Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2022, 11:38   #1
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito Attraversamento frontiera Bulgaria-Turchia agosto 2022

Ho un problema di documenti e chiedo info a chi ha esperienza diretta e recente in merito.
Vorrei andare in Turchia dopo il 15 di Agosto 2022 entrando in moto dalla Bulgaria al confine Svilengrad-Kapikule . Il nuovo passaporto mi arriverà a Settembre salvo santi in paradiso...
Sui siti ufficiali del governo turco e su viaggiaresicuri.it indicano chiaramente che ora per un cittadino Italiano é sufficiente la carta d'identitá anche entrando via terra con veicolo .
Tuttavia l'ufficio del turismo Turco di Roma, a cui ho telefonato, mi dice che non avrei problemi se entrassi dalla Grecia ma che invece, passando dalla Bulgaria, potrebbero farmi problemi i bulgari se ho la moto senza il passaporto.
Mi pare molto strano ma prendo atto anche se non credo sia oro colato ma certo non posso andare li per scoprirlo.
Sul web poi trovo tutto e l'opposto di tutto.

Quindi chiedo un aiuto qui a qualcuno che abbia avuto un esperienza recente e diretta in merito all'attraversamento delle due dogane con la sola carta d'identitá + moto .

Grazie

Pubblicità

__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2022, 12:06   #2
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Nel 1981 eravamo li. Flotte di polacchi in pieno Solidarnosh.
Noi siamo italiani, non tedeschi. Siamo conosciuti per la capacità di risolvere i problemi

Una volta che sei in zona, un 20 km prima, gira a sud, vai in Grecia, ed entra dalla Grecia in Turchia.
Perderai una ora circa.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2022, 14:13   #3
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Allora in turchia sono stato diverse volte di cui 4 in moto - ultima 2019 -. Il passaporto è necessario perchè devono registrarti il numero di telaio e della targa con il numero di passaporto. Non so se da dopo il 2019 basti la CI. Se hai chiamato l'ambasciata turca in italia e ti hanno opinione diversa meglio, ma fatti mandare una mail con un documento PDF su carta intestata con firma di qualche funzionario se non dell'ambasciatore scritto in italiano e turco che ti basta la CI... magari mandagli una copia...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2022, 03:33   #4
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Grazie per le risposte.

La certezza letta (ma non sperimentata) sulla sufficienza attuale della CI mi deriva da vari siti ufficiali che per me sono più che sufficienti a convincermi senza ricorrere a lettere firmate dall'amvasciatore.
Agevolo alcuni links per condividere info valide ad oggi.

In primis il sito del ministero esteri turco
https://www.mfa.gov.tr/countries-who...al-id_s.en.mfa

Stesse indicazioni da ambasciata italiana di Ankara https://ambankara.esteri.it/ambascia...n-turchia.html
In entrambi i due siti é specificato che italiani entrano con sola CI senza aggiunte di vincoli ulteriori. Se ci fossero indicazioni diverse via aereo, nave o frontiera terrestre con veicolo, come era in passato, suppongo le avrebbero scritte esplicitamente.

Invece su viaggiaresicuri.it, https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUR
nella sezione requisiti d'ingresso è esplicitamente indicato via terra, aria e mare.

E con questo io partirei ma il dubbio mi resta a causa di quanto dettomi al telefono dall'ufficio Turco del turismo di Roma (vedi mio post di apertura).
Per questo chiedevo esperienze dirette e recenti di attraversamenti con moto e sola CI.

Io ci sono stato nel 2006 ma oramai è preistoria
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2022, 15:06   #5
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

@Kinobi ...siamo italiani.... passaporto avuto in pochi giorni con arte di arrangiarsi .
Ora sono in una botte di ferro ( sgratt sgratt ) .
Comunque quando passerò le frontiere , proverò con sola C.I. e vediamo come va. Poi faccio sapere.

Parto il 17 Agosto e dovrei rientrare verso il 7 settembre.
Andata passo da sopra , via Istanbul, Amasya, Trabzon e poi giù fino al Monte Ararat.
Ritorno da sotto Lago di Van, Mardin, Sanliurfa, Nemrut Dagi, Gole Eufrate Karanlik Canyon e poi rientro via Gallipoli . Poi me la gioco lì.

Qualcuno ha consigli su posti caratteristici da vedere nella parte a Est fra Bayburt verso Ararat e ritorno fino a Mardin ?
Siti archeologici ok ma solo se meritano che di pietre stese nel campo ne ho fin troppe anche dietro casa mia.
No off road impegnativo, sono solo con la compagna e non voglio problemi soprattutto nella parte est.
Siti must-to-see tipo Cappadocia, Efeso, Pammukale, Safranbolu, Konia, Istanbul...già visti nel 2006
Si accettano suggerimenti per parte est . Thanks
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2022, 15:11   #6
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Bellissimo viaggio fatto ormai nel lontano 2014.

Dai un occhio qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=421853

Poi se hai domande chiedi
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2022, 15:39   #7
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Ok ci do sicuramente un occhio. Avevo visto il tuo report del Caucaso ma questo mi é sfuggito
Grazie
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2022, 15:44   #8
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tirzanello Visualizza il messaggio
Ok ci do sicuramente un occhio. Avevo visto il tuo report del Caucaso ma questo mi é sfuggito
Grazie
E' molto vecchio, difficile da trovare... ma io so quello che scrissi almeno fin che la memoria mi resta
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati