|
13-09-2022, 07:11
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 May 2017
ubicazione: Paraguay
|
Manuale officina
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato il manuale officina per la mia r 1200 gs lc del 2013 cod. K50. Qualcuno mi sa indicare in quale capitolo/paragrafo viene descritta la
procedura per la sostituzione dell’olio del cambio? Non il cardano…. Il cambio. Sembra incredibile ma nn riesco a trovarlo soprattutto nella sezione cambio. Grazie a chi volesse aiutarmi
|
|
|
13-09-2022, 07:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Perché non ha il cambio separato...Frizione, motore e cambio sguazzano tutti nello stesso olio...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
13-09-2022, 07:44
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
|
Senza offesa ma se siamo a questo livello forse è meglio che il manuale di officina lo usi come lettura per addormentarti la sera……
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
|
|
|
13-09-2022, 09:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
|
Ma se proprio si vuole cimentare che male c'è dai...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-09-2022, 09:56
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
Potresti fare una buona azione e condividerlo con tutti.
Scherzo...
Però effettivamente se sei alle prime armi, ti sconsiglio di fare esperienza su un mezzo come il Gs... Non che sia più complicato di altri, anzi, però secondo me partire con qualcosa di più semplice aiuterebbe. Poi ovviamente fai come credi.
Ciao!
|
|
|
13-09-2022, 15:01
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 May 2017
ubicazione: Paraguay
|
Intanto grazie a tutti per la risposta tranne naturalmente a maucing che nn capisco che problemi abbia. Naturalmente non sn un guru della meccanica come voi tutti in specialmodo maucing, ma un po’ ne capisco e come dice qualcuno di voi vorrei cimentarmi visto che fino allo scorso anno facevo un lavoro sempre di meccanica. Apparte il fatto che i due olii sono completamente differenti per specifiche tecniche e di utilizzo e quindi mi sorge il dubbio che siano nello stesso carter e poi sul monoblocco della mia moto è presente un tappo di rifornimento olio differente da quello per l’olio motore. La mia domanda era soprattutto incentrata sul trovare il capitolo suddetto per info su numeri di particolari (per maucing sono i numeri che identificano nelmio caso rondelle e oring che vanno sostituiti) e relative coppie di serraggio (sempre per maucing utilizza una chiave torsiometrica perché tutto ciò che va serrato non deve essere stretto a morte).
Per ultimo un richiamo ai moderatori che dovrebbero cercare di bannare gente che si fa la sperta (come si dice a catania), mettendo in ridicolo chi come me ha solo una semplice domanda.
Grazie
|
|
|
13-09-2022, 15:04
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 May 2017
ubicazione: Paraguay
|
Per bigbamboo. Se sei davvero interessato, anche se io l’ho pagato, posso condividerlo con te gratuitamente
|
|
|
13-09-2022, 15:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Cia Gianluca, se scrivi che la tua è una 1200 LC K50, significa che hai cambio e frizione nello stesso olio del motore e non ci sono carter separati.
Cambio separato e frizione a secco erano presenti nel precedente modello aria/olio nel tuo caso specifico K25.
PS.... non so da quanto tempo bazzichi in questo forum.... sappi che goliardia e perculamento sono le chiavi d'accesso alla comunità sia per i nuovi ma anche per i vecchi, quindi non te la prendere perché cio che si scrive non è fatto assolutamente con intenzioni cattive... ma è semplicemente abitudine....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
13-09-2022, 15:28
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
Grazie 1000 Gianluca... molto gentile, era solo una battuta...
Un saluto.
|
|
|
13-09-2022, 15:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Confermo anche io quello che ti dice Buda.
Nel modello LC dal 2013 k50 in avanti cambio e frizione sono in bagno d'olio e risiedono nel carter motore condividendo l'olio motore che da specifiche è un 5w-40 jaso ma2
I modelli precedenti del 2013 k25 aria olio hanno cambio separato con olio 75-140 e.frizione a secco. Olio motore 15w-50
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
|
|
|
13-09-2022, 16:37
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
|
Caro Gianluca, mi spiace molto che tu te la sia presa così tanto per quello che ho detto.
Ti assicuro che non ho nessun problema, sono solo un vecchio signore (51 indica il mio anno di nascita) che ha visto nascere questo forum. Sono uno che, quando acquista una moto, già prima di ritirarla dal concessionario ha già scaricato dal sito di BMW motorrad e letto più volte il libretto di uso e manutenzione. In tempi non sospetti con una connessione lentissima ho passato ore a scaricare da internet il manuale etk della mia prima lc del 2013.
Anche io, ti sembrerà strano, conosco l'importanza di rispettare le coppie di serraggio prescritte.
Detto tutto questo, vista la tua domanda sulla procedura per sostituzione olio cambio sulla k50, ho sentito il dovere di intervenire per evitare, pur con tutta la tua preparazione meccanica, possibili danni alla moto.
Mi fermo qui e ti auguro tanta buona strada.
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
|
|
|
13-09-2022, 17:43
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 May 2017
ubicazione: Paraguay
|
Buona strada a te
|
|
|
13-09-2022, 19:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianluca109
Apparte il fatto che i due olii sono completamente differenti per specifiche tecniche e di utilizzo e quindi mi sorge il dubbio che siano nello stesso carter e poi sul monoblocco della mia moto è presente un tappo di rifornimento olio differente da quello per l’olio motore.
|
Personalmente questa parte non l'ho capita... Che i due tipi di olio(motore e cambio) siano differenti fin qui non c'è dubbio, ma cosa intendi che sono nello stesso carter..? Forse che è un solo monoblocco ma separato dentro in 2 ?quale sarebbe il tappo di rifornimento differente?
Comunque alla fine, come già detto, sguazza tutto nell'olio motore che si svuota dal tappo sotto togliendo il paramotore e poi c'è il filtro da cambiare( sempre) sul lato sinistro in basso. Poi per il riempimento c'è il tappo sopra il coprivalvole di destra, non ci sono altri tappi.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
Ieri, 15:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
|
..... riapro questo 3d. Qualche anno fa acquistai il manuale riparazioni del GS1250 in lingua inglese non trovandolo in italiano. Con tutta la mia buona volontà di imparare l'inglese, ma molte volte devo utilizzare il traduttore e i tempi si allungano. Qualche buon anima compassionevole, mi potrebbe indicare un link dove scaricarlo (pagando naturalmente) in italiano?
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|