal passo dello Stelvio che scenderete, con molta calma.....arrivati a Prato allo Stelvio cercatevi un alloggio per la sera.
Alla fine vi troverete, sicuramente stanchi, ma con un sorriso stampato sul viso e tanti ricordi che vi porterete dietro per sempre.....
vi sarete persi il Bernina, ma la scusa sarà buona per tornare......
Ora vedo di trasferirlo su mappite creando il link
https://mappite.org/5U0
A giugno 2022 ho fatto una cosa simile
https://www.relive.cc/view/vRO7gLYzKyO
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
Ultima modifica di Bedo69; 15-04-2023 a 13:12
Motivo: aggiunta
|
|
|
15-04-2023, 13:47
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Che dire! grazie! tutti ottimi consigli. Il giro è un pochino più lungo ma rimane sempre la "scappatoia" di deviare S.Maria Val Mustair in direzione Glorenzia e non fare l'Umbrailpass e lo Stelvio. Mi impensierisce un pochino il monito sui limiti, in particolare il 50km/h dove l'errore ci sta. grazie ancora
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
15-04-2023, 18:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
E proprio nelle zone cittadine dove bisogna prestare attenzione 50 e 30. Comunque gli 80 fuori dai centri abitati vanno bene.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|